Statistiche di opinione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Statistiche di opinione"

Transcript

1 Statistiche di opinione Lezione 1 1. Come si organizza un indagine sociale? 2. Che cos è un sondaggio? 3. Come valutare il risultato di un sondaggio? 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 1

2 Tecniche di formazione dei dati statistici L uso delle fonti L uso di strumenti di tipo stimolo-risposta (intervista e questionario) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 2

3 Fonti e dati nella ricerca sociale Nelle scienze umane e sociali la ricerca si deve confrontare con diverse fonti di informazioni e con diversi metodi di rilevazione e analisi dei dati: matrici di dati e serie storiche tratte da fonti ufficiali, rapporti, indagini, censimenti, ecc. matrici di dati ottenute dalla compilazione di questionari, test psicometrici, ecc. trascrizioni di osservazioni etnografiche della realtà trascrizioni di narrazioni orali frutto di interviste (aperte, narrative, in profondità, ecc.) narrazioni raccolte in lettere, diari, storie di vita, ecc. articoli di giornale, abstract, saggi, interventi, discorsi pubblici, ecc. documenti scritti di interesse storico, politico, istituzionale, amministrativo, ecc. 3

4 Fonti Servono prima di tutto a evitare la molestia statistica (= meglio rinunciare all indagine se può essere sostituita dal ricorso ad apparati informativi esistenti). Il Paese è dotato di un ampio patrimonio di fonti statistiche Vantaggi: continuità, comparabilità nazionale e internazionale, dettaglio territoriale e copertura 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 4

5 SISTAN La Legge 322/89 ha previsto l istituzione del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale). Finalità: collegamento tra tutte le fonti pubbliche istituzione di un Ufficio statistico presso ogni amministrazione dello Stato attribuzione di compiti d indirizzo all ISTAT garanzia del principio di imparzialità nella produzione di dati garanzia diritto di accesso garanzia autonomia ISTAT Organizzazione: ISTAT (coordinatore) + CNR, ENEA, ACI, SIAE, ENIT, RAI, Istituti Previdenziali, ABI etc luglio 2015 Arjuna Tuzzi 5

6 Istat: Arjuna Tuzzi 6

7 fonti per referente statistico: famiglie e individui imprese indagini da fonte amministrativa per intensità di approfondimento e cadenza: indagini strutturali - tre censimenti decennali: Popolazione e Famiglie Industria e Commercio Agricoltura indagini correnti congiunturali (colgono le variazioni dei fenomeni anche tra ristretti spazi temporali es. trimestrali) indagini correnti non congiunturali (misurano i livelli dei fenomeni di solito con cadenza annuale) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 7

8 fonti settori tematici: economico (produzione industriale, bilanci delle imprese, commercio, turismo, forze di lavoro, prezzi ecc.); demografico (natalità, mortalità, movimenti migratori, ecc.); sociale (giustizia, istruzione, consumi culturali, consumi delle famiglie, uso del tempo ecc.); sanitario (malattie, cause di morte, interruzioni volontarie di gravidanza ecc.); ambientale (meteorologia, incendi, depuratori ecc.); amministrativo (conti pubblici, bilanci degli Enti Pubblici ecc.); assistenziale e previdenziale. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 8

9 e se le fonti non ci sono? Nella ricerca sociale esistono due strade per raccogliere informazioni: osservare (es. ricerca etnografica) chiedere (es. interviste, questionari, focus group) Osservare è la strada da privilegiare quando l obiettivo è il comportamento (individuale o collettivo). Fare domande / chiedere diventa indispensabile quando l obiettivo è esplorare: motivazioni atteggiamenti credenze sensazioni percezioni aspettative 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 9

10 e se le fonti non ci sono? Per colmare una lacuna informativa in assenza di fonti ufficiali bisogna procedere con indagini sul campo Si procede interpellando i «detentori» delle informazioni necessarie gente comune testimoni privilegiati 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 10

11 Alcune strategie Indagini censuarie (si considerano tutte le unità statistiche dell aggregato) Indagini campionarie (si considera un sottoinsieme di unità con regole e procedimenti che assicurino generalizzazione dei risultati) Indagini trasversali (studiano allo stesso tempo soggetti che si trovano in condizioni diverse) Indagini longitudinali (studiano il variare delle condizioni al variare del tempo) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 11

12 strategie Le survey si avvalgono prevalentemente di strumenti di rilevazione del tipo stimolo-risposta (di solito un questionario) Hanno obiettivi descrittivi ed esplicativi (o di analisi delle relazioni tra fenomeni, comportamenti, condizioni ecc.) Adottano specifiche tecniche di rilevazione (PAPI, CATI, CAPI, CAWI, F2F) la strana storia delle mail surveys 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 12

13 Strumenti stimolo-risposta La struttura dell intervista consiste in una situazione sociale in cui una persona (l intervistatore) ha il compito di porre le domande e l altra persona (il rispondente) ha il compito di rispondere alle domande, con le mansioni definite da un altra persona (il ricercatore). (Bradburn) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 13

14 Strumenti La scelta di uno strumento di rilevazione adeguato dipende: 1. da fattori legati al disegno di indagine finalità modalità tempi risorse dall'argomento trattato 14

15 Argomenti Dato un argomento bisogna tenere in considerazione: conoscenze a priori è un argomento nuovo? livello di aggiornamento delle conoscenze è un argomento che evolve rapidamente? complessità è un argomento con diverse dimensioni? è un argomento delicato? è rilevabile? come? 15

16 Costruire il dato statistico 1. Questionario standardizzato strutturato = informazioni semplificate e potenzialmente banali, ma anche più chiare e semplici da organizzare in matrici di dati («casi per variabili») thin description concettualizzazione ex ante rilevazione analisi (statistica) dei dati 2. Intervista in profondità, narrazione, documento, discorso, ecc. = informazioni complesse e potenzialmente ambigue, ma anche più ricche e difficili da elaborare thick description concettualizzazione ex post rilevazione codifica analisi (statistica) del contenuto 16

17 Impostazione Fase 1: formalizzazione del problema Fase 2: intervista ai testimoni privilegiati azione controllo INDAGINE Strumento Fase 3: ideazione del questionario Fase 4: pre-test del questionario azione controllo Campione Fase 5: estrazione del campione d'indagine azione Fase 6: indagine pilota controllo Rilevazione Fase 7: contatto con gli intervistati Fase 8: costruzione della matrice dati azione controllo Informazione Fase 9: presentazione dei risultati azione Fase 10: valutazione del controllo 17 luglio 2015 percorso Arjuna Tuzzi 17

18 Indagine o sondaggio? Il sondaggio è un caso limite di indagine sociale Un problema di scopi e di impianto costi ridotti tempi rapidi argomento circoscritto e, soprattutto, in un sondaggio non si indagano mai le «motivazioni profonde» 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 18

19 La credibilità dei sondaggi Nella lettura dei risultati di un sondaggio cerchiamo sempre le risposte a queste domande: Committente Strutture di ricerca coinvolte Popolazione di riferimento Metodo di campionamento Domande poste e strumento di rilevazione Periodo di tempo La grande diffusione dei pseudo-sondaggi (effetti anche culturali) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 19

20 Effetti dei sondaggi (politico-elettorali)? Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 "Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica" Art. 8. (Sondaggi politici ed elettorali) 1. Nei quindici giorni precedenti la data delle votazioni è vietato rendere pubblici o, comunque, diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull'esito delle elezioni e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori, anche se tali sondaggi sono stati effettuati in un periodo precedente a quello del divieto. 2. L'Autorità determina i criteri obbligatori in conformità dei quali devono essere realizzati i sondaggi di cui al comma luglio 2015 Arjuna Tuzzi 20

21 effetti Art. 8. (continua) 3. I risultati dei sondaggi realizzati al di fuori del periodo di cui al comma 1 possono essere diffusi soltanto se accompagnati dalle seguenti indicazioni, delle quali è responsabile il soggetto che ha realizzato il sondaggio, e se contestualmente resi disponibili, nella loro integralità e con le medesime indicazioni, su apposito sito informatico, istituito e tenuto a cura del Dipartimento per l'informazione e l'editoria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri: a) soggetto che ha realizzato il sondaggio; b) committente e acquirente; c) criteri seguiti per la formazione del campione; d) metodo di raccolta delle informazioni e di elaborazione dei dati; e) numero delle persone interpellate e universo di riferimento; f) domande rivolte; g) percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda; h) data in cui è stato realizzato il sondaggio. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 21

22 effetti Effetti (studiati) dei sondaggi sul comportamento politico: 1. l effetto bandwagon (salto sul «carrozzone» del vincitore = gli elettori tendono a spostarsi verso il partito che i sondaggi danno per vincente); 2. l effetto underdog («soccorso» del partito/cane dato per sfavorito/sconfitto nel confronto), nella duplice forma della mobilitazione elettorale (andare a votare anche se si era già deciso di astenersi per evitare la sconfitta del partito più vicino) e del voto utile (passare dal partito preferito al partito più vicino per non favorire un terzo partito più lontano e temuto). 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 22

23 Assirm L Associazione tra istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale (Assirm) è l organizzazione che raggruppa le aziende italiane del settore ( L Assirm ha predisposto un codice di autodisciplina e un insieme di standard di qualità. Gli associati Assirm sono tenuti (con i loro clienti e committenti) a rispettare le norme dell ESOMAR ( per (l eventuale) diffusione dei risultati. Nel 1995 l Assirm ha sottoscritto con il Consiglio Nazionale dell Ordine dei Giornalisti un protocollo di intesa che impegna i firmatari a fare in modo che la pubblicazione di risultati di sondaggi sia sempre corredata dalle informazioni previste dal codice ESOMAR. Nel 2006 l Assirm ha formulato un «decalogo» per un corretto uso e una responsabile diffusione dei sondaggi elettorali. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 23

24 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 24

25 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 25

26 Agcom La legge n. 249 del 1997 istituisce l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ( Fra le competenze attribuite all Agcom c è la «verifica che la pubblicazione e la diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa siano effettuate rispettando i criteri contenuti» in un apposito regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa (luglio 2002 delibera Agcom n. 153/02/Csp, e successive modifiche es. delibera Agcom n. 237/03/Csp). Il regolamento specifica le modalità di pubblicazione e diffusione dei sondaggi, descrive le attività di verifica svolte dall Agcom e le sanzioni da applicare ai soggetti che violano il regolamento. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 26

27 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 27

28 Regolamento Agicom 1. «nota informativa» La nota informativa deve essere evidenziata in un apposito riquadro nel caso di diffusione a mezzo stampa, letta al pubblico in caso di radiodiffusione o trasmessa per tutta la durata di illustrazione dei risultati in caso di diffusione televisiva 2. «documento» Chi realizza il sondaggio è tenuto a spedire all Autorità un documento con l indicazione delle metodologie adottate per la realizzazione, e della significatività e limiti dei risultati ottenuti, oltre ad ogni elemento utile al fine della verifica, da parte dell Agcom della corrispondenza effettiva di tali metodologie a quelle dichiarate dal soggetto realizzatore del sondaggio. Il soggetto che ha realizzato il sondaggio deve inoltre fornire le eventuali informazioni aggiuntive richieste dall Autorità al fine di effettuare ulteriori verifiche. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 28

29 Nota informativa Riprende le normative del codice ESOMAR. Ogni diffusione di risultati di sondaggi deve essere accompagnata da una «nota informativa» con: il soggetto realizzatore del sondaggio; il nome del committente e dell acquirente del sondaggio; il tipo di rilevazione, l universo o collettivo di riferimento, la tipologia degli intervistati e il tipo di campione, specificando che si tratta di un sondaggio rappresentativo; l estensione territoriale del sondaggio (nazionale, regionale, provinciale ); la consistenza numerica del campione di intervistati, il numero o la percentuale dei non rispondenti e delle sostituzioni effettuate; la data o periodo in cui è stato condotto il sondaggio; il testo integrale delle domande rivolte ai rispondenti oggetto della pubblicazione o diffusione dei risultati del sondaggio; indirizzo (sito) dove è disponibile il documento completo riguardante il sondaggio. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 29

30 Documento Il documento deve riportare i seguenti elementi: soggetto che ha realizzato il sondaggio; committente e acquirente; tipo e oggetto del sondaggio (opinioni etc.), universo o collettivo di riferimento, unità intervistate, tipo di campionamento, sui criteri per la formazione del campione; estensione territoriale del sondaggio, luoghi dove é stata effettuata la rilevazione (regioni, province, comuni, circoscrizioni comunali); data o periodo in cui è stato realizzato il sondaggio; metodo di raccolta delle informazioni; testo integrale di tutte le domande rivolte ai rispondenti; consistenza numerica del campione, numero dei non rispondenti e delle sostituzioni effettuate, percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda; verifica della coerenza delle risposte alle diverse domande; rappresentatività dei risultati, in termini di «margine di errore», al livello fiduciario del 95%, delle stime ottenute (valori assoluti, medie, percentuali, etc.) per le variabili più importanti rispetto agli obiettivi del sondaggio; eventuali limiti interpretativi dei risultati contenuti nelle tabelle diffuse. 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 30

31 Ulteriori problemi Non c'è una regolamentazione per quello che riguarda i sondaggi on line. Riguardano i visitatori dei siti web e non campioni con caratteristiche controllabili. La conduzione dei sondaggi non è vietata nel periodo immediatamente precedente le elezioni lo è soltanto la diffusione pubblica dei risultati. Se è relativamente agevole distinguere i sondaggi «sull esito delle elezioni» e «sugli orientamenti di voto degli elettori» dagli altri, è più arduo identificare i sondaggi «sugli orientamenti politici» o «sulle opinioni politiche». (Presidenza del Consiglio dei Ministri) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 31

32 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 32

33 Una piccola ricerca Elezioni politiche aprile 2008 Osservazione nel mese antecedente le lezioni (marzo 2008) 7 quotidiani : 5 quotidiani nazionali (La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, Il Giornale, L Unità) e 2 locali (La Tribuna di Treviso e il Gazzettino) 53 articoli con risultati di sondaggi pre-elettorali. Variabili prese in considerazione: realizzatore del sondaggio, committente del sondaggio, periodo di realizzazione, criteri di formazione del campione, numerosità del campione, metodo di raccolta dati, testo delle domande, percentuali di rispondenti per ogni domanda, sito internet di riferimento. (tesi di Andrea Bosa, Comunicazione) 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 33

34 N=53 REALIZZATORE 1 52 COMMITTENTE PERIODO CRITERI DI FORMAZIONE DEL CAMPIONE NUMEROSITA CAMPIONE METODO RACCOLTA DATI TESTO DOMANDE % DI RISPONDENTI AD OGNI DOMANDA SEGNALAZIONE SITO 20 INTERNET luglio 2015 presente assente 34

35 Valutare una survey Check-list: obiettivi? domanda di ricerca? è previsto un piano d azione? chi ha finanziato / chi è lo sponsor della survey? chi ha condotto la survey? chi beneficia dei risultati? (direttamente e indirettamente) questionario e domande (quante? quali? in quale ordine?) popolazione, metodo di campionamento, partecipazione time-line metodo per la raccolta dei dati (pilot test?) risultati (output/outcome), conclusioni, lettura (indicazioni?) qualità dei report / qualità della divulgazione servono ulteriori ricerche di approfondimento? i risultati sono coerenti con piani d azione e/o raccomandazioni? 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 35

36 Question wording La formulazione delle domande è una questione estremamente delicata! Secondo un recente sondaggio il 90% degli Italiani ritiene che l inflazione sia più alta di quanto dichiarato dall Istat, Lei come giudica l attuale andamento dei prezzi? 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 36

37 Question wording Domanda poco seria: Dite onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo. Problemi di question wording? 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 37

38 Dite onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo gli europei non hanno capito cosa fosse la «scarsità» gli africani non hanno capito cosa fossero gli «alimenti» gli americani hanno chiesto il significato di «resto del mondo» i cinesi hanno chiesto il significato di «opinione» il governo italiano sta ancora discutendo su cosa possa significare l'avverbio «onestamente» 17 luglio 2015 Arjuna Tuzzi 38

39 Prof. Arjuna Tuzzi, Ph.D. SECS-S/05 Statistica sociale Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata arjuna.tuzzi@unipd.it luglio 2015 Arjuna Tuzzi 39

Servono a evitare la molestia statistica (rinuncia all indagine se può essere sostituita dal ricorso ad apparati informativi esistenti).

Servono a evitare la molestia statistica (rinuncia all indagine se può essere sostituita dal ricorso ad apparati informativi esistenti). Fonti Servono a evitare la molestia statistica (rinuncia all indagine se può essere sostituita dal ricorso ad apparati informativi esistenti). Il Paese è infatti dotato di un ampio patrimonio di fonti

Dettagli

Approvazione del regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa

Approvazione del regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa Delibera n. 153/02/CSP Approvazione del regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa Pubblicata su questo Sito in data 29/07/02 Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Sondaggi Conoscere le opinioni di molti attraverso le risposte di pochi

Sondaggi Conoscere le opinioni di molti attraverso le risposte di pochi Sondaggi Conoscere le opinioni di molti attraverso le risposte di pochi (Barisione e Mannheimer 1999) Fonti ufficiali Per colmare una lacuna informativa : Fonti ufficiali (SISTAN, ISTAT) Indagini sul campo

Dettagli

Par condicio legge 28/2000

Par condicio legge 28/2000 Par condicio legge 28/2000 Garantisce parità di condizioni nell'esposizione di opinioni e posizioni politiche nelle tribune politiche, nei dibattiti, nelle tavole rotonde, nelle presentazioni in contraddittorio

Dettagli

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015 Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 2-02/10/2015 a.a. 2015/16 Prof. Maria Francesca Romano mariafrancesca.romano@sssup.it Le fasi di una indagine statistica individuazione

Dettagli

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria Titolo: Lo scenario politico in - issues, giudizio sull'amministrazione, governo Realizzatore: Committente: Acquirente:

Dettagli

Webinar «Stranieri, violenza e discriminazione: le nuove frontiere della statistica sociale»

Webinar «Stranieri, violenza e discriminazione: le nuove frontiere della statistica sociale» Webinar «Stranieri, violenza e discriminazione: le nuove frontiere della statistica sociale» Misurare la discriminazione: una nuova sfida per la statistica ufficiale Maria Clelia Romano Roma, 18 novembre

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO OSSERVATORIO SUL CREDITO CONFCOMMERCIO QUARTO TRIMESTRE 2009

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO OSSERVATORIO SUL CREDITO CONFCOMMERCIO QUARTO TRIMESTRE 2009 DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO OSSERVATORIO SUL CREDITO CONFCOMMERCIO QUARTO TRIMESTRE 2009 In ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione

Dettagli

LE FONTI STATISTICHE UFFICIALI. Le fonti statistiche ufficiali o pubbliche costituiscono una base empirica molto importante.

LE FONTI STATISTICHE UFFICIALI. Le fonti statistiche ufficiali o pubbliche costituiscono una base empirica molto importante. LE FONTI STATISTICHE UFFICIALI Le fonti statistiche ufficiali o pubbliche costituiscono una base empirica molto importante. All inizio la ricerca sociale veniva svolta solo con questo tipo di dati. Poi,

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI SONDAGGI SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA. Capo I Principi generali

REGOLAMENTO IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI SONDAGGI SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA. Capo I Principi generali ALLEGATO A alla delibera n. 256/10/CSP del 9 dicembre 2010 REGOLAMENTO IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI SONDAGGI SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA Capo I Principi generali Articolo 1 Definizioni

Dettagli

Il punto di vista degli insegnanti tecnologici

Il punto di vista degli insegnanti tecnologici Didattica e tecnologie Il punto di vista degli insegnanti tecnologici Prof. Antonio de Lillo Presidente Istituto IARD Franco Brambilla Indagini realizzate 2003-2004 Indagine estensiva panel sugli insegnanti

Dettagli

INFORMATIVA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI REGIONALI DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015 LIMITI DI SPESA DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI

INFORMATIVA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI REGIONALI DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015 LIMITI DI SPESA DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI INFORMATIVA SULLA CAMPAGNA ELETTORALE PER LE ELEZIONI REGIONALI DI DOMENICA 31 MAGGIO 2015 LIMITI DI SPESA DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI REGIONALI PER CIASCUN CANDIDATO IN UNA LISTA PROVINCIALE: importo

Dettagli

Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre

Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre Osservatorio Congiunturale Valle d Aosta 2019 I semestre documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

documento informativo completo

documento informativo completo documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

I metodi della psicologia scientifica

I metodi della psicologia scientifica I metodi della psicologia scientifica Cos è la psicologia Lo studio scientifico del comportamento degli individui e dei loro processi mentali Fasi di un processo di ricerca: Osservazione Raccogliere informazioni

Dettagli

LABORATORIO DI SOCIOLOGIA DEL MERCATO DEL LAVORO. Strumenti per l analisi del MERCATO DEL LAVORO

LABORATORIO DI SOCIOLOGIA DEL MERCATO DEL LAVORO. Strumenti per l analisi del MERCATO DEL LAVORO LABORATORIO DI SOCIOLOGIA DEL MERCATO DEL LAVORO Strumenti per l analisi del MERCATO DEL LAVORO Maria Letizia Pruna Sociologia dei processi economici e del lavoro 2 Dipartimento di Scienze Politiche e

Dettagli

Didattica e tecnologie

Didattica e tecnologie Didattica e tecnologie Insegnanti e nuove tecnologie: un rapporto che cambia? Prof. Antonio De Lillo Presidente Istituto IARD Franco Brambilla INDAGINI REALIZZATE Indagine estensiva panel sugli insegnanti

Dettagli

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 ASPETTI CONGIUNTURALI E OFFERTA DI CREDITO Pordenone, 14 febbraio 2011 Codice ricerca: 2010-210kr 1 2 presentazione del lavoro Scheda tecnica

Dettagli

Didattica e tecnologie

Didattica e tecnologie Didattica e tecnologie Insegnanti e nuove tecnologie: un rapporto che cambia? Doi: 10.1389/IARD2004 Prof. Antonio De Lillo Presidente Istituto IARD Franco Brambilla INDAGINI REALIZZATE Indagine estensiva

Dettagli

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ)

Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione. Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ) e dell Organizzazione Antonio Cerasa, PhD IBFM-CNR, Germaneto (CZ) a.cerasa@unicz.it Visto che la sua nascita coincide con lo sviluppo di una corrente particolare della Psicologia, definita come PSic.

Dettagli

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 1-01/10/2015

Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 1-01/10/2015 Statistica dei consumi alimentari e delle tendenze nutrizionali Lezione 1-01/10/2015 a.a. 2015/16 Prof. Maria Francesca Romano mariafrancesca.romano@sssup.it Per conoscerci (e non solo ) Potete rispondere

Dettagli

COMMITTENTE: UIR - Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma;

COMMITTENTE: UIR - Unione degli Industriali e delle Imprese di Roma; Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

Ricerca di marketing 2. Ricerca di marketing 3. Ricerca di marketing 4

Ricerca di marketing 2. Ricerca di marketing 3. Ricerca di marketing 4 Ricerca di marketing 2 Il piano I compiti e le responsabilità realizzativi Individuazione dati primari e secondari Definizione modalità raccolta dati primari Procedure di analisi Presentazione dei risultati

Dettagli

25. novembre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Novartis

25. novembre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Novartis Il Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

DigiCamere Società consortile e responsabilità limitata UNITA' INDAGINI DEMOSCOPICHE

DigiCamere Società consortile e responsabilità limitata UNITA' INDAGINI DEMOSCOPICHE DOCUMENTO COMPLETO RELATIVO AL SONDAGGIO Donne e lavoro (Pubblicato sul Il Giorno 20 Maggio 2010 e su Il Giornale 20 Maggio 2010) In ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dettagli

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo

Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo Elezioni Politiche 2018 Collegio 2 Camera Uninominale Teramo Il sentiment degli elettori e le intenzioni di voto Nascita di Venere (dettaglio). Sandro Botticelli, 1482-1485. Tempera su tela, Galleria degli

Dettagli

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi

Analizzare in termini quantitativi significa basarsi su dati e non su idee o ipotesi Statistica La Statistica è una metodologia per l analisi quantitativa dei fenomeni collettivi, cioè fenomeni il cui studio richiede l osservazione di un insieme di manifestazioni individuali Analizzare

Dettagli

VADEMECUM N. 2 Campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010

VADEMECUM N. 2 Campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010 VADEMECUM N. 2 Campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010 Normativa sulla par condicio per le radio e le TV locali Le disposizioni contenute nel

Dettagli

LA RICERCA NELLE SCIENZE SOCIALI. Prof. Alessandra Galeazzi

LA RICERCA NELLE SCIENZE SOCIALI. Prof. Alessandra Galeazzi LA RICERCA NELLE SCIENZE SOCIALI Prof. Alessandra Galeazzi CARATTERI E SCOPI DELLA RICERCA SOCIALE 1 La ricerca sociale può essere utilizzata per descrivere le caratteristiche di una popolazione o di un

Dettagli

Le tecniche della ricerca sociale

Le tecniche della ricerca sociale Le tecniche della ricerca sociale La survey Rilevare informazioni a) interrogando (domande) b) gli stessi individui oggetto della ricerca c) appartenenti a un campione rappresentativo d) mediante una procedura

Dettagli

DEFINIZIONI ED AGGREGATI

DEFINIZIONI ED AGGREGATI LA STATISTICA ECONOMICA PROF. EMANUELE CORLETO Indice 1 DEFINIZIONI ED AGGREGATI ----------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

Dettagli

Facoltà di Economia. francesco mola. I sondaggi e le inchieste. campionaria la cui realizzazione avviene secondo le

Facoltà di Economia. francesco mola. I sondaggi e le inchieste. campionaria la cui realizzazione avviene secondo le I sondaggi d opinione (polls) e le inchieste (surveys) Corso di Analisi di Mercato Facoltà di Economia francesco mola I sondaggi e le inchieste Un sondaggio rappresenta una particolare indagine campionaria

Dettagli

Direttore: Fernando Antonio Compostella. Convegno Il Tabacco nel Veneto. Metodi. Nicola Gennaro e Marta Disegna

Direttore: Fernando Antonio Compostella. Convegno Il Tabacco nel Veneto. Metodi. Nicola Gennaro e Marta Disegna Direttore: Fernando Antonio Compostella Convegno Il Tabacco nel Veneto Metodi Nicola Gennaro e Marta Disegna Hotel Sheraton, Padova 30 ottobre 2009 Riassunto Indagini scientifiche Strumenti per la valutazione

Dettagli

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria

Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria Presidenza Del Consiglio Dei Ministri Dipartimento per l'informazione e l'editoria Titolo: La valutazione dell'amministrazione Comunale di Milano e intenzioni di voto Realizzatore: Committente: Acquirente:

Dettagli

12. ottobre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE D Antona&Patners

12. ottobre 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE D Antona&Patners Il Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO La nuova identità femminile La nuova identità femminile Autore: Censis Adacta Committente e Acquirente: Fondazione Schering Oggetto del sondaggio: definire nuova identità femminile al di fuori della vita

Dettagli

Did a t ti c a e t e c n olo gi e

Did a t ti c a e t e c n olo gi e Did a t ti c a e t e c n olo gi e In s e g n a n ti e n u o v e t e c n olo gi e : u n r a p p ort o c h e c a m bi a? Prof. A n t o nio D e Lillo Pr e sid e n t e Is tit u t o I A R D F r a n c o B r

Dettagli

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese

Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese Comune di LIVORNO Comune di Collesalvetti Indagine Forze Lavoro a livello di SEL area livornese (Comuni Livorno e Collesalvetti) Impianto metodologico e principali stime Federico Giuntoli Resp. UCS Comune

Dettagli

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati)

Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati) Elezioni Politiche 2018 Collegio Uninominale Teramo (Camera dei deputati) Il sentiment degli elettori e le intenzioni di voto Nascita di Venere (dettaglio). Sandro Botticelli, 1482-1485. Tempera su tela,

Dettagli

ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA

ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA ALLEGATO AL RAPPORTO SUL CONSUMO DI INFORMAZIONE APPENDICE METODOLOGICA Approfondimento ad hoc: note metodologiche Oltre alle informazioni che vengono normalmente rilevate tramite Sinottica TSSP, l indagine

Dettagli

La ricerca sociale. quantitativo. Edit Text Here.

La ricerca sociale. quantitativo. Edit Text Here. Edit Text Here La ricerca sociale Edit di Text tipo Here quantitativo pierpaola.pierucci@unife.it QUALI STRUMENTI di RICERCA? L inchiesta campionaria (survey) ricerca condotta attraverso il questionario

Dettagli

Fondazione Leone Moressa

Fondazione Leone Moressa S t u d i e ricerche sull e c o n o mia dell immigrazione Il profilo La è un istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA, specializzato

Dettagli

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA

BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA IARD E TONIOLO PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA BREVE RICERCA SULLA METODOLOGIA UTILIZZATA DAGLI ISTITUTI DI RICERCA "IARD" E "TONIOLO" PER LO STUDIO DELLA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA Prof. Giuliano Vettorato Stud. Ilaria Torri Aspetti statistici

Dettagli

V DALLE PROPRIETA ALLE VARIABILI

V DALLE PROPRIETA ALLE VARIABILI Quali informazioni possiamo rilevare empiricamente? V DALLE PROPRIETA ALLE VARIABILI 1 Scomponibilità di un oggetto in proprietà È impossibile analizzare un oggetto nella sua interezza; È però possibile

Dettagli

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA

DOMANDA DI RICERCA TIPI DI RICERCA DOMANDA DI conoscenza esistente del problema: letteratura, esperienze relative al problema oggetto di studio, teorie già note, osservazione dirette di fenomeni/comportamenti nelle organizzazioni TIPI DI

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO 1 I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 ISPO Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli

Dettagli

L Osservatorio via Emilia Aree d indagine

L Osservatorio via Emilia Aree d indagine L Osservatorio via Emilia Aree d indagine Aree d indagine Osservatorio via Emilia Grado di fiducia nelle Istituzioni e nei corpi intermedi Lavoro e suoi cambiamenti La precarietà del lavoro Ambiente e

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 121/18/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ GEDI GRUPPO EDITORIALE S.P.A., EDITRICE DELLA TESTATA GIORNALISTICA LA REPUBBLICA, PER LA PRESUNTA VIOLAZIONE DELL ART. 8, DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane. - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 2004 ISPO I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane - Indagine quantitativa - seconda edizione Luglio 004 Obiettivi della ricerca:: L indagine si propone di analizzare gli atteggiamenti degli italiani

Dettagli

Documento completo relativo al sondaggio

Documento completo relativo al sondaggio Documento completo relativo al sondaggio (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO. Indagine sul L evoluzione del fenomeno criminale in Italia Focus Campania CONFCOMMERCIO. Campania.

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO. Indagine sul L evoluzione del fenomeno criminale in Italia Focus Campania CONFCOMMERCIO. Campania. DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO Indagine sul L evoluzione del fenomeno criminale in Italia Focus Campania (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di

Dettagli

Le fonti statistiche. Le fonti statistiche. e le banche dati Istat. Le fonti statistiche. Le fonti statistiche

Le fonti statistiche. Le fonti statistiche. e le banche dati Istat. Le fonti statistiche. Le fonti statistiche Quando ci si attinge ad effettuare uno studio e di qualsiasi tipo e su qualsiasi aspetto della realtà di un territorio, DEMOGRAFICO, SOCIALE, ECONOMICO, la prima cosa da fare è individuare, raccogliere,

Dettagli

Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI

Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI Titolo della lezione Corso di Statistica Prof. Andrea CICCARELLI Informazioni sul corso - 1 Obiettivi Nell ambito delle lezioni impartite verranno introdotti i concetti e gli strumenti essenziali della

Dettagli

Fonti statistiche e indicatori socio-culturali

Fonti statistiche e indicatori socio-culturali Facoltà di Scienze della Comunicazione Fonti statistiche e indicatori socio-culturali L uso dei prodotti statistici Prof.ssa Isabella Mingo Isabella.mingo@uniroma1.it tel.0649918417 La qualità dei dati

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA (STATISTICA)

METODOLOGIA DELLA RICERCA (STATISTICA) METODOLOGIA DELLA RICERCA (STATISTICA) Metodologia della ricerca statistica Il metodo (dal greco meta, attraverso e odos, strada ) è una maniera sistematica per ottenere qualcosa. Il metodo della scienza

Dettagli

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane

I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane I libri di testo: la percezione delle famiglie italiane Indagine quantitativa commissionata dall Associazione Italiana Editori Terza edizione 2 Luglio 2005 La percezione dell incremento dei prezzi La percezione

Dettagli

Osservatorio Energia. (Rif. 1130v210)

Osservatorio Energia. (Rif. 1130v210) Osservatorio Energia (Rif. 1130v210) Il profilo di immagine dell energia eolica 2 L 82% degli italiani reclama una maggiore informazione circa l energia eolica 3 Mi piacerebbe essere più informato sull

Dettagli

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria

Lezione 1: Introduzione. Prof. Massimo Aria Lezione 1: Introduzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata Prof. Massimo Aria aria@unina.it Introduzione La Statistica Il termine statistica deriva, nella lingua italiana,

Dettagli

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE

DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE DATI PROVENIENTI DA INDAGINI STATISTICHE censimenti: - indagine totale della popolazione di interesse [es.: censim. popolazione: famiglie e individui (+ abitaz.); censim. industria e servizi: imprese e

Dettagli

documento informativo completo

documento informativo completo documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

SONDAGGIO Censis L autonomia professionale del giornalista DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

SONDAGGIO Censis L autonomia professionale del giornalista DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO L autonomia professionale del giornalista Autore: Censis Gfk CBI L autonomia professionale del giornalista Committente e Acquirente: Ordine dei giornalisti Tipo di rilevazione: Sondaggio di opinione Oggetto

Dettagli

I LAVORATORI DIPENDENTI

I LAVORATORI DIPENDENTI I LAVORATORI DIPENDENTI VERSO LO SCIOPERO DEL 6 SETTEMBRE SETTEMBRE 2011 METODOLOGIA Estensione territoriale: intero territorio nazionale Universo di riferimento:lavoratori dipendenti maggiorenni. Tipo

Dettagli

Allegato A Profilo, competenze richieste e requisiti di partecipazione

Allegato A Profilo, competenze richieste e requisiti di partecipazione Allegato A Profilo, competenze richieste e requisiti di partecipazione La partecipazione all Avviso richiede, pena l esclusione, il possesso dei requisiti generali di seguito elencati, nonché dei requisiti

Dettagli

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI Pordenone, 14 febbraio 2011 Codice ricerca: 2010-210kr 2 presentazione del lavoro Scheda tecnica Obiettivi del

Dettagli

Di che cosa parleremo questa settimana? Riferimenti Bibliografici

Di che cosa parleremo questa settimana? Riferimenti Bibliografici DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E POLITICHE Anno Accademico 2015/2016 Metodologia della Ricerca Sociale e Valutativa (GLO) prof. Ferruccio Biolcati Rinaldi Nona settimana FONTI STATISTICHE UFFICIALI E

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia

Statistica Applicata all edilizia E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 1 marzo 2011 Programma Introduzione 1 Introduzione 2 Le fonti statistiche Come utilizzare i dati statistici 3 I dati Metodi statistici per il monitoraggio Libri consigliati

Dettagli

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.

CONFERENZA STAMPA. Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale. Giovedì 22 maggio 2014 ore 12. CONFERENZA STAMPA Riforma delle Camere di Commercio: la posizione del sistema imprenditoriale provinciale Giovedì 22 maggio 2014 ore 12.00 La ricaduta promozionale Valore: 2.185.819 Interventi Economici

Dettagli

La progettazione di un indagine statistica

La progettazione di un indagine statistica Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Outline 1 L indagine campionaria 2 3 Outline 1 L indagine campionaria 2 3 L indagine campionaria [1/2] Principalmente influenzata da: tempi costi

Dettagli

L indagine Statistica

L indagine Statistica L indagine Statistica Massimo Aria Dipartimento di Matematica e Statistica Università di Napoli Federico II Contenuti Le attività di un indagine sul campo L indagine statistica Le tecniche di rilevazione

Dettagli

Teleinformazione modenese

Teleinformazione modenese DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa:

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese

Economia e Gestione delle Imprese Economia e Gestione delle Imprese Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea in Economia Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2013/14 LE RILEVAZIONI INTERNE ORDINE Produzione Magazzino Vendite Acquisti

Dettagli

Terzo trimestre OCC Osservatorio Credito Confcommercio

Terzo trimestre OCC Osservatorio Credito Confcommercio Roma, 13 ottobre 2011 (rif. 2010-210kr III trim R03) OCC Osservatorio Credito Confcommercio Terzo trimestre 2011 Osservatorio Congiunturale sull andamento delle imprese del terziario della provincia di

Dettagli

Contenuti informativi e processo produttivo

Contenuti informativi e processo produttivo Verso il censimento continuo delle Istituzioni pubbliche Contenuti informativi e processo produttivo Manlio Calzaroni Istat - Direzione Centrale delle rilevazioni censuarie e dei registri statistici Roma,

Dettagli

Corsi di Formazione per referenti. d Istituto. cts.besta.it/pi3cf

Corsi di Formazione per referenti. d Istituto. cts.besta.it/pi3cf Corsi di Formazione per referenti d Istituto ANNO 2017 cts.besta.it/pi3cf L inclusione: metodologie e strumenti per l autovalutazione d Istituto I laboratori Finalità dei laboratori L attività che si svolge

Dettagli

Chiarimenti CIG CE1

Chiarimenti CIG CE1 Chiarimenti GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RILEVAZIONE DI INFORMAZIONI AZIENDALI FINALIZZATE ALL ANALISI DELLA CONGIUNTURA E DELLE DINAMICHE DELL AGRICOLTURA E DELL INDUSTRIA

Dettagli

La progettazione di un indagine. Claudio Pizzi Dipartimento di Economia Università Ca Foscari Venezia

La progettazione di un indagine. Claudio Pizzi Dipartimento di Economia Università Ca Foscari Venezia La progettazione di un indagine Claudio Pizzi Dipartimento di Economia Università Ca Foscari Venezia 1 Elementi di una ricerca Committente Attori Disegno di ricerca Misure Modalità di Raccolta dei dati

Dettagli

24. maggio 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Edelman

24. maggio 2010 A. SOGGETTO CHE HA REALIZZATO IL SONDAGGIO GfK Eurisko s.r.l. B. COMMITTENTE E ACQUIRENTE Edelman Il Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa ADESIONE AL PROGETTO IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa CONOSCERE PER VALUTARE, CONFRONTARSI PER MIGLIORARE

Dettagli

Le singole valutazioni: cosa osservare, come e quando

Le singole valutazioni: cosa osservare, come e quando - NUcleo di VAlutazione e analisi per la Programmazione Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le politiche di Coesione Le singole valutazioni: cosa osservare, come e quando Laura Tagle

Dettagli

L azienda, i dati, le informazioni e la statistica. Lo statistico che lavora nel campo aziendale dovrebbe avere le seguenti capacità:

L azienda, i dati, le informazioni e la statistica. Lo statistico che lavora nel campo aziendale dovrebbe avere le seguenti capacità: L azienda, i dati, le informazioni e la statistica Lo statistico che lavora nel campo aziendale dovrebbe avere le seguenti capacità: saper formulare in termini statistici quesiti posti in linguaggio naturale;

Dettagli

Il sistema informativo placement nella programmazione Fse : esperienze e opzioni di sviluppo

Il sistema informativo placement nella programmazione Fse : esperienze e opzioni di sviluppo Il sistema informativo placement nella programmazione Fse 2000-2006: esperienze e opzioni di sviluppo Paolo Severati Isfol Struttura nazionale di valutazione del Fse Area Valutazione politiche risorse

Dettagli

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02)

Sinergie Offline & Online. Rapporto di ricerca - Vicenza, gennaio 2017 ( n7 P02) Sinergie Offline & Online Rapporto di ricerca - Vicenza, 22-23 gennaio 2017 (2016-217n7 P02) presentazione della ricerca Questo documento presenta i risultati dell indagine «Gioielleria da 1.0 a 4.0: una

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Comitato Unico di Garanzia Servizio Risorse Sportello Donna PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA Novembre 2012 / Maggio 2013 1 PREMESSA

Dettagli

Tipologia di interviste ovvero Metodi di rilevazione dei dati

Tipologia di interviste ovvero Metodi di rilevazione dei dati Tipologia di interviste ovvero Metodi di rilevazione dei dati Sondaggio postale QUANDO indisponibilità di intervistatori costi limitati attese contenute usato come filtro preliminare molto versatile (censimento)

Dettagli

I. Principî di marketing... 1

I. Principî di marketing... 1 INDICE Riflessioni introduttive...................... XI I. Principî di marketing.................... 1 1. Il marketing: definizioni e prospettive............. 1 2. I processi di marketing: strategie e

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE

METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2017/2018-2 anno METODOLOGIA DELLA RICERCA SOCIALE 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Questionario A. Il tempo assegnato per la prova è di 30 minuti. Ciascun quesito ammette una sola risposta corretta.

Questionario A. Il tempo assegnato per la prova è di 30 minuti. Ciascun quesito ammette una sola risposta corretta. Questionario A ATTENZIONE non scrivere il nome nel questionario non mettere segni di riconoscimento o altri segni che potrebbero fare invalidare la prova Il tempo assegnato per la prova è di 30 minuti.

Dettagli

Prof.ssa D.F. Iezzi. Statistica Sociale - modulo A

Prof.ssa D.F. Iezzi. Statistica Sociale - modulo A Statistica Sociale - modulo A e-mail: stella.iezzi@uniroma2.it La ricerca sociale si occupa di raccogliere e interpretare dati allo scopo di rispondere a domande concernenti i diversi aspetti della societa,

Dettagli

La ricerca sociale: metodologia e tecniche

La ricerca sociale: metodologia e tecniche La ricerca sociale: metodologia e tecniche [Corso di Sociologia generale] a.a. 2014 2015 Docenza: Pierpaola Pierucci - Mail: pierpaola.pierucci@unife.it Quali metodi? Quali tecniche? Ricerca quantitativa

Dettagli

Customer Satisfaction 2015

Customer Satisfaction 2015 Customer Satisfaction 2015 II semestre Indagine realizzata da Report AFFARI ISTITUZIONALI [RM 14-4450] Indice 2 Il presente documento restituisce i risultati dell indagine di Customer Satisfaction rispetto

Dettagli

MONITOR PORDENONE 2010

MONITOR PORDENONE 2010 MONITOR PORDENONE 2010 INDAGINE SULLE PROBLEMATICHE DEI CITTADINI DEL COMUNE DI PORDENONE E SUL GRADIMENTO DELL ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE OTTOBRE 2010 Local Area Network s.r.l. Sede legale: via

Dettagli

Rilevazione imprenditori

Rilevazione imprenditori Indagine Demos-Confidustria Vicenza Rilevazione imprenditori Documento completo relativo ai sondaggi (in ottemperanza al regolamento dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in materia di pubblicazione

Dettagli

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA PER LA RICERCA VALUTATIVA

PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA PER LA RICERCA VALUTATIVA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DELLA BASE EMPIRICA PER LA RICERCA VALUTATIVA INSIEME DI OPERAZIONI VOLTE ALLA RILEVAZIONE DELLE INFORMAZIONI INDIVIDUATE COME RILEVANTI IN FUNZIONE DEGLI OBIETTIVI COGNITIVI

Dettagli