DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INFORMATICA MULTIMEDIA PROF S. BATTIATO RELAZIONE DEL PROGETTO: Estensione software ImageJ con tecniche di Morfologia matematica Aglieco Salvatore, aglieco.salvatore@gmail.com 1

2 Indice 1 Introduzione Presentazione Generalità su ImageJ Sviluppo di Plugins per ImageJ Il concetto di Plugin Tipi di Plugins Interfacce Plugin PluginFilter Installazione del Plugin Un Plugin di esempio Registrazione di un plugin Compilazione ed esecuizione di plugins Morphological Image Processing Morfologia Matematica Preliminari Operazioni logiche su immagini binarie Operatori Morfologici Elemento strutturale Dilation Erosion Opening Closing Hit-or-miss Transformation Algoritmi Morfologici Boundary Extraction Region Filling Extraction of connected components Thinning Thickening Skeletons Estensione alle immagini a toni di grigio Dilation Erosion Opening e Closing Applicazioni degli operatori morfologici ad immagini a toni di grigio Morphological Smoothing Morphological Gradient Top-hat Transformation Textural Segmentation Descrizione del Plugin Le classi L interfaccia grafica Alcuni risultati

3 1 Introduzione 1.1 Presentazione Il progetto realizzato consiste nello sviluppo di un plugin per il software ImageJ. Tale plugin consente l applicazione dei più comuni operatori morfologici ad immagini a toni di grigio o in bianco e nero, dilate, erosion, closing, opening, e di alcuni algoritmi ottenuti da tali operatori, edge detection e smoothing. Oltre all operatore da applicare, è consentita all utente la scelta dell elemento strutturale; a tal fine è possibile scegliere tra alcune forme predefinite o disegnare la maschera, definendone quindi forma e dimensione. 1.2 Generalità su ImageJ ImageJ è un software open source per l elaborazione delle immagini che si ispira all NIH Image per Macintosh ed è interamente realizzato in java. Fornisce quindi le principali funzionalità dei comuni software per l image processing come il filtraggio nel dominio spaziale e delle frequenze, trasformazione geometriche come scaling, rotazioni ed operazioni zooming. Consente la gestione di immagini ad 8, 16, 32-bit e supporta vari formati tra cui TIFF, GIF, BMP, DICOM, FITS e raw. Supporta gli stack, una serie di immagini che condividono la stessa finestra ed è multithreading. Consente inoltre il calcolo di aree e statistiche sui pixel selezionati dall utente, le cosiddette ROI (region of interest), ed è possibili misurare distanze ed angoli e plottare istogrammi e grafici. Una delle principali caratteristiche di tale software è la possibilità di sviluppare plugins da integrare nell ambiente. A tal fine è possibile utilizzare l editor integrato di ImageJ o un qualsiasi editor di testo in combinazione con il compilatore Java. 2 Sviluppo di Plugins per ImageJ 2.1 Il concetto di Plugin Le funzionalità fornite da ImageJ possono essere estese attraverso lo sviluppo di plugins; si tratta di classi Java che implementano le opportune interfacce e sono posizionate il un determinato percorso. Tali classi possono essere realizzate facendo uso dell apposito editor fornito da ImageJ o attraverso un qualsiasi editor di testo ed in ogni caso compilate all interno del software. L editor e le opzioni per la compilazione sono raggiungibili dal menù Plugins. 2.2 Tipi di Plugins 3

4 Ci sono due tipi di plugins: quelli che non richiedono immagine in input ed implementano l iterfaccia Plugin ed i plugin filters, che necessitano dell immagine da elaborare ed implementano l interfaccia PluginFilters. 2.3 Interfacce Plugin Questa interfaccia fornisce il solo metodo void run(java.lang.string arg) Questo metodo avvia l esecuzione del plugin; l argomento arg è una stringa che può anche essere vuota PluginFilter Questa interfaccia fornisce anche il metodo void run(imageprocessor ip) Questo metodo manda in esecuzione il plugin e prede in input l imageprocessor; tale processore può essere modificato o utilizzato per creare un nuovo processore o una nuova immagine, in modo che l immagine originale rimanga invaritata. int setup(java.lang.string arg, ImagePlus imp) Questo metodo setta il plugin per l utilizzo. La stringa arg ha la stessa funzione espletata nel metodo run mentre non è necessario preoccuparsi dell argomento ImagePlus in quanto è ImageJ che se ne occupa passando automaticamente l immagine contenuta nella finestra attiva. Il metodo setup restituisce un flag che rappresenta le capacità del filtro. I flag definiti in PluginFilter sono: static int DOES 16 Il plugin filter gestisce immagini a toni di grigio a 16 bit. static int DOES 32 Il plugin filter gestisce immagini a toni di grigio a 32 bit. static int DOES 8C Il plugin filter gestisce immagini a colori a 8 bit. static int DOES 8G Il plugin filter gestisce immagini a toni di grigio a 8 bit. static int DOES ALL Il plugin filter gestisce tutti i tipi di immagini. static int DOES RGB Il plugin filter gestisce immagini RGB. static int DOES STACKS Il plugin filter supporta gli stacks. static int DONE Se il metodo resituisce DONE il metodo run non verrà invocato. static int NO CHANGES Il plugin filter non modifica i pixel dell immagine. static int NO IMAGE REQUIRED Il plugin filter non necessita che venga aperta alcuna immagine. int NO UNDO Il plugin filter non necessita di undo. static int ROI REQUIRED Il plugin filter richiede una regione di interesse (ROI). static int STACK REQUIRED Il plugin filter necessita di uno stack. static int SUPPORTS MASKING Il plugin filters lavora sempre sulla regione rettangolare definite dalla ROI. 2.4 Installazione del Plugin 4

5 I plugin devono essere contenuti nell apposita cartella plugin che è una sottocartella di ImageJ. Solo i plugin che contengono almeno un underscore nel loro nome appariranno automaticamente nel menù Plugin. Dalla versione 1.20 è possibile creare sottocartelle della directory plugin, che verranno visualizzate come sottomenù del menu Plugin. Per installare il plugin bisogna copiare il file.class nella cartella plugin o in una delle sue sottocartelle. Al successivo avvio di ImageJ il plugin apparirà nel menù; alternativamente è possibile aggiungerlo direttamente al menù selezionando Plugins/ Shortcut/ Install plugin Un Plugin di esempio Dopo l installazione di ImageJ nella cartella plugin è contenuto un semplice plugin di esempio, Inverter_ che inverte una immagine a toni di grigio ad 8 bit. Inizialmente vengono importati i package necessari, ij per le classi base di ImageJ, ij.process per l image processors ed ij.plugin.filter.pluginfilter per l interfaccia. import ij.*; import ij.plugin.filter.pluginfilter; import ij.process.*; import java.awt.*; Visto che è necessaria un immagine in input bisogna implementare l interfaccia PluginFilter: public class Inverter_ implements PlugInFilter { Segue il metodo setup per il settaggio del plugin. Nel caso in cui venga passata la stringa about come argomento viene chiamato il metodo showabout che visualizza una finestra di dialogo e viene restituito DONE visto che non vogliamo che venga invocato il metodo run. In casocontrario viene restituito un flag che specifica le potenzialità del plugin: public int setup(string arg, ImagePlus imp) { if (arg.equals("about")) { showabout(); return DONE; } return DOES_8G+DOES_STACKS+SUPPORTS_MASKING; } Il metodo run è quello che implementa le funzionalità del plugin. Dall ImageProcessor passato come argomento viene recuperato l array contenente i pixel dell immagine e i limiti della ROI. public void run(imageprocessor ip) { byte[] pixels = (byte[])ip.getpixels(); int width = ip.getwidth(); Rectangle r = ip.getroi(); Nel ciclo più esterno la y scorre le righe della Roi mentre la x del ciclo più interno itera lungo le colonne; il pixel di coordinate (x,y) si trova nella locazione pixels[x+y*width]; per evitare di dover calcolare ogni volta la posizione viene definita la variabile offset che rappresenta la posizione del primo pixel nella linea corrente della ROI. Il valore del pixel viene invertito sottraendogli

6 int offset, i; for (int y=r.y; y<(r.y+r.height); y++) { offset = y*width; for (int x=r.x; x<(r.x+r.width); x++) { i = offset + x; pixels[i] = (byte)(255-pixels[i]); } } } Il metodo showabout us ail metodo showmessage della classe IJ per visualizzare un messaggio testuale in un message box.il primo parametro specifica il titolo edi il secondo il testo del messaggio. void showabout() { IJ.showMessage("About Inverter_...", "This sample plugin filter inverts 8-bit images. Look\n" + "at the Inverter_.java source file to see how easy it is\n" + "in ImageJ to process non-rectangular ROIs, to process\n" + "all the slices in a stack, and to display an About box." ); } } 2.6 Registrazione di un plugin Se il plugin deve semplicemente eseguire una sequenza di comandi non è necessario scrivere codice ma è sufficiente registrare la sequenza selezionando Plugin/Record ; si apre una finestra su cui viene visualizzato lo pseudocodice delle azioni eseguite dall utente; il tasto Create Plugin genera una classe java a partire dallo pseudocodice generato; tale classe viene visualizzata attraverso un editor di testo che permette di compilarla ed eseguirla. 2.7 Compilazione ed esecuizione di plugins Se l ambiente di runtime che si sta utilizzando include un compilatore Java (ad es. ImageJ per Windows) o sulla macchina è già installato un compilatore java è possibile compilare ed eseguire il plugin in uno dei due seguenti modi: Dal menu Plugins/Compile and run, che apre una finestra di dialogo da cui selezionare il file.java che verrà compilato ed eseguito. Selezionando File/Compileand run dall editor built-in del plugin che compila ed esegue il codice contenuto nella finestra di editor. 6

7 Se il plugin necessita librerie non presenti tra quelle standard di Java né fornite da ImageJ è necessario modificare opportunamente il classpath. 3 Morphological Image Processing 3.1 Morfologia Matematica La parola morfologia denota comunemente una branca della biologia che ha a che fare con la forma e la struttura di animali e piante. Nell ambito dell image processing la morfologia matematica fornisce un approccio all elaborazione delle immagini basato sulla forma. E uno strumento utile per la rappresentazione della forma di una regione e consente di ricavare i contorni lo scheletro e molte altre informazioni sulla geometria dell immagine. E inoltre possibile effettuare comuni operazioni di filtraggio come lo smoothing ed edge detection. Gli insiemi nella morfologia matematica rappresentano gli oggetti contenuti nell immagine. Sia Z l insieme degli interi e Z 2 l insieme di tutte le possibili coppie ordinate coppie (z i,z j ) con z i,z j appartenenti a Z. Le immagini binarie possono essere rappresentate come insiemi di elementi dello spazio Z 2 ; ogni elemento di tale spazio, ovvero ogni coppia (z i,z j ), rappresenta le coordinate di un pixel bianco o nero a seconda della convenzione. Le immagini a toni di grigio possono invece essere considerate come insiemi in Z 3 dove ogni elemento (x,y,z) rappresenta le coordinate di un pixel, le prime due componenti, ed il livello di grigio, la terza. 3.2 Preliminari Sia A un insieme in Z 2 i cui elementi sono a=(a 1,a 2 ). Ecco le comuni notazioni insiemistiche che verranno utilizzate nel seguito: a a a appartiene all insieme A a non appartiene all insieme A A è incluso in B C C Unione Intersezione Intersezione vuota c w w complementare di A B w, c w w differenza insiemistica 7

8 Esempi di operazioni insiemistiche su immagini : Figura 3-1 Acluni esempi di operazioni insiemistiche su immagini. Di fondamentale importanza sono le seguenti definizioni: Riflessione: Traslazione: B w w b, b A z c c a z, a In baso a destra vediamo il risultato della traslazione e riflessione applicati rispettivamente agli insiemi A e B definiti a sinistra; vengono evidenziati i punti a partire dai quali vengono effettuate le operazioni. 8

9 Figura 3-2 Traslazione e Riflessione. 3.3 Operazioni logiche su immagini binarie Le operazioni logiche sebbene semplici sono di grande aiuto nello sviluppo di algoritmi di image processing basati sulla morfologia. Le operazioni base sono OR, AND e NOT applicate sui pixel corrispondenti di due o più immagini, ad eccezione del NOT che opera su una singola immagine. Tabella 1 Operatori logici Altri operatori logici possono essere ricavati sulla base di questi. E inoltre importante osservare che esiste una corrispondenza tra le operazioni insiemistiche precedentemente definite e le operazioni logiche; l intersezione ad esempio si riduce ad una operazione di AND quando le variabili coinvolte sono binarie. Nella figura sotto in nero sono rappresentate le figure su cui vengono applicati gli operatori logici ed i risultati di tali operazioni. 9

10 Figura 3-3 Operazionilogiche su immagini binarie. 3.4 Operatori Morfologici Iniziamo la descrizione dei principali operatori morfologici per le immagini bianco e nero. I concetti introdotti possono essere facilmente estesi al caso di immagini a toni di grigio Elemento strutturale Si tratta dell insieme sulla base del quale viene elaborata l immagine in input. Può avere forma qualsiasi solitamente definita dall utente in quanto fortemente dipendente dal problema da trattare. L elemento strutturale viene solitamente rappresentato come una matrice i cui valori, nel caso di immagini binarie, vengono settati a 0 o 1 a seconda della convenzione. Chiameremo foreground le regioni dell immagine contenenti gli oggetti e background quelle rappresentanti lo sfondo Indichiamo con 1 i pixel di foreground e con 0 background. Lo stesso vale per l elemento strutturale. Per parecchi dei successivi esempi utilizzeremo il seguente elemento strutturale 10

11 Figura 3-4 Elemento strutturale quadrato Dilation Assieme all erosione, che vedremo successivamente, costituisce il principale operatore morfologico da cui vengono ricavati tutti gli altri. Def.: A B z B z A dove A è l immagine da elaborare e B l elemento strutturale. Dalla definizione si evince che l elemento strutturale viene ribaltato rispetto alla sua origine, attraverso l operazione di riflessione, e shiftato di z posizioni attraverso una traslazione. Il risultato dell operatore è l insieme delle posizioni z tali che B interseca almeno un elemento di A. z In basso a sinistra viene riportata l immagine dilatata con l elemento strutturale riportato al centro; a destra il risultato: Figura 3-5 Dilation di A attraverso B. 11

12 Ancora un esempio di dilatazione con un diverso elemento strutturale: Figura 3-6 Dilation di A attraverso B. In maniera più dettagliata l operatore di dilatazione opera nel seguente modo: il centro dell elemento strutturale viene posto su ogni pixel di foreground dell immagine in input; se almeno uno dei pixel di foreground della maschera coincide con uno dei pixel della porzione di immagine sottostante, ovvero se almeno uno dei pixel di tale porzione di immagine ha valore 1, il pixel in input viene settato ad 1; in caso contrario il pixel in input viene settato a 0,cioè background. Nella figura in basso a sinistra abbiamo l immagine in input e a destra il risultato dell operatore di dilatazione con l elemento strutturale 3x3 visto sopra. Figura 3-7 A sinistra l immagini in input elaborata con l elemento strutturale 3x3 sopra definito. 12

13 Dagli esempi sopra ripportati è possibile osservare che l effetto dell operatore è quello di espandere i bordi delle regioni di foreground dell immagine e di ridurre le dimensioni dei buchi all interno degli oggetti. Una possibile applicazione consiste nella ricostruzione del testo ottenuto da un documento attraverso scanner; i caratteri potrebbero presentare delle interruzioni nella loro forma e ciò comporterebbe sicuramente un problema per i software OCR; la dilatazione consente di riempire tali interruzioni. Figura 3-8 Riempimento dei buchi all interno dei caratteri attraverso dilatazione Erosion Si tratta dell operatore duale della dilatazione e viene definito nel seguente modo: Def.: A B z B z A Il risultato dell operatore è l insieme delle posizioni z tali che B traslato di z è contenuto in A. Sotto vengono riportati due esempi di erosione dell insieme A con l elemento strutturale B. 13

14 Figura 3-9 Esempi di erosione. A differenza della dilatazione, in prossimità dei bordi l elemento strutturale non può essere contenuto interamente nell immagine cosicché tali punti verranno erosi, ovvero settati come background. In modo più dettagliato l erosione opera nel seguente modo: il centro dell elemento strutturale viene posto su ogni pixel di foreground dell immagine in input; se per ogni pixel dell elemento strutturale avente valore 1 il corrispondente pixel dell immagine sottostante è foreground il pixel in input viene lasciato inalterato, altrimenti viene settato a 0. Nella figura in basso a sinistra abbiamo l immagine in input e a destra il risultato dell operatore di erosione con l elemento strutturale 3x3 visto sopra. 14

15 Figura 3-10 Erosione dell immagine a sinistra con l elemeto strutturale di fig Come è possibile notare l operatore tende ad erodere i bordi delle regioni di foreground dell immagine; l area occupata dagli oggetti di foreground diminuisce e i buchi all interno di tali regioni diventano più larghi. Un tipico utilizzo dell erosione è l eliminazione di dettagli irrilevanti. Supponiamo di avere una immagine composta da quadrati di lato 1, 3, 5,7,9,15 pixel e di voler mantenere solo quelli di dimensione maggiore. Ciò può essere ottenuto utilizzando un elemento strutturale di forma quadrata con lato maggiore di quello degli oggetti da eliminare ma minore dei quadrati da mantenere; nel caso in questione è sufficiente utilizzare un lato di 13 pixel. Per effetto dell erosione i quadrati da preservare avranno dimensione inferiore a quella iniziale; per ripristinarla è sufficiente dilatare l immagine con lo stesso elemento strutturale utilizzato al passo precedente. Sotto vediamo il procedimento appena descritto: Figura 3-11 Eliminazione di dettagli irrilevanti attraverso erosione e successiva dilatazione. Un altro possibile utilizzo di tale operatore è l eliminazione di rumore salt & pepper. 15

16 3.4.4 Opening Consiste nell applicazione di una erosione seguita da dilatazione. Def.: A B A B B Un problema dell operatore di erosione è che esso tratta in maniera uguale tutte le regione dell immagine e quindi anche quelle sulle quali non si desidera apportare cambiamenti, ad esempio quelle non affette da rumore salt & pepper, nel caso si stia operando per eliminare tale rumore. Tale problema viene attenuato applicando successivamente l operatore di dilatazione. Ha quindi effetto simile alla erosione ma preserva meglio la struttura degli oggetti che vengono mantenuti dopo l erosione. Possiamo pensare all applicazione di tale operatore nel seguente modo: l elemento strutturale viene fatto scorrere all interno di ogni oggetto dell immagine; tutti i pixel di foreground che possono essere coperti dall elemento strutturale tale che esso sia interamente contenuto nella regione di foreground vengono lasciati immutati mentre tutti i pixel di foreground che non possono essere raggiunti dalla maschera, senza che essa venga a coprire punti al di fuori della regione di foreground vengono settati come background. Ecco un esempio di tale operazione con un elemento strutturale sferico applicato sull immagine triangolare a sinistra. Figura 3-12 Esempio di opening. L effetto dell opening è di preservare il più possibile regioni di forma simile all elemento strutturante, e di eliminare quelle differenti. In basso a destra vediamo il risultato dell apertura applicata all immagine in basso a sinistra, usando come elemento strutturale la maschera 3x3 di fig

17 Figura 3-13 Opening. Un esempio di problema che richiede l applicazione di opening è l eliminazione delle linee dall immagine di fig Figura Viene utilizzato un elemento strutturale a forma sferica di raggio pari a quello dei cerchi da preservare ottenendo il seguente risultato. Figura

18 3.4.5 Closing Si tratta dell operatore duale dell opening, e consiste nell applicare la dilatazione seguita dall erosione utilizzando lo stesso elemento strutturale. Def.: A B A B B Sebbene la dilatazione abbia l effetto di riempire piccoli buchi negli oggetti di foreground essa tratta in modo uguale tutte le regioni dell immagine. Tale problema viene risolto applicando successivamente l erosione. Ha quindi effetto simile alla dilatazione ma preserva meglio la struttura dell immagine. Possiamo pensare all applicazione di tale operatore nel seguente modo: l elemento strutturale viene fatto scorrere attorno ad ogni oggetto dell immagine; per ogni pixel di backgrund, se l elemento strutturale può toccare tale punto senza intersecare alcun punto della regione di foreground il pixel di backgrund rimane tale, altrimenti viene settato come foreground. In figura è mostrato quanto detto sopra con elemento strutturale a forma sferica. Figura 3-16 Esempio di chiusura. In basso a destra vediamo il risultato di tale operatore applicato all immagine in basso a sinistra, usando come elemento strutturale la maschera 3x3 di fig. 3-4; osserviamo come l operatore tenda a riempire i buchi all interno degli oggetti. Figura

19 3.4.6 Hit-or-miss Transformation Si tratta di un operatore utilizzato per individuare particolari patterns all interno di una immagine ed è alla base di molti altri operatori da esso derivabili. Def.: Possiamo comprendere il significato di tale definizione dal seguente esempio. Figura 3-18 Procedimento dell operatore hit-or-miss transform. In figura a) abbiamo l immagine in input costituita da 3 oggetti X, Y, Z. In figura b) il complementare di X rispetto ad una finestra W che lo racchiude. In fiura d) abbiamo il risultato dell erosione di A con X La figura c) mostra il complementare di A mentre la figura e) mostra il risultato dell erosione di A c con W-X. 19

20 Dalla figura f) possiamo notare come l esatta posizione dall intersezione delle figure d) ed e), ovvero dall insieme: A B A X Ac W in cui troviamo X in A, è data X Possiamo generalizzare tale formula ponendo B=(B1,B2) dove B1 è l insieme degli elementi di B associati con il foreground e B2 è l insieme degli elementi di B associati con il background ottenendo la formula vista nella definizione. L insieme A B contiene quindi l insieme delle posizioni in cui B1 trova match (hit) in A e B2 trova match in Ac. Potremmo ad esempio voler individuare tutti gli spigoli di una figura. A tale scopo applichiamo l operatore ripetutamente utilizzando in sequenza gli elementi strutturali sotto riportati: Figura Sotto l immagine in input ed il risultato dell operatore: Figura 3-20 Individuazione degli angoli attraverso gli elementi strutturali di fig

21 3.5 Algoritmi Morfologici La principale applicazione della morfologia alle immagini binarie riguarda l estrazione di componenti dell immagine utili per la rappresentazione e descrizione della sua forma. I principali algoritmi morfologici effettuano estrazione dei lati, componenti connesse, convex hull e scheletro di una regione Boundary Extraction Boundary extraction I contorni di una immagine A, che indicheremo con A, possono essere ottenuti effettuando l erosione di A con l elemento strutturale B, e successivamente sottraendo do A il risultato dell erosione: A A A B Nella figura sottostante vediamo l immagine un esempio di tale algoritmo con l elemento strutturae di fig.3-4. Figura 3-21 Boundary extraction. 21

22 3.5.2 Region Filling Tale algoritmo ha lo scopo di riempire le regioni dell immagine in input ed è basato su dilatazione, complementazione ed intersezione. Inizialmente viene scelto un punto p all interno della regione e da esso l intera regione viene riempita settando i suoi pixel come foreground. Possiamo descrivere l algoritmo nel seguente modo: c X k X k 1 B A k=1,2,3, dove X 0 =p. L algoritmo termina quando X k= X k-1 L intersezione con il complementare di A viene effettuata per limitare il risultato della dilatazione all interno della regione di interesse, cioè della regione da riempire. Per meglio comprenderne il funzionamento vediamo un applicazione su una semplice immagine: Figura 3-22 Algoritmo Region Filling. In figura 3-23-a abbiamo l immagine di partenza di cui vogliamo riempire la regione interna ai pixel di foreground; in figura 3-23-b il complementare di A mentre in 3-23-c l elemento strutturale. In figura 3-23-d è riportato X 0, l insieme di partenza, ovvero l immagine con un solo pixel di foreground; l insieme X 1 è ottenuto da X 0 operando su di esso una dilatazione seguita dall intersezione con A c ; ad ogni passo l intersezione con il complementare di A limita il risultato della dilatazione all interno della regione di interesse; in figura e, f, g, vediamo gli insiemi ottenuti ai vari passi fino all immagine finale in figura h. 22

23 In figura sotto abbiamo un altro esempio di region filling; a destra l immagine di partenza nella quale viene selezionato un punto all interno di una delle sfere; al centro vediamo come la sfera sia stata riempita e a sinistra il risultato finale, ottenuto ripetendo il procedimento effettuato per la prima sfera. Figura 3-23 Region filling. 3.6 Extraction of connected components L estrazione delle componenti connesse ha un ruolo fondamentale in molte applicazioni per l analisi automatica di immagini. Un cammino da un pixel p di coordinate (x,y) ad un pixel q di coordinate (s,t) è una sequenza di pixel distinti, (x 0, y 0 ), (x 1, y 1 ),, (x n, y n ) con (x 0, y 0 )=(x,y) ed (x n, y n )=(s,t) ed i pixel (x i, y i ), (x i-1, y i-1 ) sono adiacenti per 1<=i<=n. Sia S un sottoinsieme dell immagine; due pixel p, q sono detti connessi in S se esiste un cammino tra di essi interamente costituito da pixel in S. L insieme dei pixel connessi al pixel p S è detto componente connessa di S. Sia Y una componente connessa di un insieme A e sia p Y. La seguente espressione consente di trovare tutti gli elementi di Y: X k X k 1 B A k=1,2,3, 23

24 Nella figura sottostante abbiamo una esempio di tale algoritmo. In Figura 3-24-a l immagine di partenza in b l elemento strutturale, alcuni passi intermedi c, d ed il risultato finale in e. Figura 3-24 Estrazione delle componentei connesse. 3.7 Thinning Si tratta di una operazione morfologica che ha l obbiettivo di rimuovere determinati pixel di foreground dall immagine binaria, riducendo lo spessore degli oggetti. Viene comunemente utilizzato per l estrazione dello scheletro ed è ottenuto attraverso hit-or-miss transform nel segutnte modo: Def.: L operatore è calcolato scorrendo l origine dell elemento strutturale su ogni pixel dell immagine in input e confrontandolo con i pixel dell immagine sottostante. Se i pixel di foreground e background dell elemento strutturale sono esattamente uguali con l immagine sottostante, il pixel su cui è posta l origine dell elemento strutturale viene posto a 0 cioè background, altrimenti viene lasciato inalterato. Un altra definizione comune per tale operatore è basata su una sequenza di elementi strutturali, B={B 1, B 2, B 3,, B n } dove B i è ottenuto dalla rotazione di B i-1: n 24

25 Si tratta quindi di un processo iterativo in cui l operazione di thinning viene applicata tra A e B 1, quindi il risultato con B 2 e così via fino a B n. In figura sotto abbiamo un esempio di thinning con una serie di elementi strutturali B 1, B 2, B 3,, B n. Figura 3-25 Thinning. Può essere utilizzato per ridurre lo spessore dei contorni di una immagine ottenuta con un operazione di sogliatura sull output di un algoritmo di edge detection. 3.8 Thickening Si tratta dell operatore duale del precedente ed è usato per accrescere determinate regioni di foreground di una immagine. Def.: L operatore viene implementato facendo scorrere l origine dell elemento strutturale su tutti i pixel dell immagine e confrontandolo con i pixel dell immagine sottostante. Se i pixel di foreground e background della maschera e dell immagine sottostante sono uguali il pixel in input su cui è posta l origine della maschera viene settato come foreground, altrimenti rimane inalterato. Come nel caso precedente è possibile operare utilizzando una serie di elementi strutturali B={B 1, B 2, B 3,, B n } facendo uso della seguente definizione: 25

26 Un algoritmo alternativo comunemente utilizzato per ottenere il thickening di un A è il seguente: Viene costruito l insieme C=A c Si opera il thinning su C ottenendo l insieme D Il risultato finale è il complementare di D, D c a cui vengono tolti eventuali punti disconnessi con una fase di post processing. In figura sotto vediamo l applicazione del metodo appena descritto; a) insieme A b) insieme C=A c c) D=thinning(C) d) insieme D c e) risultato finale dopo l eliminazione dei pixel isolati. Figura 3-26 Thickening 26

27 3.9 Skeletons Lo scopo di tale operatore è quello di ridurre la regione di foreground ad uno scheletro che preservi il più possibile l estensione e la connettività delle regioni dell immagine binaria in input. Possiamo definire il concetto di scheletro, S(A), di una immagine introducendo il concetto di disco massimo: Se z è un punto di S(A) e (D) z è il più grande disco centrato in z e contenuto in A, non è possibile trovare un disco più largo contenente (D) z e contenuto in A. Il disco (D) z è chiamato disco massimo; Il disco massimo (D) z tocca i bordi di A in due o più punti. Lo scheletro di A è dato dall insieme di tutti i punti di A sui quali è possibile centrare un disco massimo come mostrato fig Viene mostrata l immagine originale, vari punti su cui sono centrati i relativi dischi massimi e lo scheletro finale che è costituito dalle linee tratteggiate di fig e; Figura 3-27 Scheletro: a) immagine iniziale; b), c) alcuni punti dello scheletro e i relativi dischi massimi; e) scheletro completo. 27

28 È possibile dimostrare che lo scheletro può essere espresso in temini di erosione e dilatazione: dove: K S A k 0 S k A S k A A kb A kb B B è l elemento strutturale ed A kb indica k successive erosioni di A con B. Il limite della sommatoria, K, è il numero massimo di volte per cui è possibile erodere A senza che si ottenga l insieme vuoto; l erosione K+1 produrrebbe quindi come risultato l insieme vuoto: k max k ( A kb) L imagine di partenza A può essere ottenuta dall unione dei vari S k (A): A k K 0 S k A kb In figura sotto vediamo l applicazione di tale procedimento. Il valore massimo di k è K=2; una successiva erosione produrrebbe l insieme vuoto. Nella seconda colonna ritroviamo il risultato dell operatore di opening applicato alle corrispondenti immagini della prima colonna. Nella colonna 3 abbiamo i vari S k (A) mentre l ultimo elemento della quarta colonna è il risultato finale dell operatore. Nelle ultime due colonne è in fine mostrato come sia possibile ricostruire l immagine di partenza. 28

29 Figura 3-28 Costruzione dello scheletro Estensione alle immagini a toni di grigio Definiamo adesso i principali operatori morfologici nel caso di immagini a toni di grigio. Con f indichiamo la funzione immagine e con b la funzione elemento strutturale Dilation Def.: f b s, t max f s x, t y b x, y s x, t y D f ; x, y D b dove D f D b sono i domini di f e b rispettivamente. Se tutti i valori dell elemento strutturale sono positivi l output tende ad essere più chiaro dell input e i dettagli più scuri tendono ad essere ridotti o eliminati a seconda dell element strutturale. 29

30 Ciò può essere implementato nel seguente modo: dopo aver posto il centro dell elemento strutturale sul pixel in input, viene calcolato il massimo della somma punto a punto dei valori di grigio dell immagine sottostante l elemento strutturale. In basso vediamo un esempio di dilatazione su un segnale monodimensionale, calcolata con la seguente formula: b s max f s x b x s x D x f f ; D b Figura 3-29 Dilatazione su un segnale monodimensionale Erosion Def.: f b s t min f s x, t y b x, y s x, t y D x, y, f ; D b dove D f D b sono i domini di f e b rispettivamente. Come nel caso precedente ciò può essere implementato nel seguente modo: dopo aver posto il centro dell elemento strutturale sul pixel in input, viene calcolato il minimo della differenza punto a punto dei valori di grigio dell immagine sottostante l elemento strutturale. L immagine finale sarà più scura di quella in input. Nel caso unidimensionale la definizione si riduce alla seguente: f b s min f s x b x s x, D f ; x D b 30

31 Figura 3-30 Erosione di un segnale monodoimensionale. Esempio di dilatazione ed erosione su una immagini a toni di grigio: a sinistra l immagine in input, in alto a destra il risultato della sua dilatazione di in basso al centro il risultato dell erosione. Figura 3-31 Dilatazione ed Erosione 31

32 Opening e Closing Sono definidi in modo del tutto analogo al caso si immagini binarie: opening: f b f b b closing: f b f b b dove gli operatori di dilatation ed erosion sono stavolta quelli sopra definiti. Sotto vediamo le operazioni di opening e closing ad un segnale monodimensionale. Il segnale in input, fig a viene dapprima elaborato con opening, fig fig b-c, e poi con closing, fig d-e. Figura 3-32 (a) segnalein input, (b) openeing, (c) risultato dell'operatore opening, (d) closing, (e) risultato dell'operatore closing. 32

33 3.11 Applicazioni degli operatori morfologici ad immagini a toni di grigio Morphological Smoothing Consiste nello smussare l immagine in input applicando l operatore opening seguito da closing. Ciò consente essenzialmente l eliminazione di rumore dall immagine Morphological Gradient Viene calcolato nel seguente modo: g ( f ) f b f b Evidenzia le transizioni livelli di grigio presenti nell immagine quindi la forma Top-hat Transformation Tale operatore evidenzia i dettagli dell immagine in presenza di ombra ed è definito nel seguente modo: h f f b Textural Segmentation Consente di effettuare una segmentazione dell immagine. Consideriamo come esempio l immagine in basso a sinistra e il risultato dell algoritmo in basso a destra: Figura 3-33 Textural Segmentation. 33

34 In figura 3-34-a è riportata l immagine da segmentare; essa è costituita da cerchi di due dimensioni; sulla regione di sinistra i cerchi hanno dimensione inferiore rispetto a quelli di destra. Vogliamo separare le due regioni individuando una linea di confine, mostrata in fig b. Anzitutto viene applicato l operatore di chiusura che ha come effetto quello di rimuovere i dettagli scuri dell immagine. L operatore viene applicato più volte utilizzando un elemento strutturale di dimensioni crescenti. Quando esso raggiunge dimensione uguale ai cerchi di diametro inferiore essi sono rimossi dall immagine che sarà adesso costituita dai cerchi di diametro maggiore sulla destra e da una zona più chiara sulla sinistra. Viene quindi eseguita una singola applicazione dell operatore di opening che scurisce gli spazi chiari tra i cerchi a sinistra producendo una regione costituita da cerchi spaziati da zone scure con uguale livello di grigio. A questo punto l immagine di partenza è costituita da due regioni: una più chiara sulla sinistra ed una più scura sulla destra. Effettuando una sogliatura si riesce ad individuare il confine tra i due gruppi di cerchi nell immagine di partenza. 4 Descrizione del Plugin 4.1 Le classi Class Structural Element E la classe che rappresenta l elemento strutturale provvista di metodi per la costruzione della maschera con verie forme e dimensioni. public StructuringElement(int shape,int diameter) E il costruttore a cui viene passato in input la forma e la dimensione della maschera. I seguenti metodi creano la maschera con forma opportuna e diametro definito nella variabile interna diameter: void createcircularmask() Crea una maschera circolare void createsquaremask() Crea una maschera quadrata void createcrossmask() Crea una maschera con i pixel di foreground a forma di croce public void createvlinemask() Crea una maschera con i pixel di foreground che formano una linea verticale public void createhlinemask() Crea una maschera con i pixel di foreground che formano una linea orizzontale public void setmask(int[][] m) Setta i pixel dell elemento strutturale con i valori passati in input public int get(int x,int y) restituisce il valore dell elemento (x,y) della maschera public int getdiameter() restituisce il diametro dell elemento strutturale 34

35 Class DrawPanel Tale classe si occupa della visualizzazione dell elemento strutturale; la visualizzazione viene aggiornata ogni volta che viene cambiata la forma o la dimensione dell elemento strutturale o quando l utente decide di disegnarne uno proprio. Tra i metodi principali abbiamo: public void setgrid(int[][] mask,int size) Tale metodo viene invocato ogni volt ache l utente cambia la forma o la dimensione dell elemento strutturale attraverso gli appositi combo box dell interfaccia grafica. In input viene passata la matrice contenente i valori dell elemento strutturale e la sua dimensione. public void setenable(boolean b) viene invocato ogni volta che l utente clicca sul pulsanta Draw Structural Element per abilitare il disegno sulla griglia visualizzata. public void reset() azzera i valori della griglia ogni volta che l utente clicca sul pulsanta Draw Structural Element. public int[][] getmask() Tale metodo viene invocato griglia ogni volta che l utente clicca sul pulsanta Apply e serve a passare i valori della griglia all elemento strutturale da utilizzare negli operatori morfologici implementati. Class Morphology E la classe principale che implementa gli operatori morfologici di base, dilation, erosion, opening, closing, e gli algoritmi boundary extraction e smoothing. Tali operatori vengono implementati sia nel caso di immagini binarie che a toni di grigio, modalità selezionabile tramite gli appositi radio button. 35

36 4.2 L interfaccia grafica Figura 4-1 L interfacciagrafica del plugin 1. Combo box da cui selezionare l operatore da applicare. E possibile scegliere tra: Dilation Erosion Closing Opening Hit-Or-Miss Transform Boundary Extraction Smoothing Gradient 2-3. Attraverso i due radio button è possibile specificare la modalità con cui operare, cioè operatori binari o per immagini a scala di grigi. 4. Combo box da cui selezionare il tipo di elemento strutturale da applicare. Le forme disponibili sono: Circle: elemento strutturale a forma sferica Square: elemento strutturale a forma quadrata Cross: elemento strutturale a forma di croce 36

37 HLine: linea orizzontale VLine: linea verticale 5. Combo box per selezionare la dimensione dell elemento strutturale. E possibile editare la dimensione se non presente tra quelle disponibili. 6. Attraverso tale pulsante viene attivata la modalità di disegno dell elemento strutturale. Ogni volta che l utente clicca su tale pulsante la griglia rappresentata nel pannello 8 viene azzerata ed è possibile disegnare l elemento strutturale che verrà poi utilizzato ciccando su Apply. 7. Attraverso tale pulsante viene caricato un elemento strutturale da file. E possibile caricare piccole immagini a toni di grigio della dimensione massima 100x Pannello sul quale viene raffigurato l elemento strutturale. Viene aggiornato di seguito alla selezione o il caricamento da file di un nuovo tipo di elemento strutturale o ad una nuova dimensione o alla pressione sul bottone Slider che consente di selezionare il livello di grigio dei pixel dell elemento strutturale. Tale livello di grigio verrà preso in considerazione solo per le operazioni su scala di grigio. Per le operazioni binarie vengono considerati solo i valori 0 (background) ed 1 (foreground). 10. Questo pulsante consente di binarizzare un immagine a toni di grigio convertendola in immagine a due soli livelli, 0 e 255. Ciò viene realizzato con una semplice operazione di soglia sul livello di grigio dei pixel dell immagine. 11. Info sul plugin 12. Premendo su questo bottone viene applicato l operatore morfologico scelto con l elemento strutturale di forma e dimensione specificate e con la modalità scelta (binaria/gray scale). L algoritmo verrà applicato all intera immagine o alla regione di interesse, ROI, selezionata con le utilitydi ImageJ. 37

38 4.3 Alcuni risultati Dilation Un possibile utilizzo di tale operatore è l eliminazione di pepper noise. Figura 4-2 A sinistra l immagine originale e a destra quella ottenuta con l applicazione dell operatore; il rumore è stato rimosso Erosion Supponiamo di voler contare i dischi presenti in fig. 4-3-a. Ciò può risultare difficile per un algoritmo che esegue il conteggio in automatico in quanto i dischi nella figura formano una unica regione. E possibile separare i dischi applicando l erosione con elemento strutturale sferico di diametro 19 pixel. Figura 4-3 A sinistra l immagine originale e a destra quella ottenuta con l applicazione dell operatore. Closing L immagine in input è quella di fig. 4-4-a, consistente di cerchi di due dimensioni. Si vogliono eliminare quelli di diametro inferiore e mantenere gli altri. Applicando l operatore di chiusura con un elemento strutturale a disco di raggio 15 pixel, tutti i buchi di diametro inferiore vengono 38

39 riempiti. La chiusura consiste infatti nell applicare l operatore di dilatazione, che espande le regioni di foreground ovvero le regioni bianche dell immagine, seguite dall operatore di erosione che assottiglia le regioni di foreground consentendo così di preservare il diametro dei cerchi più grandi. Figura 4-4 A sinistra l immagine originale e a destra quella ottenuta con l applicazione dell operatore. Sono rimasti solo i cerchi di diametro maggiore. Opening L operatore viene applicato all immagine di figura 4-5-a. Vogliamo eliminare tutte le linee mantenendo solo i cerchietti. A tal proposito utilizziamo un elemento strutturale sferico di raggio pari a 13 pixel. L apertura consiste nel far scorrere tale elemento all interno degli oggetti di foreground ed etichettare come foreground tutti i pixel tali che ponendo su di essi il centro dell elemento strutturale, quest ultimo rimanga completamente contenuto nella regione. In basso l immagine in input ed i risultati dell operatore. Figura 4-5 A sinistra l immagine originale e a destra quella ottenuta con l applicazione dell operatore. Le linee sono state eliminate. 39

40 Nella fig. 4-6-a vogliamo mantenere solo le linee orizzontali eliminando le altre. A tal fine è sufficiente applicare un elemento strutturale a forma di linea orizzontale. Scegliendone opportunamente la lunghezza, 19 pixel nell esempio, esso non può essere interamente contenuto nelle linee verticali ed oblique presenti nell immagine cosicché tali linee verranno eliminate dalla figura. Figura 4-6 A sinistra l immagine originale e a destra quella ottenuta con l applicazione dell operatore. Le linee sono verticali ed oblique sono state eliminate. Boundary Extraction Figura 4-7 Boundary extraction. 40

41 Gradient Figura

42 This document was created with Win2PDF available at The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only.

Morfologia e Image Processing

Morfologia e Image Processing Morfologia e Image Processing Multimedia Prof. Battiato Morfologia Matematica Nell ambito dell image processing il termine morfologia matematica denota lo studio della struttura geometrica dell immagine.

Dettagli

Morphological Image processing

Morphological Image processing Morphological Image processing Morfologia matematica La parola morfologia comunemente denota una parte della biologia che tratta con la forma e la struttura di organismi In analogia al termine biologico

Dettagli

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro, EXCEL PER WINDOWS95 1.Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL)

MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL) 1. Introduzione ai fogli elettronici I fogli elettronici sono delle applicazioni che permettono di sfruttare le potenzialità di calcolo dei Personal computer. Essi

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

INTRODUZIONE. Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria.

INTRODUZIONE. Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria. Capitolo 7 - Operatori Morfologici per Immagini Binarie INTRODUZIONE Gli operatori della morfologia binaria sono operatori fra insiemi definiti a partire dell immagine binaria. L immagine binaria, I, viene

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni:

Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: 1 - FILE FIGURA 1.1 Il menu File contiene tutti i comandi relativi alle seguenti operazioni: - apertura e salvataggio di disegni nuovi ed esistenti; - spedizione di disegni tramite email; - collegamento

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Progetto per Laboratorio di Informatica 3 - Rimotti Daniele, Santinelli Gabriele Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Il programma plate_locator.m prende come input: l immagine della targa

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Gestione Risorse Umane Web

Gestione Risorse Umane Web La gestione delle risorse umane Gestione Risorse Umane Web Generazione attestati di partecipazione ai corsi di formazione (Versione V03) Premessa... 2 Configurazione del sistema... 3 Estrattore dati...

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Uso di JUnit. Fondamenti di informatica Oggetti e Java. JUnit. Luca Cabibbo. ottobre 2012

Uso di JUnit. Fondamenti di informatica Oggetti e Java. JUnit. Luca Cabibbo. ottobre 2012 Fondamenti di informatica Oggetti e Java ottobre 2012 1 JUnit JUnit è uno strumento per assistere il programmatore Java nel testing JUnit consente di scrivere test di oggetti e classi Java i test sono

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Questa nota consiste perlopiù nella traduzione (con alcune integrazioni) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000, University of Plymouth Consideriamo i dati nel file esercizio10_dati.xls.

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13 Università di Udine - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13 Circuiti logici, lezione 1 Sintetizzare

Dettagli

OSSIF WEB. Manuale query builder

OSSIF WEB. Manuale query builder OSSIF WEB Manuale query builder - Maggio 2010 1) Sommario 1) SOMMARIO... 2 INTRODUZIONE... 3 Scopo del documento... 3 Struttura del documento... 3 Descrizione dell interfaccia grafica... 3 SELEZIONE DI

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Dimensione di uno Spazio vettoriale Capitolo 4 Dimensione di uno Spazio vettoriale 4.1 Introduzione Dedichiamo questo capitolo ad un concetto fondamentale in algebra lineare: la dimensione di uno spazio vettoriale. Daremo una definizione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

PowerPoint 2007 Le funzioni

PowerPoint 2007 Le funzioni PowerPoint 2007 Le funzioni Introduzione Cos è un ipertesto L' ipertesto è un testo organizzato in link, o collegamenti ad altre parti del testo e/o altri testi, in modo da consentire all utente di scegliere

Dettagli

Funzioni in C. Violetta Lonati

Funzioni in C. Violetta Lonati Università degli studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione Laboratorio di algoritmi e strutture dati Corso di laurea in Informatica Funzioni - in breve: Funzioni Definizione di funzioni

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line

Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line Compilatore risorse display grafico LCD serie IEC-line aggiornamento: 22-11-2012 IEC-line by OVERDIGIT overdigit.com 1. Il display grafico LCD I PLC della serie IPC-line possono disporre opzionalmente

Dettagli

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Il foglio elettronico. Excel 2013 3 PARTE

Il foglio elettronico. Excel 2013 3 PARTE Il foglio elettronico Excel 2013 3 PARTE Versione 15/10/2013 Le tabelle PIVOT Tabelle PIVOT Le tabelle pivot sono tabelle interattive che consentono all'utente di raggruppare e riassumere grandi quantità

Dettagli

REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE

REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE REGOLAMENTO ROULETTE FRANCESE La Roulette Francese appartiene alla famiglia dei Giochi di sorte a quota fissa. Il gioco della Roulette Francese prevede una pallina che, lanciata in direzione opposta rispetto

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

Appunti di: MICROSOFT EXCEL

Appunti di: MICROSOFT EXCEL Appunti di: MICROSOFT EXCEL INDICE PARTE I: IL FOGLIO ELETTRONICO E I SUOI DATI Paragrafo 1.1: Introduzione. 3 Paragrafo 1.2: Inserimento dei Dati....4 Paragrafo 1.3: Ordinamenti e Filtri... 6 PARTE II:

Dettagli

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014) Il software per gli esami ICON può essere eseguito su qualunque computer dotato di Java Virtual Machine aggiornata.

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T3 1-Sottoprogrammi 1 Prerequisiti Tecnica top-down Programmazione elementare 2 1 Introduzione Lo scopo di questa Unità è utilizzare la metodologia di progettazione top-down

Dettagli

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) ------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione

Dettagli

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER

GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione

Dettagli

Guida Software GestioneSpiaggia.it

Guida Software GestioneSpiaggia.it Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera

Dettagli

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM]

[FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] 2011 Finanza e Comunicazione [FINANZAECOMUNICAZIONE / VADEMECUM] [PANNELLO DI CONTROLLO SCRIVERE UN ARTICOLO PUBBLICARE MEDIA CREARE UNA GALLERIA FOTOGRAFICA MODIFICHE SUCCESSIVE CAMBIARE PASSWORD SALVARE,

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

Corso base di informatica

Corso base di informatica Corso base di informatica AVVIARE IL COMPUTER Per accendere il computer devi premere il pulsante di accensione posto di norma nella parte frontale del personal computer. Vedrai apparire sul monitor delle

Dettagli

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video Video Librerie digitali Gestione di video Ogni filmato è composto da più parti Video Audio Gestito come visto in precedenza Trascrizione del testo, identificazione di informazioni di interesse Testo Utile

Dettagli

MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE

MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE MANUALE UTENTE PROTEUS GRPIGD - GESTIONE RICHIESTE PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Versione 1.0 Pagina 1 di 22 Indice dei contenuti 0. INTRODUZIONE... 3 1. ACCESSO AL SISTEMA... 4 2. GESTIONE

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008)

Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Corso di Informatica (Programmazione) Lezione 6 (31 ottobre 2008) Introduzione a Java: primo programma, installazione dell ambiente di sviluppo, compilazione ed esecuzione 1 Introduzione Java è un linguaggio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI

Università degli Studi di Ferrara - A.A. 2014/15 Dott. Valerio Muzzioli ORDINAMENTO DEI DATI ORDINAMENTO DEI DATI Quando si ordina un elenco (ovvero una serie di righe contenenti dati correlati), le righe sono ridisposte in base al contenuto di una colonna specificata. Distinguiamo due tipi di

Dettagli

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo - la durata del mutuo in anni - l importo del mutuo

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

Il foglio elettronico: Excel

Il foglio elettronico: Excel Il foglio elettronico: Excel Laboratorio di Informatica Corso di Laurea triennale in Biologia Dott. Fabio Aiolli (aiolli@math.unipd.it) Dott.ssa Elisa Caniato (ecaniato@gmail.com) Anno accademico 2007-2008

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti. Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione completa delle fidelity card & raccolta punti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 La gestione delle fidelity card nel POS... 4 Codificare una nuova fidelity

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

REGOLAMENTO ROULETTE 3D

REGOLAMENTO ROULETTE 3D REGOLAMENTO ROULETTE 3D La Roulette 3D appartiene alla famiglia dei Giochi di sorte a quota fissa. Il gioco della Roulette 3D prevede una pallina che, lanciata in direzione opposta rispetto ad una ruota

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.

In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14. Cantarella Danilo. OpenCV Android

Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14. Cantarella Danilo. OpenCV Android Università degli Studi di Catania Corso di Laurea Magistrale in Informatica Multimedia 2013/14 Cantarella Danilo Introduzione OpenCV (Open Source Computer Vision Library) è una libreria disponibile per

Dettagli

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11

E-mail: infobusiness@zucchetti.it. Gestione Filtri. InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 Gestione Filtri InfoBusiness 2.8 Gestione Filtri Pag. 1/ 11 INDICE Indice...2 1. GESTIONE DEI FILTRI...3 1.1. Filtri fissi...3 1.2. Filtro parametrico...5 1.3. Funzione di ricerca...6 2. CONTESTI IN CUI

Dettagli

4. Fondamenti per la produttività informatica

4. Fondamenti per la produttività informatica Pagina 36 di 47 4. Fondamenti per la produttività informatica In questo modulo saranno compiuti i primi passi con i software applicativi più diffusi (elaboratore testi, elaboratore presentazioni ed elaboratore

Dettagli

M:\Manuali\VARIE\GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI.doc GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI

M:\Manuali\VARIE\GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI.doc GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI M:\Manuali\VARIE\GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI.doc GENERAZIONE REPORT PARAMETRICI Di seguito, riportiamo le istruzioni per la gestione delle query parametriche utile ad eventuali ricerche di casi particolari,

Dettagli

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise Pagina 2 di 16 Manuale Amministratore Legalmail Enterprise Introduzione a Legalmail Enterprise...3

Dettagli

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da

Regione Toscana. ARPA Fonte Dati. Manuale Amministratore. L. Folchi (TAI) Redatto da ARPA Fonte Dati Regione Toscana Redatto da L. Folchi (TAI) Rivisto da Approvato da Versione 1.0 Data emissione 06/08/13 Stato DRAFT 1 Versione Data Descrizione 1,0 06/08/13 Versione Iniziale 2 Sommario

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Lezione 8. La macchina universale

Lezione 8. La macchina universale Lezione 8 Algoritmi La macchina universale Un elaboratore o computer è una macchina digitale, elettronica, automatica capace di effettuare trasformazioni o elaborazioni su i dati digitale= l informazione

Dettagli

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA

Manuale Utente Amministrazione Trasparente GA Manuale Utente GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_AMMINISTRAZIONETRASPARENTE-GA_1.0 Versione 1.0 Data edizione 03.05.2013 1 Albo Pretorio On Line TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione

Dettagli

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Guida Joomla di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Grafica e template 1. 15. La grafica e i template Personalizzare l'aspetto del sito aggiungendo nuovi template e customizzandoli 2. 16. Personalizzare il

Dettagli

Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10

Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10 MANCA COPERTINA INDICE Il Programma... 3 I moduli... 3 Installazione... 3 La finestra di Login... 4 La suite dei programmi... 6 Pannello voci... 10 epico! è distribuito nelle seguenti versioni: epico!

Dettagli

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI

USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI USO DI EXCEL CLASSE PRIMAI In queste lezioni impareremo ad usare i fogli di calcolo EXCEL per l elaborazione statistica dei dati, per esempio, di un esperienza di laboratorio. Verrà nel seguito spiegato:

Dettagli

Word processor funzione Stampa Unione

Word processor funzione Stampa Unione Word processor funzione Stampa Unione La funzione Stampa unione permette di collegare un documento che deve essere inviato ad una serie di indirizzi ad un file che contenga i nominativi dei destinatari.

Dettagli

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords.

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. Premessa Oltre alle singole parole WoWords può gestire intere frasi in inglese. A differenza delle singole parole, le

Dettagli

6.2 USM. Definizione dei contorni in un immagine

6.2 USM. Definizione dei contorni in un immagine Definizione dei contorni in un immagine SilverFast possiede uno strumento per la definizione dei contorni appositamente sviluppato, la cosiddetta «Maschera dei contorni» (USM, UnSharp Mask). Questo concetto

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1)

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEI DATABASE (rev. 1.1) Indice. Introduzione Configurazione iniziale del database Condivisione del database su rete locale (LAN) Cambio e gestione di database multipli Importazione

Dettagli

Syllabus (estratto) Foglio elettronico. Excel. Open office - Office. Principio e funzionamento 26/11/2012. A. Ferrari

Syllabus (estratto) Foglio elettronico. Excel. Open office - Office. Principio e funzionamento 26/11/2012. A. Ferrari Foglio elettronico A. Ferrari Syllabus (estratto) Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati. Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi. Selezionare,

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

Breve guida all uso del programma L Edicolante.

Breve guida all uso del programma L Edicolante. Breve guida all uso del programma L Edicolante. Di seguito sono riportati i passi essenziali per consentire di caricare, vendere e generare la bolla di reso di una serie di riviste e di quotidiani. Saranno

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE GRAFICA IN C

GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE GRAFICA IN C GUIDA ALLA PROGRAMMAZIONE GRAFICA IN C.:luxx:. PREMESSE In questa guida non verranno trattati i costrutti di flusso, le funzioni, o comunque le caratteristiche del linguaggio, che si danno come presupposte.

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA

CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA In questo tutorial verrà illustrato come sfruttare la flessibilità del componente "Catalogo E-commerce" per realizzare un classico negozio a griglia, del tipo di

Dettagli

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo

BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard DISTRIBUZIONE DI FREQUENZE PER CARATTERI QUALITATIVI Questa nota consiste per la maggior parte nella traduzione (con alcune integrazioni) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000,

Dettagli

Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui

Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui Come costruire una distribuzione di frequenze per caratteri quantitativi continui Consideriamo i dati contenuti nel primo foglio di lavoro (quello denominato dati) del file esempio2.xls. I dati si riferiscono

Dettagli