Risposte alle Domande

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risposte alle Domande"

Transcript

1 Capitolo 1 e Portatori di In che modo ci si può spostare da una città a un'altra? Quali propellenti si possono usare? Se prendiamo l'automobile, abbiamo bisogno di benzina. Se viaggiamo invece con la ferrovia, allora avremo bisogno di diesel, elettricità o carbone, a dipendenza del tipo di locomotiva che trainerà il convoglio. Se voliamo invece con un aeroplano, allora avremo bisogno di cherosene. Anche quando viaggiamo con un cavallo o a piedi abbiamo bisogno di un propellente: il cavallo ha bisogno di fieno e paglia, noi di cibo Nelle immagini 3 e 4 riportate di seguito si "consuma" energia. Quale propellente viene utilizzato? Immagine 3 (da sinistra in alto in senso orario): - - Banana (cibo) - Benzina Immagine 4 (da sinistra in alto in senso orario): - Cherosene - Salsiccia (cibo) - Gas (o elettricità a dipendenza del tipo di fornello) Elenca alcune macchine ed indica il tipo di propellente che utilizzano. Macchina Ferro da stiro Camion Mulino a vento Propellente Diesel Vento Cosa hanno in comune combustibili, cibo, elettricità? Trasportano energia Perché per viaggiare o per riscaldare non si usa semplicemente energia senza portatore? Non c'è energia senza portatore Elenca degli apparecchi che ricevono energia tramite: a) elettricità b) benzina c) carbone Portatore elettricità benzina carbone Macchina che riceve Aspirapolvere, macchina da lavare Automobile, Tassì Locomotiva a vapore, forno a carbone Tramite quali portatori ricevete a casa l'energia?, cibo, nafta,... Vedi anche capitolo Da dove proviene l'energia che utilizziamo a casa nostra? (pagina 31) 46

2 Un prato può essere tosato in modi diversi. Qual è il portatore di energia necessario nei diversi casi? Modalità Falce Tosaerba elettrico Tosaerba a benzina Portatore d'energia Cibo Benzina Una pecora "tosa" l'erba del giardino. Da quale portatore riceve la pecora l'energia per tosare l'erba? Dall'erba che mangia Da quali portatori ricevono l'energia le macchine presenti in un cantiere? Macchina Gru Autocarro Ruspa Portatore d'energia Diesel Diesel Qual è il combustibile riportato nella tabella 6 che trasporta più energia e quale quello che ne trasporta meno? La quantità maggiore di energia è contenuta nel propano, mentre la legna verde ne trasporta la quantità minore Cosa significa il prefisso "chilo"? Significa 1'000, A casa prova a guardare su quali alimenti figura un'etichetta con il contenuto energetico. Confronta i dati con quelli della tabella 7 Su una scatola di Conflakes si può leggere: "100 g contengono 1'600 kj". Cioè 1,0 kg contengono 16'000 kj. Ciò corrisponde al contenuto energetico della farina nella tabella 7. I cornflakes sono infatti costituiti per la maggior parte da farina Quali alimenti contengono più e quali meno energia? Frutta, verdura contengono poca energia; grasso, burro e carne molta A cosa è dovuto il fatto che frutta e verdura contengono così poca energia? Ciò è dovuto al fatto che la frutta e la verdura contengono molta acqua e che l'acqua "non contiene" energia Ogni giorno hai bisogno di circa 10'000 kj per vivere. Quante tavolette di cioccolata (di 100 g) contengono questa quantità di energia? Una tavoletta di cioccolata contiene 2'400 kj. 4 tavolette contengono 9'600 kj e bastano quindi a soddisfare il fabbisogno giornaliero. 47

3 Capitolo 2 Fonti di e Riceventi di Cita alcuni portatori di energia e per ciascuno indica delle possibili fonti di energia e dei possibili riceventi d'energia. Portatore d'energia Fonte Ricevente Cibo Fattoria Uomo Luce Sole Pianta Erba Prato Pecora Centrale elettrica Ferro da stiro Nafta Serbatoio della nafta Bruciatore Benzina Serbatoio dell'auto Motore dell'auto Disegna un diagramma di flusso dell'energia per le seguenti situazioni: a) Un fornello da campeggio collegato a una bombola a gas b) Un uomo che acquista del cibo in un negozio c) Un forno a carbone che riceve il carbone da un deposito in cantina d) Il motore di un'automobile diesel Bombola del gas Gas Propano Fornello da campeggio Negozio Alimentari Uomo Deposito di carbone Carbone Forno a carbone Serbatoio Diesel Motore Quali sono i vantaggi di un simbolo per rapporto a una rappresentazione fedele di un oggetto? Quali gli svantaggi? Vantaggi: Si riconoscono subito parecchi fatti importanti. Non ci si perde in dettagli. Svantaggi: Nel caso in cui ci si interessi a dei dettagli quali ad esempio le dimensioni di alcune parti dell'apparecchio o il colore dello stesso, il simbolo utilizzato non ci dà sufficienti informazioni Descrivi la struttura di un riscaldamento centrale. Nel riscaldamento centrale il combustibile viene bruciato nel bruciatore, che normalmente si trova in cantina. Nel bruciatore si riscalda l'acqua. In altre parole possiamo dire: nel bruciatore l'energia cambia portatore passando dal combustibile all'acqua. L'acqua calda, caricata di energia, viene pompata attraverso dei tubi nelle camere della casa. In ogni camera passa attraverso un calorifero. Nel calorifero l'acqua calda cede la sua energia all'aria circostante. In 48

4 seguito a tale processo l'acqua si raffredda e l'aria si riscalda. L'acqua raffreddata ritorna poi tramite un altro tubo nel bruciatore ove verrà nuovamente ricaricata di energia e così via Come si può riconoscere in un calorifero di un riscaldamento centrale attraverso quale dei due tubi fluisce l'acqua carica di energia? La condotta attraverso la quale scorre l'acqua carica di energia è più calda dell'altra Con quale portatore di energia i caloriferi cedono l'energia ricevuta dall'acqua calda alla camera? Con l'aria calda Cita alcuni apparecchi che sono sia riceventi che fonti di energia. Con quale portatore ricevono energia? Con quale la cedono? Apparecchio Portatore con cui ricevono energia Portatore con cui cedono energia Centrale idroelettrica in movimento Asciugacapelli Aria calda Cella solare Luce Bruciatore Nafta Aria o acqua calda Con quale portatore cedono energia le centrali elettriche? Con quali portatori la possono ricevere? Le centrali elettriche cedono l'energia sempre con il portatore elettricità. La possono ricevere dal portatore: carbone, uranio, nafta, acqua in movimento, aria in movimento, gas naturale, luce. Capitolo 3 Due Grandi Categorie di Portatori di 3.1. Qual è l'uscita del portatore vuoto in una stufa a carbone? Il carbone è un portatore d'energia del tipo vuoto a rendere o del tipo vuoto perso? Il camino e la cenere che rimane alla fine della combustione. Il carbone è un portaotre d'energia del tipo vuoto perso Come si potrebbe costruire un riscaldamento centrale in cui l'acqua sia un portatore d'energia del tipo vuoto a perdere? Perché non lo si fa? Mettendo sempre acqua fresca a contatto con il bruciatore e immettendo l'acqua che ha ceduto il proprio calore al calorifero nello scarico. Questo non viene fatto poiché l'acqua fresca è preziosa e deve essere pagata. Capitolo 4 Il Portatore di Quantità di Moto Angolare Elenca alcuni esempi in cui l'energia viene trasportata attraverso un albero motore. Nell'automobile attraverso l'albero cardanico. Nel macinino da caffè, dal motorino elettrico alla macina. 49

5 Quali portatori d'energia invisibili conosci? L'aria, il gas propano, l'elettricità, la quantità di moto Elenca alcune fonti che danno energia tramite il portatore d'energia quantità di moto. In base a cosa le riconosci? Motore elettrico, motore a benzina, turbina, mulino a vento. Si riconoscono dalla presenza di un albero motore Elenca alcuni riceventi che ricevono energia tramite il portatore d'energia quantità di moto. In base a cosa li riconosci? Dinamo, volano, elica. Si riconoscono dalla presenza di un albero motore Da cosa si riconoscono gli apparecchi che ricevono energia dall'uomo tramite il portatore 'energia quantità di moto? Elenca alcuni esempi di questi apparecchi. Si riconoscono dalla presenza di una manovella. Orologio a molla, macino del caffè Disegna il diagramma del flusso dell'energia di un macinino da caffè alimentato da un motore elettrico. Motorino elettrico elettrico Macinino da caffè Immagina che la turbina e la dinamo della figura 12 siano tenute non da una sola persona bensì da due, di cui una tiene la turbina e l'altra la dinamo. La dinamo riceve energia? Qual è il percorso seguito dalla quantità di moto? La dinamo riceve energia. Il circuito in cuo fluisce il portatore quantità di moto è chiuso.attraverso le braccia ed il corpo della prima persona la quantità di moto fluisce dalla turbina alla Terra e da lì attraverso il corpo e le braccia della seconda persona verso la dinamo Quando si vuole fare un buco attraverso un pezzo di ferro, questo viene fissato in una morsa. Perché? Questo viene fatto affinché la quantità di moto che dal trapano scorre verso il pezzo di ferro possa ritornare al trapano per ricaricarsi di energia Pierino sta facendo un buco in una parete con un trapano. Qual è il percorso dell'energia? Quale quello della quantità di moto? L'energia fluisce dal motore del trapano alla punta dello stesso. La quantità di moto fluisce dal motore del trapano alla parete e poi dalla parete attraverso il suolo, le gambe e le braccia della persona che aziona il trapano, nuovamente al motore del trapano. 50

6 Capitolo 5 I Trasferitori di Elenca alcuni esempi di trasferitori d'energia. Indica con quale portatore ricevono energia e con quale la cedono. Vedi testo - Paragrafo 5.1. Fonti e riceventi trasferiscono energia (pagina 23) Disegna il diagramma di flusso dell'energia di: a) un motore a benzina b) una lampadina c) una dinamo Motore a Lampadina benzina Benzina + Ossigeno + CO 2 Luce Dinamo Quale trasferitore d'energia scarica energia da: a) quantità di moto a elettricità b) luce a elettricità c) cibo a quantità di moto d) aria a quantità di moto e) olio da riscaldamento all'aria a) Dinamo, Generatore b) Cella solare c) Un uomo che aziona una manovella d) Mulino a vento e) Bruciatore Disegna i diagrammi di flusso dell'energia per una turbina ad acqua e per una pompa ad acqua. Come si può trasformare l'uno nell'altro? Turbina Pompa ad ad acqua acqua Si può trasformare l'uno nell'altro cambiando il verso di tutte le frecce e poi capovolgendo il diagramma 51

7 Elenca alcuni apparecchi in cui l'energia può fluire sia in un senso che nell'altro. Alcuni motori elettrici (dinamo), motori idraulici, ventole A cosa bisogna stare attenti quando si collegano tra di loro due trasferitori? Vi deve essere compatibilità per il portatore d'energia: il portatore di energia all'uscita del primo trasferitore deve essere lo stesso di quello all'entrata del secondo trasferitore Quale trasferitore bisogna porre tra un motore a benzina ed una lampadina se si vuole accendere quest'ultima con il motore a benzina? Un generatore di corrente elettrica Inventa una lunga fila di trasferitori collegati tra di loro Disegna una fila di trasferitori più lunga possibile e che esiste realmente Disegna una pompa ad acqua elettrica a) tramite un solo simbolo b) tramite due simboli collegati tra di loro Pompa ad acqua elettrica Motore Pompa elettrico ad acqua Componi dei diagrammi di flusso dell'energia per i seguenti apparecchi utilizzando ogni volta due trasferitori a) pompa elettrica b) pompa ad acqua azionata da un motore a benzina c) pompa ad acqua azionata dal vento Motore Pompa elettrico ad acqua 52

8 Motore Pompa a ad acqua benzina Benzina + Ossigeno +diossido di carbonio Pompa Ventola ad acqua Aria in movimento In quale riga si trovano le lampade? Perché? Nella riga "elettricità". In genere le lampade ricevono energia con il portatore elettricità (potrebbero però trovarsi anche nella riga "combustibile": si pensi ad esempio alle lampade a petrolio o alle torce) Cosa hanno in comune gli apparecchi che si trovano sulla stessa riga orizzontale della tabella? Ricevono energia dallo stesso portatore Quali portatori di energia vanno bene per trasportare energia su grandi distanze e quali no? Perché? Adatti: combustibili, elettricità, luce. Non adatti: quantità di moto, acqua calda, aria calda, aria sotto pressione Con quali portatori giunge l'energia a casa tua? Da dove proviene questa energia? Prova a ripercorrerne il tragitto. Confronta il disegno al paragrafo 5.6. Da dove proviene l'energia che utilizziamo a casa nostra? (pagina 31) Nella figura della pagina precedente puoi percorrere in più modi la strada dal Sole alla casa. Disegna il diagramma del flusso dell'energia utilizzando i simboli appresi per qualche percorso. Sole Campi Csa Luce Nutrimento vegetale 53

9 Sole Centrale Pioggia idroelettri ca Luce in movimento Casa I lucci si nutrono di pesci più piccoli di loro. Anche l'energia che riceviamo quando mangiamo un luccio proviene dal Sole? Spiega la tua risposta! Si! Infatti i pesci piccoli di cui i lucci si nutrono, si nutrono a loro volta di piante acquatiche. Capitolo 6 I Depositi di Perché si utilizzano i depositi di energia? Per portare l'energia in un luogo ove non vi sono condotte. Per disporre di energia quando se ne ha bisogno Elenca alcuni depositi di energia. A quale scopo vengono utilizzati? Vedi capitolo 6.2. Descrizione di alcuni depositi d'energia (pagina 36) Quali depositi d'energia ci sono a casa tua? A quale scopo vengono utilizzati? Boiler per l'acqua calda l'acqua vi viene riscaldata lentamente (nell'apparecchio fluisce lentamente energia). Quando c'è bisogno si può disporre subito di acqua calda (l'energia esce molto velocemente). Cisterna della nafta qui viene immagazzinata l'energia necessaria per il riscaldamento della casa. Credenza qui viene depositato il cibo (portatore d'energia) che consumiamo durante i pasti Quali depositi d'energia vengono utilizzati negli orologi? Ci sono orologi senza depositi d'energia? Molle, pesi, batterie. Si, quelli collegati alla rete elettrica: se stacco la spina, l'orologio si ferma Quali depositi d'energia vengono utilizzati nelle automobili giocattolo? Batterie, molle Disegna il simbolo per il deposito d'energia "bombola a gas". In questo deposito l'energia viene immagazzinata assieme al portatore? Gas Propano Bombola di gas Propano Gas Propano Nella bombola di propano l'energia viene depositata assieme al suo portatore. 54

10 Capitolo 7 Uscita di Raffreddamento Elenca alcuni apparecchi che hanno un sistema di raffreddamento. Dove si trova il sistema di raffreddamento? Apparecchio Motore del motorino Centrale nucleare Computer Sistema di raffreddamento Alette metalliche sulla testa del motore Torre di raffreddamento Ventola Nell'aspirapolvere dove si trova il sistema di raffreddamento? Là dove fuoriesce l'aria. L'aria che risucchia la polvere nell'aspirapolvere raffredda anche il motore Cosa succede se si tappa l'uscita dell'aria del retroproiettore? Il retroproiettore si surriscalda e potrebbe rompersi Disegna i diagrammi di flusso dell'energia di una lampadina e di una cella solare tenendo in considerazione il sistema di raffreddamento. 100 % Lampadina 5 % 100 % Cella solare 10 % Luce Luce 95 % 90 % Elenca alcuni apparecchi che hanno basse perdite di energia. Turbina ad acqua, motore elettrico, generatore Elenca alcuni apparecchi che hanno alte perdite di energia. Lampadina, cella solare Si potrebbe giungere all'idea di costruire un moto perpetuo con una lampadina e una cella solare. Riesci a immaginarti come? Si collega la lampadina alla cella solare e si pone la cella solare in una posizione tale da poter essere illuminata dalla lampadina quando questa si accende. * * * 55

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia ENERGIA Trasferimento e trasformazione dell energia L energia L auto per muoversi ha bisogno di benzina, il treno di elettricità, l uomo di cibo: indipendentemente dal modo in cui viaggiamo abbiamo bisogno

Dettagli

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia 2. Fonti di e Ricevitori di 2.1. Da dove proviene l energia e dove va? La figura 1 mostra una stufa a nafta e il modo in cui viene rifornita di energia. La stufa a nafta si trova nella camera, la cisterna

Dettagli

5. I Trasferitori di Energia

5. I Trasferitori di Energia 5.1. Fonti e ricevitori trasferiscono energia 5. I Trasferitori di Le fonti di energia, come il nome lascia ben intuire, cedono energia. Da dove ricevono però l energia che cedono? La ricevono da altre

Dettagli

6. Depositi e Serbatoi di Energia

6. Depositi e Serbatoi di Energia 6. Depositi e Serbatoi di 6.1. A cosa servono i depositi di energia Molto spesso abbiamo a che fare con fonti di energia che si svuotano come ad esempio le batterie della pila, il serbatoio dell automobile,

Dettagli

7. Uscita di Raffreddamento

7. Uscita di Raffreddamento 7. Uscita di Raffreddamento 7.1. L uscita di raffreddamento La figura 1 mostra due apparecchi molto simili. Si tratta di motori elettrici ai quali si possono allacciare diversi utensili. Uno trova ut i-

Dettagli

1. Energia e Portatori di Energia

1. Energia e Portatori di Energia 1. Energia e Portatori di Energia 1.1. Cosa hanno in comune benzina, pane ed elettricità? I tappeti volanti esistono solo nelle favole. Sarebbe troppo bello se esistessero veramente. Con un tappeto volante

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. L ENERGIA Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. La giornata è appena iniziata e hai già usato tantissima ENERGIA:

Dettagli

BOX 01. Energia. 1. Compito

BOX 01. Energia. 1. Compito Energia. L energia è la capacità di produrre lavoro Di sicuro avrete spesso sentito parlare di energia. Spiegare questo concetto però non è assolutamente facile, Ci sono infatti forme assai diverse di

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Progetto grafico e ricerche di: Carmine Filippelli IV A/Geometri Supervisione del Prof./Ing. : Francesco Bernardini 1 L energia: L'energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro. L unità di misura

Dettagli

GAS NATURALE O METANO

GAS NATURALE O METANO Composto prevalentemente da un idrocarburo: metano da da cui prende il nome. GAS NATURALE O METANO Alto potere calorifico. Mancanza di tossicità e impurità. È un'ottima risorsa energetica. È l'energia

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

La Produzione e distribuzione dell energia

La Produzione e distribuzione dell energia ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI - PLESSO B.Croce - TORINO APPUNTI DI TECNOLOGIA La Produzione e distribuzione dell energia A.S. 2015-2016 LUMINOSA TERMICA LE FORME DELL ENERGIA MECCANICA ELETTRICA CHIMICA

Dettagli

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione ALLEGATO II Calcolo della produzione da cogenerazione I - Calcolo dell energia elettrica da cogenerazione 1. Per calcolare il risparmio di energia primaria di una unità di cogenerazione, occorre anzitutto

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia

C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia C1.1. L intensità di corrente A volte capita di voler confrontare due correnti, ad esempio due fiumi. Ci si può chiedere: Quale dei due fiumi è più largo?

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra!

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra! L ENERGIA 1 COS E L ENERGIA? L energia è una cosa astratta, non si tocca e non si vede, ma se ne conoscono gli aspetti e gli effetti. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Esperienze con l elettricità e il magnetismo

Esperienze con l elettricità e il magnetismo Esperienze con l elettricità e il magnetismo Laboratorio di scienze Le esperienze di questo laboratorio ti permettono di acquisire maggiore familiarità con l elettricità e il magnetismo e di sperimentare

Dettagli

Trasformazioni materia

Trasformazioni materia REAZIONI CHIMICHE Trasformazioni materia Trasformazioni fisiche (reversibili) Trasformazioni chimiche (irreversibili) È una trasformazione che non produce nuove sostanze È una trasformazione che produce

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Piccoli scienziati in laboratorio: per la formazione scientifica nella scuola primaria. Progetto per la diffusione della cultura scientifica 2009

Piccoli scienziati in laboratorio: per la formazione scientifica nella scuola primaria. Progetto per la diffusione della cultura scientifica 2009 Ministero dell Università e della Ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Fisica Progetto per la diffusione della cultura scientifica

Dettagli

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili Tesina di tecnica L Energie Rinnovabili L Energia: parte della nostra vita quotidiana Nella vita di tutti i giorni, forse senza saperlo, consumiamo energia, anche senza saperlo. Infatti un corpo che è

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason 60-100 - 150

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason 60-100 - 150 basta buttare soldi per riscaldarsi e rinfrescarsi adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason 60-100 - 150 detraibile al 100% consumano?(quando in funzione) meno di una lampadina

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Inizia presentazione

Inizia presentazione Inizia presentazione Che si misura in ampère può essere generata In simboli A da pile dal movimento di spire conduttrici all interno di campi magnetici come per esempio nelle dinamo e negli alternatori

Dettagli

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta IDROGENO IN PRATICA Pratiche di laboratorio su iniziative del gruppo degli allievi del Volta Laboratorio di chimica I.T. I. Volta da: L Isola Misteriosa Giulio Verne 1874 Senza il carbone non ci sarebbero

Dettagli

BOX 08. Consumo globale di energiallll

BOX 08. Consumo globale di energiallll Consumo globale di energiallll Spreconi e risparmiatori Il consumo di energia nei singoli paesi si manifesta in maniera molto differenziata, e spesso dipende dalla ricchezza di ognuno di essi. Una gran

Dettagli

ESSEZETA eolico - pag. 1

ESSEZETA eolico - pag. 1 ENERGIA EOLICA L'energia eolica è l'energia ottenuta dal vento ovvero il prodotto della conversione dell'energia cinetica in energia meccanica. Da miliardi di anni il sole riscalda la terra e questa rilascia

Dettagli

LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina

LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina LISTA D ACQUISTO Illuminazione per cucina Una buona luce omogenea sul piano di lavoro rende più sicuri, semplici e piacevoli i vari lavori che hanno luogo in cucina. Puoi installare un illuminazione per

Dettagli

IL CICLO DEI MATERIALI

IL CICLO DEI MATERIALI 1 LA SOCIETA DEI CONSUMI La nostra società produce molti beni di consumo, perché la pubblicità ci convince che abbiamo bisogno di nuovi prodotti buttando quelli vecchi anche se perfettamente funzionanti,

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA

CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA ISITITUTO COMPRENSIVO G. DE PETRA CASOLI (CH) DIR. SCOLASTICO : DOTT. SSA ANNA DI MARINO ANNO SCOLASTICO 2011\2012 CORSO DI TECNOLOGIA INS. MARIO DI PRINZIO INS. DI SOSTEGNO SABRINA DI CELMA CLASSI TERZE

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

Macchine termiche. Alla fine di ogni ciclo il fluido ripassa per lo stesso stato.

Macchine termiche. Alla fine di ogni ciclo il fluido ripassa per lo stesso stato. Macchine termiche In una macchina termica - ad esempio un motore - un fluido (il vapore delle vecchie locomotive, la miscela del motore a scoppio) esegue qualche tipo di ciclo termodinamico. Alla fine

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Filippo Lenzerini Servizio Ambiente e Difesa del Territorio Provincia di Ferrara. www.provincia.fe.it/agenda21/agenda.htm

Filippo Lenzerini Servizio Ambiente e Difesa del Territorio Provincia di Ferrara. www.provincia.fe.it/agenda21/agenda.htm Filippo Lenzerini Servizio Ambiente e Difesa del Territorio Provincia di Ferrara Agenda 21 Domestica Carta da ufficio e da appunti Acquistate carta riciclata Fate Block-notes con fogli di riuso sporchi

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA

I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA I.C.S. GIRGENTI IV ASPRA Via Grotte 90011 BAGHERIA (PA) «LE MACCHINE SEMPLICI» prof. Antonino Lupo 05/06/2014 1 INTRODUZIONE ALLE MACCHINE Generalmente si pensa ad una macchina come a qualcosa di molto

Dettagli

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI 24 aprile 15 Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa Ci siamo incontrati con Matteo che collabora con LAST MINUTE MARKET. LAST MINUT MARKET

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

Macchina ad Aria Compressa

Macchina ad Aria Compressa Macchina ad Aria Compressa La nostra ricerca si occuperà del motore ad aria compressa. L'obbiettivo è quello di trovare motori alternativi in totale rispetto dell'ambiente. Il motore in questione ha presentato

Dettagli

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano LA SOBRIETA La rete di amicizie dovrebbe esaltare il nostro ragionamento. Nella vita di tutti i giorni per intessere relazioni sono quindi necessari dei criteri per la convivenza: 1- Sviluppare un pensiero

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI

ENERGIE RINNOVABILI E ESAURIBILI Energie nella storia La storia del lavoro dell uomo è caratterizzata da un continuo aumento del bisogno di energia. Solo trecento anni fa l'uomo consumava un decimo dell'energia di oggi. Allora si usavano

Dettagli

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key

INDICE mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key mywellness key MANUALE D USO IT 1 INDICE 1. mywellness key... 3 2. Cos è mywellness key... 3 3. Cosa sono i Move... 4 4. Cosa visualizza il display... 5 5. Come indossare mywellness key... 7 6. Primo utilizzo... 8 7.

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito:

Energoclub nel proprio sito mette a disposizione ulteriori informazioni in proposito: "L energia consumata per il riscaldamento e per l acqua calda sanitaria nell edilizia residenziale, rappresenta circa il 15% dei consumi energetici nazionali". ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie,

Dettagli

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation 1 VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation Tra le sostanze inquinanti emesse dai motori ci sono gli ossidi di azoto (NOx), composti che si formano in presenza di alte temperature e pressioni. Tali emissioni

Dettagli

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel cerchio del fuoco. Via Tatti, 5 20029 Turbigo (MI) Ing. Marco Cagelli Teoria della combustione Nozioni base Il cerchio del fuoco Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Energia deriva dalla parola greca energheia che significa attività. Nei tempi antichi il termine energia venne usato per indicare forza, vigore, potenza

Dettagli

Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò

Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò Gruppo alunni cl. 3^ Ins. Carmela Andrianò UN PERCORSO ALLA SCOPERTA DELLE PRINCIPALI FONTI E FORME DI ENERGIE RINNOVABILI FINALITA Favorire la crescita di un atteggiamento scientifico nei confronti della

Dettagli

LE FONTI ENERGETICHE

LE FONTI ENERGETICHE LE FONTI ENERGETICHE Le fonti energetiche Nella vita di tutti i giorni utilizziamo, per gli scopi più diversi, energia; essa è immagazzinata in svariati corpi e materiali disponibili in natura. Quasi tutta

Dettagli

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento.

Una forza, per la fisica, compie un lavoro se provoca uno spostamento. Lavoro La forza è la causa del cambiamento di moto di un corpo (dinamica). Se la risultante di puù forze applicate ad un corpo è nulla il corpo è in equilibrio stabile (statica). Una forza può causare

Dettagli

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO Tecnoklima s.r.l. Via Della Repubblica, 1 40050 Granarolo dell'emilia (BO) P. IVA 02608511206 Telefono 0516056846-0516066593 Fax 051761367 info@tecnoklima.eu Sulla base

Dettagli

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica Quando l insufficienza renale ti fa perdere l equilibrio, Fosforo Calcio cosa puoi fare per controllare il fosforo Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica ASSOCIAZIONE NAZIONALE EMODIALIZZATI

Dettagli

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell Paolo Baggio - UNITN P. Baggio - Borgo - nov. 2013 1 Perché la Cogenerazione Co-generazione = produzione combinata di calore ed energia elettrica

Dettagli

Festa dell elettricità CONCORSO DI DISEGNO PER RAGAZZI - ANNO SCOLASTICO 2006-2007

Festa dell elettricità CONCORSO DI DISEGNO PER RAGAZZI - ANNO SCOLASTICO 2006-2007 Festa dell elettricità CONCORSO DI DISEGNO PER RAGAZZI - ANNO SCOLASTICO 2006-2007 Organizzato da Acquirente Unico Spa Il percorso dell elettricità L'elettricità è indispensabile per la nostra vita. Dobbiamo

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

ENERGIA E CENTRALI SOLARI

ENERGIA E CENTRALI SOLARI ENERGIA E CENTRALI SOLARI Si dice solare l energia raggiante sprigionata dal Sole per effetto di reazioni nucleari (fusione dell idrogeno) e trasmessa alla Terra sotto forma di radiazione elettromagnetica.

Dettagli

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio J.H. C. Classe I B Virgilio C.G. Classe V B Virgilio Classe V A Virgilio Il suolo è uno dei beni più preziosi dell umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell uomo sulla superficie della

Dettagli

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE Pagina 11 copiati nel proprio sistema (disco fisso o floppy). Questa operazione è detta download o scaricamento. Il modo più semplice per effettuare un download di un file (a meno che non sia specificato

Dettagli

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica. 1 2 3 L energia incide sul costo di tutti i beni ed i servizi che utilizziamo ma, in questo caso, prendiamo come riferimento il costo che una famiglia di Aprilia con consumo medio sostiene ogni anno per

Dettagli

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica

Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014. Termodinamica Esercizi di Fisica Tecnica 2013-2014 Termodinamica TD1 In un sistema pistone-cilindro, 1 kg di gas ( = 1,29 ed R * = 190 J/(kg K)) si espande da 5 bar e 90 C ad 1 bar. Nell'ipotesi che la trasformazione

Dettagli

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro.

Trasporti. Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro. Trasporti Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro. I consumi energetici dei trasporti in Italia sono originati dalle diverse modalità (auto, aereo,

Dettagli

LE ENERGIE RINNOVABILI

LE ENERGIE RINNOVABILI LE ENERGIE RINNOVABILI La definizione di energia rinnovabile è spesso legata al termine ecologia. Infatti vengono spesso erroneamente definite come energie che rispettano l ambiente. Ci sono diversi tipi

Dettagli

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole. LE FONTI DI ENERGIA COSA SONO? Le fonti di energia sono sostanze in cui all origine è immagazzinata l energia che gli uomini utilizzano. Le fonti di energia più importanti sono quelle che sono in grado

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole KI-78-09-820-IT-C Il mistero del sole Il mistero del sole Ufficio delle pubblicazioni ISBN 978-92-79-12497-6 AVVISO LEGALE Né la Commissione europea, né alcuna persona che agisca per suo conto, è responsabile

Dettagli

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Applicazioni del secondo principio. ovvero. Macchine a vapore a combustione esterna: Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel Termodinamica Applicazioni del secondo principio ovvero Macchine a vapore a combustione esterna: macchina di Newcomen e macchina di Watt Macchine a vapore a combustione interna: Ciclo Otto, ciclo Diesel

Dettagli

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people

Effetto serra e il Patto dei Sindaci. [k]people Effetto serra e il Patto dei Sindaci L effetto serra Fenomeno naturale che intrappola il calore del sole nell atmosfera per via di alcuni gas. Riscalda la superficie del pianeta Terra rendendo possibile

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

Alunno...classe...data...

Alunno...classe...data... ERIICA DI EDUCAZIONE TECNICA UN MONDO NEL SOTTOSUOLO LA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS IMPIANTI DOMESTICI MANUTENZIONE E SICUREZZA DELL IMPIANTO A GAS DOMESTICO Esercizio n. 1 - Rispondi alle seguenti domande:

Dettagli

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI COMBUSTIBILI FOSSILI CARBONE, PETROLIO, GAS METANO COMBUSTIBILI: bruciano in presenza di ossigeno e producono calore FOSSILI: si sono formati nel corso di milioni di anni nel

Dettagli

Domanda 1 Quesiti preliminari

Domanda 1 Quesiti preliminari Domanda 1 Quesiti preliminari 1.1 A che temperatura bolle l acqua nella vostra aula di scienze? 1.2 Se in una pentola senza coperchio posta su di un fornello ho dell acqua che bolle e continuo a riscaldare,

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

Fondamenti e didattica delle scienze

Fondamenti e didattica delle scienze Fondamenti e didattica delle scienze Energia Daniela Allasia Andrea De Bortoli CORSI SPECIALI - Indirizzo Scuola Primaria 73 L energia e le sue proprietà L energia e le sue proprietà La parola energia

Dettagli

ITAS Grazia Deledda LECCE

ITAS Grazia Deledda LECCE ITAS Grazia Deledda LECCE Piano Operativo Nazionale Obiettivo B- Azione 1-FSE 2008-27 Il cantiere delle scienze per l innovazione metodologica Percorso di formazione per docenti di Scienze di tutti gli

Dettagli

Via Appia Nuova 669, 00179 ROMA tel.06-7811759 fax 06-7811759 - portatile 337802536 GUIDA ALLA INSTALLAZIONE DEL SISTEMA SOLARE HEAT KIT

Via Appia Nuova 669, 00179 ROMA tel.06-7811759 fax 06-7811759 - portatile 337802536 GUIDA ALLA INSTALLAZIONE DEL SISTEMA SOLARE HEAT KIT Via Appia Nuova 669, 00179 ROMA tel.06-7811759 fax 06-7811759 - portatile 337802536 GUIDA ALLA INSTALLAZIONE DEL SISTEMA SOLARE HEAT KIT Versione 2002 Il sistema HEAT KIT, sistema SOLARE di riscaldamento

Dettagli

Tecnologie chimiche industriali

Tecnologie chimiche industriali Tecnologie chimiche industriali INDICAZIONI PER LA PROVA GRAFICA DI TECNOLOGIE CHIMICHE INDUSTRIALI Leggiamo attentamente la traccia e domandiamoci: 1. Quali sono i materiali di processo; 2. In quale stato

Dettagli

La catena alimentare. Sommario

La catena alimentare. Sommario La catena alimentare classe Istituto Comprensivo anno scolastico 2009/10 Sommario Che cos è la catena alimentare Il ciclo alimentare I produttori I consumatori primari I consumatori secondari I consumatori

Dettagli

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti.

Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Molti di noi ogni mattina fanno colazione con il latte insieme ad altri alimenti. Sappiamo che sono le mucche a donarci il latte, ma come si produce il latte? Qual è il suo ciclo? Ci aiutiamo con delle

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi

PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi PMI Day 2015 Quinta Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese 13 novembre 2015 - Centrale Turbo Gas di Gissi Prospettive energetiche Oggi e Domani DA DOVE ARRIVA L ENERGIA? L energia si può ottenere

Dettagli

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario Campagna Obesity Day 2014 questionario SCHEDA PAZIENTE 1. Provincia... 2. Data... 3. Sesso... A) M B) F 4. Età...

Dettagli

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Nuova tecnologia per migliorare un impianto di riscaldamento ad uso domestico Sasha Luciana Catalini matricola: 10041516 a.a.

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Elettricità e magnetismo

Elettricità e magnetismo E1 Cos'è l'elettricità La carica elettrica è una proprietà delle particelle elementari (protoni e elettroni) che formano l'atomo. I protoni hanno carica elettrica positiva. Gli elettroni hanno carica elettrica

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli