Artriti Microcristalline

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Artriti Microcristalline"

Transcript

1 Artriti Microcristalline Rossana Scrivo, MD, PhD Dipartimento di Medicina Interna e Specialita Mediche Reumatologia Direttore Prof. Guido Valesini

2 Le artriti microcristalline sono patologie infiammatorie caratterizzate dalla deposizione di microcristalli nelle articolazioni e nei tessuti molli peri-articolari. La notte stellata - V. van Gogh, 1889 La deposizione dei microcristalli produce una risposta infiammatoria che coinvolge sia i mediatori dell immunità innata che di quella acquisita. Congiunzione Terra-Luna - NASA, 1992

3 Composizione dei Cristalli Responsabili di Artrite Urato monosodico (Gotta) Pirofosfato di calcio (Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio) Idrossiapatite (fosfato basico di calcio) (Malattia da Deposito di Cristalli di Idrossiapatite)

4 Intrinseci MICROCRISTALLI (modificato da Dieppe P et al, ARD 1999) Estrinseci Patogeni Non Patogeni Patogeni Non Patogeni UMS Fibrina (aspetto a ciocche di capelli, non birifrangenti) PFC Frammenti cartilaginei 1-20 µm (aspetto di pezzetti di vetro rotti; non birifrangenti, in tutti i campioni di LS). Frammenti cartilaginei 100 µm (birifrangenti, lucentezza sericea, in articolazioni danneggiate) IA Frammenti sinoviali (in articolazioni danneggiate, anche villi interi con birifrangenza striata) Lipidi (birifrangenti, aspetto a croce di Malta) Colesterolo (birifrangenti, forma a placche quadrate o rettangolari con un angolo dentellato) Corticosteroidi (artriti fugaci, birifrangenti) UMS: urato monosodico; PFC: pirofosfato di calcio; IA: idrossiapatite; LS: liquido sinoviale Polvere, spore fungine, fibre tissutali (spesso birifrangenti) Granuli ovoidali di amido µm (debol. birifrangenti, aspetto a croce di Malta) Corticosteroidi 1-40 µm (birifrangenti; il triamcinolone, 1-10 µm, può mimare i cristalli di PFC ) Artefatti di conservazione del LS (brushite: bastoncelli birifrangenti in un contesto dall aspetto di esplosione stellare) LS essiccato (birifrangenti, simili ai cristalli di UMS e PFC)

5 Gotta Il requisito fondamentale per l insorgenza della gotta è l iperuricemia, che può dipendere da una eccessiva sintesi di acido urico, da una riduzione dell escrezione renale, oppure dalla combinazione dei due fattori ritratto di Piero il Gottoso (affresco della Cavalcata dei Magi, Cappella dei Magi di Palazzo Medici-Riccardi, Firenze) dalla nascita alla pubertà il valore medio dell uricemia rimane costante (<4.5 mg/dl) e successivamente aumenta, ma molto di più nel sesso maschile; dopo la menopausa i valori dell uricemia aumentano anche nella donna le differenze tra i due sessi sarebbero dovute ad una maggiore clearance degli urati nella donna per influenza estrogenica

6 Biosintesi dell Acido Urico Nell uomo l acido urico costituisce il prodotto finale del catabolismo delle basi puriniche (adenina, guanina, ipoxantina, xantina) endogene o esogene. PURINE ENDOGENE PURINE ESOGENE catabolismo degli acidi nucleici sintesi de novo a partire da precursori non purinici alimenti ricchi di purine the king of diseases and the disease of kings

7 Biosintesi dell Acido Urico: Purine Esogene Dalbeth N et al, ARD 2010

8 Biosintesi dell Acido Urico: Purine Endogene CATABOLISMO SINTESI DE NOVO nucleoproteine Ribosio 5PO 4 + ATP oligopeptidi + polimeri di nucleotidi PRPP + glutammina (fosforibosilamina) nucleotidi + aminoacidi acido adenilico acido inosinico acido guanilico nucleosidi basi puriniche APRT + adenosina adenina inosina ipoxantina HGPRT + PRPP guanosina guanina acido urico PRPP xantina acido urico PRPP: fosforibosil-pirofosfato; HGPRT: ipoxantina-guanina fosforibosil trasferasi

9 uricolisi intestinale: ~1/3 della produzione quotidiana di acido urico escrezione renale: ~2/3 della produzione quotidiana di acido urico Filtrazione Glomerulare tubulo convoluto prossimale % Escrezione dell Acido Urico Secrezione 40-48% Escrezione ~10% * URATE TRANSPORTER-1: target dei farmaci uricosurici Riassorbimento (URAT-1)* 90% Riassorbimento Post-Secretorio 40% il 90% dell acido urico filtrato viene riassorbito Enomoto A et al, Nature 2002

10 Iperuricemia: Definizione Il valore della saturazione plasmatica dell acido urico è pari a 6.8 mg/dl a 37 C. L iperuricemia è definita da livelli plasmatici di acido urico >6.8 mg/dl: in tali condizioni, sia il plasma che i fluidi extracellulari sono ipersaturi di acido urico e si determinano le condizioni più favorevoli per la formazione e la deposizione dei cristalli di urato monosodico.

11 Iperuricemia: Classificazione Idiopatica (con escrezione urinaria normale o aumentata) Associata ad Aumentato Turnover degli Acidi Nucleici malattie mielo/linfoproliferative, anemia emolitica, psoriasi, agenti citotossici, diete iperpuriniche; accelerata degradazione di ATP: ipossia tissutale, malattie da accumulo di glicogeno, abuso di etanolo Associata a Ridotta Clearance Renale dell Acido Urico insufficienza renale cronica, disidratazione, farmaci (diuretici tiazidici, furosemide, acido acetilsalicilico a basse dosi: 1/2 g/die, ciclosporina, micofenolato mofetile) Associata a Deficit Enzimatici aumentata attività della PRPP sintetasi; deficit parziale di HGPRT; deficit completo di HGPRT sindrome di Lesch-Nyhan

12 Iperuricemia: Studi di Associazione Genome-wide Dalbeth N et al, ARD 2010

13 Gotta: Epidemiologia La gotta è la più comune artropatia infiammatoria nella popolazione adulta maschile e femminile. Negli ultimi anni diversi studi effettuati in USA, Regno Unito, Nuova Zelanda e Taiwan hanno documentato un incremento sia della prevalenza che dell incidenza della malattia. Aumento della longevità e invecchiamento della popolazione Aumento della prevalenza delle malattie renali Aumento dell uso dei diuretici Artrosi Obesità /cambiamento nelle abitudini alimentari

14 Gotta: Storia Naturale Iperuricemia Asintomatica Artrite Acuta Gotta Intercritica Gotta Cronica Tofacea Gotta Intermittente Elementi Clinici di Sospetto Artriti Ricorrenti Familiarità Gottosa Coliche Renali

15 Gotta: Storia Naturale The four phases of the natural evolution of gout showing the worsening outcome if deposits are allowed to grow with persistent hyperuricemia. Bardin T et al, Curr Opin Rheumatol 2014

16 Gotta: Attacco Acuto l attacco acuto di gotta è favorito da brusche variazioni dell uricemia 90% monoarticolare (spesso la I MTF: podagra) carattere intensamente flogistico esordio improvviso, spesso di notte durata 7-10 giorni risoluzione senza reliquati

17 Entità del Dolore nell Attacco Acuto di Gotta SCALA DELLE ESPRESSIONI FACCIALI DEL DOLORE

18 Gotta: Attacco Acuto localizzazione articolare del primo attacco MTF (alluce) Caviglia Ginocchio Intertarsiche 35% 23% 17% 8% Polso MCF Gomito 3% 2% 2% Poliarticolare 10%

19 FATTORI LOCALI elevata concentrazione di soluti (sovrasaturazione); disidratazione intra-articolare temperatura ph livelli di cortisolo iperuricemia asintomatica cristallizzazione dell urato monosodico MOLECOLE CHE FAVORISCONO LA NUCLEAZIONE: collagene, condroitin-4-solfato, proteoglicani non aggregati Modified from: Choi HK et al, Ann Inter Med 2005 dissoluzione promotori e inibitori accrescimento dei cristalli deposizione dei cristalli nei tessuti cambiamenti rapidi dei livelli di urato, rilascio di microcristalli dopo traumi locali, cambiamento nelle proteine che rivestono i cristalli INFIAMMAZIONE INDOTTA DAI CRISTALLI

20 Case-crossover study 724 gout patients who experienced a total of 1,433 attacks (733, 310, and 390 attacks during the first, second, and third 8-hour time blocks, respectively) over 1 year.

21 temperatura: solubilità UMS ph: Ca ++ ; uricosuria Cristallizzazione dell UMS

22 Cristalli UMS: Crescita Epitassica Microscopio ottico a luce polarizzata non compensata (1000x): frammento cartilagineo con condrocita e fibre collagene, parallelamente alle quali si sono depositati i cristalli di UMS. Microscopio ottico a luce polarizzata e compensata (1000x): frammento cartilagineo con cristalli di UMS ordinatamente disposti lungo le fibre collagene. Pascual E et al, ARD 1998

23 Patogenesi della Gotta: Ruolo dell Inflammasoma NLRP3 legame con TLR2/4 + CD14 cristalli UMS TNF TNF Syk NLRP3 ASC Caspasi-1 IL18 Pro-IL1 IL1 IL1 IL1-R monociti / MΦ TLR: Toll-like receptor; ASC: apoptosis-associated speck-like protein containing a caspase-recruitment domain; Syk: tirosin chinasi

24 PAMP: Pathogen-Associated Molecular Patterns (LPS, flagellina, acido lipoteicoico, dsrna, CpG DNA, peptidoglicani, etc) TLRs Toll-like Receptors DAMP: Danger-Associated Molecular Patterns (HSP; proteine intracellulari rilasciate nel corso della necrosi cellulare; cristalli)

25 Gotta: Patogenesi Inflammasoma Monociti/Macrofagi Mast cellule Neutrofili Complemento Immunoglobuline Citochine e chemochine Cellule sinoviali Cellule endoteliali Neogi T, N Engl J Med 2011

26 Choi HK et al, Ann Inter Med 2005

27 Videomicroscopia Digitale ad Alta Risoluzione Sequenza Dinamica della Fagocitosi dei Cristalli di UMS da parte di un Polimorfonucleato

28 Attacco Acuto di Gotta: Esami di Laboratorio esame del liquido sinoviale con ricerca dei cristalli al microscopio ottico a luce polarizzata (diagnosi differenziale con altre forme di artrite microcristallina) uricemia: può essere normale durante l attacco acuto; può essere elevata in soggetti asintomatici o in pazienti con patologie diverse dalla gotta indici di flogosi, emocromo

29 Escrezione dell Acido Urico CALCOLO DELLA FRAZIONE DI ESCREZIONE DELL ACIDO URICO (rapporto, espresso in %, tra la clearance dell acido urico e quella della creatinina) acido urico urinario x creatinina sierica acido urico sierico x creatinina urinaria

30 Microscopio Ottico a Luce Polarizzata

31 Microscopio Ottico a Luce Polarizzata analizzatore polarizzatore compensatore CRISTALLI DI URATO MONOSODICO 1-40 m aghiformi fortemente birifrangenti elongazione negativa (compensatore rosso): cristallo parallelo al compensatore giallo cristallo perpendicolare al compensatore blu

32 Cristalli di Urato Monosodico (UMS) Microscopio ottico ordinario Microscopio ottico a luce polarizzata Microscopio ottico a luce polarizzata e compensata Pascual E et al, Curr Opin Rheumatol 2011

33 La notte stellata - V. van Gogh, 1889 Congiunzione Terra-Luna - NASA, 1992 Ju JH et al, Arthritis Rheum 2007

34 Cristalli di Urato Monosodico (UMS) Microscopio ottico a luce polarizzata Microscopio ottico a luce polarizzata e compensata

35 Cristalli di Urato Monosodico (UMS) Microscopio ottico a luce polarizzata (400X) Microscopio ottico a luce polarizzata e compensata (400X)

36 Image Challenge Polarized microscopical examination of a specimen from a patient's elbow revealed what type of crystals? 1. Calcium apatite 2. Calcium oxalate 3. Calcium pyrophosphate dihydrate 4. Iron sulfide 5. Monosodium urate

37 Image Challenge Polarized microscopical examination of a specimen from a patient's elbow revealed what type of crystals? Answer: 5. Monosodium urate The needle-shaped crystals are characteristic of monosodium urate. The diagnosis was gout. The other listed crystals do not have this appearance.

38 Analisi del Liquido Sinoviale: Limiti E difficile eseguire l artrocentesi in alcune articolazioni, come le MTF, durante l attacco acuto Non sempre si osservano i cristalli, soprattutto se il liquido sinoviale viene centrifugato (analizzare il pellet!) E necessario un osservatore esperto per poter mettere in evidenza i cristalli Schumacher R et al, Arthritis Rheum 1986

39 TEST DIAGNOSTICO LIVELLO DI EVIDENZA LR (95% CI) cristalli di UMS IIb 567 ( ) tofi Ib 40.0 ( ) podagra Ib 30.6 ( ) iperuricemia* IIb 9.74 ( ) cisti sottocorticali (Rx) IIb 6.4 ( ) tumefazione asimmetrica (Rx) IIb 4.1 ( ) * > media + 2 DS EULAR: European League Against Rheumatism; LR: Likelihood Ratio; CI: Confidence Interval; DS: Deviazione Standard

40 ARA Criteria for Acute Gout > 1 Attack of Acute Arthritis Wallace SL et al, Arthritis Rheum 1977 CLINICAL LAB X-RAY Maximal Inflammation Reached in < 1 Day Attack of Monoarticular Arthritis Observed Joint Redness First MTP Joint Painful or Swollen Unilateral First MTP Joint Attack Unilateral Tarsal Joint Attack Suspected Tophus Hyperuricemia Negative Joint Fluid Culture Asymmetric Swelling Within a Joint Subcortical Cysts Without Erosions GOUT MAY BE DIAGNOSED IF ONE OF THE FOLLOWING IS PRESENT: Monosodium Urate Crystals In Synovial Fluid Tophi Confirmed With Crystal Examination OR AT LEAST 6 OF THE FINDINGS ON THE LEFT ARA: American Rheumatism Association; MTP: Metatarsophalangeal

41 Gotta Cronica Poliartrite talvolta indistinguibile da quella dell artrite reumatoide Tofi depositi di microcristalli immersi in una matrice di collagene e proteoglicani degenerati, sali di calcio, colesterolo e immunoglobuline; si accumulano nelle articolazioni e in sede periarticolare, nei reni, a livello dell elice del padiglione auricolare (raramente a livello della sclera, della cornea, del pericardio e delle valvole cardiache, della laringe e dei corpi cavernosi)

42 Gotta Cronica Tofacea

43 Tofi Gottosi nella Borsa Olecranica Tofi Gottosi nell Elice del Padiglione Auricolare

44 Tofi Gottosi nelle Mani

45 Borsite Retroolecranica con Tofi Noduli Reumatoidi

46 Gotta: Aspetti Ultrasonografici CONTROLLO GOTTA CONFRONTO DEGLI ASPETTI ULTRASONOGRAFICI DEL GINOCCHIO DI UN SOGGETTO NORMALE E DI UN PAZIENTE CON GOTTA (SEZIONE TRASVERSA DEL GINOCCHIO IN FLESSIONE) In alto: strato anecoico di cartilagine jalina (c) che riveste la superficie ossea del femore distale (b). In basso: segno del doppio contorno; le punte di freccia indicano i depositi di cristalli. Thiele RG et al, Rheumatology 2007

47 Gotta: Aspetti Radiografici (1) Tumefazione tessuti molli extraarticolari Erosioni intra- ed extra-articolari circondate da osso eburneo con margini aggettanti (Erosioni ad Alabarda) Pallade e il Centauro, S. Botticelli (1482) Pallade armata di alabarda

48 Depositi tofacei (masse nodulari eccentriche o asimmetriche dei tessuti molli con o senza calcificazioni) Depositi calcifici intraossei Distruzione ossea e cartilaginea Anchilosi Gotta: Aspetti Radiografici (2)

49 Slobodin G et al, Arthritis Rheum 2009

50 Gotta: Complicanze Tofi con danneggiamento dei tessuti molli periarticolari e danneggiamento osseo di tipo erosivo Nefropatia: calcoli di acido urico; nefropatia uratica cronica Iperuricemia: fattore di rischio indipendente per malattie cardiovascolari; sindrome metabolica

51 La sindrome metabolica, descritta per la prima volta dall OMS nel 1998, definisce un insieme di fattori di rischio modificabili (obesità, bassi livelli di colesterolo HDL, ipertrigliceridemia, iperglicemia a digiuno, ipertensione arteriosa), presenti contemporaneamente nello stesso individuo, che si associano ad un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e ad una aumentata mortalità. nei pazienti affetti da sindrome metabolica i livelli sierici medi di urato sono generalmente più elevati di mg/dl

52 Condizioni Morbose Associate con l Iperuricemia e la Gotta La sindrome metabolica rappresenta una frequente comorbidità nei pazienti gottosi. La prevalenza della sindrome metabolica e i sintomi ad essa correlati aumentano in modo significativo all aumentare dei livelli di uricemia. Choi HK et al, Am J Med 2007 L ipertensione arteriosa è un fattore di rischio indipendente per la gotta, anche dopo correzione per la terapia diuretica. Choi HK et al, Arch Intern Med 2005 L insulino-resistenza è un ulteriore fattore di rischio: l iperinsulinismo riduce l escrezione renale di sodio e acido urico e rappresenta un potenziale meccanismo comune sia per l ipertensione che per l iperuricemia. Ter Maaten JC et al, Clin Sci 1997

53 Gotta: Terapia dell Attacco Acuto FANS ad alte dosi/coxib (diclofenac, indometacina, ketoprofene, naproxene; etoricoxib) l acido acetilsalicilico non è indicato: effetto uricosurico 3 g/die Colchicina in aggiunta o in alternativa ai FANS Corticosteroidi per via intra-articolare in caso di monoartrite o per via sistemica (30-35 mg/die prednisone) Ghiaccio e riposo articolare

54

55

56

57 Gotta Cronica: Obiettivi Terapeutici Quando i livelli di acido urico si riducono <6 mg/dl i cristalli si dissolvono e non si verificano più attacchi di artrite. Il tempo necessario per la scomparsa dei cristalli dipende dalla durata di malattia (almeno 18 mesi per una durata <10 anni).

58 Gotta Cronica: Terapia Farmaci inibitori della xantino-ossidasi: allopurinolo. La somministrazione di allopurinolo in pz trattati con mercaptopurina o con il suo derivato azatioprina, può innalzare il tasso ematico di questi farmaci, per cui è necessaria la riduzione della loro dose a circa 1/3 o 1/4. Farmaci uricosurici, promuovono l escrezione urinaria di acido urico (probenecid, sulfinpirazone, benziodarone, isobromidione); non sono in commercio in Italia. l allopurinolo e i farmaci uricosurici non devono essere somministrati nel corso di un attacco acuto di gotta, poiché possono prolungarlo indefinitamente

59

60 Gotta: Nuove Terapie GOTTA ACUTA Antagonisti di IL1 Anakinra (antagonista del recettore di IL1) Canakinumab (anticorpo monoclonale umano) Rilonacept (proteina di fusione costituita dal dominio extracellulare del recettore umano di IL1 coniugato con la porzione Fc di una IgG1 umana) Farmaci Ipouricemizzanti GOTTA CRONICA Febuxostat (inibitore selettivo non purinico della xantino-ossidasi) Pegloticase (uricasi ricombinante PEGilata) Rasburicase (uricasi ricombinante)

61

62 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio La formazione e la deposizione dei cristalli di pirofosfato di calcio, determinata da una alterazione del metabolismo del pirofosfato inorganico, avviene solo a livello dei tessuti articolari e periarticolari. PFC: DAMP NTP: Nucleoside Triphosphates

63 Glossario Artrite acuta da cristalli di pirofosfato di calcio (pseudogotta) Artrite cronica da cristalli di pirofosfato di calcio Osteoartrosi con depositi di cristalli di pirofosfato di calcio Condrocalcinosi Zhang W et al, ARD 2011

64 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio Tutti i fattori che causano un accumulo di pirofosfato inorganico favoriscono l insorgenza della malattia 1. forma dismetabolica ipomagnesemia (sindrome di Bartter) ipofosfatasia (congenita) ridotta attività della pirofosfatasi iperparatiroidismo emocromatosi morbo di Wilson l aumento di calcio, ferro e rame inibisce la pirofosfatasi

65 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio 2. forma familiare rara, a probabile trasmissione autosomica dominante, colpisce soggetti di età < 40 anni 3. forma idiopatica la più frequente, colpisce soggetti anziani

66 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio: Forme Cliniche (1) Artrite acuta da cristalli di pirofosfato di calcio causa più frequente di monoartrite acuta nell anziano (M:F=1:2) il ginocchio è l articolazione più colpita carattere intensamente flogistico per circa 24 ore, poi si riduce gradualmente poliarticolare nel 10% dei casi attacco spesso conseguente a situazioni precipitanti (trauma, intervento chirurgico, malattia acuta: IMA)

67 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio: Forme Cliniche (2) Osteoartrosi con depositi di cristalli di pirofosfato di calcio artralgie croniche con attacchi acuti episodici oppure ad andamento esclusivamente cronico Artrite cronica da cristalli di pirofosfato di calcio rara, nel 10% dei casi il fattore reumatoide è positivo Condrocalcinosi asintomatica

68 Microscopio Ottico a Luce Polarizzata CRISTALLI DI PIROFOSFATO DI CALCIO 1-20 m parallelepipedi/romboidali/aghiformi debolmente birifrangenti/birifrangenza negativa elongazione positiva (compensatore rosso): cristallo parallelo al compensatore blu cristallo perpendicolare al compensatore giallo

69 Caratteristiche dei Cristalli Caratteristiche Identificate Cristalli di urato monosodico Cristalli di pirofosfato di calcio Microscopio ordinario Forma Aghiformi (400x) Parallelepipedi/ romboidali/aghiformi (600/1000x) Microscopio a luce polarizzata Birifrangenza Forte* Negativa o debolmente positiva Microscopio a luce polarizzata e compensata Elongazione Negativa Positiva *la maggior parte dei cristalli

70 Cristalli di Pirofosfato di Calcio luce polarizzata e compensata (1000x)

71 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio: Aspetti Ultrasonografici CONTROLLO GOTTA MALATTIA DA DEPOSITO DI CRISTALLI DI PIROFOSFATO DI CALCIO Thiele RG et al, Rheumatology 2007 CONFRONTO DEGLI ASPETTI ULTRASONOGRAFICI DEL GINOCCHIO DI UN SOGGETTO NORMALE, DI UN PAZIENTE CON GOTTA E DI UNO CON MALATTIA DA DEPOSITO DI CRISTALLI DI PIROFOSFATO DI CALCIO (SEZIONE TRASVERSA DEL GINOCCHIO IN FLESSIONE) In alto: strato anecoico di cartilagine jalina (c) che riveste la superficie ossea del femore distale (b). Al centro: segno del doppio contorno; le punte di freccia indicano i depositi di cristalli. In basso: gli asterischi indicano la presenza di depositi cristallini nel contesto della cartilagine jalina.

72 Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio: Aspetti Radiografici CALCIFICAZIONI a c b d della fibrocartilagine triangolare del carpo della fibrocartilagine dei menischi del ginocchio della sinfisi pubica della capsula e della membrana sinoviale delle articolazioni metacarpofalangee

73 Martens HA et al, Arthritis Rheum 2008 A PATIENT WITH A TUMOR OF THE FOOT The patient, an 89-year-old woman, was referred from another hospital to our outpatient clinic because of swelling of her left foot. The swelling had been present for 4 years and was slowly growing. At physical examination a tumor of 6 cm 8 cm was seen on the dorsal side of the left foot. Radiography showed a calcified mass at the first metatarsal bone (A), and magnetic resonance imaging revealed massive destruction of this bone by the mass (B). A biopsy revealed no malignancy, but the findings were suggestive of crystal disease. At aspiration, tophaceous material was obtained. Microscopic examination revealed rhomboid, moderately birefringent crystals as seen in calcium pyrophosphate dihydrate crystal deposition disease. Based on these findings, (destructive) tophaceous pseudogout was diagnosed.

74 MONOARTRITE riposo FANS e/o colchicina Malattia da Deposito di Cristalli di Pirofosfato di Calcio: Terapia artrocentesi e infiltrazione intra-articolare di steroidi POLIARTRITE CRONICA FANS e/o colchicina glucocorticoidi a basse dosi

75 Malattia da Deposito di Cristalli di Idrossiapatite (Ia) Periartrite calcifica frequente tolleranza (senza apparente infiammazione) Tendiniti e borsiti calcifiche infiammazione acuta per rottura e fuoriuscita dei cristalli [IA: DAMP] Artropatia acuta destruente (Milwaukee shoulder/knee syndrome) poliarticolare erosiva osteoartrosi

76 Malattia da Deposito di Cristalli di Idrossiapatite I cristalli di idrossiapatite (calcio fosfato, calcio carbonato) si depositano nella cartilagine, nella membrana sinoviale, nelle capsule, nei legamenti, nei tendini, nelle entesi e nelle borse. Non sono birifrangenti: il microscopio a luce polarizzata non permette la loro identificazione, a meno che non siano disposti in ammassi (aspetto di monete scintillanti) o il liquido sinoviale non sia trattato con il rosso di alizarina, che si lega ai depositi di calcio. Visibili alla microscopia elettronica.

77 Periartrite Scapolo-omerale

78 An 85-year-old woman presented with right shoulder pain and swelling and a large hematoma extending into the chest wall. Active range of motion was severely limited, and passive mobility was painful but largely unrestricted. She had had no recent trauma to the shoulder area. Arthrocentesis yielded a hemorrhagic noninflammatory fluid; no crystals were seen on polarized microscopy. Alizarin red staining of the synovial fluid showed rare hydroxyapatite crystals. All cultures were negative, and cancer was not detected by cytologic analysis. Radiography of the right shoulder was suggestive of degenerative arthritis and lateral distention of the subacromial bursa (Panel A). Three months later, the patient presented with similar clinical findings, although at this time radiography showed complete destruction of the humeral head (Panel B, arrow). Milwaukee shoulder, a rare arthropathy that mainly affects elderly women, was diagnosed, and the patient was treated conservatively. A year later, the patient presented with similar clinical symptoms and radiographic findings in the left shoulder and continues to have severely limited active and passive range of motion. Milwaukee shoulder is characterized by intraarticular or periarticular hydroxyapatite crystals and rapid destruction of the rotator cuff and the glenohumeral joint.

79 The patient, an 87-year-old woman, was referred to the rheumatology department for pain in the shoulders and left elbow, associated with increased markers of inflammation (C-reactive protein level 200 mg/liter). Active mobility of these joints had been severely limited for 4 months, leading to progressive incapacity of the arms. On physical examination, loss of the normal rounded contour of both shoulder muscles was apparent, with a palpable depression in the upper humeral area of the right shoulder Radiographs showed complete bilateral osteolysis of both the humeral head and the glenoid cavity of the scapula (B) and severe destruction of the radial head of the left elbow (C), with the presence of osteochondral loose bodies. Neuropathic arthropathy was initially suspected, but careful neurologic examination, spine magnetic resonance imaging, syphilis serology tests, and electromyography did not reveal an underlying neurologic disorder such as syringomyelia (1). Shoulder arthrocentesis yielded a hemorrhagic inflammatory fluid with no crystals seen on polarized microscopy. Alizarin red staining of the synovial fluid revealed hydroxyapatite crystals. The diagnosis of bilateral Milwaukee shoulder also affecting the left elbow was proposed, and the patient was treated successfully with a 4-week regimen of oral corticosteroids.

80 Malattia da Deposito di Cristalli di Idrossiapatite: Terapia FANS e/o colchicina/glucocorticoidi a basse dosi Infiltrazioni intra-articolari di glucocorticoidi

81

Artriti Microcristalline

Artriti Microcristalline Artriti Microcristalline Rossana Scrivo, MD, PhD Dipartimento di Medicina Interna e Specialita Mediche Reumatologia Direttore Prof. Guido Valesini 14.02.14 Le artriti microcristalline sono patologie infiammatorie

Dettagli

ARTROPATIE MICROCRISTALLINE

ARTROPATIE MICROCRISTALLINE ARTROPATIE MICROCRISTALLINE Malattie da deposizione di microcristalli nel liquido sinoviale. Queste sono costituite da: - Gotta - Pseudogotta - Artropatie da fosfato basico di Ca++ - Artropatie da ossalato

Dettagli

MALATTIE OSTEOARTICOLARI E DEI TESSUTI CONNETTIVI

MALATTIE OSTEOARTICOLARI E DEI TESSUTI CONNETTIVI MALATTIE OSTEOARTICOLARI E DEI TESSUTI CONNETTIVI 1-ARTRITI PRIMARIE 2-CONNETTIVITI E VASCULITI 3-ARTRITI DA AGENTI INFETTIVI 4-ARTROPATIE MICROCRISTALLINE 5-ARTROSI 6-AFFEZIONI DOLOROSE NON TRAUMATICHE

Dettagli

Gotta e artriti microcristalline

Gotta e artriti microcristalline Gotta e artriti microcristalline ALGORITMO DELLE ARTRITI Valutazione del numero di articolazioni coinvolte Impegno poliarticolare Impegno oligoarticolare Escludere Artrite Reumatoide: -fattore reumatoide,

Dettagli

ESISTONO DIVERSI TIPI DI OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI PRIMARIE CHE SONO DOVUTE ESSENZIALMENTE A : FISIOLOGICA USURA DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI INERE

ESISTONO DIVERSI TIPI DI OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI PRIMARIE CHE SONO DOVUTE ESSENZIALMENTE A : FISIOLOGICA USURA DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI INERE MARCATORI BIOCHIMICI DELL OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI SONO MALATTIE DEGENERATIVE DELLE ARTICOLAZIONI DOVUTE AD UN PRIMITIVO DETERIORAMENTO EVOLUTIVO DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI. ESISTONO DIVERSI TIPI

Dettagli

Caso clinico. Slide 1

Caso clinico. Slide 1 Paziente: TA, sesso femminile, 65 anni di età, 70 kg di peso Anamnesi patologica remota: ipertensione arteriosa da 2 anni (terapia con beta-bloccante); gonalgia sinistra da un anno, ritmo del dolore di

Dettagli

LA GOTTA: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Antonio Cherubini Università degli Studi di Perugia Azienda ospedaliera di Perugia

LA GOTTA: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA. Antonio Cherubini Università degli Studi di Perugia Azienda ospedaliera di Perugia LA GOTTA: IL PUNTO DI VISTA DEL GERIATRA Antonio Cherubini Università degli Studi di Perugia Azienda ospedaliera di Perugia The king of diseases and the disease of kings Eduardo Rosales, Presentazione

Dettagli

La Gotta è la più frequente forma di artrite infiammatoria nella popolazione anziana

La Gotta è la più frequente forma di artrite infiammatoria nella popolazione anziana La Gotta è la più frequente forma di artrite infiammatoria nella popolazione anziana causata dalla deposizione di cristalli di urato monosodico all interno delle articolazioni a seguito di iperuricemia

Dettagli

Metabolismo delle purine e delle pirimidine

Metabolismo delle purine e delle pirimidine Metabolismo delle purine e delle pirimidine BASI AZTATE PIRIMIDIA PURIA citosina timina (DA) uracile (RA) adenina guanina Monomero ucleotide zucchero + base azotata + gruppo fosfato ucleoside gruppo fosfato

Dettagli

ARTROPATIE DA CRISTALLI

ARTROPATIE DA CRISTALLI Le artropatie da cristalli sono un gruppo di condizioni caratterizzate dalla deposizione di cristalli a livello di strutture articolari o periarticolari e da processi infiammatori indotti dalla precipitazione

Dettagli

ARTROSI : Definizione

ARTROSI : Definizione ARTROSI : Definizione " Malattia non infiammatoria delle articolazioni mobili,caratterizzata da deterioramento della cartilagine articolare e da rimodellamento della giunzione osteocondrale e delle strutture

Dettagli

LO STATO DELL ARTE NELLA GESTIONE DELLA GOTTA

LO STATO DELL ARTE NELLA GESTIONE DELLA GOTTA 55 Congresso Nazionale SIGG LA GOTTA: UNA MALATTIA MISCONOSCIUTA NELL ANZIANO? LO STATO DELL ARTE NELLA GESTIONE DELLA GOTTA Marco A Cimmino Clinica Reumatologica, DI.M.I. UNIVERSITA DI GENOVA cimmino@unige.it

Dettagli

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista Docente di: Patologia Ortopedica Dr. Alessandro Lorusso Fisioterapista Docente di: Patologia ortopedica Patologia Ortopedica: Artrite Reumatoide L Artrite Reumatoide

Dettagli

APPROCCIO NUTRIZIONALE NELLE IPERURICEMIA E GOTTA 1. DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA

APPROCCIO NUTRIZIONALE NELLE IPERURICEMIA E GOTTA 1. DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA APPROCCIO NUTRIZIONALE NELLE IPERURICEMIA E GOTTA 1. DEFINIZIONE, CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA L iperuricemia è dovuta a un aumentata sintesi di acido urico oppure a una sua ridotta escrezione renale,

Dettagli

Artropatie da microcristalli. scaricato da

Artropatie da microcristalli. scaricato da Artropatie da microcristalli scaricato da www.sunhope.it Crystal-Related Arthropathies A crystal may be defined as a homogeneous solid in which the ions or molecules are bonded as closely as possible in

Dettagli

Il dolore osteo-artromuscolare

Il dolore osteo-artromuscolare UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE MEDICHE E CHIRURGICHE U.O.C. di Genetica e Immunologia Pediatrica - Scuola di Specializzazione in Genetica Medica Direttore: Prof.

Dettagli

Artriti da Microcristalli

Artriti da Microcristalli Artriti da Microcristalli Joseph L Hollander 400 X 1000 X Si accorse della presenza di microcristalli guardando al microscopio le particelle sospese sul liquido sinoviale dei pazienti con gotta Daniel

Dettagli

LA CLINICA E LA RADIOLOGIA ------------------------- UNA SINERGIA OPPORTUNA

LA CLINICA E LA RADIOLOGIA ------------------------- UNA SINERGIA OPPORTUNA LA CLINICA E LA RADIOLOGIA ------------------------- UNA SINERGIA OPPORTUNA Prof. Luigi Di Matteo Responsabile Sezione Malattie Meumatiche Clinica "Pierangeli Pescara Caso Clinico Signore di 76 anni, affetto

Dettagli

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia

ARTROSI ED ACIDO IALURONICO. A cura di Dr Marco Collarile. Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia ARTROSI ED ACIDO IALURONICO A cura di Dr Marco Collarile Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia 1. INTRODUZIONE L osteartrosi e di gran lunga l artropatia più diffusa nella popolazione

Dettagli

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG)

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Università degli Studi di Chieti Clinica Pediatrica Servizio Regionale di Reumatologia Pediatrica L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Dott.ssa L. Breda L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE DEFINIZIONE ARTRITE

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI

FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI FISIOPATOLOGIA DEL METABOLISMO DEGLI AMINOACIDI a) Patologie acquisite Carenze proteiche Deficit del ricambio proteico b) Patologie congenite molecolari Circa 60 patologie da deficit degli enzimi del metabolismo

Dettagli

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 12 13 Argomenti di Medicina Generale, Biologia, Sanità. 1 Lei non sa chi sono io : i ceffoni che ci hanno fatto vacillare 2 Vivisezione: capire cos è per

Dettagli

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma )

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) www.fisiokinesiterapia.biz Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) Patologia Renale nel Mieloma Condizione in cui la presenza di catene leggere di immunoglobuline monoclonali porta ad insufficienza

Dettagli

Osteoartrite. Primaria. Secondaria. Osteoartrite primaria o osteoartrosi o patologia degenerativa

Osteoartrite. Primaria. Secondaria. Osteoartrite primaria o osteoartrosi o patologia degenerativa Osteoartrite Primaria Secondaria Osteoartrite primaria o osteoartrosi o patologia degenerativa Viene definita come una condizione degenerativa dell articolazione caratterizzata da modificazioni dei tessuti

Dettagli

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. OSTEOPOROSI: DEFINIZIONE Affezione caratterizzata da riduzione della massa ossea E alterazione

Dettagli

ARTRITE REUMATOIDE. o Flogosi di tre o più articolazioni

ARTRITE REUMATOIDE. o Flogosi di tre o più articolazioni L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune, ad eziologia sconosciuta, caratterizzata da una sinovite simmetrica ed erosiva che interessa le articolazioni diartroidali,

Dettagli

PROGRAMMA CORSO di AGGIORNAMENTO REUMATOLOGICO

PROGRAMMA CORSO di AGGIORNAMENTO REUMATOLOGICO PROGRAMMA CORSO di AGGIORNAMENTO REUMATOLOGICO - 2012 GOTTA, IPERURICEMIA E COMORBIDITA : DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Concetti emergenti e nuove sfide Venerdì 25 Maggio 8,00-8,30 Registrazione

Dettagli

Nefropatia diabetica

Nefropatia diabetica Nefropatia diabetica Prevalenza di insufficienza renale cronica in base ai fattori di rischio Incidenza di insufficienza renale terminale stratificata per eziologia Nefropatia diabetica Sindrome caratterizzata

Dettagli

GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE UROLITIASI DEL GATTO Dott.ssa Miljana Glazar Libero professionista

GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE UROLITIASI DEL GATTO Dott.ssa Miljana Glazar Libero professionista GESTIONE NUTRIZIONALE DELLE UROLITIASI DEL GATTO Dott.ssa Miljana Glazar Libero professionista UROLITIASI Concrezioni macroscopiche o calcoli presenti nelle vie urinarie LOCALIZZAZIONE: Bacinetto renale

Dettagli

" TOPIC: Update e imaging nelle SpA" Maria Sole Chimenti, MD PhD Reumatologia, allergologia e immunologia clinica, Università di Roma Tor Vergata

 TOPIC: Update e imaging nelle SpA Maria Sole Chimenti, MD PhD Reumatologia, allergologia e immunologia clinica, Università di Roma Tor Vergata " TOPIC: Update e imaging nelle SpA" Maria Sole Chimenti, MD PhD Reumatologia, allergologia e immunologia clinica, Università di Roma Tor Vergata RHEU-1217122-0000-SIM-W-04/2019 Spondiloartriti (SpA) ASAS*

Dettagli

L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata

L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata L artrosi artrosi è una sindrome che colpisce le articolazioni sinoviali ed è caratterizzata Sul piano morfologico Sul piano anatomo-radiologico Sul piano clinico Da alterazioni della cartilagine e dell

Dettagli

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio

La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio La SINDROME METABOLICA Dr. Piero Montrasio CAM Polidiagnostico LA STORIA Fin dagli anni 50 venivano teorizzate sindromi che combinavano aterosclerosi, gotta e diabete. Con il passare del tempo tali sindromi

Dettagli

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA Ospedale San Donato, 29 gennaio 2011 LA REUMATOLOGIA E' LA SPECIALITA' CHE SI OCCUPA DELLE MALATTIE NON CHIRURGICHE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E DELLE MALATTIE SISTEMICHE

Dettagli

Prostanoidi. Effetti fisiologici Utero. Usi clinici di analoghi Abortigeno Travaglio di parto. Gastroprotezione. Occhio. Glaucoma

Prostanoidi. Effetti fisiologici Utero. Usi clinici di analoghi Abortigeno Travaglio di parto. Gastroprotezione. Occhio. Glaucoma Prostanoidi Effetti fisiologici Utero GI PGF2α, PGE1, PGE2: contrazione, dilatazione cervice PGE2, PGF2α: contrazione PGE1: muco gastrico Occhio PGE2, PGF2α: deflusso umor acqueo Usi clinici di analoghi

Dettagli

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE Definizione L ipertensione arteriosa è definita da un aumento dei livelli pressori al di sopra dei valori che sono comuni nella

Dettagli

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE a) osmotici mannitolo (Isotol), glicerina b) inibitori dell anidrasi carbonica acetazolamide (Diamox) c) risparmiatori di spironolattone (Aldactone, Spirolang),

Dettagli

Direzione. Razionale scientifico

Direzione. Razionale scientifico Direzione Emilio Filippucci, Università Politecnica delle Marche (Ancona) Walter Grassi, Università Politecnica delle Marche (Ancona) Annamaria Iagnocco, Università La Sapienza (Roma) Guido Valesini, Università

Dettagli

Corso di Nefrologia. Nefrourolitiasi. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P.

Corso di Nefrologia. Nefrourolitiasi. Prof Giovanni Pertosa. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P. Università di Bari DETO - Sezione di Nefrologia Direttore: Prof. F.P. Schena Corso di Nefrologia Nefrourolitiasi Prof Giovanni Pertosa Nefrourolitiasi Definizione Presenza nelle cavità calicopieliche di

Dettagli

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013 La triade glicemica nella gestione del diabete Glicemia

Dettagli

Cosa dovete sapere sulla gotta

Cosa dovete sapere sulla gotta In breve gli aspetti importanti sollevare questa pagina. Quelli con l arcobaleno Cosa dovete sapere sulla gotta 15698-1506 Quelli con l arcobaleno www.mepha.ch Quelli con l arcobaleno Informazioni per

Dettagli

Prostaglandine come farmaci

Prostaglandine come farmaci Prostaglandine come farmaci Attività biologiche dei prostanoidi (bronchi) Drenaggio umor acqueo (bronchi) PGD2 Utilizzo clinico dei prostanoidi antiprogestinico Abortivi Mifepristone = antiprogestinico

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS ANATOMIA ARTICOLAZIONE Osso Legamenti Cartilagine Sinoviale Tendini Borse ANATOMIA ARTICOLAZIONE BORSA Borse Capsula articolare Cercine CAPSULA ARTICOLARE

Dettagli

La terapia infiltrativa della spalla

La terapia infiltrativa della spalla Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Ortopedica, Traumatologica e Riabilitativa La terapia infiltrativa della spalla Prof. F. Zanchini Professore Aggregato di Ortopedia e

Dettagli

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA

IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS IPERTRIGLICERIDEMIA E PANCREATITE ACUTA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA ASPETTI ASSICURATIVI Associazione Italiana di Medicina dell Assicurazione Vita, Malattia e Danni alla Persona Milano 6 ottobre 2015 GIORNATA DI FORMAZIONE SULL ASSUNZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE DEI SINISTRI INSUFFICIENZA

Dettagli

SETTIMANA N. 1 dal 9/1/2017 al 13/1/\2017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/2017 Presentazione del corso 15.

SETTIMANA N. 1 dal 9/1/2017 al 13/1/\2017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/2017 Presentazione del corso 15. SETTIMANA N. 1 dal 9/1/017 al 13/1/\017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/017 Presentazione del corso 15.00 16.00 1 Letture magistrali 16.00 18.30,5 Conclusioni 18.30

Dettagli

Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity. Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350

Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity. Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350 I FARMACI BIOLOGICI ANTI TNF-α Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:340-350 TNF-alfa TNF-α IL-1 TNF-alfa ossidanti Prodotto

Dettagli

SPONDILITE ANCHILOSANTE

SPONDILITE ANCHILOSANTE SPONDILITE ANCHILOSANTE Rappresenta il principale sottotipo di un gruppo di malattie articolari tra loro correlate per la condivisione di quadri anatomopatologici, clinici, radiologici e per la familiarità:

Dettagli

OSTEOPOROSI CONOSCERLA PER CURARLA

OSTEOPOROSI CONOSCERLA PER CURARLA OSTEOPOROSI CONOSCERLA PER CURARLA OSTEOPOROSI CONOSCERLA PER CURARLA L Osteoporosi è una malattia di rilevanza sociale. La sua incidenza, con prevalenza per il sesso femminile, aumenta con l età sino

Dettagli

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche.

ENZIMI. Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. ENZIMI ENZIMI Un enzima è un catalizzatore (acceleratore) di reazioni biologiche. Catalizzatore = sostanza in grado di accelerare lo svolgimento di una reazione chimica e quindi di aumentarne la sua velocità,

Dettagli

Rimango a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e Le invio i miei più cordiali saluti

Rimango a Sua disposizione per ogni ulteriore chiarimento e Le invio i miei più cordiali saluti Da: Arianna Ferrara Sternotti [arianna.ferrara.sternotti@athena21.it] Inviato: mercoledì 15 febbraio 2012 10:36 A: patrociniosimfer@medik.net Oggetto: Richiesta patrocinio Allegati: Locandina.pdf; PROGRAMMA

Dettagli

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X

Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X Informazioni per il PAZIENTE Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X Cod. 88.99.2 lombare-femorale Cod. 88.99.3 whole body Cod. 88.99.4 lombare Cod. 88.99.1 polso Che cosa è la densitometria

Dettagli

Patologie anca e bacino

Patologie anca e bacino Patologie anca e bacino Distacco inserzionale tendine adduttori pubalgia, a dx sano a sx lieve sopra, marcata sotto Adduttori lesione e calcificazione a dx, pubalgia cronica sotto Infiammazione sinfisi

Dettagli

Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica

Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica Diagnosi e follow-up della Insufficienza Renale Cronica Poppi 20 Giugno 2015 Insufficienza renale cronica: danno renale che perdura da più di 3 mesi, GFR

Dettagli

Nel corso dell ultimo decennio, l ecografia ha. Il ruolo attuale dell ecografia nelle artropatie da microcristalli

Nel corso dell ultimo decennio, l ecografia ha. Il ruolo attuale dell ecografia nelle artropatie da microcristalli RUBRICA Reumatismo, 2009; 61(3):216-221 VIGNETTA RADIOLOGICA Il ruolo attuale dell ecografia nelle artropatie da microcristalli The current role of ultrasound in the assessment of crystal-related arthropathies

Dettagli

Tumefazioni cistiche della mano e del polso

Tumefazioni cistiche della mano e del polso Tumefazioni cistiche della mano e del polso 1. Le cisti dorsali rappresentano la grande maggioranza delle localizzazioni cistiche al polso e alla mano e, normalmente, sono in rapporto col legamento scafo-lunato,

Dettagli

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

FARMACOTERAPIA DELL ASMA FARMACOTERAPIA DELL ASMA 1-3% delle visite ambulatoriali 500000 ricoveri ospedalieri Più ricoveri pediatrici di qualsiasi altra malattia singola Più di 500000 morti annuali Delfino, Univ. Perugia TRATTAMENTO

Dettagli

MALATTIE CISTICHE DEI RENI

MALATTIE CISTICHE DEI RENI MALATTIE CISTICHE DEI RENI GENETICHE Autosomica dominante Reni policistici dell adulto Sclerosi tuberosa Malattia di von Hippel-Lindau Autosomica recessiva Reni policistici del bambino Nefroftisi giovanile

Dettagli

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale.

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale. La malattia celiaca è una condizione infiammatoria della mucosa del piccolo intestino che regredisce in seguito all eliminazione dalla dieta di alimenti contenenti glutine. Il disturbo primario del morbo

Dettagli

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO

DELL' ATEROTROMBOSI. Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO PATOGENESI DELL' ATEROTROMBOSI Pedara 15/05/2010 DOTT. N. MESSINEO L aterosclerosi coronarica rappresenta la causa principale della cardiopatia ischemica Cronica Acuta Angina stabile Cardiopatia dilatativa

Dettagli

Sintesi de novo dei ribonucleotidi purinici

Sintesi de novo dei ribonucleotidi purinici Sintesi de novo dei ribonucleotidi purinici origine metabolica dei nove atomi dell anello purinico: a differenza delle pirimidine, le basi puriniche vengono costruite sull anello di ribosio fosfato: sono

Dettagli

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione Le Ematurie Le Ematurie Le Ematurie Definizione L ematuria è un segno clinico di frequente riscontro in età pediatrica con una prevalenza dello 0,4-4,1 % che spesso pone molti quesiti e dubbi diagnostici

Dettagli

Trasformazioni fenotipiche cellulari

Trasformazioni fenotipiche cellulari Ontogenesi Anatomia Istologia Istopatologia Cellule Fluido tissutale Fibre Proteoglicani Glicoproteine Trasformazioni fenotipiche cellulari Frammentazione dei fasci di fibre collagene 1 Degenerazione adiposa

Dettagli

MANIFESTAZIONI REUMATOLOGICHE NELLE MALATTIE CRONICHE INTESTINALI

MANIFESTAZIONI REUMATOLOGICHE NELLE MALATTIE CRONICHE INTESTINALI MANIFESTAZIONI REUMATOLOGICHE NELLE MALATTIE CRONICHE INTESTINALI TORINO, 18 OTTOBRE 2014 L Artrite enteropatica o Enteroartrtite è una spondiloartrite che si sviluppa in pazienti affetti da IBD e altre

Dettagli

Patologia apparato locomotore

Patologia apparato locomotore Patologia apparato locomotore Artrosi ed artrite artrosi Artropatia cronica a carattere evolutivo Inizia con alterazioni della cartilagine e prosegue con modificazioni delle altre strutture articolari

Dettagli

" Correlati osteoarticolari e vascolari dell'iperuricemia asintomatica: studio ecografico.

 Correlati osteoarticolari e vascolari dell'iperuricemia asintomatica: studio ecografico. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE BIOMEDICHE Direttore: Prof. Andrea Fausto Piana INDIRIZZO IN FISIOPATOLOGIA MEDICA XXVIII CICLO " Correlati osteoarticolari e vascolari

Dettagli

Glomerulonefrite proliferativa mesangiale caratterizzata da deposizione prevalente di IgA nel mesangio. Descritta per la prima volta nel 1968, dopo la introduzione della tecnica di immunofluorescenza (malattia

Dettagli

Regolazione endocrina della crescita

Regolazione endocrina della crescita Regolazione endocrina della crescita Determinazione genica Dieta adeguata Assenza di malattie croniche e condizioni ambientali stressanti (che inducono rilascio di cortisolo attività catabolica) Livelli

Dettagli

CALCOLOSI RENALE E URINARIA

CALCOLOSI RENALE E URINARIA CALCOLOSI RENALE E URINARIA Definizione Per calcolosi renale o nefrolitiasi si intende la presenza nelle Cavità calico-pieliche di formazioni cristalline denominate calcoli derivanti dalla precipitazione

Dettagli

Pierre Auguste Renoir (1841-1919)

Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Pierre Auguste Renoir (1841-1919) Stadio finale dell artrite reumatoide Disegno tratto dall atlante di Robert Adams, pubblicato nel 1857, che mostra le tipiche deformazioni dell atrite reumatoide Artrite

Dettagli

Caratteristiche cliniche della gotta in una coorte di pazienti Italiani. Clinical features of gout in a cohort of Italian patients

Caratteristiche cliniche della gotta in una coorte di pazienti Italiani. Clinical features of gout in a cohort of Italian patients LAVORO ORIGINALE Reumatismo, 2009; 61(1):41-47 Caratteristiche cliniche della gotta in una coorte di pazienti Italiani Clinical features of gout in a cohort of Italian patients G. Zampogna, R. Andracco,

Dettagli

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo

U.T.E. Novate M.se. Dr. Lucchesi Giampaolo U.T.E. Novate M.se Anno Accademico 2011-2012 Dr. Lucchesi Giampaolo Osteoporosi Scoliosi Lombalgia Lombosciatalgia Tendiniti (periatrite, epicondilite, ecc) Lesioni ginocchio (crociati, menischi, ecc)

Dettagli

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie

ARTROSI DEFINIZIONE. Progressivamente coinvolge l osso, l sinoviale, la capsula e le strutture accessorie DEFINIZIONE Patologia cronica e degenerativa delle articolazioni che coinvolge tutte le componenti articolari: l usura della cartilagine è la sua caratteristica principale Progressivamente coinvolge l

Dettagli

OSTEOPOROSI. Francesca Romana Spinelli. Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma

OSTEOPOROSI. Francesca Romana Spinelli. Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma OSTEOPOROSI Francesca Romana Spinelli Cattedra di Reumatologia Sapienza Università di Roma OSTEOPOROSI Condizione patologica caratterizzata da riduzione della massa ossea e alterazioni della microarchitettura

Dettagli

Cause principali della gotta Da dove viene l acido urico

Cause principali della gotta Da dove viene l acido urico La gotta La gotta si manifesta tipicamente con forti dolori all alluce, dovuti alla presenza di cristalli di acido urico (urato monosodico monoidrato), in questa articolazione (ma puo colpire anche la

Dettagli

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE Con il patrocinio di: FOFI Università degli Studi di Torino Ordine dei Farmacisti della Provincia di Torino Federfarma Piemonte MATERIALE DIDATTICO

Dettagli

PAZIENTE IPERURICEMICO E GOTTOSO: FACCIAMO IL PUNTO

PAZIENTE IPERURICEMICO E GOTTOSO: FACCIAMO IL PUNTO PAZIENTE IPERURICEMICO E GOTTOSO: FACCIAMO IL PUNTO CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA a cura di Giovambattista Desideri Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell Ambiente,

Dettagli

Regione Campania. ASL Caserta 1. Direttore Generale Dott. Francesco Alfonso Bottino. Servizio Controllo Interno di Gestione

Regione Campania. ASL Caserta 1. Direttore Generale Dott. Francesco Alfonso Bottino. Servizio Controllo Interno di Gestione IT-18056 Regione Campania ASL Caserta 1 Direttore Generale Dott. Francesco Alfonso Bottino Servizio Controllo Interno di Gestione ISO 9002 Certificato 9122.ASLC 1 Versione 1. del 30/11/2004 Introduzione.

Dettagli

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI Malattia caratterizzata da trombosi arteriose e/o venose ricorrenti, aborti ripetuti, trombocitopenia,, in associazione a titoli medio-alti di anticorpi anti-fosfolipidi

Dettagli

Materiale del sito http://www.lezionidimedicina.altervista.org/ ARTRITI INFETTIVE

Materiale del sito http://www.lezionidimedicina.altervista.org/ ARTRITI INFETTIVE ARTRITI INFETTIVE PATOGENESI L artrite settica può insorgere per diverse vie: 1. per via ematica = nell eroinomane, nel paziente con catetere a permanenza o con endocardite 2. per inoculazione diretta

Dettagli

La Nefrolitiasi ruolo della clinica e del laboratorio. Dott.ssa Maria Rosa Caruso USC Nefrologia e Dialisi A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo

La Nefrolitiasi ruolo della clinica e del laboratorio. Dott.ssa Maria Rosa Caruso USC Nefrologia e Dialisi A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo La Nefrolitiasi ruolo della clinica e del laboratorio Dott.ssa Maria Rosa Caruso USC Nefrologia e Dialisi A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo Calcolosi renale definizione I calcoli renali sono aggregati di

Dettagli

Follow-up e imaging in radioreumatologia: artriti autoimmuni e gotta Ecografia muscolo-scheletrica

Follow-up e imaging in radioreumatologia: artriti autoimmuni e gotta Ecografia muscolo-scheletrica Follow-up e imaging in radioreumatologia: artriti autoimmuni e gotta Ecografia muscolo-scheletrica Fulvia Ceccarelli, Annamaria Iagnocco Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia

Dettagli

Acqua: nutriente essenziale

Acqua: nutriente essenziale Acqua: nutriente essenziale Funzioni dell acqua 1. Solvente delle reazioni metaboliche; 2. Regola il volume cellulare; 3. Regola la temperatura corporea; 4. Permette il trasporto dei nutrienti; 5. Permette

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica CORSO INTEGRATO DI SCIENZE PROFESSIONALIZZANTI 1 II ANNO- I Semestre Insegnamenti: Anatomia Patologica

Dettagli

Libretto informativo per pazienti affetti da GOTTA

Libretto informativo per pazienti affetti da GOTTA Prof. Leonardo Punzi Direttore U.O.C. di Reumatologia Azienda Ospedaliera - Università di Padova Libretto informativo per pazienti affetti da GOTTA A.Ma.R.V. Associazione Malati Reumatici del Veneto ONLUS

Dettagli

Seconda Parte Specifica di scuola - Nefrologia - 29/07/2015

Seconda Parte Specifica di scuola - Nefrologia - 29/07/2015 Domande relative alla specializzazione in: Nefrologia Domanda #1 (codice domanda: n.491) : In quale delle seguenti situazioni si potrà prevedere un'evoluzione più rapida verso l'insufficienza renale avanzata

Dettagli

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni Frequenza delle Mal. Reumatiche in Italia - SIR 1990 Malattia N casi % ARTROSI 4.500.000

Dettagli

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma

APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma APPROCCIO DIETETICO NEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA RENALE CRONICA Dott.ssa Maria Paola Rescio Università Campus Bio Medico di Roma L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA sindrome a genesi multipla: decorso cronico

Dettagli

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie Dr Marchi Rita Medico di Medicina Generale Presidente S.I.M.G di Ferrara 24 settembre 2016 Dati ISTAT 2012-2013,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA. XXIII Ciclo. Opzioni terapeutiche per il trattamento della gotta e delle iperuricemie nell anziano

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA. XXIII Ciclo. Opzioni terapeutiche per il trattamento della gotta e delle iperuricemie nell anziano UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Scienze della Senescenza Urologiche e Neurourologiche Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia della Senescenza XXIII Ciclo

Dettagli

COMPOSTI AZOTATI NON PROTEICI

COMPOSTI AZOTATI NON PROTEICI COMPOSTI AZOTATI NON PROTEICI I principali composti azotati non proteici la cui determinazione nei liquidi biologici riveste interesse clinico sono: UREA CREATININA ACIDO URICO BILIRUBINA Rappresenta il

Dettagli

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Gruppo Multidisciplinare sui Farmaci Biologici in Reumatologia Regione Emilia Romagna C. Salvarani,

Dettagli

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli 1-40136 Bologna Struttura Semplice di Reumatologia Prof. R. Meliconi Struttura Semplice Dipartimentale di Ecografia - Dr. S. Galletti Struttura Complessa Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tissutale - Prof.

Dettagli

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica CONFRONTO TRA LEA 2017 E DECRETO LORENZIN 2016 SULLE LIMITAZIONI PRESCRITTIVE DI TC E RMN SENZA MEZZO DI CONTRASTO ESAME(*) LEA 2017 Indicazioni prioritarie TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE.

Dettagli

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

ALTRE TECNICHE D INDAGINE ALTRE TECNICHE D INDAGINE RMN La RMN (Risonanza Magnetica Nucleare) e una tecnica d imaging che si basa sull assorbimento e sulla successiva cessione d energia da parte dei nuclei atomici di una determinata

Dettagli

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico

β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico 02 03 Ottobre 2009 IL LABORATORIO NELLE URGENZE ED EMERGENZE β 2 -microglobulina e KIM-1: punto di vista del clinico Annalisa Noce U.O.S.D. di Nefrologia e Dialisi Policlinico Tor Vergata Roma β 2 -microglobulina

Dettagli

Trasporto epiteliale

Trasporto epiteliale Trasporto epiteliale Rivestono le cavità e le superfici corporee: interfaccia tra gli spazi interni dell organismo e l ambiente Semplice rivestimento o funzione di regolazione (es:osmoregolazione) Trasporto

Dettagli

Scaricato da 1

Scaricato da  1 ESAME STANDARD DELLE URINE Campione di 10 ml in vetro o plastica sterilizzati ti Igiene per il prelievo Mitto intermedio Da esaminare entro 1-2 ore Conservare in frigo Trasporto ESAME STANDARD DELLE URINE

Dettagli

Il tessuto cartilagineo

Il tessuto cartilagineo Il tessuto cartilagineo CARTILAGINE Tessuto connettivo di sostegno costituito da cellule: Condroblasti, Condrociti, Condroclasti (che derivano dai monociti del sangue) La ECM è compatta e contiene: fibre,

Dettagli