CARTA DEI SERVIZI DOSSO VERDE. Direzione ISTITUTO DOSSO VERDE PAVIA Responsabile Qualità. Emittente Redattore Data Pubblicazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CARTA DEI SERVIZI DOSSO VERDE. Direzione ISTITUTO DOSSO VERDE PAVIA Responsabile Qualità. Emittente Redattore Data Pubblicazione"

Transcript

1 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 1 di 14 CARTA DEI SERVIZI DOSSO VERDE Emittente Redattore Data Pubblicazione Direzione ISTITUTO DOSSO VERDE PAVIA Responsabile Qualità Copia Controllata Copia non Controllata Data Firma Responsabile Qualità Data Firma Direzione

2 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 2 di 14 CARTA DEI SERVIZI ISTITUTO DOSSO VERDE sede di Pavia Centro di riabilitazione neuropsichiatrica e di psicoterapia dell età evolutiva Accreditato dal S.S.N. nel 1987 Nuovo accreditamento con la Regione Lombardia DGR n VIII/ del 01/08/2006 Contratto con ASL di Pavia (PV 312) del 01/09/2006 Indirizzo: Via Lorenzo Fasolo, Pavia Telefono Segreteria: 0382/ dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore Telefono Direttore Medico: 0382/ il martedì dalle ore alle ore Riceve su appuntamento presso il Centro il martedì e il giovedì. Telefono Neuropsichiatri Infantili: 0382/ dal lunedì al venerdì secondo gli orari della Segreteria Fax: 0382/ Ente Gestore: Mezzi di trasporto: dossoverdepv@ismc.it Istituto delle Suore di Maria Consolatrice Sede Legale: via Melchiorre Gioia n Milano Autobus urbano linea 4, direzione Vallone-Maestà, fermata Fasolo (partendo da Piazza Minerva, a pochi passi dalla Stazione FFSS e dalla Stazione Autobus extraurbani). MISSION Cura e riabilitazione dei minori affetti da: a) Disturbi psichici dell infanzia b) Disturbi psichici dell adolescenza c) Sindromi dello spettro autistico d) Disturbi dell apprendimento OBIETTIVI Offrire un servizio che permetta di: nello specifico del trattamento riabilitativo, ottenere buoni risultati per il minore, la sua famiglia, le agenzie scolastiche e sociali in sui è inserito di offrire un modello di intervento sperimentato e aperto alle evoluzioni metodologiche e cliniche che sia esportabile anche in altre realtà.

3 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 3 di 14 Note generali e descrizione della struttura La sede di Pavia è stata aperta nel 1962 e con il nuovo accreditamento offre una Unità Operativa di Ricovero Ordinario Specialistico, una di Day Hospital specialistico riabilitativo, un Servizio Diurno Continuo e un Servizio Ambulatoriale. L accreditamento prevede l accesso in età evolutiva, il più precoce possibile rispetto alla segnalazione e possibilità di presa in carico: per pazienti ambulatoriali può protrarsi fino ai 18 anni a seconda dell indicazione terapeutica, per i pazienti in ROS, DH e DC la dimissione è prevista attorno ai anni, in base a valutazioni cliniche. Nel 2011 è stata aperta la nuova struttura, sita all interno delle stesso n civico, dove, al piano zero si trova il Servizio Ambulatoriale, al piano 1 ha sede l U.O. di Ricovero Ordinario Specialistico; il grande terrazzo su questo piano è attrezzato ed adibito alle attività dei minori in ROS. Al piano -1 si trovano l U.O. di Day Hospital Specialistico, il Servizio Diurno Continuo e la palestra utilizzata da tutti i minori in degenza, sia durante le attività educative sia durante l orario scolastico. Al piano -2 si trova la piscina in cui si svolgono attività terapeutico-riabilitative. In collegamento con la nuova struttura si trova una palazzina di 2 piani + seminterrato che ospita la Scuola Statale Dosso Verde (in base a Convenzione con l Ufficio Scolastico Regionale). L Ente Gestore ha dotato l Istituto Dosso Verde di Codice Etico 1. SERVIZI Il Dosso Verde comprende: 1. Unità Operativa di Ricovero Ordinario Specialistico : 15 posti 2. Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica in Day Hospital: 5 posti con 10 presenze al giorno 3. Servizio di Riabilitazione in regime Diurno Continuo: 10 posti Questi 35 minori vengono accolti tra i 3 e i 7 anni. I trattamenti possono essere protratti fino ai 15 anni 4. Servizio di Riabilitazione Ambulatoriale: oltre 120 posti per soggetti entro i 18 anni MODALITA' DI ACCESSO Il genitore può autonomamente contattare la struttura; è però opportuno che il medico inviante contatti precedentemente l Istituto per concordare modi e tempi di intervento. I genitori, i medici dei Servizi di NPIA e degli Ospedali, i PLS, i MMG, contattano il Centro telefonicamente o via mail. Il Direttore Sanitario o i responsabili dei Servizi di Riabilitazione Psicomotoria e Logopedica e cognitiva, incontrano, su appuntamento, il minore e la famiglia, onde constatare la presenza o meno di urgenze cliniche. In alternativa esaminano l eventuale documentazione precedente fatta pervenire da genitori e/o invianti. Il bambino/ragazzo viene inserito, quindi, nelle diverse specifiche liste d attesa per Unità Operativa e Servizi, che consentono di rispettare la priorità di ordine cronologico in base alla data di prenotazione, fatta eccezione per le urgenze di carattere clinico. Per tutti i Servizi e U.O. è necessario che il paziente si presenti con impegnativa con richiesta di presa in carico redatta dal Medico di Medicina Generale o dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico di Strutture Pubbliche Autorizzate (Dicitura: Richiesta di presa in carico per valutazione e stesura del Progetto Riabilitativo Individuale ).

4 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 4 di 14 Di norma l accesso viene attuato tramite una prima visita in regime ambulatoriale; viene quindi compilato il Progetto Riabilitativo Individuale con eventuale proposta d accesso a una U.O. o Servizio, cui fa seguito una seconda impegnativa indicante il trattamento definito nel Progetto Riabilitativo Individuale. Le prestazioni offerte, all interno del tetto di volumi accreditato dalla Regione Lombardia e del budget previsto dall ASL di Pavia, non sono a carico dell utente e sono esenti da ticket. Per le Unità Operative di degenza di Riabilitazione specialistica e di Day Hospital sono previsti incontri preliminari con il bambino e la sua famiglia, oltre che con i Servizi invianti, allo scopo di stabilire l idoneità al trattamento richiesto e verificare la reale possibilità della struttura di prendere in carico il caso, in base a valutazioni che tengono conto delle caratteristiche degli altri pazienti già presenti e dei flussi prevedibili di dimissioni. Viene rispettata la priorità in base alla data di prenotazione, salvo per urgenze quali l età di pazienti molto piccoli con stati autistici in esordio. Per il Servizio di Riabilitazione Ambulatoriale sono attive tre distinte liste di attesa: - per la Psicoterapia psicoanalitica individuale - per la Terapia psicomotoria relazionale - per la Logopedia o terapia cognitiva. Anche in questo Servizio il criterio di priorità è costituito dalla data di prenotazione, fatta eccezione le urgenze cliniche quali: Disturbi dello spettro autistico in esordio, Anoressia Nervosa, Tentato Suicidio, Crisi depressiva grave con ritiro sociale, Fobia scolare, Pre-schizofrenia con rischio di scompenso, soggetti che abbiano concluso il trattamento in forma residenziale o diurna e che necessitano di terapia ambulatoriale. DIMISSIONI Da tutti i Servizi e U.O. la dimissione viene concordata con il paziente, i genitori e gli invianti. Viene consegnata agli stessi relazione relativa a diagnosi, interventi svolti, evoluzione clinica, interventi necessari e indicati per il futuro.

5 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 5 di AMBULATORIO Il Servizio Ambulatoriale dispone di oltre 120 posti, all interno del budget di Convenzione, per soggetti tra 1 18 anni. Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore Il Servizio si occupa della cura e riabilitazione di minori affetti da: -maniacali); ell'adolescente; encopresi, balbuzie ecc.) ssanti o correlati all'ambiente; Gli obiettivi che l Ambulatorio si pone sono quelli di offrire un servizio che: ottenere buoni risultati per il minore, la sua famiglia, le agenzie scolastiche e sociali in cui è inserito anche in altre realtà e teso a migliorare la qualità di vita del paziente nella quotidianità ORGANIZZAZIONE INTERNA Nell ambulatorio prestano servizio: gestione della lista d attesa, rapporti con invianti, procedura presa in carico, monitoraggio presa in carico terapeutica, gestione trattamenti farmacologici e dimissioni; presa in carico globale nei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA); 2 Medici Neuropsichiatri Infantili, le cui funzioni sono: valutazioni neuropsichiatriche e trattamenti farmacologici, valutazione patologie dello spettro autismo e loro gestione; sono: valutazione e gestione della problematica; 8 Psicoterapeuti specializzati nei disturbi dell età evolutiva che svolgono trattamenti individuali. Ogni terapeuta è responsabile dei singoli trattamenti e corresponsabile della compilazione delle cartelle e del lavoro di collaborazione e informazione dell equipe Logopediste

6 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 6 di 14 I pazienti ambulatoriali, che presentano la più ampia gamma di disagio psichico, ricevono una presa in carico che prevede un approfondimento psicodiagnostico, discusso con gli invianti, da cui scaturisce il progetto di cura personalizzato, che può essere articolato in: 1. Psicoterapia individuale ad indirizzo psicoanalitico 2. Presa in carico clinica neuropsichiatrica globale rivolta al bambino e alla famiglia che prevede: - Terapia psicomotoria relazionale - Logoterapia e/o Terapia Cognitiva (anche attraverso l utilizzo di approcci riabilitativi di tipo Aumentativo/Alternativo) 3. Psicoterapia madre-bambino 4. Psicoterapia di rilassamento Dell ambulatorio fanno parte: il Centro per lo studio e la Terapia dei Disturbi del Comportamento Alimentare; il Centro per i Disturbi del Linguaggio e dell'apprendimento; il Centro per lo Studio e la Terapia dei disturbi dello spettro autistico; il Centro Specialistico di Psicomotricità Relazionale. ACCESSO PRIVATO E possibile l accesso privato al servizio ambulatoriale per i seguenti servizi: Psicoterapia psicoanalitica individuale minori e giovani adulti Psicoterapia madre/bambino Counseling neuropsichiatrico per famiglie con minori problematici Terapia psicomotoria relazionale Logoterapia e/o Terapia cognitiva Counseling per problematiche della genitorialità Counseling a strutture dedicate all età evolutiva Counseling a strutture scolastiche Tali prestazioni sono erogate secondo il tariffario disponibile presso la Segreteria. L'equipe ambulatoriale usufruisce di seminari di formazione specifica e di aggiornamento costante condotti da docenti che operano in campo nazionale ed internazionale, oltreché di discussioni e confronti periodici in gruppo. Gli operatori, sia in ambito psicoterapico che riabilitativo in senso stretto, operano tutti da anni nel campo specifico, presentando un background formativo ed esperienziale consolidato, ma in continua trasformazione ed aggiornamento. Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 20.00, secondo un calendario disponibili in Segreteria. La chiusura è prevista per le attività di psicoterapia nei mesi di luglio e agosto, per le attività di psicomotricità e logopedia nel mese di agosto.

7 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 7 di 14 CENTRI SPECIALISTICI 1. CENTRO PER LO STUDIO E LA TERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Il Centro per lo Studio e la Cura dell'anoressia e della Bulimia (che opera dal 1993 all'interno dell'istituto di psicoterapia dell'età evolutiva "DOSSO VERDE" presso la sede di Pavia) prende in carico pazienti che si collocano in un'area di passaggio tra infanzia ed età adulta, tra somatico e psichico, tra individuale e sociale, avendo radici profonde nelle prime fasi dello sviluppo e nella qualità-modalità delle interazioni familiari precoci e attuali. E' preferibile quindi parlare di DCA piuttosto che di patologia anoressica o bulimica perché negli ultimi anni il disturbo dell'alimentazione si è affermato come sintomo trasversale in diverse tipologie di disagio e/o di organizzazione di personalità piuttosto che come sindrome a sé stante. MODALITÀ DI ACCESSO Il servizio di psicoterapia analitica è convenzionato con il S.S.N. fino all'età di 18 anni; l'accesso avviene tramite impegnativa ASL di appartenenza, redatta, secondo le modalità sopra descritte, da parte dei soggetti autorizzati, quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti di struttura pubblica o privata accreditata. Il medesimo servizio si svolge anche in regime privato. PERIODO ED ORARI DI APERTURA I trattamenti ambulatoriali vengono erogati dal 1 settembre al 30 giugno; la frequenza delle sedute viene stabilita sulla base del Progetto Riabilitativo Individuale terapeutico che comprendere colloqui di supporto ai genitori ed alla famiglia. L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore 20.00; i progetti terapeutici-riabilitativi sono periodicamente discussi con l'equipe inviante, con cui viene particolarmente curata la fase della dimissione. 2. CENTRO PER I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL APPRENDIMENTO Il Centro per i Disturbi del Linguaggio e dell'apprendimento si prende carico di pazienti che presentano, secondo il DSM IV: Disturbi della Comunicazione quali: o Disturbo dell'espressione del Linguaggio; o Disturbo Misto dell'espressione e della Ricezione del Linguaggio; o Disturbo della Fonazione. Disturbi dell Apprendimento quali: o Disturbo della Lettura; o Disturbo del Calcolo; o Disturbo dell'espressione scritta. Difficoltà di apprendimento e linguaggio aspecifici in soggetti affetti da: o Ritardo mentale lieve; o Disturbi Generalizzati dello Sviluppo; o Altri disturbi psichiatrici e dello sviluppo in età evolutiva. L'ambulatorio, coordinato da un Neuropsichiatra Infantile, si avvale dell'intervento di quattro logopediste ed opera in collaborazione con gli altri Centri Ambulatoriali del "Dosso Verde" per prese in carico integrate. I trattamenti comprendono sedute riabilitative con il bambino e la collaborazione con i genitori, educatori, insegnanti.

8 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 8 di 14 MODALITÀ DI ACCESSO Il centro per il Disturbo del Linguaggio e dell'apprendimento è convenzionato con il S.S.N. fino all'età di 18 anni; l'accesso avviene tramite impegnativa ASL di appartenenza redatta da parte dei soggetti autorizzati, quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti di struttura pubblica o privata accreditata, secondo le modalità sopra descritte. Il medesimo servizio si svolge anche in regime privato. PERIODO ED ORARIO DI APERTURA Il servizio viene erogato dal 1 settembre al 31 luglio; la frequenza delle sedute viene stabilita sulla base del progetto terapeutico-riabilitativo specifico per ciascun paziente. L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore I Progetti terapeutico-riabilitativi Individuali sono periodicamente discussi con l'equipe inviante, con cui viene particolarmente curata la fase della dimissione. 3. CENTRO PER LO STUDIO E LA TERAPIA DELL AUTISMO E DEI DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO Il Centro offre un servizio di consulenza di tipo diagnostico-riabilitativo e un servizio di presa in carico riabilitativa a lungo termine per Disturbi dello spettro autistico. Gli specifici interventi riabilitativi (psicomotricità relazionale, logopedia, riabilitazione cognitiva e/o di Comunicazione Aumentativa Alternativa ecc) sono attuati all interno di una presa in carico clinica globale in cui il Neuropsichiatra Infantile, dopo una prima fase di puntualizzazione diagnostica, segue ogni caso in senso clinico-evolutivo coordinando i vari tipi di intervento riabilitativo e psicoeducativo. Viene inoltre previsto uno specifico intervento di counseling familiare e alla scuola, secondo obiettivi condivisi ed integrati con l intervento terapeutico in corso sul paziente. La presa in carico ambulatoriale prevede come intervento focale la terapia psicomotoria relazionale che, oltre ad attingere all esperienza psicomotoria relazionale classica, si arricchisce, nell approccio riabilitativo ai disturbi dello spettro autistico, di spunti metodologici, opportunamente modificati e personalizzati, desunti da tecniche riabilitative a impostazione cognitivo-comportamentale, tecniche di Comunicazione Aumentativa Alternativa, di didattica speciale, ecc. Gli specifici interventi riabilitativi a carattere intensivo, estensivo ed integrato, mirano, in una dimensione relazionale, a stimolare fortemente le funzioni del paziente e a promuoverne l esercizio al di là del contesto riabilitativo, all interno della famiglia, della scuola, degli ambienti sociali allargati. I singoli interventi riabilitativi sono condotti da terapisti della riabilitazione nei vari settori, che da anni si occupano di riabilitazione nei Disturbi dello spettro autistico. I singoli interventi terapeutici sono costantemente supervisionati e coordinati dal Neuropsichiatra Infantile di riferimento lungo l intero iter di presa in carico. MODALITÀ DI ACCESSO Il centro per lo Studio e la Terapia dell Autismo e dei disturbi Generalizzati dello Sviluppo fa parte del Servizio Ambulatoriale convenzionato con il SSN per cui l accesso è regolato secondo le modalità generali esposte sopra. Le prestazioni sono erogate anche in forma privata. PERIODO ED ORARIO DI APERTURA Il servizio viene erogato dal 1 settembre al 31 luglio. L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore alle ore

9 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 9 di CENTRO SPECIALISTICO DI PSICOMOTRICITÀ RELAZIONALE Il Centro Specialistico di Psicomotricità ad indirizzo Relazionale fornisce trattamenti psicomotori ad indirizzo relazionale in regime ambulatoriale rivolti a soggetti per i quali, in correlazione allo specifico quadro clinico, la psicomotricità relazionale si configura come trattamento riabilitativo focale nel promuovere lo sviluppo funzionale del soggetto e migliorare il suo adattamento ambientale. I trattamenti sono personalizzati, adattati ai bisogni specifici dei bambini e costantemente condotti secondo un modello allargato ed integrato di presa in carico in cui l'individuo è accolto, curato e seguito in tutti gli aspetti di crescita personologica e sociale. Pertanto ogni progetto riabilitativo è formulato, seguito e coordinato da un Neuropsichiatra Infantile, responsabile del Servizio, con cui i terapisti della Neuropsicomotricità strettamente collaborano. Il Neuropsichiatra Infantile, oltre all'inquadramento diagnosticoterapeutico iniziale, esegue controlli clinici periodici direttamente sul paziente e supervisiona l'andamento della terapia, mantenendo costanti rapporti con l'equipe inviante o altri sanitari coinvolti sul caso. L'equipe, secondo un modello integrato di trattamento, promuove incontri con l'equipe scolastica e/o altri specialisti, eventualmente impegnati sul medesimo paziente con altri trattamenti riabilitativi, al fine di condividere, nel rispetto della competenza reciproca dei singoli operatori, linee comuni d'intervento. Viene dedicata una grande attenzione ai genitori con cui, fin dall'avvio del trattamenti, si tengono incontri periodici volti ad accogliere specifici bisogni e a condividere strategie psicoeducative mirate. L'equipe è costituita da un neuropsichiatra infantile e da quattro psicomotriciste dell'età evolutiva. Le terapiste presentano tutte una formazione consolidata ma in continuo aggiornamento; settimanalmente incontrano il Neuropsichiatra Infantile per la supervisione e partecipano agli incontri con i genitori nonché con l'equipe scolastica o altre Equipe riabilitative. MODALITÀ DI ACCESSO Il Centro fa parte del Servizio Ambulatoriale convenzionato con il S.S.N. fino all'età di 18 anni (i trattamenti possono essere già avviati anche prima dei tre anni e generalmente si concludono verso l'età pre-adolescenziale); l'accesso avviene tramite impegnativa dell'asl di appartenenza redatta da parte dei soggetti autorizzati, quali medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti di struttura pubblica o privata accreditata, secondo le modalità sopra esposte. Il medesimo servizio si svolge anche in regime privato. PERIODO ED ORARIO DI APERTURA Il trattamenti vengono erogati dal 1 settembre al 31 luglio; la frequenza delle sedute viene stabilita sulla base del progetto terapeutico riabilitativo specifico per ciascun paziente. L'ambulatorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle

10 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 10 di DEGENZA UNITA OPERATIVA DI RICOVERO ORDINARIO SPECIALISTICO L Unità Operativa dispone di n. 15 posti letto per soggetti di età compresa dai 3 ai 15 anni ed è dedicata alla diagnosi, cura e riabilitazione di minori affetti da Disturbi generalizzati dello sviluppo con o senza base organica dimostrabile e Sindromi e disturbi comportamentali ed emozionali. L'orario di apertura va dalle ore della domenica alle ore del venerdì. Ogni anno viene stilato un calendario delle chiusure relativamente alle ricorrenze legate al periodo natalizio, pasquale ed estivo (mese di agosto). La metodologia applicata comporta un approccio integrato che prevede la terapia ambientale fornita da educatori costantemente supervisionati affinché, attraverso la relazione, possano agganciare emotivamente il bambino e promuovere la sua crescita psico-affettiva e funzionale, così da migliorare progressivamente la qualità di vita del paziente e della sua famiglia. L approccio neuropsichiatrico infantile prevede l integrazione degli apporti derivanti dalle neuroscienze con l approccio psicoanalitico, non utilizzato in quanto tecnica specifica, ma come attitudine mentale degli operatori. Questo è reso possibile tramite una rete molto complessa di interventi che l equipe curante rivolge sia alla vita psichica del paziente sia al contesto di vita reale quotidiana. La riabilitazione in senso stretto, o meglio l abilitazione di funzioni on ancora emerse, si basa sull uso di metodiche diverse cui si attinge a seconda dei bisogni del singolo in una dimensione sincronica e diacronica dell intervento, cercando di promuovere ogni funzione utile nella vita quotidiana. L intervento educativo si integra fortemente con l intervento didattico grazie ad una collaborazione quotidiana tra operatori dei diversi ambiti. Gli obiettivi che l UO si propone sono quelli di strutturare e aggiornare, rispetto alla patologia in esame, un modello di intervento sperimentato ma anche duttile ed aperto alle evoluzioni metodologiche, che permetta la diagnosi, cura e riabilitazione dei seguenti gruppi di patologie: - Disturbi dello Spettro dell autismo - Disturbi psichici dell infanzia e dell adolescenza - Disturbi di apprendimento ORGANIZZAZIONE INTERNA Il lavoro è organizzato su 2 equipe: 1. Equipe sanitaria-riabilitativa: Direttore Sanitario Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta, con funzioni di coordinamento delle e tra le equipe. Medico Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta con funzioni di gestione degli aspetti neuropsichiatrici, farmacologici, riabilitativi, rapporti con i genitori. Il medico NPI responsabile gestisce inoltre gli invii, le relazioni esterne con invianti e altre agenzie e le dimissioni. Medico Neuropsichiatra Infantile e psicoterapeuta esperto disturbi dell apprendimento Medico Neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta dedicato a supporto clinico ed a raccolta-elaborazione dati per la ricerca Educatori professionali Psicoterapeuti con funzione di trattamenti individuali Terapisti della neuro psicomotricità con funzione di trattamenti individuali Logopedistii Pedagogisti

11 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 11 di 14 Insegnanti specializzati: cooperano con l Equipe Sanitaria riabilitativa, svolgono il proprio mandato nella scuola statale annessa all Istituto su nomina del Ministero della Pubblica Istruzione. La Scuola fa capo all Istituto Comprensivo Angelini di Pavia. Assistenti ad personam: cooperano con l Equipe Sanitaria Riabilitativa, svolgono il proprio mandato nella scuola e sono erogati dagli enti locali (Comune di residenza del paziente) 2. Equipe pedagogico-educativo-assistenziale: n 13 Educatori professionali. Funzioni: 1) Ogni educatore ha in affido riabilitativo un certo numero di bambini di cui segue l inserimento nella struttura e la sua vita quotidiana (secondo la programmazione individuale prevista), riferisce nelle riunioni di equipe e interfaccia i genitori, gli insegnanti e gli altri terapisti. 2) Segue e organizza laboratori individuali e di piccolo gruppo anche con l apporto di consulenti esterni competenti. 3) Ha una o più funzioni specifiche tra le seguenti: rapporti organizzativi con agenzie scolastiche; gestione tirocini; controllo materiale di gioco e laboratorio. L attività clinica neuropsichiatrica si compone di: Incontri preliminari per valutare: la congruenza tra richiesta e offerta del servizio; un attenta verifica degli aspetti organizzativi inerenti il progetto d inserimento, l anamnesi clinica, la raccolta delle informazioni rispetto all ambito socio-familiare, educativo e scolastico e la valutazione psicodiagnostica; Monitoraggio quotidiano dell iter riabilitativo di ciascun paziente; Incontri con i genitori per la condivisione dell iter riabilitativo; Psicoterapia psicoanalitica individuale; Verifiche periodiche del progetto con il servizio inviante e la famiglia; Supervisione costante ad educatori, terapisti, insegnanti. L attività riabilitativa comprende: Terapia ambientale secondo l approccio già descritto nella voce mission ; Terapia psicomotoria relazionale individuale; Applicazione di alcuni elementi della metodica Floor-time second Greenspan e TEACCH (Treatment and Education of Autistic and related Communication-handicapped Children); Applicazione della Comunicazione Facilitata e della Comunicazione Aumentativa; Inserimento in Scuola Primaria Statale interna all Istituto o esterna; Inserimento nella Scuola d Infanzia Statale esterna con l assistenza dell educatore di riferimento; Inserimento in attività ludiche e sociali esterne. L attività del personale prevede: Riunioni dell equipe educativa, riabilitativa, sanitaria e didattica su ogni caso, per organizzazione, programmazione, verifica degli interventi in atto; Supervisione clinica in gruppo degli educatori, da parte dei neuropsichiatri infantili; Supervisione dei tecnici della neuro psicomotricità e dei logopedisti.

12 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 12 di UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPECIALISTICA IN DAY HOSPITAL L Unità Operativa dispone di n 5 posti (per 10 presenze al giorno) per pazienti di età compresa tra i 3 e i 15 anni. L orario di apertura è dalle ore 8.25 alle ore 17.30/18.00 dal lunedì al giovedì e dalle ore 8.25 alle ore il venerdì; i bambini rientrano in famiglia ogni sera e durante le vacanze previste nel calendario stilato ogni anno. Missione, Obiettivi, Organizzazione interna e attività del personale sono del tutto assimilabili a quelli descritti per l Unità Operativa di Ricovero Ordinario. L equipe pedagogico-educativo-assistenziale è composta da n 4 educatori professionali 5. SERVIZIO DI RIABILITAZIONE IN REGIME DIURNO CONTINUO Il Servizio dispone di n 10 posti per soggetti di età compresa tra 3 e 15 anni; il Servizio è aperto dalle ore alle ore 17.30/18.00 dal lunedì al giovedì e dalle ore 8.25 alle ore il venerdì; i bambini rientrano in famiglia ogni sera e durante le vacanze previste nel calendario stilato ogni anno. Missione, Obiettivi, Organizzazione interna e attività del personale sono del tutto assimilabili a quelli del Ricovero Ordinario e del Day Hospital. L equipe pedagogico-educativo-assistenziale è composta da n 4 educatori.

13 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 13 di EQUIPE Gli operatori dedicati ai diversi Servizi sono: Direttore Sanitario Neuropsichiatra Infantile e Psicoterapeuta Mirella Chiappedi Neuropsichiatri Infantili e Psicoterapeuti Antonella Gerardo Roberta Di Nardo Silvia Bonera Francesca Maisano Paolo Manfredi Maria Chiara Motta Gaetana Negri Silvana Paglino Marta Testa Psicologi Psicoterapeuti Raffaella Martinelli Silvana Baruffaldi Terapisti della Psicomotricità Michela Casalino Chiara Gheza Viviana Verzi Silvia Di Nunzio Logopedisti Paola Coda Maria Parigi Chiara Pastorino Roberta Tartaglia Educatori Professionali Lorena Benedini Luisa Bianchi Francesca Bianchi Lucia Podda Maurizio Pagano Nicoletta Rognoni Luisa Follone Yuri Russo Claudio Pizzocaro Davide Cicerale Elena Mezzabarba Laura Migliazza Marisa Calabrò Elisa Vettorello Roberto Navazio Roberto Bertorelli Roberto Gadaleta Mara Benicchi Stefania Madde

14 Carta dei Servizi Dosso Verde Pagina 14 di 14 Gloria De Fabrizio TUTELA UTENZA Distribuzione della Carta dei Servizi La Carta dei Servizi viene distribuita ad ogni utente nel momento della stipula degli accordi di accesso, ed è inoltre a disposizione in Segreteria. Ad ogni eventuale modifica della Carta dei Servizi la stessa viene ridistribuita a tutti gli utenti e le modifiche sono immesse nel sito internet. Iter reclami Il Direttore Sanitario comunica nel primo incontro con i genitori, la disponibilità ad accogliere personalmente i reclami e la garanzia di una verifica rapida. Ogni operatore è sensibilizzato a segnalare tempestivamente alla direzione i disagi e le problematiche espresse dagli utenti e a sviluppare in equipe strategie per farvi fronte. Vedi Modulo di Reclamo Valutazione soddisfazione utenza Viene proposto agli utenti, ogni anno, apposito questionario anonimo per valutarne la soddisfazione. I risultati vengono esposti in bacheca. Tutela della privacy e consenso al trattamento Durante la fase iniziale della presa in carico vengono sottoposti a tutti i pazienti o a chi ne ha la tutela, i moduli relativi all utilizzo dei dati personali e al consenso al trattamento. Formazione del personale Il personale che lavora presso l Istituto Dosso Verde a qualunque titolo, è in possesso delle qualifiche richieste dall accreditamento ed è inoltre specificamente formato alla funzione per la quale è utilizzato. Il gruppo degli educatori è supervisionato regolarmente. Nel 2011, 2012 e 2013 sono stati organizzati corsi di aggiornamento interni con accreditamento ECM per Psicoterapeuti, NPI, Educatori Professionali, Terapiste della neuropsicomotricità dell età evolutiva e Logopediste Vengono fornite al personale informazioni e accesso ai corsi, seminari e convegni organizzati su problematiche di interesse specifico. L Ente gestore incentiva e favorisce l aggiornamento costante del personale.

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Pavia

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Pavia Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Pavia SERVIZI... 2 AMBULATORIO... 4... 4... 4... 5... 6... 7... 8... 9 DEGENZA... 10... 10... 12... 13 EQUIPE... 14 1 L Istituto è accreditato dal S.S.N.

Dettagli

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Milano

Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Milano Carta dei servizi Istituto Dosso Verde Sede di Milano SERVIZI... 2... 2... 3 AMBULATORIO... 4... 4 DEGENZA... 6... 6... 8... 9 EQUIPE... 11 1 Accreditato dal S.S.N. nel 1991 Autorizzato dalla Regione Lombardia

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi di Milano. E' presieduto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO 1. L'Istituto San Vincenzo L'Istituto San Vincenzo è un ente religioso legalmente riconosciuto che dipende dalla Arcidiocesi

Dettagli

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA

UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE GENERALE IN REGIME DIURNO CONTINUO PER ETA EVOLUTIVA DEFINIZIONE E UTENZA: L Unità Operativa di Riabilitazione Generale in Regime Diurno Continuo, accreditata presso il

Dettagli

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA Il Disturbo autistico è un disordine dello sviluppo che compromette il funzionamento globale e si traduce in un funzionamento cognitivo atipico.

Dettagli

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto Comes, sostegno all handicap TITOLO Progetto Comes, sostegno all handicap TEMPI ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Destinatari Minori disabili (fascia d età 3/14 anni) frequentanti la scuola dell obbligo, affetti da patologie varie: ipoacusia,

Dettagli

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS I SERVIZI A.G.S.A.T. - Anna Folgarait - 1 Associazione Genitori Un servizio che nasce dal bisogno di molte famiglie di trovare

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Dipartimento di Salute Mentale

Dipartimento di Salute Mentale OSPEDALE 88 Dipartimento di Salute Mentale Direttore: Dr. Vincenzo Zindato UO PSICHIATRIA CENTRO PSICO SOCIALE (CPS) E AMBULATORI PERIFERICI Il CPS è il Servizio che si occupa della prevenzione, della

Dettagli

Dipartimento di Salute Mentale

Dipartimento di Salute Mentale Dipartimento di Salute Mentale UO DI PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA Direttore: Dr. Vincenzo Zindato UO DI PSICHIATRIA Il CPS è il Servizio che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione

Dettagli

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE

ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE ELENCO CENTRI ACCREDITATI PER VALUTAZIONE ALUNNI CON DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO, DISTURBI SPECIFICI, DISABILITA E PROBLEMATICHE DI VARIO GENERE CENTRO Lab.D.A. Laboratorio per i Disturbi dell'apprendimento

Dettagli

MILANO 20 marzo 2010 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI DEDICATI ALL AUTISMO. Sindromi autistiche Intervento precoce, intensivo, integrato

MILANO 20 marzo 2010 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI DEDICATI ALL AUTISMO. Sindromi autistiche Intervento precoce, intensivo, integrato MILANO 20 marzo 2010 MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DEI SERVIZI DEDICATI ALL AUTISMO Educazione/Riabilitazione Sindromi autistiche Intervento precoce, intensivo, integrato Villa Dott.ssa Laura Centro

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 Presentazione dell Associazione La Cascina La nostra storia inizia nel 1982 dall incontro di alcune persone che -come cittadini e volontari- hanno cercato risposte plausibili

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA È una struttura territoriale di tutela sociosanitario a carattere diurno rivolta a persone con disabilità grave, in età postscolare o adulta/anziana che possono presentare anche disturbi psico-organici

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO DI ALBANELLA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Roma Tel. e Fax 0828/781120 e-mail saic887003@istruzione.it

Dettagli

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) Presentazione Il Master offre la possibilità di acquisire conoscenze approfondite e competenze operative per lavorare con bambini e

Dettagli

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI Pag. 1 di pag. 5 NORME UNI EN ISO 9001 : 2008 MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. PROCEDURA 4.1 Obiettivi e tempi della comunicazione

Dettagli

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo Prof. Lucio Moderato Psicologo Psicoterapeuta - Direttore Servizi Diurni e Territoriali Fondazione

Dettagli

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) UOC PSICOLOGIA Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) Dr.ssa Annalisa Antichi (Conferenza Dipartimento DSMD, 25/6/15) L intervento psicologico mira al potenziamento

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori) FINALITA EDUCATIVA GENERALE: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

AREA AUTISMO Carta dei servizi

AREA AUTISMO Carta dei servizi AREA AUTISMO Carta dei servizi La cooperativa sociale MOMO, ha attiva una specifica Area Autismo, attraverso la quale eroga interventi rivolti a famiglie e soggetti affetti da Autismo e altri Disturbi

Dettagli

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 www.adatum.com Sommario Introduzione... 3 Qual è lo scopo del progetto?... 4 A chi è rivolto l intervento?... 5 Come si articolerà il

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Interventi nelle istituzioni

Interventi nelle istituzioni Interventi nelle istituzioni Il Minotauro Il Minotauro è formato da psicologi e psicoterapeuti che da oltre trent anni collaborano nell area della prevenzione e del trattamento del disagio psicologico,

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254

PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA. Segreteria tel. 010 5577254 Delibera n.34/2011 Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei servizi ai bambini di 0-6 anni Anno Scolastico 2011-2012 PREMESSE GENERALI Direzione Politiche Educative Via di Francia 1 16149 GENOVA

Dettagli

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, 8-20900 Monza stellapolare@novomillennio.it www.novomillennio.it

Stellapolare Centro diurno psichiatrico. Via Montecassino, 8-20900 Monza stellapolare@novomillennio.it www.novomillennio.it Stellapolare Centro diurno psichiatrico Via Montecassino, 8-20900 Monza stellapolare@novomillennio.it www.novomillennio.it Chi siamo Il centro diurno Stellapolare si configura come una struttura semiresidenziale,

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus Carta dei Servizi RSA aperta Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus 1 INDICE Destinatari p. 3 Descrizione dell unità d offerta p. 3 Modalità di erogazione delle prestazioni

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA Privato Accreditato Autorizzazione ASL Milano con delibera n 92 del 31 Gennaio 2012 Accreditamento Reg. Lombardia con delibera 3286 del 18 Aprile 2012 C.F. 01401200157

Dettagli

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA

SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA SERVIZI PER PERSONE CON PROBLEMI DI SALUTE MENTALE O DIPENDENZA Servizio tossicodipendenze (Ser.T.) 10 Il Ser.T. dell Asl 2 Savonese si occupa della cura delle persone che hanno problemi di dipendenza

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Integrazione Scolastica degli Alunni con Disabilità Istituzione Scolastica: PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) di ANNO SCOLASTICO: Data compilazione: L insegnante coordinatore di classe: L insegnante/i

Dettagli

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi

Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi Autismo in età adulta: bisogni, interventi e servizi Seminario Regionale 27-28 gennaio 2011 Facoltà di Psicologia Piazza A. Moro, 90 Cesena La presa in carico dell adulto con autismo: un modello di intervento

Dettagli

REGOLAMENTO NAMASTE (ex L. 23/99)

REGOLAMENTO NAMASTE (ex L. 23/99) Seconda Luna Onlus, con l ausilio e la collaborazione di tutti i soggetti partecipanti al Tavolo di Regia Autismo adulto ed al traguardo raggiunto con l approvazione del Protocollo Sperimentale territoriale

Dettagli

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it Chi siamo Casa di Enrica è una casa alloggio per adulti con disagio psichico. Si configura come

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI Requisiti necessari per l inserimento negli elenchi dei soggetti autorizzati a effettuare la prima certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO Premessa La scuola,oggi, trova la sua ragione di essere nell assicurare ad ogni alunno il successo formativo, inteso come piena formazione della persona umana nel rispetto

Dettagli

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2.

Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2. Francesco MORABITO Direttore Sanitario ASL CN2. Alcuni dati di contesto 2 La S.O.C. Psicologia dell A.S.L. CN2 ha valenza territoriale ed ospedaliera; articola gli interventi sanitari su due Presidi Ospedalieri

Dettagli

Progetto Migrazione e Disagio Psichico

Progetto Migrazione e Disagio Psichico Progetto Migrazione e Disagio Psichico Milano, 6 marzo 2009 Maria Antonella Costantino Unità Operativa di Neuropsichiatria dell Infanzia e dell Adolescenza Dipartimento per la Salute della Donna, del Bambino

Dettagli

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it Chi siamo Alba chiara è una comunità educativa per minori adolescenti, nata nel settembre 2001

Dettagli

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di: Comune Capofila Aalatri PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000 Comuni di: Acuto, Alatri, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani,Trevi nel Lazio,

Dettagli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale Docente: Paolo Barelli Day Hospital Centro Diurno CONTESTO Centro Salute Mentale: Ambulatori e Territorio SOCIALE Ospedale: Servizio Psichiatrico

Dettagli

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati un servizio residenziale rivolto a minori che rivelano il bisogno di un progetto individualizzato, a carattere residenziale, per tutelare il loro sviluppo psicologico e sociale. Anche attraverso brevi

Dettagli

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO

PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO Istituto Comprensivo Statale F. FILZI Via Ravenna 15 MILANO PROGETTO D INCLUSIONE PER ALUNNI CON LO SPETTRO AUTISTICO NASCE nel 1996 con l iscrizione di un bambino con autismo e la formazione di alcuni

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013

CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013 CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE Delibera Consiglio Comunale n. 51 del 10.06.2015 1 REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE ART. 1 DEFINIZIONE Il Tempo per le famiglie rientra nella tipologia

Dettagli

Corsi Ayala 2014. Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

Corsi Ayala 2014. Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo Corsi Ayala 2014 Calendario Sede Palermo ADOS - 2 Clinico ADOS - 2, Integrativo ADOS - 2 Avanzato ADI-R Avanzato Sede Saronno ADOS -2 Integrativo ADOS - 2 Avanzato Sede Roma ADOS -2, Integrativo Sede Palermo

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento INDIVIDUARE PER PREVENIRE E INTERVENIRE PROGETTO PER LA PREVENZIONE E VALUTAZIONE PRECOCE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA DELLE DIFFICOLTA

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

Centri regionali di riferimento

Centri regionali di riferimento Centri regionali di riferimento Emilia-Romagna BOLOGNA - AREA VASTA CENTRO - AUSL - in attesa di ricezione dati Centro Team HUB Disturbi dello Spettro Autismo Viale Pepoli 5-40100 Bologna Telefono: 051/6584164

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO 1/6 Attività L unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale rappresenta un centro di eccellenza nel suo settore e si rivolge ai cittadini

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale

CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale CARTA DEI: Servizi di Mediazione Culturale e Progetti di Educazione Interculturale Progettazione Cooperativa Sociale ONLUS Vai G. B. Moroni, 6 24066 Pedrengo (Bg) tel. 035657351 Intercultura, interpretariato,

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PREMESSA L Istituto opera con particolare attenzione per l integrazione degli alunni disabili, favorendo la socializzazione, l acquisizione di autonomia

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013

DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 DISTRETTO SOCIO SANITARIO - U.O.S.D. RETE ASSISTENZIALE OSPEDALE DI COMUNITA - RELAZIONE ATTIVITA ANNO 2013 1.1 UNO SGUARDO D INSIEME 1.1.1 Il contesto di riferimento L UOSD Rete Assistenziale comprende

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA BOLOGNA COSPES PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA TIROCINANTI EDUCAZIONE SOCIO / AFFETTIVA ORIENTAMENTO CONSULENZA PSICO/PEDAGOGICA EDUCAZIONE SESSUALE DSA BES COPPIE FAMIGLIE

Dettagli

Servizio Specialistico Ambulatoriale

Servizio Specialistico Ambulatoriale Servizio Specialistico Ambulatoriale Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure,

Dettagli

Missionarie della Fanciullezza

Missionarie della Fanciullezza Missionarie della Fanciullezza Nutriamo un grande amore per i fanciulli, che occupano un posto centrale nel cuore e nei progetti di ogni suora della Congregazione. Cost. Missionarie della Fanciullezza

Dettagli

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dipartimento di Salute Mentale Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza Modena, 29 Novembre 2014 LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA Dott.ssa Milena Gibertoni LE ORIGINI 1996-1998: costituzione

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE Mozione n. 684 presentata in data 3 giugno 2014 a iniziativa dei Consiglieri Busilacchi, D'Anna, Camela, Comi, Bugaro, Perazzoli, Pieroni, Badiali, Eusebi, Foschi, Natali Progetto di Parent Training L

Dettagli

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura ISTITUTO COMPRENSIVO GUALDO TADINO Via G. Lucantoni 06023 - Gualdo Tadino Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

Dettagli

IL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO

IL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO IL SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO RIABILITATIVO E un servizio diurno a valenza cittadina rivolto a persone ultrasedicenni con disabilità intellettiva. Il servizio si caratterizza per la presa in carico individualizzata

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia e approfondimento delle problematiche relative all abuso e al maltrattamento all adolescenza

Dettagli

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico

Conferenza Annuale Salute Mentale. Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico Conferenza Annuale Salute Mentale Azioni innovative nell ambito sociosanitario con particolare riguardo ai disturbi dello spettro autistico Dott.ssa Mariarosaria Venturini Responsabile U.O. Disabilità

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUTO COMPRENSIVO C.D. 57 SAN GIOVANNI BOSCO VIA A.C. De Meis, 19-80147 NAPOLI (NA) Telef./Fax 081/ 5962226 C.M. NAIC8A500P C.F. 80016600639 e-mail naic8a500p@istruzione.it PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Dettagli

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015

Data di pubblicazione. ottobre 2011. Data di aggiornamento. ottobre 2015 Data di pubblicazione ottobre 2011 Data di aggiornamento ottobre 2015 LINEA GUIDA Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti Critiche infondate Critiche pertinenti

Dettagli

Disturbi Specifici dell Apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi Specifici dell Apprendimento Nuove norme in materia di segnalazione Intervento al collegio del 07/05/2013 Prima della legge 170 Una serie di circolari che mirano all inclusione scolastica riconoscendo

Dettagli

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER 1ª edizione: 19-21 maggio 2014 2ª edizione: 16-18 giugno 2014 CASA DI CURA LA MADDALENA, PALERMO E.C.M Premessa Il dolore è una delle cause

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo

CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo CONSULTORIO FAMILIARE accreditato A.S.L. di Bergamo Carta dei Servizi Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela e di prevenzione della salute del

Dettagli

Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone. familiari. Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012)

Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone. familiari. Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012) Fattori di stress e bisogni della famiglia: il vissuto delle persone con autismo e dei loro familiari Dai dati della Ricerca Fondazione Cesare Serono- CENSIS(2012) Dr. Marco Pontis, pedagogista, formatore

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO

IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO LINEE GUIDA DISABILITÀ ALLEGATO 3 IL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DALLE DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLA PRATICA D AULA ATTRAVERSO IL PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO 1. DIRETTIVE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE Allegato 4 AREA CULTURA DEMOGRAFICI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CARLOFORTE PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS UFFICIO SERVIZI SOCIALI LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS)

Dettagli

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO Edizione 2009 INSERIMENTI IN CENTRO DIURNO Il Centro Diurno è una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico riabilitative, collocata nel contesto territoriale.

Dettagli