Indice PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 XXI XXVII. Autori. Presentazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 XXI XXVII. Autori. Presentazione"

Transcript

1 Indice I Autori Presentazione XXI XXVII PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 CAPITOLO 1 Psicopatologia generale 3 M. Garbarini 1.1 Introduzione Percezione Disturbi della percezione Pensiero Disturbi del pensiero Attenzione Disturbi dell attenzione Coscienza Vigilanza Coscienza Coscienza dell Io Memoria Disturbi della memoria Intelligenza Disturbi dell intelligenza Affettività Disturbi dell affettività Istintualità Disturbi dell istintualità Volontà e psicomotilità Disturbi della volontà e della psicomotilità 22

2 VI INDICE CAPITOLO 2 Diagnosi e classificazioni psichiatriche 25 M. Garbarini, L. De Peri 2.1 Il problema della diagnosi in psichiatria Il DSM-IV-TR Concetti di base Vantaggi e svantaggi dell approccio DSM-IV Classificazione dei disturbi mentali secondo il DSM-IV Verso il DSM-V 31 CAPITOLO 3 Valutazione e intervista psichiatrica 33 M. Garbarini 3.1 Introduzione Componenti dell intervista e della valutazione psichiatrica Storia della malattia attuale e sintomi principali Malattie precedenti Storia personale Anamnesi familiare Esame psichico Interviste strutturate e scale di valutazione psichiatriche (rating scales) Interviste strutturate Rating scales 40 CAPITOLO 4 La psicodiagnostica testale 43 C.P. Oggionni 4.1 Introduzione Test di intelligenza e natura dell intelligenza Wechsler Adult Intelligence Scale Progressive Matrices Reattivi diagnostici di personalità e di contenuto ideativo Questionari Reattivi proiettivi 48 CAPITOLO 5 Neuropsicologia 53 S. Bressi 5.1 Introduzione Indicazioni per la valutazione neuropsicologica in psichiatria Valutazione delle funzioni cognitive I test Strumenti di indagine relativi a specifiche funzioni Attenzione e funzioni esecutive Memoria Disturbi del linguaggio Disturbi della percezione e della cognizione spaziale Disturbi costruttivi Disturbi della prassia La neuropsicologia nei disturbi psichiatrici 73 C. Bressi, F. Feliciani, I. Vallefuoco

3 INDICE VII Integrazione tra psicologia clinica e neuropsicologia Neuropsicologia della psicopatologia 75 CAPITOLO 6 Rapporto medico-paziente 79 A. Bongiorno 6.1 Scelta, vocazione, attitudine e formazione del medico Uomo e malattia Malattia come evento dell esistenza Corpo in piena salute Corpo sofferente L immaginario della malattia Affrontare la malattia Fase organizzata Narcisismo secondario Dipendenza Regressione Vantaggio della malattia Oggetto della medicina Filogenesi del curare: curare e prendersi cura Curare, all inizio dell epoca storica Evoluzione della medicina Il medico Medico come farmaco Competenza relazionale Relazione medico-paziente Asimmetria Complementarità Contrattualità implicita Centralità dell obiettivo Intimità Ritualizzazione Comunicazione Pragmatica della comunicazione Proprietà della comunicazione Comunicazione disturbata Silenzio Comunicare con il paziente e con la famiglia Comunicazione della diagnosi infausta Modalità di relazione Tempi della relazione Identificazione e coinvolgimento emotivo Distanza Uso della relazione Relazione come strumento diagnostico Relazione come strumento terapeutico Relazioni difficili Il paziente difficile 102

4 VIII INDICE Il medico difficile La relazione difficile Burn-out 107 PARTE II DISTURBI PSICHICI 109 CAPITOLO 7 Delirium, demenza, disturbo amnestico, disturbi mentali dovuti a una condizione medica generale 111 G.M. Giobbio 7.1 Introduzione Delirium Definizione, segni clinici e sintomi Esito Diagnosi e diagnosi differenziale Epidemiologia Eziopatogenesi Trattamento Demenza Generalità Segni clinici e sintomi Quadri clinici specifici Diagnosi e diagnosi differenziale Epidemiologia Eziologia Prognosi Trattamento Disturbo amnestico Definizione, segni clinici e sintomi Esito Diagnosi e diagnosi differenziale Eziopatogenesi Disturbi Mentali Dovuti a una Condizione Medica Generale Disturbo Psicotico Dovuto a Condizione Medica Generale Disturbo dell Umore Dovuto a Condizione Medica Generale Altri disturbi mentali dovuti a cause mediche generali 130 CAPITOLO 8 Schizofrenia 133 G.M. Giobbio 8.1 Cenni storici Quadro clinico Epidemiologia Eziopatogenesi Genetica Neuropatologia Neuroimaging 144

5 INDICE IX Neurofisiologia Biochimica Psicoendocrinologia Alterazioni immunitarie Neuropsicologia Fattori psicosociali e ambientali Età d esordio Decorso e prognosi Qualità della vita Sottotipi della schizofrenia Tipo paranoide Tipo disorganizzato Tipo catatonico Tipo indifferenziato Tipo residuo Diagnosi differenziale Orientamenti terapeutici 156 CAPITOLO 9 Disturbo schizofreniforme, disturbo schizoaffettivo, psicosi breve, disturbo delirante, disturbo psicotico condiviso 159 C. Bressi, E.P. Nocito, L. Castagna 9.1 Disturbo Schizofreniforme Fattori eziologici Epidemiologia Decorso e prognosi Diagnosi differenziale Terapia Disturbo Schizoaffettivo Fattori eziologici Epidemiologia Decorso e prognosi Diagnosi differenziale Terapia Disturbo Psicotico Breve Epidemiologia Decorso e prognosi Diagnosi differenziale Terapia Disturbo Delirante Fattori eziologici Epidemiologia Decorso e prognosi Diagnosi differenziale Terapia Disturbo Psicotico Condiviso Epidemiologia Diagnosi e prognosi 170

6 X INDICE Diagnosi differenziale Terapia 170 CAPITOLO 10 Disturbi dell umore (affettivi) 171 A.C. Altamura, M. Buoli, E. Cattaneo 10.1 Introduzione Epidemiologia Disturbi Unipolari Disturbi Bipolari Quadri clinici e diagnosi Episodi di alterazione dell umore Disturbi Depressivi Disturbi Bipolari Classificazione dei Disturbi dell Umore secondo il DSM-IV-TR e l ICD Eziologia Fattori biologici Fattori genetici Fattori psicodinamici e psicosociali Decorso e prognosi Disturbi Unipolari Disturbi Bipolari Specificazioni di decorso longitudinale degli episodi ricorrenti Comorbilità e complicanze Trattamento Trattamento farmacologico Trattamento dell episodio maniacale Terapia di mantenimento dei disturbi dell umore Trattamento non farmacologico 199 CAPITOLO 11 Disturbi d ansia 201 A. Bielli, M. Garbarini, B. Ferrari, G. Ba 11.1 Introduzione Eziopatogenesi Altre ipotesi sull eziopatogenesi dell ansia Disturbo di Panico Definizione Diagnosi Epidemiologia e clinica Diagnosi differenziale Aspetti psicodinamici Aspetti biologici Agorafobia (senza Anamnesi di attacchi di panico) Disturbi fobici Fobia Specifica Fobia Sociale (Disturbo da Ansia Sociale) Eziopatogenesi dei Disturbi Fobici 216

7 INDICE XI 11.4 Disturbo Ossessivo-Compulsivo Quadro clinico Decorso Prognosi Diagnosi differenziale Ipotesi eziopatogenetiche Disturbo Post-Traumatico da Stress Definizione ed eziopatogenesi Quadro clinico Decorso e prognosi Diagnosi differenziale Disturbo Acuto da Stress Disturbo d Ansia Generalizzato Disturbo d Ansia Dovuto a una Condizione Medica Generale Disturbo d Ansia Indotto da Sostanze Disturbo d Ansia non Altrimenti Specificato Trattamento Trattamento farmacologico Trattamento psicoterapico Trattamento cognitivo comportamentale 232 CAPITOLO 12 Disturbi somatoformi 235 C. Gala, E.M. Colombo 12.1 Introduzione Disturbo di Somatizzazione Definizione Epidemiologia Criteri diagnostici e clinica Eziologia Disturbo da Conversione Definizione Epidemiologia Clinica e criteri diagnostici Eziologia Disturbo Algico Definizione Epidemiologia Clinica e criteri diagnostici Eziologia Ipocondria Definizione Epidemiologia Clinica e criteri diagnostici Eziologia Disturbo da Dismorfismo Corporeo Definizione Epidemiologia 247

8 XII INDICE Clinica e criteri diagnostici Eziologia Disturbo Somatoforme Indifferenziato Definizione Epidemiologia Clinica e criteri diagnostici Disturbo Somatoforme Non Altrimenti Specificato Definizione Diagnosi differenziale dei disturbi somatoformi Decorso e prognosi dei disturbi somatoformi Trattamento dei disturbi somatoformi 251 CAPITOLO 13 Disturbi dissociativi 255 P. Boato 13.1 Introduzione Amnesia Dissociativa o psicogena Fuga Dissociativa o psicogena Disturbo Dissociativo di Identità Disturbo di Depersonalizzazione Altri disturbi dissociativi Sonnambulismo Sindrome di Ganser 265 CAPITOLO 14 Alcolismo 267 C. Viganò, F. Olivani, G. Ba 14.1 Introduzione Epidemiologia Morbilità e mortalità Quantità di alcol/die e rischio relativo per la salute Definizioni Eziologia Fattori socioculturali e demografici Caratteristiche intrinseche della bevanda Fattori genetici Teorie psicologiche Metabolismo ed effetti dell alcol sul sistema nervoso centrale Quadri clinici legati all abuso di alcol Intossicazione alcolica acuta o ebbrezza alcolica Intossicazione idiosincrasica Sindrome di astinenza Delirium tremens Allucinosi alcolica Encefalopatia di Wernicke e psicosi di Korsakoff Altre sindromi associate all alcolismo Diagnosi Trattamento Intossicazione acuta 282

9 INDICE XIII Sindrome di astinenza Trattamento dell alcol-dipendenza 282 CAPITOLO 15 Disturbi dell alimentazione 287 F. Manara, P. Todisco, P. Arrivabene, M. Lombardi, M. Consolati 15.1 Introduzione Ipotesi eziopatogenetiche Ipotesi eziopatogenetiche psicoanalitiche e sistemiche Ipotesi eziopatogenetiche cognitivo-comportamentali Il modello multifattoriale Caratteristiche cliniche e criteri diagnostici Altre espressioni cliniche dei Disturbi dell Alimentazione Epidemiologia Comorbilità psichiatrica Aspetti internistici L approccio terapeutico Prognosi 302 CAPITOLO 16 Disturbi sessuali e dell identità di genere 305 R. Papa, G. Laveni, M.L. Manzone 16.1 Introduzione Disfunzioni sessuali Disturbi del Desiderio Sessuale Disturbi dell Eccitamento Sessuale Disturbi dell Orgasmo Disturbi da Dolore Sessuale Disfunzione Sessuale Dovuta a una Condizione Medica Generale Disfunzione Sessuale Non Altrimenti Specificata Trattamento Parafilie Disturbi dell Identità di Genere Epidemiologia Eziologia Diagnosi differenziale Decorso e prognosi Trattamento 314 CAPITOLO 17 Disturbi del sonno 315 S. Scarone, O. Gambini 17.1 Introduzione Dissonnie Disturbo del sonno legato alla respirazione: OSAS e Central Sleep Apnea Parasonnie Il ragionamento clinico e l approccio terapeutico al disturbo del ritmo sonno-veglia in corso di disturbi mentali Disturbi d Ansia 319

10 XIV INDICE Disturbi dell Umore Disturbi Psicotici Demenze, Disturbi Amnestici e altri disturbi da deficit cognitivo Abusi di sostanze Disturbi del Sonno Dovuti a Condizioni Mediche Generali Farmaci e sonno 325 CAPITOLO 18 Disturbi psicosomatici 327 C. Gala, E.M. Colombo 18.1 Introduzione Criteri diagnostici e classificativi Modello psicosomatico della malattia Modello psicofisiologico dello stress Attivazioni centrali Modificazioni a livello periferico Modello integrato dello stress Stimoli psicosociali (stressor) Valutazioni cognitive e programma psicobiologico Variabili interagenti Contributo psicoanalitico allo studio del fenomeno psicosomatico Modello integrato psicofisiologico e psicodinamico Note di terapia 345 CAPITOLO 19 Psicogeriatria 347 C. Gala, I. Iandoli, C. Redaelli 19.1 Introduzione Invecchiamento biologico del sistema nervoso centrale Modificazioni anatomiche Modificazioni citologiche, istologiche, istochimiche Aspetti psicosociali dell invecchiamento Il tempo e la morte L anziano e il corpo L anziano e la famiglia Pensionamento e ruolo sociale Disturbi psichiatrici specifici dell età anziana Psicosi 359 CAPITOLO 20 Urgenze psichiatriche 373 C. Bressi, M. Porcellana 20.1 Introduzione Valutazione della crisi: aspetti individuali e relazionali Il colloquio con il paziente Specifiche urgenze psichiatriche Crisi d ansia e con attacchi di panico Crisi depressiva Crisi maniacale Crisi psicotica acuta 381

11 INDICE XV Crisi nei disturbi di personalità L intervento di crisi Psicoterapia breve analitica Criteri di inclusione Criteri di esclusione Psichiatria delle catastrofi 387 CAPITOLO 21 Suicidio 391 C. Bressi, E.P. Nocito, M. Porcellana 21.1 Introduzione Definizioni Interpretazioni Aspetti epidemiologici Condotte suicidarie negli adolescenti Condotte suicidarie negli anziani Fattori di rischio e suicidalità nei disturbi psichiatrici Terapia e prevenzione del comportamento suicidario 399 CAPITOLO 22 Disturbi di personalità 401 C. Bressi 22.1 Introduzione Principali teorie dei disturbi di personalità: una prospettiva concettuale Le teorie psicodinamiche La teoria dell attaccamento La teoria cognitiva La teoria neurobiologica e il temperamento La teoria interpersonale La classificazione dei disturbi di personalità I sistemi DSM e ICD DSM-IV-TR: classificazione dei disturbi di personalità Disturbi di Personalità del Cluster A Disturbi di Personalità del Cluster B Disturbi di Personalità del Cluster C 434 PARTE III TRATTAMENTI PSICHIATRICI 441 CAPITOLO 23 Trattamenti psicofarmacologici 443 L.S. Volonteri, M.C. Mauri 23.1 Introduzione Farmaci ansiolitici e ipnotici Barbiturici Benzodiazepine a uso ansiolitico Ansiolitici non benzodiazepinici Ansiolitici di nuova generazione 451

12 XVI INDICE Benzodiazepine a uso ipnotico Ipnotici di nuova generazione Antidepressivi Meccanismo d azione Dati di farmacocinetica Antidepressivi di prima generazione Antidepressivi di seconda generazione Antidepressivi di terza generazione Antidepressivi di ultima generazione Sindrome serotoninergica e da sospensione Antipsicotici o neurolettici Meccanismo d azione Dati di farmacocinetica Aspetti clinici Antipsicotici atipici nel trattamento della demenza Effetti collaterali degli antipsicotici classici e atipici Stabilizzanti dell umore Sali di litio Altri stabilizzanti dell umore 497 CAPITOLO 24 Uso degli psicofarmaci in condizioni specifiche 501 C. Gala, M.C. Mauri, M. Maffini, A. Peirone, F.T. Armao 24.1 Emergenze/urgenze Paziente con disturbi organici Interazioni farmacologiche Disturbi dell apparato cardiocircolatorio Insufficienza epatica Insufficienza renale ed emodialisi Disturbi neurologici Affezioni urogenitali Ernia iatale e reflusso esofageo Patologie polmonari Glaucoma Neoplasie AIDS Disturbi della condotta alimentare Trapianto d organo Psicofarmaci nel paziente anziano Ansiolitici Ipnotici Antidepressivi Sali di litio Antipsicotici Trattamento psicofarmacologico nell infanzia Ansiolitici Psicostimolanti Antidepressivi triciclici 526

13 INDICE XVII Antidepressivi di nuova generazione Stabilizzanti dell umore Antipsicotici Psicofarmaci in gravidanza Ansiolitici Antidepressivi triciclici Antidepressivi di nuova generazione Stabilizzanti dell umore Antipsicotici Anticonvulsivanti 535 CAPITOLO 25 La riabilitazione in psichiatria 537 G. Ba, M. Peserico 25.1 Introduzione La riabilitazione in psichiatria Modelli di social skill training Modello di potenziamento dei comportamenti socialmente competenti (Spivak) Modello di Ciompi Modelli psicoeducativi (Falloon) Approccio psicodinamico alla riabilitazione Approccio integrato Il progetto riabilitativo Strutture che si occupano di riabilitazione 559 CAPITOLO 26 Famiglia e disturbi psichiatrici 561 C. Bressi, M. Porcellana, E.P. Nocito 26.1 Introduzione Famiglia e disturbi psichiatrici: profilo storico Valutazione dell emotività espressa familiare Fondamenti dell emotività espressa Ricerche preliminari Formalizzazione dell emotività espressa Versione definitiva delle scale dell emotività espressa Struttura della Camberwell Family Interview e valutazione dell emotività espressa Significato e valutazione dell emotività espressa Applicazioni dell emotività espressa Ricerche sulla frequenza di recidiva Schizofrenia e interventi familiari Disturbi psichiatrici e interventi familiari Psicoeducazione nei disturbi dello spettro dell umore Interventi con pazienti adolescenti Terapia sistemica familiare Terapia familiare analitica Conclusioni 590

14 XVIII INDICE CAPITOLO 27 Le psicoterapie 591 C. Bressi 27.1 Introduzione 591 P.L. Giordano, D. La Barbera 27.2 Premessa 593 C. Bressi 27.3 Fondamenti teorici Le teorie psicoanalitiche. La Psicologia dell Io Meccanismi di difesa Lo sviluppo psichico Lo sviluppo psicoevolutivo secondo il modello di Margaret Mahler Jung e la psicologia analitica Dalla psicologia dell Io agli altri modelli psicologici La teoria delle relazioni oggettuali Harry Stack Sullivan e la psicoanalisi interpersonale L approccio relazionale Kohut e la psicologia del Sé Teoria dell attaccamento Le psicoterapie: applicazione clinica La Psicoterapia psicodinamica Setting, transfert, controtransfert 609 C. Bressi, I. Iandoli Intervento terapeutico La terapia cognitivo-comportamentale 619 C. Bressi, P. Della Valentina, E.P. Nocito, L. Castagna La psicoterapia breve interpersonale (IPT) 631 C. Bressi, P.M. Marinaccio Le psicoterapie di gruppo 635 C. Bressi, P.M. Marinaccio PARTE IV PSICOLOGIA CLINICA 639 CAPITOLO 28 La psicologia clinica 641 F. Ravaccia, G. Fiorentini, D.M. Gallotti 28.1 Definizione 641 F. Ravaccia Il problema del metodo Contributi alla psicologia clinica L arco della vita in psicologia evolutiva Individuo e ambiente sociale Colloquio clinico 650 G. Fiorentini Introduzione Il contenuto 651

15 INDICE XIX Il contesto Il metacontesto Espressioni non verbali Gli indici L aspetto esteriore Aspetti non linguistici del comportamento verbale Transfert e controtransfert Alcune importanti regole del colloquio Conclusioni La personalità 656 D.M. Gallotti Il concetto di personalità Le teorie della personalità Gli indirizzi psicodinamici Gli indirizzi psicologico-sociali e le teorie interpersonali Formazione della personalità e applicazioni nella pratica clinica Psicodiagnostica e tecniche per lo studio della personalità 662 PARTE V ASPETTI ETICI, MEDICO-LEGALI E ORGANIZZATIVI IN PSICHIATRIA 665 CAPITOLO 29 Problemi etici in psichiatria 667 M. Schiavone 29.1 Etica e scienza in psichiatria: cenni storici e indicazioni teoriche La bioetica contemporanea e la psichiatria L etica psichiatrica come etica della relazione Il consenso informato in psichiatria L etica dei trattamenti terapeutici Aspetti etici della terapia elettroconvulsivante Aspetti etici della psicochirurgia Aspetti etici della farmacoterapia Aspetti etici della psicoterapia Aspetti etici della terapia ipnotica Aspetti etici della psichiatria di consultazione Il suicidio come problema etico nella prassi psichiatrica 709 CAPITOLO 30 Legislazione e psicopatologia forense 715 I. Merzagora Betsos 30.1 La responsabilità del medico Il consenso Interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno Negligenza, imprudenza, imperizia e risarcimento del danno Il segreto professionale La perizia in ambito psichiatrico L imputabilità 726

16 XX INDICE Il danno biologico di natura psichica Due fenomeni attuali: mobbing e stalking Il mobbing Lo stalking Legislazione psichiatrica 738 CAPITOLO 31 Organizzazione dei servizi psichiatrici 741 G. Panza, L. Petrovich, M. Maffini 31.1 Introduzione Il piano sanitario nazionale I Progetti obiettivi tutela della salute mentale e Obiettivi di salute Responsabilità gestionali Procedure e linee guida Formazione e aggiornamento Valutazione e miglioramento continuo della qualità Componenti strutturali del DSM Centro di salute mentale Servizio psichiatrico di diagnosi e cura Strutture intermedie non residenziali Strutture intermedie residenziali Conclusioni 747 CAPITOLO 32 Aspetti economici in psichiatria 749 M. Percudani, G. Fattore 32.1 Introduzione I costi sociali nei disturbi psichici Problematiche economiche nel trattamento dei disturbi psichici Conclusioni 753 Bibliografia 755 Indice analitico 775

Indice. Autori. Presentazione. 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini

Indice. Autori. Presentazione. 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini Indice Autori Presentazione XV XIX 1 Psicopatologia generale e descrittiva 1 Gabriele Panza, Matteo Rossattini Psicopatologia generale 1 Le Psicopatologie 1 La psicopatologia psicanalitico-dinamica 2 La

Dettagli

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione Indice I Autori Presentazione XXI XXVII Dal DSM-IV-TR al DSM-5: l evoluzione della diagnosi in psichiatria C-1 C. Bressi, G. Invernizzi, E.P. Nocito 1 Disturbi del neurosviluppo C-3 1.1 Disabilità intellettiva

Dettagli

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione

Indice XXI XXVII. Autori. Presentazione Indice I Autori Presentazione XXI XXVII Dal DSM-IV-TR al DSM-5: l evoluzione della diagnosi in psichiatria 1 C. Bressi, G. Invernizzi, E.P. Nocito 1 Disturbi del neurosviluppo 3 1.1 Disabilità intellettiva

Dettagli

Sommario. PRESENTAZIONE di Filippo Bogetto...

Sommario. PRESENTAZIONE di Filippo Bogetto... Sommario PRESENTAZIONE di Filippo Bogetto... INTRODUZIONE di Gian Giacomo Rovera... Aspetti generali... Articolazioni tematiche... Percorsi di collegamento... Considerazioni... XIII XV XV XVI XVII XXI

Dettagli

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62 NEU-07-IV_ I_XVI 7-08-2009 13:56 Pagina V Indice Prefazione alla quarta edizione Prefazione alla prima edizione XI XIII Parte prima Concetti e metodi 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva

Dettagli

LEZIONI DI PSICHIATRIA PER STUDENTI DI MEDICINA Core-Curriculum

LEZIONI DI PSICHIATRIA PER STUDENTI DI MEDICINA Core-Curriculum Anno Accademico 2002-2003 LEZIONI DI PSICHIATRIA PER STUDENTI DI MEDICINA Core-Curriculum 1. Lezione introduttiva. (Professor Michele Tansella) * I disturbi psichici nella popolazione generale: morbilità

Dettagli

PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

PSICHIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-4 anno E NEURO INFANTILE 6 CFU - 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

INDICE PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 AUTORI PRESENTAZIONE

INDICE PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 AUTORI PRESENTAZIONE INDICE AUTORI PRESENTAZIONE XXI XXIX PARTE I CLINICA PSICHIATRICA 1 1. PSICOPATOLOGIA GENERALE 3 A. Vita, M. Garbarini Introduzione 3 Percezione 3 Disturbi della percezione 3 Pensiero 6 Disturbi del pensiero

Dettagli

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26 Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 Descrizione di un caso 3 I concetti chiave 4 e comprendere i comportamenti problematici 4 Il continuum tra il comportamento normale

Dettagli

INDICE GUIDA ALLA LETTURA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3 XIII

INDICE GUIDA ALLA LETTURA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3 XIII INDICE GUIDA ALLA LETTURA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA X XIII PREFAZIONE 3 CAPITOLO 1 PROSPETTIVE EPISTEMOLOGICHE IN PSICOLOGIA CLINICA 9 1.1 Ragioni e necessità di un punto di vista epistemologico

Dettagli

Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia?

Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia? Volume 1 - La cura della depressione: farmaci o psicoterapia? Una Ricerca condotta dall Associazione Una Ricerca svolta dall'associazione su un campione di più di 1100 soggetti La terapia con i farmaci:

Dettagli

Indice. Introduzione e panoramica storica 1. Diagnosi e valutazione 61. Gli attuali paradigmi della psicopatologia 29

Indice. Introduzione e panoramica storica 1. Diagnosi e valutazione 61. Gli attuali paradigmi della psicopatologia 29 Indice 1 Introduzione e panoramica storica 1 Una definizione di disturbo mentale 3 Il distress personale 6 La disabilità 6 La violazione delle norme sociali 7 La disfunzione 7 La storia della psicopatologia

Dettagli

Indice. Parte I Introduzione e principi fondamentali. Capitolo 1 Introduzione e cenni storici 3. Capitolo 3 Diagnosi e valutazione 61

Indice. Parte I Introduzione e principi fondamentali. Capitolo 1 Introduzione e cenni storici 3. Capitolo 3 Diagnosi e valutazione 61 Indice Parte I Introduzione e principi fondamentali Capitolo 1 Introduzione e cenni storici 3 Che cos è il comportamento anormale? 5 Disagio 6 Disabilità 6 La violazione delle norme sociali 7 La disfunzione

Dettagli

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ INDICE IX Perchè questo libro... 1 Michele Sanza, Fabrizio Asioli, Luigi Ferrannini Il peso del disturbo borderline di personalità... 3 Configurazione dei Servizi... 4 Questione delle équipe dedicate...

Dettagli

4 MED/25 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PSICHIATRIA: IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE AFP

4 MED/25 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia PSICHIATRIA: IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE AFP Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Corso di Studio: D038 - PSICHIATRIA Ordinamento: D038-14 : 2014/2015 Regolamento: D038-1414 : 2014/2015

Dettagli

SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE - canale 1

SCIENZE PSICHIATRICHE E NEUROLOGICHE - canale 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Anno accademico 2016/2017-2 anno

Dettagli

Il continuum va da: sintomi assenti o minimi, buon funzionamento in tutte le aree, la persona è soddisfatta di sé e non soffre dei problemi o delle pr

Il continuum va da: sintomi assenti o minimi, buon funzionamento in tutte le aree, la persona è soddisfatta di sé e non soffre dei problemi o delle pr Disturbi psicopatologici Reazioni emotive e cognitive disadattive rispetto alle normali condizioni di vita reale Viene considerato il funzionamento biologico, psicologico, sociale della persona rispetto

Dettagli

PDF created with FinePrint pdffactory Pro trial version CLASSIFICAZIONE DIAGNOSTICA secondo ICDIX9CM

PDF created with FinePrint pdffactory Pro trial version  CLASSIFICAZIONE DIAGNOSTICA secondo ICDIX9CM CLASSIFICAZIONE DIAGNOSTICA secondo ICDIX9CM Codice Descrizione 2900 Demenza senile, non complicata 29010 Demenza presenile, non complicata 29011 Demenza presenile con delirium 29012 Demenza presenile

Dettagli

A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva

A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva ISTITUTO MILLER Istituto di Psicologia e Terapia cognitivo-comportamentale CASI CLINICI Candidata: Dr.ssa Sara Ginanneschi Supervisore: Prof. Giuseppe Sacco Anno Accademico 2007-2008 A.I.A.M.C. Associazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 La Scuola di specializzazione in Neuropsicologia

Dettagli

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3

INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA PREFAZIONE 3 INDICE GUIDA ALLA LETTURA L EDITORE RINGRAZIA PREFAZIONE ALL EDIZIONE ITALIANA X XII XIII PREFAZIONE 3 C A P I T O L O 1 PROSPETTIVE EPISTEMOLOGICHE IN PSICOLOGIA CLINICA 9 1.1 Ragioni e necessità di un

Dettagli

Giulia ALDROVANDI Medico, Specializzando in Psichiatria, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, Santa Maria della Misericordia, Udine

Giulia ALDROVANDI Medico, Specializzando in Psichiatria, Azienda Sanitaria Universitaria Integrata, Santa Maria della Misericordia, Udine Autori A Giulia ALDROVANDI Gabriella BA Medico, Professore ordinario di Psichiatria, Università degli Studi di Milano, Direttore Clinica Psichiatrica, Azienda SocioSanitaria Territoriale Fatebenefratelli-Sacco,

Dettagli

Indice. 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 Francesco Rovetto

Indice. 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 Francesco Rovetto Cap00-Rovetto-3a bozza 10-11-2003 13:16 Pagina V Indice Gli autori Prefazione XIII XVII 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 2. Definizione degli attacchi di

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MED/48, MED/25, BIO/14 FRANCOMANO ANTONIO TUMMINELLO FRANCESCA MARIA FRANCOMANO ANTONIO SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2016/2017 CORSO DILAUREA INSEGNAMENTO CODICE INSEGNAMENTO 13138 MODULI NUMERO DI MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI DOCENTE RESPONSAILE

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi

Bologna, 18 marzo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5. Franco Del Corno Vittorio Lingiardi Bologna, 18 marzo 2016 Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali -Quinta Edizione DSM-5 Franco Del Corno Vittorio Lingiardi The «long road» to DSM-5 (1994-2014) DSM-IV (1994) DSM-IV-TR (2000)

Dettagli

ROMANE.qxd:ROMANE.qxd :50 Pagina IX INDICE GENERALE

ROMANE.qxd:ROMANE.qxd :50 Pagina IX INDICE GENERALE ROMANE.qxd:ROMANE.qxd 7-07-2008 15:50 Pagina IX INDICE GENERALE 1 FORMAZIONE E SVILUPPO DELLA PSICOLOGIA PEDIATRICA...... 1 Nascita e formazione di un identità..................... 1 Nascita della Psicologia

Dettagli

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici 00 Iggulden romane (I-XXXIV) 22-06-2007 09:07 Pagina V Indice Prefazione Introduzione Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti Come usare questo libro Glossario delle patologie e dei termini

Dettagli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli www.spaziogratis spaziogratis.net/web/.net/web/associazionepraxis

Dettagli

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE

INDICE. Parte prima BIOETICA GENERALE INDICE Prefazione... v Prefazione alla terza edizione... Introduzione... 1 VII Parte prima BIOETICA GENERALE Capitolo I LE ORIGINI DELLA BIOETICA E IL METODO DEI PRINCIPI 1. Il metodo dei principi nella

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA

PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA Dipartimento di Psicologia Laurea Magistrale PCN classe LM 51 PSICOLOGIA CLINICA e NEUROPSICOLOGIA NEL CICLO DI VITA Presidente Prof.ssa Luisa Girelli Vicepresidente Prof.ssa Laura Parolin 16 maggio 2017

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA CAVALIERI INFORMAZIONI PERSONALI CLAUDIA CAVALIERI 000000000000 claudia.cavalieri@ausl.bologna.it Telefono 0516221567 Fax 0516238046 e-mail claudia.cavalieri@ausl.bologna.it

Dettagli

Sezione prima FONDAMENTI CONCETTUALI E METODOLOGICI. 1. Introduzione Il libero arbitrio nell era delle neuroscienze... 4 Bibliografia...

Sezione prima FONDAMENTI CONCETTUALI E METODOLOGICI. 1. Introduzione Il libero arbitrio nell era delle neuroscienze... 4 Bibliografia... INDICE SOMMARIO Introduzione NEUROSCIENZE E DIRITTO: SPIEGARE DI PIU` MEGLIO (di Angelo Bianchi) PER COMPRENDERE 1. Introduzione... xi 2. Lemoderneneuroscienze... xiii 3. Il concetto giuridico di persona...................................

Dettagli

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013

La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 La gestione dei pazienti con Demenza in medicina generale 23 Marzo 2013 Dott. Filippo Magherini Psicologia dell invecchiamento Invecchiamento come progressione evolutiva : gerontologia / geriatria. Problemi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. pag.

INDICE SOMMARIO. pag. INDICE SOMMARIO Presentazione alla V Edizione del Prof. Francesco Carrieri............. Presentazione alla IV Edizione del Prof. Paolo Arbarello.............. Presentazione alla III Edizione del Prof.

Dettagli

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO XVI CONGRESSO NAZIONALE SITCC Roma 4-7 Ottobre 2012 LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO Giovanni Liotti Associazione di Psicoterapia Cognitiva, Roma Benedetto Farina

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)

Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) ASPEN È ipersensibile, ha un io fragile, si decompensa per auto

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale La malattia di Alzheimer Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale Franco Giubilini Parma 24 settembre 2007 Diagnosi di demenza Per Demenza si intende un quadro sindromico condiviso da differenti

Dettagli

INDICE. PARTE PRIMA Premesse metodologiche

INDICE. PARTE PRIMA Premesse metodologiche INDICE PARTE PRIMA Premesse metodologiche IL PROFILO GIURIDICO E MEDICOLEGALE DEL DANNO BIOLOGICO DI NATURA PSICHICA PROIETTATO NEL CONTESTO DEL DSM-5 E DEL PDM... 3 LE PECULIARITÀ EZIOPATOGENETICHE DEL

Dettagli

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1

ANNO II SEMESTRE. Infermieristica clinica nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica. Settori scientifico-disciplinari Psicologia clinica 1 ANNO II SEMESTRE Corso Integrato nella cronicità e nella disabilità fisica e psichica CFU TOTALI 6 Settori scientifico-disciplinari CFU Psicologia 1 Psichiatria 1 1 Tecniche 1 nella geriatria e nella salute

Dettagli

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00 2. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico alla coppia e

Dettagli

Dott.ssa Enrica Invernizzi

Dott.ssa Enrica Invernizzi Dott.ssa Enrica Invernizzi Si occupa da venti anni di Psicoterapia Psicoanalitica Individuale degli Adulti e degli Adolescenti. Si laurea a 23 anni in Psicologia nel 1984 all Università di Padova. Ha una

Dettagli

FELICE LISANTI Data di nascita 4 marzo 1965 Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria. allacciamento) Fax dell ufficio- fax distretto

FELICE LISANTI Data di nascita 4 marzo 1965 Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria. allacciamento) Fax dell ufficio- fax distretto Nome FELICE LISANTI Data di nascita 4 marzo 1965 Qualifica Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria Amministrazione ASL Foggia Incarico attuale Dirigente Medico di Psichiatria Numero telefonico dell

Dettagli

Insegnamento: Il costruttivismo I presupposti epistemologici dell'approccio costruttivista alla clinica. Docenti Giorgio Rezzonico

Insegnamento: Il costruttivismo I presupposti epistemologici dell'approccio costruttivista alla clinica. Docenti Giorgio Rezzonico Psicologia Generale Gli Insegnamenti di Psicologia Generale consistono complessivamente di 92 ore di attività di aula nel corso del percorso formativo, si svolgono durante le prime due annualità per consentire

Dettagli

! " " ), -. ( / - " 0 / - / - 1

!   ), -. ( / -  0 / - / - 1 ! # $%&& ' (( ) *+ ), -. ( / - / - / - 1 2) #., - / - ' 3 4 ( ( # $ # 5 % 4 6 + (!*+ /! + (7. *!*! 8/(7 9! 8 3 4 6 +. 2 3 : ;.! +

Dettagli

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia Uno sguardo verso il futuro Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia 10 12 2012 Innovazione strutturale Irccs FBF oggi e domani 2 strutture residenziali (CPA CPM ) inaugurate il 15 12

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI

CALENDARIO DELLE LEZIONI CALENDARIO DELLE LEZIONI I WEEK END 11-12 OTTOBRE 2014 LEZIONE I: Il Normale ed il Patologico LEZIONE II: La valutazione psicodiagnostica Introduzione al corso: Quale orientamento nella clinica e nella

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cuzzocrea Roma Giuseppa Data di nascita 09/02/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cuzzocrea Roma Giuseppa Data di nascita 09/02/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cuzzocrea Roma Giuseppa Data di nascita 09/02/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO

Dettagli

1. Introduzione Il libero arbitrio nell era delle neuroscienze... 4 Bibliografia... 11

1. Introduzione Il libero arbitrio nell era delle neuroscienze... 4 Bibliografia... 11 INDICE SOMMARIO Introduzione NEUROSCIENZE E DIRITTO: SPIEGARE DI PIU` MEGLIO (di Angelo Bianchi) PER COMPRENDERE 1. Introduzione................................................ xi 2. Le moderne neuroscienze.......................................

Dettagli

INDICE. Capitolo II Neurobiologia dell'ansia sociale. Prefazione {Antonio Semerari)

INDICE. Capitolo II Neurobiologia dell'ansia sociale. Prefazione {Antonio Semerari) INDICE Autori Prefazione {Antonio Semerari) XI XV Capitolo I I disturbi di ansia sociale {Michele Procacci, Dario Catania, Raffaele Popolo) 1 Introduzione 1 Le origini e lo sviluppo 8 I fattori psicologici

Dettagli

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE Percorso di Studi Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità) conseguita presso l Università degli

Dettagli

Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza

Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza Disturbi dell Infanzia e dell Adolescenza DSM IV E un sistema diagnostico multiassiale che permette una valutazione sistematica e completa di tutte le sfaccettature del funzionamento di un individuo al

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: con il patrocinio di DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: DALL INFANZIA ALL ETÀ ADULTA. 5 maggio 2017 c/o Sala Meeting, Tenuta del Parco di San Rossore, Via Sterpaia 16, Pisa Introduzione

Dettagli

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE

LE MALATTIE PSICO SOMATICHE LE MALATTIE PSICO SOMATICHE Il termine psico-somatica somatica fu usato per la prima volta da Heinroth nel 1818, nel testo disordini dell anima anima in cui discuteva il RUOLO giocato dai FATTORI EMOTIVI

Dettagli

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede Indice delle schede Prefazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell editore Guida alla lettura XIII XV XIX XXI Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo

Dettagli

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO

Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO Centro Siciliano di Terapia della Famiglia Corso di formazione sul COUNSELING AD INDIRIZZO SISTEMICO Moduli teorici 1 2 3 anno 1 Anno 160 ore 1 MODULO Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. La nascita

Dettagli

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici. Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella diagnosi e cura del paziente con sintomi somatici Dr Bruno Pacciardi Università di Pisa LA SOMATIZZAZIONE PER IL MEDICO DI BASE: La somatizzazione è un equivoco

Dettagli

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO NEUROPSICOLOGIA LO STUDIO DEL CERVELLO E DEL SISTEMA NERVOSO E DEL RUOLO CHE QUESTE STRUTTURE SVOLGONO NEGLI EVENTI MENTALI. RICERCA RELAZIONI TRA VARIABILI NEUROLOGICHE

Dettagli

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico

La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico La salute mentale della popolazione detenuta: la situazione italiana emersa da uno studio multicentrico Caterina Silvestri Osservatorio di epidemiologia Agenzia regionale di sanità della Toscana XXXIX

Dettagli

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea Magistrale in PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione in due curricula: Psicologia Clinica e della Salute e Neuroscienze

Dettagli

Interventi Precoci sugli Esordi delle Psicosi

Interventi Precoci sugli Esordi delle Psicosi Interventi Precoci sugli Esordi delle Psicosi Regione Calabria Obiettivi di piano: Linea progettuale 12.1 Direttore Scientifico: Maria Francesca Pantusa Materiali e metodi Come strumento di indagine è

Dettagli

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità OPEN DAY per il Corso di laurea Magistrale in Psicologia Università Europea di Roma, 3 maggio 2016 Qualche dato storico 1986

Dettagli

AGITAZIONE PSICOMOTORIA: PERCORSO DIAGNOSTICO

AGITAZIONE PSICOMOTORIA: PERCORSO DIAGNOSTICO AGITAZIONE PSICOMOTORIA: PERCORSO DIAGNOSTICO 23 MAGGIO 2014 1. Cosa si intende per AGITAZIONE PSICOMOTORIA? DEFINIZIONE AGITAZIONE PSICOMOTORIA Condizione clinica caratterizzata da irrequietezza motoria,

Dettagli

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA Il programma nasce dalle seguenti considerazioni: Aumento dei disturbi di personalità che si presentano nei Servizi:

Dettagli

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività

Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività Saverio Fontani Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività Strumenti per la diagnosi, l intervento e l integrazione scolastica Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2011 EDIZIONI ETS Piazza

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI A.A

CALENDARIO LEZIONI A.A CALENDARIO LEZIONI A.A. 2015-2016 ATTIVITA FORMATIVE 1 H lezione in dettaglio 13/2 Presentazione master e strutture formative per il tirocinio Presentazione Master da parte dei Coordinatori e dei Responsabili

Dettagli

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV

INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO XIII AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE XIX PREFAZIONE XXV 02. (V-XII) 2010:02. (V-VIII) 4 16-03-2010 16:12 Pagina V INDICE FINESTRE DI GLOSSARIO AUTORI PRESENTAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE PREFAZIONE XI XIII XV XIX XXV PARTE PRIMA

Dettagli

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea MAGISTRALE IN PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede un articolazione intra ed interdisciplinare in due curricula: Psicologia

Dettagli

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria sanitaria 14 Maggio 2009- Roma Dr.ssa Maria M. Russo Direttore Programma di Psicologia AUSL Rimini 1 Riferimenti

Dettagli

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA PROGRAMMA MASTER ANNUALE DI II LIVELLO in: RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELL ADULTO E NELL ANZIANO IV EDIZIONE TORINO 20 FEBBRAIO 2016-18 DICEMBRE 2016 (Scadenza iscrizioni 15 GENNAIO 2016) Organizzato

Dettagli

Indice PARTE PRIMA. LA PERSONALITÀ. 1. Che cos è la personalità? 3 Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo Letture consigliate 7

Indice PARTE PRIMA. LA PERSONALITÀ. 1. Che cos è la personalità? 3 Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo Letture consigliate 7 Indice Coautori Nota degli autori Introduzione XVII XXI XXVII PARTE PRIMA. LA PERSONALITÀ 1. Che cos è la personalità? 3 Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo Letture consigliate 7 2. Personalità, carattere,

Dettagli

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione Anno 2008: avvio protocollo d intesa tra Società Cooperativa Sociale K-PAX Onlus, Parrocchia SS. Salvatore

Dettagli

L INTEGRAZIONE TRA PSICOTERAPIA E PSICOFARMACOTERAPIE PARTE GENERALE. Dr. Stefano Martellotti Psicoterapeuta, Psichiatra, Vicedirettore IRPPI

L INTEGRAZIONE TRA PSICOTERAPIA E PSICOFARMACOTERAPIE PARTE GENERALE. Dr. Stefano Martellotti Psicoterapeuta, Psichiatra, Vicedirettore IRPPI L INTEGRAZIONE TRA PSICOTERAPIA E PSICOFARMACOTERAPIE PARTE GENERALE Dr. Stefano Martellotti Psicoterapeuta, Psichiatra, Vicedirettore IRPPI LAVORARE CON PAZIENTI MOLTO SINTOMATICI, PROTEGGERE L ESPLORAZIONE

Dettagli

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari Montona, Croazia 10 Giugno 2014 Dr.ssa Laura Beltrame CASA DI CURA MADONNA DELLA SALUTE s.r.l. PRESIDIO OSPEDALIERO

Dettagli

Master di Perfezionamento in Psicodiagnosi Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Aula San Raffaele ( ) 1 Lezione

Master di Perfezionamento in Psicodiagnosi Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Aula San Raffaele ( ) 1 Lezione Master di Perfezionamento in Psicodiagnosi Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli Aula San Raffaele (2013-2014) 1 Lezione Venerdì 4 Ottobre Ore 11,00: Apertura lavori. (Saluti del Direttore Sanitario

Dettagli

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE

Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE Il flusso informativo regionale della psichiatria territoriale: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DELL ASSISTENZA PSICHIATRICA TERRITORIALE Verona, 10 maggio 2007 A cura del CRRC-SER Centro Regionale di Riferimento

Dettagli

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza

aspetti teorici, di ricerca e di assistenza Università di Firenze - Sede di Prato Corso di Bioetica - 1 Luglio 2006 PSICO-ONCOLOGIA: ONCOLOGIA: aspetti teorici, di ricerca e di assistenza Ezio Menoni, Riccardo Marchini, Barbara Montomoli, Alessandro

Dettagli

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana POSIZIONE ATTUALE: Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1993 Professore

Dettagli

INDICE. Fase sociale, presentazione laterale e linee guida del primo incontro (Marco Vannotti) 33

INDICE. Fase sociale, presentazione laterale e linee guida del primo incontro (Marco Vannotti) 33 INDICE Autori dei contributi Ringraziamenti XI XIII Prefazione (Gianmarco Manfrida) 1 Introduzione Verso un pensiero sistemico complesso e integrato 5 Lo scopo di questo libro: la ricerca su procedure,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

della morfologia cerebrale, attivando, ad esempio, cambiamenti a carico della plasticità sinaptica, modificando i sistemi della memoria implicita ed

della morfologia cerebrale, attivando, ad esempio, cambiamenti a carico della plasticità sinaptica, modificando i sistemi della memoria implicita ed Indice 1. Introduzione... 5 2. Il concetto di farmaco tra storia e filosofia... 9 3. La rivoluzione psicofarmacologica... 14 4. I neurotrasmettitori, la base per la comprensione per la psicofarmacologia...

Dettagli

Patologie Neuromotorie

Patologie Neuromotorie La disabilità in età evolutiva Patologie Neuromotorie Antonella Pini Malattie Neuromuscolari dell Età Evolutiva U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Direttore Dr. Giuseppe Gobbi Dipartimento di Neuroscienze

Dettagli

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Dipartimento di Salute Mentale S.C. di PSICHIATRIA S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva Responsabile Dottor Alfredo Mattioni ( tempo pieno) Due Psicoterapeuti Dottor Davide Perrone ( tempo

Dettagli

Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders)

Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) Il Fiori di Bach nel DSM-IV Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) AGRIMONY Ansioso e organizzato sull evitamento del confronto e

Dettagli

I DISTURBI DA USO DI ALCOL Concetti di base

I DISTURBI DA USO DI ALCOL Concetti di base I DISTURBI DA USO DI ALCOL Concetti di base 1 DEFINIZIONI L alcool è una sostanza neurotossica e psicotropa che altera e modifica la sfera cognitiva, emotiva/affettiva e comportamentale di un individuo

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Capitolo I PREMESSA

INDICE SOMMARIO. Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Capitolo I PREMESSA INDICE SOMMARIO Parte Prima L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Capitolo I PREMESSA 1. Dall interdizione all amministrazione di sostegno... Pag. 3 2. Appunto metodologico...» 8 3. Difficoltà di applicazione

Dettagli

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi Problematiche bioetiche in Oncologia Prof. Vittorio Silingardi 13.04.2016 Problematiche bioetiche in oncologia Possono interessare Il soggetto sano o ammalato Il medico o il ricercatore La famiglia e/o

Dettagli

Nomenclatore Tariffario [tratto dal sito dell Ordine degli Psicologi del Lazio]

Nomenclatore Tariffario [tratto dal sito dell Ordine degli Psicologi del Lazio] Nomenclatore Tariffario [tratto dal sito dell Ordine degli Psicologi del Lazio] CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale Min! 35 2. Seduta di consulenza

Dettagli

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT

Psicoterapia e/o Psicoterapie. Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Psicoterapia e/o Psicoterapie Dr. Marco Vicentini Psicologo Psicoterapeuta CBT Figure professionali Diagnosi: Psicologo La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi per la prevenzione,

Dettagli

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59 Prefazione alla terza edizione italiana Autore Guida alla lettura xiii xvii xix Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo infantile - ieri e oggi 4 1.1.1 Prospettive

Dettagli

Indice. Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... Parte prima LE CAUSE

Indice. Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... Parte prima LE CAUSE Indice Autori... Presentazione... Non solo per i pazienti... XI XV XVII Parte prima LE CAUSE Capitolo 1. L acufene e l orecchio... 3 Apparato uditivo... 4 Orecchio esterno... 5 Orecchio medio... 10 Patologie

Dettagli

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici JOURNAL CLUB 8 Maggio 2014 Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici 2 Background Farmaci antipsicotici prima linea d intervento nella Schizofrenia Vantaggi: -Riduzione sintomatologia

Dettagli

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico Notari, Gandione M, Tocchet A, Galli dela Mantica M, Longo E, Notari D, Davico C, Larosa P, Gerardi S, Bartolotti I, Pagana L, Ruffino C Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome Calabrese Chiara Data di nascita 01/10/1976 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Dirigente psicologa DSM - Servizio

Dettagli

P EV E E V N E ZI Z O I N O E, E, A SP S E P T E T T I T

P EV E E V N E ZI Z O I N O E, E, A SP S E P T E T T I T La Malattia da Reflusso Gastroesofageo PREVENZIONE, ASPETTI PSICOLOGICI E ABITUDINI DI VITA IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICHIATRA Adalgisa Soriani 45-95% dei pazienti di medicina generale con DEPRESSIONE

Dettagli

PROSPETTO GENERALE. Primo anno (500 ore)

PROSPETTO GENERALE. Primo anno (500 ore) PROSPETTO GENERALE Primo anno (500 ore) 1. Metodologia, Psicologia generale e Psicologia dello Sviluppo I principali indirizzi psicoterapeutici 48 ore 2. Teorie e tecniche comportamentali e cognitive 168

Dettagli