SERVIZIO FIPH CLOUD FAX
|
|
- Modesto Palma
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SERVIZIO FIPH CLOUD FAX Numero documento: 119/a versione 1.1 Data : 03/11/2011 Oggetto: Redattore documento: VIS 2.0 GoFax Bagnara Massimiliano Sommario Ricezione fax... 2 Invio di un FAX... 3 Invio di fax cartacei... 5 Rapportino di invio FAX... 6 Configurazione client di posta FAX... 7 Condivisione Fax inviati... 9
2 Ricezione fax Aprire la casella in cui vengono recapitati i fax. Il fax viene ricevuto come una , il suo contenuto viene convertito automaticamente in formato digitale PDF, il rapportino di ricezione è presente nel corpo del messaggio Processare un fax in arrivo Nel caso in cui la casella sia condivisa (ad esempio con protocollo IMAP) si consiglia di utilizzare le bandiere di completamento per identificare lo stato di processato del messaggio fax, cliccando il tasto destro del mouse sul messaggio e scegliere completa. Cancellare un FAX I messaggi fax si comportano come per tanto possono essere eliminati con facilità. Se caso in cui la casella sia configurata in modalità IMAP, la cancellazione del fax avviene tramite un doppio passaggio, il primo è la pressione del tasto CANC sul messaggio, il secondo da menu modifica Elimina elementi marcati. IMPORTANTE Una volta eliminato definitivamente uno o più fax, non è possibile il recupero se non da un backup. Il backup resta a cura del cliente. E consigliabile per tanto da parte del cliente effettuare il salvataggio della casella di posta fax periodicamente.
3 Invio di un FAX Per inviare un fax è sufficiente creare un nuovo messaggio fax nello stesso modo in cui si crea un nuova Creare un nuovo messaggio 2. Inserire nel campo A il numero di fax del destinatario seguito (esempio: 3. Selezionare l Account di Invio FAX 4. INVIA Il numero di telefono va composto come per una telefonata di rete fissa. Account Documento FAX INVIA
4 Il sistema fax invia al destinatario soltanto l allegato/i dell , l oggetto ed il testo presenti nella non vengono inviati al destinatario, servono solamente come ricerca dei messaggi inviati. E importante, perciò, compilarli ugualmente. E possibile elencare più destinatari divisi con ; come per un standard. E importante notare che il sistema tenta di inviare tutti gli allegati dell , quindi se avete un antivirus o una firma che aggiunge un allegato, il servizio tenterà di inviarli come pagine. Il sistema tenta di inviare il fax tre volte, a distanza di 5 minuti tra un tentativo e l altro. Se l invio non va a buon fine, il sistema invia una notifica di impossibilità invio fax. Di seguito sono elencati i formati degli allegati supportati: BMP CSV DOC, DOCX EML GIF HTM, HTML ICO JP2, JPC, J2K* JPG, JPEG MSG PDF PUB, PUBX RTF TIF, TIFF TXT XLS, XLSX XML Windows Bitmap Comma separated values file Word Document Internet message Graphics Interchange Format Html document Windows Icon JPEG 2000 format Joint Photographic Experts Group Exchange mail document Portable Document Format Publisher Document Rich Text Format Tagged Image File Format Text File Excel Workbook XML file
5 Invio di fax cartacei Per l invio di documenti fax cartacei è obbligatorio utilizzare uno Scanner. Molte macchine fax recenti supportano la funzione scanner per cui è sufficiente collegare la fax al PC con un cavo USB (consultare il manuale del proprio fax/scanner per la configurazione). Nel caso in cui il software in dotazione del proprio scanner o del proprio fax non sia comodo per creare un PDF in automatico, si consiglia di utilizzare il software scan2 o programmi similari. Questo software crea a partire da un documento cartaceo un nuovo messaggio con allegato il documento scansionato. Supporta anche il fronte retro pertanto velocizza l invio di tali documenti.
6 Rapportino di invio FAX Nella casella posta in arrivo arriveranno i rapportini dei fax inviati. Allegato con la prima pagina del fax inviato Rapportino FAX
7 Configurazione client di posta FAX Se inviate i messaggi di posta della vostra casella da una connessione non fornita da TWT, il vostro client di posta locale (Outlook, Outlook Express, Eudora ecc.) deve essere configurato per inviare l'autenticazione preventiva al nostro server. Questa modifica alla configurazione è richiesta esclusivamente per inviare messaggi attraverso i server di posta TWT, ma utilizzando un collegamento Internet non fornito da TWT. Qualora venga utilizzato il server di posta del provider del collegamento, non è richiesta alcuna modifica. La configurazione è semplice, basta impostare il vostro client di posta (l'esempio si riferisce a Outlook, Outlook Express, Eudora, in inglese, per altri applicativi fate riferimento alle indicazioni del fornitore) come indicato nelle figure seguenti: Configurazione per: Outlook Outlook Express Configurazione Account Fax in Outlook Dal menu file di Outlook o da menu strumenti scegliere gestione account e crearne uno nuovo.
8 Le credenziali che il nostro server richiede devono essere le stesse indicate per la posta in ingresso. Da strumenti o "tools" scegliete account di posta o " accounts" selezionate il vostro account e cliccate su modifica o "change". Successivamente, cliccando su "Altre Impostazioni " o "More Settings" selezionate la voce "Il server della posta in uscita (SMTP) richiede l'autenticazione" o "My outgoing server (SMTP) requires authentication" Date infine conferma a tutte le schermate di configurazione visualizzate cliccando su Ok.
9 Condivisione Fax inviati In configurazione standard i fax inviati finiscono nella casella di posta inviata personale. E possibile farli recapitare in una casella comune analogamente ai fax in ingresso. Posizionarsi sul profilo dell account FAX, click su altre impostazioni e nel Tab Posta inviata selezionare Sent Item. In questo modo tutti i fax inviati vengono recapitati nella cassetta postale Sent Item, che è condivisa da tutti. Questa funzione è disponibile solo con Microsoft Outlook 2007/2010.
Manuale Fax2Mail Guida all uso
Manuale Fax2Mail Guida all uso 1 Fax2Mail 1 Configurazione Account L utilizzo del Fax2Mail elinea richiede la configurazione del client di posta con l autenticazione. Senza l autenticazione non è possibile
P03_S50AT01_Manuale Fax2Mail Rev 02 del 11/04/2013. Manuale Fax2Mail-Guida all uso
-Guida all uso PREMESSA La soluzione Fax2Mail di TWT è un servizio che permette di inviare e ricevere fax via email, attraverso l associazione di un indirizzo di posta elettronica e un numero di fax. Esistono
Manuale Fax2Mail Guida all uso. Operativo
Guida all uso Operativo PREMESSA La soluzione Fax2Mail di TWT è un servizio che permette di inviare e ricevere fax via email, attraverso l associazione di un indirizzo di posta elettronica e un numero
Manuale Utente FAX SERVER
Manuale Utente FAX SERVER Manuale Utente FAX Server - Evolution 2015 Indice 1. Servizio Fax Server... 3 2. Tool Print and Fax... 4 2.1. Download Tool Print&Fax... 4 2.2. Setup e configurazione tool Print&Fax...
Il nuovo sistema di telefonia VoIP installato nell Università degli Studi della Basilicata introduce innovazioni nell uso del fax.
Il nuovo sistema di telefonia VoIP installato nell Università degli Studi della Basilicata introduce innovazioni nell uso del fax. E stato infatti predisposto un sistema mediante il quale i documenti destinati
Configurazione client di posta
1 di 22 Configurazione client di posta Policlinico Versione Data Revisionato da Note 0.1a 09/05/2015 2 di 22 Sommario 1 Outlook... 3 1.1 POP3... 5 1.2 IMAP... 6 2 THUNDERBIRD... 7 2.1 POP 3... 9 2.2 IMAP...
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Dati per la configurazione: SERVER della posta in arrivo (IMAP): hme.2000net.it Porta: 143 SERVER della posta in arrivo (POP3): hme.2000net.it
Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server
Archiviare messaggi di posta elettronica senza avere un proprio mail server Nota: Questo tutorial si riferisce specificamente all'archiviazione in ambiente privo di un proprio mail server. Si dà come presupposto
Manuale di configurazione per iphone
Manuale di configurazione per iphone Notariato.it e.net (Iphone 2G e 3G) 2 PREMESSA Il presente manuale ha lo scopo di fornire le indicazioni per la configurazione del terminale IPhone 2G e 3G per ricevere
LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL
LEGGERE MAIL DA INTERNET TRAMITE WEBMAIL Per accedere alla WEBMAIL della UILTRASPORTI aprite il vostro browser e digitate il seguente indirizzo: webmail.uiltrasporti.it Come potrete notare la connessione
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard
Manuale configurazione caselle di posta elettronica HME Standard Elenco caselle attive per il dominio @dominio.it casella1@dominio.it casella2@dominio.it casella3@dominio.it Password1 Password2 Password3
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA
COME CONFIGURARE UN CLIENT DI POSTA Il titolare può accedere al sistema attraverso i più comuni client di posta quali, Outlook Express, Outlook, Thunderbird, Eudora, etc. Al momento dell Attivazione della
Logo Microsoft Outlook 2003
Tecnologie informatiche CONFIGURARE MICROSOFT OUTLOOK 2003 Introduzione Logo Microsoft Outlook 2003 Microsoft Office Outlook 2003 è l'applicazione di Microsoft Office per la comunicazione e per la gestione
Le guide di ProcessoFacile.it. SLpct GUIDA ALL USO. in collaborazione con: Evoluzioni Software
Le guide di ProcessoFacile.it SLpct GUIDA ALL USO in collaborazione con: Evoluzioni Software Le Guide di ProcessoFacile.it SLpct Guida all Uso Pag. 1 di 18 Innanzitutto occorre definire l anagrafica del
Menu principale: Windows
Menu principale: Windows Nelle pagine seguenti, troverai la modalità per abilitare l autenticazione per il tuo programma di posta elettronica. Indice Outlook Express 5.5 e 6.0...2 Outlook 2000...5 Eudora
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL
MANUALE ISTRUZIONI CASELLE MAIL Sommario: COME LEGGERE LE MAIL... 2 REGOLE ANTISPAM Su Outlook... 4 COME IMPOSTARE L OPZIONE LASCIA I MESSAGGI SUL SERVER (Outlook)... 11 IPhone problemi con la ricezione
3. nella pagina che verrà visualizzata digitare l indirizzo e-mail che si vuole consultare e la relativa password (come da comunicazione)
CONFIGURAZIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA La consultazione della casella di posta elettronica predisposta all interno del dominio patronatosias.it può essere effettuata attraverso l utilizzo dei
Guida all uso. Come ricevere ed inviare Fax ed Sms tramite E-mail in 3 semplici passi.
Guida all uso Come ricevere ed inviare Fax ed Sms tramite E-mail in 3 semplici passi. Legenda Singolo = Fax o SMS da inviare ad un singolo destinatario Multiplo = Fax o SMS da inviare a tanti destinatari
Archiviare la Posta Elettronica
Archiviare la Posta Elettronica Consiglio 1 - Controllare le dimensione della Cassetta Postale frequentemente 1) Tasto destro su Cassetta Postale Nome Utente (questa voce può cambiare da come è stato nominato
Introduzione. Pagina: 1 di 5 NSIGA Deposito documenti digitali via PEC.doc del 30/12/10 12.45
Introduzione Il nuovo Codice del Processo Amministrativo prevede che i difensori costituiti forniscano copia in via informatica di tutti gli atti di parte depositati e, ove possibile, dei documenti prodotti
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000)
Come leggere la posta con il programma Windows Mail (Windows Vista) Come leggere la posta con il programma Outlook Express (Windows XP / 2000) Vai ad area contact (clicca sul menu per visualizzare le informazioni)
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D
I M P O S T A R E U N A C C O U N T D I P O S T A C O N M O Z I L L A T H U N D E R B I R D C O N F I G U R A R E L A M A I L 1) Aperto il programma, cliccare su strumenti > impostazioni account. 2) Si
Introduzione all'uso di
Introduzione all'uso di Microsoft Outlook Express 6 Outlook Express 6 è un programma, incluso nel browser di Microsoft Internet Explorer, che ci permette di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica.
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 25 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 25 INDICE 1. MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO...3 2. CLIENT DI POSTA...4 3. CONFIGURAZIONE CLIENT DI POSTA
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer
Istruzioni Installazione, Registrazione e Configurazione di PEC Mailer Elenco delle Istruzioni: 1- Download del Software PEC Mailer 2- Installazione del Software PEC Mailer 3- Registrazione del Software
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 23 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 23 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
NOME 0 NICKNAME @ PROVIDER DOMINIO giovanni.bilotti @ istruzione.it
COSA E' LA POSTA ELETTRONICA la posta elettronica è un servizio che permette di inviare ovunque e istantaneamente testi, dati, documenti, immagini, suoni al costo di una telefonata urbana di ricevere messaggi
Magic Wand Manager. Guida Utente. Rel. 1.1 04/2011. 1 di 28
Magic Wand Manager Guida Utente Rel. 1.1 04/2011 1 di 28 Sommario 1. Setup del Software... 3 2. Convalida della propria licenza software... 8 3. Avvio del software Magic Wand manager... 9 4. Cattura immagini
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 14 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 14 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Eudora (v.7.1.0.9)...5
File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio
Guida installare account in Outlook Express Introduzione Questa guida riguarda di sicuro uno dei programmi maggiormente usati oggi: il client di posta elettronica. Tutti, ormai, siamo abituati a ricevere
[emmebox - NoBadMail]
Come utilizzare le caselle protette da emmebox NoBadMail con Outlook Express Outlook Express è uno dei programmi di posta elettronica tra i più utilizzati; questo perché su tutti i computer che utilizzano
1.b. Nella finestra Account di posta elettronica selezionare l opzione Aggiungi un nuovo account di posta elettronica, poi cliccare su Avanti
Microsoft Outlook Come creare l account di PEC, tipo nome.cognome@mail-certificata.org 1.a. Dal Menu di Outlook, selezionare Strumenti, poi Account di posta elettronica... : Attenzione! Negli esempi che
Guida all aggiornamento pagine docenti del portale lumsa.it. Utente docente
Guida all aggiornamento pagine docenti del portale lumsa.it Utente docente Pagina 1 di 13 Introduzione Il portale lumsa.it consente la gestione autonoma delle pagine personali dei docenti. In particolare,
Panservice - Documentazione per i Clienti
Configurazione Microsoft Outlook 2000 Terminata la prima installazione del pacchetto Microsoft Office, sul desktop del computer apparirà una nuova icona con denominazione Microsoft Outlook. Lanciare l'applicazione
Manuale Print and fax
Manuale Print and fax Print And Fax è l applicativo che consente ai Clienti FastWeb che hanno sottoscritto il servizio Fax, di spedire fax dall interno di qualsiasi programma che preveda un operazione
A destra della Scheda vediamo la sezione dedicata al report RCV, Diabetici e Ipertesi richiesti da alcune ASL lombarde.
Manuale per creare i report RCV, Diabetici e Ipertesi. Per attivare la funzione di report: Selezionare la voce del menu principale: Pazienti e poi la voce Esportazione Dati e quindi la voce Report Ipertesi
MANUALE MINI-SITI ANAP
MANUALE MINI-SITI ANAP 1 INDICE o Note importanti sul corretto funzionamento del portale e dei mini-siti pag. 03 o Come accedere alla propria area di amministrazione? pag. 04 o Cosa appare una volta entrati
Istruzioni per l utilizzo del software PEC Mailer
Istruzioni per l utilizzo del software PEC Mailer Per utilizzare le funzioni principali di PEC Mailer aprite il Software da Start Tutti i Programmi (o Programmi) PECMailer PECMailer Si aprirà il programma:
Guida configurazione client posta. Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook. Outlook Express
Guida configurazione client posta Mail Mozilla Thunderbird Microsoft Outlook Outlook Express per nuovo server posta IMAP su infrastruttura sociale.it Prima di procedere con la seguente guida assicurarsi
Come configurare una casella di posta su Outlook Express
Come configurare una casella di posta su Outlook Express Posta Configurazione di una casella di posta su Outlook Express Di seguito riportiamo la procedura standard per la configurazione di una casella
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche
Introduzione. Pagina: 1 di 8. Data creazione 22/12/2010 12.17.00
Introduzione Il nuovo Codice del Processo Amministrativo prevede che i difensori costituiti forniscano copia in via informatica di tutti gli atti di parte depositati e, ove possibile, dei documenti prodotti
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 28 Servizio di Posta elettronica Certificata () Manuale Utente Outlook Express Pag. 2 di 28 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta
Guida all uso. Esso sarà riportato nell intestazione. Vediamo:
faxm@il è un applicazione che permette agli utenti dei sistemi di telefonia IP di inviare, ricevere e gestire fax. Il tradizionale sistema di fax è ormai superato. Con faxm@il non riceviamo né spediamo
Guida per l utente. Marzo 2013. www.iphonesmsexport.info. New Digital Power 113 Via Antonio Silvani 00139 Rome, Italy. info@digitalpower.
Guida per l utente Marzo 2013 www.iphonesmsexport.info New Digital Power 113 Via Antonio Silvani 00139 Rome, Italy info@digitalpower.it Introduzione SMS Export è stato concepito per dare la possibilità
Configurazione Microsoft Outlook
In questa pagina sono riportati i passi necessari a configurare il programma "Microsoft Outlook". Indice 1.Configurazione iniziale 1.1.Attivare la funzionalità POP3/IMAP4 nel proprio account 1.2.Entra
Manuale configurazione rete, accesso internet a tempo e posta elettronica
accesso internet a tempo e posta elettronica Indice 1. REQUISITI NECESSARI -------------------------------------------------------------------------- 4 1.1. PREDISPORRE I COLLEGAMENTI --------------------------------------------------------------------
Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma. Outlook Express
Guida per la configurazione di un account di posta elettronica Midhgard sul programma Outlook Express 10149 Torino Italia 1/15 www.midhgard.it - supporto@midhgard.it Prima di Iniziare I parametri necessari
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica
Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo
Nella videata successiva compilare il campo Nome visualizzato, quindi cliccare su Avanti;
COME CONFIGURARE LA PEC SU MICROSOFT OUTLOOK EXPRESS Prima di iniziare con la configurazione dovete avere a disposizione la Login e la Password ricevute a mezzo e-mail al momento dell attivazione (Attenzione:
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 22 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente MICROSOFT Pag. 2 di 22 INDICE 1 Modalità di accesso al servizio...3 2 Client di posta...4 3 Configurazione Client di Posta Microsoft
Manuale servizio Email
Manuale servizio Email Introduzione ai protocolli di ricezione della posta elettronica... 2 POP3 (Post Office Protocol 3)... 2 IMAP (Internet Mail Access Control)... 2 Quale protocollo utilizzare?... 2
Configurazione email RE/MAX
Page 1 of 8 Email RE/MAX: configurazione Outlook 2003 e Outlook Express Configurazione del programma Microsoft Outlook 2003 di Microsoft Office e de programma Outlook Express. Le stesse istruzioni possono
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico
1 di 6 07/03/2010 11.37 Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su dominio PEC generico (Potete scaricare questa guida in formato.pdf) Quando il vostro fornitore di posta elettronica
ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva
ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Luglio 2013 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) ELENCO MODIFICHE...
I protocolli di posta elettronica
I protocolli di posta elettronica Telnet Inizialmente per leggere e scrivere messaggi di posta elettronica era necessario collegarsi mediante telnet, un sistema di connessione che permetteva: Di collegarsi
1. Panoramica Prodotto... 2 1.1 Sezione Anteriore... 2 1.2 Sezione Posteriore... 2
APPLIANCE FAX F90 Quick start guide Rev 1.2 1. Panoramica Prodotto... 2 1.1 Sezione Anteriore... 2 1.2 Sezione Posteriore... 2 2. Messa in opera... 3 2.1 Connessione dell apparato... 3 2.2 Primo accesso
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta
Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può
Manuale Utente PEC e Client di Posta tradizionale
1. Manuale di configurazione per l utilizzo della Casella di Posta Certificata PEC tramite il client di posta tradizionale. Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata
@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale!
@ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT il manuale! Sommario @ITCSPRIMOLEVIBOLLATE.IT IL MANUALE!...1 1. PRIMO ACCESSO...1 2. MODIFICARE LA PASSWORD...3 3. LEGGERE LA POSTA...4 4. CONFIGURARE IL PROPRIO CLIENT DI POSTA
HextraFAX. Guida all installazione e all utilizzo. Ultimo aggiornamento: febbraio 2012. Hextra Srl 2012 All rights reserved
HextraFAX Guida all installazione e all utilizzo Ultimo aggiornamento: febbraio 2012 Hextra Srl 2012 All rights reserved SOMMARIO 1. Installazione a. Prerequisiti b. Dowload Software c. Installazione 2.
IMAP 993 - flag su ssl mx.tebaide.it POP3 995 flag su ssl mx.tebaide.it SMTP 25 o 587 con tsl mx.tebaide.it
Tebaide web e comunicazione Snc Via Cavagnina, 17 25087 Villa di Salò (Bs) - www.tebaide.it Dati necessari per la Configurazione della Tua Casella di posta elettronica Porte Server IMAP 993 - flag su ssl
Impostazione di Scansione su e-mail
Guida rapida all'impostazione delle funzioni di scansione XE3024IT0-2 Questa guida contiene istruzioni per: Impostazione di Scansione su e-mail a pagina 1 Impostazione di Scansione su mailbox a pagina
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
Ministero della Pubblica Istruzione
Ministero della Pubblica Istruzione Manuale di utilizzo del servizio di posta elettronica Personale amministrativo Manuale di utilizzo del servizio di posta elettronica Pag. 1 di 14 MINISTERO DELLA PUBBLICA
SOMMARIO. 1 ISTRUZIONI DI BASE. 2 CONFIGURAZIONE. 7 STORICO. 9 EDITOR HTML. 10 GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI. 11 GESTIONE MAILING LIST.
INDICE 1) SOMMARIO... 1 2) ISTRUZIONI DI BASE... 2 3) CONFIGURAZIONE... 7 4) STORICO... 9 5) EDITOR HTML... 10 6) GESTIONE ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI... 11 7) GESTIONE MAILING LIST... 12 8) E-MAIL MARKETING...
Panservice - Documentazione per i Clienti
Configurazione del programma Outlook Express Per utilizzare il programma è necessario avviarlo cliccando sull'icona Avvia Outlook Express presente sul Desktop o nel menù Start -> Programmi -> Outlook Express
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella email,
Windent. Servizio SMS. Windent Servizio SMS Pag. 1
Windent Servizio SMS Windent Servizio SMS Pag. 1 ATTIVAZIONE SERVIZIO E INVIO SMS Per poter inviare gli SMS attraverso il programma, è necessario attivare il servizio telefonando alla Quaderno Elettronico,
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email. Parametri per la Configurazione dei client di posta elettronica
Configurazione client di posta elettronica per il nuovo servizio email Questa guida si prefigge lo scopo di aiutare gli utenti a configurare i propri client di posta elettronica. Sono elencati passi da
Configurazione account di posta elettronica certificata per Microsoft Outlook Express
Comprapec.it vi guida nella creazione e configurazione del Vostro account di tipo nome.cognome@pec.azienda.it Client di posta: Microsoft Outlook Express Quando il vostro fornitore avrà attivato la casella
Progetto Reinserimento Ex Dirigenti Over 50 Disoccupati. Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione
Progetto Reinserimento Ex Dirigenti Over 50 Disoccupati Programma di sviluppo del territorio per la crescita dell occupazione GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE RICHIESTA DI INCENTIVI FINALIZZATI ALL INSERIMENTO
AWN ArchiWorld Network. Manuale generale del sistema di posta elettronica. Manuale generale del sistema di posta elettronica
Pag. 1 / 37 AWN Manuale generale del sistema di posta elettronica INDICE Caratteristiche del nuovo sistema di posta... 2 Registrazione di un account... 2 Modifica dei propri dati... 3 Recuperare la propria
Creazione Account PEC (Posta Elettronica Certificata)
Creazione Account PEC (Posta Elettronica Certificata) Come già specificato, il software è stato realizzato per la gestione di account PEC (Posta Elettronica Certificata), ma consente di configurare anche
PROGRAMMA GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE
PROGRAMMA Formazione e Innovazione per l Occupazione Scuola e Università FIxO S&U GUIDA PER LA PROCEDURA ON LINE AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD IMPRESE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI FINALIZZATI
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2
GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA V2.2 PROCEDURA DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO INTERNET Sono di seguito riportate le istruzioni necessarie per l attivazione del servizio.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003.
Manuale per la configurazione di un account di PEC in Outlook 2003. 1/17 1 INTRODUZIONE....3 2 CREAZIONE DI UN NUOVO ACCOUNT...3 3 IMPOSTAZIONI AVANZATE...8 4 INVIA/RICEVI....14 4.1 Ricevuta di Accettazione...15
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico
Guida Microsoft Outlook, Creare e configurare l'account su dominio generico Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare attraverso
PROCEDURA COMPILAZIONE STAMPA E CONSERVAZIONE VERBALI
PROCEDURA COMPILAZIONE STAMPA E CONSERVAZIONE VERBALI Procedura compilazione Verbale... 2 Salvataggio sul computer locale o supporto esterno USB... 4 Rielaborazione del verbale salvato sul pc locale...
Manuale di utilizzo del servizio in cloud
Manuale di utilizzo del servizio in cloud 1 Sommario Manuale utente... 3 Link... 3 Login... 3 Come inserire una fornitura... 4 Firma massiva delle fatture... 6 Compilazione manuale della fattura ed esportazione
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC
Guida Microsoft Outlook Express, Creare e configurare l'account su proprio dominio PEC Quando il vostro fornitore di posta elettronica certificata avrà attivato la casella email, per poterla utilizzare
Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]
Manuale d uso [Rev.1 del 07/08/2015] Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Installare il programma... 2 Tasto licenza...
Servizio di Posta elettronica Certificata. Procedura di configurazione dei client di posta elettronica
Pag. 1 di 42 Servizio di Posta elettronica Certificata Procedura di configurazione dei client di posta elettronica Funzione 1 7-2-08 Firma 1)Direzione Sistemi 2)Direzione Tecnologie e Governo Elettronico
Configurazione PEC su client Microsoft
Configurazione PEC su client Microsoft Versioni Express - 2003 2007 2010 Windows Live Mail Configurazione POP3 11/11/2011 Gianluca Totaro Configurazione PEC su Outlook Express Cliccare sul menu Strumenti
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale
1. Manuale d uso per l utilizzo della WebMail PEC e del client di posta tradizionale Per poter accedere alla propria casella mail di Posta Elettronica Certificata è possibile utilizzare, oltre all'interfaccia
Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC)
Pag. 1 di 18 Servizio di Posta elettronica Certificata (PEC) Manuale Utente Pag. 2 di 18 INDICE 1Modalità di accesso al servizio...3 2Client di posta...4 3Configurazione Client di Posta Mozilla Thunderbird
StoneFax User Guide. (Settembre 2011 ver.1.1) StoneFax-User-Guide-ita-1.1.docx 1-10 www.imagicle.com
StoneFax User Guide (Settembre 2011 ver.1.1) StoneFax-User-Guide-ita-1.1.docx 1-10 www.imagicle.com Copyright 2011 Imagicle Spa Tutti i diritti riservati. Imagicle e il logo Imagicle sono marchi registrati
Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015]
Manuale d uso Manutenzione impianti termici Ver. 1.0.6 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Panoramica... 2 Menù principale... 2 Link Licenza... 3 Link Dati del tecnico... 3 Link
Introduzione. Pagina: 1 di 8. Data creazione 10/06/2011 10.59.00
Introduzione Il nuovo Codice del Processo Amministrativo prevede che i difensori costituiti forniscano copia in via informatica di tutti gli atti di parte depositati e, ove possibile, dei documenti prodotti
Configurazione di Microsoft Outlook 2007
26.07.2014 Configurazione di Microsoft Outlook 2007 Nelle pagine che seguono faremo riferimento all indirizzo email ed alla nuova password che vi è stata assegnata da Poloest (rete telematica della Provincia
Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access)
Accesso al Sistema di Posta Elettronica OWA (Outlook Web Access) Dal browser Internet Explorer (consigliato versione 8), collegarsi al sito: https://webmail.asl5.liguria.it Al primo accesso il sistema
Configurazione di Outlook Express
OUTLOOK Outlook Express è il client di posta elettronica sviluppato da Microsoft, preinstallato su sistemi operativi Windows a partire da Windows 98 fino all'uscita di Windows XP. Con l'arrivo di Windows
Configurazione gestore di posta elettronica Configurazione OUTLOOK EXPRESS POP3
Per un miglior funzionamento della protocollazione automatica delle e-mail nell account di posta elettronica si consiglia di impostare l IMAP come server della posta in arrivo (ove disponibile). Per verificare
Scan to PC Desktop: Image Retriever 5.2 per Xerox WorkCentre C2424
Scan to PC Desktop: Image Retriever 5.2 per Xerox WorkCentre C2424 Scan to PC Desktop comprende Image Retriever, progettato per monitorare una specifica cartella su un file server in rete o sull'unità
ARCHIVIA PLUS: ARCHIPROTO PEC
ARCHIVIA PLUS: ARCHIPROTO PEC Istruzioni per la configurazione e l utilizzo del modulo di protocollazione PEC Versione n. 2012.05.25 Data : 25/05/2012 Redatto da: Veronica Gimignani Luca Mattioli Approvato
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI
ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI Introduzione... 2 Archiviazione nella copertina della pratica, nei biglietti e nei servizi top... 2 Archiviazione nelle fatture, nei pagamenti, nelle anagrafiche, nella prima nota...
Guida per Storebox Portale per utenti finali
Guida per Storebox Portale per utenti finali Swisscom SA 1/22 INDICE 1 Introduzione... 3 2 Cos è il portale Storebox?... 3 3 Operazioni di base con i file... 6 3.1 Ricerca file... 6 3.2 Seleziona file...
Modificare, firmare e inviare i documenti via fax
Modificare, La firmare modifica, e inviare firmare i documenti e inviare via faxi documenti Modificare, firmare e inviare i documenti via fax 03.10.14 Pop fax. com, professionali servizi fax in tutto il