LO ZINCO PER IL NEONATO PRETERMINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LO ZINCO PER IL NEONATO PRETERMINE"

Transcript

1 Gastroneo review LO ZINCO PER IL NEONATO PRETERMINE G. Salvia UOS Neonatologia-UTIN Osp. Buon Consiglio Fatebenefratelli Napoli L interesse per il ruolo dello zinco nei processi fisiologici e per il possibile utilizzo della supplementazione con zinco in numerose condizioni patologiche continua a crescere. Soltanto nel 2012 si sono registrate 4583 pubblicazioni scientifiche in tutto il mondo. L età pediatrica è senza dubbio il momento della vita in cui si concentrano le più importanti indicazioni alla supplementazione con zinco. Zinc Saves Kids ( è un'iniziativa della International Zinc Association (IZA) per migliorare la crescita, la sopravvivenza e lo sviluppo dei bambini denutriti, finanziando i programmi sostenuti dall'unicef sullo zinco in tutto il mondo, e testimonia quanto sia sentita dal mondo scientifico e dagli organismi internazionali che tutelano la salute, l importanza dello zinco per la vita. Lo zinco è un micronutriente essenziale per la salute umana. E 'fondamentale per l'attivazione della crescita e per lo sviluppo fisico e neurologico in neonati, bambini e adolescenti. Lo zinco è presente in tutte le parti del corpo. È un componente in più di 300

2 enzimi influenza gran parte dell attività ormonale dell organismo. Lo zinco accelera la divisione cellulare, migliora il sistema immunitario svolgendo un azione fondamentale nel proteggere il corpo da malattie e infezioni e la sua supplementazione è efficace nel ridurre la durata del raffreddore comune e della diarrea acuta. L'UNICEF stima che la diarrea è responsabile di circa 2 milioni di decessi tra i bambini sotto i cinque anni ogni anno. La diarrea è una malattia prevenibile e curabile, ma nei paesi in via di sviluppo solo il 35% dei bambini con diarrea ricevono il trattamento consigliato composto da sali per la reidratazione orale e integratori di zinco. In un periodo di giorni, la supplementazione di 20 mg di zinco è sufficiente a fermare la diarrea e scongiurare ulteriori attacchi per tre mesi. L'efficacia dello zinco nel combattere la diarrea è noto dal 1990, ma è stato trascurata per lungo tempo. Un importante ruolo dello zinco a favore dell infanzia è svolto, tuttavia, anche al di là della capacità di contrastare la mortalità infantile determinata dalla polmonite e dalla diarrea acuta. Infatti, lo zinco svolge un compito fondamentale nella prevenzione del parto prematuro, nella crescita fetale e nella nutrizione del neonato pretermine. Una recente metanalisi (Zinc supplementation for improving pregnancy and infant outcome. Cochrane Database Syst Rev Jul 11;7) ha confermato, dopo l analisi di 20 trials randomizzati e controllati, 51 pubblicazioni scientifiche si coppie mamma-bambino, che la supplementazione con zinco riduce in maniera significativa (RR 0.86) l incidenza del parto pretermine. Il 60 % delle risorse di zinco dell organismo si formano nel corso dell ultimo trimestre di gravidanza di conseguenza, quindi, il neonato pretermine presenta una carenza strutturale e un fabbisogno di zinco molto elevati. Anche il più recente dei trial sulla supplementazione della dieta del neonato pretermine con zinco (Effect of oral zinc supplementation on the growth of preterm infants. Indian Pediatr Oct;47(10):841-2) ha dimostrato che la supplementazione con zinco in neonati di peso basso alla nascita garantisce un miglioramento della crescita nei primi mesi di vita. Del resto già la revisione della Letteratura sull importanza dello zinco per il neonato pretermine dei primi anni duemila

3 aveva chiarito questo topic (Zinc supplementation and growth of the fetus and low birth weight infant. J Nutr May;133(5 Suppl 1):1494S-7). Ovviamente, come è ampiamente dimostrato, anche altre condizioni di malnutrizione dell infanzia si giovano della supplementazione di zinco (Effect of preventive zinc supplementation on linear growth in children under 5 years of age in developing countries: a meta-analysis of studies for input to the lives saved tool. BMC Public Health Apr 13;11 Suppl 3:S22)

4 Ruolo dello zinco Dopo il ferro, lo zinco rappresenta l elemento traccia più abbondante nel corpo umano 1. Lo zinco è coinvolto nella struttura e nella funzione di numerosissime proteine (enzimi, fattori di trascrizione, recettori ormonali, membrane cellulari) 2. Lo zinco svolge un ruolo importante nell espressione genica, nella neurotrasmissione, nell apoptosi e nella risposta immunologica 3. Lo zinco partecipa alla regolazione del metabolismo delle proteine, dei carboidrati e dei lipidi 4. Lo zinco riveste una funzione essenziale nella nutrizione Metabolismo dello zinco Lo zinco è assorbito lungo tutto l intestino tenue e probabilmente anche nella parte prossimale del colon Agett P. Neonatal trace element metabolism. In: Cowett R, ed. Principles of Perinatal- Neonatal Metabolism. 2nd ed. New York, NY: Springer Verlag; 1998: L intestino, insieme al pancreas, rappresenta il principale organo di escrezione dello zinco esogeno Zlotkin S, Atkinson S, Lockitch, G. Trace elements in nutrition for premature infants. Clin Perinatol. 1996;22: L escrezione urinaria è maggiore nel corso delle prime 5 settimane di vita e raggiunge elevati livelli nei neonati che ricevono zinco parenterale Krebs N, Hambridge K. Zinc requirements and zinc intakes of breast-fed infants. Am J Clin Nutr. 1986;43: L assorbimento dello zinco è influenzato dall assorbimento dei lipidi (minore assorbimento in neonati con steatorrea, maggiore assorbimento in neonati che ricevono MCT) Voyer M, Davakis M, Antener I, Valleur D. Zinc balance in preterm. Biol Neonate. 1982;42:87 92 L assorbimento è aumentato dal contemporaneo assorbimento di proteine, aminoacidi, lattosio L assorbimento è ostacolato dai fitati (presenti nel latte di soia), dal calcio e dal magnesio La contemporanea somministrazione di ferro, diversamente da quanto ritenuto nel passato, non influenza in maniera determinante l assorbimento di zinco nei neonati VLBW

5 Salvioli G, Faldella G, Alessandroni R, Lanari M, Benfenati L.Plasma zinc concentrations in iron supplemented low birthweight infants. Arch Dis Child. 1986;61: Lo zinco è depositato nelle ossa (40 %) e nel fegato (15-25 %): i depositi che vengono mobilizzati con maggiore facilità sono quelli epatici Hambridge K, Krebs N. Zinc in the fetus and neonate. In: Polin R, Fox W, Abman S, eds. Fetal and Neonatal Physiology. 3rd ed. Philidelphia, Pa: Saunders; 2004: Nel neonato pretermine con elevato turnover del metabolismo osseo possono essere mobilizzati i depositi ossei di zinco con il risultato di elevati livelli plasmatici di zinco Aggett P. Trace elements of the micropremie. Clin Perinatol. 2000;27:

6 Zinco e gravidanza Il trasferimento di zinco attraverso la placenta è un processo attivo (la concentrazione plasmatica fetale diviene maggiore di quella materna) L accumulo fetale di zinco si verifica per più del 60 % nel corso del terzo trimestre di gravidanza (in media 249 mcg/kg/die) Età gestazionale accumulo 24 settimane 1420 mcg/kg/die 28 settimane 850 mcg/kg/die 32 settimane 472 mcg/kg/die Shaw J. Trace elements in the fetus and young infant. Zinc. Am J Dis Child. 1979;133: I neonati ELBW vengono alla luce senza aver ricevuto sufficienti depositi di zinco La carenza di zinco nella donna è stata messa in relazione con Infertilità Malformazioni fetali IUGR Il deficit materno di zinco mette a rischio il feto di ricevere scarsi depositi di zinco Neggers YH, Cutter GR, Acton RT, et al. A positive association between maternal serum zinc concentration and birth weight. Am J Clin Nutr. 1990;51: Neonati da madre con dermatite enteropatica presentano una più elevata incidenza di acondroplasia e difetti del tubo neurale Agett P. Neonatal trace element metabolism. In: Cowett R, ed. Principles of Perinatal- Neonatal Metabolism. 2nd ed. New York, NY: Springer Verlag; 1998: L alterazione del metabolismo dello zinco associata all assunzione di alcool da parte della gestante è stata messa in relazione alla patogenesi della sindrome feto alcolica Durante la gravidanza, lo zinco accumulato nell'ultimo trimestre è di circa 0,8 mg (Aggett, 1989 b), ma sembra che meccanismi di adattamento metabolico facciano si che non sia necessario aumentare l apporto di zinco in gravidanza Mahomed K, James DK, Golding J & McCabe R (1989) Zinc supplementation during pregnancy: a double blind randomized controlled trial. Br. Med. J., 299: In corso di allattamento è possibile che l'assorbimento dello zinco alimentare aumenti. È comunque consigliabile una maggiorazione dell assunzione di 5 mg/die, per reintegrare la quota secreta nel latte.

7 Stima dei livelli di zinco La determinazione delle concentrazioni sieriche o plasmatiche di zinco, per la valutazione dello stato dello zinco corporeo presenta molte difficoltà Lo zinco presente nel siero rappresenta una piccolissima percentuale del patrimonio complessivo di zinco corporeo (pari a circa 2 g) Lo zinco plasmatico è legato per il 99 % alle proteine. In caso di ipoalbuminemia la concentrazione di zinco si riduce di 10 mcg/dl per ogni gr di albumina al di sotto di 3 gr/dl Conc. Zinco sierico in neonati pretermine (28-36 ws), nel 1 anno McMaster D, et al. Biol Neonate. 1983;44: Conc. Zinco sierico in neonati a termine, nel 1 anno Bhaskaram P, et al. Lancet. 1992;340: Age Mean Serum Zinc concentration Age Mean Plasma Zinc Concentration Birth 103±16 mcg/dl (15.8±2.5 mcmol/l) 9 wk 71±11 mcg/dl (10.9±1.7 mcmol/l) 24 wk 102±20 mcg/dl (15.6±3.1 mcmol/l) 52 wk 119±34 mcg/dl (18.2±5.2 mcmol/l) Birth 121±5.0 mcg/dl (18.5±0.8 mcmol/l) 3 mo 77.1±8.9 mcg/dl (11.8±1.4 mcmol/l) 6 mo 73.9±5.1 mcg/dl (11.3±0.9 mcmol/l) 9 mo 83.7±7.8 mcg/dl (12.8±0.12 mcmol/l) 1 y ±6.3 mcg/dl (17.5±0.96 mcmol/l)

8 118 VLBW infants: concentrazione sierica media di zinco 54±14.4 mcg/dl ( mcmol/l) Itabashi K, et al. Biol Neonate. 2003;83: neonati pretermine (media 31.4 ws): concentrazione sierica media di zinco: a termine 12.0±2.6 mcmol/l; a 6 mesi di età corretta 13.8 ±2.5 mcmol/l Lynne D Marriott et al. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed 2007;92:F494 F497 Concentrazione normale: > 70 mcg/dl (10.7 mcmol/l) Deficit di zinco: < 55 mcg/dl (8.4 mcmol/l) Fabbisogno di zinco Sia i pretermine che i neonati a termine mostrano una riduzione della concentrazione sierica di zinco tra il 4 e 6 mese di vita I livelli di zinco si riducono fino a valori da carenza nel corso di rapida crescita (particolarmente a rischio i neonati ELBW) e tale deficit può compromettere la crescita stessa Altigani M, Murphy J, Gray O. Plasma zinc concentration and catch up growth in preterm infants. Acta Paediatr Scand Suppl. 1989;357:20 33 L assorbimento intestinale di zinco non è regolato dallo stato della zinchemia ma è semplicemente in rapporto con l intake (25-40 % assorbito, il rimanente escreto) Wastney ME, Angelus PA, Barnes RM, Subramanian KN. Zinc absorption, distribution, excretion, and retention by healthy preterm infants. Pediatr Res. 1999;45: Neonati pretermine che non ricevono supplementazione, presentano un bilancio negativo di zinco almeno fino alla 36a settimana di gestazione Higashi A, Ikeda T, Iribe K, Matsuda I. Zinc balance in premature infants given the minimal dietary zinc requirement. J Pediatr. 1988;112: La supplementazione di zinco nei VLBW può determinare un bilancio positivo anche fino ai livelli fetali Heinen F, Matern D, Pringsheim W, Leititis J, Brandis M. Zinc deficiency in an exclusively breast-fed preterm infant. Eur J Pediatr. 1995;154:71 75

9 Carenza di zinco Descritta per lo più in neonati che ricevevano esclusivamente latte materno Stevens J, Lubitz L. Symptomatic zinc deficiency in breast-fed term and pre-term infants. J Paediatr Child Health. 1998;34: Eritema anogenitale e del tronco, spesso interpretato come candidiasi, eczema o impetigine; alopecia, diarrea, difetto di crescita Una carenza moderata di zinco può essere responsabile di difetto di crescita nei lattanti Walravens P, Hambridge K, Koepfer D. Zinc supplementation in infants with a nutritional pattern of failure to thrive: a doubleblind, controlled study. Pediatrics. 1989;83: Nella prima infanzia la carenza di zinco può determinare alterazioni dello sviluppo neuromotorio Black M. The evidence linking zinc eficiency with children s cognitive and motor functioning. J Nutr. 2003;133(suppl):S1473 S1476 In una popolazione con carenza endemica di zinco la supplementazione nei neonati a termine SGA ha portato una riduzione dell incidenza di infezioni gravi nel primo anno di vita Lira P, Ashworth A, Morris S. Effect of zinc supplementation on the morbidity, immune function and growth of low-birthweight, full-term infants in northeast Brazil. Am J Clin Nutr. 1998;68:418S 424S

10 Trattamento Il trattamento delle forme clinicamente evidenti di carenza di zinco prevede la somministrazione di 1-2 mg/kg/die di zinco (1 mg di ione zinco = 4.5 mg di zinco solfato). Dose massima 2-4 mg/kg/die Profilassi NEONATI A RISCHIO: 1. VLBW-ELBW-SGA 2. Neonati in NPT 3. Pretermine in allattamento materno non fortificato Concentrazioni di zinco Colostro: 5.4 mg/l Latte materno pretermine alla nascita: 4.8 mg/l Latte materno pretermine a 1 mese: 2.2 mg/l Latte materno pretermine a 3 mesi: 1.1 mg/l Formula pretermine: 5-7 mg/l Formula 1: 4-5 mg/l Formula 2: 5-9 mg/l SUPPLEMENTAZIONE IN CORSO DI NPT giorni: 150 mcg/kg/die 2. stabilizzazione: 400 mcg/kg/die SUPPLEMENTAZIONE ENTERALE giorni: mg/kg/die 2. stabilizzazione: 1-2 mg/kg/die

Michele Fiore Genova Pediatra e miez a via. (cit. R. Amoroso Pediatra di Famiglia)

Michele Fiore Genova Pediatra e miez a via. (cit. R. Amoroso Pediatra di Famiglia) Michele Fiore Genova Pediatra e miez a via (cit. R. Amoroso Pediatra di Famiglia) MICRONUTRIENTI I principi nutritivi vengono classificati in macronutrienti e micronutrienti in funzione della quantità

Dettagli

IL FABBISOGNO DEL FERRO E LA DONNA ROSA ARIVIELLO CLINICA RUESCH NAPOLI

IL FABBISOGNO DEL FERRO E LA DONNA ROSA ARIVIELLO CLINICA RUESCH NAPOLI IL FABBISOGNO DEL FERRO E LA DONNA ROSA ARIVIELLO CLINICA RUESCH NAPOLI CARATTERISTICHE Il Ferro è un metallo essenziale per l organismo ed ha un ruolo chiave in numerosi processi biochimici, quali il

Dettagli

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Valle d'aosta Borsa di studio in memoria della dottoressa Maria Bonino

Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Valle d'aosta Borsa di studio in memoria della dottoressa Maria Bonino Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Valle d'aosta Borsa di studio in memoria della dottoressa Maria Bonino ALIMENTAZIONE DEL NEONATO LBW (LOW BIRTH WEIGHT) NEI PAESI CON ALTO TASSO DI MORTALITA

Dettagli

Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini

Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini Perché riorganizzare la rete perinatale: dal punto di vista della sicurezza dei bambini Rischi legati alla nascita Morte Danno neurologico permanente Prematurità Mortalità perinatale (per mille) www.istat.it

Dettagli

Il prematuro a casa: consigli dietetici pratici. Paolo Bottau Marcello Lanari U.O Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola

Il prematuro a casa: consigli dietetici pratici. Paolo Bottau Marcello Lanari U.O Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola Il prematuro a casa: consigli dietetici pratici Paolo Bottau Marcello Lanari U.O Pediatria e Neonatologia Ospedale di Imola Finalità dell alimentazione del neonato prematuro Crescita adeguata Soddisfacente

Dettagli

auxologico nel neonato pretermine: la nostra esperienza

auxologico nel neonato pretermine: la nostra esperienza AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione Sezione di Neonatologia e Pediatria Preventiva Strategie nutrizionali e outcome auxologico nel

Dettagli

L. POGLIANI, F. MENEGHIN, S. COLETTO, L. DE ANGELIS, G.V. ZUCCOTTI

L. POGLIANI, F. MENEGHIN, S. COLETTO, L. DE ANGELIS, G.V. ZUCCOTTI VALUTAZIONE DELLA DENSITA OSSEA IN NEONATI MEDIANTE ULTRASONOGRAFIA OSSEA QUANTITATIVA: L INFLUENZA DELL ETA MATERNA SULLA MINERALIZZAZIONE DELL OSSO ALLA NASCITA L. POGLIANI, F. MENEGHIN, S. COLETTO,

Dettagli

La crescita del pretermine:come valutarla

La crescita del pretermine:come valutarla La crescita del pretermine:come valutarla Gianluca Lista MD PhD UO Neonatologia, Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale dei Bambini V. Buzzi ASST-FBF-Sacco, Milano Fetus growth monitoring

Dettagli

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY

NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA. Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY NASCERE SICURI IL PERCORSO NASCITA Roma: Commissione Sanità Senato 5 Maggio 2011 Giulio Bevilacqua UNIVERSITY OF PARMA - ITALY % Sopravvivenza 22-25 eg 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 22-23eg 24-25eg

Dettagli

Nutrizione del neonato VLBW alla dimissione F.Messina V. Roseto

Nutrizione del neonato VLBW alla dimissione F.Messina V. Roseto PERCORSI DECISIONALI PER LA GESTIONE del Bambino e dell Adolescente Tabarka 4-11 Luglio 2008 Nutrizione del neonato VLBW alla dimissione F.Messina V. Roseto Ospedale Evangelico Villa Betania U.O.C. di

Dettagli

Carenza nutrizionale di iodio e conseguenze materno-fetali: evidenze scientifiche e strategie per la promozione della iodoprofilassi

Carenza nutrizionale di iodio e conseguenze materno-fetali: evidenze scientifiche e strategie per la promozione della iodoprofilassi Carenza nutrizionale di iodio e conseguenze materno-fetali: evidenze scientifiche e strategie per la promozione della iodoprofilassi Antonella Olivieri Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze

Dettagli

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO

Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Il punto sul cortisone nella prematurita Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano I corticosteroidi in epoca prenatale

Dettagli

Introduzione al magnesio

Introduzione al magnesio Introduzione al magnesio Il magnesio Quarto catione più abbondante nel corpo umano (Ca 2+ > K + > Na + > Mg 2+ ) Quantità totale: ~20-28gr 60% nelle ossa 39% nei compartimenti intracellulari (soprattutto

Dettagli

MALATTIA EMORRAGICA DA DEFICIT DI VITAMINA K

MALATTIA EMORRAGICA DA DEFICIT DI VITAMINA K MALATTIA EMORRAGICA DA DEFICIT DI VITAMINA K Vitamina K Esistono 3 forme di vitamina K K1 (fillochinone o fitomenandione) presente nelle piante superiori K2 (menachinone) prodotto dai batteri intestinali

Dettagli

Riammissioni Ospedaliere del Late Preterm. Marco Pezzati Neonatologia e TIN Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze

Riammissioni Ospedaliere del Late Preterm. Marco Pezzati Neonatologia e TIN Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze Riammissioni Ospedaliere del Late Preterm Marco Pezzati Neonatologia e TIN Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze AAP Committee on Fetus and Newborn Hospital stay for healthy term newborn - 2010 «a newborn

Dettagli

Il neonato late preterm

Il neonato late preterm Bologna 8 novembre 2010 Il neonato late preterm Dante Baronciani, Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development in reproductive health near term or late preterm

Dettagli

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci

Diabete gestazionale Modalità e timing del parto. Prof. Roberto Marci Diabete gestazionale Modalità e timing del parto Prof. Roberto Marci Gestational diabetes and impaired glucose tolerance (IGT) in pregnancy affects between 2-3% of all pregnancies and both have been associated

Dettagli

La crescita del pretermine:come valutarla

La crescita del pretermine:come valutarla La crescita del pretermine:come valutarla Gianluca Lista MD PhD UO Neonatologia, Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale Ospedale dei Bambini V. Buzzi ASST-FBF-Sacco, Milano Intra-uterine growth

Dettagli

Come migliorare la qualità del colostro Parte I

Come migliorare la qualità del colostro Parte I Come migliorare la qualità del colostro Parte I ruminantia.it/come-migliorare-la-qualita-del-colostro-parte-i Alessandro Fantini Al contrario di quanto accade in altri animali (uomo compreso), la placenta

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE DI BASSO PESO ALLA NASCITA

LINEE GUIDA PER LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE DI BASSO PESO ALLA NASCITA LINEE GUIDA PER LA NUTRIZIONE DEL NEONATO PRETERMINE DI BASSO PESO ALLA NASCITA Le linee guida sono riferite ai neonati con età gestazionale tra 26 e 32 settimane e/o peso tra 750 e 1500 g alla nascita

Dettagli

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza Fonte: de Martino, M, Chiarugi A. Recent advances in pediatric use of oral paracetamol in fever and pain management.

Dettagli

Facoltà di Psicologia

Facoltà di Psicologia Facoltà di Psicologia Corso di Laurea Psicologia Clinica e di Comunità ci sono neonati piccoli, magrolini con una grande vivacità. I loro movimenti sono instancabili, i loro pianti sono forti, poiché i

Dettagli

L OSTETRICA attua interventi adeguati ai bisogni di salute per la prevenzione, cura, salvaguardia e recupero della salute individuale e collettiva

L OSTETRICA attua interventi adeguati ai bisogni di salute per la prevenzione, cura, salvaguardia e recupero della salute individuale e collettiva L OSTETRICA L ostetrica/o riconosce la centralità della donna, della coppia, del neonato, del bambino, della famiglia e della collettività ed attua interventi adeguati ai bisogni di salute, nell esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco I prebiotici nel latte in formula: il correlato funzionale del latte materno VIII Congresso

Dettagli

LIVELLI DI ASSUNZIONE DI RIFERIMENTO DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN) http://www.sinu.it/pubblicazioni.asp "valori di riferimento per la popolazione livello di sicurezza valido

Dettagli

Integratori e vitamine in età pediatrica: in corso di malattia acuta e cronica

Integratori e vitamine in età pediatrica: in corso di malattia acuta e cronica Integratori e vitamine in età pediatrica: in corso di malattia acuta e cronica Giuseppe Banderali Elvira Verduci Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano INTEGRATORI: PERCHE?

Dettagli

DEL NATO PRETERMINE O DI BASSO PESO

DEL NATO PRETERMINE O DI BASSO PESO NUTRIZIONE DEL NATO PRETERMINE O DI BASSO PESO Dott. G. Salvia UO di Neonatologia e Unità di Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli, Napoli Ogni anno in Italia nascono circa

Dettagli

PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI. Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano

PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI. Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano PREVENZIONE ALLERGIE ALIMENTARI Enza D Auria Clinica Pediatrica Ospedale San Paolo Università degli Studi di Milano Fattori Fattori genetici genetici Allergeni inalanti inalanti e e alimentari Virus Virus

Dettagli

Nutrizione artificiale e vitamine

Nutrizione artificiale e vitamine Nutrizione artificiale e vitamine Emanuele Cereda MD, PhD Direzione Medica di Presidio Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e.cereda@smatteo.pv.it VITAMINE

Dettagli

ANEMIE : slidetube.it

ANEMIE : slidetube.it ANEMIE : Condizioni in cui il numero dei GR o il contenuto di Hb diminuiscono a causa di perdita ematica, eritropoiesi insufficiente, emolisi eccessiva o una combinazione di queste modificazioni. Una difettosa

Dettagli

Accrescimento e composizione corporea nel prematuro

Accrescimento e composizione corporea nel prematuro Accrescimento e composizione corporea nel prematuro Lorella Giannì U.O. Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Direttore Prof. Fabio Mosca Fondazione Cà Granda Ospedale Policlinico Università degli

Dettagli

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple.

Gravidanze Multiple 2008, Bologna Parto pretermine nelle gravidanze multiple. Parto pretermine nelle gravidanze multiple tullio.ghi@aosp.bo.it Schema Prematurità e gravidanze multiple Identificazione dei casi a rischio di parto prematuro Trattamento dei casi a rischio di parto prematuro

Dettagli

Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia

Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia NUTRIZIONE E GRAVIDANZA La qualità dell alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare

Dettagli

Riduzione dei patogeni

Riduzione dei patogeni Batteri totali (%) Riduzione dei patogeni Neonati a termine (età inizio studio: 0-14gg) dopo 6 settimane 18 16 Formula con Prebiotici (n=16) Formula standard (n=18) p

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONI PRELIMARI Valutazione dello stato nutrizionale del soggetto al fine di definire il peso ideale Valutazione del fabbisogno calorico giornaliero:

Dettagli

Il lattante pretermine e di basso peso: come divezzare?

Il lattante pretermine e di basso peso: come divezzare? Il lattante pretermine e di basso peso: come divezzare? Massimo Agosti Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Vares certezze incertezze novità

Dettagli

Prevenzione primaria della celiachia: obiettivo possibile?

Prevenzione primaria della celiachia: obiettivo possibile? Prevenzione primaria della celiachia: obiettivo possibile? D.ssa Renata Auricchio Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali-Pediatria Università Federico II Napoli Tavola rotonda SIAIP-SIGENP, Roma

Dettagli

Diabete in gravidanza

Diabete in gravidanza Diabete in gravidanza Diabete preesistente tipo 1 tipo 2 Diabete gestazionale DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE Intolleranza ai carboidrati di grado variabile, il cui inizio o primo riconoscimento

Dettagli

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015

Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015 Piacenza, 11 febbraio 2014 Sostenibilità, opportunità e criticità nella filiera latte post 2015 Andrea Ghiselli CRA-NUT Puro, bianco e mortale? In particolare i prodotti lattiero caseari Il problema dell

Dettagli

7.5 Acqua e sali minerali

7.5 Acqua e sali minerali 7.5 Acqua e sali minerali L acqua negli alimenti Gli alimenti contengono acqua in quantità molto variabile. L acqua negli alimenti può essere legata: - è unita ad altre molecole - non è congelabile - non

Dettagli

ALIMENTAZIONE DEL NEONATO PREMATURO

ALIMENTAZIONE DEL NEONATO PREMATURO ALIMENTAZIONE DEL NEONATO PREMATURO NUTRIZIONE INFANTILE 1 EFFETTI IMMEDIATI 2 EFFETTI A LUNGO TERMINE a) outcome : - antropometrico - psico-intellettivo - metabolico - immunologico b) programming PROGRAMMING

Dettagli

Domenico Marco Caccavo

Domenico Marco Caccavo INFLUENZA DEL MODELLO DI ALIMENTAZIONE SUI LIVELLI CIRCOLANI DI VITAMINA D Ambulatorio di Nutrizione Clinica U.O.C. Oncologia Medica Dipartimento Scienze Biomediche e Oncologia Umana Domenico Marco Caccavo

Dettagli

IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO

IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO IL CORRETTO APPROCCIO NUTRIZIONALE ENTERALE E PARENTERALE NEL SOGGETTO ANZIANO Agostino Paccagnella U.O. Malattie Metaboliche e Nutrizione Clinica Azienda ULSS 9 - Treviso Perché la via enterale dovrebbe

Dettagli

ELEMENTI MINERALI. dalla vita animale nén

ELEMENTI MINERALI. dalla vita animale nén ELEMENTI MINERALI Sono elementi inorganici presenti in natura che non provengono nén dalla vita animale nén vegetale ma dalla crosta terrestre. Gli elementi minerali sono classificati in due gruppi in

Dettagli

Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K

Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione umana Biochimica della nutrizione Prof.ssa Luciana Avigliano A.A. 2009-2010 Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K FOSFORO Quantità corporea totale

Dettagli

Diabete in gravidanza

Diabete in gravidanza Diabete in gravidanza Diabete preesistente tipo 1 tipo 2 Diabete gestazionale DIABETE GES TAZIONALE (GDM) DEFINIZIONE Intolleranza ai carboidrati di grado variabile, il cui inizio o primo riconoscimento

Dettagli

OSTEOPATIE METABOLICHE: METABOLISMO DEL CALCIO E DEL FOSFORO-ORMONI ORMONI CALCIOTROPI-SCHELETRO www.fisiokinesiterapia.biz RIPARTIZIONE DEL CALCIO NELL ORGANISMO CALCIO MINERALIZZATO DELLE OSSA = 98%

Dettagli

Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza

Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza Raccomandazioni per la prevenzione in gravidanza Carlo Piscicelli Ospedale Cristo Re - Roma UOC di ostetricia e ginecologia Vi è un ritmo nell orario dei parti con due acrofasi giornaliere che in estate

Dettagli

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA

VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA VALUTAZIONE AUXOLOGICA IN ETA EVOLUTIVA CRESCITA EFFETTO DELL INTERAZIONE FRA EREDITA ED AMBIENTE Aumento delle dimensioni del corpo Modificazioni dei rapporti tra i diversi segmenti corporei Maturazione

Dettagli

PARTO PRETERMINE SPONTANEO

PARTO PRETERMINE SPONTANEO Corso di formazione e aggiornamento CAGLIARI 26 OTTOBRE 2012 PARTO PRETERMINE SPONTANEO Antibiotici: EBM? Elisa Fabbri Ospedale Vittore Buzzi Milano Eziopatogenesi (Romero R. et al., BJOG 2006) Eziopatogenesi:

Dettagli

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento

Donne ed epilessia: gravidanza. Ciclo mestruale. Salute fetale. fertilità. Contraccezione allattamento Le donne EPILESSIA Donne ed epilessia: gravidanza Ciclo mestruale fertilità Salute fetale Contraccezione allattamento 3 Fertilità Rispetto alla popolazione generale, il tasso di fertilità sembra lievemente

Dettagli

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista.

Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista. Gravidanza fisiologica ed ecografia del III trimestre pro e contro: Il parere dell ecografista tullio.ghi@unipr.it Considerazioni Il feto incrementa in modo considerevole il proprio peso nell ultimo trimestre

Dettagli

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012 SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE Maggio 2012 Commento su: Insulin degludec, an ultra-longacting basal insulin, versus insulin glargine in basalbolus treatment with mealtime insulin aspart in type 1 diabetes

Dettagli

Progetto FortiLat: prospettive per l utilizzo del latte d asina come fortificatore del latte materno?

Progetto FortiLat: prospettive per l utilizzo del latte d asina come fortificatore del latte materno? TAKE CARE OF CHILDREN Prendersi cura dei bambini Dieta Mediterranea Nei Primi 1000 Giorni Di Vita Alba, 16-18 settembre 2016 Progetto FortiLat: prospettive per l utilizzo del latte d asina come fortificatore

Dettagli

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese

Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Il parto pretermine ed i late preterm : il quadro epidemiologico ed il progetto della Fondazione Confalonieri Ragonese Gli andamenti temporali Si è osservato un lieve decremento negli anni 60-80(es. in

Dettagli

Chirurgia in gravidanza

Chirurgia in gravidanza Chirurgia in gravidanza Bologna 28-29 novembre 2014 Cancro in gravidanza: poena magna not anymore Nicola Rizzo Cancro in gravidanza Incidenza 1964-1:2000 parti (Turbull) 2004-1:1000 parti (Smith) Cause

Dettagli

Presentazione dei dati

Presentazione dei dati Presentazione dei dati Per ogni principio attivo, per il quale è stato possibile reperire informazioni riguardanti il passaggio nel latte materno, è stata creata una scheda monografica con informazioni

Dettagli

IMPORTO A BASE DI GARA. QUANTITA' (36 mesi)

IMPORTO A BASE DI GARA. QUANTITA' (36 mesi) 1 2 3 LATTI Latte liquido/polvere per l'alimentazione dei nati prematuri ed immaturi (latti formula " pre0") con peso < 1500 gr. Latte liquido/polvere per l'alimentazione dei nati prematuri ed immaturi

Dettagli

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari

La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari La vitamina B12 nei prodotti lattiero caseari Caratteristiche Importanza nella nutrizione umana Fonti Studio in ricotta da siero di mozzarella G.Pagliuca 30 aprile 2015 La vitamina B12 Importante composto

Dettagli

Consultori ASL informazione corretta già in gravidanza e dopo il parto. Enrica Breda Coordinatrice provinciale ostetriche ASL Bergamo

Consultori ASL informazione corretta già in gravidanza e dopo il parto. Enrica Breda Coordinatrice provinciale ostetriche ASL Bergamo Consultori ASL informazione corretta già in gravidanza e dopo il parto Enrica Breda Coordinatrice provinciale ostetriche ASL Bergamo Bergamo, 21 Novembre 2015

Dettagli

L allattamento al seno

L allattamento al seno Clinica Pediatrica (Direttore: Prof. F. Chiarelli) Scuola di Specializzazione in Pediatria L allattamento al seno Mohn A L allattamento Il latte materno è l alimento migliore per il lattante L allattamento

Dettagli

Il profilo assistenziale del neonato sano e la dimissione dal Nido

Il profilo assistenziale del neonato sano e la dimissione dal Nido Il profilo assistenziale del neonato sano e la dimissione dal Nido Dr. Roberto Bottino, Percorso nascita Corsi di preparazione al parto Evento nascita Transizione del neonato dall ospedale al territorio

Dettagli

ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO VITAMINA B9

ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO VITAMINA B9 ASSUNZIONE DI ACIDO FOLICO VITAMINA B9 Dr.Demetrio Costantino FERRARA 01.04.2009 L ACIDO FOLICO O ACIDO PTEROILGLUTAMMICO, RISULTATO DELLA COMBINAZIONE DI TRE GRUPPI: L ACIDO GLUTAMMICO, L ACIDO PARAMINO

Dettagli

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete

Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete Diabete e gravidanza Sassuolo, 03.12.2011 Esiti attesi dalla adozione di raccomandazioni su diabete gestazionale Vittorio Basevi, Nicola Magrini SaPeRiDoc, Regione Emilia-Romagna Non parleremo - dello

Dettagli

Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia

Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia Che cos'è l'acsd (Accelerated Child Survival and Development) è la strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della

Dettagli

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin

Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin Nutriamo le nostre ossa.. ma non solo! Maria Angela Visintin La prevenzione inizia a tavola Una corretta alimentazione, in tutte le fasi della vita, è il miglior modo di prevenire l osteoporosi. PREVENZIONE

Dettagli

Do#.ssa Ilenia Pirola Spedali Civili 2^Medicina

Do#.ssa Ilenia Pirola Spedali Civili 2^Medicina Brescia, 18 Aprile 2015 Do#.ssa Ilenia Pirola Spedali Civili 2^Medicina IODIO E micronutriente essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei: UNICI ormoni nei vertebrati a contenere atomi di iodio nella

Dettagli

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal FABBISOGNO CALORICO DONNA UOMO 1500-2000 kcal 2000-2500 kcal Al contrario di quanto accade per i carboidrati e i lipidi non esistono riserve di proteine. Le proteine, come tutti i componenti cellulari,

Dettagli

INCREMENTO PONDERALE IN

INCREMENTO PONDERALE IN INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA PROF. P GRECO INCREMENTO PONDERALE IN GRAVIDANZA L incremento ponderale in gravidanza (GWG= GestaEonal Weight Gain) è un fenomeno complesso a cui la crescita fetale è

Dettagli

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014 Le politiche per ridurre le nascite premature in Lazio Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014 Epidemiologia delle nascite pretermine (I)

Dettagli

LARN. Estrapolazione valori di assunzione di riferimento per i lattanti e l età evolutiva

LARN. Estrapolazione valori di assunzione di riferimento per i lattanti e l età evolutiva ALLEGATO N.3 Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana IV Revisione Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana

Dettagli

Micronutrienti. Vitamine, minerali e acqua

Micronutrienti. Vitamine, minerali e acqua Micronutrienti Vitamine, minerali e acqua Scienza e Cultura dell Alimentazione - Luca La Fauci Pagine sul libro da pag. 354 a pag. 363 Classificazione delle vitamine Le vitamine sono sostanze molto eterogenee

Dettagli

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI)

VITAMINA D E DENSITÀ MINERALE OSSEA IN PAZIENTI PEDIATRICI CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE (MICI) Università degli studi di Parma Dipartimento Materno-Infantile U.O.C di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Direttore: Prof

Dettagli

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal)

ALIMENTAZIONE Published on INOFOLIC (http://www.inofolic.it/drupal) By Inofolic Created 03/01/2011-12:53 10 regole per iniziare la gravidanza - Pensate alla gravidanza come una scusa per cominciare ad avere comportamenti sani; - Evitare tabacco, caffè, alcol e altre droghe;

Dettagli

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico Obesità e sovrappeso L obesità e il sovrappeso sono l epidemia del Duemila. Un grave problema medico-sociale che richiede un mosaico di interventi: -Approccio cognitivo comportamentale -Educazione alimentare

Dettagli

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni pag. 1 Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni La regolazione del metabolismo avviene per azione degli ormoni L effetto degli ormoni si esplica su un numero limitato di proteine: prevalentemente enzimi

Dettagli

Consensus VIS : VITAMINE, INTEGRATORI E SUPPLEMENTI. I MICRONUTRIENTI Il Magnesio. Dott Giovanni Simeone. Pediatra di Famiglia Mesagne (Brindisi)

Consensus VIS : VITAMINE, INTEGRATORI E SUPPLEMENTI. I MICRONUTRIENTI Il Magnesio. Dott Giovanni Simeone. Pediatra di Famiglia Mesagne (Brindisi) Consensus VIS : VITAMINE, INTEGRATORI E SUPPLEMENTI I MICRONUTRIENTI Il Magnesio Dott Giovanni Simeone Pediatra di Famiglia Mesagne (Brindisi) CRITICALLY APPRAISED TOPIC KEY QUESTIONS È efficace la somministrazione

Dettagli

HIPPIRON. complesso di saccarato ferrico

HIPPIRON. complesso di saccarato ferrico Pagina 1 NOTE TECNICHE PER IL MEDICO VETERINARIO HIPPIRON complesso di saccarato ferrico Ogni flacone da 50 ml contiene 27 g di complesso di saccarato ferrico, che rendono disponibile 1 gr di ferro trivalente

Dettagli

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min

L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min L insufficienza renale cronica mild to moderate e la gravidanza La gravidanza nelle donne con malattia renale cronica con GFR>30 ml/min Monica Limardo Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale A. Manzoni

Dettagli

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO VITAMINA D o COLECALCIFEROLO Con il termine vitamina D si riferisce ad un gruppo di pro-ormoni liposolubili. Le principali forme di vitamina D sono rappresentate dalla Vitamina D 2 che deriva dall ergosterolo

Dettagli

Informazioni nutrizionali

Informazioni nutrizionali Proteine 16% Carboidrati 51% Fibre alimentari 3% Alimento dietetico a fini medici speciali nutrizionalmente completo, sterile, a base di alimenti naturali omogeneizzati e arricchito con fibra alimentare

Dettagli

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA Fonti: Tabelle di composizione degli alimenti, pizza bianca, INRAN http://nut.entecra.it/646/tabelle_di_composizione_degli_alimenti.html?idalimento=000700&quant=100

Dettagli

Parole chiave Nutrizione, neonato pretermine, latte materno, latte in formula, fortificante del latte materno

Parole chiave Nutrizione, neonato pretermine, latte materno, latte in formula, fortificante del latte materno NUTRIZIONE DEL NATO PRETERMINE O DI BASSO PESO Dott. G. Salvia UO di Neonatologia e Unità di Terapia Intensiva Neonatale Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli, Napoli RIASSUNTO Tra le maggiori preoccupazioni

Dettagli

MeB Pagine Elettroniche Volume XIX Ottobre 2016 numero 8 APPUNTI DI TERAPIA

MeB Pagine Elettroniche Volume XIX Ottobre 2016 numero 8 APPUNTI DI TERAPIA MeB Pagine Elettroniche Volume XIX Ottobre 2016 numero 8 APPUNTI DI TERAPIA NUOVE EVIDENZE SULLA PROFILASSI NEONATALE CON VITAMINA K Camilla Lama 1, Sara Pusceddu 2, Paola Gallo 1, Federico Marchetti 2

Dettagli

Auditorium CAM Monza v.le Elvezia S. BERNASCONI

Auditorium CAM Monza v.le Elvezia S. BERNASCONI 21.05.2016 Auditorium CAM Monza v.le Elvezia S. BERNASCONI 1) CONSIDERAZIONI INIZIALI Perché i corretti stili di vita devono essere appresi precocemente? 1) AUMENTO ASPETTATIVA VITA 2) VARIAZIONE RAPPORTO

Dettagli

TOSSINA BOTULINICA IN GRAVIDANZA. Dott.ssa Valentina Simioni UO Neurologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

TOSSINA BOTULINICA IN GRAVIDANZA. Dott.ssa Valentina Simioni UO Neurologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara TOSSINA BOTULINICA IN GRAVIDANZA Dott.ssa Valentina Simioni UO Neurologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara CASO CLINICO F, 49 anni Distonia cervicale (torcicollo verso sx), in trattamento

Dettagli

I danni del fumo in gravidanza

I danni del fumo in gravidanza I danni del fumo in gravidanza Se smetti di fumare proteggi il tuo bambino dai rischi di un parto prematuro e dai rischi della morte fetale o della morte in culla oltre che da problemi a polmoni, danni

Dettagli

Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza

Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza Donne allo specchio. Congresso Regionale AOGOI 29-31 Marzo, Modena Le diseguaglianze: un fattore di rischio in gravidanza Enrica Perrone 1 WHO CC for evidence-based research synthesis and guideline development

Dettagli

Uso dei farmaci e allattamento al seno

Uso dei farmaci e allattamento al seno Uso dei farmaci e allattamento al seno Serve un attitudine positiva da parte degli operatori sanitari R&P 2015; 31: 171-187 La Società Italiana di Medicina Perinatale ha elaborato un consensus statement

Dettagli

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna

La restrizione della crescita intrauterina. Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna La restrizione della crescita intrauterina Gianluigi Pilu Clinica Ostetrica e Ginecologica Università degli Studi di Bologna I feti piccoli per l epoca gestazionale (SGA): premessa Il problema dei feti

Dettagli

LE DONNE E L EPILESSIA

LE DONNE E L EPILESSIA La Società Italiana di Neurologia e le DONNE LE DONNE E L EPILESSIA SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA Le donne EPILESSIA Donne ed epilessia: gravidanza Ciclo mestruale fertilità Salute fetale Contraccezione

Dettagli

Che Cosa contiene la sigaretta. Dati statistici sul fumo. Fumo e gravidanza. I danni del fumo passivo

Che Cosa contiene la sigaretta. Dati statistici sul fumo. Fumo e gravidanza. I danni del fumo passivo Dr. Bernardi Simone MMG Pavullo 20/09/2014 Che Cosa contiene la sigaretta Dati statistici sul fumo Fumo e gravidanza I danni del fumo passivo CATRAME AGENTI OSSIDANTI MONOSSIDO DI CARBONIO NICOTINA TUMORI

Dettagli

La classificazione ICD-PM

La classificazione ICD-PM Sistema di sorveglianza della mortalità perinatale SPItOSS Incontro di formazione per i professionisti sanitari Firenze, 15 giugno 2017, Villa la Quiete La classificazione ICD-PM Serena Donati, Paola D

Dettagli

DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E CELIACHIA. Dott.ssa Elisa Sprio Dietista IRCSS Fondazione Policlinico San Matteo (Pavia)

DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E CELIACHIA. Dott.ssa Elisa Sprio Dietista IRCSS Fondazione Policlinico San Matteo (Pavia) DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E CELIACHIA Dott.ssa Elisa Sprio Dietista IRCSS Fondazione Policlinico San Matteo (Pavia) ... La dott.ssa Elisa Sprio dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi

Dettagli

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Sovrappeso e obesità in gravidanza Sapori di maternità Reggio nell Emilia, 22 novembre 2013 Sovrappeso e obesità in gravidanza Vittorio Basevi, Dante Baronciani, Daniela Spettoli, Enrica Perrone Contenuto della presentazione - dimensione

Dettagli

LARN Linee guida LARN 2014 per una alimentazione equilibrata

LARN Linee guida LARN 2014 per una alimentazione equilibrata LARN 2014 La nuova versione dei LARN denominati Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia è stata elaborata dalla SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) e pubblicata nella versione

Dettagli

Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE

Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE Alimentazione e Nutrizione in età pediatrica Parma, 15-16 settembre 2006 FAILURE TO THRIVE C. Volta, M.E. Street, S. Bernasconi Dipartimento dell Età evolutiva Università di Parma Failure to thrive Arch

Dettagli

Genetica ed Epigenetica del Comportamento Alimentare

Genetica ed Epigenetica del Comportamento Alimentare Genetica ed Epigenetica del Comportamento Alimentare Augusto Innocenti Dottore in Biologia Perfezionamento in Biochimica e Biologia Molecolare Phd in Neurobiologia e Neurofisiologia L obesità è una malattia

Dettagli