2. LA STORIA DEL VINO IN TERRA DI AREZZO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2. LA STORIA DEL VINO IN TERRA DI AREZZO"

Transcript

1 2. LA STORIA DEL VINO IN TERRA DI AREZZO IL VINO TRA ETRUSCHI E ROMANI È probabile che fin da epoca micenea il vino greco, sia pure in forma sporadica, era noto, tramite contatti commerciali, alle popolazioni della penisola italica. In seguito, soprattutto a causa delle frequentazioni greche di IX secolo a.c. e della fondazione delle prime colonie elleniche nella penisola italica, a partire dalla fine dell VIII secolo a.c., la vite fu impiantata nelle regioni meridionali e il prodotto vino venne proposto su larga scala agli esponenti di rilievo dei grandi centri preurbani villanoviani. Già alla fine del IX secolo a.c. giungono infatti dall Eubea, in area veiente e romana, i primi vasi greci di importazione che si collegano indiscutibilmente al consumo di vino importato, presenti in sepolture di individui che si pongono ai vertici delle società. L esistenza di un simile prodotto e di una ritualità ad esso connessa, precedente dunque l introduzione dei riti simposiaci di origine greca, potrebbe essere confermata anche da altre categorie di indizi. La prima riguarda il mondo della ceramica, nel quale esistono due forme vascolari autoctone molto probabilmente connesse con il vino. La seconda riguarda il mondo paleobotanico, con le attestazioni di Vitis vinifera e di vinaccioli presso gli abitati di Luni sul Mignone e del Gran Carro, di VIII sec. a.c., località per le quali si è proposta l ipotesi di un primo tentativo di sfruttamento indigeno della vite, o con la presenza di vinaccioli d uva nelle tombe della necropoli laziale del Foro a Roma. Ma il nuovo prodotto, conosciuto attraverso l osmosi culturale con i Greci, doveva presentarsi di qualità superiore, sia perché frutto di specie di Vitis selezionate nel tempo, sia perché realizzato con le più progredite tecniche di coltura e di preparazione. Il territorio della Valdichiana, fra Arezzo e il lago Trasimeno, già abitato all epoca da insediamenti attestati sulle sponde del lago, ma anche sui promontori che dominano la piana come il colle di Cortona, pur essendo già all epoca probabilmente vocato a certe colture (essenzialmente cereali), nonché fondamentale asse longitudinale di collegamento fra l Appennino e il centro-sud della penisola, non sembra a questa data mostrare una vitalità pari a quella dei grandi aggregati meridionali di Veio e Tarquinia o di quelli settentrionali di Populonia e Vetulonia. Il recepimento di elementi materiali e culturali allotri, fra cui l importazione del prodotto vino o dei servizi adatti al suo consumo, appare più lento, anche se è probabile che alcuni contenitori rinvenuti nelle sepolture potessero contenere la bevanda importata. È noto come, con la fine dell VIII secolo a.c., il cerimoniale del simposio si struttura alla maniera greca specialmente in Etruria meridionale, quando a Tarquinia si stabiliscono ceramisti greci che producono, per le aristocrazie etrusche, interi gruppi di vasi per i momenti salienti del simposio: l oinochoe e 10

2 lo skyphos a decorazione geometrica, per l attingitura ed il trasporto del vino il primo, il vaso per bere dei simposiasti il secondo, il grande calderone in bronzo su sostegno o alto piede, ben attestato nei corredi delle tombe principesche orientalizzanti. Per la provenienza della bevanda i dati archeologici evidenziano che, fino alla metà del VII secolo a.c., all interno dei corredi delle tombe degli aristocratici etruschi si rinvengono anfore prodotte unicamente in regioni greche (Attica, Eubea, Grecia orientale) o fenicie, insieme con materiali da mensa rodii o corinzi, segno che il vino era allora un prodotto esotico, raro e alla portata di pochi. Dall ultimo quarto del VII secolo a.c. comincia invece, su probabile iniziativa dei grandi principes proprietari terrieri, una produzione di anfore locali da trasporto, che dapprima imitano i modelli greci, poi assumono una forma propria. È il chiaro segnale che è iniziata la produzione del vino locale, forse grazie anche alle grandi masse di servi sulle quali i potenti principes possono contare, permettendosi il lusso di destinarne buona parte alla cura assidua della coltura specializzata della vite. Sono soprattutto Cerveteri e Vulci che assistono alla creazione di botteghe per produrre contenitori da trasporto della bevanda ormai divenuta etrusca. Gradualmente si assiste alla diffusione delle anfore prodotte dalle due città sia nelle tombe che in numerose località della penisola italica e dei paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Le esportazioni di vino etrusco verso le coste della Francia continuano anche dopo la disfatta di Cuma del 474 a.c., sia pure con una progressiva contrazione, almeno fino all inizio del IV secolo a.c. Altri luoghi che hanno restituito sporadicamente vasellame di bucchero e di imitazione corinzia sono la Sardegna, la Sicilia occidentale, Cartagine e la Spagna meridionale, ambito geografico in cui opera la marineria punica e dove il vino etrusco non può trovare accoglienza, a significanza di quella spartizione dell influenza diretta tra le due potenze e di quell alleanza di difesa del Mediterraneo occidentale in funzione antiellenica testimoniata anche dalla battaglia di Alalia e dalla lamina di Pyrgi iscritta in lingua punica. Emblematico è anche il fatto che, sempre a partire dall ultimo venticinquennio del VII secolo a.c., compaiono grandi servizi da simposio in bucchero, ceramica etrusca che imita per lo più forme greche, pur conservando alcune tipologie locali. Di pari passo procede la diffusione della pratica simposiastica tra le classi principesche, come testimonia l iconografia della lastre delle regiae di Murlo ed Acquarossa, della prima metà del VI secolo a.c. Le realtà archeologiche che hanno lasciato in terra di Arezzo, a questo orizzonte cronologico, i segnali più eclatanti del rapporto tra mondo aristocratico etrusco e bevanda vino sono i grandi tumuli del Sodo e il tumulo di Camucia presso Cortona. Le tombe rappresentano infatti in primo luogo un imponente sema del possesso e dello sfruttamento ai fini agricoli del territorio circostante da parte di pochi principes, nonché del controllo dei traffici allo sbocco dei passaggi con la 11

3 Val Tiberina e lungo gli itinerari fra Clusium, Perusia ed Arretium. Altro elemento di risalto è l indiscusso legame con il simposio di molta parte di quello che rimane dei corredi, rivelando sotto tale profilo sia le forme e i modi dell incipiente ellenizzazione da parte dei dignitari etruschi (in chiave di acquisizione di lussuose ceramiche da consumo e di vino greco), sia l autonoma risposta culturale ed economica in termini di produzioni ceramiche finalizzate al consumo di vino. I veri consumatori di vino di qualità, prima importato poi prodotto nei propri vigneti, furono gli aristocratici etruschi, che nel symposion videro oltre che un fattore importante di aggregazione e socializzazione anche uno strumento con cui ribadire il loro stato di classe elitaria. Dai racconti spesso prevenuti dai greci le classi aristocratiche dovevano essere grandi consumatrici di vino ed erano solite banchettare due volte al giorno. Si può ipotizzare che proprio sulla piana prospiciente Cortona, caratterizzata da insediamenti sparsi gravitanti intorno alle grandi residenze principesche, fulcro politico ed economico del tempo, possa essere iniziata, intorno alla prima metà del VI secolo a.c., una autonoma piantumazione di vignetigrazie a consulenze e contatti con realtà culturali etrusche più all avanguardia nel settore agricolo. Dalla fine del VI secolo a.c. si impongono nel mondo etrusco altre forme ceramiche per il simposio: dal kyathos, forma vascolare etrusca con origini che affondano nell età del Bronzo e riprodotta nel Ceramico di Atene, a tutte quelle forme nate e direttamente prodotte in Grecia, a figure nere prima e rosse poi: kantharoi, skyphoi, olpai, oinochoai, kylikes, crateri, anfore. Anche queste forme saranno ampiamente riprodotte nel bucchero o nell impasto. Alcune forme vascolari, già presenti nella tradizione locale, giungono ad acquisire una tipologia canonica, come il calice monoansato e la coppa a due alte anse verticali. Non è raro rinvenire interi servizi in bronzo che, oltre alle consuete olpai e oinochoai, possono annoverare anche grattugie e colini, a seconda di esigenze di consumazione (probabile associazione, in alcuni casi, del formaggio grattugiato con la bevanda vino, filtraggio dello stesso o di decotti di cui tale alimento poteva costituire base essenziale). Di tutta questa imponente massa di prodotti importati e fabbricati localmente vi è una ricca documentazione proveniente dalle necropoli dell attuale territorio aretino, spia di una aristocrazia agraria ancora saldamente insediata nelle campagne, lungo la fertile valle del Chiana, grande via di comunicazione commerciale allora in alcuni tratti navigabile. Limitandoci ai casi più eclatanti di ceramica figurata importata, ricorderemo il cratere a volute a figure rosse attribuito con sicurezza ad Euphronios, la figura più nobile e riccamente dotata fra i ceramografi ateniesi, databile al a.c., o gli straordinari vasi attici dalla necropoli di Casalta-Lucignano, tutti legati al consumo di un vino che poteva in larga parte essere ormai prodotto localmente. A partire da questo periodo necropoli dei vari centri del territorio della Valdichiana (Lucignano, Foiano della Chiana, Monte S. Savino, Marciano per citare i più noti) hanno restituito pregiati corredi legati alla realtà del simposio, in particolare ceramica attica a figure nere nere prima e 12

4 rosse poi, bucchero, ceramica etrusca a figure nere e rosse, stoviglie e contenitori bronzei. Si può pertanto ipotizzare che il sorgere di assetti urbanistici definitivi sia ad Arezzo che a Cortona, nel corso del V secolo a.c., con importanti concentrazioni demografiche non direttamente legate all agricoltura, nonché di una rete di abitati minori che si configurano come centri satelliti, abbia in qualche modo stimolato le produzioni locali di vino, prima relegate ai soli possedimenti degli aristocratici, per venire incontro ad una domanda sempre più elevata della bevanda magari in termini di quantità più che di qualità. Il fenomeno del manifestarsi definitivo delle città dovrebbe aver causato una conseguente riorganizzazione delle campagne, un diverso disegno degli spazi agrari con nuove forme di occupazione e sfruttamento che al momento nel caso specifico ci sfugge quasi totalmente, a causa delle opere di bonifica degli ultimi secoli che hanno alterato la morfologia antica del territorio. In tale quadro si può pensare anche alla edificazione di spazi santuariali che marcano i confini del territorio o luoghi particolari della città, all interno dei quali talora è testimoniata la presenza di divinità connesse in qualche modo con il vino o la vite. Ricorderemo in terra di Arezzo la probabili esistenza di un santuario di Tinia nelle vicinanze della stipe di Porta S. Lorentino ad Arezzo come testimonia l epigrafe tinscvil sulla zampa della chimera e uno nel territorio cortonese (forse non lontano dall attuale centro di Fratta) a giudicare dall identica iscrizione presente su una placchetta di bronzo che era stata unita tramite due chiodi al lampadario di Cortona. Il vino era probabilmente utilizzato dagli Etruschi in molte cerimonie, poiché la parola vinum ricorre molte volte sul testo della mummia di Zagabria, dove sono elencate una serie di cerimonie religiose, o grazie alle frequenti statuette di offerenti, rinvenute all interno delle stipi votive (ben attestate anche nell aretino, come testimoniano i famosi casi del lago degli Idoli, del complesso di Brolio nel territorio di S. Bartolomeo, della Fonte Veneziana all interno della città di Arezzo o confluite in importanti collezioni private, come la collezione Bacci e la collezione Fungini di Arezzo o quelle del Museo dell Accademia Etrusca di Cortona), alcune delle quali rappresentati nell atto di libare alla divinità generalmente da una patera o una phiale umbilicata, probabile vaso da vino. Certamente alcune libagioni che prevedevano vino erano operate anche in occasione di cerimonie o banchetti funebri a commemorazione del defunto, come è facile arguire da una serie di pitture parietali tarquiniesi. Su altre pitture parietali tarquiniesi il cratere stesso, eventualmente arricchito da decorazioni vegetali, è stato interpretato come simbolo del defunto (tomba del barone) La divinità direttamente in rapporto con il mondo del vino era Fufluns, presto identificata con il greco Dioniso e spesso rappresentata nell arte etrusca in un primo tempo secondo l iconografia greca e i suoi attributi più frequenti (kantharos, corno potorio, tralci, in mezzo a cortei di satiri e menadi), in un secondo tempo come giovane imberbe, ed eventualmente nel quadro di leggende legate al mito greco. 13

5 A partire dal III secolo a.c. le anfore di produzione vulcente e ceretana vengono sostituite da quelle cosiddette greco-italiche, provenienti dall Italia meridionale, che ebbero una larghissima diffusione nel III-I secolo a.c. e che vennero presto prodotte anche nell Italia centrale. Anche l Etruria interna con i centri di Arezzo, Cortona e Chiusi sembra promuovere diffusamente in quest epoca una produzione vinicola, come suggerisce la serie monetale fusa ruota-ancora, riferita a tali città, che può presentare, al rovescio, anche il cratere o l anfora. La fabbricazione di strumenti agricoli in ferro da utilizzare anche per la conduzione dei vigneti è testimoniata da Livio il quale ricorda come, nel 205 a.c., in occasione della spedizione di Scipione alla volta di Cartagine, molte città etrusche contribuirono ad allestire la flotta romana ed Arezzo in particolare procacciò frumento, armi, scuri, zappe, falci. L eccezionale contributo di Arezzo è stato interpretato anche come una sorta di tributo-punizione imposto da Roma a causa di una serie di tensioni interne, sfociate in movimenti antiromani fra il 212 e il 209 a.c. Per quello che riguarda le tecniche in uso per la coltivazione della vite e la produzione del vino presso gli Etruschi, vi è assoluto silenzio da parte delle fonti letterarie. Troppo distante cronologicamente e ormai influenzato dalla precettistica agronomica romana appare anche quello che rimane del trattato agronomico dei Saserna, proprietari terrieri di origine etrusca. Poche sono le testimonianze archeologiche sicuramente riferibili a questo ambito. Non è pertanto possibile, al momento, ricostruire una evoluzione cronologica delle tecniche e tantomeno delle peculiarità locali. Si può pertanto ipotizzare soltanto una ricostruzione di massima delle procedure di coltivazione, tenendo presenti i dati per ora a disposizione. Per ciò che concerne la fase di preparazione e di conduzione del vigneto è verosimile che non vi fossero sostanziali differenze con il mondo greco, magnogreco e latino. Doveva ragionevolmente essere prevista una prima fase preparatoria comprendente lo scasso, l impianto delle talee, la zappatura, la spollonatura, la palizzatura, la potatura e gli innesti. A tale fase è possibile ricondurre una serie di attrezzi agricoli etruschi ben noti o loro riproduzioni, generalmente riferiti alla coltura dei cereali. Pensiamo ad esempio ai modellini di zappe e vanghe dal ripostiglio del Genio Militare di Talamonaccio, alle vanghe da Luni, alla vanga, badile e rastro sempre da Talamone, tutti riconducibili al II secolo a.c. Se i sopra citati strumenti devono essere inquadrati nell ottica della polifunzionalità, sicuramente l esemplare miniaturistico di bidens dal ripostiglio del Genio Militare di Talamonaccio e il frammento di bidens da Talamone, sempre databili al II secolo a.c., si adattano perfettamente all estirpamento delle erbe attorno alla vite. È noto tuttavia che vi fosse una sostanziale differenza fra la viticoltura etrusca e quella magnogreca: la prima infatti prediligeva maritare la vite all olmo o all acero, ed era diffusa dalla Campania alla Gallia Cisalpina, aree per molti secoli etruschizzate; la seconda prevedeva l allevamento della vite a ceppo basso o alberello. Ricorderemo a tal proposito che con il termina arbusta gallica si indicasse in 14

6 latino la vite maritata ad alberi (probabilmente perché il termine gallico designava un territorio, la Gallia Cisalpina, in origine occupato dagli Etruschi e coltivato secondo le loro tecniche). Tutte le raffigurazioni etrusche di vendemmia citate di seguito presentano inoltre solo pergolati o viti palizzate. Ad esse si aggiunga la splendida Idria a figure nere, meglio conosciuta come Idria Ricci, proveniente da Cerveteri e conservata a Roma, presso il Museo di Villa Giulia, risalente al a.c., con rappresentato, sul corpo, un gruppo di personaggi intenti con varie operazioni connesse con il sacrificio al di sotto di un pergolato costituito da viti ed edera. Indicativo è inoltre il fatto che una delle poche glosse etrusche note sia, come già ricordato, ataison, termine che indicava la vite maritata. Per la fase della vendemmia, abbiamo pochissime raffigurazioni. Una scena con satiri e menadi che vendemmiano, probabilmente sotto un pergolato, fortemente influenzata dall iconografia greca è rappresentata su uno specchio etrusco. Lo strumento che utilizzano i personaggi per tagliare i grappoli d uva, una sorta di falcetto più che una falx vinitoria ricorda il drepanos greco. Lo stesso strumento è nelle mani dell eroe mitologico Perseo, rappresentato in un bronzetto etrusco con in mano la testa di Medusa ed in un idria ceretana con raffigurato ancora Perseo che affronta il Ketos. La menade reca sulla testa un cesto per raccogliere i grappoli: il cesto e gran parte dello strumentario in legno appartengono alla numerosa categoria di evidenze archeologiche che purtroppo non sono state rinvenute, ma la cui presenza è largamente testimoniata soprattutto dalle coeve scene di vendemmia nei vasi attici. Forse anche il bronzetto di Ghiaccioforte presso Scansano, in provincia di Grosseto, ha in mano, più che una roncola o falcetto da potatura (falx arboraria), una sorta di falx vinitoria resa più grande del reale per dare risalto all operazione della vendemmia. Non sempre comunque si doveva ricorrere ad attrezzi per il taglio dei grappoli: un hydria ceretana, del 530 a.c. circa, conservata presso il Museo di Villa Giulia, a Roma, mostra infatti un gruppo di satiri intenti a raccogliere a mani nude alcuni grappoli d uva di un pergolato, ben sorretto da pali di sostegno. Il trasporto dell uva doveva avvenire sui carri trainati per lo più da bovini, testimoniati in Etruria dal modello miniaturistico in bronzo di Bolsena (VIII secolo a.c.) e da quello in terracotta di Civita Castellana, del I secolo a.c. Alla fase della pigiatura in periodo etrusco vengono al momento ricondotte solamente alcune vasche in terracotta da Chiusi, mentre le conoscenze degli impianti rustici etruschi, all interno dei quali doveva avvenire la lavorazione delle uve e la conservazione del mosto, sono sino ad ora circoscritte essenzialmente a livello di mappature a seguito di ricognizione archeologica di superficie. L impressionante quantità di dati ottenuti a seguito di un primo censimento dei siti rurali di Vulci, Tarquinia e Cerveteri permette di poter ipotizzare enormi potenzialità per la futura ricerca nel mondo agricolo etrusco. Si può pertanto ipotizzare che solo con l instaurarsi delle ville rustiche romane si procedesse ad una introduzione sistematica, per ottenere la maggior 15

7 quantità possibile di succo dagli acini, dei torchi a pressione sfruttando pesi posti su un lato di un trave e a vite utilizzando il movimento circolare di una vite. Alla fase della conservazione possiamo probabilmente riferire alcuni grandi pithoi frequentemente diffusi in quasi tutti gli abitati (ma più certo è un loro impiego per granaglie); non è da escludere che vi fossero anche contenitori in legno tipo botti, come due barilotti lignei provenienti da sepolture di Cerveteri e Gualdo Tadino. Nel caso specifico dovevano però servire al trasporto del vino. Per i percorsi accidentati delle vie interne si dovettero utilizzare otri, talvolta di dimensioni eccezionali, come il culleus. Per raffigurazioni di otri sulla ceramografia vascolare etrusca, ad esempio una kylix probabilmente proveniente da Vulci, opera etrusca del 380 a.c., che reca sul medaglione interno una scena di satiri di cui uno reca un otre sulle spalle. È chiaro comunque che il grosso dell esportazione, perlomeno quella via mare, avvenne in anfore impeciate internamente per conservare il prodotto vino. La presenza di vigneti nel territorio aretino è testimoniata anche dal recente rinvenimento della Tabula cortonensis, una tavola di bronzo redatta tra la fine del III e gli inizi del II secolo a.c., recante un testo etrusco relativo ad una transazione di terreni nel quadro del tormentato periodo postannibalico, che riporta il nome della vigna, vinac. Complessa è la questione sull origine della parola etrusca vinum, ben attestata ad esempio su un dolio proveniente da Gravisca e sulle fasce della famosa mummia di Zagabria. Secondo le più recenti ipotesi la parola etrusca vinum deriverebbe in maniera autonoma dal greco oinos. Sulle prime attestazioni indoeuropee della radice della parola vino, a partire già dal II millennio a.c., ed addirittura si porrebbe come precedente ed elemento di mediazione tra il termine greco oinos e quello latino vinum, rovesciando la tesi affermata fino a poco tempo fa e cioè che vinum etrusco derivasse da vinum latino, a sua volta derivato dal greco oinos. La tesi precedente ipotizzava che la coltivazione della vite avrebbe seguito il percorso Magna Grecia, Lazio, Etruria, come adombrato dalla tradizione letteraria di Numa Pompilio, re di Roma, che fu il primo a fare sacrifici con il vino. Si conoscono altri termini etruschi relativamente al mondo del vino: la parola che designava la vite maritata era ataison, come è noto da una glossa. I termini etruschi che indicavano due forme vascolari locali, erano thafna e avena, rispettivamente per il calice monoansato e per la coppa a due alte anse verticali. Altri termini etruschi designanti contenitori espressamente destinati all uso vinario, come thina (dal greco dinos) e qutum (dal greco kothon) testimoniano l elaborazione, anche a livello linguistico, di una cultura del vino di chiara matrice ellenica. Vi è inoltre un arbusto il cui nome è da ricondurre probabilmente ad una radice etrusca: si tratta della taminia (uva silvestris) e di una sorta di vino ottenuto da quest uva, il tamnus che, forse, testimoniano di produzioni di differenti bevande alcoliche al momento non attestate attraverso altre fonti. 16

8 A poco a poco si registra nella Valdichiana un profondo mutamento della compagine sociale, che, a partire dal II secolo a.c., si articola in una struttura diversa, cambiando radicalmente il quadro dello sfruttamento della valle, come dimostrano le numerose iscrizioni rinvenute nel territorio e attribuibili ai lautni (liberti) e la fitta occupazione della campagna da parte di piccoli proprietari terrieri che installano numerose piccole e medie fattorie a coltivazione diretta. Ciò si deduce in linea di massima dalle necropoli che restituiscono urnette in terracotta con temi iconografici che, secondo alcuni, rappresenterebbero volutamente l appartenenza ad una nuova classe ormai in attrito sempre più pesante con i vecchi latifondisti o da quanto è dato dedurre da testi come la nota profezia di Veglia. La fase di avanzata romanizzazione dell intero territorio aretino nel II secolo a.c. è ormai evidente e forti in tal senso sono i segnali desumibili dall intensa riedificazione e koinè artistica che caratterizza la tipologia delle terrecotte architettoniche (aretine, chiusine, perugine, cortonesi) molte delle quali, come quelle dell area santuariale della Catona recano, nell iconografia delle antefisse, riferimenti sia pur di genere al mondo dionisiaco. La continuità della produzione vinicola durante questo periodo è testimoniata in parte anche dalla produzione di ceramica a vernice nera, iniziata ad Arezzo nel III secolo a.c. ma potenziata nel II secolo a.c. Un momento di allentamento della produzione vinicola del giovane Municipium di Arezzo potrebbe essersi registrato tuttavia prima in concomitanza di una serie di assegnazioni graccane di terre, forse facenti parte dell ager publicus, e successivamente nel quadro delle tre deduzioni coloniali che subì la città con il territorio circostante durante il I secolo a.c., causa della realizzazione di nuovi reticoli centuriali e di passaggi di proprietà. Analoghi fenomeni di ridistribuzione dei terreni con conseguenti fratture nella coltivazione di certe colture dovrebbero essersi verificati anche nella campagna cortonese, come testimonierebbero chiari toponimi come Centoia. Il principato di Augusto e il patronato di Mecenate segnano una ripresa economica della città di Arezzo, con il sorgere di fabbriche specializzate nella produzione di quegli Arretina Vasa che saranno esportati su vasta scala nell intera area del Mediterraneo detenendo il primato indiscusso, nel campo delle ceramiche legate anche al consumo di vino fino al II secolo d.c. Le fonti letterarie relative alla produzione di vino, uve e vigneti risalgono al I secolo d.c., facendo riferimento, in alcuni casi, ad epoche precedenti. Sia Dionigi che Livio ricordano l importanza del vino della vicina Chiusi come attrattiva per i Celti a proposito del celebre passo sulla vicenda di Arrunte, da collocare nel 390 a.c., all epoca della calata di Brenno e del sacco di Roma. Plinio il Vecchio cita alcune qualità note di vitigni etruschi, che forse riflettono aree di produzione rinomate anche in epoca precedente ma al contempo consentono di percepire come fosse estremamente diffusa la pratica di impiantare varietà caratteristiche di un luogo, rivelatesi particolarmente redditizie o pregiate in altri territori: emblematico è il caso dell uva di Todi, con 17

9 due varietà piantate nel territorio di Arezzo e di Firenze. Plinio ricorda inoltre un tipo di uva di Chiusi, impiantata anche a Pompei e nell area del Vesuvio da cui deriva il nome di Pompeiana. Molto noti erano anche i vitigni della vicina Perugia, con uva dai chicchi neri, che in quattro anni davano vino bianco, impiantati nell area di Modena. Un nuovo sfruttamento degli spazi agrari, che sembrano gradualmente riassemblarsi nella forma del latifondo, è testimoniato dal sorgere nelle campagne di una serie di impianti idrici e ville rustiche specializzate nella produzione di cereali, olio e, indiscutibilmente, vino. Un esempio significativo della nuova situazione agricola è fornito dalla villa di Ossaia, un complesso produttivo sorto nella tarda età repubblicana e con una continuità di vita che arriva al tardo V secolo d.c. Numerosi sono i rinvenimenti di anfore e vasellame legati allo stoccaggio-commercio e al consumo interno di vino, mentre sono noti anche alcuni reperti connessi all iconografia della vite o al mondo dionisiaco: da una foglia di vite in bronzo ad un mosaico policromo con due pantere stanti affrontate e un kantharos in posizione centrale. Non è provata ma persiste nella tradizione locale l esistenza di templi dedicati a Bacco sui luoghi in cui sorgeranno poi l Abbazia di Farneta e la Chiesa di S. Angelo a Metelliano presso Cortona. IL VINO IN ETÀ MEDIEVALE E MEDICEA Nella fase altomedievale scarsamente popolata e con una ruralizzazione complessiva della società, la produzione di vino era finalizzata quasi completamente al soddisfacimento dei bisogni dei proprietari della terra (dignitari o potenti abbazie) e dei coltivatori. Rare sono le testimonianze relative a ceramiche legate al consumo di vino in terra aretina in quest epoca. La sacralità che la dottrina giudaico-cristiana, innestatasi sulla tradizione grecoromana, attribuiva al vino, il cui consumo rappresentava un passaggio essenziale delle celebrazioni liturgiche, favorì l attenzione delle istituzioni ecclesiastiche alla viticoltura e molti documenti relativi alle proprietà dei monasteri ricordano la presenza di viti o terre vitate. Così molti vescovi e abati furono ricordati per aver impiantato nuovi vigneti; anche la regola benedettina ammetteva per i monaci un uso moderato della bevanda e numerose furono le leggende di santi bevitori che tramutarono l acqua in vino. Molto significativa, nel quadro delle allegorie che legano la vite e il mondo religioso, è la lunetta del portale meridionale della Pieve di S. Maria di Arezzo, in cui è stata inserita una scultura altomedievale in un contesto più tardivo. Si tratta di un rilievo lavorato ad intreccio con una maglia a quadrati all interno dei quali si alternano croci, grappoli, foglie e, una sola volta, una testa umana; forse il tralcio rimanda a Cristo o, più arditamente, alla Vergine intesa come genitrice della mistica vite. Nella stessa pieve è emblematica la raffigurazione allegorica del mese di settembre nel portale centrale: vi è rappresentato un contadino con 18

10 corta tunichetta nell atto di vendemmiare e, davanti al lui, un cesto di vimini stracolmo d uva. Dalla trattatistica agraria e dai contratti di mezzadria si evince che molti erano gli obblighi imposti ai contadini dai proprietari per fare opera di manutenzione sulle viti (calzatura, legatura, palizzatura, potatura, zappatura, vangatura). Il concime (letame, spazzatura, paglia) era fornito dal proprietario e di norma la metà del costo era addebitato al contadino. Gli inventari giunti fino a noi ricordano molti attrezzi impiegati: la zappa e la marra per la predisposizione del suolo (meno usata la vanga); le forche di ferro per distribuire il letame; pennati, roncole e coltelli ad uncino per potare; scale di legno a pioli per raggiungere le viti tenute a pergola o su sostegni vivi (più frequenti nelle pianure, per sfuggire all eccessiva umidità del suolo) dove si maritava la vite a ciliegi, noci, fichi, quercioli, sorbi, olmi, pioppi, frassini). Se i sostegni erano morti (generalmente in collina) si utilizzavano in genere pali di castagno. Altri compiti riguardavano il rinnovamento periodico della vite tramite propaggine o con la tecnica della talea. I vigneti si presentavano per lo più nella forma di filari posti ai bordi dei campi o all interno dei terreni arabili, ma si ha notizia anche di vigneti specializzati. In genere il terreno veniva predisposto preparando fosse lunghe fino a metri con una profondità di crica 90 cm. Fra i vitigni più noti di uve bianche vi erano il trebbiano, la vernaccia, l albana, il verdolino, l angiola. Tra i vitigni da vino rosso sono menzionati il tanaglia e lo zeppolino. In molte parti della Toscana erano le autorità comunali a decidere la data della vendemmia, per evitare raccolte premature dettate da esigenze pressanti che avrebbero prodotto un vino di scarsa qualità. Era concesso raccogliere solo alcuni grappoli di uva acerba ad agosto per fare l agresto, succo utilizzato come condimento dei cibi sulle mense dei ricchi. Durante la vendemmia i grappoli erano recisi con roncole, falcetti coltelli e adagiati nei cesti, nei panieri e da questi rovesciati nelle bigonce, contenitori in legno di forma troncoconica. Le bigonce erano portate con carretti nella tinaia e il contenuto era depositato nei tini dove si completava la pigiatura a piedi nudi, dopo aver tolto i pampini raccolti insieme all uva, gli acini secchi o ammuffiti. I contenitori in legno (bigonce, botti e tini) sono di origine settentrionale e sostituirono le anfore in terracotta e gli otri in pelle dell antichità. La fermentazione durava giorni e in seguito il liquido veniva fatto passare nelle botti per l invecchiamento. Con la vinaccia residua si ricavava l acquerello, vinello leggero e frizzante che i contadini utilizzavano per il consumo familiare. Per fare fronte alla scarsa qualità del vino e alle frequenti imperfezioni (specialmente la tendenza all aceto) si utilizzavano rispettivamente la pratica del governo (mescolanza con spremitura di altre uve) o del racconcio (il vino vecchio si versava nelle vinacce fresche da cui era stato tolto il vino giovane e si procedeva ad una nuova bollitura). L aceto era fabbricato comunque anche appositamente. Si ha notizia della produzione di vino passito (ottenuto da uve lasciata a maturare ed asciugare al sole il mosto delle quali, spremuto, era lasciato fermentare all interno di vasi) e 19

11 dell esistenza, sulla tavola dei signori, di vini speziati, tra i quali il più noto era l ipograsso e il vino cotto, ottenuto con successive concentrazioni di mosto in modo da renderlo più liquoroso. Ma certo i migliori vini liquorosi che comparivano sulle mense dei notabili erano quelli di importazione, e che provenivano dalla Ligura, Corsica, Calabria, Campania, Creta e Oriente Mediterraneo. Il vino era inoltre un buon affare per l erario per le grandi entrate di cui era causa e le autorità pubbliche non esitarono a sottoporlo ad una tassazione indiretta (gabella) che colpiva il prodotto in tutto il suo iter. Grappoli d uva (forse anch essi con un significato allegorico) sono scolpiti anche su un capitello della chiesa romanica di S. Pietro a Gropina. All interno del sistema curtense, sviluppatosi tra IX e X secolo, la presenza della vite fu più massiccia, a causa del prestigio che circondava il vino, nella pars dominica, gestita direttamente dal grande proprietario, laico o ecclesiastico, per mezzo di contratti che gli riservavano la parte maggiore di prodotto rispetto a quello previsto per i concessionari delle terre. Con il risorgere delle città il rapporto tra produttori di vino e consumatori si ridusse notevolmente e si assistette all estendersi di vitigni a ridosso dei centri urbani (talvolta in spazi aperti al loro interno e comunque, all esterno, sempre vicino a casolari per le assidue cure di cui necessitavano le viti) per soddisfare i bisogni sempre più crescenti. A tal proposito si ha notizia che il mercante aretino Lazzaro Bracci, era proprietario di vasti appezzamenti sulle colline intorno ad Arezzo e che vendeva vino ai vinattieri della città ma anche a quelli di Castiglion Aretino, Cortona e persino Firenze. Parallelamente sorgono all interno delle città numerosi vinattieri che acquistano il vino prodotto in surplus dai produttori e lo rivendono al minuto nelle cosiddette celle, mescite o taverne dai nomi coloriti e fantasiosi e talora alberghi che si caratterizzano per dare asilo a personaggi turbolenti e di mali costumi. Commerci e vendite della bevanda ricevono presto una precisa regolamentazione, con specifiche multe e vincoli. A titolo di esempio riportiamo alcune prescrizioni relative alla vendita e all utilizzo di vino regolamentate dagli statuti del Comune e da quello dell arte a partire dal XIV secolo. Era punita con L. 10 l introduzione di vino forese. Erano multati di L. 25 i vetturali che annacquassero vino trasportato. Venditori e venditrici al minuto erano carcerati se non avessero pagato il vino al padrone entro 5 giorni dalla consegna. Era punito con 100 soldi chiunque vendesse vino nel giorno del venerdì santo. Erano puniti con L. 100 i vinai che tenessero alla porta della cantina l insegna col leone di S. Marco o con lo stemma dei Casali. La rinnovata fortuna del vino è testimoniata dalle lodi dei poeti e dei trattati medici; si riteneva che avesse virtù terapeutiche e comunque funzioni igieniche, considerato che non sempre le acque erano sicure. Il suo consumo, a parte l ambito privato e quello delle locande, era legato alle feste, come il compimento di un opera pubblica, la ricorrenza del patrono, le investiture cavalleresche, i matrimoni importanti, l arrivo del vino nuovo. 20

12 Il Catasto Fiorentino del 1427 con le tariffe fissate dagli Ufficiali del Catasto per la valutazione delle rendite in vino delle terre di proprietà cittadina informa che, fra i vini più pregiati del contado (stimati fra 36 e 40 soldi al barile), vi erano quelli prodotti nelle colline del Valdarno di Sopra, sulla sinistra dell Arno (S. Giovanni e Montevarchi). Il vino prodotto nel Piano di Arezzo era invece considerato di qualità mediocre (22 soldi al barile) mentre quello del Casentino arrivava a 28 soldi al barile. Fra il XVII e la prima metà del XVIII secolo l agricoltura toscana attraversò un periodo di intensa trasformazione, nell ambito della quale si registrarono aumenti di lavorativi vitati a fronte di un generale regresso della cerealicoltura causata da una forte caduta dei prezzi. Importante in questo senso è la notizia dei poderi vitati del Monastero della Beata Cristina nel Valdarno. Da un lato quindi aumentò la produzione vinicola di pianura, dall altro la politica granducale tutelò e promosse i vini di qualità che già dal secolo XVI erano famosi in tutta Europa. A quest epoca il vino bianco del Valdarno di Sopra, un trebbiano dolce prodotto soprattutto a S. Giovanni, continuava ad essere estremamente rinomato e contava fra i suoi maggiori estimatori Ficino, Michelangelo, il Lasca e Luigi Alemanni. Il Ficino era così legato al trebbiano del Valdarno che, quando era invitato a mangiare fuori si presentava sempre con il suo fiaschetto sotto il braccio e, nel suo libro Contro la peste si preoccupava di raccomandare il vino quale preventivo e curativo di quella terribile malattia infettiva. Andrea Bacci, medico e naturalista della fine del XVI secolo, nella sua De naturali vinorum historia, edita nel 1596, ricorda i fragranti, dolci e deliziosi trebbiani di S. Giovanni Valdarno che, con quelli analoghi di Montevarchi, Incisa e ed Arezzo, si conservano perfetti e per tale ragioni erano inviati in regalo dappertutto, così come i vini del Casentino di sostanza sincerissima, rossi ma chiaretti, un po amari e sodi. Sappiamo che nel 1612 Cosimo II partì con i propri familiari e un lungo seguito alla volta di Arezzo, Siena e Volterra. Nell aretino era stato invitato dai conti Marzo e Fabrizio di Mantauto che gli apprestarono un lauto banchetto con vini di più sorte, sceltissimi e freschissimi. Anche l Accademico del Cimento Francesco Redi, medico aretino e portavoce della politica di Cosimo III, era un grande estimatore del vino di qualità e nel 1685 pubblicò a Firenze il celebre ditirambo Bacco in Toscana. L immaginario soggiorno di Bacco ed Arianna sulle rive dell Arno, con un corteggio di satiri e baccanti, aveva lo scopo di celebrare i vini toscani e incoronare il Montepulciano come superiore a tutti. Ma fra i vini rinomati e ricordati, Redi cita un vin santo rosato che si produceva nella valle dell Arno, denominato occhio di pernice. La legislazione medicea sul vino, per buona parte legata ai bandi tardocinquecenteschi, fu parzialmente modificata dalle disposizioni del 29 settembre 1704, che intesero raccogliere e riorganizzare tutte le leggi vigenti sul vino, dalla produzione alla vendita. 21

13 Nell ottica anche di un accresciuta consapevolezza dell importanza del vino nell economia toscana si devono inquadrare i due bandi del 1716: il primo del 18 luglio sul commercio, specialmente con l estero; il secondo del 24 settembre Sopra la dichiarazione de confini delle quattro Regioni Chianti, Pomino, Carmignano e Vald Arno di Sopra in base al quale si disegnavano i confini geografici delle zone di produzione dei quattro vini e si istituiva una sorta di organismo di controllo sulla qualità e l origine dei vini. IL VINO TRA 700 e 900 La fine del 700 e i primi anni dell 800 vedono sorgere in Toscana una serie di trattati scientifici ad opera di Ferdinando Paletti, Jacopo Ricci, Villafranchi, Falchini, che dettero un grande impulso per il risveglio della cultura agronomica toscana e, in particolare, della viticoltura. Fino ad allora erano noti ai proprietari toscani più colti le opere dei francesi Chaptal (propugnatore della nuova enologia basata sulla chimica), Ronzier e Parmentier, e i lavori del Verri e del Dandolo. Ruolo decisivo fu svolto dall Accademia dei Georgofili che, nata nel 1753, rivolse fin da subito attenzione alla vitivinicoltura toscana, offrendo informazione scientifica ma anche consigli pratici per migliorare la qualità dei vini e la conservazione degli stessi, nell ottica di una politica di modernizzazione dell agricoltura toscana patrocinata dal giovane granduca Pietro Leopoldo di Lorena. Grazie ad alcuni bandi relativi alla vitivinicoltura e alle opere dei vincitori, Ferdinando Paletti e Cosimo Villafranchi, furono date precise indicazioni su come riottenere vini di qualità e come far fronte al pesante calo di vendite all estero dei vini, spesso adulterati ad opera dei mercanti e spedizionieri. Successivamente le lezioni di Chaptal furono recepite anche da Loenzo Baroni, che, nel 1803, con una memoria dal titolo Del modo di fare il vino di perfetta qualità e di lunga durata letta all Accademia dei Georgofili dimostrava l irrazionalità delle pratiche delle cantine toscane che portava alla produzione di vini che si inacidivano velocemente e obbligava i produttori a produrlo sollecitamente e a basso costo. Occorreva invece riorganizzare le vecchie strutture aziendali e i processi di produzione per riottenere vini di qualità, capaci anche di reggere a lungo per poter essere apprezzati anche dai mercati esteri. È noto che i metodi di vinificazione tradizionali non differivano nella sostanza da quelle descritte per l età tardo medievale, che prevedevano la pratica del governo del vino imbottato tramite le uve scelte, lasciate a fermentare per ventiquattro ore. Ma i riflessi della rivoluzione francese in Toscana, le occupazioni napoleoniche e i forti prelievi fiscali del periodo francese non consentirono ai grandi proprietari investimenti per ammodernare i loro impianti e le loro strutture vinicole, come necessario, a cominciare dalla mutazione del sistema dell alberata, cioè della vite maritata a sostegno vivo, allora il metodo di coltura 22

14 dominante, in impianti costituiti unicamente da filari di viti maritate a sostegno morto. Evidentemente anche il sistema mezzadrile era un ostacolo al passaggio verso una viticoltura più specializzata e processi di vinificazione e commercializzazione più moderni. Nell area aretina del Valdarno Superiore, dove si produceva del buon Trebbiano (Terranova, S. Giovanni) e in alcune aree collinari, le viti erano tenute a palo. Ma nella stragrande maggioranza, sia nella bassa collina che in pianura, dove predominava la coltura promiscua erbaceoarborea, erano diffuse le viti maritate a testucchi, a treccia o a festoni. La drammatica e rapida diffusione a partire dal 1851 dell Oidium, un fungo parassita proveniente dalla Francia che attaccava all inizio dell estate i grappoli dell uva e li rendeva inservibili per la produzione vinicola, colpì duramente l intera penisola e, con la Toscana, le terre d Arezzo. Per anni, la produzione subì notevoli cali, nonostante il reperimento di un efficace rimedio nell utilizzo della polvere di zolfo. Tra il 1870 e il 1873 la produzione regionale di vino si incrementa dell 11% passando da una media di ettolitri ad una media di ettolitri. Dal 1897 al 1901 si ha un ulteriore incremento (30%) fino a raggiungere una media di ettolitri. La superficie vitata di Arezzo con i suoi ettari era seconda solo a quella di Firenze ( ) e produceva la maggior parte dei vini bianchi toscani. Già alla fine dell 800 tuttavia aveva fatto la propria comparsa in Toscana la Phyllossera vastatrix: essa si diffuse dall Isola d Elba a Pitigliano, dal Gaiole in Chianti alle Provinciae di Pisa e di Livorno; poi ancora in provincia di Firenze, nella Lucchesia e nel grossetano. Nel 1930 tutta la provincia di Firenze era dichiarata fillosserata, così come Pisa, Livorno, Pistoia. Solo le province di Arezzo e Massa Carrara avevano danni ancora limitati. L esigenza di far fronte alla crisi fillosserica e di procedere alla ricostruzione viticola attraverso l impianto di viti americane e un attesa di almeno venti anni comportava gravi decisioni che contrastavano con l esigenza della modernizzazione dell intero assetto dell agricoltura mezzadrile toscana e con l esigenza di specializzare la viticoltura. Nelle zone aretine e, in particolare, nella zona dei Colli Valdarnesi aretini, si sviluppò una nuova viticoltura specializzata che vide protagonisti quei grandi proprietari decisi a puntare sulla specializzazione viticola delle loro aziende. La provincia di Arezzo partecipa solo con alcune organizzazioni sindacali alla costituzione del Consorzio dei vini tipici toscani così definiti: Chianti, Montalbano, Rufina, Montepulciano, Montalcino, Colli Fiorentini, con relative delimitazioni dei territori di produzione. Nel 1932 un decreto riconosceva le zone di produzione del vino con denominazione del Chianti le zone del Chianti Classico del Montalbano, della Rufina, dei Colli Fiorentini, dei Colli Senesi, dei Colli Aretini e delle Colline Pisane. Il 23 settembre 1942 attraverso un decreto ministeriale si classificarono i vini comuni pregiati e speciali agli effetti della determinazione dei prezzi e modalità del controllo dei prezzi medesimi. Tale decreto, che nominava i vini Chianti dei Colli Fiorentini, della Rufina, di 23

15 Montalbano e dei Colli Senese nonché i vini Chianti dei Colli Aretini e delle Colline Pisane, fece insorgere l intero Consiglio di Amministrazione del Consorzio del Chianti (Gallo). Con la fine del secondo conflitto mondiale e la lenta ricostruzione dei vigneti danneggiati dalla filossera, prende avvio il processo che porta ad un inarrestabile abbandono da parte dei coloni dei poderi, in un quadro di prime lotte sindacali dei mezzadri fino alla legge n. 756 del che proibì la stipula di nuovi contratti mezzadrili e, di fatto, sancì formalmente la fine della mezzadria, base dell attività agricola in Toscana per oltre un millennio. L abbandono dei poderi da parte dei mezzadri fu favorito dai profondi cambiamenti economico-sociali, in particolare dallo sviluppo dell industria e dal terziario; subentrarono inoltre altri fattori: l attrazione dei nuovi centri urbani, il desiderio di svincolarsi dalla famiglia patriarcale, il salario, il trattamento previdenziale offerto dal lavoro dipendente. La necessità di manodopera specializzata poteva essere affrontata solo tramite l avvento della meccanizzazione, ostacolata però sia dalla dispersione e frammentazione fondiaria dei vigneti, poco estesi per appezzamenti sufficientemente grandi da poter utilizzare le macchine agricole, sia dalla predominanza della coltura consociata della vite che, nell aretino, superava addirittura il 90%. La coltura consociata si basava, notoriamente, sull impiego di tutori vivi (per lo più acero campestre detto oppio, loppio, testucchio). In particolare nel Valdarno e nella Valdichiana i tralci venivano lasciati ad una lunghezza tale da poter essere legati con quelli delle viti contigue, formando le cosiddette catene o pinzane. Altri sistemi usati nell aretino erano quello di far sostenere la vite da una grossa branca di castagno, denominata forciglione e quello del sistema di allevamento a volta a botte, costituito da un pergolato sorretto da piedritti di pietra serena, sui quali erano fissati pali di legno o ferri a T. La produzione vincola toscana negli anni 40 e 50 era ancora basata su due grandi fasce: vini eterogenei, poco tipicizzati, destinati al consumo diretto del colono, del coltivatore diretto e vini tradizionalmente apprezzati e noti nei mercati interni e stranieri, come il Brunello di Montalcino o il Vino Nobile di Montepulciano. La tendenza ad un costante decremento della superficie agraria continua nella Toscana segnando, fra il 1960 e il 1990, un 15,5% di decremento. A partire dalla fine degli anni 50 inizia nella viticoltura toscana un profondo rinnovamento e, nel successivo ventennio, si assiste ad una drastica diminuzione della coltura consociata, con un parallelo aumento di quella specializzata, costituita da vigneti strutturati in modo da agevolare l impiego delle macchine per la lavorazione del terreno, la concimazione, i trattamenti fitosanitari, il trasporto dell uva alle cantine, la vendemmia e le potature. Furono abbandonate molte varietà locali, alcune delle quali corsero anche il pericolo di estinzione. Notevoli innovazioni furono introdotte nella tecnica viticola, derivate anche da una intensa attività sperimentale, svolta soprattutto nel settore della 24

16 meccanizzazione, all interno di specifici progetti sperimentali del CNR. In alcune zone, come il Chianti, la diffusione della monocoltura viticola specializzata determinò anche l insorgenza di vari problemi legati al cambiamento del paesaggio agrario. Si introdussero anche sostanziali innovazioni nel settore enotecnico, da parte sia di singoli privati di enti associati, quali in particolare le cantine sociali, che, agli inizi degli anni 80, avevano raggiunto un notevole numero, arrivando a lavorare oltre il 15% dell uva prodotta. Esse svolsero anche in terra di Arezzo un importante ruolo nell evoluzione tecnica della vitivinicoltura, offrendo alle aziende molteplici benefici in termine di migliore qualità, aumento dei prezzi dei vini, razionalizzazione dei commerci, aggiornamento e diffusione di moderne conoscenze di tecnica viticola. Migliorarono anche le condizioni igieniche dei locali e delle attrezzature della cantina, il controllo delle fasi della vinificazione e della conservazione dei vini, l impiego di enzimi e di lieviti selezionati, il controllo della fermentazione malolattica, le tecniche di invecchiamento dei vini, con particolare riguardo ai contenitori in legno pregiato (barriques). Gradualmente la vecchia cantina del mezzadro o della fattoria fu gradualmente sostituita dai moderni impianti delle grandi case vinicole e delle cantine sociali, dirette da personale specializzato in enologia. L introduzione, nel 1963, della denominazione di origine dei vini, ha contribuito in modo positivo alla tutela e alla valorizzazione delle produzioni e, specialmente dagli anni Ottanta, la viticoltura toscana ha offerto ai mercati nazionali ed esteri una serie crescente di vini DOC e DOCG di grande prestigio, di pari passo con un rinnovamento ed una ricostituzione dei vigneti, con aziende gestite imprenditorialmente ed attente soprattutto alla qualità dei vini, nelle quali opera personale specializzato con specifiche competenze nei settori della viticoltura e dell enologia, in linea con le politiche comunitarie, rivolte a diminuire le eccedenze della produzione e ad aumentare la produzione dei vini di elevata qualità. La tradizionale immagine del vino è cambiata; esso non è più relegato a bevanda destinata ai lavoratori manuali o riservata a classi elitarie, bensì bevanda di occasione, esposta in mostre e rassegne, valorizzata in eleganti confezioni e ricche bottiglie finalizzate ad esaltare gli aromi e etichette, regalo per festività, non più confinato a bettole ma destinato ad enoteche, presentato da sommelier, gustato in associazione a particolari pietanze. Grazie ad ultimi interventi come la legge della Regione Toscana (n. 69 del ) con l istituzione delle Strade del Vino, si è inteso ricontestualizzare il vino in una cornice storica, artistica e culturale di un territorio, affinché il turismo non sia meramente enogastronomico, ma ne sappia comprendere anche la rilevante portata culturale. 25

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4342 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme per la promozione delle attività turistiche legate al vino piemontese e istituzione

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

I Giardini di pietra. viticoltura eroica in Valtellina

I Giardini di pietra. viticoltura eroica in Valtellina I Giardini di pietra viticoltura eroica in Valtellina EROE Nell'era moderna, è il protagonista di uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

I popoli italici. Mondadori Education

I popoli italici. Mondadori Education I popoli italici Fin dalla Preistoria l Italia è stata abitata da popolazioni provenienti dall Europa centrale. Questi popoli avevano origini, lingue e culture differenti e si stabilirono in diverse zone

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PICHETTO FRATIN COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 11 NOVEMBRE 2010 Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO

VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO I.I.S. L.Des Ambrois Oulx (To) PROGETTO VIVERE LA TERRA: ESPLORO, CONOSCO ED ASSAGGIO Scuola Media - Classi Prime a.s. 2012-13 13 PROGETTO FINANZIATO DALLA PROVINCIA DI TORINO Programma L educazione alimentare

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014

Popolazione. Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Popolazione L'Istat calcola che al 31 dicembre 2012 risiedono in Italia 59.685.227 persone.

Dettagli

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009)

Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009) Indagine Mercato Immobiliare (Maggio 2009) SINTESI Premessa L indagine che segue è stata realizzata per la Sezione Immobiliare che comprende anche le Agenzie Immobiliari senesi aderenti a Confindustria

Dettagli

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( ,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+( 6(/(=,21('(,3$(6, Nella precedente ricerca si sono distinti, sulla base di indicatori quali la produzione, il consumo

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO 1. Finalità degli interventi emblematici 2 2. Ammontare delle assegnazioni e soggetti destinatari 2 3. Aree filantropiche di pertinenza

Dettagli

La produzione di uva e di vino Anno 2005

La produzione di uva e di vino Anno 2005 La produzione di uva e di vino Anno 2005 31 Gennaio 2006 L Istat diffonde i principali risultati 1 della produzione di uva e di vino in Italia, con riferimento all anno 2005. Essi derivano da stime effettuate

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE

LA TUTELA DELLA SALUTE CAPITOLO I LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA 1. Salute e Costituzione L articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 $/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2 / DUHDGLSURGX]LRQHELRORJLFD A fianco l uso dell olio di oliva tradizionale, sono cresciute la produzione ed il consumo dell olio biologico, con il conseguente aumento dell

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

Gestione del rischio

Gestione del rischio FORUM INTERNAZIONALE DELL AGRICOLTURA E DELL ALIMENTAZIONE POLITICHE EUROPEE SVILUPPO TERRITORIALE MERCATI Gestione del rischio Roberto D Auria Workshop su La nuova Pac - Un analisi dell accordo del 26

Dettagli

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA Sono 4.388 gli enti di diritto privato che hanno indicato come attività prevalente o esclusiva l erogazione di sussidi a individui, piuttosto che quella di contributi a

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

STORIA DEL CATASTO DALLE ORIGINI ALL UNITÀ D ITALIA

STORIA DEL CATASTO DALLE ORIGINI ALL UNITÀ D ITALIA PARTE 2 STORIA DEL CATASTO DALLE ORIGINI ALL UNITÀ D ITALIA Il catasto in Egitto, Mesopotamia, Asia Minore, Grecia In Egitto le prime notizie di carattere catastale risalgono alla Seconda Dinastia (prima

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

I contenitori da cantina e da trasporto

I contenitori da cantina e da trasporto Le anfore I contenitori da cantina e da trasporto Le anfore Caratteristiche generali Area di produzione Cronologia Note Amphora: unità di misura di capacità pari a ca. 26 litri Contenitori/solidi di rotazione

Dettagli

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il

Attenzione. Allerta. Allarme. da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il Individuazione delle soglie di Attenzione Allerta Allarme da adottare nel monitoraggio del movimento di versante per il Piano di Protezione Civile di S. Maria Maddalena di Ripoli in comune di San Benedetto

Dettagli

GESTIONI ASSOCIATE E FUSIONI DI COMUNI: IN TOSCANA UN

GESTIONI ASSOCIATE E FUSIONI DI COMUNI: IN TOSCANA UN GESTIONI ASSOCIATE E FUONI DI COMUNI: IN TOSCANA UN CANTIERE APERTO IL PUNTO DI VISTA DEL COMITATO DIRETTIVO Firenze, 7 marzo 2013 Il processo di consolidamento delle forme di gestione associate tra Comuni

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni corso di laurea in Strategie di Comunicazione Storia dell Impresa - lezione 2.03.2015 L IMPRESA come PARADIGMA STORICO Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni L immagine d apertura

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA

RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 2005 A cura del prof. Roberto Fanfani Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 2005 INDICE PREFAZIONE Pag 5 CAPITOLO I:

Dettagli

CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM

CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM il nuovo modo di bere Abruzzo Abruzzo DOP Tullum Tullum è il riconoscimento ai produttori di Tollo, cittadina in provincia di Chieti, che vedono premiata la vocazione di un

Dettagli

IL VERDE PUBBLICO 2.0

IL VERDE PUBBLICO 2.0 IL VERDE PUBBLICO 2.0 Approcci innovativi alla gestione del verde 21 novembre 2014, Brindisi Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, L. n 10/2013: cosa significa per i Comuni? Dott.ssa for. Francesca

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

La riforma del servizio di distribuzione del

La riforma del servizio di distribuzione del CReSV Via Röntgen, 1 Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore 20136 Milano tel +39 025836.3626 La riforma del servizio di distribuzione del 2013 gas naturale In collaborazione con ASSOGAS Gli ambiti territoriali

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo.

NOTA OPERATIVA N. 7/2015. OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. NOTA OPERATIVA N. 7/2015 OGGETTO: Crediti per imposte pagate all estero, aspetti fiscali e modalità di calcolo. - Introduzione E sempre più frequente che le imprese italiane svolgano la propria attività

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana Famiglie La società pratese negli ultimi anni è stata sottoposta a profonde trasformazioni; la prima struttura sociale a subire delle modificazioni è la famiglia, che tende a ridurre le sue dimensioni

Dettagli

I quattro livelli dell immagine

I quattro livelli dell immagine GOVERNARE L IMPRESA NELL ECONOMIA DELL INCERTEZZA Workshop virtuale I quattro livelli dell immagine 9 giugno 2003 Consulente di Creatività e Marketing Granelli & Associati di Dr. Marco Granelli e C. s.a.s.

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015 RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni

Dettagli

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale 29.01.2014. Uso. Amministratori collaboratori Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 32 29.01.2014 Amministratori: uso promiscuo dell auto Categoria: Auto Sottocategoria: Imposte dirette In base a quanto disposto dall art. 3, comma

Dettagli

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE:

2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE: UTILIZZO della MISURA 323 del PSR Sottomisura B Azione 2 & 3 ZONA RURALE TUTELATA E TURISMO SOSTENIBILE: valorizzazione e recupero del patrimonio testimonianza dell economia rurale E Azione 4 Il Piano

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri

Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE ITER VITIS Le vie del vino e dell'acqua : Promozione degli itinerari del vino nella media valle del Tevere, cerniera e frontiera fra Etruschi e Umbri Creazione di un circuito

Dettagli

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria Università di Pisa Facoltà di Ingegneria AA 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Luisa Santini TECNICA URBANISTICA I Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria LA PROPRIETÀ PRIVATA

Dettagli

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori

Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Università IUAV di Venezia Regole che cambiano: accordi con i privati, perequazione, diritti edificatori Ezio Micelli Gli accordi con i privati Gli accordi con i privati nella Lr 11/04 Gli accordi con

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DISCIPLINA AREA ANTROPOLOGICA CLASSI QUINTE LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1)..... PROGETTI.... PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE CLASSE V A-B-C-D DISCIPLINA

Dettagli

Prevenzione Formazione ed Informazione

Prevenzione Formazione ed Informazione Il Rischio Sismico Prevenzione Formazione ed Informazione Giuseppe Licata Esperto in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento. Laureando in Scienze Geologiche, curriculum rischi geologici Il

Dettagli

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori Marco Mingozzi Giovanni Zambardi Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione, sperimentazione ed espansione dei campi

Dettagli

ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI

ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI ADNK (ECO) - 13/04/2015-14.30.00 EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI ZCZC ADN0507 7 ECO 0 ADN ECO NAZ EXPO: DA BRUNELLO AL MORELLINO, I GRANDI VINI TOSCANI MARCIANO UNITI

Dettagli

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà.

Storia. Sa strutturare un quadro di civiltà. DI Organizzazione delle informazioni. 1. Confrontare i quadri storici delle civiltà studiate. 2. Usare cronologie e carte storicogeografiche per rappresentare le conoscenze studiate. 1.1 Individuare la

Dettagli

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo I modelli di qualità come spinta allo sviluppo Paolo Citti Ordinario Università degli studi di Firenze Presidente Accademia Italiana del Sei Sigma 2005 1 Si legge oggi sui giornali che l azienda Italia

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012).

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012). FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012). INTRODUZIONE In Italia il sistema di formazione, di base e di

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO RISOLUZIONE N. 190/E Roma, 08 maggio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Art. 10, comma 1, nn. 2) e 9), D.P.R. n. 633 del 1972. Esenzioni IVA. Regime dell Intermediazione nell ambito

Dettagli

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia Note per la Stampa - Perugia 29 giugno 2015 - Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia II trimestre 2015 Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI DECRETO 9 agosto 2000 Recepimento delle direttive della Commissione n. 99/66/CE, n. 99/67/CE, n. 99/68/CE e n. 99/69/CE del 28 giugno 1999, relative alle

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO NONA LEGISLATURA PROGETTO DI LEGGE N. 351 PROPOSTA DI LEGGE d'iniziativa dei Consiglieri Bassi, Bond e Bozza RICONOSCIMENTO E VALORIZZAZIONE DEL TURISMO NATURISTA Presentato

Dettagli

Oggetto: Istanza di interpello. Aliquota Iva da applicare alle cessioni di preparazioni alimentari per cani e gatti.

Oggetto: Istanza di interpello. Aliquota Iva da applicare alle cessioni di preparazioni alimentari per cani e gatti. RISOLUZIONE N. 210/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 18 novembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello. Aliquota Iva da applicare alle cessioni di preparazioni alimentari per cani e gatti.

Dettagli

La cappella di Santa Teresa di Le Case

La cappella di Santa Teresa di Le Case Elisa Maccioni La cappella di Santa Teresa di Le Case una collettività socio-religiosa in terra toscana (1871-2010) con prefazione di Amleto Spicciani Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2013 EDIZIONI

Dettagli

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica L arte di fare il vino Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica Un arte ma anche una sfida L industria enologica è oramai nota in tutto il mondo ma la capacità di produrre vini di qualità è

Dettagli

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE

CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE CARTA DEL TURISMO RESPONSABILE DI COMUNITA CONCA BARESE Noi cittadini, Associazioni, Operatori economici ed Istituzioni delle comunità ricadenti sul territorio del GAL CONCA BARESE, sottoscriviamo questo

Dettagli