Guida Generale. Guida ad impostazioni e funzionamenti generali degli applicativi (Vers. 1.0)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida Generale. Guida ad impostazioni e funzionamenti generali degli applicativi (Vers. 1.0)"

Transcript

1 Guida ad impostazioni e funzionamenti generali degli applicativi ()

2 Ince 0 Part I Requisiti Hardware/Software 4 Part II Tasti funzione 6 1 SHIFT+F Riepilogo pratiche 9 Part III Simbologia stato pratica 12 Part IV Esecuzione calcoli 14 Part V Elaborazione richieste 16 Part VI P r e d i s p o s i z i o n e A m b i e n t e 18 1 Gestione... Utenti 18 2 Ruoli applicativi Impostazioni Generali Deleghe e Mandati IMU F INVCIV RED ISE Certificazione Unificata e 8 per Mille / 2 per... Mille 46 Certificazioni IVC IVA Semplificato Ornario Unico Persone Fisiche Anagrafica comune Anagrafica CAF Sostituti C & B - Colf & Badanti E A S - Enti Associativi Locazioni Successioni e Voltura Parametri... Utente 64 Part VII Anagrafica c o m u n e 67 Part VIII V i s i b i l i t à Dichiarazioni 75 Part IX V i s i b i l i t à Tabelle 77

3 Part X Stampa 80 Part XI Archiviazione ottica 82 Part XII Cassetto Fiscale 84 Part XIII FAQ (Frequently Asked Questions) 86 1 FAQ - Browsers FAQ - Google... Chrome 86 Funzione SHIFT+F5... (Trova) 86 Funzione SHIFT+F11... (Quadro Anomalie) 87 Funzione Gestione... Utenti 88 3 FAQ - Microsoft... Internet Explorer 89 Accesso ai campi bloccato Messaggio visualizzazione... solo contenuto sicuro 91 Combinazioni ALT... + M, ALT + R, ALT + V 91 0 II

4 Parte I 3

5 1 Requisiti Hardware/Software I requisiti hardware e software per l'uso degli applicativi Web risultano essere i seguenti: Hardware - Personal Computer IBM Compatibile - Processore Pentium IV e successivi Memoria Ram: 512 MB minimi - Connessione Internet ADSL con banda minima 640 B/S Software - Sistema operativo Windows Vista e successivi - Browser Browser Browser Browser Microsoft Internet Explorer 10 o versioni successive Google Chrome Mozilla Firefox Apple Safari Il nuovo browser Microsoft Edge su sistema operativo Windows 10 non è compatibile con l'uso degli applicativi Web "Suite Fiscali". Per questo motivo si consiglia utilizzare Internet Explorer 10 o versioni successive.

6 Parte II 5

7 2 Tasti funzione In riferimento ai versificati applicativi Web si hanno a sposizione gli stessi tastifunzione, seguito riepilogati: Prima Pag. (SHIFT+Home) Pag. Prec. (SHIFT+PageUp) Trova (SHIFT+F5) Pag. Succ. (SHIFT+PageDown) Ultima Pag. (SHIFT+End) Crea (SHIFT+F6) Salva (SHIFT+F2) Elimina (SHIFT+F7)

8 Revoca mofiche (CTRL+ALT+R) Approfonmenti ministeriali (CTRL+ALT+M) Esecuzione calcoli pratica in uso (SHIFT+F10) Quadro Anomalie (SHIFT+F11) Fatturazione (CTRL+ALT+F) Riepilogo pratiche (SHIFT+F9) Variazione sezione (CTRL+ALT+V) Applicativo 730 Quadro C 7

9 Confronto importi chiarati e Mod. Precompilato A.d.E (CTRL+ALT+C) Applicativo 730 Note Mod. Precompilato A.d.E (CTRL+ALT+N) Applicativo 730 Esecuzione controlli ministeriali pratica in uso (CTRL+ALT+E) Applicativo 730 Stampa (SHIFT+F3) Deleghe F24 (CTRL+ALT+D) Applicativo IMU, 730, UPF Lista percipienti (CTRL+ALT+L) Applicativo C.U.

10 Sezione Inetro (CTRL+ALT+I) Sezione Avanti (CTRL+ALT+A) Mod. Precedente (CTRL+ALT+P) Mod. Successivo (CTRL+ALT+S) Uscita (SHIFT+F12) Assistente (CTRL+SHIFT+A) Calcolatrice (CTRL+SHIFT+C) Generatore coce fiscale (CTRL+SHIFT+G) cambio Valuta (CTRL+SHIFT+V) 2.1 SHIFT+F9 - Riepilogo pratiche La funzione SHIFT+F9 - Riepilogo pratiche permette, in riferimento al Coce fiscale del contribuente in uso, la visualizzazione dello schema presenza/assenza pratiche per tutti gli applicativi gestiti, stinto per annualità. La funzione "VISUALIZZA" segnala la p r e s e n z a della pratica corrispondente al 9

11 contribuente in uso e utilizzandola ne provoca l'accesso retto, rispettandone lo "Stato". La funzione "INSERISCI" segnala l'a s s e n z a della pratica corrispondente al contribuente in uso e utilizzandola provoca l'inserimento della stessa. In riferimento all'applicativo 730 e nello specifico alla gestione "Coniuge" chiarazione "Congiunta", si rende noto che per ottenere l'apertura della funzionalità SHIFT + F9 Riepilogo pratiche del C o n i u g e, e' necessario, dal Quadro Impostazioni, posizionare il cursore all'interno uno dei campi anagrafici riguardanti il C o n i u g e (da Cognome a Prov. nascita). Un esempio:

12 Parte III 11

13 3 Simbologia stato pratica All'interno ciascun applicativo Web è presente la seguente simbologia annessa allo stato pratica: Pratica salvata con successo Pratica della quale occorre il salvataggio Pratica in uso da parte altro Utente Pratica in Stato "Disattivata" Pratica in Stato "Sospesa" Pratica in Stato "Errata" Pratica in Stato "Completa" Pratica in Stato "Stampata" Pratica in Stato "Inviata"

14 Parte IV 13

15 4 Esecuzione calcoli Una volta aver terminato l'inserimento dei dati all'interno ciascun quadro utile che componga la pratica in uso, o ogni qualvolta vengano attuate mofiche successive, e' inspensabile azionare l'esecuzione dei calcoli della pratica stessa tramite la funzione Esecuzione calcoli pratica in uso (SHIFT+F10) Il sistema provvederà ad eseguire i conteggi e ad effettuare una verifica congruenza dei dati. Nel caso vengano trovate presenti anomalie, verrà proposto l'accesso al Quadro Anomalie, accesso che può comunque avvenire in qualsiasi momento tramite la funzione Quadro Anomalie (SHIFT+F11) e la pratica verrà portata nello Stato "Errata". Solo quando non risulteranno essere più presenti problematiche all'interno del Quadro Anomalie, eseguendo la funzione SHIFT + F10 - Esecuzione calcoli pratica in uso, si otterrà la mofica dello Stato da "Errata" a "Completa", e la pratica potrà essere stampata. Se successivamente interverranno altre mofiche alla pratica, lo Stato tornerà ad essere "Errata" e la pratica dovrà essere ricalcolata tramite la funzione SHIFT + F10 Esecuzione calcoli pratica in uso suddetta.

16 Parte V 15

17 5 Elaborazione richieste Nel momento in cui si presenti la necessità eseguire operazioni massive scarico dati su sequenziale, elenchi, eccetera, si renderà necessario procedere nel seguente modo: a) accedere alla funzione competenza (ad esempio "Sequenziale Ministeriale" ovvero "Esportazione Dati"); b) impostare i criteri selezione; c) confermare; d) attendere il termine dell'esecuzione della funzione che verrà notificato tramite il messaggio e) accedere al menù Utilità - "Stato Elaborazioni Richieste" f) rintracciare l'operazione appena eseguita avvalendosi del riferimento cronologicotemporale, ed effettuare l'apertura del file ottenuto (tramite funzione "Apri"), ovvero realizzarne il salvataggio (tramite funzione "Salva").

18 Parte VI 17

19 6 Presposizione Ambiente 6.1 Gestione Utenti La funzione "Gestione Utenti" e' esclusivo ausilio degli Amministratori del sistema. Accedendo al menù "Gestione Utenti" e' possibile: a) creare nuovi Logins-Utente, utilizzando la funzione "Nuovo" b) moficare Logins-Utente presenti, utilizzando la funzione "Mofica" c) eliminare Logins-Utente presenti, utilizzando la funzione "Elimina" E' possibile visualizzare i Logins-Utente tramite l'"id" (Logins-Utente accesso) ovvero tramite il "Nome" dell'intestatario del Login-Utente, avvalendosi della scelta al seguente menù a tenna: C r e a z i o n e un Login-Utente Per la creazione un nuovo Login-Utente, utilizzando la funzione "Nuovo" si ottiene:

20 E' necessario: - incare il nome del Login-Utente che si sta creando; - inserire una Password assieme al reinserimento della stessa per conferma (minimo 8 caratteri, tra i quali deve essere presente almeno un carattere maiuscolo, almeno un carattere minuscolo, almeno un numero); - associare l'eventuale Utente Supervisore tramite l'utilizzo dell'apposito menù a tenna (il Login-Utente che si sta creando sarà definito "figlio" e le chiarazioni sua competenza saranno visibili da qualsiasi Login-Utente livello superiore) - eventualmente completare il profilo del Login-Utente inserendo i dati relativi ai recapiti telefonici, al Coce Fiscale, al Cognome e Nome, alla Società appartenenza, all'inrizzo, nonchè all'inrizzo posta elettronica e Sito Web; - Associa Identità permette l'abilitazione della funzione "Cambia Identità" accanto alla funzione "Cambia Applicazione". La funzione "Cambia Identità" e' utile per passare dal Login-Utente in uso all'altro Login-Utente associato, senza necessariamente avvalersi un'ulteriore sessione "Explorer". 19

21 - confermare tramite la funzione "Conferma". Una volta creato ciascun Login-Utente è necessario procedere all'assegnazione dei Ruoli applicativi. M o d i f i c a un Login-Utente Per la variazione dei dati un Login-Utente occorre: - selezionare il Login-Utente interessato; - utilizzare la funzione "Mofica"; - procedere all'incazione dei nuovi dati sostitutivi degli esistenti; - confermare tramite la funzione "Conferma". E l i m i n a z i o n e un Login-Utente Per la cancellazione un Login-Utente occorre: - selezionare il Login-Utente interessato; - utilizzare la funzione "Elimina"; - confermare tramite la funzione "Conferma". 6.2 Ruoli applicativi I "Ruoli applicativi" costituiscono gli incatori che definiscono il profilo ciascun Utente. Accedendo al menù "Gestione Utenti", una volta selezionato l'utente prescelto si ottiene l'elencazione delle tipologie "Ruoli applicativi" assegnabili/assegnati, come in esempio:

22 I Ruoli applicativi si possono classificare in - Ruoli applicativi riguardanti "Impostazioni Generali" - Ruoli applicativi stinti per singolo applicativo software (ad es. 730, ISE, ecc.) I Ruoli applicativi appartenenti a "Impostazioni Generali" definiscono delle impostazioni valide per tutti gli applicativi fiscali, e vengono assegnati per consentire o non consentire determinate operazioni inpendentemente dall'applicativo software utilizzato. I Ruoli applicativi del singolo applicativo software (ad es. 730, ISE, ecc.) definiscono impostazioni e abilitazioni/sabilitazioni nello specifico, fferenziati dagli altri appilcativi software. L'evidenziazione un Ruolo applicativo tramite il colore rosso implica la non possibilità utilizzo dello stesso, in quanto il Ruolo applicativo in oggetto non e' stato utilizzato dal Login-Utente "superiore" appartenenza del Login-Utente del quale si sta effettuando l'assegnazione Ruoli applicativi. La memorizzazione, per ciascun Login-Utente, delle impostazioni dei Ruoli applicativi, avviene tramite il bottone "Applica". 21

23 Tramite la funzione "Mostra Riepilogo Ruoli": e' possibile ottenere l'elencazione dei Ruoli applicativi assegnati al Login-Utente selezionato. Tramite la funzione "Copia impostazioni da": e' data la possibilità replicare automaticamente le impostazioni Ruoli applicativi assegnati ad altri Logins-Utente già configurati. E' necessario scegliere "Copia impostazioni da" = "Utente", incare il Login-Utente prescelto e confermare. L'opzione "Copia impostazioni da" = "Profilo" (sia relativamente a "Profilo Prova" che "Profilo vuoto") non è in uso Impostazioni Generali I Ruoli applicativi inerenti le Impostazioni Generali si vidono in: g e n e r a l i:

24 " sblocco record in uso": (non attivo) " gest. categorie e tipo contribuente" /Disabilita i menù "Categorie sindacali" e "Tipo contribuente" " interrogazione SQL": (ruolo ad uso esclusivo dell'amministratore sistema) " gestione cestino" /Disabilita il menù "Gestione Cestino" " Blocco Login" /Disabilita l'accesso allo stesso Login-Utente da P.C. fferenti " Gestione Blocco Login" /Disabilita l'accesso allo stesso Login-Utente da P.C. fferenti, ad esclusione del Login-Utente Amministratore " log applicativo": (non attivo) " visibilità per ufficio" /Disabilita la visibilità delle pratiche per gli uffici posti allo stesso livello " gest. parametri utente" /Disabilita il menù "Parametri Utente" " gestione utenti" /Disabilita il menù "Gestione Utenti" "Gestione Uffici Periferici Caf": (non attivo) " pubblicazione chiarazioni" /Disabilita il menù "Pubblicazione Dichiarazioni" " variazione proprietario c." /Disabilita il menù "Variazione Proprietà Dichiarazioni" " gest. gruppi" /Disabilita i menù "Coci raggruppamento" (Gruppo da 1 a 8) " test applicativi" /Disabilita l'accesso ad applicativi software non ufficialmente rilasciati perchè in fase beta-testing (ruolo ad uso esclusivo dell'amministratore sistema) " Cambio Password": (non attivo) " inizializzazione parametri utenti": (ruolo ad uso esclusivo dell'amministratore sistema) " Gestione Dati Siatel" /Disabilita l'accesso in mofica ai dati inerenti la Sezione "S.I.A.T.E.L." presente in Anagrafica Comune 23

25 " Pagina laterale neutra" /Disabilita la visualizzazione, in corrispondenza ciascun applicativo, delle sezioni "Note Operative", "Aggiornamenti Applicativi", "Dettagli", "Avvertenze", "Controlli", "Documentazione", nonché della funzione "Applicazione" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " funzionalità per Testers" /Disabilita specifiche funzionalità un applicativo non ufficialmente rilasciate perchè in fase beta-testing (ruolo ad uso esclusivo dell'amministratore sistema) " installazione locale": (non attivo) Disabilita generali: "Disabilita ripresa dati": (non attivo) "Disabilita obbligo inserimento motivazione cancellazione pratica" /Disabilita la tracciatura, in riferimento a ciascuna pratica eliminata tramite la funzione utilita "Gestione Cestino", delle informazioni relative a "Login-Utente Cancellazione", "Data Cancellazione" e "Motivazione Cancellazione" "Disabilita accesso retto" /Disabilita l'accesso agli applicativi Web dal Sito Internet competenza (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) "Disabilita creazione utenti": (non attivo) "Disabilita account" /Disabilita l'accesso al Sito Internet competenza, per un determinato LoginUtente a p p l i c a t i v e: " mofica o cancellazione fatture" /Disabilita la possibilità mofica ed eliminazione documenti fatturazione stampati (e pertanto emessi) dai menu' "Fatturazione", "Ricevute Fiscali" e "Quietanze". In caso sattivazione del ruolo in oggetto, al termine della stampa del documento (nel caso in cui la stampa avvenga dall'interno del documento stesso), il sistema si posiziona nuovamente all'elenco dei documenti emessi. " report" /Disabilita il menù "Report". Il menù "Report" risulta attivato solo se e' abilitato contemporaneamente anche il ruolo applicativo " Export dei dati". " fattura interna" /Disabilita la gestione della funzione "Fatturazione" e la gestione del Quadro Fattura/Quietanza, entrambi presenti all'interno della singola pratica " variazione per tutti gli stati"

26 /Disabilita la possibilita' variare lo stato chiarazioni inpendentemente dallo stato della pratica (Completa, Stampata, Errata.) " elaborazioni multiple" /Disabilita il menu' "Elaborazioni multiple" / "Stampa" " Import dei dati": (non attivo) " Export dei dati" /Disabilita il menù "Esportazione" " visibilita' utenti dello stesso livello" /Disabilita per utenti dello stesso livello, per esempio appartenenti ad un gruppo, poter visualizzare/moficare le chiarazioni e le Tabelle gestite dai Logins-Utente del gruppo stesso " telematico Siatel" /Disabilita il menù "Telematico - Sequenziale SIATEL (controllo coce fiscale)" in corrispondenza degli applicativi 730 e RED " mofica coce fiscale chiarante" /Disabilita, al Quadro Impostazioni dell'applicativo 730, la funzione ALT + C "sblocco campo Coce fiscale" Dichiarante e Coniuge. Stesso casi per l'applicativo Unico Persone Fisiche in relazione al Dichiarante. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita la creazione del coce fiscale" /Disabilita la funzione generazione del Coce Fiscale "Disabilita Fatturazione" /Disabilita i menu' "Fatture", "Ricevute Fiscali", "Quietanze" "Disabilita visibilita' chiarazioni sattivate" /Disabilita in "Lista delle chiarazioni" le chiarazioni aventi "Stato" = "Disattivata" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) s t a m p a: " composizioni per POSTEL": (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) f a t t u r a z i o n e: " Parametri Fatturazione" /Disabilita il menù "Parametri Fatturazione" " Sezionali Fatturazione" /Disabilita il menù "Sezionali Fatturazione" 25

27 " Assegnazione Sezionali per Utente" /Disabilita il menù "Assegnazione Sezionali per Utente" " Vincoli Fatturazione" /Disabilita il menù "Vincoli Fatturazione" " Ripresa Sezionali e Utenti associati" (ruolo ad uso esclusivo dell'amministratore sistema) /Disabilita, all'interno dei menù "Sezionali Fatturazione" e "Assegnazione Sezionali per Utente", la funzione "Duplica 201n su 201m" " gest. Modalità Pagamento" /Disabilita il menù Tabelle - "Modalità pagamento Fatturazione" Disabilita f a t t u r a z i o n e: "Disabilita inserimento Fatture a Zero" /Disabilita la possibilità creazione documenti fatturazione esterni aventi importo = 0. "Disabilita inserimento Fattura in assenza coce": (non attivo) "Disabilita Gestione Pagato in Fatturazione Esterna" /Disabilita "Pagato" (sia opzione che data) all'interno ciascun documento fatturazione esterno Deleghe e Mandati I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo Deleghe e Mandati si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo Deleghe e Mandati s t a m p a: " FEA Deleghe e Mandati" /Disabilita, all'interno della funzione "Stampa", l'accesso all'opzione "FEA" e conseguentemente alle composizioni stampa annesse " stampa interna Deleghe e Mandati" /Disabilita la funzione "Stampa" internamente alla pratica " Stampa Registro Deleghe e Mandati" /Disabilita il menù "Stampa Registro Deleghe e Mandati"

28 " Eliminazione Deleghe" /Disabilita la possibilità eliminazione deleghe e mandati aventi stato "Inviato" o "Acquisito" a p p l i c a t i v e: " Telematico Dichiarazioni Deleghe e Mandati" /Disabilita i menu' "Telematico Deleghe 730 Precompilato", "Acquisizione Ricevute ADE" e "Sequenziale SIATEL (controllo coce fiscale)" " archiviazione delega per Conferisce anno precedente = Sì" /Disabilita l'intera operabilità col sistema archiviazione ottica in caso "Conferisce" anno precedente = "Sì" " blocco delega per Conferisce anno precedente = Sì" /Disabilita l'accesso alle sezioni "Delega 730 Precompilato", "Dati Telematico Delega" e "Estremi documento riconoscimento", in caso "Conferisce" anno precedente = "Sì" " protocollazione senza archiviare" /Disabilita I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo 730 si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo 730 "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " acquisizione 730-4" /Disabilita il menu' "Acquisizione 730-4" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori Sostituti d'imposta aventi accordo specifico) " gestione rigo ricondotto" /Disabilita al Quadro E la funzione ALT + R "inserimento dato Ricondotto" per permettere l'inserimento dell'eventuale importo chiarato dal contribuente e non riconosciuto in assistenza fiscale (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " gestione onlus preferite" 27

29 /Disabilita il menù "Gestione Elenco Onlus" " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita i menù "Sequenziale Ministeriale", "Acquisizione ricevute ministeriali" e "Sequenziale SIATEL (controllo coce fiscale)" " Gestione Limiti Blocco 730" /Disabilita i menù "Limiti Blocco Dichiarazione" e "Gestione Inci" "Obbliga elaborazione 730/4 provvisoria" /Disabilita l'assegnazione automatizzata al Quadro Impostazioni dello "Stato" = "Elaborata /4", nonchè della "Data ultima stampa 730-4" " Sblocco Dichiarazioni 730" /Disabilita al Quadro Impostazioni la funzione ALT + 7 "gestione motivazioni blocco pratica" " Visto Conformità" /Disabilita la stampa da parte del CAF Nazionale in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo " Centro Raccolta"). " elaborazione 730/4" /Disabilita il menù generale "730/4" e conseguentemente tutti i sotto-menù cui e' composto " Gestione Visto Conformità" /Disabilita il menù "Gestione Visto Conformità" " Centro Raccolta" /Disabilita la modalità "Centro raccolta" che in caso stampa del modello chiarativo genera l'invio per il controllo da parte del CAF Nazionale. Solo in caso esito positivo, il CAF provvede alla stampa in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo " Visto Conformità"). " Visto Conformità Automatico" /Disabilita la stampa da parte del CAF Nazionale in modo ufficiale (in abbinamento al ruolo applicativo " Centro Raccolta" e al ruolo applicativo " Visto Conformità"). La data "Stampa modello 730/3" al Quadro Impostazioni viene aggiornata automaticamente meante apposizione della data in cui avviene l'operazione stampa in modalità "Ufficiale". " variazione sostituto inutilizzato" /Disabilita la possibilità apportare mofiche ad Anagrafiche Sostituto non abbinate ad alcuna pratica 730 " Visto Conformità Documenti" /Disabilita l'obbligo archiviazione ottica delle pratiche gestite (in abbinamento al ruolo applicativo " Centro Raccolta").

30 " Gestione Manuale Flag /3" /Disabilita l'accesso al campo "Gestione manuale" presente all'interno della funzione ALT + S "gestione Stato chiarazione" " Rielaborazione 730/4" /Disabilita la possibilità considerare e s c l u s i v a m e n t e le pratiche aventi Stato "Elaborato 730/4". Il ruolo applicativo " Rielaborazione 730/4" è utilizzabile obbligatoriamente in abbinamento al ruolo applicativo " elaborazione 730/4" " Verifica Documenti 2/5/8 x mille 730" /Disabilita, in fase stampa composizioni contenenti il Mod. 730/3, per pratiche poste in stato "Completa", un controllo bloccante in caso assenza archiviazione ottica del Mod. 730/1 Scelta 8, 5 e 2 per mille " Dich. Rettificative Tipo 1" /Disabilita la possibilità gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche tipo "Rettificativa" = "1" " Dich. Rettificative Tipo 2 e 3" /Disabilita la possibilità gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche tipo "Rettificativa" = "2" ovvero "3" " Comunicazione Dati Rettificati Caf o Professionisti" /Disabilita la possibilità gestione, al Quadro Impostazioni, delle pratiche tipo "Rettificativa dati CAF" " la generazione del telematico annullamento" /Disabilita il menù "Sequenziale Ministeriale Annullamento" " sblocco pratiche congiunte precompilato" /Disabilita, in relazione a pratiche tipo "Congiunta", la richiesta bloccante al Quadro Anomalie presenza compilazione della delega per il coniuge, qualora risulti già presente la richiesta in riferimento al chiarante " Sblocco controlli rettificativa tipo 2 e 3 e Comunicazione Dati Rettificati Caf o Professionisti" /Disabilita lo sblocco dei controlli vincolanti congruenza presenti all'interno del Quadro Anomalie, riferiti alle pratiche "Rettificative" tipo "2", "3" ovvero "Comunicazione dati CAF" a p p l i c a t i v e: " azzeramento Sezione Sostituto" /Disabilita l'automatica eliminazione, in fase ripresa da anno precedente 730, tutti i dati presenti alla Sezione "Sostituto d'imposta che effettuerà il conguaglio" del Quadro Impostazioni " verbale controlli" /Disabilita il menù "Verbali Controlli" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) 29

31 " gestione S24 Ecola" /Disabilita personalizzazioni specifiche per applicativo S24 acquistato presso ecole " procedura Controllo se chiarazione Completa" /Disabilita la funzione "Esecuzione controlli ministeriali pratica in uso" " gestione S24 Professionista": /Disabilita personalizzazioni specifiche per applicativo S24 " importazione chiarazione contribuente" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " gestione sezionali stampa per Sostituti" /Disabilita i menù "Gestione Sezionali Sostituti" e "Gestione Gruppi Stampa Sostituti" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " gestione tabella Oneri" /Disabilita il menù Tabella Oneri " Stampa Contribuente" /Disabilita la gestione chiarazioni in modalità "Precompilato" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " 730/2 Sintetico default" /Disabilita la scelta al campo "730/2 dett." presente al Quadro Impostazioni "Attiva inserimento chiarazioni tramite maschera iniziale" /Disabilita la possibilità definire preventivamente la tipologia della pratica in fase inserimento, tramite apposita videata " sostituzione sostituti" /Disabilita il menù "Assegnazione Sostituto" " visibilità solo pensionati": (non attivo) " estremi documento" /Disabilita per il Quadro E, all'interno ciascun Dettaglio, in corrispondenza determinati Coci spesa, la visualizzazione del pannello per la richiesta relativa agli estremi del documento fatturazione " variazione stato": /Disabilita il menù "Variazione Stato" " revisione verbali" /Disabilita l'utilizzo della funzione menù "Verbali Controlli" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) "Operatore (inserimento chiarazioni)" /Disabilita la modalità "Operatore": permette/non permette, in fase stampa delle chiarazioni, ottenere automaticamente l'apposizione "V - Visto" alle

32 chiarazioni (richiesta del "Visto" conformità) "Revisore (convalida chiarazioni)" /Disabilita la modalità "Revisore": permette/non permette assegnare alle chiarazioni lo stato "C - Convalida" (convalida delle chiarazioni per le quali e' stato richiesto il "Visto" conformità) " come pendente" /Disabilita la modalità "Dipendente": permette/non permette, in fase stampa del modello 730/3, l'assegnazione su ciascun foglio della citura trasversale "Stampa Prova". " gestione manuale del Sostituto" /Disabilita l'inserimento retto, senza pertanto alcun tipo controllo, dei dati relativi ai Sostituti e alle altre se Sostituti al Quadro Impostazioni, escludendo la gestione correlata dell'archivio Anagrafiche "Sostituti/Altre se sostituti" (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " mofica dati Sostituto (C.A.P.-Tel- -Cod.Att.)" /Disabilita la possibilità effettuare mofiche all'interno dell'anagrafica Sostituti esclusivamente ai dati "Coce Attività", "Cap", "Numero Telefono", " " e "Cod. Sede". L'opzione "Dati non moficabili" presente all'interno dell'archivio Gestione Anagrafiche Sostituti (opzione gestibile solo dal Login Amministratore sistema) e' svincolata dalla presenza / assenza del suddetto ruolo applicativo. Restano esclusi dalla presente gestione i Sostituti I.N.P.S. e collegati. " mofica dati Sostituto (Sez. Invio Res./Dom.fiscale - Respons.) /Disabilita la possibilità effettuare mofiche all'interno dell'anagrafica Sostituti esclusivamente ai dati delle Sezioni "Dati Invio Mod ", "Residenza o Domicilio Fiscale" e "Responsabile". L'opzione "Dati non moficabili" presente all'interno dell'archivio Gestione Anagrafiche Sostituti (opzione gestibile solo dal Login Amministratore sistema) e' svincolata dalla presenza / assenza del suddetto ruolo applicativo. Restano esclusi dalla presente gestione i Sostituti I.N.P.S. e collegati. "Richiede in modo obbligatorio i dati aggiuntivi previsti dal Caf" /Disabilita la richiesta inserimento dei dati all'interno della funzione ALT + P "collegamento Privacy e recapiti" "Imposta Mod. gratuito in ingresso" /Disabilita l'apposizione automatica al campo "Mod. gratuito" del valore "P" "Presenza mod. gratuito" in fase inserimento nuove chiarazioni o chiarazioni in stato "Disattivata". Si attiva s o l o se non e' abilitato il ruolo applicativo "Attiva inserimento chiarazioni tramite maschera iniziale" "Attiva la richiesta obbligatoria del coce spesa" /Disabilita la richiesta obbligatoria presenza del coce descrizione onere all'interno dei dettagli per ciascun rigo spesa inserito " proposta automatica del coce spesa se singolo" /sabilita, in fase inserimento nuovi righi dettaglio all'interno del Quadro 31

33 E, la proposta automatica del coce spesa, nel caso presenza un unico coce spesa in Tabella Oneri " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro "Disabilita funzione Congiungi/Disgiungi chiarazioni" /Disabilita il menù "Utilità - Congiungi/Disgiungi chiarazioni" "Disattiva registrazione chiarazioni ornarie" /Disabilita l'inserimento chiarazioni tipo "Ornario" "Disattiva registrazione chiarazioni ornarie Situaz. Part." /Disabilita l'inserimento chiarazioni tipo "Ornario" Situazioni Particolari "Disattiva registrazione chiarazioni ornarie rettif." /Disabilita l'inserimento e/o mofica chiarazioni tipo "Ornario Rettificative" "Disattiva registrazione chiarazioni integrative" /Disabilita l'inserimento e/o mofica chiarazioni tipo "Integrativo" "Disabilita sospensione 065 (Flag Precompilato non presente)" /Disabilita il controllo bloccante al Quadro Anomalie riferito all'attesa del

34 precompilato fornito dall'agenzia delle Entrate (coce stato = 065) "Disabilita visualizz. 730 / 1" /Disabilita l'accesso al Quadro all'interno ciascuna pratica "Disabilita visualizz. 730 / 2" /Disabilita l'accesso al Quadro all'interno ciascuna pratica "Disabilita visualizz. 730 / 3" /Disabilita l'accesso al Quadro all'interno ciascuna pratica "Disabilita la gestione altri modelli" /Disabilita l'accesso al menu' "Autocertificazione e altri modelli..." all'interno ciascuna pratica "Disabilita il dettaglio CU" /Disabilita l'utilizzo della funzione ALT + X "X dettagli" Certificazione Unica presente all'interno del Quadro C "Disabilita mofica del Coce Fiscale Sostituto" /Disabilita al Quadro Impostazioni l'accesso al campo Coce Fiscale Sostituto per inserire e/o moficare il Sostituto d'imposta abbinato al contribuente s t a m p a: " solo stampa composizione completa" /Disabilita la gestione dalla sola "Composizione" stampa chiamata "Z1 - Base + / /2" " FEA" /Disabilita la gestione della firma grafometrica (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " Stampa " /Disabilita la funzione all'interno del menù "Stampa" " stampa interna" /Disabilita la funzione "Stampa" internamente alla pratica " Gestione Stampa " /Disabilita il menù "Gestione Mail" " Stampa ufficiale /3 Dipendente" /Disabilita la generazione del Modello 730/3 in modalità "Ufficiale". " Stampa BDM" /Disabilita la gestione una "Composizione" stampa, la quale produce un modello chiarativo particolareggiato 33

35 Disabilita s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". "Disabilita stampa base": (non attivo) "Disabilita stampa 730 / 3" /Disabilita la possibilità stampare il Modello "730/3" "Disabilita stampa 730 / 2": /Disabilita la possibilità stampare il Modello "730/2" "Disabilita stampa 730 / 1": /Disabilita la possibilità stampare il Modello "730/1" "Disabilita Stampa 730 no Fattura" /Disabilita la possibilità richiesta obbligatoria compilazione del Quadro Fattura/Quietanza internamente a ciascuna pratica, con conseguente gestione un messaggio anomalia bloccante qualora il quadro non risulti compilato IMU I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo IMU si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo IMU "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Pratiche" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico": (non attivo) a p p l i c a t i v e:

36 " variazione stato" /Disabilita il menù "Azzeramento Stato acconti e Stato Sal" " gestione tabelle" /Disabilita i menù Tabelle - "Tipo Immobile" e "Parametri Comuni per Bollettini" " associazione province con utenti" /Disabilita il menù Tabelle - "Associazione Utenti/Province" " gestione tabella comuni Acconto" /Disabilita il menù Gestione - "Comuni con Aliquote per calcolo Acconto" " gestione tabella comuni Saldo" /Disabilita il menù Gestione - "Comuni con Aliquote per calcolo Saldo" " gestione tabella Imposta Scopo" /Disabilita il menù Gestione - "Comuni con Aliquote Imposta Scopo" " gestione tabella Tipo Immobile" /Disabilita il menù Tabelle - "Tipo Immobile" " gestione tabella Parametri Comuni per Bollettini" /Disabilita il menù Tabelle - "Parametri Comuni per Bollettini" " gestione sincronizzazione comuni" /Disabilita la Gestione sincronizzazione Aliquote e Detrazioni comuni (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " Delega F24" /Disabilita il menù "Elaborazioni multiple" - "Deleghe F24" e la funzione CTRL+ALT + D - "Delega F24" interna al Quadro Versamenti " Quadro Versamenti" /Disabilita il menù "Elaborazioni multiple " - "Elaborazione Versamenti", l'accesso al "Quadro Versamenti" e la funzione Disabilita "Esecuzione calcoli" a p p l i c a t i v e: 35

37 "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" F24 I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo F24 si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo F24 "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Deleghe" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni

38 inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " telematico EFIL" /Disabilita all'interno della funzione "Generazione Telematico", in corrispondenza dell'opzione "Tipo invio", la scelta "EFIL (ADE adattato)" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo": (non attivo) s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione "Stampa" internamente alla pratica " stampa massiva" /Disabilita il menù "Stampa" - "Deleghe F24 Semplificato massiva" Disabilita s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". 37

39 6.2.6 INVCIV I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo INVCIV si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo INVCIV "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita i menù "Generazione Telematico", "Acquisizione Esito Controllo INPS" e "Sequenziale SIATEL (controllo coce fiscale)" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni"

40 /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " FEA" /Disabilita la gestione della firma grafometrica (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". Cooperazione A p p l i c at i v a: " Cooperazione" /Disabilita il Servizio Cooperativo INPS ricerca ed inviduazione Matricola all'interno degli archivi INPS RED I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo RED si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo RED "Disabilita gestione chiarazioni" 39

41 /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " richiesta conferma redti obbligatoria" /Disabilita la richiesta conferma tutti i redti tipo obbligatorio " Flag autocertificazione automatico": (non attivo) " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro

42 Anomalie" "Disabilita patronato": (non attivo) "Disabilita domiciliazione" /Disabilita la possibilita', al Quadro Impostazioni, apporre "X" in "Domiciliazione e ricevuta ricalcolo" "Disabilita assenza redti": (non attivo) s t a m p a: " FEA" /Disabilita la gestione della firma grafometrica (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". Cooperazione A p p l i c at i v a: " Cooperazione" /Disabilita il Servizio Cooperativo INPS ricerca ed inviduazione Matricola all'interno degli archivi INPS ISE I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo ISE si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo ISE "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" 41

43 g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Telematico" (in abbinamento con i ruoli applicativi ISE " telematico delle chiarazioni" e " Telematici Prestazioni") a p p l i c a t i v e: " telematico delle chiarazioni" /Disabilita i menù "Telematico DSU" e "Acquisizione Ricevute INPS" " data stampa" /Disabilita la gestione del campo "Data Stampa" all'interno della funzione "Stampa" " gestione tabelle comuni" /Disabilita i menù Tabelle - "Parametri", "Convenzioni Comuni" e "Numero Attestazione" " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " Telematici Prestazioni" /Disabilita i menù "Sequenziale per Prestazione (Torino)", "Sequenziale SGATE Energia/Gas", "Sequenziale Mandati Pagamento ANF/MAT", "Sequenziale IACP Avellino", "Sequenziale ISEU" " Duplica Dichiarazione da Browse" /Disabilita la funzione "Duplica" al menù Elenco pratiche " Gestione Manuale Dichiarazione" /Disabilita all'interno del Quadro Impostazioni Nucleo - Prestazioni una funzione specifica per l'inserimento/mofica dei campi previsti alla sezione "Quadri compilati" (funzione ALT + A " gestione manuale" n o n visibile) " Gestione Università" /Disabilita i menù Tabelle - "Università" e "Progressivo ISEU" " duplicazione": (non attivo) " inserimento chiarazione esistente" /Disabilita un messaggio avvertenza/bloccante in fase creazione nuova pratica meante incazione coce fiscale esistente (sia esso riferito al chiarante, sia esso riferito al singolo componente del nucleo familiare). In dettaglio: a) se attivato genera messaggio a v v e r t e n z a con possibilità procedere: "Esiste una chiarazione per il Coce Fiscale inserito. Continuare

44 ugualmente"? b) se non attivato genera messaggio b l o c c a n t e senza possibilità procedere: "Esiste una chiarazione per il Coce Fiscale inserito. Rivolgersi all'amministratore" " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita Integrazione - Variazione da Browse" /Disabilita la funzione "Integr./Variaz." al menù Elenco pratiche "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro d i s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione "Stampa" internamente alla pratica "Forza Stampa Dichiarazione" /Disabilita la possibilità accesso a "Forza Stampa" nella sezione "Tipo Dichiarazione" del Quadro Impostazioni. Nel caso all'interno della pratica in uso venga posto "X" in corrispondenza "Forza 43

45 Stampa", la pratica, in fase stampa in modalità "Ufficiale", viene posta in stato "Stampato", senza assegnazione del "Protocollo CAF", con conseguente scarto della stessa dalle fasi controllo. " stampa massiva" /Disabilita il menù Stampa - "Attestazioni massiva" Disabilita d i s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". "Disabilita stampa attestazione CAF" /Disabilita la composizione stampa "Attestazione" Cooperazione A p p l i c at i v a: " Cooperazione" /Disabilita il Servizio Cooperativo INPS ricerca ed inviduazione Coce fiscale all'interno degli archivi INPS " Consultazione Attestazioni" /Disabilita la funzione ALT + A "acquisizione Attestazione" al Quadro Impostazioni " Acquisizione Dichiarazione" /Disabilita la funzione ALT + G "Generazione invio telematico" al Quadro Impostazioni Certificazione Unificata I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo Certificazione Unificata si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo Certificazione Unificata "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" " gestione a creto" g e n e r a l i:

46 /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " Revisore": (non attivo) " duplicato": (non attivo) " Gestione Tabelle Anagrafiche" /Disabilita specifiche tabelle sistema (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) " RAF (Ripresa da altre fonti)" /Disabilita il menù Utilità - "Ripresa da altre fonti" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro "Disabilita gestione CU anno precedente": (non attivo) "Disabilita controlli bloccanti CU" /Disabilita, in fase registrazione, i controlli bloccanti per incongruenza dati, rendendoli sola avvertenza d i s t a m p a: " stampa interna" 45

47 /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica d i s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" e 8 per Mille / 2 per Mille I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo 5 e 8 per Mille / 2 per Mille si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo 5 e 8 PER MILLE "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico 2, 5 e 8 per mille" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" Disabilita a p p l i c a t i v e:

48 "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo": (non attivo) "Disabilita mofica partita Iva associazione" /Disabilita in corrispondenza della Sezione "5 per mille" uno specifico Coce Fiscale stabilito dal C.A.F. Nazionale s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Certificazioni I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo Certificazioni si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo Certificazioni "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: 47

49 " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico": (non attivo) a p p l i c a t i v e: " variazione stato": (non attivo) Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo": (non attivo) s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" IVC I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo IVC si vidono in: Funzioni " accesso" a c c e s s o:

50 /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo IVC "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" 49

51 /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" IVA I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo IVA si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo IVA "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro

52 s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Semplificato I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo 770 Semplificato si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo 77S "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " integrazione dati non presenti nella C.U." /Disabilita il menù Utilità - "Integrazione dati da file" 51

53 Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro "Disabilita il menù chiarazioni" /Disabilita il menù Gestione - "Dichiarazioni" in relazione al solo Login-Utente Amministratore; i Logins-Utente inferiori accedono ad uno specifico menù (ruolo riservato esclusivamente ad utilizzatori aventi accordo specifico) "Disabilita Visto Conformità": (non attivo) "Disabilita controlli bloccanti 77S" /Disabilita, in fase registrazione, i controlli bloccanti per incongruenza dati, rendendoli sola avvertenza s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Ornario I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo 770 Ornario si vidono in:

54 Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo 77O "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" 53

55 /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Unico Persone Fisiche I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo Unico Persone Fisiche si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo UNICO PERSONE FISICHE "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" g e n e r a l i: " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova pratica, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico", "Generazione Telematico Irap" e "Acquisizione ricevute ministeriali" In caso il ruolo risulti essere sattivato, il menù "Generazione Telematico" risulterà utilizzabile esclusivamente per la funzione (solo controllo). a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " versione per titolare p.iva /Disabilita la gestione, al Quadro Impostazioni, dei quadri ammessi per i Titolari Partita IVA "Richiede in modo obbligatorio i dati aggiuntivi previsti dal Caf" /Disabilita la richiesta obbligatoria dei dati aggiuntivi previsti dal Caf, contenuti all'interno uno specifico pannello " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al

56 corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " gestione Tabella Oneri" /Disabilita il menu' Tabelle - "Oneri" " elaborazione versamenti Massiva": (non attivo) Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro "Disattiva registrazione chiarazioni ornarie" /Disabilita la possibilità gestione chiarazioni tipo "Ornarie" "Disattiva registrazione chiarazioni correttive" /Disabilita la possibilità gestione chiarazioni tipo "Correttive" "Disattiva registrazione chiarazioni integrative" /Disabilita la possibilità gestione chiarazioni tipo "Integrative" "Disattiva export F24": (non attivo) "Disabilita gestione chiarazioni IRAP": (non attivo) "Disabilita coce impegno = 2" /Disabilita la possibilità utilizzo, al Quadro Frontespizio, del coce impegno = "2" - "Presposta da chi effettua l'invio" "Disabilita Visto Conformità" 55

57 /Disabilita la possibilità utilizzo, al Quadro Frontespizio, della Sezione "Visto conformità" s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Anagrafica comune I Ruoli applicativi inerenti la gestione Anagrafica comune si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " gestione Anagrafica comune" /Disabilita il menù Gestione - "Anagrafica comune" Anagrafica CAF I Ruoli applicativi inerenti la gestione Anagrafica CAF si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " gestione CAF" /Disabilita il menù Gestione - "Caf o Intermeario, Se provinciali, Uffici Periferici" Sostituti I Ruoli applicativi inerenti la gestione Sostituti si vidono in: Funzioni a c c e s s o: " gestione Sostituti"

58 /Disabilita il menù Gestione - "Anagrafica Sostituti, Altre se sostituti" C & B - Colf & Badanti I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo C & B - Colf & Badanti si vidono in: g e n e r a l i: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo C&B "Disabilita gestione contratti" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Contratti" " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova chiarazione, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico MAV" "Blocca Limite a 2 datori e 4 lavoratori" /Disabilita la possibilità realizzare al massimo due contratti aventi datore lavoro fferente, e per ciascuno essi è ammesso l'abbinamento fino ad un massimo quattro lavoratori. a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " mofica Foglio presenze/busta paga avente Stato Consolidato" /Disabilita la possibilità moficare i dati nonchè l'utilizzo della funzione SHIFT + F10 - "Esecuzione calcoli pratica in uso" all'interno "Foglio presenze"/"busta Paga"/"Trecesima mensilità", relativamente alle buste paga per le quali e' avvenuta la stampa in modalita' "Ufficiale", con assegnazione "Stato" = "Consolidato" " gestione Anticipazioni TFR": (non attivo) " gestione Rateizzazione TFR" /Disabilita, all'interno del Quadro "Dati Contratto", l'accesso ai campi "Rateizzazione TFR" e "Quota" " gestione Rateizzazione Trecesima" /Disabilita, all'interno del Quadro "Dati Contratto", l'accesso al campo "Rateizzazione 13 mensilità" " obbligo Data Cessazione" /Disabilita, all'interno del Quadro "Impostazioni", l'obbligatorietà inserimento della "Data cessazione del rapporto lavoro in essere" 57

59 " elaborazione massiva busta paga" /Disabilita il menù "Elaborazione massiva Buste Paga" " postalizzazione busta paga" /Disabilita l'apposito servizio per l'invio della busta paga sia per sia per imbustamento e spezione fisica " calcolo stipeno presunto (DL. 162/1998) /Disabilita i menù "Simulazione" - "Stipeno presunto (DL. 162/1998) Conviventi" e "Stipeno presunto (DL. 162/1998) Non conviventi". " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " inserimento un nuovo curriculum" /Disabilita la possibilità inserire un curriculum " mofica un curriculum" /Disabilita la possibilità moficare un curriculum esistente " cancellazione un curriculum" /Disabilita la possibilità eliminare un curriculum esistente " ricerca un assistente familiare" /Disabilita la funzione accesso rapido a scopo ricerca assistenti familiari, per filtri avanzati " inserimento una nuova domanda lavoro" /Disabilita la possibilità inserire domande lavoro " mofica una domanda lavoro" /Disabilita la possibilità moficare domande lavoro " ricerca per incrocio domanda offerta" /Disabilita la funzione accesso rapido a scopo ricerca incrocio domandaofferta, per filtri avanzati " accesso archivio assistenti familiari" /Disabilita l'accesso all'archivio assistenti familiari " accesso archivio richiedenti"

60 /Disabilita l'accesso all'archivio richiedenti (datori lavoro) " inserimento anagrafica un nuovo richiedente" /Disabilita la possibilità inserire richiedenti (datori lavoro) " mofica anagrafica un richiedente" /Disabilita la possibilità moficare richiedenti (datori lavoro) " cancellazione anagrafica un richiedente" /Disabilita la possibilità eliminare un richiedente (datore lavoro) " ricerca domanda lavoro" /Disabilita la funzione accesso rapido a scopo ricerca domanda lavoro, per filtri avanzati " accesso al servizio assistenza familiare" /Disabilita l'accesso al servizio assistenza familiare Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento contratti" /Disabilita la possibilità inserire contratti "Disabilita mofica contratti" /Disabilita la possibilità moficare contratti "Disabilita eliminazione contratti" /Disabilita la possibilità eliminare un contratto "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro "Disabilita mofica Coce bollettino" /Disabilita, all'interno del Quadro "Impostazioni", l'accesso al campo "Coce bollettino" "Disabilita Mofica Maggiorazioni" /Disabilita la possibilità accesso, all'interno del Quadro "Dati Contratto", ai campi "Mofica" delle Sezioni "Maggiorazioni straornario" e "Altre maggiorazioni" s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione "Stampa" internamente alla chiarazione " stampa massiva busta paga" 59

61 /Disabilita il menù "Stampa massiva Buste Paga" Disabilita s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare un contratto "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente un contratto. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" E A S - Enti Associativi I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo E A S - Enti Associativi si vidono in: g e n e r a l i: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo EAS "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova chiarazione, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente

62 "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla chiarazione s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una chiarazione "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una chiarazione. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" L o c a z i o n i I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo L o c a z i o n i si vidono in: g e n e r a l i: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo L o c a z i o n i "Disabilita gestione contratti" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Contratti" " gestione a creto" /Disabilita la gestione Login-Utente in modalità "Prepagato" verificando, ad ogni inserimento nuova chiarazione, lo "Stato" del "Borsellino Elettronico" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" "Blocca Limite a 5 chiarazioni" 61

63 /Disabilita la possibilità realizzare al massimo cinque contratti a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. Disabilita a p p l i c a t i v e: "Disabilita inserimento contratti" /Disabilita la possibilità inserire un contratto "Disabilita mofica contratti" /Disabilita la possibilità moficare un contratto esistente "Disabilita eliminazione contratti" /Disabilita la possibilità eliminare un contratto esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla chiarazione s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare un contratto

64 "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente un contratto. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova" Successioni e Voltura I Ruoli applicativi inerenti l'applicativo Successioni e Voltura si vidono in: g e n e r a l i: " accesso" /Disabilita la possibilità utilizzare l'applicativo SUCCESSIONI E VOLTURA "Disabilita gestione chiarazioni" /Disabilita l'accesso al menu' Gestione - "Dichiarazioni" " telematico" /Disabilita il menù "Generazione Telematico" a p p l i c a t i v e: " variazione stato" /Disabilita il menu' "Variazione Stato" " la richiesta obbligatoria Gruppo n" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al corrispondente Gruppo. " la richiesta obbligatoria del Tipo Contribuente" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento al Tipo Contribuente, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " la richiesta obbligatoria della Categoria Sindacale" /Disabilita la richiesta obbligatoria inserimento un valore in riferimento alla Categoria Sindacale, con conseguente gestione dello stesso obbligo in fase compilazione del Quadro Impostazioni. " stampa ufficiale senza fattura" /Disabilita la stampa "Dichiarazione" in modalità "Ufficiale", senza/con emissione del documento fatturazione Disabilita a p p l i c a t i v e: 63

65 "Disabilita inserimento chiarazioni" /Disabilita la possibilità inserire una pratica "Disabilita mofica chiarazioni" /Disabilita la possibilità moficare una pratica esistente "Disabilita eliminazione chiarazioni" /Disabilita la possibilità eliminare una pratica esistente "Disabilita calcolo" /Disabilita la funzione Anomalie" "Esecuzione calcoli" e la funzione "Quadro s t a m p a: " stampa interna" /Disabilita la funzione Disabilita "Stampa" internamente alla pratica s t a m p a: "Disabilita stampa" /Disabilita la possibilità stampare una pratica "Disabilita stampa ufficiale" /Disabilita la possibilità stampare ufficialmente una pratica. Ogni pagina della "Composizione" utilizzata riporta l'incazione trasversale "Stampa Prova". 6.3 Parametri Utente Accedendo a menu' "Parametri Utente" si ha la possibilita', ad uso esclusivo dell'amministratore sistema, personalizzare le impostazioni fferenziati parametri. Login Utente: contiene, accedendo tramite apposito menù a tenna, l'elenco dei Logins-Utente presenti. Programma: contiene l'elenco degli applicativi sponibili, visionabile tramite l'ausilio dell'apposito menu' a tenna. Tipo utenza: definisce la modalità della tipologia utenza al quale l'applicativo deve fare riferimento. Ad esempio Caf = l'applicativo si comporta secondo la modalità "Caf": in particolare, ad esempio il Riquadro "Messaggi" presente al Quadro dell'applicativo 730 contiene le comunicazioni al contribuente esposte in riferimento al C.A.F. (Centro Assistenza Fiscale); inoltre viene automaticamente mostrata nel Modello la Firma del Direttore

66 Tecnico. Sostituto = l'applicativo si comporta secondo la modalità "Sostituto": in particolare, ad esempio al Riquadro "Messaggi" presente al Quadro dell'applicativo 730, non vengono mostrate le comunicazioni inerenti la Scelta destinazione dell'8, 5, 2 per mille. Coce fiscale Intermeario: definisce il coce fiscale dell'intermeario utilizzatore dell'applicativo. Caf/Sostituto - Sede Caf - Uff. Perif. Caf: identificano rispettivamente il Coce Caf/Sostituto, il Coce della Sede provinciale e il Coce dell'ufficio Periferico. In fase nuovo inserimento, e' volutamente prevista la sabilitazione dei rispettivi menu' a tenna. Nel caso Tipo Utenza = "Caf" i tre campi suddetti identificano "CAF"/"SEDE"/"UFFICIO". Nel caso Tipo Utenza = "Sostituto" il primo campo identifica il "SOSTITUTO" e i restanti risultano non gestiti. Nel caso Tipo Utenza = sia "Caf" che "Sostituto" i tre campi suddetti identificano "CAF"/"SEDE"/"UFFICIO". Descrizione Ufficio: definisce la denominazione dell'ufficio periferico Coce fiscale Direttore Tecnico: definisce il coce fiscale del Direttore Tecnico del Caf Firma Direttore Tecnico: definisce la firma del Direttore Tecnico del Caf (ad esempio, in riferimento all'applicativo 730, ai fini generazione del Modello 730-3) Firma: definisce la firma dell'incaricato del Caf o del Professionista abilitato Ai fini dell'applicativo 730 -> Modello Ai fini dell'applicativo Unico Persone fisiche -> Frontespizio - Firma dell'intermeario Ai fini dell'applicativo ISE -> Ricevuta dell'attestazione Ai fini dell'applicativo RED -> Firma del soggetto convenzionato Firma Privacy: definisce la firma da apporre in fase stampa Modello Privacy Dati non moficabili: evita, se effettuata la scelta, l'accesso ai campi determinanti ai fini sicurezza Direttore tecnico - Cognome e Nome: definiscono l'identificazione per cognome e nome del Direttore Tecnico del Caf (ad esempio, in riferimento all'applicativo 730, ai fini generazione del Sequenziale Telematico Ministeriale) 65

67 Parte VII

68 7 Anagrafica c o m u n e All'interno ciascun applicativo e' possibile gestire l'archivio generale delle schede anagrafiche dei contribuenti. Dal menù Gestione - Anagrafica comune si accede alla lista delle anagrafiche presenti, gestite, stampate, eccetera. E' possibile procedere agli inserimenti nuove anagrafiche, o alla variazione anagrafiche già esistenti, nonche' alla stampa delle stesse. E' possibile ricercare, tra le altre possibilità, per "Coce" ovvero "Coce Fiscale" ovvero "Cognome/Nome o Denominazione" incando la stringa interessata e confermando meante il bottone "Trova". A seguito della ricerca filtrata delle anagrafiche, e' possibile ripristinare la visualizzazione tutte le anagrafiche presenti, tramite il l'utilizzo "richie" posto in corrispondenza "Totale Elenco:". Per inserire una nuova anagrafica occorre premere il tasto "Inserisci". Per moficare una anagrafica esistente occorre premere il tasto "Mofica". 67

69 Per eliminare una anagrafica esistente occorre premere il tasto "Elimina". Per stampare una anagrafica esistente occorre premere il tasto "Stampa". In fase creazione una nuova scheda anagrafica, introducendo un coce fiscale un'anagrafica comune gia' presente nell'archivio dell'annualità precedente, il sistema permette il prelievo automatizzato dei dati tramite la proposta "Il Coce Fiscale gitato e' presente nell'anagrafica comune dello scorso anno. Si vogliono riprendere i dati anagrafici?" Il prelievo e' riferito a tutti i dati presenti, eccezion fatta per "Tipo contribuente" e "Categoria sindacale". Inoltre, relativamente alla funzione ALT + P "Privacy e recapiti", il sistema non riporta volutamente "Data sottoscrizione consenso" e "Presentata Lettera RED". Altresì, in fase creazione nuove pratiche chiarative (ad es. 730, ISE, ecc.), il sistema propone la ripresa automatizzata dei dati dall'archivio Anagrafica comune anno in corso. E' pertanto fondamentale l'aggiornamento costante dei dati presenti all'interno delle schede anagrafiche. Ciascuna scheda anagrafica si sudvide in precise sezioni: - Dati identificativi S.I.A.T.E.L. Estremi doc. riconoscimento Altri dati Residenza o domicilio fiscale/sede legale Residenti all'estero Domicilio per la notificazione degli atti Attività Rappresentante Dati per versamenti Dati per certificazioni Dati identificativi La Sezione Dati identificativi

70 comprende l'incazione dei dati relativi a Coce fiscale, Cognome/Nome ovvero Denominazione/Ragione sociale. A seguito dell'inserimento del Coce fiscale, automaticamente si ottiene la decofica dei dati relativi a Sesso, Data nascita, Comune e Provincia nascita. In corrispondenza Stato civile, Titolo stuo, Qualifica, Pubblicità, Cod. Interm., Cod. uff. competente sono sponibili appositi menù a tenna. Utilizzando la funzione ALT + P "Privacy e recapiti" si ottiene l'apertura un dettaglio per l'incazione dei dati riferiti a privacy e recapiti. All'interno degli applicativi, laddove previsto, al Quadro Impostazioni e' presente la corrispondente identica funzione ALT + P "collegamento Privacy e recapiti". In uscita da essa, (ad es. all'interno dell'applicativo ISE) avviene il riporto automatizzato al Quadro Impostazioni dei recapiti telefonici/inrizzi posta elettronica. Inoltre, è allestita la composizione stampa "Mod. Consenso", personalizzata per cliente richiedente. S.I.A.T.E.L. La Sezione S.I.A.T.E.L. è stata presposta per tracciabilità della gestione automatizzata verifica preventiva congruenza/esistenza reale del Coce Fiscale presente nelle pratiche destinate all'esportazione dei dati. Attualmente la gestione automatizzata verifica è stata presposta in correlazione all'applicativo ISE e in dettaglio per la funzione Telematico "Telematico DSU". L'accesso in mofica ai dati della Sezione S.I.A.T.E.L. è determinato dalla presenza del ruolo applicativo cui "Impostazioni Generali" Sezione " generali" chiamato " Gestione Dati Siatel". 69

71 Estremi documento riconoscimento La Sezione Estremi documento riconoscimento comprende i seguenti dati: Numero documento: numero del documento, retto inserimento Tipo documento: tramite l'apposito menù a tenna e' possibile scegliere tra "Carta d'identita'", "Passaporto", "Patente", eccetera Data rilascio: data rilascio del documento, retto inserimento Data scadenza: data scadenza del documento, retto inserimento Rilasciato da: nominativo dell'ente che ha rilasciato il documento, retto inserimento : permette acquisire, tramite scanner o file, il documento riconoscimento : permette visualizzare il documento riconoscimento acquisito Qualora all'interno un'anagrafica comune sia stata effettuata l'operazione acquisizione del documento riconoscimento, accedendo all'elenco anagrafiche, in corrispondenza ciascuna anagrafica comune interessata, apparirà il simbolo come da immagine: In correlazione all'applicativo 730, nel caso si abbia la necessità gestire i dati inerenti gli estremi del documento riconoscimento all'interno del Modello Autocertificazione oneri, occorrerà procedere alla compilazione degli stessi rettamente in Anagrafica comune. Il sistema infatti, in fase elaborazione delle pratiche appartenenti all'applicativo 730, provvederà automaticamente alla compilazione dei dati relativi agli estremi del documento riconoscimento all'interno del Modello Autocertificazione oneri, prelevando gli stessi dall'anagrafica comune corrispondente. Altri dati

72 La Sezione Altri dati comprende l'incazione dei dati relativi a Tipo contribuente, Categoria sindacale e Gruppi, meante l'utilizzo degli appositi menù a tenna. In fase creazione nuove pratiche, in corrispondenza del Quadro Impostazioni, il sistema provvederà a proporre, in relazione all'anagrafica comune riferimento, i dati Tipo contribuente, Categoria sindacale e degli 8 Coci Gruppi. Residenza o domicilio fiscale/sede legale La Sezione Residenza o domicilio fiscale/sede legale comprende l'incazione dei dati residenza ovvero domicilio fiscale, nonchè sede legale. In corrispondenza dei campi Comune, meante apposito menù a tenna, e' possibile ottenere l'elenco complessivo dei Comuni. Prelevando o inserendo un Comune esistente, automaticamente vengono posti la Provincia, il Cod. catastale Comune e il C.A.P. Per l'incazione dettagliata del recapito e' a sposizione, al campo Comune, uno specifico dettaglio che prevede l'inserimento Tipologia, Inrizzo, Numero Civico e Frazione. Al campo Inrizzo e' possibile consultare, laddove previsto, lo Stradario abbinato ad uno specifico Comune. Residenti all'estero La Sezione Residenti all'estero riguarda l'incazione dei dati dei contribuenti aventi residenza all'estero. In corrispondenza del campo Stato estero, meante apposito menù a tenna, e' possibile ottenere l'elenco complessivo degli Stati esteri. Prelevando o inserendo uno 71

73 Stato estero, automaticamente viene proposto il Cod. Stato. Domicilio per la notificazione degli atti La Sezione Domicilio per la notificazione degli atti comprende i dati riferiti al domicilio prescelto per la notificazione degli atti. In corrispondenza dei campi Comune e Stato estero, meante apposito menù a tenna, e' possibile ottenere l'elenco complessivo. Prelevando o inserendo un Comune esistente, automaticamente vengono posti la Provincia, il Cod. catastale Comune e il C.A.P. Prelevando o inserendo uno Stato estero, automaticamente viene proposto il Cod. Stato. Al campo Inrizzo e' possibile consultare, laddove previsto, lo Stradario abbinato ad uno specifico Comune. Attività La Sezione Attività e' riferita alle informazioni proprie dell'attività svolta. In corrispondenza dei campi Cod. Atecofin, Cod. Ateco, Stato, Natura giurica, Situazione, Onlus, Settore Onlus, meante apposito menù a tenna, e' possibile ottenere l'elenco complessivo delle opzioni a sposizione. Rappresentante La Sezione Rappresentante

74 comprende l'incazione dei dati relativi al rappresentante. A seguito dell'inserimento del Coce fiscale, automaticamente si ottiene la decofica dei dati relativi a Sesso, Data nascita, Comune e Provincia nascita. In corrispondenza dei campi Comune, meante apposito menù a tenna, e' possibile ottenere l'elenco complessivo dei Comuni. Prelevando o inserendo un Comune esistente, automaticamente vengono posti la Provincia, il Cod. catastale Comune e il C.A.P. In corrispondenza Carica e Accettazione eretà giacente sono sponibili appositi menù a tenna. Dati per versamenti La Sezione Dati per versamenti prevede l'incazione del Coce Concessionario tramite apposito menù a tenna, nonchè del Coce IBAN meante l'ausilio della funzione ALT + X "X dettaglio": Dati per certificazioni La Sezione Dati per certificazioni comprende l'incazione dei dati relativi alle posizioni Inps ed Inail. In corrispondenza Sede Inps, Causale prestazioni, Coce tributo o capitolo, Tipo sogg., Categoria contrib., Sigla Stato est., sono sponibili appositi menù a tenna. 73

75 Parte VIII

76 8 V i s i b i l i t à Dichiarazioni Visibilità chiarazioni dell'anno in corso utilizzo La visibilità delle chiarazioni appartenenti all'anno in corso utilizzo e' gestita a livello Login-Utente: ogni Login-Utente ha la visibilità delle sole chiarazioni propria appartenenza. Visibilità chiarazioni in fase r i p r e s a dati da anno precedente a quello in corso utilizzo La visibilità delle chiarazioni in fase ripresa dati da anno precedente e' gestita a livello C.A.F. appartenenza. Pertanto, durante la fase creazione nuova pratica, il sistema verifica, meante ricerca per medesimo Coce Fiscale, la presenza nell'anno precedente della pratica compilata da un qualsiasi Login-Utente appartenente al C.A.F. competenza. 75

77 Parte IX

78 9 V i s i b i l i t à Tabelle La strutturazione gerarchica dei Login-Utente del sistema e' presposta secondo questo schema esempio: Login "Struttura" Login "Provincia 1" Login "Zona 1" Login "Zona 2" Login "Provincia 2" Login "Zona 3" Login "Zona 4" Il meccanismo visibilità delle Tabelle e' lo stesso, eccezion fatta per la Tabella "Sezionali Fatturazione" che ha un caratteristica propria univoca. In dettaglio, utilizzando l'esempio gerarchico su-esposto si precisa ciò che segue: Visibilità Tabelle tramite Login "Struttura" (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione") Se l'inserimento dati all'interno delle Tabelle, quali ad es. "Tipo contribuente", "Coci raggruppamento", "Oneri", "Parametri Fatturazione", ecc. (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione" che segue una fferente modalità), avviene utilizzando il Login "Struttura", i dati sono visibili da tutti i Logins-Utente sottostanti presenti. Visibilità Tabelle tramite Login "Provincia" (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione") Se l'inserimento dati all'interno delle Tabelle, quali ad es. "Tipo contribuente", "Coci raggruppamento", "Oneri", "Parametri Fatturazione", ecc. (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione" che segue una fferente modalità), avviene utilizzando il Login "Provincia 1", i dati sono visibili s o l o dal Login "Provincia 1" e dai sottostanti Login "Zona 1" e "Zona 2" presenti. Visibilità Tabelle tramite Login "Zona" (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione") Se l'inserimento dati all'interno delle Tabelle, quali ad es. "Tipo contribuente", "Coci raggruppamento", "Oneri", "Parametri Fatturazione", ecc. (eccezion fatta per "Sezionali Fatturazione" che segue una fferente modalità), avviene utilizzando il Login "Zona 1", i dati sono visibili s o l o dal Login "Zona 1". Visibilità Tabella "Sezionali Fatturazione" 77

79 La visibilità dei dati all'interno della Tabella "Sezionali Fatturazione" e' interessata da un confronto con la Tabella "Parametri Utente". All'interno della Tabella "Parametri Utente" vengono presi in considerazione tutte le terne Coci "CAF/Sede/Ufficio periferico" dei Login-Utente visibili. Il Login-Utente in uso visualizza esclusivamente gli elementi presenti in "Sezionali Fatturazione" aventi associata una delle terne Coci "CAF/Sede/Ufficio periferico" visibili all'interno "Parametri Utente".

80 Parte X 79

81 10 Stampa All'interno ciascun applicativo e' data la possibilità effettuare le operazioni stampa dei documenti secondo fferenziate modalità: 1) tramite generazione in formato file.pdf (Portable Document Format) 2) tramite produzione retta dati e immagini, evitando pertanto la preventiva creazione files in formato file.pdf 3) tramite generazione in formato file.pdf (Portable Document Format) e contemporanea presposizione dell'invio per 4) tramite generazione in formato file.pdf (Portable Document Format) e Firma in modalità Elettronica Avanzata (firma grafometrica)

82 Parte XI 81

83 11 Archiviazione ottica All'interno ciascun applicativo (laddove previsto) e' possibile la gestione dell'archiviazione ottica dei documenti allegati a ciascuna pratica elaborata, nonchè l'archiviazione ottica del fascicolo contribuente. La a sposizione sono le seguenti: ALT "archiviazione ottica documenti": il sistema effettua il collegamento all'applicativo "Archivia OL" provvedendo all'archiviazione degli allegati delle chiarazioni in questione tramite scanner o generazione file tipo.pdf (Portable Document Format) ALT "consultazione documenti archiviati": il sistema effettua il collegamento all'applicativo "Archivia OL" provvedendo all'apertura dei documenti precedentemente scansionati o inviati ALT "archiviazione fascicolo contribuente": il sistema effettua il collegamento all'applicativo "Archivia OL" provvedendo all'archiviazione della pratica in questione tramite scanner ALT "consultazione fascicolo contribuente": il sistema effettua il collegamento all'applicativo "Archivia OL" provvedendo all'apertura della pratica precedentemente scansionata

84 Parte XII 83

85 12 Cassetto Fiscale All'interno ciascun applicativo (laddove previsto), in corrispondenza del Quadro Impostazioni ciascuna pratica, e' presente la specifica funzione per il collegamento al Portale conservazione degli allegati ciascuna pratica (per coloro i quali gestiscono l'applicativo "Archivia OL", qualora previsto da apposita convenzione). Avviando la funzione ALT + 5 "collegamento cassetto fiscale", il sistema mostrerà il collegamento al Portale conservazione degli allegati.

86 Parte XIII 85

87 13 FAQ (Frequently Asked Questions) 13.1 FAQ - Browsers Quali sono i browsers supportati dal software? I browsers supportati dal software sono i seguenti: - Browser Browser Browser Browser Microsoft Internet Explorer 10 o versioni successive Google Chrome Mozilla Firefox Apple Safari Il nuovo browser Microsoft Edge su sistema operativo Windows 10 non è compatibile con l'uso degli applicativi Web "Suite Fiscali". Per questo motivo si consiglia utilizzare Internet Explorer 10 o versioni successive FAQ - Google Chrome Funzione SHIFT+F5 (Trova) La funzione soluzione? SHIFT+F5 (Trova) non svolge alcuna azione. Qual è la Per ottenere l'attivazione della funzione e' necessario effettuare l'abilitazione dei pop-up del browser, come segue: 1. clic in alto a destra sul simbolo corrispondente all'icona riguardante i pop-up, come da immagine: 2. effettuare la scelta in corrispondenza dell'opzione "Consenti sempre popup come in immagine:

88 3. confermare tramite clic su "Fine" Funzione SHIFT+F11 (Quadro Anomalie) La funzione è la soluzione? SHIFT+F11 (Quadro Anomalie) non svolge alcuna azione. Qual Per ottenere l'attivazione della funzione e' necessario effettuare l'abilitazione dei pop-up del browser, come segue: 1. clic in alto a destra sul simbolo corrispondente all'icona riguardante i pop-up, come da immagine: 2. effettuare la scelta in corrispondenza dell'opzione "Consenti sempre popup come in immagine: 87

89 3. confermare tramite clic su "Fine" Funzione Gestione Utenti La funzione utilità "Gestione Utenti" non si attiva. Qual è la soluzione? Per ottenere l'attivazione della funzione e' necessario effettuare l'abilitazione dei pop-up del browser, come segue: 1. clic in alto a destra sul simbolo corrispondente all'icona riguardante i pop-up, come da immagine: 2. effettuare la scelta in corrispondenza dell'opzione "Consenti sempre popup come in immagine:

90 3. confermare tramite clic su "Fine" 13.3 FAQ - Microsoft Internet Explorer Accesso ai campi bloccato Accedendo a qualsiasi quadro o funzione un applicativo Web, non si ha la possibilità inserire o moficare dati, in quanto l'accesso ai campi è bloccato. Qual è la soluzione? E' necessario eliminare dal browser la scelta riferita alla visualizzazione compatibilità, come segue: 1. posizionarsi alla pagina identificazione credenziali per l'accesso agli applicativi Web (Utente e Password); 2. accedere il menù "Strumenti" del browser 3. selezionare "Impostazioni Visualizzazione Compatibilità", come da immagine: 89

91 4. eliminare dall'elenco "Siti Web aggiunti in Visualizzazione Compatibilità" l'incazione "teamsystem.com" ed eliminare la scelta in corrispondenza "Visualizza siti Intranet in Visualizzazione Compatibilità", come da immagine:

Manuale. Guida Generale

Manuale. Guida Generale Manuale I Indice Part I P r e d i s p o s i z i o n e A m b i e n t e 3 1 Ruoli Applicativi... 3 Impostazioni Generali... 5 730 ISE IMU RED Detrazioni 5 e 8 per Mille... 8... 13... 16... 18... 20... 22

Dettagli

Piattaforma Fiscale Manuale

Piattaforma Fiscale Manuale Piattaforma Fiscale Manuale Guida Generale I Guida Generale Indice Part I Requisiti Hardware/Software 4 Part II Utilizzo tasti 6 1 F9 - Riepilogo... Dichiarazioni 7 Part III Simbologia 10 Part IV Esecuzione

Dettagli

Guida Generale. Guida Generale. TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada Roma (RM) 1

Guida Generale. Guida Generale. TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada Roma (RM)   1 Guida Generale TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1 Indice I tasti funzione... 3 Barra di Navigazione... 3 Tasti funzione per la navigazione tra

Dettagli

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente 730 2015 Ver.2.0 Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE

Dettagli

Manuale. Certificazioni e Compensi

Manuale. Certificazioni e Compensi Manuale Certificazioni e Compensi I Certificazioni e Compensi Indice Part I Introduzione 3 1 Certificazioni... (CTF) 3 Part II P r e d i s p o s i z i o n e A m b i e n t e 5 Part III Gestione Certificazioni

Dettagli

FAQ (Frequently Asked Questions)

FAQ (Frequently Asked Questions) FAQ (Frequently Asked Questions) TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1 Indice 1. FAQ (Frequently Asked Questions)... 3 2. FAQ - Google Chrome...

Dettagli

Piattaforma Fiscale CODYCE

Piattaforma Fiscale CODYCE Piattaforma Fiscale CODYCE 730 2016 Note di rilascio Dichiarazioni fiscali Data 03 Marzo 2016 Evoluzione T e c n o l o g i c a Piattaforma Fiscale 2016 Ha interessato la Piattaforma Fiscale 2016 un evoluzione

Dettagli

Manuale. Guida Generale

Manuale. Guida Generale Manuale Guida Generale I Guida Generale Indice Part I Requisiti Hardware/Software 4 Part II Utilizzo tasti 6 1 F9 - Riepilogo... Dichiarazioni 7 Part III Simbologia 10 Part IV Esecuzione calcoli 12 Part

Dettagli

Software Servizi Web UOGA

Software Servizi Web UOGA Manuale Operativo Utente Software Servizi Web UOGA S.p.A. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi Strada Caiese, 3 47891 Dogana Tel. 0549 979611 Fax 0549 979699 e-mail: info@isis.sm Identificatore

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.0.1

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 CALCOLO MINI IMU ABITAZIONI PRINCIPALI TERRENI AGRICOLI... 3 CALCOLO MINI IMU 2013... 3 Modalità operativa Mini IMU... 5 Versamento Mini IMU...

Dettagli

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica. HELP DESK Nota Salvatempo L0040 MODULO PAGHE Telematico CU 2017 Quando serve Per la generazione del file Telematico CU 2017 da inviare all'agenzia delle Entrate. La normativa Novità Il sostituto può trasmettere

Dettagli

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa VA-31-VR-01 25 gennaio 2010 Rimborsi IVA U.E. Guida operativa 1 INDICE 1. PREMESSA...3 2. MODALITÀ DI UTILIZZO DEL PROGRAMMA...4 3. FUNZIONALITÀ OPERATIVE...6 a) Compilazione di una nuova richiesta di

Dettagli

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Suite Contabile Fiscale #2430 - Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale Il 'Cassetto fiscale' è un servizio informatico messo a disposizione dall'agenzia delle Entrate, che consente la consultazione

Dettagli

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA Accesso alla casella di posta Personale L accesso può avvenire o partendo dall area riservata del sito web (Intranet) selezionando Web Mail Fig. 1

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato con Consolle Avvocato VERSIONE 1.4 PROT: D16-0700 29/12/2016 Azienda certificata dal Prot. D16-0700 29/12/2016 Page 2 of 18 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Introduzione...

Dettagli

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato con Consolle Avvocato VERSIONE 1.6 PROT: D17-0100 07/02/2017 Azienda certificata dal Page 2 of 21 SOMMARIO Indice Sommario... 2 Indice... 2 Elenco delle Figure... 3 1 Introduzione... 4 2 La procedura di

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 L'applicazione Certificazione Unica 2015 è un prodotto che consente la compilazione della certificazione unica, verifica la correttezza formale dei

Dettagli

Cliccare qui per visualizzare la scheda prodotto e una dimostrazione di questa funzionalità

Cliccare qui per visualizzare la scheda prodotto e una dimostrazione di questa funzionalità Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-8JRC5Y62746 Data ultima modifica 19/07/2011 Prodotto Contabilità Modulo Contabilità Oggetto Inserimento veloce nominativi: acquisizione automatica dati anagrafici

Dettagli

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6

Fasi CED Passaggi di stato con INTERMEDIARIO Estrazione del telematico Utilizzo Bacheca...6 Fasi CED 770 1.Passaggi di stato con INTERMEDIARIO...2 2.Estrazione del telematico...4 3.Utilizzo Bacheca...6 1. Passaggi di stato con INTERMEDIARIO In lavorazione della dichiarazione l operatore caricherà

Dettagli

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE

GUIDA DETTAGLIATA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO, ATTRAVERSO IL SISTEMA STEP ONE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO COMPLESSIVE 200 (DUECENTO) UNITÀ DI PERSONALE DI RUOLO DI CATEGORIA D, POSIZIONE ECONOMICA D1 PRESSO LA REGIONE PUGLIA GUIDA DETTAGLIATA PER LA

Dettagli

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito Guida alla gestione delle domande per l A.S. 2016-2017 di Dote Scuola componente Merito Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web

Dettagli

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato Invalidita Civile Fase Concessoria Manuale applicativo patronato Sommario 1. Lista delle prestazioni... 3 2. Anagrafica... 5 3. Quadro A... 8 4. Quadro B... 11 5. Quadro B1... 13 6. Quadro B2... 15 7.

Dettagli

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL

CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL CERTIFICAZIONE UNICA 2016 UTENTI EDF SQL Note operative dopo aver installato l aggiornamento EDF 2016.1 CENNI NORMATIVI Le funzioni riferite agli "Adempimenti annuali del sostituto d'imposta" sono state

Dettagli

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti

Guida sintetica operativa. - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti - Guida operativa sintetica - Procedure Modello 730, Modello ISEE, Modello RED e Modello Detrazioni per i professionisti Wolters Kluwer Italia s.r.l. - Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questi

Dettagli

Codice identificativo dell aggiornamento: A

Codice identificativo dell aggiornamento: A Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 ATTENZIONE!!!... 3 CONTENUTI DELL AGGIORNAMENTO... 3 DICHIARAZIONE UNICO SOCIETA DI PERSONE / 2015... 3 Dichiarazione Unico Società di Persone

Dettagli

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo:  e scegliere primo accesso GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: http://sister2.agenziaterritorio.it/ e scegliere primo accesso Provinciale di Trento Ufficio 1 Compilare i tre campi Codice fiscale dell utente

Dettagli

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2016-2017 per i Comuni Questo documento contiene informazioni utili ai funzionari per utilizzare l applicativo web per la gestione delle domande

Dettagli

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1 1.0.0. Introduzione L obbligo di presentazione della Comunicazione è stato istituito per i soggetti passivi IVA in applicazione delle disposizioni contenute

Dettagli

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Upload fatture in formato xml sul Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI INTRODUZIONE Ciascun fornitore

Dettagli

Manuale. Enti Associativi

Manuale. Enti Associativi Manuale Enti Associativi I Enti Associativi Indice Part I Introduzione 3 0 1 E A S... 3 Part II P r e d i s p o s i z i o n e A m b i e n t e 5 Part III Gestione EAS 7 1 Dichiarazioni... 7 Stato delle

Dettagli

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI Manuale d uso. Versione 26/03/2012 INDICE Note tecniche per l utilizzo del Sistema Sirea 2 Sistema di autenticazione 2 Operatori.6 Variazione Responsabile comunale

Dettagli

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente Manuale Utente Rev. 1.0 del 01/12/2016 Indice 1. INTRODUZIONE AL DOCUMENTO... 3 2. DESCRIZIONE DEL SISTEMA... 4 2.1. Registrazione... 4 2.2. Attivazione... 5 2.3. Domanda... 6 2.3.1. Dati anagrafici...

Dettagli

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT /04/2014 25/03/2015 ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT Pagina 0 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2 ACCESSO UTENTE AI SERVIZI DAIT E SIEL 3 3 CAMBIO PASSWORD PRIMO ACCESSO 6

Dettagli

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 14 Indice 1 Introduzione...3 2 Requisiti software...4 3 Genera chiavi...5 4 Copia dispositivo di firma...9 5 Blocco chiavi...11 6 Errore imprevisto dalla

Dettagli

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Venere TS Certificati (Guida operativa) Venere TS Certificati (Guida operativa) 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Aggiornamento Venere all ultima versione disponibile... 3 1.1.3 Installazione ACN2009

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione Roma, 16/09/2011 Circolare n. 121 Ai Dirigenti centrali e periferici

Dettagli

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato

Note di rilascio. Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal. Il supporto per Windows XP e Office 2003 è terminato Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Dichiarazioni Fiscali ver. 3.1 07 / 10 / 2014 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Aggiornamento

Dettagli

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana

Cinema On Line (COL) Sportello Telematico. Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Sportello Telematico Cinema On Line (COL) Presentazione Domanda di qualifica di opera cinematografica di espressione originale italiana Versione 1.0 del 25/02/2015 COL 1 INDICE Premessa 3 Assistenza agli

Dettagli

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 A D H O C E N T E R P R I S E N O T E F U N Z I O N A L I F P 0 3 36 Piattaforma Applicativa Gestionale Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a 3.000 euro Release 7.0 COPYRIGHT 1998-2011

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 1 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 4 3.2 Compilazione

Dettagli

Invio Telematico Modello 770

Invio Telematico Modello 770 HELP DESK Nota Salvatempo 0009 MODULO Invio Telematico Modello 770 Quando serve Per la creazione ed il controllo della Dichiarazione Telematica 770. Termini presentazione Scadenza 1 Agosto 2016 (in quanto

Dettagli

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola

Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola 2017 Istanze On Line - Passaggio da Ambito a scuola PASSAGGIO DA AMBITO A SCUOLA 15 Giugno 2017 RTI : HPE Enterprise Services Italia S.r.l. - LeonardoCompany S.p.A INDICE 1 INTRODUZIONE ALL USO DELLA GUIDA...

Dettagli

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE

EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE EMISSIONE DISPOSITIVI DI FIRMA DIGITALE Collegarsi al sito https://cms.firmacerta.it/lar_login.php ed inserire le credenziali per accedere al pannello di Emissione. Prima di procedere con qualsiasi altra

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO LINEA BILANCIO - VERSIONI... 2 AVVERTENZE... 2 BILANCIO E NOTA INTEGRATIVA... 3 Nuova tassonomia XBRL... 3 NOTA INTEGRATIVA XBRL... 3 Tabella Leasing... 3 Rendiconto finanziario indiretto... 3

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Modello 730 Versione 1.0 del 30/06/2014 1. MODELLO

Dettagli

Area Gestione Reddituale 1. Campagna RED Italia. Manuale operativo della procedura di acquisizione

Area Gestione Reddituale 1. Campagna RED Italia. Manuale operativo della procedura di acquisizione 1 Campagna RED Italia Manuale operativo della procedura di acquisizione Indirizzo e-mail: RedditiWeb@inps.it Versione: 1.0 Data: 2 Versioni Versione Data Descrizione Modifiche 1.0 04/07/2013 Prima versione

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO MANUALE UTENTE Data di consegna 15/05/2015 Versione 1.0 - Pag. 1 1. Introduzione... 3 2. Scopo del documento...

Dettagli

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM Versione 1.0 Indice Indice INDICE 2 PREFAZIONE 3 IL MANUALE OPERATIVO 3 I LETTORI DEL MANUALE 3 DEFINIZIONI 3 I CONTENUTI DEL MANUALE 4 CAPITOLO

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00065z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Causali Contabili...3 Allinea saldo

Dettagli

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP

Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP Guida alla registrazione al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP A CHI SI RIVOLGE: a tutti i Fornitori Candidati al Sistema di Gestione dell Albo Fornitori di REALE GROUP, con un distinguo

Dettagli

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni. DIREZIONE GENERALE TERRITORIALE CENTRO NORD e SARDEGNA Centro Superiore Ricerche Prove Autov eicoli Via di Settebagni n 333 Tel 06-872881, Fax 06-87133903 00138 R o ma Utilizzo del portale dedicato ai

Dettagli

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009 Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009 Indice generale Introduzione...3 Le Fasi...3 I Livelli...3

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali, il turismo e lo sport Ufficio per lo Sport 5 per mille Irpef anno 2008 Elenco Agenzia delle Entrate del 13 aprile 2012 Sostegno

Dettagli

Manuale. AA7 - Dichiarazione di Inizio, Variazione e Cessazione Attività

Manuale. AA7 - Dichiarazione di Inizio, Variazione e Cessazione Attività Manuale AA7 - Dichiarazione di Inizio, Variazione e Cessazione Attività I AA7 - Dichiarazione di Inizio, Variazione e Cessazione Attività Indice Part I Introduzione 4 0 1 AA7... 4 Part II P r e d i s p

Dettagli

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici jsibac ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE DEL 31 MAGGIO 2015 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici M 1 Premessa Questo manuale si pone come guida di massima del software jsibac Area Demografici

Dettagli

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE Edizione 1.0 Gennaio 2012 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di pagamento IVA Manuale Operativo

Dettagli

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet.

Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. Prestazioni a Sostegno del Reddito Servizi per il cittadino: le richieste di prestazioni via Internet. - Assegno Integrativo Descrizione del servizio Premessa Questo nuovo servizio rende possibile l acquisizione

Dettagli

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016

Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online. per le informazioni di contesto. Rilevazioni Nazionali 2016 Manuale di istruzioni per la compilazione sul sito dell INVALSI del modulo online per le informazioni di contesto Rilevazioni Nazionali 2016 1 Data di pubblicazione 01.02.2016 Anche quest anno non ci saranno

Dettagli

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Dicembre 2014 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO...1 AGGIORNAMENTO SERVER....2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 3 B) ELENCO MODIFICHE...4 IMPORTAZIONE

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra)

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ON LINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60%

NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60% DIREZIONE AMMINISTRATIVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO DI TECNOLOGIA NOTE ILLUSTRATIVE PER LA COMPILAZIONE DEI MODELLI EX 60% PREMESSA La domanda di finanziamento per il bando 2011 deve essere presentata

Dettagli

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web

Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web Allegato A DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Colf & Badanti Web 1 INDICE 1. INDICE 2 2. INTRODUZIONE 3 3. MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO 3 4. REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE 4 5. FUNZIONALITÀ DEL PRODOTTO 4

Dettagli

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER Sommario 1. Accesso al programma... 2 2. Gestione anagrafiche... 3 2.1 Anagrafica nido... 3 2.2 Anagrafica educatrici... 4 2.3 Anagrafica bimbi... 4 2.4 Gestione ruoli...

Dettagli

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP del 10/02/2015 Indice INTRODUZIONE... 3 1 SISTEMA GESTIONE UTENTI... 4 1.1 Nuovo account utente... 5

Dettagli

PAGAMENTO F24 TASSE E TRIBUTI

PAGAMENTO F24 TASSE E TRIBUTI PAGAMENTO F24 TASSE E TRIBUTI Cash Management & International Business Milano, Gennaio 2013 F24 Manuale Utente REVISIONI Rev. Data Redattore/i Descrizione 1.0 21/12/2012 Sirtori, Bossi, Leggieri. Prima

Dettagli

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Stato di Famiglia HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Gestione Stato di Famiglia Quando serve La gestione dello Stato di famiglia serve ai fini dell applicazione delle detrazioni d imposta per familiari a carico, alla

Dettagli

Le novità della dichiarazione precompilata. Roma 8 aprile 2016

Le novità della dichiarazione precompilata. Roma 8 aprile 2016 Le novità della dichiarazione precompilata Roma 8 aprile 2016 L accesso alla dichiarazione precompilata Diretto Tramite il proprio sostituto se ha già prestato l assistenza fiscale e la presta nel 2016

Dettagli

andare all indirizzo: e scegliere primo accesso

andare all indirizzo:  e scegliere primo accesso GUIDA REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI andare all indirizzo: http://sister2.agenziaterritorio.it/ e scegliere primo accesso 1 Compilare i tre campi Codice fiscale dell utente I dati relativi ai tre campi

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Adeguamento archivi...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 07_2016 DI LINEA AZIENDA...3 Nuovi controlli fattura

Dettagli

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Iscrizione al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. IMPLEMENTAZIONI RELEASE Versione 2016.2.0

Dettagli

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO

QUICK GUIDE ESAMI DI STATO QUICK GUIDE ESAMI DI STATO Le operazioni da eseguire sono semplici e lineari, ma è opportuno ricordarne la corretta sequenza nella quale vanno eseguite. Flusso delle operazioni da eseguire: 1. Inserimento

Dettagli

Applicativo CU/770WEB

Applicativo CU/770WEB Applicativo CU/770WEB Gestione modelli C.U. e 770 Versione 05.00.00 del 29 gennaio 2016 Elenco contenuti 1 - Introduzione...2 2 - Gestione dati Certificazione Unica...2 3 - Gestione del legame di incorporazione...2

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE (tale documento è accessibile cliccando su Istruzioni nella schermata in alto a destra) A tale procedura si accede attraverso il browser internet (preferibilmente

Dettagli

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE Pag.1 di 21 Servizio attività ricreative e sportive LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE per la compilazione e gestione online delle domande di contributo www.fvgsport.it Pag.2 di 21 INDICE 1. Introduzione...3

Dettagli

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE

GUIDA PASSO PASSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SISTEMA STEP ONE CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI 300 UNITA A TEMPO INDETERMINATO DA IMPIEGARE NELLA RICOSTRUZIONE DELLA CITTA DELL AQUILA E DEGLI ALTRI 56 COMUNI DEL CRATERE GUIDA PASSO PASSO

Dettagli

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016 1) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE HA INVIATO IL 730 L ANNO PRECEDENTE CON IL VOSTRO STUDIO PAG. 2 2) DELEGA PER UN CONTRIBUENTE CHE NON

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Si ricorda che la procedura online presso il portale www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it è l unica modalità permessa per la compilazione e invio della

Dettagli

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A FASI DA ESEGUIRE ON-LINE SELEZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGRAMMA REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO CATEGORIA A PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DELEGATO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente

Dettagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 Dichiarazione Redditi 730 Release 15.10 Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730 RELEASE 15.10 23.04.2015 Sintesi delle operazione da effettuare: Soddisfare eventuali prerequisiti (paragrafo 2) Installare

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00057z)...2 CONTABILITA CONTENITORE UNICO...3 Attività periodiche e annuali...3 Immissione/Variazione

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

ISEE 2017 Vers. 1.2 ISE (Versione in aggiornamento) [Guida alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica] (Vers. 1.

ISEE 2017 Vers. 1.2 ISE (Versione in aggiornamento) [Guida alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica] (Vers. 1. ISE - 2017 (Versione in aggiornamento) [Guida alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica] (Vers. 1.2) 1 Indice 1. Introduzione al programma ISEE... 5 1.1 L Applicativo ISEE... 5 1.2 Configurazione

Dettagli

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva ACO Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva Giugno 2015 INDICE A) INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO... 2 AGGIORNAMENTO STAND ALONE/SERVER... 2 AGGIORNAMENTO CLIENT... 4 B) CONSERVAZIONE IN

Dettagli

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura

Dettagli

RICEVUTE DI ACQUISIZIONE O DI SCARTO DELLE COMUNICAZIONI

RICEVUTE DI ACQUISIZIONE O DI SCARTO DELLE COMUNICAZIONI FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE

VERSIONE MINIMA COMPATIBILE Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.01.0c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio 19.04.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE

Dettagli

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali Note operative per la presentazione telematica dei formulari tramite l applicativo GBC del sistema SINTESI Questa guida è uno strumento di supporto

Dettagli

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012

UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Istruzioni: UNICO 2012 UNICO ENC AMMINITRAZIONI DELLO STATO 2012 Fasi da seguire per la gestione dell UNICO 2012: 1 - Operazioni preliminari. 2 - Calcolo UNICO. 3 - Completamento UNICO. 4 - Stampa UNICO.

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Nella pagina di login del Planet School Comune di Potenza è necessario inserire le opportune credenziali (USER e PASSWORD). Se si accede per la

Dettagli

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE

GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE GENERA AMBIENTE MANUALE PER L'UTENTE Pagina 1 di 17 Indice 1 Introduzione... 3 2 Genera chiavi... 4 3 Blocco chiavi... 9 4 Copia dispositivo di firma... 11 4.1 Messaggi di Errore in fase di Genera Chiave...

Dettagli

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Creazione una nuova (1) Utilizzo Maschere in Microsoft Access Si effettuano le seguenti operazioni corrispondente alla base ti: si seleziona la cartella Maschere nella finestra si preme il tasto Crea una

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...1 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 13_2015 DI LINEA AZIENDA...2 Proposta Causali Contabili, Contropartite e Codici

Dettagli

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor

Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Guida all utilizzo della Piattaforma per la staffetta di Scrittura Creativa Manuale pratico per docenti e tutor Primo utilizzo Ricezione della mail con il nome utente e creazione della password Una volta

Dettagli