A3 Personale Dipartimento di Fisica (Professori, Ricercatori TI e TD) A. Zollo, A. Emolo, G. Festa, M. Picozzi, G. Russo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A3 Personale Dipartimento di Fisica (Professori, Ricercatori TI e TD) A. Zollo, A. Emolo, G. Festa, M. Picozzi, G. Russo"

Transcript

1 A1 Titolo dell attività di ricerca Sismologia teorica e sperimentale Sviluppo ed applicazione di metodologie di analisi sismologica A2 Principal Investigators (se identificabili) A. Zollo A3 Personale Dipartimento di Fisica (Professori, Ricercatori TI e TD) A. Zollo, A. Emolo, G. Festa, M. Picozzi, G. Russo A4 Collaborazioni con altri enti INGV, AMRA, IPGP, ISTERRE A5 Personale strutturato ricercatore o tecnologo altri enti A. Bobbio, V. Convertito, G. Iannaccone, M.Vassallo (INGV), T.A. Stabile (CNR), R. De Matteis (UniSannio) P. Capuano (UniSA) A6 Altro personale di ricerca (Assegnisti, borsisti) O. Amoroso (INGV), A. Orefice, N. Sharma (INGV), C.Martino, L. Elia (AMRA) A7 Dottorandi di Ricerca P. Brondi, S. Colombelli, S. Del Gaudio, A. Scala, V. Serlenga, G. De Landro, M. Serra B1 Breve descrizione della linea di ricerca (max 250 parole) Early- Warning sismico La ricerca consiste nello sviluppo di metodologie per la detezione e caratterizzazione in tempo reale di eventi sismici e di procedure di allerta, con applicazioni nell appennino Campano Lucano, in Italia, in Corea e in Turchia. Il laboratorio ha anche sviluppato un

2 software proprietario per l early warning. Studio delle strutture di faglia e del mezzo in Irpinia La ricerca consiste nella caratterizzazione delle proprietà geometriche e meccaniche delle faglie e reologiche del mezzo incassante attraverso metodologie ed analisi dati per la caratterizzazione dei parametri di sorgente, tomografia e localizzazione. RISSC gestisce anche una rete sismica di monitoraggio e sviluppa strumentazione sismica avanzata. Sismicità indotta in area geotermica La ricerca consiste nello studio delle caratteristiche della sismicità misurata in area geotermica e delle sue correlazioni con le attività industriali Studi di scenario e simulazione del moto forte del suolo La ricerca consiste nella generazione di scenari di scuotimento in occasione di terremoti basandosi su metodi numerici di simulazione del moto del suolo che utilizzano modelli complessi di sorgente/propagazione e/o funzioni di Green empiriche. Cinematica e dinamica delle faglie La ricerca consiste nel determinare le caratteristiche cinematiche delle sorgenti dei terremoti dall inversione di dati sismici e di studiare le proprietà meccaniche delle faglie attraverso simulazioni dinamiche della rottura sismica Interferometria La ricerca consiste nella caratterizzazione delle proprietà del mezzo e delle variazioni temporali attraverso analisi di rumore sismico e onde di coda. Seismology@School La ricerca consiste nella implementazione e utilizzo di tecniche e metodi di analisi dati da utilizzarsi nelle scuole di secondo grado B2 Descrizione attività svolta nel 2012 (max 250 parole) Early- Warning sismico E' proseguito lo sviluppo del codice PRESTo per l'analisi in tempo reale dei segnali sismici, con installazione sperimentale in Corea e Turchia. Studio delle strutture di faglia e del mezzo in Irpinia Sono stati prodotti modelli di velocità delle onde, parametri di sorgente di piccoli terremoti, una mappa del campo di sforzo per la caratterizzazione delle faglie e per lo studio dei fluidi.

3 Sono state investigate le caratteristiche delle sequenze sismiche. Sismicità indotta in area geotermica La ricerca ha riguardato principalmente lo studio dell area geotermica The Geysers (California) con la definizione del modello di velocità dell area e le caratteristiche di sorgente dei microsismi. Studi di scenario e simulazione del moto forte del suolo Sono stati realizzati studi di simulazione del moto sismico per i terremoti dell Irpinia (1980), Iwate- Miyagi (2008), L Aquila (2009) mediante l utilizzo di tecniche di simulazione del campo d onda sismico completo e funzioni di Green empiriche. Cinematica e dinamica delle faglie Sono state sviluppate tecniche di inversione dei dati sismici per la caratterizzazione cinematica della sorgente. Le applicazioni hanno riguardato i terremoti di Iwate- Miyagi, L Aquila, Christchurch, Tohoku e l Emilia. Sono state studiate le relazioni tra il moto del suolo e la geometria delle faglie. Interferometria In Irpinia è stato analizzato il rumore per la definizione di soglie di detezione e proprietà del mezzo. E stata studiata la variazione della velocità delle onde in un ponte. Seismology@School Sono stati istallati 5 sismografi presso scuole ed è stato organizzato un workshop internazionale con insegnanti di scuole europee. C1 Elenco Pubblicazioni scientifiche anni Convertito V., F. Catalli, A. Emolo (2013). Combining stress transfer and source directivity: the case of 2012 Emilia seismic sequence. Scientific Reports 3, 3114, doi: /srep Cultrera, G., Ameri, G., Saraò, A., Cirella, A., Emolo, A. (2013). Ground- motion simulations within ShakeMap methodology: application to the 2008 Iwate- Miyagi Nairiku (Japan) and 1980 Irpinia (Italy) earthquakes. Geophys. J. Int. 193, , doi: /gji/ggs Toraldo Serra, E.M., Emolo, A., Orefice, A., Zollo, A. (2013). Earthquake source kinematics of moderate earthquakes from the inversion of apparent source time functions. Geophys. J. Int. 194, , doi: /gji/ggt Toraldo Serra, E.M., Delouis, B., Emolo, A., Zollo, A. (2013). Combining strong- motion, InSAR and GPS data to refine the fault geometry and source kinematics of the 2011,Mw 6.2, Christchurch earthquake (New Zealand). Geophys. J. Int. 194, , doi: /gji/ggt Convertito V., A. Emolo (2012). Investigating rupture direction for three 2012

4 moderate earthquakes in Northern Italy from the inversion of peak ground- motion parameters. Bull. Seism. Soc. Am. 102: , doi: / Chiauzzi L., A. Masi, M. Mucciarelli, M. Vona, F. Pacor, G. Cultrera, F. Gallovič, A. Emolo (2012). Building damage scenarios based on exploitation of Housner intensity derived from finite faults ground motion simulations. Bull. Earthquake Eng. 10: , doi: /s J. Fischer, J.- P. Redlich, J. Zschau, C. Milkereit, M. Picozzi, K. Fleming, M. Brumbulli, B. Lichtblau, I. Eveslage (2012). A wireless mesh sensing network for early warning. Journal of Network and Computer Applications, Volume 35, Issue 2, Pages Picozzi M., Bindi D., Pittore M., Kieling K., and S. Parolai (2012). Real- time risk assessment in seismic early warning and rapid response: a feasibility study in Bishkek (Kyrgyzstan). doi: /s Picozzi M. (2012). An attempt of real- time structural response assessment by an interferometric approach: a tailor- made earthquake early warning for buildings. Soil Dyn. Earth. Eng., 38 (2012), doi: /j.soildyn Adrien Oth and Matteo Picozzi (2012). Structural health monitoring using wireless technologies: an ambient vibration test on the Adolphe Bridge, Luxembourg City, Advances in Civil Engineering. Hindawi Publishing Corporation Advances in Civil Engineering Volume 2012, Article ID , 17 pages doi: /2012/ R, Ditommaso, M. Mucciarelli, S. Parolai, M. Picozzi. Monitoring the structural dynamic response of a masonry tower: comparing classical and time- frequency analyses. Bull Earthquake Eng. DOI /s x 12. Pilz, M., S. Parolai, M. Picozzi, and D. Bindi, D shear- wave velocity imaging by ambient seismic noise tomography. Geophysical Journal International. Article first published online: 25 JAN 2012 DOI: /j X x. 13. M. R. Gallipoli, M. Bianca, M. Mucciarelli, S. Parolai, M. Picozzi. Topographic versus stratigraphic amplification: mismatch between code provisions and observations during the L Aquila (Italy, 2009) sequence. Bull Earthquake Eng /s Capuano, P., G. Russo, L. Civetta, G. Orsi, M. D'Antonio, and R. Moretti (2013), The active portion of the Campi Flegrei caldera structure imaged by 3- D inversion of gravity data, Geochem. Geophys. Geosyst., 14, Capuano, P., G. Russo and R. Scarpa (2013), P- wave velocity and density structure beneath Mt. Vesuvius: a magma body in the upper edifice? Ann. Geophys., 56, 4, S0437; doi: /ag Z. Petrillo, G. Chiodini, A. Mangiacapra, S. Caliro, P. Capuano, G. Russo, C. Cardellini and R. Avino (2013). Defining a 3D physical model for the hydrothermal circulation at Campi Flegrei caldera (Italy). J. Volcanol. Geotherm. Res. 264, Festa, G., A. Zollo (2012). From data to source parameters: Kinematic modeling. In The Mechanics of Faulting: From Laboratory to Real Earthquakes,ISBN: Editors: Andrea Bizzarri and Harsha S. Bhat 18. Stabile, T.A., C. Satriano, A. Orefice, G.Festa, A. Zollo (2012). Anatomy of a microearthquake sequence on an active normal fault, Scient. Rep.,2,410, doi: /srep Cupillard, P., E. Delavaud, G. Burgos,G. Festa, J.- P. Vilotte, Y. Capdeville, J.- P. Montagner (2012). RegSEM: a versatile code based on the spectral element method to compute seismic wave propagation at the regional scale Geophys. J. Int., 188(3), , doi: /j x x

5 20. Vassallo, M., G. Festa, A. Bobbio (2012). Seismic Ambient Noise Analysis in Southern Italy, Bull. Seism. Soc. Am.,102(2), , doi: / Lucca, E., G. Festa, A. Emolo (2012). Kinematic inversion of strong motion data using a Gaussian parameterization for the slip: application to the 2008 Iwate- Miyagi, Japan, earthquake, Bull. Seism. Soc. Am., 102, p , ISSN: , doi: / Maercklin, N., G. Festa, S. Colombelli, A. Zollo (2012). Twin ruptures grew up to a giant earthquake. Scientific Reports, 2, 709, doi: /srep Colombelli, S., A. Zollo, G. Festa, H. Kanamori (2012). Evolutionary Magnitude Estimate for the Great Mw 9 Tohoku- Oki Earthquake, Geophys. Res. Lett., p. 1-6 doi: /2012GL Matrullo, E., De Matteis, R., Satriano, C., Amoroso, O., Zollo, A(2013).An improved 1- D seismic velocity model for seismological studies in the Campania- Lucania region (Southern Italy), Geophys.J.Int,195, 1, Pages: DOI: /gji/ggt Carranza, M. Buforn, E. Colombelli, S. Zollo, A.(2013) Earthquake early warning for southern Iberia: A P wave threshold- based approach, Geophys. Res. Lett., Volume: 40 Issue: 17 Pages: DOI: /grl Orefice, A., Vallee, M., Balestra, J., Delouis, B., Zollo, Aldo (2013) Refined Rupture- Velocity Estimation of the 2009 L Aquila Earthquake (M w 6.3, Central Italy) Derived from Apparent Source Time Functions Bulletin of the Seismological Society of America August 2013 vol. 103 no Colombelli, S., Allen, R,. Zollo, A. (2013) Application of real- time GPS to earthquake early warning in subduction and strike- slip environments, J. Geophys. Res., Volume: 118 Issue: 7 Pages: DOI: /jgrb Sharma, N., Convertito, V., Maercklin, N., Zollo, A. Ground- Motion Prediction Equations for The Geysers Geothermal Area based on Induced Seismicity Records (2013), Bull. Seism.Soc.Am., 103,, 1, ,DOI: / Stabile, T. A., Iannaccone, G., Zollo, A., Lomax, A., Ferulano, M. F., Vetri, M. L. V., Barzaghi, L. P.(2013) A comprehensive approach for evaluating network performance in surface and borehole seismic monitoring, Geophys.J.Int., 192, 2, ,DOI: /gji/ggs Convertito, V., Maercklin, N., Sharma, N., Zollo, A(2012) From Induced Seismicity to Direct Time- Dependent Seismic Hazard, Bull.Seism.Soc.Am, 102, 6, ,DOI: / Colombelli, S., Zollo, A., Festa, G., Kanamori, H. (2012) Early magnitude and potential damage zone estimates for the great Mw 9 Tohoku- Oki earthquake,geophys.res.lett., 39, L22306, DOI: /2012GL De Matteis, R., Matrullo, E., Rivera, L., Stabile, T. A., Pasquale, G., Zollo, A(2012) Fault Delineation and Regional Stress Direction from the Analysis of Background Microseismicity in the southern Apennines, Italy, Bull.Seism.Soc.Am., 102, 4, , DOI: / Colombelli, S., Amoroso, O., Zollo, A., Kanamori, H(2012)Test of a Threshold- Based Earthquake Early- Warning Method Using Japanese Data, Bull., Seism.Soc.Am., 102,,3, , DOI: / Convertito, V., Caccavale, M., De Matteis, R., Emolo, A., Wald, D., Zollo, A.(2012) Fault Extent Estimation for Near- Real- Time Ground- Shaking Map Computation Purposes Bull.Seism.Soc.Am., 102, 2, ,DOI: / Amoroso, O., Maercklin, N., Zollo, A.(2012) S- Wave Identification by Polarization

6 Filtering and Waveform Coherence Analyses. Bull.Seism.Soc.Am., 102, 2, , DOI: / C2 Presentazioni a Conferenze internazionali e nazionali (solo se lo speaker è tra il personale elencato nel punto A3) 1. Zollo A., A. Emolo, S. Colombelli,L. Elia, G. Festa, C. Martino, M. Picozzi (2013). Probabilistic and Evolutionary Early Warning System: concepts, performances, and case- studies. American Geophysical Union, Fall Meeting 2013, San Francisco (USA) 9-13 December 2013, paper #S41A Emolo A., M. Michele, S. Custodio (2013). Moment tensor resolvability for the Irpinia Seismic Network, Southern Italy. American Geophysical Union, Fall Meeting 2013, San Francisco (USA) 9-13 December 2013, paper #S51A Convertito V., F. Catalli, A. Emolo (2013). Combining stress transfer and source directivity: the case- study of the 2012 Emilia seismic sequence, Northern Italy. American Geophysical Union, Fall Meeting 2013, San Francisco (USA) 9-13 December 2013, paper #S51B Zollo, A., S. Colombelli, L. Elia, A. Emolo, G. Festa, C. Martino and S. Marcucci (2013). PRESTo Earthquake Early Warning system: Feasibility study for a nation- wide deployment using an integrated regional and on- site. IHAS IAPSO IASPEI Joint Assembly, Gothenburg (Sweden), July Abstract # S108PS Martino, C., L. Elia, M. Vassallo, A. Orefice, A. Scala, A. Emolo, A., G. Festa and A. Zollo (2013). Automatic real time and near real time ISNet (Irpinia Seismic Network). IHAS IAPSO IASPEI Joint Assembly, Gothenburg (Sweden), July Abstract # S108PS Cantore L., A. Emolo, G. Festa, A. Bobbio and A. Zollo (2012). How real- time seismological data can be used at school. American Geophysical Union, Fall Meeting 2012, San Francisco (USA) 3-7 December 2012, EOS trans. American Geophysical Union Fall Meet. Suppl. 93(50): ED51D- 9006, ISSN Emolo A., N. Maercklin, E. Matrullo, A. Orefice, O. Amoroso, V. Convertito, N. Sharma and A. Zollo (2012). Analysis of induced seismicity at The Geysers geothermal field, California. American Geophysical Union, Fall Meeting 2012, San Francisco (USA) 3-7 December 2012, EOS trans. American Geophysical Union Fall Meet. Suppl. 93(50): S43D- 2500, ISSN Zollo A., S. Colombelli, L. Elia, A. Emolo, G. Festa, C. Martino and S. Marcucci (2012). PRESTo earthquake early warning system: feasibility study for a nation- wide deployment using an integrated regional and on- site approach. American Geophysical Union, Fall Meeting 2012, San Francisco (USA) 3-7 December 2012, EOS trans. American Geophysical Union Fall Meet. Suppl. 93(50): S53B- 2497, ISSN N Maerklin, G. Festa, S Colombelli, A Zollo (2012). Rupture Evolution and Slip of the 2011 Tohoku Earthquake from Back- Projection of Local Seismic Data. In: Eos Trans. EOS, p. S31A- 2482, ISSN: , San Francisco, 3-7 Dicembre 10. G Festa, J P Vilotte, A Scala (2012). How geometry and structure control the

7 seismic radiation : spectral element simulation of the dynamic rupture of the Mw 9.0 Tohoku earthquake. In: Eos Trans. EOS, p. S43H- 08, ISSN: , San Francisco, 3-7 Dicembre 11. A. Zollo (2013). Analysis of background seismicity in an active fault zone of southern Apennines : clues on fluid- driven micro- earthquake fracturing, Ecole Normale Superieure, Cycle de Conferences Geosciences , 5 Luglio 12. A.Zollo, Colombelli, S., Festa, G., Kanamori, H. (2013) Expanding the P- wave time window: Insights from observations and implications for earthquake Early Warning, IAHS- IAPSO- IASPEI Conference, Abs. S108S1.03, Goteborg, O. Amoroso, A. Zollo, J. Virieux 3D seismic imaging of an active, normal fault zone in southern Apennines (Italy): Clues on fluid- driven microearthquake fracturing, American Geophysical Union, Fall Meeting 2012, San Francisco (USA) 3-7 December 2012, Abs: S31C- 07 C3 Presentazioni di brevetti internazionali e nazionali D1 Progetti di ricerca anno 2012 (Progetti di Enti di ricerca, Progetti Europei, ) 1. REAKT : Strategies and tools for Real time EArtquake risk reduction (Progetto Europeo FP ) 2. RELUIS : Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Progetto Protezione Civile, ) 3. NERA : Network of European Research Infrastructures for Earthquake Risk Assessment and Mitigation (Progetto Europeo FP ), con AMRA 4. MARSITE : Marmara Supersite (Progetto Europeo FP ), con AMRA 5. GEISER :Geothermal Engineering Integrating Mitigation of Induced Seismicity in Reservoirs (Progetto Europeo FP ), con AMRA 6. ORION Scientific : Progettazione ed installazione di un Sistema di early warning sismico in Romania- Bulgaria (2013) 7. ENI : Contratti di ricerca BASALT (fattibilità della tomo 3D in aree oceaniche don lenti di basalto), MICRONET (software per l ottimizzazione di reti sismiche V1), GRADIENT (software per l ottimizzazione di reti sismiche V2) ( ), fondi presso INGV- OV 8. VULCAMED: Sviluppo di un sistema di Early Warning sismico in Sicilia Orientale su rete INGV, con AMRA

Evento Sismico dei Monti del Matese (CE) 29/12/2013, ore 17:08:43 UTC, ML ISNet =4.9

Evento Sismico dei Monti del Matese (CE) 29/12/2013, ore 17:08:43 UTC, ML ISNet =4.9 Evento Sismico dei Monti del Matese (CE) 29/12/2013, ore 17:08:43 UTC, ML ISNet =4.9 RISSC-Lab: Laboratorio di RIcerca in Sismologia Sperimentale e Computazionale Indice Informazioni generali Localizzazione

Dettagli

Sonia Sorrentino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana

Sonia Sorrentino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Sonia Sorrentino Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana La sottoscritta Sonia Sorrentino nata a Napoli il 13/11/1972, dichiara sotto la propria

Dettagli

Sonia Sorrentino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana

Sonia Sorrentino. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Sonia Sorrentino Sesso F Data di nascita 13/11/1972 CF. SRRSNO72S53F839Y Nazionalità Italiana La sottoscritta Sonia Sorrentino nata a Napoli il 13/11/1972, CF SRRSNO72S53F839Y

Dettagli

Curriculum del Prof. Aldo Zollo. Notizie biografiche Luogo di nascita Napoli Data di nascita 09/11/1959 Anno di conseguimento 1983 della laurea Laurea

Curriculum del Prof. Aldo Zollo. Notizie biografiche Luogo di nascita Napoli Data di nascita 09/11/1959 Anno di conseguimento 1983 della laurea Laurea Curriculum del Prof. Aldo Zollo Notizie biografiche Luogo di nascita Napoli Data di nascita 09/11/1959 Anno di conseguimento 1983 della laurea Laurea Fisica Dottorato Geofisica Interna (Università Parigi

Dettagli

INduced Seismicity in Italy: Estimation, Monitoring, and seismic risk mitigation

INduced Seismicity in Italy: Estimation, Monitoring, and seismic risk mitigation 21 Dicembre 2015 CNR Sede Centrale Aula Convegni P.le Aldo Moro, 7 - Roma Il progetto INSIEME: INduced Seismicity in Italy: Estimation, Monitoring, and seismic risk mitigation Tony Alfredo Stabile Tecnologie

Dettagli

Progetto Reluis Assemblea annuale

Progetto Reluis Assemblea annuale Progetto Reluis 2005-2008 Assemblea annuale Parametri sismici per early warning in Campania LineaTematica9 coord. Prof. Paolo Gasparini V. Convertito, G. Iannaccone e A. Zollo Unità di ricerca UR9 - Dipartimento

Dettagli

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L

Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L Evento Sismico della Lunigiana (Massa-Carrara) 21/06/2013, ore 10:33:57 UTC, M L INGV =5.2 -Lab: Laboratorio di RIcerca in Sismologia Sperimentale e Computazionale Indice Localizzazione Sequenza sismica

Dettagli

Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion.

Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion. Modulo n 1 di progetto PLUTO Realizzazione rete accelerometrica attraverso l installazione di sensori strong motion. Elenco dei partecipanti Responsabile: Paolo Augliera - Primo Ricercatore INGV. Ezio

Dettagli

Inquadramento sismotettonico della Val d Agri. Alessandro Giocoli

Inquadramento sismotettonico della Val d Agri. Alessandro Giocoli Inquadramento sismotettonico della Val d Agri Alessandro Giocoli PROGETTO DI RICERCA SISTEMA PER LO STUDIO DELLA SISMICITÀ LOCALE OGGETTO DI STUDIO SISMICITÀ NATURALE Hanging wall SISMICITÀ INDOTTA SISTEMA

Dettagli

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k N 5 B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k http://lxserver.ov.ingv.it/cgi-bin/isnet-events/isnet.cgi Settembre - Ottobre 2009 Bollettino ISNet Il bollettino ISNet è un

Dettagli

Prospezione geologiche con muoni cosmici (radiografia muonica, muografia)

Prospezione geologiche con muoni cosmici (radiografia muonica, muografia) A1 Titolo dell attività di ricerca Prospezione geologiche con muoni cosmici (radiografia muonica, muografia) A2 Responsabile Saracino Giulio A3 Personale Dipartimento di Fisica (Professori e Ricercatori)

Dettagli

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction

Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction Performance Evaluation of Complex Systems: Techniques, Methodologies and Tools Analytical and simulation performance models for software system analysis and prediction S. Balsamo, M. Marzolla, M. Simeoni

Dettagli

CURRICULUM VITAE Simona Esposito, PhD

CURRICULUM VITAE Simona Esposito, PhD CURRICULUM VITAE Simona Esposito, PhD CARRIERA UNIVERSITARIA - Laurea triennale nel 2006 in Ingegneria Gestionale della Logistica e della Produzione (110 /110 e lode) Università degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

Early warning sismico

Early warning sismico Early warning sismico in Campania Paolo GASPARINI Dipartimento di Scienze Fisiche CRdC AMRA Università degli Studi di Napoli Federico II Early Warning Cosa è l Early Warning? è costituito da tutte le azioni

Dettagli

La previsione del moto sismico: il contributo degli scenari di scuotimento alla pericolosità sismica

La previsione del moto sismico: il contributo degli scenari di scuotimento alla pericolosità sismica Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia La previsione del moto sismico: il contributo degli scenari di scuotimento alla pericolosità sismica a cura di Giovanna Cultrera, Antonella Cirella, André

Dettagli

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM :

www.siea.eu - sez. A La Scuola 00 Riferimenti generali della Scuola- 00.1 - Pubblicazioni file: www.siea.eu A-00.1: LPM : Elenco pubblicazioni sul Load Path Method [B1.2-2.4.1.13] G. C. Marano, F. Palmisano, A. Vitone: Utilizzo dello Strut and Tie model per la progettazione dei particolari costruttivi delle strutture in c.a..

Dettagli

IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: FISICO PRIME ANALISI ED EVIDENZE (rivisto post 8/05/2009)

IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: FISICO PRIME ANALISI ED EVIDENZE (rivisto post 8/05/2009) Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Università ità di Napoli Federico II Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica - ReLUIS IL TERREMOTO DEL 6 APRILE IN ABRUZZO: L EVENTO E GLI EFFETTI

Dettagli

Meccanismi focali della sismicità recente ai Campi Flegrei

Meccanismi focali della sismicità recente ai Campi Flegrei Meccanismi focali della sismicità recente ai Campi Flegrei Mario La Rocca(1), Danilo Galluzzo(2) 1) Università della Calabria, Cosenza; 2) Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Vesuviano,

Dettagli

Geologia e Litologia Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia

Geologia e Litologia Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia Geologia e Litologia 2010-2011 Tettonica attiva della Pianura padana: Paleosismologia e valutazione geologica della pericolosità sismica in Lombardia INDICE DELLA PRESENTAZIONE Paesaggio Sismico della

Dettagli

Prevenzione: valutazione e riduzione della vulnerabilità

Prevenzione: valutazione e riduzione della vulnerabilità Prevenzione: valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica DiSGG, Università della Basilicata ReLUIS, Rete di Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica CRiS, Centro di Competenza sul Rischio

Dettagli

La ricerca sui terremoti nel Sesto Programma Quadro. Massimiliano Stucchi e Paola Albini INGV-MI

La ricerca sui terremoti nel Sesto Programma Quadro. Massimiliano Stucchi e Paola Albini INGV-MI La ricerca sui terremoti nel Sesto Programma Quadro Massimiliano Stucchi e Paola Albini INGV-MI Possibili e principali ambiti di finanziamento della ricerca sui terremoti all interno di FP6 1. Thematic

Dettagli

Sismicità indotta in Italia: prospettiva storica e problemi di comunicazione. Marco Mucciarelli

Sismicità indotta in Italia: prospettiva storica e problemi di comunicazione. Marco Mucciarelli Sismicità indotta in Italia: prospettiva storica e problemi di comunicazione Marco Mucciarelli Sismicità indotta da attività antropiche: all'estero è notizia comune per la stampa... All'ultima conferenza

Dettagli

PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE: APPLICAZIONE A UN CASO STUDIO

PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE: APPLICAZIONE A UN CASO STUDIO PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE: APPLICAZIONE A UN CASO STUDIO Angelo DELLO RUSSO Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi del Sannio (BN) angelodr@unisannio.it Stefania SICA Dipartimento di

Dettagli

Progetto INGV/DPC S5

Progetto INGV/DPC S5 Progetto INGV/DPC S5 High-resolution multi-disciplinary monitoring of active fault test-site areas in Italy (coordinatori: L. Margheriti, A. Zollo) Integrazione: Test site L Aquila (coordinatore A. Amato)

Dettagli

The last forty years of surface deformation at Campi Flegrei caldera: two simple stationary sources are enough

The last forty years of surface deformation at Campi Flegrei caldera: two simple stationary sources are enough Università degli studi di Salerno FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Corso di dottorato in scienze e tecnologie dell informazione, dei sistemi complessi e dell ambiente XII ciclo PHD THESIS

Dettagli

MODELLAZIONE NUMERICA 3D DI TERREMOTI LOCALIZZATI IN MARE: RISULTATI PRELIMINARI

MODELLAZIONE NUMERICA 3D DI TERREMOTI LOCALIZZATI IN MARE: RISULTATI PRELIMINARI M. Frisenda (1) e R. Madariaga (2) (1) DIP.TE.RIS., Dipartimento per lo Studio del Territorio e delle sue Risorse, Genova, Italy (2) ENS, Ecole Normale Superieure, Paris, France MODELLAZIONE NUMERICA 3D

Dettagli

Attività di ricerca in campo sismologico promosse dalla Provincia di Trieste

Attività di ricerca in campo sismologico promosse dalla Provincia di Trieste Attività di ricerca in campo sismologico promosse dalla Provincia di Trieste Trieste - Classificazione sismica 1984 - Classificazione sismica 1998 - Proposta di riclassificazione sismica 2003 - Mappa zone

Dettagli

Trent anni dopo quei novanta secondi

Trent anni dopo quei novanta secondi Trent anni dopo quei novanta secondi La Prevenzione del rischio sismico in Basilicata: il ruolo della Comunità scientifica DiSGG, Università della Basilicata CRiS, Centro di Competenza sul Rischio Sismico

Dettagli

9 Effetti di campo vicino nel terremoto di L Aquila. 9.1 Direttività e azione sismica strutturale [ 68 ] Iervolino I. Università di Napoli

9 Effetti di campo vicino nel terremoto di L Aquila. 9.1 Direttività e azione sismica strutturale [ 68 ] Iervolino I. Università di Napoli [ 68 ] 9 Effetti di campo vicino nel terremoto di L Aquila Iervolino I. Università di Napoli 9.1 Direttività e azione sismica strutturale Al verificarsi di un evento sismico, le zone vicine alla sorgente

Dettagli

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale

FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Università di Roma Tor Vergata - Giornata dell Energia Roma, 1 Luglio 2009 FTALab Laboratori di Fisica Tecnica Ambientale Attività nel campo dell Energia UltimoTriennio Angelo Spena Meteo Clima Modelli

Dettagli

Esperienze nella gestione di enti ed organismi di ricerca e di università

Esperienze nella gestione di enti ed organismi di ricerca e di università Curriculum Vitae del Prof. Marco Mucciarelli Dati anagrafici e personali completi Luogo e data di nascita: Porretta Terme (BO), 14 gennaio 1960 Residenza: Via Mazzini 51, 85100 Potenza (PZ) C.F.: MCCMRC60A14A558G

Dettagli

Sicurezza del patrimonio edilizio Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e ospedalieri

Sicurezza del patrimonio edilizio Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e ospedalieri SAIE BUILT ACADEMY Bologna, 23 ottobre 2014 Sicurezza del patrimonio edilizio Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e ospedalieri VALUTAZIONI DI VULNERABILITÀ SISMICA E STRATEGIE DI INTERVENTO

Dettagli

Sismicità Indotta! questa grande sconosciuta in Italia!

Sismicità Indotta! questa grande sconosciuta in Italia! Sismicità Indotta! questa grande sconosciuta in Italia!! Marco Mucciarelli! Direttore Centro Ricerche Sismologiche! Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale ! All'ultima conferenza europea

Dettagli

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k

B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k N 9 B o l l e t t i n o I S N e t I r p i n i a S e i s m i c N e t w o r k http://lxserver.ov.ingv.it/cgi-bin/isnet-events/isnet.cgi Maggio - Giugno 2 4 5' 4 ' 4 45' 4 3' AND3 CLT3 4 5' 4 ' 4 3' 5 ' 5

Dettagli

INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Milano-Pavia Modifica del codice SeisRisk III per l utilizzo con dati di intensità

INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Milano-Pavia Modifica del codice SeisRisk III per l utilizzo con dati di intensità INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Milano-Pavia Modifica del codice SeisRisk III per l utilizzo con dati di intensità a cura di Augusto Antonio Gómez Capera e Dario Ivano Sudati

Dettagli

Progetto S3. Schede di UR

Progetto S3. Schede di UR Progetto S3 Schede di UR 38 Convenzione INGV-DPC 2007-2009 Progetti sismologici Progetto S3 UR 1 Titolo Valutazione rapida dei parametri e degli effetti dei forti terremoti in Italia e nel Mediterraneo

Dettagli

EFFETTI DELLA PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE SU GRANDI RILEVATI IN

EFFETTI DELLA PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE SU GRANDI RILEVATI IN EFFETTI DELLA PROPAGAZIONE SISMICA NEAR-SOURCE SU GRANDI RILEVATI IN TERRA: ANALISI PARAMETRICHE Angelo DELLO RUSSO Dipartimento di Ingegneria - Università degli Studi del Sannio (BN) angelodr@unisannio.it

Dettagli

Previsioni dei terremoti e loro validazione

Previsioni dei terremoti e loro validazione Rodolfo Console Previsioni dei terremoti e loro validazione Convegno Prevedere i terremoti Sala Consilina, 3 maggio 2009 Schema della presentazione Sismicità del Vallo di Diano e della Val D Agri I precursori

Dettagli

Sorgente sismica e moto del suolo: modellazione diretta e inversa

Sorgente sismica e moto del suolo: modellazione diretta e inversa Sorgente sismica e moto del suolo: modellazione diretta e inversa Alessio Piatanesi In collaborazione con A. Cirella, G. Cultrera, A. Herrero, E. Spagnuolo, R. Basili, F. Romano e S. Lorito Istituto Nazionale

Dettagli

Osservatorio Etneo Sezione di Catania

Osservatorio Etneo Sezione di Catania Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Società Italiana di Fisica - XCVIII Congresso Nazionale Napoli, 17-21 Settembre 2012 Il moderno monitoraggio dei vulcani Siciliani Domenico Patanè INGV -

Dettagli

Monitoraggio di strutture ed infrastrutture strategiche

Monitoraggio di strutture ed infrastrutture strategiche Progetto esecutivo 2005 2008 (Attuazione Accordo di Programma Quadro DPC-Reluis del 15 Marzo 2005) PROGETTO DI RICERCA n. 9 MONITORAGGIO E EARLY WARNING DI STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRATEGICHE Task 1

Dettagli

Allegato F) al Verbale n. 4

Allegato F) al Verbale n. 4 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB03 - Allegato 8 per l'assunione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

La Banca Dati Accelerometrica Italiana

La Banca Dati Accelerometrica Italiana DPC-INGV 2007-09: Progetto S4 La Banca Dati Accelerometrica Italiana Coordinatori Francesca Pacor (INGV Milano Pavia) Roberto Paolucci (Politecnico Milano) INGV Referenti DPC Antonella Gorini Adriano De

Dettagli

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 4 a Riunione del Gruppo di Geologia informatica Cagli (PU), 15 17 giugno 2009 Cagli Attività della sede Irpinia (PU), 15-17 giugno 2009 Costituito nel 1999, l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2015

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Gennaio 2015 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione

Dettagli

LA STRUTTURA INTERNA DEI VULCANI MEDIANTE TECNICHE TOMOGRAFICHE

LA STRUTTURA INTERNA DEI VULCANI MEDIANTE TECNICHE TOMOGRAFICHE Vesuvius, Andy Warhol, 1985 Thanks to J. Virieux, E. Auger (Manosque), J. Battaglia (Clermont-Ferrand), T.Vanorio (Stanford), D. Latorre (INGV), S. Judenherc (Agecodagis), N. Maercklin (Napoli), V. Monteiller

Dettagli

CURRICULUM VITAE SCIENTIFICO, PROFESSIONALE E DIDATTICO. Ing. Rocco DITOMMASO

CURRICULUM VITAE SCIENTIFICO, PROFESSIONALE E DIDATTICO. Ing. Rocco DITOMMASO CURRICULUM VITAE SCIENTIFICO, PROFESSIONALE E DIDATTICO Ing. Rocco DITOMMASO Ottobre 2012 PRESENTAZIONE Nato a Venosa (PZ) il 7 febbraio 1979, il sottoscritto si è laureato con lode in Ingegneria Civile

Dettagli

LA SCIENZA E IL TERREMOTO DELL AQUILA DEL 6 APRILE 2009

LA SCIENZA E IL TERREMOTO DELL AQUILA DEL 6 APRILE 2009 LA SCIENZA E IL TERREMOTO DELL AQUILA DEL 6 APRILE 2009 Trento, 28 ottobre 2009 Giuliana D Addezio Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Punti trattati Breve sintesi sul terremoto del 6 aprile

Dettagli

SISMO. Storia sismica di sito di ManOppello

SISMO. Storia sismica di sito di ManOppello SISMO Storia sismica di sito di ManOppello Rapporto tecnico per conto del: Dr. Luciano D Alfonso, Sindaco Comune di Pescara (PE) Eseguito da: Umberto Fracassi Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

IL MONITORAGGIO SISMICO IN ALASKA: LA RETE E LA SUA PERFORMANCE DI LOCALIZZAZIONE

IL MONITORAGGIO SISMICO IN ALASKA: LA RETE E LA SUA PERFORMANCE DI LOCALIZZAZIONE questa rete (arco vulcanico Greco e isola di Creta). L analisi statistica dei tempi residui riportati nel catalogo HUSN ha permesso di determinare delle leggi empiriche che legano la varianza dei tempi

Dettagli

RISPOSTA SISMICA LOCALE: FONDAMENTI TEORICI E MODELLAZIONE NUMERICA

RISPOSTA SISMICA LOCALE: FONDAMENTI TEORICI E MODELLAZIONE NUMERICA Corso di MicrozonazioneSismica e Valutazione della Risposta Sismica Locale per la Ricostruzione Post-Terremoto Università degli Studi de L Aquila, Auditorium Reiss Romoli Coppito (AQ), 21-22 Febbraio 2012

Dettagli

Il terremoto dell Aquila

Il terremoto dell Aquila Il terremoto dell Aquila Carte di microzonazione sismica di I livello Salomon Hailemikael CORSO DI MICROZONAZIONE SISMICA E VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE PER LA RICOSTRUZIONE POST-TERREMOTO

Dettagli

Sezione: Vulnerabilità e Gestione Territoriale

Sezione: Vulnerabilità e Gestione Territoriale Barbara Borzi Coordinatrice Alessandro Di Gaetano Antonella Di Meo Carlo Testa Diego Polli Sezione: Vulnerabilità e Gestione Territoriale Dr. Barbara Borzi barbara.borzi@eucentre.it Marco Pagano Marta

Dettagli

Decreto Legislativo 29 settembre 1999, n. 381 "Istituzione dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia,

Decreto Legislativo 29 settembre 1999, n. 381 Istituzione dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Decreto Legislativo 29 settembre 1999, n. 381 "Istituzione dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, nonche' disposizioni concernenti gli enti di ricerca vigilati dal Ministero dell'universita'

Dettagli

Caratteristiche sismologiche e assetto strutturale profondo dell'area vulcanica dei Colli Albani. Nome e indirizzo

Caratteristiche sismologiche e assetto strutturale profondo dell'area vulcanica dei Colli Albani. Nome e indirizzo Informazioni personali Nome CHIARABBA Claudio Indirizzo PIAZZALE CLODIO, 18 ROMA (RM) Telefono 06 /3704886 E-mail chiarabba@ingv.it Cittadinanza Data di nascita 20/03/1966 Titoli di studio Data di conseguimento

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Dicembre 2012

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Dicembre 2012 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione

Dettagli

ENRICO PRIOLO Curriculum Vitae

ENRICO PRIOLO Curriculum Vitae ENRICO PRIOLO Curriculum Vitae Personal Data Born in Trieste (Italy) on April 10, 1957. Current Position Senior researcher at Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), Trieste

Dettagli

Learning from the L Aquila Earthquake

Learning from the L Aquila Earthquake PRIN 2007 PROJECT UNIVERSITA DI CATANIA JUNE 26 2009 SEISMIC RETROFITTING OF BUILDINGS USING ISOLATION AND OR ENERGY DISSIPATION TECHNIQUES: DESIGN, MODELLING, IDENTIFICATION Learning from the L Aquila

Dettagli

Studio di rischio sismico degli ospedali della Regione Lombardia

Studio di rischio sismico degli ospedali della Regione Lombardia AGE Conference Messina 100 anni dopo 24-29 Novembre 2008 Messina EUCENTRE European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Studio di rischio sismico degli ospedali della Regione Lombardia

Dettagli

Progetti Speciali ReLUIS 2014 RS2 Simulazioni di Terremoti ed Effetti Near-Source

Progetti Speciali ReLUIS 2014 RS2 Simulazioni di Terremoti ed Effetti Near-Source Progetti Speciali ReLUIS 2014 RS2 Simulazioni di Terremoti ed Effetti Near-Source Coordinatore Prof. Politecnico di Milano Kick-off meeting Department of Physics - University of Napoli, Monte Sant'Angelo

Dettagli

Manuale tecnico a cura di:

Manuale tecnico a cura di: Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Vesuviano Napoli PAS Progetto Antenne Sismiche Manuale tecnico a

Dettagli

Multidisciplinary approach to seismic risk problem

Multidisciplinary approach to seismic risk problem Workshop Multidisciplinary approach to seismic risk problem 21-22-23 settembre 2003 ABSTRACTS Abbazia del Goleto Contrada San Guglielmo Sant Angelo dei Lombardi (AV) 1 Paolo Gasparini Scientific Coordinator

Dettagli

ANALISI DINAMICA SPERIMENTALE E MONITORAGGIO SISMICO

ANALISI DINAMICA SPERIMENTALE E MONITORAGGIO SISMICO ANALISI DINAMICA SPERIMENTALE E MONITORAGGIO SISMICO Perchè il monitoraggio Per valutare e comprendere il comportamento di una struttura sotto l azione di un terremoto possiamo utilizzare: 1. Prove di

Dettagli

Daniela Molinari, Scira Menoni e Francesco Ballio

Daniela Molinari, Scira Menoni e Francesco Ballio La valutazione del danno alluvionale in Italia: esperienze di stima ex-ante ed ex-post Workshop Valutazione del danno alluvionale: metodologie, strategie, soluzioni, Torino, 13 Febbraio 2015 Daniela Molinari,

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Aprile 2013

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Aprile 2013 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione

Dettagli

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Febbraio 2015

Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Febbraio 2015 Via Diocleziano, 328 80124 NAPOLI - Italia Tel.: (39) 081.6108111 Telefax: (39) 081.6100811 email: aoo.napoli@pec.ingv.it website: www.ov.ingv.it Bollettino di Sorveglianza Vulcani Campani Febbraio 2015

Dettagli

LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SOMMARIO. Nome e Cognome: Chiara Ladina. Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982

LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM SOMMARIO. Nome e Cognome: Chiara Ladina. Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982 LADINA CHIARA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome e Cognome: Chiara Ladina Luogo e data di nascita: Milano, 13-05-1982 Residenza: via Sandro Pertini, 28. 26831 Casalmaiocco (LO) Domicilio: via Marconi,

Dettagli

Presentazione attività sede di Messina

Presentazione attività sede di Messina Presentazione attività sede di Messina I believes lightweight materials are the future Composite Materials Natural Composite Materials and Hybrid Structures RESEARCH TEAM DIECII Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S.

LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. LA METODOLOGIA DYNAMIC COMPUTATIONAL G.I.S. Ing. Giuseppe Magro Associato in convenzione di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Energetica Nucleare e del Controllo Ambientale, D.I.E.N.C.A. - Università

Dettagli

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano

guida al museo dell Osservatorio Vesuviano guida al museo dell Osservatorio Vesuviano 1 Guida al museo dell Osservatorio Vesuviano progetto e coordinamento Maddalena De Lucia presentazione Marcello Martini testi e scelta delle immagini Franco Barberi

Dettagli

DEL TERREMOTO DE L AQUILA

DEL TERREMOTO DE L AQUILA Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Università di Napoli Federico II (www.dist.unina.it) Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica ReLUIS (www.reluis.it) CARATTERISTICHE PECULIARI DEL

Dettagli

1. Dati anagrafici e personali. 2. Principali titoli, tappe e realizzazioni della carriera scientifica

1. Dati anagrafici e personali. 2. Principali titoli, tappe e realizzazioni della carriera scientifica Prof. Domenico Giardini Curriculum Vitae 1. Dati anagrafici e personali Nato a Bologna il 19 Marzo 1958 Presidente Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia 2. Principali titoli, tappe e realizzazioni

Dettagli

Ground motion record selection for displacementbased seismic design

Ground motion record selection for displacementbased seismic design Ground motion record selection for displacementbased seismic design C. Smerzini, C. Galasso*, I. Iervolino*, R. Paolucci Dipartimento Ingegneria Strutturale, Politecnico di Milano *Dipartimento Ingegneria

Dettagli

Un approccio semplificato per la localizzazione del danno su strutture in cemento armato basato sulla trasformata di Stockwell

Un approccio semplificato per la localizzazione del danno su strutture in cemento armato basato sulla trasformata di Stockwell Un approccio semplificato per la localizzazione del danno su strutture in cemento armato basato sulla trasformata di Stockwell Felice Carlo Ponzo, Rocco Ditommaso, Gianluca Auletta Dipartimento DiSGG Università

Dettagli

I progetti sismologici nazionali

I progetti sismologici nazionali I progetti sismologici nazionali finanziati dal Dipartimento della Protezione Civile e gestiti dall Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Gianluca Valensise Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanolgia

Dettagli

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC.

Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del :36:32 UTC; versione del ore 04:26:02 UTC. Relazione di dettaglio: Rieti Mw 6.0 del 2016-08-24 01:36:32 UTC; versione del 2016-08-24 ore 04:26:02 UTC. Il terremoto avvenuto questa notte nella zona dell Appennino centrale alle ore 3:36 (ora italiana)

Dettagli

Effetti direzionali in registrazioni sismometriche da aree in frana e bordi di bacino Maria Rosaria Gallipoli (1, 2) Marco Mucciarelli (2)

Effetti direzionali in registrazioni sismometriche da aree in frana e bordi di bacino Maria Rosaria Gallipoli (1, 2) Marco Mucciarelli (2) Effetti direzionali in registrazioni sismometriche da aree in frana e bordi di bacino Maria Rosaria Gallipoli (1, 2) Marco Mucciarelli (2) (1) I.M.A.A. CNR, Tito Scalo (Potenza) (2) D.I.S.G.G. Università

Dettagli

LA RETE SISMICA DEL MONTANA (U.S.A.): PERFORMANCE DI LOCALIZZAZIONE E MAGNITUDO DI COMPLETEZZA

LA RETE SISMICA DEL MONTANA (U.S.A.): PERFORMANCE DI LOCALIZZAZIONE E MAGNITUDO DI COMPLETEZZA Pettenati F., Sirovich L., Sandron D. and C. Papaioannou (2010). Earthquake sources retrieved from intensities: seven successes in Greece. Proc. 14ECEE, Ohrid, Macedonia, Aug. 30-Sept. 3, 2010. CD Paper

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Attuazione dei progetti di ricerca di particolare interesse per il Dipartimento della Protezione Civile previsti dalla convenzione ProCiv-INGV 2004-06 marzo

Dettagli

Curriculum di Livio Sirovich

Curriculum di Livio Sirovich Curriculum di Livio Sirovich 1. Dati anagrafici e personali Dott. Geol. Livio Sirovich, nato a Trieste il 5.7.1949. Residente in Salita della Trenovia 35 a Trieste. Diplomato al Liceo Scientifico Oberdan

Dettagli

Il sisma del 13 gennaio 1915 e la pericolosità sismica dell area

Il sisma del 13 gennaio 1915 e la pericolosità sismica dell area Il sisma del 13 gennaio 1915 e la pericolosità sismica dell area Gabriele Scarascia Mugnozza Salomon Hailemikael, Guido Martini AVEZZANO 1915 2015: CENTO ANNI DI INGEGNERIA SISMICA Dalla tragedia alle

Dettagli

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo

Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo Tomografia sonica e digitalizzazione tridimensionale per l'analisi dell'architettura radicale: verifica dei dati su piante di olivo ANDREA R. PROTO 1, AGOSTINO SORGONA 1, ANTONINO DI IORIO 2 1 Università

Dettagli

Punto della Situazione. Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano e-mail: cazzola@dico.unimi.it

Punto della Situazione. Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano e-mail: cazzola@dico.unimi.it Punto della Situazione Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di e-mail: cazzola@dico.unimi.it Slide 1 of 8 EOS-DUE: Informazioni Generali. L (responsabile), Lorenzo Capra e

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PINO NICOLA ALESSANDRO INGV-OSSERVATORIO VESUVIANO, 328, VIA DIOCLEZIANO, I-80124, NAPOLI, ITALIA; PRIVATO, 44, VICO LUNGO

Dettagli

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO

ANALISI DI PANNELLI MURARI RINFORZATI CON FRP SOGGETTI A SOLLECITAZIONI DI TAGLIO Università degli Studi di Salerno Dipartimento di Ingegneria Civile WORKSHOP 12-13 13 febbraio 27 Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle

Dettagli

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32

Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Paolo Federici, Bergamo 29/04/2009 Premessa Terremoto Abruzzo 06 aprile 2009 ore 03:32 Localizzazione e sequenza sismica Meccanismo Spostamenti superficiali Accelerazione

Dettagli

L innovazione dei sistemi di produzione: principi generali e casi studio. Manufacturing Technology Group

L innovazione dei sistemi di produzione: principi generali e casi studio. Manufacturing Technology Group Verso la fabbrica intelligente Udine, 27 novembre 2014 L innovazione dei sistemi di produzione: principi generali e casi studio Dr. Ing. Marco Sortino Università degli Studi di Udine 1 Manufacturing Technology

Dettagli

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi PROPOSTE TESI 2014 LEGNO LEGNO 1 Docenti proponenti: prof. Piazza -Tomasi Ipotesi di periodo tesi: aprile ottobre 2014 PARETI A PANNELLO A TELAIO LIGNEO E XLAM

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fatemeh (Fatima) Jalayer

CURRICULUM VITAE. Fatemeh (Fatima) Jalayer CURRICULUM VITAE Università degli Studi di Napoli Federico II Via Claudio 21 Napoli 80125, Italy tel: +39 081 7683672 fax: +39 0817683491 e-mail: fatemeh.jalayer@unina.it ISTRUZIONE Dottorato in Ingegneria

Dettagli

MODELLAZIONE DELLE DISTRIBUZIONI DI SCORRIMENTO SU PIANI DI FAGLIA BASATA SU DATI GEODETICI

MODELLAZIONE DELLE DISTRIBUZIONI DI SCORRIMENTO SU PIANI DI FAGLIA BASATA SU DATI GEODETICI S. Santini (1) e M. Dragoni (2) (1) Istituto di Fisica, Università di Urbino, Via S.Chiara 27, Urbino (2) Dipartimento di Fisica, Università di Bologna, Viale Berti Pichat 8, Bologna MODELLAZIONE DELLE

Dettagli

Valutazione della vulnerabilità sismica di strutture esistenti in c.a. tramite analisi non-lineari

Valutazione della vulnerabilità sismica di strutture esistenti in c.a. tramite analisi non-lineari Valutazione della vulnerabilità sismica di strutture esistenti in c.a. tramite analisi non-lineari Rui PINHO, ROSE School, Risposta sismica di strutture esistenti Non-linearità materiale Non-linearità

Dettagli

delle onde sismiche nella crosta superiore. Responsabile Davide Piccinini INGV

delle onde sismiche nella crosta superiore. Responsabile Davide Piccinini INGV Accordo quadro INGV-DPC 2012-2021 Progetto S3 2012-2013: Previsione a breve termine e preparazione dei terremoti UR2: Monitoraggio spazio-temporale dei parametri di velocità delle onde sismiche nella crosta

Dettagli

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972

Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 Professore Ordinario di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'università di Parma -Laureato in Matematica nel 1972 (Università di Parma) -1972-74 Borsista C.N.R. Istituto

Dettagli

Monitoraggio sismico per la pianificazione del territorio. Claudio Chiarabba Direttore Struttura Terremoti INGV

Monitoraggio sismico per la pianificazione del territorio. Claudio Chiarabba Direttore Struttura Terremoti INGV Monitoraggio sismico per la pianificazione del territorio Claudio Chiarabba Direttore Struttura Terremoti INGV 1 Monitoraggio sismico a scala Nazionale: La rete sismica nazionale 2 Monitoraggio sismico

Dettagli

LE PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE PER IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE IN AMBITO EUROPEO

LE PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE PER IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE IN AMBITO EUROPEO LE PROSPETTIVE DI INNOVAZIONE PER IL SETTORE DELLE INFRASTRUTTURE IN AMBITO EUROPEO Livia Pardi Autostrade per l Italia Leader FA Networks ECTP Co-leader PTIC L industria delle costruzioni verso Horizon

Dettagli

[2] Back T., 1996, Evolutionary algorithms in theory and practice, Oxford University.

[2] Back T., 1996, Evolutionary algorithms in theory and practice, Oxford University. Bibliografia [1] Alampalli S., Fu G., Dillon E. W., 1997, Signal versus noise in damage detection by experimental modal analisis, Journal Structural Engineering ASCE; 123(2): 237-45. [2] Back T., 1996,

Dettagli

BARRILE VINCENZO. Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Pubblicazioni 2013

BARRILE VINCENZO. Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Pubblicazioni 2013 BARRILE VINCENZO Come si evince dalle pubblicazioni allegate le principali attivita di ricerca hanno riguardato: Laser Scanner Computer Vision Fotogrammetria Telerilevamento GIS Pubblicazioni 2013 BILOTTA

Dettagli

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis 1 XI Congresso Nazionale Gruppo di Terapia Manuale «The role of Manipulations in the treatment of Neuromusculoskeletal Disorders» 9 Novembre 213. Firenze, Hotel Londra The Effect of Manual Techniques on

Dettagli

Sismicità storica e recente in Val d Agri

Sismicità storica e recente in Val d Agri Sismicità storica e recente in Val d Agri Tony Alfredo Stabile REGIONE BASILICATA Sistema per lo studio della sismicità locale O B I E T T I V I Realizzazione di un database della sismicità locale Analisi

Dettagli