DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE"

Transcript

1 I.T.C.S. PRIMO LEVI - BOLLATE (MI) Tecnici: Chimica, Materiali e Biotecnologie; Amministrazione, Finanza e Marketing Licei: Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5^ SEZ. H INDIRIZZO ECONOMICO (RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE) ANNO SCOLASTICO 2012/2013

2 INDICE PREMESSA FINALITA DELLA SCUOLA 1 SITUAZIONE DELLA CLASSE E DEL CONSIGLIO DI CLASSE 1 a PRESENTAZIONE del gruppo classe c1bcom 1 b COMPOSIZIONE DEL GRUPPO NEL TRIENNIO 1 c COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO 1 d ATTIVITA' INTEGRATIVE 1 e ATTIVITA DI ORIENTAMENTO 2 CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA DIDATTICHE 2 a ATTIVITA' DIDATTICA DISCIPLINARE 2 b PERCORSI INDIVIDUALI DEGLI STUDENTI 2 c METODOLOGIE DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 3 MODALITA' E CRITERI DI VALUTAZIONE 3 a PROCEDURE VALUTATIVE 3 b STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE 3 c PARAMETRI PER LA DEFINIZIONE DELLA VALUTAZIONE FINALE 3 d CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E DEL CREDITO FORMATIVO 4 INIZIATIVE IN PREPARAZIONE DELL ESAME DI STATO Griglia SIMULAZIONI di valutazione PROVE del colloquio SCRITTE ALLEGATI POF GRIGLIE DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE E ORALE PROGRAMMI DELLE DISCIPLINE TESTI DI SIMULAZIONE PROVE SCRITTE TABELLA RIASSUNTIVA PERCORSI INDIVIDUALI STUDENTI CARTELLETTE INDIVIDUALI CON APPROFONDIMENTI PER IL COLLOQUIO

3 PREMESSA Il progetto sperimentale del nostro istituto prevede per il triennio classi pluri-indirizzo, in cui sono presenti due o tre dei quattro indirizzi di studio attivati nella scuola, che si aggregano durante le ore delle discipline di base e si disaggregano durante le ore delle discipline di indirizzo. Diverso è il gruppo classe che viene presentato agli Esami di Stato in quanto la classe quarta ha una composizione di mono indirizzo. Il Consiglio di Classe ha svolto la propria attività avendo come linee guida: le finalità generali del progetto sperimentale, gli obiettivi formativi specifici di ciascun indirizzo, le caratteristiche proprie della classe, in termini di situazioni di partenza, grado di coinvolgimento nel processo didattico, modalità di apprendimento e rendimento, l organizzazione di iniziative in preparazione all esame di Stato. FINALITA' DELLA SCUOLA Le finalità generali della scuola sono declinate nella Sezione 1 del POF (ALLEGATO che fa parte integrante del presente documento), a cui si rimanda. 1 - SITUAZIONE DELLA CLASSE E DEL CONSIGLIO DI CLASSE 1a- PRESENTAZIONE DEL GRUPPO CLASSE Il profilo didattico della classe V sez. H, eco 4, va inquadrato nel percorso triennale partendo dalla classe terza, il cui l'indirizzo economico era formato da studenti provenienti da due terze sezione G/ H. Un gruppo classe disomogeneo sia per i livelli di partenza che d apprendimento. A conclusione dell'anno scolastico, si è deciso di dividere il gruppo classe in due di mono indirizzo per poter affrontare meglio sia gli aspetti dell'apprendimento che quelli disciplinari. La quarta sez H è composta da 20 studenti, 19 provenienti dalla stessa terza con l'inserimento di uno studente non promosso di un'altra sezione. Il Consiglio di Classe è stato rinnovato per alcune discipline, nello specifico: Italiano, Filosofia, Francese, Religione. Per quanto riguarda l aspetto didattico disciplinare, si sono evidenziate le carenze legate allo studio, all'impegno saltuario per alcuni studenti della classe; proprio per sopperire a questa preparazione lacunosa nel corso dell'anno scolastico sono stati attivati corsi di recupero e studio assistito che hanno permesso agli studenti di colmare in parte la preparazione lacunosa. A conclusione dell'anno scolastico, una sola studentessa non ha superato l'anno. La classe V è composta da 18 studenti. Il corpo docente rimane sostanzialmente lo stesso dell'anno precedente, con due cambiamenti, entra a far parte del Consiglio di Classe il prof. Massimiliano Terragni docente d Economia Aziendale e la prof.ssa Rosanna Tarelli, docente di Filosofa e storia. L'impegno della maggior parte della classe non è sempre stato appropriato alla richiesta dei docenti; lo studio è stato carente, superficiale. Per quanta riguarda la materia Economia Aziendale, il docente ha tenuto dei percorsi didattici, in itinere, al fine di colmare le profonde lacune disciplinari pregresse nella preparazione degli studenti. Difficoltà sono emerse soprattutto nella prima parte dell anno scolastico. Inoltre, gli studenti hanno costantemente dimostrato un applicazione saltuaria ed episodica nello studio domestico; modalità usata in tutte le materie. L atteggiamento scolastico descritto ha costretto l insegnante a continue ripetizioni nel corso delle ore di lezione necessarie affinché i contenuti fossero recepiti in modo adeguato. Una riflessione particolare merita lo studio della lingua e civiltà francese: In considerazione dello scarso interesse manifestato da gran parte degli allievi già agli inizi dello scorso a.s. rispetto alla cultura e alla lingua francese - si è reso necessario lo svolgimento di un intenso lavoro di stimolo degli aspetti motivazionali legati allo studio della disciplina, anche facendo leva sulla valenza professionale ed economica della stessa in un contesto territoriale - come il nostro - caratterizzato dalla massiccia presenza di aziende e grossi distributori francesi. Dal punto di vista più strettamente linguistico, le gravi lacune pregresse presenti nella maggioranza della classe hanno reso

4 indispensabile l effettuazione - per tutto il precedente anno scolastico e per una parte del primo quadrimestre della classe 5^ - di un attività di recupero e di potenziamento delle strutture linguistiche fondamentali - dalla fonetica alla morfo-sintassi onde potere accedere con maggiore consapevolezza allo studio dei contenuti economici e commerciali. Tutto ciò, unitamente alle numerose assenze alle lezioni e alle verifiche programmate in classe da parte di un significativo numero di allievi, ha consentito un conseguimento soltanto parziale degli obiettivi didattici prefissati, pure dovendosi riconoscere un certo miglioramento - sia dal punto di vista del comportamento sia dal punto di vista del rendimento nell ultima parte dell anno scolastico. Entro il 15 marzo uno studente si è ufficialmente ritirato dalla frequenza scolastica.

5 1b - COMPOSIZIONE DEL GRUPPO NEL TRIENNIO ANNO SCOLASTICO ISCRITTI COMPOSIZIONE NON PROMOSSI 2010/2011 TERZA n. 12 n. 5 maschi n. 7 femmine n /2012 QUARTA n. 20 n. 9 maschi n.11 femmine n /2013 QUINTA N. 19 n. 10 maschi n.9 femmine Studenti ritirati entro il marzo: n 1 1 c - COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO MATERIE 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO AREA DI BASE ITALIANO Borrelli Nicoletta Caterina Sacco Sacco Caterina Ippolito Edivige STORIA e FILOSOFIA Bacherini Vania Cicchinelli Roberto Tarelli Rosanna FISICA Samarelli Valeria Malavenda Demetrio Malavenda Demetrio Subini Vanda Barbarossa Federico SCIENZE NATURALI Onofri Anna EDUCAZIONE FISICA Marengo Alessandra Marengo Alessandra Marengo Alessandra RELIGIONE Facchi Maurizio Izzo Tiziano Izzo Tiziano AREA DI INDIRIZZO Francese Cassani Rita Cuoghi Giuliana Cuoghi Giuliana Inglese Daniela Daniela Daniela Diritto ed Economia Farinella Rosanna Farinella Rosanna Farinella Rosanna Matematica Misano Franco Di Leo Clelia Di Leo Clelia Economia Aziendale Demaria Grazia De Maria Grazia Terragni Massimiliano 1 d - ATTIVITA' INTEGRATIVE Attività di alternanza scuola lavoro Il curricolo disciplinare è stato integrato con una serie di attività volte allo sviluppo di competenze professionali trasversali. In particolare: attività di stage: alla fine del 4 anno, nel periodo estivo, gli studenti effettuano il tirocinio di un mese presso aziende del territorio, in attuazione del progetto Alternanza Scuola Lavoro (vedi POF), consolidato da anni. Questo allo scopo di inserire gli studenti in una realtà lavorativa che permetta loro di comprendere i compiti a cui possono essere chiamati dopo il conseguimento del diploma. L attività s inserisce in un piano complessivo di iniziative di orientamento; l esperienza degli studenti è valutata in tutte le fasi della sua realizzazione; il giudizio complessivo è formulato sulla base dei giudizi del tutor aziendale e di quello scolastico. Il tutor aziendale compila una scheda di valutazione sullo studente articolata su tre voci riguardanti:

6 - la capacità di adattamento alla situazione di lavoro, in termini di puntualità, rispetto delle regole concordate e di correttezza nelle relazioni interpersonali. - il grado di affidabilità, in termini di rispetto dei tempi di lavoro e delle consegne, di attenzione ai consigli ed alle prescrizioni del tutor, di rispetto delle procedure e delle norme di sicurezza - il livello di coinvolgimento personale, in termini di interesse per le differenti proposte di lavoro e di contributo personale all attuazione del progetto. Per ogni voce, la valutazione è articolata in quattro livelli: insoddisfacente alterno soddisfacente molto soddisfacente Il tutor scolastico dà la sua valutazione basandosi sulle seguenti voci: capacità di adattamento alla situazione di lavoro in termini di rispetto delle regole concordate, correttezza nelle relazioni interpersonali grado di affidabilità in termini di rispetto dei tempi di consegna della relazione, attenzione ai consigli ed alle prescrizioni del tutor livello di coinvolgimento personale in termini di contributo personale all attuazione del progetto: completezza dei materiali reperiti e/o capacità di integrarli con altri nuovi consapevolezza del lavoro svolto in termini di ricostruzione, motivazione e rielaborazione del lavoro svolto nel periodo di stage autonomia nell impostazione della relazione di stage in termini di organizzazione complessiva, completezza delle informazioni e chiarezza espositiva. La valutazione del tutor scolastico e quella del tutor aziendale concorrono a formulare un voto attribuito ad una disciplina di indirizzo. Tutti gli studenti che hanno svolto lo stage hanno elaborato una relazione che per alcuni costituisce il punto di partenza per i percorsi presentati all'esame di stato. Lo schema riassuntivo degli stages effettuati dagli studenti è presentato nella seguente tabella. STUDENTE AZIENDA ATTIVITA' TUTOR SCOLASTICO omissis omissis Archiviazione, compilazione preventivi, lavoro d ufficio Prof. Franco Mitrano omissis omissis Archiviazione e compilazione fascicoli Prof.ssa Daniela omissis omissis Fatturazione, archiviazione, compilazione fascicoli Prof.ssa Grazia Demaria omissis omissis Archiviazione Prof.ssa Grazia Demaria omissis omissis DDT- Fatturazione Bolle Prima nota- Segretariato - Prof.ssa Daniela omissis omissis Fatturazione, archiviazione, contabilità generale Prof.ssa Giacchin omissis omissis Archiviazione Prof.ssa Grazia Demaria omissis omissis Fatturazione- Riconciliazioni Prof.ssa Costanza Bancarie- Pani di rientro- Attività di Variale segreteria omissis omissis Fatturazione- Riconciliazioni Bancarie - Prof.ssa Daniela omissis omissis Archiviazione, servizio ai clienti, sistemazione magazzino Prof.ssa Daniela omissis omissis Archiviazione, contabilità generale, lavoro d ufficio Prof.ssa Costanza Variale omissis omissis Archiviazione, attività di sportello Prof.ssa Daniela

7 omissis omissis Archiviazione, contabilità generale, compilazione documenti Prof.ssa Daniela omissis omissis Back office, sportello, archiviazione Prof.ssa Daniela omissis omissis Archiviazione, compilazione fascicoli Prof.ssa Daniela omissis omissis omissis omissis Archiviazione, contabilità generale, gestione magazzino, rapporti con clienti e fornitori omissis omissis Archiviazione, compilazione e stampa di documenti contabili Prof.ssa Emanuela Giachin Prof. Franco Mitrano altre attività: iniziative (seminari, uscite, ecc.) realizzate nell ambito delle discipline di base o di indirizzo con finalità di stimolo della motivazione ed arricchimento della formazione culturale generale. Lo stesso scopo ha ispirato la scelta e l organizzazione dei viaggi di istruzione. Seminari - Conferenze - Incontri culturali - Viaggi di istruzione CLASSE ATTIVITA' ORGANIZZATORE TERZA Amsteradm, Sterasburgo, Francoforte Prof.ssa Grazia Demaria QUARTA QUINTA Torino Lavazza Verona vista della città Business Game Giorno della Memoria: Conservatorio di Milano Modena - Casa Modena Giorno della Memoria: incontro con Samuel Artale Prof.ssa Grazia DemMaria Prof.ssa Grazia Demaria prof.ssa Caterina Sacco Prof. Massimiliano Terragni prof.ssa Caterina Sacco Stage linguistici all estero Durante il terzo anno, alcuni studenti si sono recati in Inghilterra due settimane, ospiti in famiglia per uno stage di lingua presso un College. STUDENTE omissis omissis omissis omissis STAGE DI LINGUA INGLESE Bournemouth Bath Bournemouth Bournemouth

8 1e - ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Gli studenti hanno partecipato a un progetto di orientamento articolato nel triennio in tre aree di intervento. Nel quarto anno: corso di preparazione allo stage lavorativo in collaborazione con i Maestri del Lavoro incontro di presentazione-orientamento universitario incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con la Città dei Mestieri e l associazione genitori Nel quinto anno: Incontri di orientamento al lavoro in collaborazione con AFOL Nord Ovest in attuazione del progetto Esagono 2 finanziato dalla Provincia di Milano. Orientamento universitario, informazione sui test di ammissione Campus Universitario presso il Primo levi 2- CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE 2 a - ATTIVITA' DIDATTICA DISCIPLINARE Contenuti trattati e metodologie utilizzate dalle singole discipline sono illustrati dai programmi disciplinari del quinto anno e sono allegati al presente documento, di cui sono parte integrante. 2 b- PERCORSI INDIVIDUALI DEGLI STUDENTI I docenti del Consiglio di Classe, hanno consigliato gli studenti nell elaborazione di approfondimenti pluridisciplinari individuali per l Esame di Stato. Gli insegnanti hanno fornito indicazioni sulla bibliografia ed hanno svolto una funzione di supervisione, lasciando agli studenti il compito di individuare i temi, ricercare i possibili collegamenti e stendere lo schema scritto di presentazione del lavoro. Alcuni studenti hanno preferito approfondire con ricerche personali un argomento di una singola disciplina (vedi quadro riassuntivo allegato). 2 c- METODOLOGIE DIDATTICHE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Materie quinto anno Lezione frontale Lezione partecipata/ esercizi Discussione guidata Lavoro di gruppo Problem solving Attività pratica Uso di sussidi didattici Italiano Storia Filosofia ed. fisica Religione Inglese Economia Aziendale Matematica EDE X X X Francese

9 3 - MODALITA' E CRITERI DI VALUTAZIONE 3a - PROCEDURE VALUTATIVE La nostra scuola ha sempre attribuito grande importanza ad una riflessione sulla valutazione, soprattutto nel suo aspetto formativo (come evidenzia il POF), anche se gli ambiti di discussione sono stati più i gruppi di materia ed il Collegio che i Consigli di Classe. Il Consiglio della Classe 5^ H ha operato in linea con questa tradizione, mettendo in atto procedure e strumenti quali: il Libretto dello Studente la pratica dei colloqui di valutazione quadrimestrali la pratica del tutorato la sperimentazione ed istituzionalizzazione di strategie di recupero diversificate. 3 b - STRUMENTI DI VERIFICA UTILIZZATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE Prove scritte Materie quinto anno Trattazione di argomenti/ temi Analisi testuale Quesiti a risposta breve Quesiti a risposta multipla Analisi e risoluzione di problemi a valenza professionale Stesura di relazioni di lavoro Italiano Storia Filosofia Religione Inglese Economia Aziendale Ed Fisica Matematica EDE Francese Prove orali/pratiche Materie quinto anno Interrogazioni brevi Interrogazioni lunghe Esposizione su tema predefinito Effettuazione di attività pratiche/laboratorio Italiano Storia Filosofia ed. fisica Religione Inglese Economia Aziendale Matematica EDE Francese 3 c - PARAMETRI PER LA DEFINIZIONE DELLA VALUTAZIONE FINALE Nella formulazione della valutazione finale, ogni disciplina ha tenuto conto delle seguenti voci: A- atteggiamento nei confronti dell attività didattica B- acquisizione delle conoscenze e delle abilità relative a specifici contenuti (con voto espresso in decimi) C- attività di recupero D- voto proposto al Consiglio di Classe (in decimi)

10 3 d - CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO E DEL CREDITO FORMATIVO Il Consiglio di Classe assume i criteri di attribuzione del credito scolastico approvati dal Collegio Docenti del 23 settembre 2009 e confermati negli anni successivi. Il punto di CREDITO SCOLASTICO verrà assegnato con la motivazione debitamente verbalizzata nello scrutinio finale in considerazione di uno o più dei seguenti elementi: A. media M dei voti pari o superiore al valore medio (dallo 0.5 compreso) previsto all interno della banda; B. assiduità della frequenza scolastica, interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo, nel caso siano presenti tutte le condizioni; C. interesse e impegno mostrati nelle attività complementari ed integrative promosse dalla scuola e inserite nel POF (compresi stages e scambi); D. particolare titolo di merito straordinario valutato dal Consiglio di Classe. Il Consiglio di Classe ha assunto altresì i criteri di attribuzione del CREDITO FORMATIVO approvati dal Collegio Docenti, qui di seguito sintetizzati: E. attività culturali, artistiche, ricreative, sportive esterne alla scuola; (*) F. formazione professionale (*), lavoro (*), ambiente (*), volontariato (*), solidarietà (*), cooperazione (*) (*) Il punto aggiuntivo all'interno della banda viene attribuito anche per una delle attività non promosse dalla scuola previste per accedere al Credito Formativo (lettere E, F), debitamente documentate, se ritenute dal CdC significative per qualità, spessore e coerenza con le finalità generali della nostra scuola o dell indirizzo specifico.

11 4 INIZIATIVE IN PREPARAZIONE DELL ESAME DI STATO SIMULAZIONE PROVE SCRITTE In preparazione dell Esame di Stato sono state effettuate simulazioni delle tre prove scritte in aggiunta alle prove di verifica dell apprendimento normalmente condotte in ciascun ambito disciplinare. In particolare sono state svolte: due simulazioni di prima prova, della tipologia prevista dalla normativa sull Esame di Stato due simulazioni di seconda prova due simulazioni di terza prova. Per ciò che concerne la struttura della terza prova, il consiglio di classe, insieme a tutto il collegio dei docenti, ha ritenuto di limitare la scelta a 4 discipline, con una ripartizione tra base ed indirizzo (una di base e tre di indirizzo). Tale scelta è motivata dall effettivo tempo a disposizione per lo svolgimento per la prova (al massimo 2 ore e mezza). Si ricorda, infatti, che nell organizzazione delle classi pluri indirizzo sono presenti in ogni quinta tre sottogruppi di indirizzo; pertanto nella stessa giornata dovranno esser formulate ed eseguite tre differenti terze prove. Per la simulazione svolta nel mese di Febbraio è stata scelta la tipologia (B) e sono state selezionate le discipline : Matematica -Diritto Filosofia - Inglese; per quella svolta nel mese di Maggio, sempre della tipologia B, sono state selezionate:matematica,diritto,inglese,francese. Per tutte le discipline sono stati proposti n 3. quesiti a risposta aperta con un indicazione sulla lunghezza massima della risposta. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è stato di 2 ore e mezza. Per la valutazione ogni disciplina ha fornito un punteggio in quindicesimi e si è poi proceduto alla valutazione complessiva della prova.

12 ALLEGATI POF GRIGLIE UTILIZZATE PER LE SIMULAZIONI DELLE PROVE SCRITTE E PER IL COLLOQUIO ORALE PROGRAMMI DELLE DISCIPLINE TESTI DI SIMULAZIONE DELLE PROVE SCRITTE TABELLA RIASSUNTIVA DEI PERCORSI INDIVIDUALI STUDENTI CARTELLETTE INDIVIDUALI CON APPROFONDIMENTI PER IL COLLOQUIO Letto e approvato all'unanimità nella riunione del Consiglio di Classe del 14 maggio Il Coordinatore Prof.ssa Caterina Sacco Il Dirigente Scolastico Reggente Dott.ssa Rosaria L. Pulia

13 4.c GRIGLIA VALUTAZIONE COLLOQUIO COGNOME E NOME DEL CANDIDATO DATA Argomento/tematica proposta dal candidato Indicatori Livello Argomenti proposti dalla commissione Punt i Indicatori Livello Pun Presentazione incerta; competenze linguistiche inadeguate; conoscenze limitate Presentazione incerta; competenze linguistiche limitate; conoscenze accettabili Presentazione fluida; competenze linguistiche adeguate; conoscenze accettabili Presentazione fluida; competenze linguistiche sicure; conoscenze consolidate Presentazione originale e ben organizzata; competenze linguistiche sicure; conoscenze approfondite e capacità di collegamento Gravemente insufficiente 1/2 Insufficiente 3 Sufficiente 4 Discreto/ Buono 5/6 Buono / Ottimo 7 Conoscenze lacunose e/o frammentarie, difficoltà ad individuare tematiche, ad operare semplici analisi, a rispondere in modo pertinente alle richieste; espressione linguistica scorretta e confusa Conoscenze superficiali e/o parziali; imprecisioni ed errori sul piano dell individuazione e sull analisi dei temi; espressione linguistica imprecisa, poco corretta e poco organica Conoscenze parziali e mnemoniche, qualche imprecisione sul piano dell analisi e dei collegamenti; espressione linguistica complessivamente corretta Conoscenza essenziale degli argomenti affrontati; accettabile pertinenza alle richieste; semplici analisi. Espressione linguistica abbastanza chiara e corretta Conoscenze complessivamente consolidate, capacità di operare corrette analisi e brevi sintesi e di contestualizzare. Espressione linguistica corretta e fluida Conoscenza completa e consolidata, capacità di operare analisi e sintesi e di organizzare le conoscenze. Espressione linguistica fluida e corretta e utilizzo del lessico appropriato. Conoscenza consolidata e approfondita; capacità di operare analisi e sintesi e di rielaborazione personale. Espressione linguistica fluida e articolata e utilizzo del lessico appropriato Conoscenza consolidata e approfondita; ottime capacità di rielaborazione e di collegamento interdisciplinare, valutazione critica e personale. Espressione linguistica accurata e originale Del tutto insufficiente Gravemente insufficiente Insufficiente 12- Sufficiente 15 Discreto 16- Buono 18- Più che buono 20 Ottimo 21 Tematica proposta dal candidato Argomenti proposti dalla Commissione Discussione delle prove scritte totale Punteggi

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.T.C.S. PRIMO LEVI - BOLLATE (MI) Tecnici: Chimica, Materiali e Biotecnologie; Amministrazione, Finanza e Marketing Licei: Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate DOCUMENTO DEL

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 ! Istituto d Istruzione Superiore G. Veronese Chioggia (Ve) PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016 Classe 1 B Indirizzo: Scienze Umane Coordinatrice: Agatea Valeria SITUAZIONE INIZIALE

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof.ssa

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei Requisiti per l ammissione Sono ammessi all'esame di Stato gli alunni che nello scrutinio finale conseguano una votazione

Dettagli

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua

Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE Inglese I Lingua - Francese II Lingua - Tedesco III Lingua Modalità di verifica e criteri di valutazione MODALITA DI VERIFICA BIENNIO Le verifiche, frequenti e diversificate,

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA PRIMA PROVA SCRITTA CANDIDATO CLASSE DATA INDICATORI DESCRITTORI PUNTI Livello espressivo trascurato, con errori e improprietà lessicali Correttezza generale, sia pure con qualche lieve errore 2 CORRETTEZZA

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI

Prot. n 2677/C29 Circ. n 305 Cagliari, 30 Aprile 2015. Ai Docenti delle Classi Quinte Ai Coordinatori delle Classi Quinte Sito Web LORO SEDI LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO Via Dei Donoratico 09131 CAGLIARI c.f. 80010550921 Tel. 070/41917-Fax 070/42482 e-mail: caps04000l@istruzione.it - caps04000l@pec.istruzione.it - sito web: www.liceomichelangelo.it

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE I.T.C.S. PRIMO LEVI - BOLLATE (MI) Tecnici: Chimica, Materiali e Biotecnologie; Amministrazione, Finanza e Marketing Licei: Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate DOCUMENTO DEL

Dettagli

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE E VALUTAZIONI QUADRIMESTRALI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA: ANNO SCOLASTICO 2012/2013. L introduzione della scala numerica ha fatto sì che

Dettagli

Documento del Consiglio di classe

Documento del Consiglio di classe Istituto Tecnico Statale Commerciale e per il Turismo C. Piaggia Viareggio Documento del Consiglio di classe Anno scolastico 2014-2015 Classe 5 serale Indirizzo: Amministrazione finanza e marketing Approvato

Dettagli

PROPOSTE DI VOTO 1. Ogni docente definisce la propria PROPOSTA DI VOTO per ciascuna delle discipline insegnate e per il voto di condotta:

PROPOSTE DI VOTO 1. Ogni docente definisce la propria PROPOSTA DI VOTO per ciascuna delle discipline insegnate e per il voto di condotta: CRITERI DI VALUTAZIONE SCRUTINIO FINALE PROPOSTE DI VOTO 1. Ogni docente definisce la propria PROPOSTA DI VOTO per ciascuna delle discipline insegnate e per il voto di condotta: Partendo dalla media matematica

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA LA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE FORMATIVA Riguarda la valutazione periodica che scandisce il ritmo del curricolo definito dai consigli di classe e ha lo scopo di misurare l effettivo progresso

Dettagli

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN :.. classe 3 sez. A.S... Come deciso dal Consiglio di classe l alunno eseguirà le prove scritte d esame di italiano, di matematica ed elementi di scienze e tecnologia

Dettagli

Valutazione degli studenti

Valutazione degli studenti - La Valutazione Valutazione degli studenti Valutazione dei docenti Valutazione d Istituto Valutazione degli studenti Tipi di PROVE Interrogazioni Compiti scritti Relazioni Prove di comprensione Produzioni

Dettagli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli Criteri di valutazione degli studenti per tutte le classi I singoli docenti attraverso i propri piani di lavoro, i consigli di classe e la programmazione di

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Criteri di valutazione

LA VALUTAZIONE. Criteri di valutazione LA VALUTAZIONE Criteri di valutazione Per assicurare una omogeneità, equità e trasparenza della valutazione da parte dei Consigli di Classe, in sede di scrutinio, nel rispetto del principio della libertà

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE

MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S. 2010-2011 CLASSE: 1Bcat MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE Prof. MORARA MARCO 1. LIVELLI DI PARTENZA. 1.1. Composizione La classe si compone di 15 studenti (2 femmine

Dettagli

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) Tel e fax 082723116 E-mail avis014008@istruzione.it C.F. 91003710646 REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s.

Dettagli

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

Anno scolastico 2014-2015. Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Anno scolastico 2014-2015 Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing Profilo Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s. 2014-2015 FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO

Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s. 2014-2015 FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO Alternanza Scuola -Lavoro ITIS A.ROSSI a.s. 2014-2015 FASI E ARTICOLAZIONE PROGETTO FINALITA L'alternanza scuola - lavoro è un percorso formativo che: Potenzia l Autonomia scolastica Qualifica l Offerta

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSI PRIME E SECONDE VOTI COMPETENZE -ha ottime capacità di ascolto; riconosce, scrive e legge correttamente parole\frasi in

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2011/2012 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO GRAFICO PUBBLICITARIO Anno scolastico 2012/2013 Consiglio Classe 4 sezione S Data di approvazione 26/10/2012 Doc.: Mod.PQ12-002 Rev.: 3 Data:

Dettagli

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali) MATERIA: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI CLASSI: PRIME TERZE SECONDE QUARTE QUINTE INDIRIZZI : SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE ED ASSICURATIVE Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi

Dettagli

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni

CREDITO SCOLASTICO credito scolastico punteggio attribuzione punteggio massimo crediti candidati interni candidati esterni SISTEMA DEI CREDITI CREDITO SCOLASTICO E CREDITO FORMATIVO Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al

Dettagli

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli apprendimenti

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli apprendimenti LA VALUTAZIONE Valutazione degli apprendimenti Le verifiche hanno da sempre la duplice funzione di controllare il grado di apprendimento degli allievi e la validità dell azione educativa e didattica. Infatti,mentre

Dettagli

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

Attività di stage in azienda per docenti e alunni Premessa Attività di stage in azienda per docenti e alunni Progetto di stage Docenti in Azienda - collaborazione con Ufficio Regionale per la Liguria e Confindustria di Genova fa parte delle iniziative

Dettagli

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso: LIVELLI DI PARTENZA Strumenti utilizzati per rilevarli: Colloqui individuali e di gruppo sul curricolo formativo generale e specifico disciplinare e pregresso. Discussione di gruppo. Livelli di partenza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE I.I.S. Federico II di Svevia PROGRAMMAZIONE DI CLASSE a. s. 2013-2014 classe VB docente coordinatore Prof.ssa Teresa CARUSO La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Sicilia REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N.65 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Contrada Soccorso s. n. tel./ fax 092571895-092573400

Dettagli

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello Pagina 1 di 6 Materia Lingua e cultura greca Anno Scolastico 2015-2016 secondo biennio Componenti del Consiglio di Materia: Docente Prof.ssa Lucia Piga (Coordinatore di Materia) Prof.ssa Enrica Piano Prof.ssa

Dettagli

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/571753 - e-mail: presmartano@tin.it - martuff@tin.it ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE Via Prolungamento Piazza Gramsci Tel. e Fax: 0836/575455 e-mail: itcmartano@lycosmail.com Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore "Salvatore Trinchese" http://utenti.tripod.it/martanoscuole

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE*

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE* Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca L.G.S. C. Beccaria Via Linneo 5-20145 Milano C.M. MIPC040008 C.F. 80125550154 Tel: 02 344815 Fax: 02 3495034 email istituzionale: mipc040008@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria

CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 ARZIGNANO (VI) CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria La valutazione deve tener conto di criteri di equità e trasparenza, ma anche di punti di partenza diversi, di un

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INDIRIZZO AMM.NE, FINANZA E MARKETING MATERIA: CLASSE: DOCENTE: ECONOMIA AZIENDALE 3^ C VALENTINA CASTELLI PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA Conosco

Dettagli

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore La Nuova Secondaria Superiore Una Riforma complessiva Con l approvazione del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio nasce la Nuova Scuola Secondaria Superiore. E la prima riforma complessiva del secondo

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

SCHEMA UNITA DIDATTICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA Titolo modulo: Differential calculus Unità didattica n. 2 dal titolo: Differentiation Ore previste per questa unità didattica: SCHEMA UNITA DIDATTICA Eventuali note sulla pianificazione e realizzazione:

Dettagli

Prot. n. 1666/C1 CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI FINALI approvato dal Collegio Docenti del 19.05.2014

Prot. n. 1666/C1 CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI FINALI approvato dal Collegio Docenti del 19.05.2014 Prot. n. 1666/C1 CRITERI DI CONDUZIONE DEGLI SCRUTINI FINALI approvato dal Collegio Docenti del 19.05.2014 Visto il R.D. 4.5.1925, n. 653, contenente disposizioni sugli alunni, esami e tasse negli istituti

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore La Nuova Secondaria Superiore Una Riforma complessiva Con l approvazione del Consiglio dei Ministri del 4 febbraio nasce la Nuova Scuola Secondaria Superiore. E la prima riforma complessiva del secondo

Dettagli

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE L I.S.I.S.S. Maironi da Ponte ritiene importante dedicare una attenzione specifica

Dettagli

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015

Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Prot. n 8401/A19 Augusta, 29 ottobre 2015 Ai docenti Al DSGA Atti Albo Oggetto: Delibera del Collegio dei docenti riunitosi in data 28 ottobre 2015 su convocazione prot. n 8150/A19 del 20 ottobre 2015

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI 1 di 6 26/01/2015 11.38 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI 1. QUINTO ANNO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO TECNICO RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza

Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE. Sezione / indirizzo. Livelli di partenza Sezione associata XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX a. s. 2014-2015 classe PROGRAMMAZIONE ANNUALE II AFM Sezione / indirizzo XXXXXXXXXXXXXXX ITE XXXXXXXXXXXXXXXX docente materia ore settimanali di lezione Rigari

Dettagli

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE LE PIANE ANTONELLA

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE LE PIANE ANTONELLA Istituto Tecnico Economico Statale Gino Zappa Anno Scolastico 201-1 Classe V A COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE ITALIANO VAIRO NANCY STORIA VAIRO NANCY INGLESE LE PIANE ANTONELLA MATEMATICA FACCHI

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI LEONARDO DA VINCI C.DA PERGOLO MARTINA FRANCA (TA) TEL. 080/4303352 - FAX 080/4833042 EMAIL itcvinci@libero.it SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale 1 di 7 GESTIONE CORSI DI RECUPERO E SOSTEGNO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale PAVIA COPIA CONTROLLATA n. Data di revisione Rev. DETTAGLIO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. FALCONE E P. BORSELLINO Data Sigla compilatore Pag 1di 4

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. FALCONE E P. BORSELLINO Data Sigla compilatore Pag 1di 4 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. FALCONE E P. BORSELLINO Data Sigla compilatore Pag 1di 4 CLASSE: PROVA ORALE SOMMATIVA TERMINOLOGIA SPECIFICACORRETTA 1. prova nulla, non risponde 2. preparazione inaccettabile

Dettagli

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione della classe I BS classe a. s. 2015-16 La programmazione educativa e didattica per l a. s. in corso è elaborata dal Consiglio di classe con la sola presenza

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI Via Collegio Gallarini, 1 28100 NOVARA (tel. 0321-31252 / 392629) Fax 0321 640556 E-Mail: segreteriaamministrativa@conservatorionovara.it

Dettagli

Presiede la riunione: Il Dirigente Scolastico Il Collaboratore Vicario Il Docente Delegato prof.

Presiede la riunione: Il Dirigente Scolastico Il Collaboratore Vicario Il Docente Delegato prof. VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE SEZIONE SPECIALIZZAZIONE PER LE OPERAZIONI DI SCRUTINIO DEL 1 QUADRIMESTRE E LA COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE. Oggi alle ore, nell aula si è riunito il Consiglio

Dettagli

Gli allegati cedolini di presa visione, firmati

Gli allegati cedolini di presa visione, firmati Liceo Scientifico Statale «Antonio Pacinotti» Sede Centrale - Via V Giugno 19123 La Spezia Tel. 0187.743058 0187.718401 fax 0187.777813 E-mail: scientifico@liceopacinotti.gov.it spps01000c@istruzione.it

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F. Art. 1 - Istituzione del Master in Criminologia Forense MA.CRI.F. E istituito presso l Università Carlo

Dettagli

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO

COM 393 Mogliano Veneto, 29.04.2015 COMUNICATO DOCENTI - STUDENTI - GENITORI - COORDINATORI DI CLASSE BACHECA SCUOLANEXT - SITO LICEO LICEO STATALE Giuseppe BERTO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE UMANE Via Barbiero, 82 31021 Mogliano Veneto (TV) Tel. 041/453906 Fax. 041/5903991 www.liceoberto.it - lssgberto@tin.it - tvps04000q@pec.istruzione.it

Dettagli

Presiede il Consiglio di Classe il Dirigente Scolastico, Prof. oppure per delega del Dirigente Scolastico, il Prof., funge da Segretario il Prof.

Presiede il Consiglio di Classe il Dirigente Scolastico, Prof. oppure per delega del Dirigente Scolastico, il Prof., funge da Segretario il Prof. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CESARE BECCARIA ISTITUTO TECNICO - SETTORE ECONOMICO - ISTITUTO PROFESSIONALE per l AGRICOLTURA e l AMBIENTE Sedi associate di - SANTADI e VILLAMASSARGIA VERBALE N. SCRUTINIO

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Alternanza Scuola Lavoro Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo Riferimenti normativi Indicazioni europee; Normativa nazionale: L.196/97, Reg.142/98, (stage e tirocini formativi)

Dettagli

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1. . Proposta per l applicazione alla realtà della scuola, dell Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano

Dettagli

Allegato 3 Regione Lombardia

Allegato 3 Regione Lombardia Allegato 3 Regione Lombardia CARATTERISTICHE GENERALI DEL PROGETTO REGIONALE A SCUOLA DI SPORT LOMBARDIA IN GIOCO II^EDIZIONE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Il progetto regionale ha le seguenti caratteristiche

Dettagli

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Ettore Majorana 24068 SERIATE (BG) Via Partigiani 1 Tel 035 297612 Fax 035301672 Cod. Mecc. BGISO1700A Cod.Fisc. 95028420164 Md CDC 49_1 - Piano di Lavoro Annuale

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE. ITE indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING (3 ANNO) SCHEDA DI VALUTAZIONE STUDENTE A CURA DELLA STRUTTURA OSPITANTE I.I.SUPERIORE R. MATTIOLI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a.s. 05-06 Studente: Corso: SCHEDA VALUTAZIONE STUDENTE Alternanza Scuola-Lavoro: DAL..

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA F. DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA F. DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA F. DE SANCTIS SANT ANGELO DEI LOMBARDI (AV) REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2011/2012 Art.1 Ogni docente, nella propria disciplina, alla fine di ogni unità didattica

Dettagli

VALUTAZIONE FORMATIVA

VALUTAZIONE FORMATIVA VALUTAZIONE FORMATIVA SETTEMBRE PROVE DI INGRESSO Le prove d ingresso, mirate e funzionali, saranno comuni a tutte le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell Istituto Comprensivo e correlate

Dettagli

Attività di studio all estero

Attività di studio all estero Attività di studio all estero Premessa Le attività di studio svolte all estero da parte di studenti italiani frequentanti scuole di II grado sono valide ai fini della riammissione nella scuola di provenienza

Dettagli

Circolare n. 74 Reggio Emilia, 6 dicembre 2006

Circolare n. 74 Reggio Emilia, 6 dicembre 2006 ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI BLAISE PASCAL AD INDIRIZZO SPERIMENTALE (B.U.S.-T.C.S.) Via Makallè, 12 42100 Reggio Emilia - codice fiscale: 91008310350 Telefono: 0522 512351 - Fax: 0522 516741 E-mail:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING 1 di 6 26/01/2015 10.43 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 1. PRIMO BIENNIO DISCIPLINA: Diritto/Economia DOCENTI:Giuliano

Dettagli

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde ALLEGATO2 VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde Impegno a) Negativo Non rispetta le scadenze Non esegue

Dettagli

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015

INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 INCONTRO STUDENTI CLASSI QUINTE 13 febbraio 2015 ESAME DI STATO: Documento del consiglio di classe Ammissione e giudizio di ammissione Credito scolastico e formativo La commissione Le prove d esame La

Dettagli

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO :

ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/14 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : ALLEGATO 1 ANNO SCOLASTICO 20013/1 F.S. AREA 1 GRIGLIE DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO : GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico Savona, 29 gennaio 2016 Ai genitori e agli allievi delle classi III IV- V Meccanica,Chimica, III- IV- V Informatica, Elettrotecnica ed elettronica, III Grafica e comunicazione Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI 5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI INTRODUZIONE NORMATIVA I minori stranieri presenti sul territorio nazionale hanno diritto all istruzione indipendentemente dalla regolarità

Dettagli

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA Che cos è L indirizzo si caratterizza per lo studio delle lingue straniere in stretto collegamento con il latino e l italiano. L obiettivo primario è far acquisire

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1 COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1 Premessa La riforma dell'istruzione superiore, in via di attuazione, si articola su due aspetti strategici per gli Istituti Tecnici: l'aggiornamento delle metodologie didattiche

Dettagli

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA LICEO STATALE REGINA MARGHERITA Scienze Umane Linguistico Scientifico Liceo delle Scienze Umane; Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale Liceo Linguistico; Liceo Scientifico opzione Scienze

Dettagli

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014) ANALISI DI SITUAZIONE di partenza - LIVELLO COGNITIVO La classe 4 sezione

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SCHEDA DEL PROGETTO N 07 Allegato 2 PROGETTI MIGLIORATIVI DELL OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2013/2014 CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE: MADRID Scuola/iniziative scolastiche: SCUOLA STATALE ITALIANA DI MADRID SCHEDA DEL PROGETTO N

Dettagli

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti:

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES. - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti: RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE: A.S. ALUNNI ISCRITTI: M: F: TOTALE: - di cui: PDH - DSA - ADHD - BES - alunni stranieri: - ritirati o trasferiti: Evoluzione della classe rispetto ai livelli individuati

Dettagli

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) **** LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (Art.11, comma 10, D.P.R 263/2012) I risultati di apprendimento attesi in esito ai percorsi di alfabetizzazione

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli