Alla scoperta del Mare. Laboratori Didattici nella natura. area Marina protetta di Miramare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alla scoperta del Mare. Laboratori Didattici nella natura. area Marina protetta di Miramare"

Transcript

1 Alla scoperta del Mare Laboratori Didattici nella natura area Marina protetta di Miramare

2 INTRODUZIONE Il settore didattico della Area Marina Protetta di Miramare inizia la sua attività nel 1989 al fine di coniugare la scoperta e lo studio dell ecosistema mare con le finalità di conservazione proprie di un area protetta, come stabilito nel suo decreto istitutivo (DM del 12/11/1986). Nasce così il C.E.A.M. (Centro di Educazione all Ambiente Marino), inserito nella rete dei Centri di Educazione del WWF sparsi in tutta Italia, con l obiettivo di superare l impostazione nozionistica, favorendo una metodologia che comporta un contatto diretto tra gli utenti e l ambiente. Agli studenti e ai docenti vengono proposti programmi di conoscenza dell ambiente marino e costiero per offrire gli elementi di base per l interpretazione degli equilibri che regolano un ecosistema, integrando i metodi classici di analisi della ricerca d ambiente (rilievo di parametri ambientali, campionamento di fauna e flora, elaborazione lungo transetti, ecc.) con tecniche di approccio più ludico-emotivo. Inoltre, vengono realizzati progetti speciali a carattere divulgativo-educativo, aggiornati periodicamente, con approfondimenti su temi specifici al fine di educare al rispetto e alla tutela degli ambienti naturali. L esperienza quasi trentennale nel campo dell educazione ambientale marina è da sempre esportata come modello pilota in altre aree protette, sia in Italia che nel resto del Mediterraneo, contribuendo a diffondere la convinzione che il rispetto dell ambiente che ci circonda passi attraverso la sua conoscenza e la comprensione delle complesse interazioni che lo regolano.

3 SPECIALE AULA BLU Catamarano attrezzato attrezzato come un vero e proprio laboratorio didattico, per conoscere e rispettare il mare e gli organismi che lo popolano. STRUTTURE La sede dell Area Marina Protetta di Miramare si trova presso il Castelletto, edificio storico all interno del Parco di Miramare, e comprende le seguenti strutture: aule laboratorio: due spazi in cui è stato predisposto tutto ciò che può risultare necessario alla trattazione teorica e alle attività di laboratorio. Vi trovano posto lavagne, sistemi di proiezione multimediale, unità informatiche, attrezzature per microscopia, kit per l analisi delle acque ed una piccola biblioteca scolastica; centro visite: 4 sale espositive nelle quali è stato allestito un percorso o subacqueo virtuale multisensoriale alla scoperta degli ambienti marini attraverso acquari didattici, video e postazioni multimediali che testimoniano la biodiversità del Golfo di Trieste; spazi esterni: le attività all aperto si svolgono in spazi che sono parte integrante dell area marina protetta. Si tratta di vere e proprie aule in riva al mare che coniugano l idoneità all attività didattica con le notevoli caratteristiche naturali del sito.

4 NOI & VOI Per ogni gruppo che prenota un attività didattica presso le strutture del C.E.A.M. di Miramare viene messo a disposizione un biologo/naturalista che si occupa di fornire gli elementi tecnico-scientifici e gli strumenti di interpretazione ambientale necessari per seguire il percorso di conoscenza intrapreso con l inizio dell attività. L operatore ha solo la funzione di facilitatore e di esperto della materia e non è suo compito specifico mantenere l ordine e la disciplina all interno del gruppo, incarico che ci si aspetta venga eseguito dagli insegnanti accompagnatori. Tutte le attività che si svolgono negli spazi interni al Castelletto sono accessibili ai portatori di handicap mentre quelle che si svolgono in alcuni degli spazi esterni possono presentare difficoltà di accesso per i disabili motori. La Segreteria Didattica è a disposizione degli insegnanti per ogni necessità di approfondimento su contenuti, logistica, obiettivi e costi dell attività, nonché per fornire a coloro che ne fanno richiesta il materiale didattico per preparare la classe agli argomenti e alle attività trattati durante la visita.

5 PASSEGGIANDO IN FONDO AL MARE VISITA AL CENTRO VISITE PER LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Una passeggiata attraverso i fondali marini dove l uso dei sensi è stimolato da un percorso subacqueo virtuale multisensoriale da effettuare scalzi per immergersi nelle sensazioni date dal tatto utilizzato nella vasca tattile, dall udito sollecitato dai suoni del mare che accompagnano il visitatore, dalla vista da aguzzare nella cupola d immersione e nell osservazione degli acquari. La scoperta attraverso i sensi e il contatto diretto con alcuni organismi marini aumenterà la carica emozionale facilitando la conoscenza. Durata: 1 ora e 30 min. circa

6

7 scuola dell infanzia

8 ATTIVITÀ DIDATTICA DI MEZZA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. La (M) indica che lo svolgimento dell attività è soggetto alla presenza della bassa marea. mare e sensi (M) La favola del mare: la scoperta diretta della riva del mare, dei suoi segreti, dei suoi colori e dei suoi odori attraverso un percorso sulla spiaggia che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. mare e forme Tombola marina: un gioco, dove al posto dei numeri vengono estratti gli abitanti del mare, serve come pretesto per conoscerli meglio. Forme e dimensioni: l importanza delle forme e delle taglie degli organismi marini attraverso un gioco che le mette in relazione all ambiente occupato. mare e scoperta (M) Il mio mare: attraverso il disegno i bambini esprimeranno la loro idea di mare individuandone elementi certi, probabili ed impossibili da verificare nella realtà Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia permetterà di confrontare il mare immaginato con quello reale. Nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre l attività potrà essere svolta anche con l utilizzo di visori e/o maschere per un contatto più diretto con l ambiente marino.

9 tra cielo e mare Cielo e mare: percorso ludico-creativo alla scoperta degli animali marini attraverso storie, racconti e la costruzione di maschere raffiguranti gli abitanti del mare. i giardini di Miramare sopra e sotto l acqua La favola del Giardino: un immersione nella natura, a contatto con i suoi segreti, i suoi colori e i suoi odori attraverso un percorso che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. i segreti del Promontorio di Miramare Il sentiero Natura: tra magia e natura, alla scoperta dei segreti del sentiero che da sempre unisce il Carso al mare di Miramare; lungo il percorso si alternano racconti ed esplorazioni tra pastini, leccete e quercete. Durata: 3 ore e 30 min. circa indicativamente al mattino dalle 9,00 alle 12,30 o al pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30

10 LABORATORI SPECIALI bestiario tattile Laboratorio ludico-creativo per conoscere meglio alcun abitanti del mare, non più solo racconto e osservazione ma anche la costruzione di un modellino tattile da portare con sè. rifiuti, specie pericolose nei nostri mari Il racconto, il gioco e la creatività sono gli strumenti per scoprire, capire e affrontare il problema dell impatto dei rifiuti sull ambiente marino e sugli organismi che lo popolano. Durata: 2 ore circa Dove: in classe o a Miramare AULA BLU, IL MARE VISTO DAL MARE Un uscita in mezzo al Golfo per familiarizzare con gli strumenti di navigazione, monitorare le condizioni meteo-marine, interpretare il paesaggio, osservare da vicino gli abitanti del mare direttamente dal laboratorio galleggiante Aula Blu. Durata indicativa: 3 ore circa Dove: a bordo dell Aula Blu

11 scuola primaria

12 ATTIVITÀ DIDATTICA DI MEZZA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. La (M) indica che lo svolgimento dell attività è soggetto alla presenza della bassa marea. mare e forme - consigliato classi I, II, III Tombola marina: un gioco, dove al posto dei numeri vengono estratti gli abitanti del mare, serve come pretesto per conoscerli meglio. Forme e dimensioni: l importanza delle forme e delle taglie degli organismi marini attraverso un gioco che le mette in relazione all ambiente occupato. mare e scoperta (M) - consigliato classi I, II, III Il mio mare: attraverso il disegno i bambini esprimeranno la loro idea di mare individuandone elementi certi, probabili ed impossibili da verificare nella realtà Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia permetterà di confrontare il mare immaginato con quello reale. Nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre l attività potrà essere svolta anche con l utilizzo di visori e/o maschere per un contatto più diretto con l ambiente marino. tra cielo e mare - consigliato classi I, II, III Cielo e mare: percorso ludico-creativo alla scoperta degli animali marini attraverso storie, racconti e la costruzione di maschere raffiguranti gli abitanti del mare.

13 mare e sensi (M) - per tutte le classi La favola del mare: la scoperta diretta della riva del mare, dei suoi segreti, dei suoi colori e dei suoi odori attraverso un percorso sulla spiaggia che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. i giardini di Miramare sopra e sotto l acqua - per tutte le classi La favola del Giardino: un immersione nella natura, a contatto con i suoi segreti, i suoi colori e i suoi odori attraverso un percorso che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. i segreti del Promontorio di Miramare - per tutte le classi Il sentiero Natura: tra magia e natura, alla scoperta dei segreti del sentiero che da sempre unisce il Carso al mare di Miramare: lungo il percorso si alternano racconti ed esplorazioni tra pastini, leccete e quercete

14 mare e adattamenti - consigliato classi III, IV, V Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnarli al giusto ambiente: chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino mare e habitat - consigliato classi IV, V Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. Durata: 3 ore e 30 min. circa indicativamente al mattino dalle 9,00 alle 12,30 o al pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30

15 LABORATORI SPECIALI bestiario tattile Laboratorio ludico-creativo per conoscere meglio alcun abitanti del mare, non più solo racconto e osservazione ma anche la costruzione di un modellino tattile da portare con sè. rifiuti, specie pericolose nei nostri mari Il racconto, il gioco e la creatività sono gli strumenti per scoprire, capire e affrontare il problema dell impatto dei rifiuti sull ambiente marino e sugli organismi che lo popolano. Durata: 2 ore circa Dove: in classe o a Miramare AULA BLU, IL MARE VISTO DAL MARE Un uscita in mezzo al Golfo per familiarizzare con gli strumenti di navigazione, monitorare le condizioni meteo-marine, interpretare il paesaggio, osservare da vicino gli abitanti del mare direttamente dal laboratorio galleggiante Aula Blu. Durata indicativa: 3 ore circa Dove: a bordo dell Aula Blu

16 ATTIVITÀ DIDATTICA DI UNA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. La (M) indica che lo svolgimento dell attività è soggetto alla presenza della bassa marea. il mare e i suoi abitanti - consigliato classi I, II, III La favola del mare: la scoperta diretta della riva del mare, dei suoi segreti, dei suoi colori e dei suoi odori attraverso un percorso sulla spiaggia che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. Tombola marina: un gioco, dove al posto dei numeri vengono estratti gli abitanti del mare, serve da pretesto per conoscerli meglio. Forme e dimensioni: l importanza delle forme e delle taglie degli organismi marini attraverso un gioco che le mette in relazione all ambiente occupato. mare, forme e scoperta (M) - consigliato classi I, II, III Il mio mare: attraverso il disegno i bambini esprimeranno la loro idea di mare individuandone elementi certi, probabili ed impossibili da verificare nella realtà. Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia permetterà di confrontare il mare immaginato con quello reale. Nei mesi di maggio, giugno, settembre e ottobre l attività potrà essere svolta anche con l utilizzo di visori e/o maschere per un contatto più diretto con l ambiente marino. Forme e dimensioni: l importanza delle forme e delle taglie degli organismi marini attraverso un gioco che le mette in relazione all ambiente occupato.

17 tra cielo e mare - consigliato classi I, II, III Cielo e mare: percorso ludico-creativo alla scoperta degli animali marini attraverso storie, racconti e la costruzione di maschere raffiguranti gli abitanti del mare. Forme e dimensioni: l importanza delle forme e delle taglie degli organismi marini attraverso un gioco che le mette in relazione all ambiente occupato. forme e adattamenti (M) - consigliato classi III Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche. Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnare ognuno al giusto ambiente, chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino. Marea da colorare: la scoperta degli organismi in zona di marea avviene attraverso l osservazione sulla spiaggia e il riconoscimento con l utilizzo di semplici schede da colorare. biotico-abiotico - consigliato classi IV, V Passeggiando in fondo al mare: Centro Visite multisensoriale Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnare ognuno al giusto ambiente, chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino. Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimicofisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento.

18 sensi e strumenti (M) - consigliato classi IV, V La favola del mare: la scoperta diretta della riva del mare, dei suoi segreti, dei suoi colori e dei suoi odori attraverso un percorso sulla spiaggia che stimola l uso dei propri sensi nell interpretare l ambiente. Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. la scoperta della spiaggia (M) - consigliato classi IV, V Il mio mare: attraverso il disegno i bambini esprimeranno la loro idea di mare individuandone elementi certi, probabili ed impossibili da verificare nella realtà. Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia e l uso di chiavi di riconoscimento permetterà di confrontare il mare immaginato con quello reale. Gli adattamenti: con delle semplici cordelle metriche si studierà la distribuzione degli organismi in zona di marea in base alla loro capacità di vivere più o meno a lungo fuori dall acqua. l energia- consigliato classi IV, V Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. La rete alimentare: un puzzle per scoprire gli incastri che regolano la vita di prede e predatori, cui seguirà la raccolta di tracce sulla riva del mare con cui costruire la rappresentazione della piramide alimentare della spiaggia. Durata: 6 ore circa indicativamente dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,30

19 scuola secondaria di primo grado

20 ATTIVITÀ DIDATTICA DI MEZZA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. mare e adattamenti Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnarli al giusto ambiente: chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino mare e habitat Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. Durata: 3 ore e 30 min. circa indicativamente al mattino dalle 9,00 alle 12,30 o al pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30

21 LABORATORI SPECIALI osservatori del pescato La tutela della biodiversità e la scelta di un branzino o di un alice vi sembrano temi distanti? L attività coinvolge direttamente i ragazzi in una battuta di pesca al supermercato: cosa finisce negli attrezzi da pesca? Chi decide quali specie pescare? Ognuno di noi può consapevolmente influenzare il mercato e contribuire alla tutela di biodiversità marina, proprio davanti al banco del pesce. rifiuti, specie pericolose nei nostri mari Seguire il viaggio dei macro-rifiuti che inquinano il mare e le spiagge aiuterà a capire quali comportamenti adottare per proteggere la biodiversità marina; la raccolta dei rifiuti spiaggiati e il loro smistamento sarà il collegamento tra teoria e pratica! Durata: 2 ore circa Dove: in classe o a Miramare AULA BLU, IL MARE VISTO DAL MARE Un uscita in mezzo al Golfo per familiarizzare con gli strumenti di navigazione, monitorare le condizioni meteo-marine, interpretare il paesaggio, osservare da vicino gli abitanti del mare direttamente dal laboratorio galleggiante Aula Blu. Durata indicativa: 3 ore circa Dove: a bordo dell Aula Blu

22 ATTIVITÀ DIDATTICA DI UNA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. La (M) indica che lo svolgimento dell attività è soggetto alla presenza della bassa marea. biotico-abiotico - consigliato classi I, II Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnare ognuno al giusto ambiente, chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino... Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. forma-funzione - consigliato classi I, II Identifish: un puzzle per associare teste, corpi, code e appendici degli organismi marini e parlare di strutture e caratteristiche sistematiche Home sweet home: l osservazione della forma degli organismi per assegnarli al giusto ambiente: chi è idrodinamico sarà un bravo nuotatore, chi ha le zampe camminerà sul fondo marino Il benthos: come i cercatori d oro si setaccerà un campione di fondale marino alla ricerca degli organismi che vivono infossati nel substrato sabbioso - fangoso. La loro osservazione al microscopio consentirà di scoprirne i principali caratteri sistematici.

23 la zona di marea (M) - per tutte le classi Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia e l uso di chiavi di riconoscimento permetteranno di associare gli organismi trovati al gruppo sistematico di appartenenza. La zona di marea: con delle semplici cordelle metriche si studierà la distribuzione degli organismi in zona di marea in base alla loro capacità di vivere più o meno a lungo fuori dall acqua. Gli adattamenti: attraverso un gioco di verifica si metteranno alla prova le conoscenze acquisite sugli organismi di marea e sui loro adattamenti. l energia - per tutte le classi Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. La rete alimentare: un puzzle per scoprire gli incastri che regolano la vita di prede e predatori, cui seguirà la raccolta di tracce sulla riva del mare con cui costruire la rappresentazione della piramide alimentare della spiaggia.

24 biotico-abiotico - consigliato classi III Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. l inquinamento - consigliato classi III Gli inquinanti in mare: una serie di misurazioni chimico-fisiche su vaschette di simulazione consentirà di scoprire le principali categorie di inquinanti marini. Tracce sulla spiaggia: l osservazione del materiale spiaggiato in riva al mare permetterà di classificare e valutare il grado di biodegradabilità degli stessi. Durata: 6 ore circa indicativamente dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,30

25 scuola secondaria di secondo grado

26 ATTIVITÀ DIDATTICA DI MEZZA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. mare e adattamenti Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. mare e habitat Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. Durata: 3 ore e 30 min. circa indicativamente al mattino dalle 9,00 alle 12,30 o al pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30

27 LABORATORI SPECIALI osservatori del pescato La tutela della biodiversità e la scelta di un branzino o di un alice vi sembrano temi distanti? L attività coinvolge direttamente i ragazzi in una battuta di pesca al supermercato: cosa finisce negli attrezzi da pesca? Chi decide quali specie pescare? Ognuno di noi può consapevolmente influenzare il mercato e contribuire alla tutela di biodiversità marina, proprio davanti al banco del pesce. rifiuti, specie pericolose nei nostri mari Seguire il viaggio dei macro-rifiuti che inquinano il mare e le spiagge aiuterà a capire quali comportamenti adottare per proteggere la biodiversità marina; la raccolta dei rifiuti spiaggiati e il loro smistamento sarà il collegamento tra teoria e pratica! Durata: 2 ore circa Dove: in classe o a Miramare AULA BLU, IL MARE VISTO DAL MARE Un uscita in mezzo al Golfo per familiarizzare con gli strumenti di navigazione, monitorare le condizioni meteo-marine, interpretare il paesaggio, osservare da vicino gli abitanti del mare direttamente dal laboratorio galleggiante Aula Blu. Durata indicativa: 3 ore circa Dove: a bordo dell Aula Blu

28 ATTIVITÀ DIDATTICA DI UNA GIORNATA È possibile scegliere uno dei percorsi di seguito indicati. La (M) indica che lo svolgimento dell attività è soggetto alla presenza della bassa marea. benthos e habitat Il benthos: come i cercatori d oro si setaccerà un campione di fondale marino alla ricerca degli organismi che vivono infossati nel substrato sabbioso - fangoso. La loro osservazione al microscopio consentirà di scoprirne i principali caratteri sistematici. Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento. plancton e habitat Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. Chimica-fisica del mare: l utilizzo di semplici strumenti di misura servirà per conoscere i principali parametri chimico-fisici dell acqua di mare e quelli meteo-marini che li influenzano come temperatura, salinità, ossigeno disciolto, ma anche temperatura dell aria, pressione atmosferica e velocità del vento.

29 la zona di marea (M) Passeggiando in fondo al mare: Centro Visite multisensoriale Un occhio per il mare: l osservazione diretta sulla spiaggia e l uso di chiavi di riconoscimento permetteranno di associare gli organismi trovati al gruppo sistematico di appartenenza. La zona di marea: con l uso di cordelle metriche e di quadrati latini si studierà la distribuzione quali-quantitativa degli organismi in zona di marea in base alla loro capacità di vivere più o meno a lungo fuori dall acqua. Gli adattamenti: attraverso un gioco di verifica si metteranno alla prova le conoscenze acquisite sugli organismi di marea e sui loro adattamenti. l energia Il plancton: l osservazione al microscopio di un campione di plancton vivo consentirà di evidenziare le strane strutture di questi organismi alla base delle catene alimentari e con un problema da risolvere: rimanere perennemente in sospensione. La rete alimentare: un puzzle per scoprire gli incastri che regolano la vita di prede e predatori, cui seguirà la raccolta di tracce sulla riva del mare con cui costruire la rappresentazione della piramide alimentare della spiaggia. l inquinamento Gli inquinanti in mare: una serie di misurazioni chimico-fisiche su vaschette di simulazione consentirà di scoprire le principali categorie di inquinanti marini. Tracce sulla spiaggia: l osservazione del materiale spiaggiato in riva al mare permetterà di classificare e valutare il grado di biodegradabilità degli stessi. Durata: 6 ore circa indicativamente dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 16,30

30

31 CONTATTI Per informazioni sulle nostre proposte, per ricevere approfondimenti o per chiedere un incontro, potete contattare: WWF Area Marina Protetta di Miramare Viale Miramare, Trieste tel fax info@riservamarinamiramare.it per conoscerci meglio: Redazione e revisione testi: Sara Famiani, Manuela Gaspardo, Milena Tempesta, Gianna Visintin, Franco Zuppa Immagini: Archivio WWF AMP Miramare Progetto grafico: Work in Progress Stampa: Tipografia Opera Villaggio del Fanciullo

32 PROVINCIA DI GORIZIA SLOVENIA VENEZIA 150 KM AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE MARE ADRIATICO PROVINCIA DI TRIESTE

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Agenzia per la valorizzazione dell individuo nelle organizzazioni di servizio Corso di formazione BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica Sito internet: www.avios.it E-mail: avios@avios.it

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli Museo del Territorio - San Daniele del Friuli 1 PREMESSA PROPOSTE DI DIDATTICA MUSEALE Anno scolastico 2014-2015 Le proposte per l anno scolastico 2014/2015 si ispirano alle seguenti metodologie e caratteristiche

Dettagli

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009

seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 seveso un laboratorio di idee a partire dal bosco delle querce proposta anno scolastico 2008-2009 Per l anno scolastico 2008-2009 il parco naturale Bosco delle Querce propone un percorso di educazione

Dettagli

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI Progetto didattico area Biodiversità Cuccioli, germogli e ragazzi... Giocare, esplorare, proteggere!!!! CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DESTINATARI

Dettagli

Non giochiamoci l acqua

Non giochiamoci l acqua Non giochiamoci l acqua L intento del progetto, è quello di affrontare il tema ambiente mettendo il bambino a contatto con ciò che gli sta attorno. Un percorso educativoambientale, stimola nel bambino

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014

ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014 ACQUARIO DI CALA GONONE Proposta Didattica 2013-2014 IL PERCORSO ESPOSITIVO 26 vasche che riproducono fedelmente gli habitat più caratteristici del Mar Mediterraneo. Il visitatore affronta un viaggio dagli

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016

La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 La Scuola nel Bosco proposta ludico-didattica a.s. 2015-2016 Località Bosco Santa Maria Buccheri (Sr) Proposta per la Scuola dell Infanzia e Primaria classi 1 e 2 La Scuola nel Bosco è la nostra proposta

Dettagli

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14

Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 Città di Torino Provincia di Torino Lab. CCIAA ASL Dip. Int. Prevenzione Il menù l ho fatto io Percorso partecipato sull Educazione Alimentare Proposta rivolta alle Scuole a.s. 2013/14 PREMESSA Sulla base

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese

Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie del Pinerolese Il progetto La quarta e la quinta ERRE del Pinerolese: recupero, riuso, riciclo, responsabilità e risparmio! presenta: Proposta formativa per gli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Dettagli

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO. Percorso di educazione all ascolto Classi seconde scuola primaria Rosmini Anno scolastico 2009/2010 La principale difficoltà riscontrata negli alunni dall'intero

Dettagli

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI Scienze sperimentali Perché un piano ISS Dopo i risultati OCSE-Pisa il piano ISS nasce dall esigenza di ottenere maggior successo scolastico nell insegnamento delle

Dettagli

Docente: Lucarini Antonella. Ordine di Scuola: Scuola dell Infanzia. Attività: La forma geometria degli oggetti. La forma geometria degli oggetti.

Docente: Lucarini Antonella. Ordine di Scuola: Scuola dell Infanzia. Attività: La forma geometria degli oggetti. La forma geometria degli oggetti. Docente: Lucarini Antonella. Ordine di Scuola: Scuola dell Infanzia. Attività: La forma geometria degli oggetti. La forma geometria degli oggetti. Vorrei una scuola in cui si potesse apprendere senza annoiarsi

Dettagli

Nel campo d'esperienza "Immagini, suoni e colori" gli obiettivi specifici sono stati:

Nel campo d'esperienza Immagini, suoni e colori gli obiettivi specifici sono stati: Mescolanze di colori L'attività laboratoriale è stata pensata e programmata per i bambini di 4/5 anni; il suo obiettivo generale è la scoperta dei colori derivati: viola, arancione e verde, principalmente

Dettagli

Raccontare la città industriale

Raccontare la città industriale Raccontare la città industriale Dalmine 13 Novembre 2014 IL METODO L Asl di Bergamo ha lavorato molto negli ultimi, in collaborazione con la scuola, per produrre strumenti atti ad inserire i temi della

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta

Associazione non-profit. con il Patrocinio di: presenta Associazione non-profit con il Patrocinio di: presenta progetto di avvicinamento alla mobilità eco-sostenibile, alla sicurezza stradale e alla guida sicura di biciclette per gli alunni della Scuola Secondaria

Dettagli

SCUOLA MULTIMEDIALE DI

SCUOLA MULTIMEDIALE DI SCUOLA MULTIMEDIALE DI PROTEZIONE CIVILE Progetto educativo per la diffusione della cultura di Protezione Civile Cultura di Protezione Civile Cultura di protezione civile è cultura della sicurezza, della

Dettagli

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio.

Le attività sono proposte e condotte da operatori laici con esperienza nel contesto missionario e migratorio. Il Centro Missionario è un ufficio della Diocesi di Bergamo che svolge il suo servizio e le sue attività nel contesto dell animazione missionaria nelle Parrocchie e a sostegno di progetti nei paesi del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari 2015-2016 Via di Pontaldo, 2 PRATO tel. 0574 635112 E mail info@donmilani.prato.it Sito web:www.donmilani.prato.gov.it Dirigente

Dettagli

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia e approfondimento delle problematiche relative all abuso e al maltrattamento all adolescenza

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Visita il sito www.epc.it

Visita il sito www.epc.it Guarda tutti i titoli in collana Visita il sito www.epc.it seguono diapositive di esempio del corso selezionato Durante la proiezione di questa diapositiva il relatore si presenta ed effettua un rapido

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

La biodiversità: M A R E

La biodiversità: M A R E La biodiversità: IL M A R E PROGETTO A T L A N T E In collaborazione con la Blu Marine Service alcune classi dei tre ordini di scuola del nostro Istituto il 21/10/2010 si sono recate sulla spiaggia di

Dettagli

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE 5 13 Marzo 2016 La sezione di Bergamo Film Meeting dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di Bergamo e provincia Anche quest anno Bergamo

Dettagli

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

Scuola dell Infanzia Santa Caterina Scuola dell Infanzia Santa Caterina Figura 28 Disegno di Sergio - Scuola dell'infanzia Santa Caterina psicomotricità: Bambini in gioco Il progetto aiuta i bambini a migliorare la propria autonomia personale,

Dettagli

Conosci il tuo ambiente

Conosci il tuo ambiente Conosci il tuo ambiente Progetto di sensibilizzazione alla tutela dell'ambiente Attuazione del protocollo d intesa tra il Corpo forestale e di Vigilanza Ambientale e l'ufficio Regionale Scolastico per

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI!

ANIMA MUNDI PER HERA RIMINI TOCCA A NOI! Tocca a Noi! è il programma di educazione ambientale che Hera Rimini propone alle Scuole Infanzia e Primarie della Provincia di Rimini per l anno scolastico 2005/2006. Tocca a Noi! nasce in continuità

Dettagli

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA SICURA CONTINUITA DRAMMATIZZAZIONE ATTIVITA MUSICALI BIBLIOTECA EDUCAZIONE STRADALE AMBIENTE,SALUTE E ALIMENTARE VIAGGI D ISTRUZIONE 1 Responsabile del progetto Ins.

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ROVELLASCA CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI Docente: Ing. ALDO RUSSO 18 novembre 2015 LA PAROLA ALL ESPERTO Il posto dello strumento informatico nella cultura è tale che l educazione

Dettagli

COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS IL NOSTRO SOGGIORNO

COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS IL NOSTRO SOGGIORNO COMENIUS PROJECT Koycegiz TURCHIA (3 mobilità) 5/10 novembre 2013 BIKE FRIENDLY YOUNGSTERS Classi partecipanti: 4A linguistico (4 alunni) - 4B linguistico (6 alunni) Docenti accompagnatori: Anna Cremonini,

Dettagli

COME USARE LA PIATTAFORMA ALLA LARGA DAI PERICOLI ASPETTI GENERALI

COME USARE LA PIATTAFORMA ALLA LARGA DAI PERICOLI ASPETTI GENERALI COME USARE LA PIATTAFORMA ALLA LARGA DAI PERICOLI ASPETTI GENERALI La piattaforma, per l anno scolastico 2013/2014, prevede l implementazione dei temi legati al solo rischio sismico. Per gli anni successivi

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

Educazione finanziaria nelle scuole

Educazione finanziaria nelle scuole Educazione finanziaria nelle scuole Marcello Pagnini Banca d Italia-Sede di Bologna Responsabile per l Emilia-Romagna del progetto Miur-Banca d Italia su educazione finanziaria Convegno su Economia, competenza

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE : TECNOLOGIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE : TECNOLOGIA Scuola Media Statale "Nievo-Matteotti" - Torino PIANO DI LAVORO ANNUALE : TECNOLOGIA FINALITA DELLA DISCIPLINA Compito della Tecnologia è di far comprendere agli allievi con quali mezzi e con quali tecniche

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009 RICERCA-AZIONE ovvero l insegnamento riflessivo Gli insegnanti sono progettisti.. riflettono sul contesto nel quale devono lavorare sugli obiettivi che vogliono raggiungere decidono quali contenuti trattare

Dettagli

Circolo Didattico di Travagliato (Bs) Titolo: LA CORNICE E IL SUO QUADRO

Circolo Didattico di Travagliato (Bs) Titolo: LA CORNICE E IL SUO QUADRO Circolo Didattico di Travagliato (Bs) Titolo: LA CORNICE E IL SUO QUADRO Descrizione Il progetto può essere considerato un efficace esempio di come azioni progettate per rispondere a bisogni educativi

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico 2015-2016 Finalità della Scuola del primo ciclo Compito fondamentale della scuola del primo ciclo d istruzione, che comprende la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di primo grado, è la promozione del pieno sviluppo

Dettagli

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA PERCORSO DIDATTICO SICUREZZA NELLA SCUOLA LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! Anno scolastico 2014 2015. Il ruolo educativo e formativo della Scuola

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Progetti SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane, di costellazioni

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Dino Cristanini LE COMPONENTI DI UNA COMPETENZA CONOSCENZE ABILITÀ OPERAZIONI COGNITIVE DISPOSIZIONI COME PROMUOVERE LO SVILUPPO DI UNA COMPETENZA FAVORIRE

Dettagli

Erbario didattico visita e laboratorio didattico

Erbario didattico visita e laboratorio didattico 1 Erbario didattico visita e laboratorio didattico La grande varietà di specie vegetali presenti nel sito (circa 400 censite) offrono l opportunità di un esperienza unica per conoscere da vicino l aspetto

Dettagli

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO

SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO SEZIONE B - PALLONCINO ROSSO Nei primi mesi di scuola, i bambini della sezione B sono stati aiutati a superare il distacco dalle famiglie in modo sereno e fiducioso, a vivere la scuola come esperienza

Dettagli

ACQUA ENERGIA RIFIUTI

ACQUA ENERGIA RIFIUTI Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA ENERGIA RIFIUTI Relazione attività anno scolastico 2014/2015 1 Progetti

Dettagli

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale 21-11-09

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale 21-11-09 Alimentazione per Coop non solo cibo Livorno Museo di Storia Naturale 21-11-09 Per restare in tema di festeggiamenti. A breve, un altra ricorrenza: il Progetto di Educazione al Consumo Consapevole promosso

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Guida al colloquio d esame

Guida al colloquio d esame Guida al colloquio d esame Allegato A3 Requisiti e disposizioni per le candidate e i candidati così come indicatori e criteri per la valutazione dell esame orale: colloquio d esame (guida al colloquio

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE? P.A.I.S. La scuola elementare Manzoni Bolzano Mirella Tronca, assistente agli alunni in situazione di handicap PERCHE DOCUMENTARE? La documentazione è una scienza per conoscere e una tecnica per far conoscere.

Dettagli

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa.

Siamo ormai prossimi all inizio del gioco (20 ottobre p.v.) e sarebbe cosa utile che le Vostre classi partecipassero a questa iniziativa. Prot: 446/14/cnc/fta Roma, 7 ottobre 2014 Ai Dirigenti scolastici e ai Docenti delle Istituzioni scolastiche di Istruzione secondaria di secondo grado statali e paritarie della Regione Marche LORO SEDI

Dettagli

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando 1-25127 Brescia Tel. 030-320933 - Fax 030-320340 ISTITUTO MARCO POLO Via Ferrando 1 25127 Brescia Tel. 030320933 Fax 030320340 ISTITUTO TECNICO LICEO SCIENTIFICO LICEO COMM.LE I.G.E.A. TRADIZIONALE SPORTIVO Solo con la collaborazione e l impegno di docenti,

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012

SCUOLA dell' INFANZIA: FONTECHIARO Sez. B a.s. 2011-2012 SCUOLA dell' INFANZIA: "FONTECHIARO" Sez. B a.s. 2011-2012 Inss.: Masci Luana - Del Gatto Paola Per i bambini, scoprire ciò che li circonda è sempre un avventura magica e piena di risorse. La realtà nella

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE SULLA QUALITÁ DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA Questo questionario è rivolto a tutte le insegnanti della scuola e vuole essere un occasione di riflessione sulle variabili di

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE 1.Data di compilazione 2. Istituto Scolastico promotore del 9

Dettagli

LA NOSTRA ESPERIENZA È LA VOSTRA GARANZIA. L EFFICACIA DEL NOSTRO METODO. I MIGLIORI DOCENTI

LA NOSTRA ESPERIENZA È LA VOSTRA GARANZIA. L EFFICACIA DEL NOSTRO METODO. I MIGLIORI DOCENTI LA NOSTRA ESPERIENZA È LA VOSTRA GARANZIA. IL TUO SUCCESSO È IL NOSTRO OBIETTIVO Sviluppiamo percorsi didattici stimolanti, che consentono di acquisire familiarità e sicurezza nell uso della lingua in

Dettagli

Percorsi didattici 2014/2015. Parco Zoo Falconara

Percorsi didattici 2014/2015. Parco Zoo Falconara Percorsi didattici 2014/2015 Parco Zoo Falconara VISITE LIBERE per gruppi scolastici anno scolastico 2014/2015 Tariffe: 8,00 a persona (dai 3 anni in poi, i bambini ed adulti pagano la stessa tariffa d

Dettagli

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento INDIVIDUARE PER PREVENIRE E INTERVENIRE PROGETTO PER LA PREVENZIONE E VALUTAZIONE PRECOCE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DELLE DIFFICOLTA

Dettagli

Benvenuti in prima media!

Benvenuti in prima media! ISTITUTO COMPRENSIVO SELVAZZANO II Scuola Secondaria I grado M. Cesarotti di Selvazzano & «L. Da Vinci» di Saccolongo Benvenuti in prima media! Corresponsabilità educativa Importanza della famiglia per

Dettagli

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria "Molino Vecchio" Gorgonzola (MI)

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria Molino Vecchio Gorgonzola (MI) Scheda Progetto Dati generali Nome progetto Ecco a voi... Expo Milano 2015! Ordine scolastico Primaria Proponenti Emanuela Bramati Data Inizio 10/02/2015 Data Fine 18/03/2015 Destinatari Alunni della classe

Dettagli

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e E d u c a z i o n e a l l i n t e r c u l t u r a Docit s.r.l.s. propone laboratori e progetti didattici per l anno scolastico 2014-2015

Dettagli

Una Milano da abbracciare

Una Milano da abbracciare MUNLAB SPAZIO PERMANENTE BRUNO MUNARI LABORATORI SECONDO IL METODO BRUNO MUNARI PER LE SCUOLE Per stimolare la memoria visiva e la ricerca delle intenzioni creative prima regola da osservare è l osservazione

Dettagli

Azienda Agricola Masseria Manone

Azienda Agricola Masseria Manone Azienda Agricola Masseria Manone Proposte Fattoria Didattica A.S. 2015/2016 Fattoria Didattica Masseria Manone: Proposte didattiche a.s. 2015/2016, Page 1 Masseria Manone Fattoria Didattica Egregio Signor

Dettagli

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015 / 2016. Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Anno scolastico 2015 / 2016 Piano di lavoro individuale ITE Falcone e Borsellino Classe: IV ITE Insegnante: DEGASPERI EMANUELA Materia: LABORATORIO DI INFORMATICA ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO

Dettagli