EDUCARE ALLA VITA BUONA DEL VANGELO. secondo MATTEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EDUCARE ALLA VITA BUONA DEL VANGELO. secondo MATTEO"

Transcript

1 EDUCARE ALLA VITA BUONA DEL VANGELO secondo MATTEO PRIMA CATECHESI di AVVENTO anno pastorale TERAMO Cattedrale ore Presentazione Nel riprendere anche quest anno l esperienza della lectio divina ho preferito rifarmi al tema dello scorso anno: Dio educa il suo popolo, per tre motivi particolari: La Parola di Dio ci educa alla fede e nella fede. La lettura approfondita e pregata del Vangelo è per il credente e per l uomo in ricerca, una lezione di vita, una chiara proposta educativa. Il Vangelo non è la semplice narrazione dei fatti o dei discorsi di Gesù di Nazaret, ma anche la presentazione di un modello educativo : quello seguito da Gesù con i discepoli, con gli apostoli, con noi! Quest anno (abbiamo cominciato ieri) la liturgia domenicale ci propone la lettura del Vangelo secondo Matteo. Abbiamo ricevuto gli Orientamenti Pastorali per questo decennio, autorevole proposta dei Vescovi per proseguire un cammino comune per tutta la Chiesa italiana. Si parla di Orientamenti perché, unitaria nell ispirazione, la programmazione pastorale si diversifica secondo le chiese particolari. Gesù, il Maestro si mise ad insegnare loro molte cose. Vi è stato detto, ma io vi dico (Mt 5,21-48). Il programma diocesano : Insieme nella barca di Pietro. Con una liturgia che educa e santifica, risponde ad una domanda semplice: quando, dove, ascoltiamo lo stesso insegnamento? Proprio nella celebrazione liturgica della nostra fede: ascolto della Parola, celebrazione del culto, testimonianza nel quotidiano. Questa prima Lectio Divina non è una conferenza, ma un entrare nel vivo dell impegno che ci attende lungo tutto l anno, ben oltre i momenti dei nostri incontri. ***** ***** ***** 1

2 Il VANGELO secondo MATTEO : Un Vangelo da conoscere e da vivere Una presentazione sintetica per aver sempre un punto di riferimento del contesto in cui ci troviamo. Il testo si presenta secondo uno schema semplice e solenne, in un alternanza tra sezioni narrative (7) e discorsi di Gesù (5), racchiusi tra un introduzione (1,23) e una conclusione (28,20) che si completano. Una struttura simmetrica-concentrica che può darci l idea di una basilica; la basilica del Dio con noi (Emmanuele Gesù Risorto). Quattro annotazione da tenere presenti: Gesù di Nazaret porta a compimento le Scritture (10 citazioni di compimento) in Galilea Gesù da allora cominciò a predicare (4,17) verso Gerusalemme da allora cominciò a rivelare (16,21) due sommari paralleli 4,23 // 9,35 E percorreva (tutta la Galilea /Gesù) insegnando nelle loro sinagoghe e predicando il vangelo del regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. SCHEMA GENERALE Introduzione: sarà chiamato Emmanuel, Dio con noi! 1-4 narrazione: origine e inizio attività 5-7 DISCORSO DAL MONTE 8-9 Narrazione: autorità del Messia 10 DISCORSO DI MISSIONE Narrazione: Gesù rifiutato 13 DISCORSO IN PARABOLE Narrazione: Gesù accolto 18 DISCORSO ECCLESIALE Narrazione: Autorità del Figlio DISCORSI IN GERUSALEMME Narrazione passione, morte e risurrezione Epilogo: andate Io sono con voi! Per entrare nel Vangelo di Matteo e comprendere la prospettiva educativa cominciamo dalla conclusione: il Maestro manda i discepoli, la Chiesa, noi a trasmettere ciò che Egli stesso ci ha insegnato. 2

3 INTRODUZIONE LECTIO DIVINA con il Vescovo Teramo CATTEDRALE 29 nov DAL MONTE A TUTTE LE GENTI Ci ambientiamo sul MONTE, scenario particolarmente caro a Matteo come si può notare osservando, a ritroso, le varie scene ambientate sul monte: 1. sul monte Gesù resiste al terzo attacco di Satana e lo vince (Mt 4,8-10); 2. dal monte proclama le Beatitudini (Mt 5,1-12); 3. sul monte passa la notte in preghiera (Mt 14,23), 4. sul monte guarisce zoppi e ciechi (Mt 15,29-30; perché queste guarigioni sul monte, non è più agile guarire storpi e ciechi in pianura?) 5. Su un monte alto ha luogo la Trasfigurazione di Gesù (Mt 17,1-10). E l apparizione del Risorto agli Undici (ultima pagina di Matteo) è sul monte indicato da Gesù (Mt 28,16-20). Appuntamento della massima importanza: è il primo (e l ultimo) incontro dei discepoli con il Risorto. Dal monte di Galilea il Signore invia i suoi discepoli a tutte le nazioni, assicurandoli della sua presenza: ecco, io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,20). Gesù è Emmanuel, il Dio-con-noi : irruzione dell Eterno nel tempo, incarnazione di Dio nella storia, presenza del Risorto alla sua Chiesa. Matteo 28, Ora gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro ordinato. 17E quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18 E, avvicinatosi, Gesù parlò loro dicendo: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra. 19 Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, 20 insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». STRUTTURA DEL TESTO Mt 28,16-20 si articola in due scene: la prima vede protagonisti i discepoli, la seconda il Risorto: Prima scena: AZIONE DEI DISCEPOLI (vv.16-17) Ora, gli Undici discepoli andarono in Galilea sul monte che Gesù aveva loro ordinato. E quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Seconda scena: AZIONE PAROLA di Gesù (vv.18-20) E, avvicinatosi, Gesù parlò loro dicendo: «Mi è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate, dunque, FATE-DISCEPOLE tutte le nazioni BATTEZZANDOLE nel nome del Padre e del Figlio e del Santo Spirito, insegnando loro a OSSERVARE tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla consumazione del mondo». La prima scena si svolge in silenzio. Non ci è detto il quando ma il dove (in Galilea, sul monte indicato dal Risorto). Si possono cogliere delle suggestive corrispondenze con il racconto della vocazione e missione di Mosè (Es 3,1-12): i discepoli che vanno sul monte indicato da Gesù, richiamano Mosè che giunge al monte di Dio, l Oreb (Sinai). La seconda scena vede protagonista Gesù risorto. Notiamo le forme verbali che vanno dall indicativo passivo ( mi è stato dato ); all imperativo ( fate discepoli ) all indicativo della promessa ( io sono con voi). Varie corrispondenze con il discorso di Yhwh in Es 3: a) parola di rivelazione: del Nome divino // del potere del Risorto; b) consegna di una missione specifica: a Mosè // ai discepoli; c) promessa della divina presenza: io sono/sarò con te (Es 3,12) io sono con voi (Mt 28,20). 3

4 1. IL CAMMINO DEGLI UNDICI Il gruppo dei discepoli non è più lo stesso. Gesù lo aveva costituito nel numero simbolico di Dodici, in rappresentanza dell intero Israele; ora invece sono gli Undici. La nuova designazione riflette la defezione di Giuda, ricorda la ferita di un corpo mutilato ma anche la personale defezione Se gli Undici sono di nuovo insieme è segno che sull amara coscienza del loro peccato prevale l affidamento alla parola di Gesù che li riaggrega e rimette in cammino (Mt 28,7.10). Essi accolgono l invito trasmesso dalle donne: esprimono fattivamente la loro disponibilità a riprendere il cammino dietro al Signore. La sequela è anzitutto obbedienza alla parola. Sul monte indicato da Gesù ha luogo l esperienza pasquale dei discepoli. Matteo la compendia in tre verbi: videro, si prostrarono, dubitarono. Non ci sono parole, né in forma di domanda né in forma esclamativa, ma solo silenzio contemplativo, occhi estasiati: un vedere che porta ad adorare: vedendolo si prostrarono. La solenne proskynêsis ( prostrazione ) esprime tutto il riconoscimento e l onore al Cristo risorto. Nello stesso atteggiamento sono ritratte le donne in Mt 28,9 con la differenza che esse non solo si prostrarono (proskyneô) ma gli abbracciarono anche i piedi. Sorprendente l impasto di adorazione e dubbio. A dubitare infatti sono gli stessi che si prostrano adoranti. Come possono stare insieme le due cose? In realtà il dubbio attraversa l esperienza storica della fede ecclesiale, ma è vinto dall iniziativa del Risorto che si fa vicino. 2. LE PAROLE DEL RISORTO Il Signore risorto si avvicina (prosèlthôn). Abitualmente questo verbo descrive il movimento dei discepoli o delle discepole, come nell apparizione a Maria di Magdala e all altra Maria: Esse, avvicinatesi (prosèlthousai), gli presero i piedi (28,9). Solo in un altro caso questo verbo ha per soggetto Gesù, sul monte della Trasfigurazione: dopo essersi manifestato nella sua gloria, egli si avvicinò a Pietro, Giacomo e Giovanni che erano caduti con la faccia a terra. Anche qui Gesù si avvicina e solo dopo parla (Mt 17,7). L avvicinarsi tende a stabilire il ponte della comunicazione. Il Risorto supera la distanza che, come appartenente al mondo di Dio, lo separa dai suoi discepoli. Stabilito il contatto, l attenzione si concentra sulle ultime parole di Gesù. Possiamo articolarle in tre passaggi: a) una solenne dichiarazione; b) un fermo comando; c) una sicura promessa. a. Solenne dichiarazione Il Risorto attesta che gli è stato conferito ogni potere (exousìa). Non se lo è preso autonomamente questo potere, non l ha carpito a Dio come insinuava il tentatore (Mt 4,9-10) ma lo ha ricevuto (da Dio) dopo aver dato tutto. Gesù risorto è il Pantokrator. Il suo potere salvifico non ha confini, abbraccia il cielo e la terra. b. Inderogabile comando: fate discepole tutte le genti Nella pienezza del suo potere il Risorto esprime un comando: andando, fate discepole tutte le genti. Il compito di andare (verbo tipico dell invio) ha come obbiettivo non semplicemente di ammaestrare (come recitano alcune traduzioni), ma di fare discepoli (assai più impegnativo). Se prima erano stati inviati solo alle pecore perdute della casa d Israele (Mt 10,8), ora sono mandati a tutti i popoli. Il Risorto fonda la missione universale e inaugura una nuova economia salvifica: non più attraverso la circoncisione, ma mediante il battesimo nel nome della Santa Trinità; non semplicemente osservando la legge di Mosè, ma tutto ciò che Gesù ha insegnato c. +Sicura promessa: Io sono con voi tutti i giorni L ultimissima parola non è un comando, ma una consolante promessa. Il Risorto non se ne va, rimane accanto ai suoi discepoli fino alla fine del mondo. La sua storia dischiude la meravigliosa realtà dell Emmanuel, il Dio-con-noi! Come viviamo questa PRESENZA del Risorto alla sua Chiesa? Come viviamo il mandato missionario? Avvertiamo la responsabilità di comunicare ciò che abbiamo ricevuto? 4

5 Lectio Divina in CATTEDRALE TERAMO 6 dicembre 2010 La tua Parola è lampada ai miei passi, luce sul mio cammino. Donaci, Padre, lo Spirito di Verità perché ci aiuti a comprendere bene la Parola e diventi in noi guida sicura nel venire incontro a Te, che ti riveli nel Verbo fatto carne! Lectio Una lettura attenta, ripetuta, spiegata per comprendere cosa dice il testo. Terminato il racconto relativo all infanzia di Gesù (1-2), Matteo descrive premessa e inizio della vita pubblica, secondo lo schema sinottico: predicazione del Battista (3,1-12), battesimo di Gesù (3,13-17), tentazioni (4,1-11) Il tempo in quei giorni espressione di transizione: Gesù e il Battista,unico disegno di salvezza che si realizza, che diviene (il verbo greco è al presente:vene, appare Giovanni a predicare) Il Luogo nel deserto della Giudea (tra Mar Morto e depressione del Giordano, a sud rispetto a Galilea) il luogo memoria del passato, ma anche dell incontro e della pacificazione (Os 2,16) Il Personaggio Giovanni il Battista Is 40,3; 2Re 1,8 (Elia) Vita austera prima dell arrivo dello sposo! Il Messaggio convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicino! (3,2=4,17) cambiare mentalità Chi risponde alla predicazione Gerusalemme, tutta la Giudea dalla strage degli innocenti Molti farisei e sadducei farisei, cioè i separati, si distinguevano per la rigorosa osservanza della Legge; i sadducei, erano i sacerdoti che si ritenevano discendenti di Sadoc (cfr. 1Re 2,35; cf Ez 44,15; cf Ez 48,11) e i loro sostenitori. Dal punto di vista dottrinale i sadducei erano piuttosto conservatori, dal punto di vista sociale e politico erano disponibili al dialogo con gli occupanti romani. I due gruppi differivano anche su alcuni punti di dottrina (cfr. Mt 22,23 e cfr. At 23,8). L ira imminente è il giudizio di Dio sugli empi: cfr. Am 5,18; cfr. Sof 1, Razza di vipere Giovanni mette in guarda da conversione per interesse e da una religiosità garantista (7-9) Soltanto la fede autentica rende veri figli di Abramo. Già la scure un linguaggio severo, apocalittico, allusivo all azione di Dio e dello Spirito. Meditatio: quali interrogativi suscita la lettura in chi legge? Cosa mi dice. Anche questo episodio ha una forte valenza educativa! Il tempo di Dio il tempo dell Uomo: l oggi salvifico in quei giorni La conversione il pentimento la confessione del/dei peccato/i Predicatore e Messaggio: chi/che cosa attira, fa accorrere oggi! Basta un appartenenza genetica, anagrafica, culturale, confessionale,? Che significa per me: fare un frutto degno di conversione? Il giudizio di Dio e la sua opera! Oratio: quale preghiera, invocazione, lode, richiesta suscita questo brano. Cosa dico Il dialogo con Dio per mezzo di Cristo nello Spirito nasce dalla interiorizzazione del brano letto quando dallo scenario descritto, mi ritrovo nel mio vissuto quotidiano. Contemplatio: non è astrazione, ma consapevole presenza davanti al mistero cui mi affido! 5

6 MATTEO 3, In quei giorni venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea 2 dicendo: "Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!". 3 Egli infatti è colui del quale aveva parlato il profeta Isaia quando disse: 4 Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! E lui, Giovanni, portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi; il suo cibo erano cavallette e miele selvatico. 5 Allora Gerusalemme, tutta la Giudea e tutta la zona lungo il Giordano accorrevano a lui 6 e si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati. Vedendo molti farisei e sadducei venire al suo battesimo, disse loro: "Razza di vipere! 7 Chi vi ha fatto credere di poter sfuggire all'ira imminente? 8 Fate dunque un frutto degno della conversione, 9 e non crediate di poter dire dentro di voi: "Abbiamo Abramo per padre!" Perché io vi dico che da queste pietre Dio può suscitare figli ad Abramo. 10 Già la scure è posta alla radice degli alberi; perciò ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. 11 Io vi battezzo nell'acqua per la conversione; ma colui che viene dopo di me è più forte di me e io non sono degno di portargli i sandali; egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. 12 Tiene in mano la pala e pulirà la sua aia e raccoglierà il suo frumento nel granaio, ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile". 6

7 Lectio Divina in CATTEDRALE TERAMO 13 dicembre 2010 Signore Gesù, Verbo eterno del Padre, tu vieni a salvarci, ma noi non sappiamo riconoscerti perché il tuo agire non rientra nei nostri schemi mentali e sociali. Insegnaci la pazienza del contadino che attende fiducioso i frutti della terra e del suo lavoro. Ravviva in noi la speranza certa nella tua opera. Tieni accesa la luce della nostra fede che si nutre della tua Parola. Lectio Leggere con calma e attenzione per comprendere cosa dice il testo. Dopo il discorso missionario (c.10) Gesù parte per insegnare e predicare, ma comincia a riscontrare il rifiuto da parte del popolo e dei farisei. Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? La domanda posta dagli inviati del Battista è segno di delusione, dubbio, incertezza o una fede più grande del dubbio. Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: sintesi di Is 26,19 (morti) 29,18 (sordi) 35,5-6 (ciechi,sordi,zoppi) 61,1 (buona novella ai poveri) E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo! in greco significa ostacolo. Gesù lascia capire che Giovanni supererà questo ostacolo, mentre i nemici vi inciamperanno 7-14: Gesù parla di Giovanni, non condannando il dubbio, ma ne fa l elogio Colui del quale sta scritto cfr. Es 23,20; Ml 3,1 il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono Versetto difficile da interpretare; altri traducono: il regno di Dio incontra opposizione perché i violenti vi si oppongono. La violenza di cui si parla può essere l entusiasmo dei buoni o l avversione dei cattivi. Non può in ogni caso significare che l ingresso nel Regno richieda qualche compromesso con la violenza, nel senso più comune del termine. fino a Giovanni : il precursore è venuto per concludere il tempo dell antica alleanza, egli succede all ultimo dei profeti Malachia e ne realizza l ultima predizione (Ml 3,23; anche Mt 17,11-13) La frase significa solo che Giovanni aveva lo zelo coraggioso dell antico profeta, anche se il Battista rifiuta di essere personalmente identificato con Elia. Cf Gv 1,21 Meditatio: quali interrogativi suscita la lettura in chi legge? Cosa mi dice. Quale messaggio posso cogliere per la mia vita di fede? Quali provocazioni educative? Tutta la storia è un grande Avvento che porta con sé le domande dell uomo, e Gesù è sempre la risposta! Il dubbio mi fa paura o mi aiuta a crescere nella fede? Le mie domande e quelle degli amici sono una provocazione o mi aiutano nella risposta personale alla fede? Anche Giovanni ha dovuto prendere posizione, fare una scelta tra come aveva presentato Gesù, e come Gesù si è manifestato (non il giudice inesorabile, ma misericordioso). Riferire i segni: uditi e visti! Quali segni di Dio oggi riconosco e non ho paura di riferire? Quale idea di Dio, di Gesù Cristo conservo in me? Il più piccolo nel regno dei cieli é più grande di Giovanni! Il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono! Oratio: quale preghiera, invocazione, lode, richiesta suscita questo brano. Cosa dico Signore, io credo, aiutami nella mia poca fede! Signore, apri i miei occhi, perché io veda le tue meraviglie! Tu hai gridato e hai vinto la mia sordità! (Sant Agostino). Contemplatio: nel silenzio adorante si rivela l Amore eterno incarnato nel Bambino! 7

8 Matteo 11, Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo, per mezzo dei suoi discepoli mandò 3 a dirgli: "Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?". 4 Gesù rispose loro: "Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete: 5 i ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciato il Vangelo. 6 E beato è colui che non trova in me motivo di scandalo!". 7 Mentre quelli se ne andavano, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle: "Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? 8 Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re! 9 Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. 10 Egli è colui del quale sta scritto: Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero, davanti a te egli preparerà la tua via. 11 In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui. 12 Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. 13 Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. 14 E, se volete comprendere, è lui quell'elia che deve venire. 8

9 Lectio Divina in CATTEDRALE TERAMO 20 dicembre 2010 Padre, quando più si avvicina il Natale, tanto più cresca in noi l Amore al Verbo che si incarna per Amore nostro. Donaci ancora il tuo Spirito perché nell ascolto della Parola impariamo ad accogliere nella nostra vita Gesù, l Emmanuele, il Dio con noi! Tieni accesa la luce della nostra fede che si nutre della tua Parola. Lectio Leggere con fede è già pregare mentre si capisce cosa dice il testo. Dopo il libro della genesi di Gesù Cristo, figlio di David, figlio di Abramo [Mt 1,1-17] che pur nell aridità dell elenco (14 x 3), rivela un disegno divino, razionalmente strano, ma chiaro nell esposizione: Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria dalla quale fu generato Gesù, chiamato Cristo. Mt 1,16 Così fu generato Gesù Cristo La genealogia attesta la nascita legale: Giuseppe accoglie Gesù nella sua stirpe. Pur elaborato nel tempo, il testo risale ai primi decenni della comunità cristiana. Promessa sposa di Giuseppe: il fidanzamento ebraico costituiva un vero e proprio vincolo giuridico; la sua violazione era considerata adulterio (cfr. Dt 22,23-27) e il fidanzato poteva disimpegnarsi solo con un ripudio formale. si trovò incinta per opera dello Spirito Santo: Lc 1,27.35; 2,5 con la citazione di Is 7,14 Mt esprime la fede della Chiesa nella concezione verginale. Giuseppe che era giusto : una giustizia con diversi significati (non andare contro la Legge riconoscendo un figlio non suo; compassione nel non denunciare Maria che rischiava la lapidazione (Dt 22,20); una decisione di coscienza (non pubblica, nonostante Dt 24,1); un angelo del Signore (Dio stesso cf Gen 16,7.13; Es 3,2) Angelo da non confondere con gli angeli. I tre sogni di Giuseppe con unico schema (messaggio divino obbedienza citazione biblica) e tre riferimenti [Mt 1,20-25 come Abramo Gen 12,4;Mt 2,13-15 come Giuseppe Gen 46,1-27; Mt 2,19-23 come Mosè Es 4,19-20] Giuseppe non temere la notte, il sogno una sfida all intelligenza dell uomo. Quando Dio si rivela esige fiducia! Il Bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo ( ) Tu lo chiamerai Gesù (YHWH salva) così è assicurata la discendenza davidica (opera di Dio e intervento dell uomo). Perché si compisse ciò che era stato detto da Is 7,14 (cf Mt 1,22; 2, ; 4,14; 8,17; 13,35; 21,4; 27,9). Meditatio: la Parola interpella sempre chi legge? Cosa mi dice. Quale messaggio posso cogliere per la mia vita di fede? Quali provocazioni educative? Tutta la storia, anche quella personale, è intessuta di eventi imprevisti, incomprensibili, non programmati, la persona è chiamata a prendere posizione, Il mistero della fede è dato come verità da credere, ma anche lezione di vita. L ordinario della quotidianità incrocia lo straordinario della grazia come riconoscere l intervento di Dio nella vita? Significato dei sogni: fantasia, immaginazione, proiezione inconscia o semplice affermazione dell agire di Dio quando l uomo dorme, non è attivo, ma sempre è richiesta l adesione personale, una volta presa coscienza di una realtà nuova e fuori programma. Il compimento delle profezie una guida per la fede e la lettura della storia. Oratio: quale preghiera suggerisce questa pagina del Vangelo? Cosa dico Contemplatio: nel silenzio adorante si rivela l Amore eterno di Dio che entra nella storia di due persone per realizzare la Promessa e si incarna nel Bambino! 9

10 Matteo 1, Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. 20 Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: "Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; 21 ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati". 22 Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi. 24 Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa; 25 senza che egli la conoscesse, ella diede alla luce un figlio ed egli lo chiamò Gesù. 10

LITURGIA DELLA PAROLA II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Is 11,1-10) Giudicherà con giustizia i miseri. Dal libro del profeta Isaìa

LITURGIA DELLA PAROLA II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Is 11,1-10) Giudicherà con giustizia i miseri. Dal libro del profeta Isaìa II DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Is 11,1-10) Giudicherà con giustizia i miseri. Dal libro del profeta Isaìa In quel giorno, un germoglio spunterà dal tronco di Iesse,

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

Sei tu colui che deve venire

Sei tu colui che deve venire III domenica di avvento - A Mt 11,2-11 Sei tu colui che deve venire Gaudete in Domino semper, iterum dico Gaudete (Introitus - Fil (4, 4.5) La III Domenica di Avvento è detta tradizionalmente Domenica

Dettagli

De la Tour Il neonato

De la Tour Il neonato De la Tour Il neonato Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi 6-8 anni Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi Diocesi di Ferrara-Comacchio Hanno collaborato: Anna Cazzola, Giuseppina Di Martino, Raffaella Ferrari, Daniela Frondiani, Chiara Sgarbanti, don

Dettagli

Battesimo di Gesù / A

Battesimo di Gesù / A Battesimo di Gesù / A Mt 3,13-17 Tu sei il mio figlio prediletto L attesa è finalmente compiuta e tutto accade al fiume Giordano. È lì che il cielo si apre e si unisce alla terra per generare il nuovo,

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE

IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE IN ATTESA DEL S.NATALE ORATORIO SAN LUIGI ALBAIRATE Martedì 17 Dicembre C - T - T - Nel nome del Padre Amen! Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei

Dettagli

Cinghiale e cristianesimo

Cinghiale e cristianesimo Cinghiale e cristianesimo Nelle puntate precedenti... Il cinghiale è il problema dell'uomo La religione si pone come soluzione a questo problema Ma: tra l'uomo e la/le divinità c'è una distanza incolmabile

Dettagli

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1 Serie: Alberi di Giustizia L uomo nato di Nuovo-2 1 NATO DI SPIRITO 2 Gesù rispose: In verità, in verità ti dico, che chi non nasce di acqua e di Spirito non può entrare nel regno di Dio. Giovanni 3:5

Dettagli

IL VANGELO SECONDO MATTEO. Introduzione e Vangeli dell infanzia

IL VANGELO SECONDO MATTEO. Introduzione e Vangeli dell infanzia IL VANGELO SECONDO MATTEO Introduzione e Vangeli dell infanzia L evangelista e il vangelo Matteo (Cafarnao, 4-2 a.c., Etiopia, 24 Gennaio 70 d.c.) detto anche Levi, ex pubblicano, chiamato da Gesù e uno

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA

CREDO IN CREDO LA PROFESSO ASPETTO DIO PADRE UN SOLO CREATORE GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CHIESA DIO PADRE UN SOLO CREATORE CREDO IN GESU CRISTO SIGNORE SALVATORE SPIRITO SANTO VIVIFICANTE PARLATORE CREDO LA CHIESA UNA CATTOLICA SANTA APOSTOLICA PROFESSO UN SOLO BATTESIMO LA RISURREZIONE DEI MORTI

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Prima settimana di Quaresima

Prima settimana di Quaresima Prima settimana di Quaresima Dal Vangelo secondo Giovanni Gesù disse loro: "È venuta l'ora che il Figlio dell'uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano, caduto in terra,

Dettagli

PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE II DI AVVENTO - ANNO B

PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE II DI AVVENTO - ANNO B PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE II DI AVVENTO - ANNO B IL TESTO BIBLICO MC 1, 1-8 1 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. 2 Come sta scritto nel profeta Isaia: Ecco, dinanzi a te io mando il

Dettagli

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA IL VANGELO DI GIOVANNI Un vangelo particolare / non sinottico Una narrazione con lunghi dialoghi/discorsi Trama episodica del racconto, ma ben strutturata PRINCIPALI

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

====================================================== IV DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) ======================================================

====================================================== IV DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) ====================================================== ====================================================== IV DOMENICA DI AVVENTO (ANNO A) ====================================================== Colore liturgico: Viola Antifona d'ingresso Stillate dall alto,

Dettagli

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA

Lectio divina. Alla scuola di un Amore fuori misura. A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA Lectio divina Alla scuola di un Amore fuori misura A cura di Vito Cassone Anno II/7 26 dicembre 2010 FESTA DELLA SACRA FAMIGLIA Lectio Divina DOMENICA FRA L'OTTAVA DI NATALE SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

DOMENICA 4^ DI AVVENTO - 19 DICEMBRE Anonimo Chiesa dei Carmini Venezia

DOMENICA 4^ DI AVVENTO - 19 DICEMBRE Anonimo Chiesa dei Carmini Venezia DOMENICA 4^ DI AVVENTO - 19 DICEMBRE 2010 Anonimo Chiesa dei Carmini Venezia LECTIO SUL VANGELO PREGHIERA Sostieni, o Padre, con la forza del tuo amore il nostro cammino incontro a colui che viene e fa

Dettagli

Omelia nella Solennità della Natività di san Giovanni Battista Torino, 24 giugno 2009

Omelia nella Solennità della Natività di san Giovanni Battista Torino, 24 giugno 2009 Omelia nella Solennità della Natività di san Giovanni Battista Torino, 24 giugno 2009 Cari amici, nella lettura patristica proposta dalla Liturgia delle Ore per questa solennità di san Giovanni Battista,

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. NATALE DEL SIGNORE Alla Messa del giorno PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Dal libro del profeta Isaìa 52, 7-10 Come sono belli sui monti i piedi del messaggero

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

PREGHIERA ACR DELL AVVENTO 2016

PREGHIERA ACR DELL AVVENTO 2016 PREGHIERA ACR DELL AVVENTO 2016 Cari educatori ACR, buon avvento a tutti! Già nell aria si sente che si sta avvicinando il Natale, qualche luminaria qua e là ce lo ricorda ancor di più. Del resto il Natale

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Scuola Santa Dorotea. Domande e risposte per la Verifica di religione del 18 Gennaio 2017

Scuola Santa Dorotea. Domande e risposte per la Verifica di religione del 18 Gennaio 2017 Scuola Santa Dorotea Domande e risposte per la Verifica di religione del 18 Gennaio 2017 1) Come inizia il Vangelo di Luca Solo gli evangelisti Matteo e Luca ci hanno trasmesso alcuni racconti dell'infanzia

Dettagli

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare

Dettagli

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO 2016/17 CLASSI PRIME Percepire la dimensione del sé, dell altro e della condivisione nello stare insieme Scoprire

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

Composizione del vangelo di Luca

Composizione del vangelo di Luca Composizione del vangelo di Luca R. Meynet, Il vangelo secondo Luca, ReBib 7, EDB, Bologna 2003., L Évangile de Luc, RhSem 1, Lethielleux, Paris 2005. Sezione A Sezione B Sezione C Sezione D 4 x 2 8 8

Dettagli

II domenica di Avvento anno A

II domenica di Avvento anno A II domenica di Avvento anno A Le letture del Vangelo hanno nelle singole domeniche una loro caratteristica propria: si riferiscono alla venuta del Signore alla fine dei tempi (I domenica), a Giovanni Battista

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE RELIGIONE CATTOLICA 1 BIMESTRE SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 Gli Obiettivi di Apprendimento per ogni fascia di età sono articolati in quattro ambiti tematici : Dio e l uomo, con i principali riferimenti

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo

Dettagli

CONSOLARE GLI AFFLITTI

CONSOLARE GLI AFFLITTI CONSOLARE GLI AFFLITTI INTRODUZIONE: Il tema che mi è stato affidato è consolare gli afflitti, il più grande consolatore è lo Spirito Santo, mandato dal Signore dono della Pasqua, quindi prima di iniziare

Dettagli

Scuola Primaria Longhena Bologna

Scuola Primaria Longhena Bologna Scuola Primaria Longhena Bologna PROGRAMMAZIONE ANNUALE IRC A.S.2013/2014 1 CLASSE PRIMA Unità di Apprendimento Obiettivi Formativi Obiettivi Specifici Di Apprendimento Indicatori di Competenza LA CREAZIONE

Dettagli

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio RELIGIONE CATTOLICA nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione classe 1^ -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio sa riflettere -su Dio Creatore -su Dio Padre sa osservare

Dettagli

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore. PROGETTAZIONI ANNUALI I.R.C. CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO GENERALI E SPECIFICI CONTENUTI-ABILITA COMPETENZE IN USCITA Osservare con stupore e meraviglia il mondo. Scoprire che per i cristiani

Dettagli

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA

ALLE ORIGINI DELLA CHIESA ALLE ORIGINI DELLA CHIESA Gesù prima di ascendere al cielo invia gli apostoli nel mondo dando loro una missione speciale: Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole Nel nome del Padre, del Figlio

Dettagli

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) GESU' E' SACERDOTE - Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano) - Chi è il Sacerdote? (Lettera agli Ebrei 5, 1 ss) "Ogni sacerdote è scelto tra gli uomini

Dettagli

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è: La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è: Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo unico figlio perché chiunque crede in lui abbia la vita. Il lieto annuncio è Gesù

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa Quando questa festa ricorre in domenica, si proclamano le tre letture qui indicate; se la festa ricorre in settimana, si sceglie come prima lettura una delle

Dettagli

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27 Prefazione........................................ 5 1. Il nuovo inizio postpasquale...................... 9 1. Le più antiche formule di fede e di professione di fede 9 1.1. La formula della risurrezione

Dettagli

il commento al vangelo

il commento al vangelo il commento al vangelo SE IL CHICCO DI GRANO CADUTO IN TERRA MUORE, PRODUCE MOLTO FRUTTO commento al Vangelo della quinta domenica di quaresima (22 marzo 2015) di p. Alberto Maggi: Gv 12,20-33 In quel

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO LAB. SCUOLA PRIMARIA GRUPPO 2: Marina Nazionale Antonia Di Giacinto Maddalena Recchiuti Donatella De Carolis A.Luisa Di Stefano Derna Gramenzi Rosella Polci Lucia Paoletti Teresina Orsatti. RELAZIONE Non

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo, Roma, settembre 2012) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita

Dettagli

BATTESIMO DI GESU' Vangelo di Marco 1,9-11

BATTESIMO DI GESU' Vangelo di Marco 1,9-11 BATTESIMO DI GESU' Vangelo di Marco 1,9-11 In quei giorni Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere

Dettagli

... verso il.

... verso il. ... in compagnia di... La figura affascinante e misteriosa del discepolo che Gesù amava è presente unicamente nel Vangelo secondo Giovanni, dove compare in sei scene. Egli appare la prima volta nel capitolo

Dettagli

il commento di p. Maggi al vangelo di natale

il commento di p. Maggi al vangelo di natale il commento di p. Maggi al vangelo di natale IL VERBO SI FECE CARNE E VENNE AD ABITARE IN MEZZO A NOI commento al vangelo del giorno di natale (25 dicembre 2016) di p. Alberto Maggi: Gv 1,1-18 In principio

Dettagli

Come litanie pregare quelle lauretane.

Come litanie pregare quelle lauretane. Anno liturgico 2014-2015 Uomini e donne capaci di Eucarestia TEMPO di AVVENTO/2 Seconda Settimana Il tempo di Avvento è il tempo liturgico mariano per eccellenza. Con Maria, primizia della Chiesa, guardiamo

Dettagli

L A P R E S E C O N S È IV DI AVVENTO ANNO A IL TESTO BIBLICO MT 1,18-25 BREVE CONTESTUALIZZAZIONE E SPIEGAZIONE

L A P R E S E C O N S È IV DI AVVENTO ANNO A IL TESTO BIBLICO MT 1,18-25 BREVE CONTESTUALIZZAZIONE E SPIEGAZIONE L A P R E S E C O N S È IV DI AVVENTO ANNO A IL TESTO BIBLICO MT 1,18-25 18 Ecco come avvenne la genesi di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere

Dettagli

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI IRC a.s 2014-2015 RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA L'alunno riflette su Dio Creatore e Padre,sui dati fondamentali della vita

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE SOLTANTO ABBI FEDE - 72 - GUIDA PASTORALE 2012/13 GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE Il gesto fondamentale della preghiera del cristiano è e resta il segno della Croce. È una professione,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE RELIGIONE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE RELIGIONE CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Padre e si confronta con l esperienza religiosa. della vita di Gesù e riconosce il significato cristiano del Natale. della

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

Sesto incontro Oggi vi parlerò del rito del Battesimo. Il battezzando viene accolto nella famiglia di Dio di cui entrerà a far parte. Il ministro chiede ai genitori il nome che gli vogliono dare. Con il

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1,8) Furono queste le ultime parole che Gesù pronunciò prima della Sua Ascensione

Dettagli

LA MIA BIBBIA IL VANGELO DI LUCA. Suor Marinella o.p. Santa Lucia Prato anno Web:

LA MIA BIBBIA IL VANGELO DI LUCA. Suor Marinella o.p. Santa Lucia Prato anno Web: LA MIA BIBBIA IL VANGELO DI LUCA Suor Marinella o.p. Parrocchia Regina Pacis STUDIO DELLA BIBBIA Santa Lucia Prato anno 2012-13 Web: www.reginapacis.it Scheda n. 1 Scheda n. 2 3,1-18) 44) Indice - Introduzione:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016 INDICATORI CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, QUINTE. Conoscere espressioni, documenti, in particolare la Bibbia

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

01/12/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari 12 Mi voltai per vedere la voce che parlava con me, e appena voltato vidi sette candelabri d oro 13 e, in mezzo ai candelabri, uno simile a un Figlio d uomo, con un abito lungo fino ai piedi e cinto al

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Domenica 14 novembre

Dettagli

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015 AVVENTO 2015 Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Tel. 0332/291.711 fax 0332/291.707 email:infanzia@scuolamariausiliatrice.com website: www.scuolamariausiliatrice.com Quando venne

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO

IL BATTESIMO QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI L AQUA È SEGNO LA VESTE BIANCA È SEGNO LA LUCE È SEGNO 1 2 IL BATTESIMO L AQUA È SEGNO. LA VESTE BIANCA È SEGNO. LA LUCE È SEGNO. QUANDO SIAMO STATI BATTEZZATI SIAMO DIVENTATI. 3 DIO HA CREATO OGNI COSA: LA LUCE, IL SOLE, LE PIANTE, LE FOGLIE E I FIORI, I

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. EUROPEE CULTURALE Classe Prima 1. DIO E L UOMO Esprimere stupore per le meraviglie del creato. Scoprire che il creato è dono di Dio da amare e rispettare. 2. LA BIBBIA E LE Identifica le caratteristiche

Dettagli

Indice. Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13

Indice. Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13 Indice Sommario dell opera 5 Prefazione ai Commentari 7 Nota bibliografica all edizione italiana 9 Introduzione 13 Genere letterario: il vangelo come storia 13 Messaggio teologico: l evangelo come buona

Dettagli

LABORATORI CATECHISTICI

LABORATORI CATECHISTICI LABORATORI CATECHISTICI 2011-2012 CREDO Niceno-Costantinopolitano Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore,

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore, sui dati fondamentali della vita di Gesù. Individuare i tratti essenziali della

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RELIGIONE CLASSE2^ RELIGIONE CLASSE1^ RELIGIONE CLASSE 1^ SCUOLA PRIMARIA A.1 - Riconoscere che Dio è Creatore dell uomo e dell Universo. A.2 - Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA PRIMA LETTURA Eccomi, manda me! Dal libro del profeta Isaìa 6, 1-2a.3-8 Nell anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica Visto Vista l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18

Dettagli

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO

GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO GESÙ TENTATO DAL DIAVOLO 1. IL TESTO (Mt 4,1-11) 1 Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per esser tentato dal diavolo. 2 E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame.

Dettagli

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio ed Egli stesso fece alcuni apostoli; altri, profeti, ad altri ancora, evangelisti; altri, pastori e maestro al fine di perfezionare i santi per

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo I. IL MISTERO DELL ESISTENZA 1. Chi sono io? A. Sempre uguale, sempre diverso B. Un solo io o tanti io? C. Un solo

Dettagli

Testo: Giovanni 1:19-34 LUG 11 dicembre 2016 Tema: Conoscere Gesù e farlo conoscere L apostolo Giovanni, inizia il suo vangelo descrivendo chi è Gesù

Testo: Giovanni 1:19-34 LUG 11 dicembre 2016 Tema: Conoscere Gesù e farlo conoscere L apostolo Giovanni, inizia il suo vangelo descrivendo chi è Gesù Testo: Giovanni 1:19-34 LUG 11 dicembre 2016 Tema: Conoscere Gesù e farlo conoscere L apostolo Giovanni, inizia il suo vangelo descrivendo chi è Gesù (cap. 1:1-18): Gesù è Dio, è sempre esistito, prima

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte

Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione Prima Parte Premessa... 5 Abbreviazioni... 6 Introduzione... 7 Prima Parte teologia biblica: Itinerari Capitolo 1 itinerario teoretico.............. 13 Una definizione... 14 1. Fondazione epistemologica e legittimità

Dettagli

Ufficio Catechistico Diocesano

Ufficio Catechistico Diocesano Ufficio Catechistico Diocesano NUOVA EVANGELIZZAZIONE CREDO CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA S.E. Mons. Michele Pennisi NUOVA EVANGELIZZAZIONE 1.NUOVA EVANGELIZZAZIONE -nel suo ardore -nei suoi metodi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI per i bambini dell ultimo anno COMPETENZE al termine della SCUOLA DELL INFANZIA OSSERVARE IL

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Comprendere che la vita, la natura, sono dono di Dio. Conoscere l ambiente in cui è vissuto Gesù. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio. Ascoltare alcune pagine bibliche dell Antico testamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CLASSE PRIMA/ SCUOLA PRIMARIA -Scoprire che per

Dettagli