5. I Trasferitori di Energia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5. I Trasferitori di Energia"

Transcript

1 5.1. Fonti e ricevitori trasferiscono energia 5. I Trasferitori di Le fonti di energia, come il nome lascia ben intuire, cedono energia. Da dove ricevono però l energia che cedono? La ricevono da altre fonti? Osserva la figura 1. Il motore elettrico rappresenta la fonte e la pompa il ricevitore. Questa situazione è anche rappresentata nella figura 1 in basso. Nel caso del riscaldamento centrale nella figura 2 il bruciatore rappresenta la fonte e il calorifero il ricevitore. 1 2 Motore elettrico Pompa Calorifero Nella metà superiore della figura 1 vedi chiaramente che anche il motore elettrico riceve energia, e più precisamente attraverso un cavo. Allo stesso modo il bruciatore nella figura 2 riceve la nafta attraverso un tubo. Le fonti quindi non solo hanno un uscita per l energia, ma anche un entrata. Il motore e- lettrico ed il bruciatore non sono solo fonti di energia, ma allo stesso tempo sono anche ricevitori. Il portatore di energia, grazie al quale ricevono energia, non è però il medesimo col quale cedono energia. Osserva ora i ricevitori nelle figure 1 e 2, la pompa e il calorifero. Cosa succede con l energia che ricevono? L energia che fluisce con la quantità di nella pompa, se ne va con l acqua, e l energia che con l acqua calda giunge nel calorifero, se ne va con l aria che vi sta attorno. Anche i ricevitori hanno quindi un entrata ed un uscita per l energia. Non sono solo ricevitori: sono ricevitori e fonte nello stesso tempo. Il portatore di energia con cui però cedono l energia è diverso da quello con cui ricevono energia. Ciò che abbiamo chiamato fonte è quindi anche ricevitore di energia e ciò che abbiamo chiamato ricevitore è anche fonte. Tutti questi apparecchi svolgono quindi un attività comune: trasferiscono l energia da un portatore ad un altro. Li chiameremo quindi trasferitori di energia. Il motore elettrico trasferisce energia dall elettricità alla quantità di. La pompa ad acqua trasferisce energia dalla quantità di all acqua che si mette in movimento. Il bruciatore trasferisce energia dalla nafta all acqua che si riscalda. Il calorifero trasferisce energia dall acqua calda all aria. Poiché la maggior parte degli apparecchi sono dei trasferitori di energia conviene introdurre un simbolo per descriverli. Puoi comporre un tal simbolo partendo da quelli che già conosci. Per un trasferitore bruciatore le cose stanno così: una volta il bruciatore è ricevitore di energia, figura 3 in alto, una volta è fonte di energia, figura 3 in mezzo. Sovrapponendo i due disegni si ottiene la figura 3 in basso. In tal modo abbiamo trovato un simbolo per un trasferitore di energia. Nella figura 4 è riportato ancora una volta il simbolo per un bruciatore. Osservandolo è facile riconoscere cosa succede in un bruciatore: scarica 5. I Trasferitori di 23

2 succede in un bruciatore: scarica l energia dal portatore nafta e la carica sul portatore acqua. Un simbolo è una rappresentazione semplificata di un apparecchio. Dalla figura 4 non si può capire se si tratti di un bruciatore di una centrale a carbone o di un riscaldamento centrale. La figura 5 può rappresentare: il diagramma di flusso dell energia di un aspirapolvere, di un ventilatore, o di un compressore. Questi apparecchi si differenziano in molti aspetti, ma hanno una cosa in comune: scaricano l energia dall elettricità e la caricano sul movimento dell aria. Serbatoio della nafta Nafta Calorifero Nafta 4 3 Serbatoio della nafta Nafta Calorifero 5 Aspirapolvere (ventilatore) Aria Riassunto: Un motore elettrico, una pompa ad acqua, un bruciatore, un calorifero sono esempi di trasferitori di energia. Scaricano l energia da un portatore e la caricano su di un altro. Esercizi: 1. Elenca alcuni esempi di trasferitori di energia. Indica con quale portatore ricevono energia e con quale la cedono. 2. Disegna il diagramma di flusso dell energia di: a) un motore a benzina b) una lampadina c) una dinamo 3. Quale trasferitore di energia scarica energia da: a) quantità di a elettricità b) luce a elettricità c) cibo a quantità di d) aria a quantità di e) olio da riscaldamento all aria I Trasferitori di

3 Trasferitori di sabbia e trasferitori di uomini Non solo per l energia ci sono dei trasferitori, ma anche per altre cose. La figura a lato rappresenta un porto nel quale della sabbia viene scaricata dalla nave e caricata su di un autocarro. La sabbia arriva con il portatore nave nel porto. La gru la trasferisce dalla nave all autocarro. La sabbia lascia il porto con il portatore autocarro. Il porto può quindi essere visto come un trasferitore di sabbia. Navi e autocarri possono essere visti come portatori di sabbia del tipo vuoto a rendere. Forse ti sarai reso conto che ogni porto, ogni stazione ferroviaria, ogni aeroporto è un trasferitore: non un trasferitore di energia, bensì un trasferitore di merci e di passeggeri. In un aeroporto, ad esempio, i passeggeri vengono trasferiti dal portatore aeroplano al portatore automobile e viceversa Un motore elettrico diventa una dinamo Le figure 6 e 7 mostrano i diagrammi di flusso dell energia di un motore elettrico e di una dinamo. Chi non sa cosa sia un motore elettrico e una dinamo, può facilmente capire dai disegni quello che i due apparecchi fanno: il motore elettrico trasferisce energia dall elettricità alla quantità di e la dinamo dalla quantità di all elettricità. La dinamo svolge esattamente il processo inverso del motore elettrico. Puoi facilmente convertire il diagramma di flusso dell energia della dinamo in quello del motore elettrico: basta semplicemente invertire il verso di tutte le frecce, come illustrato nella figura 8. Se ti dà fastidio vedere l energia fluire da destra a sinistra e non come d abitudine da sinistra a destra, puoi semplicemente ruotare l intero schema. In tal modo ottieni la figura Motore elettrico Dinamo Dinamo 8 5. I Trasferitori di 25

4 Così come la coppia motore elettrico - dinamo, anche la coppia cella solare - lampadina hanno dei diagrammi di flusso dell energia che si differenziano solo nel verso delle frecce. La cella solare trasferisce e- nergia dalla luce all elettricità e la lampadina trasferisce energia dall elettricità alla luce, figura 9. Di solito i trasferitori di energia i cui diagrammi di flusso dell energia si differenziano solo nel verso delle frecce sono macchine completamente diverse. A volte però può essere possibile che il trasferimento dell energia in un verso o nell altro possa avvenire con una medesima macchina. Una pompa ad acqua può ad esempio funzionare sia come turbina (l energia passa dall acqua alla quantità di ) sia come motore idraulico (l energia passa dalla quantità di all acqua). Cella solare Lampadina 9 Riassunto: Motore elettrico e dinamo, cella solare e lampadina, pompa ad acqua e turbina ad acqua sono coppie di trasferitori di energia con diagrammi di flusso dell energia in cui le frecce sono capovolte. Esercizi: 1. Disegna i diagrammi di flusso dell energia per una turbina ad acqua e per una pompa ad acqua. Come si può trasformare l uno nell altro? 2. Elenca alcuni apparecchi in cui l energia può fluire sia in un senso che nell altro Come collegare in serie dei trasferitori di energia Fino ad ora abbiamo considerato solo dei singoli trasferitori di energia. Avrai però certamente già visto che diversi trasferitori possono essere collegati tra di loro. Per fare ciò vi è una sola regola che deve essere osservata. Puoi scoprirla da solo osservando la figura 10. Perché non è possibile collegare una lampadina direttamente a una turbina (figura 10 in alto) mentre è possibile farlo con una dinamo (figura 10 in basso)? I Trasferitori di

5 Turbina Lampadina a acqua Turbina Dinamo a acqua (Generatore) 10 Dinamo Lampadina L energia può uscire dalla turbina solo con il portatore quantità di, mentre può entrare nella lampadina solo con il portatore elettricità. I due trasferitori non vanno dunque d accordo. Dinamo e lampadina invece vanno d accordo. Infatti l energia esce dalla dinamo con lo stesso portatore col quale entra nella lampadina. La regola per il collegamento dei trasferitori è quindi la seguente: il portatore che esce dal primo trasferitore deve essere lo stesso che entra nel secondo trasferitore. Una dinamo può esser collegata a una turbina, figura 11 in alto, poiché sia l energia che esce dalla turbina che quella che entra nella dinamo viene trasportata dal medesimo portatore: la quantità di (entrambe le macchine hanno un albero di trasmissione). 11 Centrale elettrica Come avrai notato quanto assemblato corrisponde a una centrale elettrica. Invece di ricorrere a due simboli, possiamo rappresentare una centrale elettrica attraverso un solo simbolo. Se non siamo interessati alla struttura interna della centrale elettrica è sufficiente per la sua rappresentazione un diagramma di flusso come quello della parte inferiore della figura 11. La parte inferiore della figura 12 rappresenta il diagramma di flusso dell energia in un aspirapolvere. Sopra si trova il diagramma di flusso dell energia nel dettaglio. Ovviamente si possono collegare anche più di due trasferitori tra di loro. Si può costruire un intera catena di trasferitori. La figura 13 mostra il diagramma di flusso dell energia di un aspirapolvere che riceve l energia da una centrale idroelettrica. Nel percorso dall acqua della centrale idroelettrica all aria dell aspirapolvere l energia cambia portatore ben quattro volte. Motore Ventola elettrico Aria Aspirapolvere Aria I Trasferitori di 27

6 Turbina ad acqua Motore Aspir a- Dinamo elettrico polvere Aria 13 Riassunto: Due trasferitori collegati tra di loro generano un nuovo trasferitore. Nel collegamento il portatore dell energia in uscita dal primo trasferitore deve essere il medesimo di quello in entrata nel secondo trasferitore. Esercizi: 1. A cosa bisogna stare attenti quando si collegano tra di loro due trasferitori? 2. Quale trasferitore bisogna porre tra un motore a benzina ed una lampadina se si vuole accendere quest ultima con il motore a benzina? 3. Inventa una lunga fila di trasferitori collegati tra di loro. 4. Disegna una fila di trasferitori più lunga possibile e che esiste realmente. 5. Disegna una pompa ad acqua elettrica a) tramite un solo simbolo b) tramite due simboli collegati tra di loro 6. Componi dei diagrammi di flusso dell energia per i seguenti apparecchi utilizzando ogni volta due trasferitori a) pompa elettrica b) pompa ad acqua azionata da un motore a benzina c) pompa ad acqua azionata dal vento Il gioco del domino con i trasferitori di energia Capita spesso di dover collegare tra di loro differenti trasferitori di energia. A tale scopo è utile preparare delle tesserine, tipo quelle per il gioco del domino, su cui è raffigurato il diagramma di flusso dell energia di un trasferitore. La figura a lato mostra come appare una di queste tesserine. Nella costruzione delle stesse presta attenzione al fatto che le frecce siano disegnate alla stessa altezza in modo da poterle facilmente collegare tra di loro. Può essere utile utilizzare colori diversi per portatori diversi I Trasferitori di

7 5.4. Un catalogo di trasferitori di energia Molti degli apparecchi incontrati fino ad ora sono in realtà dei trasferitori di energia. Questi sono stati raggruppati nella seguente tabella. Vediamo cosa si può fare con la tabella. Se parti dalla cella solare a ti sposti a sinistra, troverai il portatore con cui l energia fluisce nella cella solare: la luce. Se invece dalla parola cella solare ti sposti verso l alto, troverai il portatore con cui l energia abbandona la cella solare: l elettricità. Nello stesso modo è possibile leggere dalla tabella, ad esempio, che il trasferitore calorifero riceve l energia con il portatore acqua calda e la trasmette col portatore aria calda. Nella tabella figurano trasferitori composti da più trasferitori come la centrale idroelettrica e trasferitori semplici come la turbina ad acqua. Portatore con cui l energia esce dal trasferitore Portatore con cui l energia entra nel trasferitore Aria compressa e aria in movimento Liquido in movimento Aria calda calda Combustibile Aria compressa e aria in movimento Liquido in movimento Centrale eolica Centrale idroelettrica Mulino a vento Turbina ad acqua Ventilatore Aspirapolvere Pompa elettrica Motore elettrico Lampadina Forno elettrico Fornello ad immersione Compressore Pompa ad acqua Dinamo Generatore Cella solare Asfalto della strada Collettore solare Aria calda calda Calorifero Combustibile Compressore diesel Centrale a carbone Motore a benzina Macchina a vapore Fuoco Forno a nafta Esercizi: 1. In quale riga si trovano le lampade? Perché? 2. Cosa hanno in comune gli apparecchi che si trovano sulla stessa riga orizzontale della tabella? 5. I Trasferitori di 29

8 5.5. Trasporto di energia su grandi distanze A prima vista la serie di trasferitori riportata nella figura 3 sembra priva di senso. Una dinamo trasferisce energia dalla quantità di all elettricità, il motore elettrico la ritrasferisce al portatore quantità di. Si potrebbe semplicemente lasciare l energia al portatore quantità di, risparmiando così due trasferitori. Ciononostante questa sequenza di trasferitori trova ampio utilizzo e, come vedremo, a ragion veduta! 3 4 Dinamo Pompa Motore elettrico Motore a acqua Nella turbina di una centrale idroelettrica l energia viene caricata sul portatore quantità di. Nelle case dove si ha bisogno di energia, questa viene utilizzata grazie al portatore di energia quantità di : pensa a tutti gli apparecchi che funzionano grazie a un motorino elettrico. Non si potrebbe ora rinunciare al generatore nelle centrali elettriche e ai motori elettrici negli apparecchi domestici? Sì, questo sarebbe possibile, ma vi sarebbe un alto prezzo da pagare! L energia dovrebbe essere trasportata dalla centrale elettrica alla casa con il portatore quantità di. In altre parole bisognerebbe collegare centrale e casa, invece che con dei cavi elettrici, con un albero di trasmissione. Ti puoi facilmente immaginare le complicazioni di una tale operazione. Riassunto: Non è pratico trasportare energia con il portatore quantità di su grandi distanze. Di conseguenza la si carica prima sul portatore elettricità e poi nuovamente sul portatore quantità di. Esercizio: Quali portatori di energia vanno bene per trasportare energia su grandi distanze e quali no? Perché? 5.6. Da dove proviene l energia che utilizziamo a casa nostra? Ogni economia domestica riceve energia da più portatori. Per il riscaldamento in genere l energia arriva con il portatore legna, nafta o gas. L energia necessaria per l illuminazione, l aspirapolvere, il televisore, lo stereo, la macchina da lavare arriva con l elettricità. Le case con un collettore solare ricevono l energia per riscaldare l acqua dalla luce del Sole. Le automobili e i motorini presenti nell economia domestica ricevono l energia dalla benzina. Infine anche le persone che vivono in casa vogliono mangiare. Ricevono l energia di cui necessitano dai portatori cibo e ossigeno. Ma da dove proviene tutta questa energia? Prova a ripercorrere il tragitto dei portatori di energia che abbiamo elencato nel paragrafo precedente. A tale scopo osserva la figura qui sotto I Trasferitori di

9 Sole Prati, pascoli Giacimenti di gas naturale Giacimenti petroliferi Petrolio Animali Raffineria Olio pesante Nutrimento vegetale Nutrimento animale Gas naturale Benzina Centrale a olio pesante Nafta Giacimenti di carbone Carbone Gas di città Centrale a gas Pioggia Centrale a carbone Centrale idroelettrica Giacimenti di uranio Uranio Centrale nucleare Gli alimenti di natura vegetale ricevono la loro energia dalla luce che proviene dal Sole. Dal momento che gli animali (che noi chiamiamo erbivori) si cibano di vegetali, anche l energia che noi riceviamo mangiando carne, burro o uova proviene dal Sole. Tutti i combustibili, cioè carbone, nafta, gas da riscaldamento, provengono da giacimenti formatisi molti milioni di anni fa dalla morte e successiva decomposizione di piante e animali. Anche l energia presente in questi combustibili proviene quindi dal Sole. L energia trasportata dall elettricità proviene per la maggior parte da centrali a carbone. Anch essa quindi proviene dal Sole. Una parte proviene da centrali idroelettriche. L acqua che fa girare le turbine ha comunque anch essa ricevuto energia dal Sole (se vuoi sapere in sapere in che modo ciò accade, puoi leggere il capitoletto successivo). Una piccola parte dell energia che utilizziamo nelle nostre economie domestiche, il 35%, proviene dalle centrali nucleari. Le centrali nucleari ricevono la loro energia dall uranio. I giaciment i di u- ranio non hanno ricevuto la loro energia attraverso la luce del Sole. La maggior parte dell energia che utilizziamo proviene da fonti che prima o poi si esauriranno. Per la formazione dei giacimenti di carbone, petrolio, gas naturale, il Sole ha dovuto brillare per milioni di anni. Noi stiamo consumando queste riserve nell arco di alcuni decenni o pochi secoli. Anche le riserve di u- ranio non dureranno molto a lungo. È quindi giunto il momento di chiederci come potremo procurarci energia nel futuro prossimo. Riassunto: Quasi tutta l energia che utilizziamo proviene dal Sole. La maggior parte dell energia che utilizziamo proviene da fonti che si esauriranno nei prossimi decenni o secoli. Esercizi: 1. Con quali portatori giunge l energia a casa tua? Da dove proviene questa energia? Prova a ripercorrerne il tragitto. 2. Nella figura della pagina precedente puoi percorrere in più modi la strada dal Sole alla casa. Disegna il diagramma di flusso dell energia utilizzando i simboli appresi per qualche percorso. 3. I lucci si nutrono di pesci più piccoli di loro. Anche l energia che riceviamo quando mangiamo un luccio proviene dal Sole? Spiega la tua risposta! 5. I Trasferitori di 31

10 Il trasferitore di energia pioggia Sulle superfici degli oceani, dei mari, dei laghi e dei fiumi l acqua evapora continuamente: essa passa allo stato di vapore e si mescola con l aria. L energia necessaria all evaporazione dell acqua viene fornita dal Sole. L acqua evaporata sale in alto. Anche per questo c è bisogno di energia e anche in questo caso ci pensa il Sole. Più si va in alto e più diventa freddo. Ad un certo punto fa talmente freddo che il vapore acqueo condensa formando tantissime goccioline di acqua liquida. Si formano le nuvole. A un dato momento le goccioline d acqua diventeranno talmente grandi che ricadranno sulla Terra. Piove. Dal momento che il vento trasporta l acqua evaporata molto lontano, l acqua non ricade sotto forma di pioggia sullo stesso posto da dove è evaporata. L acqua piovana scorre sulla Terra dalle montagne, nelle valli, verso il mare. L acqua in movimento trasporta energia. La si può trasferire nelle centrali idroelettriche sul portatore elettricità. L energia trasportata dall acqua dei fiumi, è stata quindi in definitiva caricata sull acqua dal Sole. Il trasferitore in questo caso non è un apparecchio ma un fenomeno naturale. Per semplicità nel simbolo del trasferitore scriveremo la parola pioggia. Così come la pioggia, anche il vento viene messo in moto dal Sole. Pioggia I Trasferitori di

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia

ENERGIA. Trasferimento e trasformazione dell energia ENERGIA Trasferimento e trasformazione dell energia L energia L auto per muoversi ha bisogno di benzina, il treno di elettricità, l uomo di cibo: indipendentemente dal modo in cui viaggiamo abbiamo bisogno

Dettagli

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia

2. Fonti di Energia e Ricevitori di Energia 2. Fonti di e Ricevitori di 2.1. Da dove proviene l energia e dove va? La figura 1 mostra una stufa a nafta e il modo in cui viene rifornita di energia. La stufa a nafta si trova nella camera, la cisterna

Dettagli

6. Depositi e Serbatoi di Energia

6. Depositi e Serbatoi di Energia 6. Depositi e Serbatoi di 6.1. A cosa servono i depositi di energia Molto spesso abbiamo a che fare con fonti di energia che si svuotano come ad esempio le batterie della pila, il serbatoio dell automobile,

Dettagli

7. Uscita di Raffreddamento

7. Uscita di Raffreddamento 7. Uscita di Raffreddamento 7.1. L uscita di raffreddamento La figura 1 mostra due apparecchi molto simili. Si tratta di motori elettrici ai quali si possono allacciare diversi utensili. Uno trova ut i-

Dettagli

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola.

L ENERGIA. Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. L ENERGIA Suona la sveglia. Accendi la luce. Ti alzi e vai in bagno. Fai colazione. A piedi, in bicicletta o in autobus, vai a scuola. La giornata è appena iniziata e hai già usato tantissima ENERGIA:

Dettagli

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano? Vediamo di conoscerli un po meglio!! Come è costituito un mezzo elettrico

Dettagli

Risposte alle Domande

Risposte alle Domande Capitolo 1 e Portatori di 1.1.1. In che modo ci si può spostare da una città a un'altra? Quali propellenti si possono usare? Se prendiamo l'automobile, abbiamo bisogno di benzina. Se viaggiamo invece con

Dettagli

Progetto grafico e ricerche di: Carmine Filippelli IV A/Geometri Supervisione del Prof./Ing. : Francesco Bernardini 1 L energia: L'energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro. L unità di misura

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi.

I CIRCUITI ELETTRICI. Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. I CIRCUITI ELETTRICI Prima di tutto occorre mettersi d accordo anche sui nomi di alcune parti dei circuiti stessi. Definiamo ramo un tratto di circuito senza diramazioni (tratto evidenziato in rosso nella

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole. LE FONTI DI ENERGIA COSA SONO? Le fonti di energia sono sostanze in cui all origine è immagazzinata l energia che gli uomini utilizzano. Le fonti di energia più importanti sono quelle che sono in grado

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

BOX 01. Energia. 1. Compito

BOX 01. Energia. 1. Compito Energia. L energia è la capacità di produrre lavoro Di sicuro avrete spesso sentito parlare di energia. Spiegare questo concetto però non è assolutamente facile, Ci sono infatti forme assai diverse di

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia

C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia C1. Correnti di Energia e di Portatori di Energia C1.1. L intensità di corrente A volte capita di voler confrontare due correnti, ad esempio due fiumi. Ci si può chiedere: Quale dei due fiumi è più largo?

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

La propulsione Informazioni per il PD

La propulsione Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/10 Compito Come funziona un automobile? Gli alunni studiano i diversi tipi di propulsione (motore) dell auto e imparano qual è la differenza tra un motore diesel e uno a benzina.

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

GAS NATURALE O METANO

GAS NATURALE O METANO Composto prevalentemente da un idrocarburo: metano da da cui prende il nome. GAS NATURALE O METANO Alto potere calorifico. Mancanza di tossicità e impurità. È un'ottima risorsa energetica. È l'energia

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Esperienze con l elettricità e il magnetismo

Esperienze con l elettricità e il magnetismo Esperienze con l elettricità e il magnetismo Laboratorio di scienze Le esperienze di questo laboratorio ti permettono di acquisire maggiore familiarità con l elettricità e il magnetismo e di sperimentare

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Inizia presentazione

Inizia presentazione Inizia presentazione Che si misura in ampère può essere generata In simboli A da pile dal movimento di spire conduttrici all interno di campi magnetici come per esempio nelle dinamo e negli alternatori

Dettagli

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili

Tesina di tecnica. L Energie Rinnovabili Tesina di tecnica L Energie Rinnovabili L Energia: parte della nostra vita quotidiana Nella vita di tutti i giorni, forse senza saperlo, consumiamo energia, anche senza saperlo. Infatti un corpo che è

Dettagli

BOX 07. Il consumo energetico domestico.

BOX 07. Il consumo energetico domestico. Il consumo energetico domestico. Il consumo quotidiano di energia Siate onesti per una volta. Potete immaginarvi di passare un intera giornata rinunciando totalmente all energia esterna? Non sarebbe più

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA

IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA IDEE SOSTENIBILI IN MOVIMENTO: CON IL LUDOBUS LA SCIENZA SI TRASFORMA IN ESPERIENZA Il progetto In compagnia di tre amici, Elettra, Semino e Azzurro, andiamo a presentarvi le iniziative del progetto Idee

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole

KI-78-09-820-IT-C. Il mistero del sole KI-78-09-820-IT-C Il mistero del sole Il mistero del sole Ufficio delle pubblicazioni ISBN 978-92-79-12497-6 AVVISO LEGALE Né la Commissione europea, né alcuna persona che agisca per suo conto, è responsabile

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

Piccoli scienziati in laboratorio: per la formazione scientifica nella scuola primaria. Progetto per la diffusione della cultura scientifica 2009

Piccoli scienziati in laboratorio: per la formazione scientifica nella scuola primaria. Progetto per la diffusione della cultura scientifica 2009 Ministero dell Università e della Ricerca Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Fisica Progetto per la diffusione della cultura scientifica

Dettagli

Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere.

Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere. 3 scienze L ACQUA Gli uomini, gli animali, le piante hanno bisogno dell acqua per vivere. L acqua si trova nel mare, nel lago, nel fiume. mare lago fiume Gli uomini bevono l acqua potabile. acqua potabile

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra!

L ENERGIA. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una mano sopra! L ENERGIA 1 COS E L ENERGIA? L energia è una cosa astratta, non si tocca e non si vede, ma se ne conoscono gli aspetti e gli effetti. Il calore di un termosifone non si vede, ma provate a metterci una

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

BOX 08. Consumo globale di energiallll

BOX 08. Consumo globale di energiallll Consumo globale di energiallll Spreconi e risparmiatori Il consumo di energia nei singoli paesi si manifesta in maniera molto differenziata, e spesso dipende dalla ricchezza di ognuno di essi. Una gran

Dettagli

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia

Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Colora tu l avventura Alla scoperta dell energia Energia deriva dalla parola greca energheia che significa attività. Nei tempi antichi il termine energia venne usato per indicare forza, vigore, potenza

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001. http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari. Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 http://giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI COMBUSTIBILI FOSSILI CARBONE, PETROLIO, GAS METANO COMBUSTIBILI: bruciano in presenza di ossigeno e producono calore FOSSILI: si sono formati nel corso di milioni di anni nel

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti?

Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai chiesti, Qual è la via più breve tra tre punti? o tra quattro punti? Dov'è Moriart? Cerchiamo la via più breve con Mathcad Potete determinare la distanza più breve da tre punti e trovare Moriart? Si sa che la via più breve tra due punti è la linea retta. Ma vi siete mai

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?.

BOX 20 CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. CHE COS E IL GAS BIOLOGICO?. Gas biologico è un nome collettivo per un gas che nasce dallo smaltimento di materiale organico (residui di cucina, rifiuti del giardino, escrementi, ecc.) grazie all azione

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Quiz di scienze l acqua

Quiz di scienze l acqua Quiz di scienze l acqua 1. Da cos e composta l acqua? Idrogeno e ossigeno Tanti piccoli animaletti trasparenti chiamati pesci acquiferi E uno dei misteri dell umanita, gli scienziati non sono ancora riusciti

Dettagli

LE PIANTE. acqua anidride carbonica

LE PIANTE. acqua anidride carbonica Unità La foglia e la fotosintesi La foglia è la parte principale della pianta, perché nelle foglie la pianta produce il proprio cibo. luce solare acqua anidride carbonica clorofilla glucosio ossigeno Nella

Dettagli

Impianti per il trasferimento di energia

Impianti per il trasferimento di energia Capitolo 2 Impianti per il trasferimento di energia 2.1 2.1 Introduzione In molte zone di un velivolo è necessario disporre di energia, in modo controllato; questo è necessario per molte attività, ad esempio

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

13. Campi vettoriali

13. Campi vettoriali 13. Campi vettoriali 1 Il campo di velocità di un fluido Il concetto di campo in fisica non è limitato ai fenomeni elettrici. In generale il valore di una grandezza fisica assegnato per ogni punto dello

Dettagli

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare

Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Azione 1- Italiano come L2-La lingua per studiare Disciplina:Scienze Livello:A2-B1 COME SI NUTRE UNA PIANTA? Gruppo 6 Autori:Albanello Aida, Peretti Chiara, Pontara Susanna, Pignataro Stefania. Destinatari:Percorso

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Spiegazioni del sito

Spiegazioni del sito Spiegazioni del sito In questa guida ti verrà spiegato brevemente il sito di Profits25. Guarda le immagini, leggi le descrizioni e dopo aver fatto alcune volte i vari passaggi ti sarà facile muoverti al

Dettagli

Dovremmo a questo punto incominciare a vedere la suddivisione della nostra superficie.

Dovremmo a questo punto incominciare a vedere la suddivisione della nostra superficie. Vediamo ancora come lavorare sulle superfici attraverso la loro parametrizzazione, e suddivisione progressiva. Alcune volte in Grasshopper ci sono diversi modi per fare le stesse cose. Abbiamo visto il

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro. PREMESSA: Anche intuitivamente dovrebbe a questo punto essere ormai chiaro

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI CAPITOLO NONO COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI Esempi applicativi Vengono di seguito esaminati alcuni componenti di macchine termiche che possono essere considerati come sistemi aperti A) Macchina termica

Dettagli

Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH

Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH Gruppi frigoriferi HF/TH/ZH HF Generatore d'acqua refrigerata monoblocco E' un dispositivo refrigeratore d'acqua con condensatore ad acqua. La macchina è monoblocco e pronta a funzionare, una volta eseguiti

Dettagli

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE

Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Titolo: Prove associate al percorso INVESTIGAZIONI SUL MODELLO PARTICELLARE Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Investigazioni sul modello particellare AVVERTENZA: Le domande che

Dettagli

Prova cantonale di scienze naturali. Anno scolastico 2007-2008. Classi IV medie. Fila - A

Prova cantonale di scienze naturali. Anno scolastico 2007-2008. Classi IV medie. Fila - A Prova cantonale di scienze naturali Anno scolastico 2007-2008 Classi IV medie Fila - A Sede: Classe: ome: Punteggio Prima parte Seconda parte Prova cantonale di scienze naturali IV media settembre 2007

Dettagli

I SISTEMI DI NUMERAZIONE

I SISTEMI DI NUMERAZIONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA I SISTEMI DI NUMERAZIONE Prof. G. Ciaschetti Fin dall antichità, l uomo ha avuto il bisogno di rappresentare le quantità in modo simbolico. Sono nati

Dettagli

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS CONTENUTI: CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS Creazione database vuoto Creazione tabella Inserimento dati A) Creazione di un database vuoto Avviamo il programma Microsoft Access. Dal menu

Dettagli

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1

QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 QUIZ LEZIONE n. 3 LE ENERGIE RINNOVABILI 1 GIOCO A SQUADRE Si guadagna 1 punto rispondendo correttamente alla propria domanda Si perde 1 punto rispondendo in modo errato alla propria domanda Sono concessi

Dettagli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE parti 3 4 1 IMPIANTO TERMICO In generale si può pensare articolato nelle seguenti parti: Generatore uno o più apparati che forniscono energia termica ad un mezzo di trasporto

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp In questa guida viene spiegato come sostituire il liquido refrigerante del circuito di raffreddamento della Ibiza (anche se il procedimento

Dettagli

Fabbisogno di acqua calda

Fabbisogno di acqua calda Consigli per la pratica Domotec SA Aarburg Edizione 16.21 05/2012 Fabbisogno di acqua calda L acqua calda è piacere, gioia di vivere, benessere Nella nostra vita consumiamo acqua calda ogni giorno: sia

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Come masterizzare dischi con Nero 11

Come masterizzare dischi con Nero 11 Come masterizzare dischi con Nero 11 Non c è dubbio che Nero è diventato un sinonimo di masterizzatore di dischi, data la lunga esperienza sul mercato. Molte persone pensano in questo programma nel momento

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano

FONDAZIONE PIME Onlus UFFICIO EDUCAZIONE MONDIALITÀ Sede di Milano LA SOBRIETA La rete di amicizie dovrebbe esaltare il nostro ragionamento. Nella vita di tutti i giorni per intessere relazioni sono quindi necessari dei criteri per la convivenza: 1- Sviluppare un pensiero

Dettagli