Impianti Industriali 1 (Ingegneria Gestionale - A.A. 04/05)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianti Industriali 1 (Ingegneria Gestionale - A.A. 04/05)"

Transcript

1 Impianti Industriali 1 (Ingegneria Gestionale - A.A. 04/05) sito ufficiale del corso: it/impiantigestionaleimpiantigestionale Ing. assimiliano Schiraldi Dipartimento di Ingegneria eccanica (2 piano edificio Ingegneria Industriale) Tel schiraldi@ing.uniroma2.it Introduzione ai Sistemi Produttivi

2 Sistema Produttivo Sistema Produttivo: complesso di risorse materiali e/o immateriali (macchine, apparecchiature, persone, tecnologie, conoscenze) che concorre a dare luogo ad altre risorse materiali e/o immateriali (beni e/o servizi) di maggior valore, attraverso la realizzazione del processo primario (produttivo) e dei processi secondari (di supporto). Esempi di sistemi produttivi - Impianti manifatturieri -Università -Ospedali -Banche -Ristoranti -Trasporti Sistema Produttivo Dimensione economica Capitale Dimensione tecnica aterie prime Semilavorati Componenti Energia anodopera Tecnologia Know-how Organizzazione Prodotti Profitto

3 I prodotti Produzione = Trasformazione Chimica Temporale Spaziale Fisica (forma, colore, peso, dimensione, volume ) Classificazione tipologica dei prodotti 1) beni materiali e immateriali (servizi) 2) beni di consumo, intermedi, strumentali 3) beni durevoli e di consumo immediato 4) commodities e prodotti differenziabili 5) beni di prima necessità e beni di lusso 6) beni a consumo costante e beni stagionali Beni materiali ed immateriali Assicurazioni Pubblicità Aspetto immateriale del prodotto Progettazione Ristorazione Cosmetico Automotive Produzione acciaio service manufacturing

4 Produttori di beni e di servizi Classificazione delle Imprese di Produzione

5 Classificazione delle imprese di produzione Dimensione della classificazione: settore industriale tipologia di beni dimensioni dell impresa natura del processo grado di integrazione del ciclo produttivo composizione organica del capitale diagramma tecnologico odo di rispondere alla DOANDA del mercato odo di realizzare il VOLUE di produzione odo di realizzare il PRODOTTO finale I settori industriali Tripartizione Fisher-Clark Settore primario produzione agricola, zootecnica, forestale, ittica, di beni naturali in genere Settore secondario produzione per trasformazione di materie prime e beni intermedi, industria metallurgica, siderurgica, meccanica, tessile, alimentare, elettronica, chimica, lavorazione dei minerali Settore terziario produzione di servizi (trasporti, comunicazioni, credito, assicurazioni, servizi sanitari), attività commerciali, turistiche, ricreative, ecc. Terziario avanzato produzione di servizi ad alto contenuto di prestazioni di intelletto: servizi di ingegneria, di informatica, di consulenza, di ricerca, servizi speciali nell area del credito (parabancario: leasing, derivati complessi, ecc.)

6 Tipologie di beni 1. produzione di materiali (grezzi indefiniti) per successivi impieghi industriali (produzione di materie prime per l industria manifatturiera) 2. produzione di parti standard e speciali (componenti semplici, sottogruppi, gruppi) destinati ad impiego nella produzione di manufatti complessi 3. produzione di manufatti complessi, realizzata attraverso la combinazione di parti provenienti da produzioni di livello 2 con altre fabbricate autonomamente mediante lavorazioni effettuate su materiali provenienti da produzioni di livello 1 Dimensioni dell impresa piccola, media, grande industria parametri di riferimento capacita produttiva numero di addetti entità degli investimenti fatturato annuo il valore dei parametri cambia con: il settore di appartenenza (manifatturiero, chimico,..) il grado di meccanizzazione e automazione

7 Processo Produttivo Sequenza logica di azioni elementari (attività) concatenate con la finalità di TRASFORARE risorse in prodotti (beni o servizi) la TRASFORAZIONE avviene grazie ad una successione di attività: Lavorazioni (incluso collaudi e controlli) Trasporti ed immagazzinamenti Attività di supporto ed ausiliarie Sistema Produttivo Ristretto ed Allargato zona a ONTE FORNITORI AZIENDA zona a VALLE CLIENTI reparto a ONTE reparto 1 reparto 2 reparto a VALLE reparto N

8 Natura del processo Processi di produzione di materie grezze e semilavorati primari Processi metallurgici -Laminazione (lamiera in coils, profilati per impieghi nell edilizia, ecc) -Estrusione (elementi metallici lunghi, tipicamente per impieghi termotecnici o per applicazioni varie nell oggettistica di arredamento, ecc) -Trafilatura (produzione di cavi metallici, ecc) -Riempimento di forme (pani di ghisa, di acciaio, di alluminio, di leghe leggere, ecc) Processi meccanici -Lavorazioni del legno (produzione di segati, tavolati, multistrati, agglomerati, truciolati, ecc.) processi dell industria tessile (filatura del cotone, della lana, delle fibre sintetiche), produzione di carta e cartone, lavorazione primarie dell industria alimentare, ecc. Processi chimici -Processi di raffinazione, distillazione, ecc. per l ottenimento di materiali allo stato liquido (benzine, vernici, oli lubrificanti, alcool, ecc.), allo stato gassoso (acetilene, altri gas tecnici), allo stato granulare (gomma, PVC, PE, ABS, Nylon, resine, tecnopolimeri vari), ecc. Processi misti -Chimico-meccanici (produzione di vetro, materiali compositi come tecnopolimeri armati con fibre vetro, di carbonio), elettro-chimici, ecc. Natura del processo Processi di produzione di componenti ed oggettistica realizzata a disegno odalità di formatura - formatura per distacco (asportazione di materiale) - formatura per deformazione plastica - formatura per riempimento (a gravità o a pressione) - formatura per giunzione - formatura di finitura Processo lavorazioni alle macchine utensili (tornitura, fresatura, ecc.), elettroerosione (fresatura chimica), taglio al laser, ecc stampaggio di lamiera, imbutitura, piegatura, tranciatura, fucinatura getti di fonderia, pressofusioni, sinterizzazione, stampaggio di materie plastiche saldatura, accoppiamenti forzati, aggraffatura, ecc trattamenti termici, chimici e meccanici: tempra, bonifica, trattamenti galvanici, pallinatura, sabbiatura, lappatura, ecc

9 Grado di integrazione del ciclo produttivo integrazione verticale: estensione del dominio del processo produttivo verso monte o verso valle (dalla materia prima al prodotto finito) VANTAGGI Aumento del valore aggiunto d impresa Controllo più efficace di consegne e qualità Erezione di barriere all entrata e protezione delle conoscenze strategiche igliore programmabilità inori costi di intermediazione RISCHI Appesantimento del processo con l aggiunta di fasi economicamente poco interessanti Sbilanciamento della capacità produttiva Irrigidimento della struttura Incremento del BEP Rinuncia a collaborazioni proficue Composizione organica del capitale alta intensità di capitale (capital intensive) alta intensità di lavoro (labour intensive) parametro: capitale fisso/numero di addetti la composizione organica del capitale varia molto da settore a settore (es. officina meccanica 10 4 /addetto e industria siderurgica 10 5 /addetto) l automazione porta ad un incremento del rapporto capitale /lavoro

10 Diagramma tecnologico processi monolinea Cemento, ghisa, processi sintetici o convergenti (assemblaggi) Elettrodomestici, automobili, processi analitici o divergenti processi a cicli misti o intrecciati Derivati del petrolio, ecc obili modulari, prodotti personalizzati.. Diagramma tecnologico

11 Classificazione delle imprese di produzione odo di rispondere alla DOANDA (mercato) Produzione PER AGAZZINO Produzione SU COESSA Produzioni PER PROCESSO Produzioni ANIFATTURIERE Produzione UNITARIA odo di realizzare il PRODOTTO (tecnologia) Produzione A LOTTI Produzione CONTINUA odo di realizzare il VOLUE (gestione) odo di realizzare il volume (asse gestionale) produzioni unitarie la variabilità dei cicli di produzione è molto elevata e l attività produttiva è organizzata per ottenere le quantità richieste dai singoli ordini (es. edilizia industriale, opere pubbliche, ecc.) produzioni a lotti i cicli sono meno variabili nel tempo, i prodotti vengono realizzati per lotti di dimensioni anche superiori ai fabbisogni immediati per ottimizzare la produzione; Grandi lotti: prodotti richiesti in grandi quantità per periodi di tempo sufficientemente estesi (abbigliamento, calzaturiero, ) Piccoli lotti: produzione diversificata di piccola serie a basso o medio grado di ripetitività (produzione di beni strumentali, ) produzioni continue i cicli restano costanti nel tempo anche per periodi estesi, si ha quindi la produzione ininterrotta di un prodotto dalle caratteristiche omogenee nel tempo (es. industria siderurgica, petrolchimica, alimentare non stagionale, ecc.)

12 odo di realizzare prodotto Produzione per processo (asse tecnologico) stadi di trasformazione tra loro contigui e inseparabili, a monte e a valle dei quali il prodotto in lavorazione non ha una autonoma identità; gli elementi che costituiscono il bene finale non possono essere facilmente identificati; flusso ininterrotto dei materiali da trasformare; è caratterizzata da un ciclo tecnologico ben definito e vincolato, per cui si parla di produzione a ciclo tecnologico obbligato (es. cementifici, cartiere, pastifici, acciaierie, raffinerie, ecc) può essere monoprodotto o multiprodotto, per prodotti simili che seguono lo stesso ciclo obbligato generalmente è caratterizzato da un elevato grado di automazione rigida (elevato grado di specializzazione) odo di realizzare prodotto (asse tecnologico) Produzione per parti o manifatturiere - il bene è costituito da vari componenti discreti, spesso di diversa natura: generalmente si distinguono due fasi: - fabbricazione: trasformazione dei singoli componenti (lavorazioni meccaniche, trattamenti termici, verniciatura,..) - montaggio (manuale o automatico): operazioni che portano alla realizzazione del prodotto finale mediante assemblaggio dei componenti - il materiale in lavorazione ha una sua ben definita identità; - la singola fase di trasformazione può essere anche interrotta e poi ripresa senza compromettere la qualità del prodotto; quindi a monte e a valle dei singoli centri operativi, possono realizzarsi accumuli di prodotto semilavorato (buffer interoperazionali); - le produzioni manifatturiere possono svilupparsi a flusso intermittente (produzione a lotti; es: calzaturifici, abbigliamento, mobilifici) oppure a flusso teso (produzione continua; es: autoveicoli, elettrodomestici, elettronica civile, ecc ). - Per alti volumi necessita di un elevato grado di automazione flessibile

13 odo di rispondere alla domanda (asse del mercato) produzione a magazzino (su previsione) l azienda realizza, prima delle ordinazioni, volumi elevati di prodotti, che colloca in magazzino da cui servire i clienti criticità: gestione delle scorte di PF, pericolo di invenduto produzione su commessa (su ordine) l azienda attende la ricezione di un ordine del cliente per avviare le attività necessarie alla produzione criticità: gestione della capacità produttiva e dei tempi commesse ripetitive: l azienda lavora su catalogo o comunque su una gamma di prodotti ben definiti; vengono definiti anticipatamente tutte le caratteristiche progettuali e tecnologiche del prodotto commesse singole: l azienda riceve ordini diversi per singoli prodotti o per lotti di piccole dimensioni per i quali elabora il processo produttivo, che può comprendere anche progettazione o sviluppo dei cicli di lavorazione odo di rispondere alla domanda Tempo di attraversamento (asse del mercato) T=0 T=0 ake-to-stock produzione per magazzino (commodities, alimentari, beni di largo consumo in genere) tempo di consegna secondo contratto Area PUSH Area PULL Assemble-to-Order ake-to-order produzione mista (mobili componibili, macchine agricole, gruppi meccanici, ecc) produzione standard per commessa (automobili utilitarie, elettrodomestici, componentistica ricorrente per l industria manifatturiera, ecc.) Purchase-to-Order produzione personalizzate per commessa (manufatti convenzionali, contenenti optional non ricorrenti) Progettazione Approvvigion. Fabbricazione Assemblaggio Engineer-to-Order produzione speciali non ricorrenti effettuate in base a nuovo progetto (grandi cantieri navali, nautica di lusso, macchinari speciali per industrie)

14 Scelta del processo di fabbricazione: la matrice prodotto-processo processo Scelta del processo di fabbricazione è determinata da parametri caratteristici del prodotto: Quantità da fabbricare Standardizzazione dei pezzi Ripetitività dei cicli e delle singole operazioni di lavoro Difficoltà di lavorazione caratterizza il sistema produttivo in termini di: Fattori economici: investimenti fissi, capitale di esercizio, costi unitari di fabbricazione, Fattori tecnici: Flessibilità degli impianti, efficienza di produzione, qualificazione manodopera,

15 La matrice volume-varietà varietà Ripetitività del prodotto Grado di varietà della produzione Produzione unica (per progetto) Produzioni a lotti piccoli (JOB-SHOP) Produzioni a grandi lotti (linea spezzata) Produzione in linea a flusso teso (FLOW-SHOP) Processo CONTINUO Grado di versatilità delle risorse produttive Volume di produzione La matrice volume-varietà varietà (inquadramento di tipologie di produzione) Grado di varietà della produzione Industria cinematografica, Ingegneria impiantistica Grandi infrastrutture, Cantieristica navale, Edilizia civile, Ripetitività del prodotto Produzioni di macchinario, stampi e attrezzi vari per l industria, nautica da diporto, produzioni artigiane obili componibili, calzature, abbigliamento, farmaceutica, chimica fine Autoveicoli, elettrodomestici, foto-ottica elettronica civile Petrolchimica, chimica di base, industria alimentare non stagionale processi metallurgici, produzione cartaria cementifici, ecc. Volume di produzione Grado di versatilità delle risorse produttive

16 Tipologie di processo PROCESSI SPECIALI PER PROGETTO - Prodotto unico ad alta complessità in relazione alle risorse necessarie - Apparato produttivo eventualmente configurato per lo specifico prodotto unico da realizzare, anche attraverso acquisizione adhoc di beni strumentali (acquisto in proprietà, noleggio, leasing, comodato d uso, ecc.) - Produzione cinematografica, grandi opere infrastrutturali (ponti e strade, acquedotti e dighe, reti fognarie, porti e aeroporti, ecc), grandi edifici, complessi industriali e commerciali, ecc. Tipologie di processo PROCESSI INTERITTENTI PER PICCOLI LOTTI - ezzi produttivi versatili e rapidamente riconfigurabili - Produzione make-to-order e perfino purchase-to-order - Produzioni di piccola e piccolissima serie: attrezzature speciali per l industria (stampi, conchiglie per fusioni, componenti di primo equipaggiamento e di ricambio per macchine ed impianti), abbigliamento e accessori di lusso, produzione orafa industriale, produzioni prototipiche, ecc.

17 Tipologie di processo PROCESSI INTERITTENTI PER GRANDI LOTTI - Produzioni di tipo standard o speciale, realizzate con fabbricazione e assemblaggio di componenti comuni a prodotti diversi, e quindi lavorati o approvvigionati in grandi volumi - ezzi produttivi flessibili, da riattrezzare in relazione al modello e al formato lanciato in produzione - Produzione mista push-pull (assemble-to-order e perfino make-to-order ) - Prodotti appartenenti a macrofamiglie merceologiche: arredi componibili, calzature, piccoli elettrodomestici, componentistica standard e speciale per la grande industria manifatturiera (autoveicoli, elettrodomestici, elettronica civile, ecc), maglieria ed elementi di abbigliamento, oggettistica per impiego domestico, ecc. Tipologie di processo PROCESSI IN LINEA A FLUSSO TESO - Produzioni di tipo standard a bassa diversificazione - ezzi produttivi di alta e medio-alta flessibilità, anche autoconfigurati - Produzione mista push-pull (assemble-to-order e perfino make-to-order) - Prodotti appartenenti ad una unica famiglia merceologica: televisori, frigoriferi, lavatrici, automobili, prodotti alimentari gelati e surgelati, detersivi per uso domestico, cosmetici, ecc.

18 Tipologie di processo PROCESSI CONTINUI - Prodotto unico o limitata varietà produttiva - Sistemi produttivi capital intensive, produzioni di relativamente basso valore aggiunto, necessità di alta saturazione degli impianti per beneficiare di economie di scala - Generalmente produzione con pura logica push, basata su previsione della domanda - Alta rigidità (i.e. scarsa convertibilità) dell impianto - Assenza di scorte intermedie e generalmente alta giacenza di prodotto finito - Produzione di commodities destinate a competere sul prezzo Alta Flessibilità Bassa Efficienza Alto Costo unitario La matrice prodotto-processo processo Job Shop Bassissimi Volumi o Esemplare Unico Bassi Volumi olti modelli Prod. Artigianali (officina meccanica, alta moda, ) PRODOTTO Alti Volumi Pochi odelli Altissimi Volumi PROCESSO Intermittente Piccoli Lotti Intermittente Grandi Lotti acchine utensili, impianti, abbigliamento Automobili, Calzature Elettrodomestici Prod. Elettronici Bassa Flessibilità Alta Efficienza Basso Costo unitario Flusso Continuo Fattori Critici Prod. chimici alimentari petroliferi Differenziazione Flessibilità Prezzo Volumi

19 Alta Flessibilità Bassa Efficienza Alto Costo unitario Scelta del processo ottimale Bassissimi Volumi o Esemplare Unico PRODOTTO Bassi Volumi olti modelli Alti Volumi Pochi odelli Altissimi Volumi PROCESSO Job Shop Intermittente Piccoli Lotti Intermittente Grandi Lotti RINUNCIA A PRODUTTIVITÀ PIÙ ELEVATA Flessibilità Eccessiva Efficienza Insufficiente Costo unitario eccessivo EXTRA COSTI DI INUTILIZZO RISORSE Flessibilità Insufficiente Efficienza Eccessiva Invest. fissi eccessivi Flusso Continuo Bassa Flessibilità Alta Efficienza Basso Costo unitario Automazione della produzione Rende possibile il controllo automatico del movimento e della lavorazione dei pezzi. Rigida: ha come obiettivo la costante ripetizione di un ciclo o di un programma fisso, non consente quindi alcuna variante di prodotto o di processo (salvo mutamento intero ciclo con elevati costi) Flessibile: ha come obiettivo quello di consentire in tempi molto ristretti il passaggio da un operazione all altra sullo stesso pezzo o lo svolgimento della stessa operazione su pezzi diversi spesso senza costi di conversione

20 Livelli di automazione nei sistemi produttivi acchine utensili convenzio nali acchine a controllo numerico standard Centri di lavoro FS Trasporto del pezzo /C Carico e fissaggio pezzo C Selezione e cambio utensile C C Scelta parametri di lavorazione C C C Controllo dell operazione C C C Sequenza utensili C Scarico del pezzo C : Operazione anuale C: Operazione Computerizzata Effetto dell automazione flessibile Alta Flessibilità Bassa Efficienza Alto Costo unitario PROCESSO Bassa Flessibilità Alta Efficienza Basso Costo unitario Job Shop Intermittente Piccoli Lotti Intermittente Grandi Lotti Flusso Continuo Bassissimi Volumi o Esemplare Unico PRODOTTO Bassi Volumi olti modelli Alti Volumi Pochi odelli Aumenta la capacità di Aumenta la capacità di risposta ai mutamenti della risposta ai mutamenti della domanda mantenendo bassi i domanda mantenendo bassi i costi unitari medi costi unitari medi Altissimi Volumi Riduce i costi mantenendo Riduce i costi mantenendo alta la capacità di alta la capacità di personalizzazione dei prodotti personalizzazione dei prodotti I I processi processi intermittenti intermittenti con con molti molti prodotti prodotti non non standardizzati standardizzati acquistano acquistano in in produttività produttività (perché (perché aumentano aumentano la la ripetitività) ripetitività) senza senza perdere perdere in in flessibilità flessibilità (mantengono (mantengono numerose numerose varianti) varianti) I I processi processi continui continui con con pochi pochi prodotti prodotti standardizzati standardizzati acquistano acquistano in in flessibilità flessibilità (possono (possono ammettere ammettere numerose numerose varianti) varianti) senza senza perdere perdere produttività produttività (mantengono (mantengono la la ripetitività). ripetitività).

21 Processo e Prodotto Processo e Impianto

22 Processo e Impianto Processi e adattabilità (flessibilità)

23 Alcuni dati Imprese per dimensione (dati ISTAT 2001)

24 Imprese per dimensione (dati ISTAT 2001)

25

Introduzionee principali classificazioni

Introduzionee principali classificazioni Introduzionee principali classificazioni Roberto Pinto Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell Informazione e della Produzione (DIGIP) Università di Bergamo Di cosa parliamo in questo corso? Il termine

Dettagli

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL CICLO TECNOLOGICO E I PROCESSI PRIMARI E SECONDARI Ing. Produzione Industriale - Tecnologia Meccanica Processi primari e secondari - 1 IL CICLO TECNOLOGICO Il ciclo tecnologico

Dettagli

FEAII Impianti Industriali

FEAII Impianti Industriali Politecnico di Milano IV Facoltà di Ingegneria di Milano FEAII Impianti Industriali L impianto e l impresa industriale Contenuto Definizione di impianto La classificazione degli impianti di produzione

Dettagli

Capitolo XIV. La gestione della produzione

Capitolo XIV. La gestione della produzione Capitolo XIV La gestione della produzione La funzione di produzione Approvvigionamenti La funzione di produzione riguarda il processo di trasformazione dei beni, ossia l insieme l di operazioni mediante

Dettagli

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN A.S. 2014/15 Innovazione e ciclo di vita di un prodotto La progettazione di un prodotto e di conseguenza il suo processo produttivo dipende dalla

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 10. OPERATORE DEL LEGNO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati

Dettagli

Tipologie di Sistemi di Produzione manifatturiera 11

Tipologie di Sistemi di Produzione manifatturiera 11 Schema generale di flusso logistico SVILUPPO PRODOTTO ACQUISTO MAGAZZINO PROGETTI PROGETTAZIONE APPROVVIGIONAMENTO MAGAZZINO MATERIE PRIME FABBRICAZIONE CLIENTE FINALE MAGAZZINO COMPONENTI ASSEMBLAGGIO

Dettagli

C.D.S. IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

C.D.S. IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO DI TECNOLOGIA E IGIENE DEL I ANNO DI CORSO, II SEMESTRE IGIENE DEL Interazioni tra lavoro e salute: malattia professionale, malattia da causa di lavoro e infortunio lavorativo.

Dettagli

SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE STIRATURA A FREDDO DI BARRE LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI TRAFILATURA A FREDDO

SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE STIRATURA A FREDDO DI BARRE LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI TRAFILATURA A FREDDO STUDIO DI SETTORE WD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE ATTIVITÀ 24.32.00 LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI ATTIVITÀ

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA; PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE; IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

Meccanica degli Azionamenti

Meccanica degli Azionamenti Università degli Studi di Brescia Laurea in Ingegneria dell Automazione Industriale Parte I Introduzione all automazione industriale I.1 Automazione e Flessibilità Automazione Automazione: Impiego di mezzi

Dettagli

funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate

funzionale tecnologica di collaudo quote di grandezza quote di posizione in serie in parallelo combinata con quote sovrapposte in coordinate QUOTATURA PARTE 2 Prof. Caterina Rizzi CLASSIFICAZIONE punto di vista geometrico quote di grandezza quote di posizione quote di accoppiamento disposizione: sistemi di quotatura in serie in parallelo combinata

Dettagli

Il ciclo di lavorazione

Il ciclo di lavorazione INTRODUZIONE AI CICLI DI LAVORAZIONE Rif. Bibliografico: Giusti-Santochi TECNOLOGIA MECCANICA e studi di fabbricazione Capitolo 9 1 Il ciclo di lavorazione DEFINIZIONE: Si dice CICLO DI LAVORAZIONE tutto

Dettagli

Classificazioni dei sistemi di produzione

Classificazioni dei sistemi di produzione Classificazioni dei sistemi di produzione Sistemi di produzione 1 Premessa Sono possibili diverse modalità di classificazione dei sistemi di produzione. Esse dipendono dallo scopo per cui tale classificazione

Dettagli

RETE DI PRODOTTO RAPPRESENTA LE CONNESSIONI TRA I SINGOLI COMPONENTI CHE VANNO A COSTITUIRE IL PRODOTTO FINALE

RETE DI PRODOTTO RAPPRESENTA LE CONNESSIONI TRA I SINGOLI COMPONENTI CHE VANNO A COSTITUIRE IL PRODOTTO FINALE RETE DI PRODOTTO RAPPRESENTA LE CONNESSIONI TRA I SINGOLI COMPONENTI CHE VANNO A COSTITUIRE IL PRODOTTO FINALE RETE DI PRODOTTO Grezzi Lavorati Sottogruppi Prodotto A1 B1 A2 B2 A3 B3 C2,3,4 A4 Prodotto

Dettagli

SETTORI DI APPLICAZIONE

SETTORI DI APPLICAZIONE SETTORI DI APPLICAZIONE TECNOLOGIA DI FUSIONE Le richieste che arrivano dal settore della pressofusione sono sempre più esigenti in termini di assenza di porosità, riduzione del peso, alta resistenza e

Dettagli

FAST FASHION. La novità del Fast Fashion: perché è un fenomeno interessante LA DINAMICA DEL MERCATO:

FAST FASHION. La novità del Fast Fashion: perché è un fenomeno interessante LA DINAMICA DEL MERCATO: FAST FASHION Un modello di business emergente e la sua influenza sull industria tessile Como, 14 gennaio 2010 La novità del Fast Fashion: perché è un fenomeno interessante LA DINAMICA DEL MERCATO: è il

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 22 luglio 2015 Maggio 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Allo scopo di fornire informazioni statistiche integrate, a partire dalla diffusione odierna, il comunicato è arricchito di un paragrafo

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Prof.ssa Laura Michelini

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Prof.ssa Laura Michelini ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Prof.ssa Laura Michelini Università LUMSA - A.A. 2013-2014 Contenuti: - Capitolo 14 Una definizione La funzione di produzione riguarda

Dettagli

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario AdHoc Aeronautica Privata Arredamento Funiviario Grandi Formati Illuminazione Nautica Ristorazione Dal 1966 Trasparenze che si vedono... Limp srl, azienda specializzata in componenti termoplastici, di

Dettagli

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto. COS È LA STAMPA 3D https://www.youtube.com/watch?v=n1nrcb8p18y La STAMPA 3D è la denominazione di un insieme di varie tecnologie di produzione automatica additiva, a strati, grazie alle quali si rende

Dettagli

Responsabile di produzione

Responsabile di produzione Responsabile di produzione La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DD 20.5 Fabbricazione di altri prodotti in legno; fabbricazione di articoli

Dettagli

LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO

LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO Nuovo prodotto Progettazione Programmazione CICLO Operazione Descrizione nnonnononoonono noninininiluludodo Produzione ITI San Zeno (Vr) 1 CICLO 1 Il ciclo nel processo

Dettagli

Le imprese manifatturiere del IV capitalismo: profili di crescita. Paola Dubini Incontro Confindustria Prato 23 novembre 2007

Le imprese manifatturiere del IV capitalismo: profili di crescita. Paola Dubini Incontro Confindustria Prato 23 novembre 2007 Le imprese manifatturiere del IV capitalismo: profili di crescita Paola Dubini Incontro Confindustria Prato 23 novembre 2007 1 % 40 35 30 25 20 15 10 5 0 % Ripartizione per classi dimensionali di fatturato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi CST-E01 Corsi 208422 e 328422 Anno Accademico 2008/2009 Contabilità analitica : elementi di base La contabilità generale ha per oggetto

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 dicembre 2015 Ottobre 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA A ottobre il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra un incremento del 2,0% rispetto a settembre, con variazioni

Dettagli

ciclo non obbligato tanti input/output prodotti differenziati (ad es tanti fornitori, + complessità)

ciclo non obbligato tanti input/output prodotti differenziati (ad es tanti fornitori, + complessità) Impianti di processo Definizione: MP PF tramite trasformazioni fisico/chimiche Caratteristiche: automazione investimenti elevati ( ciclo continuo) ciclo tecnologico obbligato rischio di impatti ambientali

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE

STUDIO DI SETTORE UD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE STUDIO DI SETTORE UD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE ATTIVITÀ 24.32.00 LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI ATTIVITÀ

Dettagli

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA

MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA MATRICE DELLE COMPETENZE DI SCIENZE E TECNOLIE APPLICATE INDIRIZZO DI MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Competenze in esito al quinquennio (dall Allegato C del Regolamento) 1. Individuare le proprietà

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 01.62.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ATTIVITÀ 24.33.01

STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 01.62.01 FABBRICAZIONE DI PANNELLI STRATIFICATI IN ATTIVITÀ 24.33.01 STUDIO DI SETTORE UD20U ATTIVITÀ 01.62.01 ATTIVITÀ DEI MANISCALCHI ATTIVITÀ 24.33.01 ATTIVITÀ 25.11.00 ATTIVITÀ 25.21.00 ATTIVITÀ 25.29.00 ATTIVITÀ 25.30.00 ATTIVITÀ 25.50.00 ATTIVITÀ 25.61.00 FABBRICAZIONE

Dettagli

- - - - produzioni su commesse singole - produzioni su commesse ripetitive - produzioni per il magazzino produzioni su commesse singole

- - - - produzioni su commesse singole - produzioni su commesse ripetitive - produzioni per il magazzino produzioni su commesse singole 1 SISTEMI PRODUTTIVI CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI PRODUTTI: - modalità di manifestazione della domanda - modalità di manifestazione dell offerta - modalità di esecuzione del prodotto modalità di manifestazione

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Lavorazioni Meccaniche

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 LEGNO ED ARREDO Processo Fabbricazione di mobili artigianale e in serie, restauro e tappezzeria Sequenza

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E CONTROLLO DI GESTIONE PRODUZIONE SU COMMESSA PRODUZIONE SU MODELLO PRODUZIONE A FLUSSO CONTINUO

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E CONTROLLO DI GESTIONE PRODUZIONE SU COMMESSA PRODUZIONE SU MODELLO PRODUZIONE A FLUSSO CONTINUO TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E CONTROLLO DI GESTIONE PRODUZIONE SU COMMESSA PRODUZIONE SU MODELLO PRODUZIONE A FLUSSO CONTINUO 1 PRODUZIONE SU COMMESSA CARATTERISTICHE DELL ATTIVITA : - ORIGINA DAL

Dettagli

3.7 Consumi energetici

3.7 Consumi energetici 3.7 Consumi energetici L impiego principale dell energia da parte dei cittadini nel territorio provinciale avviene: 1) per usi domestici e produttivi (agricoltura, industria, terziario) - Energia elettrica

Dettagli

Imprenditore industria fabbricazione di mobili

Imprenditore industria fabbricazione di mobili Imprenditore industria fabbricazione di mobili La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DN 36.1 Fabbricazione di mobili Figure professionali

Dettagli

Il partner industriale

Il partner industriale Il partner industriale Progettazione e produzione di macchine ad elevata automazione per il packaging primario e secondario di prodotti alimentari e farmaceutici 3700 collaboratori 24 siti produttivi Clienti

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE Le lavorazioni meccaniche possono essere classificate secondo diversi criteri. Il criterio che si è dimostrato più utile, in quanto ha permesso di considerare

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

Dispensa Definizione di Sistema Produttivo

Dispensa Definizione di Sistema Produttivo Dispensa Definizione di Sistema Produttivo 1) Introduzione ai Sistemi Produttivi 1.1 Definizione di Sistema Produttivo In questa prima sezione si vuole dare una visione generale del sistema produttivo,

Dettagli

Analista tempi e metodi

Analista tempi e metodi Analista tempi e metodi Descrizione del profilo professionale: Il profilo professionale individuato deve assicurare lo studio, l elaborazione ed il rilascio dei cicli di lavorazione delle attività produttive

Dettagli

Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione

Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione Gruppo Esea Carpenteria metallica di precisione Si come il ferro s arrugginisce sanza esercizio, e l acqua si putrefà o nel freddo s addiaccia, così lo ngegno sanza esercizio si guasta. (Leonardo Da Vinci)

Dettagli

SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA. Scenari di Progetto: Mobilità Merci, Edilizia

SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA. Scenari di Progetto: Mobilità Merci, Edilizia SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA Scenari di Progetto: Mobilità Merci, Edilizia 35 INDICE MATERIALI INNOVATIVI 4-8 Ricerca preliminare: MATERIALI INTELLIGENTI 9-14 MATERIALI NATURAL-PACK 15-18 PERSONAL

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD40U ATTIVITÀ 25.99.91 FABBRICAZIONE DI MAGNETI METALLICI PERMANENTI ATTIVITÀ 26.11.09 FABBRICAZIONE DI ALTRI COMPONENTI ELETTRONICI ATTIVITÀ 26.30.21 FABBRICAZIONE DI SISTEMI ANTIFURTO

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE

STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE STUDIO DI SETTORE UD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE ATTIVITÀ 25.73.12 FABBRICAZIONE DI PARTI INTERCAMBIABILI PER MACCHINE UTENSILI

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%) Pubblicato dall Istituto di Statistica il bollettino di maggio. Crescono su base annua i numeri delle aziende

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE, UTENSILI; PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE;

COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE, UTENSILI; PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE; STUDIO DI SETTORE TM84U ATTIVITÀ 51.81.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE UTENSILI; ATTIVITÀ 51.82.0 COMMERCIO ALL INGROSSO DI MACCHINE PER LE MINIERE, LE CAVE, L EDILIZIA E IL GENIO CIVILE; ATTIVITÀ

Dettagli

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-OVEST OVEST. Claudio Gagliardi e Domenico Mauriello

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-OVEST OVEST. Claudio Gagliardi e Domenico Mauriello POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-OVEST OVEST Claudio Gagliardi e Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere Brescia, 26 febbraio 2007 L INSERIMENTO DELLE MEDIE

Dettagli

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) 164 Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 43 del 24 settembre 08 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) Allegato 2 1. MATERIALI

Dettagli

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA 23 giugno 2015 Aprile 2015 FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA Ad aprile il fatturato dell industria, al netto della stagionalità, registra una diminuzione dello 0,6% rispetto a marzo, con variazioni

Dettagli

Ottimizzazione della disponibilità delle risorse in produzione gli effetti di una gestione efficiente della schedulazione

Ottimizzazione della disponibilità delle risorse in produzione gli effetti di una gestione efficiente della schedulazione Ottimizzazione della disponibilità delle risorse in produzione gli effetti di una gestione efficiente della schedulazione Relatore : Dario Capellini Contatti: dario.capellini@capellinitechnology.com -

Dettagli

Denominazione Corso:

Denominazione Corso: CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.

Dettagli

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese Capitolo 24 Risultati economici delle imprese 24. Risultati economici delle imprese Per saperne di più... Eurostat. http://europa. eu.int/comm/eurostat. Imf. World economic outlook. Washington: 2012.

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD36U ATTIVITÀ 24.10.00 SIDERURGIA - FABBRICAZIONE DI FERRO, ACCIAIO E FERROLEGHE ATTIVITÀ 24.31.00 STIRATURA A FREDDO DI BARRE ATTIVITÀ 24.32.00 LAMINAZIONE A FREDDO DI NASTRI ATTIVITÀ

Dettagli

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU) 1. MATERIALI SPECIALI METALLURGICI 2. MICRO E NANOTECNOLOGIE 3. MECCANICA AVANZATA 4. MECCATRONICA Le tabelle seguenti

Dettagli

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia La farmaceutica è un patrimonio manifatturiero che il Paese non può perdere La farmaceutica e il suo indotto 174 fabbriche 62.300 addetti

Dettagli

per un ingegneria sostenibile nel mondo di oggi e di domani dall anno accademico 2009 10 Campus CRAVINO PAVIA Elettrica Meccanica Energetica

per un ingegneria sostenibile nel mondo di oggi e di domani dall anno accademico 2009 10 Campus CRAVINO PAVIA Elettrica Meccanica Energetica UNIVERSITÀ DI PAVIA INGEGNERIA INDUSTRIALE per un ingegneria sostenibile nel mondo di oggi e di domani dall anno accademico 2009 10 Campus CRAVINO PAVIA Elettrica Meccanica Energetica Referente: Prof.

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA. CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO. SERIE STORICA 1998-2008. Valori assoluti (milioni di KWh).

PROVINCIA DI PISTOIA. CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO. SERIE STORICA 1998-2008. Valori assoluti (milioni di KWh). PROVINCIA DI PISTOIA. CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA PER SETTORE MERCEOLOGICO. SERIE STORICA 1998-2008. Valori assoluti (milioni di KWh). AGRICOLTURA 16,3 17,4 17,0 17,5 18,2 20,2 20,8 22,9 23,2 22,8 23,4

Dettagli

Operatore meccanico-orologiaio. Proposta standard formativo minimo regionale

Operatore meccanico-orologiaio. Proposta standard formativo minimo regionale Operatore meccanico-orologiaio Proposta standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO-OROLOGIAIO

Dettagli

Il gruppo leader da oltre 60 anni attivo nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici.

Il gruppo leader da oltre 60 anni attivo nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici. Il gruppo leader da oltre 60 anni attivo nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici. Attualmente il Gruppo è gestito dalla seconda generazione

Dettagli

GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI GESTIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI Docente F. Veniali Tutor A. Gisario, I. Libri ORARIO Lezioni: Martedì 8:30-10:55 Aula 1 Mercoledì10:10-11:50 Question time: Sabato 26 Ottobre, 29 Novembre Martedì 16 Dicembre

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD32U ATTIVITÀ 25.40.00 FABBRICAZIONE DI ARMI E MUNIZIONI ATTIVITÀ 25.62.00 LAVORI DI MECCANICA GENERALE ATTIVITÀ 25.73.12 FABBRICAZIONE DI PARTI INTERCAMBIABILI PER MACCHINE UTENSILI

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 13. OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - FALEGNAME - Il falegname

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

manifatturiera e per i servizi

manifatturiera e per i servizi CAPITOLO 7 Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi Agenda Tecnologia e core technology Processi core ed ausiliari Tecnologia e struttura organizzativa Tecnologia core manifatturiera

Dettagli

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue :

Le graniglie sono classificabili, secondo il materiale di cui sono composte, come segue : Cos è la graniglia? L utensile della granigliatrice : la graniglia La graniglia è praticamente l utensile della granigliatrice: si presenta come una polvere costituita da un gran numero di particelle aventi

Dettagli

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna TIPOLOGIE DI PROCESSI PRODUTTIVI E ANALISI DEI COSTI Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna Tipologie di processi produttivi Produzione su commessa Produzione su modello

Dettagli

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale Operatore meccanico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO 6. Artigiani, operai specializzati

Dettagli

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 9. OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai

Dettagli

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007 Rischio BASSO (Datore di lavoro R.S.P.P. 16 ore - Formazione per i Dipendenti 4 ore modulo generale + 4 ore modulo

Dettagli

Glossario delle Aree di Studio (*)

Glossario delle Aree di Studio (*) Glossario delle Aree di Studio (*) Glossario Aree di studio Istituti Tecnici AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei

Dettagli

Montatore. La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91:

Montatore. La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: Montatore La figura è stata rilevata nei seguenti gruppi di attività economica della classificazione Ateco 91: DN 36.1 Fabbricazione di mobili Figure professionali contigue: Contesto produttivo: Taglio

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

LAVORAZIONI METALLICHE STRUTTURE VERNICIATURE INDUSTRIALI ASSEMBLAGGIO SECURE BOX

LAVORAZIONI METALLICHE STRUTTURE VERNICIATURE INDUSTRIALI ASSEMBLAGGIO SECURE BOX LAVORAZIONI METALLICHE STRUTTURE VERNICIATURE INDUSTRIALI ASSEMBLAGGIO SECURE BOX SETTORI APPLICATIVI Realizziamo lavorazioni metalliche per innumerevoli settori: CARPENTERIA EDILE E INDUSTRIALE INDUSTRIA

Dettagli

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza

Saldi delle posizioni lavorative dal 30 giugno 2008 per genere e cittadinanza LA GRANDE CRISI RACCONTATA DAI NUMERI di Maurizio Gambuzza Saldi delle posizioni lavorative dal 3 giugno 28 per genere e cittadinanza 5-5 -1-15 -2-25 Uomini italiani Donne italiane Uomini stranieri Donne

Dettagli

Le Aziende di produzione non sono tutte uguali. Axioma ha prodotti e persone adatti a te.

Le Aziende di produzione non sono tutte uguali. Axioma ha prodotti e persone adatti a te. www.axioma.it Le Aziende di produzione non sono tutte uguali. Axioma ha prodotti e persone adatti a te. www.softwareproduzione.it Come lavora la tua azienda? Quale modello produttivo usa? Processo continuo

Dettagli

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale

Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale Operatore meccanico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO 6. Artigiani, operai specializzati ed agricoltori

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE OPERATORE MECCANICO L operatore meccanico, interviene, a livelo esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche svolgere

Dettagli

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali azienda/fornitori circuiti: flussi fisico tecnici ed economici (in entrata) flussi monetari-finanziari (in uscita) settore fisico-tecnico

Dettagli

HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI

HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI La Hydrotek è un azienda specializzata nella costruzione di macchine per la lavorazione delle pietre di alta qualità, e di macchine industriali

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

Operatore delle lavorazioni artistiche. Standard della Figura nazionale

Operatore delle lavorazioni artistiche. Standard della Figura nazionale Operatore delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale 55 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO

Dettagli

Scheda Progetto Intervento 15.2.2.6 Miglioramento processo produttivo

Scheda Progetto Intervento 15.2.2.6 Miglioramento processo produttivo PROGRAMMA TERRITORIALE INTEGRATO FREDDO, LOGISTICA, ENERGIA Deliberazione della Giunta Regionale 11 dicembre 2006, n. 55-4877 Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte 01 del 4/01/ 2007 Bando Regionale

Dettagli

LE POLITICHE DI DISTRIBUZIONE

LE POLITICHE DI DISTRIBUZIONE Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Economia LE POLITICHE DI DISTRIBUZIONE a.a. 2008-2009 Prof. Elisabetta Savelli 1 LE SCELTE FONDAMENTALI 1. lunghezza del canale 2. copertura distributiva

Dettagli

La valutazione delle rimanenze di magazzino

La valutazione delle rimanenze di magazzino Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Economia Corso di Ragioneria Generale e Applicata Prof. Michele Pisani A.A. 2006-2007 La valutazione delle rimanenze di magazzino La nostra attenzione si concentrerà

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SD30U ATTIVITÀ 37.10.0 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL

STUDIO DI SETTORE SD30U ATTIVITÀ 37.10.0 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL STUDIO DI SETTORE SD30U ATTIVITÀ 37.10.0 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI CASCAMI E ROTTAMI METALLICI ATTIVITÀ 37.20.1 RECUPERO E PREPARAZIONE PER IL RICICLAGGIO DI MATERIALE PLASTICO PER

Dettagli

Tavola 21.1 - Situazione impianti di produzione energia elettrica in Puglia al 31 dicembre 2003

Tavola 21.1 - Situazione impianti di produzione energia elettrica in Puglia al 31 dicembre 2003 Tavola 21.1 - Situazione impianti di produzione energia elettrica in Puglia al 31 dicembre 2003 Idroelettrici Termoelettrici Impianti lorda (MW) netta (MW) Producibilità media annua (GWh) Impianti Sezioni

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Nautica da diporto

Dettagli

Corso di Economia e gestione delle imprese

Corso di Economia e gestione delle imprese Corso di Economia e gestione delle imprese Prof. Arturo Capasso 1 Ciclo di direzione e Gestione Strategica Strategia globale Strategia competitiva Ciclo di direzione 2 1 Strategie di sviluppo e settori

Dettagli

Finanziamenti agevolati

Finanziamenti agevolati BENEFICIARI E SETTORI D INTERVENTO Beneficiari 1. microimprese (impresa che occupa meno di 10 persone, realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro); 2. imprese

Dettagli

CATALOGO CORSI. Edizione 01-2016. Via San Giovanni Bosco, 6 12100 Cuneo Tel: 0039 0171.187.81.36 Fax: 0039 0171.187.72.37

CATALOGO CORSI. Edizione 01-2016. Via San Giovanni Bosco, 6 12100 Cuneo Tel: 0039 0171.187.81.36 Fax: 0039 0171.187.72.37 CATALOGO CORSI Edizione 01-2016 FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE OBBLIGATORIA ATTREZZATURE DI LAVORO FORMAZIONE VOLONTARIA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN MATERIA

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

UNA LINEA AL SERVIZIO DELLA LAMIERA

UNA LINEA AL SERVIZIO DELLA LAMIERA AUTOMAZIONE UNA LINEA AL SERVIZIO DELLA LAMIERA 144 Elevata produttività, grande flessibilità e affidabilità: sono le caratteristiche dei sistemi di automazione della linea PrimaServer prodotta da Prima

Dettagli

UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE La famiglia Baroni e la meccanica sono due storie che si intrecciano da quasi mezzo secolo. Nel 1964 inizia la propria attività

Dettagli