Introduzione al Judo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione al Judo"

Transcript

1 Introduzione al Judo Non è importante essere migliori di qualcun altro, ma essere migliori di ieri. (Jigoro Kano Shihan) Appunti di Judo A cura della ASD Kodokan Gordiani

2 Judo lo sport e il bambino Spesso genitori e bambini si approcciano al judo senza una vera e propria conoscenza di cosa sia questa disciplina. La percezione comune soprattutto dei giovani, dei bambini, risente, infatti, di una serie di messaggi legati alle arti marziali, diffusi dai mass-media attraverso film, cartoni animati, fumetti, ecc. Il più delle volte viene così disperso con questi messaggi confusi e parziali, il senso primario dell apprendimento del judo inteso come sport, pieno di rituali che conducono al rispetto della convivenza civile e all osservanza di regole che dovrebbero sorgere innate, ma che occorre invece imprimere nella coscienza di tutti. E più che mai importante chiarire il reale valore del judo quando ad accostarsi è il bambino, un soggetto che richiede una speciale attenzione e che può cominciare ad intraprenderlo sin dalla tenera età di 4/5 anni. Infatti proprio per i bambini, l esperienza del judo viene a rivestire un importanza e un ruolo educativo che possono rivelarsi estremamente preziosi per l evoluzione psico-fisica e per la crescita armonica, anche se avvicinata da principio come gioco. Tendenzialmente, pur ammettendo delle eccezioni sappiamo che i nostri bambini, oggi, sono bersagliati da informazioni che li depistano verso una realtà sempre più virtuale, in cui il ruolo attivo viene appiattito al minimo; questa realtà riduce notevolmente le dinamiche della fisicità e delle relazioni umane. Frequentemente lo scenario in cui il bambino si trova non è abbastanza ricco di avventura, responsabilizzazione, maturità e consapevolezza che una volta esso apprendeva spontaneamente e per necessità dettate da situazioni sopravvivenza precaria che imponevano uno sviluppo precoce, un indipendenza in tutto e per tutto. Oggi le regole vengono supinamente o addirittura per niente seguite, i genitori sempre di più si assumono ogni decisione sulla vita dei loro bambini. In questa ottica è fondamentale l affacciarsi al mondo del judo, mondo dove la volontà del bambino si risveglia, gli si profileranno degli obiettivi, l attore principale finalmente sarà proprio lui il bambino. Fondamentale punto di riferimento è la figura dell educatore, in questo caso l insegnante di judo o il maestro. E lui il veicolo di un sistema rituale, di leggi e di reazioni, che risvegliano nel bambino il senso di curiosità, attrazione ed infine di rispetto per una realtà che sia organizzata secondo un insieme di principi. La coscienza del proprio ruolo e maturazione nel bambino si conseguono con più efficacia in un contesto sportivo, con una guida carismatica, perché ogni conquista comporta fatica, movimento, agilità di pensiero. Anche la non vittoria in un confronto ludico o nella classica garetta, reca con se un alto potenziale educativo legato al sacrificio, al riconoscimento dei propri limiti e alla ricerca del miglioramento.

3 Il judo è anche stimolo a razionalizzare i propri atti nel tempo: per esempio la capacità di indossare velocemente e correttamente il judogi, quella di annodare la cintura nel modo giusto. L educatore deve insistere inizialmente sulle attività di coordinazione, deve insegnare al bambino a muoversi a destra e a sinistra, avanti e indietro poi hanno tanta importanza i cosiddetti movimenti rotatori. Importantissimo è assortire il livello dei piccoli atleti in modo che i più esperti accompagnino la maturazione dei più lenti, e che allo stesso tempo anche fra i più progrediti si creino confronti stimolanti ad ulteriori raggiungimenti. Entrano allora in queste dinamiche relazionali fattori come la solidarietà, il senso di protezione, il rispetto, la stima, il desiderio di emulazione sportiva. Una seconda fase è quella di far apprendere al bambino le cadute. Deve imparare a rotolare, a staccarsi dal suolo, deve trovare il suo equilibrio, deve salvaguardare la propria e altrui incolumità, il che richiede una veloce intuizione dei gesti, questi movimenti diventeranno spontanei con tanta pratica e tanta attenzione da parte dell educatore. Poi viene la fase del confronto che per prevenire qualsiasi paura psicologica si fa iniziare con la lotta a terra nel corso della quale il bambino si libererà delle prime reazioni istintive, per conquistare gradualmente la tecnica. Quando il bambino acquisisce consapevolezza dei propri gesti, si inizia lo studio delle tecniche in piedi cominciando con le prese fondamentali, dagli squilibri, dal trascinamento al suolo, per proseguire senza traumi la lotta a terra per arrivare infine alle varie proiezioni. Anche durante le proiezioni l insegnante deve porre grande attenzione affinché il bambino capisca che durante l azione di proiezione avrà la responsabilità nel pilotare nella direzione corretta il compagno. L insegnante deve evitare in ogni caso di spingere il bambino al confronto sleale pur di vincere ad ogni costo. Non è questo l obiettivo del judo. A questo punto il piccolo praticante è pronto ad intraprendere la lunga fase evolutiva del judo e in futuro seguire se lo vorrà l attività agonistica, che non è obbligatoria. In questo modo il bambino attraverso questo meraviglioso sport potrà incamminarsi verso le grandi, piccole difficoltà della vita contando sulle proprie forze. E sicuramente questa la più grande gratificazione per l insegnante di judo. Sono sicuro che il bambino sia che diventi un campione o resti semplicemente un ragazzo sportivo, avrà comunque alle spalle un esperienza comunque positiva e formativa. Le tecniche e l autodisciplina del judo gli potranno essere utili in ogni emergenza della vita. L esperienza del judo non gioverà solo i bambini iperprotetti e inattivi, ma anche quelli più difficili, turbolenti, magari provenienti da situazioni famigliari problematiche, perché imparano a incanalare l aggressività in azioni regolate, quindi a trasformarla in energia positiva per se e per gli altri.

4 La storia Jigoro Kano l ideatore del Judo Il creatore del Judo nacque nel 1860 a Mikage, piccolo villaggio marino nei pressi di Kobe. Laureatosi in Scienze Politiche ed Economiche nel 1881, tentò la vita politica che abbandonò presto per intraprendere gli studi di Estetica e Morale. Nella sua lunga vita ricoprì importanti cariche governative e rappresentò più volte il suo Paese al Consiglio Internazionale Olimpico. All età di 16 anni cominciò a praticare vari sports e studiò in modo speciale i vari metodi di Ju-Jutsu alla scuola di valenti Maestri dell epoca. A 22 anni, nel 1882, aprì il suo primo Dojo adattandolo nel piccolo tempio di Eisho, nel quartiere di Shitaga a Tokyo. Da quella modesta sede doveva nascere, crescere divulgarsi il più grande dei movimenti sportivi del mondo, VIA di benessere non solo fisico ma anche, e forse soprattutto morale. Jigoro Kano moriva sul piroscafo Hikawa Maru il 5 maggio 1938, mentre rimpatriava, reduce da un faticoso viaggio preparatorio per le Olimpiadi in allestimento a Tokyo. Moriva un Uomo, rimaneva sul mondo la Sua Luce. Nasce il Judo Jigoro Kano si trasferì a Tokyo nel 1871 con la sua famiglia. D intelligenza vivissima ma di gracile costituzione, doveva subire la prepotenza dei compagni, dai quali avrebbe voluto difendersi praticando il ju-jutsu. Poichè la disciplina era screditata e ritenuta troppo violenta, Kano dovette rinunciarvi, dedicandosi specialmente alla ginnastica e al baseball per irrobustire il suo fisico. Nel 1877, entrato all università di Tokyo, potè finalmente avvicinarsi al ju-jutsu, cui si applicò con passione, impegnandosi in duri allenamenti (sempre ricoperto di piaghe, era soprannominato unguento ). I suoi primi maestri furono Hachinosuke Fukuda e Masatomo Iso, della Tenshin-Shin yo-ryu, venendo in possesso dei Densho (libri segreti) della scuola dopo la loro morte; conobbe quindi Tsunetoshi Iikubo, esperto della Kito-ryu. Mentre progrediva con sorprendente facilità, penetrando i segreti dei diversi stili, nel 1881 ottenne la laurea in lettere e cominciò ad insegnare al Gakushuin (Scuola dei Nobili).

5 Nel 1882 il giovane professore aprì una palestra di appena 12 tatami nel tempio di Eisho, radunandovi i primi 9 allievi: nasceva così il Kodokan (Luogo per studiare la Via), dove il giovane professore elaborò una sintesi di varie scuole di jujutsu. Il nuovo stile di lotta, non più soltanto un arte di combattimento, ma destinato alla divulgazione quale forma educativa del corpo e dello spirito, venne chiamato Judo ( Via della flessibilità ): come precisò Kano nel 1922, si fondeva sul miglior uso dell energia (Sei ryoku zen yo) allo scopo di perfezionare se stessi e contribuire alla prosperità del mondo intero (Ji ta kyo ei). Nel 1895 Kano elaborò con i suoi allievi migliori il primo Go-Kyo ( cinque principi ) o metodo d insegnamento; nel 1906 riunì a Kyoto i rappresentanti delle varie scuole per delineare i primi Kata ( modelli delle tecniche di lotta); nel 1921 presentò il nuovo Go-Kyo, tuttora invariato. Un paio di anni prima di morire, quasi presagisse il disastro della seconda guerra mondiale, aveva lasciato una specie di testamento spirituale ai judoka di tutto il mondo: Il Judo non è soltanto uno sport. Io lo considero un principio di vita, un arte e una scienza [...] Dovrebbe essere libero da qualsiasi influenza esteriore, politica, nazionalista, razziale, economica, od organizzata per altri interessi. Tutto ciò che lo riguarda non dovrebbe tendere che a un solo scopo, il bene dell umanità.

6 I numeri

7 Il Judogi Proprio come i dottori hanno il loro camice, come i calciatori hanno la loro divisa, anche i Judoka hanno un abito adeguato alla pratica: il Judogi (GI= divisa). Esso è composto da pantaloni rinforzati tenuti insieme talvolta da un elastico, specialmente nei bambini, talvolta da un laccio; una giacca chiusa da una cintura, che in giapponese si chiama OBI. Il Judogi è di colore bianco, tuttavia esiste anche il Judogi di colore blu che si usa nelle gare internazionali per identificare il judoga. Ai piedi si calzano le ciabatte (Zori) per spostarsi all interno del dojo. Il Dojo Il dojo è il luogo dove si pratica il judo. Kamiza è la parte della parete dove viene posta la fotografia del fondatore del judo. Il Tatami è il tappeto su cui pratichiamo Judo. Serve essenzialmente per creare una superficie sufficientemente morbida da attutire la caduta e allo stesso tempo sufficientemente dura da non impedire i movimenti. Generalmente, in ogni dojo ci sono materassine di due diversi colori, generalmente o verde e rosso, o giallo e blu. Il colore più chiaro indica l area in cui si svolge il combattimento, quello più scuro delimita l area di combattimento.

8 I gradi di cintura Le cinture servono per identificare il grado di esperienza acquisito dal Judoka. I gradi vengono attribuiti in base al suo livello tecnico, la sua capacità nel combattimento, ma anche la sua capacità di mettere in pratica gli insegnamenti morali imparati a lezione. Le cinture di colore dal bianco al marrone corrispondono alle classi, chiamate KYU. Al di sopra dei Kyu ci sono altri gradi chiamati Dan. La cintura rossa è anche usata da atleti agonisti nella gara, in contrapposizione alla cintura bianca per identificare i due judoka.

9 Come ci si comporta in palestra? Il Judoka che si appresta ad apprendere la disciplina del Judo deve necessariamente seguire poche semplici regole. Cura dell abbigliamento: Tutti i Judoka che salgono sul tatami devono presentarsi con il Judogi pulito e la cintura correttamente allacciata. Alle ragazze è consentita la pratica del Judo con una maglietta sotto la giacca. Sono severamente vietati accessori quali collane, orologi, orecchini, anelli in quanto potrebbero essere pericolosi sia per noi che per i nostri compagni di corso. Cura dell igiene personale: Tutti i Judoka sono tenuti a controllare le proprie unghie e nel caso siano lunghe è preferibile tagliarle, perché durante l allenamento potrebbero spezzarsi o graffiare inavvertitamente qualche compagno. Non dimenticare la cintura:la cintura è un dono del maestro che ha riconosciuto i vostri miglioramenti, pertanto è estremamente irrispettoso dimenticare la propria cintura a casa, o peggio ancora perderla. Evitate di dimenticare cose negli spogliatoi ma abbiatene cura. Il Dojo: E un luogo di pratica, ma è anche una scuola morale e culturale. Pertanto sul tatami valgono tutte le regole generali del buonsenso e della cortesia, oltre a quelle particolari del Judo E opportuno rispettare le cinture di classe superiore ed accettarne consigli senza obiezioni; dal loro canto le cinture superiori dovranno aiutare il miglioramento tecnico di coloro che sono meno esperti, senza scherno, ma con diligenza e cordialità Non disturbare la lezione: Quando si è sul tappeto è opportuno mantenersi silenziosi, o farlo solo con il permesso del maestro, senza interrompere la spiegazione. Quando si è fuori dal tappeto, si può parlare a bassa voce. Mai allontanarsi dal tappeto senza aver prima chiesto il permesso all insegnante o a chi ne fa le veci. Generalmente in bagno si va prima e dopo la lezione. Per tutta la durata dell allenamento è necessario tenere una postura composta, sebbene si sia stanchi e affaticati. Rispettare l orario di inizio della lezione.

10 Il saluto (REI) Il saluto in giapponese si dice REI ed è la prima cosa che viene insegnata ai neofiti del Judo. Esso sancisce l inizio e la fine di un allenamento e costituisce un vero e proprio atto di rispetto nei confronti del Maestro e dei ragazzi che si allenano con noi. Per questo motivo tutti i Judoka sono tenuti alla massima serietà durante l esecuzione del saluto. Esistono due tipologie di saluto. RITZU-REI Il Ritzu-Rei è il saluto in piedi. Schiena dritta, braccia distese lungo al corpo, talloni uniti e punte leggermente divaricate; Chinare il corpo di circa 20/30 gradi. Il Ritzu-rei è un saluto usato in diverse occasioni. In particolare è buona norma eseguire il Ritzu -Rei: OGNI VOLTA che si sale o si scende dal Tatami, con lo sguardo rivolto al ritratto di Jigoro Kano (generalmente presente in ogni Dojo), OGNI VOLTA che si invita un compagno a combattere con noi, Occasionalmente all inizio e alla fine di ogni allenamento All inizio e alla fine di ogni Shiai. ZA-REI Za-rei è il saluto a terra. Gli allievi si dispongono in riga lungo la zona rossa, in ordine di cintura, dal grado più basso al grado più alto in linea di fronte al Maestro e tutte le cinture nere. Il capofila è colui che ha il conseguito il grado di Kyu da più tempo; La schiena deve essere dritta, le braccia vanno distese lungo al corpo,i talloni uniti e punte leggermente divaricate, lo sguardo rivolto al Maestro

11 Al segnale del capofila SEZA,i Judoka si inginocchiano. Per inginocchiarsi correttamente occorre flettere prima il ginocchio SINISTRO e solo in seguito il ginocchio DESTRO; E importante sedersi sui talloni e appoggiare le mani sulle cosce; Al segnale del capofila REI, flettere il busto in avanti, con lo sguardo verso l orizzonte Non alzarsi fino a che il Maestro non avrà autorizzato il capofila a dare il comando KIRIZTU. Per alzarsi si solleva prima il ginocchio destro, e successivamente il ginocchio sinistro. Quando si esegue? Viene anche definito saluto cerimoniale, e generalmente si esegue all inizio e alla fine di ogni allenamento

12 Le Cadute (UKEMI) Le cadute sono una parte essenziale ed imprescindibile nella pratica del Judo. Imparare a cadere correttamente significa evitare traumi in seguito alle proiezioni e consentire quindi una pratica del Judo in piena sicurezza. Per questo motivo è essenziale curare ogni aspetto delle cadute, dal passo iniziale, alla battuta finale. Esistono quattro cadute, in giapponese UKEMI. USHIRO UKEMI Il Judoka che si appresta ad eseguire l Ushiro Ukemi, cioè la caduta all indietro, si posiziona in posizione eretta, con le braccia tese in avanti perpendicolari al proprio corpo. Dopo un leggero passettino indietro, l atleta si siede fino quasi toccare con il sedere il tatami, dopodiché scivola leggermente all indietro e batte le braccia con un angolazione di 15 /20 rispetto al corpo. Cose importanti da ricordare: E importante tenere il mento ben attaccato allo sterno in modo da evitare che la testa sbatta sul tatami, E importante battere le braccia e non i gomiti E importante non anticipare la battuta, per non renderla inefficacie. YOKO UKEMI Per imparare la Yoko Ukemi, la caduta laterale, può essere di aiuto posizionarsi al bordo di una materassina che compone il tatami. La gamba, o destra o sinistra, a seconda del lato su cui vogliamo cadere, avanza e

13 scivola con un angolazione di circa 45 (più o meno, verso l angolo della materassina). Dopodiché si lascia cadere sul fianco e batte il braccio. Cose importanti da ricordare: E importante cadere sul lato, altrimenti si perde il senso della tecnica, E importante non buttarsi, ma lasciarsi scivolare, in modo da acquisire padronanza dei movimenti, E importante non sbattere la testa E importante che la gamba che scivola sia davanti all altra gamba, altrimenti si rischia di farsi lo sgambetto da solo. ZEMPO UKEMI La Zempo Ukemi, può sembrare una sorta di capriola in avanti rotolata sulla spalla. Può essere eseguita con una o due braccia appoggiate sul tatami. Questa caduta può essere svolta sia sul lato destro che sul lato sinistro del corpo. Cose importanti da ricordare: E importante rotolare sulla spalla, tenendo il mento ben saldo allo sterno in modo da non sbattere con la nuca, E importante non atterrare con le ginocchia in modo da non sforzare i legamenti.

14 MAE UKEMI La Mae Ukemi è una caduta in avanti sugli avambracci. Cose importanti da ricordare: E importante che nella parte finale della caduta il bacino, le ginocchia e il petto non siano a contatto con il suolo E importante battere tutto l avambraccio e non solo le mani o peggio le dita SHISEI (Posizioni) Shizen hon tai è la posizione fondamentale del judo. Jogo hon tai è la posizione difensiva.

15 A seconda che sia avanzato il piede destro (MIGI) o il piede sinistro(hidari) avremo: Migi Shizen Hon Tai Hidari Shizen Hon Tai Migi Jogo Hon Tai Hidari Jogo Hon Tai Shintai ( Spostamenti del corpo) Ayumi Ashi marcia normale Tsugi Ashi marcia con piede che segue piede Tai Sabaki rotazione del corpo I principi delle tecniche Ogni tecnica può essere suddivisa in tre fasi, ognuna di esse è imprescindibile per la riuscita ottimale della tecnica. KUZUSHI Kuzushi è il termine giapponese per indicare lo squilibro. Il nome deriva dal verbo transitivo Kuzusu che vuol dire spingere in basso, distruggere o demolire. Quindi non si riferisce solo alla rottura dell equilibro, ma al processo di portare l avversario in una posizione in cui la

16 possibilità di attaccare è compromessa irrimediabilmente. Esistono otto direzioni principali in cui muoversi, e ad ogni direzione corrisponde un diverso squilibrio. Ogni tecnica ha un suo specifico squilibrio. TSUKURI La fase di Tsukuri comprende tutti i movimenti preparatori necessari per adattar e il proprio corpo alla posizione richiesta dalla tecnica: avvicinarsi ad Uke, posizionare bene le braccia, flettere le gambe, eventualmente un cambio di presa, e soprattutto il contatto (MICHAKU). Questi movimenti sono specifici per ogni tecnica. KAKE Kake è la fase finale della tecnica, ovvero la parte che comprende la proiezione. In questa fase è essenziale, specialmente in palestra controllare la caduta di Uke, in quanto abbiamo a che fare con persone e non sacchi di patate. TORI E UKE Chi è Tori? Tori è colui che esegue la tecnica. Chi è Uke? Uke è colui che subisce la tecnica.

17 Go-Kyo (5 principi) Le tecniche Il Go-kyo (i Cinque Principi o Cinque Gruppi) è il metodo di insegnamento del judo che classifica 67 tecniche di cui 40 classiche piu 27 aggiunte in seguito. Dopo il 1982 furono aggiunte alle 40 tecniche basilari delle tecniche addizionali. In Italia, il go kyo viene insegnato come base delle conoscenze judoistiche, infatti i gradi inferiori alla cintura nera sono rilasciati in seguito ad un passaggio di cintura organizzati dal club, dove si esgue uno dei 5 raggruppamenti di tecniche in base alle proprie conoscenze. Il Go-kyo classifica 40 tecniche in 5 classi di 8 tecniche in base alla difficoltà di esecuzione del movimento e alla violenza della caduta. Jigoro Kano selezionò dal jujitsu, quelle tecniche che meglio rispondevano a criteri educativi e che non presentavano pericoli per i praticanti. L attuale formulazione è questa:

18

19 Classificazione delle tecniche Il judo si suddivide in 3 tipi di tecniche: nage waza (proiezioni) katame waza (controlli) atemi waza (percussioni) I primi due gruppi comprendono le tecniche applicabili durante l'esercizio libero (randori) o in gara, mentre gli atemi si praticano solo nei kata (una sequenza di movimenti che rappresentano varie tecniche e tattiche di combattimento e servono per raggiungere una più elevata condizione spirituale).

20

21

22 Katame waza Katame (fermare al suolo, controllare) waza o "tecnica dell'immobilizzazione" intesa ad immobilizzare l'avversario al suolo ed essere in condizione di applicargli azioni di soffocamento o azioni di slogamento delle giunture delle braccia o gambe tanto da procurargli dolore, ponendolo in condizione di non nuocere. Questa tecnica è divisa in tre gruppi: Osae komi waza (osae: tenere, fermare) = tecnica dell'immobilizzazione semplica; Shime waza (shime: soffocamento) = tecnica per far perdere i sensi mediante compressione della gola; Kansetzu waza (kansetzu: giuntura) = tecnica per procurare slogature o fratture alle giunture. Osae komi waza

23 Shime waza

24 Kansetzu waza

25 Arbitraggio Gli arbitri di judo devono: accordare i vantaggi o la vittoria al combattente in base alle tecniche riuscite; mantenere l'interesse del combattimento e di assicurare la sicurezza dei combattenti, fermando e facendo riprendere il combattimento quando è necessario; fare rispettare le regole e di applicare le sanzioni appropriate quando è necessario. Nelle gare ufficiali sono presenti tre arbitri: un arbitro "centrale" che segue i combattenti e due arbitri detti "arbitri di angolo" che stanno seduti ai due angoli opposti del tatami. L'arbitro centrale, durante il combattimento utilizza dei termini in giapponese accompagnati da gesti, per essere capito anche da lontano. Gli arbitri di angolo si esprimono in caso di disaccordo con la decisione dell'arbitro centrale, utilizzando gli stessi gesti. Se uno solo dei due arbitri di angolo dà il suo parere, l'arbitro centrale prende atto del suggerimento ma non può modificare la propria decisione, se è già stata espressa dal relativo gesto; se invece tutti e due gli arbitri di angolo sono d'accordo contro il parere dell'arbitro centrale, questo deve cambiare la sua decisione. Termini arbitraggio impiegati in gara Hajime Combattete Matte (braccio teso con palmo diretto verso il tavolo della giuria) fermate e ritornate a posto Soremade fine del combattimento

26 Sonomama (toccando i due combattenti) quando l'arbitro vuole verificare qualche cosa senza modificare la posizione dei combattenti durante la lotta a terra Yoshi (toccando brevemente i due combattenti) riprendete il combattimento, dopo Sonomama Hantei decisione dei giudici (braccio alzato in verticale) Yuko (braccio teso di fianco a 45 gradi, dita tese) vantaggio medio Waza-ari (braccio teso di fianco a 90 gradi, dita tese) mezzo punto Waza-ari Awasete Ippon (braccio teso di fianco a 90 gradi, dita tese, poi sale in posizione di Ippon) 2 Waza-ari ossia un Ippon Ippon (braccio teso al di sopra la testa, dita tese) vittoria acquisita (punto), fine del combattimento Osae-komi inizio dell'immobilizzazione (braccio teso in avanti a 90 gradi palmo verso terra) Toketa uscita dall'immobilizzazione (agita il braccio teso in avanti a 90 gradi a destra e sinistra col palmo di taglio) Shido (indica col dito il combattente sanzionato) sanzione lieve

27 Hansoku-make sanzione grave, che presa direttamente, comporta la squalifica. Hiki-wake alzerà un braccio in alto nell'aria e lo porterà giù sul davanti del suo corpo (con il pollice verso l'alto) e lo terrà fermo lì per un momento. Inoltre può: Indicare al(i) combattente(i) di riaggiustare lo judogi: incrocia la mano sinistra sopra la destra, palmi rivolti verso l'interno, all'altezza della cintura. Non-combattività: fa roteare, con un movimento in avanti, gli avambracci all'altezza del petto e poi indica con il dito indice il combattente. Per invitare il medico: posizionandosi verso il tavolo del medico agiterà un braccio, con il palmo verso l'alto, dalla direzione del tavolo medico verso il combattente infortunato. Falso attacco: distende entrambe le braccia in avanti con le mani chiuse portandole poi, entrambe, verso il basso. Per annunciare una penalità (shido, hansoku-make): indica il combattente da penalizzare con il dito indice tenendo il pugno chiuso. Per annullare un'opinione già espressa: ripeterà con una mano il gesto dell'opinione, mentre alza l'altra mano sopra la testa davanti e l'agiterà da destra a sinistra due o tre volte. Uscita Quando l'arbitro ha dato il segnale di fine gara e ha stabilito chi è il vincitore, i due combattenti si salutano con l'inchino e una stretta di mano, salutano la zona di combattimento e infine il tappeto, alla loro uscita.

28

29 PAROLE DA SAPERE DAN: grado superiore (cintura nera o rossa) DOJO: palestra dove si insegna judo JUDOGI: abbigliamento del judoka (giacca e pantaloni) JUDOKA: persona che pratica il judo KATA: sequenza di movimenti che rappresentano varie tecniche e tattiche di combattimento, che servono per raggiungere una più elevata condizione spirituale KYU: primi 6 gradi di cintura (allievi) KODOKAN: Scuola di Judo fondata da Jigaro Kano OBI: cintura RANDORI: esercizio libero RITSUREI: saluto in piedi SENSEI: Maestro SHINPAN: giudice TATAMI: tappeto dove si pratica il judo UKEMI: cadute WAZA: tecniche ZAREI: saluto in ginocchio

Programma per passaggio di cintura da bianca a gialla

Programma per passaggio di cintura da bianca a gialla Programma per passaggio di cintura da bianca a gialla Storia del Judo JIGORO KANO nacque nell ottobre del 1860 nella città di Mikage. Nel 1877 si iscrisse alla scuola di jujitsu del maestro Fukuda della

Dettagli

IL LIBRICINO ONLINE DEL JUDO A CURA DEL JUDO CLUB LUGO

IL LIBRICINO ONLINE DEL JUDO A CURA DEL JUDO CLUB LUGO IL LIBRICINO ONLINE DEL JUDO A CURA DEL JUDO CLUB LUGO 2013 La storia Dal Jujitzu al Judo passando per Jigoro Kano La storia del Judo e quella del suo fondatore Jigoro Kano sono inseparabili. Nato a Mikage

Dettagli

Domande di teoria per l esame 1 Dan Ju-Jitsu

Domande di teoria per l esame 1 Dan Ju-Jitsu Domande di teoria per l esame 1 Dan Ju-Jitsu In Generale Terminologia: che cosa significa (quattro termini della lista seguente, totale 2 punti)? Dojo, Shomen, Sensei, Uke, Tori, Migi, Hidari, Ukemi, Tai-sabaki,

Dettagli

Programma cintura gialla (8 kyu)

Programma cintura gialla (8 kyu) Programma cintura gialla (8 kyu) Programma cintura arancione (7 kyu) Programma cintura verde (1 ) (6 kyu) Programma cintura verde (2 ) (5 kyu) Programma cintura blu (4 kyu) Programma cintura marrone (1

Dettagli

SETTORE GOSHIN JITSU. Formazione tecnica Kyu.

SETTORE GOSHIN JITSU. Formazione tecnica Kyu. SETTORE GOSHIN JITSU Formazione tecnica Kyu www.goshinjitsuitalia.com PROGRAMMA D ESAME A CINTURA GIALLA (5 KIU) UKEMI WAZA (cadute) Ushiro ukemi (caduta all indietro) Yoko ukemi (caduta sul fianco) Mae

Dettagli

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il Esercizi per la colonna lombare Obiettivo: Mobilizzare la colonna lombare e l'articolazione coxovertebrale. Rinforzare i muscoli estensori della colonna, gli addominali ed i glutei. Correggere la statica

Dettagli

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta. Tutti in piedi!! Provare ad eseguire tutti gli esercizi almeno una volta, secondo l ordine e le modalità proposte, poi si potrà fare una scelta personale a seconda del beneficio apportato e del tempo a

Dettagli

Esercizi di Aikido Dojo Komadori

Esercizi di Aikido Dojo Komadori Esercizi preparatori di Aikido Ci sono differenti esercizi preparatori di aikido: Ki Taiso (Kenkodo) si chiamano anche esercizi della salute. Essi non sono strettamente finalizzati alle tecniche, ma servono

Dettagli

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori LA DIFESA MDE Corso Allievi Alleatori La difesa è il fondamentale che permette di recuperare la palla attaccata dall avversario, ed è strettamente collegata al muro per l esecuzione di un contrattacco.

Dettagli

GINNASTICA GENERALE COLLO

GINNASTICA GENERALE COLLO Progressione Allenamento Palestra Baumann GINNASTICA GENERALE COLLO Capo avanti ed indietro Capo sx e dx (orecchie sulle spalle) Capo sx e dx (Guardare sx e dx) BRACCIA Braccia in alto ed in basso alternate

Dettagli

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE 5 Sollevamento pesi 5 5 5 Seduti su un cassone. Piedi a terra. Schiena eretta. Tenere delle bottiglie PET piene all altezza delle orecchie, ai due lati della testa. I gomiti sono rivolti verso l esterno.

Dettagli

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport REGOLAMENTO NAZIONALE JU JITSU FORMULA DI GARA PERCRSO PROPEDEUTICO REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI LUDICO PROPEDEUTICHE Martial Kid Manifestazione propedeutica promozionaledi Ju Jitsu Per attività giovanili

Dettagli

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN Programmi per pedane vibranti DKN PRO Evolve - Extreme PRO - Exclusive PRO N.Esercizi 24. Durata profilo A principiante 15 min circa senza recuperi Durata profilo B intermedio 21 min circa senza recuperi

Dettagli

Programma per Esame Riconferma Cintura VERDE

Programma per Esame Riconferma Cintura VERDE Sommario STORIA DEL JUDO... 2 IL JUDO IN ITALIA... 2 PRINCIPIO DEL JUDO... 2 LA LEGGENDA SULLE ORIGINI DEL JU-JUTSU... 2 LESSICO... 3 TECNICHE... 5 ATLETA: 1 STORIA DEL JUDO SHI-HAN Jigoro Kano creatore

Dettagli

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport

ARTI MARZIALI CICLISMO FITNESS e D. A. EURO BUDO INTERNATIONAL ITALY Organizzazione Nazionale per la divulgazione dello sport REGOLAMENTO NAZIONALE JU JITSU metodo Go Ju Italia FORMULA DI GARA DUO SYSTEM Sezione 1 Il DUO SYSTEM Il Ju Jitsu GO JU ITALIA ha organizzato una competizione che presenti la difesa contro una persona

Dettagli

Che cos'è la ginnastica dolce?

Che cos'è la ginnastica dolce? Che cos'è la ginnastica dolce? La ginnastica dolce è basata sull'analisi del proprio corpo. È, quindi, l'attivazione del sistema psico-motorio. La respirazione avviene lentamente. Ogni seduta richiede

Dettagli

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli Relatore : Romani Roberto L attacco da posto 4 Dopo aver insegnato le tecniche di base per

Dettagli

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN

massamagra.com Programmi per pedane vibranti DKN Programmi per pedane vibranti DKN PRO Evolve - Extreme PRO - Exclusive PRO N.Esercizi 19. Durata profilo A principiante 13 min circa senza recuperi Durata profilo B intermedio 19 min circa senza recuperi

Dettagli

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci

Expert Level. Tecniche supplementari di difesa da altri tipi di calci Expert Level Proiezione Principali 1. Spazzata della gamba in diagonale verso l esterno e indietro (osotogeri) 2. Proiezione di testa 3. Proiezione di anca 4. Proiezione di spalla Calci e spazzate 1. Spazzata

Dettagli

Diag. 1. Il palleggio

Diag. 1. Il palleggio Il palleggio Premessa Per quanto riguarda questo fondamentale è necessario stabilire dei limiti. Troppe volte assistiamo all abuso del palleggio che, per i giocatori, diventa un fondamentale che esalta

Dettagli

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31 Nell'anatomia dello Yoga è detto che la salute e la forza mentale sono il risultato del libero movimento dei Vayu (lett: soffi vitali) se questa circolazione è disturbata allora insorge la malattia. Questa

Dettagli

I 10 MOVIMENTI IN CONSAPEVOLEZZA Martedì 24 Febbraio 2009 17:14

I 10 MOVIMENTI IN CONSAPEVOLEZZA Martedì 24 Febbraio 2009 17:14 Prenderci cura del nostro corpo è una pratica molto importante. Per praticare, abbiamo bisogno che il corpo sia in salute. I Movimenti in Consapevolezza possono contribuire alla nostra salute e alla felicità

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Stagione Sportiva 2013-2014 Esercizi per la Prevenzione

Dettagli

L educazione attraverso l arte del combattimento PREMESSA

L educazione attraverso l arte del combattimento PREMESSA ANNO 2013 PREMESSA Allo scopo di garantire ai bambini, ai fanciulli ed ai ragazzi un attività adeguata alle loro caratteristiche, che prenda in considerazione le fasi sensibili e le tappe formative dell

Dettagli

LIBRETTO DELLE TECNICHE DI JUDO COSA DEVO SAPERE PER DIVENTARE CINTURA? IDEATO E REALIZZATO DAL M ANDREA DIMATTIA

LIBRETTO DELLE TECNICHE DI JUDO COSA DEVO SAPERE PER DIVENTARE CINTURA? IDEATO E REALIZZATO DAL M ANDREA DIMATTIA LIBRETTO DELLE JUDO COSA DEVO SAPERE PER DIVENTARE CINTURA? IDEATO E REALIZZATO DAL M ANDREA DIMATTIA INDICE PAGINA OBIETTIVI DEL CORSO DI JUDO 3 SALUTO, POSIZIONI E CADUTE 4 PROGRAMMA TECNICO PER IL PASSAGGIO

Dettagli

Chi allena i muscoli ci guadagna in salute. Consigli per le persone che svolgono lavori faticosi

Chi allena i muscoli ci guadagna in salute. Consigli per le persone che svolgono lavori faticosi Chi allena i muscoli ci guadagna in salute Consigli per le persone che svolgono lavori faticosi Assumere la posizione corretta Vi capita spesso di trasportare o sollevare carichi pesanti? Lavorate spesso

Dettagli

CRUNCH A TERRA (Addominali)

CRUNCH A TERRA (Addominali) CRUNCH A TERRA (Addominali) Esecuzione: distesi a terra mani dietro il collo, gambe piegate poggiate sulla spalliera. Nella fase espiratoria flettere lentamente il torace sul bacino. CRUNCH INVERSI (Addominali)

Dettagli

Valutazione tecnica. Allegato A

Valutazione tecnica. Allegato A Allegato A Per definire il livello tecnico di una squadra di pallavolo (base o avanzato), si valutano tutti i giocatori sui seguenti fondamentali: palleggio, bagher, battuta e attacco. Ogni fondamentale

Dettagli

Ashisabaki e taisabaki di Alberto Conventi

Ashisabaki e taisabaki di Alberto Conventi 10 Ashisabaki e taisabaki di Alberto Conventi La parola taisabaki e composta da due kanji: tai che significa corpo e sabaki che significa movimento. I taisabaki (spostamenti del corpo) o ashisabaki (spostamenti

Dettagli

Tori, Bisi Otello MAKIKOMI-WAZA Uke, Bisi Mauro

Tori, Bisi Otello MAKIKOMI-WAZA Uke, Bisi Mauro Tori, Bisi Otello MAKIKOMI-WAZA Uke, Bisi Mauro Nel tempo molte proiezioni hanno modificato la loro forma originale inserendo la dinamica dei Makikomi per dare maggiore incisività alla tecnica. Proiettare

Dettagli

Comportamento dell'insegnante

Comportamento dell'insegnante Comportamento dell'insegnante Il comportamento dell'insegnante 1) essere conscio del proprio ruolo e svolgerlo con onore 2) essere molto consapevole del significato delle parole del M Funakoshi Karate

Dettagli

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

Muscolo retto dell addome Esercizio di base Muscolo retto dell addome Esercizio di base Posizione supina con le ginocchia piegate, contrarre i muscoli dell addome. Tra il mento e lo sterno c è lo spazio di un pugno. Incurvare la parte superiore

Dettagli

Parkour Lezione 1. Durata. 90 minuti. Materiale

Parkour Lezione 1. Durata. 90 minuti. Materiale Parkour Nella prima lezione, i giovani imparano per prima cosa la mossa del rotolamento che nella disciplina sportiva del parkour viene eseguita molto spesso. In seguito, a postazioni sono i giovani stessi

Dettagli

PROGRAMMA per MASTER SPORT di SAMBO

PROGRAMMA per MASTER SPORT di SAMBO PROGRAMMA per MASTER SPORT di SAMBO CONOSCENZA DELLE ORIGINI DEL SAMBO (16.11.1938). Descrizione del SAMBO. CONOSCENZA DEL REGOLAMENTO INTERNAZIONALE FIAS. Esercizi propedeutici al movimento sulla materassina,

Dettagli

MANUALE ESAMI. Da Cintura Mezza Gialla/Verde. Tecnici : K.Nappi - R.Camilli -

MANUALE ESAMI. Da Cintura Mezza Gialla/Verde. Tecnici : K.Nappi - R.Camilli - MANUALE ESAMI Da Cintura Mezza Gialla/Verde Tecnici : K.Nappi - R.Camilli - IL JUDO Il JUDO non si esprime solamente attraverso la forma agonistica ( gare ) ma anche, e soprattutto, attraverso quella educativa

Dettagli

REGOLAMENTI DI GARA SCOLARI E SCOLARE

REGOLAMENTI DI GARA SCOLARI E SCOLARE REGOLAMENTI DI GARA SCOLARI E SCOLARE A U15 / B U13 / C U11 / D U9 1 TECNICHE VIETATE Scolari / scolare B u 13 / C u 11 / D u 9 NAGE-WAZA (tecniche in piedi) Tutte le tecniche di sacrificio (sutemi-waza)

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

Coreografia elementi di base Ciro Miriani

Coreografia elementi di base Ciro Miriani Demi-pliè Con 1 piedi in 2 posizione, piegare un po le ginocchia, spingendole in fuori finchè il ginocchio si troverà in linea con la punta. Ripetere in terza posizione Mantenere sempre i talloni a contatto

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO 1. Rafforzamento della muscolatura del tronco Supino: piedi appoggiati

Dettagli

I. A. K. S. A. I T A L I A

I. A. K. S. A. I T A L I A I. A. K. S. A. I T A L I A INTERNATIONAL AMATEUR KICKBOXING SPORT ASSOCIATION PROGRAMMA TECNICO DEL SETTORE FREE- FIGHT - SHOOTBOXING DA PRINCIPIANTE 2 LIVELLO A ESPERTO 1 LIVELLO DA PRINCIPIANTE A PRINCIPIANTE

Dettagli

Suolo Sbarra fissa Trampolino

Suolo Sbarra fissa Trampolino > Attrezzistica 8 a Classe Suolo Sbarra fissa Trampolino Questo test verifica le capacità nell attrezzistica. Facile Rincorsa, salto alla stazione, battuta a piedi pari, capriola in avanti Medio Rincorsa,

Dettagli

I SEGNALI DEGLI ARBITRI E DEL GIUDICE DI LINEA

I SEGNALI DEGLI ARBITRI E DEL GIUDICE DI LINEA I SEGNALI DEGLI ARBITRI E DEL GIUDICE DI LINEA CARICA ALLA BALAUSTRA ART. 520 Colpire con il pugno chiuso di una mano nel palmo aperto dell altra mano, davanti al petto COLPO CON IL POMOLO DEL BASTONE

Dettagli

Waza. Tecniche di Attacco e di Difesa. Tendo-ryu Italia. Prodotto e distribuito da Tendo-ryu Italia A.S.D.

Waza. Tecniche di Attacco e di Difesa. Tendo-ryu Italia.  Prodotto e distribuito da Tendo-ryu Italia A.S.D. Tendo-ryu Italia Waza Tecniche di Attacco e di Difesa Prodotto e distribuito da Tendo-ryu Italia A.S.D. www.tendoryu.it Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo report può

Dettagli

L educazione attraverso l arte del combattimento PREMESSA

L educazione attraverso l arte del combattimento PREMESSA ANNO 2012 PREMESSA Allo scopo di garantire ai bambini ed ai giovani un attività adeguata alle loro caratteristiche che prenda in considerazione le e le tappe formative dell allievo,

Dettagli

LA SCHERMA PARALIMPICA

LA SCHERMA PARALIMPICA LA SCHERMA PARALIMPICA Corso per aspiranti Istruttori di 1 livello (Istruttore Regionale) 11 gennaio 2015 Docente Maestro Andrea Pontillo LA SCHERMA PARALIMPICA è una disciplina sportiva, suddivisa in

Dettagli

MGA - FIJLKAM Programma di - 1 livello -

MGA - FIJLKAM Programma di - 1 livello - MGA - FIJLKAM Programma di - 1 livello - Materie caratterizzanti: TECNICHE DI AUTODIFESA. Fase preparatoria. 1. ATTIVITA MOTORIA PROPEDEUTICA ALL AUTODIFESA: posizioni del corpo. (Shizei); posizioni di

Dettagli

CADUTE 5 USCITE KATA DI BASE KATA DELLE PARATE SEMPLICE KATA DELLE PARATE COMPLETO. EMBU N 1 e N 2 TECNICHE DEL COLPIRE DI GOMITO

CADUTE 5 USCITE KATA DI BASE KATA DELLE PARATE SEMPLICE KATA DELLE PARATE COMPLETO. EMBU N 1 e N 2 TECNICHE DEL COLPIRE DI GOMITO CADUTE Come da cintura verde Come da cintura bianca 5 USCITE Come da cintura bianca KATA DI BASE Come da cintura bianca KATA DELLE PARATE SEMPLICE KATA DELLE PARATE COMPLETO EMBU N 1 e N 2 Come da cintura

Dettagli

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica Allenamento Judo/lotta svizzera/combattimento (11-15): Velocità Forza veloce/forza di resistenza Questo allenamento propone due circuiti da realizzare uno dopo l altro. Il primo agisce sulla velocità e

Dettagli

ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA

ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA MATERIALE OCCORRENTE: - N.1 CONTENITORE posizionato a mt. 5 dalla linea di partenza. - N.1 PALLA - N.1 FUNE - N.1 TRAVE - N.2 CERCHI posizionati col diametro

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA GUIDA DIDATTICA pag. 1 GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA Pagina 1 di 19 GUIDA DIDATTICA pag. 2 REGOLAMENTO CORSI DI FORMAZIONE PER L ACQUISIZIONE DELLE QUALIFICHE DI 1 ; 2 ; 3 ; 4 ;5 LIVELLO Pagina 2 di 19

Dettagli

Tecnica di arrampicata

Tecnica di arrampicata ARRAMPICARE un insieme coordinato ed integrato di sequenze gestuali e motorie che derivano dall'intelligenza motoria 1 - capire meglio come fare per salire (tecnica) 2 - integrare tecnica e tattica con

Dettagli

REGOLAMENTO D'ARBITRAGGIO PER LE COMPETIZIONI DI KATA HONTAI YOSHIN RYU JU-JUTSU JUTSU

REGOLAMENTO D'ARBITRAGGIO PER LE COMPETIZIONI DI KATA HONTAI YOSHIN RYU JU-JUTSU JUTSU REGOLAMENTO D'ARBITRAGGIO PER LE COMPETIZIONI DI KATA HONTAI YOSHIN RYU JU-JUTSU JUTSU Art. 1 - AREA DI COMPETIZIONE 1. L area di competizione deve essere piatta ed esente da pericoli. 2. L area di competizione

Dettagli

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento SHIATSU CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento A cura di Valter Vico e Germana Fruttarolo Foto di Mario Tessa Istituto ITADO Via Goito,12 10125 Torino Tel. e Fax: 011.669.84.82 e-mail: info@itado.org

Dettagli

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO Dipartimento Medicina Interna e Spec. Mediche Dott. Angelo Ghirarduzzi - Responsabile ESERCIZI PER PAZIENTI CON STRETTO TORACICO SUPERIORE Reggio Emilia, Settembre 2006 2 Esercizio n 1 METTERSI IN POSIZIONE

Dettagli

Versione - 3 Febbraio. Adattamento delle regole arbitrali di judo per il prossimo ciclo olimpico Presentazione delle regole

Versione - 3 Febbraio. Adattamento delle regole arbitrali di judo per il prossimo ciclo olimpico Presentazione delle regole Versione - 3 Febbraio Adattamento delle regole arbitrali di judo per il prossimo ciclo olimpico 2017-2020 Presentazione delle regole 1 La Federazione Internazionale di Judo ha lavorato sulle nuove regole.

Dettagli

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle Esercizi per le spalle Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri Direttore IN... FORMA Esercizi per le spalle 1 Medicina Fisica e Riabilitativa Posizione di

Dettagli

CENTRO ONZE PILATES esercitazioni a casa ESERCIZI CON ELASTICO 1) ALLUNGAMENTO ISCHIO-CRURALI Sdraiati supini, la gamba che non lavora piegata, flesso-estensione della gamba con elastico che avvolge l

Dettagli

Bilanciamento indietro e bilanciamento in avanti

Bilanciamento indietro e bilanciamento in avanti Bilanciamento indietro e bilanciamento in avanti Quando il ginnasta è dietro, l allenatore allunga il braccio sul ventre del ginnasta. In questo modo quest ultimo non avanza troppo perché la sua spalla

Dettagli

CORREZIONI E CORRETTIVI NELL INSEGNAMENTO DEL TENNIS

CORREZIONI E CORRETTIVI NELL INSEGNAMENTO DEL TENNIS CORREZIONI E CORRETTIVI NELL INSEGNAMENTO DEL TENNIS di Daniele Reggianini DANIELE REGGIANINI Tecnico Nazionale AICS, IS2 FIT, Special Instructor, Istruttore Tennis Fitness, Preparatore Fisico 1 Livello

Dettagli

A.s.d. Cali Gym Via Fosse Ardeatine 2, Oristano (OR) Tel

A.s.d. Cali Gym Via Fosse Ardeatine 2, Oristano (OR) Tel L'evento CALI GYM CALISTHENICS CHRISTMAS COMPETITION si svolgerà Sabato 17 Dicembre 2016 presso la Cali Gym in -Oristano- dalle ore 15,00. I GIUDICI: Si richiederanno 5,00 per la partecipazione alle gare.

Dettagli

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

7 TROFEO I POETI DEL JUDO Pagina 1 di 5 SABATO MATTINA JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura verde JUNIORES e SENIORES maschi e femmine fino a cintura marrone JUNIORES e SENIORES maschi e femmine cintura nera (gare

Dettagli

Circuito Allenamento Funzionale

Circuito Allenamento Funzionale AIA- Stagione 2015-2016 Circuito Allenamento Funzionale Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Metodologia dell Allenamento Carlo Castagna PhD Responsabile Metodologia dell Alleamento

Dettagli

Lezione 5. La battuta

Lezione 5. La battuta Lezione 5 La battuta (fonte: Rielaborazione Team Tecnico ASD Settimo Softball cfr. documentazione CNT FIBS e BS Coaching) pag.1 La battuta La mazza Che possa essere agevolmente maneggiata e quindi non

Dettagli

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore L'artrite è una condizione che si manifesta in età avanzata principalmente nella zona del ginocchio. Le articolazioni diventano gonfie, calde, e spesso

Dettagli

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa 3 Cyclette Variabili di carico Intensità Ritmo da lento a moderato Attività di resistenza Durata Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa Possibile da 3 a 4 volte a settimana IN GENERALE 3 Da 10 a 20 minuti di

Dettagli

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1)

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1) Guerriero 1 (Virabhadrasana 1) Esercizio in piedi «Gambe forti e braccia leggere» Allungare la nuca Ruotare le spalle indietro e rilassarle Braccia estese e parallele alla larghezza delle spalle Sguardo

Dettagli

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA Indicazioni generali. Gli esercizi sotto indicati dovrebbero essere preceduti da una serie di esercizi di riscaldamento, a corpo libero, o senza sovraccarico. Molti

Dettagli

Unità Didattica 1: Vestirsi e Svestirsi

Unità Didattica 1: Vestirsi e Svestirsi Unità Didattica 1: Vestirsi e Svestirsi In questa unità verranno apprese le tecniche migliori per vestire e svestire il soggetto assistito, seguendo alcuni semplici fasi e tenendo in considerazione alcune

Dettagli

Fondamentali di base: ATTACCO

Fondamentali di base: ATTACCO Fondamentali di base: ATTACCO Relatore prof. Bosetti Principali problematiche L attacco deve essere considerato come tema permanente di ogni seduta di allenamento. Ore di lavoro specifico sull'attacco

Dettagli

Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane

Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane 1 Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane Di Rossella Ghidelli Ecco alcuni esercizi di riscaldamento e di ginnastica posturale per recuperare la forma fisica dopo lo stress delle strutture

Dettagli

Guida al torneo olimpico di Judo

Guida al torneo olimpico di Judo Guida al torneo olimpico di Judo a cura di Giovanna Grasso - illustrazioni di Giulio Ricci consulenza tecnica di Tonino Chyurlia (Member EJU Refereeing Commission) QUANDO Dal 6 al 12 Agosto Ogni giorno

Dettagli

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi Introduzione Quante volte ci siamo detti: quanto è fastidioso questo mal di schiena; devo fare qualcosa! Questo qualcosa che può aiutarci,

Dettagli

GIORNALISTI SPORTIVI E COMPILIAMO LO SCHEMA CHE SEGUE. GENITORI E FIGLI: VIVERE INSIEME IL MONDO DEL TENNIS Dubbi e/o certezze del proprio ruolo

GIORNALISTI SPORTIVI E COMPILIAMO LO SCHEMA CHE SEGUE. GENITORI E FIGLI: VIVERE INSIEME IL MONDO DEL TENNIS Dubbi e/o certezze del proprio ruolo 1 GENITORI E FIGLI: VIVERE INSIEME IL MONDO DEL TENNIS Dubbi e/o certezze del proprio ruolo Importanza dello sport per l educazione del figlio. Un genitore indirizza un figlio verso lo sport per educarlo

Dettagli

I GESTI DELL ARBITRO

I GESTI DELL ARBITRO 1 I GESTI DELL ARBITRO Premessa La presente raccolta è un indispensabile complemento al Codice d arbitraggio della Federazione internazionale di Tchoukball e definisce i gesti che permettono agli arbitri

Dettagli

CADUTE 5 USCITE CON SBILANCIAMENTO

CADUTE 5 USCITE CON SBILANCIAMENTO CADUTE Caduta all indietro semplice ( ushiro ukemi ) Caduta laterale semplice destra e sinistra ( yoko ukemi migi e hidari ) Caduta frontale semplice ( mae ukemi ) Kata delle cadute ( in avanti completa,

Dettagli

Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo

Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo GLOSSARIO DEI TERMINI JUDOISTICI PIU USATI A Age Sollevare Arashi Tempesta Ai Spirito. Ashi (pron.- asci) Piede o gamba (arto inferiore) Ashi Waza (pron.- uaza)tecnica

Dettagli

BALL HANDLING Esercizi per il miglioramento del controllo di palla

BALL HANDLING Esercizi per il miglioramento del controllo di palla BALL HANDLING Esercizi per il miglioramento del controllo di palla 1. Palleggiare sul posto con una mano. 2. Palleggiare sul posto con una mano alto e basso. 3. Palleggiare sul posto con cambi di mano.

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI 1. Rafforzamento della muscolatura della nuca Sedersi su

Dettagli

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE

Grosseto, 21/11/2016 CORSO AGGIORNAMENTO ALLENATORI GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE GLI ASPETTI TECNICI DEL BAGHER DI RICEZIONE E DELL ATTACCO IN ETA GIOVANILE CENNI AI DIVERSI MODELLI DI PRESTAZIONE DELLE CATEGORIE U14 / U16 / U18 Il bagher di ricezione Preparazione Attivazione Valutazione

Dettagli

MGA FIJLKAM Programma di 1 livello

MGA FIJLKAM Programma di 1 livello MGA FIJLKAM Programma di 1 livello Obiettivi : Il 1 livello di MGA è destinato ai tecnici della FIJLKAM a partire dalla qualifica di Asp. Allenatore. Questo programma fornisce le conoscenze teoriche e

Dettagli

GESTI ARBITRALI UFFICIALI

GESTI ARBITRALI UFFICIALI Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI ARBITRALI UFFICIALI ER-02 12.15.2009 E Fédération Internationale de Tchoukball International Tchoukball Federation GESTI

Dettagli

Advanced Level. Parate da diretti incatenati sinistro destro

Advanced Level. Parate da diretti incatenati sinistro destro 1. Colpo con il rovescio del pugno Advanced Level Calci 1. Calcio frontale esterno ( a schiaffo ) 2. Calcio frontale interno ( a schiaffo ) 3. Calcio Circolare indietro ( tirato con il tallone ) 4. Calcio

Dettagli

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE. Esercizi supplementari giornalieri Questi esercizi sono stati sviluppati per mantenere ed aumentare la forza vitale ed intrinseca nel corpo umano. Eseguiti giornalmente, questi esercizi consentiranno di

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA GINNASTICA AEROBICA 1. ABBIGLIAMENTO Tenuta sportiva libera aderente. I capelli corti o legati; non sono ammessi collane, orecchini, bracciali, ecc. 2. SQUADRA La squadra da 5 a 8 componenti. Può essere

Dettagli

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Apprendimento delle tecniche di sollevamento pesi e delle relative esercitazioni didattiche e complementari La corretta tecnica

Dettagli

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO

Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO Segnali dell arbitro REGOLAMENTO DI GIOCO 2015 201 Segnali dell Arbitro 1. Calcio di Punizione Spalle parallele alla linea di touch. Braccio esteso verso l alto puntato in direzione della squadra che non

Dettagli

INDICE DELLE FIGURE. Palla che supera il piano verticale della rete. Posizione del corpo arbitrale e degli assistenti

INDICE DELLE FIGURE. Palla che supera il piano verticale della rete. Posizione del corpo arbitrale e degli assistenti INDICE DELLE FIGURE Figura n 1: Figura n 2: Figura N. 3.: Figura N. 4: Figura N. 5: Figura N. 6: Figura N. 7: Figura N. 8: Figura N. 9: Area di gioco Disegno della rete Palla che supera il piano verticale

Dettagli

La schiacciata. la rincorsa, lo stacco, la fase aerea e ricaduta.

La schiacciata. la rincorsa, lo stacco, la fase aerea e ricaduta. La schiacciata La schiacciata è sicuramente il gesto più spettacolare della pallavolo, è la fase finale di una azione, ed è il gesto che colpisce ed entusiasma il pubblico che la osserva, e i nostri giovani

Dettagli

TRAINING: PER MIGLIORI RISULTATI QUANDO ALLENARE GLI ADDOMINALI

TRAINING: PER MIGLIORI RISULTATI QUANDO ALLENARE GLI ADDOMINALI TRAINING: UN SOLIDO PROGRAMMA DI ADDOMINALI E PARTE ESSENZIALE DI OGNI VIAGGIO NEL MONDO DEL FITNES Il miglior modo di allenare gli addominali è la combinazione dei giusti esercizi che troverai in questa

Dettagli

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti UNIT 1 Capire i tuoi Clienti Introduzione In ogni sport, i giocatori devono essere considerati come la parte più importante del gioco. In un certo qualsenso possono essere visti come Clienti dello sport

Dettagli

Pause rigeneranti. Per il bene della vostra salute

Pause rigeneranti. Per il bene della vostra salute Pause rigeneranti Per il bene della vostra salute Muovetevi e rilassatevi maggiormente durante il vostro lavoro quotidiano, migliorando così il vostro benessere e la vostra produttività. Qui di seguito

Dettagli

A.S.C. SETTORE JUDO LOMBARDIA

A.S.C. SETTORE JUDO LOMBARDIA A.S.C. SETTORE JUDO LOMBARDIA REGOLAMENTO TECNICO Art. 1 PREMESSA Il Settore Judo A.S.C. emana un suo Regolamento Tecnico che disciplina i criteri per la preparazione ed il conseguimento di gradi e qualifiche.

Dettagli

Corpo libero punti 8. Descrizione. Penalità FALLI TIPICI

Corpo libero punti 8. Descrizione. Penalità FALLI TIPICI Corpo libero punti 8 Descrizione Penalità Supinando le mani,circonducendo le braccia per dietro e piegando le gambe, posare le mani al suolo per effettuare una capovolta avanti e di seguito una seconda

Dettagli

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio

1. Calcio di Punizione. 2. Calcio Libero. 3. Meta e Meta di Punizione. 4. Vantaggio 1. Calcio di Punizione Spalle parallele alla linea di touch. Braccio esteso verso l alto puntato in direzione della squadra che non ha commesso l'infrazione. 2. Calcio Libero Spalle parallele alla linea

Dettagli

istruzioni per la giocoleria

istruzioni per la giocoleria istruzioni per la giocoleria Partner professionali Contenuto Istruzioni per la giocoleria - concentrati sulla pallina! Dipartimento dello sport, movimento e salute dell Università di Basilea in collaborazione

Dettagli

del Prof. Marco Peddis

del Prof. Marco Peddis TECNICA DEL PALLEGGIO: ESERCIZI PER APPRENDERE E CONSOLIDARE L APPRENDIMENTO. IL PALLEGGIO DI ALZATA. del Prof. Marco Peddis Questo lavoro è rivolto ai corsisti che hanno partecipato alla lezione pratica

Dettagli

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe: SEQUENZA SBLOCCHI Dopo il solito tempo necessario all ascolto 1 per prendere contatto con uke, tori sì posizione in seiza dietro la testa di uke, che é in posizione supina, fa ruotare la testa di uke da

Dettagli

Conquistare la palla in gruppo

Conquistare la palla in gruppo Durata: 75 (90) minuti 18-24 bimbi divisi in 3 gruppi (6-8 per gruppo) 3 postazioni parallele, i 3 gruppi svolgono la medesima attività Parte principale: 3 postazioni (Vivere la molteplicità / Imparare

Dettagli