Capitolo 2. Gli strumenti deduttivi.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 2. Gli strumenti deduttivi."

Transcript

1 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 Capitolo 2. Gli strumenti deduttivi Il lascito greco. Si è visto, nel capitolo precedente, che dobbiamo all elaborazione greca una prima presentazione di cosa si debba intendere per scienza, come determinazione del contenuto. Ma alla stessa antica cultura dobbiamo anche la scelta della modalità di presentazione dei risultati in modo convincente. Da Aristotele e da Euclide abbiamo desunto che, una volta scelti i punti di partenza per una teoria, grazie al buon senso ed all evidenza, essa si sviluppa poi senza fare riferimento a queste prerogative concrete per fare uso di strumenti razionali. I greci trovavano nella loro competenza linguistica le forme del ragionamento che si ritenevano corrette, poi queste forme sono state assunte, per lungo tempo, come la sintesi della razionalità stessa, accompagnando la storia dell evoluzione culturale umana per un paio di millenni. È importante notare che nel periodo storico in cui si sviluppava la Logica in Grecia, per altre vie e con altri obiettivi, si sviluppava in India il Nyanya che elaborava sotto forme diverse una teoria comparabile a quella dei sillogismi aristotelici Sinossi storica della Logica greca. Abbiamo notizia di vari procedimenti argomentativi applicati nella Grecia antica tramite citazioni e testi. Di altri ne abbiamo notizia indiretta. C è poi il problema del passaggio dall uso implicito all esplicitazione. Ne risulta, così, difficile garantire della paternità di una regola logica o di una specifica argomentazione. Possiamo vedere la presenza dei metodi dimostrativi nell elaborazione dei teoremi. Sulla scorta di Proclo (cfr ), ciò avverrebbe già con Talete: «Talete, per primo, essendo andato in Egitto, portò in Grecia questa scienza (la Geometria), ed egli stesso trovò molte cose, e di molte indicò i princìpi a coloro che vennero dopo di lui, di alcune cose trattando in modo più generale, di altre in modo più sensibile» e si può interpretare il sorgere del procedimento deduttivo nell accenno che Talete avrebbe trattato alcune cose in modo più generale. Di qui si desumerebbe che il teorema e il suo procedimento, a- vrebbero come ruolo quello di offrire un procedimento generale, che astrae dal caso particolare. Poiché Talete si colloca a cavallo tra il VII e i VI secolo a.c., si può datare da tale periodo storico la nascita della Logica come strumento di gestione della conoscenza. Il lungo periodo dal VII al IV secolo a.c. sarebbe stato la incubatrice in cui è avvenuta l elaborazione degli strumenti deduttivi. Tra i nomi di spicco di questo lungo periodo possiamo citare Pitagora per la sua enfasi sui teoremi 51

2 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi (cfr ) e Parmenide di Elea, fondatore della scuola di Elea e assertore della necessità di un approccio razionale, rigoroso, in grado di presentare la conoscenza secondo la verità e non secondo l opinione, frutto di un approccio sensibile ed empirico e, pertanto, imperfetto. Ed è uno scolaro di Parmenide, Zenone di Elea che viene indicato da Aristotele come il fondatore della dialettica, anche se Bochenski 1 ritiene che Zenone usasse procedimenti logici, senza essere conscio delle regole che stava applicando. Dallo stesso testo traggo uno schema cronologico che illustra la scansione temporale e le filiazioni delle linee di pensiero. Zenone di Elea ( a.c.) Parmenide ( a.c.) Socrate ( a.c.) Antichi sofisti Platone ( a.c.) Euclide di Megara (400 a.c.) Aristotele ( a.c.) Diodoro Crono (m. 307 a.c.) Teofrasto (m. 287 a.c.) Filone di Megara Zenone di Cizio ( a.c.) Crisippo di Soli ( a.c.) 1 Bochenski, J.M. (1972). La logica formale. I. Dai Presocratici a Leibniz. II. Torino: Einaudi. 52

3 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 La crisi degli incommensurabili, attribuita da Proclo a Pitagora: «egli scoprì il fatto degli irrazionali», mostra la presenza di una contrapposizione tra intuizione e ragione. Infatti la non commensurabilità del lato e della diagonale del quadrato si contrappone all intuizione che un segmento sia una collana di punti e che l armonia dei rapporti razionali debba generare e gestire il mondo. Ma tale non commensurabilità non può essere scartata perché risultato di un procedimento razionale. Così si ha il primo caso in cui la ragione si contrappone all intuizione e come conseguenza si ha l abbandono dell intuizione. La stessa situazione si ha con Parmenide che razionalmente nega il vuoto, visto come non essere, e con esso la possibilità del movimento. Zenone di Elea raccoglie le istanze di Parmenide e presenta una serie di paradossi coi quali vuole convincere della bontà delle idee del suo maestro. Questi paradossi sono argomentazioni verbali con le quali si nega l evidenza in modo drastico. La forma logica è quella delle dimostrazioni per assurdo. Un argomentazione per assurdo la ritroviamo anche nel Carmide di Platone (cfr ). Anche in altri dialoghi platonici vengono affrontati e discussi argomenti di carattere logico, ma con lo stile di contrapposizione che è tipico di tali dialoghi. Alla base della dimostrazione per assurdo, in questa fase non formale, non è esplicitato il ruolo del Principio del terzo escluso, che sarà precisato da Aristotele. Non è possibile escludere che autori precedenti o contemporanei al filosofo dell Accademia abbiano riflettuto sulla natura della dimostrazione, sul come siano connesse premesse e conclusioni per determinare la correttezza (e la validità) di una argomentazione Strumenti logici euclidei. Euclide usa procedimenti deduttivi, e talora anche raffinati, come una sorta di quadrilatero delle proposizioni, in almeno tre casi: uno è costituito dal Post. 5, dalla Prop. I.17, dal complesso delle Propp. I.27 e I.28 e dalla Prop. I.29. Un secondo si ha col complesso delle Propp. V.7 V.10 ed un terzo è sintetizzato nella sola «Proposizione X.9. Quadrati di rette commensurabili in lunghezza hanno fra loro il rapporto che un numero quadrato ha con un numero quadrato; ed i quadrati che abbiano fra loro il rapporto che un numero quadrato ha con un numero quadrato, avranno anche i lati commensurabili in lunghezza. Invece, i quadrati di rette incommensurabili in lunghezza non hanno fra loro il rapporto che un numero quadrato ha con un numero quadrato; ed i quadrati che non abbiano fra loro il rapporto che un numero quadrato ha con un numero quadrato, non avranno neppure i lati commensurabili in lunghezza» Per meglio mettere in evidenza la struttura logica di questo enunciato, siano r e s rette (segmenti), q(r) e q(s) i quadrati costruiti su tali segmenti; si esprima (male) la loro commensurabilità dicendo che (r/s) = (m/n) e la loro incommensurabilità con (r/s) (m/n) Si ha così che la Proposizione X.9, nelle quattro parti distinte che la compongono, afferma che per ogni r,s rette, m,n numeri naturali: - (r/s) = (m/n) (q(r)/q(s)) = (m 2 /n 2 ); - (q(r)/q(s)) = (m 2 /n 2 ) (r/s) = (m/n); 53

4 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi - (r/s) (m/n) (q(r)/q(s)) (m 2 /n 2 ); - (q(r)/q(s)) (m 2 /n 2 ) (r/s) (m/n); ed in forma ancora più astratta - r,s,m,n(a B) - r,s,m,n(b A) - r,s,m,n( A B) - r,s,m,n( B A) Oggi possiamo dire che questa proposizione è uno spreco di energia, se si adotta la cosiddetta logica classica, in quanto la prima affermazione e la quarta sono logicamente equivalenti, così come la seconda e la terza. Ma la certezza che la logica usata da Euclide sia classica è stata messa in dubbio da tempo (soprattutto relativamente all uso della quantificazione esistenziale) e per le riserve mostrate nell uso delle dimostrazioni per assurdo. Il quadrilatero delle proposizioni è di matrice aristotelica e lo si ritrova nel contesto dei sillogismi, ma anche, in altra forma, in Dell Espressione (cap. 10). In Euclide si trovano, però, specifiche indicazioni sugli strumenti argomentativi utilizzati, tranne gli elenchi dei postulati e delle nozioni comuni. Sempre il Nostro si attiene, all interno di una dimostrazione, al principio di utilizzare esclusivamente proposizioni precedenti. Qualche volta lo schema salta per l incompletezza della postulazione. Non viene mai violato il principio di non contraddizione: anche se tale principio non viene mai citato espressamente Il contributo di Aristotele. Dobbiamo ad Aristotele molte cose che hanno influito sulla nostra cultura, ed in taluni casi, l hanno diretta in modo molto stringente. In particolare, in ambito proposizionale, il Nostro introduce due principi fondamentali: - il Principio di non contraddizione (inserito in una specie di quadrato delle proposizioni): «Ecco come tali espressioni vanno ordinate tra loro. Poniamo che A indichi «essere bene»; e che B indichi «non essere bene»; che C collocato sotto B indichi «essere non bene»; D collocato sotto A indichi «non essere non bene». Senza dubbio, a qualsivoglia oggetto apparterrà A, oppure B, e d altra parte in nessun caso A e B apparterranno ad un medesimo oggetto» (Analitici primi, I A, 51b, ) «è impossibile che [enunciati] contraddittori siano contemporaneamente veri» (Aristotele, Metafisica 1011b 16 3 ) - il Principio del terzo escluso: 2 Traduzione di Gigante, M. & Colli, G. (1991) Bari: Laterza. 3 Traduzione di Bochenski. J. 54

5 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 «Rispetto agli oggetti che sono e a quelli che sono stati, è dunque necessario che tra l affermazione e la negazione una risulti vera e l altra invece falsa: si avrà sempre un giudizio vero contrapposto ad un giudizio falso, sia riguardo agli oggetti universali, presentati in forma universale, sia riguardo agli oggetti singolari, come già detto.» (Dell espressione, 18a, ). In questo brano è interessante il fatto che parli del presente e del passato, perché pone dubbi sulla applicabilità del principio quando si tratta del futuro. Dice infatti: «D altro canto rispetto agli oggetti singolari che saranno, le cose si presentano diversamente. In effetti, se tra affermazione e negazione, in ogni caso, una dev essere vera e l altra invece falsa, risulta altresì necessario che ogni determinazione appartenga oppure non appartenga ad un oggetto; di conseguenza, quando una persona affermi che un oggetto sarà qualcosa ed un altra neghi questa stessa attribuzione, è chiaro che una delle due persone deve necessariamente dire la verità, se si ammette che ogni affermazione sia vera oppure falsa. Entrambe le determinazioni non potranno infatti appartenere simultaneamente a tali oggetti. In realtà, se è vero dire che un oggetto è bianco, oppure che non è bianco, esso sarà necessariamente bianco oppure non sarà bianco, e d altra parte, se un oggetto è bianco, oppure non è bianco, era vero affermare oppure negare la cosa. Del pari, se la determinazione non appartiene all oggetto, chi l attribuisce a questo dice il falso, e d altro canto, se chi attribuisce la determinazione all oggetto dice il falso, la determinazione non appartiene all oggetto. In tal caso è dunque necessario che tra l affermazione e la negazione una risulti vera e l altra falsa. Ed allora, nulla è né diviene per caso, o secondo due possibilità indifferenti, e nulla potrà essere o non essere; tutte le cose risultano piuttosto determinate per necessità, e non sussiste alcuna indifferenza tra due possibilità (in effetti la verità è detta da chi afferma o da chi nega), poiché altrimenti qualcosa potrebbe indifferentemente prodursi oppure non prodursi: ciò che può accadere in due modi indifferenti non è infatti, né sarà, in una certa situazione piuttosto che nella situazione contrapposta. Oltre a ciò, se qualcosa è adesso bianco, era vero dire in precedenza che sarebbe poi stato bianco; di conseguenza, è sempre stato vero dire rispetto a qualsivoglia oggetto prodottosi che sarebbe poi stato. E così, se è sempre vero dire che un oggetto era o sarebbe poi stato, non è possibile che questo non fosse o che non fosse poi stato. Ciò che non è possibile, d altro canto, che non si sia prodotto, è impossibile che non si sia prodotto; inoltre, ciò che è impossibile, che non si sia prodotto, è necessario che si sia prodotto. [ ] Ciò che intendo dire, ad esempio, che necessariamente domani vi sarà una battaglia navale, oppure non vi sarà, ma che non è tuttavia necessario che domani vi sia una battaglia navale, né d altra parte è necessario che domani non vi sia una battaglia navale. Ciò che invece risulta necessario, è che domani avvenga o non avvenga una battaglia navale. Di conseguenza, dal momento che i discorsi sono veri analogamente a come lo sono gli oggetti, è chiaro che a proposito di tutti gli oggetti, costituiti così da accadere indifferentemente in due modi, secondo delle possibilità contrarie, anche la contraddizione si comporterà necessariamente in maniera simile. È appunto ciò che avviene riguardo agli oggetti che non sono sempre, oppure a quelli che non sempre non sono. In tali casi è infatti necessario che una delle due parti della contraddizione sia vera e l altra sia falsa, ma non è tuttavia necessario che una determinata parte sia vera oppure falsa; sussiste piuttosto un indifferenza tra due possibilità, e quand anche uno dei due casi risulti più vero, la verità e la falsità non saranno già decise sin da principio. Risulta chiaro, di conseguenza, che non sempre, riguardo ad un affermazione e ad una negazione contrapposte, sarà necessario che una di esse sia vera e l altra invece falsa: in effetti, ciò che vale per gli oggetti che sono non vale allo stesso modo per quelli che non sono, ed hanno la possibilità di essere o non essere. Le cose stanno piuttosto come si è detto.» (Dell espressione, 18a, 34 18b, 16 e 19a, 29 19b, 4). In questo lungo passo, accanto ad una riaffermazione del Principio di terzo escluso, è logicamente importante l equivalenza tra non possibile non con necessario, uno dei fondamenti della logica modale; poi il fatto che le affermazioni che riguardano il futuro, come per l evento della battaglia navale, la verità non è già decisa in anticipo. Aristotele quindi non si vincola ad una sola scelta classica. In ambito predicativo, la invenzione maggiore di Aristotele è data dalla teoria del sillogismo Brani dagli Analitici primi. Il testo in cui, principalmente, si occupa del sillogismo è gli Analitici primi. Il testo si apre con una sorta di dichiarazione: 4 Traduzione di Gigante, M. & Colli, G. (1991) Bari: Laterza. 55

6 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi «Occorre dire, anzitutto, quale oggetto riguardi ed a quale disciplina spetti la presente indagine, che essa cioè riguarda la dimostrazione e spetta alla scienza dimostrativa; in seguito, bisogna precisare che cosa sia la premessa, cosa sia il termine (ο ρος), cosa sia il sillogismo, quale sillogismo sia perfetto e quale imperfetto; dopo di ciò, si deve definire che cosa sia, per un qualcosa, l essere contenuto o il non essere contenuto nella totalità di un qualcos altro, e che cosa intendiamo per venire predicato di ogni oggetto, oppure di nessun oggetto. La premessa, ordunque, è un discorso che afferma o che nega qualcosa rispetto a qualcosa. Tale discorso, poi, è universale, o particolare, o indefinito. Con discorso universale, intendo quello che esprime l appartenenza ad o- gni oggetto o a nessun oggetto; con discorso particolare, intendo quello che esprime l appartenenza a qualche oggetto, o la non appartenenza a qualche oggetto, o la non appartenenza ad ogni oggetto; con discorso indefinito, intendo quello che esprime l appartenenza o la non appartenenza, a prescindere dalla forma universale o dalla forma particolare, per esempio il discorso, secondo cui i contrari sono oggetto della medesima scienza, oppure il discorso secondo cui il piacere non è bene. D altro canto la premessa dimostrativa differisce da quella dialettica, in quanto la premessa dimostrativa è l assunzione di una delle due parti della contraddizione (chi dimostra infatti non interroga, bensì assume), mentre quella dialettica è la domanda che presenta la contraddizione come un alternativa» (An. pr., I A 24a, 9 27) Questo brano è ricco di numerose informazioni e chiarisce subito la distanza tra il modo di proporre la scienza di Aristotele (mediante premesse dimostrative) dalla esposizione platonica dei Dialoghi, in cui si preferisce puntare sulle premesse dialettiche. I fautori della interpretazione insiemistica, trovano qui spunto per indicare nell appartenenza la relazione fondamentale. Compare l idea di inclusione (che poi porterà all implicazione); Aristotele annuncia, inoltre, che il suo obiettivo è la scienza dimostrativa, che costituirà il soggetto degli Analitici secondi. C è poi la distinzione tra premesse universali e singolari, ben messa in evidenza, anche in connessione con la negazione. Il ruolo del linguaggio è importante e presuppone un consenso su ogni, nessuno, qualche, aggettivi che anche oggi pongono problemi interpretativi. «Chiamo termine, d altro canto, l elemento cui si riduce la premessa, ossia tanto il predicato quanto ciò di cui si predica il predicato; è indifferente poi che questi due elementi siano congiunti o disgiunti, per opera dell essere e non essere.» (An. pr. I A 24b, 17 19) Compare qui la specificazione di cosa sia un termine e questa nomenclatura passerà invariata sia nella lingua che nella scienza, per indicare un oggetto su cui si opera o uno stato. «Il sillogismo, inoltre, è un discorso in cui, posti taluni oggetti, alcunché di diverso dagli oggetti stabiliti risulta necessariamente, per il fatto che questi oggetti sussistono. Con l espressione per il fatto che questi oggetti sussistono intendo dire che per mezzo di questi oggetti discende qualcosa, e d altra parte, con l espressione per mezzo di questi oggetti discende qualcosa intendo dire che non occorre nessun termine esterno per sviluppare la deduzione necessaria» (An. pr. A 24b, 19-22). Qui l autore sembra chiarire che si tratti di un processo di produzione che trasforma i dati in qualche cosa d altro, senza bisogno di agenti esterni, una sorta di macchinetta e sarà questa l impressione che si svilupperà nei secoli. Finora però non è chiaro di cosa si tratti, a parte di una oggetto o strumento linguistico, dato che il sillogismo è un discorso. La novità è che mentre prima si parlava di premessa, al singolare, qui compaiono più oggetti stabiliti, con l uso del plurale. «La premessa A B sia dunque anzitutto negativa universale. In tal caso, se A non appartiene a nessun B, neppure B apparterrà a nessun A. In effetti se B appartenesse a qualche A, per esempio a C, non sarebbe vero che A non appartiene a nessun B: C infatti fa parte di B.» (An. pr. A 25a, 14 17). Indipendentemente da quello che qui Aristotele vuole dire, è fondamentale osservare che il filosofo usa, e con una certa disinvoltura, lettere per denotare variabili, non numeriche, ma linguistiche. Si 56

7 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 tratta di un innovazione che precede di molti secoli l algebra simbolica, in cui le variabili vengono (dapprima) usate per denotare numeri e poi estese ad altri enti. Per chiarire il passo aristotelico, bisogna rendersi conto che qui appartiene è una relazione simmetrica, quindi ben lontana dalla appartenenza insiemistica. In realtà la differenza è più sottile. Il sillogismo che Aristotele usa viene applicato come deduzione trascendentale sulle categorie, intese anche in senso intensionale. Per chiarire. Oggi se dico che gli uomini sono mortali, si può pensare in termini estensionali come al fatto che la collezione degli uomini è inclusa nella collezione degli esseri mortali. Ma Aristotele riconosce in re gli universali e le categorie, per cui è uomo che appartiene all individuo oltre che l individuo appartiene all uomo come universale, in quanto uomo è termine e quindi è «tanto il predicato quanto ciò di cui si predica il predicato». Più oltre, infatti, precisa: «se può avvenire che il bianco non appartenga a nessun vestito, può avvenire che anche il vestito non appartenga a nessun bianco» (An. pr. I A 25b, 12 14) Ulteriore considerazione: non è che Aristotele parta dal caso più semplice, bensì da uno complesso, e nel brano prova la conversione delle premesse negative, in termini oscuri anche per i commentatori moderni. La chiarificazione della struttura del sillogismo avviene nel brano seguente: «Una volta stabilite queste precisazioni, possiamo dire ormai attraverso quali elementi, in quali occasioni ed in qual modo si produca ogni sillogismo; in seguito si dovrà parlare della dimostrazione. Occorre invero trattare del sillogismo prima che della dimostrazione, poiché il sillogismo ha un grado maggiore di universalità. La dimostrazione è infatti un particolare sillogismo, mentre non tutti i sillogismi sono dimostrazioni. Orbene, quando tre termini stanno tra essi in rapporti tali che il minore sia contenuto nella totalità del medio, ed il medio sia contenuto o non sia contenuto, nella totalità del primo, è necessario che tra gli estremi sussista un sillogismo perfetto. Da un lato, chiamo medio il termine che tanto è contenuto esso stesso in un altro termine, quanto contiene in sé un altro termine, e che si presenta come medio anche per la posizione; d altro lato, chiamo estremi sia il termine che è contenuto esso stesso in un altro termine, sia il termine in cui un altro termine è contenuto. In effetti, se A si predica di ogni B e se B si predica di ogni C, è necessario che A venga predicato di ogni C.» In questo brano si chiarisce che le premesse sono due e che la conclusione, ciò che è necessario è un affermazione dello stesso tipo delle premesse. L esempio che qui viene proposto, sempre espresso mediante lettere per variabili, è quello di una forma e figura del sillogismo. Il testo degli Analitici primi, tratta poi le varie figure di sillogismo, di quelli definiti imperfetti e come fare per renderli perfetti, delle conversioni tra una figura e l altra, eccetera. Si tratta di un testo di logica assai raffinato, anche se non sempre chiaro Le analisi dei commentatori. Prima di affrontare la sostanza del sillogismo, vale la pena di spendere qualche parola sulla fortuna di questo strumento logico, nella letteratura scientifica. I manuali che riassumevano/spiegavano la proposta aristotelica sono stati assai numerosi. Il primo commentatore dell opera di Aristotele è stato il suo successore Teofrasto ( ), a lui si deve l estrapolazione dal testo aristotelico del cosiddetto quadrato modale che collega le nozioni di necessario possibile, impossibile e contingente. Nei primi secoli dopo Cristo, si incontrano il medico Galeno ( ) e soprattutto i commentari di Alessandro d Afrodisia (III sec.) e di Porfirio 57

8 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi di Tiro, il cui testo, Isagoge ha avuto grande successo essendo stato replicato in numerosi manoscritti, prima, e a stampa poi. Fondamentale per molti sviluppi successivi è stata l opera di Boezio, che ha inserito nella sua trattazione anche forme di sillogismo (il sillogismo ipotetico) che Severino Boezio ( ) però escono dalla tradizione aristotelica. Successivamente, in Porfirio di Tiro quella che è nota come l età della Scolastica, l attenzione ai problemi della logica è stata assai grande e il testo di Aristotele è stato sempre ( ) presente, se non altro per negarlo. La Scolastica, è stato un ampio e variegato movimento di pensiero che illuminò il Medioevo partire dal XI secolo fino alla fine dell epoca storica (XV secolo). È stato un periodo di fini analisi della logica ed anche di divulgazione del pensiero di Aristotele all interno delle nascenti università cosicché l opera del Filosofo peripatetico è diventato una sorta di linguaggio comune per gli uomini dotti. A riguardo del sillogismo, Michele Psello ( ) propone uno schema chiarificatore di quello che viene chiamato quadrato delle proposizioni. Altri importanti pensatori in questo campo sono Pietro Abelardo ( ), che fa rinascere in Occidente l interesse per la Logica, Guglielmo di Sherwood (morto nel 1249), cui si attribuisce l appellativo di classica alla logica di origine aristotelica, Pietro Ispano (Papa Giovanni XXI) ( ) cui si devono i nomi standard dei sillogismi, Raimondo Lullo ( ) che ha messo in luce gli aspetti combinatori del sillogismo, e Giovanni Duns Scoto ( ) che svolse un approfondita anali- ( ) Guglielmo di Ockham si critica dell opera di Aristotele. Il sillogismo con termini singolari è opera di Ockham, anche se se ne trovano esempi precedenti in Sesto Empirico ( ). Contemporanei di Ockham e su posizioni filosofiche distinte (a riguardo del problema degli universali) sono Giovanni Buridano ( ) e Walter Burleigh ( ), ma sulla teoria del sillogismo le idee dei tre filosofi mostrano inaspettate convergenze. Paolo Veneto ( ) raccoglie e sintetizza in un ampia opera, Logica Magna, tutto il sapere elaborato dalla Scolastica. L analisi del sillogismo continua oltre il Medioevo, anche se perde di interesse agli occhi dei pensatori successivi. Si può dire che l ultimo dei pensatori che affrontano il sillogismo dal punto di vista intensionale è Gian Francesco Castillon ( ). Dopo, ma anche prima di lui, gli aspetti e- stensionali del sillogismo divengono preminenti, e si giunge poi fino alla metà del XIX secolo, con varie forme e strumenti. Si tratta quindi di una lunga vita, paragonabile a quella degli Elementi di Euclide. 58

9 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 Un altro aspetto importante che si può sottolineare è il fatto che questa teoria è stata tramandata, fin dall inizio sotto forma di scritti con intenti didattici, con una notevole costanza di analisi e con ben poche aggiunte, seppure adattandosi allo esprit du temps. Questo aspetto permette di paragonare la logica, che nel sillogismo trovava la sua estrinsecazione, alla geometria. La sostanziale costanza dei contenuti ha fatto sì che si sviluppasse quella che qualche autore 5 chiama la concezione tradizionale del sillogismo per mettere in evidenza che, anche se la gran parte delle considerazioni si ritrova in Aristotele, l esposizione succinta e sistematica del sillogismo non è riscontrabile in questa forma e in tutti i dettagli nell Organon. Il caso del sillogismo è storicamente unico: questa teoria è stata sviluppata in Grecia ed anche in India e pare in modo indipendente. Non si sono trovate, infatti, dirette filiazioni tra quanto proposto da Aristotele e dalla scuola Nyaya, anche perché gli scritti di questa elaborazione indiana sono successivi al periodo greco Il sillogismo e i suoi aspetti strutturali. Le parole di Aristotele, quelle in cui fa un esempio esplicito di sillogismo, sono: «In effetti, se A si predica di ogni B e se B si predica di ogni C, è necessario che A venga predicato di ogni C.» I termini. Si può analizzare questo brano e trarne spunto per entrare nella struttura del sillogismo. Una volta di più si osserva la modernità del filosofo greco che usa lettere per indicare termini, anche questa un invenzione di nomenclatura: «Chiamo termine, d altro canto, l elemento cui si riduce la premessa, ossia tanto il predicato quanto ciò di cui si predica il predicato». Nell esempio si mettono in mostra i ruoli differenti dei termini: «quando tre termini stanno tra essi in rapporti tali che il minore sia contenuto nella totalità del medio, ed il medio sia contenuto o non sia contenuto, nella totalità del primo, è necessario che tra gli estremi sussista un sillogismo perfetto. Da un lato, chiamo medio il termine che tanto è contenuto esso stesso in un altro termine, quanto contiene in sé un altro termine, e che si presenta come medio anche per la posizione; d altro lato, chiamo estremi sia il termine che è contenuto esso stesso in un altro termine» Riportandosi all esempio, B è il termine medio, A e C sono i termini estremi, ma C è il minore, e di conseguenza A è il maggiore. Infatti quando si dice che B si predica di ogni C, vuol dire, con altra locuzione, che ogni C gode o soddisfa la proprietà B, ovvero tutti i C sono B, quindi C è contenuto nella totalità di B. Lo schema che chiarisce meglio i vari aspetti è costruito utilizzando le lettere M, P e S. Con M si indica il termine medio, quello che è utilizzato una volta come predicato ed una volta come sogget- 5 Ad esempio Mugnai, M. (1990). Per una storia della logica dall antichità a Boole, in Ballo et al. 9 lezioni di logica, Padova: Franco Muzzio & c. editore spa, Dal testo di Mugnai si traggono numerosi spunti ed idee. 59

10 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi to; con P il termine che nella conclusione funge da predicato e con S quello che nella conclusione funge da soggetto. Rifacendosi al testo aristotelico, M è B, S è C e P è A. Lo schema del sillogismo, con questi simboli, è il seguente Un esemplificazione discorsiva è data da: M S S P M P Tutti gli Uomini sono Mortali ATutti i Greci sono UominiB Tutti i Greci sono Mortali Usando la dizione aristotelica, le due frasi sopra la linea di frazione sono le premesse, quella sotto la linea di frazione è la conclusione. Il termine medio, M, è l universale uomo ; il predicato, P, (termine maggiore) è la proprietà di essere mortale ; il soggetto, S, (termine minore) è dato dai Greci. Tra le premesse, quella in cui compare il soggetto (termine minore) è la premessa minore; quella dove compare il predicato (termine maggiore) è la premessa maggiore Le figure. Quello rappresentato con lo schema precedente è un sillogismo della prima figura; le figure, in totale sono 4, ottenute scambiando opportunamente la posizione dei termini. In ogni figura la conclusione è della forma S termini. Un altro esempio P, le premesse possono presentare disposizioni diverse dei Ogni Juventino è Napoletano Qualche Mandolinista non è Napoletano Qualche Mandolinista non è Juventino In termini schematici, l argomentazione precedente è data da P M S M S P Nello schema successivo si esibiscono le figure possibili del sillogismo: Prima figura Seconda figura Terza figura Quarta figura M P P M M P P M S M S M M S M S S P S P S P S P Si osservi che nelle premesse la scrittura A B, significa che A è il soggetto della proposizione e B è il predicato. Quindi le quattro figure sono caratterizzate dalle posizioni, o meglio dai ruoli, del termine medio nella premessa maggiore ed in quella minore. Le prime tre figure si ritrovano in Aristotele. La quarta viene attribuita a Galeno ed è talora vista come una trasformazione della prima figura in modo indiretto. 60

11 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 L analisi delle figure è molto generale, in quanto non fornisce informazioni di come siano costruite le affermazioni che intervengono con il ruolo di premesse e conclusione. Nel primo esempio mostrato ci sono delle affermazioni che riguardano tutti in modo affermativo, nel secondo esempio c è una affermazione positiva che riguarda tutti anche se si è preferita la forma ogni, e due particolari in modo negativo Quantità e qualità. Un ulteriore distinzione riguarda la quantità e la qualità. Le proposizioni prese in considerazione dal sillogismo tradizionale sono schematizzate come segue: Proposizioni Forma delle proposizioni Universali affermative Tutti gli A sono B Particolari affermative Qualche A è B Universali negative Nessun A è B Particolari negative Qualche A non è B Di fatto si può ri-organizzare la tabella precedente in base al binomio quantità qualità, come segue Quantità Qualità Affermative Negative Universali Tutti gli A sono B Nessun A è B Particolari Qualche A è B Qualche A non è B Le affermazioni che entrano nel sillogismo sono dette categoriche, perché esprimono il fatto che un certo soggetto ha o non ha una certa proprietà. Con queste precisazioni, di primo acchito, dato che le figure sono quattro e che le affermazioni che entrano in gioco sono tre, ciascuna delle quali potrebbe essere di uno delle quattro modalità indicate dalla tabella precedente, ci si aspetterebbero 64 possibilità per ogni figura, per un totale di 256 possibili sillogismi. Le cose non stanno così, perché per avere sillogismi buoni si devono rispettare alcune regole. Osserviamo intanto che grazie a Pietro Ispano, abbiamo un modo rapido per indicare i tipi di proposizioni. Egli ha preso in considerazione le due parole latine affirmo e nego ed ha proposto un trucco mnemonico per ricordarsi questi casi Quantità Qualità Affermative Negative Universali Tutti gli A sono B A Nessun A è B E Particolari Qualche A è B I Qualche A non è B O 61

12 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi Accanto a questi tipi di proposizioni, Guglielmo di Ockham ha introdotto altri casi da tenere presenti, mediante i termini singolari. Così si è ampliata la ricchezza espressiva del sillogismo. Un esempio per meglio comprendere. Tutti gli Uomini sono Mortali Tutti gli Uomini sono Mortali Tutti i Greci sono Uomini. Socrate è un Uomo. Tutti i Greci sono Mortali Socrate è Mortale La differenza tra le proposizioni particolari e quelle singolari è evidente: le ultime si applicano a specifici individui. La forma è simile: nel sillogismo singolare il termine medio è presente nelle due premesse, i ruoli di soggetto e predicato sono conservati, ma stavolta la conclusione non è particolare, bensì singolare. Di fatto si applica (non lo mette in evidenza Ockham) quella che in logica moderna si indica col nome di regola di particolarizzazione, una delle regole fondamentali del calcolo predicativo; in questo senso si può ritenere Ockham un precursore del pensiero moderno Il quadrato delle proposizioni e la loro tavola di verità. Tra questi tipi di proposizioni intercorrono rapporti logici abbastanza precisi, il quadrato delle proposizioni di Michele Psello: A Contrarie E Subalterne Subalterne I Subcontrarie O Il quadrato delle proposizioni da Summulae Logicales di Pietro Ispano In esse A ed E, le due proposizioni universali, la prima positiva e l altra negativa, sono tra loro contrarie, il che significa che non possono essere entrambe vere, ma possono essere contemporaneamente false Ogni Italiano è Napoletano e Nessun Italiano è Napoletano. Le proposizioni I e O sono subcontrarie, cioè possono essere entrambe vere, ma non entrambe false: Qualche Mandolinista è Napoletano e Qualche Mandolinista non è Napoletano. D altra parte I è subalterna di A, cioè se l universale è vera, lo è anche la proposizione particolare: Tutti gli Uomini sono Mortali e Qualche Uomo è Mortale, ma dalla verità della particolare non si può ottenere la verità della universale: Qualche Numero naturale è Primo e Ogni Numero naturale è Primo. Il rapporto di subalternità sussiste anche tra E e O: da Nessun Gatto Abbaia si ha Qualche Gatto non Abbaia, ma da Qualche Numero naturale non è Primo non si può concludere Nessun Numero naturale è Primo. Le 62

13 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 diagonali del quadrato servono per indicare proposizioni contraddittorie, quindi non possono essere contemporaneamente vere o contemporaneamente falsa. Ad esempio Ogni Uomo è Mortale (A) e Qualche Uomo non è Mortale (O); e Nessun Cane Miagola (E) e Qualche Cane Miagola (I). La situazione si può riassumere con una tabella indicando con V e F vero e falso e con? quando la verità della proposizione non dipende dalla struttura del sillogismo, ma dal contenuto della proposizione. A E I O E A I O I A E O O A E I V F V F V F F V V? F? V F?? F?? V F? V? F F V V F V F V 2.4. Le regole per i sillogismi. La struttura del sillogismo è complessa e richiede attenzione sia sui termini che sulle proposizioni Termini presi universalmente. Per comprendere le regole che sovrintendono la costruzione dei sillogismi, bisogna prima comprendere cosa significhi che un termine sia preso universalmente (p.u.) in una proposizione. I termini usati in una proposizione hanno una duplice funzione, sono usati come soggetti oppure come predicati. In entrambi i casi possono essere assimilati a classi di oggetti. Nella frase Tutti gli Uomini sono Mortali, uomini è il soggetto, mortali è il predicato e quanto affermato può essere inteso come il fatto che ogni individuo riconosciuto come uomo partecipa alla collezione degli individui mortali. Quindi la proprietà di essere mortale è applicabile a tutti gli individui uomo. In questo caso, una proposizione A, il soggetto della proposizione è preso universalmente. Ma il predicato Mortale non è preso universalmente, perché ci possono essere degli individui mortali che non sono uomini. Nella proposizione E Nessun Cane è Bipede la proprietà di non essere bipede si applica ad ogni individuo che sia un cane. Quindi in A e in E il soggetto viene preso universalmente. Ma nella frase Nessun Cane è Bipede si esclude che un qualsiasi bipede sia cane. Quindi nella proposizione E anche il predicato, oltre al soggetto, è un termine preso universalmente. Nella proposizione O Qualche Napoletano non è Stonato, il soggetto non è preso u- niversalmente, visto che si stanno considerando solo alcuni Napoletani, mentre per il predicato stonato è preso universalmente in quanto devo analizzare la carta di identità di tutti gli individui stonati per verificarlo. Nelle proposizioni I, né soggetto, né predicato è preso universalmente Le regole sui termini e le proposizioni. Per riconoscere i sillogismi, si adoperano regole sui termini e regole sulle proposizioni. 63

14 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi - Regole sui termini o 1(t) il termine medio deve essere preso universalmente almeno in una premessa; o 2(t) nessun termine può essere preso universalmente nella conclusione, senza che sia stato preso universalmente in una delle premesse. - Regole sulle proposizioni o 1(p) da premesse entrambe negative non segue alcuna conclusione; o 2(p) se una premessa è negativa, la conclusione deve essere negativa: se una premessa è particolare, la conclusione deve essere particolare. Dalla regola 1(t) si desume che non ci può essere un sillogismo con due premesse affermative particolari, dalla 1(p) non vi possono essere sillogismi con entrambe le premesse particolari negative. Si possono anche escludere due premesse particolari; in questo caso, per la 2(p) la conclusione deve essere O. Ad esempio se fosse I,O/O, ciò non è possibile in quanto anche se il termine medio fosse p.u. nella premessa minore (sillogismo di prima o seconda figura), il predicato sarebbe p.u. nella conclusione e non nella premessa maggiore. Se si considera O,I/O, allora per la 1(t) ciò sarebbe possibile solo per sillogismi della seconda o della quarta figura. Ma nella conclusione il predicato è p.u., quindi lo dovrebbe essere per 2(t) anche nella premessa maggiore e ciò non avviene nella seconda e quarta figura, essendo la premessa maggiore di tipo O I modi del sillogismo. Sotto queste condizioni ci sono solo 19 modi di sillogismo (invece dei possibili 256). In realtà accanto ai 19 se ne considerano altri 5 ottenuti per indebolimento di una conclusione universale con una particolare subalterna. Queste regole sono relative alla correttezza del sillogismo, nel senso che il sillogismo corretto con premesse vere conduce a conclusioni vere, ma questo aspetto è separato dal fatto che si possa avere una conclusione vera o falsa sulla base delle affermazioni in base alle conoscenze esterne ed estranee alla struttura del sillogismo. Qualche esempio per chiarire meglio: Tutti gli Ussari sono Mosche Tutti gli Italiani amano la Pizza Tutti i Gatti sono Ussari Qualche Allergico al formaggio non è Italiano Tutti i Gatti sono Mosche Qualche Allergico al formaggio non ama la Pizza La prima argomentazione, priva di senso e che porta ad una conclusione falsa, del tipo A,A/A, rispetta tutte le regole del sillogismo. Infatti è del tipo esemplificato da Aristotele. Il termine medio, Ussari è preso universalmente nella premessa maggiore, in quanto è il soggetto in essa; il termine minore, Gatti è il soggetto di una affermazione universale A, quindi è preso universalmente nella conclusione, ma lo stesso capita nella premessa minore. Le regole sulle proposizioni sono banalmente soddisfatte perché le affermazioni sono solo affermative. 64

15 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 La seconda argomentazione è del tipo A,O/O. Dal punto del significato delle frasi e dalla conoscenza culinaria, l argomentazione sembra sensata e corretta. Dal punto di vista della struttura si osserva che il termine medio, Italiano è preso universalmente nella premessa maggiore. Essendo, la conclusione una frase di tipo O, il termine preso universalmente in essa è il predicato, ama la Pizza e questo termine compare come predicato nella premessa maggiore, di tipo A, quindi non è preso universalmente in essa. Il fatto che si sia usato il verbo transitivo amare non cambia la sostanza. Si potrebbe infatti sostituire ama la Pizza col neologismo Pizzofilo per cui l argomentazione diventerebbe Gli Italiani sono Pizzofili, Qualche Allergico al formaggio non è Italiano/ Qualche Allergico al formaggio non è Pizzofilo. Le regole sulle proposizioni sono rispettate dalla seconda argomentazione: vi una sola premessa negativa particolare e la conclusione è negativa particolare. Questa distinzione, presente anche in Aristotele, fa presentire la differenza tra aspetti sintattici e semantici. La scelta innovativa del filosofo greco di indicare i termini con lettere, infatti, è funzionale ad evidenziare la struttura del sillogismo piuttosto che a pensare alla semantica delle frasi usate che risulta, di fatto, impossibile a livello simbolico I modi della prima figura. Sulla base regole di si possono individuare i seguenti modi del sillogismo: Figura Schema figura Modi Prima figura Premessa maggiore M P A A E E Premessa minore S M A I A I Conclusione S P A I E O I modi del sillogismo indicati rispettano le condizioni. Nel primo modo A,A/A, il termine medio è p.u. nella premessa maggiore e il soggetto, che è p.u. nella conclusione è p.u. nella premessa minore. Nel secondo modo il termine medio è p.u. nella premessa maggiore, la premessa minore è particolare positiva, quindi la conclusione è particolare, ma non può essere negativa in quanto il predicato sarebbe in esso p.u. e questo non avverrebbe in alcuna premessa. Se è particolare positiva nella conclusione non ci sono termini p.u. e questo non contrasta con le premesse. Nel terzo modo e nel quarto modo il termine medio è ancora p.u. nella premessa maggiore. Siccome per 1(p) la premessa minore non può essere negativa si devono considerare come premessa minore A e I e comunque la conclusione è negativa. Nel terzo modo, soggetto e predicato sono p.u. nella conclusione e ciò è ottenibile in quanto nella premessa maggiore il predicato è p.u, mentre in quella minore il soggetto è p.u. Nel quarto modo, avendo considerato una premessa minore particolare, l unica soluzione possibile è una particolare negativa e per esso si osserva che il predicato è p.u. nella conclusione e nella premessa maggiore. 65

16 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi Non sono possibili altri modi di sillogismo nella prima figura. Se la premessa minore fosse E oppure O, la premessa maggiore dovrebbe essere positiva e la conclusione negativa, perché da due premesse negative non segue conclusione. Ma se il modo fosse A,E/E oppure A,E/O, nel primo caso il termine medio sarebbe p.u. in E, però nella conclusione, ancora E, sia il soggetto che il predicato sarebbero p.u., ma il predicato compare solo nella premessa maggiore e colà non è p.u. Nel secondo caso A,E/O succede lo stesso in quanto nella conclusione il predicato è p.u., ma non lo è nella premessa maggiore. Nel caso che la premessa minore sia O, allora il termine medio sarebbe p.u. in entrambe le premesse e sarebbe possibile solo il modo del sillogismo A,O/O, in quanto una premessa è particolare negativa, quindi anche la conclusione deve essere particolare negativa, ma si ripete così il caso precedente, in quanto nella conclusione, proposizione di tipo O, il predicato è p.u. e lo dovrebbe essere anche nella premessa maggiore. Se la premessa maggiore fosse O, allora la premessa minore non può essere né I (in quanto il termine medio non sarebbe p.u., qualunque sia la conclusione), e per lo stesso motivo non può essere A. Non può essere neppure E o O, per 1(p); quindi non esistono modi di sillogismo della prima figura con premessa maggiore O. Se la premessa maggiore fosse I, allora per fare sì che in essa il termine medio sia p.u., la premessa minore può essere solo E oppure O, ma in tal caso per 2(p) la conclusione deve essere negativa e particolare, quindi, scartato I,O/O, il modo di sillogismo dovrebbe essere I,E/O. Ma nella conclusione il predicato sarebbe p.u., mentre non lo è nella premessa maggiore. Resta da discutere il modo A,A/I. Il sillogismo tradizionale non lo considera tra quelli della prima figura in quanto si tratta di un indebolimento della corrispondente forma con conclusione universale. La verità della conclusione è frutto del fatto che le proposizioni di tipo I sono subalterne a quelle di tipo A. Un altro modo possibile è la forma E,A/O, ottenuta anche in questo caso come subalterna della conclusione indicata nel modo E,A/E I modi della seconda figura. Passiamo alla considerazione della seconda figura: Figura Schema figura Modi Seconda figura Premessa maggiore P M A A E E Premessa minore S M E O A I Conclusione S P E O E O I quattro modi indicati rispettano le regole assegnate. In tutti e quattro la premessa maggiore garantisce che il predicato è p.u. Nel primo modo e nel secondo, nelle premesse minori il termine medio è p.u. e nelle conclusioni dei due primi modi si richiede che il predicato sia p.u., ma nel primo anche 66

17 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 il soggetto deve essere p.u, ed a questo provvede la premessa minore E. Essendo presenti premesse negative, la conclusione deve essere negativa. Nel secondo caso la conclusione è obbligata dato che una premessa è particolare. Nel terzo modo il termine medio è p.u nella premessa maggiore che è negativa ed in essa anche i predicato è p.u. Il soggetto è p.u. nella premessa minore. Infine nel quarto modo, dato che la conclusione richiede che solo il predicato sia p.u., la premessa maggiore soddisfa entrambe le condizioni sul termine medio e sul predicato. Non possono esserci altri modi di sillogismo della seconda figura. Può stupire che non ci siano modi di sillogismo con conclusione affermativa, ma per fare ciò entrambe le premesse dovrebbero essere affermative, ma una premessa maggiore affermativa non garantisce che il termine medio sia p.u. in quanto ha il ruolo di predicato e ciò non può avvenire neppure nella premessa minore, né se essa è A e neppure se essa è I. Quindi nella seconda figura non ci sono sillogismi con conclusione affermativa. Così restano i casi i primi due casi con premessa maggiore affermativa e la minore negativa. Se la premessa maggiore fosse I allora, per garantire che il termine medio sia p.u., la premessa minore può essere solo E oppure O. L unica conclusione possibile però è O e in esso il predicato è p.u. e tale condizione non si verifica in una premessa maggiore I, l unica in cui è presente il predicato. Se la premessa maggiore fosse O, allora il termine medio sarebbe p.u., e la premessa minore dovrebbe essere positiva con conclusione necessariamente O, ma il predicato, che nella conclusione è p.u. non lo è nella premessa maggiore. Non ci sono pertanto altri modi di sillogismo della seconda figura. I sillogismi della forma A,E/O e E,A/O sono indebolimenti, per subalterne, della forma con le stesse premesse e conclusione universale negativa I modi della terza figura. La terza figura è quella con più modi possibili di sillogismo. Figura Schema figura Modi Terza figura Premessa maggiore M P A A E E I O Premessa minore M S A I A I A A Conclusione S P I I O O I O Data la posizione del termine medio, almeno una delle premesse deve essere A oppure E, perché il termine medio sia p.u. La condizione sui termini della conclusione, quando questa è I non si applica perché in I i termini non sono p.u. Più interessante chiedersi perché in questa figura si ottengano comunque conclusioni particolari. Si supponga che ci sia un sillogismo di questa figura la cui conclusione sia A. Questo comporterebbe che il soggetto deve essere p.u., quindi nella premessa minore il predicato deve essere p.u., ma ciò 67

18 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi avviene solo con proposizioni negative e la conclusione non può essere affermativa. La stessa cosa avviene se la conclusione fosse E, perché in tal caso sia il soggetto che il predicato dovrebbero essere p.u., quindi la premessa maggiore ed anche la premessa minore devono essere negative, il che è impedito dalla regola 1(p). Quindi i modi di sillogismo della terza figura con premesse positive sono A,A/I, A,I/I, I,A/I, tenendo inoltre presente che I,I/I è escluso. Non ci può essere un sillogismo in cui la premessa maggiore sia positiva e la minore negativa, in quanto la conclusione, negativa, richiederebbe che il predicato sia p.u. e questo non è assicurato dalla premessa maggiore positiva. Quindi i sillogismi con proposizioni negative, devono avere la premessa maggiore (e la conclusione) negativa. Inoltre la conclusione può essere solo particolare. Quindi E,A/O oppure E,I/O o anche O,A/O. Queste sono forme corrette, invece O,I/O non è accettabile I modi della quarta figura. Considerazioni analoghe si svolgono ora per la quarta figura: Figura Schema figura Modi Quarta figura Premessa maggiore P M A A I E E Premessa minore M S A E A A I Conclusione S P I E I O O Data la struttura della quarta figura, perché il termine medio sia p.u., ci vuole che la premessa maggiore sia di tipo E oppure O, oppure la premessa minore sia di tipo A oppure di tipo E. Con la premessa maggiore di tipo A, e la premessa minore dello stesso tipo, è possibile solo la conclusione I, in quanto in tale tipo di proposizione non sono p.u. né il soggetto né il predicato. La stessa conclusione si ottiene in I,A/I, in quanto la premessa minore garantisce che il termine medio è p.u. Nel caso che la premessa maggiore sia A e la minore E, la condizione sul termine medio è soddisfatta e la conclusione è negativa; se essa è universale negativa, allora il soggetto ed il predicato sono p.u., ma il predicato è p.u. nella premessa maggiore A ed il soggetto è p.u nella premessa minore. Per indebolimento si ottiene anche A,E/O. Nella quarta figura è presente anche un modo, di sillogismo, il quarto, che scambia il tipo delle due premesse, A e E. La condizione sul termine medio è soddisfatta in entrambe le premesse. La conclusione deve essere negativa. Se però fosse di tipo E, allora sia il soggetto che il predicato dovrebbero essere p.u., ma ciò non è possibile in quanto nella premessa minore il soggetto non è p.u., quindi è possibile solo il sillogismo della forma E,A/O. Il quinto modo di sillogismo è obbligato dalla presenza di una premessa particolare. Non sono possibili modi di sillogismo con premessa maggiore A e minore I, perché non sarebbe soddisfatta la condizione sul termine medio. Se la premessa maggiore fosse di tipo O, la condizione sul termine medio è garantita. Allora si potrebbe assumere la premessa minore di tipo A, mentre è 68

19 C. Marchini Appunti delle lezioni di Fondamenti della Matematica Anno Accademico 2009/2010 esclusa quella di tipo di tipo I, e la conclusione sarebbe ancora O. Ma in nessuno di questi casi il sillogismo sarebbe corretto in quanto il predicato sarebbe p.u. nella conclusione e in nessun caso nella premessa maggiore Le trasformazioni dei sillogismi. Accanto a queste forme di sillogismo delle varie figure, sulla base di un affermazione di Aristotele che solo i sillogismi della prima figura sono perfetti, forse perché i sillogismi della prima figura sono più evidenti degli altri, si è posto il problema di ricondurre un sillogismo di altra figura ad uno della prima. Ciò avviene mediante la conversione. Le due forme di conversione sono la conversione semplice (conversio simplex) e la conversione per limitazione (conversio per accidens). Nella conversione semplice si scambiano il soggetto ed il predicato. Questo tipo di trasformazione, però, è accettabile solo per le proposizioni di tipo E: da Nessun A è B, si conclude che Nessun B è A, e per quelle di tipo I: Qualche A è B ottiene Qualche B è A. Per gli altri tipi di proposizione la trasformazione per conversione semplice non è possibile: da Qualche A non è B non si può concludere che Qualche B non è A ; da Ogni A è B non si può concludere che Ogni B è A, bensì Qualche B è A e questa è la conversione per limitazione. Sicché si può affermare che E e I ammettono conversione semplice, mentre A ammette la conversione per limitazione. Accanto alle regole di trasformazione della singola proposizione, ve ne sono altre che riguardano l intero sillogismo, ad esempio lo scambio della premessa maggiore con la minore, che però ha l effetto di scambiare nella conclusione il soggetto con il predicato. Queste regole, da sole non bastano: infatti per i modi A,O/O della seconda figura e O,A/O della terza, si ottiene una trasformazione indiretta a modi della prima figura perché effettuata mediante una dimostrazione per assurdo. Come si vede la teoria del sillogismo è abbastanza complessa e richiede una sorta di manualetto per poter applicare correttamente le varie trasformazioni. Nel Medioevo si faceva ricorso a tecniche mnemoniche, la più fortunata e utilizzata è dovuta a Pietro Ispano nel XIII secolo. Il suo trattato Summula logicales ebbe numerose edizioni anche a stampa. Il contributo di Pietro Ispano è abbastanza vasto, ma a lui si attribuisce una complessa tecnica mnemonica esposta in rima, in cui si sintetizzava, grazie ad una poesia assai poco poetica, la teoria. In una versione più moderna si ha: Barbara, Celarent primae, Darii Ferioque Cesare, Camestres, Festino, Baroco secundae Tertia grande sonans recitat Darapti, Felapton, Disamis, Datisi, Bocardo, Ferison. Quartae sunt Bamalip, Cameles, Dimatis, Fesapo, Fresison. Le parole in corsivo, indicano modi di sillogismo delle varie figure. 69

20 Capitolo 2 Gli strumenti deduttivi Il testo originale delle Summule logicales presenta altre forme di sillogismo (ed anche una diversa divisione delle figure. Seguendo il testo originale di Pietro Ispano si hanno i seguenti esempi Prima figura: Barbara (Ogni animale è una sostanza, Ogni uomo è un animale/ogni uomo è una sostanza); Celarent (Nessun animale è una pietra, Ogni uomo è un animale/nessun uomo è una pietra); Darii (Ogni animale è una sostanza, Qualche uomo è un animale/qualche uomo è una sostanza); Ferio (Nessun animale è una pietra, Qualche uomo è un animale/qualche uomo non è una pietra). A questi modi, se ne aggiungono altri: Baralipton (Ogni animale è una sostanza, Ogni uomo è un animale/qualche sostanza è un uomo); Celantes (Nessun animale è una pietra, Ogni uomo è un animale/nessuna pietra è un uomo); Dabitis (Ogni animale è una sostanza, Qualche uomo è un a- nimale/qualche sostanza è un uomo); Fapesmo (Ogni animale è una sostanza, Nessuna pietra è un animale/qualche sostanza non è una pietra), Frisesmo (Qualche animale è una sostanza, Nessuna pietra è un animale/qualche sostanza non è una pietra). Seconda figura: Cesare (Nessuna pietra è un animale, Ogni uomo è un animale/nessun uomo è una pietra); Camestres (Ogni uomo è un animale, Nessuna pietra è un animale/nessuna pietra è un uomo); Festino (Nessuna pietra è un animale, Qualche uomo è un animale/nessuna pietra è un uomo); Baroco (Ogni uomo è un animale, Qualche pietra non è un animale/qualche pietra non è un uomo). Terza figura: Darapti (Ogni uomo è una sostanza, Ogni uomo è un animale/qualche animale è una sostanza); Felapton (Nessun uomo è una pietra, Ogni uomo è un animale/qualche animale non è una pietra); Disamis (Qualche uomo è una sostanza, Ogni uomo è un animale/qualche animale è una sostanza); Datisi (Ogni uomo è una sostanza, Qualche uomo è un animale/qualche uomo è una sustanza); Bocardo (Qualche uomo non è una pietra, Ogni uomo è un animale/qualche animale non è 70

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica

Ragionamenti e metodi di dimostrazione. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica Ragionamenti e metodi di dimostrazione Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro Prof.re E. Modica Proposizioni Si definisce proposizione una frase alla quale è possibile attribuire uno e un solo valore

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 6 (10-2-2017) PERUCCO Pieraldo Dalla Logica alla Geometria Da regole empiriche a una rigorosa costruzione fondata sulla sistematica

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI A. MARTINI Castelfranco Veneto (TV) Elementi di Logica settembre 008 Elementi di Logica 1. Nozioni preliminari La logica studia come funziona il pensiero e il ragionamento espresso attraverso degli enunciati Il ragionamento è un sistema di enunciati che permette

Dettagli

04 - Logica delle dimostrazioni

04 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale Appunti del corso di Matematica 04 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 013/014 D. Provenzano,

Dettagli

Logica. Tomas Cipriani

Logica. Tomas Cipriani Logica Tomas Cipriani If it was so, it might be; and if it were so, it would be; but as it isn't, it ain't. That's logic. Alice through the looking glass, Lewis Carroll (Se è stato così, potrebbe essere;

Dettagli

Una Breve Introduzione alla Logica

Una Breve Introduzione alla Logica Una Breve Introduzione alla Logica LOGICA La LOGICA è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento Occorre dire, anzitutto, quale oggetto riguardi ed a quale disciplina spetti

Dettagli

sempre vere sempre false

sempre vere sempre false Logica: elementi I principi della logica sono innanzitutto i seguenti: Identità: a=a (ogni cosa è cioè identica a se stessa) Non contraddizione: non (a e non a). E impossibile che la stessa cosa sia e

Dettagli

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO 4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO Chiarita la natura delle sue proposizioni Aristotele negli analitici primi spiega quelle che sono le strutture e i modi del ragionamento, perché

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei "calcoli logici" che consentano di meccanizzare l attività deduttiva

Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei calcoli logici che consentano di meccanizzare l attività deduttiva Sesto modulo: Logica Obiettivi 1. individuare dei "calcoli logici" che consentano di meccanizzare l attività deduttiva 2. stabilire quali ragionamenti sono corretti e quali no 3. distinguere tra condizione

Dettagli

George BOOLE ( ) L algebra booleana. (logica proposizionale)

George BOOLE ( ) L algebra booleana. (logica proposizionale) George BOOLE (1815-64) L algebra booleana. (logica proposizionale) La logica e George BOOLE George BOOLE nel 1847 pubblicò il libro Mathematical Analysis of Logic, nel quale presentava ciò che oggi si

Dettagli

02 - Logica delle dimostrazioni

02 - Logica delle dimostrazioni Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche Appunti del corso di Matematica 0 - Logica delle dimostrazioni Anno Accademico 015/016

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000

P : gli iscritti all università di Bari sono più di 1000 BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia il ragionamento deduttivo, ovvero le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento

Dettagli

Logica: materiale didattico

Logica: materiale didattico Logica: materiale didattico M. Cialdea Mayer. Logica (dispense): http://cialdea.dia.uniroma3.it/teaching/logica/materiale/dispense-logica.pdf Logica dei Predicati (Logica per l Informatica) 01: Logica

Dettagli

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI

CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI CALCOLO PROPOSIZIONALE: CENNI Francesca Levi Dipartimento di Informatica February 26, 2016 F.Levi Dip.to Informatica Informatica per le Scienze Umane a.a. 15/16 pag. 1 La Logica La logica è la disciplina

Dettagli

1 Cenni di logica matematica

1 Cenni di logica matematica 1 Cenni di logica matematica 1 1 Cenni di logica matematica Una delle discipline chiave della matematica (e non solo, visto che è fondamentale anche per comprendere la lingua parlata) è la logica matematica,

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI.

NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. NOZIONI DI LOGICA PROPOSIZIONI. Una proposizione è un affermazione che è vera o falsa, ma non può essere contemporaneamente vera e falsa. ESEMPI Sono proposizioni : 7 è maggiore di 2 Londra è la capitale

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2017/2018 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi Paola Rubbioni CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2018/2019 1 Corsi Introduttivi - a.a. 2017/2018 2 1 Logica matematica Serve

Dettagli

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1

Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Luca Costabile Esercizi di Logica Matematica Dispensa Calcolo Proposizionale 1 Esercizio 1.12 Per dimostrare che per ogni funzione esiste una formula in cui compaiono le variabili tale che la corrispondente

Dettagli

1 Il linguaggio matematico

1 Il linguaggio matematico 1 Il linguaggio matematico 1.1 La logica delle proposizioni La matematica è un linguaggio; a differenza del linguaggio letterario che utilizza una logica soggettiva, la matematica si serve di una logica

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni

Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi. CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni Cenni di logica matematica e di teoria degli insiemi CORSI INTRODUTTIVI Dipartimento di Ingegneria di Perugia a.a. 2016/2017 Paola Rubbioni 1 1 Logica matematica Corsi Introduttivi - a.a. 2016/2017 2 Serve

Dettagli

Logica filosofica. Terza Parte Il ragionamento

Logica filosofica. Terza Parte Il ragionamento Logica filosofica Terza Parte Il ragionamento Caratteristiche generali del ragionamento Definizione: Il ragionamento è un movimento della mente per il quale passiamo da diversi giudizi confrontatisi fra

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

Le asserzioni categoriche. Unit 3, Lez 1 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione

Le asserzioni categoriche. Unit 3, Lez 1 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione Le asserzioni categoriche Unit 3, Lez 1 Corso di Logica e Teoria dell Argomentazione Sommario Asserzioni categoriche Diagrammi di Venn Inferenze dirette Sillogismi categorici Forme e figure Asserzioni

Dettagli

Elementi di Logica matematica. Elementi di logica matematica

Elementi di Logica matematica. Elementi di logica matematica 1 Elementi di logica matematica Molte grammatiche definiscono la proposizione come un giudizio della mente espresso con parole, cioè da un punto di vista grammaticale la parola proposizione sta ad indicare

Dettagli

Prefazione 13. Capitolo ii

Prefazione 13. Capitolo ii Prefazione 13 Capitolo i Introduzione alla logica 1 Definizioni della logica....................... 20 1.1 Logica naturale e logica scientifica.............. 21 1.2 L oggetto della logica.....................

Dettagli

Analisi Matematica A CONTENUTI DEL CORSO. MODALITÀ D ESAME: Prova Scritta + Prova orale. Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Analisi Matematica A CONTENUTI DEL CORSO. MODALITÀ D ESAME: Prova Scritta + Prova orale. Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Analisi Matematica A Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Paola Gervasio orario di ricevimento: GIO. 9:30-11:30 Edificio di via Valotti, piano terra, tel. 030-3715734 e-mail: gervasio@ing.unibs.it

Dettagli

Ragionamento formalei. Ragionamento formale

Ragionamento formalei. Ragionamento formale Ragionamento formale La necessità e l importanza di comprendere le basi del ragionamento formale, utilizzato in matematica per dimostrare teoremi all interno di teorie, è in generale un argomento piuttosto

Dettagli

Affermazioni aperte e quantificatori Definizione affermazione aperta Esempi Esempio Definizione Esempio Definizione quantificatore universale

Affermazioni aperte e quantificatori Definizione affermazione aperta Esempi Esempio Definizione Esempio Definizione quantificatore universale Affermazioni aperte e quantificatori Definizione Una affermazione aperta è una affermazione che coinvolge una o più variabili. Esempi (a) 5 ³ 3x 2 (b) Il bambino ha un quaderno rosso. Una affermazione

Dettagli

Che cos è la filosofia analitica?

Che cos è la filosofia analitica? Che cos è la filosofia analitica? Sascia Pavan sascia.pavan@gmail.com 31 marzo 2011 Sommario 1 Introduzione I padri fondatori Logica matematica 2 La filosofia analitica prima maniera: dalle origini agli

Dettagli

RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA A.A Corso di laurea triennale in Filosofia

RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA A.A Corso di laurea triennale in Filosofia 1 RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA A.A. 2016-2017 Corso di laurea triennale in Filosofia 2 Giov. 14-15, aula 6; Ven. 12-14, aula 16 Testi: A. Coliva e E. Lalumera: Pensare. Leggi ed errori del ragionamento,

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

La logica considera la forma che deve avere qualsiasi tipo di discorso che pretenda di dimostrare qualcosa. La logica mostra quindi:

La logica considera la forma che deve avere qualsiasi tipo di discorso che pretenda di dimostrare qualcosa. La logica mostra quindi: La logica considera la forma che deve avere qualsiasi tipo di discorso che pretenda di dimostrare qualcosa. La logica mostra quindi: come proceda il pensiero quando pensa quale sia la struttura del ragionamento

Dettagli

Analisi Matematica A

Analisi Matematica A Analisi Matematica A Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Paola Gervasio orario di ricevimento: GIO. 9:30-11:30 Edificio di via Valotti, piano terra, tel. 030-3715734 e-mail: gervasio@ing.unibs.it

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2016/17 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

Logica proposizionale

Logica proposizionale Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2008/09 Logica proposizionale Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università degli

Dettagli

Informatica. Logica e Algebra di Boole

Informatica. Logica e Algebra di Boole Informatica Logica e Algebra di Boole La logica è la scienza del corretto ragionamento e consiste nello studio dei principi e dei metodi che consentono di individuare il corretto ragionamento. Lo studioso

Dettagli

Maiuscole e minuscole

Maiuscole e minuscole Maiuscole e minuscole Abilità interessate Distinguere tra processi induttivi e processi deduttivi. Comprendere il ruolo e le caratteristiche di un sistema assiomatico. Riconoscere aspetti sintattici e

Dettagli

La geometria della riga e compasso

La geometria della riga e compasso La geometria della riga e compasso Progetto Lauree Scientifiche A.S. 2010/2011 Università degli studi di Firenze 23/11/2010 Valore dell attività: Valore storico Valore dell attività: Valore storico Le

Dettagli

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16

Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16 Logica per la Programmazione Corso di Laurea in INFORMATICA a.a. 2015/16 Andrea Corradini e Francesca Levi Dipartimento di Informatica E-mail: andrea@di.unipi.it, francesca.levi@unipi.it A. Corradini e

Dettagli

Verità, tautologia e implicazione logica

Verità, tautologia e implicazione logica Condizioni di verità delle frasi di LP erità, tautologia e implicazione logica Sandro Zucchi Passiamo ora alla terza parte del compito di descrivere il linguaggio LP: Come vengono calcolate le condizioni

Dettagli

Elementi di teoria degli insiemi

Elementi di teoria degli insiemi ppendice Elementi di teoria degli insiemi.1 Introduzione Comincia qui l esposizione di alcuni concetti primitivi, molto semplici da un punto di vista intuitivo, ma a volte difficili da definire con grande

Dettagli

I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE

I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE CLASSI III A E III B Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it INTRODUZIONE AI NUMERI IRRAZIONALI NOTA STORICA La teoria delle monadi è stata elaborata dai Pitagorici nel

Dettagli

4 La Logica come base di ogni scienza. 5 Alla ricerca della forma logica. logica

4 La Logica come base di ogni scienza. 5 Alla ricerca della forma logica. logica 4 La Logica come base di ogni scienza La Logica è alla base di ogni scienza (o teoria) in quanto è fondamento di ogni scienza non tanto per i contenuti specifici ma per la loro articolazione deduttiva.

Dettagli

Fondamenti teorici e programmazione

Fondamenti teorici e programmazione Fondamenti teorici e programmazione FTP(A) - modb Lezione 8 F.Bonchi Dip.to Informatica Fondamenti teorici e programmazione (A) - modb a.a. 2018/19 pag. 1 Ragionamento formale Comprendere le basi del ragionamento

Dettagli

mio indirizzo 1 Sarò lieto di ricevere commenti o segnalazioni di errori presso il

mio indirizzo 1 Sarò lieto di ricevere commenti o segnalazioni di errori presso il INTRODUZIONE Purtroppo questo libro è rappresentato molto più dal sottotitolo che dal titolo. Infatti è una semplice trascrizione di miei appunti per vari corsi di logica che ho tenuto in passato all Università

Dettagli

Fondamenti di Informatica 2, Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela

Fondamenti di Informatica 2, Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela Fondamenti di Informatica 2 Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela Fondamenti di Informatica 2: Logica Indice degli argomenti Introduzione: Motivazioni, Prove,

Dettagli

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni.

Elementi di logica. SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Elementi di logica SCOPO: introdurre nozioni di logica & vocabolario per una corretta interpretazione delle dimostrazioni. Quantificatori: elementi fondamentali del linguaggio matematico. quantificatore

Dettagli

Introduzione alla geometria. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo Prof.re E. Modica

Introduzione alla geometria. Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo Prof.re E. Modica Introduzione alla geometria Liceo Scientifico Statale S. Cannizzaro - Palermo Prof.re E. Modica Origine del termine La geometria (dal greco antico γεωμετρία, composto da γεω, geo = "terra" e μετρία, metria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018: Classe: III B Linguistico Docente: Scordo Annunziata Maria COMPETENZE - Riflettere sulle

Dettagli

Logica: nozioni di base

Logica: nozioni di base Fondamenti di Informatica Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Informatica Applicata Logica: nozioni di base Antonella Poggi Anno Accademico 2012-2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE LINGUISTICO

Dettagli

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati;

Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Logica degli enunciati; Operazioni con le proposizioni; Proprietà delle operazioni logiche; Tautologie; Regole di deduzione; Logica dei predicati; Implicazione logica. Equivalenza logica; Condizione necessaria,

Dettagli

Richiami teorici ed esercizi di Logica

Richiami teorici ed esercizi di Logica Facoltà di ingegneria Università della Calabria Corsi di Potenziamento Matematica e Logica A. A. 2008-2009 Richiami teorici ed esercizi di Logica Proposizioni logiche: Ogni espressione matematica alla

Dettagli

Supponendo che sia vero che "can che abbaia non morde", si può dedurre che... (scrivere l'implicazione contronominale)

Supponendo che sia vero che can che abbaia non morde, si può dedurre che... (scrivere l'implicazione contronominale) -Supponendo che sia vero che «se uno non studia inglese da bambino, da adulto non saprà bene l'inglese», quale delle seguenti affermazioni è corretta? A se un adulto non sa bene l'inglese, da bambino non

Dettagli

Indice. NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Ottobre 2017.

Indice. NUMERI REALI Mauro Saita   Versione provvisoria. Ottobre 2017. NUMERI REALI Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Ottobre 2017. Indice 1 Numeri reali 2 1.1 Il lato e la diagonale del quadrato sono incommensurabili: la scoperta dei numeri

Dettagli

Lezioni (25 ottobre 2018)

Lezioni (25 ottobre 2018) Lezioni 11-12 (25 ottobre 2018) Eliminazione (B) di coppie di premesse sterili relativamente a date conclusioni (B1): sterilità relative alla quantità Esempio di una coppia che non può portare a conclusione

Dettagli

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita.

Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA. 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Materiale didattico aggiuntivo - Analisi Matematica I CENNI DI LOGICA MATEMATICA 1. Proposizioni. Valori logici. Connettivi logici. Tavole di verita. Intenderemo per PROPOSIZIONE (o ENUNCIATO) una qualunque

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

NOZIONI DI LOGICA. Premessa

NOZIONI DI LOGICA. Premessa NOZIONI DI LOGICA Premessa Il compito principale della logica è quello di studiare il nesso di conseguenza logica tra proposizioni, predisponendo delle tecniche per determinare quando la verità di una

Dettagli

Logica Proposizionale

Logica Proposizionale Intelligenza rtificiale I Logica Proposizionale Introduzione Marco Piastra Intelligenza rtificiale I -.. 28-29 29 Introduzione al corso ] lgebre di Boole Definizione Una collezione di oggetti X su cui

Dettagli

L'avventura della matematica secondo il metodo Montessori dal punto di vista di un matematico

L'avventura della matematica secondo il metodo Montessori dal punto di vista di un matematico Roma, 21 gennaio 2016 L'avventura della matematica secondo il metodo Montessori dal punto di vista di un matematico Benedetto Scoppola, Opera Nazionale Montessori e Universita di Roma Tor Vergata Sommario

Dettagli

Le asserzioni categoriche. Unit 3, Lez 1 Corso di Logica

Le asserzioni categoriche. Unit 3, Lez 1 Corso di Logica Le asserzioni categoriche Unit 3, Lez 1 Corso di Logica Sommario Asserzioni categoriche Diagrammi di Venn Inferenze dirette Sillogismi categorici Forme e figure Asserzioni categoriche Qualche uccello è

Dettagli

2.3 Risposte commentate

2.3 Risposte commentate 2.3 Risposte commentate 2.1.1 A = 7 4. Nota. Il calcolo poteva essere effettuato mediante sostituzione diretta nell espressione data, oppure osservando preliminarmente che l espressione può essere semplificata

Dettagli

Logica per la Programmazione

Logica per la Programmazione Logica del Primo Ordine: Motivazioni, Sintassi e Interpretazioni Logica per la Programmazione Lezione 1 Calcolo Proposizionale: sintassi e semantica Tautologie Esempi di Formalizzazione di Enunciati pag.

Dettagli

Registro Lezione del 21 settembre 2016.

Registro Lezione del 21 settembre 2016. Il libro di testo del corso e il seguente, ad esso rimandano i riferimenti nel registro della lezione. M. Bramanti, C.D. Pagani, S. Salsa; Analisi matematica 1 con elementi di geoemetria e algebra lineare;

Dettagli

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 27 Gennaio 2007

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 27 Gennaio 2007 Logica di Base Docente: Francesca Benanti 27 Gennaio 2007 1 Logica Formale La logica è la disciplina filosofica che studia le forme del ragionamento corretto. Da Aristotele al secolo scorso la logica è

Dettagli

Fondamenti di Informatica 2, Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela

Fondamenti di Informatica 2, Linguaggi e Complessità : Logica I Parte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela Fondamenti di Informatica 2 Linguaggi e Complessità :LogicaIParte Lucidi di M.Schaerf e A.Marchetti Spaccamela Fondamenti di Informatica 2: Logica } Indice degli argomenti Introduzione: Motivazioni, Prove,

Dettagli

Temi d Esame Logica II

Temi d Esame Logica II PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE Facoltà di Filosofia Temi d Esame Logica II Corso50609 Anno Accademico 2007/8 ELENCO TEMI D ESAME L ESAME SARÀ SCRITTO, DURERÀ DUE ORE E SARÀ COMPOSTO DI TRE PARTI. CHI

Dettagli

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico

Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico Errata corrige del libro Introduzione alla logica e al linguaggio matematico 28 gennaio 2009 Capitolo 1 Pag. 7, Definizione 6. Il complemento di un sottoinsieme A di I è il sottoinsieme A = {x I : x /

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 2/3 (18-11-/02-12-2016) PERUCCO Pieraldo CONCETTI CHIAVE Dubbio Matematica come strumento Prodotto della cultura umana Relativismo

Dettagli

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 13 Dicembre 2007

Logica di Base. Docente: Francesca Benanti. 13 Dicembre 2007 Logica di Base Docente: Francesca Benanti 13 Dicembre 2007 1 Logica Formale La logica è la disciplina filosofica che studia le forme del ragionamento corretto. Da Aristotele al secolo scorso la logica

Dettagli

V ANNO LICEO CLASSICO

V ANNO LICEO CLASSICO Consolidamento della nozione di limite di successioni e di funzioni. Teorema del confronto. Il limite di somme e prodotti. funzione. Derivate di funzioni elementari. Derivata della somma e del prodotto

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA. Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),...

ELEMENTI DI LOGICA. Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),... ELEMENTI DI LOGICA Predicati: frasi sensate che contengono una (o più) variabili libere. Li indichiamo con P(x,y,...),... Le variabili libere x, y,... sono argomenti che possono assumere valori diversi

Dettagli

Intelligenza Artificiale I

Intelligenza Artificiale I Intelligenza Artificiale I - AA 27/28 Intelligenza Artificiale I Logica formale Introduzione Marco Piastra Logica formale - Introduzione - Intelligenza Artificiale I - AA 27/28 Sistematicità del linguaggio

Dettagli

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione.

Lo studioso di logica si chiede se la conclusione segue correttamente dalla premesse fornite e se premesse sono buone per accettare la conclusione. Logica binaria La logica è la scienza del corretto ragionamento e consiste nello studio dei principi e dei metodi che consentono di individuare il corretto ragionamento. Lo studioso di logica si chiede

Dettagli

secondo incontro Caravaggio

secondo incontro Caravaggio secondo incontro Francesco Scarri 18 gennaio 2018 Le proposizioni Definizione Le proposizioni che esprimono le relazioni tra insiemi, cioè quelle che contengono quantificatori, sono dette proposizioni.

Dettagli

La logica medievale. Prof. Marco Lombardi

La logica medievale. Prof. Marco Lombardi La logica medievale Prof. Marco Lombardi Dall antichità al Medioevo Tra la fine del mondo antico e l'inizio del medioevo non sono molti gli eventi da segnalare riguardo la storia della logica. Sicuramente

Dettagli

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA

DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA Di Emily Rinaldi DI CHE COSA SI OCCUPA LA LOGICA La logica si occupa dell esattezza dei ragionamenti Nei tempi antichi solo verbale. Nell epoca moderna la logica viene applicata per l ordinamento sistemazione

Dettagli

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati

Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO. a cura del prof. Flaviano Scorticati Quale Russell? APPROFONDIMENTO DI FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO a cura del prof. Flaviano Scorticati Un piccolo gioco per riscaldare l atmosfera CHE COSA HANNO IN COMUNE QUESTE IMMAGINI? BABBO NATALE IL QUADRATO

Dettagli

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi

La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi La Retta Ogni funzione di primo grado rappresenta, graficamente, una retta. L equazione della retta può essere scritta in due modi Forma implicita Forma esplicita a x b y c 0 y m x q a c y x b b Esempio

Dettagli

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti.

INSIEMI. DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. INSIEMI DEF. Un INSIEME è una qualsiasi collezione di oggetti. Esso è ben definito quando è chiaro se un oggetto appartiene o non appartiene all insieme stesso. Esempio. E possibile definire l insieme

Dettagli

Appunti di Matematica 1 - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione

Appunti di Matematica 1 - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA La parola geometria deriva dalle parole greche geo (terra) e metron (misura) ed è nata per risolvere problemi di misurazione dei terreni al tempo degli antichi Egizi nel VI secolo a.c.

Dettagli

ELABORAZIONE DI UN PERCORSO DI LOGICA RELATIVO ALL INTERO QUINQUENNIO

ELABORAZIONE DI UN PERCORSO DI LOGICA RELATIVO ALL INTERO QUINQUENNIO ELABORAZIONE DI UN PERCORSO DI LOGICA RELATIVO ALL INTERO QUINQUENNIO Domingo Paola LS G. Bruno, Albenga, Savona La logica compare nei nuovi programmi di matematica a due livelli: come logica matematica

Dettagli

Progetto Competenze del XXI secolo Pensiero logico. e competenze argomentative. Prof. Alessandro Montrasio 04 aprile 2018 LINKYOU WEBINAR

Progetto Competenze del XXI secolo Pensiero logico. e competenze argomentative. Prof. Alessandro Montrasio 04 aprile 2018 LINKYOU WEBINAR Progetto Competenze del XXI secolo Pensiero logico e competenze argomentative LINKYOU WEBINAR Prof. Alessandro Montrasio 04 aprile 2018 La logica come analisi dell argomentazione Intendiamo la logica come

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO CHE DIMOSTRAZIONE

PRESENTAZIONE DEL CORSO CHE DIMOSTRAZIONE PRESENTAZIONE DEL CORSO CHE DIMOSTRAZIONE Chiara Andrà & Rosa Iaderosa 21 ottobre 2016 PERCHÈ LA DIMOSTRAZIONE? La matematica è costituita da enunciati in cui sono coinvolti continuamente due aspetti:

Dettagli

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A

Cenni di logica. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica A Cenni di logica Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Cenni di logica Analisi Matematica A 1 / 21 Scopo: introdurre nozioni di logica & terminologia

Dettagli

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo.

Esercizio 2. Spiegare perché è falsa la seguente affermazione: Se n è un numero negativo, allora anche n + 3 è negativo. Sapienza Università di Roma - Facoltà I3S Corso di Laurea in Statistica Economia Finanza e Assicurazioni Corso di Laurea in Statistica Economia e Società Corso di Laurea in Statistica gestionale Matematica

Dettagli

ELEMENTI DI LOGICA PER IL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA. Prof. Giangiacomo Gerla Dipartimento di Matematica ed Informatica. Università di Salerno

ELEMENTI DI LOGICA PER IL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA. Prof. Giangiacomo Gerla Dipartimento di Matematica ed Informatica. Università di Salerno ELEMENTI DI LOGICA PER IL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Prof. Giangiacomo Gerla Dipartimento di Matematica ed Informatica Università di Salerno gerla@unisa.it II INTRODUZIONE Sotto il termine di logica

Dettagli

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alla logica classica (Parte 1)

Intelligenza Artificiale. Breve introduzione alla logica classica (Parte 1) Intelligenza Artificiale Breve introduzione alla logica classica (Parte ) Marco Piastra Logica formale (Parte ) - Introduzione alla logica formale Parte. Preambolo: algebra di Boole, proposizioni, conseguenza

Dettagli

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I

Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I Introduzione alla Matematica per le Scienze Sociali - parte I Lucrezia Fanti Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) lucrezia.fanti@uniroma1.it Lucrezia Fanti Intro Matematica

Dettagli

7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI

7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI 7. INSIEMI APERTI, INSIEMI CHIUSI, INSIEMI NE APERTI NE CHIUSI Sia E un insieme numerico, sia cioè. Esempi Si dice che E è un insieme APERTO se tutti i suoi punti sono interni. Ogni intervallo aperto (dove

Dettagli