Il World Wealth Report 2002, pubblicato da Merrill. Gli investimenti alternativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il World Wealth Report 2002, pubblicato da Merrill. Gli investimenti alternativi"

Transcript

1 Gestione del risparmio Gli investimenti alternativi La flessione dei mercati azionari in tutto il mondo sta spostando l interesse dei grandi patrimoni verso i beni rifugio e gli hedge funds Il World Wealth Report 2002, pubblicato da Merrill Lynch e Cap Gemini Ernst & Young, fa il punto sui grandi patrimoni nel mondo. Il Rapporto apre con la constatazione che, nonostante l instabilità dei mercati finanziari e la difficile congiuntura economica internazionale, più di 200mila individui sono entrati a far parte dell esclusivo club degli High-Net-Worth Individuals (HNWIs) - coloro che possiedono attività finanziarie per un valore molto consistente. In seguito a questo incremento del 3%, il numero degli HNWIs sale a 7,1 milioni e il loro patrimonio complessivo a miliardi di dollari. 22 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

2 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 23

3 Gli investimenti alternativi HNWIS nel mondo (migliaia di individui) Europa Nord America Asia Medio Oriente America Latina Africa FONTE CAP GEMINI ERNST & YOUNG Trattandosi di risorse di enorme entità - pari a oltre 20 volte il PIL annuo dell Italia - la loro destinazione ha una grande incidenza su strumenti e mercati d investimento. Il Rapporto rileva una chiara tendenza di fondo: i patrimoni degli HNWIs si stanno spostando dalle forme di investimento più tradizionali - come azioni e obbligazioni - verso i cosiddetti investimenti alternativi. Che cosa sono, e per quale motivo stanno riscontrando un crescente interesse? Non esiste un accezione univoca di investimenti alternativi. In questo articolo si adotta una definizione residuale : sono tutte 24 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

4 Europa Nord America Asia America Latina Medio Oriente Africa Patrimonio finanziario degli HNWIS (miliardi di dollari) quelle forme di investimento diverse da azioni e obbligazioni. Si tratta di un insieme molto eterogeneo, che comprende valute pregiate, metalli preziosi, oggetti d arte, beni di lusso, immobili, e strumenti finanziari come gli hedge funds. Per capire le ragioni del loro recente successo è utile tornare indietro di cinquant anni all intuizione di un dottorando dell Università di Chicago. In un FONTE CAP GEMINI ERNST & YOUNG articolo apparso sul Journal of Finance, Harry Markowitz espone la sua teoria delle scelte di portafoglio. L investitore tipo non si preoccupa soltanto di massimizzare il rendimento atteso dei propri investimenti, ma anche di controllarne il grado di rischio. Se l investitore concentra i propri fondi Per sapere cosa è HNWIs BENI RIFUGIO pag in una sola attività, il rischio è pari alla variabilità - varianza, in termini statistici - del suo rendimento atteso. Se invece include nel suo portafoglio più attività diverse, il rischio non è la media dei singoli rischi: può essere di molto inferiore se l investitore sceglie attività i cui rendimenti attesi tendono a muoversi in senso opposto - in termini statistici, hanno covarianza negativa. I dati storici mostrano che gli investimenti alternativi tendono ad avere un andamento sfasato rispetto all andamento di Borsa; di conseguenza, l investitore che detiene molte azioni può rendere il suo portafoglio più efficiente - cioè ridurne il rischio a parità di rendimento - aumentando la quota di investimenti alternativi. In conclusione, alla luce del pessimo andamento dei mercati azionari mondiali negli ultimi anni e della teoria delle scelte di portafoglio, il boom degli investimenti alternativi appare perfettamente coerente. Gli investitori sanno che, nel caso dovessero subire perdite su un fronte, potranno contare sui guadagni che realizzeranno su un altro fronte, e nel complesso i loro risparmi saranno più sicuri. Per questo gli investimenti alternativi vengono spesso chiamati beni rifugio. 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 25

5 Gestione del risparmio La sicurezza del metallo giallo 80% 60% 40% 20% 0% -20% -40% -60% L impatto dell 11 SETTEMBRE 2001 (variazioni registrate un anno dopo) Buoni Tesoro americano a 3 mesi -48,47% Nasdaq Composite -22,14% S&P ,75% Dow Jones Industrial -10,44% Lo scorso 5 febbraio, il prezzo dell oro è salito a 382 dollari per oncia. Si tratta di un vero e proprio record, molto vicino al picco storico di 414 dollari per oncia, raggiunto dal metallo giallo nel febbraio del Nonostante abbia registrato una tendenza al ribasso nei due mesi seguenti, alcuni esperti sostengono che il prezzo dell oro sia destinato salire di nuovo nei prossimi anni. L oro è tornato di moda tra gli investitori internazionali per tre motivi principali. In primo luogo, a partire dai primi mesi del 2002 il dollaro - a lungo considerata la valuta rifugio per eccellenza - si è costantemente deprezzato rispetto alle principali valute internazionali. E gli operatori di mercato sono soliti ripetere che ciò che è buono per il dollaro non è tanto buono per l oro, e viceversa. Dal 1993 ad oggi, in effetti, le quotazioni della valuta statunitense e dell oro hanno registrato andamenti quasi sempre opposti - tendenza che si è ulteriormente rafforzata dopo l 11 settembre La relativa debolezza del dollaro dipende, da un lato, dai tempi più lunghi del previsto nella ripresa dell economia statunitense. Dall altro, dalla politica valutaria della Federal Reserve, che preferisce un dollaro debole nel tentativo di contenere l enorme deficit nel bilancio commerciale degli Stati Uniti. E il dollaro in discesa si è perfettamente Indice dollaro -6,23% 16,93% Lingotti oro 29,73% Indice XAU oro e argento 76,13% Fondi azionari minerari 78,07% Fondi azionari oro FONTE USFUNDS Per sapere cosa è INDICI AZIONARI 26 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003 pag. 64

6 ANDAMENTO DI MERCATO di alcuni metalli preziosi (valori in dollari per oncia) rispecchiato nell oro in salita. In secondo luogo, l investimento in oro è stato favorito dall incertezza che ha regnato sui mercati finanziari internazionali durante la fase preparatoria della guerra in Iraq. Anche in questo caso si tratta di una relazione consolidata. Gli storici economici hanno da tempo individuato una regolare asincronia tra il prezzo dell oro e gli indici azionari nei periodi pre-bellici. Infine, hanno avuto un ruolo di rilievo anche gli investitori giapponesi, la cui debolissima economia è caratterizzata da tassi di interesse prossimi allo zero. Gli acquisti di oro nel Paese del Sol Levante sono cresciuti a ritmi vertiginosi: durante il primo trimestre del 2002 sono aumentati del 156% rispetto allo stesso periodo del Anche gli altri metalli preziosi - argento, platino, palladio e rodio - hanno fatto registrare buone performance. La crescita del prezzo del platino, ad esempio, ha addirittura anticipato e superato quella dell oro. Ma le migliori performance sono state realizzate dai fondi azionari che investono in società operanti nel settore dei metalli preziosi: nel 2002 il fondo statunitense Gabelli Gold ha ottenuto un ritorno dell 86,1%. Un altra categoria di investimenti alternativi che ha attirato l attenzione degli investitori è quella dei beni di Apr 98 Apr 99 Apr 00 Apr 01 Apr 02 Apr 03 7,00 6,50 6,00 5,50 5,00 4,50 4,00 3,50 Apr 98 Apr 99 Apr 00 Apr 01 Apr 02 Apr ORO ARGENTO PLATINO Apr 98 Apr 99 Apr 00 Apr 01 Apr 02 Apr 03 lusso. Accanto all oro e agli altri metalli preziosi, infatti, le gemme, gli oggetti antichi e, soprattutto, le opere d arte moderna e contemporanea hanno FONTE aumentato il loro peso nei portafogli dei HNWIs. In cosa si differenzia l investimento in oro da quello in beni di lusso? 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 27

7 Gestione del risparmio Investire in beni di lusso Così come i metalli preziosi, i beni di lusso - gioielli, diamanti, opere d arte, raccolte filateliche, tappeti, macchine d epoca, ecc. - possono essere acquistati ai fini di puro investimento. Alcuni beni di lusso godono del vantaggio di una maggiore facilità di trasporto rispetto ai metalli preziosi; tutti godono del pregio di coinvolgere emotivamente l investitore, appagandone il lato estetico. Tale peculiarità, tuttavia, rende la domanda di beni di lusso particolarmente sensibile alle mode del momento. L investimento in oggetti preziosi presuppone dunque una grande competenza in materia. Il modo migliore per acquistare un bene di lusso è quello di partecipare a un asta presso una casa L ANDAMENTO del mercato (indice = 100 al gennaio 1996) Il mercato delle aste d arte FONTE ARTPRICE I SEGMENTI di mercato (% sul fatturato totale, 2002) Acquerelli 11,6% Fotografie 1,9% Stampe 2,6% Altro 0,3% Sculture 10,5% Dipinti 73,1% gen 92 gen 93 gen 94 gen 95 gen 96 gen 97 gen 98 gen 99 gen 00 gen 01 gen 02 gen EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

8 LA PAROLA ALL ESPERTO Intervista a Stéphane Bloch Saloz STÉPHANE BLOCH SALOZ è Presidente di Christie s Italia accreditata. In questo modo è possibile visionare il catalogo in anticipo ed eventualmente farsi consigliare da un esperto. Infatti, vi sono molteplici variabili da valutare con attenzione in fase d acquisto: condizioni, fattura, design, certificato, marchio, materiale, provenienza e firma. Tutte queste variabili contribuiscono a verificare l autenticità di un oggetto, stimarne il valore e il grado di commerciabilità. Il mercato PER PAESE (% sul fatturato totale, 2002) Svizzera 1,7% Germania 2,7% ITALIA 2,9% Francia 8,6% Altri 14,7% Regno Unito 27,5% Stati Uniti 41,9% EuroMeridiana: Gli investitori stanno riscoprendo i beni rifugio e, in particolare, i beni di lusso. Quanta parte del patrimonio è utile destinare a questi investimenti? Stéphan Bloch Saloz: Premetto che le opere d arte e, più in generale, gli oggetti da collezione non appartengono alla categoria dei beni di lusso in senso stretto. Vi è infatti una notevole differenza tra questi beni e le altre categorie di beni rifugio. Nei momenti difficili, chiunque può essere interessato all acquisto di oro e valute pregiate. Se e quanto investire in oggetti artistici, invece, dipende essenzialmente dall interesse personale che ciascun individuo nutre per il mondo dell arte. EM: Si tratta di un investimento accessibile solo ai grandi patrimoni? SBS: Assolutamente no. Esistono vari casi di acquisti davvero straordinari, oggetti pagati cifre molto contenute che in seguito si sono notevolmente apprezzati. Prendiamo, ad esempio, le grandi collezioni di disegni antichi realizzate quindici o venti anni fa. Disegni acquistati per euro oggi valgono anche venti volte di più. In vari campi - monete, francobolli, spille, bambole - la creazione di collezioni artisticamente importanti non richiede investimenti elevati. EM: Come valutare se il rapporto qualità-prezzo è equo? SBS: È molto difficile. Le faccio un esempio. Supponiamo che a un collezionista di porcellana napoletana manchi un solo pezzo per completare la sua collezione di una determinata epoca. Il pezzo in questione può valere, preso singolarmente, 10mila euro. Tuttavia il collezionista sarà disposto a pagare un prezzo anche molto superiore, in quanto sa che la sua collezione, dopo l acquisto, aumenterà enormemente di valore. La moda è un altro fattore che gioca un ruolo cruciale nella determinazione del rapporto qualità-prezzo. In America e Inghilterra, ad esempio, i cosiddetti orientalismi erano di gran moda dieci anni fa e venivano trattati a prezzi elevati nelle principali aste. A causa dei recenti avvenimenti, tuttavia, 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 29

9 LA PAROLA ALL ESPERTO oggi quel mercato è molto meno attivo. Più in generale, ogni moda tende a passare, soprattutto nel campo dell arredo di lusso. Dopo un certo periodo la gente si stanca di vedersi circondata sempre dagli stessi oggetti. EM: È meglio privilegiare la rarità di un oggetto o il suo stato di conservazione? SBS: Fatta eccezione per il caso in cui l oggetto sia davvero unico, lo stato di conservazione ha molta più importanza. Anche gli oggetti rari, infatti, vengono valutati sulla base della loro vita residua. Se questa è troppo breve, sparisce l interesse dal punto di vista dell investimento. EM: Esistono delle agevolazioni fiscali per chi acquista un opera d arte? SBS: Oggi le agevolazioni fiscali sono maggiori rispetto a qualche anno fa. La rivalutazione degli oggetti d arte - a differenza delle azioni e di altre forme di investimento - non è soggetta a tassazione. L arte non pesa neanche sugli eredi, in quanto sono stati aboliti i diritti di successione e donazione. EM: Arte moderna e contemporanea, mobili e arredi antichi, pietre preziose, gioielli, argenti, libri rari: in quale settore si concentra il maggior numero di contrattazioni? SBS: Nel collezionismo odierno esistono delle tendenze molto nette. Ad esempio, l arte moderna sta poco a poco cedendo lo scettro all arte contemporanea, che ha prezzi più accessibili per una generazione di collezionisti giovane e attiva. L arte moderna continua, ovviamente, ad avere la sua importanza, ma sta assumendo un ruolo simile a quello che aveva l Ottocento per la generazione precedente. Quanto al settore dei mobili e degli arredi antichi, questo è attualmente in forte ascesa. Gli individui tendono a dedicare più tempo alla casa e, quindi, all arredo non puramente decorativo ma di maggior prestigio. L investimento in pietre preziose e gioielli è invece un po in calo. Nel mercato degli argenti e dei libri rari, infine, gli scambi avvengono soprattutto tra specialisti - come orafi e letterati. EM: Quali artisti guidano le classifiche? SBS: I principali artisti dell arte contemporanea americana e italiana. EM: E i surrealisti? SBS: Hanno sicuramente avuto un enorme successo, ma più in Germania e in Francia. Nel mercato italiano sono decisamente più importanti il futurismo e tutto il periodo d inizio Novecento. EM: Il fenomeno delle aste online sta modificando il mercato? SBS: Sì, ma soprattutto dal lato della raccolta di informazioni. Grazie a Internet, un collezionista alla ricerca di un pezzo può accedere, comodamente da casa sua, a tutte le informazioni che vuole. Eppure, ritengo che non sia opportuno effettuare un acquisto importante online. Il collezionista deve entrare in contatto diretto - o indiretto, tramite una persona di fiducia - con l oggetto d arte prima di acquistarlo. La provenienza storicogeografica rappresenta una variabile più suggestiva che tecnica, ma non per questo di lieve impatto: il valore di un oggetto prezioso tende a lievitare se è appartenuto a una celebrità. Nel corso di un asta di Christie s tenutasi a New York nel 1999, un anello di diamanti è stato aggiudicato per 772mila dollari - valutazione che non avrebbe mai raggiunto se non fosse stato donato da Joe Di Maggio a Marilyn Monroe. Altrettanto si può dire del bracciale appartenuto a Sarah Bernhardt, venduto sempre da Christie s a Ginevra per il prezzo record di dollari nel La firma è una garanzia della 30 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

10 Investire in beni di lusso LA STAMPA ESTERA Un 2003 surrealista sintesi dell articolo apparso su ArtPrice.com, gennaio 2003 Il modo migliore per acquistare un bene di lusso è quello di partecipare a un asta presso una casa accreditata. qualità di un bene di lusso. Mentre le custodie firmate sono apparse nel XVIII secolo, l abitudine di firmare gli oggetti, spesso siglati anche con un numero, si è diffusa subito dopo la I Guerra Mondiale. Le aste di opere d arte - dipinti, acquerelli, sculture, ecc. - sono sempre molto frequentate dagli investitori, e nel 2002 hanno generato un fatturato complessivo di circa 2,7 miliardi di euro. Durante l asta londinese di Sotheby s del 10 luglio 2002, Il Massacro degli Innocenti di Peter Paul Rubens è stato aggiudicato per una cifra appena inferiore ai 70 milioni di dollari. Ma si tratta di una notevole eccezione: l entusiasmo degli A differenza dei mercati finanziari, il mercato dell arte ha chiuso il 2002 in bellezza, ottenendo un rialzo del 4,3%. Non si tratta però di un risultato conseguito con facilità. Alti e bassi si sono susseguiti nel corso delle principali aste, e i collezionisti hanno impiegato un po di tempo prima di ritrovare la fiducia smarrita in seguito all attentato terroristico dell 11 settembre Fino all aprile 2002, il mercato si è mantenuto a bassi livelli, per poi registrare un aumento del 3,8% tra aprile e giugno. Sfruttando il momento favorevole, nel mese di luglio Sotheby s ha tenuto a Londra un asta da record mondiale: Il Massacro degli Innocenti di Peter Paul Rubens è stato aggiudicato per 45 milioni di sterline, il prezzo più alto mai pagato per l opera di un grande maestro non moderno. L ascesa dei prezzi delle opere d arte è stata accompagnata da una maggiore selettività da parte dei collezionisti. Nel corso del 2002, solo i lavori migliori hanno trovato un acquirente. Il maggior numero di scambi si è realizzato nel mercato dell arte moderna e, in particolare, surrealista. Secondo ArtPrice.com - portale che dispone del più esaustivo archivio sulle opere d arte messe all asta nel mondo - il successo degli artisti surrealisti è destinato a continuare. Il 2002 è stato certo un buon anno per Magritte e seguaci, ma il 2003 si preannuncia ancora migliore. Quando ha avuto inizio il revival del surrealismo? A detta degli esperti, nel corso del Fino ad allora, infatti, il movimento surrealista - accomunato più dall ispirazione che non da veri e propri canoni pittorici - gode di scarsa attenzione. L unica asta monografica dedicata al movimento viene organizzata da Christie s nel Dal 1997 in poi, invece, è tutto un susseguirsi di mostre e aste internazionali sul surrealismo. Nel 2001, ad esempio, sia il parigino Centre Pompidou di Parigi che il Metropolitan Museum di New York organizzano importanti retrospettive. Tali eventi hanno un notevole impatto sul mercato dell arte: i prezzi delle opere surrealiste sono cresciuti ininterrottamente dal 1997 in poi - fatta eccezione per una lieve flessione dopo l 11 settembre La performance complessiva degli ultimi sei anni è pari al 77% - al 12,6% nel solo Oggi, l 80% dei lavori surrealisti messi all asta trova un acquirente. Il mercato è dominato dagli Stati Uniti, dove si realizzano ben due terzi delle vendite. L artista più quotato è René Magritte: Il Dominio delle Luci è stato aggiudicato nel corso di un asta di Christie s a New York per 11,5 milioni di dollari, cifra molto superiore alla precedente stima di 5-7 milioni di dollari. Nel corso del 2002, a parte Pierre Molinier e Joan Miro, le quotazioni di tutti gli artisti surrealisti sono salite. Le fotografie di Man Ray continuano a essere vendute per cifre esorbitanti, nonostante lo scandalo del , quando si scoprì che numerose copie erano state vendute come originali. Sembra proprio che, in questo momento, i collezionisti di tutto il mondo non vogliano altro che surrealisti, conclude ArtPrice.com. 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 31

11 Le principali case d aste del mondo Investire in beni di lusso ANTIQUORUM Casa d aste ginevrina fondata nel 1974, è specializzata nel campo degli orologi da collezione - che siano orologi da polso, da taschino, da muro, subacquei o cronografi. Nell aprile 2002, con la vendita di un orologio da polso per oltre 4 milioni di dollari, ha stabilito il record mondiale in questa categoria. CHRISTIE S Fondata da James Christie nel 1766, è la più famosa casa d aste inglese, a cui persino la famiglia reale ha affidato la vendita di alcuni dei suoi beni. Le aste di Christie s, che oggi dispone di sedi in tutto il mondo, non sono solo l occasione per ammirare oggetti di squisita fattura, ma anche una delle principali attrazioni mondane britanniche. DOROTHEUM Fondata a Vienna nel 1707, è la più antica casa d aste del mondo. Specializzata nel campo dell arte, Dorotheum tratta principalmente le opere dei grandi maestri, oltre che pezzi di antiquariato come porcellane, argenti, cristalli, gioielli e orologi. Con oltre 600 aste l anno, rappresenta una delle mete favorite dai collezionisti dell Europa centro-orientale. SLOAN S Fondata nel 1853, è una delle più prime case d aste americana. Specializzata in arte decorativa, arredamento, argenti, tappeti, libri antichi, gioielli, dipinti a olio e acquerelli, si è conquistata una reputazione a livello internazionale. Oggi le principali aste si tengono nelle due sedi di Washington e Miami. SOTHEBY S Fondata da Samuel Baker che, nel 1744, organizzò la prima vendita di libri rari e pregiati. Due secoli dopo, il libro The Gospels of Henry the Lion viene venduto per oltre 8 milioni di sterline. Con oltre cento sedi in tutto il mondo, Sotheby s è oggi la più grande casa d aste del mondo. L 11 gennaio 2000 ha lanciato - prima tra le case internazionali - le aste su Internet. investitori, infatti, si rivolge soprattutto verso gli artisti moderni e contemporanei. Sempre lo scorso anno, Christie s ha battuto all asta un Picasso per quasi 20 milioni di dollari e un Basquiat per 5 milioni di dollari. Secondo ArtPrice - società del gruppo Arnault quotata sul mercato parigino Euronext - nel 2002 le opere d arte contemporanea hanno generato un rendimento medio del 13,5%. Del clima favorevole agli investimenti alternativi alla Borsa ha beneficiato anche il mercato immobiliare. Recentemente è stato così redditizio che Christie s ha deciso di aprire una divisione dedicata alle dimore più esclusive del globo. 32 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

12 Gestione del risparmio Immobili e fondi immobiliari Nel corso degli ultimi cinque anni, il mercato immobiliare - edifici residenziali, uffici e terreni - ha attraversato un periodo di forte crescita, rinverdendo i fasti dei primi anni Novanta. Con tempi e modalità diverse, il boom immobiliare ha coinvolto tutti i paesi occidentali - ad eccezione di Germania, Canada e Giappone. In alcuni paesi come l Irlanda e i Paesi Bassi, i prezzi degli immobili sono cresciuti a una media annua da record - rispettivamente 13% e 9%. E le capitali hanno registrato ottime performance, con Dublino, Madrid, New York e Londra in testa. Gli edifici residenziali rappresentano uno degli investimenti preferiti non solo dagli HNWIs ma dalle famiglie di tutto il mondo. In primo luogo, perché essi sono il classico bene rifugio: il valore degli immobili tende a seguire l andamento dei prezzi, dunque in periodi di forte inflazione cresce più di quello delle attività finanziarie. In secondo luogo, perché gli edifici residenziali offrono al proprietario la possibilità di sfruttarne il valore d uso - godendone come propria abitazione o affittandoli. A fronte di tali vantaggi vi è pero uno svantaggio: l immobile è un investimento di non facile liquidazione e comporta costi di gestione - spese di manutenzione, tasse - alquanto elevati. Un interessante componente del mercato immobiliare è costituita dai terreni. Secondo l Istituto Nazionale di Economia Agraria, negli ultimi anni il valore reale della terra è cresciuto a una media annua dell 1,5% - con picchi del 6-7% nel Un interessante componente del mercato immobiliare è costituita dai terreni. 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 33

13 Immobili e fondi immobiliari Nord Italia. Una peculiarità del mercato dei terreni è l estrema variabilità di prezzo: si va dai 4mila euro per un pascolo in Valle d Aosta, un castagneto in Garfagnana, un oliveto nel Salento, ai 400mila euro per un ettaro di vigneto nelle zone più fertili del Veneto. In Italia, i fondi immobiliari capitalizzano intorno ai 3 miliardi di euro. I terreni non sono l unica opportunità di investire una porzione limitata dei propri risparmi nel mercato immobiliare. Fondi immobiliari aperti e chiusi, fondi azionari e SICAV orientati alle grandi società immobiliari rappresentano valide alternative, già molto diffuse negli Stati Uniti e ora in crescita anche in Europa. L investimento in fondi immobiliari, oltre a richiedere risorse relativamente limitate, è caratterizzato da un basso grado di rischio, da rendimenti non elevati ma stabili nel tempo e, soprattutto, da fruibilità e liquidabilità tipiche degli investimenti finanziari. In Italia, i fondi immobiliari capitalizzano intorno ai 3 miliardi di euro, ben poco se paragonati ai 150 miliardi di euro del mercato statunitense. Ma gli esperti sono concordi nel prevedere un forte sviluppo del settore nei prossimi 6-7 anni. Fino ad ora, la panoramica sugli investimenti alternativi è stata dedicata ai cosiddetti beni rifugio. In senso stretto, tuttavia, l espressione investimento alternativo viene utilizzata per indicare uno strumento finanziario: gli hedge funds. 34 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

14 Gestione del risparmio Gli hedge funds Nel 1949, quasi contemporaneamente alla formulazione della teoria delle scelte di portafoglio, Albert Winslow Jones crea il primo hedge fund della storia. Dalla combinazione di due strategie d investimento - vendita allo scoperto e indebitamento - il sociologo americano ottiene uno strumento finanziario il cui rendimento non è correlato con quello di mercato. I recenti ribassi delle Borse internazionali hanno perciò dato un forte impulso allo sviluppo degli hedge funds, oggi tra le forme emergenti di investimento alternativo in Europa. Nel 1991 operavano 880 hedge funds in tutto il mondo, oggi sono più di Nel solo 2001, essi hanno registrato una crescita nei volumi gestiti pari al 34%, raggiungendo un valore complessivo di circa 600 miliardi di dollari. Le varie legislazioni nazionali prevedono soglie di accesso molto elevate - in Italia si parte da 500mila euro. Gli hedge funds possono perciò essere visti come degli elitari club d investimento a cui partecipano soltanto gli HNWIs. Le strategie d investimento adottate dai gestori di hedge funds sono molto variegate: si passa dai fondi Emerging Markets e Dedicated Short Bias - di elevato rendimento potenziale e alto rischio - ai fondi Equity Market Neutral, Fixed Income Arbitrage e Convertible Arbitrage - di rendimento basso ma stabile e rischio limitato. L indagine CSFB/Tremont svolta su un campione di 400 fondi mostra che nel 2002 la performance media degli hedge funds è stata del 3,04%: un risultato notevole se messo a confronto con il -19,5% registrato dall indice MSCI World Index - un indice rappresentativo dei principali mercati azionari mondiali. E la volatilità media degli hedge funds è stata addirittura inferiore alla volatilità di Borsa. I fondi Managed Futures - la cui strategia si basa su un ampio ricorso agli strumenti derivati - hanno ottenuto la miglior performance: +18,33%. I gestori di hedge funds godono di una libertà d investimento molto più ampia rispetto, ad esempio, ai gestori di fondi comuni e fondi pensione, e sono molto restii a svelare le proprie strategie, nel timore di vanificarne l efficacia. Ma in molti paesi sta crescendo la richiesta di una più rigida regolamentazione del settore, in particolare dell imposizione di requisiti di comunicazione all esterno. I gestori di hedge funds dovranno quindi 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 35

15 Gli hedge funds Investire in diamanti Managed Futures Dedicated Short Bias Global Macro Equity Market Neutral Emerging Markets Fixed Income Arbitrage Convertible Arbitrage MEDIA CAMPIONE Event Driven Long / Short Equity Gli HEDGE FUNDS nel 2002 (campione di 400 hedge funds) 0,16% -1,60% 3,18% 5,75% 4,08% 4,05% 4,84% 3,04% 6,25% 7,42% 7,36% 8,86% 11,94% 14,66% 12,65% 11,47% Performance Volatilità 18,33% 18,14% 18,31% 18,48% FONTE CSFB/TREMONT È facile da trasportare, non è soggetto a imposizione fiscale, non ha costi di manutenzione, ha un valore di riferimento in tutto il mondo e, per finire, è esteticamente appagante: il diamante è il bene rifugio per antonomasia. Gli esperti consigliano di investire in diamanti circa il 10-15% del patrimonio in un ottica di mediolungo termine - non meno di cinque anni. Solo il 20% dei diamanti estratti viene tagliato a gemma e solo l 1-1,5% ha le caratteristiche del diamante da investimento. È dunque opportuno conoscere tali caratteristiche prima di procedere all acquisto di un diamante. Il punto di partenza sono le quattro C che determinano la qualità e il valore di ciascun diamante: -5% 0% 5% 10% 15% 20% dimostrare che il riserbo è un requisito necessario della loro attività, e le autorità di vigilanza sono chiamate a elaborare delle forme di regolamentazione che non rallentino lo sviluppo del settore. Secondo il World Wealth Report 2002, nei prossimi cinque anni la ricchezza finanziaria degli HNWIs subirà un incremento medio annuo dell 8%, portando il patrimonio complessivo vicino ai 40mila miliardi di dollari. Un volume di risorse enorme, che favorirà un ulteriore espansione delle opportunità di investimento alternativo. Solo una grande capacità, o il ricorso a gestori molto competenti, consentiranno a ciascun HNWI di crearsi il proprio portafoglio ottimale e di adeguarlo alle continue innovazioni del mercato. 36 EUROMERIDIANA - 2 quadrimestre 2003

16 Color (colore), Clarity (purezza), Cut (taglio) e Carat (peso). Per quanto riguarda il colore, le sfumature sono le più svariate, dai colori più singolari come il rosa, il violetto o l azzurro o più comuni come le sfumature paglierine o gialle. La classificazione internazionale del colore viene effettuata secondo una scala decrescente che va dalla lettera D (bianco azzurro o eccezionale) alla Z. Per un diamante da investimento è preferibile non scendere al di sotto della I (bianco con lievi tonalità). Il grado di purezza viene misurato dalla presenza/assenza di imperfezioni interne nella pietra. Solo il livello massimo di purezza - internally flawless (IF) - si addice a un diamante da investimento. Quanto al taglio, fino agli anni Venti era molto diffuso quello rosetta, quando un fisico russo introduce il taglio a brillante - 57 sfaccettature più una, quella della levigatura della punta del cono inferiore. Il taglio a brillante, effettuato a mano da abilissimi intagliatori, resta ancora oggi insuperato quanto a restituzione a livello ottico della riflessione e rifrazione della luce. Per un diamante da investimento è opportuno indirizzarsi esclusivamente su tagli Very Good o Good. Il peso, infine, si misura in carati - un carato è pari a 0,2 grammi. È preferibile investire in diamanti di peso oscillante tra mezzo carato e LA QUOTAZIONE dei diamanti (valori in euro al 4 marzo 2003, taglio Very Good o Good) Colore River D River E Top Wesselton F Top Wesselton G Wesselton H Top Crystal I Purezza un carato e mezzo, per facilitare un eventuale disinvestimento. Va inoltre considerata la fluorescenza, che in un diamante da investimento deve essere debole o assente. Tali caratteristiche devono essere certificate da laboratori gemmologici riconosciuti internazionalmente - quali H.R.D., G.I.A. e I.G.I. - e le pietre devono essere sigillate. Per questi motivi, chi è interessato a investire in diamanti può trovare conveniente rivolgersi a una società specializzata che offra garanzie di serietà e professionalità, occupandosi anche dell eventuale disinvestimento e garantendo il ricollocamento dei diamanti in tempi reali di mercato. IF IF IF IF IF IF Carati 0, Carati 0, Carati Carati 1, FONTE IL SOLE 24 ORE Per saperne di più SAGGI: World Wealth Report 2002, Merrill Lynch/Cap Gemini Ernst &Young, 2002 Investimenti alternativi: alla ricerca della massima performance tra arte e mestiere, di A. Gervasoni e S. Kohn, Il Sole24Ore, 2002 Investire negli hedge funds. Strategie per i nuovi mercati, di J. G. Nicholas, Bloomberg Investimenti ed Egea, 2000 SITI WEB: ArtPrice ( portale riferimento per i collezionisti di tutto il mondo, che contiene notizie su case d aste nel mondo e un archivio con 290mila artisti di tutti i tempi. Nomisma ( home page della società di ricerca che dal 1988 svolge periodiche indagini congiunturali sulle principali grandezze del mercato immobiliare nelle più importanti città italiane. FondiOnline ( sito di informazioni sull universo dei fondi di investimento, presenta una interessante sezione dedicata agli hedge funds, con particolare attenzione alla situazione italiana. 2 quadrimestre EUROMERIDIANA 37

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO

L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO L AFFASCINANTE MONDO DELL ORO Per migliaia di anni, l oro è stato considerato una valuta mondiale, una materia prima, un investimento e, semplicemente, qualcosa di bello. Negli ani 80 e 90, con il rapido

Dettagli

Analisi del mercato delle opere di Antonio Nunziante. Monza, 20 Febbraio 2012

Analisi del mercato delle opere di Antonio Nunziante. Monza, 20 Febbraio 2012 Analisi del mercato delle opere di Antonio Nunziante Monza, 20 Febbraio 2012 Antonio Nunziante: Andamento Prezzi Nonostante negli ultimi 3 anni il mercato dell arte sia stato condizionato negativamente,

Dettagli

Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere

Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere Market Flash: oro ed azioni minerarie aurifere Lunedì 15 aprile due banche d'affari ed un hedge fund del Connectitut hanno venduto allo scoperto 400 tonnellate di oro, corrispondente al 15% ca. della produzione

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

ABN Valuta Plus su Peso Messicano

ABN Valuta Plus su Peso Messicano ABN Valuta Plus su Peso Messicano La scelta di diversificare gli investimenti in valute estere è dettata spesso dalla effettiva imprevedibilità nei tassi di cambio. Questa considerazione fa sì che il beneficio

Dettagli

Investire in diamanti

Investire in diamanti Investire in diamanti Investire in diamanti I diamanti devono il loro valore alla difficolta estrattiva, mantengono un prezzo alto e stabile perche se ne estraggono ormai pochissimi. Il diamante e il

Dettagli

IL CONTESTO Dove Siamo

IL CONTESTO Dove Siamo IL CONTESTO Dove Siamo INFLAZIONE MEDIA IN ITALIA NEGLI ULTIMI 60 ANNI Inflazione ai minimi storici oggi non è più un problema. Tassi reali a: breve termine (1-3 anni) vicini allo 0 tassi reali a medio

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

Fidelity Worldwide Investment

Fidelity Worldwide Investment Fidelity Worldwide Investment Indice 1 Mission 2 Attività e numeri 3 Contatti 4 Sito Web 2 Fidelity: fare poche cose e farle bene Focus La nostra attività principale è la gestione dei fondi, evitando così

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007

Piano Economico Finanziario 2008. Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Piano Economico Finanziario 2008 e previsioni anni 2009 e 2010 Consiglio Generale: seduta del 26 Ottobre 2007 Indice Scenario & Previsioni PIANO ANNUALE 2008 1Fonti di finanziamento 2Impieghi 3Ricavi 4Costi

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA

LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 BOLOGNA OSSERVATORIO SUL MERCATO IMMOBILIARE Comunicato stampa LA CONGIUNTURA IMMOBILIARE PRIMO SEMESTRE 2012 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A MAGGIO 2012 Trimestre Bologna Numero di compravendite

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

I N V E S T I E T I C O

I N V E S T I E T I C O I N V E S T I E T I C O FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 AEDES BPM Real Estate SGR S.p.A. Sede legale: Bastioni di Porta Nuova,

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 4 OTTOBRE 2015 Il commercio mondiale risente del rallentamento dei paesi emergenti, ma allo stesso tempo evidenzia una sostanziale tenuta delle sue dinamiche di fondo.

Dettagli

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Capitolo 3 Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi) Anteprima Principi di base sui tassi di cambio Tassi di cambio

Dettagli

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust

Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Gestione finanziaria dei beni conferiti al Trust Paolo Vicentini 7 Marzo 2005 Avvertenze legali Questa presentazione ha carattere puramente informativo e non costituisce sollecitazione all investimento,

Dettagli

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI GLI INVESTIMENTI FINANZIARI SONO ACQUISTI DI ATTIVITA FINANZIARIE EFFETTUATE NELL ASPETTATIVA DI RICEVERNE UN RENDIMENTO. I PIU IMPORTANTI SONO: - I DEPOSITI

Dettagli

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato EDI.CO.LA.NEWS Dati&Mercato N.9 EDILIZIA RESIDENZIALE: IL RINNOVO SI FERMA E PROSEGUE IL CALO DELLE NUOVE COSTRUZIONI Il valore di un mercato è determinato dalla consistenza degli investimenti che vi affluiscono.

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Come si seleziona un fondo di investimento

Come si seleziona un fondo di investimento Come si seleziona un fondo di investimento Francesco Caruso è autore di MIB 50000 Un percorso conoscitivo sulla natura interiore dei mercati e svolge la sua attività di analisi su indici, titoli, ETF,

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati L Evoluzione del Listino: società e titoli quotati Nel biennio 1997-98 la Borsa italiana ha compiuto importanti progressi, in termini sia di dimensione complessiva che di livello qualitativo del listino.

Dettagli

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO FONTEDIR Fondo Pensione Complementare Dirigenti Gruppo Telecom Italia FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIRIGENTI GRUPPO TELECOM ITALIA in forma abbreviata FONTEDIR DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO Iscrizione all

Dettagli

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD)

Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Società del gruppo ALLIANZ S.p.A. Offerta al pubblico di UNIVALORE PLUS prodotto finanziario-assicurativo di tipo unit linked (Codice Prodotto UL12UD) Regolamento dei Fondi interni REGOLAMENTO DEL FONDO

Dettagli

Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA. (focus sulla Florida)

Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA. (focus sulla Florida) Report sull evoluzione del mercato immobiliare negli USA (focus sulla Florida) Miami, Gennaio 2014 Panorama USA Il settore immobiliare negli USA è un motore fondamentale per l economia del Paese e dimostra,

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund piano di accumulo gennaio 100 febbraio 50 marzo 150 agosto 50 aprile 15o maggio 100 LUgLio 100 giugno 50 La SoLUzionE per

Dettagli

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti

Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Osservatorio Assolombarda e Camera di commercio - Osmi Borsa Immobiliare Immobili d impresa: Milano torna ad attrarre investimenti Grazie ai prezzi più bassi e a una maggiore presenza di immobili di pregio

Dettagli

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni

La congiuntura. italiana. Confronto delle previsioni La congiuntura italiana N. 3 FEBBRAIO 2014 Il Pil torna positivo nel quarto trimestre ma il dato è sotto le attese. La crescita si prospetta debole, penalizzata della mancanza di credito e per ora sostenuta

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite

Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 2014 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 2014 1. Genova Evoluzione delle compravendite Numero di compravendite Numero di compravendite Osservatorio sul Mercato Immobiliare, Novembre 1 G E N O V A NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A OTTOBRE 1 1.. Evoluzione delle compravendite Settore

Dettagli

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione LA PREVIDENZA CAPITALIZZAZIONE DEI MONTANTI CONTRIBUTIVI Con la modulare capitale e rendimento sono garantiti Con la pensione modulare è garantita la restituzione del capitale, maggiorato di rendimento.

Dettagli

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13 DOW JONES grafico daily Se per S&P500 la correzione è stata breve quella sul Dow Jones è stata inesistente, un consolidamento sui massimi è stato sufficiente per assorbire le prese di beneficio e riprendere

Dettagli

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Presentiamo la seconda relazione trimestrale delle vendite immobiliari a Manhattan. Lo studio si basa sulle operazioni di vendita

Dettagli

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey

23 Febbraio 2016. State Street Asset Owners Survey 23 Febbraio 2016 State Street Asset Owners Survey Introduzione Il sistema pensionistico globale si trova di fronte a sfide di enorme portata I fondi pensione devono evolversi e svilupparsi per riuscire

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome. Prof. Francesco Accarino Raccolta di esercizi modello ER Esercizio 1 Un università vuole raccogliere ed organizzare in un database le informazioni sui propri studenti in relazione ai corsi che essi frequentano

Dettagli

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi

RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014 Risultati di sintesi 2 Rilevazione Saldi invernali 2014 - I risultati Panel e note metodologiche Altri beni persona 9% Altre merceologie 6% Calzature 14% Abbigliamento

Dettagli

Fondi Managed, oltre gli alti e bassi dei mercati

Fondi Managed, oltre gli alti e bassi dei mercati Fondi Managed, oltre gli alti e bassi dei mercati Oltre gli schemi, verso nuove opportunità d investimento Adottare un approccio di gestione standard, che utilizza l esposizione azionaria come un indicatore

Dettagli

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Recensione US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000. Si tratta di un rapporto sui fondi statunitensi riferito al periodo

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

UBS Gold Key Per trarre vantaggio dalle oscillazioni dell oro.

UBS Gold Key Per trarre vantaggio dalle oscillazioni dell oro. UBS Gold Key Per trarre vantaggio dalle oscillazioni dell oro. Protezione del capitale Ottimizzazione del rendimento Certificati Prodotti con effetto leva Puntate dritti all oro. Con UBS Gold Key gestite

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Fideuram Suite. Linea Planning

Fideuram Suite. Linea Planning Fideuram Suite Linea Planning FIDEURAM SUITE Fideuram Suite è una polizza unit linked che racchiude in un unica soluzione: tutta l innovazione e la flessibilità di una gestione di diritto irlandese; le

Dettagli

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014

Regione Campania. 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 1 Regione Campania 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2014 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo trimestre del 2014 mostra un deciso rafforzamento numerico del sistema imprenditoriale

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE

SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SCENARI IMMOBILIARI ISTITUTO INDIPENDENTE DI STUDI E RICERCHE SINTESI PER LA STAMPA 14 settembre 2007 Si tratta di un rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un

Dettagli

ANALISI DEL PRODOTTO

ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Il 2013 ha fatto segnare ancora variazioni negative nell erogazione del credito concesso alle famiglie, ma si registrano alcuni

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO L ASSICURAZIONE ITALIANA Continua a crescere ad un tasso elevato la raccolta premi complessiva, in particolare nelle assicurazioni vita. L esercizio si chiude in utile soprattutto grazie alla gestione

Dettagli

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia Questo progetto vuole spiegare il peso degli Stati Uniti sul mercato internazionale, trattando nello specifico i rapporti commerciali con l Italia.

Dettagli

Investire in Oro, la relazione inversa tra dollaro forte e Oro

Investire in Oro, la relazione inversa tra dollaro forte e Oro www.dominosolutions.it info@dominosolutions.it Investire in Oro, la relazione inversa tra dollaro forte e Oro 20 Aprile 2015 L'Oro per secoli è stato il bene che ha tresceso i confini delle nazioni. Una

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

2. RIEPILOGO NAZIONALE

2. RIEPILOGO NAZIONALE 2. Nel 2005, come già anticipato nella nota semestrale concernente l andamento delle compravendite nel II semestre 2005 pubblicata nel mese di marzo 2006, continua l incremento del volume di compravendite,

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2013 Sant Elpidio a Mare, 29 gennaio 2014 TOD S S.p.A.: i ricavi del Gruppo, a cambi costanti, salgono a 979,2 milioni nell (+1,7%); crescita a doppia cifra in Greater China e nelle Americhe. Ottima performance

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 158 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA CRESME IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Sintesi dello studio generale 2006 a cura di Federico Della Puppa I RISULTATI PRINCIPALI I risultati principali Prosegue

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Generali Immobiliare Italia SGR

Generali Immobiliare Italia SGR Generali Immobiliare Italia SGR Investitori Istituzionali e Settore Residenziale 25 novembre 2009 Giovanni Maria Paviera Amministratore Delegato e Direttore Generale Agenda 2 Investitori istituzionali

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO

MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 86 MEDIOLANUM RISPARMIO REDDITO NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti, il 29 giugno

Dettagli

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma

Il mercato delle ristrutturazioni a Roma CRESME RICERCHE SPA Il mercato delle ristrutturazioni a Roma La cifra di affari realizzata nel 2003 dal settore delle costruzioni nella provincia di Roma ammonta a 7,4 miliardi di, di cui 2,8 miliardi

Dettagli

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio Tassi di cambio e transazioni internazionali La domanda di attività denominate in valuta estera L equilibrio nel mercato valutario Tassi

Dettagli

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

Progetto PI.20060128, passo A.1 versione del 14 febbraio 2007 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Corso di Progettazione del Software Proff. Toni Mancini e Monica Scannapieco Progetto PI.20060128,

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo Fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta Capitolo XIII. I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta 1. I mercati dei beni in economia aperta Economia aperta applicata a mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le imprese

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia?

Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di risparmio più redditizia? Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 p. 2 p. 5 p. 6 Single di 30 anni: investimento di 10mila euro p.

Dettagli

BONUS Certificates ABN AMRO.

BONUS Certificates ABN AMRO. BONUS Certificates ABN AMRO. BONUS Certificates ABN AMRO. I BONUS Certificates ABN AMRO sono strumenti d investimento che consentono di avvantaggiarsi dei rialzi dell'indice o dell'azione sottostante,

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!!

Note di mercato. Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! Note di mercato Aprile 2012 UN' IDEA DI INVESTIMENTO - QUI C'E' VALORE!!! A che punto siamo Confronto con le riprese economiche precedenti E uscito da pochi giorni il World Economic Outlook a periodicità

Dettagli

Sempre meno auto private

Sempre meno auto private Sempre meno auto private La struttura del vede ancora un rilevante calo del segmento dei privati: le immatricolazioni in maggio sono scese del 10,7% a 81.121 unità, con una quota che perde altri due punti

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica.

Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. Sapere cosa piace al cliente. Cosa dicono alcuni dei più recenti studi sull effetto della comunicazione fisica. 1 2 L effetto fa la differenza. Naturalmente l e-mail si è guadagnata un posto di diritto

Dettagli

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo

Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo Nota congiunturale Indagine di previsione per il I trimestre 2016 per le imprese della provincia di Cuneo L indagine congiunturale di previsione per il primo trimestre 2016 di Confindustria Cuneo evidenzia

Dettagli

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte SCHEDA D INFORMAZIONE N 3: QUESTIONI SULLA RIDISTRIBUZIONE Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte Parlare della riforma dell imposizione delle imprese significa anche affrontare i timori relativi

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Imprese multinazionali e outsourcing

Imprese multinazionali e outsourcing Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 9 (a) L outsourcing di beni e servizi 1 Imprese multinazionali e outsourcing Gli investimenti diretti all estero rappresentano quegli investimenti in cui

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano

La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano www.abforum.it La tassazione dei fondi comuni di investimento (*) di diritto italiano (*) Quanto viene scritto con riferimento ai fondi comuni di diritto italiano vale anche per le sicav di diritto italiano

Dettagli

Indice p. 1. Introduzione p. 2. Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p. 2. Alcune tipologie di profili d investimento p.

Indice p. 1. Introduzione p. 2. Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p. 2. Alcune tipologie di profili d investimento p. Conti deposito e altre forme di investimento: a quanto ammonta il rendimento e qual è la forma di Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 Le forme d investimento messe a confronto: vantaggi e svantaggi p.

Dettagli

Analisi tecnica di base: La teoria di DOW

Analisi tecnica di base: La teoria di DOW Analisi tecnica di base: La teoria di DOW Italian Trading Forum 2011 Analisi tecnica e teoria di Dow Tutta l analisi tecnica si basa sul principio che i prezzi scontano tutto e che le aspettative degli

Dettagli