Sistemi modulari: l'evoluzione dell'affidabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi modulari: l'evoluzione dell'affidabilità"

Transcript

1 Sistemi modulari: l'evoluzione dell'affidabilità Di Neil Rasmussen Suzanne Niles White Paper n. 76

2 Sintesi La natura ci insegna che la modularità rappresenta la soluzione ottimale per la sopravvivenza e la crescita dei sistemi più complessi. I sistemi modulari presentano uno straordinario vantaggio in termini di affidabilità derivante dalla fault tolerance (tolleranza all errore) che li caratterizza, e sono in grado di mantenere costante la propria capacità operativa, trasferendola dai moduli fuori uso ai moduli funzionanti durante le riparazioni. Nei data center, i design modulari sono già largamente adottati nelle nuove architetture fault-tolerant per sistemi di archiviazione e server. I data center continuano a trasformarsi sfruttando modelli presenti in natura. Anche la NCPI (Network-Critical Physical Infrastructure, infrastruttura critica di rete) deve imparare ad evolversi per supportare le nuove strategie di sopravvivenza, ripristino e crescita. 2

3 Introduzione La modularità è una tecnica affermata di organizzazione e semplificazione di un sistema complesso. Dalle applicazioni più elementari, come le torce elettriche, alle più complesse, come le cellule di un sistema, il record di successi della modularità è ineguagliabile. Tuttavia, nei sistemi personalizzati che hanno affrontato il passaggio evolutivo dai design monoblocco a quelli modulari, si incontrano scetticismo e incertezze fino a quando la modularità non si stabilisce e inizia a produrre i vantaggi tangibili che la contraddistinguono. La NCPI (Network-Critical Physical Infrastructure) dei data center sta attraversando una fase di transizione. Mentre gli attributi fisicamente evidenti delle architetture a blocchi, ovvero scalabilità, flessibilità, semplicità e portabilità, sono chiari e indiscutibili, esiste un aspetto del design modulare che in questo settore è diventato oggetto di discussione: l'affidabilità. Una classica e semplice analisi dell'affidabilità applicata a questo nuovo metodo operativo ( più parti equivalgono a un maggiore rischio di errore ) nella migliore delle ipotesi si dimostra incompleta, mentre nel peggiore dei casi può rivelarsi ingannevole. Lo scopo principale di questo documento è di illustrare, mediante l'osservazione di case study, in che modo la modularità sia in grado di produrre non soltanto vantaggi semplici e prevedibili, ma anche un beneficio generalmente sottovalutato, più sottile e profondo in termini di affidabilità: la fault tolerance. La fault tolerance intrinseca dei design modulari rappresenta un nuovo ed efficace strumento di difesa contro guasti ed errori, dotando i sistemi complessi di una strategia di affidabilità non soltanto adeguata, ma straordinariamente superiore. La natura ci insegna: vita primordiale La storia della modularità inizia molto tempo prima dei data center e delle torce elettriche. I sistemi non modulari primordiali, ovvero gli organismi unicellulari, popolavano la terra circa tre miliardi di anni fa. I fossili ci rivelano che nel tempo questi organismi hanno sviluppato conchiglie, tentacoli, bocche, braccia, chele e numerose altre strutture complesse. Alcuni di questi organismi sono cresciuti raggiungendo dimensioni sorprendenti, fino a quindici centimetri di larghezza. Questi complessi, compatti design unicellulari hanno dominato la catena alimentare primordiale della terra per miliardi di anni. Foto: gentile concessione di David Walker, Brian Darnton In seguito, circa 500 milioni di anni fa, si sono formati gli La complessa vita unicellulare primordiale organismi pluricellulari, i quali hanno avuto un'evoluzione molto rapida, impiegando solo alcune decine di milioni di anni per effettuare un processo evolutivo durato tre miliardi di anni nel caso degli organismi unicellulari, e sostituendosi a questi ultimi come modello dominante. 3

4 Il vantaggio degli organismi pluricellulari: la modularità Perché il design pluricellulare e modulare è riuscito a prevalere su quello unicellulare fortificato e compatto? Scalabilità e crescita. La crescita del sistema, in termini di aumento delle dimensioni e introduzione di nuove capacità, è stata acquisita semplicemente aggiungendo nuovi moduli, in questo caso cellule, in grado di interagire con i moduli esistenti utilizzando interfacce standard. Processo di duplicazione semplificato. Duplicare diverse cellule più piccole e meno complicate è stato più semplice, rapido e sicuro rispetto alla duplicazione di un'unica cellula complessa. Vita pluricellulare primordiale Capacità di specializzare la funzione dei moduli. Delegando e specializzando le funzioni delle cellule, sono stati ottenuti gli stessi livelli di efficienza inerenti al gruppo di lavoro. Negli organismi pluricellulari primordiali, un tipo di cellula poteva essere dedicato al movimento, un altro alla protezione, un altro ancora al riconoscimento del cibo e così via. Adattamento rapido all'ambiente. Aggiungendo, sottraendo o modificando le cellule, è stato possibile collaudare, applicare o scartare rapidamente modifiche incrementali al modello. Fault tolerance. Grazie alla ridondanza cellulare, le singole cellule potevano subire guasti senza compromettere il sistema, rendendo in tal modo possibile la riparazione simultanea delle cellule durante il normale funzionamento dell'organismo, eliminando il downtime che, in questo caso, avrebbe causato handicap o morte. Quest'ultimo attributo, la cosiddetta fault tolerance, rappresenta un vantaggio essenziale e decisivo in termini di affidabilità offerta dai sistemi modulari rispetto ai sistemi compatti. La modularità confeziona un sistema in parti più piccole, facilitando la ridondanza dei componenti in modo tale che il difetto di una o più di esse non influisca negativamente sul sistema nel suo complesso. Attraverso un semplice graffio, la pelle umana può perdere centinaia di cellule e tuttavia i nostri corpi non risentono minimamente di tale perdita. Altre cellule provvedono al corretto funzionamento dell'organismo durante la riparazione. La modularità non è stata inventata dall'uomo, l'uomo è in sé e per sé modularità. Le centinaia di miliardi di moduli (cellule) che formano il nostro corpo ci consentono di beneficiare quotidianamente di tutti i vantaggi offerti dalla fault tolerance. 4

5 Case study del settore IT: le unità disco Nell'era mainframe dei data center, i dispositivi di archiviazione hanno esercitato la proprietà indiscussa delle unità disco fisso, con stack di platter in metallo da 14, meccanismi elaborati di lettura e scrittura, e involucri e strutture di contenimento delle dimensioni di una lavatrice. Nel 1978, IBM ha brevettato l'idea di utilizzare array (ossia, matrici) di dischi più piccoli, ma l'idea non è stata sviluppata oltre perché a quel tempo si riteneva che questo tipo di design non fosse più affidabile di quelli compatti Archiviazione in dischi mainframe tradizionali. Lo studio e la pratica nell'ambito della fault tolerance IBM 3370 erano a quel tempo solo in fase iniziale, principalmente confinate al settore aerospaziale, in cui un errore o un guasto a livello di un componente dei sistemi elettronici poteva costare la vita a molte persone. 1 Photo IBM Archives, permission pending Nel 1987, i ricercatori dell'università di Berkeley hanno osservato il crescente dislivello tra la velocità di elaborazione e quella di accesso ai dati archiviati, segnalando l'opportunità di utilizzare unità disco esterne per PC come elementi strutturali all'interno di sistemi con velocità di trasferimento dati superiori. Un anno dopo, gli stessi ricercatori hanno presentato un documento essenziale intitolato A Case for Redundant Arrays of Inexpensive Disks (RAID) (studio sugli array ridondanti di dischi a basso costo), proponendo numerosi schemi di scrittura dati (i cosiddetti livelli RAID ) che tali array potevano utilizzare per l'archiviazione e il ripristino dei dati. Nel 1990, teoria e hardware si sono unite adottando dischi da 5,25 su tutti i PC, una pratica che si è sviluppata sino al punto in cui tali dischi hanno presentato capacità, prestazioni e affidabilità tali da renderli idonei all'uso nei primi array RAID. Questi nuovi dispositivi di archiviazione modulari offrivano una serie di compromessi tra la ridondanza e la velocità di scrittura/lettura, occupando solo una frazione dello spazio dei dispositivi di archiviazione mainframe che si apprestavano a sostituire. Il vantaggio modulare per gli array RAID Perché gli array RAID modulari sono riusciti a prevalere sui dispositivi di archiviazione compatti tradizionali? Scalabilità e crescita. La capacità di archiviazione può essere incrementata in modo semplice, aumentando il numero dei moduli per array o aggiungendo nuovi array. Processo di duplicazione semplificato. La produzione delle numerose, piccole unità utilizzate nei moduli RAID risulta più semplice rispetto alla produzione delle complicate e più grandi unità tradizionali. Array RAID 1 Le operazioni IT rappresentano attualmente il cuore di quasi tutti i settori industriali, inclusi quello militare e quello sanitario. I data center possono essere importanti al punto che un semplice errore o guasto può mettere a rischio numerose vite umane. La fault tolerance sta pertanto diventando un fattore essenziale nella progettazione e nella realizzazione dei sistemi IT, indipendentemente dalle esigenze e dagli interessi economici del caso. 5

6 Capacità di specializzare la funzione dei moduli. Le unità individuali di un array possono essere utilizzate per aumentare la capacità di archiviazione, la velocità di accesso ai dati o la ridondanza, in base al livello RAID definito per l'array. Inoltre, gli stessi array RAID possono essere considerati come moduli a un livello superiore, assegnando un'applicazione diversa a ciascun array RAID. Adattamento rapido all'ambiente. Le unità disco possono essere aggiunte o rimosse e il livello RAID può essere facilmente modificato in base alle specifiche esigenze di capacità, velocità e ridondanza. Fault tolerance. Gli schemi di scrittura dati RAID dispongono di una ridondanza che consente di ripristinare i dati in caso di guasto o errore di una delle unità. Inaspettatamente, l'entusiasmo suscitato sul mercato dall'introduzione degli array RAID non è stato prodotto dall'incremento della velocità, l'obiettivo originale del design, ma dall'aumento dell'affidabilità e della disponibilità dei sistemi ottenuto grazie alla fault tolerance. Gli autori del manifesto del 1988 hanno dimostrato le possibilità di fault tolerance dei design RAID effettuando presentazioni dal vivo durante le quali veniva semplicemente rimossa un'unità per dimostrare che l'array continuava a funzionare anche senza. Fino a quel momento, aveva prevalso un'erronea considerazione del fattore affidabilità, comune nel periodo pre-fault tolerance: un sistema a più unità è meno affidabile perché formato da più parti. Case study del settore IT: i blade server I blade server stanno attualmente attraversando una fase di transizione verso il design modulare. Per diversi anni, le dimensioni e la velocità dei server standalone tradizionali sono continuamente aumentate, dovendo svolgere un numero sempre maggiore di task per supportare l'espansione dell'elaborazione in rete. Nuovi server sono stati aggiunti ai data center in base all'incremento delle esigenze, spesso in tempi molto ridotti e senza una vera e propria pianificazione o coordinazione. Gli operatori dei data center si sono più volte trovati di fronte a nuove installazioni senza esserne stati messi a conoscenza. La conseguente complessità di scatole e cablaggi ha prodotto confusione, errori e una seria riduzione della flessibilità. I blade server, apparsi per la prima volta nel 2001, Server tradizionali sono un esempio molto semplice di architettura modulare. I moduli (blade) presenti nella struttura di un blade server sono fisicamente identici, pronti per essere configurati e utilizzati per qualsiasi scopo desiderato dall'utente. L'introduzione di questa tipologia di server ha portato numerosi vantaggi in termini di modularità nel contesto dei server: scalabilità, facilità di duplicazione, specializzazione delle funzioni e adattabilità. 6

7 Tuttavia, questi tipici vantaggi modulari, pur avendo prodotto una crescente presenza di blade server nei data center, non vengono sfruttati appieno e il loro potenziale è in attesa della diffusione dell'implementazione di una delle capacità più importanti del design modulare: la fault tolerance. I blade server fault-tolerant, quelli con logica failover incorporata per il trasferimento delle operazioni dai blade fuori uso a quelli funzionanti, hanno iniziato ad essere disponibili e accessibili solo di recente. L'affidabilità di questa tipologia di server fault-tolerant supererà quella delle tecniche attuali, che implicano la ridondanza di software e cluster di singoli server. I blade server diventeranno pertanto l'architettura server predominante dei data center. Con l'avvento della fault tolerance automatizzata, gli osservatori di settore prevedono una rapida migrazione ai blade server durante i prossimi cinque anni. Il vantaggio modulare per i blade server Perché i blade server modulari riusciranno a prevalere sui server standalone di maggiori dimensioni? Scalabilità e crescita. La capacità di elaborazione può essere incrementata in modo semplice, aggiungendo più moduli (blade). Processo di duplicazione semplificato. È molto più semplice produrre piccoli moduli che non server interi. Alimentazione, ventole di raffreddamento, connessioni di rete e altri componenti di supporto sono centralizzati nel telaio e condivisi dai moduli: una struttura modulare estremamente semplificata. Capacità di specializzare la funzione dei moduli. I singoli moduli possono essere configurati con le applicazioni software desiderate. Blade server (con 10 blade nella struttura) Adattamento rapido all'ambiente. I moduli possono essere aggiunti o rimossi in base alle necessità aziendali o economiche, e possono essere riconfigurati per l'esecuzione di applicazioni diverse. Fault tolerance. Il guasto o il danneggiamento di un modulo può essere gestito automaticamente dalla logica di failover incorporata che trasferisce le operazioni su altri moduli senza interrompere il funzionamento del sistema. 7

8 Modifica della definizione di errore/guasto per i sistemi IT Questi case study dimostrano che il design modulare è in grado di prevalere sul complicato design compatto per ragioni fondamentali, intrinseche alla natura stessa della modularità. Una di queste ragioni, la fault tolerance, è profondamente significativa per il futuro dei data center. Quando i data center disporranno di server e dispositivi fault-tolerant, la definizione di errore/guasto IT dovrà essere modificata. Nella Figura 1 sono illustrati due diversi scenari di errore/guasto in un data center. A destra è illustrato un problema che interessa tutti i rack: in un data center protetto da un unico UPS di grandi dimensioni, in caso di guasto dell'ups si verificherebbe una caduta dell'intero carico. A sinistra è illustrato un problema che interessa un solo rack. Nei data center tradizionali, questi due scenari verrebbero considerati analoghi dai responsabili IT, poiché anche nel caso del guasto di un solo rack, le interdipendenze tra server, array di dischi, commutatori e router causerebbero con ogni probabilità degli effetti concatenati che porterebbero a un guasto generale del data center. Con l'avvento dei nuovi design modulari ad array di dischi per l'elaborazione e l'archiviazione dei dati, il problema illustrato a sinistra, quello che interessa un solo rack, potrà essere considerato migliore dai responsabili IT, poiché la ridondanza delle risorse offre al data center la possibilità di sopravvivere, mantenendosi operativo anche in caso di errore/guasto di singole unità. Con la diffusione delle architetture fault-tolerant, i data center saranno in grado di tollerare un maggior numero di errori/guasti delle singole unità evitando un guasto generale del sistema. Quando i blade server riusciranno a soddisfare le aspettative in termini di fault tolerance senza interruzioni, gli errori/i guasti di una, due, tre o più unità saranno eventi superabili e il data center sarà sempre operativo. Figura 1 - Due scenari di errore/guasto in un data center Vista dall'alto, quattro file da otto rack ciascuna Errore/guasto di un rack Errore/guasto di tutti i rack 8

9 Implicazioni per la NCPI Questo nuovo paradigma per la gestione degli errori, ovvero l'aspettativa di errore/guasto inevitabile di alcuni moduli unita a una solida preparazione per la sopravvivenza, influisce sul modo in cui la nuova architettura IT deve essere protetta dalla relativa infrastruttura di rete (NCPI). Ad esempio, quando i data center avranno aumentato il proprio grado di fault tolerance a livello IT, la protezione dell'alimentazione mediante un unico UPS di grandi dimensioni non rappresenterà più la soluzione ottimale, poiché un guasto dell'ups provocherebbe un guasto generale del sistema, un'evenienza inammissibile in un data center fault-tolerant, in grado di sopravvivere alla perdita di un rack. Se gli UPS sono distribuiti in tutto il data center, un UPS per ciascun rack, l'errore/il guasto di un solo UPS provocherebbe l'arresto di un solo rack e non dell'intero sistema. Aumentando il numero degli UPS, aumenta anche il rischio di errore/guasto UPS individuale, tuttavia, il sistema è perfettamente in grado di tollerare tale problema. Se per bloccare l'intero sistema fosse sufficiente l'arresto di tre rack, per causare un simile evento dovrebbe verificarsi un guasto simultaneo di tre UPS, un'eventualità molto più improbabile del guasto di un unico UPS di grandi dimensioni. Per tale ragione, la teoria dell'affidabilità favorisce decisamente un'architettura con alimentazione e raffreddamento distribuiti a livello modulare nel caso di sistemi IT con un maggiore grado di fault tolerance. NCPI compatta vs. NCPI modulare L'architettura dell'infrastruttura di rete (NCPI) è rimasta sostanzialmente invariata negli ultimi 30 anni di storia dei data center. Dalle più piccole sale computer ai più grandi impianti aziendali, il modello di infrastruttura fisica persistente è stato quello di un impianto centralizzato per la protezione dell'alimentazione e il raffreddamento. La progettazione di questa tipologia di infrastruttura ha portato a una configurazione univoca e compatta delle apparecchiature e dei collegamenti. Sostituendo tale architettura con un design modulare si otterrà un doppio vantaggio: la NCPI sarà in grado di supportare in modo appropriato le apparecchiature IT fault-tolerant modulari, e le apparecchiature della NCPI stessa potranno usufruire dei vantaggi della UPS compatto centralizzato modularità, incluse affidabilità e fault tolerance. Il vantaggio modulare per la NCPI Perché la NCPI modulare sostituirà la NCPI compatta tradizionale? Scalabilità e crescita. La NCPI modulare può essere dimensionata in modo da soddisfare i requisiti IT correnti di un data center ed è in grado di crescere in base alle esigenze. Questo vantaggio è particolarmente importante per la NCPI, in cui i sistemi di alimentazione e raffreddamento vengono tradizionalmente installati una tantum, scegliendo le apparecchiature in base ai requisiti IT massimi di progetto, con un notevole spreco conseguente in termini di capitale investito e costi di gestione. Processo di duplicazione semplificato. Il design modulare prevede la fabbricazione di numerose parti di piccole dimensioni invece di poche unità di grandi dimensioni. Aumentando il volume di produzione, diminuiscono i difetti. I design semplificati e di dimensioni ridotte favoriscono l'automatizzazione e implicano una riduzione del lavoro manuale durante il processo di produzione, con conseguente diminuzione dei difetti. Capacità di specializzare la funzione dei moduli. Le unità di protezione dell'alimentazione e di raffreddamento possono essere realizzate con diverse tipologie di configurazione per soddisfare i requisiti specifici di raffreddamento e disponibilità delle diversi parti di un data center. 9

10 Adattamento rapido all'ambiente. Considerando le nuove unità da aggiungere e le apparecchiature IT che cambiano ogni due o tre anni, il contenuto dei data center è soggetto a costanti aggiornamenti e modifiche. Le nuove apparecchiature potrebbero presentare notevoli variazioni in termini di forma e dimensioni, requisiti di raffreddamento e alimentazione, tipologie di collegamento e così via. La NCPI modulare presenta straordinarie capacità di scalabilità e riconfigurazione ed è in grado di supportare i cambiamenti delle esigenze IT. UPS modulare a livello rack Fault tolerance. Proprio come le apparecchiature IT fault-tolerant consentono la continuità operativa dei data center in caso di guasto o errore di un componente IT, anche le apparecchiature NCPI fault-tolerant consentono il funzionamento continuo dei sistemi di alimentazione e raffreddamento in caso di guasto o errore di un componente della NCPI. La fault tolerance può essere ottenuta mediante ridondanza delle unità della NCPI oppure tramite ridondanza interna dei componenti che si trovano all'interno delle unità NCPI. Ad esempio, disponendo di moduli di alimentazione extra all'interno di un UPS. Come nei precedenti case study relativi al design modulare, i primi quattro attributi descritti sono funzionali, mentre il quinto, la fault tolerance, è essenziale per la riuscita del design. Inoltre, poiché il funzionamento del data center dipende decisamente dall'alimentazione e dal raffreddamento, l'affidabilità della fault tolerance è fondamentale per la NCPI come per tutte le apparecchiature IT che protegge. Un data center fault-tolerant senza NCPI fault-tolerant sarebbe come un ponte sospeso realizzato con una passerella robusta, ma con funi poco resistenti. Conclusione La trasformazione del design da compatto a modulare è un'evoluzione naturale per i sistemi complessi poiché offre straordinari vantaggi in termini di efficienza, flessibilità e affidabilità. Esaminando le storie di successo, è più facile comprendere il potenziale della modularità nel fornire miglioramenti sostanziali e perfino rivoluzionari ai sistemi che sono stati compatti fin dal relativo concepimento, e che non sono mai stati pensati in modo diverso. La fault tolerance e gli altri attributi essenziali della modularità (ossia, la scalabilità e le capacità di adattamento, specializzazione e duplicazione) sono evidenti quanto inevitabili per i sistemi modulari creati dall'uomo, proprio come lo sono stati in natura. L'universo IT ha già riscontrato tali vantaggi nei design modulari per l'elaborazione e l'archiviazione dei dati, gli array RAID e i blade server. Inoltre, i data center sono ora pronti a seguire settori come quello aerospaziale nell'implementazione, estesa a tutti i sistemi, di un vantaggio modulare solitamente utilizzato per i sistemi mission critical fin dagli anni '70 del secolo scorso: la fault tolerance. La fault tolerance riconosce che un controllo attento della qualità dei componenti è solo il primo passo verso l'affidabilità di un sistema, e che la strategia di affidabilità decisiva sta nella capacità di mantenere in funzione i sistemi anche in caso di guasto o errore di uno o più componenti. La modularità e la fault tolerance stanno diventando il nuovo modello di progettazione dei data center e la NCPI deve seguire la stessa direzione, sia per offrire ai data center una protezione efficiente, sia per usufruire dei vantaggi della modularità in termini di efficienza, flessibilità e affidabilità. 10

11 White Paper correlati APC White Paper n. 117, Network-Critical Physical Infrastructure: ottimizzare il valore aziendale. APC White Paper n. 116, Standardizzazione e modularità nella Network-Critical Physical Infrastructure. Informazioni sugli autori Neil Rasmussen è uno dei fondatori e il Chief Technical Officer di American Power Conversion. Presso APC, Neil Rasmussen è responsabile del più consistente budget per R&S al mondo, investito nelle infrastrutture di alimentazione, raffreddamento e rack per reti critiche, con i principali centri di sviluppo prodotti dislocati nel Massachusetts, nel Missouri, in Danimarca, nello stato di Rhode Island, a Taiwan e in Irlanda. Attualmente, Neil Rasmussen si occupa del coordinamento delle attività di APC destinate allo sviluppo di soluzioni per infrastrutture scalabili modulari per i data center. Prima di fondare APC, nel 1981, Neil Rasmussen ha conseguito laurea e master in Ingegneria elettrica presso il MIT, presentando una tesi sull'analisi di un alimentatore a 200 MW per un reattore a fusione Tokamak. Dal 1979 al 1981, ha lavorato presso i MIT Lincoln Laboratories studiando i sistemi di accumulo energetico nei volani e i sistemi a energia solare. Suzanne Niles è autrice di white paper e lavora presso l'ncpi Science Center di APC. Ha studiato matematica al Wellesley College ed ha conseguito la laurea in Informatica e presso il MIT, con una tesi sul riconoscimento calligrafico. Per oltre 25 anni si è dedicata all'insegnamento utilizzando una varietà di supporti, da manuali di software a supporti fotografici e canzoni per bambini. 11

Watt e Voltampere: facciamo chiarezza

Watt e Voltampere: facciamo chiarezza Watt e Voltampere: facciamo chiarezza White Paper n. 15 Revisione 1 di Neil Rasmussen > Sintesi Questa nota spiega le differenze tra Watt e VA e illustra l uso corretto e non dei termini utilizzati per

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA' PREMESSA In questa lezione analizziamo i concetti generali dell automazione e confrontiamo le diverse tipologie di controllo utilizzabili nei sistemi automatici. Per ogni tipologia si cercherà di evidenziare

Dettagli

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb

LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP. Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb LA MIGRAZIONE IN SEMPLICI STEP Il moving di una macchina Linux sul Cloud Server Seeweb La migrazione in semplici step [ 1 ] Indice 1. Perché cambiare provider 2. La migrazione in pillole 3. Come cambiare

Dettagli

NAS 251 Introduzione al RAID

NAS 251 Introduzione al RAID NAS 251 Introduzione al RAID Impostare un volume d archiviazione col RAID A S U S T O R C O L L E G E OBIETTIVI DEL CORSO Al termine di questo corso si dovrebbe essere in grado di: 1. Avere una onoscenza

Dettagli

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service Semplice - accessibile - sicuro - economico IT Cloud Service - Cos è IT Cloud Service è una soluzione flessibile per la sincronizzazione dei file e la loro condivisione. Sia che si utilizzi

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

Consolidamento Server

Consolidamento Server Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento

Dettagli

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati.

Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete. I dispositivi utilizzati. LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Capire i benefici di una rete informatica nella propria attività. I componenti di una rete I dispositivi utilizzati I servizi offerti LA RETE INFORMATICA NELL AZIENDA Copyright

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0 LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI PIANIFICAZIONE STRATEGICA NELL ELABORAZIONE

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Base di dati e sistemi informativi

Base di dati e sistemi informativi Base di dati e sistemi informativi Una base di dati è un insieme organizzato di dati opportunamente strutturato per lo svolgimento di determinate attività La base di dati è un elemento fondamentale per

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

11. Evoluzione del Software

11. Evoluzione del Software 11. Evoluzione del Software Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 11. Evoluzione del Software 1 / 21 Evoluzione del Software - generalità Cosa,

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

L Informatica al Vostro Servizio

L Informatica al Vostro Servizio L Informatica al Vostro Servizio Faticoni S.p.A. è Certificata UNI ENI ISO 9001:2008 N. CERT-02228-97-AQ-MILSINCERT per Progettazione, Realizzazione, Manutenzione di soluzioni Hardware e Software Soluzioni

Dettagli

manifatturiera e per i servizi

manifatturiera e per i servizi CAPITOLO 7 Tecnologie per la produzione manifatturiera e per i servizi Agenda Tecnologia e core technology Processi core ed ausiliari Tecnologia e struttura organizzativa Tecnologia core manifatturiera

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1) La gestione di un calcolatore Sistemi Operativi primo modulo Introduzione Augusto Celentano Università Ca Foscari Venezia Corso di Laurea in Informatica Un calcolatore (sistema di elaborazione) è un sistema

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico Introduzione alle basi di dati Introduzione alle basi di dati Gestione delle informazioni Base di dati Modello dei dati Indipendenza dei dati Accesso ai dati Vantaggi e svantaggi dei DBMS Gestione delle

Dettagli

Progetto Virtualizzazione

Progetto Virtualizzazione Progetto Virtualizzazione Dipartimento e Facoltà di Scienze Statistiche Orazio Battaglia 25/11/2011 Dipartimento di Scienze Statiche «Paolo Fortunati», Università di Bologna, via Belle Arti 41 1 La nascita

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

12. Evoluzione del Software

12. Evoluzione del Software 12. Evoluzione del Software Andrea Polini Ingegneria del Software Corso di Laurea in Informatica (Ingegneria del Software) 12. Evoluzione del Software 1 / 21 Evoluzione del Software - generalità Cosa,

Dettagli

Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri.

Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri. Agenti Mobili Intelligenti e Sicurezza Informatica Utilizzare un nuovo paradigma applicativo per la realizzazione di sistemi informatici sicuri. Roma, 25 ottobre 2010 Ing. Antonio Salomè Ing. Luca Lezzerini

Dettagli

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072 Provincia di Lucca Servizio Istruzione, Formazione e Lavoro. Sviluppo Economico SINPAWEB corso per Tecnico della programmazione e dello sviluppo di siti internet e pagine web co.reg 58036 matricola 2012LU1072

Dettagli

O.ME.R S.p.a Via G. Galilei, 20 30035 Mirano (VE) www.omerlift.com

O.ME.R S.p.a Via G. Galilei, 20 30035 Mirano (VE) www.omerlift.com Un parcheggio sempre libero Non doversi preoccupare del parcheggio è il sogno di ogni automobilista indaffarato. Così come riuscire a parcheggiare in sicurezza in luoghi altrimenti inaccessibili. Grazie

Dettagli

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software di sistema e software applicativo I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche Software soft ware soffice componente è la parte logica

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

Finalità della soluzione... 3. Schema generale e modalità d integrazione... 4. Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Finalità della soluzione... 3 Schema generale e modalità d integrazione... 4 Gestione centralizzata in TeamPortal... 6 Dati gestiti dall Anagrafica Unica... 8 Gestione anagrafica... 9 Storicizzazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Introduzione al data base

Introduzione al data base Introduzione al data base L Informatica è quella disciplina che si occupa del trattamento automatico dei dati con l ausilio del computer. Trattare i dati significa: raccoglierli, elaborarli e conservarli

Dettagli

Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno

Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno Nessuno sarebbe felice di pagare in anticipo 2000 euro per tutti i caffè che berrà in un anno. Lo stesso vale per il software aziendale, almeno secondo Microsoft Financing. Il livello di produttività ed

Dettagli

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi InfiXor il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi di Paolo Audisio SOFTWARE PROGRAMMAZIONE CONSULENZA INFORMATICA sito internet: www.infixor.it Via Carlo Zucchi 19 40134 BOLOGNA

Dettagli

Semplice. Compatto. Efficace.

Semplice. Compatto. Efficace. Semplice. Compatto. Efficace. Abbiamo automatizzato un consolidato sistema di immagazzinamento... e ne abbiamo perfezionato l immagine! Il classico archivio per documenti. L idea è semplice: la maggiore

Dettagli

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014

Archivi e database. Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Archivi e database Prof. Michele Batocchi A.S. 2013/2014 Introduzione L esigenza di archiviare (conservare documenti, immagini, ricordi, ecc.) è un attività senza tempo che è insita nell animo umano Primi

Dettagli

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:

In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire: VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio

Dettagli

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili

Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.

Dettagli

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO

Prof. Capuzzimati Mario - ITIS Magistri Cumacini - Como LOGICA DI CONTROLLO Logiche di controllo LOGICA DI CONTROLLO Una automazione può, oggi, essere realizzata secondo due diverse tecnologie. In passato la logica di controllo era implementata (realizzata) attraverso la tecnologia

Dettagli

Introduzione al Cloud Computing

Introduzione al Cloud Computing Risparmiare ed innovare attraverso le nuove soluzioni ICT e Cloud Introduzione al Cloud Computing Leopoldo Onorato Onorato Informatica Srl Mantova, 15/05/2014 1 Sommario degli argomenti Definizione di

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology Cloud Computing...una scelta migliore Communication Technology Che cos è il cloud computing Tutti parlano del cloud. Ma cosa si intende con questo termine? Le applicazioni aziendali stanno passando al

Dettagli

Dispensa di Informatica I.1

Dispensa di Informatica I.1 IL COMPUTER: CONCETTI GENERALI Il Computer (o elaboratore) è un insieme di dispositivi di diversa natura in grado di acquisire dall'esterno dati e algoritmi e produrre in uscita i risultati dell'elaborazione.

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali.

Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi. Aziende che devono orientarsi nella scelta di una soluzione di backup per ambienti virtuali. SOLUTION BRIEF: PROTEZIONE DEI SISTEMI VIRTUALI IN TRE PASSAGGI........................................ Protezione dei sistemi virtuali in tre passaggi Who should read this paper Aziende che devono orientarsi

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati Lezione 1 www.mondopcnet.com Modulo 5 basi di dati Richiede che il candidato dimostri di possedere la conoscenza relativa ad alcuni concetti fondamentali sui database.

Dettagli

ERMES Extended Remote Management for Electrical Substation

ERMES Extended Remote Management for Electrical Substation E.R.M.E.S. (Extended Remote Management for Electrical Substation) è il nuovo sistema che LogicLab realizza per il controllo dei dispositivi di protezione delle cabine primarie per la distribuzione dell

Dettagli

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000

Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Scheda tecnica Appliance Cisco FirePOWER serie 8000 Panoramica del prodotto Trovare un'appliance di sicurezza della rete che offra la giusta velocità di trasmissione, la protezione dalle minacce e le opzioni

Dettagli

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende ! "#$%&"'$(&)*++,%#,"'"(&("##&-"!"# "!$"#% "#. "/$)#&,0$($'$&01,%2"3&,0&&0 "3&$0("'"*03&,0$&)#$2&01,%2"#&4&!!" 5 "+&"0&1&-"3&,0$($')&)#$2"&01,%2"#&4, "3&$0("'$ &0(&4&(*"3&,0$$'"0"'&)&($'$+,))&6&'&"%$$

Dettagli

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali

Supply Intelligence. Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Supply Intelligence Informazioni rapide e approfondite sui fornitori potenziali Ancora in alto mare? Le forniture, specialmente se effettuate a livello globale, possono rivelarsi un vero e proprio viaggio

Dettagli

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology Virtualization Strutturare per semplificare la gestione Communication Technology Ottimizzare e consolidare Le organizzazioni tipicamente si sviluppano in maniera non strutturata e ciò può comportare la

Dettagli

Sartorius ProControl@Enterprise La nuova generazione del controllo statistico di processo

Sartorius ProControl@Enterprise La nuova generazione del controllo statistico di processo Sartorius ProControl@Enterprise La nuova generazione del controllo statistico di processo turning science into solutions Qualità senza compressi! Efficienza di produzione pianificabile Risparmi Competitività

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Il garage Informazioni per il PD

Il garage Informazioni per il PD Informazioni per il PD 1/5 Compito Com è organizzato un moderno garage? Che ruolo ha un garagista al giorno d oggi? Leggere un testo informativo sui garage. Obiettivo Gli alunni studiano un garage modello.

Dettagli

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio A.A. 2014-2015 Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci Strutture di dati: DB e DBMS DATO E INFORMAZIONE Dato: insieme

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione

ATEX ed Ambienti Confinanti DCS Safety System Sistemi di Sicurezza e Controllo in ambienti a rischio esplosione TUSL - TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO In ambito lavorativo, il Dlgs. 81/2008 propone un sistema di gestione della sicurezza e della salute preventivo e permanente,

Dettagli

Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta

Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta Approfondimento: Migrazione dei database e backup della posta In questo approfondimento ci focalizzeremo sulla migrazione dei database analizzando le differenze operative e le varie implicazioni a seconda

Dettagli

Sistemi RAID. Corso di Calcolatori Elettronici. Feragotto Elena

Sistemi RAID. Corso di Calcolatori Elettronici. Feragotto Elena Sistemi RAID Corso di Calcolatori Elettronici Feragotto Elena Cos è RAID Nato all Università di Berkeley nel 1968, RAID significa: Redundant Array of Inexpensive Disk L idea era quella di sostituire un

Dettagli

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale

I MODULI Q.A.T. PANORAMICA. La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale La soluzione modulare di gestione del Sistema Qualità Aziendale I MODULI Q.A.T. - Gestione clienti / fornitori - Gestione strumenti di misura - Gestione verifiche ispettive - Gestione documentazione del

Dettagli

Le 5 ragioni principali

Le 5 ragioni principali Le 5 ragioni principali per passare ad HP BladeSystem Marzo 2015 Dati sul valore per le aziende La ricerca di IDC rivela che le organizzazioni che eseguono la migrazione ad HP BladeSystem (server blade

Dettagli

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE

LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE LE RETI: STRUMENTO AZIENDALE INDICE -Introduzione -La rete e i principali tipi di rete -La rete delle reti: Internet -Evoluzione tecnologica di internet: cloud computing -Vantaggi della cloud all interno

Dettagli

Procedure di ripristino del sistema.

Procedure di ripristino del sistema. Procedure di ripristino del sistema. Procedura adatta a sistemi con sistema operativo Microsoft Windows 8.1 In questo manuale verranno illustrate tutte le procedure che potrete utilizzare per creare dei

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

SERVER DI STAMPA AXIS

SERVER DI STAMPA AXIS Axis Print Servers ARTICLE SERVER DI STAMPA AXIS OPPORTUNITÀ DI MERCATO Created: March 23, 2005 Last updated: March 23, 2005 Rev: 1.0 TABLE OF CONTENTS RIASSUNTO 3 1 IL MERCATO GLOBALE 3 2 ANALISI DETTAGLIATA

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Il sistema operativo TinyOS

Il sistema operativo TinyOS tesi di laurea Anno Accademico 2005/2006 relatore Ch.mo prof. Domenico Cotroneo candidato Giovanni Chierchia Matr. 534 / 804 ::. Obiettivi del lavoro di tesi Studio del sistema operativo TinyOS Studio

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario

Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB SCHENKER RAIL Case study Quintiq stabilisce un nuovo standard per la pianificazione delle risorse nel settore ferroviario DB Schenker Rail Netherlands è estremamente soddisfatta della soluzione per

Dettagli

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum L'impatto delle innovazioni educative del Progetto MESA ha portato alcuni cambiamenti significativi e miglioramenti nel curriculum dei seguenti argomenti:

Dettagli

Architetture Applicative

Architetture Applicative Alessandro Martinelli alessandro.martinelli@unipv.it 6 Marzo 2012 Architetture Architetture Applicative Introduzione Alcuni esempi di Architetture Applicative Architetture con più Applicazioni Architetture

Dettagli

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti

La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di

Dettagli

Approccio stratificato

Approccio stratificato Approccio stratificato Il sistema operativo è suddiviso in strati (livelli), ciascuno costruito sopra quelli inferiori. Il livello più basso (strato 0) è l hardware, il più alto (strato N) è l interfaccia

Dettagli

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende ! "#%&"'(&)*++,%#,"'"(&("##&-"! "!#!. /##&('"*#,0"1&,2)*',%3"2&11"1&,2& 4 "3'&"22&5 "3'&"22&6 "3'&"22&7 "0#8"22&9! "0#8"22&9 ",33& : '&&0+"##&)*''";,%,!,00"%&, Obiettivo del presente capitolo è presentare

Dettagli

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com

Eletec S.n.c Via G. Agnelli, 12/14 25086 Rezzato (BS) www.eletec.com Mercati altrimenti impossibili La flessibilità e la convenienza di LOGO! hanno consentito ad Eletec di affrontare con successo mercati altrimenti restii ad accettare soluzioni di automazione avanzate La

Dettagli

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI Il Gruppo Veneto Banca è la dodicesima realtà bancaria italiana per masse amministrate. Banca popolare nata nel 1877,

Dettagli

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali

Progetto GRIIN Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Gestione Remota di Illuminazione in edifici INdustriali pubblici - commerciali Strategie e nuovi valori dell ICT per l ecosostenibilità 12 luglio 2012 Centro Congressi Torino Incontra PROGETTO GRIIN Oggetto

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000 Buffalo Technology Introduzione La funzione di replica consente di sincronizzare una cartella in due diversi dispositivi TeraStation quasi in tempo reale. Il

Dettagli

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale. UTAX propone ai propri clienti una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le svariate richieste che ogni giorno vengono sottoposte ad agenti e rivenditori. Elevata affidabilità, facilità

Dettagli

Scenario di Progettazione

Scenario di Progettazione Appunti del 3 Ottobre 2008 Prof. Mario Bochicchio SCENARIO DI PROGETTAZIONE Scenario di Progettazione Il Committente mette a disposizione delle risorse e propone dei documenti che solitamente rappresentano

Dettagli

Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una

Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una Quando si trasferisce un modello 3D da un'applicazione CAD a un'altra, si possono perdere ore e addirittura giorni nel tentativo di ottenere una geometria pulita e apportare anche le modifiche più semplici.

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali I tetti commerciali rappresentano un enorme risorsa potenziale per la produzione di energia alternativa. Solo negli Stai Uniti circa 2,8 miliardi

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

Concetti di base di ingegneria del software

Concetti di base di ingegneria del software Concetti di base di ingegneria del software [Dalle dispense del corso «Ingegneria del software» del prof. A. Furfaro (UNICAL)] Principali qualità del software Correttezza Affidabilità Robustezza Efficienza

Dettagli

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Povo2 Nuovo Datacenter d Ateneo Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014 Tutti i sistemi presenti nell attuale sala macchine di Povo 0 verranno traslocati nel nuovo datacenter unico d Ateneo realizzato

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

ALLEGATO 14 PROBLEMATICHE APPLICATIVE PASSERELLA ESPORTAZIONE DATI E CAPRES

ALLEGATO 14 PROBLEMATICHE APPLICATIVE PASSERELLA ESPORTAZIONE DATI E CAPRES ALLEGATO 14 PROBLEMATICHE APPLICATIVE PASSERELLA ESPORTAZIONE DATI E CAPRES 1 INTRODUZIONE Il presente documento illustra le problematiche tecniche emerse nell utilizzo degli applicativi Viriato e Capres

Dettagli

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO

ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO ToolCare La gestione utensili di FRAISA NUOVO [ 2 ] Più produttivi con ToolCare 2.0 Il nuovo sistema di gestione degli utensili Un servizio di assistenza che conviene Qualità ottimale, prodotti innovativi

Dettagli