COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Transcript

1 Settore: CI Proponente: A5.A Proposta: 2015/173 del 23/07/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 692 del 24/07/2015 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE Dirigente: MAGNANI Arch. Massimo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: ATTIVITA DI PROMOZIONE SISTEMA TERRITORIALE LEGATE ALLA 5 EDIZIONE GIOCHI INTERNAZIONALI DEL TRICOLORE. ACCERTAMENTO ENTRATA E IMPEGNO DI SPESA.

2 Oggetto: ATTIVITA DI PROMOZIONE SISTEMA TERRITORIALE LEGATE ALLA 5 EDIZIONE GIOCHI INTERNAZIONALI DEL TRICOLORE. ACCERTAMENTO ENTRATA E IMPEGNO DI SPESA. Premesso che dal 25 al 30 Agosto a Reggio Emilia si svolgerà la 5^ edizione dei Giochi Internazionali del Tricolore, una importante manifestazione giovanile a carattere sportivo, alla sua quinta edizione (la prima edizione fu nel 1997, in occasione del Bicentenario della nascita del Primo Tricolore); che questa quinta edizione è strettamente collegata ai temi di EXPO Milano 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita, in particolare l'educazione alimentare, la nutrizione, la promozione di stili di vita sani, la riscoperta dei prodotti tipici e delle tradizioni alimentari, la qualità della vita, la sostenibilità; che con il coinvolgimento di molti soggetti istituzionali e sportivi del territorio provinciale e regionale, i Giochi rappresentano un grande festival di carattere sportivo, aggregativo, educativo, culturale e promozionale delle eccellenze del territorio ed un importante momento d'incontro nazionale ed internazionale, che vedrà la partecipazione di giovani atleti (dagli 11 ai 17 anni) provenienti da circa 30 città nel mondo, gemellate o in relazione con le istituzioni locali del nostro territorio, di referenti sportivi (allenatori, dirigenti sportivi e familiari) e rappresentanti istituzionali (politici, sindaci, assessori, consiglieri) di tali territori; che sono stati invitati, oltre alle Associazioni sportive di tutti i Comuni della provincia e delle città capoluogo dell'emilia Romagna, che a loro volta hanno invitato delegazioni sportive dalle proprie città gemelle; che si stima, sulla base delle precedenti edizioni, la partecipazione di circa atleti di cui 600/800 stranieri, provenienti da oltre 15 nazioni differenti; che il programma della manifestazione prevede, oltre allo svolgersi delle competizioni nei principali impianti sportivi del comune e della provincia di Reggio Emilia ed in alcuni impianti di province limitrofe, anche la realizzazione di alcuni grandi eventi culturali e di promozione del territorio; che Reggio Emilia sarà tappa, nel periodo dei Giochi, di uno dei sei Top Event previsti dal progetto ideato da CONI nazionale per EXPO Milano 2015, dal titolo Alimentazione e Sport, un gioco di squadra ; Premesso inoltre che i Giochi prevedono oltre alle competizioni ed alle cerimonie sportive, molte iniziative che animeranno il Villaggio Olimpico, nel complesso scolastico di Via Makallè, e la città, le sue piazze e i suoi luoghi pubblici, e che vedranno le aziende, i produttori, gli chef, i ristoratori del territorio protagonisti nei grandi eventi di valorizzazione delle eccellenze del territorio e di attrazione turistica: la cerimonia di apertura nella Piazza centrale della città: sfilata delle delegazioni sportive italiane e straniere, saluti di Autorità e testimonial CONI, giuramento degli atleti, allenatori e giudici, proiezioni sui palazzi, spettacoli di danza, musica e luci, sbandieratori storici; una settimana di street & urban sport: alcuni spazi della città saranno trasformati in impianti sportivi a cielo aperto a disposizione degli appassionati di diverse discipline, per fare di Reggio la città dello sport per tutti; prima, durante e dopo i Giochi si terranno diverse conferenze e workshop per approfondire diverse tematiche (connessioni tra sport, alimentazione e salute, rapporto tra sport e inclusione sociale, ); serata evento Street Food di qualità: in collaborazione con l'associazione Chef to Chef-Emilia Romagna Cuochi, nell'ambito del progetto In viaggio verso EXPO, il Food Truck con gli Chef della provincia, in viaggio da Rimini a Milano, farà tappa in città, insieme a una quarantina di Food Valley Bike guidate dagli Chef e dai produttori del territorio regionale per fornire assaggi e degustazioni dei prodotti tipici della regione; visite guidate alla mostra NOI. Storie di comunità, idee, prodotti e terre reggiane e percorsi di visita in aziende/caseifici/acetaie/cantine; incontri istituzionali di confronto tra i rappresentanti delle delegazioni internazionali e i rappresentanti delle istituzioni locali; Evidenziato che gli obiettivi generali e del progetto sono i seguenti: realizzare sul territorio di Reggio Emilia un grande evento culturale, sportivo e turistico internazionale della durata di una settimana in grado di attrarre un vasto pubblico, nazionale ed internazionale, nell evento sportivo e nei diversi momenti culturali, enogastronomici, ludici e di intrattenimento;

3 promuovere le esperienze, le competenze e i valori del nostro territorio; far conoscere la città e il territorio della provincia come luoghi del buon vivere, del saper fare e della qualità della vita. promuovere e valorizzare a livello locale, nazionale e internazionale i prodotti tipici e le eccellenze reggiane, la cultura del cibo, l'educazione a stili di vita sani ed alla sostenibilità, nonché il know how del territorio reggiano (dalla mostra NOI fino alle aziende del territorio, dal fare al saper fare, sui temi di Agricoltura, Alimentazione, Ambiente ma anche qualità dell'educazione, meccatronica etc); che gli obiettivi specifici di comunicazione si concentrano su: presentare i Giochi del Tricolore come la festa dello sport di base e popolare, occasione di confronto tecnico ed allo stesso tempo di incontro fra giovani e culture diverse, capace di stimolare partecipazione e civismo, risultato della rete di relazioni operante a livello locale e internazionale; promuovere i Giochi del Tricolore come evento culturale, legato ai temi del benessere e dell'alimentazione, tematiche al centro di EXPO Milano 2015 e del progetto WE A RE\Reggio Emilia per EXPO 2015, sottolineando il profondo legame con la comunità e il territorio che li ospita (la connotazione culturale e popolare della manifestazione è infatti coerente con la identità reggiana, con particolare riferimento allo stile di vita basato sull'accoglienza, la partecipazione, la cooperazione e la qualità dei servizi); promuovere i Giochi del Tricolore come una tappa del progetto CONI per EXPO, uno dei 6 TOP EVENT del progetto Alimentazione e sport, un gioco di squadra e che vede proprio a Reggio Emilia e proprio nella dimensione dello sport di base e popolare la sua ideale chiusura e compimento; valorizzare la concomitanza con l'expo, dove confluiscono milioni di visitatori, e l agevole mobilità da e per il sito espositivo grazie alla presenza della Stazione AV Mediopadana, contribuendo così al posizionamento di Reggio Emilia a livello nazionale e internazionale già avviato dal progetto WE A RE\Reggio Emilia per EXPO Dato atto che con Delibera di Giunta I.D. 65 del "Definizione della macrostruttura e determinazioni in ordine alla struttura di terzo livello dell'ente. Integrazione all' art. 18 sez. A del vigente Regolamento sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi. Composizione della "Delegazione trattante di parte pubblica", si è provveduto a rivedere l assetto organizzativo, con la finalità di valorizzare il lavoro interno all amministrazione, la separazione dei poteri tra gestione e politica, di rafforzare gli spazi di relazione e di condivisione dei programmi nel reciproco rispetto dei ruoli, in sinergia con le nuove linee di mandato; che gli obiettivi prioritari, in coerenza con le linee di mandato, prevedono di rafforzare il sistema di pianificazione programmazione e controllo, rinforzare il presidio organizzativo e professionale per la ricerca di finanziamento e gestione di progetti complessi, sviluppare la capacità di agire professionalmente e culturalmente con particolare attenzione alle esigenze dei cittadini ed alla cura della città, accrescere le competenze professionali per garantire la qualità dei servizi erogati e l aggiornamento delle competenze specialistiche, il loro orientamento rispetto agli obiettivi prioritari dell Ente, migliorare le capacità di management e far crescere il senso di appartenenza all Ente, la consapevolezza del ruolo di ciascuno, migliorare la capacità dell ente di fare governance; che la suddetta delibera ha approvato la nuova macrostruttura dell'ente (come delineata e descritta nell'allegato A alla deliberazione stessa), in cui si delinea, tra le altre, la nuova Area denominata Competitività ed innovazione sociale, deputata a sovrintendere e coordinare progetti e attività finalizzate alla sperimentazione di modelli di innovazione sociale, da svilupparsi, in particolare, a favore della competitività, della rigenerazione urbana e del protagonismo del territorio e della comunità; in tal senso l Area sovrintende, in particolare, alle politiche di sviluppo economico e di valorizzazione delle competenze distintive della città, di rigenerazione, qualità urbana e cura del territorio, facendo leva, in particolare, su nuovi modelli e nuove pratiche che utilizzano approcci sistemici integrati e multidisciplinari, strutturati o a bassa definizione, basati su sistemi di governance, di protagonismo attivo della comunità, sui talenti e la creatività, l innovazione e le nuove tecnologie della comunicazione e dell informazione; che riguardo all'articolazione delle funzioni, l'area si sviluppa in diverse strutture di secondo livello, tra le quali quella dedicata alle Politiche per lo sviluppo economico e l internazionalizzazione (Rif. nuovo C.d.R. 92.A)., che ha funzione di presidiare l attuazione delle politiche a sostegno dello sviluppo economico del territorio, sia sotto il profilo infrastrutturale, sia attraverso la promozione e lo sviluppo delle competenze distintive e delle eccellenze produttive del territorio, il sostegno

4 all innovazione, alla ricerca; la valorizzazione dei talenti creativi e degli istituti museali cittadini, l internazionalizzazione del sistema territoriale; Dato atto inoltre che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 78 del 27/04/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Bilancio di Previsione e i relativi allegati; che con successiva deliberazione di Giunta Comunale si provvederà ad approvare il Piano Esecutivo di Gestione dell esercizio che ai sensi dell art. 50 del D.Lgs. 267/2000, con atto _ , il Sindaco del Comune di Reggio Emilia ha conferito all arch. Massimo Magnani l incarico di Direzione delle Poltiche per lo sviluppo economico e l internazionalizzazione. Considerato che risulta urgente provvedere ad un impegno di spesa per far fonte ad alcune esigenze contingenti ed urgenti legate a implementazione, manutenzione e gestione del sito dei Giochi del Tricolore (restyling, sviluppo e applicazione nuove interfacce grafiche, impostazione dati da file XLS su struttura, ). Evidenziato che le suddette spese, saranno assunte in economia, ai sensi degli art. 47 bis, 47 ter e 47 quater del vigente Regolamento dei Contratti del Comune di Reggio nell Emilia; che l individuazione dei singoli fornitori ed del relativo CIG come disposto dalla L.136/ verrà perfezionata - nel rispetto del vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Reggio nell Emilia - al momento della perfezione giuridica della prestazione, tramite la procedura dei buoni d ordine e/o appositi disciplinari contrattuali allegati all atto dirigenziale di liquidazione; che il presente provvedimento non verrà trasmesso alla competente Sezione Regionale della Corte dei Conti ai sensi art. 1 comma 173 della L. 266/05 e succ. comunicazioni, in quanto trattasi di spese i cui importi per ciascun fornitore non supereranno i 5.000,00 euro. Visti lo Statuto Comunale (art. 56 e 57); il D.Lgs. 267/2000; il vigente Regolamento Generale degli Uffici e dei Servizi; il vigente Regolamento di Contabilità del Comune di Reggio nell Emilia; il vigente Regolamento dei Contratti del Comune di Reggio nell Emilia in particolare gli articoli 47 bis, 47 ter e 47 quater ; la L. 266/05, art. 1, comma 173, nonché le indicazioni operative emanate dalla Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per l Emilia-Romagna per ottemperare all obbligo di comunicazione di cui al comma in parola; il D.Lgs. 163/2006. DETERMINA 1. di accertare l entrata relativa ad una quota di spesa finanziata con contributo liberale di Iren S.p.a. per 9.760,00 (novemilasettecentosettanta/00) al Titolo 2 codice del piano dei conti integrato necessario per la definizione della transazione elementare ex art. 13 DPCM 28/12/ del Bilancio 2015, al Capitolo 4163 del P.E.G denominato Liberalità Iren per promozione sistema territoriale, Codice Prodotto-Progetto 2015_PG_A502, Centro di Costo 0196, Codice Coge CW; 2. di impegnare la spesa di 9.760,00 (novemilasettecentosettanta/00) con imputazione alla Missione 05 Programma 02 Titolo 1 codice del piano dei conti integrato necessario per la definizione della transazione elementare ex art. 5 e 6 del D.Lgs.118/ del Bilancio 2015, al Capitolo del P.E.G denominato Prestazioni di servizio e acquisto beni di consumo per attività di promozione sistema territoriale, Codice Prodotto-Progetto 2015_PG_A502, Centro di Costo 0196; 3. di provvedere alle forniture in economia ai sensi degli artt. 47 bis, 47 ter e 47 quater del Regolamento dei Contratti del Comune di Reggio nell Emilia; 4. di non trasmettere il presente provvedimento di spesa, alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti, secondo quanto previsto dall art. 1, comma 173 della legge 266/2005 (Finanziaria 2006), in quanto trattasi di spese i cui importi per ciascun fornitore non supereranno i 5.000,00 euro;

5 5. di dare atto che ai fini della contabilità economica, i suddetti importi costituiscono un costo per l esercizio 2015, ma sono irrilevanti ai fini della contabilità ambientale; 6. di disporre l invio della presente determinazione al Servizio Finanziario per le procedure di cui all art. 151, comma 4, D.Lgs. 267/00.

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 34387 Titolazione: del 08/10/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1030 del 23/10/2014 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE Dirigente: MONTANARI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 17870 Titolazione: del 22/05/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 532 del 03/06/2014 PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE Dirigente: MONTANARI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34 Proposta: 2015/95 del 16/02/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 91 del 17/02/2015 DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI Dirigente: MONTAGNANI Dr.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 25874 Titolazione: del 21/12/2012 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1413 del 31/12/2012 SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI Dirigente: FARIOLI Dr.ssa Elisabetta DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 139 del 57222 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 novembre 2016, n. 1750 Programmazione Fondo per le Politiche Giovanili 2016. Approvazione scheda intervento Regione Puglia. L Assessore alle Politiche giovanili

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 39.A Proposta: 2015/1748 del 07/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1252 del 15/12/2015 DIREZIONE GENERALE PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 87 Proposta: 2015/419 del 26/05/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 470 del 29/05/2015 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI Dirigente: CORRADINI Dr.ssa Germana

Dettagli

Protocollo d intesa. tra

Protocollo d intesa. tra Protocollo d intesa tra Società Expo 2015 Spa, con sede in Milano, Via Rovello 2, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro delle imprese di Milano: 06398130960, iscritta nel Repertorio Economico

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 53.A Proposta: 2015/2 del 04/06/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 513 del 15/06/2015 RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' Dirigente: MEGGIATO Arch. Alessandro DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 34.A Proposta: 2015/1932 del 23/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1358 del 28/12/2015 DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 4648 Titolazione: del 04/02/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 108 del 21/02/2014 DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI Dirigente: GNONI Avv. Santo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 72.A Proposta: 2015/898 del 11/09/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 853 del 15/09/2015 SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA Dirigente: FABBI Dr.ssa Annamaria

Dettagli

PG. N /07 LA GIUNTA PREMESSO:

PG. N /07 LA GIUNTA PREMESSO: PG. N. 52234/07 APPROVAZIONE, ORGANIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA ESTIVE DEI CENTRI PER LE FAMIGLIE COMUNALI E DELLA MANIFESTAZIONE ESTATEBAMBINI ANNO 2007. ACCERTAMENTO IN ENTRATA E IMPEGNO

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91.A Proposta: 2016/586 del 28/04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 639 del 29/04/2016 SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano PROVVEDIMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI SCUOLA - SPORT IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI SCUOLA - SPORT IL DIRIGENTE ORIGINALE DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI SCUOLA - SPORT N. Registro Generale del 1311 07/09/2015 N. Registro di Settore 453 del 17/08/2015 OGGETTO: TORNEO DI CALCIO PAESI GEMELLATI

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 88 del 20/05/2008

SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 88 del 20/05/2008 SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 88 del 20/05/2008 OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO A CARATTERE DI PRESTAZIONE OCCASIONALE AL DOTT. IVAN CECCHINI PER CONSULENZA

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : AREA SERVIZI ALLA PERSONA ACCERTAMENTO CONTRIBUTO REGIONALE A FAVORE DELLA BANCA DEL TEMPO E IMPEGNO DI SPESA. NR. Progr. Data 392 12/07/2016

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: CI Proponente: A5.A Proposta: 2016/764 del 08/11/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1098 del 10/11/2016 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE Dirigente:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: SP Proponente: 91 Proposta: 2015/144 del 10/03/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 221 del 30/03/2015 SERVIZI ALLA PERSONA ISTITUZIONI CULTURALI Dirigente: GASPARINI Arch. Giordano

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 38.A Proposta: 2016/468 del 11/04/2016 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 291 del 13/04/2016 RISORSE DEL TERRITORIO GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE Dirigente: MEGGIATO Arch.

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 2417 Titolazione: del 25/01/2013 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 83 del 07/02/2013 DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI Dirigente: GNONI Avv. Santo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE LEGALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE LEGALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 12.A Proposta: 2015/1796 del 11/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1240 del 15/12/2015 DIREZIONE GENERALE LEGALE Dirigente: GNONI Avv. Santo DETERMINAZIONE

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani OGGETTO: Legge Regionale 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche in favore dei giovani. Approvazione Programma Triennale 2010-2012 degli interventi in favore dei giovani. E.F.

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA

CITTÀ DI IMOLA. Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Frontino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 268 DEL 27-05-2016 OGGETTO: IMOLA IN MUSICA 2016: INCARICO PER PRESTAZIONE ARTISTICA Documento informatico sottoscritto digitalmente da Benni Franco ai sensi dell

Dettagli

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA ALL. A ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA IN MATERIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE Tra IL MINISTERO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LA REGIONE LAZIO IL PRESENTE ALLEGATO E COMPOSTO DI N.7 PAGINE COMPRESA LA PRESENTE

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO Reg. pubbl. N. ORIGINALE lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 939 DEL 23-12-2013 - SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - OGGETTO: Iniziative a favore dei giovani. Incarico alla Servire

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PG N 21908 Titolazione: del 25/06/2014 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 692 del 07/07/2014 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE Dirigente: GIUBBANI Dr.ssa Battistina

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 456 del 13/04/2012 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 456 del 13/04/2012 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD N. atto DN-09 / 456 del 13/04/2012 Codice identificativo 797457 PROPONENTE Servizi educativi - Sociale OGGETTO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI PISA, CASCINA,

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AREA PIANIFICAZIONE STRATEGICA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA AREA PIANIFICAZIONE STRATEGICA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: PS Proponente: A5 Proposta: 2015/7 Classifica: del 13/01/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 19 del 13/01/2015 PIANIFICAZIONE STRATEGICA AREA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Dirigente: MAGNANI

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Settore: DG Proponente: 33.A Proposta: 2015/1365 del 14/10/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 959 del 15/10/2015 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI

Dettagli

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P.

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P. Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Servizio Servizi educativi, Formazione e Giovani A.P. Formazione DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1285 del 02/10/2015 DETERMINAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 04/01/2013. Comune di Parma IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 04/01/2013. Comune di Parma IL DIRIGENTE DEL SETTORE AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/2013-2 DEL 04/01/2013 Comune di Parma Centro di Responsabilità: Centro di Costo: 12000 - SETTORE AFFARI GENERALI G2100 SETTORE AFFARI GENERALI Determinazione n. proposta

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016 ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO Biblioteca Civica Area Servizi alla persona DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016 OGGETTO: BIBLIOTECA CIVICA B. EMMERT AFFIDO INCARICO

Dettagli

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI Determinazione nr. 3298 Trieste 08/11/2012 Proposta nr. 1178 Del 07/11/2012 Oggetto: Progetto Imparare ad abitare : da Casa "scuola"

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 520 DEL AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA AMBIENTE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 520 DEL AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA AMBIENTE Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 520 DEL 24-09-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONCESSIONE DALLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA PER L UTILIZZO DI PALESTRE E STRUTTURE SPORTIVE IN ORARIO

Dettagli

EXPO MILANO 2015

EXPO MILANO 2015 www.expo2015.org EXPO MILANO 2015 TEMA EXPO MILANO 2015 NUTRIRE IL PIANETA. ENERGIA PER LA VITA. È possibile un alimentazione sufficiente, buona, sana e accessibile a tutti? NUMERI DI EXPO Durata: 1 maggio

Dettagli

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: ACCERTAMENTO ENTRATE DALLA CITTA' METROPOLITANA PER BANDO PREMIO 4R

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: ACCERTAMENTO ENTRATE DALLA CITTA' METROPOLITANA PER BANDO PREMIO 4R COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA UFFICIO DI STAFF SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Registro Generale: Determina n 660 del 09/10/2015 Determina di Settore n 198 del 09/10/2015 OGGETTO:

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE TRIENNALE

PROGRAMMA REGIONALE TRIENNALE PROGRAMMA REGIONALE TRIENNALE LINEE GUIDA PER LO SPORT 2016-2018 BARI 11 OTTOBRE 2016 PROGRAMMA REGIONALE TRIENNALE LINEE GUIDA PER LO SPORT 2016-2018 FINALITÀ GENERALE DEL PROGRAMMA È QUELLA DI ORIENTARE

Dettagli

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA con il Patrocinio di 1 IL SIGNIFICATO DE I TURISMI LA MISSION "I TURISMI" è un'iniziativa interregionale per la promozione di un nuovo modello di management della

Dettagli

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA

COMUNE DI TREVISO. codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI, SCUOLA E CULTURA Registro determinazioni n. 1496 Documento composto da n. 6 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: I codice ufficio: 076 SETTORE SERVIZI SOCIALI E DEMOGRAFICI,

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 84 del 08/07/2015 Determinazione nr. 430 del 09/07/2015 Servizio Segreteria, Contratti, Affari Generali,

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 731 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 731 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 731 DEL 03-12-2015 OGGETTO: CONTRIBUTO ALL AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE PER L ATTIVAZIONE DEI PROGETTI RISOCIALIZZANTI A FAVORE DI UTENTI CON

Dettagli

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. rilevato che nel secondo semestre dell anno verranno organizzate dall Area Cultura

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA. rilevato che nel secondo semestre dell anno verranno organizzate dall Area Cultura Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CULTURA E SPORT PO GRANDI EVENTI REG. DET. DIR. N. 1914 / 2013 prot. corr. n. 20 23/3/1/4

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 792 DEL 19-11-2013 - SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - OGGETTO: Scambio socio/culturale tra la città di Mogliano Veneto

Dettagli

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016 Alghero 2016-2020: verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016 1 I temi di oggi 1. Perché fare sistema e programmare in modo integrato nel settore della cultura? 2. Alghero

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 92 DEL 19/02/2015 SPESE DI RAPPRESENTANZA 2015 CENTRO DI RESPONSABILITA' SETTORE 01 SERVIZIO UFFICIO CONTENZIOSO AFFARI LEGALI DIRIGENTE

Dettagli

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO Presentazione del progetto Festa degli Aquiloni II^ Edizione 17 Maggio 2015 Parco Sempione Milano IL PROGETTO LA FESTA DEGLI AQUILONI Sono

Dettagli

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Ufficio Turismo

Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Ufficio Turismo Comune di Piacenza Direzione Operativa Servizi alla Persona e al Cittadino Ufficio Turismo Determinazione n. 686 del 11/06/2015 Oggetto: CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO DI EURO 3.000 ALL'ASSOCIAZIONE ARTI

Dettagli

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA, EDUCATIVA ED INTERVENTI PER LA SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA, EDUCATIVA ED INTERVENTI PER LA SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA, EDUCATIVA ED INTERVENTI PER LA SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1103 DEL 15/12/2010 OGGETTO CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI

Dettagli

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2016/178 DEL 28/06/2016 Oggetto: APPROVAZIONE INTEGRAZIONI E MODIFICHE AL PROGRAMMA DI EVENTI ARTISTICO-CULTURALI NELL AMBITO DELL ESTATE POMETINA DENOMINATA

Dettagli

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE STRUMENTI REGIONALI DI SUPPORTO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE ---------------------- Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Cooperazione Euro-mediterranea e Internazionalizzazione dei Sistemi produttivi

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA PER BAMBINI FABULOSA CON LA COOPERATIVA CONTROLUCE DI SEREGNO.- AREA POLITICHE EDUCATIVE

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. GEN. N 641 DEL 05/09/2016 IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA

DETERMINAZIONE PROT. GEN. N 641 DEL 05/09/2016 IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA COMUNE DI PESCANTINA PROVINCIA DI VERONA Via Madonna n. 49 37026 PESCANTINA Cod. Fiscale Partita Iva 00661770230 Sito web: www.comune.pescantina.vr.it P.E.C.: pescantina.vr@cert.ip-veneto.net ORIGINALE

Dettagli

Le università per Milano L esperienza della Consulta Università. Maurizio Zani

Le università per Milano L esperienza della Consulta Università. Maurizio Zani Le università per Milano L esperienza della Consulta Università L'avvenire dei giovani ricercatori, Milano 12/12/2016 I protagonisti Atenei/accademie (11) Comune di Milano Università degli Studi di Milano

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748 D.D.G. 748 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto

Dettagli

AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA DIREZIONE DI AREA REG. DET. DIR. N. 822 / Prot. corr. 16-9/11/14-48 (3409)

AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA DIREZIONE DI AREA REG. DET. DIR. N. 822 / Prot. corr. 16-9/11/14-48 (3409) Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA EDUCAZIONE, UNIVERSITA E RICERCA DIREZIONE DI AREA Prot. corr. 16-9/11/14-48 (3409)

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI IRAP PER I PRIVATI CHE INVESTONO IN CULTURA E PAESAGGIO

AGEVOLAZIONI FISCALI IRAP PER I PRIVATI CHE INVESTONO IN CULTURA E PAESAGGIO AGEVOLAZIONI FISCALI IRAP PER I PRIVATI CHE INVESTONO IN CULTURA E PAESAGGIO La Legge Regionale n. 45/2012 prevede agevolazioni fiscali per le imprese ed i liberi professionisti che contribuiscono alla

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1605000000 - Servizio Autonomo Relazioni Istituzionali e Pubbliche e Comunicazione SERVIZIO 1605000000 - SERVIZIO AUTONOMO RELAZIONI ISTITUZIONALI E PUBBLICHE E COMUNICAZIONE N DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI MONTEFIORINO COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE L.R. 3/2016 - PROGETTO " DALLA REPUBBLICA ITALIANA ALLA RESISTENZA" PRESA D'ATTO DELIBERA G.C. NR. 99 DEL 28.11.2016

Dettagli

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1161 DEL 13/12/2011 OGGETTO RINNOVO DELL'INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER PROGETTI IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona

COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona COMUNE DI CASTEL D AZZANO Provincia di Verona DETERMINAZIONE SETTORE AFFARI GENERALI FINANZIARIO E SOCIALE N. 261 DEL 18-10-2012 Reg. Gen. 517 Ufficio: SERVIZI SOCIALI Oggetto: DELEGA CONVENZIONE ULSS

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 441 del 07/05/2015

Determinazione del dirigente Numero 441 del 07/05/2015 Determinazione del dirigente Numero 441 del 07/05/2015 Oggetto : 05 SAPERI E SAPORI DELL ALTOTEVERE - EDIZIONE 2014. CONOSCENZA E DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DELL ALTOTEVERE. APPROVAZIONE DELLE RENDICONTAZIONI

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE OGGETTO: REALIZZAZIONE MANIFESTAZIONE MONZAGP EDIZIONE 2017: DETERMINA A CONTRARRE - CIG B4

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE OGGETTO: REALIZZAZIONE MANIFESTAZIONE MONZAGP EDIZIONE 2017: DETERMINA A CONTRARRE - CIG B4 7200 - SETTORE TURISMO, CULTURA, COMUNICAZIONE 7222 - UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Codice operativo DUP: H2A0502a - Realizzazione di iniziative che coinvolgono, aggregandoli, target diversi DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO UFFICIO ATTIVITÀ CULTURALI Area Servizi alla persona DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 101 di data 26 giugno 2013 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2016 05375/069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 135 approvata il 22 novembre 2016

Dettagli

Provincia di Rimini POLITICHE COMUNITARIE E SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 108 del 31/07/2009

Provincia di Rimini POLITICHE COMUNITARIE E SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 108 del 31/07/2009 POLITICHE COMUNITARIE E SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI Il proponente f.to Ing. Enzo Finocchiaro

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE Determina

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 27120 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del 13-6-2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 maggio 2016, n. 771 Legge regionale n. 33/2006 e s.m.i Norme per lo sviluppo dello sport per

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N del 04/11/2015

Determinazione Dirigenziale N del 04/11/2015 Determinazione Dirigenziale N. 1540 del 04/11/2015 Classifica: 001.08 Anno: 2015 (6495394) Oggetto SPESE PER MISSIONE SINDACO METROPOLITANO - IMPEGNO DI SPESA - CIG Z9216F4534 Ufficio Redattore CINI OTELLO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 1402 SETTORE Settore Welfare Cittadino NR. SETTORIALE 159 DEL 23/12/2014 OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA.2.400,00 QUALE PARTECIPAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del Avviso pubblico di manifestazione d interesse per il reperimento di soggetto interessato alla realizzazione e all organizzazione della manifestazione denominata Molo Street Parade Approvazione verbali

Dettagli

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE Oggetto: Assunzione onere di spesa in nome e per conto di un genitore

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ A5 AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO A5 SERVIZIO GESTIONE TERRITORIALE. DETERMINAZIONE N del 08/09/2009

COMUNE DI FORLÌ A5 AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO A5 SERVIZIO GESTIONE TERRITORIALE. DETERMINAZIONE N del 08/09/2009 1 COMUNE DI FORLÌ A5 AREA PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO A5 SERVIZIO GESTIONE TERRITORIALE DETERMINAZIONE N. 2139 del 08/09/2009 OGGETTO: ASSOCIAZIONE BORGO SAN PIETRO - RICHIESTA CONTRIBUTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Educative, Piano Locale Giovani, Istruzione e Sport DIRETTORE TONINELLI DOTT.SSA SILVIA Numero di registro Data dell'atto 26 18/01/2016 Oggetto

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE

CRITERI DI VALUTAZIONE ALLEGATO C) CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle proposte progettuali tiene in considerazione i criteri di valutazione, stabiliti nell Allegato A) della d.g.r. n. X/2304 del 1 agosto 2014. CRITERI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Turismo - Politiche Europee

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Turismo - Politiche Europee REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Turismo - Politiche Europee Proposta nr. 11 del 15/05/2014 - Determinazione nr. 1261 del 22/05/2014 OGGETTO: Incarico

Dettagli

AREA-A5 Servizio: ATTIVITA PRODUTTIVE, AIC-IMPRESE, SUEL, MANIFESTAZIONI, CULTURA E TURISMO Ufficio: MANIFESTAZIONI

AREA-A5 Servizio: ATTIVITA PRODUTTIVE, AIC-IMPRESE, SUEL, MANIFESTAZIONI, CULTURA E TURISMO Ufficio: MANIFESTAZIONI Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste Determinazione Dirigenziale AREA-A5 Servizio: ATTIVITA PRODUTTIVE, AIC-IMPRESE, SUEL, MANIFESTAZIONI, CULTURA E TURISMO Ufficio: MANIFESTAZIONI

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE G1 - GABINETTO DEL SINDACO --- G1 - GABINETTO DEL SINDACO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 946 del 20/12/2016 Registro del Settore N. 30 del 15/12/2016 Oggetto: Giornate Ramazziniane

Dettagli

Comune di Castelnovo ne Monti

Comune di Castelnovo ne Monti Settore SCUOLA CULTURA PROMOZIONE DEL TERRITORIO SPORT E TURISMO RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Chiara Torlai Determinazione nr. 7 del 23/08/2011 OGGETTO: Ritiro pre-campionato Pallacanestro Reggiana (dal

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 152 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 152 DEL Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 152 DEL 21-03-2016 OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER VISITE FISCALI E CAMPAGNA AREA ORGANIZZAZIONE GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI Oggetto: ASSUNZIONE

Dettagli

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016 Oggetto: Corso "La previdenza pubblica del 2016 e il fondo PERSEO

Dettagli

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011 Sezione Alimentari Programma di Attività 2011-2015 MICAELA PALLINI 19 maggio 2011 Sezione Alimentari UNINDUSTRIA Linee Programmatiche Networking & Sviluppo associativo Internazionalizzazione Formazione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 768 DEL

DETERMINAZIONE N. 768 DEL Pratica n. XXDET - 743-215 SETT.SERV.PERS./POL.GIOV. E LAV./BUON VIC./COOP IN GEST. AMM.VA SERVIZI SOCIALI E LAVORO Dirigente Responsabile Unico del Procedimento (RUP) DETERMINAZIONE N. 768 DEL 17-8-215

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PG N 28321 Titolazione: del 27/09/2013 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1042 del 22/10/2013 DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI Dirigente: LEVI Dott.ssa

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 ****** SERVIZI ALLE PERSONE (S) TURISMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1303 / 2014 OGGETTO: EROGAZIONE CONTRIBUTI E

Dettagli

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 1226 del 24/09/2015 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AD OGGETTO: EROGAZIONE DI UN

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA

COMUNE DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Anno 2014-"Contributi per attività

Dettagli

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione

PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO. Oggetto: dott. Contratto di collaborazione PROVINCIA DI TRIESTE AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O CENTRO PER L IMPIEGO Oggetto: dott. Contratto di collaborazione coordinata e continuativa ex artt. 7, comma 6, D.Lgs.165/2001 e 110, comma 6, D.Lgs. 267/2000

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CULTURA - ISTRUZIONE - SPORT Istruzione - Cultura - Politiche Familiari Affidamento servizio di affissione di manifesti mensili alla società ICA srl - Ufficio Affissioni e Pubblicità, concessionaria unica per il Comune di Pordenone. Assunzione impegno di spesa. IL FUNZIONARIO

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015 Incontro formativo e assemblea L incipit della l.107/2015 «decreto la buona scuola» 1. Per affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli di istruzione e

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 146 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 146 del 59096 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 23 novembre 2016, n. 1757 Approvazione schema di Protocollo d intesa tra Regione Puglia, Ministero dello Sviluppo Economico e ICE- Agenzia per lo sviluppo di

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Istituto Tecnico Statale Settore Economico ANTONIO MEUCCI Istituto Professionale di Stato Settore dei Servizi CARLO CATTANEO PIANO DIGITALE 2016-2018 ISTITUTO

Dettagli