Free Software e Open Source Applicazioni Industriali e Opportunità di Business.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Free Software e Open Source Applicazioni Industriali e Opportunità di Business."

Transcript

1 1 I.T.I.S. Giovanni Giorgi di Milano Corso di Elettrotecnica e Automazione Tesi di Maturità Anno Scolastico 2009/2010 Free Software e Open Source Applicazioni Industriali e Opportunità di Business. Biagio Marino

2 2

3 3 Il presente documento è disponibile all'indirizzo: L'intero lavoro è sottoposto sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale- Non opere derivate 2.5 Italia License consultabile all'indirizzo:

4 4

5 5 "La gente dice che dovrei accettare il mondo. Stronzate! Io non accetto il mondo." ~Richard Stallman

6 6

7 7 Indice generale Introduzione...11 Storia del movimento OS/FS...11 Gli hacker e la loro etica...11 La nascita della rete...12 L'avvento dei personal computer...12 La nascita del software libero...13 Il Kernel Linux...13 Le distribuzioni...14 Apache...14 La nascita dell'open Source...14 Free Software & Open Source: Caratteristiche...15 Il Free Software...15 Analisi delle libertà...16 Open Source...17 Applicazioni & Opportunità di Business...18 We are Om...18 I benefici del hardwre Open Source...19 Alcune applicazioni del Neo FreeRunner...20 The Open Archaeology Research Initiative...20 Operazioni spaziali e Astronaut Training...21 MORABA: Mobile Raketen Basis...22 Applicazioni del FreeRunner nei lanci Mapheus 1 e Il software libero e open nella PA...23 Approfondiamo questi punti...23 Economicità...23 Indipendenza dai fornitori...24 Sicurezza...25 Riusabilità...26 Interoperabilità...26 Conclusioni...27 Appendice A: Documenti...27 How To Became A Hacker...27 Perchè questo documento?...27 Che roba è un hacker?...28 L'atteggiamento dell'hacker...28 Le capacità fondamentali dell'hacker Posizione sociale nella cultura hacker...32 La connessione Hacker-Nerd Stile dell'hacker...34 Guide e manuali sull'hacking...34 Frequently Asked Questions su "Come diventare hacker"...35 Lettera Aperta Sulla Pirateria...35 Il Manifesto GNU...36 Cos'è GNU? Gnu Non è Unix!...36 Perché devo scrivere GNU...37 Perché GNU sarà compatibile con Unix...37 Come sarà reso disponibile GNU...37 Perché molti altri programmatori desiderano essere d'aiuto...37

8 8 Come si può contribuire...38 Perché tutti gli utenti dei computer ne trarranno beneficio...38 Alcune obiezioni facilmente confutabili agli obiettivi GNU...39 La definizione di open source...43 Introduzione Libera redistribuzione Codice sorgente Prodotti derivati Integrità del codice sorgente originale Discriminazione contro persone o gruppi Discriminazione per campo d'applicazione Distribuzione della licenza Specificità ad un prodotto Vincoli su altro software Neutralità rispetto alle tecnologie...46 Appendici B: Licenze...46 GNU GENERAL PUBLIC LICENSE...46 Preamble...46 TERMS AND CONDITIONS Definitions Source Code Basic Permissions Protecting Users' Legal Rights From Anti-Circumvention Law Conveying Verbatim Copies Conveying Modified Source Versions Conveying Non-Source Forms Additional Terms Termination Acceptance Not Required for Having Copies Automatic Licensing of Downstream Recipients Patents No Surrender of Others' Freedom Use with the GNU Affero General Public License Revised Versions of this License Disclaimer of Warranty Limitation of Liability Interpretation of Sections 15 and GNU LESSER GENERAL PUBLIC LICENSE Additional Definitions Exception to Section 3 of the GNU GPL Conveying Modified Versions Object Code Incorporating Material from Library Header Files Combined Works Combined Libraries Revised Versions of the GNU Lesser General Public License...57 The BSD License...57 MIT License...58 Artistic License Preamble...58 Definitions...59

9 Permission for Use and Modification Without Distribution...59 Permissions for Redistribution of the Standard Version...59 Distribution of Modified Versions of the Package as Source...60 Distribution of Compiled Forms of the Standard Version or Modified...60 Versions without the Source...60 Aggregating or Linking the Package...60 Items That are Not Considered Part of a Modified Version...60 General Provisions...61 The zlib/libpng License...61 Mozilla Public License Version Definitions Source Code License The Initial Developer Grant Contributor Grant Distribution Obligations Application of License Availability of Source Code Description of Modifications Intellectual Property Matters Required Notices Distribution of Executable Versions Larger Works Inability to Comply Due to Statute or Regulation Application of this License Versions of the License New Versions Effect of New Versions Derivative Works Disclaimer of warranty Termination Limitation of liability government end users Miscellaneous Responsibility for claims Multiple-licensed code...68 Exhibit A - Mozilla Public License...68 The Q Public License Version IBM Public License Version Bibliografia...73 Sitografia

10 10

11 Introduzione 11 Introduzione Due anni fa googlando 1 per la rete mi sono imbattuto in un video che trattava di argomenti a me completamente sconosciuti, free software, open source, GNU, Linux... e chi aveva mai sentito nominare quei termini! Il video prendeva in considerazione una particolare distribuzione GNU/Linux chiamata Ubuntu elogiandone sia i contenuti tecnici sia quelli etici, incuriosito e quasi per gioco decisi quindi di scaricarne il CD ed installarla affiancandolo così a Windows XP. In breve tempo capii subito delle enormi potenzialità del software libero e di quello dal codice aperto, cominciai a studiare e a capire le meccaniche che permettevano il funzionamento di quel desktop dal color cacchetta 2 e della comunità che vi si era sviluppata attorno ritrovandomi cosi invischiato dentro. Fin dall'inizio cominciai ad interiorizzare anche la filosofia di condivisione e aiuto reciproco che sta dietro al free software che intrinsecamente già conoscevo ed applicavo nella mia vita quotidiana grazie ai lunghi anni di militanza tra le file dell'agesci 3 e agli insegnamenti della mia famiglia. A due anni di distanza mi ritrovo qui, seduto alla mia scrivania davanti al mio portatile a stilare una tesi sull'argomento utilizzando solo ed esclusivamente strumenti free e/o open. Con questo documento, che probabilmente sarà disponibile liberamente a tutti dopo l'esame, voglio far trasparire la bontà del software libero sia nell'uso personale, quindi a casa, sia nell'ambito lavorativo e quindi industriale e imprenditoriale, così da diradare la cortina di disinformazione, come direbbero gli inglesi FUD 4, innalzata per lo più dalle industrie del software, sull'argomento. Storia del movimento OS/FS Per parlare di un qualsiasi argomento in modo appropriato questo va contestualizzato nel proprio periodo storico/sociale, il movimento del software libero come qualsiasi altro movimento scientifico o letterario non fa eccezione. Agli albori dell'informatica i computer erano macchine enormi, grandi quanto interi locali, nessun comune cittadino si sarebbe sognato di possederne uno e ne tanto meno era capace di utilizzarlo, i calcolatori venivano utilizzati quasi esclusivamente per calcoli numerici da università o dalle gradi industrie ed avevano costi estremamente elevati. Il software era considerato una parte, se pur ovviamente importante, marginale rispetto all'hardware le aziende dell'informatica come la IBM o la RAND distribuivano liberamente il codice sorgente delle proprie macchine. Tutto cambiò negli anni '70 quando i calcolatori cominciarono a diventare personal e alcune persone cominciarono a fare affari sugli applicativi per i computer. Gli hacker e la loro etica Tutto cominciò a cavallo tra la fine degli anni '50 e l'inizio dei '60 mentre la radio passava Jailhouse Rock di Elvis Presley nei laboratori del Massachusset Institute of Technology, a 1 A causa della della sua popolarità l'oxford English Dictionary ha aggiunti il verbo to google nella sua ultima edizione ed ha il significato di cercare nella rete, in italiano può essere tradotto come googlare 2 Fino alla versione 9.10 Ubuntu utilizzava il marrone come colore standard per la distribuzione 3 Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani 4 Con FUD, Fear Uncertainty and Doubt ( Paura incertezza e dubbio ) si intende una strategia di marketing basata sul diffondere informazioni negative, vage o inaccurate sul prodotto di un concorrente, tali da creare un clima che scoraggi l'acquirente/consumatore.

12 12 Storia del movimento OS/FS Cambridge, un alcuni ingegneri, scienziati e ricercatori avevano fondato un gruppo, di modellismo ferroviario, nel quale venne inventato il termine hack ovvero un modo brillante, ingegnoso e creativo di risolvere un problema non solo informatico. Chi compiva hack era quindi un hacker, termine che oggi viene spesso confuso con cracker ovvero chi viola un sistema o un software altrui con metodi per lo più illegali in modo da trarne guadagno per le più economico, tipicamente spionaggio industriale o frodi. Gli hacker del MIT riuscirono da li a breve a mettere le mani su i primi mainframe a transistor 5 i primi calcolatori funzionavano a valvole, che arrivarono all'università e fin da subito cominciarono a scrivere numerosi programmi che svolgevano funzioni tra le più svariate: assemblatori, compilatori, editor di testo, giochi di scacchi, e chissà quanti altri! Non ci volle molto che l'etica hacker si diffuse all'esterno del MIT in particolar modo nelle università della California. La nascita della rete In risposta all'operazione sovietica del '57 chiamata Sputnik, ovvero un programma che comprendeva una serie di missioni spaziali senza esseri umani, gli USA spinti probabilmente dalla paura di perdere il dominio sulla supremazia militare, scientifica, tecnologica ed anche economica fondarono l'arpa, rinominata poi DARPA 6, che aveva lo scopo di finanziare i progetti più innovativi in campo tecnologico e della difesa. Fu proprio questa organizzazione che creò ARPANET il primo abbozzo di quello che a distanza di decenni sarebbe diventato internet. Arpanet aveva lo scopo di poter tenere in comunicazione diversi punti senza bisogno di un nodo centrale, utilizzando un sistema chiamato di commutazione di pacchetti, che permetteva di smantellare l'informazione in pacchetti, farla arrivare a destinazione e li ricomporla. Il fatto di eliminare i nodi principali non era dovuto come spesso si crede al bisogno di avere sistemi di comunicazione che avrebbero potuto funzionare anche in caso di catastrofe nucleare lo stesso Robert Taylor, che guidò il primo gruppo di progetto, smenti in una lettera 7 queste voci e specificò che la rete venne creata per mettere in comunicazione computer e ricercatori operanti in varie università sparse per gli USA, in modo da rendere più veloce i progressi scientifici e tecnologici della nazione. L'avvento dei personal computer Mentre nei AT&T e Bell Labs si sviluppava UNIX 8, un gruppo di hacker decise che era giunto il momento di poter avere un computer personale, ovviamente non avevano le disponibilità economiche per acquistare un gigante della IBM, sicché decisero a provare a costruirselo da se, seguendo l'etica hacker fondarono l'homebrew Computer Club e cominciarono a lavorare; correva l'anno Approfittando quindi di un kit, da poco commercializzato da un imprenditore del New Mexico Ed Roberts, il quale permetteva di costruire un primordiale computer da tavolo che prese il nome di l'altair 9. Nel 1975, Bill Gates e Paul Allen, scrissero una versione del BASIC 10 per Altair, il software pensato 5 I primi calcolatori funzionavano grazie a delle valvole utilizzate come memoria 6 Agenzia per i Progetti di Ricerca Avanzata per la Difesa 7 Mai pubblicata N.d,R, 8 Un sistema operativo portabile per personal computer 9 Nome di una stella citata durante un episodio di Star Trek 10 É un linguaggio di programmazione ad alto livello molto semplice da imparare, la parola BASIC è l'acronimo di Beginner's All purpose Symbolic Instruction Code

13 Storia del movimento OS/FS 13 per essere venduto arrivo però nelle mani degli hacker che con spirito di condivisione lo distribuirono gratuitamente agli hobbisti. Ben presto Bill Gates scrisse la sua Lettera Aperta Sulla Pirateria 11 nella quale affermava che per ottenere software di qualità bisognava pagare gli sviluppatori e che chi non pagava il software era quindi un ladro a tutti gli effetti. Dopo poco più di un anno, nel 1977, Steve Wozniak e Steve Jobs con un team di manager e designer misero in commercio l'apple II un computer affidabile e dall'aspetto accattivante, successore del ben più grezzo Apple di Wozniak. A questo punto i computer dotati di UNIX restavano troppo costosi e i nuovi personal computer avevano oramai un software dal codice chiuso, i produttori non distribuivano i sorgenti ma solo gli eseguibili e i programmatori non potevano modificare o correggere i programmi. La nascita del software libero In questo contesto Richard Stallman, nel 1983 scrisse il manifesto GNU 12, acronimo ricorsivo che sta a significare Gnu's Not Unix. Questo nome sta ad indicare che il sistema operativo che Stallman aveva in mente, pur non essendo Unix sarebbe dovuto essere compatibile con Unix, avrebbe dovuto condividerne le librerie e far girare i programmi di Unix pur essendo un altra cosa. Stallman che lavorava al MIT, in mezzo alla cultura hacker, basava su quest'ultima il suo progetto. Gli sviluppatori avrebbero avuto a disposizione codice libero sul quale lavorare, al quale avrebbero potuto apportare miglioramenti e modifiche e lo avrebbero dovuto ridistribuire in modo aperto alla comunità in modo da continuare con il lavoro fino ad ottenere un sistema completamente libero. Era nata la Free Software Foundation. Il Kernel Linux All'inizio degli anni '90 la maggior parte delle applicazioni che sarebbero andate a formare GNU erano ormai pronte, mancava però un Kernel. Il Kernel è il nucleo del sistema operativo ed ha il compito di fornire ai programmi in esecuzione le rispettive risorse che l'hardware ha da offrire loro, è grazie al kernel se è possibile effettuare su un calcolatore più operazioni contemporaneamente ed è quindi fondamentale per i sistemi operativi moderni. I programmatori della FSF di Stallman stavano creando un loro kernel chiamato HURD 13. Si è scelto di sviluppare hurd con una struttura a microkernel, ovvero un kernel molto ristretto che provvede solo ai compiti più basilari della macchina, ed è supportato poi da un ampia gamma di altri programmi chiamati servers che forniscono maggiori funzionalità. Lo sviluppo di hurd per via di questa scelta risultò molto più arduo del previsto tant'è che ad oggi non è stata ancora rilasciata una versione stabile dello stesso 14. Nel frattempo all'università di Helsinki uno studente di informatica decise di usare alcuni strumenti GNU per creare un proprio kernel. Questo studente si chiamava Linus Torvalds. Torvalds decise di adottare una struttura monolitica per il suo kernel per questo in poco meno di tre 11 Per il testo consultare l'appendice A 12 Per il testo consultare l'appendice A 13 HURD è un acronimo doppiamente ricorsivo che significa Hird of Unix-Replacig Daemons la parola HIRD invece sta per Hurd of Interfaces Representing Depth ; le parole hird e hurd non hanno nessun significato ma si pronunciano come la parola herd che significa branco; GNU HURD può quindi significare Branco di Gnu 14 Alla domanda quando sarà pronto HURD ci si sente spesso rispondere che questo sarà sicuramente ultimato prima che il sole diventi una gigante rossa ed esploda

14 14 Storia del movimento OS/FS anni il suo lavoro raggiunse la versione 1.0. Ovviamente non va di certo sminuito il lavoro di Torvalds che non solo scriveva ed aggiornava il codice con i vari suggerimenti/aggiunte degli altri programmatori ma riusciva a motivare tutti i membri del team sparsi in giro per il mondo 15. Le distribuzioni Esisteva quindi un kernel libero, Linux, ed esistevano una serie di programmi, GNU, che potevano sostituire tutti quelli necessari allo svolgimento dell'attività di un calcolatore, a questo punto qualcuno penso bene di unire le due cose per creare un sistema operativo. Queste varie versioni sono dette distribuzioni. Spesso queste distribuzioni consistevano nella rimozione di bug e nel supporto da parte di alcune imprese che fornivano servizi, per esempio nel 1994 venne fondata Red Hat Software che sviluppava e forniva l'assistenza alla distribuzione GNU/Linux chiamata appunto Red Hat. Ovviamente Red Hat non era la sola, nacquero infatti Debian, Suse e molte ne continuano a nascere ancora oggi. Apache A quel tempo il web server 16 più diffuso era il demone 17 HTTP (HTTPd) pubblico sviluppato dal NCSA, all'università dell'illinois. Nel '94 lo sviluppo di questo server si era fermato per via dell'abbandono di Rob McCollin, il principale sviluppatore, dal NCSA. Quando il resto del team di HTTPd smise definitivamente di rispondere ai feedback degli utenti, questi tramite una mailing-list, decisero di creare un proprio web server che nacque come l'insieme delle pach raccolte dai vari utenti di HTTPd. Dal lavoro di questo team, l'apache Group, nacque nel 1995 la prima versione stabile di Apache che grazie alla sua robustezza e alla sua qualità si impose come uno dei principali web server. Si stima che oggi Apache sia attivo su 60 milioni di server (circa il 69% del totale). La nascita dell'open Source L'Open Source nasce dopo la metà degli anni '90, più precisamente nel 1997, in quanto Stallman affermava che le libertà degli utenti erano più importanti del diritto di proprietà, inteso come copyright dell'autore stesso, per questo il movimento del free software non era affatto ben visto dalle multinazionali dell'informatica.. Nessuna azienda vorrebbe vedere andare in fumo anni e anni di investimenti solo per una questione etica, senza contare che la quasi totalità delle industrie del software sono americane e tutto ciò era considerato una forma di comunismo alla stregua di quello riguardante i mezzi di produzione. Nel 1997 Netscape, produttrice del browser Netscape Navigator, dovette trovare una strategia innovativa per evitare di essere sconfitta dal colosso di Redmond 18, che continuava a guadagnare mercato col suo Internet Explorer. Netscape non voleva perdere il proprio codice sorgente regalandolo alla comunità ma aveva capito che se voleva restare in pista aveva bisogno di quest'ultima. 15 Lo sviluppo ruotava intorno al newsgroup alt.os.linux 16 Un web server è un servizio, e per estensione il computer sul quale è in esecuzione, che si occupa di fornire, su richiesta dell'utente, file di qualsiasi tipo, tra cui le pagine web, visualizzabili sul browser, l'insieme dei web server forma il World Wide Web, uno dei servizi più utilizzati di internet 17 Un programma eseguito in background senza che sia sotto il controllo dell'utente 18 Microsoft NdR

15 Storia del movimento OS/FS 15 Fondò quindi il progetto Mozilla, non potendo rilasciare il progetto sotto licenza GPL, in quanto tutto il codice sorgete sarebbe diventato libero e non solo, le eventuali innovazioni derivate dalla liberazione del codice non sarebbero potute essere utilizzate sotto licenze diverse dalla GPL infatti questa è detta virale in quanto se applicata a una parte del programma si estende a tutto il resto. Netscape riunì un gruppo formato da alcuni membri della comunità hacker tra cui Linus Torvalds e Eric Raymond. Nacque la NPL, Netscape Public License, la licenza incontrò diverse critiche tra il resto degli hacker venne quindi modificata e divenne la MPL, Mozilla Public License. In seguito a questa esperienza Eric Raymond capì che l'ostacolo principale alla diffusione del software libero erano i preconcetti da parte delle industrie verso la crociata della FSF. Decise quindi di scrivere, aiutato da Bruce Perens della Debian, un nuovo documento ridefinendo da un nuovo punto di vista il software libero, partendo dall'idea che un programma il quale codice sorgente è libero è intrinsecamente più avanzato in quanto lo sviluppo e la correzione dei bachi è molto più veloce ed economica come è stato evidenziato sia nello sviluppo del kernel linux sia nel progetto Mozilla di Netscape, tralasciando la parte etica che caratterizza gli ideali della FSF. Questo documento prende il nome di Open Source Definition 19, il nome Open Source sottolinea infatti l'essenza della sua strategia di marketing. La Open Source Initiative, fondata sempre da Reymond, è l'organo che certifica l'effettiva appartenenza alla categoria open delle varie licenze, che se verificata la coerenza alla definizione di open source, saranno certificate come OSI Certified Potete trovale la definizione di Open Source nell'appendice riguardante le licenze. Free Software & Open Source: Caratteristiche Ora che questi due movimenti sono stati inquadrati nel loro contesto storico passiamo ad una loro analisi. Il Free Software Tutta la filosofia del Free Software si basa sulle quattro libertà fondamentali che un programma deve avere per essere considerato free, se solo una di queste libertà è assente o insufficiente allora il software in questione è da considerare proprietario o comunque non libero: Libertà 0: Libertà di eseguire il programma per qualsiasi scopo. Libertà 1: Libertà di studiare il programma e di modificarlo. Libertà 2: Libertà di copiare il programma in modo da aiutare il prossimo. Libertà 3: Libertà di migliorare il programma e di distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio. Non è difficile da intuire che Il free software è un movimento etico e non tecnico, i software libero è quel software che rispetta la libertà degli utenti e si basa sulla solidarietà di tutti i membri della comunità. Il termine free in inglese ha diversi significati, Stallman ci tiene a sottolineare che nell'ambito del free software questa parola va intesa appunto come libero e non come gratuito. 19 Per il testo consultare l'appendice A

16 16 Free Software & Open Source: Caratteristiche Analisi delle libertà La libertà 2 è quella che ritengo più eticamente rappresentativa e racchiude l'idea del buon vicinato. Può capitare, che buon programma del quale abbiamo regolarmente acquistato la licenza, serva a qualcuno dei nostri amici che venuto a conoscenza del fatto che noi ne siamo in possesso ci chieda di passarglielo. A questo punto ci imbattiamo in 2 diavoli il primo ci obbliga a trasgredire la legge diffondendo illegalmente un programma proprietario ed essere ritenuti a tutti gli effetti ladri, dei pirati per usare il termine corretto, quindi dei cattivi cittadini; Il secondo ci obbliga a negare ad un nostro amico un programma che potrebbe essergli utile o indispensabile, cosa che a noi costerebbe poco o niente, questo farebbe di noi dei cattivi vicini in quanto non aiuteremmo il prossimo pur avendone la possibilità. Ci sono quindi due soluzioni al problema, la prima è quella di non avere amici la seconda è quella di utilizzare software che rispetta la libertà numero 2 e che non ci fa imbattere in questi due demoni, utilizzando quindi programmi liberi possiamo considerarci a tutti gli effetti dei buoni cittadini. La libertà numero 0 garantisce l'uso del programma per qualsiasi scopo, per dimostrare l'importanza di questo basta anche solo un esempio, immaginiamo che ci sia un solo programma per creare siti web, il programmatore in questione, o la software house che produce il programma, avrebbe il controllo sul web perché potrebbe potenzialmente decidere chi o cosa possa o non possa scrivere o essere scritto sul web, verrebbe quindi a mancare la libertà di espressione nella rete, questa libertà è essenziale ma non è tutto perché influisce solo su quello che è stato già scritto quindi se un programma per qualsiasi ragione non può eseguire un operazione perché non ne è stata implementata la funzione anche se la libertà 0 è presente questo programma continuerà a non svolgere quella determinata operazione, per evitare ciò c'è la libertà 1 che permette di studiare e modificare il programma a proprio piacimento, ciò ci rende veramente i padroni del nostro calcolatore. Senza la libertà 1 nessuno può verificare cosa il programma effettivamente fa quindi il programmatore che lo ha scritto potrebbe far compiere a nostra insaputa ulteriori operazioni al PC, operazioni spesso non gradite come spiare gli utenti e inviare dati personali a terzi. Per esempio lo stesso Windows della Microsoft conteneva programmi segreti tra cui spyware 20 ; per rendere un idea delle features clandestine basti pensare che Excell 95 della stessa Microsoft conteneva un intero videogioco simile a Doom chiamato "THE HALL OF TORTURED SOULS", questo è solo uno dei tanti Easter Eggs 21 presenti nella maggior parte del software proprietario. Un altro esempio lampante è Kindle; Per chi non lo sapesse Kindle è un e-book reader, ovvero un lettore di libri digitali, il proprietario di questo sistema, nonchè primo distributore al mondo di libri in formato elettronico Kindle, è il colosso americano Amazon. I soli libri che questo prodotto è in grado di leggere sono quelli commercializzati da Amazon stessa, la quale possiede una lista di libri proibiti decidendo di fatto cosa gli utenti possano o non possano leggere, ironia della sorte nel luglio del 2009 Amazon cancello dal proprio catalogo 1984 di Geroge Orwell seguito a ruota da La Fattoria Degli Animali dello stesso autore. Un piccolo particolare fu che il colosso americano non si limito a rimuovere il libro dall'elenco ma lo cancello da tutti i dispositivi sul quale era presente. Tutto ciò oltre che estremamente orwelliano è ovviamente scandaloso perché visto che è anche con i libri che la cultura si diffonde se qualcuno avesse il potere di decidere che cosa può essere letto e che cosa no, applicando così una censura a tutti gli effetti, verrebbe a mancare la libertà di poter diffondere le proprie idee in modo scritto come ormai è consuetudine. Non dimentichiamoci che quando si acquista un libro cartaceo la durata di questo dipende appunto da come noi conserviamo il supporto libro 22 e dopo averlo acquistato potrebbe 20 Termine utilizzato per indicare software che spiano gli utenti 21 Dall'inglese uova di pasqua 22 In questo caso il termine libro è stato inteso come l'insieme di fogli che lo compongono

17 Free Software & Open Source: Caratteristiche 17 potenzialmente durare in eterno e quindi essere letto e diffondere le idee in esso contenute per l'eternità. Acquistando un e-book è dimostrato che il produttore può far scomparire o peggio modificare il libro senza il minimo sforzo, questo potrebbe portare a perdite di informazioni anche molto importanti per tutta l'umanità. Si dice spesso che si studia la storia per evitare di commettere gli errori del passato ma se qualcuno modificasse i libri di storia forse potremmo ritrovarci, magari non noi ma i figli dei nostri figli, un nuovo Führer, un nuovo Duce o un nuovo Caudillo, prospettiva non proprio allettante. Tutto questo discorso mi è servito a dimostrare che tutto il software proprietario è potenzialmente un software malevolo, ovviamente dico tutto perché non potendo controllare il codice sorgente nessuno può garantire quale software proprietario contiene features indesiderate e quale no. Un problema che affligge tutti i programmi per PC sono i vari bug, ovvero gli errori, presenti nel codice. Un software che non possiede la Libertà 1 fa si che solo gli sviluppatori che hanno scritto il programma lo possano correggere, questo rallenta molto la correzione dei bachi che spesso non vengono neppure corretti per mancanza di tempo o perché gli utenti che ne risentono sono in percentuale minori rispetto a quelli che hanno problemi per via di un altro errore. In un programma libero chiunque sia in grado di farlo può correggere i bug e ridistribuire il prodotto corretto, e se questo vi sembra poco potrebbe addirittura aggiungere ulteriori funzionalità che migliorerebbero ulteriormente il programma in questione. Tutto il discorso sviluppato fino ad ora sfocia nella Libertà 3 che punta alla collaborazione tra i vari programmatori, è infatti solo grazie alla collaborazione che la maggior parte dei programmi libero o open source sono oggi quello che sono; Basti pensare a Linux molto probabilmente Torvals non avrebbe fatto quello che ha fatto da solo e soltanto grazie all'aiuto di programmatori da tutto il mondo ora Linux è un Kernel che non ha nulla da invidiare a quelli propietari. Tutti quindi beneficiano del software libero, in particolar modo gli utenti delle Libertà 0 e 2 e gli sviluppatori delle libertà 1 e 3. Quando si sviluppa un programma libero si contribuisce allo sviluppo della collettività e la Società stessa può legittimamente intervenire contribuendo a sua volta allo sviluppo e alla correzione del software e implementarlo aggiungendo altre funzioni, ovviamente questo libertà è comune anche al movimento Open Source essendo prettamente tecnica, mentre non è possibile nel software proprietario. Open Source Mentre il movimento FS cresceva, si senti il bisogno di guadagnarci anche su; Il Free Software è pensato anche per un ritorno economico, lo stesso Stallman proponeva svariate possibilità di guadagno nel manifesto GNU. Il vero problema era che quando i papaveri delle varie aziende sentivano parlare di Free Software rispondevano dicendo che non erano interessati, che se era gratis non sarebbero riusciti a lucrarci su. Così due hackers di vecchio stampo coniarono il termine Open Source per evidenziare i vantaggi economici e pratici di sviluppare software dal codice aperto. Ed è anche logico, infatti molte aziende si sono rese conto che permettendo a più persone, anche non loro dipendenti, di lavorare su un software porta all'aumento delle proprie competenze e conoscenze. Il movimento Open Source difatti non parte da presupposti filosofici come il FS ma si basa solo ed esclusivamente su motivazioni economiche. Nel saggio La Cattedrale e il Bazar di Eric Raymond, vengono trattati 2 tipologie di sviluppo del software:

18 18 Free Software & Open Source: Caratteristiche Nel modello a Cattedrale il programma viene realizzato da un numero limitato di "esperti" che provvedono a scrivere il codice in quasi totale isolamento. Il progetto ha una suddivisione gerarchica molto stretta e ogni sviluppatore si preoccupa della sua piccola parte di codice. Le revisioni si susseguono con relativa lentezza e gli sviluppatori cercano di rilasciare programmi il più possibile completi e senza bug. Il programma Emacs, il GCC e molti altri programmi si basano su questo modello di sviluppo. Nel modello a Bazaar il codice sorgente della revisione in sviluppo è disponibile liberamente, gli utenti possono interagire con gli sviluppatori e se ne hanno le capacità possono modificare e integrare il codice. Lo sviluppo è decentralizzato e non esiste una rigida suddivisione dei compiti, un programmatore di buona volontà può modificare e integrare qualsiasi parte del codice. In sostanza lo sviluppo è molto più anarchico e libero, da qui il nome di modello a Bazaar. Il Kernel Linux e molti programmi utilizzano questo nuovo modello di sviluppo associativo. La tesi centrale di Raymond è che "Dato un numero sufficiente di occhi, tutti i bug vengono a galla", ed è proprio su quest'ultima tesi che l'open Source si basa. A questo punto molte aziende si resero conto che effettivamente non era poi un idea così cattiva rilasciare i sorgenti dei propri programmi e cosi a partire da Netscape che liberalizzo il proprio Mozilla 23, molte altre aziende rilasciarono i propri codici, un altra svolta importante fu quando IBM decise di utilizzare Apache sui propri server garantendone così l'assistenza, a seguire anche altri produttori hardware come HP, Dell e Compaq cominciarono ad equipaggiare i propri server con questo applicativo; E da questo punto in poi cominciarono a nascere le prime distribuzioni commerciali di linux come Red Hat e Suse. Applicazioni & Opportunità di Business We are Om Openmoko è un progetto che si propone di creare smartphones completamente open source sia a livello di hardware che a livello software. Lo stack Openmoko, che include un server X completo, consente a utenti e sviluppatori di trasformare piattaforme hardware mobile in prodotti unici. La licenza sotto la quale il progetto è rilasciato fornisce a sviluppatori e agli utenti la libertà di personalizzare esternamente i propri device o ricostruirli modificandoli radicalmente, di trasformare il telefono, per esempio, in un dispositivo medico, o in un dispositivo di vendita, o la libertà di installare semplicemente il proprio software preferito. Oltre a rendere libero il software sui dispositivi, sono stati anche rilasciati i file CAD 24 sotto licenza Creative Commons. Liberando il codice sotto GPL, si è data alla community degli sviluppatori FOSS 25 la possibilità di "rifarlo da capo". Liberando i file CAD si è data a designer industriali e ingegneri la medesima opportunità. Il primo cellulare rilasciato dall'azienda taiwanese fu il Neo 1973, il nome viene da un personaggio di Matrix si legge sul sito ufficiale del progetto: "Neo is the one: the first freed phone"; 1973 invece è l'anno nel quale è stato realizzato il primo telefono portatile. Questo primo telefono vantava un dislpaly touchscreen da , accelerometro, nonostante ciò dal punto di vista telefonico ha diverse carenze non possiede connettività EDGE o 3G. 23 Che oggi con più del 24% del mercato è tra i browser più utilizzati al mondo 24 Questo acronimo ha due significati, il primo Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico assistito dall'elaboratore; Il secondo Computer-Aided Design, cioè progettazione assistita dall'elaboratore 25 Acronimo derivante dalla locuzione Free and Open Source Software

19 Applicazioni & Opportunità di Business 19 Il Neo 1973 comincio ad essere commercializzato nel luglio del 2007 ne verranno venduti circa 3000 esemplari. Nel ottobre del 2008 Openmoko rilasci il Neo FreeRunner simile al Neo 1973 ma con connettività WiFi, batteria e CPU più potente e accelerometri. Questo nuovo telefono riscuote un discreto successo ne vengono vendute più di pezzi. Basandosi su software open in breve tempo si sviluppando diverse distribuzioni GNU/Linux oltre a quella officiale di Openmoko chiamata semplicemente con Om seguita dall'anno e dal mese di rilascio ad esempio Om Al momento il progetto GTA03, Ovvero la terza versione del Neo, è stata messa in stand by dalla stessa Openmoko per problemi economici legati all'ultima crisi economica, Openmoko ha difatti preferito sviluppare un altro dispositivo, il famoso Plane-B, chiamato WikiReader, quest'ultimo è un lettore portatile di wikipedia, tutte le voci dell'enciclopedia libera vengono salvate in una scheda microsd dalla quale saranno lette; anche questo progetto è completamente open source. Indipendentemente dal cambio di rotta dell'azienda taiwanese Om non è più sviluppata in quanto è stato considerato un inutile spreco di risorse continuare migliorare questo sistema operativo quando la comunità che si è sviluppata intorno al progetto ha prodotto software ben più avanzato che continua a codare 26, termine che si usa in gergo per indicare lo sviluppo del software, ben più velocemente rispetto ai pochi programmatori del proprio organico. Le distribuzioni più importanti sono: Debian: Una delle più importanti distribuzioni desktop. Qtmoko: che ha ripreso in mano il progetto abbandonato della trolltech chiamato Qtopia. SHR: Stabile Hybrid Release che è forse la distribuzione più avanzata ad oggi. Gentoo: Un altro porting di una distro da desktop Hackable:1: Sponsorizzata da Bearstech che è una variante di debian completamente basata su GNOME, un desktop environment aperto. NeoPhysis: Una distribuzione tutta italiana ancora acerba ma promettente. Queste sono solo alcune delle distribuzioni disponibili per il Neo FreeRunner. I benefici del hardwre Open Source Essendo Open Source questo prodotto ne possiede tutte le caratteristiche. Vediamo quindi i vantaggi e le applicazioni pratiche dovute all'apertura del'openmoko. Essendo un prodotto ancora in via di sviluppo il Neo FreeRunner possiede diversi bug a livello di hardware, è infatti difficile sviluppare da zero uno smartphone specialmente se non si ha neppure uno stack completo per verificarne il funzionamento. Molti di questi bug sono stati corretti proprio grazie all'aiuto della comunità ad esempio il più rognoso è il bug #1024. Il bug #1024 riguarda il recamping, questo bug fa in modo che il modem GSM oscilli tra l'essere registrato alla rete e non essere registrato, questo rende il telefono non raggiungibile per diverso tempo oltre che aumentare il consumo di energia. Per aggirare questo bug le varie distribuzioni hanno disabilitato l'opzione di sospensione del modem GSM quando non serve, questo però fa in modo che il modem resti sempre acceso provocado un ulteriore consumo di energia molto maggiore di quello necessario. Non ci volle molto tempo che la comunità trovò una soluzione. Il problema molto probabilmente è dovuto al fatto che nel layout PCB 27 il regolatore di tensione retro-azionato non è abbastanza vicino al modem GSM e la distanza tra i due influisce notevolmente sul funzionamento di quest'ultimo. 26 Termine che in gergo indica la trascrizione del codice 27 Printed Circuit Board, ovvero il circuito stampato

20 20 Applicazioni & Opportunità di Business Come se non bastasse, forse anche per via delle saldature, la resistenza della pista pur essendo prossima allo zero non è comunque sufficientemente bassa. Aumentando la capacità di un condensatore posto nelle vicinanze del modem, precisamente quello chiamato C1009 da 10uF, di circa 12 uf per un totale di 22uF la linea di alimentazione del modem sembra non essere più disturbata e il bug sembra quindi risolto. Quindi grazie al fatto che gli schemi dell'hardware sono disponibili a tutti qualcuno, al di fuori dell'azienda produttrice, è riuscito a trovare il problema; Ora chiunque può aprire il proprio FreeRunner e sostituire il condensatore con uno da 22uF, o in alternativa saldare in parallelo un altro condensatore da 12uF siccome due capacità in parallelo si sommano. Molte altre aziende sparse per il globo come la tedesca Pulster, la spagnola TuxBrain e molte altre offrono un servizio di bugfix, ovvero di correzione del bug, cosa che permette agli utenti meno ferrati in elettronica di veder risolto il proprio problema, alle aziende in questione di aumentare il proprio fatturato e all'openmoko di vedersi rispedire indietro migliaia di dispositivi malfunzionanti. Ovviamente va anche tenuto conto che i bug risolti vanno anche a vantaggio dello sviluppo del nuovo hardware diminuendone i costi necessari alla ricerca e accorciandone i tempi di rilascio. Alcune applicazioni del Neo FreeRunner Oltre ad essere utilizzato come un comune smartphone il FreeRunner siccome è appunto un device aperto sia per hardware che per software può essere usato per gli scopi più svariati, alcuni di questi saranno trattati in questa sezione ma non perdiamoci in chiacchiere e procediamo. The Open Archaeology Research Initiative Open Archaeology è un progetto nato dall'oxford Archaeology e si propone di creare una piattaforma aperta atta agli studi archeologici. La particolarità di questo progetto è che è pensato per essere completamente open in quanto utilizza solo ed esclusivamente programmi dal codice aperto, standards aperti e rende aperti i dati delle scoperte. La speranza degli scienziati dell'oxford Archaeology e che presto molti ricercatori si uniscano a loro condividendone non solo il software ma anche le conoscenze. Una parte fondamentale del lavoro è infatti condividere le informazioni secondo gli standard aperti, il progetto oltre a diffondere questo messaggio stimola anche lo sviluppo di questi ultimi, affermando che sono proprio questi standard che influenzano il lavoro odierno e la sicurezza delle archiviazioni per il futuro, che sarebbero messe in pericolo se questi standard non fossero più distribuiti dai relativi produttori. L'uso del software open source e degli standard aperti è il metodo scelto per assicurarsi che chiunque ne abbia bisogno possa consultare i dati archeologici. Questo comporta l'impiego di alcuni importanti principi: Dato che l'archeologia è praticamente una "conservazione di documenti", si vogliono conservare i dati in modo da essere sicuri di disporne nel futuro Enormi quantità di dati archeologici vengono ora creati e/o conservati in forma digitale e pertanto la conservazione digitale è estremamente importante Il mantenimento senza impegno per garantire e facilitare l'accesso ai dati è inutile I geo-dati finanziati con soldi pubblici dovrebbero essere, giustamente Pubblici. Per raggiungere questi scopi i ricercatori di Oxford si sono imposti di rendere disponibile l'accesso

Linux Day 2013. Perche' siamo qui???

Linux Day 2013. Perche' siamo qui??? Perche' siamo qui??? tredicesima giornata nazionale per GNU/Linux ed il software libero Quindi noi siamo qui per sostenere e diffondere il GNU/Linux e il Software Libero!!! Quindi noi siamo qui per sostenere

Dettagli

Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"...

Linux e Open Source: Libero! Non gratis... Linux e Open Source: Libero! Non "gratis"... Di Colucci Martino. 1 Cos'è Linux Linux è un sistema operativo alternativo al più blasonato Windows OS (o al cugino Macintosh) È parente stretto della famiglia

Dettagli

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Software Libero. Terra Futura - Firenze Cosa è il Software Libero Terra Futura - Firenze Simone Piccardi: piccardi@softwarelibero.it April 10, 2005 1 L Associazione Software Libero L Associazione Software Libero, è una associazione culturale

Dettagli

La Filosofia ''Open Source'' ed il Sistema Operativo ''Linux''. Gabriele Turco e Tudor Trani.

La Filosofia ''Open Source'' ed il Sistema Operativo ''Linux''. Gabriele Turco e Tudor Trani. La Filosofia ''Open Source'' ed il Sistema Operativo ''Linux''. Gabriele Turco e Tudor Trani. Trieste, 2 Maggio 2016 1) OPEN SOURCE COSA SIGNIFICA OPEN SOURCE? E' un aggettivo che si una per intendere

Dettagli

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1

Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Corso ForTIC C2 LEZIONE n. 1 Presentazione generale del concetto di open source Il sistema operativo LINUX e le varie distribuzioni Uso di una versione Knoppix live Presentazione di OpenOffice.org I contenuti

Dettagli

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche.

L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. L Open Source un mondo che forse dovresti conoscere? Viaggio alla scoperta dell open source e le sue caratteristiche. Le licenze Cosa è la licenza? licenza o contratto d'uso è il contratto con il quale

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Uomo Libero software Libero

Uomo Libero software Libero Uomo Libero software Libero Marco Menardi marco.menardi@gmail.com marco.menardi@gmail.com (fellow Free Software Foundation Europe) presentazione realizzata con OpenOffice.org / LibreOffice Impress 23/10/2010,

Dettagli

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò

Internet: Software Open Source e Sistemi operativi. conoscerlo al meglio per usarlo meglio. 2011 Gabriele Riva - Arci Barzanò Internet: conoscerlo al meglio per usarlo meglio Software Open Source e Sistemi operativi Indice Cos'è un Software Open Source Perchè utilizzare Software Open Source Sistemi operativi Licenze software

Dettagli

Pacchettizzazione e distribuzione del software

Pacchettizzazione e distribuzione del software Pacchettizzazione e distribuzione del software Gabriele D Angelo http://www.cs.unibo.it/~gdangelo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Scienze dell Informazione Aprile, 2005

Dettagli

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni

Trieste: efficienza digitale. buongiorno - pozdravljeni Trieste: efficienza digitale buongiorno - pozdravljeni Spesso mi sono trovato nella situazione di dover ottimizare le risorse informatiche a disposizione, sia nell'ambito profit che non profit, per migliorare

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

POLINUX. Linux for Polimi people

POLINUX. Linux for Polimi people POLINUX Linux for Polimi people POLINUX Come potremmo definirlo? Polinux è una distribuzione GNU/Linux, derivata da Ubuntu, contenente solamente software libero. Menu del giorno Cos'è il Software Libero

Dettagli

Guadagnare con l'open source

Guadagnare con l'open source Guadagnare con l'open source Il concetto filosofico di open source è sempre esistito. L'avvento del personal computer modificò i nostri modi di ragionare ma per fortuna non per tutti... {loadposition user5}

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 1 Sistema software 1 Prerequisiti Utilizzo elementare di un computer Significato elementare di programma e dati Sistema operativo 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo

Dettagli

Visual basic base Lezione 01. L'ambiente di sviluppo

Visual basic base Lezione 01. L'ambiente di sviluppo L'ambiente di sviluppo L'ambiente di sviluppo Visual basic è un linguaggio di programmazione Microsoft. In questo corso prenderemo in considerazione, l'ultima versione. net di questo linguaggio. Microsoft

Dettagli

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it

www.shift.it - 031.241.987 - info@shift.it - - - - Le tecnologie informatiche si fanno sempre più complesse e permettono di raggiungere risultati prima impensabili, ma a prezzo di una cresente difficoltà di utilizzo e di scelta da parte dell utente.

Dettagli

Le licenze The cathedral and the bazaar Il mercato Open Source l'open Source come soluzione aziendale

Le licenze The cathedral and the bazaar Il mercato Open Source l'open Source come soluzione aziendale L'OPEN SOURCE COME MODELLO AZIENDALE Le licenze The cathedral and the bazaar Il mercato Open Source l'open Source come soluzione aziendale LE LICENZE La licenza Libera più conosciuta è la GNU General Public

Dettagli

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2)

I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) I L C O M P U T E R COM E FATTO DENTRO (Unità 2) 1. Premessa Lo scopo di questo capitolo non è quello di spiegare come si assembla un computer, bensì più semplicemente di mostrare le parti che lo compongono.

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ )

(fonte: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/fatturazione +elettronica+pa+-+regole+generali/ ) Fattura elettronica: cos è? È un tipo di fattura in formato XML e non un semplice.pdf o scansione della solita fattura. Il formato XML garantisce la conversione dei file per l elaborazione con i principali

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini

http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini http://www.ilveliero.info veliero@samnet.it Il nuovo browser italiano dedicato alla navigazione e comunicazione sicura in internet per bambini versione scuola SAM Via di Castro Pretorio, 30 00185 ROMA

Dettagli

Licenze d uso libere. Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico

Licenze d uso libere. Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico Licenze d uso libere Rossetto Stefano Seminario di Commercio Elettronico Open Source L OSI definisce un elenco di condizioni per definire una licenza Open Source: 1. Redistribuzione libera; 2. Codice sorgente

Dettagli

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione

Il web server Apache Lezione n. 3. Introduzione Procurarsi ed installare il web server Apache Introduzione In questa lezione cominciamo a fare un po di pratica facendo una serie di operazioni preliminari, necessarie per iniziare a lavorare. In particolar

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE INDICE -Introduzione -La rete e i principali tipi di rete -La rete delle reti: Internet -Evoluzione tecnologica di internet: cloud computing -Vantaggi della cloud all interno

Dettagli

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP! COS È UPP!? upp! è l applicazione di punta della divisione mobile di Weblink srl, dedicata allo sviluppo di applicazioni per

Dettagli

Corso sul pacchetto R

Corso sul pacchetto R Corso sul pacchetto R Introduzione ad R http://www.r-project.org ! R è un ambiente di sviluppo specifico per elaborare dati, eseguire calcoli ed effettuare rappresentazioni grafiche, che utilizza un linguaggio

Dettagli

Il Sistema Operativo Linux

Il Sistema Operativo Linux Il Sistema Operativo Linux Sistema Linux storia Unix deriva da Unix open source software libero software open source GNU, GPL, LGPL storia Linux amministrazione struttura concetti base comandi shell Unix

Dettagli

martedì 17 aprile 12 1

martedì 17 aprile 12 1 1 Come nasce l impresa La voglia di crescere creare qualcosa che non esiste Così nel 2000 dopo anni di esperienza nel settore informatico nasce 2 Intenzione Creare un software in grado di gestire progetti

Dettagli

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE

LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE LICENZE D'USO E TIPOLOGIE DI SOFTWARE Il software è tutelato dalle leggi sul diritto d'autore, in maniera simile a quanto avviene per le opere letterarie. Il contratto che regola l'uso del software è la

Dettagli

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di Trento. Open Source e Free Software. Open Source e Free Software

Paolo Zatelli. Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di Trento. Open Source e Free Software. Open Source e Free Software Paolo Zatelli Università di Trento 1/11 Paolo Zatelli Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università di Trento Paolo Zatelli Università di Trento 2/11 Free Software Il termine free si deve tradurre

Dettagli

La nostra azienda produce stampi per materie plastiche, lavoriamo molto con l'estero, per il settore automobilistico tedesco e per grandi aziende nel

La nostra azienda produce stampi per materie plastiche, lavoriamo molto con l'estero, per il settore automobilistico tedesco e per grandi aziende nel La nostra azienda produce stampi per materie plastiche, lavoriamo molto con l'estero, per il settore automobilistico tedesco e per grandi aziende nel settore della raccorderia. I flussi documentali Procedure

Dettagli

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Workflow grafico Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale Considerazioni Il mercato ANALISI - CONSIDERAZIONI

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fare Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita fareretail è una soluzione di by www.fareretail.it fareretail fareretail è la soluzione definitiva per la Gestione dei Clienti e l Organizzazione

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Corso di formazione CerTICTablet

Corso di formazione CerTICTablet Redattore prof. Corso di formazione CerTICTablet Sesta Dispensa Comitato Tecnico Scientifico: Gruppo Operativo di Progetto CerticAcademy Learning Center, patrocinato dall assessorato al lavoro e alla formazione

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6

Introduzione. Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD... 6 Appunti di Calcolatori Elettronici Esecuzione di istruzioni in parallelo Introduzione... 1 Classificazione di Flynn... 2 Macchine a pipeline... 3 Macchine vettoriali e Array Processor... 4 Macchine MIMD...

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere

Dettagli

Definizione di Open Source

Definizione di Open Source L Open Source Definizione di Open Source In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperta) indica un software i cui autori (più precisamente i detentori dei diritti) ne permettono,

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC.

Il software. E' una serie di istruzioni eseguite dal PC. Corso "Software Open Source per il commercio elettronico Modulo: Applicazioni di ecommerce L'OPEN SOURCE Il software E' una serie di istruzioni eseguite dal PC. I programmatori Sono degli informatici che

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure

Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Come utilizzare il sito Verdeazzurroligure Nel marzo 2016, con la nuova versione del sito Verdeazzurroligure, non solo si rinnova la grafica, ma si sviluppano nuove funzionalità che prima erano impossibili.

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011

Informatica. Teoria. L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software. Marco Brama 2010-2011 \ 1 Informatica Teoria L architettura dei PC Storia dell informatica Periferiche Reti - Software Marco Brama 2010-2011 La presente dispensa è stata creata appositamente ad integrazione del programma didattico

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

L'Open Source nella cultura giuridica italiana. -e anche al di fuori di essa

L'Open Source nella cultura giuridica italiana. -e anche al di fuori di essa L'Open Source nella cultura giuridica italiana. -e anche al di fuori di essa Alberto Di Cagno Law student at Università Degli Studi di Bari Aldo Moro Specializing in tech law, italian certified electronic

Dettagli

Cross Software ltd - Prosyt srl. Maximum extent of technology Il gestionale più avanzato sul mercato. Pag. 1

Cross Software ltd - Prosyt srl. Maximum extent of technology Il gestionale più avanzato sul mercato. Pag. 1 XCross Cross Software ltd Prosyt srl Maximum extent of technology Il gestionale più avanzato sul mercato Pag. 1 XCross Cross Software ltd Prosyt srl Le innovazioni di XCross XCross non è l'ennesimo gestionale

Dettagli

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti

So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti So.Di. LINUX: Software Didattico OpenSource per tutti V. Candiani, G.P. Caruso, L. Ferlino, M. Ott, M. Tavella Istituto per le Tecnologie Didattiche ITD-CNR La scuola italiana non è ancora pronta per valutare

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

IoT ultima frontiera. Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag

IoT ultima frontiera. Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag IoT ultima frontiera Francesco Marino Fondatore di Digitalic Twitter @framarin @DigitalicMag Fatevi Sentire! #DigiIoT @DigitalicMag @Sicurezza Gli innovatori devono unire mondi che sono separati, liberando,

Dettagli

Certificato di garanzia

Certificato di garanzia 1 Certificato di garanzia Dichiarazione di garanzia Compaq per i prodotti Presario La Compaq garantisce il presente prodotto da eventuali difetti nei materiali o nella lavorazione assegnando inoltre allo

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria (Il Network Marketing)

Dettagli

nuovo progetto in franchising

nuovo progetto in franchising nuovo progetto in franchising CareDENT - cliniche dentali è costituita da un gruppo di professionisti altamente qualificati con più di vent anni di esperienza nel settore e con oltre 80 cliniche aperte

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio ORGANIZZARSI PER VIVERE MEGLIO Conoscere GAŠ-web per: Gestire al meglio un Gruppo di Acquisto ottimizzare le risorse a disposizione risparmiare il proprio tempo Vivere meglio ed aiutare il proprio territorio

Dettagli

Introduzione al Software Libero

Introduzione al Software Libero Introduzione al Software Libero Linux Day 6 23 novembre 2002 Il software Programma (codice) scritto in un particolare linguaggio di programmazione esistono molti linguaggi di programmazione (Di solito)

Dettagli

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze

Le licenze d uso. Le principali tipologie di licenze Le licenze d uso La legge 633/41 attribuisce in via esclusiva all autore dell opera software tutti i diritti derivanti dall opera stessa, e vieta e punisce ogni abuso che leda questi diritti esclusivi.

Dettagli

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia

L informatica INTRODUZIONE. L informatica. Tassonomia: criteri. È la disciplina scientifica che studia L informatica È la disciplina scientifica che studia INTRODUZIONE I calcolatori, nati in risposta all esigenza di eseguire meccanicamente operazioni ripetitive Gli algoritmi, nati in risposta all esigenza

Dettagli

EDICOLA MANAGER 2.2. + EM Importer

EDICOLA MANAGER 2.2. + EM Importer EDICOLA MANAGER 2.2 + EM Importer Con la versione 2.2 del programma sono state introdotte numerose novità grazie anche alla collaborazione di colleghi che hanno messo a disposizione utility e documenti

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso:

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso: REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) L accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente regolamento; 2) L accesso è riservato ai

Dettagli

Le Novità Repository (depositi di files) File Legacy del Corso Domande con punteggio negativo. prof. Tommasini Nicola ITIS G.

Le Novità Repository (depositi di files) File Legacy del Corso Domande con punteggio negativo. prof. Tommasini Nicola ITIS G. Le Novità Repository (depositi di files) File Legacy del Corso Domande con punteggio negativo prof. Tommasini Nicola ITIS G. Marconi -VR 1 Le Novità La novità maggiore per gli insegnanti è la diversa modalità

Dettagli

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa WWW.ICTIME.ORG NVU Manuale d uso Cimini Simonelli Testa Cecilia Cimini Angelo Simonelli Francesco Testa NVU Manuale d uso EDIZIONE Gennaio 2008 Questo manuale utilizza la Creative Commons License www.ictime.org

Dettagli

Esercizi su. Funzioni

Esercizi su. Funzioni Esercizi su Funzioni ๒ Varie Tracce extra Sul sito del corso ๓ Esercizi funz_max.cc funz_fattoriale.cc ๔ Documentazione Il codice va documentato (commentato) Leggibilità Riduzione degli errori Manutenibilità

Dettagli

Il «Virtual tour operator»

Il «Virtual tour operator» Copertina Il «Virtual tour operator» L evoluzione 2.0 del viaggio Lazzeri Marco. Laurea magistrale in Specialistica di psicologia clinica Aosta Slide n.1 Team Ideatore: Dott. Lazzeri Marco Laurea magistrale

Dettagli

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1 Introduzione Questo documento intende costituire una guida per i membri del Comitato Tecnico Operativo (CTO) del CIBER nello svolgimento delle loro attività.

Dettagli

Spazio Commerciale. Le tue vendite, il nostro successo. Manuale Operativo. Guida inserimento articoli tramite Area di amministrazione.

Spazio Commerciale. Le tue vendite, il nostro successo. Manuale Operativo. Guida inserimento articoli tramite Area di amministrazione. Manuale Operativo Guida inserimento articoli tramite Area di amministrazione Pagina 1 di 8 Indice Generale 1. Sommario 2. Introduzione 3. Glossario 4. Accesso all'interfaccia 5. Icone e funzionalità 5.1.

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

Come Creare un sito web gratis

Come Creare un sito web gratis Come Creare un sito web gratis Obiettivi del corso Creare un sito web da zero a professionista Senza avere competenze tecniche Senza essere un informatico Senza sapere nessun linguaggio di programmazione

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

TrackR Crowd GPS a Cervia

TrackR Crowd GPS a Cervia Fornire una soluzione per rintracciare la posizione di oggetti, animali o bambini sul territorio Cervese. TrackR Crowd GPS a Cervia Il rilevamento di posizione che non ti aspetti TrackR Crowd GPS a Cervia

Dettagli

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS)

Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) Versione 1.0 Che Cosa È GlobalAdShare (GAS) GAS è una piattaforma che fornisce una serie di servizi pubblicitari ai propri membri. Il 100% dei profitti che vengono generati dagli acquisti dei pacchetti

Dettagli

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Un corso di Marco De Veglia Brand Positioning: la chiave segreta del marketing Mi occupo di Brand Positioning

Dettagli

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI VIA FTP Per FTP ( FILE TRANSFER PROTOCOL) si intende il protocollo di internet che permette di trasferire documenti di qualsiasi tipo tra siti differenti. Per l utilizzo

Dettagli

Esplorate le possibilità di Adobe Acrobat 3.0

Esplorate le possibilità di Adobe Acrobat 3.0 Esplorate le possibilità di Adobe Acrobat 3.0 In questo momento state usando Adobe Acrobat Reader, fornito gratuitamente con Adobe, per visualizzare ed esplorare i file PDF (Portable Document Format).

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE 51 Dichiarazione d intenti (mission statement) La dichiarazione d intenti ha il compito di stabilire degli obiettivi dal punto di vista del mercato, e in parte dal

Dettagli