Capitolo IX. Traffico di merci pericolose

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo IX. Traffico di merci pericolose"

Transcript

1 Capitolo IX Traffico di merci pericolose IX.1 - Trasporto su strada di merci pericolose IX.2 - Trasporto ferroviario di merci pericolose IX.3 - Flussi di merci pericolose rilevati dal commercio con l estero

2

3 IX.1 - Trasporto su strada di merci pericolose (1) La classificazione delle merci pericolose è riportata nell Annesso E del Regolamento ECE 1172/98; ciascuna categoria è, a tal riguardo, sia una divisione che una classe della classificazione del tipo di merce pericolosa definita dalla Direttiva 20017/CE del 29 gennaio Tali categorie sono riprese dall Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per strada (ADR, Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) del 30 settembre Nella rilevazione del trasporto su strada le differenti tipologie di merci, in base alle indicazioni del Regolamento Eurostat, vengono codificate secondo la classificazione internazionale NST/R a 24 raggruppamenti. Tab IX Classificazione ADR delle merci pericolose Classe ADR Descrizione della materia 1 Materie ed oggetti esplosivi 2 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione 3 Materie liquide infiammabili 4.1 Materie solide infiammabili 4.2 Materie soggette ad infiammazione spontanea 4.3 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili 5.1 Materie comburenti 5.2 Perossidi organici 6.1 Materie tossiche 6.2 Materie infettanti 7 Materie radioattive 8 Materie corrosive 9 Materie ed oggetti pericolosi diversi Tab. IX Trasporto merci su strada per gruppo merceologico (classificazione NST/R) - Anno 2004 Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Gruppi merceologici Tonnellate Tonnellate-km (migliaia) Valori assoluti % Valori assoluti % Cereali , ,2 Patate, legumi, frutta fresca , ,2 Animali vivi, barbabietole da zucchero , ,7 Legno e sughero , ,6 Tessili, cascami, altre materie prime animali o vegetali , ,4 Derrate alimentari, foraggiere , ,6 Oleaginosi , ,3 Combustibili minerali solidi , ,5 Petrolio greggio , ,0 Prodotti petroliferi , ,8 (1) Il Capitolo è stato curato dal Dott. Carlo Putignano dell ISTAT. Si ringrazia, pertanto, l Istituto Nazionale di Statistica per la preziosa collaborazione offerta e, in particolare, la Direzione Centrale delle Statistiche Economiche Congiunturali sulle Imprese, i Servizi e l Occupazione e la Direzione Centrale delle Statistiche sui Prezzi ed il Commercio con l Estero.

4 312 Capitolo IX Segue: Tab. IX Trasporto merci su strada per gruppo merceologico (classificazione NST/R) - Anno 2004 Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Gruppi merceologici Tonnellate Tonnellate-km (migliaia) Valori assoluti % Valori assoluti % Minerali di ferro, rottami e polvere , ,1 Altri minerali e cascami non ferrosi , ,2 Prodotti metallurgici , ,5 Cementi, calci, materiali da costruzione , ,3 Minerali greggi o manufatti , ,2 Concimi naturali e manufatti , ,5 Prodotti carbochimici, catrami , ,6 Prodotti chimici esclusi carbochimici o catrami , ,4 Cellulosa e avanzi di carta , ,9 Veicoli, materiale da trasporto, macchine , ,7 Articoli metallici , ,1 Vetro, vetreria, ceramica , ,6 Cuoio, tessili, abbigliamentoaltri manufatti , ,3 Articoli diversi , ,3 Totale , ,0 Dall analisi incrociata della classificazione NST/R e della classificazione ADR emerge che solo i prodotti petroliferi e parte dei prodotti chimici risultano classificati come merci pericolose; più precisamente solo le seguenti merci, appartenenti a quattro classi NST/R, risultano classificate anche tra le merci pericolose: - petrolio greggio; - prodotti petroliferi; - prodotti carbochimici, catrami; - prodotti chimici, esclusi carbochimici, catrami. Se si esclude il petrolio greggio che molto raramente è trasportato su strada, per gli altri prodotti che comprendono merci pericolose, tra il 2001 ed il 2004, non si riscontrano differenze elevate. Tab. IX Merci trasportate appartenenti alle quattro classi NST/R che comprendono anche merci pericolose - Anni Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Merci Tonnellate Migliaia di tonnellate-km ) Petrolio greggio ) Prodotti petroliferi ) Prodotti carboch., catrami ) Prodotti chimici non carbochimici o catrami Totale Al fine di analizzare il trasporto di merci pericolose in Italia, è opportuno esaminare, di seguito e dettagliatamente, tali quattro prodotti.

5 Capitolo IX 313 Il petrolio greggio Il trasporto su strada di petrolio greggio - che rientra completamente tra le merci pericolose - è praticamente trascurabile in Italia, come negli altri Paesi europei. Nel 2004 sono state trasportate su strada tonnellate, per un totale di tonnellate-km. È noto, infatti, che il traffico del petrolio greggio avviene in genere con modalità diverse dall autotrasporto (oleodotti o petroliere). I prodotti petroliferi Nel 2004 sono state trasportate su strada di tonnellate di prodotti petroliferi, per un totale di tonnellate-km. Il trasporto su strada di prodotti petroliferi costituisce una quota consistente del trasporto merci su strada, costituendo nel 2004 rispettivamente il 4,2% in termini di tonnellate e il 3,8% in termini di tonnellate-km, nel 2003 il 5,7% ed il 4,4%, nel 2002 il 5,0% ed il 4,1%, nel 2001 il 5,4% ed il 4,4%. Questi prodotti possono essere considerati tutti appartenenti al settore delle merci pericolose. Dall analisi dei dati, ottenuti dalla rilevazione campionaria ISTAT sul trasporto di merci su strada, risulta che tra i prodotti petroliferi la quota più rilevante delle merci, nel 2004 l 84,2% in termini di tonnellate e il 78,5% in termini di tonnellate-km, rientra nella classe 3 della classificazione ADR (materie liquide infiammabili). La quota restante rientra nella classe 2 della ADR (gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione). Tab. IX Trasporto di prodotti petroliferi per tipo di merce pericolosa - Anni Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Merci pericolose (classificazione ADR) Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,8 Materie liquide infiammabili , , , ,2 Totale , , , ,0 Merci pericolose (classificazione ADR) Tonnellate/Km % Tonnellate/Km % Tonnellate/Km % Tonnellate/Km % Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,5 Materie liquide infiammabili , , , ,5 Totale , , , ,0 I prodotti petroliferi nel 2004 risultano trasportati per una percorrenza media di 124,3 km, con una differenza sostanziale del percorso medio tra i gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione (169,2 km) e le materie liquide infiammabili (115,9 km). Tab. IX Percorrenza media del trasporto di prodotti petroliferi - Anni Chilometri Merci pericolose (classificazione ADR) Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione 230,5 171,0 173,5 169,2 Materie liquide infiammabili 122,4 123,4 101,4 115,9 Totale 130,4 127,0 107,3 124,3

6 314 Capitolo IX Il trasporto di prodotti petroliferi è svolto prevalentemente da imprese che operano in conto terzi. Nel 2004 sono state trasportate in conto terzi l 82,4% delle tonnellate e l 88,8% di tonnellatekm, mentre negli ultimi anni la percentuale di prodotti trasportati in conto terzi è andata via via aumentando. Tab.IX Prodotti petroliferi trasportati per titolo di trasporto - Anni Percentuali Titolo di trasporto Tonnellate Tonnellate-km Conto proprio 27,8 27,5 17,6 19,7 13,6 11,2 Conto terzi 72,2 72,5 82,4 80,3 86,4 88,8 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Come si può osservare dalla Tab. IX.1.7, una quota rilevante del trasporto di prodotti petroliferi si svolge nell ambito della stessa Provincia (il 29,7% delle tonnellate ed il 14,1% delle tonnellate-km) e la maggior parte nell ambito della Regione (66,8% delle tonnellate ed il 44,6% delle tonnellate-km.). Tab.IX Prodotti petroliferi trasportati nell ambito della Provincia, della Regione e tra Regioni - Anni Percentuali sulle tonnellate e sulle tonnellate-km Trasporto % su tonnellate % su tonnellate-km Entro la Provincia 33,4 39,1 29,7 13,8 18,6 14,1 Entro la Regione 68,1 72,3 66,8 47,3 50,1 44,6 Interregionale 31,9 27,7 33,2 52,7 49,9 55,4 Prodotti carbochimici e catrami Il trasporto su strada di prodotti carbochimici e catrami costituisce una quota di trasporto inferiore a quella dei prodotti petroliferi; nel 2004 sono state trasportate tonnellate di prodotti carbochimici e catrami per un totale di tonnellate-km. Tab. IX Trasporto di prodotti carbochimici e catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Tonnellate e percentuali Merci Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Merci non pericolose (a) , , , ,2 Merci pericolose (classificazione ADR) (b) , , , ,8 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,7 Materie liquide infiammabili , , , ,7 Materie solide infiammabili , Materie soggette ad infiammazione spontanea , ,8 - - Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili , , , ,4

7 Capitolo IX 315 Segue: Tab. IX Trasporto di prodotti carbochimici e catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Tonnellate e percentuali Merci Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Materie comburenti ,1 Materie corrosive , ,6 - - Materie pericolose diverse , ,9 Totale (a+b) , , , ,0 Tab. IX Trasporto di prodotti carbochimici e catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Migliaia di tonnellate-km e percentuali Merci Tonnellate- % Tonnellate- % Tonnellate- % Tonnellate- % km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) Merci non pericolose (a) , , , ,5 Merci pericolose (classificazione ADR) (b) , , , ,5 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,1 Materie liquide infiammabili , , , ,2 Materie solide infiammabili , Materie soggette ad infiammazione spontanea , ,0 - - Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili , , , ,0 Materie comburenti ,5 Materie corrosive , ,7 - - Materie pericolose diverse , ,7 Totale (a+b) , , , ,0 Non tutti i prodotti appartenenti al gruppo sono pericolosi; dalla Tab. IX.1.8, infatti, emerge come nel 2004 solo l 11,8 % delle tonnellate di tali merci trasportate sia stato classificato come pericoloso. In termini di tonnellate-chilometro, inoltre, le merci pericolose rappresentano il 25,5% di tale gruppo con una percorrenza media molto più elevata di quelle non pericolose (cfr. Tab.IX.1.9). Tra le merci pericolose, le quantità più rilevanti sono rappresentate dai gas compressi liquefatti o disciolti sotto pressione ( tonnellate). Tab. IX Percorrenza media del trasporto di merce pericolosa appartenente al gruppo dei prodotti carbochimici e catrami - Anni Chilometri Merci pericolose (classificazione ADR) Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione 214,9 169,7 203,1 172,5 Materie liquide infiammabili 222,3 151,7 125,5 146,2

8 316 Capitolo IX Segue: Tab. IX Percorrenza media del trasporto di merce pericolosa appartenente al gruppo dei prodotti carbochimici e catrami - Anni Chilometri Merci pericolose (classificazione ADR) Materie solide infiammabili 114, Materie soggette ad infiammazione spontanea 168,2-143,8 - Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili 163,5 111,8 57,5 194,2 Materie comburenti ,5 Materie corrosive ,1 151,3 Materie pericolose diverse ,7 Totale 222,6 167,6 194,1 167,9 Nel 2004 il trasporto di prodotti carbochimici e catrami, classificati come merci pericolose, evidenzia una percorrenza media unitaria di 167,9 km, con differenze significative tra i diversi gruppi dal momento che, come già sottolineato in precedenza, in questa classe sono compresi prodotti sostanzialmente diversi. Tab. IX Trasporto di prodotti carbochimici e catrami per titolo di trasporto - Anni Percentuali sulle tonnellate e sulle tonnellate-km Titolo di trasporto % su tonnellate % su tonnellate-km Conto proprio 29,5 20,7 13,3 11,5 13,7 14,0 Conto terzi 70,5 79,3 86,7 88,5 86,3 86,0 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Il trasporto di prodotti carbochimici e catrami, infine, è svolto prevalentemente da imprese che operano in conto terzi (86,7% delle tonnellate e 86,0% delle tonnellate-chilometro nel 2004). Tab. IX Prodotti carbochimici e catrami trasportati nell ambito della Provincia, della Regione e tra Regioni - Anni Percentuali sulle tonnellate e sulle tonnellate-km Trasporto % su tonnellate % su tonnellate-km Entro la Provincia 24,1 23,5 22,5 12,3 13,5 8,5 Entro la Regione 59,9 57,2 58,0 38,7 34,9 37,1 Interregionale 40,1 42,8 42,0 61,3 65,1 62,9 Nel 2004, come si può osservare dalla Tab. IX.1.12, una quota limitata del trasporto di prodotti carbochimici e catrami si svolge nell ambito della stessa Provincia ( 22,5% delle tonnellate e 8,5% delle tonnellate-km), mentre una quota rilevante del trasporto si svolge nell ambito della Regione (58,0% delle tonnellate e 37,1% delle tonnellate-km nella media nazionale).

9 Capitolo IX 317 Prodotti chimici esclusi carbochimici o catrami Il trasporto su strada di prodotti chimici esclusi carbochimici o catrami costituisce una quota di trasporto consistente. Nel 2004 sono state trasportate tonnellate di prodotti per un totale di tonnellate-km. Anche negli anni precedenti tali prodotti rappresentavano una quota rilevante del trasporto, con il 3-4% in termini di tonnellate e circa il 6% in termini di tonnellate-chilometro. Tab. IX Trasporto di prodotti chimici esclusi carbochimici o catrami, per tipo di merce pericolosa - Anni Tonnellate e percentuali Merci Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Tonnellate % Merci non pericolose (a) , , , ,7 Merci pericolose (classificazione ADR) (b) , , , ,3 Materie ed oggetti esplosivi , , , ,2 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,8 Materie liquide infiammabili , , , ,0 Materie solide infiammabili , , , ,2 Materie soggette ad infiammaz. spontanea , , ,1 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammazione , , , ,2 Materie comburenti , , , ,3 Perossidi organici , , , ,5 Materie tossiche , , , ,6 Materie infettanti , Materie radioattive Materie corrosive , , , ,0 Materie ed oggetti pericolosi diversi , , , ,4 Totale (a+b) , , , ,0 Anche in questo caso non tutti i prodotti appartenenti alla classe in esame sono pericolosi. Infatti, dalla Tab. IX.1.13 emerge che nel 2004 solo il 28,3% di tale gruppo era costituito da merci pericolose e che tale percentuale era del 27% nel 2003, del 28,7% nel 2002 e del 23,8% nel Ne consegue, quindi, che circa un quarto dei prodotti appartenenti a tale classe NST/R rientra nel campo di osservazione che, in particolare, evidenzia un gruppo di merci con caratteristiche molto eterogenee ed appartenente praticamente a tutte le classi ADR. Tab. IX Trasporto di prodotti chimici, esclusi carbochimici o catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Migliaia di tonnellate-km e percentuali Merci Tonnellate - km % Tonnellate - km % Tonnellate - km % Tonnellate - km % Merci non pericolose (a) , , , ,1 Merci pericolose (classificazione ADR) (b) , , , ,9 Materie ed oggetti esplosivi , , , ,2

10 318 Capitolo IX Segue: Tab. IX Trasporto di prodotti chimici, esclusi carbochimici o catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Migliaia di tonnellate-km e percentuali Merci Tonnellate - km % Tonnellate - km % Tonnellate - km % Tonnellate - km % Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , , , ,8 Materie liquide infiammabili , , , ,0 Materie solide infiammabili , , , ,1 Materie soggette ad infiammaz. spontanea , , ,1 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili , , , ,2 Materie comburenti , , , ,6 Perossidi organici , , , ,2 Materie tossiche , , , ,3 Materie infettanti Materie radioattive , Materie corrosive , , , ,0 Materie ed oggetti pericolosi diversi , , , ,4 Totale (a+b) , , , ,0 Le percorrenze medie unitarie, anche se diverse tra loro a causa della citata eterogeneità, sono mediamente elevate (Cfr. Tab. IX.1.15). Inoltre, il trasporto di prodotti chimici (esclusi carbochimici e catrami) è svolto quasi esclusivamente da imprese che operano per conto terzi (86,4% delle tonnellate e 92,5% delle tonnellate-km nel 2004). Tab. IX Percorrenza media nel trasporto di prodotti chimici, esclusi carbochimici o catrami per tipo di merce pericolosa - Anni Chilometri Merci pericolose (classificazione ADR) Materie ed oggetti esplosivi 292,0 215,0 363,9 231,2 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione 241,0 272,0 171,6 273,7 Materie liquide infiammabili 280,0 230,0 223,7 273,7 Materie solide infiammabili 158,0 213,0 327,5 273,7 Materie soggette ad infiammazione spontanea 280,0-91,0 136,9 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabile 245,0 374,0 409,4 273,7 Materie comburenti 140,0 91,0 151,6 273,7 Perossidi organici 420,0 218,0 204,7 336,9 Materie tossiche 280,0 408,0 91,0 109,5 Materie infettanti 561,0 136,0-222,4 Materie radioattive 0, Materie corrosive 280,0-221,7 - Materie ed oggetti pericolosi diversi 280,0 208,0 170,6 205,3 Totale 232,0 148,0 209,2 273,7

11 Capitolo IX 319 Tab. IX Trasporto di prodotti chimici, esclusi carbochimici e catrami per titolo di trasporto - Anni Percentuali sulle tonnellate e sulle tonnellate-km Titolo di trasporto % su tonnellate % su tonnellate-km Conto proprio 17,7 17,3 13,6 9,9 9,5 7,5 Conto terzi 82,3 82,7 86,4 90,1 90,5 92,5 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Nel 2004, come si può osservare dalla Tab. IX.1.17, una quota molto limitata del trasporto di prodotti chimici esclusi carbochimici e catrami si svolge nell ambito della stessa Provincia (14,0% delle tonnellate e 3,0% delle tonnellate-km), mentre la maggior parte si svolge tra Regioni diverse (59,0% delle tonnellate e 84,9% delle tonnellate-km.). Tab. IX Prodotti chimici, esclusi carbochimici o catrami trasportati nell ambito della Provincia, della Regione e tra Regioni - Anni Percentuali sulle tonnellate e sulle tonnellate-km Trasporto % su tonnellate % su tonnellate-km Entro la Provincia 20,6 18,4 14,0 4,2 3,5 3,0 Entro la Regione 45,0 43,2 41,0 16,0 15,8 15,1 Interregionale 55,0 56,8 59,0 84,0 84,2 84,9 Il trasporto di merci pericolose su strada in complesso In Italia nel 2004 (cfr. Tabb. IX.1.18 e IX.1.19) sono state trasportate su gomma tonnellate di merce pericolosa, per un totale di milioni di tonnellate-km. La maggior parte di tale merce è costituita da prodotti petroliferi ( tonnellate e circa milioni di tonnellate-km). Nel 2003 erano state trasportate su gomma tonnellate di merce pericolosa, per un totale di milioni di tonnellate-km. Per quanto riguarda la classificazione ADR ed in termini di tonnellate: - nel 2004 il 73,6% era costituito da materie liquide infiammabili (classe 3, che comprende benzina, metanolo, carburante, petrolio grezzo, oli minerali), il 15,1% da gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione (principalmente propano ed ammoniaca) e l 8,4% da materiali corrosivi (classe 8, che comprende acidi ed altre sostanze corrosive come l oleum, l acido solforico, l acido nitrico e cloridrico, l idrossido di sodio e potassio e le soluzioni di ipoclorito); al riguardo, solo queste tre classi rappresentavano, nello stesso anno, il 97,1% delle tonnellate di merce pericolosa trasportata su strada; - nel 2003, il 77,7% delle tonnellate era costituito da materie liquide infiammabili, il 12,6% da gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione (principalmente propano ed ammoniaca) ed il 7,4% da materie corrosive, per un ammontare, in termini percentuali, del 97,7% delle tonnellate di merce pericolosa trasportata su strada; - negli anni precedenti, sempre relativamente alle quantità, la distribuzione percentuale tra le diverse classi era rimasta simile (nel 2000 il 74,7% era costituito da materie liquide infiammabili, il 12,6% da gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione, ed il 7,0% da materiali corrosivi; nel 1999 il 78,5% era costituito da materie liquide infiammabili ed il 13,0% da gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione, mentre il 5,7% da materiali corrosivi).

12 320 Capitolo IX Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose secondo la classificazione NST/R e la classificazione ADR - Anno 2004 Tonnellate Merci pericolose (classificazione NST/R) Merci pericolose (classificazione ADR) Petrolio grezzo Prodotti petroliferi Prodotti carbochimici e catrami Prodotti chimici (esclusi prodotti carb. o catrami) Totale merci pericolose % Materie ed oggetti esplosivi ,1 Gas compressi, liquidi o disciolti sotto ,1 pressione Materie liquide infiammabili ,6 Materie solide infiammabili ,1 Materie soggette ad infiammazione spontanea ,1 Materie che a contatto con l acqua ,2 sviluppano gas infiammabili. Materie comburenti ,7 Perossidi organici ,3 Materie tossiche ,8 Materie infettanti Materie radioattive Materie corrosive ,4 Materie ed oggetti pericolosi diversi ,6 Totale ,0 Nel 2004 è stato rilevato anche il trasporto di materie esplosive (classe 1, con l esclusione dei trasporti militari, non compresi nell indagine). Relativamente alle materie solide infiammabili (classe 4.1, per es. zolfo, polvere di carbone, fieno), a differenza degli altri Paesi europei, sono state rilevate poche quantità in tutti gli anni, mentre scarse sono state anche le quantità rilevate per la classe 5.1 materie carburanti, che comprende, ad esempio, alcuni nitrati compresi tra i concimi. Dal 1998 (anno a partire dal quale si dispone di dati) non sono stati individuati trasporti di materiale radioattivo (classe 7), probabilmente perché in Italia, dopo la scelta del non nucleare, tale trasporto è raro e dovuto all eliminazione, non ancora completata, delle scorie prodotte in anni passati; negli altri Paesi europei dove esistono centrali nucleari attive, il trasporto avviene secondo itinerari strettamente sorvegliati e gran parte del peso è dovuto all imballaggio protettivo. Infine, altre sostanze radioattive usate per fini medici sono trasportate soprattutto per via aerea.

13 Capitolo IX 321 Fig.IX Merci pericolose secondo la classificazione ADR trasportate su strada - Anno 2004 Percentuali sulle tonnellate Materie comburenti 0,7 Materie tossiche 0,8 Materie corrosive 8,4 Materie ed oggetti pericolosi diversi 0,6 Altro 0,7 Gas compressi, liquidi o disciolti sotto pressione 15,1 Materie liquide infiammabili 73,6 Fig. IX Merci pericolose per tipo di prodotto (NST/R) trasportate su strada - Anno 2004 Percentuali sulle tonnellate Prodotti carbochimici e catrami; 2,5 Prodotti chimici (esclusi prodotti carb. e catrami); 14,9 Petrolio grezzo 0,2 Prodotti petroliferi; 82,3 Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose secondo la classificazione NST/R e la classificazione ADR - Anno 2004 Migliaia di tonnellate-km Merci pericolose (classificazione ADR) Petrolio grezzo Prodotti petroliferi Merci pericolose (classificazione NST/R) Prodotti carbochimici e catrami Prodotti chimici (esclusi prodotti carb. o catrami) Totale merci pericolose % Materie ed oggetti esplosivi ,2 Gas compressi, liquidi o disciolti ,4 Materie liquide infiammabili ,6 Materie solide infiammabili ,1

14 322 Capitolo IX Segue: Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose secondo la classificazione NST/R e la classificazione ADR - Anno 2004 Migliaia di tonnellate-km Merci pericolose (classificazione NST/R) Merci pericolose (classificazione ADR) Petrolio grezzo Prodotti petroliferi Prodotti carbochimici e catrami Prodotti chimici (esclusi prodotti carb. o catrami) Totale merci pericolose % Materie soggette ad infiammazione. spontanea ,1 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili ,3 Materie comburenti ,7 Perossidi organici ,2 Materie tossiche ,3 Materie infettanti Materie radioattive Materie corrosive ,2 Materie ed oggetti pericolosi diversi ,8 Totale ,0 Nel 2004 il trasporto di merci pericolose ha rappresentato il 5,2% del totale delle merci trasportate su strada, in termini di tonnellate, ed il 5,3% in termini di tonnellate-km. Nel 2003 le percentuali erano rispettivamente il 6,8% ed il 6,0%. Tab. IX Incidenza del trasporto di merci pericolose sul totale del trasporto merci su strada - Anni Tonnellate, migliaia di tonnellate-km e percentuali Merci tonnellate Merci pericolose Totale merci % di merci pericolose sul totale merci 6,8 6,3 6,8 5,2 migliaia di tonnellate-km Merci pericolose Totale merci % di merci pericolose sul totale merci 6,3 5,9 6,0 5,3 Flussi di merci e rischi ambientali a livello regionale I dati relativi al traffico totale di merci pericolose secondo la Regione di provenienza mostrano che, nel 2004, il 65,3% delle tonnellate trasportate proveniva da cinque Regioni (cfr. Tab. IX.1.21): Lombardia (24,3%), Veneto (12,8%), Piemonte (7,7%), Campania (7,4%), Toscana (7,0%) e Lazio (6,1%).

15 Capitolo IX 323 Tab.IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di provenienza - Anni Tonnellate Regione di origine tonnellate % tonnellate % tonnellate % Piemonte , , ,7 Valle d Aosta , , ,2 Lombardia , , ,3 Trentino-Alto Adige , , ,3 Veneto , , ,8 Friuli-Venezia Giulia , , ,9 Liguria , , ,4 Emilia- Romagna , , ,1 Toscana , , ,0 Umbria , , ,4 Marche , , ,5 Lazio , , ,1 Abruzzo , , ,8 Molise , ,0 Campania , , ,4 Puglia , , ,8 Basilicata , ,1 Calabria , , ,5 Sicilia , , ,2 Sardegna , , ,4 Italia , , ,9 Estero , , ,1 Totale , ,0 Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di provenienza - Anni Migliaia di tonnellate-km Regione di origine tonnellate- % tonnellate- % tonnellate- % km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) Piemonte , , ,0 Valle d Aosta , , ,1 Lombardia , , ,5 Trentino-Alto Adige , , ,0 Veneto , , ,8 Friuli-Venezia Giulia , , ,0 Liguria , , ,2 Emilia- Romagna , , ,1 Toscana , , ,8 Umbria , , ,0 Marche , , ,7 Lazio , , ,7 Abruzzo , , ,5 Molise , ,0 Campania , , ,9 Puglia , , ,0 Basilicata , ,1 Calabria , , ,5 Sicilia , , ,1

16 324 Capitolo IX Segue: Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di provenienza - Anni Migliaia di tonnellate-km Regione di origine tonnellate- % tonnellate- % tonnellate- % km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) Sardegna , , ,8 Italia , , ,8 Estero , , ,2 Totale , , ,0 Per quanto riguarda il traffico di merci pericolose secondo la Regione di destinazione (cfr. Tab. IX.1.23), nel 2004 il 51,1% delle tonnellate trasportate era diretto verso quattro Regioni: Lombardia (21,4%), Veneto (13,6%), Emilia Romagna (8,9%) e Piemonte (7,6%). Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di destinazione - Anni Tonnellate Regioni di destinazione tonnellate % tonnellate % tonnellate % Piemonte , , ,6 Valle d Aosta , , ,6 Lombardia , , ,4 Trentino-Alto Adige , , ,7 Veneto , , ,6 Friuli-Venezia Giulia , , ,7 Liguria , , ,3 Emilia- Romagna , , ,9 Toscana , , ,2 Umbria , , ,0 Marche , , ,0 Lazio , , ,3 Abruzzo , , ,0 Molise , ,6 Campania , , ,2 Puglia , , ,0 Basilicata , ,6 Calabria , , ,0 Sicilia , , ,5 Sardegna , , ,6 Italia , , ,2 Estero , , ,8 Totale , , ,0 Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di destinazione - Anni Migliaia di tonnellate-km Regioni di destinazione tonnellate - % tonnellate - % tonnellate - % km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) Piemonte , , ,1 Valle d Aosta , , ,5 Lombardia , , ,4

17 Capitolo IX 325 Segue: Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per Regione di destinazione - Anni Migliaia di tonnellate-km Regioni di destinazione tonnellate - % tonnellate - % tonnellate - % km (migliaia) km (migliaia) km (migliaia) Trentino-Alto Adige ,2 0 0, ,2 Veneto , , ,2 Friuli-Venez. Giulia , , ,1 Liguria , , ,1 Emilia- Romagna , , ,5 Toscana , , ,1 Umbria , , ,8 Marche , , ,2 Lazio , , ,1 Abruzzo , , ,6 Molise , , ,0 Campania , , ,6 Puglia , , ,7 Basilicata , , ,0 Calabria , , ,5 Sicilia , , ,4 Sardegna , , ,0 Italia , , ,1 Estero , , ,9 Totale , , ,0 Per poter comparare il rischio ambientale connesso al trasporto di merce pericolosa a livello regionale, sono stati calcolati alcuni indicatori. Nella Fig. IX.1.3 si presenta il rapporto tra tonnellate di merci pericolose caricate e superficie della Regione (espressa in ettari), mentre la Fig. IX.1.4 utilizza il rapporto tra merce pericolosa caricata e rete stradale della Regione. Sia che si consideri il primo o il secondo indicatore, i valori più alti si rilevano in Lombardia, Veneto e Liguria. I grafici, inoltre, evidenziano notevoli disparità nei livelli di merci pericolose caricate e scaricate nelle diverse Regioni. Fig. IX Indicatore di rischio ambientale: merce pericolosa caricata rapportata alla superficie della Regione - Anno 2004 Tonnellate di merce caricata/superficie della Regione in ettari Lombardia Veneto Liguria Campania Emilia- Romagna Marche Lazio Toscana Piemonte Friuli-Venezia Giulia Puglia Abruzzo Umbria Sicilia Sardegna Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Calabria Basilicata

18 326 Capitolo IX Fig. IX Indicatore di rischio ambientale: merce pericolosa caricata rapportata alla rete stradale della Regione - Anno 2004 Tonnellate di merce caricata/km di rete stradale Lombardia Veneto Liguria Emilia- Romagna Campania Toscana Lazio Friuli-Venezia Giulia Marche Sardegna Piemonte Puglia Umbria Trentino-Alto Adige Valle d'aosta Sicilia Abruzzo Calabria Basilicata Confronti internazionali Come già osservato, in base alla normativa comunitaria vigente, dal 1999 i Paesi dell Unione Europea sono tenuti a rilevare le quantità ed il tipo di merci pericolose trasportate su strada. L Italia ha inserito questo item nel questionario del trasporto merci su strada dal Dalla Tab. IX.1.25a emerge che, nel 2004, i Paesi in cui transita la maggiore quantità di merce pericolosa sono la Germania ( milioni di tonnellate-km), l Italia (10.384) e la Francia (8.701). Naturalmente, per una corretta comparazione dei dati, tali quantità devono essere rapportati alla dimensione del territorio, alla popolazione o alla produzione industriale di ciascuno Stato. Tab. IX.1.25a - Trasporto su strada di merci pericolose in alcuni Paesi europei Anni Milioni di tonnellate-km e variazioni percentuali Paesi Variazione % tonnellate - km (milioni) tonnellate - km (milioni) Austria ,0 Belgio ,9 Cipro ,7 Danimarca ,5 Estonia ,0 Finlandia ,3

19 Capitolo IX 327 Segue: Tab. IX.1.25a - Trasporto su strada di merci pericolose in alcuni Paesi europei - Anni Milioni di tonnellate-km e variazioni percentuali Paesi Variazione % tonnellate - km (milioni) tonnellate - km (milioni) Francia ,1 Germania ,8 Irlanda ,8 Italia ,8 Lettonia ,6 Lituania ,9 Lussemburgo ,2 Paesi Bassi ,5 Polonia : : Portogallo ,7 Regno Unito ,3 Rep. Ceca ,0 Slovacchia ,2 Slovenia ,1 Spagna ,1 Svezia ,6 Totale ,1 Fonte: Eurostat. Nel periodo il trasporto di merci pericolose nei Paesi europei è diminuito del 9,1%. Le variazioni riscontrate in tale lasso di tempo presentano, tuttavia, notevoli differenze tra i singoli Paesi, infatti, mentre in Spagna, Lettonia e Repubblica Ceca si è registrata una flessione superiore al 30%, in altri Paesi, quali Cipro, Danimarca, Slovenia e Svezia, c è stato un elevato incremento. Tab. IX.1.25b - Trasporto su strada di merci pericolose per tipo di merce nei principali Paesi europei (classificazione ADR) - Anno 2004 Milioni di tonnellate-km Merci pericolose Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Materie ed oggetti esplosivi : Gas compressi, liqu. o disc Materie liquide infiammabili Materie solide infiammabili Materie soggette ad infiammazione spontanea 298 : : Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili 28 : : 33 : Materie comburenti Perossidi organici 23 : : 21 : Materie tossiche Materie infettanti 6 : 21 : : Materie radioattive 22 : 42 : 37 Materie corrosive Materie ed oggetti pericolosi diversi Totale Fonte: Eurostat. Se si osserva la struttura per categoria di merce pericolosa nei principali Paesi europei (cfr. Tab. IX.1.26), si può rilevare che le percentuali più elevate si riscontrano per le Materie liquide infiammabili, per i gas compressi liquidi o disciolti sotto pressione e per le materie corrosive. Nel 2004 i prodotti liquidi infiammabili costituivano per l Italia, in termini di tonnellate-chilometro,

20 328 Capitolo IX il 64,6% del totale delle merci pericolose trasportate e tale percentuale è abbastanza vicina a quella riscontrata negli altri Paesi esaminati. Per la seconda classe in ordine di importanza, quella dei gas compressi liquidi o disciolti sotto pressione, si nota, invece, un incidenza più elevata in Italia (18,4%) rispetto agli altri Stati. Tab. IX Trasporto su strada di merci pericolose per tipo di merce nei principali Paesi europei (classificazione ADR) - Anno 2004 Percentuali Merci pericolose Germania Spagna Francia Italia Regno Unito Materie ed oggetti esplosivi 0,6 0,8 0,2 0,2 - Gas compressi, liqu. o disc. 11,8 16,3 12,9 18,4 11,5 Materie liquide infiammabili 57,3 52,6 66,0 64,6 63,8 Materie solide infiammabili 2,3 2,1 0,5 0,1 0,8 Materie soggette ad infiammazione Spontanea 2,2-0,2 0,1 - Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas infiammabili 0, ,3 - Materie comburenti 1,4 2,8 1,6 1,7 2,9 Perossidi organici 0, ,2 - Materie tossiche 3,2 2,3 1,6 1,3 2,6 Materie infettanti 0,0-0,2 0,0 - Materie radioattive 0,2-0,5 0,0 0,5 Materie corrosive 13,3 16,2 7,5 12,2 12,6 Materie ed oggetti pericolosi diversi 7,4 6,1 8,5 0,8 4,6 Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Fonte: Eurostat. Relativamente alle prime due classi di prodotti, associate ai prodotti petroliferi, gli elevati valori riscontrati in l Italia sono dovuti alla collocazione geografica della Penisola, divenuta nodo di transito nella via del petrolio, con il prodotto greggio che affluisce via mare nei porti-raffinerie e da qui si diparte nei mille rivoli dell autotrasporto diretti nelle varie località sia d Italia che d Europa. IX.2 - Trasporto ferroviario di merci pericolose Il nuovo Regolamento Eurostat sulle statistiche del trasporto ferroviario (EC n.91/2003), prevede la raccolta di informazioni sulle merci pericolose trasportate a decorrere dall anno 2004 limitatamente alle imprese ferroviarie di maggior dimensione. Per il periodo precedente sono disponibili solo pochi dati parziali relativi ad alcuni anni. Le categorie riportate nella Tab. IX.2.1 sono quelle definite nei regolamenti concernenti il trasporto internazionale di merci pericolose per ferrovia, solitamente denominati RID, approvati ai sensi della direttiva 96/49/CE del Consiglio del 23 luglio 1996 (riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al trasporto di merci pericolose per ferrovia) e successivi emendamenti. Tab. IX Trasporto di merci pericolose su ferrovia per categoria (classificazione RID) - Anno 2004 Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Classificazione RID Tonnellate % Tonnellate-km % Esplosivi , ,1 Gas compressi, liquidi o disciolti , ,3 Materie liquide infiammabili , ,0 Materie solide infiammabili , ,2 Materie soggette ad infiammazione. spontanea , ,5 Materie che a contatto con l acqua sviluppano gas inf , ,3

21 Capitolo IX 329 Segue: Tab. IX Trasporto di merci pericolose su ferrovia per categoria (classificazione RID) - Anno 2004 Tonnellate e migliaia di tonnellate-km Classificazione RID Tonnellate % Tonnellate-km % Sostanze comburenti , ,9 Perossidi organici , ,0 Sostanze tossiche , ,1 Sostanze infettanti 29 0,0 9 0,0 Materie radioattive 892 0, ,0 Materie corrosive , ,5 Sostanze pericolose diverse , ,2 Totale , ,0 Fonte: elaborazione ISTAT su dati Ferrovie dello Stato. Come si può osservare dalla Tab.IX.2.1, le principali merci pericolose trasportate per ferrovia sono i gas compressi solidi, liquidi o disciolti (che costituiscono il 24,2% delle tonnellate ed il 38,3% delle tonnellate-chilometro) e le materie liquide infiammabili (che rappresentano il 39,9% in termini di tonnellate e il 26,0% delle tonnellate-chilometro). Tab. IX Incidenza del trasporto di merci pericolose sul totale delle merci trasportate per ferrovia - Anni 2000 e 2004 Tonnellate, migliaia di tonnellate-km e percentuali Merci Tonnellate Tonnellate-km Tonnellate Tonnellate-km Totale merci Merci pericolose Incidenza % delle merci pericolose sul totale 5,7 6,4 7,7 8,2 Fonte: elaborazione ISTAT su dati Ferrovie dello Stato. Nel 2004, le merci pericolose rappresentavano una quota abbastanza significativa del totale delle merci trasportate per ferrovia, pari al 7,7% delle tonnellate ed all 8,2% delle tonnellate chilometro, con un incremento consistente rispetto al 2000 (cfr. Tab.IX.2.2). Per il 2000 è disponibile l analisi tra trasporto tradizionale e trasporto combinato e, a tale riguardo, l incidenza percentuale delle merci pericolose sul totale risulta più elevata nel trasporto combinato (cfr. Tab. IX.2.3) Tab. IX Incidenza del trasporto di merci pericolose sul totale delle merci trasportate per ferrovia - Anno 2000 Tonnellate, migliaia di tonnellate-km e percentuali Tipologia di trasporto Tonnellate % tonnellate Tonnellate-km % tonnellate-km Tradizionale , ,9 Contaneirizzato , ,5 Totale , ,4 Fonte: elaborazione ISTAT su dati Ferrovie dello Stato.

22 330 Capitolo IX Tab. IX Trasporto di merci pericolose su ferrovia per tipo di servizio - Anno 2000 Migliaia di tonnellate, migliaia di tonnellate-km e percentuali Tonnellate % Tonnellate-km % Tradizionale Esportazione , ,4 Importazione , ,2 Nazionale , ,2 Transito 4 0,1 2 0,2 Totale , ,0 Containerizzato Esportazione ,3 25 6,7 Importazione , ,6 Nazionale , ,6 Transito 0 0,0 0 0,0 Totale , ,0 Fonte: elaborazione ISTAT su dati Ferrovie dello Stato. Sulla base dei dati esposti per il trasporto merci su strada e per il trasporto ferroviario si può osservare che nel 2000 solo il 6% (in termini di tonnellate) delle merci pericolose è stato trasportato per ferrovia, mentre il 94% è stato trasportato su strada. In termini di tonnellate-km, le percentuali sono state rispettivamente del 12,5% e dell 87,5% (cfr. Tab. IX.2.5). Tab. IX Trasporto di merci pericolose su strada e per ferrovia - Anno 2000 Migliaia di tonnellate, migliaia di tonnellate-km e percentuali Modalità Tonnellate % Tonnellate-km % Percorrenza media in km Ferrovia , ,5 319,3 Strada , ,5 141,2 Totale , ,0 151,9 Fonte:ISTAT. IX.3 - Flussi di merci pericolose rilevati dal commercio con l estero Anno 2004 e anni precedenti In base ai dati ISTAT sul commercio con l estero, nel 2004 l Italia ha importato merci pericolose per 193 milioni di tonnellate - per un valore di milioni di euro - ed ha esportato oltre 25 milioni di tonnellate di merci pericolose per un valore di circa milioni di euro. Come è noto, l Italia importa molte materie prime ed esporta prodotti prevalentemente lavorati. Il saldo della bilancia dei pagamenti è, tuttavia, costantemente negativo ( milioni di euro nel 2004). Tab. IX Merci pericolose importate ed esportate in quantità e valore - Anni Quantità in migliaia di tonnellate e valori in milioni di euro Esportazioni Quantità Valore Valore medio unitario esportazioni 261,4 385,9 363,4 360,9 354,1 393,5

23 Capitolo IX 331 Segue: Tab. IX Merci pericolose importate ed esportate in quantità e valore - Anni Quantità in migliaia di tonnellate e valori in milioni di euro Importazioni Quantità Valore Valore medio unitario importazioni 132,5 219,6 213,8 196,1 198,9 213,4 Rapporto importazioni/esportazioni (in quantità) 7,2 7,3 7,1 7,9 7,3 7,5 Saldo esportazioni-importazioni (in valore) Fig. IX Saldo tra merci pericolose importate ed esportate in valore - Anni Milioni di euro Per quanto riguarda la tipologia di merce pericolosa, le classificazioni adottate attualmente (ADR per il trasporto merci su strada, RID per il trasporto ferroviario, IMDG per quello marittimo e OACI per quello aereo) sono comparabili a livello di grandi raggruppamenti. Le merci pericolose importate sono costituite in larga misura da liquidi infiammabili, generalmente sotto forma di prodotti petroliferi.

24 332 Capitolo IX Tab. IX Merci pericolose importate ed esportate in quantità e valore per tipologia di merce pericolosa - Anno 2004 Quantità in migliaia di tonnellate, valori in milioni di euro e valore medio in migliaia di euro Merci pericolose Importazioni Esportazioni Quantità Valori Valore Quantità Valori Valore medio medio unitario unitario Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione , ,9 Materie liquide infiammabili , ,6 Materie solide infiammabili , ,8 Materie soggette ad infiammazione spontanea , ,3 Materie comburenti , ,1 Perossidi organici , ,3 Materie tossiche , ,8 Materie corrosive , ,4 Materie ed oggetti pericolosi diversi , ,3 Totale , ,5 Fig. IX Merci pericolose importate per tipologia di merce - Anno 2004 Composizione percentuale delle quantità Materie tossiche 10,6 Materie comburenti 0,5 Materie corrossive 0,5 Materie ed oggetti pericolosi diversi 0,3 Gas compressi, liquefatti o disciolti sotto pressione 26,6 Materie solide infiammabili 14,1 Materie liquide infiammabili 47,6 Fonte:ISTAT.

Il traffico di merci pericolose. INDICE 1 Il commercio estero di merci pericolose pag. 1 2 Il trasporto su strada di merci pericolose in Italia pag.

Il traffico di merci pericolose. INDICE 1 Il commercio estero di merci pericolose pag. 1 2 Il trasporto su strada di merci pericolose in Italia pag. Il traffico di merci pericolose INDICE 1 Il commercio estero di merci pericolose pag. 1 2 Il trasporto su strada di merci pericolose in Italia pag. 9 Adattamento da: Ministero delle Infrastrutture e dei

Dettagli

Trasporto merci su strada

Trasporto merci su strada SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA 2 0 0 4 Settore Servizi Trasporto merci su strada Anno 2002 Contiene CD-Rom Informazioni n. 26-2004 SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO

Dettagli

Il trasporto merci su strada Anni 2006-2007

Il trasporto merci su strada Anni 2006-2007 2 aprile 2010 Il trasporto merci su strada Anni 2006-2007 L Istituto nazionale di statistica rende disponibili le statistiche sul trasporto di merci su strada relative agli anni 2006 e 2007. La produzione

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Maggio 20 L'utilizzo del Cloud Computing nelle imprese con almeno 10 addetti L Istat realizza

Dettagli

ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE

ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE ITALIA: INTERSCAMBIO COMMERCIALE CALZATURE PRIMO TRIMESTRE 2009 Interscambio commerciale CALZATURE andamento nei primi 3 mesi 2009 rispetto ai primi 3 mesi 2008 ITALIA EXPORT Materiale di tomaio (000 paia)

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012

IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 2012 IL COMMERCIO ESTERO DELL ITALIA NEL I TRIMESTRE 212 Nei primi tre mesi del 212 il valore delle esportazioni italiane di merci è aumentato del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo del 211 per un totale

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA

TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2007 13 marzo 2008 Nel 2007 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento dell 8 per cento rispetto al 2006 (più 6,1 per cento verso

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio settembre 2007 12 dicembre 2007 Nel periodo gennaio-settembre 2007 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento dell 11,5 per cento rispetto

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a)

SERIE STORICHE. Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) SERIE STORICHE Tabella 9 - Esportazioni, importazioni e saldi della bilancia commerciale (milioni di euro) (a) Dati grezzi Dati mensili destagionalizzati Esportazioni Variazioni Importazioni Variazioni

Dettagli

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( )

L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa ( ) L evoluzione delle rapine in banca in Italia e in Europa (1990-2010) Roma, 27 maggio 2011 Asher Colombo Università di Bologna CALANO LE RAPINE IN BANCA DA DIECI ANNI N rapine consumate N rapine su 100

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2008 12 marzo 2009 Nel 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un leggero incremento (più 0,3 per cento) rispetto all anno precedente,

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012

RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 RISULTATI DELL INDAGINE CONGIUNTURALE RELATIVA AL II TRIMESTRE 2012 La produzione industriale per Paesi/1 230 Indice destagionalizzato della produzione industriale (Anno 2000=100) 220 Anni 2000-2012 210

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna

PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PANORAMA TURISMO Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PREMESSA 1. L analisi è stata condotta facendo riferimento ai dati MOVC dei singoli Comuni o territori balneari della Riviera

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio dicembre 2006 14 marzo 2007 Nel periodo gennaio-dicembre 2006 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento del 9 per cento rispetto allo

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL Notiziario ERSA 3-4/2006 Statistica/Contabilità Gianluca Dominutti Servizio Statistica Regione Friuli Venezia Giulia L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL 31.12.2005 L Istat, di intesa con le Regioni

Dettagli

SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II

SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II SICUREZZA NELL AUTOTRASPORTO PARTE II Trasporto di Merci pericolose: Obiettivo Sicurezza Elementi per la messa in sicurezza 23 LE MERCI PERICOLOSE: definizione Sono considerati materiali pericolosi ai

Dettagli

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).

aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia). aderente a Albergatori Città Metropolitana di Milano CITTA METROPOLITANA MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 13/09/16 Dati ufficiali - movimenti e flussi anno 2015 Milano e Città Metropolitana Caro Albergatore,

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 14 marzo 2003 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2002 Nel 2002 le esportazioni italiane hanno registrato una diminuzione in valore del 2,8 per cento rispetto al 2001. La contrazione, pur interessando

Dettagli

DONNE E UOMINI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA

DONNE E UOMINI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA Provincia autonoma di Trento Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza Ufficio per le politiche di pari opportunità DONNE E UOMINI NELLA RAPPRESENTANZA POLITICA Osservatorio statistico

Dettagli

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008 Nota trimestrale novembre 2008 Il lavoro in somministrazione nel terzo trimestre 2008: analisi dei dati degli archivi INAIL e INPS. Occupati, giornate retribuite e missioni avviate nel terzo trimestre

Dettagli

Centro Studi & Ricerche

Centro Studi & Ricerche Centro Studi & Ricerche IL TRASPORTO MERCI VIA STRADA IN ITALIA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI NEWSLETTER Ottobre 2007 Responsabile Dott. Domenico Barricelli Via Oglio n 9 Roma Tel. 06/8550263 fax 06/8554066

Dettagli

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo Paolo Rodighiero AD Dolomiti Bus S.p.A. Presidente sezione turismo Confindustria Belluno Mestre 22 maggio 2013 Movimento Turistico

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio giugno 2008 17 settembre 2008 Nel periodo gennaio-giugno 2008 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un incremento del 5,9 per cento rispetto

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 1. ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico nell anno 2013,

Dettagli

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison

Il divario nord-sud. Marco Fortis, Fondazione Edison Il divario nord-sud di Marco Fortis, Fondazione Edison Documento realizzato in occasione della tavola rotonda I punti di forza e di debolezza dell Italia Progetto Interesse Nazionale Con il contributo

Dettagli

Silvia Bruzzone Istat

Silvia Bruzzone Istat Incidenti stradali in Italia nel 2014 Silvia Bruzzone Istat 5 a Giornata Regionale della Sicurezza Stradale Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia Milano 24 novembre 2015 A che punto siamo? Gli incidenti

Dettagli

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 15 TURISMO CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 2003 11,7% 21,3% 21,7% 45,3% DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PPRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ANNO 2003 8,4% 23,2% 23,9% 44,4% 15.1 15.2

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 giugno 2013 I Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2013, rispetto al trimestre precedente, le vendite di beni sui mercati esteri risultano in diminuzione per le

Dettagli

ANNUARIO STATISTICO REGIONALE - ASR

ANNUARIO STATISTICO REGIONALE - ASR NEWSLETTER ASR Anno 4 Numero 4 aprile 2006 Direttore editoriale Antonio Lentini Redazione Eleonora Bartoloni Iris Eforti Paolo Longoni Nicolina Marino Antonietta Scala ANNUARIO STATISTICO REGIONALE - ASR

Dettagli

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327 SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo Esame A. G. 327 Audizione del Dr. Matteo Marzotto Presidente dell (15 marzo 2011) APPENDICE L INDUSTRIA TURISTICA ITALIANA ED IL CONTESTO

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 11 settembre 2013 II Trimestre 2013 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel secondo trimestre del 2013, la crescita congiunturale del complesso delle esportazioni dell Italia dello (+0,4%) è la sintesi

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014 La popolazione toscana al 1 gennaio 2013 marzo 2014 Il contesto nazionale La popolazione residente in Italia nell ultimo decennio è cresciuta sensibilmente. Complessivamente la variazione è stata pari

Dettagli

Trasporto merci su strada

Trasporto merci su strada istat Settore Servizi Trasporto merci su strada Anno 2001 A cura di: Carlo Putignano, Ivan Cosma Esposito, Donatella Berna, Giovanna Astori. Per chiarimenti sul contenuto della pubblicazione rivolgersi

Dettagli

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458

Dettagli

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Osservatorio regionale del commercio CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE Aprile 2015 Andamento della rete al dettaglio alimentare e

Dettagli

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE

LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE 13 giugno 2011 I Trimestre 2011 LE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE Nel primo trimestre 2011 si rileva una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, più marcata

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio 2016 a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO

Dettagli

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a: L'Istat ha pubblicato l edizione 2011 di Noi Italia. Il sito offre un quadro d insieme dei diversi aspetti socio economici del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA 5 Maggio 2015 INDICE SINTESI... 3 ABITAZIONI... 4 ABITAZIONI OCCUPATE DA PERSONE RESIDENTI... 6 POPOLAZIONE E FAMIGLIE... 9 ABITAZIONI

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015

ANALISI E DIBATTITO SUI RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE E REGIONALI 2015 Venezia, Palazzo della Regione, lunedì 29 giugno 2015 Consiglio regionale del Veneto Osservatorio elettorale 2 INDICE La rappresentanza politica delle donne in Italia e in Europa 3 La rappresentanza femminile

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG 14 marzo #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 13mar2016 Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG Il Ministero dell Economia e delle Finanze ha recentemente pubblicato le statistiche sulle dichiarazioni

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro

Rilevazione sulle forze di lavoro 28 aprile 2010 Rilevazione sulle forze di lavoro Media 2009 Sul sito www.istat.it sono da oggi disponibili i dati della media 2009 della rilevazione sulle forze di lavoro. In questa statistica in breve

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2 al 29. Glossario: Arrivi: secondo la definizione dell ISTAT è il numero di clienti,

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE DISAGIO ECONOMICO: LE REGIONI PIU COLPITE Chi ha il punteggio più alto è stato meno colpito. Dato medio ITALIA = 100 DISAGIO ECONOMICO POSIZIONE REGIONI (punteggio

Dettagli

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012

Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Valutazione sull andamento congiunturale delle imprese cooperative biellesi I semestre 2012 Roberto Strocco Coordinatore Area Studi e Sviluppo del Territorio Unioncamere Piemonte Lo scenario internazionale

Dettagli

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie

Dettagli

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA

EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA EVOLUZIONE DELLA SPESA SANITARIA Le tabelle che seguono forniscono elementi di valutazione sull'andamento della spesa sanitaria pubblica e privata. La tavola 1 mette a confronto i dati nazionali relativi

Dettagli

Capitolo 16. Commercio interno

Capitolo 16. Commercio interno Capitolo 16 Commercio interno 16. Commercio interno Per saperne di più... Istat. I.stat: il tuo accesso diretto alla statistica italiana. Roma. http://dati.istat.it. Istat. Commercio al dettaglio: gennaio

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% Dati statistici sull energia elettrica in Italia - 2015 Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0% I dati definitivi sul bilancio elettrico del 2015 fanno registrare un aumento del

Dettagli

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Venezia, 24 novembre 2016 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto Riccardo Landi Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Per saperne di più... ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso

Dettagli

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED

Dettagli

Capitolo 2. Popolazione

Capitolo 2. Popolazione Capitolo 2 Popolazione 2. Popolazione Dinamica della popolazione residente Al 31 dicembre 2012 la popolazione residente in Italia è pari a 59.685.227 unità; rispetto al 1 gennaio 2012 - anno in cui la

Dettagli

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA

COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA COMMERCIO ESTERO MARCHE TUNISIA DATI GEN SET 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE 1 Esportazioni Marche vs Tunisia periodo Nel periodo Gennaio Settembre 2010 la regione Marche ha esportato

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane L andamento congiunturale e l attrattività delle regioni Mauro Politi Francesca Petrei ISTAT - Direzione Centrale delle Statistiche

Dettagli

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route

ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route ADR: Accord Européen Relatif au Transport International des Marchandises Dangereuses par Route (European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road) L European Agreement

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale

Le esportazioni del vino veneto Maria Teresa Coronella Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Vino veneto Strumenti per la competitività I contenuti della trattazione Il contesto socio-economico Le esportazioni

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico

Dettagli

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010 Nel 2010 la richiesta di energia elettrica sulla rete in Italia è risultata pari a 330,5 TWh, circa il 3% in più rispetto all anno precedente.

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia e in Toscana. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in e in Direzione Studi e Ricerche Firenze, 31 Maggio 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 L olivicoltura e la viticoltura in e in 3 Le sfide

Dettagli

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro

Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro 7,1 7,1 7,1 7, 7, 6,9 6,9 6,7 6,7 6,5 6,5 8. Benessere soggettivo 119 Aumenta la soddisfazione ma anche l incertezza per il futuro Nel, l indicatore relativo alla soddisfazione per la vita nel complesso

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane Le esportazioni delle regioni italiane Gennaio - giugno 2004 17 settembre 2004 Nel primo semestre 2004 il valore delle esportazioni italiane ha registrato un aumento del 5,7 per cento rispetto allo stesso

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE: LE ESPORTAZIONI Dicembre 2015 Esportazioni delle regioni italiane gennaio- settembre (valori assoluti, composizione e variazioni %) Ripartizioni e regioni 2014 2015 2014/2015

Dettagli

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007

Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani. Periodo 2005 2007. Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Esportazioni di prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 Le esportazioni dei prodotti agroalimentari italiani Periodo 2005 2007 LE PASTE ALIMENTARI Conserve di tartufo NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni

Dettagli

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA A seguito delle difficoltà in cui versano molte banche italiane, nell ultimo anno (maggio 2016 sullo stesso mese del 2015) gli impieghi bancari

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

IL PORTO DI MONOPOLI RAPPORTO STATISTICO Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Marzo 2017

IL PORTO DI MONOPOLI RAPPORTO STATISTICO Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale. Marzo 2017 IL PORTO DI MONOPOLI RAPPORTO STATISTICO 2009-2016 1 Marzo 2017 A cura dell ufficio statistiche dell Autorità Portuale di Bari Segretario Generale Dal 2009 a tutto il 2016 nel porto di Monopoli si sono

Dettagli