1 ISTITUTO COMPRENSIVO PRINCIPE DI NAPOLI AUGUSTA PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 ISTITUTO COMPRENSIVO PRINCIPE DI NAPOLI AUGUSTA PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO"

Transcript

1 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PRINCIPE DI NAPOLI AUGUSTA PROGRAMMAZIONE DI SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15

2 L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere una corretta capacità di giudizio e di sapersi orientare consapevolmente nei diversi contesti del mondo contemporaneo. La competenza matematica, che non si esaurisce nel sapere disciplinare e neppure riguarda soltanto gli ambiti operativi di riferimento, consiste nell abilità di individuare e applicare le procedure che consentono di esprimere e affrontare situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati. La competenza matematica comporta: A. la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (dialettico e algoritmico) e di rappresentazione grafica e simbolica (formule, modelli, costrutti, grafici, carte) B. la capacità di comprendere ed esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitative, di esplorare situazioni problematiche, di porsi e risolvere problemi, di progettare e costruire modelli di situazioni reali. Finalità dell asse matematico è l acquisizione delle abilità necessarie per applicare i principi e i processi matematici di base nel contesto quotidiano della sfera domestica e sul lavoro, nonché per seguire e vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie e altrui in molteplici contesti di indagine conoscitiva e di decisione. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. III. IV. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

3 Traguardi per lo sviluppo delle competenze di matematica al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni. Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni tra gli elementi. Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico a una classe di problemi. Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione). Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta. Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni,...) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale. Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi, ) si orienta con valutazioni di probabilità. Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

4 Gli assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico e storico-sociale) riprendono la tripartizione in competenze, capacità/abilità e conoscenze, che abbiamo visto tipica dei documenti europei. A queste si aggiungono le otto competenze chiave di cittadinanza, che a loro volta richiamano quelle individuate dalla UE. Esse sono elencate qui di seguito, con la relativa definizione. 1. Imparare a imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale e informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro. 2. Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti 3. Comunicare comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali); rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali). 4. Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. 5. Agire in modo autonomo e : sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. 6. Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline. 7. Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze e incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica. 8. Acquisire e interpretare : acquisire e interpretare criticamente ricevuta nei diversi ambiti e attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l attendibilità e l utilità, distinguendo fatti e opinioni.

5 CLASSE PRIMA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE COMPETENZE TRASVERSALI SPECIFICHE 1) Imparare ad imparare Imparare ad imparare a. Applica strategie di apprendimento e abilità di studio. 2) Progettare Progettare a. Utilizza semplici conoscenze riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro. 3) Comunicare Comunicare a. Ricava e riorganizza le informazioni di diversa complessità usando linguaggi diversi mediante diversi supporti; b. Rappresenta eventi, fenomeni, concetti e norme utilizzando linguaggi diversi. 4) Collaborare e partecipare Collaborare e partecipare a. Contribuisce ai lavori di gruppo in modo propositivo e funzionale allo scopo. 5) Agire in modo autonomo e Agire in modo autonomo e a. Rispettare le regole riconoscendo i propri diritti e quelli altrui. 6) Risolvere i problemi Risolvere i problemi a. Affronta situazioni semplici situazioni problematiche, verificandone le ipotesi formulate. 7) Individuare collegamenti e relazioni Individuare collegamenti e relazioni a. Individua, collegamenti e relazioni tra fenomeni appartenenti a semplici situazioni, individuando analogie e differenze, cause ed effetti. 8) Acquisire ed interpretare l informazione Acquisire ed interpretare a. Acquisisce informazioni desunte da ambiti diversi distinguendo fatti ed opinioni.

6 CLASSE SECONDA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE COMPETENZE TRASVERSALI SPECIFICHE 1) Imparare ad imparare Imparare ad imparare a. Definisce ed applica proprie ed efficaci strategie di apprendimento e abilità di studio e di lavoro in funzione dei tempi e dei bisogni; b. Organizza il proprio apprendimento individuando varie fonti e varie modalità di informazioni. 2) Progettare Progettare a. Utilizza le conoscenze riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro; b. Verifica i risultati. 3) Comunicare Comunicare a. Ricava, inferisce e riorganizza le informazioni complesse usando linguaggi diversi; b. Rappresenta eventi, fenomeni, concetti e norme utilizzando linguaggi diversi; c. Comunica atteggiamenti ed emozioni utilizzando le conoscenze disciplinari ed i linguaggi diversificati adatti alla comunicazione. 4) Collaborare e partecipare Collaborare e partecipare a. Contribuisce ai lavori di gruppo in modo propositivo e funzionale allo scopo; b. Interagisce in gruppo comprendendo i diversi punti di vista. 5) Agire in modo autonomo e Agire in modo autonomo e b. E capace di inserirsi in modo attivo nel gruppo classe rispettando le regole, riconoscendo i propri diritti e quelli altrui. 6) Risolvere i problemi Risolvere i problemi a. Affronta situazioni problematiche, costruendo ipotesi adeguate e proponendo soluzioni che utilizzano le conoscenze; b. Verifica l efficacia delle ipotesi e ne elabora di nuove in caso di necessità. 7) Individuare collegamenti e relazioni Individuare collegamenti e relazioni a. Individua e rappresenta collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, appartenenti a situazioni anche lontane nel tempo e nello spazio individuando analogie e differenze, cause ed effetti. 8) Acquisire ed interpretare l informazione. Acquisire ed interpretare a. Acquisisce ed interpreta informazioni desunte da ambiti diversi e con diversi mezzi comunicativi, distinguendo fatti ed opinioni.

7 CLASSE TERZA COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE TRASVERSALI SPECIFICHE TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE 1) Imparare ad imparare Imparare ad imparare a. Definisce ed applica proprie ed efficaci strategie di apprendimento e abilità di studio e di lavoro in funzione dei tempi e dei bisogni. b. Organizza il proprio apprendimento individuando varie fonti e varie modalità di informazioni. 2) Progettare Progettare a. Utilizza le conoscenze riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro; b. Verifica i risultati; c. Generalizza e riconosce una procedura efficace per situazioni analoghe. 3) Comunicare Comunicare a. Sa argomentare; b. Sceglie il registro comunicativo ed il linguaggio adeguato alle diverse situazioni comunicative in base allo scopo; c. Inferisce e rielabora le informazioni di diversa complessità trasmesse utilizzando linguaggi diversi; d. Interpreta in modo personale eventi, fenomeni, concetti e norme; e. Comunica atteggiamenti ed emozioni utilizzando le conoscenze ed i linguaggi diversificati adatti alla comunicazione. 4) Collaborare e partecipare Collaborare e partecipare a. Contribuisce ai lavori di gruppo in modo propositivo e funzionale allo scopo. b. Interagisce in gruppo comprendendo i diversi punti di vista. c. Sa collocarsi in situazioni di ascolto attivo, contribuendo all apprendimento comune e alla realizzazione delle attività. 5) Agire in modo autonomo e Agire in modo autonomo e a. E capace di inserirsi in modo attivo nel gruppo classe rispettando le regole riconoscendo i propri diritti e quelli altrui; b. Dimostra autonomia e capacità di riflessione in situazioni nelle quali è coinvolto personalmente. 6) Risolvere i problemi Risolvere i problemi a. Affronta situazioni problematiche complesse, costruendo ipotesi adeguate e proponendo soluzioni che utilizzano contenuti e metodi diversi. b. Verifica l efficacia delle situazioni individuate e ne elabora di nuove in caso di necessità 7) Individuare collegamenti e relazioni Individuare collegamenti e relazioni a. Individua, rappresenta e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, appartenenti a situazioni complesse anche lontane nel tempo e nello spazio cogliendone la natura sistemica. 8) Acquisire ed interpretare l informazione. Acquisire ed interpretare a. Acquisisce ed interpreta informazioni desunte da ambiti diversi e con diversi mezzi comunicativi, valutandone l utilità e distinguendo fatti ed opinioni.

8 Classe prima Nucleo tematico: Il Numero Competenze Chiave Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi 1.Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. III. IV. Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate Gli Insiemi, loro rappresentazione. Il sistema di numerazione decimale Le caratteristiche di un sistema di numerazione Le caratteristiche del sistema di numerazione decimale Il significato di numero Le operazioni con i numeri Le quattro operazioni Le proprietà delle quattro operazioni Le espressioni aritmetiche I Problemi Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico; Dati e incognite di un problema; Tecniche risolutive di un problema Saper rappresentare gli insiemi; Trasformare un numero in altri sistemi di numerazione Definire il valore relativo ed assoluto delle cifre di un numero Confrontare due numeri Rappresentare un numero sulla semiretta orientata Scrivere la forma polinomiale di un numero Eseguire le quattro operazioni Applicare le proprietà delle quattro operazioni Svolgere espressioni numeriche Riconoscere i dati superflui, quelli mancanti e quelli necessari Risolvere un problema analizzando il testo. Leggere e scrivere nel sistema di numerazione decimale un numero naturale Determinare il valore assoluto e relativo delle cifre dei numeri naturali e decimali Confrontare i numeri naturali e decimali Utilizzare le quattro operazioni per eseguire semplici calcoli fra numeri naturali e decimali Risolvere semplici espressioni con numeri naturali Riconoscere i dati e le incognite di un problema Risolvere semplici problemi con il metodo grafico e con l'uso di un'espressione. Risolvere semplici problemi legati alle attività della vita quotidiana. Utilizzare i simboli del sistema di numerazione romano per scrivere i numeri Scrivere i numeri decimali in forma polinomiale Individuare i criteri logici per la determinazione dei vari elementi in una successione numerica Rappresentare i numeri decimali sulla semiretta orientata Usare simboli e termini Risolvere espressioni con numeri naturali e decimali con l'uso di tutte le parentesi applicando in modo opportuno le proprietà delle quattro operazioni fondamentali Usare simboli e termini Risolvere problemi con le quattro operazioni. Risolvere problemi logici utilizzando tecniche diverse anche non formalizzate Usare simboli e termini Tempi Settembre Ottobre Novembre Dicembre Novembre Maggio

9 1.Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. Confrontare e analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Le potenze dei numeri Il concetto di potenza Le proprietà delle potenze Le potenze con 0 e 1 alla base e/o all'esponente La notazione scientifica dei numeri e l'ordine di grandezza La divisibilità Il concetto di multiplo di un numero Il concetto di divisore di un numero Il concetto di quoziente esatto I criteri di divisibilità Il significato di numero primo e di numero composto Il significato di M.C.D. e m.c.m. L unità frazionaria La frazione come operatore Calcolare potenze e applicarne le proprietà Scrivere i numeri nella notazione scientifica Calcolare i multipli di un numero Calcolare i divisori di un numero Applicare i criteri di divisibilità Scomporre in fattori primi un numero Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. Conoscere il significato di operatore Operare su grandezze Applicare il concetto di frazione nella risoluzione di problemi Calcolare il valore di una potenza. Svolgere semplici espressioni con le potenze Determinare i multipli e i divisori di un numero Applicare i criteri di divisibilità Eseguire la scomposizione in fattori primi Calcolare M.C.D. e m.c.m. di due o più numeri con il metodo della scomposizione in fattori primi Conoscere il significato di numeratore e denominatore Operare su semplici grandezze Risolvere semplici problemi applicando le frazioni come operatore Risolvere espressioni applicando in modo opportuno le proprietà delle potenze Trasformare un numero dalla notazione scientifica alla forma normale e viceversa Determinare l'ordine di grandezza di un numero Risolvere problemi con l uso di potenze Usare simboli e termini Applicare il criterio generale di divisibilità Calcolare M.C.D. e m.c.m. di due o più numeri sia mediante il metodo della scomposizione in fattori primi sia mediante il metodo delle divisioni successive Usare simboli e termini Operare su grandezze Risolvere problemi con dati frazionari Gennaio Marzo Aprile Maggio Maggio Giugno

10 Classe prima Nucleo tematico : Dati e Previsioni Competenze Chiave Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi formativi I. II. III. IV. Conoscenze Abilità Prestazione di base Indagini statistiche Fasi di un indagine statistica. Rappresentare e leggere grafici Prime rappresentazioni di dati (tabelle, diagrammi) Rappresentare e leggere semplici grafici Prestazioni avanzate Rappresentare, leggere e confrontare grafici Tempi Ottobre Maggio

11 Classe prima Nucleo tematico: Spazio e Figure Competenze Chiave Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi 1.Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate La misura delle grandezze Le unità di misura fondamentali I multipli e i sottomultipli dei S. I. Il concetto di peso specifico I sistemi di misurazione non decimali I primi elementi di geometria Gli enti fondamentali della geometria e il significato dei termini: assioma, teorema, definizione. Posizione nel piano di punti, rette, linee e segmenti. Gli angoli e le loro proprietà Il piano cartesiano. Misurare grandezze Trasformare una grandezza in un suo multiplo e sottomultiplo Operare con grandezze omogenee espresse con ordine di grandezza diverso Risolvere problemi sul peso specifico Operare con le misure angolari e di tempo Svolgere le quattro operazioni con le misure angolari e di tempo Rappresentare nel piano punti, rette, semirette e segmenti Confrontare ed operare con i segmenti Rappresentare nel piano gli angoli Confrontare ed operare con gli angoli Confrontare ed operare con gli enti geometrici anche con l uso di strumenti informatici Trasformare una grandezza in un suo multiplo e sottomultiplo con le unità di misura fondamentali del sistema di misurazione decimale Risolvere semplici problemi con il peso specifico Svolgere semplici operazioni con le misure angolari e di tempo Rappresentare sul piano punti, rette, semirette, segmenti e piani Confrontare ed operare con rette, semirette e segmenti Rappresentare nel piano gli angoli con uso del goniometro Confrontare ed operare con gli angoli Rappresentare sul piano cartesiano punti Operare con grandezze omogenee espresse con ordine di grandezza diverso Risolvere problemi inerenti al peso specifico Risolvere problemi con le misure angolari e di tempo Usare simboli e termini Operare con i segmenti per risolvere problemi Risolvere problemi utilizzando le caratteristiche generali e le proprietà degli angoli particolari Rappresentare sul piano cartesiano rette e segmenti Usare simboli e termini Tempi Ottobre Gennaio

12 Classe prima Nucleo tematico: Spazio e Figure 1. Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Le rette nel piano Il concetto di parallelismo e perpendicolarità La proiezione di un segmento Le proprietà dell'asse Le proprietà delle rette parallele e perpendicolari Gli angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale e le loro proprietà Individuare la perpendicolare e la parallela per un punto ad una retta Individuare la distanza punto-retta Individuare la proiezione di un segmento Tracciare l'asse di un segmento Applicare i concetti di parallelismo e perpendicolarità Confrontare ed operare con gli enti geometrici anche con l uso di strumenti informatici Costruire la perpendicolare e la parallela per un punto ad una retta Costruire la distanza punto-retta Costruire la proiezione di un segmento Costruire l'asse di un segmento Applicare i criteri di parallelismo Risolvere problemi applicando i criteri di parallelismo e perpendicolarità Usare simboli e termini Febbraio Marzo 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. I poligoni Gli elementi e le caratteristiche di un poligono Le relazioni fra i lati di un poligono Le proprietà relative alla somma degli angoli interni ed esterni Individuare le proprietà delle figure e riconoscerle Disegnare figure geometriche con tecniche grafiche o software Calcolare la somma degli angoli interni ed esterni di un poligono. Riconoscere le relazioni fra i lati di un poligono Risolvere problemi utilizzando gli elementi e le relative proprietà di un poligono Risolvere problemi utilizzando le misure angolari e le relative proprietà di un poligono Usare simboli e termini

13 Classe prima Nucleo tematico: Spazio e Figure 1. Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. I triangoli Gli elementi di un triangolo La classificazione dei triangoli I punti notevoli Concetto di congruenza. I criteri di congruenza dei triangoli I quadrilateri Le definizioni e le proprietà dei quadrilateri La classificazione dei quadrilateri in relazione al parallelismo dei lati e le loro proprietà Applicare i criteri di costruzione di un triangolo Risolvere problemi inerenti ai triangoli Applicare i criteri di congruenza dei triangoli Operare con i lati e gli angoli di un quadrilatero Operare con gli elementi di un trapezio Operare con gli elementi di un parallelogrammo Risolvere problemi sfruttando gli elementi e le proprietà dei quadrilateri Riconoscere le caratteristiche principali dei triangoli Applicare i criteri di costruzione di un triangolo termini Riconoscere gli elementi di un quadrilatero Costruire i quadrilateri Risolvere semplici problemi con i quadrilateri termini Risolvere semplici problemi applicando le frazioni come operatore Risolvere problemi operando con gli elementi e le proprietà di un triangolo Risolvere problemi operando con i criteri di congruenza Usare simboli e termini Risolvere problemi utilizzando gli elementi e le proprietà di un quadrilatero Risolvere problemi utilizzando gli elementi e le proprietà di un trapezio Risolvere problemi utilizzando gli elementi e le proprietà di un parallelogrammo Usare simboli e termini Aprile Maggio

14 Classe Seconda Nucleo tematico: Il Numero Competenze Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Chiave Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate I. Utilizzare le Svolgere le operazioni con le tecniche e le Frazioni e numeri decimali Svolgere semplici espressioni con frazioni procedure del le quattro operazioni con le calcolo Il concetto di addizione e frazioni Eseguire espressioni con le aritmetico ed sottrazione frazioni algebrico, Riconoscere i numeri decimali Svolgere espressioni con le rappresentandol Il concetto di moltiplicazione, finiti, periodici semplici e periodici quattro operazioni con le frazioni Acquisire gli algoritmi delle varie e anche sotto divisione, elevamento a potenza misti operazioni con i numeri razionali forma grafica; 1. Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolment e gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico Operazioni e problemi con le frazioni Espressioni con le frazioni I numeri decimali finiti e illimitati La classificazione dei numeri razionali L approssimazione per difetto o per eccesso di un numero decimale Il significato di frazione generatrice La radice quadrata Il concetto di radice quadrata di un numero Le proprietà delle radici quadrate I quadrati perfetti La radice quadrata approssimata di un numero Determinare il tipo di numero che si origina da una frazione ordinaria senza eseguire la divisione fra numeratore e denominatore Arrotondare un numero decimale per difetto e per eccesso Determinare la frazione generatrice di un numero decimale finito o illimitato Calcolare il valore di espressioni con numeri decimali finiti e illimitati Risolvere problemi con le frazioni Calcolare mentalmente la radice quadrata di un numero Applicare le proprietà delle radici quadrate Calcolare la radice quadrata di un numero Risolvere espressioni con le radici quadrate e/o sotto radice Approssimare i numeri decimali per difetto e per eccesso a meno di.. Determinare la frazione generatrice di un numero decimale finito Calcolare il valore di espressioni con numeri decimali finiti Risolvere semplici problemi frazionari termini Calcolare la radice quadrata di quadrati perfetti anche con l uso delle tavole Approssimare la radice quadrata di un numero intero con l uso delle tavole Calcolare semplici espressioni con le radici quadrate il cui risultato è un quadrato perfetto termini Determinare la frazione generatrice di un numero decimale periodico semplice o periodico misto Calcolare il valore di espressioni con i numeri decimali finiti e/o periodici Risolvere problemi con le frazioni Conoscere ed usare simboli e Calcolare la radice quadrata di un prodotto e di un quoziente Calcolare la radice quadrata di un numero mediante l algoritmo e/o l applicazione di proprietà Eseguire espressioni con le radici quadrate determinando il risultato in base all approssimazione richiesta Conoscere ed usare simboli e Tempi Settembre Novembre Dicembre Gennaio

15 I rapporti e le proporzioni I termini di un rapporto Le proprietà del rapporto Riduzioni ed ingrandimenti in scala Mappe, piantine e orientamento I termini di una proporzione Le proprietà di una proporzione Calcolare il rapporto fra grandezze ed applicare la proprietà fondamentale Operare ingrandimenti e riduzioni in scala Applicare le proprietà delle proporzioni Calcolare il termine incognito di una proporzione Determinare il rapporto tra grandezze omogenee e non omogenee Operare semplici ingrandimenti e riduzioni in scala Applicare le proprietà delle proporzioni a numeri interi Calcolare il termine incognito di una proporzione termini Calcolare il termine incognito di una proporzione applicando la proprietà del comporre e dello scomporre Risolvere proporzioni con due termini incogniti Riconoscere e risolvere problemi con l uso delle tecniche di calcolo delle proporzioni Conoscere ed usare simboli e Classe Seconda Nucleo tematico : Relazioni e Funzioni Febbraio Aprile I. II. III. IV. La proporzionalità e sue applicazioni Il concetto di funzione Funzioni matematiche e funzioni empiriche Le grandezze direttamente e inversamente proporzionali Il problema del tre semplice (diretto ed inverso) Leggere e rappresentare funzioni Leggere e rappresentare grandezze direttamente e inversamente proporzionali Risolvere problemi del tre semplice (diretto ed inverso) Risolvere problemi con le percentuali Operare con grandezze direttamente e inversamente proporzionali e rappresentarle graficamente Risolvere problemi del tre semplice diretto e inverso Saper calcolare la percentuale termini Individuare grandezze direttamente e inversamente proporzionali e rappresentarle graficamente Risolvere problemi sulla percentuale Conoscere ed usare simboli e La percentuale

16 Classe Seconda Nucleo tematico: Spazio e Figure Competenze Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Chiave Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate I. Utilizzare le tecniche e le Rappresentare figure procedure del equivalenti Riconoscere e L area delle figure piane rappresentare figure calcolo aritmetico Applicare i criteri di equivalenti Risolvere problemi con ed algebrico, Il concetto di equivalenza equivalenza alle principali figure equivalenti rappresentandole figure piane Applicare le formule dirette e anche sotto forma Il concetto di inverse per il calcolo delle Risolvere problemi con grafica; equiscomponibilità aree dei poligoni poligoni qualsiasi 1.Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Le formule dirette e inverse per calcolare l area di un poligono Il teorema di Pitagora e le sue applicazioni L enunciato del teorema di Pitagora Le formule dirette e inverse Il teorema di Pitagora e i poligoni La similitudine Applicare le formule dirette e inverse per il calcolo delle aree dei poligoni Calcolare l area dei poligoni non regolari Utilizzare software informatici Risolvere problemi di applicazione del teorema di Pitagora Utilizzare software informatici Individuare figure simili Utilizzare le proprietà della similitudine Risolvere semplici problemi con i poligoni regolari Determinare una terna pitagorica Applicare il teorema di Pitagora ai triangoli rettangoli Applicare il teorema di Pitagora nella risoluzione di semplici problemi con i poligoni Applicare i criteri di similitudine nei triangoli Conoscere ed usare simboli e Applicare il teorema di Pitagora nella risoluzione di problemi con i poligoni Risolvere problemi con i poligoni con angoli particolari (30, 60, 45 ) Conoscere ed usare simboli e Applicare i criteri di similitudine nei poligoni Conoscere ed usare simboli e Tempi Ottobre Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno

17 Classe Seconda Nucleo tematico : Dati e previsioni I. II III IV Elaborazioni statistiche Lettura e rappresentazione di grafici Organizzare dati in tabelle Interpretare grafici Svolgere una semplice indagine statistica e organizzare i dati Svolgere un indagine statistica, organizzare i dati e rappresentarli graficamente. Maggio Giugno

18 Classe Terza Nucleo tematico: Il Numero Competenze Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Chiave Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate Tempi 1 Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare I. Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; II. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; III. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; IV. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. L Insieme dei numeri relativi Concetto di numero relativo Numeri relativi e loro classificazione Rappresentazione grafica dei numeri relativi e loro confronto Operazioni con i numeri relativi e loro proprietà Il calcolo letterale Significato di espressione letterale. Nozioni sul calcolo letterale e sui monomi. Le operazioni con i monomi. I polinomi. Identità ed equazioni Concetto di equazione Principi di equivalenza e loro conseguenze. Risoluzione di equazioni di primo grado e loro verifica. Risoluzione di problemi mediante l uso di equazioni Classificare l insieme R Rappresentare e confrontare i numeri relativi. Applicare le procedure per eseguire le operazioni con i numeri relativi.. Applicare proprietà e risolvere espressioni con i numeri relativi. Tradurre brevi istruzioni in sequenze simboliche. Risolvere sequenze di operazioni e problemi sostituendo alle variabili letterali i valori numerici Risolvere equazioni di primo grado e verificare la correttezza dei procedimenti utilizzati. Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggio algebrico e viceversa. Risolvere problemi mediante l uso di equazioni. Riconoscere i vari tipi di numeri relativi Svolgere brevi espressioni con i numeri relativi Rappresentare su una retta orientatagli interi relativi. Confrontare i numeri relativi. Svolgere brevi espressioni letterali. Riconoscere ed eseguire brevi espressioni con i monomi Definire un polinomio Distinguere equazioni da una identità. Applicare i due principi di equivalenza. Risolvere equazioni di primo grado ad una incognita con coefficienti interi. Verificare semplici equazioni di primo grado. Svolgere espressioni con i numeri relativi. Rappresentare i numeri relativi con gli insiemi Applicare le proprietà delle operazioni con i numeri relativi Comprendere e svolgere espressioni letterali Svolgere espressioni con i monomi Riconoscere le caratteristiche di un polinomio Risolvere equazioni di primo grado ad una incognita anche con coefficienti frazionari. Sapere verificare equazioni di primo grado ad una incognita. Risolvere problemi mediante l uso di equazioni. Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo

19 Classe Terza Nucleo tematico: Relazioni e funzioni Il piano cartesiano e le funzioni matematiche I II III IV Sistema di riferimento cartesiano. Elementi di geometria analitica. Distanza fra due punti. Coordinate del punto medio di un segmento. Rappresentazione di poligoni nel piano cartesiano. Applicare le principali formule relative alla retta e alle figure geometriche sul piano cartesiano Calcolare la distanza fra due punti e le coordinate del punto medio di un segmento. Calcolare perimetro e area di figure geometriche Calcolare la distanza fra due punti e le coordinate del punto medio di un segmento con l uso delle formule. Rappresentare funzioni matematiche; Conoscere ed usare simboli e Marzo Aprile Rappresentazione di funzioni matematiche sul piano cartesiano: y=x; y=a/x; y = x² Classe Terza Nucleo tematico: Dati e previsioni I II III IV Elementi di probabilità Significato di evento casuale Definizione di probabilità Significato di evento certo, incerto e impossibile Elementi di statistica Fasi di una ricerca statistica Gli indici statistici Calcolare la probabilità di un evento Elaborare i dati di un indagine statistica e rappresentarli graficamente Calcolare la probabilità semplice Riconoscere eventi indipendenti e dipendenti Esprimere i valori in percentuale Raccogliere e organizzare un insieme di dati Calcolare i principali indici statistici Esprimere i valori in percentuale Distinguere un evento semplice da uno composto e individuare gli eventi semplici che lo costituiscono Calcolare la probabilità in campi diversi da quello matematico Leggere e interpretare un grafico Applicare le conoscenze acquisite allo studio di fenomeni sociali Ottobre Maggio Rappresentazioni grafiche Rappresentare i dati mediante istogramma Rappresentare i dati mediante vari tipi di grafico

20 Classe Terza Nucleo tematico: Spazio e Figure Competenze Competenze di base Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Chiave Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzate Tempi Imparare ad imparare 2.Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo 6. Risolvere i problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e Relazioni; Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Circonferenza e Cerchio La lunghezza della circonferenza e sue parti L area del cerchio e sue parti Le proprietà della circonferenza e del cerchio Poligoni inscritti e circoscritti La geometria nello spazio Rette e piani nello spazio Angolo diedro Angoloide Poliedri Prisma Parallelepipedo Cubo Piramide I solidi di rotazione: Cilindro Cono Solidi equivalenti Calcolare la lunghezza di una circonferenza e delle sue parti; Calcolare l area del cerchio e delle sue parti; Risolvere problemi geometrici relativi al cerchio. Utilizzare software informatici. Individuare le posizioni di rette e piani nello spazio Riconoscere le proprietà di poliedri e solidi di rotazione e le formule per il calcolo delle superfici e del volume Individuare solidi equivalenti Risolvere problemi riguardanti il calcolo delle superfici e del volume dei solidi Applicare le formule dirette e inverse per il calcolo della lunghezza della circonferenza e dell area del cerchio. Risolvere semplici problemi relativi al calcolo dell area del cerchio; Sviluppare i solidi nel piano Rappresentare graficamente i modelli dei solidi Calcolare I parametri principali dei solidi Risolvere problemi per il calcolo dell area, della misura della circonferenza e loro parti. Conoscere ed usare simboli e Risolvere problemi sui solidi equivalenti e complessi Conoscere ed usare definizioni, simboli e Ottobre Novembre Dicembre Maggio

21 L asse scientifico-tecnologico ha l obiettivo di facilitare lo studente nell esplorazione del mondo circostante, per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane come parte integrante della sua formazione globale. Per questo l apprendimento centrato sull esperienza e l attività di laboratorio assumono particolare rilievo. L adozione di strategie d indagine, di procedure sperimentali e di linguaggi costituisce la base di applicazione del metodo scientifico che - al di là degli ambiti che lo implicano necessariamente come protocollo operativo - ha il fine anche di valutare l impatto sulla realtà concreta di applicazioni tecnologiche specifiche. L apprendimento dei saperi e delle competenze avviene per ipotesi e verifiche sperimentali, raccolta di dati, valutazione della loro pertinenza ad un dato ambito, formulazione di congetture in base ad essi, costruzioni di modelli; favorisce la capacità di analizzare fenomeni complessi nelle loro componenti fisiche, chimiche, biologiche. Le competenze dell area scientifico-tecnologica concorrono a potenziare la capacità dello studente di operare scelte consapevoli ed autonome nei molteplici contesti, individuali e collettivi, della vita reale. E molto importante fornire strumenti per far acquisire una visione critica sulle proposte che vengono dalla comunità scientifica e tecnologica, in merito alla soluzione di problemi che riguardano ambiti codificati (fisico, chimico, biologico e naturale) e aree di conoscenze al confine tra le discipline anche diversi da quelli su cui si è avuto conoscenza/esperienza diretta nel percorso scolastico e, in particolare, relativi ai problemi della salvaguardia della biosfera. Finalità dell asse scientifico-tecnologico è rendere gli alunni consapevoli dei legami tra scienza e tecnologie, della loro correlazione con il contesto culturale e sociale con i modelli di sviluppo e con la salvaguardia dell ambiente, nonché della corrispondenza della tecnologia a problemi concreti con soluzioni appropriate. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione I. Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità II. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza III. Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

22 Traguardi per lo sviluppo delle competenze di Scienze al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli contesti ambientali. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell ineguaglianza dell accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell uomo. Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

23 Classe prima Competenze Competenze di base Chiave Nucleo tematico : CHIMICA-FISICA Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzata Tempi 1.Imparare ad imparare 2. Comunicare 3. Collaborare 4. Agire in modo 5. Risolvere i problemi 6. Individuare collegamenti 7.Acquisire Osserva, descrive ed analizza fenomeni Analizza qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza E consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Teoria atomica della materia Gli stati di aggregazione della materia Calore e temperatura Massa e peso Comprendere che cos è la materia, le sue proprietà, i suoi stati di aggregazione Distinguere la massa dal peso Riconoscere e descrivere le principali caratteristiche della materia, dei passaggi di stato Riconoscere e saper distinguere un fenomeno fisico da uno chimico Esporre le conoscenze relative ai temi trattati nelle linee essenziali utilizzando i termini più semplici del linguaggio scientifico Saper interpretare in modo personale un fenomeno osservato Saper applicare modelli teorici per interpretare fenomeni Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando Ottobre

24 Classe prima Competenze Competenze di base Chiave 1.Imparare ad imparare 2. Comunicare 3. Collaborare 4. Agire in modo 5. Risolvere i problemi 6. Individuare collegamenti 7.Acquisire Osserva, descrive ed analizza fenomeni Analizza qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza E consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Nucleo tematico : BIOLOGIA Obiettivi di Apprendimento Obiettivi Formativi Conoscenze Abilità Prestazione di base Prestazione avanzata La cellula Caratterizza i viventi Individuare la struttura e i Dalla cellula all organismo principali componenti di una La riproduzione cellulare cellula La classificazione dei viventi Cenni su: Monere, Protisti, Virus, Funghi Piante Animali Caratteristiche fondamentali delle piante La radice Il fusto La foglia Il fiore Il frutto Le caratteristiche fondamentali degli animali Le funzioni della vita vegetativa Le funzioni della vita di relazione La classificazione degli animali Caratteristiche fondamentali degli invertebrati Le caratteristiche generali dei vertebrati I pesci Gli anfibi I rettili Gli uccelli I mammiferi Distinguere cellule animali e cellule vegetali, cellule procariote e cellule eucariote, la loro organizzazione e la loro riproduzione. Classificare e riconoscere l'organizzazione dei viventi Comprendere il concetto di specie Riconoscere organismi unicellulari e pluricellulari Distinguere organismi utili da quelli dannosi per l uomo Individuare le caratteristiche morfologiche, anatomiche e fisiologiche di radice, fusto, foglia, fiore e frutto. Classificare gli animali in base alle caratteristiche fondamentali e alle loro funzioni vitali Riconoscere le caratteristiche essenziali degli organismi appartenenti ai primi otto phyla del regno animali Operare confronti tra gruppi sistematici Individuare le caratteristiche generali dei vertebrati Individuare le principali caratteristiche delle cinque classi dei vertebrati Operare confronti tra gruppi sistematici Riconoscere e descrivere le strutture e le funzioni principali degli esseri viventi Riconoscere e descrivere elementi significativi di un fenomeno Esporre le conoscenze relative ai temi trattati nelle linee essenziali utilizzando i termini più semplici del linguaggio scientifico Riconoscere e descrivere le strutture e le funzioni principali di piante e animali Riconoscere e descrivere gli elementi significativi di un fenomeno Esporre le conoscenze relative ai temi trattati nelle linee essenziali utilizzando i termini più semplici del linguaggio scientifico Saper interpretare in modo personale un fenomeno osservato Descrivere in modo comparato le strutture e le funzioni degli esseri viventi Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando termini Interpretare in modo personale un fenomeno osservato Confrontare cicli riproduttivi di piante e animali Descrivere in modo comparato le strutture e le funzioni principali di piante e animali Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando termini Tempi Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio

25 Classe seconda Competenze Chiave 1.Imparare ad imparare 2. Comunicare 3. Collaborare 4. Agire in modo 5. Risolvere i problemi 6. Individuare collegamenti 7.Acquisire Competenze di base Osserva, descrive ed analizza fenomeni Analizza qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza E consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Conoscenze La struttura dell atomo Elettroni e strati elettronici Elementi e composti La classificazione degli elementi I legami chimici Le sostanze composte I principali composti chimici I fattori di rischio: prodotti per la pulizia della casa, farmaci e cosmetici. Forze e leve: Forze: effetto dinamico e statico Composizione di forze Le leve Il movimento Il moto e i suoi elementi La velocità Il moto rettilineo uniforme Nucleo tematico : CHIMICA-FISICA Obiettivi di Apprendimento Abilità Riconoscere la struttura interna della materia, l atomo e le sue parti Distinguere l elemento dal composto Distinguere metalli da non metalli Distinguere vari tipi di legami chimici Riconoscere i principali composti inorganici Individuare sostanze acide, basiche e neutre Riconoscere gli eventuali pericoli dovuti a stanze chimiche presenti nell'ambiente domestico e le norme di prevenzione degli incidenti Riconoscere intuitivamente il concetto di forza e saperla rappresentare Riconoscere grandezze scalari e vettoriali Calcolare la risultante di due forze Saper distinguere i vari tipi di leva Risolvere problemi con le leve Prestazione di base Obiettivi Formativi Individuare le parti fondamentali dell atomo. Riconoscere le proprietà di alcuni elementi chimici Descrivere alcune proprietà di composti chimici di uso domestico Riconoscere e descrivere elementi significativi di un fenomeno Conoscere le caratteristiche del moto Eseguire misurazioni del tempo Individuare gli elementi essenziali di una leva Riconoscere i vari tipi di leva nel corpo umano e in situazioni reali. Riconoscere e descrivere i fatti significativi di un fenomeno Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando semplici termini del linguaggio scientifico Prestazione avanzata Interpretare la tavola periodica degli elementi Interpretare in modo personale un fenomeno osservato Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando il linguaggio specifico Interpretare in modo personale un fenomeno osservato Applicare le formule dirette e inverse relative alla velocità; Rappresentare graficamente il moto rettilineo uniforme Individuare le condizioni di equilibrio Risolvere situazioni problematiche Esporre le conoscenze relative ai temi trattati utilizzando termini Tempi Ottobre Novembre Aprile Maggio

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica - CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA Profilo dello studente al termine del Primo ciclo

Dettagli

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado classe 1^ TRAGUARDI per lo sviluppo L alunno si muove con sicurezza nel calcolo con i numeri Naturali

Dettagli

DISCIPLINA: MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Dare strumenti per la descrizione scientifica del mondo per affrontare problemi utili nella vita quotidiana. Imparare a raccogliere dati ed interpretarli.

Dettagli

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOVINI CURRICOLO DI SCIENZE MATEMATICHE PER LA CLASSE PRIMA COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. _Il concetto di insieme.

Dettagli

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica

SCIENZE MATEMATICHE. Finalità educative Area scientifico-tecnologica SCIENZE MATEMATICHE Finalità educative Area scientifico-tecnologica L alunno alla fine del primo ciclo dovrà essere in grado di: 1. Riflettere con spirito critico per poi affrontare in modo logico i vari

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado MATEMATICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

Dettagli

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari NUMERI Concetto di insieme e sua rappresentazione Operazioni con gli insiemi Eseguire le quattro

Dettagli

Asse matematico. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione

Asse matematico. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione Asse matematico L asse matematico ha l obiettivo di far acquisire allo studente saperi e competenze che lo pongano nelle condizioni di possedere una corretta capacità di giudizio e di sapersi orientare

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^ Nucleo fondante 1: IL NUMERO Argomento 1: Sistemi di numerazione Sa rappresentare graficamente numeri, ordinarli e confrontarli.

Dettagli

SCIENZE MATEMATICHE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LE SCIENZE MATEMATICHE

SCIENZE MATEMATICHE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LE SCIENZE MATEMATICHE SCIENZE MATEMATICHE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER LE SCIENZE MATEMATICHE 1) L'alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. E P. CORDENONS Numeri Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica -Comprendere il significato logico-operativo di numeri appartenenti ai diversi

Dettagli

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti. Educandato Statale E. Setti Carraro Dalla Chiesa Scuola Secondaria I Grado Via Passione 12 - Milano MATEMATICA / Classe prima Anno Scolastico 2016-2017 NUCLEI TEMATICI COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017 PRIMA CLASSE ARITMETICA Il sistema di numerazione decimale Leggere e scrivere i numeri interi e decimali Riconoscere il valore posizionale delle cifre in un numero

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA ISTITUTO COMPRENSIVO ASSISI 3 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANI DI LAVORO ANNUALI DISCIPLINARI DI MATEMATICA DOCENTI COINVOLTI: TUTTI I DOCENTI DI MATEMATICA CLASSI COINVOLTE: PRIME, SECONDE, TERZE

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA Operare in situazioni reali e/o disciplinari con tecniche e procedure di calcolo I numeri naturali e il

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 6 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA CLASSI SECONDE LINGUISTICO MATERIA CLASSE : II MATEMATICA DOCENTE : INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA COMPETENZE DI CITTADINANZA DELIBERATE DAL CONSIGLIO DI CLASSE

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale MATEMATICA CLASSE SECONDA SECONDARIA INDICATORE NUMERI TRAGUARDI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO CONTENUTI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

Dettagli

DISCIPLINA: MATEMATICA

DISCIPLINA: MATEMATICA Opera in modo faticoso e inappropriato nel calcolo e utilizza linguaggi e metodi della disciplina in modo scorretto. Opera in modo faticoso e incerto nel calcolo e utilizza linguaggi e metodi della disciplina

Dettagli

Matematica. Disciplina

Matematica. Disciplina Ordine di scuola Secondaria di primo grado Disciplina Competenza chiave europea di riferimento Traguardi per lo sviluppo della competenza (Indicazioni Nazionali) Matematica La competenza matematica è l

Dettagli

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA Istituto Comprensivo E. Q. Visconti - Roma Scuola Secondaria di Grado Anno Scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONI DI MATEMATICA CLASSI PRIME, SECONDE E TERZE Obiettivi specifici di apprendimento Rafforzare

Dettagli

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s. 2012 2013 PREMESSA DISCIPLINARE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Le Scienze

Dettagli

I.C. don Milani- Vimercate

I.C. don Milani- Vimercate MATERIA MATEMATICA COMPETENZA/E TRATTA/E DAL PROFILO DEL MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Utilizza le sue conoscenze matematiche per analizzare dati e fatti della realtà e per verificare

Dettagli

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali)

COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) COMPETENZE al termine della scuola secondaria di 1 grado (dalle Indicazioni Nazionali) Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure nel calcolo aritmetico e algebrico, scritto e mentale, anche con

Dettagli

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI CONTENUTI al termine della classe 3 a Comprendere il significato logico dei numeri nell insieme N e rappresentarli sulla retta orientata.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª) Operare con i numeri nel calcolo scritto e mentale Leggere e scrivere numeri naturali in cifre e lettere. Contare in senso progressivo e regressivo. Raggruppare,

Dettagli

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018

TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 TABELLA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE I SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO anno scolastico 2017/2018 COMPETENZA CHIAVE: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA

CURRICOLO DISCIPLINARE PER COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO - CLASSE PRIMA Disciplina Competenza/e Europea/e Profilo finale MATEMATICA LA COMPETENZA MATEMATICA è l abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere

Dettagli

Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro MATEMATICA CLASSE PRIMA

Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro MATEMATICA CLASSE PRIMA Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro 1. i sistemi di numerazione 2. i numeri naturali 3. i numeri decimali MATEMATICA CLASSE PRIMA NUCLEO TEMATICO: IL NUMERO U.A.: Il sistema di numerazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico, PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA Traguardi per lo sviluppo delle competenze A C D E F G I M Contenuti - I numeri relativi e operazioni. - Dal numero alla lettera. - Elementi fondamentali

Dettagli

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Matematica

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Matematica Primo quadrimestre L'alunno si muove con sicurezza nel calcolo algebrico, numerico e letterale NUMERI Utilizzare numeri relativi per descrivere reali Eseguire calcoli in ambito algebrico Eseguire confronti

Dettagli

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 OBIETTIVO FORMATIVO Avviare alla conoscenza di termini e simboli matematici. Utilizza ed interpreta il linguaggio matematico e ne coglie il rapporto

Dettagli

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero

MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria. COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero MATEMATICA: competenza 1 e 4 - TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Il numero Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo

Dettagli

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. SCUOLA SECONDARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE MATEMATICA - L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018 PROGRAMMAZIONE: MATEMATICA A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 6 COMPETENZE DI CITTADINANZA COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL: I BIENNIO II BIENNIO V ANNO C1, C2, C5, C6 B1, B3, B4 CONOSCENZE Concetti fondamentali

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo di Grado

Scuola Secondaria di Primo di Grado TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI MATEMATICA AL TERMINE DEL PRIMO CICLO L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni

Dettagli

Nucleo fondante: Numero

Nucleo fondante: Numero CHIAVE EUROPEA DI BASE IN MATEMATICA L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato

Dettagli

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO - SCUOLA SECONDARIA I MATEMATICA Classe PRIMA secondaria 1 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE IL NUMERO - Utilizzare in modo corretto le tecniche, le procedure

Dettagli

CURRICOLO DI ISTITUTO AREA MATEMATICA: MISURE, DATI, PREVISIONI SCUOLA SECONDARIA CLASSE I

CURRICOLO DI ISTITUTO AREA MATEMATICA: MISURE, DATI, PREVISIONI SCUOLA SECONDARIA CLASSE I CURRICOLO DI ISTITUTO AREA MATEMATICA: MISURE, DATI, PREVISIONI SCUOLA SECONDARIA CLASSE I Leggere e interpretare dati e Leggere e interpretare semplici rappresentazioni Elementi di statistica e rappresentazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA CLASSI PRIME SCIENTIFICO MATERIA:MATEMATICA CLASSE 1B DOCENTE : Raffaella Pellegatta INGRESSO LA CLASSE È COMPOSTA DA 28 STUDENTI. PARTECIPI ED ATTIVI DURANTE LE

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1.L alunno si muove con sicurezza sia nel calcolo scritto che mentale a partire dai numeri naturali fino a quelli reali; ne padroneggia le diverse rappresentazioni, stima la grandezza di un numero e il

Dettagli

Insiemistica. Usare i simboli fondamentali

Insiemistica. Usare i simboli fondamentali Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali MATEMATICA CLASSE 1^ COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE

Dettagli

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO - SEZIONE A: Traguardi formativi COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZA BASE DI MATEMATICA FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA

Dettagli

MATEMATICA SCIENTIFICO BIENNIO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE. Primo Biennio

MATEMATICA SCIENTIFICO BIENNIO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE. Primo Biennio MATEMATICA SCIENTIFICO BIENNIO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE Primo Anno Primo Biennio Primo Biennio Primo Trimestre Insiemi numerici Ordinamento e rappresentazione sulla retta dei numeri negli insiemi

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori 1.1.1 E in grado di comprendere testi e altre fonti di

Dettagli

TRAGUARDI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA

TRAGUARDI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA Villafranca in Lunigiana Istituto Comprensivo di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado F.T.Baracchini Via delle Piscine - 54028 Villafranca in Lunigiana (MS) Tel. 0187 493029 fax 0187

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI MATEMATICA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI MATEMATICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI MATEMATICA Biennio A.S. /.. Conoscenza Conosce i termini e le definizioni - Conosce le proprietà - Conosce le regole di calcolo - Conosce le formule e i teoremi

Dettagli

MATEMATICA. Competenza chiave europea: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

MATEMATICA. Competenza chiave europea: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza chiave europea: COMPETENZA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza specifica: RICONOSCERE E RISOLVERE PROBLEMI DI VARIO GENERE, INDIVIDUANDO LE STRATEGIE APPROPRIATEE IL PROCEDIMENTO

Dettagli

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Competenze Conoscenze Abilità IL SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE Distinguere l insieme dei numeri naturali e decimali Distinguere fra numeri cardinali

Dettagli

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

Dettagli

Matematica. Tecnico Tecnologico (Meccanica e Meccatronica)

Matematica. Tecnico Tecnologico (Meccanica e Meccatronica) Matematica Tecnico Tecnologico (Meccanica e Meccatronica) INDICAZIONI NAZIONALI Il docente di Matematica «concorre» a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, risultati di apprendimento

Dettagli

MATEMATICA classe PRIMA

MATEMATICA classe PRIMA MATEMATICA classe PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MATEMATICA Classe PRIMA SECONDARIA A 1.1.1. Riconoscere,rappresentare e operare correttamente con gli insiemi matematici. A 1.1.2. Scrivere, leggere,

Dettagli

CURRICOLO di MATEMATICA

CURRICOLO di MATEMATICA CURRICOLO di MATEMATICA Asse matematico: essere capace di leggere la realtà e risolvere problemi concreti e significativi, analizzando le situazioni e traducendole in termini matematici. Ricercare, confrontare,

Dettagli

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto Competenza Componenti della competenza Conoscenze Abilità Utilizzare con sicurezza le tecniche del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto e mentale, anche con riferimento ai contesti reali Calcolo scritto

Dettagli

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze. SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO Progettazione Curricolare di MATEMATICA Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze CLASSE PRIMA SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO Competenze attese al termine della classe prima della

Dettagli

ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n CISLIANO Tel./Fax

ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n CISLIANO Tel./Fax ICS Erasmo da Rotterdam Via Giovanni XXIII n.8 20080 CISLIANO www.albaciscuole.gov.it Tel./Fax02.9018574 info@albaciscuole.gov.it MAIL miic86900d@istruzione.it PEC: miic86900d@pec.istruzione.it C.F. 90015600159

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE III SECONDARIA I GRADO LIVELLI DI COMPETENZE I QUADRIMESTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE III SECONDARIA I GRADO LIVELLI DI COMPETENZE I QUADRIMESTRE ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE III SECONDARIA I GRADO MACRO INDICATORI Curricolo verticale I QUADRIMESTRE LIVELLI DI COMPETENZE I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

Dettagli

Competenza: COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

Competenza: COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA Competenza: COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MATEMATICA DISCIPLINE CONCORRENTI: TUTTE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA INDICATORI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI NUMERI Eseguire le quattro operazioni con i numeri interi. Elevare a potenza numeri naturali e interi. Comprendere il significato

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^ ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - SPRESIANO Via U. Foscolo, 4-31027 Spresiano (TV) tel.: 0422/725223 fax: 0422/725684 cod.fisc. 80027900267 - e-mail: segreteria@icspresiano.it- C.M. TVIC838006 CURRICOLO VERTICALE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA. DIDATTICA PER COMPETENZE SCHEDA PROGETTAZIONE DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO Di Matematica.

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA. DIDATTICA PER COMPETENZE SCHEDA PROGETTAZIONE DIPARTIMENTI DIPARTIMENTO Di Matematica. ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA Via Matteotti - 84036 Sala Consilina (SA) Tel. 097521013 Fax 097521013 e-mail saic8aa00t@istruzione.it; posta cert. saic8aa00t@pec.istruzione.it DIDATTICA PER

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: MATEMATICA (indirizzi scientifico e scientifico sportivo) CLASSE: PRIMO BIENNIO (tutte le sezioni) COMPETENZE ABILITA /CAPACITA

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE. Comprendere il significato logicooperativo

COMPETENZE SPECIFICHE. Comprendere il significato logicooperativo I.C. PIOMBINO DESE CURRICOLO DISCIPLINARE DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA La competenza matematica è l abilità di sviluppare

Dettagli

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: MATEMATICA PIANO DELLE 1 ANNO IPSIA SETTORE IP Anno 2016/2017 COMPETENZE della ABILITA n. 1 I NUMERI NATURALI Ore: 12 settembre procedure del calcolo (a mente, per iscritto, a macchina) per

Dettagli

Curricolo di MATEMATICA

Curricolo di MATEMATICA NUMERI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri razionali e sa valutare l opportunità di ricorrere a strumenti di calcolo;

Dettagli

I sistemi di numerazione: operazioni e rappresentare. ordinamenti e confronti tra i proprietà.

I sistemi di numerazione: operazioni e rappresentare. ordinamenti e confronti tra i proprietà. CURRICOLO DI MATEMATICA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : COMPETENZE DI MATEMATICA LIVELLO SCOLASTICO: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA TRAGUARDI FINE CLASSE TERZA L alunno si muove con

Dettagli

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia UDA: 1. I numeri razionali Tempi: settembre - novembre L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI MATEMATIC A CLASSE TERZA IC GORLE

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI MATEMATIC A CLASSE TERZA IC GORLE SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI MATEMATIC A CLASSE TERZA IC GORLE TRAGUARDI D APPRENDIMENTO L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri reali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni

Dettagli

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE Rho Maria Luisa MATERIA Matematica DESTINATARI Classe 1 Al ANNO SCOLASTICO 2013-2014 COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE COMPETENZE CONCORDATE CON GRUPPO DI MATERIA Comportamentali

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MATEMATICA CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Numeri 1. Eseguire addizioni sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e confronti tra numeri naturali, frazioni, numeri decimali, quando possibile a mente

Dettagli

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA Sinossi delle competenze per ciascun grado scolastico Scuola primaria Scuola secondaria I grado Scuola secondaria II grado Operare con i numeri nel calcolo scritto

Dettagli

DISCIPLINA: MATEMATICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

DISCIPLINA: MATEMATICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado DISCIPLINA: MATEMATICA La competenza matematica comporta la capacità e la disponibilità a usare modelli matematici di pensiero (dialettico e algoritmico) e di rappresentazione grafica e simbolica (formule,

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado di Legnaro e Polverara CURRICOLO di MATEMATICA. CLASSE PRIMA Obiettivi di apprendimento disciplinari NUMERI

Scuola Secondaria di primo grado di Legnaro e Polverara CURRICOLO di MATEMATICA. CLASSE PRIMA Obiettivi di apprendimento disciplinari NUMERI Scuola Secondaria di primo grado di Legnaro e Polverara CURRICOLO di MATEMATICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze CLASSE PRIMA Obiettivi di apprendimento NUMERI Contenuti L alunno si muove con

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO MACRO INDICA TORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Curricolo verticale OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO I QUADRIMESTRE

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI MATEMATICA-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DELLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI Classe prima- secondaria Classe seconda secondaria

Dettagli

Ambito Matematico Scientifico Tecnologico

Ambito Matematico Scientifico Tecnologico Ambito Matematico Scientifico Tecnologico GRIGLIA DI VALUTAZIONE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZA CHIAVE: LA COMPETENZA MATEMATICA Disciplina: Matematica Nucleo tematico Criteri Livelli di padronanza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E. ASSE LOGICO MATEMATICO CLASSI I-II Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERRARI Istituto Professionale

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO MACRO INDICA TORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Curricolo verticale OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dettagli

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DI MATEMATICA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 A. ORIANI Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado ad indirizzo musicale V.le Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel.: 0823 718125 - Fax: 0823

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI MATEMATICA. Biennio

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI MATEMATICA. Biennio REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALÙ Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse rappresentazioni

Dettagli

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PIANI DI STUDIO MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Competenze Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento

Dettagli

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010 DIPARTIMENTO MATEMATICA INDIRIZZO Servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera Programmazione disciplinare condivisa PRIMO BIENNIO Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010 DISCIPLINA MATEMATICA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Falcone e Borsellino di Castano Primo PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE PRIME SCUOLA SECONDARIA. anno scolastico 2016/17

Istituto Comprensivo Statale Falcone e Borsellino di Castano Primo PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE PRIME SCUOLA SECONDARIA. anno scolastico 2016/17 PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE PRIME SCUOLA SECONDARIA anno scolastico 2016/17 Spirito di imprenditorialità A1 Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o con altri A2 Pianifica e organizza

Dettagli

Curricolo Matematica - Istituto Comprensivo di Manzano - a. s.2014/2015

Curricolo Matematica - Istituto Comprensivo di Manzano - a. s.2014/2015 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MATEMATICA Profilo delle competenze dello studente al termine del primo ciclo di istruzione Le conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche dello studente gli consentono

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di Matematica per il Biennio: a.s.

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di Matematica per il Biennio: a.s. Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di Matematica per il Biennio: a.s. 2016-2017 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Dettagli

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 N. modulo Titolo Modulo Titolo unità didattiche Ore previste Periodo Competenze Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Conoscenze di base

Dettagli

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 MACRO UNITÀ PREREQUISITI TITOLO UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMPETENZE ORE PREVISTE PERIODO INSIEMI NUMERICI Conoscenze di base sulle operazioni

Dettagli

Competenze specifiche in ambito matematico

Competenze specifiche in ambito matematico MATEMATICA CLASSI PRIME Competenza chiave europea Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni. Individuare

Dettagli

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia

Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia UDA: 1. Rappresentiamoci con i numeri e i grafici Tempi: settembre - ottobre equazioni,.) e ne coglie il rapporto con il linguaggio naturale. Leggere, interpretare e rappresentare i dati di una tabella

Dettagli

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4

Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 Classi: Prime Disciplina: MATEMATICA Ore settimanali previste: 4 N. modulo Titolo Modulo Titolo unità didattiche Ore previste Periodo Competenze Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Conoscenze di base

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE PRIMA

MATEMATICA - CLASSE PRIMA MATEMATICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE Al termine della classe PRIMA l alunno: Numeri - Si

Dettagli

FRANCESCO SAVERIO NITTI

FRANCESCO SAVERIO NITTI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE STATALE FRANCESCO SAVERIO NITTI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale LICEO SCIENTIFICO Liceo Scientifico

Dettagli