DELIBERAZIONE n. 176/2016/PRSP. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 10 novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE n. 176/2016/PRSP. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 10 novembre 2016"

Transcript

1 DELIBERAZIONE n. 176/2016/PRSP Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nell adunanza del 10 novembre 2016 *********** composta dai magistrati: dott.ssa Cristina Zuccheretti dott. Giuseppe Imparato dott. Luigi Di Marco Presidente Consigliere, relatore Primo Referendario *********** VISTO l art.100, co. 2 della Costituzione; VISTO il Testo Unico delle leggi sulla Corte dei Conti, approvato con R.D. 12 luglio 1934, n.1214 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 14 gennaio 1994, n.20 recante disposizioni in materia di giurisdizione e di controllo della Corte dei Conti; VISTO il Regolamento per l organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei Conti, approvato con Deliberazione delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti n.14 del 16 giugno 2000 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la Legge 5 giugno 2003, n.131 recante disposizioni per l adeguamento dell ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n.3;

2 VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267 (T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali); VISTO l art.1, commi 166 e seguenti, della Legge 23 dicembre 2005, n.266 (Legge finanziaria per il 2006); VISTO il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n.170 recante ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, a norma dell'articolo 1 della legge 5 giugno 2003, n.131; VISTO l art.3, comma 1, lettera e) del d.l. 10 ottobre 2012, n.174 convertito nella legge 7 dicembre 2012 n.213; VISTA la Deliberazione n.13/sezaut/2015/inpr della Sezione delle Autonomie che, relativamente ai bilanci consuntivi relativi all esercizio 2014, ai sensi dell art.1, co. 167, della Legge n.266/2005 ha approvato le linee guida corredate da questionario, da utilizzarsi dagli Organi di revisione degli Enti locali per la redazione della relazione prevista nel precedente comma 166; CONSIDERATO che l Organo di revisione economico-finanziaria del Comune di Santa Croce di Magliano (CB) ha trasmesso a questa Sezione il questionario concernente i dati del rendiconto 2014 e le risposte alle richieste istruttorie resesi necessarie per acquisire ulteriori e circostanziati chiarimenti ed osservazioni in ordine ad operazioni contabili risultanti dai predetti questionari; VISTA la relazione contenuta nella nota doc. interno n del 2 novembre 2016, con la quale il Magistrato istruttore, a conclusione dell istruttoria espletata, ha deferito la questione all esame della Sezione per la decisione collegiale; 2

3 VISTA l ordinanza del Presidente della Sezione Regionale di Controllo n.25/pres/2016 del 2 novembre u.s. di convocazione della Sezione per il 10 novembre 2016, al fine di deliberare all esito della predetta istruttoria eseguita sulla relazione redatta dall Organo di revisione economico-finanziaria e valutare l eventuale adozione di pronuncia, anche specifica, prevista dall art.148 bis, del richiamato d.lgs. 18 agosto 2000 n.267; UDITO il Magistrato relatore; Presenti, in rappresentanza del Comune, il sig. Donato D ambrosio, Sindaco, e la sig.ra Rachelina Di Pilla Monaco, Responsabile del Servizio Finanziario dell Ente. FATTO L organo di revisione del Comune di Santa Croce di Magliano (CB), con nota acquisita al protocollo di questa Sezione al n del 14/11/2015 ha trasmesso il questionario sul rendiconto 2014, ai sensi dell art. 1, co. 166 e ss, L. n. 266/2005; questionario successivamente rettificato e ritrasmesso dall Ente con nota acquisita al protocollo della Sezione al n. 451 del 16/02/2016 Dall esame del suddetto questionario, nasceva l esigenza di un approfondimento istruttorio con richiesta all Ente di circostanziati chiarimenti ed osservazioni in ordine alle criticità emerse, richiesta formalizzata con note prot. n. 612 del 03/03/2016 e n del 12/08/2016. Il Comune di Santa Croce di Magliano, con nota recante protocollo della Sezione n del 01/09/2016, faceva pervenire chiarimenti ed 3

4 osservazioni, che, se hanno consentito di ritenere superati alcuni rilievi, non sono apparsi sufficienti a giustificare l operato dell Ente in ordine ai seguenti aspetti gestionali: 1. erronea indicazione di un Fondo Pluriennale Vincolato negativo per un importo di ,50 nell Allegato 5/2 al D.Lgs. n.118/2011, di cui alla Deliberazione di giunta Comunale n. 77/2015, e mancata variazione di bilancio, a seguito del ricalcolo effettuato, da apportare al bilancio di previsione di tutti gli esercizi successivi al 2015 incluso, per la sola parte corrente; 2. mancata indicazione nel prospetto n del dato riferito all accertamento per l intero triennio, considerato che le riscossioni relative all esercizio 2011 intervenute nel triennio e registrate in conto residui ammontano a complessivi ,23 a fronte di un accertamento nel 2011 di 50,000,00, con un evidente sproporzione tra quanto incassato e quanto accertato; 3. notevole scostamento tra il totale dei residui attivi e passivi conservati in bilancio provenienti rispettivamente dai Titoli VI dell Entrata e IV della Spesa con un saldo negativo di ,57, di cui ,66 proveniente dagli esercizi 2010 e 2011 e riguardante pratiche P.E.U. (Progetti di Edilizia Unitaria), con errata contabilizzazione di tali poste nel servizio conto terzi; 4. ricorso ad anticipazioni di tesoreria per 317 gg., Il cui importo massimo giornaliero utilizzato è pari ad ,06, che hanno generato interessi passivi per un ammontare di ,87; 5. errata quantificazione del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità 4

5 (FCDE) dovuto al mancato calcolo della percentuale di riduzione da applicare ai residui attivi del quinquennio 2010/2014, che determina un ammontare del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) pari a ,33 anziché ad ,04 (come erroneamente indicato nell Allegato 5/2 al D.Lgs. N. 118/2011), generando un disavanzo di amministrazione di ,46 a fronte di ,54 (risultanti dal citato Allegato 5/2). E stata altresì rilevata la mancata indicazione delle fonti di copertura del disavanzo nella delibera della Giunta comunale n. 77 del 30 aprile La questione è stata pertanto deferita alla Sezione per la valutazione in ordine all adozione di specifica pronuncia, ai sensi dell art. 148 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.267. L Ente ha trasmesso le proprie controdeduzioni con nota n.8376 del 7 novembre 2016 (pervenuta via fax l 8 novembre ed acquisita al protocollo Cdc al n.2128 dell 8 novembre), alle quali ha peraltro fatto riferimento nel corso dell odierna adunanza, provvedendo inoltre a depositare ulteriore documentazione istruttoria (acquisita al protocollo Cdc al n.2152 del 10 novembre 2016). DIRITTO Il Collegio ritiene opportuno, preliminarmente, precisare gli aspetti e la natura del controllo esercitato ai sensi della disciplina recata dall art.1, commi 166 e ss., della legge n.266/2005, che ha previsto a cura degli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali la trasmissione alle competenti Sezioni Regionali di Controllo della Corte dei Conti delle relazioni degli stessi organi redatte sul bilancio di previsione e sul 5

6 rendiconto dell'ente locale controllato. La legge finanziaria per il 2006 ha assegnato a ciascuna Sezione regionale di controllo una nuova ed aggiuntiva forma di controllo in ordine alla regolarità contabile e finanziaria, audit contabile, volto a garantire il rispetto, non solo formale, delle norme finanziarie relative agli enti locali e focalizzato sull'osservanza delle disposizioni di finanza pubblica concernenti gli equilibri di bilancio, il patto di stabilità e l'osservanza dei vincoli previsti in materia di indebitamento dall'articolo 119, ultimo comma della Costituzione. L'obbligo giuridico dell'invio di tali relazioni alle Sezioni Regionali di controllo risiede, quindi, nella più generale funzione di tutela dell'unità economica della Repubblica e del coordinamento della finanza pubblica, alla luce anche dei vincoli derivanti dall'appartenenza dell'italia all'unione Europea. Il controllo di regolarità contabile e finanziaria rientra nell ambito di un più vasto genus dei controlli aventi finalità collaborativa o ausiliare, secondo il modello già delineato dall'articolo 3, commi 4 e seguenti, della legge n.20/1994, dapprima affermato con la nota sentenza n.29/1995 e recentemente ribadito, con sentenza n.179/2007, dalla Corte Costituzionale. Siffatto controllo non comprime l'esercizio dei poteri riservati alle autonomie locali, come recentemente ribadito dalla stessa Corte Costituzionale con la pronuncia n.417/2005, e può considerarsi aggiuntivo ed obbligatorio rispetto a quello previsto dal disposto dell'articolo 7, comma 7, della legge n.131 del 5 giugno 2003 (cosiddetta 6

7 legge La Loggia), recante disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale del 18 ottobre 2001 n.3. Anzi, come già enunciato nelle precedenti delibere, il controllo della Corte dei Conti ha assunto sempre più una connotazione dinamica in una visione unitaria con la giurisdizione al fine concreto di espungere dalla complessa realtà economico finanziaria gli eventuali illeciti finanziari e/o le eventuali responsabilità degli amministratori. Il carattere collaborativo del controllo proteso a stimolare i comportamenti virtuosi si evince, infine, dalle disposizioni dell art. 148bis del TUEL in base al quale nell ambito della verifica dei bilanci preventivi e dei rendiconti degli enti locali: l accertamento da parte delle competenti sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti, di squilibri economico finanziari, della mancata copertura di spese, della violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione finanziaria o del mancato rispetto degli obiettivi posti con il patto di stabilità interno comporta per gli enti interessati l obbligo di adottare, entro sessanta giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia di accertamento, i provvedimenti idonei a rimuovere le irregolarità e a ripristinare gli equilibri di bilancio. L esercizio del potere di controllo di competenza della Corte dei conti può condurre all adozione di specifiche pronunce rivolte all ente locale nelle ipotesi di costatate irregolarità tali da minacciare gli equilibri finanziari o da compromettere il perseguimento della sana gestione finanziaria. - Ciò premesso, dall esame delle controdeduzioni e dell ulteriore documentazione depositata e sulla base di quanto dichiarato in Adunanza 7

8 dai rappresentanti del Comune, si prende atto, quanto al primo punto, della correzione dell errore di calcolo rilevato in sede istruttoria contenuto nell Allegato 5/2 al D. Lgs. N. 118/2011, che nella versione depositata all odierna adunanza riporta il valore corretto di 1.648,87 al posto di ,50. Si prende altresì atto della relativa modifica nel Fondo Pluriennale Vincolato per l esercizio 2015 e 2016 (è stato prodotto il conto di mastro 2015 e un estratto del bilancio 2016), mentre per gli esercizi 2017 e 2018 i rappresentanti dell Ente hanno dichiarato in adunanza che si procederà ad un attenta valutazione della permanenza dei requisiti per il mantenimento, la cancellazione o la reimputazione degli esercizi di che trattasi, con l iscrizione del relativo fondo. Pur apprezzando l avvenuta correzione, permane la rilevata criticità atteso il mancato recepimento delle variazioni apportate da parte della Giunta Comunale, non risultando prodotto alcun atto successivo rispetto alla delibera n. 77/2015 che aveva approvato l Allegato 5/2 al D.Lgs. N. 118/2011, nella sua precedente versione. - In merito al secondo punto in contestazione, i rappresentanti del Comune hanno dichiarato che l importo delle somme riscosse di cui al punto del Questionario, pari ad ,23 rispetto a soli ,00 accertati, è relativo non soltanto ad entrate derivanti dal recupero dell evasione tributaria, ma, per mero errore materiale, anche al ruolo ordinario dei RR. SS. UU. per ,50 e TOSAP per 5.668,09, di tal che il corretto valore riferito al solo recupero dell evasione tributaria è di ,73 (di cui ,73 per ICI rateizzata e 9.300,00 per recupero TARSU). Per quanto riguarda lo 8

9 scostamento rilevato tra il Titolo VI dell Entrata e il Titolo IV della spesa, con un saldo negativo di ,57, concernente soprattutto pratiche P. E. U., nelle controdeduzioni il Comune ha fatto presente che lo stesso è relativo alle poste indicate che sono comprensive di somme destinate alla ricostruzione post-sisma 2002, precisando inoltre che nel corso dell esercizio finanziario 2015 l importo si è naturalmente ridotto e nelle partite di giro trovano allocazione soltanto le voci specifiche di cui alle deliberazioni della Corte n 21/2014 e n 204/2015. In proposito tuttavia il Collegio rammenta che le entrate e le spese da servizi conto terzi sono attinenti esclusivamente alle voci previste dal D.P.R. 194/1996 e, per consolidata giurisprudenza contabile, vige la tassatività delle voci ad essi imputabili, al fine di evitare alterazioni alle risultanze contabili. Osserva, in proposito, la Sezione che i servizi conto terzi ricomprendono quelle operazioni o attività realizzate dall Ente senza perseguire un interesse diretto e proprio, ma piuttosto in qualità di mero strumento di realizzazione degli interessi di un altro soggetto. L allocazione tra i servizi in conto terzi di partite economiche che devono essere iscritte in altri titoli di bilancio costituisce una irregolarità contabile in quanto non consente una corretta valutazione degli equilibri della gestione. - Circa le anticipazioni di Tesoreria pari ad ,06, che hanno generato interessi passivi per l ammontare di ,87, l Ente ha dichiarato che l importo delle anticipazioni, nonostante la sua consistenza, è stato in realtà utilizzato non per 317 giorni, ma soltanto per 1 o 2 giorni al massimo, tanto è vero che gli interessi passivi 9

10 inizialmente corrisposti, a seguito di contestazioni da parte dello stesso Ente, sono stati restituiti per ,82, come da reversale di cassa esibita in adunanza, sicché gli interessi realmente dovuti e corrisposti dall Ente ammontano ad ,05. Ciò stante, pur prendendo atto che il ricorso alle anticipazioni ha avuto limiti temporali ed effetti economici contenuti, il Collegio non può fare a meno di osservare che il reiterato ricorso ad anticipazioni di tesoreria, anche nell ipotesi in cui non superi il limite previsto dall art. 222 del TUEL e cioè i tre dodicesimi delle entrate accertate con riferimento ai primi tre titoli, è comunque sintomo di anomalie gestionali. - Per quanto concerne, infine, la percentuale di riduzione da applicare al calcolo del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità il Comune ha precisato di aver proceduto alla corretta individuazione dello stock di residui attivi del quinquennio di riferimento, eliminando la percentuale di riduzione e rideterminando un FCDE pari alla somma complessiva di ,33 che ha generato a sua volta un disavanzo di ,46 ripianabile in 30 anni, in relazione al quale il Comune, nella predisposizione del bilancio armonizzato 2016, ha stanziato sul capitolo Disavanzo determinato a seguito di accertamento straordinario dei residui la somma di ,17, ben vero superiore ad 1/30 del disavanzo come sopra ricalcolato. Ciò stante, questa criticità non può dirsi superata. Difatti, le correzioni in parola, non risultano neppure riportate nell Allegato 5/2 nella versione allegata alla nota di controdeduzioni in data 8 novembre (in tale documento, in particolare, l ammontare 10

11 dell FCDE al 31/12/2014 viene ancora riportato in ,04 anziché ,33 e che il disavanzo è indicato in ,54 anziché in ,46). Ciò premesso, si ribadisce che le correzioni dell Allegato 5/2 non rivestono alcun valore ufficiale qualora non debitamente approvate dalla Giunta comunale. Da ultimo, si rileva che non è stata data contezza delle modalità di copertura del disavanzo. la Sezione Regionale di Controllo del Molise P.Q.M. in esito all istruttoria eseguita in base ai questionari ed alle relazioni relativi al conto consuntivo 2014 del Comune di Santa Croce di Magliano, nei termini e con le considerazioni esplicitate nella parte motiva, ai sensi e per gli effetti dell'art.148 bis del D.lgs. 267/2000 nel testo vigente, segnala le gravi irregolarità nei termini di cui in motivazione, ed invita lo stesso ad astenersi per l avvenire da comportamenti non legittimati dalle norme richiamate ed a conformarsi alla presente pronuncia. DISPONE che copia della presente pronuncia sia trasmessa, a cura della Segreteria della Sezione, al Presidente del Consiglio Comunale ed al Sindaco del Comune, all Organo di revisione dell ente, affinché ne diano comunicazione al predetto Consiglio Comunale ai fini dell adozione dei provvedimenti conseguenti. Così deliberato in Campobasso, nella Camera di Consiglio del 10 novembre

12 Il Magistrato, relatore F.to (Cons. Giuseppe Imparato) Il Presidente F.to (Cristina Zuccheretti) DEPOSITATA IN SEGRETERIA IL 21 dicembre 2016 ILDIRETTOREAMMINISTRATIVO F.o (Dott. Davide Sabato) 12

DELIBERAZIONE n.36/2007 *********** ***********

DELIBERAZIONE n.36/2007 *********** *********** Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise composta dai magistrati: nell adunanza del 24 ottobre 2007 *********** dott. Mario Casaccia dott.ssa Patrizia Ferrari

Dettagli

Pronuncia n. 7 / 2008

Pronuncia n. 7 / 2008 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CAMPANIA nell adunanza del 18 giugno 2008 Pronuncia n. 7 / 2008 Composta dai seguenti magistrati: Cons. Francesco Amabile Presidente f.f. relatore

Dettagli

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati:

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo. Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: del. n. 17/2008 Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Nell adunanza del 18 marzo 2008 composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere Lucilla

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. Delibera n. 271/2013/SRCPIE/PRSE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. Delibera n. 271/2013/SRCPIE/PRSE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 271/2013/SRCPIE/PRSE La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott. Giancarlo ASTEGIANO Presidente

Dettagli

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e

Deliberazione n. 5/2016/PAR. Corte dei conti. Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 gennaio 1978 n. 21 e Deliberazione n. 5/2016/PAR Repubblica italiana Corte dei conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Francesco Petronio Dott. ssa Maria Paola Marcia Dott. ssa

Dettagli

Deliberazione n. 107 /I C./2007

Deliberazione n. 107 /I C./2007 Deliberazione n. 107 /I C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia I Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: CONSIGLIERE:

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 89/2014/SRCPIE/PRSE La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott. Mario PISCHEDDA Presidente

Dettagli

Deliberazione n. 10/III C./2007

Deliberazione n. 10/III C./2007 Deliberazione n. 10/III C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia III Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

DELIBERAZIONE n.41/2009/prno. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 29 settembre 2009

DELIBERAZIONE n.41/2009/prno. Repubblica Italiana. Corte dei Conti. Sezione regionale di controllo per il Molise. nell adunanza del 29 settembre 2009 DELIBERAZIONE n.41/2009/prno Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nell adunanza del 29 settembre 2009 *********** composta dai magistrati: dott. Mario Casaccia

Dettagli

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG

Del. n. FVG/ 40../2011/FRG Del. n. FVG/ 40../2011/FRG REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della Regione Friuli Venezia Giulia V Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

Deliberazione n. 57/2009/PRSP

Deliberazione n. 57/2009/PRSP Deliberazione n. 57/2009/PRSP CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nell adunanza dell 11 maggio 2009 composta dai magistrati: Pres. Sez. Giuseppe Ranucci Primo Ref. Fabio G. Galeffi

Dettagli

deliberazione del Consiglio di Presidenza n. 229, del 19 giugno

deliberazione del Consiglio di Presidenza n. 229, del 19 giugno Deliberazione n. 210/2012/PRSP REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 14 marzo 2012 composta da: Dott.ssa Enrica DEL VICARIO Dott.ssa Diana

Dettagli

Deliberazione n. 72/2009/PRSE Comune di San Giovanni Incarico - Rend. 2007

Deliberazione n. 72/2009/PRSE Comune di San Giovanni Incarico - Rend. 2007 Deliberazione n. 72/2009/PRSE Comune di San Giovanni Incarico - Rend. 2007 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL LAZIO Nell Adunanza del 10 luglio 2009 composta dai

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 23 ottobre 2013,

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 23 ottobre 2013, CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 366/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 23 ottobre 2013, così composta: Dott.

Dettagli

SEZIONE DELLE AUTONOMIE

SEZIONE DELLE AUTONOMIE SEZIONE DELLE AUTONOMIE Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l attuazione dell articolo 1, commi 166 e seguenti della legge 23 dicembre

Dettagli

Deliberazione n. 82/2008

Deliberazione n. 82/2008 Deliberazione n. 82/2008 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Antonio Caruso dott. Giorgio Cancellieri

Dettagli

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati:

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: Del. n. 183/2014/PAR Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: Maria Annunziata RUCIRETA Paolo PELUFFO Nicola BONTEMPO Emilia TRISCIUOGLIO Marco BONCOMPAGNI presidente f.f.,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Deliberazione n. 751 /2014/PARI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell udienza pubblica del 25 settembre 2014, composta dai

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROV.LE INCENTIVAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE Prot. n. PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE DELL AGENZIA N. 943 DI DATA 22 Dicembre 2015 O G G E T T O: Adozione del Piano di attività

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Nella adunanza del 14 gennaio 2016

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. Nella adunanza del 14 gennaio 2016 Deliberazione n. 4/2016 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA dott. Giuseppe Ginestra dott. Michela Muti dott. Raffaele Maienza dott. Elisabetta Usai Presidente

Dettagli

Deliberazione n. 179/2008

Deliberazione n. 179/2008 Deliberazione n. 179/2008 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Giancarlo Penco dott. Giuliano

Dettagli

Deliberazione n. 1/AUT/2011/INPR

Deliberazione n. 1/AUT/2011/INPR Deliberazione n. 1/AUT/2011/INPR LA CORTE DEI CONTI in SEZIONE DELLE AUTONOMIE nell'adunanza del 29 aprile 2011 Visto il testo unico delle leggi sulla Corte dei conti approvato con R.D. 12 luglio 1934,

Dettagli

SEZIONE DELLE AUTONOMIE

SEZIONE DELLE AUTONOMIE SEZIONE DELLE AUTONOMIE LINEE GUIDA E RELATIVO QUESTIONARIO PER GLI ORGANI DI REVISIONE ECONOMICO FINANZIARIA DEGLI ENTI LOCALI PER L ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 1, COMMI 166 E SEGUENTI DELLA LEGGE 23 DICEMBRE

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Dettagli

Sezione regionale di controllo per la Toscana. Maria Annunziata RUCIRETA

Sezione regionale di controllo per la Toscana. Maria Annunziata RUCIRETA Del. n. 114/2015/PAR Sezione regionale di controllo per la Toscana composta dai signori magistrati Roberto TABBITA Maria Annunziata RUCIRETA Paolo PELUFFO Nicola BONTEMPO Emilia TRISCIUOGLIO Laura D AMBROSIO

Dettagli

Parere n. 3/Par./2005

Parere n. 3/Par./2005 Corte dei Conti Parere n. 3/Par./2005 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 16 marzo 2005, composta dai Magistrati: Dott. Ivo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * *

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Deliberazione n. 226/2006/P REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Lombardia nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Visto il Decreto del Ministero per i Beni

Dettagli

Deliberazione n. 26/2007/G

Deliberazione n. 26/2007/G Deliberazione n. 26/2007/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA REGIONE LIGURIA - RENDICONTI DEI GRUPPI CONSILIARI PER L'ANNO 2015. D.L.10.10.2012, N. 174, CONVERTITO, CON MODIFICAZIONI, DALLA L. 7.12.2012, N. 213, ART.

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

Deliberazione n. 370/2012/PAR. presidente consigliere

Deliberazione n. 370/2012/PAR. presidente consigliere Deliberazione n. 370/2012/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai magistrati: dott. Mario Donno dott. Ugo Marchetti dott.ssa Benedetta Cossu dott. Riccardo Patumi presidente

Dettagli

Deliberazione 075/2006/contr.fz

Deliberazione 075/2006/contr.fz Deliberazione 075/2006/contr.fz REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO Nell adunanza del 27 ottobre 2006, composta da: Bruno PROTA Aldo CARLESCHI Elena BRANDOLINI

Dettagli

nell adunanza del 9 gennaio 2009 composta dai magistrati: Presidente Componente relatore Componente

nell adunanza del 9 gennaio 2009 composta dai magistrati: Presidente Componente relatore Componente C O R T E D E I C O N T I Del. n. 1/2009/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nell adunanza del 9 gennaio 2009 composta dai magistrati: Pres. Sez. Giuseppe RANUCCI Primo ref. Fabio G. GALEFFI

Dettagli

Unione dei Comuni Marghine

Unione dei Comuni Marghine Unione dei Comuni Marghine DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE n. 14 del 07.06.2016 OGGETTO: Approvazione dello schema di bilancio di previsione finanziario 2016-2018 e dell aggiornamento del

Dettagli

composta dai magistrati:

composta dai magistrati: Del. n. 155/2016/PRSP SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA TOSCANA composta dai magistrati: Roberto TABBITA Paolo PELUFFO Nicola BONTEMPO Laura D AMBROSIO Marco BONCOMPAGNI relatore Mauro NORI presidente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI. Sezione Regionale di Controllo per la Liguria

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI. Sezione Regionale di Controllo per la Liguria Deliberazione n. 5 /2014 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI Sezione Regionale di Controllo per la Liguria composta dai seguenti magistrati: Ennio COLASANTI Luisa D'EVOLI Alessandro BENIGNI Francesco

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/06/2015 DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO Nr. DEL.P-2015-0000277 del 30/06/2015 OGGETTO: SETTORE B7 - FINANZA-CONTABILITA' - Art. 222 D. Lgs. n. 267/2000 - Anticipazione di Tesoreria - Autorizzazione

Dettagli

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto) Comune di Monteparano (Provincia di Taranto) DETERMINAZIONE N. 87 Data di registrazione 09/03/2016 OGGETTO: 78/2015. EROGAZIONE 2015 - FATTURE 2013-2014 ENI -POWER D.F.B. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Dettagli

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI Copia Albo PROVINCIA DI ASTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE FINANZIARIO N. 73 DEL 30/06/2016 Responsabile: PENNA MONICA OGGETTO: ART. 175 COMMA 5 QUATER. VARIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE

COMUNE DI ORISTANO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) Comuni de Aristanis ORIGINALE Comuni de Aristanis DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (N. 1 DEL 17/10/2016) ORIGINALE OGGETTO: Provvedimenti di cui all'art. 193 del D. Lgs. 267/2000. Verifica Equilibri di Bilancio. L anno 2016 il giorno

Dettagli

COMUNE DI CAMPOROSSO RENDICONTO 2013 PRONUNCIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 166 E SS DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2005 (LEGGE FINANZIARIA 2006)

COMUNE DI CAMPOROSSO RENDICONTO 2013 PRONUNCIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 166 E SS DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2005 (LEGGE FINANZIARIA 2006) SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA COMUNE DI CAMPOROSSO RENDICONTO 2013 PRONUNCIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 166 E SS DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 2005 (LEGGE FINANZIARIA 2006) MANCATA TRASMISSIONE

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 aprile composta dai magistrati: PARERE COMUNE DI SAN COSTANZO

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE. nell adunanza del 16 aprile composta dai magistrati: PARERE COMUNE DI SAN COSTANZO Deliberazione n. 37/2013/PAR CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE nell adunanza del 16 aprile 2013 composta dai magistrati: Cons. Fabio Gaetano GALEFFI Presidente f.f. relatore

Dettagli

Consiglio. Regionale

Consiglio. Regionale 4 Consiglio Regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate) 1. Sono approvati i totali generali dell'entrata del bilancio di competenza 2017-2019 per l'importo

Dettagli

Deliberazione n. 29 /III C./2008

Deliberazione n. 29 /III C./2008 Deliberazione n. 29 /III C./2008 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia III Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE:

Dettagli

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS)

Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc Belmonte Calabro (CS) REGIONE CALABRIA Ente Parco Marino Regionale Scogli di Isca Sede provvisoria: via Marina, snc 87033 Belmonte Calabro (CS) RELAZIONE ILLUSTRATIVA relativa al CONSUNTIVO 2011 PREMESSA La presente relazione,

Dettagli

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova)

COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) COMUNE DI SANT OLCESE (Città Metropolitana di Genova) SETTORE FINANZIARIO Assessorato: FINANZE - PATRIMONIO PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 05-11-2015 N.44 SETTORE FINANZIARIO: ASSESTAMENTO

Dettagli

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore

Direzione Risorse / Servizio Finanziario. Provvedimento n Il Direttore Classificazione: D 01-20150000011 Direzione Risorse / Servizio Finanziario Provvedimento n. 3745 Arezzo, 29/12/2016 OGGETTO: Variazioni del bilancio di previsione finanziario 2016/2018 riguardanti il fondo

Dettagli

DELIBERAZIONE n.125/2016/par Oggetto del parere

DELIBERAZIONE n.125/2016/par Oggetto del parere DELIBERAZIONE n.125/2016/par Repubblica Italiana la Corte dei Conti Sezione regionale di controllo per il Molise nell adunanza del 15 settembre 2016 *********** composta dai magistrati: dott.ssa Cristina

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 2/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, composta dai Magistrati: Dott.ssa Enrica LATERZA Presidente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI PER L ANNO 2016

REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI PER L ANNO 2016 Deliberazione n. 87/2016/INPR REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI CONTROLLO PER L ANNO 2016 La Sezione Regionale di Controllo

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 104 del 21 07 2015 31267 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 12 giugno 2015, n. 1393 Restituzione

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMMINISTRATIVA ED ECONOMICO FINANZIARIA SERVIZIO TRIBUTI D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: APPROVAZIONE RUOLI COATTIVI ICI FORNITURA N.2038 DEL 23112015 RACCOLTA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 141/PRSP/2010

DELIBERAZIONE N. 141/PRSP/2010 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA DELIBERAZIONE N. 141/PRSP/2010 La Sezione Regionale di Controllo per la Puglia composta dai seguenti magistrati: Dott. Vittorio Lomazzi Presidente

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 1 del 20/01/2016 Determinazione nr. 28 del 21/01/2016 Servizio Tributi ed Economato OGGETTO: DETERMINAZIONE

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 146/2012/SRCPIE/PRSE La Sezione Regionale di controllo per il Piemonte, composta dai sigg. Magistrati: Dott. Mario PISCHEDDA Presidente

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 119/PAR/2009

DELIBERAZIONE N. 119/PAR/2009 CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA PUGLIA La Sezione Regionale di Controllo per la Puglia composta dai seguenti magistrati: Dott. Vittorio Lomazzi Presidente Dott. Michele Grasso Consigliere

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI COMUNE DI CASTELVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE 2016 2018 TA INTEGRATIVA ED ALLEGATI Per gli enti che adottano la contabilità finanziaria potenziata, ai sensi del D. Lgs. n. 118/2011, la nota

Dettagli

Deliberazione n. 76/2009/PAR

Deliberazione n. 76/2009/PAR Deliberazione n. 76/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Mario Scano dott. ssa M. Paola Marcia dott. ssa Valeria

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per la Puglia. Nella camera di consiglio del 22 gennaio 2015 composta da:

REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per la Puglia. Nella camera di consiglio del 22 gennaio 2015 composta da: Deliberazione n. 46/INPR/2015 REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale di controllo per la Puglia Nella camera di consiglio del 22 gennaio 2015 composta da: Presidente di Sezione Agostino

Dettagli

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana. composta dai magistrati:

Sezione Regionale di Controllo per la Toscana. composta dai magistrati: Del. n. 10/2012/PAR Sezione Regionale di Controllo per la Toscana composta dai magistrati: - Pres. Sezione Vittorio GIUSEPPONE Presidente - Cons. Graziella DE CASTELLI Componente - Cons. Raimondo POLLASTRINI

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente Protocollo n. 10388 DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.01.2016 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015 180 1 0 - DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N. 2015-DL-243 del 20/07/2015 BILANCIO 2015: RICOGNIZIONE A SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO Il Presidente

Dettagli

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

Comune di Monteparano Provincia di Taranto Comune di Monteparano Provincia di Taranto VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: N. 68 del 26/04/2016 APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 E DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando

COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO. RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO PROVINCIA DI VICENZA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Sindaco CUNEGATO Armando Proclamazione 26 maggio 2014 (art. 4 bis Decreto Legislativo n. 149/2011) La presente relazione viene

Dettagli

Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili

Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili EP021 Acquisto Acquisto e ristrutturazione beni immobili Documentazione 1 da produrre per l istruttoria di affidamento ai sensi della Circolare 1280 del 27 giugno 2013 Domanda di prestito (Mod. EP001/prestito

Dettagli

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267

CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI. Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 CONTROLLO EQUILIBRI FINANZIARI Norme di riferimento: T.U.E.L. 18 Agosto 2000, n. 267 Della salvaguardia degli equilibri di bilancio si occupa l art. 193 del TUEL, quale attività di verifica e di riscontro

Dettagli

Deliberazione n. 14/2003

Deliberazione n. 14/2003 Deliberazione n. 14/2003 REPUBBLICA ITALIANA La CORTE DEI CONTI in SEZIONE DI CONTROLLO PER LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Composta dai magistrati: Presidente: CORRADO VALVO, Presidente di Sezione,

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016"

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016 SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA DELIBERA APPROVATIVA DEL "PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ PER L'ANNO 2016" Deliberazione 2 febbraio, n.3/2016/srclig Deliberazione n. 3/2016 CORTE DEI CONTI SEZIONE

Dettagli

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI 2016-2018 Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 dicembre 2015 Si assegna il numero

Dettagli

Deliberazione n.96/2006

Deliberazione n.96/2006 Deliberazione n.96/2006 REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti Sezione di controllo per la Regione siciliana nell adunanza del 22 novembre 2006, composta dai seguenti magistrati: Dott. Maurizio Meloni - Presidente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai Magistrati

REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA. composta dai Magistrati Deliberazione n.79/2013 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA CALABRIA composta dai Magistrati Dott. Roberto TABBITA Dott. Giuseppe GINESTRA Dott. Natale LONGO Dott.

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE VI RESPONSABILE DEL SETTORE: dott. Pier Paolo Mancaniello Registro Generale n. 937 del 04/08/2016 Registro Settore n. 75 del 3/08/2016 OGGETTO:

Dettagli

Determinazione Dirigenziale N del 30/12/2015

Determinazione Dirigenziale N del 30/12/2015 Determinazione Dirigenziale N. 2054 del 30/12/2015 Classifica: 013.05.02 Anno: 2015 (6611305) Oggetto RIACCERTAMENTO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI RIFERITI AGLI ANNI 2014 E PRECEDENTI E REISCRIZIONI DA ESIGIBILITA

Dettagli

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

17/06/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali RINNOVO DEL CANONE DI GESTIONE DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA (P.E.C.). Nr. Progr : Proposta 41 15/06/2016 Copertura

Dettagli

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo

Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo Repubblica italiana La Corte dei Conti in Sezione Regionale di Controllo per l Abruzzo del. n. 296/2008 Nell adunanza del 12 maggio 2008 composta dai magistrati: Presidente Mario GIAQUINTO Consigliere

Dettagli

Corte dei Conti. visto il testo unico delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti

Corte dei Conti. visto il testo unico delle leggi sull ordinamento della Corte dei conti Deliberazione n. 67/2010/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai Signori: dott. Mario Scano dott. Nicola Leone dott.ssa Valeria Mistretta dott.ssa

Dettagli

Deliberazione n. 2/2006/Progr.

Deliberazione n. 2/2006/Progr. Deliberazione n. 2/2006/Progr. REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati Dott. Mario Donno Dott. Carlo Coscioni Dott.ssa Rosa

Dettagli

Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Calabria

Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Calabria Deliberazione n. 153/2008 Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Calabria NELL ADUNANZA DEL 22 Maggio 2008 composta dai magistrati: - Pres. Sez. Silvio AULISI Presidente - Cons. Giuseppe

Dettagli

Relazione. Il presente disegno di legge è composto da otto articoli che, di seguito, vengono singolarmente illustrati.

Relazione. Il presente disegno di legge è composto da otto articoli che, di seguito, vengono singolarmente illustrati. Disegno di legge concernente Approvazione del Rendiconto generale della Regione Sardegna per l esercizio finanziario 2015 e del Rendiconto Consolidato della Regione Sardegna per l esercizio finanziario

Dettagli

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE

CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE Del. n. 28/2016/INPR CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE Nella camera di consiglio del 12 febbraio 2016 composta dai magistrati: Cons. Andrea LIBERATI - Presidente f.f. relatore

Dettagli

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore

CORTE DEI CONTI. La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio. Dott. Walter BERRUTI Primo Referendario relatore CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL PIEMONTE Delibera n. 248/2013/SRCPIE/PAR La Sezione Regionale di Controllo per il Piemonte, nell adunanza del 1 luglio 2013, composta dai Magistrati:

Dettagli

Comune di Cervignano del Friuli

Comune di Cervignano del Friuli Comune di Cervignano del Friuli Provincia di Udine Proposta nr. 2 del 12/02/2016 Atto di Liquidazione nr. 152 del 12/02/2016 Servizio Tributi ed Economato OGGETTO: LIQUIDAZIONE TRIBUTO PROVINCIALE PER

Dettagli

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet  PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA ORIGINALE DETERMINAZIONE N. 26 DEL 03/02/2016 SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA CIG: X27184AAAD; XFA184AAAE OGGETTO: AFFIDAMENTO RINNOVO DOMINIO E HOSTING DEL SITO INTERNET DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E STRUTTURE DI STAFF AVVOCATURA D E T E R M I N A Z I O N E DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: PAGAMENTO N. 10 CONTRIBUTI UNIFICATI PER N. 10 RICORSI IN APPELLO AVANTI LA COMMISSIONE TRIBUTARIA

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 16 OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL 31 DICEMBRE 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015. Commissione di Controllo Settore Assistenza generale alla Commissione di Controllo Dirigente responsabile Prot. N 21055/2.6 Firenze, 13 dicembre 2012 SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge

Dettagli

Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 91/2016/INPR REPUBBLICA ITALIANA CORTE DEI CONTI Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: dott. Francesco Petronio dott. ssa Maria Paola Marcia dott. ssa

Dettagli

76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35)

76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35) BOZZA DI STAMPA Protocollo RC n. 15581/15 Anno 2015 Ordine del giorno n. 29 76ª Proposta (Dec. G.C. del 9 giugno 2015 n. 35) Modalità di recupero del maggior disavanzo a seguito del riaccertamento straordinario

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 - Bilancio annuale - Bilancio

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 Tuel 267/2000 Salvaguardia degli equilibri di bilancio Presa

Dettagli

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) COPIA COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia) DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO POLIZIA LOCALE N.25 Data 18-05-2016 OGGETTO: PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE RAGIONERIA GENERALE, TRIBUTI DETERMINAZIONE Doc. int. 78 Pubbl. PU 1471 OGGETTO: Servizio Finanze-Tributi - Accertamenti tributari a titolo

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N 48 del 30.11.2015 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione triennale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. la Corte dei conti. Sezione centrale di controllo. sulla gestione delle amministrazioni dello Stato.

REPUBBLICA ITALIANA. la Corte dei conti. Sezione centrale di controllo. sulla gestione delle amministrazioni dello Stato. Deliberazione n. 15/2009/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato I Collegio nell adunanza del 15 settembre 2009 vista la

Dettagli