MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
|
|
- Berta Giovannini
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 GRUPPOCAP MANUALE QUALIFICAZIONE FORNITORI
2 Introduzione Il presente documento ha lo scopo di illustrare i passi su Oracle Applications necessari al fornitore per chiedere la qualificazione. Prima di richiedere assistenza al Gruppo CAP, verificare che la problematica riscontrata non sia già descritta nel presente manuale. Le operazioni descritte sono necessarie e sufficienti a richiedere la qualificazione, limitarsi pertanto ad utilizzare le funzionalità descritte nel manuale. Le attività da eseguire sono: Accesso al sistema di qualificazione Visualizzazione dei requisiti e degli allegati per ogni procedura di qualificazione Inserimento risposta e compilazione questionario (con relativi allegati) 2
3 Sommario 1 Accesso al Sistema di Qualificazione Password Dimenticata Gestione Domande di Qualifica Visualizzazione Procedure di Qualificazione Visualizzazione Requisiti e Allegati Inserimento risposta e compilazione questionario Inserire gli Allegati Compilare il questionario Qualifiche lavori, Servizi e Forniture Qualifiche Professionisti Qualificazione Forniture Energia e Gas Salvataggio e conferma Come comunicare con il GRUPPO CAP Revisione Risposte
4 1 Accesso al Sistema di Qualificazione L operatore economico, dopo aver richiesto l attivazione della procedura di qualificazione all indirizzo di posta certificata come descritto sul sito alla sezione Gare e Appalti Sistema Qualificazione riceverà una mail automatica da con oggetto Sistema di Qualificazione Gruppo CAP credenziali per l iscrizione ; la mail contiene le credenziali per accedere: Nome utente (indirizzo comunicato per l iscrizione) Password (da modificare al primo accesso) Successivamente accedere al sito https://richiestaqualifica.gruppocap.it N.B.: Si consiglia l utilizzo dei browser Internet Explorer o Mozilla Firefox 4
5 Inserire il nome utente e la password contenute nell ricevuta descritta in precedenza e cliccare sul pulsante Connessione. Solo al primo accesso verrà chiesto di modificare la password (inserirne una nuova di almeno 5 caratteri). Annotare la password scelta per gli accessi futuri Dopo aver eseguito correttamente l accesso verrà visualizzata la pagina principale, con un Menù Principale nella colonna sinistra 5
6 1.1 Password Dimenticata ATTENZIONE: In caso di password dimenticata o non funzionante non contattare il Gruppo CAP, ma seguire la procedura descritta in questo manuale! Cliccare su Assistenza Connessione come indicato in figura Inserire il proprio nome utente e cliccare su Password Dimenticata, come descrittonella seguente figura 6
7 2 Gestione Domande di Qualifica 2.1 Visualizzazione Procedure di Qualificazione Dopo aver effettuato correttamente l accesso, nella pagina principale (paragrafo 1), cliccare sul +, come evidenziato nella figura successiva Cliccare quindi su Gestione Domande Qualificazione Verrà visualizzata la pagina del sistema di qualificazione scelto, dove sono elencate le procedure in corso. Nell esempio della figura successiva si vedono due procedure, una relativa a Servizi e forniture e una per Lavori. Le procedure riportano nel campo Titolo il Nome dell Operatore e la tipologia di qualificazione richiesta. N.B.: Per visualizzare la propria scheda cliccare sul numero qualificazione indicato dalla freccia. Per tornare alla pagina precedente invece, cliccare in alto a destra su Home Page. 7
8 Cliccando sul numero verrà visualizzata la scheda della procedura (figura successiva). Le frecce indicano la sezione dei requisiti e degli allegati 8
9 2.2 Visualizzazione Requisiti e Allegati Dopo aver visualizzato la procedura di qualificazione di interesse, scorrere la pagina fino alla sezione Requisiti (vedi par. precedente) e cliccare su +Mostra (indicato con la freccia in figura) per visualizzare il testo relativo. Per visualizzare e scaricare gli allegati, nella sezione Allegati, cliccare sul nome dell allegato corrispondente N.B. Prima di inserire la risposta come descritto successivamente è necessario scaricare e compilare tutti gli allegati. 9
10 3 Inserimento risposta e compilazione questionario Per compilare il questionario per la qualificazione al sistema del Gruppo CAP, occorre procedere come di seguito descritto: Visualizzare la procedura di qualificazione, come descritto nel paragrafo 2.1. Successivamente, selezionare Crea Risposta dal menù a tendina, come nell esempio in figura Verrà visualizzata la schermata successiva 10
11 3.1 Inserire gli Allegati Cliccare su Aggiungi Allegato Vanno allegati in questa fase i seguenti documenti: I documenti scaricati come descritto al paragrafo visualizzazione allegati e compilati in tutte le loro parti. Per la sottoscrizione occorre la firma semplice (NO FIRMA DIGITALE). L attestazione del pagamento effettuato per il bonifico di euro 50.00, come indicato su alla sezione Gare e Appalti Sistema Qualificazione STEP 4. Si precisa che i professionisti non devono fare il versamento. I Certificati di Regolare Esecuzione dei lavori, dei servizi e delle forniture rilasciati dal committente, come indicato nei rispettivi regolamenti pubblicati sempre sul sito alla sezione Gare e Appalti Sistema Qualificazione. Inserire un titolo per l allegato e cliccare sul pulsante sfoglia per selezionare il file da allegare presente sul proprio PC. Premere su Applica per confermare e tornare alla pagina precedente. 11
12 3.2 Compilare il questionario Compilare il questionario dei requisiti, IN TUTTE LE SUE PARTI, indicando nei riquadri più grandi eventuali annotazioni. Indicare per Sistema di Qualificazione Lavori, Forniture e Servizi e Professionisti gli Ambiti Territoriali (ATO 1, ATO 2, ATO 3) per cui si desidera essere invitati (anche più di uno) e il proprio indirizzo di posta elettronica certificata Il campo PEC è obbligatorio e occorre indicare il proprio indirizzo di posta certificata Si precisa che le successive schermate non si applicano ai Professionisti e alle procedure di qualificazione per Forniture di Energia e Gas per i quali si rinvia ai paragrafi successivi della presente sezione Qualifiche lavori, Servizi e Forniture Nella sezione Data di Dichiarazione indicare per ogni documento allegato la data di compilazione. 12
13 N.B.: E obbligatorio specificare le categorie e le classi per le quali si richiede l iscrizione (es. categorie Lavori) e per le quali sono stati allegati i relativi certificati di buona esecuzione come indicato in figura. Si segnala che nel campo dichiarazione b, c, m ter, - non riportata nello specchietto di cui sopra oltre la compilazione del campo DATA, occorre che sia popolato anche il riquadro soprastante il campo DATA, altrimenti può capitare che il sistema non faccia proseguire nell iscrizione. Es. Lavori Es. Servizi e Forniture 13
14 3.2.2 Qualifiche Professionisti Per la compilazione del questionario Professionisti indicare le classi di qualificazione richieste Es. Professionisti (In materia legale, amministrativa e finanziaria) Es Professionisti (Natura Tecnica) N.B. : procedere nell elenco cliccando Avanti come indicato dalla freccia Si segnala che le categorie barrate sul portale devono essere coincidenti con le categorie indicate nel documento Dichiarazione Servizi Eseguiti. 14
15 3.2.3 Qualificazione Forniture Energia e Gas Le date di validità relative alle dichiarazioni allegate sono obbligatorie, mentre le note sono facoltative Le date relative alle dichiarazioni dei requisiti speciali non sono obbligatorie. Occorre indicare la data validità relativa alla dichiarazione allegata Il campo PEC è obbligatorio e occorre indicare il proprio indirizzo di posta certificata 15
16 Indicare infine con la X le categorie per cui si avanza la richiesta di qualifica 3.3 Salvataggio e conferma Al termine della preparazione della risposta è possibile salvare una bozza di quanto fatto (pulsante Salva bozza ) oppure è possibile inviare direttamente la risposta. Per inviare la risposta cliccare sul pulsante Continua...quindi il pulsante Sottometti per inviare la risposta. 16
17 4 Come comunicare con il GRUPPO CAP Per richiedere supporto o informazioni al GRUPPO CAP occorre utilizzare la funzionalità di seguito descritta. Accedere alla scheda della procedura di interesse come indicato nel paragrafo 2.1 e selezionare Discussione in Linea dal menù a tendina in alto a destra come in figura Per inviare un messaggio cliccare su nuovo messaggio, come indicato in figura 17
18 Inserire l oggetto e il testo del messaggio, aggiungere eventualmente un allegato e cliccare su Invia I messaggi ricevuti dal GRUPPOCAP saranno segnalati come in figura nel campo Messaggi non letti e segnalati anche tramite . 18
19 5 Revisione Risposte In caso di compilazione errata o incompleta del questionario, verrà segnalata al fornitore la richiesta di revisionare i dati inseriti sempre tramite la discussione in linea descritta al paragrafo 4.. Le segnalazioni avvengono come descritto nel paragrafo 4 Per revisionare accedere alla pagina delle qualificazioni (i dettagli sono descritti in Par. 2.1) Nella schermata successiva cliccare su Attivo, come indicato nella figura successiva 19
20 Nella schermata successiva selezionare l oggetto da revisionare e cliccare sul pulsante Revisiona, come indicato in figura Sarà possibile modificare i dati in precedenza inseriti e ricaricare gli allegati mancanti o rivisti. Per la compilazione fare riferimento a quanto descritto nel Par
ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA Direzione generale enti locali e finanze
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione generale enti locali e finanze Contratto d appalto per la fornitura di prodotti hardware, software
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 21/10/2014 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO. www.sose.it
PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO www.sose.it Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 3 3.2
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per operatori economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 9 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV
SolVe Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione ENAV A cura di 1 30/12/2011 Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE... 3 1.1 Registrazione nuova utenza... 3 1.2 Autenticazione...
Gara con presentazione di offerta valutata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (gara in due tempi)
Gara con presentazione di offerta valutata secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa (gara in due tempi) Manuale per i Fornitori INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 DEFINIZIONI... 3 2 ACCESSO
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione
ADR. Guida alla registrazione e alla compilazione del questionario
ADR Guida alla registrazione e alla compilazione del questionario Sommario 1 REGISTRAZIONE UTENTI E AZIENDE FORNITRICI... 4 1.1 Registrazione nuova utenza procedura standard... 4 1.2 Autenticazione...
Manuale per i Fornitori
Manuale per i Fornitori INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 DEFINIZIONI ED ACRONIMI... 3 2 ACCESSO AL PORTALE... 4 3 GARE ON LINE... 6 3.1 INVITO DEL FORNITORE ALLA NEGOZIAZIONE... 6 3.2 COME
Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale
Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale Selezionare la voce demografici dal menu richieste Selezionare la voce certificati di anagrafe e stato civile online [con timbro digitale]
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot
Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi 144 144 - Ve.Net.energia-edifici Manuale Utente Versione 1.0 Modello documento MU_ModelloManualeUtente_v01.3.dot Nome doc.: Manuale Utente 144 Ve.Net. Energia-edifici
GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 2.2a del 17 set 2014 Sommario 1 PREMESSA...
REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO
Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per stazione appaltante REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 17/06/2015 Pagina 1 di 11 INDICE 1. Introduzione... 2 1.1. Obiettivo e campo di applicazione...
Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori
Manuale Operativo per il Processo di Qualifica dei Fornitori Stato del documento Versione Data Sintesi dei cambiamenti Approvato da 6 03/10/2014 Aggiunto paragrafo 3.12 Stato Documenti 5 29/09/2014 Indicazione
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria
Piattaforma per la gestione degli Elenchi degli Operatori economici del Commissario Straordinario Delegato Calabria Manuale utente Operatore economico Sommario 1. GESTIONE DELLE UTENZE...3 1.1 Registrazione
Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Guida Utente RCP2 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori
Presentazione della pratica online
Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata
ISTRUZIONI OPERATIVE
ISTRUZIONI OPERATIVE 1 Come richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it L Impresa interessata, per richiedere l abilitazione al portale www.posteprocurement.it, dovrà: a) compilare il
GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE
COMUNE DI BARI GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLE PRATICHE ONLINE ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE aprile 2013 RIPARTIZIONE SVILUPPO ECONOMICO SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive SOMMARIO
MANUALE UTENTE PER L UTILIZZO DEL PORTALE WEB AVICOLF
MANUALE UTENTE PER L UTILIZZO DEL PORTALE WEB AVICOLF (VERSIONE 1.0) ( http://www.avicolf.it ) Versione 1.0 Pag: 1 Sommario INTRODUZIONE... 3 REQUISITI PER L UTILIZZO DEL SITO... 3 ACCEDERE AD AVICOLF...
Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale
Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA
Istruzione operativa per la presentazione. https://comunedimonza.bravosolution.com
Istruzione operativa per la presentazione dell istanza di iscrizione i i all Albo Fornitori i https://comunedimonza.bravosolution.com Introduzione Il presente documento, in aggiunta al Regolamento e al
Università degli Studi Roma Tre. Passaggio di Corso
Università degli Studi Roma Tre Passaggio di Corso Istruzioni per il Passaggio di Corso Introduzione... 2 Percorso Breve... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello Studente... 4 Accedi ai servizi on-line...
GMail & SMIME. GMail e Certificati SMIME. User Guide
GMail & SMIME GMail e Certificati SMIME User Guide Grazie alla collaborazione tra Gmail e Firefox e con l impiego dei Certificati Digitali SMIME, oggi è possibile inviare e-mail firmate digitalmente anche
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari NB Per i raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP ATP), leggere prima le istruzioni
Accedi alla Piattaforma Sintel tramite il portale ARCA www.arca.regione.lombardia.it
DEMO: Nome Impresa: Supplier_1 Nome Gara: Demo Multilotto Nome lotti: Demo Lotto1, Demo Lotto2, Demo Lotto3 Accedi alla Piattaforma Sintel tramite il portale ARCA www.arca.regione.lombardia.it Inserisci
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro
Iscrizione Punto di Accesso e PCT
Iscrizione Punto di Accesso e PCT Accesso al Sito Visura Accedere al portale di iscrizione Visura con username e password: Se non risulti iscritto clicca qui per scaricare la guida all iscrizione. Pagamento
GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO DI PRODOTTI A CATALOGO E LA GESTIONE DEGLI ORDINI DIRETTI DI ACQUISTO (OdA) VERSIONE DEL 13/07/2015
MERCATO ELETTRONICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA GUIDA OPERATIVA PER L INSERIMENTO DI PRODOTTI A CATALOGO E LA GESTIONE DEGLI ORDINI DIRETTI DI ACQUISTO (OdA) VERSIONE DEL 13/07/2015 1. Inserimento
Manuale per l auto registrazione e l invio della documentazione. Qualifica Fornitori QUALIFICA FORNITORI AUTO REGISTRAZIONE INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE
QUALIFICA FORNITORI AUTO REGISTRAZIONE INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE 1 SOMMARIO 1 OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2 AUTO REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 4 2.1 COMPILAZIONE MODULO DI AUTO REGISTRAZIONE... 4 2.1.1
SolVe Acqualatina MANUALE PER L UTENTE FORNITORE. Area tematica. SolVe. Argomento: MANUALE PER L UTENTE FORNITORE
SolVe Acqualatina MANUALE PER L UTENTE FORNITORE Versione: 1.0 Data ultima revisione: Settembre 2013 Data di emissione: Settembre 2013 Data di scadenza: Area tematica SolVe Argomento: MANUALE PER L UTENTE
Questionario scuola - I e II Ciclo di istruzione Manuale di compilazione
- I e II Ciclo di istruzione Sommario Introduzione... 3 Comunicazione di invito alla compilazione del Questionario scuola on-line... 3 Prerequisiti per l accesso al Questionario scuola on-line.... 3 Come
STEP 2 di seguito i vari passaggi per la registrazione al Re.G.Ind.E:
STEP 1 - Il singolo professionista dovrà: 1. essere in possesso di una mail certificata definita P.E.C. (posta elettronica certificata). Nel caso il professionista sia un ingegnere iscritto all Ordine
Manuale di Registrazione
Manuale di Registrazione Versione del 20/04/2016 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi per la registrazione...
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali
Manuale Utente per la Domanda di Iscrizione nell Elenco Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 3 2 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE
Manuale Utente. Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato
REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI Servizio Politiche di benessere sociale e pari opportunità Manuale Utente Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro
C.I.L. Comunicazione Inizio Lavori con asseverazione S.C.I.A. Segnalazione Certificata Inizio Lavori. - Manuale Progettisti -
C.I.L. Comunicazione Inizio Lavori con asseverazione S.C.I.A. Segnalazione Certificata Inizio Lavori - Manuale Progettisti - CIL e SCIA Manuale Progettisti 20 apr 2011 Pag. 1 di 26 INDICE INTRODUZIONE...
Avviso Tutti a Iscol@ Anno scolastico 2015-2016
ASSESSORADU DE S'ISTRUTZIONE PÙBLICA, BENES CULTURALES, INFORMATZIONE, ISPETÀCULU E ISPORT ASSESSORATO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE, BENI CULTURALI, INFORMAZIONE, SPETTACOLO E SPORT Avviso Tutti a Iscol@
Sistema Gestionale Biophotonics Guida al sistema
Sistema Gestionale Biophotonics Guida al sistema Servizi Informatici 5 marzo 2013 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande Gli utenti: definizione dei ruoli Gli
GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2
GUIDA SCRUTINIO ELETTRONICO Ver. 1.2 GUIDA PER I COORDINATORI DI CLASSE Le operazioni che il coordinatore dovrà effettuare per il regolare svolgimento dello scrutinio si articolano in tre fasi: 1. Accesso
Surap2.0 - PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE SUAP. - Calabriasuap - Manuale Cittadino
Surap2.0 - PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE SUAP - Calabriasuap - Manuale Cittadino Calabriasuap Manuale Cittadino_SuapCalabria_v3 Maggio 2015 Pagina 1 di 40 Contatti Assistenza CalabriaSUAP
Istruzioni. Requisiti di sistema. Registra la tua impresa. Istruzioni per le aziende e i loro consulenti di Web App Accordi
Istruzioni Istruzioni per le aziende e i loro consulenti di Web App Accordi Requisiti di sistema Per utilizzare il servizio Web App Accordi è necessario disporre di un computer o in alternativa di un tablet
I REQUISITI TECNICI DI ACCESSO AL PORTALE... 3 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE... 6
Manuale Fornitore Documento di supporto per partecipazione a gare che prevedono la pubblicazione di un avviso e, successivamente, l invito a formulare offerte Rev. 01 del 13-01-2014 1 Sommario I REQUISITI
Manuale Operativo FER CEL-PAS. Lato Compilatore. Servizio FER - Fonti Energetiche Rinnovabili
Manuale Operativo FER CEL-PAS Lato Compilatore Servizio FER - Fonti Energetiche Rinnovabili Revisione del Documento: 06 Data revisione: 13-01-2013 INDICE DEI CONTENUTI Indice 1.1 Scopo e campo di applicazione...
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari
Guida Operativa per la registrazione e l'iscrizione nel portale Albo Operatori Economici del Comune di Sassari FASI: Registrazione al portale Iscrizione all elenco ******** COME REGISTRARSI AL PORTALE
e-business Saipem Gare elettroniche
e-business Saipem Gare elettroniche Manuale Offerente Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Gare elettroniche in qualità di offerente. Suggeriamo di dedicare qualche minuto
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO
GUIDA AL SITO DELLE RIPARAZIONI BARWARE SOMMARIO Introduzione...2 1. Registrazione al sito delle riparazioni...2 2. Login e Home page...6 3. Assistenza...8 3a. Nuova richiesta di riparazione...8 3b. Lista
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Data Aggiornamento 07/07/2014 Sommario Iscrizione alla piattaforma 2 1. Registrazione 2 2. Richiesta di iscrizione agli Albi Aziende esecutrici di LLPP, Fornitori di beni e servizi,
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
Pag. 1 di 41 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo INDICE Pag. 2 di 41 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA... 4 3. FUNZIONE BACHECA... 8 4. GESTIONE TIROCINANTI...
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori
CASSA DEPOSITI E PRESTITI S. p. A. Istruzioni per l iscrizione all Elenco Fornitori Indice 1 Registrazione al Portale dei Fornitori... 3 2 Categoria Merceologica... 3 3 Compilazione dei Questionari...
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative per la presentazione telematica delle offerte Istruzioni operative gare pubbliche
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions
Manuale Utente Fornitore BCC Solutions Qualifica fornitore Pag. 1 di 16 INDICE 1. OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 3 2. AUTO-REGISTRAZIONE DEL FORNITORE... 3 2.1.1 Compilazione modulo di auto-registrazione...
Guida al sistema Bando GiovaniSì
Guida al sistema Bando GiovaniSì 1di23 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto Accesso alla compilazione Compilazione progetto integrato
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE RICHIESTE DEI VOUCHER FORMATIVI PER GLI APPRENDISTI PARTECIPANTI AI MASTER AMMESSI A CATALOGO
AVVISO PUBBLICO n. 4 del 22/11/ 2012 per la sperimentazione di percorsi formativi in apprendistato di alta formazione e ricerca per l acquisizione del titolo di Master universitario di I e II livello PROCEDURA
Manuale per la richiesta e la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16. Manuale pratico per docenti e tutor
Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa 2015-16 Manuale pratico per docenti e tutor Sommario Sommario Primo utilizzo... 3 Ricezione della mail con il nome utente e creazione
PROCEDURA PRESENTAZIONE CANDIDATURA ESPERTO DI AREA PROFESSIONALE / QUALIFICA
SISTEMA REGIONALE DI FORMALIZZAZIONE DELLE CERTIFICAZIONI PROCEDURA PRESENTAZIONE CANDIDATURA ESPERTO DI AREA PROFESSIONALE / QUALIFICA VERSIONE 1.0 MANUALE D UTILIZZO INDICE CAP 1 MODALITÀ DI ACCESSO
I REQUISITI TECNICI DI ACCESSO AL PORTALE... 3 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE... 6 1.1 VISUALIZZAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DOWNLOAD ALLEGATI...
Manuale Fornitore Documento di supporto per partecipazione a gare che prevedono la pubblicazione di un avviso e, successivamente, l invito a formulare offerta Rev. 04 del 15-01-2015 1 Sommario I REQUISITI
BANDI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
BANDI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI Istruzioni per l invio telematico delle domande e degli allegati previsti dai Bandi pubblicati dalla CCIAA di Cosenza per la concessione di contributi -Edizione 2015-
MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DIGITALE
Pag. 1 di 8 MANUALE DI SCARICO ED INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO Pag. 2 di 8 SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 3 2 SCARICO DEL CERTIFICATO... 4 3 INTERNET EXPLORER... 5 3.1... 5 3.2 RIMOZIONE DEL CERTIFICATO...
PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI
PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione e alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell
ALL UTILIZZO DEL SOFTWARE PER I RIVENDITORI
SISTEMA DISTRIBUZIONE SCHEDE OnDemand GUIDA ALL UTILIZZO DEL SOFTWARE PER I RIVENDITORI un servizio Avviso agli utenti Il prodotto è concesso in licenza come singolo prodotto e le parti che lo compongono
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta
Istruzioni per il cambio della password della casella di posta La password generata e fornita al cliente in fase di creazione della casella di posta è una password temporanea, il cliente è tenuto a modificarla.
Manuale Utente SIRECO
Corte Dei Conti Manuale Utente SIRECO Guida all accesso a SIRECO Indice dei contenuti 1. Obiettivo del documento... 3 1.1 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base... 3 2. Registrazione di un Responsabile...
Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione. Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo
Fon.Coop Sistema di Gestione dei Piani di Formazione Manuale per la Registrazione utente nel Nuovo sistema informativo GIFCOOP del 03/12/2014 Indice 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 3 2
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.
Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA MANUALE UTENTE Guida alla compilazione della domanda V.1.0 Sommario Accesso alla piattaforma... 3 1. Home page sito...
Guida al sistema Digitale TV
Guida al sistema Digitale TV Core17 1 di 15 Sommario La pagina iniziale Richiesta account Accesso al sistema Richiesta nuova password Registrazione soggetto Compilazione domanda Controllo sessione La tua
MANUALE UTENTE V.1.1
MANUALE UTENTE V.1.1 SOMMARIO 1 Introduzione... 3 2 Prerequisiti utilizzo sito myfasi... 4 3 Primo accesso al Sito Web... 5 4 Attivazione dispositivo USB myfasi... 9 5 Accesso al sito web tramite dispositivo
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna
Manuale Utente per candidature a procedure di selezione per la mobilità esterna 10 novembre 2014 SOMMARIO 1. Introduzione...2 2. Nozioni di base...2 3. Candidarsi a un avviso di mobilità esterna...2 3.1
ALBO FORNITORI: GUIDA ALL ISCRIZIONE
ALBO FORNITORI: GUIDA ALL ISCRIZIONE PREMESSA La presente guida illustra la modalità di iscrizione all elenco di operatori economici per l affidamento di forniture e servizi mediante procedure in economia
Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo
Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo Il Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo, consente ai soggetti certificatori
Manuale operativo per la gestione della procedura digitale di rendicontazione del
Manuale operativo per la gestione della procedura digitale di rendicontazione del OccupaMI 2013: Bando contributi alle pmi per il sostegno all occupazione 1. Finalità delle procedure digitali La nuova
Sistema Gestionale StartUp House TC
Sistema Gestionale StartUp House TC Guida al sistema Servizi Informatici Versione 23 Sommario della presentazione Il sistema informatico per la gestione delle domande Gli utenti: definizione dei ruoli
Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale. Gruppo di Coordinamento Sviluppo SISPC
Gruppo di Coordinamento Sviluppo SISPC Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva Istruzioni per il primo accesso al sistema 2 di 12 Matrice della Redazione e Revisione Fasi Responsabilità
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
ISTRUZIONI SINTETICHE SPORVIC - CREAZIONE PRATICA SCIA
ISTRUZIONI SINTETICHE SPORVIC - CREAZIONE PRATICA SCIA Attenzione!!!! NON USARE INTERNET EXPLORER fino a nuova comunicazione nemmeno googl chrome usare mozilla firefox COME SI ACCEDE www. Sporvic.it Comuni
ACCESSO TRAMITE WEBMAIL
ACCESSO TRAMITE WEBMAIL Il Titolare di una casella di Posta Elettronica Certificata ha la possibilità di accedere alla webmail utilizzando un qualunque browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome,
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE.
Portale Voucher per l Internazionalizzazione Supporto alla registrazione al sito https://exportvoucher.mise.gov.it MANUALE UTENTE Sommario Premessa... 2 Come registrare un impresa al sistema ExportVoucher...
MANUALE DI UTILIZZO. Versione 1.0
SISTEMA SFINGE Manuale A - Impresa proprietaria dell'immobile danneggiato o distrutto in cui svolgeva l'attività al momento del sisma o in disponibilità dell'immobile in cui svolgeva l'attività al momento
Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale
Come acquistare sul negozio on line del Breviario Digitale Dopo aver aggiunto i libri nel CARRELLO, si aprirà una piccola finestra con 2 bottoni: uno per proseguire con gli acquisti, uno per concludere
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA FORNITURA DI VACCINI VARI AD USO UMANO 2015-2018 IN CONCORRENZA PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA RER
CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA FORNITURA DI VACCINI VARI AD USO UMANO 2015-2018 IN CONCORRENZA PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA RER ISTRUZIONI DI GARA Le ditte concorrenti sono chiamate a sfruttare l intero
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Data Aggiornamento 29/11/2013 Sommario Iscrizione alla piattaforma 2 Registrazione 2 Richiesta di iscrizione agli Albi Aziende esecutrici di LLPP, Fornitori di beni e servizi,
Sportello Telematico CERC
Sportello Telematico CERC CAMERA DI COMMERCIO di VERONA Linee Guida per l invio telematico delle domande di contributo di cui al Regolamento Incentivi alle PMI per l innovazione tecnologica 2013 1 PREMESSA
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto
Manuale d uso per gli Operatori Economici
Manuale d uso per gli Operatori Economici Autostrade per l Italia S.p.A. INDICE 1. LA FIRMA DIGITALE...3 2. INDIRIZZARIO OPERATORI ECONOMICI...3 2.1. PROCESSO DI REGISTRAZIONE...3 2.2. GESTIONE MODIFICHE...5
In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata
Benvenuto, In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Una volta entrato nella tua area riservata avrai a disposizione, in alto,
Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale. Gruppo di Coordinamento Sviluppo SISPC
Gruppo di Coordinamento Sviluppo SISPC Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva Istruzioni per il primo accesso al sistema 2 di 12 Matrice della Redazione e Revisione Fasi Responsabilità
www.portalerapidglass.it
Versione 5.00.20050408 ACCESSO AL PORTALE DIGITARE NELLA BARRA DI RICERCA DEL PROPRIO BROWSER : www.portalerapidglass.it BROWSER CONSIGLIATI : Google Chrome ; Mozilla Firefox ; Internet Explorer 9* Per
PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI INSERIMENTO A CATALOGO DEI CORSI DI MASTER DI 1 E 2 LIVELLO
PROCEDURA ON-LINE PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI INSERIMENTO A CATALOGO DEI CORSI DI MASTER DI 1 E 2 LIVELLO Sperimentazione di percorsi formativi in apprendistato di alta formazione e ricerca per
AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller
Errore. AZIENDA_BUYER Vendor Management - Seller Manuale Utente Gennaio, 28 11 Version 5.0 A cura di: i-faber Indice 1. Gestione delle utenze...3 Registrazione nuova utenza...3 Autenticazione...4 Recuero
Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A.
CONI SERVIZI S.P.A. Largo Lauro De Bosis n 15, 00135 Roma Portale fornitori di Coni Servizi S.p.A. Istruzioni operative portale per la formulazione della risposta alla RDO on line Gara_135_RdO_216 Istruzioni
Guida all accesso alla documentazione
Sommario 1. Prerequisiti 1 2. Accesso alla documentazione 2 2.1 Procedura di primo accesso 3 2.2 Procedura di cambio password 4 3. Pagina di riepilogo 6 1. Prerequisiti Per accedere alla documentazione
Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI
Istruzioni per l iscrizione ai Sistemi di Qualificazione presenti sul Portale Acquisti di RFI Accesso all area di selezione delle Categorie Merceologiche A seguito dell attivazione delle credenziali di
ISTRUZIONI GEAFER 2. Conclusa la registrazione, l utente potrà accedere al proprio profilo ed eventualmente modificare i dati inseriti.
ISTRUZIONI GEAFER 2 L utente, per poter accedere ai bandi, deve effettuare la registrazione al sistema Geafer 2. Per problemi tecnici (ad esempio: in caso di smarrimento delle credenziali di accesso Login
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
GUIDA ALL USO DEL PORTALE DI PRENOTAZIONE LIBRI ON LINE
Introduzione Benvenuto nella guida all uso della sezione ecommerce di shop.libripertutti.it/coop dove è possibile ordinare i tuoi testi scolastici e seguire lo stato del tuo ordine fino all evasione. si
Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013
Manuale d uso per gli Operatori Economici Vers. 2013 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo. Questo è dovuto alla
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012
PROCEDURA ON-LINE PER L EROGAZIONE DEI VOUCHER FORMATIVI SULL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE AVVISO PUBBLICO N. 1 del 16 Aprile 2012 VOUCHER FORMATIVI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE GUIDA OPERATIVA