In Lombardia lo psicologo è «low cost»
|
|
- Sergio Moretti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2
3 CORRIERE DELLA SERA ON LINE (http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_ottobre_19/settimana-benessere-psicologico shtml LA SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO In Lombardia lo psicologo è «low cost» Pacchetti da tre sedute a euro, intese con la Guardia di Finanza, ordini e imprese MILANO - Un pacchetto da tre sedute a prezzi «calmierati»: 90 euro per uno psicologo, 120 per lo psicoterapeuta. È l'era della psicologia «low cost». A lanciarla l'ordine lombardo degli psicologi, a Milano in occasione dell'apertura della Settimana del benessere psicologico, in programma da lunedì 19 fino al 31 ottobre con consulenze gratuite in oltre mille studi della regione. Il lettino dello specialista alla portata di tutti: questo il senso dell'iniziativa ispirata dai ripetuti appelli dell'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, a non lasciare soli i cittadini provati dalla crisi. Per metterla in pratica, gli psicologi lombardi stanno siglando protocolli d'intesa con enti, istituzioni e aziende per dare al maggior numero di persone possibile, l'opportunitá di rivolgersi, in caso di bisogno, a uno «specialista della mente», senza dover affrontare grossi impegni economici. «Ci siamo accorti che in Lombardia c'è un grande bisogno di psicologia - spiega Enrico Molinari, presidente dell'ordine lombardo - e l'incremento delle richieste di aiuto da parte dei cittadini è da legare a condizioni di stress derivante dalla vita quotidiana aggravate dalla crisi degli ultimi anni che ha portato nuovi disagi e nuovi malesseri». Prima ad aderire al progetto «Psicologia a prezzi calmierati» è stata la Guardia di finanza, che ha già siglato l'accordo attivo da novembre, mentre sono in cantiere altre intese con l'ordine degli avvocati, degli architetti e dei commercialisti. Intese che permetteranno ai professionisti e alle loro famiglie l'accesso alle «offerte» degli psicologi. 19 ottobre 2009
4
5
6 SALUTE: IN LOMBARDIA LO PSICOLOGO E' 'LOW COST', ACCORDO CON ENTI E AZIENDE Milano, 19 ott. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Un pacchetto da tre sedute a prezzi 'calmierati': 90 euro per uno psicologo, 120 per lo psicoterapeuta. E' l'era della psicologia 'low cost'. A lanciarla l'ordine degli psicologi della Lombardia, a Milano in occasione dell'apertura della Settimana del benessere psicologico, in programma da oggi al 31 ottobre con consulenze gratuite in oltre mille studi della regione. Il lettino dello specialista alla portata di tutti: questo il senso dell'iniziativa ispirata dai ripetuti appelli dell'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, a non lasciare soli i cittadini provati dalla crisi. Per metterla in pratica, gli psicologi lombardi stanno siglando protocolli d'intesa con enti, istituzioni e aziende per dare al maggior numero di persone possibile, l'opportunita' di rivolgersi, in caso di bisogno, a uno 'specialista della mente', senza dover affrontare grossi impegni economici. "Ci siamo accorti che in Lombardia c'e' un grande bisogno di psicologia - spiega Enrico Molinari, presidente dell'ordine lombardo - e l'incremento delle richieste di aiuto da parte dei cittadini e' da legare a condizioni di stress derivante dalla vita quotidiana aggravate dalla crisi degli ultimi anni che ha portato nuovi disagi e nuovi malesseri". Prima ad aderire al progetto 'Psicologia a prezzi calmierati' e' stata la Guardia di finanza, che ha gia' siglato l'accordo attivo da novembre, mentre sono in cantiere altre intese con l'ordine degli avvocati, degli architetti e dei commercialisti. Intese che permetteranno ai professionisti e alle loro famiglie l'accesso alle 'offerte' degli psicologi. Hanno gia' firmato anche alcune imprese - aggiunge Molinari - e siamo sicuri che saranno sempre di piu' gli enti che seguiranno il loro esempio. La nostra proposta prevede che l'utente convenzionato possa acquistare un pacchetto di tre consulenze (rinnovabile per un paio di volte agli stessi prezzi) e poi decidere, se necessario, di proseguire il trattamento con prezzi altrettanto calmierati. La regola e' che un eventuale rialzo non superi il 20% della cifra iniziale". Sono gia' 300 gli psicologi che hanno sposato il progetto dell'ordine e i loro nomi sono consultabili sul sito L'obiettivo e' quello di "avvicinare la psicologia alle persone e diffonderne un'immagine 'amichevole', rompendo il pregiudizio che sia una cosa da ricchi", spiega Molinari. Un messaggio che diventa cruciale per intercettare "chi non ha retto ai colpi della crisi economica e chi non chiede aiuto perche' pensa che la terapia sia costosa e soprattutto lunga. Non e' cosi': le ricerche scientifiche sono concordi sul fatto che, entro l'ottava seduta, si ottiene gia' una forte remissione del sintomo". Sono sempre di piu' le famiglie costrette a fare i conti con depressione, ansia, preoccupazione per il futuro. E sono soprattutto i problemi economici "ad avere forti ricadute sulla vita di coppia e sul rapporto genitori-figli", avverte Molinari. Famiglie spaccate dalla precarieta' del lavoro e dalle incertezze che pesano sul futuro. A cadere "sono soprattutto gli 'impreparati'", quelli che "non si aspettavano di dover affrontare difficolta' del genere, perche' la cultura pre-crisi li aveva convinti di essere al sicuro, a tempo indeterminato". Il progetto si affianca all'ormai noto 'psicologo di quartiere' che offre consulenze gratuite in diverse farmacie di Milano, allo psicologo scolastico e alle iniziative legate alla settimana del benessere psicologico che prevedono incontri gratis con lo psicologo in oltre mille studi lombardi (la lista e' consultabile sul sito Per informazioni sara' possibile chiamare al numero
7 SANITA': PSICOLOGI, IN LOMBARDIA MEZZO MILIONE DI VISITE ALL'ANNO Milano, 19 ott. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Cinquecentomila volte sul lettino dello psicologo. E' il carico di lavoro che gli oltre 12 mila psicologi e psicoterapeuti della Lombardia hanno affrontato nell'ultimo anno: mezzo milione di visite, 130 mila solo a Milano e provincia. Il bilancio e' stato reso noto nel capoluogo lombardo in occasione dell'apertura delle Settimane del benessere psicologico, in programma da oggi al 31 ottobre con consulenze gratuite in oltre mille studi della regione. Ma accanto al lavoro 'ordinario' fatto di interventi per la prevenzione e la cura di disturbi classici come ansia, depressione e stress, gli specialisti lombardi hanno affrontato anche un impegno 'straordinario': quello di sostegno per i cittadini colpiti dal terremoto in Abruzzo. La mobilitazione e' scattata a poche ore dal sisma del 6 aprile. Una task-force di psicologi dell'emergenza lombardi, coordinati da Fabio Muscionico, dell'ordine degli psicologi della Lombardia e' partita alla volta dell'aquila, al fianco della Protezione civile e degli operatori locali per affrontare le conseguenze psichiche del post-terremoto: assistenza alle vittime, accompagnamento dei lutti, organizzazione della vita nei campi, situazioni di estremo disagio abitativo e re-inserimento nella normale vita quotidiana. L'attivita', presentata oggi durante un convegno intitolato 'Gli psicologi rispondono alle nuove emergenze dei cittadini', e' durata dal 6 aprile al 3 ottobre scorso, la Lombardia ha garantito - a turno - 60 psicologi, uomini e donne, dall'eta' media di 37 anni
8 Con la crisi lo psicologo fa i saldi al manager MILANO 20/10/ La crisi economica ha colpito tutti. Al punto che i professionisti, come ha riscontrato il Comitato Unitario degli Ordini Professionali, hanno subito un calo del fatturato del 25% ed un settimo ha perso addirittura il lavoro. Condizioni che fanno sprofondare nel disagio psicologico, lo sa bene l'ordine degli psicologi della Lombardia che ha pensato di aiutarli con terapie a prezzo calmierato. Pacchetti di tre sedute a 120 euro, se si sceglie lo psicoterapeuta e di 90 euro nel caso dello psicologo. Saldi che sono stati annunciati ieri nel corso della presentazione Le Settimane del Benessere. Per quattordici giorni (da ieri sino al 31 ottobre) mille psicologi tra Milano ed il resto della Lombardia aprono i loro studi per offrire consulenze gratuite a tutti i cittadini che possono prenotarsi telefonando al numero verde o collegandosi al sito benessere. Questa promozione, assieme alle iniziative dello psicologo di quartiere, di quello in farmacia e quello scolastico, è con le sedute a prezzo calmierato, concordate con enti ed ordini professionali la risposta anti crisi degli psicologi. I quali sono professionisti proprio come quelli che vogliono curare a prezzi scontati. I primi ordini professionali ad aver usufruito di quest'opportunità sono quelli degli avvocati, degli architetti e dei commercialisti. Ma siccome non è solo la crisi economica a creare disagi psicologici tra i primi enti ad aderire c'è la Guardia di Finanza.
9
10
11
12 In Lombardia psicologo "low cost" Accordo firmato con enti e aziende La Guardia di finanza è stata la prima ad aderire al progetto ed ha già siglato l accordo attivo da novembre, mentre sono in cantiere altre intese con l ordine degli avvocati, degli architetti e dei commercialisti depressione Milano, 19 ottobre Un pacchetto da tre sedute a prezzi calmierati': 90 euro per uno psicologo, 120 per lo psicoterapeuta. È l era della psicologia low cost. A lanciarla l Ordine lombardo degli psicologi, a Milano in occasione dell apertura della Settimana del benessere psicologico, in programma da oggi al 31 ottobre con consulenze gratuite in oltre mille studi della regione. Il lettino dello specialista alla portata di tutti: questo il senso dell iniziativa ispirata dai ripetuti appelli dell arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, a non lasciare soli i cittadini provati dalla crisi. Per metterla in pratica, gli psicologi lombardi stanno siglando protocolli d intesa con enti, istituzioni e aziende per dare al maggior numero di persone possibile, l opportunità di rivolgersi, in caso di bisogno, a uno specialista della mente', senza dover affrontare grossi impegni economici. "Ci siamo accorti che in Lombardia c è un grande bisogno di psicologia - spiega Enrico Molinari, presidente dell Ordine lombardo - e l incremento delle richieste di aiuto da parte dei cittadini è da legare a condizioni di stress derivante dalla vita quotidiana aggravate dalla crisi degli ultimi anni che ha portato nuovi disagi e nuovi malesseri". Prima ad aderire al progetto 'Psicologia a prezzi calmierati' è stata la Guardia di finanza, che ha già siglato l accordo attivo da novembre, mentre sono in cantiere altre intese con l ordine degli avvocati, degli architetti e dei commercialisti. Intese che permetteranno ai professionisti e alle loro famiglie l accesso alle offerte' degli psicologi. "Hanno già firmato anche alcune imprese - aggiunge Molinari - e siamo sicuri che saranno sempre di più gli enti che seguiranno il loro esempio. La nostra proposta prevede che l utente convenzionato possa acquistare un pacchetto di tre consulenze (rinnovabile per un paio di volte agli stessi prezzi) e poi decidere, se necessario, di proseguire il trattamento con prezzi altrettanto calmierati. La regola è che un eventuale rialzo non superi il 20% della cifra iniziale". Sono già 300 gli psicologi che hanno sposato il progetto dell Ordine e i loro nomi sono consultabili sul sito L obiettivo è quello di "avvicinare la psicologia alle persone e diffonderne un immagine amichevole', rompendo il pregiudizio che sia una cosa da ricchi", spiega Molinari. Un messaggio che diventa cruciale per intercettare "chi non ha retto ai colpi della crisi economica e chi non chiede aiuto perchè pensa che la terapia sia costosa e soprattutto lunga. Non è così: le ricerche scientifiche sono concordi sul fatto che, entro l ottava seduta, si ottiene già una forte remissione del sintomo". Il progetto si affianca all ormai noto psicologo di quartiere' che offre consulenze gratuite in diverse farmacie di Milano, allo psicologo scolastico e alle iniziative legate alla settimana del benessere psicologico che prevedono incontri gratis con lo psicologo in oltre mille studi lombardi (la lista è consultabile sul sito Per informazioni sarà possibile chiamare al numero
13 AFFARITALIANI Sito Web Internet/ I giovani? Navigano senza il consenso dei genitori Lunedí :42 Il 33% dei ragazzi fino a 18 anni che comunicano via internet o sms con sconosciuti non ne parlano con genitori o amici. Una situazione pericolosa, che potrebbe aprire la strada a conseguenze molto gravi: dal furto d'identità e di dati personali al contatto con pedofili. Molti genitori però non sono consapevoli dei rischi legati a questi media, spiega lo psicologo Salvatore Zavaglia, coordinatore della commissione sanità dell'ordine degli psicologi della Lombardia. Colpa, in parte, del digital divide, del fatto che molti adulti non conoscono internet, le sue potenzialità e i suoi rischi. Spesso sono convinti che il figlio si limiti a fare quel che deve, che usi internet per le ricerche scolastiche -aggiunge Zavaglia-. Scoprono che i loro ragazzi sono 'andati oltre' quando il danno è fatto. Quando, ad esempio, arriva una bolletta astronomica. Di fronte a questa situazione, molti genitori esprimono l'esigenza di conciliare le esigenze di tutela del minore dai pericoli della rete con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Certo, esistono filtri e altri sistemi per evitare che i ragazzi entrino in contatto con siti non adatti alla loro età, spiega l'esperto, ma il filtro migliore restano sempre i genitori che, con un minimo di competenza, lo aiutino a orientarsi. Esattamente come dovrebbe accadere davanti alla tv. Ma un uso poco responsabile della rete può portare anche a un eccessivo isolamento del bambino, alla cancellazione dei rapporti reali con i coetanei, sostituiti da legami esclusivamente virtuali. Il rischio - spiega Zavaglia - è quello di saltare una passaggio, proprio in un momento delicato come quello dell'adolescenza. Una fase necessaria per la costruzione della propria identità. Ad esempio vengono a mancare le relazioni con l'altro sesso, la sperimentazione delle prime delusioni e la loro gestione: Una volta persa questa opportunità, non si può portare indietro l'orologio, avverte Zavaglia.
14
15
16
www.servizisocialionline.it SEZIONE ARTICOLI Assistenza Domiciliare Minori: una buona prassi innovativa in provincia di Brescia di Silvia Clementi
www.servizisocialionline.it SEZIONE ARTICOLI Assistenza Domiciliare Minori: una buona prassi innovativa in provincia di Brescia di Silvia Clementi Si affronta qui un tema delicato per gli operatori che
dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE
dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE Sede: Distretto Sanitario - Via San Valentino 20, 3 piano Udine Numero Verde: 800.531.135
SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO 7-13 OTTOBRE 2013
SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO 7-13 OTTOBRE 2013 SCHEDA SINTETICA DI PROGETTO Allegato alla Domanda di contributo per attività culturali e di spettacolo TITOLO: Settimana del Benessere Psicologico
!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A
La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication G&P communication srl - Milano Dal web 1.0 al web 2.0 la grande rivoluzione web 1.0 Statico
Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca.
1. Insegna al tuo bambino la Regola del Quinonsitocca. Circa un bambino su cinque è vittima di varie forme di abuso o di violenza sessuale. Non permettere che accada al tuo bambino. Insegna al tuo bambino
Vacanze studio, tutto quello che c è da sapere
RASSEGNA WEB giornalettismo.com Data Pubblicazione: 07/06/2013 giornalettismo.com http://www.giornalettismo.com/archives/967721/vacanze-studio-tutto-quello-che-ce-da-sapere/comment-page1/#comment-972985
Associazione Culturale Millevolti
Associazione Culturale Millevolti Millevolti è un associazione culturale attiva in Milano e provincia. Da Maggio 2013 opera anche in Valle Camonica!! Scopo: favorire il benessere psicofisico individuale,
COMUNICATO STAMPA. Le attività delle Regioni per implementare il progetto nel territorio
COMUNICATO STAMPA Garanzia Giovani, i nuovi dati: sono 169.076 i giovani che si sono registrati, 36.566 sono stati già convocati dai servizi per il lavoro e 23.469 hanno già ricevuto il primo colloquio
ANSA. Giustizia: Oua a Letta, ottimistiche previsioni su civile
ANSA Giustizia: Oua a Letta, ottimistiche previsioni su civile (ANSA) - ROMA, 30 SET - "Con il premier Letta siamo d' accordo su una cosa importante: il Paese ha bisogno di interventi sulla giustizia a
La vostra salute, la nostra specialità
La vostra salute, la nostra specialità UniSalute: la prima assicurazione sanitaria in Italia per numero di clienti gestiti Leader nel mercato dei Fondi nazionali e delle Casse di assistenza. UniSalute
Associazione non profit La mela e il seme
Associazione non profit La mela e il seme per l educazione di bambini e ragazzi al ben-essere e per la prevenzione del disagio giovanile SONO UN GRANDE!!!! Progetto per l accrescimento dell autostima di
Ministero della Salute
Ministero della Salute Direzione generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: MALTRATTAMENTI AGLI ANZIANI Traduzione non ufficiale a cura di Katia Demofonti -
sicurezza sul lavoro Vota la sicurezza! REGIONE LIGURIA SCEGLI LA SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO
sicurezza Provincia di Genova Provincia di Imperia Provincia di Savona Provincia della Spezia sul lavoro Vota la sicurezza! REGIONE LIGURIA PIANO STRAORDINARIO DI FORMAZIONE IN TEMA DI SALUTE E SICUREZZA
Studio Carlin e Laurenti & associati
Studio Carlin e Laurenti & associati tel 0426.32.10.62 fax 0426.32.34.97 www.studiocla.it info@studiocla.it alla cortese attenzione dei Sigg. Clienti dello Studio LORO INDIRIZZI Circolare nr. 9 del 28
bilancio sociale 2008-2012
ASSOCIAZIONEERCOLEPREMOLI bilancio sociale 2008-2012 dati raccolti al 4 novembre 2012 ercole premoli e l associazione Nata alla fine degli anni 90, l Associazione porta il nome di un volontario impegnato
Che cosa è l Affidamento?
Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale
CHE COS È E A COSA SERVE IL COUNSELLING
CHE COS È E A COSA SERVE IL COUNSELLING Dal latino consilium: consiglio, parere. Counselling, deriva dal verbo inglese to counsel. L Oxford English Dictionary dà queste definizioni: 1. dare un parere a
Roberto Volpi, Mondadori Editore
Giuseppe Di Mauro Roberto Volpi, Mondadori Editore In realtà le famiglie crescono ad una velocità 7 volte superiore all aumento della popolazione (16 mln del 71, 22 mln nel 2001, +37%), ma vincono i single
Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011
Analisi dei dati dell Osservatorio sul disagio emotivo di Telefono Amico Italia. Rapporto annuale 2011 A cura del Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico-aziendali Università Cattolica
Il Consultorio Giovani OPEN G G
La richiesta d aiuto d del genitore per il figlio adolescente Il Consultorio Giovani OPEN G G Dr. Fiorello Ghiretti,, psicologo OPEN G G IL CONSULTORIO GIOVANI istituito nel 1990 è un servizio di prevenzione
YouLove Educazione sessuale 2.0
YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in
Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma. Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89. www.adatum.com
Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 www.adatum.com Sommario Introduzione... 3 Qual è lo scopo del progetto?... 4 A chi è rivolto l intervento?... 5 Come si articolerà il
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base
Georientiamoci. Parte la terza edizione del progetto didattico per l'orientamento scolastico
Georientiamoci. Parte la terza edizione del progetto didattico per l'orientamento scolastico Parte la 3a edizione di Georientiamoci, il progetto didattico per l orientamento promosso a livello nazionale
IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?
IL RUOLO DEL CAREGIVER Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO? Per i pazienti un sostegno indispensabile Per i Medici un riferimento Per le Istituzioni
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico
Beyond our differences
IL NOSTRO TEAM Siamo due ragazze di 25 e 24 anni e ci siamo conosciute al centro antiviolenza dove da sette mesi siamo volontarie di servizio civile. Una è giornalista, ma da sempre attenta ai temi della
Luca Milani C.Ri.d.e.e. & Unità di Ricerca in Psicologia Scolastica Università Cattolica di Milano
Luca Milani C.Ri.d.e.e. & Unità di Ricerca in Psicologia Scolastica Università Cattolica di Milano 1. I tempi cambiano 2. I dati del questionario 3. Bisogni e rischi 4. Istruzioni per l uso? 5. Indicazioni
Comunità della Paganella
COMUNITÀ della PAGANELLA PROGETTO Sportello Donna Comunità della Paganella Gennaio 2013 PREMESSE Nel 2011 la Comunità della Paganella ha elaborato il progetto intitolato La conoscenza delle donne, nell
ANSA-FOCUS/ CRISI FA MALE A SALUTE, MENO VISITE, FARMACI E CURE. CROLLA SPESE FAMIGLIE CHE RISPARMIANO ANCHE SUL MEDICO (ANSA) - ROMA, 19 APR - Quasi
ANSA-FOCUS/ CRISI FA MALE A SALUTE, MENO VISITE, FARMACI E CURE. CROLLA SPESE FAMIGLIE CHE RISPARMIANO ANCHE SUL MEDICO (ANSA) - ROMA, 19 APR - Quasi due milioni di anziani rinunciano a cure e farmaci,
Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: prese di posizione
Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: l Associazione Alzheimer Svizzera chiede un accompagnamento e un assistenza completi per i malati di demenza. Pensieri suicidi nelle persone affette da
Epap. Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale. Rassegna stampa del 7 settembre 2010 TESTATA TITOLO PAGINA
Epap Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale Rassegna stampa del 7 settembre 2010 TESTATA TITOLO PAGINA Il Sole 24 Ore Italia Oggi Dalle polizze ai mutui, si allarga l'attività sociale Pensioni,
Telefono Donna. Centro di ascolto e consulenza per la donna e la famiglia CHI SIAMO PERCHÈ SOSTENERCI
Telefono Donna Centro di ascolto e consulenza per la donna e la famiglia CHI SIAMO PERCHÈ SOSTENERCI Chi siamo Telefono Donna oltre 91.000 i casi seguiti Ispirato ai principi di solidarietà, responsabilità
RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014
Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:
"LIBRI SCOLASTICI - COME ORDINARE E RISPARMIARE ATTRAVERSO INTERNET"
"LIBRI SCOLASTICI - COME ORDINARE E RISPARMIARE ATTRAVERSO INTERNET" Pensare già nel mese di Agosto ai libri di scuola può sembrare esagerato, ma se vogliamo evitare l'affanno di settembre fatto di code
Prima di allegarvi il materiale diffuso in Conferenza, vi elenchiamo i punti principali della Conferenza medesima.
Si è svolta stamani, 1 ottobre, la prevista Conferenza Stampa, promossa dalla Cooperativa A.S.S.O. di Pescara sull'iniziativa di Assistenza gratuita agli anziani di Pescara svolta nei mesi di Agosto e
Donna Difesa Dott. Stefano Becagli Psicologo
Donna Difesa Dott. Stefano Becagli Psicologo Obiettivi Percorso di formazione che si pone l obiettivo di creare consapevolezza sul delicato tema della violenza. Il Progetto vuole fornire ai partecipanti
IL CENTRO PARLA CON NOI
Pesaro, in via Diaz n. 10 Tel 0721 639014 1522 parlaconnoi@provincia.ps.it CARTA DEI SERVIZI del Centro Antiviolenza provinciale Parla Con Noi La Carta è lo strumento che permette ai cittadini il controllo
I DATI DELLA CHAT DI TELEFONO AZZURRO 7 DICEMBRE 2010 3O GIUGNO 2014
I DATI DELLA CHAT DI TELEFONO AZZURRO 7 DICEMBRE 2010 3O GIUGNO 2014 L implementazione della chat in Telefono Azzurro è partita il 7 dicembre 2010, allineando l Italia ai diversi servizi di consulenza
I Servizi della Provincia di Rimini. a favore delle donne in difficoltà. e per il contrasto. della violenza di genere
I Servizi della Provincia di Rimini a favore delle donne in difficoltà e per il contrasto della violenza di genere Servizio Per Lei accompagnamento ed inclusione sociale per donne in difficoltà Come noto,
I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna
I Centri per le Famiglie dell Emilia-Romagna Sono 33. Obiettivo: un CpF per ogni distretto sanitario. 10 sono in Romagna Aree di attività dei CpF: Informazione (risorse e servizi per bambini e genitori,
Un alleanza per i diritti dei bambini e degli adolescenti del Mezzogiorno
Un alleanza per i diritti dei bambini e degli adolescenti del Mezzogiorno Crescere al Sud rappresenta un luogo d incontro tra realtà diverse, nazionali e locali, che hanno deciso di mettere in comune le
IL PICCOLO 12 OTTOBRE 2012
IL PICCOLO 12 OTTOBRE 2012 LA STAMPA 12 OTTOBRE 2012 OCCHIELLO. SIGLATO L ACCORDO CON LA PROVINCIA La Michelin crea un fondo speciale per favorire il lavoro nelle imprese [G. LO.] Sarà offerto un contributo
IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI
IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario
AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:
AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi
Vantaggi della sottoscrizione di più servizi associati alle tariffe ADSL e. telefono: stima del risparmio
Vantaggi della sottoscrizione di più servizi associati alle tariffe ADSL e telefono: stima del risparmio Indice: Introduzione 1 Il panorama delle Telecomunicazioni in Italia 1 L'evoluzione delle tariffe
CICLO DELLE PRENOTAZIONI
CICLO DELLE PRENOTAZIONI UNA SFIDA ANTICA Quando nuove tecnologie raggiungono un alto livello di diffusione, si aprono solitamente nuovi campi di applicazione. La combinazione della diffusione della Telefonia
IL WEB WRITING. di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale PARTE PRIMA. 15 0ttobre 2009
IL WEB WRITING di Vincenzo Rodolfo Dusconi, Esperto in Marketing e Comunicazione Legale 15 0ttobre 2009 PARTE PRIMA Perché gli studi professionali sottovalutano ciò che viene riportato nei testi del loro
ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei
ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA dei SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Questa Carta dei servizi ha lo scopo di raccontare quali sono le nostre attività e come si può accedere ai nostri servizi. La Carta è una straordinaria
INDAGINE LE DONNE AFFETTE DA LES E I MEDICI DI MEDICINA GENERALE:
INDAGINE LE DONNE AFFETTE DA LES E I MEDICI DI MEDICINA GENERALE: Il Lupus Eritematoso Sistemico: quale conoscenza, consapevolezza ed esperienza? Sintesi dei risultati di ricerca per Conferenza Stampa
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013
QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI elaborato dagli alunni della 3E a.s. 2012-2013 F= risposta degli alunni/figli G = risposta dei genitori F: 1- Cosa pensi della dipendenza elettronica?
CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI INTERVENTI IN FAVORE DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA - ANNO 2015
CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DI INTERVENTI IN FAVORE DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA - ANNO 2015 L anno duemila (201 ), il giorno del mese di in Siziano (Pv) presso la sede municipale in piazza G. Negri n.
Biblioteca di Segrate Guida ai Servizi
Dal 1 marzo la tua biblioteca cambia Biblioteca di Segrate Guida ai Servizi Novità! Dal 1 marzo la Biblioteca di Segrate è entrata a far parte di CUBI (Culture Biblioteche in rete), l unione del Sistema
Adotta anche Tu una legge per i bambini di Haiti. Presenta. Modificare la legge sulle adozioni e adottare in via d emergenza i
Adotta anche Tu una legge per i bambini di Haiti Presenta Modificare la legge sulle adozioni e adottare in via d emergenza i bambini dei paesi devastati da terremoti e altri disastri. Perché? Il terremoto
L art. 14 del REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE sancisce:
UTILIZZO INTERNET L art. 14 del REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE sancisce: 1. La Biblioteca può offrire ai propri utenti l accesso a Internet, come ulteriore strumento di informazione
Colloquio di vendita GRUPPO TELECOM ITALIA. La gioia di vendere
Colloquio di vendita GRUPPO TELECOM ITALIA La gioia di vendere Il nostro processo comunicativo 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) Presentazione Personale Feeling Motivo dell'incontro Conferma consulenza Analisi
Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 20 MARZO 2012
Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 20 MARZO 2012 I PROSSIMI INCONTRI 27 MARZO Rapporto famiglia-scuola: risorse e difficoltà I VIDEOGIOCHI Le principali
Gruppo per la Collaborazione tra Scuola e Famiglie GENITORI RAPPRESENTANTI NELLA SCUOLA Incontri formativi novembre 2013
Gruppo per la Collaborazione tra Scuola e Famiglie GENITORI RAPPRESENTANTI NELLA SCUOLA Incontri formativi novembre 2013 Breve saluto con tre slides. Chi siamo: fondamentalmente siamo genitori per genitori
Associazione Culturale Tiziana Vive ONLUS Via Cattaneo 3/A Landriano (PV)
In collaborazione con: Associazione Culturale Tiziana Vive ONLUS Via Cattaneo 3/A Landriano (PV) L Associazione Tiziana Vive A seguito del recente drammatico episodio di femminicidio che ha sconvolto la
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la
Progetto La casa di Pollicino
Progetto La casa di Pollicino Un servizio completo per rispondere alle necessità di bambini autistici e delle loro famiglie Mai più soli insieme si può! www.solidarietaeservizi.it 1 L ORIGINE Il progetto
Voci, esperienze, riflessioni delle famiglie. Genitori si diventa onlus
Voci, esperienze, riflessioni delle famiglie. Chi siamo, è un associazione familiare,nata nel 1999 dall'esperienza di alcuni genitori adottivi, è oggi presente in quasi tutte le Regioni italiane e svolge
PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere
PROGETTO BUTOKU 360 supporto allo studio, ascolto e benessere Il PROGETTO BUTOKU 360: supporto allo studio, ascolto e benessere è un progetto ideato dall A.S.D. BUTOKU KARATE- DO di Solaro, Associazione
RASSEGNA STAMPA DATI GIOCO D AZZARDO A ROMA. A cura di. Agenzia Comunicatio
RASSEGNA STAMPA DATI GIOCO D AZZARDO A ROMA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIOCO D'AZZARDO: CEIS DON PICCHI, "18% GIOVANI ROMANI VITTIME GIOCHI ON LINE, COLPITI SEMPRE PIÙ I DISOCCUPATI
Milano 15/04/2014. Alla cortese attenzione di: Prof.ssa Graziella Cotta Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Como Borgovico
100 Como (CO) Milano 15/04/014 Alla cortese attenzione di: Prof.ssa Graziella Cotta Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Como Borgovico Oggetto: relazione finale progetto Pochi pesci nella rete A.S.
Siglato il protocollo tra Consumatori e Ordine degli Psicologi La Carta dei diritti del consumatoreutente delle prestazioni psicologiche
Coordinato da Valeria Lai Agenzia Adiconsum - anno XIX - n. 20-6 aprile 2007 Stampato in proprio in aprile 2007 In questo numero: Siglato il protocollo tra Consumatori e Ordine degli Psicologi La Carta
Università per Stranieri di Siena Livello A1
Unità 9 Medici di base e medici specialisti In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base l uso
CARTA DEI SERVIZI. n. 3, 4 novembre 2013
CARTA DEI SERVIZI n. 3, 4 novembre 2013 Cos è il Consultorio Familiare Il Consultorio Familiare è un luogo che offre interventi di tutela, di prevenzione e di promozione della salute. In modo particolare
Il campione regionale
Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro della rete Internet e del cellulare da parte dei minori Dati regionali Il campione
Aiuto. Prenota la tua vacanza a Disneyland Resort Paris in pochi click!
Aiuto Prenota la tua vacanza a Disneyland Resort Paris in pochi click! Fase 1: I vostri desideri ()...1 Fase 2: Le nostre proposte...2 Fase 3 (): Riepilogo dell ordine ()...3 Fase 4 (): Identificazione
ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015
ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in
DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012
Centro Antiviolenza DEMETRA DONNE IN AIUTO Centro antiviolenza DATI STATISTICI 2012 L Associazione Demetra Donne in aiuto è stata fondata il 25 luglio del 2005 per aprire anche nel territorio lughese un
Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca
Percorsi di Crescita Percorsi di Ricerca L educazione è la continua riorganizzazione o ricostruzione dell esperienza John Dewey SERVIZI PER LE SCUOLE Accompagnare la scuola ad essere migliore, con i docenti
In caso di catastrofe AiTecc è con voi!
In caso di catastrofe AiTecc è con voi! In questo documento teniamo a mettere in evidenza i fattori di maggior importanza per una prevenzione ottimale. 1. Prevenzione Prevenire una situazione catastrofica
Fondazione Ariel. 2003-2013: da 10 anni stella guida delle famiglie con bambini disabili
Fondazione Ariel 2003-2013: da 10 anni stella guida delle famiglie con bambini disabili La Paralisi Cerebrale Infantile Una malatti a non prevenibile In Italia, un bambino su 500 nuovi nati è affetto da
SANITÀ: A FEBBRAIO SCIOPERI MEDICI FAMIGLIA FIMMG CONTRO MANOVRA
SANITÀ: A FEBBRAIO SCIOPERI MEDICI FAMIGLIA FIMMG CONTRO MANOVRA Roma, 14 gen. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - I medici di famiglia della Fimmg pronti a dare battaglia contro gli effetti della manovra 'salva-italià
Depressione e comportamento suicidario. Opuscolo informativo
Depressione e comportamento suicidario Opuscolo informativo Depressione La vita a volte è difficile e sappiamo che fattori come problemi di reddito, la perdita del lavoro, problemi familiari, problemi
Orientamento strategico alla scuola secondaria di secondo grado
Orientamento strategico alla scuola secondaria di secondo grado Presentazione Essere o non essere, questo il dilemma: se sia più nobile nella mente soffrire i colpi di fionda e i dardi dell oltraggiosa
per una legge regionale sul reddito minimo garantito
per una legge regionale sul reddito minimo garantito YES WE CASH! PER UNA LEGGE REGIONALE SUL REDDITO MINIMO GARANTITO Gli effetti della crisi, sempre più devastanti, sono ormai una realtà per tutti noi;
DO NOT DISTURBE IL NOSTRO TEAM
IL NOSTRO TEAM - Ho 30 anni, sono sposata e mamma di due bambini, sono laureata in Scienze archeologiche e lavoro in un negozio a conduzione familiare. Sono una consulente sessuale come secondo lavoro,
know it! do it! IL NOSTRO TEAM
IL NOSTRO TEAM Siamo due giovani psicologhe, due amiche fin dai primi anni dell'università, due compagne di viaggio. Da sempre siamo vicine a diverse tematiche sociali come disabilità, tossicodipendenza,
L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat
L'analisi del fenomeno della violenza attraverso le rilevazioni dell'istat Maria Giuseppina Muratore Pisa, 26 novembre 2013 Gli omicidi di donne: un quadro costante nel tempo Gli omicidi risultano in forte
Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
PROGRAMMA DI EDUCAZIONE ALLA CONSAPEVOLEZZA GLOBALE Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Villaggio Globale, 25 Maggio 2015 Ai Docenti della Scuola dell Infanzia e del
Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza
IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo
Previdenza individuale Protezione della famiglia e dei partner commerciali. I colpi del destino non bloccano la vita
Previdenza individuale Protezione della famiglia e dei partner commerciali I colpi del destino non bloccano la vita Previdenza individuale Vaudoise Proteggere la famiglia e l impresa Individuare le vostre
COME MISURARE LA VIOLENZA L indagine nazionale sulla sicurezza delle donne
t1 COME MISURARE LA VIOLENZA L indagine nazionale sulla sicurezza delle donne Roberta Barletta Ricercatrice ISTAT Diapositiva 1 t1 dimensioni altezza 0,7 larghezza 2,41 posizione 0,93-1,16 tabanell; 19/04/2006
SPORTELLO DI CONSULENZA PER DONNE IN DIFFICOLTA
1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 6 2. TITOLO AZIONE SPORTELLO DI CONSULENZA PER DONNE IN DIFFICOLTA 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ Analisi del Contesto Nel piano
APPENDICE. La presente appendice è valida a decorrere dal 6 gennaio 2014. UnipolSai Assicurazioni S.p.A. L Amministratore Delegato Carlo Cimbri
APPENDICE Con effetto dal 6 gennaio 2014 è nata UnipolSai Assicurazioni S.p.A., con sede legale in Bologna, Via Stalingrado, 45, società risultante dalla fusione per incorporazione in FONDIARIA - SAI S.p.A.
UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA
ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business la soluzione PER IL MERCATO CHE CAMBIA Enerpoint, attiva da oltre 12 anni nel settore Fotovoltaico e da sempre in prima linea per promuovere il cambiamento,
GRUPPO TELECOM ITALIA. Tel@com srl. La gioia di vendere. Colloquio di vendita
Tel@com srl GRUPPO TELECOM ITALIA La gioia di vendere Colloquio di vendita Il nostro processo comunicativo 1 Presentazione personale 2 Feeling 3Motivo dell'incontro 4 Presentazione Aziendale 5 Conferma
PROGETTO: SPORTELLO DONNA CENTRO DI ORIENTAMENTO FORMAZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE PER DONNE IMMIGRATE
PROGETTO: SPORTELLO DONNA CENTRO DI ORIENTAMENTO FORMAZIONE ED INTEGRAZIONE SOCIALE PER DONNE IMMIGRATE SOGGETTI PROPONENTI IL PROGETTO 1) Denominazione Cooperativa Servizi & Formazione Indirizzo Viale
CASA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Metti al sicuro la tua casa con una protezione quotidiana.
Metti al sicuro la tua casa con una protezione quotidiana. SAI COME TUTELARE LA CASA DAL RISCHIO SISMICO? Un terremoto può danneggiare l abitazione, ma anche in questa situazione YOU CASA prevede un indennizzo
La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico
Difensore Civico Regione Emilia-Romagna CORECOM Regione Emilia-Romagna La Rete siamo noi L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico Elena Buccoliero, sociologa Ufficio del Difensore civico
Nostro figlio e Internet
Nostro figlio e Internet Il mondo su Internet Internet è il nuovo strumento di comunicazione e di informazione. E' parte integrante del nostro quotidiano che permette di : INFORMARSI Navigando su Internet
Russia: Ice, abolizione sanzioni aiuterebbe export italiano. Russia: Ice, abolizione sanzioni aiuterebbe export italiano (2)
Russia: Ice, abolizione sanzioni aiuterebbe export italiano ZCZC3304/SXA OFI43181_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Russia: Ice, abolizione sanzioni aiuterebbe export italiano (ANSA) - FIRENZE, 10 MAR - Per l'export
La Regione Toscana contro il dolore. Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino
La Regione Toscana contro il dolore Il controllo e la cura del dolore sono diritti del cittadino Indice Insieme per curare il dolore inutile Misurare il dolore Controllare il dolore La morfina non è una
Linda Laura Sabbadini
La violenza e i maltrattamenti contro le donne I maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia Direttore Centrale ISTAT Perché un indagine sulla violenza sulle donne? Le denunce sono solo la
DIRITTO AL FUTURO. Bamboccioni a chi?
DIRITTO AL FUTURO Bamboccioni a chi? Diritto al futuro è un insieme di azioni del Ministero della Gioventù rivolte alle nuove generazioni, sui temi del lavoro, della casa, della formazione e dell autoimpiego.