LE METODOLOGIE DI ACCERTAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE METODOLOGIE DI ACCERTAMENTO"

Transcript

1 LE METODOLOGIE DI ACCERTAMENTO 1

2 1. accertamento analitico (art. 38, commi 1 e 2 e art. 39, comma 1, lettere a), b) e c) del DPR n. 600/1973; art. 54 DPR n. 633/1972); 2. accertamento analitico-induttivo (art. 39, comma 1, lettera d) del DPR n. 600/1973; art. 54, comma 2 del DPR n. 633/1972); 3. accertamento induttivo (art. 39, comma 2, lett. a), c), d), d-bis), d)-ter ed art. 41 del DPR n. 600/1973; art. 55 del DPR 633/1972); 4. accertamento sintetico (art. 38, commi 4-8 del DPR n. 600/1973); 2

3 1 L accertamento analitico (art. 38, commi 1 e 2 e art. 39, comma 1, lettere a), b) e c) del DPR n. 600/1973; art. 54 DPR n. 633/1972) L accertamento analitico rappresenta l ordinario strumento fissato dal legislatore per la determinazione del reddito imponibile e del volume d affari dei contribuenti, condotto attraverso la puntuale ricostruzione di ciascuna categoria reddituale e di ogni singola operazione rilevante ai fini IVA. Esso si sostanzia nell esame della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione annuale IVA, nell analisi dei dati desunti dall anagrafe tributaria, nel controllo della contabilità ufficiale del contribuente e delle connesse risultanze di bilancio. 3

4 Per i soggetti obbligati dalla legge alla tenuta delle scritture contabili, gli uffici possono ricorrere all accertamento analitico quando, alternativamente: gli elementi indicati nella dichiarazione non corrispondono a quelli riportati in bilancio; non sono state rispettate esattamente le disposizioni di cui al Titolo I, Capo VI del TUIR; l incompletezza, la falsità o l inesattezza degli elementi indicati nella dichiarazione e nei relativi allegati risulta in modo certo e diretto dai verbali e dai questionari di cui ai nn. 2 e 4) dell art. 32 del DPR n. 600/1973, dagli atti, documenti e registri esibiti o trasmessi a norma del n. 3) del medesimo articolo, dai verbali relativi ad ispezioni eseguite nei confronti di altri contribuenti e da altri atti e documenti in possesso dell Ufficio. 4

5 ESEMPIO DI RETTIFICA CHE DA LUOGO AD UN ACCERTAMENTO DI TIPO ANALITICO IL CASO DELL ART. 96 DEL TUIR (Indeducibilità degli interessi passivi) 5

6 Gli interessi passivi e gli oneri assimilati, diversi da quelli compresi nel costo dei beni e capitalizzabili, sono deducibili in ciascun periodo d imposta fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati realizzati nel medesimo periodo (comma 1 dell art. 96); L eccedenza negativa (di interessi passivi rispetto agli interessi attivi) è ulteriormente deducibile entro il limite del 30% del risultato operativo lordo della gestione caratteristica (ROL) (comma 1) Il ROL è dato dalla differenza fra il valore e i costi della produzione risultanti dal conto economico, con esclusione delle quote di ammortamento delle immobilizzazioni e dei canoni di leasing relativi a beni strumentali (comma 2) Assumono rilevanza gli interessi passivi e gli interessi attivi, nonche' gli oneri e i proventi assimilati, derivanti da contratti di mutuo, da contratti di locazione finanziaria, dall'emissione di obbligazioni e titoli similari e da ogni altro rapporto avente causa finanziaria, con esclusione degli interessi impliciti derivanti da debiti di natura commerciale e con inclusione, tra gli attivi, di quelli derivanti da crediti della stessa natura (comma 3) 6

7 Quadro RF DICHIARAZIONE MODELLO UNICO S.C. 2011, ANNO D IMPOSTA 2010, SOCIETA ALFA S.R.L. Variazione in aumento (non ) operata dalla società: A seguito dell istruttoria, sulla base dei dati di Bilancio, del Mod. Unico complessiva documentazione esaminata: e della 7

8 Quadro RF Mod. Unico 2011 Importi considerati dalla società Importi rideterminati dall Ufficio A Totale interessi passivi e altri oneri finanziari (C17 C.E.) , ,00 B Interessi pass. impl. canoni di leasing , ,00 C TOTALE interessi passivi rilevanti (A + B) RF118 col , ,00 D Totale interessi attivi rilevanti RF118 col , ,00 E ECCEDENZA DI INTERESSI PASSIVI DEDUCIBILI NEI LIMITI DEL 30% DEL ROL (C - D) RF118 col , ,00 F VALORE DELLA PRODUZIONE (A) RISULTANTE DAL C.E , ,00 G COSTO DELLA PRODUZIONE (B) RISULTANTE DAL C.E , ,00 Rettifiche: H Voce B n. 10 lett. a) Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali , ,00 J Voce B n. 10 lett. b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali , ,00 K Canoni di leasing relativi a beni strumentali , ,00 I Errore materiale di calcolo ,00 L ROL RF 119 col , ,00 M Quota massima di interessi deducibili (30% di L) , ,00 N INTERESSI PASSIVI DEDUCIBILI NEI LIMITI DEL 30% DEL ROL (minore importo tra E e M) RF 119 col , ,00 O Eccedenza di ROL riportabile (M - E) RF 120 col ,00 0,00 P interessi passivi non deducibili riportabili (E-N) RF 121 col ,00 8

9 2 L accertamento analitico-induttivo (art. 39, comma 1, lettera d) del DPR n. 600/1973; art. 54, comma 2 del DPR n. 633/1972) L accertamento analitico-induttivo si rivolge esclusivamente ai soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili e richiede che l incompletezza, la falsità o l inesattezza degli elementi indicati nella dichiarazione sia constatata attraverso le risultanze delle eventuali istruttorie avviate sulle scritture contabili. 9

10 Sebbene la tecnica di controllo sia di tipo analitico-contabile, l Agenzia delle Entrate ha la possibilità di intervenire sulla rideterminazione complessiva dei ricavi/compensi (o volume d affari) e dei costi/spese indicati dal contribuente nelle dichiarazioni e nell eventuale bilancio, pur in presenza della validità sostanziale delle scritture contabili. 10

11 La peculiarità di questa tipologia di accertamento - non direttamente rivolta alla rettifica di singole poste dichiarate dal contribuente - consiste nel fatto che la prova del comportamento scorretto adottato dal contribuente è ricavabile anche sulla base di presunzioni semplici, dotate dei requisiti di: gravità precisione concordanza E' necessario che l Agenzia delle Entrate giunga al fatto da provare partendo da un fatto noto, per desumere da esso il fatto ignoto dell evasione fiscale. 11

12 gravi, qualora il grado e l intensità della probabilità di trarre conclusioni dagli elementi presuntivi sia talmente elevato da rendere verosimili le conseguenze derivanti dal fatto noto; precise, se il fatto noto risulta indiscutibile e certo nella sua oggettività; concordanti, qualora gli indizi si muovono nella stessa direzione. 12

13 Ricostruzione indiretta di ricavi derivanti dall attivita di produzione di maglieria Scopo della ricostruzione indiretta dei ricavi è quello di determinare il numero dei capi prodotti con l utilizzo di filato disponibile al fine di quantificare i ricavi fondatamente conseguiti dalla società. Procedimento seguito: A) Determinazione della quantità di filato utilizzato per la produzione dei capi B) Determinazione della quantità di filato incluso nei capi venduti nell'anno C) Determinazione della quantità di filato residuo D) Determinazione dei capi ceduti (e non fatturati) E) Determinazione dei maggiori ricavi non dichiarati 13

14 A) Determinazione della quantità di filato utilizzato per la produzione dei capi + Esistenze Iniziali filati presso lavoranti kg ,000 + Esistenze Iniziali filati presso magazzino kg ,000 + Acquisti di filati kg ,942 - Rimanenze Finali filati presso lavoranti kg ,000 - Rimanenze Finali filati presso magazzino kg ,670 TOTALE filati utilizzati per la produzione kg ,272 Assumendo che una quota di filato possa essere persa nel corso della lavorazione per motivi imputabili a problemi legati alla produzione del capo, è stata determinata in contraddittorio con la Parte - la quantità di filati utilizzati al netto delle perdite di lavorazione: PESO IN KG PERDITA DI FILATO IN % PERDITA DI FILATO IN KG. FILATO UTILIZZATO NETTO IN KG. FILATO ESTERO ,990 15% 9.611, ,442 FILATO ITALIANO ,282 10% , ,654 TOTALE , ,095 14

15 B) Determinazione della quantità di filato incluso nei capi venduti nell'anno capi fatturati: n : peso complessivo dei capi fatturati: kg ,43: + Peso complessivo dei capi dichiarato in fattura gr Peso degli accessori pari al 10% gr Peso del filato incluso nei capi fatturati gr Peso medio del filato incluso in ogni capo gr. 246,81 15

16 C) Determinazione della quantità di filato residuo filato impiegato nella produzione dei capi pari a gr filato impiegato nei capi fatturati pari a gr I filati impiegati in capi non fatturati sono pari a gr (gr gr ). Capi prodotti nel corso dell esercizio ma non fatturati n (gr /gr. 246,81). D) Determinazione dei capi ceduti (e non fatturati) Esistenze Iniziali Totale capi prodotti ma non fatturati Rimanenze Finali Totale capi ceduti e non dichiarati

17 E) Determinazione dei maggiori ricavi non dichiarati Totale capi ceduti e non dichiarati n Prezzo medio unitario di vendita 9,89 Totale maggiori ricavi ricostruiti ,61 (n x 9,89) L Ufficio ha recuperato a tassazione l importo i ricavi non contabilizzati in violazione dell art 85 del TUIR. Quindi, ai sensi dell art. 39, comma 1, lett. d), del D.P.R. 600/1973, l Ufficio ha determinato il maggior reddito d impresa di ,61. 17

18 3 L accertamento induttivo (art. 39, comma 2, lett. a), c), d), d-bis), d)-ter ed art. 41 del DPR n. 600/1973; art. 55 del DPR 633/1972) L accertamento induttivo costituisce una deroga alle altre metodologie, caratterizzata dalla circostanza che l Agenzia delle Entrate può avvalersi di dati e notizie comunque raccolti, avvalendosi anche di presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza. 18

19 La ricostruzione della posizione fiscale del contribuente avviene attraverso procedure di quantificazione e qualificazione della base imponibile che prescindono dalle informazioni o dalla documentazione proveniente dal contribuente stesso, con l attribuzione all Amministrazione finanziaria di poteri d accertamento particolarmente incisivi, volti a contrastare le ipotesi più gravi di violazione degli obblighi dichiarativi e contabili di carattere sostanziale. 19

20 In particolare, ai fini delle imposte sui redditi, l art. 39, secondo comma, del DPR n. 600/1973, prevede che l ufficio può determinare il reddito d impresa con metodo induttivo nelle seguenti ipotesi: omessa indicazione del reddito d impresa nella dichiarazione dei redditi; mancanza di una o più scritture contabili obbligatorie o di loro inattendibilità a causa di gravi omissioni o false indicazioni; rifiuto di compilazione e restituzione di un questionario o di un invito ad esibire documenti; omessa presentazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore o di indicazione di cause di esclusione o di inapplicabilità non sussistenti. 20

21 Di contenuto analogo le disposizioni recate dall art. 41 del DPR n. 600/1973 e dall art. 55 del DPR n. 633/1972 in caso di omessa presentazione della dichiarazione, o di dichiarazione nulla, ai fini delle imposte dirette e dell Iva, che autorizzano l Agenzia delle Entrate a servirsi di qualsiasi elemento probatorio ai fini dell accertamento, utilizzando metodologie induttive e quindi anche presunzioni semplici prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza: a fronte della legittima prova presuntiva offerta dall Ufficio, spetta al contribuente l onere di dimostrare i fatti impeditivi, modificativi o estensivi della pretesa avanzata dall'ufficio. 21

22 ESEMPIO DI DETERMINAZIONE INDUTTIVA DEL REDDITO E DELL IVA Il sig. ALFA ha: emesso fatture per ,50 nei confronti di una società X omesso di presentare le prescritte dichiarazioni relative alle imposte dirette e all Imposta sul Valore Aggiunto 22

23 Reddito d impresa Il reddito d impresa, quantificato induttivamente in Euro ,00, è ottenuto sulla base delle informazioni e dell iter logico riportato di seguito: 1. Determinazione dell ammontare dei ricavi. Per il periodo d imposta considerato il soggetto ha emesso fatture (rinvenute in sede di verifica presso la società X) per un totale di provvigioni pari a ,50 che, pertanto è stato assunto quale ammontare dei ricavi dell anno. 2. Determinazione induttiva del reddito. Al fine della quantificazione induttiva del reddito sono stati considerati i dati statistici relativi alle imprese soggette agli Studi di Settore per i periodi d imposta resi disponibili dal Dipartimento delle Finanze, in collaborazione con Agenzia delle Entrate e So.Se. SpA 23

24 Studi di Settore Analisi della congruità e della normalità economica PERSONE FISICHE CONTRIBUENTI CON RICAVI / COMPENSI DICHIARATI OLTRE EURO GRUPPO DI SETTORE Numero Congrui naturali o per adeguamento Ricavi o Compensi medi dichiarati Reddito medio d'impresa o di lavoro autonomo Non congrui e non adeguati Ricavi o Compensi medi dichiarati Reddito medio d'impresa o di lavoro autonomo Intermediari del commercio ,8 45,6 65,8 33,4 TOTALE ,8 41,0 157,8 17,1 - Importi in migliaia di euro FONTE: Banca Dati Studi di Settore 24

25 Sulla base dell ammontare dei ricavi conseguiti dal sig. ALFA nell anno 2007, determinati al punto 1 con la proporzione che segue è stato determinato induttivamente il reddito: Ricavi o compensi medi : Reddito medio = Ricavi conseguiti dal sig. ALFA : X In tale proporzione la variabile X, valorizzata come indicato di seguito, indica il reddito associabile ad una normale impresa operante nel mercato che ha conseguito un ammontare di ricavi pari a quelli conseguiti dal sig. ALFA. Reddito del sig. ALFA (X) = Reddito medio d impresa o di lavoro autonomo ( ,00) x Ricavi o compensi medi dichiarati ( ,00) Ricavi conseguiti dal sig. ALFA ( ,00) = ,00 Si perviene, pertanto, per il reddito d impresa, ad un valore di Euro ,00 e ad un ammontare di componenti reddituali negativi che, anch essi induttivamente determinati, ammontano ad Euro ,00 ( ). 25

26 Valore della produzione IRAP valore dei componenti positivi rilevanti ai fini dell IRAP pari a Euro ,00 valore dei componenti negativi ai fini IRAP pari a Euro ,00. Imposta sul valore aggiunto dovuta ammontare delle operazioni imponibili pari al valore dei ricavi determinati (Euro ,00); ammontare dell imposta esigibile pari a Euro ,84, determinato assoggettando gli imponibili all aliquota d imposta del 22%; Quindi, l Ufficio ha determinato il reddito d impresa e la base imponibile IRAP di ,00 ai sensi dell art. 41, del D.P.R. 600/1973 oltre ad Iva dovuta di ,84, ai sensi dell art. 55 del D.P.R. 633/

27 4 L accertamento sintetico (art. 38, commi 4-8 del DPR n. 600/1973) Articolo 38, commi 4 e 5, del DPR n. 600/1973 come modificato dal Dl n. 78/2010: L ufficio può sempre determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente sulla base delle spese di qualsiasi genere sostenute nel corso del periodo d imposta. Il reddito complessivo può essere determinato sinteticamente basandosi sul contenuto induttivo di elementi indicativi di capacità contributiva desunto dall'analisi di campioni significativi di contribuenti, differenziati anche in funzione del nucleo familiare e dell'area territoriale di appartenenza. 27

28 La ricostruzione del reddito imponibile si esegue in modo complessivo, unitario, netto, senza l obbligo di dover tenere conto delle singole categorie che lo compongono, partendo da indicatori di spesa o di capacità contributiva che permettono all ufficio di determinare il reddito complessivo di una persona fisica sulla base di elementi che fanno presumere l esistenza di un reddito superiore a quello dichiarato. 28

29 A decorrere dall anno d imposta 2009 l accertamento in esame è stato profondamente innovato dal DL n. 78/2010 e portato a compimento con il Decreto 24/12/2012 recante: Contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva sulla base dei quali può essere fondata la determinazione sintetica del reddito, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4/1/2013. Per i periodi d imposta 2011 e seguenti è stato emanato il successivo Decreto del 16/09/

30 Il metodo di ricostruzione del reddito non si basa su presunzioni originate dall applicazione di coefficienti, ma su: spese risultanti da dati disponibili o da informazioni presenti in Anagrafe Tributaria; spese basate su elementi certi (potenza delle auto, lunghezza delle barche, etc.) cui viene applicato un valore rilevato dall Istat o da analisi degli operatori economici del settore; incrementi patrimoniali dell anno; risparmio dell anno. 30

31 La determinazione sintetica del reddito complessivo accertabile risulterà quindi pari alla somma delle spese puntuali sostenute direttamente dal contribuente, di quelle ottenute mediante la valorizzazione economica dei dati acquisiti con certezza, degli incrementi patrimoniali e dei risparmi formatisi nell anno. 31

32 Il novellato art. 38 del D.P.R. n. 600/73, nel confermare l inversione dell onere della prova in capo al contribuente, garantisce un doppio contraddittorio con l Amministrazione finanziaria. L ufficio prima di procedere alla determinazione sintetica del reddito complessivo: 1. ha l obbligo di invitare il contribuente a fornire dati e notizie rilevanti ai fini dell accertamento ex art. 32 del DPR n. 600/1973, consentendogli l eventuale apporto di elementi utili a vincere la sottostante presunzione legale relativa; 2. solo in seguito all audizione del contribuente l ufficio potrà eventualmente avviare il procedimento di accertamento con adesione instaurando un nuovo contraddittorio; 3. e in caso di mancato accordo, emettere l avviso di accertamento. 32

33 IPOTESI DI DETERMINAZIONE SINTETICA DEL REDDITO DEL SIG. Y LIFESTAGE DI APPARTENENZA Area geografica Tipologia di famiglia NORD EST 7: Coppia con un figlio Il reddito determinato sinteticamente è dato dalla somma di: 1. Spese certe 2. Spese connesse ad elementi certi 3. Spese per investimenti 4. Risparmio dell'anno 33

34 1. Spese certe Importo rate per n. 2 mutui ,00 Energia elettrica 177,00 Gas 232,00 Medicinali 497,00 Auto targata xxx, bollo 510,00 Auto targata yyy, bollo 114,00 Auto targata jjj, bollo 552,00 Auto targata nnn, bollo 510,00 Assicurazioni danni, infortuni e malattia 282,00 Contributi previdenziali obbligatori 3.199,00 Totale spese certe ,00 34

35 2. Spese per elementi certi Acqua e condominio 2.449,00 Manutenzione ordinaria 1.674,00 Auto targata xxx, pezzi di ricambio, olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione 1.119,00 Auto targata yyy, pezzi di ricambio, olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione 895,00 Auto targata jjj, pezzi di ricambio, olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione 2.983,00 Auto targata nnn, pezzi di ricambio, olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione 1.678,00 Auto targata kkk, pezzi di ricambio, olio e lubrificanti, carburanti, manutenzione e riparazione 3.255,00 Imbarcazione a vela m 12.06, mesi di possesso 12, pezzi di ricambio 8.442,00 Imbarcazione a motore m 16.28, mesi di possesso 12, pezzi di ricambio , ,00 35

36 3. Spese per investimenti Acquisto autovettura modello Audi con targa xxx ,00 Acquisto autovettura modello Mercedes con targa yyy; ,00 Premio lordo per polizza assicurativa 294,00 Premio lordo per polizza assicurativa 271,00 Premio lordo per polizza assicurativa 270,00 Spese per ristrutturazione ,00 Conf. per costituzione della piena proprietà di denaro , ,00 36

37 ELEMENTI PER LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO Sezione di spesa Spesa Certa Spese per elementi certi Alimentari e Abbigliamento - - Abitazione Combustibili ed Energia Mobili, Elettrodomestici e Altro per la casa 0 0 Sanita' Trasporti Comunicazioni - - Istruzione 0 - Tempo Libero 0 0 Altri beni e servizi Totale: Investimenti dell'anno Risparmio dell'anno 0 Totale reddito sintetico

Le diverse tipologie di accertamento

Le diverse tipologie di accertamento GUIDE ACCERTAMENTO Le diverse tipologie di accertamento Armando Fossi L accertamento analitico rappresenta la metodologia di accertamento prevista dal legislatore per la determinazione del reddito imponibile

Dettagli

Direzione Provinciale di Modena. Ufficio Controlli ACCERTAMENTO. Fabio Armillei

Direzione Provinciale di Modena. Ufficio Controlli ACCERTAMENTO. Fabio Armillei Direzione Provinciale di Modena Ufficio Controlli ACCERTAMENTO Fabio Armillei 1 DECISORIA INTEGRATIVA ACCERTAMENTO Atto amministrativo mediante il quale l ufficio notifica formalmente la pretesa tributaria

Dettagli

VERIFICHE E ACCERTAMENTI

VERIFICHE E ACCERTAMENTI Direzione Provinciale di Modena Ufficio Controlli VERIFICHE E ACCERTAMENTI Cosimo Ressa 1 Cosa è Un ente pubblico non economico controllato dal Ministero dell Economia e delle Finanze, attivo dal 2001

Dettagli

ACCERTAMENTO E TUTELA DEL CONTRIBUENTE

ACCERTAMENTO E TUTELA DEL CONTRIBUENTE Direzione Provinciale di Modena Ufficio Controlli ACCERTAMENTO E TUTELA DEL CONTRIBUENTE Cosimo Ressa 1 1. Premessa L accertamento è un atto amministrativo mediante il quale l ufficio notifica formalmente

Dettagli

REDDITOMETRO. Dott. Salvatore Cucca. 26 novembre Dott. Salvatore Cucca

REDDITOMETRO. Dott. Salvatore Cucca. 26 novembre Dott. Salvatore Cucca REDDITOMETRO 26 novembre 2014 1 Redditometro - NORME DI RIFERIMENTO Art. 38, co. 5 ss. D.P.R. n. 600/1973 + (dal 2009) = D.M. 24/12/2012 (fino al 2008): D.M. 10/09/1992 e D.M. 19/11/1992 aggiornati con

Dettagli

QUADRI SINOTTICI DELLA NORMATIVA SUL REDDITOMETRO

QUADRI SINOTTICI DELLA NORMATIVA SUL REDDITOMETRO QUADRI SINOTTICI DELLA NORMATIVA SUL REDDITOMETRO AVV. MAURIZIO VILLANI Avvocato Tributarista in Lecce Patrocinante in Cassazione www.studiotributariovillani.it - e-mail avvocato@studiotributariovillani.it

Dettagli

Quante tipologie di accertamento sulle persone fisiche?

Quante tipologie di accertamento sulle persone fisiche? Dopo l emanazione del decreto attuativo, sorge il dubbio su come il nuovo redditometro si rapporti con le altre tipologie di accertamento che l Amministrazione finanziaria può utilizzare nei confronti

Dettagli

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. L avviso di accertamento Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2018/2019 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l avviso di accertamento tipologia i metodi di

Dettagli

Il nuovo redditometro

Il nuovo redditometro Il nuovo redditometro 2013-01-30 21:22:51 Il comma 4 dell articolo 38 del D.P.R. n. 600/1973, stabilisce che l Amministrazione finanziaria può determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente

Dettagli

L avviso di accertamento

L avviso di accertamento L avviso di accertamento. 1 oggetto della lezione L avviso di accertamento. Tipologia. I metodi di determinazione del reddito complessivo. I metodi di determinazione dei redditi determinati contabilmente.

Dettagli

Misure di contrasto all evasione: Alessandria, 16 maggio Spesometro Redditometro Studi di settore Indagini finanziarie

Misure di contrasto all evasione: Alessandria, 16 maggio Spesometro Redditometro Studi di settore Indagini finanziarie Misure di contrasto all evasione: Spesometro Redditometro Studi di settore Indagini finanziarie 1 Novità in materia di SPESOMETRO 2 Art. 2, comma 6, D.L. n. 16/2012 Per le operazioni rilevanti ai fini

Dettagli

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. L avviso di accertamento Università Carlo Cattaneo Liuc anno accademico 2014/2015 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l avviso di accertamento tipologia i metodi di

Dettagli

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2016/2017 corso di diritto tributario prof. Giuseppe.

L avviso di accertamento. Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2016/2017 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. L avviso di accertamento Università Carlo Cattaneo LIUC anno accademico 2016/2017 corso di diritto tributario prof. Giuseppe. Zizzo 1 oggetto della lezione l avviso di accertamento tipologia i metodi di

Dettagli

L'assenza dell'inventario legittima l'accertamento induttivo

L'assenza dell'inventario legittima l'accertamento induttivo L'assenza dell'inventario legittima l'accertamento induttivo di Roberta De Marchi Pubblicato il 14 aprile 2011 Con sentenza n. 6623 del 23 marzo 2011 (ud. del 24 febbraio 2011) la Corte di Cassazione ha

Dettagli

DICHIARAZIONI FISCALI STUDI DI SETTORE

DICHIARAZIONI FISCALI STUDI DI SETTORE Caratteristiche generali Natura e funzione degli studi di settore Pag. 1 Il regime probatorio degli studi di settore» 2 L accertamento analitico-induttivo in base agli studi di settore» 4 L accertamento

Dettagli

FISCAL NEWS. La circolare di aggiornamento professionale. Accertamento e riscossione. Redditometro

FISCAL NEWS. La circolare di aggiornamento professionale. Accertamento e riscossione. Redditometro a cura di Antonio Gigliotti FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale 09 Ottobre 2015 Categoria Sottocategoria Redditometro: i nuovi parametri Accertamento e riscossione Redditometro Per

Dettagli

DICHIARAZIONI FISCALI STUDI DI SETTORE

DICHIARAZIONI FISCALI STUDI DI SETTORE SOMMARIO Caratteristiche generali Natura e funzione degli studi di settore pag. 1 Il regime probatorio degli studi di settore» 2 L accertamento analitico-induttivo in base agli studi di settore» 4 L accertamento

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 121/2013 SETTEMBRE/14/2013 (*) 26 Settembre 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 121/2013 SETTEMBRE/14/2013 (*) 26 Settembre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 121/2013 SETTEMBRE/14/2013 (*) 26 Settembre 2013 AL VIA IL NUOVO REDDITOMETRO

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visti i commi quarto, quinto, sesto, settimo e ottavo dell articolo 38 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, come sostituiti dall

Dettagli

Accertamento analitico-induttivo: l'ufficio non può prescindere dai dati contabili

Accertamento analitico-induttivo: l'ufficio non può prescindere dai dati contabili Accertamento analitico-induttivo: l'ufficio non può prescindere dai dati contabili Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto tributario, Note a sentenza A differenza del metodo induttivo puro, con il metodo

Dettagli

Fisco e Legalità. Istituto Tecnico Commerciale A. Meucci Carpi. 21 Febbraio 2019

Fisco e Legalità. Istituto Tecnico Commerciale A. Meucci Carpi. 21 Febbraio 2019 Fisco e Legalità Istituto Tecnico Commerciale A. Meucci Carpi 21 Febbraio 2019 Dott. Federico Pascale Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Modena 1 Le metodologie di accertamento previste dalle

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

Milano, li 13 novembre 2015 I CLIENTI DI STUDIO Loro sedi DOMANDE & RISPOSTE

Milano, li 13 novembre 2015 I CLIENTI DI STUDIO Loro sedi DOMANDE & RISPOSTE Milano, li 13 novembre 2015 A TUTTI I CLIENTI DI STUDIO Loro sedi D&R - N. 007-02/2015 DOMANDE & RISPOSTE IL REDDITOMETRO DAL PERIODO D IMPOSTA 2011 Introduzione Con il Decreto MEF 16.09.2015, viene individuato

Dettagli

Decreti Monti. NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI

Decreti Monti. NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI Decreti Monti NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI 1 NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE D.L. n. 98/2011 (conv( conv.. L. n. 111/2011) D.L. n. 138/2011 (conv( conv.. L. n. 148/2011) D.L.

Dettagli

IL CONTRADDITTORIO NELL ACCERTAMENTO SINTETICO

IL CONTRADDITTORIO NELL ACCERTAMENTO SINTETICO IL CONTRADDITTORIO NELL Milano, 10 luglio 2014 Slide a cura di Desirée Marturano Ufficio Accertamento della Direzione Regionale della Lombardia Direzione Regionale della Lombardia Settore Controlli e riscossione

Dettagli

IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA

IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA Rimanenze: per rimanenze si intende la somma dei valori relativi alla voce Rimanenze ( art. 2424,, lettera C), punto I Altro attivo circolante: per altro attivo circolante

Dettagli

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) REQUISITI PER LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA LA NUOVA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA (DAL 2017) Come noto, l art. 5, Ddl della legge Finanziaria 2017, prevede: la modifica dell art. 66, TUIR, per effetto della quale, a decorrere dall 1.1.2017,

Dettagli

BARI 27/11/2012 LE NOVITÀ LEGISLATIVE IN MATERIA DI ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Relatore: Dott. Riccardo PATIMO - 1 -

BARI 27/11/2012 LE NOVITÀ LEGISLATIVE IN MATERIA DI ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Relatore: Dott. Riccardo PATIMO - 1 - BARI 27/11/2012 LE NOVITÀ LEGISLATIVE IN MATERIA DI ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO TRIBUTARIO Relatore: Dott. Riccardo PATIMO - 1 - LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ACCERTAMENTO DISTINZIONE IN BASE ALLE FINALITÀ DELL

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 43 10.02.2015 Il risparmio nel redditometro Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Redditometro Nel nuovo redditometro si può dimostrare

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 223 12.07.2016 Unico SC 2016: calcolo interessi passivi A cura di Devis Nucibella Categoria: Ires Sottocategoria: Determinazione del reddito Il

Dettagli

L accertamento induttivo si distingue in:

L accertamento induttivo si distingue in: Il reddito di impresa della persone fisiche e delle società commerciali, ed il reddito di lavoro autonomo degli artisti e dei professionisti, in deroga al criterio dell accertamento analitico, può essere

Dettagli

730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2015 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 33 21.04.2016 Il reddito d impresa nel quadro G del modello Unico/PF Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Persone Fisiche Il quadro

Dettagli

Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola

Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola Interessi passivi e operatività del reddito d'impresa A cura di Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara Interessi passivi espliciti in conto economico

Dettagli

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali

Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali Luca Fornero (Commercialista - Gruppo di Studio EUTEKNE) L IRAP delle società di persone e delle società di capitali 1 Società di persone Le società di persone (e gli imprenditori individuali) determinano

Dettagli

Modulo 3, I controlli e la tutela del contribuente. Gli accertamenti. Reggio Calabria, 16 giugno Prof. Salvatore Loprevite

Modulo 3, I controlli e la tutela del contribuente. Gli accertamenti. Reggio Calabria, 16 giugno Prof. Salvatore Loprevite Modulo 3, I controlli e la tutela del contribuente Gli accertamenti Reggio Calabria, 16 giugno 2017 Prof. Salvatore Loprevite Associato di Economia aziendale Università Dante Alighieri di Reggio Calabria

Dettagli

Centro di Assistenza Fiscale dipendenti e pensionati U.S.P.P.I.D.A.P. S.r.l.

Centro di Assistenza Fiscale dipendenti e pensionati U.S.P.P.I.D.A.P. S.r.l. Servizio Circolari Circolare n. 3 - APRILE 2014 OGGETTO: TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI FINI DEL REDDITOMETRO. Sul sito www.agenziaentrate.gov.it è stata pubblicata l Informativa sul trattamento dei

Dettagli

IRAP: nuove modalità di calcolo della base imponibile per le società di persone e le imprese individuali

IRAP: nuove modalità di calcolo della base imponibile per le società di persone e le imprese individuali IRAP: nuove modalità di calcolo della base imponibile per le società di persone e le imprese individuali di Sonia Cascarano Pubblicato il 17 novembre 2008 le risultanze di bilancio devono essere assunte

Dettagli

Decreti Monti. NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI

Decreti Monti. NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI Decreti Monti NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE e di CONTROLLI 1 NOVITA in materia di STUDI DI SETTORE 2 STUDI di SETTORE Art. 10, commi da 9 a 13, D.L. n. 201/2011 NOVITA a partire dagli accertamenti

Dettagli

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite

Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Esercitazione: la determinazione della base imponibile e delle imposte corrente, anticipate e differite Al 31/12/2008 la Alfa S.p.A., società che opera nel settore industriale, presenta, tra gli altri,

Dettagli

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Strumenti e Materiali - Economia Aziendale Esercitazioni in preparazione all Esame di Stato ESERCITAZIONE 5 reddito fiscale e calcolo dell Ires a cura di Daniela Lucarelli La Bergami s.p.a presenta il

Dettagli

Accertamento induttivo sui ricavi: la corretta distinzione operata dalla Cassazione

Accertamento induttivo sui ricavi: la corretta distinzione operata dalla Cassazione Accertamento induttivo sui ricavi: la corretta distinzione operata dalla Cassazione di Roberta De Marchi Pubblicato il 24 agosto 2011 vediamo come la giurisprudenza della Suprema Corte valuta i casi di

Dettagli

BOZZA INTERNET DEL 28/11/2008 ore 14:00 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni

BOZZA INTERNET DEL 28/11/2008 ore 14:00 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni BOZZA INTERNET DEL //00 ore :00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni RE Codice attività parametri e studi di settore: cause di esclusione

Dettagli

Normativa e applicazioni pratiche

Normativa e applicazioni pratiche Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 154 30.05.2014 UNICO 2014 e interessi passivi Normativa e applicazioni pratiche Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: UNICO SC 2014 Il regime

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 216 07.07.2016 Studi di settore: congruità e adeguamento Categoria: Studi di settore Sottocategoria: Adeguamento Al fine di evitare il rischio

Dettagli

Oggetto: CIRCOLARE ASPERA 6/2016

Oggetto: CIRCOLARE ASPERA 6/2016 Ai collaboratori Ad uso interno Torri di Quartesolo, 6 dicembre 2016 Oggetto: CIRCOLARE ASPERA 6/2016 Via Vedelleria, 8 36040 Torri di Quartesolo (Vi) T. 0444 381423 F. 0444 263054 e-mail. info@asperasrl.it

Dettagli

IL NUOVO REDDITOMETRO

IL NUOVO REDDITOMETRO Dott. Fabrizio Scossa Lodovico (Dottore Commercialista in Cuneo) IL NUOVO REDDITOMETRO 1 Fonti normative Art. 22, D.L. 78/2010 Art. 38, D.P.R. 600/1973 (come modificato dal D.L. 78/2010) D.M. 24/12/2012

Dettagli

Si pagano care le irregolarità sulle rimanenze

Si pagano care le irregolarità sulle rimanenze Si pagano care le irregolarità sulle rimanenze di Roberta De Marchi Pubblicato il 17 ottobre 2009 mancata indicazione delle rimanenze finali e accertamento induttivo E di questi giorni l ordinanza n. 20004

Dettagli

ACCERTAMENTO SINTETICO: INQUADRAMENTO NORMATIVO

ACCERTAMENTO SINTETICO: INQUADRAMENTO NORMATIVO prof. avv. Paola ROSSI (Università del Sannio Università Telematica Giustino Fortunato Ricercatrice area fiscale IRDCEC) ACCERTAMENTO SINTETICO: INQUADRAMENTO NORMATIVO 1 I metodi di accertamento A seconda

Dettagli

per i professionisti

per i professionisti Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Vicenza INCONTRO sulle NOVITA FISCALI per i professionisti Vicenza, 11/12/2006 a cura di: eassociati Studio di Consulenza Professionale Argomenti Trattati

Dettagli

OGGETTO: Redditometro. In arrivo i primi controlli relativi al 2009

OGGETTO: Redditometro. In arrivo i primi controlli relativi al 2009 Roma, 29/10/2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Redditometro. In arrivo i primi controlli relativi al 2009 Gentile Cliente, Con la Circolare 6/E dell Agenzia delle Entrate è stato introdotto il

Dettagli

UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners

UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners UNICO SC 2015: la deduzione degli interessi passivi Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " FISCO I soggetti IRES, in sede di calcolo

Dettagli

BOZZA INTERNET DEL 03/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni

BOZZA INTERNET DEL 03/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni BOZZA INTERNET DEL 0//00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni RE Codice attività parametri e studi di settore: cause di esclusione

Dettagli

Alternanza tra redditometro e sintetico

Alternanza tra redditometro e sintetico Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 346 25.11.2014 Alternanza tra redditometro e sintetico Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Redditometro L'art. 38, D.P.R. 29.9.1973,

Dettagli

La ricostruzione dei ricavi nei confronti di coiffeurparrucchiere

La ricostruzione dei ricavi nei confronti di coiffeurparrucchiere La ricostruzione dei ricavi nei confronti di coiffeurparrucchiere di Gianfranco Antico Pubblicato il 29 agosto 2011 Le rettifiche di cui all art. 39, c. 1, lett. d, del D.P.R. n. 600/73, e all art. 54,

Dettagli

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche

San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche San Marino, IGR: cosa cambia per le persone fisiche Reddito d impresa L art. 29, in particolare, specifica che è considerato reddito d impresa quello conseguente allo svolgimento di attività artigianali,

Dettagli

Redditometro ed indagini finanziarie seconda parte

Redditometro ed indagini finanziarie seconda parte Redditometro ed indagini finanziarie seconda parte di Tonino Morina Per leggere la prima parte clicca qui Nella circolare n. 1 del 2008, le istruzioni sull attività delle Fiamme gialle La Guardia di Finanza

Dettagli

La determinazione del carico fiscale

La determinazione del carico fiscale La determinazione del carico fiscale Emanuele Perucci Traccia di Economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il principio di competenza per la determinazione del reddito d impresa, soffermandosi

Dettagli

BOZZA DEL 22/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni

BOZZA DEL 22/12/2009 CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni BOZZA DEL //00 PERIODO D IMPOSTA 00 00 QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni RE Codice attività parametri e studi di settore: cause di esclusione RE Compensi

Dettagli

Il mago non prevede nè le indagini finanziarie nè il redditometro!

Il mago non prevede nè le indagini finanziarie nè il redditometro! Il mago non prevede nè le indagini finanziarie nè il redditometro! di Alessandro Borgoglio Pubblicato il 21 novembre 2011 una sentenza della C.T.R. del Piemonte, in cui il giudice passa dall accertamento

Dettagli

STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE

STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE STUDI DI SETTORE : GLI ASPETTI DA TENERE IN CONSIDERAZIONE a cura di Celeste Vivenzi Premessa generale In prossimità dell'invio del Modello Unico 2014 in scadenza al 30 settembre 2014 appare utile ricordare

Dettagli

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni

CODICE FISCALE. REDDITI QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni Bozza del //00 PERIODO D IMPOSTA 00 0 QUADRO RE Reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni RE Codice attività parametri: cause di esclusione studi di settore: cause di esclusione

Dettagli

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list)

Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Raccordo civilistico-fiscale delle principali voci di bilancio (check list) Valore della produzione Ricavi delle vendite e delle prestazioni (A.1) Ricavi di vendita Resi, sconti e abbuoni Clausole INCOTERMS

Dettagli

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci

Voce Conto economico VA = variazioni in aumento VD = variazioni in diminuzione. VA adeguamento studi/parametri VA assegnazione beni merce ai soci Si analizzano, a partire dalle voci del Conto Economico, le principali variazioni fiscali ai fini IRES e IRAP (metodo da bilancio). Si precisa che talune voci di CE sono irrilevanti ai fini IRAP; per tali

Dettagli

IL REDDITO OPERATIVO LORDO (ROL) E LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI

IL REDDITO OPERATIVO LORDO (ROL) E LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI IL REDDITO OPERATIVO LORDO (ROL) E LA DEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI 1 INDEDUCIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI: MOTIVAZIONI TEORICHE Indirizzare le fonti di finanziamento dell impresa verso capitale

Dettagli

Laboratorio sul processo tributario

Laboratorio sul processo tributario Laboratorio sul processo tributario Questionario in tema di accertamento tributario Parte I Gli aspetti generali. 1. La scelta del metodo di accertamento (analitico, analitico-induttivo, induttivo) da

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n Determinazione del valore della produzione netta delle società di capitali e degli enti commerciali

Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n Determinazione del valore della produzione netta delle società di capitali e degli enti commerciali Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n. 298 Istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle

Dettagli

Circolare n. 3. del 18 gennaio Legge Finanziaria 2008 (L n. 244) - Principali novità in materia di IRAP INDICE

Circolare n. 3. del 18 gennaio Legge Finanziaria 2008 (L n. 244) - Principali novità in materia di IRAP INDICE Via Principe Amedeo 11 10123 Torino c.f. e p.iva 06944680013 Tel. 011 8126939 Fax. 011 8122079 Email: info@studiobgr.it www.studiobgr.it Circolare n. 3 del 18 gennaio 2008 Legge Finanziaria 2008 (L. 24.12.2007

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 1997, n. 446

DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 1997, n. 446 DECRETO LEGISLATIVO 15 dicembre 1997, n. 446 Istituzione dell'imposta regionale sulle attivita' produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle detrazioni dell'irpef e istituzione di una

Dettagli

La disciplina fiscale delle «Società non operative»

La disciplina fiscale delle «Società non operative» COMMISSIONE IMPRESE DI COSTRUZIONE ED IMMOBILIARI 20 febbraio 2018 La disciplina fiscale delle «Società non operative» In generale: le Società non operative («Società di comodo») La disciplina delle società

Dettagli

NUOVO REDDITOMETRO. In questa Circolare. Circolare informativa per la clientela n. 4/2010 del 14 ottobre 2010

NUOVO REDDITOMETRO. In questa Circolare. Circolare informativa per la clientela n. 4/2010 del 14 ottobre 2010 Circolare informativa per la clientela n. 4/2010 del 14 ottobre 2010 NUOVO REDDITOMETRO In questa Circolare 1. Evoluzione nell utilizzo del redditometro 2. Rapporto tra accertamento sintetico e redditometro

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 16 settembre 2015 Accertamento sintetico del reddito complessivo delle persone fisiche, per gli anni d'imposta a decorrere dal 2011. (15A07218) (GU n.223

Dettagli

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto

REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE. Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI, ACE, ASSEGNAZIONI E ALTRE NOVITA PER LE IMPRESE Dott. Gianluca Odetto REGIME DI CASSA PER LE IMPRESE MINORI NUOVA TASSAZIONE DELLE IMPRESE MINORI Con apposite modifiche

Dettagli

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir

I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art D.P.R. 917/86 Tuir PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA I.R.E.S. Imposta sul reddito delle società art.72 161 D.P.R. 917/86 Tuir 1 I.R.E.S. ha sostituito l I.R.P.E.G. si applica a S.p.a.,S.a.p.a.,S.r.l.,cooperative,

Dettagli

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A

Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A Le imposte sui redditi C O R S O D I R A G I O N E R I A G E N E R A L E E D A P P L I C A T A A. A. 2 0 1 6-2017 D O T T. S S A L A U R A M U L A S Imposta sul reddito delle società (IRES) riferimenti

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI

INDICE. Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI INDICE Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI 1.1. L Iva nel lavoro autonomo... 1 1.2. I presupposti dell imposta sul valore aggiunto... 2 1.3. La territorialità nelle prestazioni

Dettagli

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi 6.9.0 Commercio all'ingrosso di giochi e giocattoli QUADRO A Personale addetto all attività A0 A0 A0 A0 A05 A06 A07 A08 A09 A0 A A = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso

Dettagli

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X

BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL X BILANCIO DI VERIFICA SOCIETA' ZETA SRL- 31.12.X ATTIVO PASSIVO Impianti 110.000 Capitale Sociale 200.000 Attrezzature 10.000 Riserva legale 20.000 Partecipazione Alfa 10.000 Utili a nuovo X-1 50.000 Partecipazione

Dettagli

ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi

ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi di Celeste Vivenzi Pubblicato il 2 settembre 2019 I nuovi ISA si stanno trasformando in un tormento per i contribuenti ed i loro professionisti

Dettagli

5. Indipendentemente dalla effettiva collocazione nel conto economico, i componenti positivi e

5. Indipendentemente dalla effettiva collocazione nel conto economico, i componenti positivi e Art. 1, comma 50, Finanziaria 2008 50. Al fine di semplificare le regole di determinazione della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive e di separarne la disciplina applicativa

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011

NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011 NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011 Società della Salute dell Area Socio Sanitaria Versilia NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO AL 31/12/2010 Gli importi presenti sono espressi in Euro. CRITERI DI FORMAZIONE

Dettagli

Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi

Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi Nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi Art. 1 co. 33 lett. i), l) e co. 34 Gli interessi passivi, diversi da quelli che concorrono a formare il costo dei beni ai sensi dell art. 110, co.

Dettagli

1. AMBITO SOGGETTIV... 7

1. AMBITO SOGGETTIV... 7 1. AMBITO SOGGETTIV... 7 1.1. 1.2. 1.3. 1.4. 1.5. 1.6. 1.7. 1.8. 1.9. Soggetto con periodo d imposta coincidente con l anno solare... 9 Contribuenti minimi... 13 Compilazione del Modello studi di settore

Dettagli

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE Stato Patrimoniale Abbreviato 31/12/2017 31/12/2016 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 20 168 II - Immobilizzazioni materiali 951 1.222 Totale immobilizzazioni

Dettagli

Sommario 1. AMBITO SOGGETTIVO... 7

Sommario 1. AMBITO SOGGETTIVO... 7 Sommario 1. AMBITO SOGGETTIVO... 7 1.1. Contribuenti soggetti agli studi e contribuenti esclusi... 7 1.2. Contribuenti che dichiarano ricavi o compensi superiori a euro 5.164.569... 7 1.3. Inizio e cessazione

Dettagli

Studi di settore Sommario

Studi di settore Sommario Sommario 1. AMBITO SOGGETTIVO 1.1. Contribuenti soggetti agli studi e contribuenti esclusi 1.2. Contribuenti che dichiarano ricavi o compensi superiori a euro 5.164.569 1.3. Inizio e cessazione dell attività

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I NORMATIVA E AMBITO DI APPLICAZIONE NELLA DISCIPLINA PREVIGENTE. Capitolo II I MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO ANTE RIFORMA 2010

SOMMARIO. Capitolo I NORMATIVA E AMBITO DI APPLICAZIONE NELLA DISCIPLINA PREVIGENTE. Capitolo II I MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO ANTE RIFORMA 2010 SOMMARIO Capitolo I NORMATIVA E AMBITO DI APPLICAZIONE NELLA DISCIPLINA PREVIGENTE 1. La rettifica delle dichiarazioni delle persone fisiche... 3 2. Il quadro normativo e la sua evoluzione... 7 3. I presupposti

Dettagli

QUADRI SINOTTICI. a cura di Maurizio Villani

QUADRI SINOTTICI. a cura di Maurizio Villani QUADRI TTICI STUDI DI SETTORE DIFFERENZE E VANTAGGI (ART. 10, COMMI 9-10-11-12-13 D.L. N. 201 DEL 06/12/2011 (IN G.U. N. 284 DEL 06/12/2011), CONVERTITO DALLA LEGGE N. 214 DEL 22/12/2011 IN G.U. S.O. N.

Dettagli

Circolare n 6 del Regime di cassa per le imprese minori: è ora di scegliere il. sistema di registrazione contabile appropriato

Circolare n 6 del Regime di cassa per le imprese minori: è ora di scegliere il. sistema di registrazione contabile appropriato Circolare n 6 del 24.01.2017 Regime di cassa per le imprese minori: è ora di scegliere il Premessa sistema di registrazione contabile appropriato L art. 1, co. 17 23, della L. 11.12.2016 n. 232 (c.d. legge

Dettagli

Facoltà di Economia. Corso di Laurea in Economia, finanza e diritto d impresa. Diritto Tributario c.a. L ACCERTAMENTO SINTETICO

Facoltà di Economia. Corso di Laurea in Economia, finanza e diritto d impresa. Diritto Tributario c.a. L ACCERTAMENTO SINTETICO Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia, finanza e diritto d impresa Sede di latina Tesi di laurea in Diritto Tributario c.a. L ACCERTAMENTO SINTETICO Relatrice Prof.ssa Rossella Miceli Correlatore

Dettagli

IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE

IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE IL NUOVO REDDITOMETRO STRUMENTO DI CONTROLLO MA SOPRATTUTTO DI COMPLIANCE 1 NORMA DI RIFERIMENTO Articolo 38 DPR 600/1973 così come modificato dal D.L. n. 78 del 2010 Il reddito complessivo può essere

Dettagli

Calcolo Imposte 2013

Calcolo Imposte 2013 Calcolo Imposte 2013 Presentiamo un utilissimo foglio di Excel che consente di determinare l ammontare delle imposte IRAP ed IRES per il 2013 ed incorpora il calcolo dell ACE, del ROL e della quota di

Dettagli

Medie Istat quali spese per elementi certi

Medie Istat quali spese per elementi certi Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 47 11.02.2014 Medie Istat quali spese per elementi certi Categoria: Accertamento e Riscossione Sottocategoria: Redditometro Nel corso dell incontro

Dettagli

Il nuovo regime di tassazione per cassa

Il nuovo regime di tassazione per cassa Il nuovo regime di tassazione per cassa NUOVI ADEMPIMENTI FISCALI DEL 2017 Art. 66 Dpr 917/1986 Art. 1 commi da 17 a 23 L. 232/2016 1 TASSAZIONE PER CASSA Dal 1 gennaio 2017, tutte le imprese in contabilità

Dettagli

Le modifiche all Art. 38 c.4 DPR 600/73 ex Art. 22 D.L 78/10

Le modifiche all Art. 38 c.4 DPR 600/73 ex Art. 22 D.L 78/10 Le modifiche all Art. 38 c.4 DPR 600/73 ex Art. 22 D.L 78/10 Art. 38 c. 4-1 periodo prima parte Art. 38 c. 4-1 periodo seconda parte Art. 38 c. 4-2 periodo prima parte Art. 38 c. 4-2 periodo seconda parte

Dettagli

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti

Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti Casi & Questioni La risposta ai quesiti più frequenti N. 94 26.06.2015 Redditometro: memoria illustrativa dopo la ricezione dell invito Reperire idonea documentazione è fondamentale per non innescare l

Dettagli

Società di comodo. Dott. Elena Delsignore. Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare

Società di comodo. Dott. Elena Delsignore. Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare Società di comodo Dott. Elena Delsignore Il Punto Real Estate Advisor S.r.l. Via Lanzone, 7-20123 Milano

Dettagli

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi

REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a euro la soglia limite di ricavi/compensi Circolare n. 7 del 23 gennaio 2019 REGIME FORFETTARIO 2019: innalzata a 65.000 euro la soglia limite di ricavi/compensi Come noto, l art. 1, commi da 54 a 89, Legge di Stabilità 2015 ha introdotto il regime

Dettagli