Funghi coltivati e metodi Coltivazioni principali. Funghi spontanei Import, controlli aziendali e condizionamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Funghi coltivati e metodi Coltivazioni principali. Funghi spontanei Import, controlli aziendali e condizionamento"

Transcript

1 Funghi coltivati e metodi Coltivazioni principali Funghi spontanei Import, controlli aziendali e condizionamento Relatore: Ubaldo Colombo Micologo e Responsabile acquisti e marketing Nuova Amaglio Fungorobica s.r.l. Amministratore OP Terre Agricole

2 PREMESSA IL MERCATO DEI FUNGHI È COMPOSTO DA FUNGHI COLTIVATI, DA FUNGICOLTURA SPECIALIZZATA, E SPONTANEI, DA RACCOLTA IN AMBIENTE NATURALE. SONO COMMERCIALIZZATI ALL INGROSSO FRESCHI O TRASFORMATI (CONGELATI/SURGELATI, SECCHI E IN SALAMOIA/SOTT OLIO, SUGHI, SALSA, CONDIMENTI).

3 I funghi possono essere di provenienza Nazionale UE Extra-UE La produzione italiana, coltivata e spontanea, è prevalentemente orientata al mercato fresco, in minor misura alla trasformazione.

4 I funghi di origine estera importati in Italia sono principalmente: Funghi spontanei freschi, secchi, surgelati e in salamoia provenienza: Olanda, Est Europa (UE ed extra-ue), Cina Funghi coltivati, surgelati, secchi e in salamoia provenienza: Cina, con l eccezione dello champignon, che vede nell Olanda e nella Polonia i principali paesi produttori. Funghi coltivati freschi sono quasi nella totalità di origine nazionale.

5 FUNGHI COLTIVATI E METODI DI COLTIVAZIONE

6 Fungicoltura (o funghicoltura) s.f. [da fungo+coltura]: coltivazione dei funghi utili per l'alimentazione umana. La coltivazione dei funghi per uso alimentare è pratica molto antica (in Italia da oltre 100 anni), ma solo in tempi recenti ha assunto uno sviluppo considerevole. In varie parti del mondo si coltivano numerose specie di funghi mangerecci, anche se pochissime su larga scala.

7 Si definisce funghicoltura intensiva, l'attività agricola basata sulla realizzazione di determinate condizioni di UMIDITÀ TEMPERATURA AERAZIONE LUCE I metodi colturali più diffusi sono quelli derivati dall evoluzione dei sistemi americani, italiani ed olandesi. Gli altri sistemi, tipo grotte, sono ormai stati quasi completamente abbandonati a causa dell antieconomicità delle produzioni. In Italia comunque, per traduzione, sono presenti realtà che producono in grotta rispettando gli stessi standard che il mercato richiede.

8 Nella coltivazione dei funghi distinguiamo due importanti momenti operativi: 1. La preparazione dei substrati di coltura 2. La produzione dei funghi in letti o contenitori sovrapposti sistemati in locali dotati di impianti particolari che possono essere serre o capannoni coimbentati Le aziende che attuano entrambi vengono definite "FUNGAIE A CICLO CHIUSO e sono normalmente di rilevanti dimensioni

9 IL SUBSTRATO DI COLTURA

10 IL SUBSTRATO DI COLTURA IL SUBSTRATO DI COLTURA L'impianto per la preparazione del substrato è molto sofisticato e costoso e richiede, per ammortizzarlo, un utilizzo continuo e massimo delle sue strutture e capacità produttive. Per questo si è andata sempre più differenziando l'attività di preparazione del substrato da quella di produzione dei funghi. Sono così sorte aziende specializzate nella preparazione dei substrati di coltura ("platee"), che servono fungaie sia di medie dimensioni che a conduzione familiare

11 IL SUBSTRATO DI COLTURA Preparazione dei substrati di coltura La base per la coltivazione ("substrato") è ottenuto dalla mescolanza e lavorazione di: paglia di grano o stallatico equino (champignon) e acqua, più o meno addizionati con pollina o altri concimi azotati (urea, nitrati) e gesso agricolo, in dosi variabili, in base alla tecnica.

12 IL SUBSTRATO DI COLTURA Fermentazione e pastorizzazione La miscela viene rigirata all'aperto con speciali macchine ed attrezzature su una platea di cemento per fermentarle in modo appropriato. Il composto grezzo, dopo la prima fermentazione, viene successivamente lasciato surriscaldare per fermentazione aerobia (pastorizzazione) al fine di eliminare l ammoniaca e la microflora patogena e concorrenziale e renderlo un substrato idoneo alla coltivazione dei funghi. Oggi la preparazione del composto avviene in ambiente chiuso ("indoor compost"), atto a prevenire l'emissione di odori e di massima garanzia, in quanto tutti i processi produttivi sono standardizzati e controllati dal computer.

13 IL SUBSTRATO DI COLTURA Incubazione terminata la pastorizzazione, il composto viene inoculato (fase impropriamente chiamata semina) con il micelio (impropriamente chiamato seme) del nostro fungo. Durante questo periodo dai piccoli agglomerati di micelio (seme) si dipartono nuove ife che vanno ad invadere completamente la massa. Il compost cambia colore, coprendosi di una muffa leggera e trasparente, e odore, passando da quello sgradevole di ammoniaca a quello piacevole e dolciastro di pane fresco -

14 IL SUBSTRATO DI COLTURA Termina così la preparazione del substrato di coltura che viene fatta in platea. Il composto confezionato in blocchi rivestiti con un telo o altri materiali plastici (sacchi, pani, ecc) o viene trasportato tal quale presso la fungaia, dove il coltivatore lo sistema nelle stanze, o serre, o grotte di coltivazione, per creare le condizioni ambientali ideali alla fuoriuscita dei carpofori

15 PRODUZIONE DEI FUNGHI

16 PRODUZIONE DEI FUNGHI Sui letti Il composto incubato viene spianato, pressato e ricoperto di un terriccio, chiamato "terra di copertura". Qui il substrato, sistemato in letti di coltivazione a più piani, viene mantenuto alla temperatura di 25 c per circa giorni. Per altri 10 giorni il substrato viene mantenuto alla temperatura di 25 c, poi la temperatura della stanza/serra viene abbassata fino a ché nel substrato non si raggiunga e mantenga una temperatura di c e, nel contempo, si dà avvio alla ventilazione con aria esterna per eliminare l'alto tasso di anidride carbonica prodotta nella fase precedente. La prima raccolta avviene verso il 36esimo giorno dalla semina. Questo si ripeterà poi circa ogni 8 giorni per 2-3 raccolte complessive. L'intero ciclo colturale copre un arco di 7 settimane dalla copertura.

17 PRODUZIONE DEI FUNGHI Sui letti Il composto incubato viene spianato, pressato e ricoperto di un terriccio, chiamato "terra di copertura". Qui il substrato, sistemato in letti di coltivazione a più piani, viene mantenuto alla temperatura di 25 c per circa giorni.

18 PRODUZIONE DEI FUNGHI In sacchi (o altri contenitori) I sacchi di substrato, sistemati direttamente sul pavimento, sono mantenuti alla temperatura di 28 c per circa gironi. La temperatura della stanza/serra viene poi abbassata fino a ché nel substrato non si raggiunga e mantenga una temperatura di c e, nel contempo, si da avvio alla ventilazione con aria esterna. Dai fori del film di plastica che riveste i blocchi di substrato iniziano a fuoriuscire i carpofori, la cui prima raccolta avviene tra il 30-45esimo giorno della semina. Questa nascita si ripeterà poi ancora per 3-5 raccolte complessive. L'intero ciclo colturale copre un arco di circa 100 giorni.

19 I FUNGHI COLTIVATI IN COMMERCIO

20 I FUNGHI IN COMMERCIO I funghi coltivati in commercio L Italia oggi rimane uno dei paesi guida per la produzione di prataiolo fresco in Europa. Le aziende operati a titolo principale sono oltre 100 per una produzione di circa tonnellate di funghi di cui il 70% è destinato al mercato del fresco ed il restante all industria di conservazione e trasformazione sott olio e in salamoia, prevalentemente per ristoranti e pizzerie. Le aree nella produzione sono: Veneto (nel trevigiano supera la produzione di radicchio!) Lombardia Lazio Toscana Emilia Romagna (fonte dati AIF).

21 COLTIVATI SU LETTIERA Champignon - Agaricus bisporus (Psalliota bispora) È il fungo più coltivato nel mondo. È presente nelle varietà bianco (in maggioranza) e bruno. Si commercializza prevalentemente fresco, ma anche surgelato (origine Olanda, Polonia, Cina) essiccato in salamoia (origine Cina).

22 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Pleos - Pleurotus ostreatus È il secondo fungo più venduto nel mercato fresco, dopo lo champignon. Si commercializza prevalentemente fresco (italiano), ma anche surgelato (origine Cina).

23 Cornucopia gialla - Pleurotus cornucopiae (Pleurotus Citrinopileatus) È un fungo marginale, il cui mercato è prevalentemente limitato ai misti di funghi, per motivi cromatici. Si commercializza quasi esclusivamente fresco, raramente surgelato (origine Cina). COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI

24 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Cardoncello - Pleurotus eryngii È un fungo marginale, il cui mercato è prevalentemente nel sud Italia, dove è molto apprezzato. Si commercializza quasi esclusivamente fresco. Fungo emergente che sta acquisendo nuovi spazi di mercato con nuove produzioni in Veneto e Lazio.

25 Pioppino - Agrocybe aegerita (Pholiota aegerita) È il terzo fungo più coltivato in Italia. Si commercializza esclusivamente fresco. COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI

26 ALTRI FUNGHI COLTIVATI

27 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Shii-ta-ke - Lentinula edodes (Lentinus edodes) È coltivato all estero, a parte qualche coltivazione sporadica in Italia, e soprattutto in Cina. Si coltiva su lettiera o in contenitori e giunge in Italia surgelato o in salamoia (molto presente nei ristoranti cinesi)

28 Nameko - Pholiota nameko (mutabilis) È coltivato all estero, soprattutto in Cina. Si coltiva su lettiera o in contenitori e giunge in Italia surgelato o in salamoia COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI

29 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Fungo di muschio - Volvariella volvacea È coltivato soprattutto in Cina. Si coltiva in contenitori e giunge in italia surgelato o in salamoia Enoki - Flammulina velutipes È coltivato soprattutto in Cina e corea. Si coltiva in contenitori e giunge in Italia prevalentemente fresco. È apprezzato nella ristorazione per l aspetto decorativo

30 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Maitake - Grifola frondosa È coltivato soprattutto in Cina. Si coltiva in contenitori Matsutake - Tricholoma matsutake È coltivato soprattutto in Cina. Si coltiva in contenitori. In Italia non è presente se non sporadicamente e si commercializza surgelato o in salamoia

31 COLTIVATI IN SACCHI O ALTRI CONTENITORI Orecchio di giuda - Auricularia auricula-judae È coltivato in Cina. Si coltiva in contenitori. Giunge in Italia surgelato o in salamoia (molto presente nei ristoranti cinesi)

32 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

33 Porcino - Boletus edulis e relativo gruppo Boletus aereus, Boletus aestivalis (reticulatus), Boletus pinophilus (pinicola) È il fungo spontaneo più raccolto nel mondo. Si commercializza fresco (origine Romania, Polonia, Bulgaria e altri paesi dell est Europa, Spagna, Francia, più marginalmente Italia, Sudafrica.) FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

34 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Porcino - Boletus edulis e relativo gruppo Boletus aereus, Boletus aestivalis (reticulatus), Boletus pinophilus (pinicola) È il principale fungo nel mercato del surgelato e del secco (origine paesi dell est Europa, Cina) e in salamoia (origine Cina).

35 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Finferlo - Cantharellus cibarius Si commercializza quasi esclusivamente fresco (origine Romania, polonia, Bulgaria e altri paesi dell est Europa, marginalmente Italia). Presente anche nel mercato del surgelato e del secco (origine paesi dell est Europa, Cina).

36 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Finferla - Cantharellus (craterellus) lutescens Fungo marginale, si commercializza quasi esclusivamente fresco (origine Romania, Polonia, Bulgaria e altri paesi dell est Europa, marginalmente Italia).

37 Ovolo buono - Amanita caesarea È il fungo spontaneo più pregiato, per mercati di nicchia. Si commercializza quasi esclusivamente fresco (origine Romania, Polonia, Bulgaria e altri paesi dell est Europa, marginalmente Italia) FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

38 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Chiodino - Armillaria mellea Si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia) tipicamente nella fase finale della campagna (ottobre, novembre). Nel mercato surgelato e in salamoia ne fa le veci, impropriamente, il Nameko

39 Badio - Xerocomus (Boletus) badius Fungo marginale, si commercializza fresco e surgelato (nei misti) FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

40 Luteo - Suillus (Boletus) luteus Fungo marginale, si commercializza per lo più surgelato (nei misti) FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

41 Morchelle - Morchella spp. Si commercializza prevalentemente per il mercato francese, che ne fa grande richiesta, fresco o surgelato (origine paesi dell est, Turchia) FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

42 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Trombetta dei morti - Craterellus cornucopioides Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia) tipicamente nella fase finale della campagna (ottobre, novembre). Presente anche nel mercato surgelato e, soprattutto, del secco

43 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Sanguinello - Lactarius deliciosus (Lactarius Sezione Dapetes) Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia) tipicamente nella fase finale della campagna (ottobre, novembre). Presente anche nel mercato surgelato e, in minor misura, del secco

44 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Gambasecca - Marasmius oreades Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia). Presente anche nel mercato surgelato e, in minor misura, del secco

45 Steccherino dorato - Hydnum repandum Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia). Presente anche nel mercato surgelato FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO

46 FUNGHI SPONTANEI IN COMMERCIO Prugnolo - Calocybe gambosa (Tricholoma georgii) Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia) tipicamente nella primavera Strofaria - Stropharia rugosoannulata Fungo marginale, si commercializza fresco (origine paesi dell est, Italia) o surgelato. All estero esiste anche la coltivazione di Strofaria, al momento molto marginale

47 CONDIZIONAMENTO E CONTROLLI AZIENDALI

48 CONDIZIONAMENTO E CONTROLLI AZIENDALI La filiera dei funghi richiede in tutti i casi il rispetto della catena del freddo. Particolare attenzione viene posta alle temperature di conservazione (+2/+4 c) ed al trasporto, che deve essere effettuato con mezzi coibentati e preraffreddati, al momento del carico.

49 CONDIZIONAMENTO E CONTROLLI AZIENDALI Un altro aspetto fondamentale è quello dei controlli. Nel piano dei monitoraggi risultano particolarmente critici i seguenti pericoli: Chimico: contaminazioni da cesio radioattivo o contaminanti ambientali (es. Metalli pesanti, insetticidi cloroderivati, nicotina), per i funghi spontanei provenieneti da aree a rischio (per i funghi coltivati, poco o per nulla trattati e coltivati in ambienti controllati, lo stesso tipo di pericoli sono molto limitati, soprattutto per il prodotto nazionale).

50 Biologico: infestazioni da larve di ditteri micetofilidi o altri insetti. Contaminazioni microbiologiche nei funghi coltivati tagliati e lavati. Fisico: corpi estranei, presenza di corpi metallici e altri corpi estranei non organici nei funghi spontanei, insudiciamento, presenza di funghi non commercializzabili e/o non commestibili, nei funghi spontanei

51 CONDIZIONAMENTO E CONTROLLI AZIENDALI Per la prevenzione da questi rischi, oltre al controllo micologico, analitico (ulteriore rispetto a quelli previsti dalle norme) ed all utilizzo di strumenti (es. Metal detector), sono fondamentali: La conoscenza dell origine del prodotto, Il pieno controllo del processo, con particolare attenzione alle fasi (es. Lavorazione, taglio/sezionamento, confezionamento), in cui l operatore può effettuare un controllo visivo dettagliato del prodotto. La formazione degli operatori addetti a queste fasi, anche di tipo micologico, consente un efficace e continuo controllo preoperativo e operativo dei funghi, tali da scongiurare i pericoli sopra indicati.

52 Fungo coltivato Coltivazione (semina) Raccolta Confezionamento Distribuzione Controlli Visivi Analisi Formazione operatori In produzione In confezionamento

53 FUNGO SPONTANEO ESTERO Estero Raccolta I controllo Conferimento II controllo Dall arrivo in Italia Operatore settore alimentare III controllo più visita micologica e certificazione del prodotto in base alla Procedura di controllo micologico. Cernita, lavorazione IV controllo e confezionamento Distribuzione PPVV Punto vendita V controllo

54 FORMAZIONE Raccolta Conferimento Ricevimento Cernita / lavorazioni Piano di formazione MOD 08 (rev 01 del 03_01_13) Attestati di aggiornamento per gli addetti alla manipolazione e confezionamento di funghi freschi epigei spontanei e test di verifica. Formazione interna ed esterna Micologo interno Formazione personale interno, addetti con Attestato di idoneità all identificazione per la vendita delle specie fungine commercializzate

55 GRAZIE Ubaldo Colombo

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE D.P.R. 14.7.95 n. 376 Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati (G.U. n. 212 dell 11 settembre 1995)

Dettagli

Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati.

Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati. D.P.R. 14 luglio 1995, n. 376. * Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati. (pubbl. in Gazz. Uff. n. 212 dell 11 settembre

Dettagli

Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10. ALIMENTI, BEVANDE, OGGETTI USO DOM., SOST.AGR.(Igiene A) Vigilanza igienica su alimenti,bevande,sost. uso agrario D.P.R. 14-7-1995 n. 376 Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della

Dettagli

Integrazione della normativa connessa alla raccolta ed alla commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati. Legge 23 agosto 1993, n.

Integrazione della normativa connessa alla raccolta ed alla commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati. Legge 23 agosto 1993, n. Integrazione della normativa connessa alla raccolta ed alla commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati Legge 23 agosto 1993, n. 352 Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione

Dettagli

Decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376

Decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 Decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati (Pubblicato nella

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica Decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati Il Presidente della

Dettagli

Pagina 1 di 12 D.P.R. 14/07/1995, n. 376 sommario Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati. Pubblicato nella Gazz. Uff. 11

Dettagli

*** NORMATTIVA - Stampa ***

*** NORMATTIVA - Stampa *** Pagina 1 di 7 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 luglio 1995, n. 376 Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati. Vigente

Dettagli

CAMPANIA LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI. Art. 1.

CAMPANIA LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI. Art. 1. CAMPANIA LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI Art. 1 Finalità 1. La presente legge disciplina, sul territorio della regione

Dettagli

Il Consiglio regionale ha approvato; il Presidente della Giunta regionale promulga. Art. 1

Il Consiglio regionale ha approvato; il Presidente della Giunta regionale promulga. Art. 1 Legge regionale 6 novembre 2002, n. 21. Integrazioni e modifiche alla legge regionale 25 luglio 2001, n. 17 "Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati". Il

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI IL CONSIGLIO REGIONALE

LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI IL CONSIGLIO REGIONALE LEGGE REGIONALE N. 8 DEL 24 LUGLIO 2007 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI FRESCHI E CONSERVATI IL CONSIGLIO REGIONALE Ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA

Dettagli

Identificazione funghi sotto vincolo sanitario A CURA DI SAVINA MARIO CUCCATO SERGIO E COSMELLOENRICO MICOLOGI DELL ASL-AL DI ALESSANDRIA

Identificazione funghi sotto vincolo sanitario A CURA DI SAVINA MARIO CUCCATO SERGIO E COSMELLOENRICO MICOLOGI DELL ASL-AL DI ALESSANDRIA Identificazione funghi sotto vincolo sanitario A CURA DI SAVINA MARIO CUCCATO SERGIO E COSMELLOENRICO MICOLOGI DELL ASL-AL DI ALESSANDRIA RICHIESTA USMAF DI CONTROLLO SIGILLI ED IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE

Dettagli

Richiesta rilascio tesserino

Richiesta rilascio tesserino Richiesta rilascio tesserino Il rilascio dei tesserini di cui all art.2, co.1, lettere a) e b) della L.R. n 3/06 va richiesto al Comune di residenza con domanda in bollo da 16,00 (1) (allegato B); nell'ipotesi

Dettagli

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E Atti consiliari Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia C O N S I G L I O R E G I O N A L E LEGGE REGIONALE (n. 22) approvata dal Consiglio regionale nella seduta pomeridiana del 4 aprile 2000

Dettagli

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri

Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri Alla scoperta di Funghi e Tartufi : Commestibilità e Velenosità dei funghi della Val D Agri Convengo di Micologia a cura del Prof. Perilli Domenica, 4 Novembre c/o Hotel Kiris Villa D Agri Perché organizzare

Dettagli

file://e:\funghi\leggi\marche.htm

file://e:\funghi\leggi\marche.htm Pagina 1 di 7 MARCHE L.R. 25 luglio 2001, n. 17. e successive modificazioni Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati. Art. 1 Esercizio delle funzioni amministrative.

Dettagli

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco 92 FUNGHI ITALIANI FRESCHI Champignons e Prataioli 93 i Funghi Funghi prataioli freschi preparati con olio di girasole, sale e piante aromatiche. Si presentano di colore scuro, buoni di sapore e molto

Dettagli

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco 88 FUNGHI ITALIANI FRESCHI Champignons e Prataioli 89 i Funghi Funghi prataioli freschi preparati con olio di girasole, sale e piante aromatiche. Si presentano di colore scuro, buoni di sapore e molto

Dettagli

Regione Marche L.R. 25 luglio 2001, n. 17 (1). Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati.

Regione Marche L.R. 25 luglio 2001, n. 17 (1). Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati. Regione Marche L.R. 25 luglio 2001, n. 17 (1). Norme per la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei spontanei e conservati. Modificata con la LR 31/2009, art. 24 (1) Pubblicata nel B.U. Marche

Dettagli

Champignons e Prataioli

Champignons e Prataioli FUNGHI ITALIANI FRESCHI Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco AF604 Funghi Champignons trifolati dal fresco AF605 Formato Latta Kg 3 Funghi Champignons trifolati dal fresco AF606

Dettagli

BOLLETTINO MICOLOGICO

BOLLETTINO MICOLOGICO BOLLETTINO MICOLOGICO Centro Micologico Regionale Arpa ATTIVITA ANNO 0 L attività del CMR nell anno 0 per quanto riguarda i casi di intossicazione da funghi si è attestata ai minimi storici che erano stati

Dettagli

Comunità Montana Destra Crati Acri CORSO DI MICOLOGIA

Comunità Montana Destra Crati Acri CORSO DI MICOLOGIA CORSO DI MICOLOGIA Legislazione: Legge Regionale 26/11/2001 n 30; Norme per la regolamentazione della raccolta e commercializzazione dei funghi spontanei epigei freschi e conservati. ORDINANZA 20 agosto

Dettagli

proposta di legge n. 3

proposta di legge n. 3 REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 3 a iniziativa del Consigliere Giuseppe Ricci presentata in data 21 luglio 2000 RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI SPONTANEI, FRESCHI

Dettagli

Leggi Regionali - Testi coordinati n del 22/03/1999 (Boll. n 20 del 17/05/2000)

Leggi Regionali - Testi coordinati n del 22/03/1999 (Boll. n 20 del 17/05/2000) Leggi Regionali - Testi coordinati n 000016 del 22/03/1999 (Boll. n 20 del 17/05/2000) Raccolta e commercio dei funghi epigei spontanei. Testo coordinato con la LR 22 dicembre 1999, n. 68. Avvertenza.

Dettagli

COLTIVATI AGRICOLTURA OGGI

COLTIVATI AGRICOLTURA OGGI AGRICOLTURA OGGI 103 COLTIVATI La coltivazione in ambiente controllato permette oggi di avere a disposizione funghi freschi in ogni stagione. I consumatori li preferiscono perchè sono buoni, sicuri e disponibili

Dettagli

La coltivazione dei funghi eduli.

La coltivazione dei funghi eduli. La coltivazione dei funghi eduli. By Giuseppe Lanzi Cari colleghi, è con grande piacere ed onore che ho accettato l invito del nostro collegio per un primo e breve incontro sulla coltivazione dei funghi

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 12 DEL REGIONE UMBRIA

LEGGE REGIONALE N. 12 DEL REGIONE UMBRIA LEGGE REGIONALE N. 12 DEL 21-02-2000 REGIONE UMBRIA "Disciplina della raccolta, commercializzazione e valorizzazione dei funghi epigei spontanei freschi e conservati" Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA

Dettagli

Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto

Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto Questionario d esame incluso nella metodologia messa a punto dalla Regione Veneto Le domande che seguono sono state elaborate da un omitato tecnico scientifico, costituito da esperti delle ssociazioni

Dettagli

TITOLO I RACCOLTA DEI FUNGHI

TITOLO I RACCOLTA DEI FUNGHI TITOLO I RACCOLTA DEI FUNGHI Art.1 Finalità 1. La raccolta e la commercializzazione dei funghi spontanei, epigei ed ipogei, nel territorio del parco sono disciplinate dalle norme contenute nel presente

Dettagli

SCHEDE TECNICHE FUNGHI

SCHEDE TECNICHE FUNGHI SCHEDE TECNICHE FUNGHI La ditta CIMATO offre una vasta gamma di funghi dell alto piano della Sila della migliore qualità che vengono ancora oggi lavorati e posti in vaso manualmente secondo una lavorazione

Dettagli

Il Funghi conservati; osservazioni, controlli, atlas, Haccp. 5^ Sezione : Funghi liofilizzati

Il Funghi conservati; osservazioni, controlli, atlas, Haccp. 5^ Sezione : Funghi liofilizzati Emidio Borghi Il Funghi conservati; osservazioni, controlli, atlas, Haccp. 5^ Sezione : Funghi liofilizzati B.edulis e relativo Gruppo Liofilizzazione Il processo di liofilizzazione o crioessiccamento

Dettagli

Legge 23 agosto 1993, n. 352

Legge 23 agosto 1993, n. 352 Legge 23 agosto 1993, n. 352 Norme quadro in materia di raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13 settembre 1993) La Camera

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI

STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ 15.41.1 - FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ 15.41.2 - FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI GREZZI ATTIVITÀ 15.42.1 - FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA RAFFINATO

Dettagli

PIOPPINO. Fonte: L Italia delle fungaie G. Maffi, Edito da Aif Informa

PIOPPINO. Fonte: L Italia delle fungaie G. Maffi, Edito da Aif Informa PIOPPINO Il pioppino, il cui nome scientifico è Agrocybe aegerita (o Pholiota aegerita), possiede un cappello di colore bruno che, con la crescita, tende quasi a sbiadire fino quasi al bianco, con cuticola

Dettagli

LA COLTIVAZIONE DEI FUNGHI. Patrizia Brenna 2016

LA COLTIVAZIONE DEI FUNGHI. Patrizia Brenna 2016 LA COLTIVAZIONE DEI FUNGHI Patrizia Brenna 2016 La coltivazione dei funghi può essere fatta per scopi alimentari Pleurotus ostreatus medicinali Ganoderma lucidum per motivi illegali con la coltivazione

Dettagli

D.M. 9 ottobre 1998 Menzioni qualificative che accompagnano la denominazione di vendita dei funghi secchi rt. 1: 1. La denominazione di vendita dei funghi porcini secchi deve essere accompagnata dalle

Dettagli

1 - CARATTERI DISTINTIVI GENERALI

1 - CARATTERI DISTINTIVI GENERALI Elenco delle 74 domande suddivise nei 5 argomenti principali 1 caratteri distintivi generali; 2 modalità di conservazione, e accorgimenti per il consumo; 3 velenosità e rischi comportamentali; 4 funghi

Dettagli

CATEGORIA SPECIE N. QUIZ

CATEGORIA SPECIE N. QUIZ ALLEGATO CRITERI La Commissione d esame provvederà, all inizio della prova, a comunicare ai candidati, oltre alle modalità stabilite, il numero di quiz scelti nonché il numero massimo di errori consentito

Dettagli

COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI

COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI L.R. 19 agosto 1996, n. 23 La Comunità Montana Belluno Ponte nelle

Dettagli

DISPENSA IDONEITA ALLA IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE FUNGINE COMMERCIALIZZATE (DPR 14 luglio 1995 n 376)

DISPENSA IDONEITA ALLA IDENTIFICAZIONE DELLE SPECIE FUNGINE COMMERCIALIZZATE (DPR 14 luglio 1995 n 376) Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene Alimenti e Nutrizione Direttore Dr.ssa Marina Scotto Via Collodi, 13-17100 Savona Tel. 019/840.5911 Fax 019/840.5944 e-mail: igienealimenti.sv@asl2.liguria.it DISPENSA

Dettagli

(GU n. 201 del )

(GU n. 201 del ) 14 luglio 1995 - I testi qui riportati hanno valore puramente informativo In caso di discordanza prevale il testo riprodotto sulla G.U e BURAS a mezzo stampa. ===================================================================================================

Dettagli

Come riconoscere i funghi secchi

Come riconoscere i funghi secchi Come riconoscere i funghi secchi PILLOLE DI MICOLOGIA Acura di Nicolò Oppicelli 62 Marzo 2012 Passione Funghi & Tartufi Esclusivo Nella precedente puntata abbiamo visto come le aziende confezionatrici

Dettagli

COMUNITA MONTANA ALTO ASTICO E POSINA UFFICIO DI PIANO DISCIPLINA DELLA RACCOLTA FUNGHI EPIGEI

COMUNITA MONTANA ALTO ASTICO E POSINA UFFICIO DI PIANO DISCIPLINA DELLA RACCOLTA FUNGHI EPIGEI COMUNITA MONTANA ALTO ASTICO E POSINA UFFICIO DI PIANO Via Europa 22, 36011 Arsiero (VI) Tel. 0445 712707 Fax 0445-741797 mail: g.zuccollo@asticoposina.it DISCIPLINA DELLA RACCOLTA FUNGHI EPIGEI Novità

Dettagli

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA

2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2. DESCRIZIONE DELL ATTIVITA ESERCITATA 2.1 Descrizione del processo produttivo Per descrivere con accuratezza il processo produttivo dalla fase primaria a quella di trasformazione occorre individuare

Dettagli

LEGGE REGIONALE 15 maggio 2006, n. 14. Modifica della legge regionale 25 agosto. conservati nel territorio regionale)

LEGGE REGIONALE 15 maggio 2006, n. 14. Modifica della legge regionale 25 agosto. conservati nel territorio regionale) 8144 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 61 del 19-5-2006 LEGGE REGIONALE 15 maggio 2006, n. 14 Modifica della legge regionale 25 agosto 2003, n. 12 (Disciplina della raccolta e commercializzazione

Dettagli

L.R , n. 23 L.R , n. 7 D.G.R. n. 739 del NORME ATTUATIVE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA DEI FUNGHI.

L.R , n. 23 L.R , n. 7 D.G.R. n. 739 del NORME ATTUATIVE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA DEI FUNGHI. L.R. 19.08.1996, n. 23 L.R. 31.01.2012, n. 7 D.G.R. n. 739 del 02.05.2012 NORME ATTUATIVE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA DEI FUNGHI. La Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane, Vista la L.R. 19 agosto

Dettagli

LA MICOLOGIA NEL CONTROLLO AGRO-ALIMENTARE ALIMENTARE FUNGHI E LEGISLAZIONE ALIMENTARE CONVEGNO. 6 ottobre 2015Como, ANCE via Briantea, 6

LA MICOLOGIA NEL CONTROLLO AGRO-ALIMENTARE ALIMENTARE FUNGHI E LEGISLAZIONE ALIMENTARE CONVEGNO. 6 ottobre 2015Como, ANCE via Briantea, 6 CONVEGNO LA MICOLOGIA NEL CONTROLLO AGRO-ALIMENTARE ALIMENTARE GIUSEPPE MAINA 6 ottobre 2015Como, ANCE via Briantea, 6 FUNGHI E LEGISLAZIONE ALIMENTARE G. MAINA 1 Funghi Organismi eterotrofi Appartengono

Dettagli

Giovanni Negri (Calcio, Bergamo, Firenze 1960)

Giovanni Negri (Calcio, Bergamo, Firenze 1960) Giovanni Negri (Calcio, Bergamo, 1877 - Firenze 1960) Laureato prima in Medicina e poi in Scienze naturali, nel 1911 conseguì la libera docenza in botanica; nel 1925 ebbe la cattedra all Università di

Dettagli

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria Direzione Servizi per lo sviluppo rurale I numeri della filiera del pomodoro da industria Roma, giugno 2017 I numeri della filiera del pomodoro da industria La produzione Nel 2016, i volumi mondiali di

Dettagli

DIRETTIVA ASSESSORIALE 14 giugno Modalità e criteri per il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei

DIRETTIVA ASSESSORIALE 14 giugno Modalità e criteri per il rilascio del tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei (Quinto documento)!!! Importantissimo per i raccoglitori di funghi!!! Più che di un documento, si tratta di un vero e proprio carteggio, ancora aperto ed in corso, intrapreso dal nostro Responsabile Scientifico

Dettagli

RISOLUZIONE N.20/E. Roma, 27 gennaio 2006

RISOLUZIONE N.20/E. Roma, 27 gennaio 2006 RISOLUZIONE N.20/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 27 gennaio 2006 OGGETTO: Art. 32, comma 2 del D.P.R. 22 Dicembre 1986, n.917. Associazione XX. Natura agricola dell attività di produzione

Dettagli

Sommario. CAPITOLO 1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia

Sommario. CAPITOLO 1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia Sommario PRESENTAZIONE ASSESSORE... pag. 5 PRESENTAZIONE AMMINISTRATORE UNICO...» 6 INTRODUZIONE...» 7 CAPITOLO 1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia - La raccolta dei funghi...» 9 - Il

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD11U ATTIVITÀ 10.41.10 PRODUZIONE DI OLIO DI OLIVA DA OLIVE PREVALENTEMENTE NON DI PRODUZIONE PROPRIA ATTIVITÀ 10.41.20 PRODUZIONE DI OLIO RAFFINATO O GREZZO DA SEMI OLEOSI O FRUTTI

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Medico U.O.S. Controllo e Sicurezza Alimenti. in sicurezza. piccola guida per il cittadino

Dipartimento di Prevenzione Medico U.O.S. Controllo e Sicurezza Alimenti. in sicurezza. piccola guida per il cittadino Dipartimento di Prevenzione Medico U.O.S. Controllo e Sicurezza Alimenti FUNGHI in sicurezza piccola guida per il cittadino testi a cura della dr.ssa Silvana Filippone, dirigente medico micologo U.O.C.

Dettagli

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici:

Il regolamento europeo prevede alcune regole principali per la coltivazione dei prodotti biologici: La normativa [ ] L A NORMAT I VA L N LA LEGGE CHE REGOLA IL SETTORE Il diffondersi dell agricoltura biologica e l incremento dei consumi di prodotti biologici ha fatto sì che anche le Istituzioni europee

Dettagli

1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia

1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia Sommario PrESENTaZioNE assessore... pag. 5 PrESENTaZioNE amministratore UNiCo...» 6 INTroDUZioNE alla SECoNDa EDiZioNE...» 7 CaPiToLo 1: Raccolta e commercio dei funghi freschi in Italia - La raccolta

Dettagli

Funghi coltivati: realtà italiana, produzione e substrato

Funghi coltivati: realtà italiana, produzione e substrato Funghi coltivati: realtà italiana, produzione e substrato Ringrazio tutti i presenti, agricoltori, coltivatori di funghi e ricercatori, per la partecipazione a questo convegno in cui viene illustrata una

Dettagli

LA COMUNITÀ MONTANA CADORE LONGARONESE ZOLDANO,

LA COMUNITÀ MONTANA CADORE LONGARONESE ZOLDANO, LA COMUNITÀ MONTANA CADORE LONGARONESE ZOLDANO, Vista la L.R. 19 agosto 1996 n. 23 che detta norme per la "Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati"; Vista

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL ABRUZZO E DEL MOLISE GIUSEPPE CAPORALE. Centro Micologico Regionale

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL ABRUZZO E DEL MOLISE GIUSEPPE CAPORALE. Centro Micologico Regionale ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL ABRUZZO E DEL MOLISE GIUSEPPE CAPORALE Centro Micologico Regionale ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELL ABRUZZO E DEL MOLISE G. CAPORALE Centro Micologico

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE

STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE BEVANDE STUDIO DI SETTORE TM21B ATTIVITÀ 51.34.1 COMMERCIO ALL INGROSSO DI BEVANDE ALCOLICHE ATTIVITÀ 51.34.2 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ALTRE BEVANDE Maggio 2005 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore SM21B

Dettagli

Cosa sono i funghi? Come sono fatti i funghi? Dove crescono e quanti sono i funghi? Come si nutrono? Come si riproducono? A cosa servono?

Cosa sono i funghi? Come sono fatti i funghi? Dove crescono e quanti sono i funghi? Come si nutrono? Come si riproducono? A cosa servono? il Mondo dei funghi Cosa sono i funghi? Come sono fatti i funghi? Dove crescono e quanti sono i funghi? Come si nutrono? Come si riproducono? A cosa servono? Come si riconoscono quelli buoni da mangiare?

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N. 2210 DEL 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Pasta 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA

RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA DIREZIONE CENTRALE RISORSE AGRICOLE NATURALI FORESTALI E DELLA MONTAGNA REGIONE AUTONOMA F.V.G. NEWSLETTER NUMERO SPECIALE 20 SETTEMBRE 2005 LA RACCOLTA DEI FUNGHI EPIGEI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE FRIULI

Dettagli

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO

in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO in collaborazione con FOCUS TRIVENETO LE NUOVE SFIDE PER LA FILIERA DELL ACCIAIO LA SIDERURGIA IN VENETO, FRIULI VENEZIA GIULIA E TRENTINO ALTO ADIGE: NELL ERA DELLA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Deliberazione n. 17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Il giorno 23 giugno 2014 alle ore 18.30 nella sede della Comunità Montana delle Prealpi Trevigiane. Convocata dal Presidente, si è riunita la GIUNTA

Dettagli

ALLEGATO A alla DGR n del 17/11/2009

ALLEGATO A alla DGR n del 17/11/2009 Deliberazione della Giunta Regionale N. 3468 del 17 novembre 2009 Funghi epigei spontanei freschi o altrimenti conservati. Atto di indirizzo e coordinamento sull attività degli ispettorati micologici e

Dettagli

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro:

I FUNGHI PORCINI. I Porcini appartenenti alla sezione Edules sono quattro: I FUNGHI PORCINI Porcino è il nome volgare di un gruppetto di funghi appartenenti al genere Boletus sezione Edules. I funghi del genere Boletus si possono decrivere come segue: - Funghi omogenei ( la carne

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD21U ATTIVITÀ 32.50.50 FABBRICAZIONE DI ARMATURE PER OCCHIALI DI QUALSIASI TIPO; MONTATURA IN SERIE DI OCCHIALI COMUNI Settembre 2014 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello

Dettagli

www

www www.tornesefunghi.it L Azienda Agricola Tornese Vincenza (Tornesefunghi/Fresche Bontà) nasce nel 1988, da una intuizione del sig. Domenico Macrì. Oggi l Azienda Agricola Tornese Vincenza conta di ben tredici

Dettagli

Elenco delle 74 domande suddivise nei 5 argomenti principali

Elenco delle 74 domande suddivise nei 5 argomenti principali Elenco delle 74 domande suddivise nei 5 argomenti principali 1 - aratteri distintivi generali; 2 - Modalità di conservazione, e accorgimenti per il consumo; 3 - Velenosità e rischi comportamentali; 4 -

Dettagli

Legge regionale 19 agosto 1996, n. 23 (e s.m.i.) disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati

Legge regionale 19 agosto 1996, n. 23 (e s.m.i.) disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati Legge regionale 19 agosto 1996, n. 23 (e s.m.i.) disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati TITOLO I Finalità Art. 1 - Finalità. 1. La presente legge disciplina

Dettagli

REGIONE VENETO L.R. 19 agosto 1996, n. 23.

REGIONE VENETO L.R. 19 agosto 1996, n. 23. REGIONE VENETO L.R. 19 agosto 1996, n. 23. Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati. TITOLO I Finalità Art.1 Finalità. 1. La presente legge disciplina su tutto

Dettagli

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE UN VELOCE SGUARDO AL PASSATO Anni 40 In Italia erano coltivati a canapa circa 100.000 ettari 50% in Emilia Romagna 40% in Campania 10% in Piemonte (particolarmente

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI MONTE SAN SAVINO U Sportello Unico per le Attività Produttive Corso Sangallo, 38 52048 Monte San Savino (Arezzo) Da inoltrare utilizzando il Portale Regionale accessibile dal sito web del

Dettagli

Crema di Funghi Porcini

Crema di Funghi Porcini IL NOSTRO CATALOGO Tartufungo Una crema a base di funghi prataioli coltivati e tartufi estivi, con olio d oliva. Può essere usato sulle bruschette, o come condimento per la pasta. Disponibile nelle grammature

Dettagli

Frutticoltura: i canali di sbocco delle produzioni agricole

Frutticoltura: i canali di sbocco delle produzioni agricole Indagini monografiche - Agricoltura Panel Aziende Agricole Ismea Frutticoltura: i canali di sbocco delle produzioni agricole Dicembre 200 Introduzione Attraverso le aziende del Panel Aziende Agricole Ismea

Dettagli

2.2 Fasi della filiera olivicola

2.2 Fasi della filiera olivicola 2.2 Fasi della filiera olivicola La filiera olivicola può essere scomposta in quattro processi principali: COLTIVAZIONE GESTIONE AGRONOMICA DELL OLIVETO RACCOLTA TRASPORTO AL FRANTOIO CONSERVAZIONE OLIVE

Dettagli

REGIONE VENETO. Legge Regionale n. 23 del 19 agosto Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati

REGIONE VENETO. Legge Regionale n. 23 del 19 agosto Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati REGIONE VENETO Legge Regionale n. 23 del 19 agosto 1996 Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati TITOLO I - Finalità Art. 1 - Finalità. 1. La presente legge

Dettagli

SCHEDE PRODOTTI Data di aggiornamento: Luglio 2014 Redatto e Verificato da: RGQ Approvato da: DSQ

SCHEDE PRODOTTI Data di aggiornamento: Luglio 2014 Redatto e Verificato da: RGQ Approvato da: DSQ SCHEDE PRODOTTI Data di aggiornamento: Luglio 2014 FUNGHI CHAMPIGNON BIANCO Funghi coltivati : Agaricus bisporus albidus Funghi coltivati interi VASSOIO DA 300 A 500 g o a peso N CONFEZIONI PER IMBALLO

Dettagli

TITOLO I - Finalità. TITOLO II - Raccolta dei funghi Capo I - Autorizzazione e limiti alla raccolta

TITOLO I - Finalità. TITOLO II - Raccolta dei funghi Capo I - Autorizzazione e limiti alla raccolta Legge Regionale 19 agosto 1996, n. 23 DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI E CONSERVATI TITOLO I - Finalità Art. 1 - Finalità. 1. La presente legge disciplina su tutto

Dettagli

FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) FABBRICAZIONE DI OLI ESSENZIALI.

FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) FABBRICAZIONE DI OLI ESSENZIALI. STUDIO DI SETTORE WD31U ATTIVITÀ 20.41.10 FABBRICAZIONE DI SAPONI, DETERGENTI E DI AGENTI ORGANICI TENSIOATTIVI (ESCLUSI I PRODOTTI PER TOLETTA) ATTIVITÀ 20.41.20 FABBRICAZIONE DI SPECIALITÀ CHIMICHE PER

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG52U ATTIVITÀ 82.92.10 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI ALIMENTARI ATTIVITÀ 82.92.20 IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI GENERI NON ALIMENTARI Luglio 2012 Documento non definitivo

Dettagli

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore I regolamenti contenuti nel pacchetto igiene rivedono un po tutte le regole della sicurezza

Dettagli

COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI

COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI COMUNITA MONTANA BELLUNO PONTE NELLE ALPI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI L.R. 198 agosto 1996, n. 23 L.R. 31 gennaio 2012, n. 7 La Comunità

Dettagli

Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito

Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito Ordinanza del DFI concernente i funghi commestibili e il lievito Modifica del 7 marzo 2008 Il Dipartimento federale dell interno (DFI) ordina: I L ordinanza del DFI del 23 novembre 2005 1 concernente i

Dettagli

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA

PROGETTO CoCaL: CONCIMAZIONE CON SUBSTRATO DI FUNGAIA P.S.R. 2007-2013 MISURA 124 Dgr n. 1604 del 31/07/2012 PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare

Dettagli

STUDIO DI SETTORE SD15U ATTIVITÀ TRATTAMENTO IGIENICO E ATTIVITÀ PRODUZIONE DEI DERIVATI DEL LATTE:

STUDIO DI SETTORE SD15U ATTIVITÀ TRATTAMENTO IGIENICO E ATTIVITÀ PRODUZIONE DEI DERIVATI DEL LATTE: STUDIO DI SETTORE SD15U ATTIVITÀ 15.51.1 TRATTAMENTO IGIENICO E CONFEZIONAMENTO DI LATTE ALIMENTARE PASTORIZZATO E A LUNGA CONSERVAZIONE ATTIVITÀ 15.51.2 PRODUZIONE DEI DERIVATI DEL LATTE: BURRO, FORMAGGI,

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM03A ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE A POSTEGGIO FISSO DI ALIMENTARI E BEVANDE

STUDIO DI SETTORE UM03A ATTIVITÀ ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE A POSTEGGIO FISSO DI ALIMENTARI E BEVANDE STUDIO DI SETTORE UM03A ATTIVITÀ 52.62.1 COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE A POSTEGGIO FISSO DI ALIMENTARI E BEVANDE ATTIVITÀ 52.63.3 COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE ITINERANTE DI ALIMENTARI E BEVANDE

Dettagli

MINI GUIDA AI FUNGHI

MINI GUIDA AI FUNGHI MINI GUIDA AI FUNGHI ALCUNI MODI DI CONSERVARE I FUNGHI Prima di procedere alla conservazione dei funghi bisogna accertarsi che siano sani ben conservati e puliti e, soprattutto, che appartengano a specie

Dettagli

DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI E CONSERVATI

DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI FRESCHI E CONSERVATI Legge regionale 19 agosto 1996, n. 23, s.m.i. (Aggiornata con l. r. 31 gennaio 2012, n. 7, vigente. Le modifiche sono evidenziate in giallo) DISCIPLINA DELLA RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE DEI FUNGHI EPIGEI

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM18B ATTIVITÀ 46.23.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI ANIMALI VIVI Aprile 2011 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM18B Commercio all ingrosso di animali

Dettagli

SELEZIONE DELLE MIGLIORI PASTE ITALIANE EDIZIONI

SELEZIONE DELLE MIGLIORI PASTE ITALIANE EDIZIONI SELEZIONE DELLE MIGLIORI PASTE ITALIANE EDIZIONI 34 A Pastificio COPAIM Prodotto Fresco agnolotti con carne di suino cinto toscano D. O. P. Dalla storia e tradizione degli agresti del Parco dell Alto Garda,

Dettagli

COMMERCIO ALL INGROSSO DI CEREALI E LEGUMI SECCHI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI CEREALI E LEGUMI SECCHI STUDIO DI SETTORE VM17U ATTIVITÀ 46.21.10 COMMERCIO ALL INGROSSO DI CEREALI E LEGUMI SECCHI ATTIVITÀ 46.21.22 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SEMENTI E ALIMENTI PER IL BESTIAME (MANGIMI), PIANTE OFFICINALI,

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VD44U ATTIVITÀ 28.11.12 FABBRICAZIONE DI PISTONI, FASCE ELASTICHE, CARBURATORI E PARTI SIMILI DI MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ATTIVITÀ 29.32.09 FABBRICAZIONE DI ALTRE PARTI ED ACCESSORI

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VM21D ATTIVITÀ 46.32.10 COMMERCIO ALL INGROSSO DI CARNE FRESCA, CONGELATA E SURGELATA Luglio 2011 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UM21D Commercio all ingrosso di carni,

Dettagli

Proposta nr. 61 del 12/02/2013 Pagina 2 di 7

Proposta nr. 61 del 12/02/2013 Pagina 2 di 7 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA DEI FUNGHI EPIGEI NEI TERRITORI APPARTENENTI AL PATRIMONIO FORESTALE REGIONALE GESTITO DA VENETO AGRICOLTURA L.R. 31 gennaio 2012 n. 7 Finalità Titolo per la

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N.

PRODOTTI DI QUALITA. REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA CON DGR N. 2210 del 09/12/2015 AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DOLCI, SALATI E BEVANDE A

Dettagli

I FUNGHI COMUNE DI PIEVE EMANUELE

I FUNGHI COMUNE DI PIEVE EMANUELE I FUNGHI COMUNE DI PIEVE EMANUELE INTRODUZIONE Fra i frutti positivi dell imboschimento degli ultimi anni e dell ampliamento della superficie dei prati, possiamo certamente annoverare la presenza di numerose

Dettagli

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale

I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale I prodotti di IV Gamma nel quadro della produzione orticola nazionale Pietro Di Benedetto www.antesia.it Vengono chiamati «prodotti della quarta gamma» i prodotti ortofrutticoli pronti per il consumo.

Dettagli

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI Scheda di settore www.ismea.it www.ismeaservizi.it Aggiornamento: settembre 2014 1 LE CARATTERISTICHE DELLA FILIERA www.ismea.it www.ismeaservizi.it I NUMERI DELLA FILIERA struttura

Dettagli