3 Quadro conoscitivo ambientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3 Quadro conoscitivo ambientale"

Transcript

1 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza 3 Quadro oscitivo ambientale 3.1 Caratterizzazione geologica e geomorfologica Il territorio comunale insiste in gran parte su formazioni rocciose calcaree, a cui si associano, nei bassi e medi versanti, vaste aree depositi morenici. Il fondovalle è invece caratterizzato in prevalenza da dalla presenza di depositi di natura fluvioglaciale, aree a depositi lacustri fini; si rimanda allo studio geologico redatto per il PGT per approfondimenti. Figura 3-1 Carta geologica (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) 26

2 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Figura 3-2 Legenda della carta geologica (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) 27

3 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza 3.2 Caratterizzazione dei suoli Sulla base della cartografia geologica, è possibile delineare le coperture pedologiche di massima presenti nel territorio comunale. Facendo riferimento alle unità fisiografiche principali (Figura 3-3), vengono ipotizzate 5 tipologie di coperture di suoli: 1. Suoli dei versanti a substrato roccioso 2. Suoli dei versanti coperture moreniche 3. Suoli di oide 4. Suoli di fondovalle a componente fluvioglaciale prevalente 5. Suoli di fondovalle a componente lacustre prevalente Tabella 3-1 Classificazione dei suoli e capacità d uso Unità Descrizione WRB 1998 Soil Taxonomy Suoli dei versanti a substrato roccioso 2 Suoli dei versanti coperture moreniche Endoskeletic Regosols; Humic Regosols Humic Regosols; Endoskeletic Cambisols 3 Suoli di oide Eutric Cambisols 4 Suoli di fondovalle a componente fluvioglaciale prevalente 5 Suoli di fondovalle a componente lacustre prevalente Dystric Cambisols Calcaric Phaeozems; Humic Umbrisols; Eutric Histosols Typic Udorthents Typic Udorthents; Lithic Dystrudepts Typic Eutrudepts Dystric Eutrudepts Entic Hapludolls; Humic Eutrudepts; Typic Haplohemists LCC 7es 8 6es 4es 3s 4w 5w Tabella 3-2 Descrizione delle classi di capacità d uso (LCC) Fonte ERSAF Suoli adatti all'agricoltura: Classe I: Suoli che presentano pochissimi fattori limitanti il loro uso e che sono quindi utilizzabili per tutte le colture. Classe II: Suoli che presentano moderate limitazioni che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche servative. 28

4 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Classe III: Suoli che presentano severe limitazioni, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche servative. Classe IV: Suoli che presentano limitazioni molto severe, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione. Suoli adatti al pascolo e alla forestazione Classe V: Suoli che pur non mostrando fenomeni di erosione, presentano tuttavia altre limitazioni difficilmente eliminabili tali da restringere l'uso al pascolo o alla forestazione o come habitat naturale. Classe VI: Suoli che presentano limitazioni severe, tali da renderle inadatte alla coltivazione e da restringere l'uso, seppur qualche ostacolo, al pascolo, alla forestazione o come habitat naturale. Classe VII: Suoli che presentano limitazioni severissime, tali da mostrare difficoltà anche per l'uso silvo-pastorale. Suoli inadatti ad utilizzazioni agro-silvo-pastorali Classe VIII: Suoli che presentano limitazioni tali da precludere qualsiasi uso agro-silvopastorale e che, pertanto, possono venire adibiti a fini creativi, estetici, naturalistici, o come zona di raccolta delle acque. In questa classe rientrano anche zone calanchive e gli affioramenti di roccia. Le sottoclassi della LCC individuano il tipo di limitazione: e = limitazioni legate al rischio di erosione; s = limitazioni legate a caratteristiche negative del suolo; w = limitazioni legate all'abbondante presenza di acqua entro il profilo. 29

5 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Figura 3-3 Unità fisiografiche principali del territorio comunale 30

6 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica 3.3 Idrografia di superficie Reticolo idrografico Figura 3-4 reticolo idrografico (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) 31

7 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Figura 3-5 Reticolo idrografico (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) Sistema di approvvigionamento potabile e rete fognaria Figura 3-6 sistema fognario (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) 32

8 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Figura 3-7 Sistema di approvvigionamento potabile e rete fognaria (estratto studio geologico Boninsegni e Laveni associati) 33

9 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza 3.4 Sistema delle acque sotterranee Punti di captazione idrica a scopo idropotabile 34

10 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica 35

11 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza 3.5 Uso del suolo Figura 3-8 Carta dell uso del suolo Il territorio comunale assomma a 1264 ettari (1360 ettari lordi col lago); di questi meno di 6 sono superfici agricole tuttora attivamente utilizzate (0.5%), 36

12 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica 117 sono aree urbanizzate (9.5%). I rimanenti 1141 sono ascrivibili a boschi o a superfici seminaturali (90%). Tabella 3-3 Categorie d uso del suolo USO ettari aree umide 1.52 bosco ceduo di latifoglie bosco ceduo misto di latifoglie e ifere bosco di ifere edificato lago parco 6.38 prato 8.76 prato arborato 9.08 prato umido prato-pascolo roccia 1.55 selve castanili e prati terrazzati serre e prati 4.27 vegetazione arbustiva e rupestre 9.89 totale La vocazione del territorio del comune di Valbrona può attualmente essere definita come forestale, in realtà esistono ancora poche realtà agricole e sono rintracciabili le vestigia di un passato non remoto di agricoltura e pastorizia svolto tra l abitato ed i numerosi alpeggi. 3.6 Quadro del sistema agricolo Per quanto riguarda la situazione del comparto agricolo del comune di Valbrona, si può facilmente evidenziare come questo stia attraversando un periodo di grande difficoltà, in linea la grande maggioranza delle realtà agricole di montagna. Da un lato la difficoltà e la precarietà di un mestiere sempre più ai margini della società, dall altro le innegabili attrattive di realtà lavorative più comode fanno dell attività agricola la Cenerentola tra i settori produttivi. Il quadro del territorio di Valbrona desumibile dai dati dell ultimo censimento ISTAT (2000), sono di una realtà molto marginale, qualche eccezione legata a produzioni non tradizionali (vivaismo) o all agriturismo. 37

13 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Tabella 3-4 Dati ISTAT (V Censimento agricoltura 2000) agricole (esclusivamente a duzione diretta) numero 9 Dimensione media aziendale ettari 3.17 Superfici agrarie SAT - Superficie Agraria Totale ettari SAU - Superficie Agraria Utilizzata ettari Uso del suolo seminativi ettari 1.55 prati e pascoli ettari boschi aziendali ettari 5.00 Allevamento bovini aziende 5 capi 26 caprini aziende 2 capi 66 Ripartizione della SAU 5% seminativi prati e pascoli 95% Delle 9 aziende agricole censite, meno della metà rappresentano realtà produttive significative e la limitata presenza di capi bovini e ovicaprini, a fronte di una grande sproporzione verso la produzione foraggera, caratterizza ancor più negativamente il dato. Ad ulteriore ferma della gravità della situazione, va segnalata la presenza di una rete di alpeggi di una certa sistenza che oggi non sono praticamente più caricati ma che non molti anni fa sentivano un carico zootecnico ben maggiore. Il raffronto coi comuni limitrofi evidenzia come la situazione di Valbrona sia all interno di una dizione abbastanza divisa (si vedano la Tabella 3-5 e seguenti). Una soluzione parziale al problema, facendo ricorso alle misure di settore (in particolare al Piano di Sviluppo Rurale regionale), potrebbe essere di rilanciare l agricoltura nella molteplice veste di attività produttrice di beni agroalimentari di qualità, di attività di gestione del territorio agricolo e boschivo, di attività nesse alla fruizione turistica. 38

14 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Tabella 3-5 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabella ISTAT 4.1) Regione Provincia Comune Nome 4.1 solo manodopera manodopera manodopera familiareextrafamiliare familiare prevalente prevalente Totale aziende a duzione diretta del coltivatore a duzione salariati Totale aziende Valbrona COMUNI LIMITROFI Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 89.7% 200.0% 0.0% 100.0% 100.0% 39

15 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Tabella 3-6 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabelle ISTAT ) Regione Provincia Comune Nome 4.2 Totale 4.3 SAU Superficiesuperficie solo SAU SAU ettari a ettari manodopemanodopera manodopera duzione diretta ra familiare familiare extrafamiliar prevalente e prevalente SAU a duzione diretta del coltivatore ettari SAU duzion e salariati ettari Valbrona COMUNI LIMITROFI Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo SAU totale MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 54.2% 54.2% 54.4% 319.3% 0.0% 62.3% 62.3% 40

16 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Tabella 3-7 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabella ISTAT 4.7) Regione Provincia Comune Nome 4.7 senza superficie superficie < 1 ha superficie 1-2 ha superficie 2-5 ha superficie 5-10 ha superficie ha superficie ha superficie ha superficie > 100 ha Valbrona COMUNI LIMITROFI Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 187.5% 0.0% 133.3% 71.4% 100.0% 0.0% 0.0% 41

17 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Tabella 3-8 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabella ISTAT 4.11) Regione Provincia Comune Nome SAU a 4.11 SAUcoltivazioniSAU a pratiarboricoltura a legnosepermanenti da legno seminativi agrarie e pascoli (fuori SAU) Boschi Valbrona COMUNI LIMITROFI Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 61.4% 0.0% 62.8% 42.4% 42

18 Comune di Valbrona Valutazione Ambientale Strategica Tabella 3-9 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabella ISTAT 4.14) Provincia Comune Nome 4.14 allevamenti Bovini Capi Bovini Di cui vacche capi suini Valbrona Capi suini Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 94.6% 96.2% 48.5% 39.4% 166.7% 112.9% 43

19 Dott. Agr. Claudio Febelli cooperativa rea, Monza Tabella 3-10 Confronto tra i dati relativi a Valbrona e quelli dei comuni limitrofi (tabella ISTAT 4.15) Provincia Comune Nome 4.15 Ovini Capi ovini Caprini Capi Caprini Equini Capi Equini avicole Capi Avicoli Valbrona Abbadia Lariana Valmadrera Mandello del Lario Oliveto Lario Asso Barni Canzo Lasnigo MEDIA MEDIA COMUNI DI MONTAGNA % rispetto alla media 71.4% 117.4% 62.5% 170.1% 45.5% 15.2% 147.1% 278.5% 44

ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincie

ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincie ALLEGATO 3 TABELLE DATI AGGREGATI per Regione Provincie NOTIZIE GENERALI 3. Aziende e superfici aziendali (SAT e SAU) UTILIZZAZIONE DEI TERRENI (annata agraria 00900) 3. Superficie aziendale secondo l'utilizzazione

Dettagli

Comune di Cerveno P.G.T. studio di architettura e urbanistica arch.claudio nodari D.di P. - Relazione illustrativa - 2 -

Comune di Cerveno P.G.T. studio di architettura e urbanistica arch.claudio nodari D.di P. - Relazione illustrativa - 2 - Comune di Cerveno P.G.T. studio di architettura e urbanistica arch.claudio nodari D.di P. - Relazione illustrativa - 2 - IL SETTORE AGRICOLO Il Piano Agricolo Provinciale inquadra il territorio del Comune

Dettagli

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013

Sistema Informativo Statistico. LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 all?' Sistema Informativo Statistico LA STRUTTURA DELLE AZIENDE AGRICOLE NELLE MARCHE - Anno 2013 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 La struttura delle aziende agricole nelle Marche Anno 2013 INDICE AZIENDE,

Dettagli

Comune di Valbrona. Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005. Provincia di Como. Coordinamento dott. Agr. Claudio Febelli

Comune di Valbrona. Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005. Provincia di Como. Coordinamento dott. Agr. Claudio Febelli Provincia di Como Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005 Adottato con delibera di C.C. n del Approvato con delibera di C.C. n del Il sindaco Sergio Rossini Il segretario comunale Mauro Bacchini Coordinamento

Dettagli

Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno Numero. Numero totale aziende. Numero aziende con superficie totale. Totale SAU.

Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno Numero. Numero totale aziende. Numero aziende con superficie totale. Totale SAU. Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno 2000 Codice Istat Comuni Numero totale aziende Numero aziende con superficie totale Numero aziende con SAU Totale aziende con allevamenti 56 56 56 30

Dettagli

Ufficio Statistica. Dati sintetici Pordenone e Comuni limitrofi

Ufficio Statistica. Dati sintetici Pordenone e Comuni limitrofi Ufficio Statistica Dati sintetici Pordenone e Comuni limitrofi In questa sezione sono presentati alcuni dei principali risultati (definitivi) del 6 Censimento Generale dell'agricoltura svoltosi nel 2010.

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2003 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1 Il territorio La Campania ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio è suddiviso

Dettagli

A g r i c o l t u r a

A g r i c o l t u r a Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Anno 2000 e variazioni percentuali 2000-1990 (superficie in ettari). Province Aziende Valori assoluti Variazioni % 2000-1990

Dettagli

ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO. (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo)

ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO. (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo) ALLEGATO 4: CARTOGRAFIA DI INQUADRAMENTO (fonte: Sistema Informativo TERritoriale SITER - della Provincia di Bergamo) Industriale Raffreddamento Scarico di emergenza privato Scarico depurato pubblico

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Servizio agricoltura Ufficio Statistica Censimenti dell'agricoltura - Serie storiche Fonte: ISTAT Ultimo aggiornamento: giugno 28 SAU provinciale, serie 197-2 Evoluzione delle superfici,

Dettagli

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Comune di Rapporto Ambientale Introbio 10. IL PIANO CIMITERIALE Comune di Rapporto Ambientale Il Comune di ha in itinere il piano cimiteriale in accordo con l unione dei comuni della Valsassina. Tale piano mira a definire il dimensionamento

Dettagli

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio 25 2. IL SETTORE AGRICOLO La conformazione del territorio su cui insiste il nostro Comune, stretto tra le Alpi Apuane ed il mare, non ha certamente favorito lo sviluppo della pratica agricola, tanto che

Dettagli

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti?

Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Come si presenta l agricoltura lombarda di fronte ai prossimi cambiamenti? Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Regione Lombardia, 10 ottobre 2010 L agricoltura lombarda negli ultimi 50 anni

Dettagli

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 Ufficio Statistica I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010 (Fonte: ISTAT) NUMERO AZIENDE SAU SAT Numero Aziende: 4.376 SAU: 135.531,08 ha SAT:

Dettagli

I «Numeri» della Calabria

I «Numeri» della Calabria I «Numeri» della Calabria Nota introduttiva Il documento predisposto vuole presentare un quadro su alcuni indicatori socio-economici della Calabria fornendo un trend di breve periodo e alcuni confronti

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Sergio Loddo Direzione Generale della Programmazione unitaria e della statistica regionale Servizio della Statistica regionale L agricoltura in Sardegna

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013 Uso dei suoli La superficie territoriale del Comune di Treviglio ammonta a circa 3.154 ettari. Circa il 68% è utilizzata a scopo agricolo, in particolare

Dettagli

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009)

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009) COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009) 10000 9000 9006,39 8000 Valori espressi in Ha 7000 6000 5000 4000 3000 2000 1000 0 34,28 434,76 968,63 290,52 155,81 471,93 49,82

Dettagli

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. 1. Premessa I primi risultati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura, riferiti

Dettagli

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in : principali risultati Annalisa Laghi Servizio Statistica Regione Bologna, 10 dicembre 2012 Principali risultati strutturali Censimento : 73.466 SAU (ha) 1.064.213,79

Dettagli

ALLEGATO 5 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia confronto 5 e 6 censimento Regione Agraria Comunità montana Zona altimetrica

ALLEGATO 5 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia confronto 5 e 6 censimento Regione Agraria Comunità montana Zona altimetrica ALLEGATO 5 TABELLE DATI AGGREGATI per Provincia confronto 5 e 6 censimento Regione Agraria Comunità montana Zona altimetrica NOTIZIE GENERALI confronto dati 2010 2000 5.1 Aziende e superfici aziendali

Dettagli

PROVINCIA DI COMO COMUNE DI BINAGO

PROVINCIA DI COMO COMUNE DI BINAGO PROVINCIA DI COMO COMUNE DI BINAGO RELAZIONE AGRONOMICA DEFINITIVA DELLA REVISIONE N. 1 AL P.G.T. IL TECNICO INCARICATO Dr Agr. Luigi Biffi INDICE 1. PREMESSA..3 2. SISTEMA AGRICOLO COMUNALE....3 3. AREE

Dettagli

Le Attività Produttive in Campania I numeri delle aziende

Le Attività Produttive in Campania I numeri delle aziende REGIONE CAMPANIA Assessorato all Agricoltura e alle Attività Produttive Le Attività Produttive in Campania I numeri delle aziende Ente Funzionale Innovazione & Sviluppo Regionale presentazione Con questo

Dettagli

I «Numeri» della Calabria

I «Numeri» della Calabria I «Numeri» della Calabria Nota introduttiva Il documento predisposto vuole presentare un quadro su alcuni indicatori socio-economici della Calabria fornendo un trend di breve periodo e alcuni confronti

Dettagli

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU

Netto il calo delle aziende che utilizzano manodopera mista -33,3% con flessione rispettivamente del 41,1% di SAT e del 43,9% di SAU Rispetto al Censimento del 1990 il numero delle aziende risulta diminuito di oltre 25900 unità, con una riduzione della superficie agricola totale di oltre 97900 ettari (-9,4%), di cui oltre 62250 ettari

Dettagli

L agricoltura nelle regioni d Italia

L agricoltura nelle regioni d Italia L agricoltura nelle regioni d Italia 2015 Introduzione Le Regioni d Italia contribuiscono, ciascuna secondo le proprie caratteristiche territoriali, urbanistiche, pedoclimatiche, economiche e storico-culturali,

Dettagli

L agricoltura nelle regioni d Italia

L agricoltura nelle regioni d Italia L agricoltura nelle regioni d Italia 2015 Introduzione Le Regioni d Italia contribuiscono, ciascuna secondo le proprie caratteristiche territoriali, urbanistiche, pedoclimatiche, economiche e storico-culturali,

Dettagli

5.2.1 Valutazione della criticità delle zone di trasformazione

5.2.1 Valutazione della criticità delle zone di trasformazione 5.2.1 Valutazione della criticità delle zone di trasformazione Per le zone individuate in prima istanza come possibili espansioni, sono state condotte indagini finalizzate ad individuare le criticità.

Dettagli

L agricoltura nelle regioni d Italia

L agricoltura nelle regioni d Italia L agricoltura nelle regioni d Italia 2015 Introduzione Le Regioni d Italia contribuiscono, ciascuna secondo le proprie caratteristiche territoriali, urbanistiche, pedoclimatiche, economiche e storico-culturali,

Dettagli

L agricoltura nelle regioni d Italia

L agricoltura nelle regioni d Italia L agricoltura nelle regioni d Italia 2015 Introduzione Le Regioni d Italia contribuiscono, ciascuna secondo le proprie caratteristiche territoriali, urbanistiche, pedoclimatiche, economiche e storico-culturali,

Dettagli

PREMESSA CONSIDERAZIONI

PREMESSA CONSIDERAZIONI PREMESSA Il 5 Censimento Generale dell Agricoltura è stato effettuato prendendo come riferimento la data del 22 ottobre 2000. Tale Censimento ha l obiettivo di offrire informazioni circa il numero, le

Dettagli

Comune di Carpenedolo Relazione agronomica - AGGIORNAMENTO 2016

Comune di Carpenedolo Relazione agronomica - AGGIORNAMENTO 2016 Il tecnico Dott. Agr. Paola Sburlino Castenedolo (BS), Maggio 2017 1 Sommario Premessa... 3 Consistenza zootecnica allevamenti (anagrafe zootecnica)... 4 Uso del suolo... 6 Censimento dell'agricoltura

Dettagli

Piano di Governo del Territorio del Comune di Cugliate Fabiasco. Ambiti agricoli - approfondimenti. Analisi d uso e sfruttamento

Piano di Governo del Territorio del Comune di Cugliate Fabiasco. Ambiti agricoli - approfondimenti. Analisi d uso e sfruttamento Ambiti agricoli - approfondimenti Analisi d uso e sfruttamento Per completare l analisi dei suoli agricoli si è utilizzato il rilievo DUSAF di Premessa Nel presente allegato viene individuato il percorso

Dettagli

L agricoltura nelle regioni d Italia

L agricoltura nelle regioni d Italia L agricoltura nelle regioni d Italia 2015 Introduzione Le Regioni d Italia contribuiscono, ciascuna secondo le proprie caratteristiche territoriali, urbanistiche, pedoclimatiche, economiche e storico-culturali,

Dettagli

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE DELL UNIVERSO CE 1

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE DELL UNIVERSO CE 1 V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE DELL UNIVERSO CE 1 ANALISI DEI GRAFICI RELATIVI ALLE SUPERFICI Definizione dei Gruppi (Clusters): - Cluster 1 AZIENDE

Dettagli

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010: primi dati provvisori

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010: primi dati provvisori 6 Censimento Generale dell Agricoltura : primi dati provvisori DATI CONFRONTI CON E CENTRO CONFRONTI CON CENSIMENTO 2000 1 Introduzione Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura si è svolto tra il 24 ottobre

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Comune di COCQUIO TREVISAGO PROVINCIA DI VARESE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO VALUTAZIONE AGRONOMICA DEGLI AMBITI AGRICOLI STRATEGICI OGGETTO DI TRASFORMAZIONE PROGETTISTI ARCH. FABRIZIO

Dettagli

Interazioni tra clima e produzioni zootecniche

Interazioni tra clima e produzioni zootecniche Il quadro regionale delle aziende agricole PROVINCIA AZIENDE (numero) 2000 2010 Var.% 2000-2010 Interazioni tra clima e produzioni zootecniche Varese 1.608 1.910 18,8 Como 1.977 2.529 27,9 Sondrio 6.935

Dettagli

Comune di Valbrona. Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005 SINTESI NON TECNICA. Provincia di Como. Coordinamento dott. Agr.

Comune di Valbrona. Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005 SINTESI NON TECNICA. Provincia di Como. Coordinamento dott. Agr. Provincia di Como Comune di Valbrona Rapporto VAS ex art. 4 L.R. 12/2005 SINTESI NON TECNICA Adottato con delibera di C.C. n del Approvato con delibera di C.C. n del Il sindaco Sergio Rossini Il segretario

Dettagli

Le sottozone delle regioni agrarie. della Regione Calabria

Le sottozone delle regioni agrarie. della Regione Calabria Le sottozone delle regioni agrarie della Regione Calabria Anno 2017 Le sottozone delle Regione Agrarie La Calabria, al pari delle altre regioni italiane, ha realizzato e pubblicato la carta dei suoli in

Dettagli

capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 2010

capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 2010 capitolo 14 Censimento generale dell'agricoltura 21 6 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA Data di riferimento 24/1/21 Riferimenti normativi: art. 17 del D.L. 25/9/29, n. 135 convertito con modificazioni

Dettagli

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO 32 4. Assetto del territorio agricolo 4.1 Le aree agricole del territorio di Sondrio: PTCP, PRG, DUSAF 4.1.1 Aree agricole strategiche da PTCP che per esposizione al

Dettagli

Le coltivazioni e la zootecnia

Le coltivazioni e la zootecnia La SAU per coltivazione e Distribuzione della SAU per tipologia di coltivazione Seminativi Aziende SAU (ha) Num. 92.890 568.046-27,9-1,9 70,4% Prati e pascoli Aziende SAU (ha) Num. 22.128 128.731-56,1-20,0

Dettagli

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010 6 Censimento Generale dell Agricoltura Primi dati definitivi DATI Confronti con Italia e Centro Confronti con Censimento 2000 P.F. Sistemi Informativi Statistici e di Controllo di Gestione Introduzione

Dettagli

6 CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA Dati provvisori PROVINCIA DI PIACENZA

6 CENSIMENTO DELL AGRICOLTURA Dati provvisori PROVINCIA DI PIACENZA a cura di: Provincia di Alberto Palmeri - Servizio Agricoltura Marcella Bonvini - Ufficio Statistica Settembre 2011 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA - Dati provvisori Provincia di Si rammenta che

Dettagli

Censimento e struttura produttiva

Censimento e struttura produttiva Censimento e struttura produttiva La popolazione attiva I censimenti economici : Censimenti dell industria e dei servizi Censimenti dell agricoltura Salvatore Cariello Potenza, 5 dicembre 2001 Popolazione

Dettagli

Il settore agricolo della Sardegna sotto la lente del Censimento

Il settore agricolo della Sardegna sotto la lente del Censimento Il settore agricolo della Sardegna Convegno L agricoltura in Sardegna Pietro Pulina Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Di cosa si parla ammodernamento

Dettagli

SISTEMA IX PARCO REGIONALE DELL ANTOLA

SISTEMA IX PARCO REGIONALE DELL ANTOLA REGIONE LIGURIA SISTEMA IX PARCO REGIONALE DELL ANTOLA ELENCO DEGLI ELABORATI contenuti nella PROPOSTA DI PARCO ai sensi della L.R. n. 40/1977 A] - Relazione settore geologico (dott. geol. Enrico PESENTI

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Tabelle di sintesi Indice delle tabelle 3.2 La Sardegna nel quadro di riferimento nazionale

Dettagli

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le aziende agricole e la Superficie Agricola Utilizzata La SAU Le aziende agricole Numero aziende SAU (ha) Veneto 120.735-32,3 Italia 1.630.420-32,2

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali. Tabelle di sintesi

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali. Tabelle di sintesi Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Tabelle di sintesi Indice delle tabelle 3.2 La Sardegna nel quadro di riferimento nazionale

Dettagli

Centro Studi Confagricoltura

Centro Studi Confagricoltura Centro Studi Confagricoltura Produzione agro-zootecnica italiana negli ultimi anni (2013-2017) Stime della superficie investita per macrocategorie di coltivazioni (ha x 1000) Stima della produzione raccolta

Dettagli

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010:

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010: 6 Censimento Generale dell Agricoltura : Primi dati provvisori DATI Confronti con Italia e Centro Confronti con Censimento 2000 P.F. Sistemi Informativi Statistici e di Controllo di Gestione Introduzione

Dettagli

PGT DEL COMUNE DI PIANCAMUNO REVISIONE n.1/2013 studio agronomico forestale

PGT DEL COMUNE DI PIANCAMUNO REVISIONE n.1/2013 studio agronomico forestale PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL SETTORE AGRICOLO LA REGIONE Nel panorama agricolo regionale la Valle Camonica è interamente inquadrata nelle aree marginali caratterizzate dai sistemi agricoli di montagna

Dettagli

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura

Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Punti di forza e di debolezza alla luce dei dati raccolti in occasione del VI Censimento Generale dell Agricoltura Dario G. Frisio - Roberto Pretolani Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi

Dettagli

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Annalisa Laghi, Stefano Michelini Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna Bologna, 10 dicembre

Dettagli

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI DEFINIZIONE DEI CLUSTER Gruppo 1 Allevamenti in prevalenza di montagna, con alto numero di capi

Dettagli

PUC PIANO URBANISTICO COMUNALE DI SAN GIOVANNI A PIRO PROPOSTA DEFINITIVA. Relazione agronomica e ambientale

PUC PIANO URBANISTICO COMUNALE DI SAN GIOVANNI A PIRO PROPOSTA DEFINITIVA. Relazione agronomica e ambientale PIANO URBANISTICO COMUNALE PUC DI SAN GIOVANNI A PIRO COMUNE DI SAN GIOVANNI A PIRO Sindaco avv. Ferdinando PALAZZO Relazione agronomica e ambientale C.1.1 agr. Fabio Sorrentino Studio agronomico e naturalistico,

Dettagli

COMUNE DI VEZZA D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VEZZA D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI VEZZA D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA P.1b.7 Relazione agronomica Caratteristiche strutturali ed economiche dell agricoltura nel territorio di Vezza d Oglio Diego Balduzzi dottore agronomo Agosto

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 5.150 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 5.421 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 10.571 Residenti maschi 4.926

Dettagli

Agricoltura. capitolo. Agricoltura

Agricoltura. capitolo. Agricoltura Aziende agricole, superficie totale e superficie agricola utilizzata per provincia. Toscana. Anno 2 (superficie in ettari) Fonte: Istat - Quinto censimento generale dell PROVINCE VALORI ASSOLUTI Aziende

Dettagli

provincia di brescia Piano di Governo del Territorio documento di piano

provincia di brescia Piano di Governo del Territorio documento di piano protocollo comune di pian camuno provincia di brescia Piano di Governo del Territorio documento di piano studio agronomico - forestale dp d marzo 2014 revisione n.1 / 2013 art.8 comma 4 L.R. 12/2005 e

Dettagli

2. Caratteristiche strutturali ed economiche dell agricoltura nel territorio di Gavardo

2. Caratteristiche strutturali ed economiche dell agricoltura nel territorio di Gavardo 1. Caratteristiche del territorio di Gavardo 1.1 L inquadramento territoriale Il territorio di Gavardo, collocato all'imbocco della Valle Sabbia, appartiene all area pedemontana ad est della provincia

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI NOME DEL PROGETTO: Dalla mappa del parco alla realizzazione delle reti. Qualificare il paesaggio periurbano lungo il medio corso del fiume Olona. NOME SPAZIO APERTO COMUNE AREA (ha) 17,7 26. Cava di San

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura - Servizio programmazione pianificazione strategica controllo di gestione e statistica L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri storici + 13 nuovi membri compresa Croazia: oltre 12 milioni di aziende e 173 milioni

Dettagli

VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI

VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2012 SETTORE SUPPORTO ISTITUZIONALE E COMUNICAZIONE sportello Qualità e Controllo QUADRO GENERALE Nel luglio scorso l

Dettagli

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie Roberto Micale PSR Umbria 2014-2020 - Le misure a superficie IL PERCORSO IL PARALAMENTO LA COMMISSIONE IL CONSIGLIO REGOLAMENTO (UE) N. 1305/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre

Dettagli

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Monte Paratiello

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Monte Paratiello RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA AREA 1 Monte Paratiello Dott.ssa DI TORO Maria Dott. LANGERANO Antonio 31 Marzo 2010 Nel S.I.C Monte Paratiello, per la sua orografia e per le caratteristiche

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA. 1P.1b.2a - RELAZIONE AGRONOMICA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA. 1P.1b.2a - RELAZIONE AGRONOMICA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA 1P.1b.2a - RELAZIONE AGRONOMICA Sommario 1. Le caratteristiche del territorio 3 1.1 L inquadramento territoriale 3 1.2 Le tipologie dei suoli 4 1.3 La capacità

Dettagli

AGRICOLTURA E PASTORIZIA IN SARDEGNA - APPUNTI SUL VI CENSIMENTO

AGRICOLTURA E PASTORIZIA IN SARDEGNA - APPUNTI SUL VI CENSIMENTO AGRICOLTURA E PASTORIZIA IN SARDEGNA - APPUNTI SUL VI CENSIMENTO Author : admin Se c è un nemico acerrimo dei contadini e, più in generale, dell agricoltura, è l insieme dei luoghi comuni, delle analisi

Dettagli

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010

L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 REGIONE PIEMONTE 19 luglio 2012 Torino L agricoltura italiana secondo i dati del censimento 2010 Andrea Mancini ISTAT - Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Dettagli

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 56.538 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011 60.005 Residenti totali al censimento della popolazione 2011 116.543 Residenti maschi

Dettagli

Agricoltura e allevamento: estratto dati disponibili in IET

Agricoltura e allevamento: estratto dati disponibili in IET Agricoltura e allevamento: estratto dati disponibili in IET Superfici agricole Superfici agricole - censimento agricoltura 2010 0 500 1000 1500 2000 2500 ha Sup. a pascolo Sup. a prato Sup. agricola La

Dettagli

Parte A Quadro di riferimento conoscitivo e programmatico

Parte A Quadro di riferimento conoscitivo e programmatico Bacino del Fiume Reno Parte A Quadro di riferimento conoscitivo e programmatico 317 318 1 DESCRIZIONE GENERALE DELLE CARATTERISTICHE DEL BACINO 1.1. Identificazione del bacino Denominazione PO Codice N008

Dettagli

INDAGINI - ECONOMIA 1.1 Agricoltura

INDAGINI - ECONOMIA 1.1 Agricoltura INDAGINI - ECONOMIA 1.1 Agricoltura L agricoltura, nel Comune di Apollosa, ha sempre esercitato un ruolo determinante nell economia, pur essendo un agricoltura di sussistenza, destinata essenzialmente

Dettagli

L analisi SWOT 1 dei sistemi agricoli forestali della provincia di Bergamo

L analisi SWOT 1 dei sistemi agricoli forestali della provincia di Bergamo Cap. 5 L analisi SWOT 1 dei sistemi agricoli forestali della provincia di Bergamo L analisi swot, nata dall economia aziendale, è utilizzata per la valutazione dell evoluzione di fenomeni o come strumento

Dettagli

Piano di Governo del Territorio

Piano di Governo del Territorio comune di gianico provincia di brescia protocollo Piano di Governo del Territorio documento di piano impatti degli ambiti di trasformazione sul sistema agricolo dp d febbraio 2014 variante n.1 / 2014 art.13

Dettagli

Presentazione dei dati definitivi. Emilia-Romagna

Presentazione dei dati definitivi. Emilia-Romagna Presentazione dei dati definitivi Emilia-Romagna 1 Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi all'emilia-romagna, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano

Dettagli

INDAGINE SULLA STRUTTURA E PRODUZIONI

INDAGINE SULLA STRUTTURA E PRODUZIONI AGGIORNAMENTO DATI CENSIMENTO AGRICOLTURA 2000 INDAGINE SULLA STRUTTURA E PRODUZIONI DELLE AZIENDE AGRICOLE 2003 Prime valutazioni sui principali risultati disponibili Indice 1. Premessa 2. Aziende e superfici

Dettagli

PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA. ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE

PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA. ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI VAZZOLA ATLANTE SOCIO-ECONOMICO e STRUTTURALE DEL SETTORE AGRICOLO COMUNALE REGIONE VENETO ANALISI DEI PRINCIPALI INDICATORI Numero di aziende Superficie agricola Superficie

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del 2005. D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del 2005. D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2005 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1. Dati strutturali 1 La Campania, ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio

Dettagli

Lazio. Presentazione dei dati definitivi

Lazio. Presentazione dei dati definitivi Presentazione dei dati definitivi Lazio Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi al Lazio, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

Presentazione dei dati definitivi Abruzzo

Presentazione dei dati definitivi Abruzzo Presentazione dei dati definitivi Abruzzo Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi all'abruzzo, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

Umbria. Presentazione dei dati definitivi

Umbria. Presentazione dei dati definitivi Presentazione dei dati definitivi Umbria Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi all Umbria, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto La stima dei carichi azotati di origine agricola derivanti dagli apporti delle concimazioni organiche e minerali

Dettagli

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali

WORKSHOP Crescita e competitività delle imprese zootecniche. La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali La zootecnia in Abruzzo: aspetti congiunturali Antonio Giampaolo Istituto Nazionale di Economia Agraria Dati strutturali (dati indagine strutture 2005) Le aziende zootecniche abruzzesi sono 15.815 Aziende

Dettagli

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi

Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Le fonti statistiche sull'agricoltura biologica: indagini strutturali e dati amministrativi Parte 2 Un punto di vista statistico Elena Catanese Cecilia Manzi Roma 17 Dicembre 2015 Regolamento Europeo:

Dettagli

Basilicata. Presentazione dei dati definitivi

Basilicata. Presentazione dei dati definitivi Presentazione dei dati definitivi Basilicata Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi alla Basilicata, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le

Dettagli

Materiale ad uso degli studenti di Scienze Agrarie 1

Materiale ad uso degli studenti di Scienze Agrarie 1 L agricoltura lombarda negli ultimi 50 anni Agricoltura lombarda e consumo di suolo agricolo Roberto Pretolani Università degli Studi di Milano Var% 2010* 2000* 1990* 1982* 1970 2010 1961 /1970 Aziende

Dettagli

INDICE. 3. Inquadramento generale del settore agricolo pag. 7

INDICE. 3. Inquadramento generale del settore agricolo pag. 7 P.G.T. Comune di Nave Studio Agronomico-Forestale Pagina 2 di 47 INDICE 1. Premessa pag. 3 2. Caratteristiche del territorio pag. 5 3. Inquadramento generale del settore agricolo pag. 7 4. Allevamenti

Dettagli

Presentazione dei dati definitivi Marche

Presentazione dei dati definitivi Marche Presentazione dei dati definitivi Marche Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi alle Marche, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

SCHEDA AZIENDALE ATTIVITÀ AGRICOLA

SCHEDA AZIENDALE ATTIVITÀ AGRICOLA SCHEDA AZIENDALE ATTIVITÀ AGRICOLA DATI DEL RICHIEDENTE Codice fiscale Cognome Nome Sesso Data di nascita Comune Provincia Domicilio (Via) (N. civico) Comune Provincia C.A.P. Telefono Fax e-mail Titolo

Dettagli

Presentazione dei dati definitivi Veneto

Presentazione dei dati definitivi Veneto Presentazione dei dati definitivi Veneto Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi al Veneto, del 5 Censimento dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche strutturali

Dettagli

6 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA 2010

6 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA 2010 6 CENSIMENTO GENERALE DELL'AGRICOLTURA 2010 Tabella Titolo Dettaglio territoriale Tab.1 Numero di aziende per classe di superficie agricola utilizzata (valori assoluti) provincia di Rovigo - Veneto - Nord

Dettagli

Piemonte. Presentazione dei dati definitivi

Piemonte. Presentazione dei dati definitivi Presentazione dei dati definitivi Piemonte Vengono diffusi oggi i risultati definitivi, relativi al Piemonte, del 5 Censimento generale dell agricoltura. Le informazioni presentate riguardano le caratteristiche

Dettagli

L agricoltura molisana è cambiata: ti raccontiamo come!

L agricoltura molisana è cambiata: ti raccontiamo come! 6 Censimento generale dell agricoltura PRESENTAZIONE DEI DATI PROVVISSORI L agricoltura molisana è cambiata: ti raccontiamo come! L Assessorato Regionale all Agricoltura e Foreste presenta i dati provvisori

Dettagli

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede AL COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Ufficio Agricoltura OGGETTO : Decreto Legislativo n.99/2004 e n. 101/2005. Legge regionale n.17/1999. D.G.R. 28/11/2005 n. 107-1659. Accertamento della qualifica di Imprenditore

Dettagli

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni Tavola 6.1 - Aziende agricole e risultati economici. Anni 2005-2006 Valori assoluti Valori relativi Mezzogiorno =100 Italia =100 2005 2006 2005 2006 2005 2006 Aziende agricole 48.864 56.529 5,3 6,0 3,0

Dettagli