CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO"

Transcript

1 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Via Giuliano da Sangallo, Roma /fax mail rmic8fk007@istruzione.it pec rmic8fk007@pec.istruzione.it Cod. Mecc.RMIC8FK007 Cod. Fisc CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO PREMESSA Il comitato di valutazione dei docenti (ex art. 11 del D.Lgs. 297/1994, come modificato dal comma 129 dell art. 1 della legge 107/2015), in conformità con quanto previsto al comma 3 del predetto articolo 11, è istituito presso ogni istituzione scolastica ed educativa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, durerà in carica tre anni scolastici e sarà presieduto dal Dirigente Scolastico. I membri dell organo sono: tre docenti dell istituzione scolastica, di cui due scelti dal collegio dei docenti e uno dal Consiglio di Istituto; a questi ultimi si aggiungono due rappresentanti dei genitori, per il primo ciclo d istruzione scelti dal Consiglio di Istituto e un componente esterno individuato dall Ufficio Scolastico Regionale tra docenti, dirigenti scolastici e dirigenti tecnici. Il comitato di valutazione dell Istituto Comprensivo Via Giuliano da Sangallo ADOTTA i sotto riportati criteri per la valorizzazione dei docenti e l accesso al fondo di cui ai commi 126, 127 e 128 del richiamato art. 1 L. 107/2015, individuati sulla base: a) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti; b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche; Pagina 1 di 11

2 c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. ART. 1 PRINCIPI ISPIRATORI 1.1. I presenti criteri sono ispirati all istanza del miglioramento progressivo dell espressione professionale dei docenti nonché alla crescita di buone pratiche didattiche e organizzative dell istituto L'esclusivo carattere premiante dei criteri implica che nessuna attribuzione negativa, diretta o indiretta, può derivare dall'applicazione delle pratiche didattiche e organizzative dell'istituto. I compensi a favore dei docenti derivanti dall applicazione dei criteri sono pertanto diretti a incentivare la qualità delle performance individuali e di sistema, la riflessività, la cooperazione e la diffusione di buone pratiche quali fattori determinanti per lo sviluppo cognitivo e sociocomportamentale degli studenti, dell inclusione sociale e del benessere organizzativo Il processo valutativo è pertanto organizzato per essere anche un importante opportunità per stimolare e orientare il docente in un percorso di auto-osservazione e auto-miglioramento nell ottica di una partecipazione attiva alla vita scolastica e della propria formazione con un uso coerente anche delle risorse previste della Carta di cui all art.1 comma 121 della L.107/ I principi generali che il Comitato dovrà rispettare saranno quelli di trasparenza dei processi valutativi, equità nell utilizzo dei criteri e nell attribuzione di punteggi, giustizia intesa come parità di trattamento, oggettività della valutazione e esclusione del demerito inteso come esclusione dal bonus di tutti coloro che siano resi destinatari di sanzioni disciplinari a qualsiasi titolo. ART. 2 DICHIARAZIONE DEL DOCENTE 2.1. L attribuzione del bonus viene secondo legge erogato ai docenti a tempo indeterminato e determinato in servizio almeno fino al 30 giugno L attribuzione ai docenti in servizio nell istituto di somme a carico del fondo viene effettuata annualmente dal Dirigente Scolastico I docenti a qualunque titolo in effettivo servizio nell'istituto, presentano annualmente una dichiarazione personale resa ai sensi del DPR 445/2000, da compilare a cura del docente partecipante e inoltrare al Presidente del Comitato (il Dirigente Scolastico), su modello appositamente predisposto dalla scuola (in allegato al presente documento). La mancata presentazione della dichiarazione personale implica la consapevole rinuncia all'attribuzione di compensi a carico del fondo Dalla partecipazione sono esclusi: a) I docenti a cui sia stata irrogata una sanzione disciplinare superiore al richiamo verbale nel corso dell anno scolastico di riferimento; b) I docenti che, nell anno scolastico nel quale deve essere erogato il bonus, non abbiano effettuato almeno 120 giorni di effettiva attività didattica. Sono compresi nei centoventi giorni di attività didattiche sia i giorni di effettivo insegnamento, sia i giorni effettivamente impiegati presso la sede di servizio per ogni altra attività preordinata al migliore svolgimento dell azione didattica, ivi comprese quelle valutative, progettuali, formative e Pagina 2 di 11

3 collegiali. Sono dunque escluse festività, giorni liberi e tutti i giorni nei quali si è stati assenti per ferie, malattia, fruizione di permessi ex lege o motivi personali e di famiglia. Le ore di permesso breve, se non recuperate, saranno detratte dal monte dei giorni di attività didattica nella misura di un giorno ogni cinque ore di permesso. c) I docenti che non rispettano i tempi di consegna dei documenti relativi alla funzione docente; d) I docenti che non curano con la dovuta diligenza i registri in quanto atti amministrativi L esclusione o la decadenza a causa di sanzioni disciplinari e delle assenze, tenuto conto della natura dei dati, viene determinata dal solo Dirigente Scolastico in sede di valutazione degli elementi che determineranno l attribuzione del bonus. Nessun riferimento a queste due cause potrà essere reso pubblico Il Dirigente Scolastico comunica annualmente, tramite avviso interno, da pubblicizzare anche sul sito della scuola e con congruo anticipo, la scadenza di cui al precedente comma 2.3. Nell avviso sono riportati anche il modulo per la presentazione dell istanza e il link per il download dei criteri. ART. 3 MODALITA VALUTATIVE 3.1. La valutazione del docente va intesa quale sviluppo di un articolato sistema di competenze, capacità e motivazioni distinte in: a) competenze e motivazioni fondamentali (didattico- metodologiche, valutative e relazionali); b) competenze e capacità di realizzare ambienti di apprendimento e modulare contenuti, forme e tempi dell insegnamento-apprendimento in ragione del livello di scolarità, delle caratteristiche degli studenti e dei traguardi di competenza definiti dagli ordinamenti scolastici; c) cooperazione e partecipazione allo sviluppo organizzativo dell istituzione scolastica Allo scopo di realizzare una procedura snella e valida sul piano realizzativo, la valutazione è effettuata mediante l impiego di un numero circoscritto di eventi valutativi che abbiano i requisiti specificati nei punti che seguono: a) Oggettività: gli eventi debbono risultare osservabili, verificabili e indipendenti dalle caratteristiche del valutatore. b) Rappresentatività: gli eventi devono essere quanto più possibile espressione diretta del profilo del docente. c) Progressività: gli eventi debbono caratterizzarsi per una chiara funzione di sviluppo; ne consegue che gli eventi devono essere finalizzati a: Rilevare e incentivare le espressioni positive dei docenti e non a mettere in evidenza eventuali deficit. Fornire riferimenti tendenziali utili per il miglioramento ricorsivo e stimolare la diffusione delle pratiche di cooperazione, condivisione e ricerca. Pagina 3 di 11

4 d) Conformità: gli eventi debbono avere uno stretto rapporto di corrispondenza con i riferimenti riportati all art. 1 c. 129 lettere a), b), c), della legge 107/ Allo scopo di dare attuazione all istanza del miglioramento, la valutazione verrà determinata in ragione dei seguenti criteri generali: a) ricadute positive sul miglioramento didattico e/o organizzativo individuale; b) ricadute positive sul miglioramento didattico e/o organizzativo di sistema; c) ricadute positive sulla cooperazione organizzativa e la diffusione delle buone pratiche, inclusa la pratica della riflessività quale modalità di osservare in modo sistematico, individualmente o in gruppo, il proprio agire professionale e ricercare soluzioni e miglioramenti I criteri si conformano altresì ai seguenti principi generali: a) è vietata la distribuzione di somme a pioggia ; b) è vietata l attribuzione di compensi individuali a carico del fondo del bonus per finalità diverse da quelle previste dai presenti criteri e dalla legge. TABELLA A DESCRITTORI E PUNTEGGI A) Indicatori relativi a qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti. TIPOLOGIA INDICATORE PUNTEGGIO DOCUMENTABIL ITA a. 1 1 Progetti innovativi sulla base degli indirizzi del PTOF (realizzati e documentati)finalizzati: a) Al sostegno delle competenze logicomatematiche e tecnologiche degli allievi. b) Al sostegno dello sviluppo delle competenze linguistiche degli allievi. a progetto per un massimo di 6 Il docente dovrà presentare una relazione da cui si evinca chiaramente la tipologia di attività svolta, la metodologia utilizzata, le finalità, gli elementi innovativi e i risultati conseguiti in termini di miglioramento delle competenze degli alunni. Pagina 4 di 11

5 2 Competenze digitali 3 Competenze linguistiche 4 Partecipazione a corsi di formazione / aggiornamento promossi dall amministrazione scolastica, da università, scuole o reti di scuole, enti locali o altri soggetti accreditati. ( a.s. 2018/2019 con conclusione entro il 30/06/2019 ) Da 10 a 20 ore 1 punto Da 21 a 40ore Da 41 a 60 ore Da 61 a 80 ore Da 81 a punti 5 punti Attestato di partecipazione o autodichiarazione di conclusione corso entro il 30/06/2019 I corsi che si concluderanno dopo questa data saranno valutati nel prossimo a.s. ECDL BASE 1 punto Certificato di ECDL STANDARD ECDL FULL STANDARD ECDL EXPERT ECDL PROFILE 4 punti 5 punti superamento esame conseguito entro il 30/06/2019. I corsi che si concluderanno dopo questa data saranno valutati nel prossimo a.s. LIVELLO A 1 punto Certificato di LIVELLO B1 superamento esame conseguita entro il LIVELLO B 2 30/06/2019. LIVELLO C 1 LIVELLO C 2 4 punti 5 punti TIPOLOGIA INDICATORE PUNTEGGIO a.2.contributo al miglioramento dell istituzione scolastica 1 Partecipazione a concorsi esterni promossi dal MIUR, USR, Enti locali, associazioni, Università, altre istituzioni scolastiche, nei quali gli alunni abbiano ottenuto dei risultati significativi. ( gare di matematica, italiano etc, bandi e concorsi.) 1 punto a concorso MAX 4 PUNTI I corsi che si concluderanno dopo questa data saranno valutati nel prossimo a.s. Il docente dovrà presentare una relazione da cui si evinca chiaramente la tipologia di attività svolta, la metodologia utilizzata, le finalità, gli elementi innovativi e i risultati conseguiti in termini di miglioramento delle competenze degli Pagina 5 di 11

6 alunni. 2 Promuovere attività che diano visibilità alla scuola ( eventi, concerti, manifestazioni, concorsi interni.) 3 Collaborazioni nella stesura di progetti per ottenere finanziamenti e contributi economici ( partecipazione a bandi PON, MIUR ) 4 Per ogni progetto di cui al punto 3 che abbia ottenuto un finanziamento esterno 5 Disponibilità sostituzione colleghi assenti con ore aggiuntive. 1 punto ad attività MAX 4 PUNTI per un massimo di 4 1 punti per un massimo di 2 Minimo 10 ore annue () Il docente dovrà presentare una relazione da cui si evinca chiaramente la tipologia di attività svolta, la metodologia utilizzata, le finalità, gli elementi innovativi e i risultati conseguiti in termini di miglioramento delle competenze degli alunni. Documenti agli atti della scuola Documenti agli atti della scuola Rendicontazione ore effettuate a cura dei collaboratori del DS B) Indicatori relativi ai risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche; TIPOLOGIA PUNTEGGIO b.1 Risultati ottenuti da docente/gruppo docenti in relazione al potenziamento 1 Progettazione di attività, progetti, UDA, riguardanti i seguenti ambiti: competenze digitali, inclusione e/o integrazione, competenze interculturali e di ad attività progettata (max 6 punti) Il docente dovrà presentare una relazione da cui si evinca chiaramente la tipologia di attività svolta e i risultati ottenuti. Pagina 6 di 11

7 delle competenze degli alunni cittadinanza, verticalità dei curricoli, personalizzazione dell apprendimento, in coerenza con il PTOF (nuove metodologie, uso/produzione di materiali didattici specifici e innovativi, apprendimento cooperativo, classe rovesciata, attività teorico-pratiche di ricerca/progettazione e sperimentazione) e che possano essere diffuse come buone pratiche ad altri docenti. 2 Realizzazione di attività, progetti, UDA, riguardanti i seguenti ambiti: competenze digitali, inclusione e/o integrazione, competenze interculturali e di cittadinanza, verticalità dei curricoli, personalizzazione dell apprendimento, in coerenza con il PTOF (nuove metodologie, uso/produzione di materiali didattici specifici e innovativi, apprendimento cooperativo, classe rovesciata, attività teorico-pratiche di ricerca/progettazione e sperimentazione) e che possano essere diffuse come buone pratiche ad altri docenti. 1 punto ad attività realizzata (max 4 punti) Il docente dovrà presentare una relazione da cui si evinca chiaramente la tipologia di attività svolta e i risultati ottenuti. b.2 Innovazione metodologica e 1 Collaborazione documentabile alla ricerca didattica per Pubblicazionidocumentazione agli atti della scuola o a cura del Pagina 7 di 11

8 didattica gruppi o singolarmente docente 2 Impegno in progetti di ricerca metodologica e didattica (documentabile) Documentazione a cura del docente e agli atti della scuola b.3.collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche. 1 Impegno nella pubblicazione e diffusione di buone pratiche 2 Produzione di materiale legato ad una didattica innovativa Pubblicazionidocumentazione agli atti della scuola o a cura del docente Pubblicazionidocumentazione agli atti della scuola o a cura del docente C) Indicatori delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. TIPOLOGIA INDICATORE PUNTEGGIO c.1 Responsabilità coordinamento organizzativo e didattico.. 1 Assunzione di compiti e di responsabilità nel coordinamento di attività della scuola, di supporto organizzativo al dirigente (Collaboratore del Dirigente Scolastico; titolare di Funzione Strumentale ex art. 33 del CCNL). 2 Impegno e supporto didattico :Coordinatore di classe/interclasse 3 Impegno e supporto didattico :Responsabile di Dipartimento) 4 Addetti alle squadre antincendio e primo soccorso 4 punti 1 punti Nomina Dirigente scolastico Nomina Dirigente scolastico Nomina Dirigente scolastico Documentazione agli atti della scuola 5 Impegno nelle Nomina Dirigente Pagina 8 di 11

9 commissioni di supporto alle funzioni strumentali 6 Docente-tutor a favore di colleghi impegnati nell anno di formazione/prova. 7 Impegno come Animatore digitale (ex DM 435/2015, art Componente del Team dell'innovazione (ex note Miur 4604 e 4605 del 3/03/2016). 9 Impegno nella Gestione, sviluppo e aggiornamento del sito web dell'istituto Impegno in qualità di docente accompagnatore ai viaggi di istruzione Impegno in qualità di docente accompagnatore alle uscite didattiche di un intera giornata nella scuola primaria e secondaria o di mezza giornata più un turno pomeridiano per la scuola primaria. Scolastico Nomina Dirigente Scolastico Nomina Dirigente Scolastico + Il docente dovrà documentare le attività realizzate 1 punti Nomina Dirigente Scolastico + Il docente dovrà documentare le attività realizzate Nomina Dirigente Scolastico + Il docente dovrà documentare le attività realizzate 1 punto per ogni notte di viaggio fino ad un massimo di tre 3 1 punto a uscita per un massimo di 3 Dichiarazione docente, documentazione agli atti della scuola Dichiarazione docente, documentazione agli atti della scuola TIPOLOGIA INDICATORE PUNTEGGIO c.2. Responsabilità formazione del personale 1 Assunzione di compiti e di responsabilità nella formazione del personale della scuola e della rete di scuole, diversi dalla funzione Nomina del Dirigente, relazioni finali, questionari di gradimento Pagina 9 di 11

10 strumentale. Art 4. MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO TOTALE DEL DOCENTE 1. I presenti criteri sono da ritenere validi a partire dall anno scolastico 2018/2019. I criteri potranno essere modificati o confermati all inizio di ciascuno dei successivi due anni del triennio in considerazione del RAV annuale della scuola e della verifica sull applicazione degli stessi, effettuata annualmente dal comitato di valutazione. 2. Il punteggio sintetico individuale totale spettante a ciascun docente partecipante viene determinato, come specificato all articolo 2, sulla base di una dichiarazione personale per l'attribuzione del punteggio, resa ai sensi del DPR 445/2000 (alle dichiarazioni false e mendaci si applicano le sanzioni previste nel medesimo DPR). 3. La presentazione della dichiarazione personale, nella quale andranno riportati i riferimenti essenziali che profilano i requisiti/titoli che si intendono far valere e il relativo punteggio, va effettuata entro il 30 giugno di ciascun anno scolastico di riferimento. 4. La mancata presentazione della dichiarazione personale implica la consapevole rinuncia alla valutazione e all'attribuzione del punteggio. 5. La materiale determinazione e attribuzione del punteggio sintetico individuale totale spettante a ciascun docente è effettuata dal Dirigente Scolastico. 6. I campi compilati in modo incompleto, contraddittorio o incomprensibile, tale da determinare incertezze nell'attribuzione dei relativi punteggi, non danno luogo all'attribuzione del punteggio. 7. Non avranno accesso al bonus i docenti con un punteggio inferiore a 5 punti. 8. Per il calcolo si procederà secondo la seguente formula: B x = S x P x P t Dove: B x = somma da erogare al docente X ; S = totale bonus premiale; P t = Somma dei punteggi nella scuola ; P x = punteggio ottenuto dal docente X. Pagina 10 di 11

11 9. Le attribuzioni di punteggi sono documentate mediante un apposita tabella riepilogativa. Criteri deliberati dal Comitato di Valutazione nella seduta del 30 aprile IL PRESIDENTE DEL COMITATO DI VALUTAZIONE Dirigente Scolastico Maurizio Durante (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D. L.vo n 39/93) Pagina 11 di 11

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO 2015/2018

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO 2015/2018 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 PER IL TRIENNIO 2015/2018 PREMESSA Il comitato di valutazione dei docenti (ex art.

Dettagli

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F. 8300390580 C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC8940 - Protocollo Generale Prot. 00094/U del /04/09 09:54:0IV.0 - Circolari interne MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA

Dettagli

A tutti i docenti dell IC Tolfa Loro sedi. al sito web

A tutti i docenti dell IC Tolfa Loro sedi. al sito web I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F. 8300390580 C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC8940 - Protocollo Generale Prot. 00075/U del /06/08 08:5:5IV.0 - Circolari interne MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO

Dettagli

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale

I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC Protocollo Generale I. C. TOLFA VIA LIZZERA - C.F. 8300390580 C.M. RMIC89400P - AOO_RMIC8940 - Protocollo Generale Prot. 000946/U del /06/09 :5:0IV.0 - Circolari interne MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO

Dettagli

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO Gian Giacomo Ciaccio Montalto Via Tunisi, 37-91100 TRAPANI Tel 0923 20398 Telefax 0923 20106 CF: 80004160810 - C.M.: TPIC836004 e-mail tpic836004@istruzione.it e-mail tpic836004@pec.istruzione.it

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

AI DOCENTI E p. c. AL DSGA SITO REGISTRO ELETTRONICO

AI DOCENTI E p. c. AL DSGA SITO REGISTRO ELETTRONICO Circ. Int. n. Voghera, AI DOCENTI E p. c. AL DSGA SITO REGISTRO ELETTRONICO Oggetto: Criteri di valorizzazione del merito dei docenti e conseguente attribuzione del Bonus di cui ai commi 126 e 127 dell

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 Il comitato di valutazione dei docenti ex art. 11 del D.Lgs. 297/1994, come modificato

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 ALLEGATO N.1 AL VERBALE DEL 2 marzo 2019 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 7/201 Fonti giuridiche di riferimento Comma 129 dell

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE PER L' ACCESSO ALLA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE

AUTODICHIARAZIONE PER L' ACCESSO ALLA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE AUTODICHIARAZIONE PER L' ACCESSO ALLA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 DOCENTE Cognome e Nome : Docente a tempo indeterminato presso l I.C. Don L. Milani Con contratto

Dettagli

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L.

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO TECNICO STATALE PIETRO BRANCHINA DI ADRANO OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA

Dettagli

I.P.S.I.A Galileo Galilei Castelfranco Veneto (TV) Com. n. 513 Castelfranco Veneto, 06/06/2019. Ai Docenti di ruolo

I.P.S.I.A Galileo Galilei Castelfranco Veneto (TV) Com. n. 513 Castelfranco Veneto, 06/06/2019. Ai Docenti di ruolo Manutenzione e Assistenza Tecnica Industria e Artigianato per il Made in Italy Servizi Culturali e dello Spettacolo Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale Corso serale - Manutenzione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO AMBITO TERRITORIALE N.10 ISTITUTO COMPRENSIVO MARCO ULPIO TRAIANO Via di Dragone, 445-00126 Roma (RM)

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS

Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS Criteri per la valorizzazione dei docenti AA.SS. 2018-2021 Docenti di ruolo ed incaricati annuali PRECONDIZIONI PER RICONOSCIMENTO DEL MERITO PRESENZA RILEVANTE calcolata sul monte ore annuale di didattica

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE a.s. 2017/2018

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE a.s. 2017/2018 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, 13. - 21014 LAVENO MOMBELLO (VA) Protocollo e data vedi segnatura CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO. Comma 129 della Legge n. 170/2015

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO. Comma 129 della Legge n. 170/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIAMONTEBELLO Scuola dell Infanzia,Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado ViaMontebello,18/a- 43123ParmaTel. 0521252877fax0521962435 Cod.Fisc. 80010890343 C.M.PRIC834003

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI DELLA L. 107/2015 Istituto Comprensivo San Gottardo Via Giulia De Vincenzi, 26-16138 GENOVA tel. 010.8362404 fax 010.8361487 e-mail: geic809004@istruzione.it geic809004@pec.istruzione.it PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Dettagli

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE I.C. P. LEVI MARINO

CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE I.C. P. LEVI MARINO CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE I.C. P. LEVI MARINO PREMESSA Fonte normativa LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni

Dettagli

didattica e/o nella comunità scolastica 2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica Pubblicazione 2

didattica e/o nella comunità scolastica 2.Pubblicazioni coerenti con attività didattica Pubblicazione 2 ISTITUTO COMPRENSIVO E. PALADINI 62010 TREIA (MC) VIA LANZI, 1 tel. 07-21517 fax 07-217107 C.F. 8000648040 - C.M. MCIC82400B email: mcic82400b@istruzione.it - pec: mcic82400b@pec.istruzione.it web: www.istitutopaladini.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione CIRCOLARE n.387 Crema, 04.06.2018 Modalità di pubblicazione: Destinatari: - Albo Comunicazioni del sito WEB - Albo cartaceo - Ai Docenti di ruolo VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda

Dettagli

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT)

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII Pascoli Margherita di Savoia (BT) Dichiarazione personale Cognome Nome Rendicontazione del percorso professionale per la valorizzazione del merito del personale docente Legge 107 del 13 luglio 2015 comma 129 Il comitato individua i criteri

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 045/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.edu.it CRITERI PER

Dettagli

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15 SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE Criteri approvati dal Comitato di Valutazione nella seduta del 19 giugno 2018 Area ex L.107 c.129 a) Qualità

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N.

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G. CARDUCCI BARI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO (ART. 1, COMMA 129, L. N. 107/2015) AREE ART. 1, COMMA

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE AL PRESIDENTE DEL COMITATO EX ART 11 DEL D.LVO 297/94, COME MODIFICATO DAL COMMA 129 DELLA LEGGE 107/2015 DELL I.C. L. SETTEMBRINI Approvato

Dettagli

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE Scheda per l attribuzione del punteggio da compilare a cura del docente Il/la sottoscritto/a.... in servizio presso

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2015\16

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI A.S. 2015\16 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE FORMIA (LT) I TALY C.F.

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 A.S. 2016/2017 Il comitato di valutazione dei docenti ex art. 11 del D.Lgs. 297/1994,

Dettagli

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana Santa Maria a Vico (Caserta) A.S. 2015-2016 Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta) Avviso n. 90 Ai DOCENTI A T.I. Al DSGA SEDI SITO Oggetto: Valorizzazione del merito del personale

Dettagli

Visto il verbale della seduta del comitato di valutazione dei docenti del

Visto il verbale della seduta del comitato di valutazione dei docenti del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. VOLTA Via G. Cirillo, s.n. - 66023 FRANCAVILLA AL MARE (CH) Tel. e Fax 085/817251-085/4914661 085/4916811

Dettagli

CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S

CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S. 2016-2017 Il comitato di valutazione, riunitosi in data 28.03.2017, sulla base dei modelli e delle proposte, dopo ampia discussione, con voti favorevoli 5 su

Dettagli

PROT. 2133/A16 Pozzuoli, 16/05/2016

PROT. 2133/A16 Pozzuoli, 16/05/2016 Istituto Comprensivo 5 - ARTIACO Via Campana 98, Pozzuoli ( Na) tel/fax 081 5268946 081 3031757 e-mail naic8d7006@istruzione.it codice fiscale: 96029270632 www.ic5artiaco.gov.it PROT. 2133/A16 Pozzuoli,

Dettagli

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO MARCELLINA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA Via A. MANZONI, 3 MARCELLINA (ROMA) tel. 0774/424464 fax 0774/429868 E - mail

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015. Premessa

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015. Premessa CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 Premessa Il Comitato di Valutazione dell Il ITEPS P. Dagomari intende applicare il

Dettagli

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo "Santomasi Scacchi" Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.: Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO SECONDARIO DI 1 GRADO PETRARCA P. PIO Via Togliatti, 1 - Tel./Fax 088-1051 - 71016 SAN SEVERO (Foggia) Cod. Meccanografico: FGMM14800

Dettagli

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO Prot n. 2188/C1 Treviso 1 maggio 2016 Comunicato n. /Docenti OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S. 2015-2016 Il comitato di valutazione, riunitosi in data 1.5.2016, sulla base dei modelli

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2018/19. Pag.1 di 5

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2018/19. Pag.1 di 5 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 018/19 Principi Ispiratori: 1) i criteri stabiliti dal Comitato sono ispirati al miglioramento progressivo dell espressione professionale dei docenti

Dettagli

Al Personale Docente Al Comitato di Valutazione Al D.S.G.A. All albo Al Sito Web

Al Personale Docente Al Comitato di Valutazione Al D.S.G.A. All albo Al Sito Web Istituto Statale Istruzione Superiore LUIGI DE MEDICI Via Zabatta, 19-80044 - OTTAVIANO (NA) Tel. 0815293222 - Fax 0815295420 E-mail: nais05800r@istruzione.it - nais05800r@pec.istruzione.it Cod.Mecc. NAIS05800R

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA Via Mons. L. Bellomi, 1-37137 VERONA - Tel. 05/953031 Email: vric87700c@istruzione.it Pec: vric87700c@pec.istruzione.it Sito web: www.ic5verona.gov.it CRITERI PER LA

Dettagli

Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti. da parte del Dirigente Scolastico (ex L.ge 107/2015 art. 1 comma 129)

Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti. da parte del Dirigente Scolastico (ex L.ge 107/2015 art. 1 comma 129) Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di I grado G. Pascoli Barga Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti da parte del Dirigente Scolastico (ex L.ge 07/205 art.

Dettagli

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N.

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N. Prot. n /07-05 del.07.208 CIRCOLARE N.248 OGGETTO: Valorizzazione del merito dei docenti 207-8 Al personale docente dell IIS A. Segni di Ozieri DSGA, Atti, Albo, Sito WEB Si informano tutti i docenti in

Dettagli

OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S

OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S. 2018-2019 Il comitato di valutazione, riunitosi in data 19/0/2019, sulla base dei modelli e delle proposte, dopo ampia discussione, all unanimità dei

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Premessa 1. I presenti criteri sono finalizzati al progressivo miglioramento della professionalità dei docenti e delle pratiche didattiche e organizzative dell

Dettagli

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE Distretto Scolastico n. 15 ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE CENTRO Via D. Vanni, 43-87036 Rende (Cs) tel. E fax 0984 443004 e-mail: csic89000n@istruzione.it - web: http://icrendecentro.gov.it C.F. 80004280782

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Criteri per la valorizzazione dei docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Giulio Testa Via Machiavelli s.n.c. 86079 VENAFRO (IS) Tel. 0865/900409-0865/910190 Sito web: www.istitutotesta.edu.it e-mail: isic83200t@istruzione.it Pec: isic83200t@pec.istruzione.it

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017 ALLEGATO A DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017 DOCENTE Cognome e Nome : Docente: Infanzia Primaria Secondaria I grado Con contratto di lavoro a tempo indeterminato

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Pier Antonio PERAZZETTA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma2, D.Lgs.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Pier Antonio PERAZZETTA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma2, D.Lgs. I.P.S.I.A. "G. Galilei" - Via Avenale, 6 - CASTELFRANCO VENETO (TV) Telefono (0423) 495283 - Fax (0423) 494661 Cod. Fisc. 81001870260 www.ipsia-galilei.gov.it e-mail: ufficio-segreteria@ipsia-galilei.gov.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSOAL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSOAL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GALLIO Via Roma, 1 36032 GALLIO (VI) Cod. Min. VIIC88700P C.F. 84006050243 Tel. n. 0424/445388 Fax n. 0424/449712 Sito web: www.icgallio.gov.it email: viic88700p@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente

REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente REGOLAMENTO INTERNO DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI per l attribuzione del merito e la valorizzazione della funzione docente Art.1 COMPOSIZIONE Come da Legge 107/15, art. 1 comma 129, in sostituzione

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Prot. n. 2134A/19 Gravina in Puglia, 25 agosto 2017 Unione Europea F.S.E F.E.S.R. P.O.N. Istituto Comprensivo Santomasi Sacchi Corso Aldo Moro, 51 70024 Gravina in Puglia (BA) Tel./Fax. 080.3267691 Cod. Mecc. BAIC811006 - Cod. Fisc. 82014400723 baic811006@istruzione.it

Dettagli

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; PROPOSTA CRITERI DI VALUTAZIONE BONUS DOCENTI A.S. 2015/2016 VISTA LA LEGGE 107/2015 ART. 1 COMMA 129; CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016; ACQUISITI I PARERI

Dettagli

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA Prot.31/C1 Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA Fonte normativa LEGGE 13 luglio 201, n. 10 Riforma del sistema

Dettagli

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni Cena Via Lepanto 04100 Latina 077 6959 fax 077 471618 ltic84700@istruzione.it

Dettagli

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129)

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129) DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/2015 - art. 1 c. 129) Al Dirigente Scolastico I.C.- G. ROSSI S.S Cosma e Damiano (LT) OGGETTO: DICHIARAZIONE

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE (art. 1, comma 129, della legge 107/2015) Documento approvato dal Comitato per la valutazione dei docenti in data 2 maggio 2016 Il Comitato per

Dettagli

Verbale n.1 della riunione del Comitato per la valutazione dei docenti

Verbale n.1 della riunione del Comitato per la valutazione dei docenti 71122 Verbale n.1 della riunione del Comitato per la valutazione dei docenti Il giorno 5, del mese di giugno, dell anno 2019, alle ore 16:00, nella Sala consiliare dell ITT Altamura da Vinci di Foggia,

Dettagli

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Criteri per la valorizzazione dei docenti Criteri per la valorizzazione dei docenti (ALLEGATO AL VERBALE N 4 DEL 2018) Il comitato di valutazione, costituito ai sensi L.107/2015 e riunito allo scopo di determinare i criteri per la valorizzazione

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Il Comitato di valutazione adotta i seguenti criteri per la valorizzazione del merito dei docenti e la conseguente attribuzione del bonus di cui ai

Dettagli

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTIGNOSO SCUOLA D INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Via Corniolo 54038 Montignoso (MS) Tel. 0585/348093-348100 Fax 0585/821265 Sito web: www.icmontignoso.it - e-mail: MSIC813009@istruzione.it

Dettagli

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017)

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017) TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017) IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l'articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA LEGGE N.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA LEGGE N. CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA LEGGE N. 107/2015 (Deliberati dal Comitato di valutazione dei docenti in data 23/05/2017) Il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 126 Prot. n. 2182/B28b Orotelli, 30.06.2016 Ai Sigg.ri Docenti delle Scuole Secondaria, Primaria

Dettagli

I.C. Perugia 3 San Paolo

I.C. Perugia 3 San Paolo CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI E L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L. 107/2015 a.s. 2017/18 Il comitato di valutazione dei docenti ex art. 11 del D.Lgs. 297/1994,

Dettagli

nato a ( ) il residente a ( ) in Via n.

nato a ( ) il residente a ( ) in Via n. ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE MAZZINI ERICE TRENTAPIEDI Via Cesarò, 19 91016 ERICE ( TP ) 0923562997 Fax 0923562200 Cod. Mecc.: tpic831001 email: tpic831001@istruzione.it Il/la sottoscritto/a nato a (

Dettagli

Questionario di auto valutazione

Questionario di auto valutazione Questionario di auto valutazione Gentile Insegnante In applicazione degli art. 126 /127/128 e 129 della L.107/2015, nella consapevolezza della difficoltà della loro applicazione e al fine di costruire

Dettagli

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI Istituto Tecnico Statale Commerciale A.F.M. - S.I.A.- R.I.M. - Turismo Salvatore Satta 080 Nuoro - Via Località Biscollai, 1/3 Tel. 0784/20.20.296 - Fax 0784/20.51.05 Web:www.itcsatta.nu.gov.it e-mail:

Dettagli

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s

Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s . Tabella dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti a.s. 2017-2018 L applicabilità dei criteri è subordinata all esistenza di alcune precondizioni di accesso alla valutazione, quali: 1)

Dettagli

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015

CIRCOLARE N.47. A tutti i docenti dell istituto. OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015 CIRCOLARE N.47 A tutti i docenti dell istituto OGGETTO: Valorizzazione del merito del personale docente L. 107/2015 Si comunica che nella seduta del 21 Dicembre scorso il Comitato di Valutazione ha stabilito

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 76 Prot. n. 2176 Orotelli, 20.06.2018 Ai Sigg.ri Docenti delle Scuole Secondaria, Primaria

Dettagli

Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web

Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE 1 PREMESSA Fonte normativa LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 Riforma del sistema nazionale

Dettagli

Disciplina/e insegnata/e: Telefono/Cell.:

Disciplina/e insegnata/e:   Telefono/Cell.: Allegato B Al Dirigente Scolastico del I Circolo G. Pascoli di Erice DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2018/2019 EX PARAGRAFO 2, C. 2, LETTERA B) DEI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16

MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16 MODULO PER LA DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA SVOLTE NELL A.S.2015/16 Al Dirigente Scolastico dell I.C. VIA MAR DEI CARAIBI di Roma Io sottoscritto/a a tempo indeterminato di (indicare classe di concorso o

Dettagli

3 COMPETENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE

3 COMPETENZE PROFESSIONALI CERTIFICATE ISTITUTO COMPRENSIVO E. PALADINI 62010 TREIA (MC) Via Lanzi, 1 tel. 0733-215173 fax 0733-217107 C.F. 80006480430 - C.M. MCIC82400B email: mcic82400b@istruzione.it - pec: mcic82400b@pec.istruzione.it web:

Dettagli

CRITERI PER VALORIZZAZIONE DEL MERITO PERSONALE DOCENTE (Delibera Comitato di Valutazione del ) PREMESSA

CRITERI PER VALORIZZAZIONE DEL MERITO PERSONALE DOCENTE (Delibera Comitato di Valutazione del ) PREMESSA Istituto di Istruzione Superiore Statale V. Bachelet Sede via Bachelet, 6 23848 OGGIONO (LC) c.m.: LCIS002005 - Cod. Fisc.: 92007760132 Tel (0341)577271 579332 576076 fax (0341) 578679 E-Mail: lcis002005@istruzione.it

Dettagli

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE FRANCESCO D ASSISI 00172 Roma - Viale della Primavera, 207 - Tel. 06 121122745

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1 Via Cappuccini, snc - 87050 P E D A C E (CS) Codice Fiscale 80007350780 Tel.0984/436048 csic856006@pec.istruzione.it www.icpedace.gov.it Prot. 1773/C14 del

Dettagli

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A) AL DIRIGENTE SCOLASTICO Il/La sottoscritto/a.nato/a a.. provincia il., in qualità di docente con contratto a tempo indeterminato in servizio presso codesta istituzione scolastica classe di concorso.. Presa

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO P. SOPRANI Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria 1 grado CASTELFIDARDO (AN) Tel 071780068-Fax 0717820746 Codice Fiscale N.80014390423 e-mail: anic83100r@istruzione.it - P.e.c.:

Dettagli

DELIBERA DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI N. 1 DEL

DELIBERA DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI N. 1 DEL DELIBERA DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI N. 1 DEL 13.06.2016 OGGETTO: Individuazione dei criteri per la valorizzazione del merito dei docenti (art. 1 comma 129 L.107/2015). Il giorno 13 del

Dettagli

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17

CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 CRITERI ATTRIBUZIONE BONUS PREMIALE a.s. 2016/17 a1 Aree o ambiti "sulla base" dei quali individuare i criteri (art. 1, comma 129) qualità dell insegnamento MAX PUNTI 17 17%) Criteri/attività da rilevare

Dettagli

IL COMITATO DI VALUTAZIONE

IL COMITATO DI VALUTAZIONE IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la Legge 107/2015, in particolare i commi 126-129 dell art. 1 riguardanti il Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente e i compiti del Comitato di Valutazione;

Dettagli

NUOVO ARTICOLO 11, COMMA 3 DEL T.U.

NUOVO ARTICOLO 11, COMMA 3 DEL T.U. NUOVO ARTICOLO, COMMA 3 DEL T.U. CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI SULLA BASE: a) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Valentino Orsolini Cencelli Via E. Filiberto, 5-04016 Sabaudia (LT) 0773/517163 fax 0773/511292 ltic84300p@istruzione.it

Dettagli

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U Istituto Comprensivo Perugia 9 San Martino in Campo - Via del Papavero 4-0613 Perugia - Telefono: 07560961 - Fax: 07560907 - C.F.: 941546054 C.M.: PGIC86500N - mail: pgic86500n@istruzione.it pgic86500n@pec.istruzione.it

Dettagli

- Progettazione didattica con obiettivi e

- Progettazione didattica con obiettivi e Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO 20060 Masate (MI) Via Monte Grappa, 16 Tel.02/95760871 fax 02/95761411 miic8ck007@istruzione.it miic8ck007@pec.istruzione.it

Dettagli

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATO A: QUADRO SINOTTICO DEI CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS DI COMPETENZA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI VISTI i commi 6,7,8 e 9 dell art. della

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). a) AREA DIDATTICA della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL MERITO. CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

VALORIZZAZIONE DEL MERITO. CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c). A) AREA DIDATTICA della qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istruzione scolastica, nonché

Dettagli

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC)

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC) 1 Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC) La legge 107/2015, art. 1, comma 129, ha statuito di premiare l impegno professionale e la qualità dell insegnamento dei docenti sulla base

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Area A Qualità dell insegnamento e del contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A-1 Qualità

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE Scuole dell Infanzia, Scuole Primaria e Scuole Secondarie di Primo Grado dei Comuni di: Castellabate e Perdifumo

Dettagli

OGGETTO: Attribuzione Bonus Premiale di cui al comma 129 art. 1 della Legge 107/ Pubblicazione dei criteri a.s. 2018/2019

OGGETTO: Attribuzione Bonus Premiale di cui al comma 129 art. 1 della Legge 107/ Pubblicazione dei criteri a.s. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO Scuola Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via E. Fermi, 1-85021AVIGLIANO(Pz)- Telefax 0971 81007 sito: www.comprensivoaviglianocentro.edu.it

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA

1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA. E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc SCHEDA 1 CIRCOLO DIDATTICO-AVOLA E. DE AMICIS VIALE LIDO, 3 TEL/FAX 0931-821040 Cod. Istituto SREE01300N-cod.fisc. 83000910899 SCHEDA Per la definizione del Bonus premiale docenti Legge 107/2015 Anno scolastico

Dettagli

PEO: - PEC: Sito Web:

PEO: - PEC: Sito Web: Ministero dell Istruzione, dell Università, e della Ricerca Istituto Comprensivo n 4 Grazia Deledda Nuoro Scuola dell Infanzia Primaria Scuola Secondaria di I Grado Via Carbonia s.n.c. 08100 Nuoro Tel.

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Bonus Docenti Premesso che la L. n. prevede che il comitato di valutazione individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base: a. della qualità dell

Dettagli

Direzione Didattica Alcide De Gasperi CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. S. 2016/2017

Direzione Didattica Alcide De Gasperi CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI A. S. 2016/2017 . Direzione Didattica Alcide De Gasperi P.zza Papa Giovanni Paolo II n. 906 Palermo Tel 09 599 Fax 09 67099 C.F. 800508Email: paee000@istruzione.it- www.ddalcidedegasperipa.gov.it Prot. N. 778/FP /07/07

Dettagli