Le cooperative nell Italia che vuole cambiare. di Enzo Risso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le cooperative nell Italia che vuole cambiare. di Enzo Risso"

Transcript

1 Le cooperative nell Italia che vuole cambiare di Enzo Risso

2 Un Paese sotto il segno della rabbia Lo sguardo sull Italia di Enzo Risso

3 Rabbia e disgusto: i sentiment dominanti Quali sono tra le seguenti le emozioni che prova più spesso in questo periodo? DISGUSTO RABBIA TRISTEZZA ATTESA PAURA FIDUCIA GIOIA SORPRESA NON SA Valori espressi in %. Possibili più risposte. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 3

4 La ricerca di cambiamenti radicali Alcuni ritengono che per cambiare veramente le cose in Italia ci vorrebbe una rivoluzione, altri pensano che occorre andare sulla strada delle riforme. Quale delle due posizioni condivide maggiormente? C È BISOGNO DI UNA RIVOLUZIONE NON SA OCCORRE ANDARE SULLA STRADA DELLE RIFORME nel 2011: 28% Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 4

5 La ricerca di soluzioni nette: dittatura Per riuscire a cambiare realmente l'italia e fare riforme vere e durature, secondo lei ci vorrebbe: Un Governo e un Parlamento determinati a fare interventi radicali e progressivi per almeno dieci anni una DITTATURA di 4-5 anni per ripulire a fondo il Paese NON SA Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 5

6 La chiusura incombente: duri con gli immigrati Secondo lei come ci si deve comportare con gli immigrati che arrivano in Italia? NON SA Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 6

7 Le fratture sociali e politiche Capire le dinamiche profonde di Enzo Risso

8 Il crollo del ceto medio Se dovesse definire la sua situazione socio economica direbbe di appartenere al ceto.. m e d i o - basso medio medio-alto Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 8

9 Clima familiare: lo stress da fine mese Tra tutti i temi segnalati qual è quello che la mette maggiormente in difficoltà? Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 9

10 Le grandi fratture che aleggiano nella società italiana Nella realtà quotidiana, secondo lei, quali dei seguenti poli di conflitto tra le persone sono ancora molto forti oggi? (1=poco forti e 10=molto forti) RICCHI- POVERI 7,6 8,1 ONESTI- FURBI IMMIGRATI- ITALIANI 7,4 TASSE- LIBERTA 7,4 INSICUREZZA- SICUREZZA 7,4 POSSO CONSUMARE- NON POSSO CONSUMARE 7,3 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 10

11 Le fratture presenti, con incidenza minore Nella realtà quotidiana, secondo lei, quali dei seguenti poli di conflitto tra le persone sono ancora molto forti oggi? (1=poco forti e 10=molto forti) Valori medi su scala SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 11

12 Classe dirigente: meglio quella di ieri disonesta incompetent e superficiale limitata distaccata arrogante imprevidente statica immorale onesta competente preparata creativa partecipe cortese lungimirante dinamica morale Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 12

13 I valori in evoluzione L Italia che muta pelle di Enzo Risso

14 Sensibilità ambientale: il valore affermato Esprime la convinzione che occupazione e sviluppo economico debbano passare attraverso la tutela dell ambiente Green No green 50 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 14

15 Sindacato: lo smottamento Ferma restando l importanza attribuita alla funzione, il trend mette in luce il calo di fiducia dei cittadini nel sindacato Fiducia Non fiducia 50 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 15

16 Europeismo: la grande caduta Come Lei sa l'italia appartiene da tempo all'unione Europea. Complessivamente Lei pensa che il nostro Paese abbia tratto più vantaggi o svantaggi dalla partecipazione all Unione Europea? vantaggi e svantaggi in egual misura più svantaggi più vantaggi 50 né vantaggi nè svantaggi Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 16

17 Immigrazione: la chiusura Mette in luce una decisa apertura nei confronti degli immigrati, di cui viene sottolineato il contributo di arricchimento complessivo per il Paese Aper< Chiusi 50 Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 17

18 Privato non è più bello Accanto alla crisi del welfare si afferma la convinzione che modalità di gestione 'privata dei principali servizi (sanità, scuola, pensioni) garantirebbero minori costi al cittadino e maggiori benefici privato pubblico 50 Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 18

19 Dalla politica: onestà, lavoro, diritti Quali sono i suoi valori personali che vuole vedere rispecchiati nel partito che sceglie di votare? Cosa cerca soprattutto in un partito o in un movimento? Somma risposte Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 19

20 L Italia che vuole cambiare La partecipazione di Enzo Risso

21 Sentimenti positivi attorno alla partecipazione Quali sentimenti suscita in lei il tema della partecipazione? ENTUSIASMO DETERMINAZIONE CORAGGIO DINAMISMO FORZA RABBIA BANALITÀ GIOIA FRUSTRAZIONE TRISTEZZA VUOTO ANGOSCIA NON SA Valori espressi in %. Somma delle risposte consentite. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 21

22 Analisi dell interesse per l impegno sociale Quanto sarebbe interessato a (SOMMA MOLTO + ABBASTANZA) impegnarsi per la tutela dei beni comuni (ambiente, territorio ecc) impegnarsi per lo sviluppo culturale impegnarsi per la città o il quartiere operare in una associazione di volontariato fare parte di gruppi di acquisto impegnarsi per realizzare un impresa impegnarsi in politica Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 22

23 Scuola, sociale, economia: più partecipazione Secondo lei in quali settori c è più bisogno di partecipazione? 29% 29% 27% 26% SCUOLA SOCIALE ECONOMIA TERRITORIO AMBIENTE IMPRESA CITTÀ CULTURA PERSONE DEBOLI IMMIGRAZIONE CONSUMI NON SA SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 23

24 Ampi consensi alla partecipazione economica Quale tipo di partecipazione economica sarebbe secondo lei auspicabile: partecipazione agli utili: dividere gli utili della società con i dipendenti partecipazione al capitale d impresa con l acquisto di azioni o quote di capitale da parte dei lavoratori* partecipazione alla gestione, in rappresentanza dei lavoratori nel board delle società TOTALE FAVOREVOLI ALLA PARTECIPAZIONE *(benefici economici a seguito dell eventuale distribuzione di utili o aumento del valore delle azioni) NESSUNA PARTECIPAZIONE NON SA Valori espressi in % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 24

25 Far ripartire l Italia Le scelte per la svolta di Enzo Risso

26 La malattia del paese: la sfiducia nei giovani Segnala la convinzione che i giovani abbiano energie e risorse pari alle generazioni che li hanno preceduti e siano quindi in grado di offrire un apporto significativo al presente. Fiducia sfiducia 50 Valori % SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 26

27 La malattia del paese: lo sguardo all indietro Individua nel passato il periodo migliore Meglio ieri Meglio oggi 50 SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 27

28 Il profondo bisogno di rinnovamento 71% La mancanza di ricambio generazionale è la causa principale della mancanza di meritocrazia in Italia Oggi c è bisogno di un forte rinnovamento di tutta la classe dirigente (magistrati, università, dirigenti, economisti, banchieri, politici, ecc.). Lei è... SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 28

29 Di che cosa ha bisogno il paese per ripartire Quando Lei pensa al futuro di questo Paese, secondo lei c è più bisogno di: 51% ONESTÀ 33% GIUSTIZIA SOCIALE 27% EQUITÀ MERITO 24% INNOVAZIONE 22% TUTELA DEI DIRITTI 21% OPPORTUNITÀ 19% RICAMBIO 19% SICUREZZA 16% VOGLIA DI FARE 14% BENESSERE: 8%, DINAMISMO:5%, ARMONIA:3%, FORZA:2%, CARRIERA: 1%, FURBIZIA:1% Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 29

30 La classe dirigente del futuro Quali, tra le seguenti caratteristiche, dovrebbe possedere in misura maggiore la futura classe dirigente del Paese? Senso morale, legalità, etica 57% competenza 36% concretezza e capacità di realizzare le cose 30% capacità di far crescere le nuove generazioni 13 capacità di dialogare e di far convergere interessi diversi 12 voglia di fare 9 autorevolezza e leadership 7 capacità di difendere le proprie idee 5 senza pensare di avere la verità in tasca NON SA Valori espressi in %. Somma delle risposte consentite. Attenzione alle classi più deboli 27% Rispetto degli altri (non sentirsi superiore) Autonomia nelle decisioni 22% SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 30 15%

31 La fiducia nel mondo cooperativo Un patrimonio da non sperperare di Enzo Risso

32 La fiducia nelle cooperative (% di MOLTO + ABBASTANZA) FIDUCIA NELLE IMPRESE COOPERATIVE FIDUCIA NELLE IMPRESE DI CAPITALE 63% 44% FIDUCIA NEI DIRIGENTI DELLE IMPRESE COOPERATIVE FIDUCIA NEI DIRIGENTI DELLE IMPRESE DI CAPITALE 50% 34% Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 32

33 Il ruolo delle cooperative: equilibrare il mercato Secondo Lei quale dovrebbe essere il ruolo delle cooperative nel mercato? rendere il mercato più equo ed equilibrato svolgere la funzione di calmieratori del mercato e dei prezzi salvaguardare l'occupazione garantire un'offerta di qualità rendere il mercato più responsabile aumentare i livelli di concorrenza nel mercato occuparsi del sociale comportarsi come le altre imprese non fare utili Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 33

34 I valori che devono esprimere le cooperative Quali valori dovrebbe incarnare una cooperativa? Valori espressi in %. Possibili più risposte. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 34

35 Due economie: comunitaria e capitalista Se pensa alle imprese di capitale e alle imprese cooperative, a quale delle due associa maggiormente le seguenti parole: *associo piu' all'impresa di capitale *associo piu' all'impresa cooperativa Furbizia Carriera Equita' Onesta' Gius@zia SfruOamento Armonia Innovazione Voglia di fare Forza Sicurezza Carenza di dirim Ricambio generazionale Opportunita' Benessere Dinamismo Merito SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 35

36 Il contributo delle cooperative ad affrontare la crisi Come giudica l impegno della cooperazione in difesa del lavoro e dell occupazione durante questi anni di crisi? SOMMA BUONO 50% Valori espressi in %. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 36

37 Le sfide per il mondo cooperativo La strada per cambiare di Enzo Risso

38 Le sfide per il mondo cooperativo La strada per cambiare di Enzo Risso

39 I terreni su cui si gioca la riflessione delineare i tra* dell HABITUS COOPERATIVO DEL XXI SECOLO I terreni su cui si gioca la par<ta LA SOCIETÀ. Il ruolo delle coopera<ve nella comunità e nello sviluppo economico, sociale, civico e comunitario del Paese IL MERCATO. La funzione delle coopera<ve per il pluralismo economico e per l affermazione di un economia giusta, compa<bile e sostenibile IL LAVORO. La capacità delle coopera<ve di rappresentare un modello di ges<one d impresa che unisce l espressione personale e la produtvità LE GENERAZIONI. L essenza della cooperazione nell essere uno strumento per lo sviluppo perpetuo, duraturo e democra<co del fare impresa IL FUTURO. La capacità delle coopera<ve di esprimere una cultura (di società, impresa e lavoro), una poli<ca e di accexare la sfida dell egemonia SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 39

40 I terreni del cambiamento che abbiamo di fronte L Aci Condividere le culture individuando la mission, i valori e l identità della nuova associazione Il ruolo nel paese e nel mercato Incarnare la spinta al cambiamento Un nuovo modello di partecipazione Nuove politiche per la comunità e per il welfare di comunità: costruttori di beni di cittadinanza La rappresentanza Cambia il modo di farla (i mestieri): non si gioca più sul terreno dell appartenenza e dello specialismo ma: essere struttura consolidata della società civile sviluppare pensieri e sguardi lunghi Nuovo modello di associazione Che impatta sull Organizzazione, cambiando i mestieri Che muta la Narrazione SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 40

41 La sfida delle sfide: generare egemonia u Generare un nuovo pensiero cooperativo u Costruire una nuova visione di società, di comunità, di modo di fare impresa, di mercato e di futuro SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 41

42 I contenuti della sfida egemonica 1 distintività cooperativa Vision: nuovo modello economico Mission nel mercato concezione dell essere impresa sviluppare la cittadinanza economica delle persone produrre beni di cittadinanza Etica del mercato economia umanizzata economia comunitaria mercato aperto, plurale e regolato Legalità, onestà Nuovo stile di comportamento Rappresentare un altro modo di fare impresa liberare le possibilità delle persone SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 42

43 I contenuti della sfida egemonica 2 Unire produttività e benessere l impegno per la comunità e per il territorio sviluppare l arte della sobrietà opportuna Autonomia Dalla politica Essere pura impresa Futuro Imprese con il futuro in tasca imprese in armonia col futuro. SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 43

44 Dai focus. Il bisogno di una nuova vision (RI) COSTRUIRE L ITALIA / un altra Italia, dove altra significa: Giovane Veloce Profonda Colta Un Italia che permexa a ciascuno di realizzare i propri desideri Che dia delle opportunità ai giovani e che sia anche più al femminile Pulita Onesta Più civile Educata SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 44

45 Dai focus: l identità cooperativa si gioca su due parole Armonica Equa Le cooperative che danno opportunità per tutti SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 45

46 Il nuovo stile cooperativo allegro e solare, sociale Relazionale Facile, intelligente veloce curioso profondo colto, la cultura manca nell impresa italiana preparato e competente responsabile curioso rispettoso Felice dinamico SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 46

47 Rappresentanza e governance Narrare il cambiamento di Enzo Risso

48 Rappresentanza. Come deve essere il profilo futuro Più essenziale e manageriale. Più attenzione formazione dei dirigenti Più efficace e con nuove competenze Più capace di narrare e narrarsi Più dinamica e aperta alle cose nuove da fare Più equilibrio di genere Aumentare la prossimità a cooperative Meno costosa e ridondante e con meno sovrapposizioni organizzazione costruita su idea futura della cooperazione DEVE ANCHE Rappresentare le finalità coopera<ve Accrescere il riconoscimento verso la cultura coopera<va Rispondere alle axese che si sviluppano nella società Rispondere al bisogno di senso delle coopera<ve Garan<re l indipendenza dalla poli<ca Valorizzare il ruolo dello sviluppo umano SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 48

49 lorganizzazione verso il futuro Al centro ci devono essere Nuove aree di business e sviluppo La progexualità per obietvi Le strategie di innovazione La valorizzazione dell iden<tà e del patrimonio valoriale La promozione coopera<va SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 49

50 Una nuova narrazione Narrare il cambiamento di Enzo Risso

51 Le parole che non narrano più IL LEIT MOTIV DI IERI L Italia che vuole stare meglio Sotto il segno del progresso I concetti, descrivevano solo parzialmente la società che volevamo poiché essa era demandata al soggetto politico, ma in ogni caso, parlavano della società che volevamo Lavoro Welfare/sociale Solidarietà Democrazia Mutualità Legalità Intergenerazionalità Eguaglianza SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 51

52 L autorappresentazione. Le immagini per raccontarsi I COOPERATORI e l intollerabile ponderosità del pensarsi. I puffi, Barbapapà (se fosse un bambino) The village (gioco di ruolo sviluppato all interno di una coopera<va) Il «quarto stato» di Pelizza da Volpedo Una scuola con tan< ragazzi che lavorano insieme Il contadino che produce e difende l equilibrio ambientale Una gazzella che corre SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 52

53 Lo sguardo degli altri. Le immagini per raccontare I CITTADINI e l ines@mabile valore di essere con gli altri Una gita in pullman Una festa di compleanno Bambini con un aquilone che ha bisogno del vento per volare 2 persone del tuxo diverse che imbiancano un muro Un edificio di maxoni (ogni singolo maxone serve per tenerlo in piedi) Una mela tagliata a spicchi uguali (ognuno riceve in par< uguali) Un uomo e una donna che fanno un bambino SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI (il miracolo della vita è fruxo della cooperazione) 53

54 Il senso della cooperativa (per i cittadini) Aiutarsi per raggiungere obietvi comuni Capirsi e arrivare ad un punto comune Collaborare con altri Condividere, scambiare qualcosa con altre persone SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 54

55 Dove possiamo andare IL LEIT MOTIV DI OGGI L Italia vuole cambiare I concetti devono per prima cosa descrivere la società che vogliamo, l Italia per la quale ci impegniamo economia comunitaria lavoro giusto armonia sociale pura impresa futuro in tasca beni di cittadinanza autonomia politica sobrietà comportamentale liberare opportunità mercato sano SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 55

56 Il futuro sta passando davanti a noi Non è solo il momento del cambiamento è il momento del Coraggio SWG TUTTI I DIRITTI RISERVATI 56

57 pec: Trieste, via S. Francesco 24, t f Milano, via G. Bugatti 7/A t f Enzo Risso Direttore scientifico Swg Docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi enzo.risso@swg.it Tel SWG srl ha scelto di certificarsi nel È stata tra le prime società del settore a farlo, cogliendo quella che sarebbe stata la linea adottata dall associazione internazionale della categoria. La certificazione UNI EN ISO 9001:2008 ricomprende tutta l attività di ricerca, anche quella più recente legata al mondo Internet. La società è membro di due organizzazioni di categoria: ESOMAR e ASSIRM. ESOMAR è l associazione internazionale della ricerca di mercato e di opinione; svolge un intensa attività formativa, normativa, regolamentare e rappresentativa della categoria con le istanze pubbliche e private (Unione europea, Stati, associazioni imprenditoriali). ASSIRM è l omologa associazione italiana; svolge un intensa attività legata ai problemi e alle necessità delle società di ricerca, con particolare attenzione al tema della qualità. È interlocutore della Pubblica Amministrazione e del mondo delle imprese private per i diversi aspetti dell espletamento del lavoro di ricerca. SWG fa parte dal 2007 del consiglio direttivo dell associazione. SWG fa, inoltre, parte di un network internazionale di società di ricerca indipendenti INTERSEARCH - che non fanno parte di gruppi multinazionali; la partecipazione a questa rete consente uno scambio di esperienze e conoscenze e una possibilità di compiere lavori a carattere internazionale.

IL CLIMA DEL PAESE ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI E DI CONSUMO

IL CLIMA DEL PAESE ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI E DI CONSUMO IL CLIMA DEL PAESE ANALISI DELLE DINAMICHE SOCIALI E DI CONSUMO 4 luglio 2013 Nostalgia e futuro smarrito E l atteggiamento di chi guarda indietro e rimpiange una vita che assume tratti idealistici di

Dettagli

Forum P.A. Valori, green economy, green society, prospettive e comportamenti nel segmento giovanile. Maggio 2012

Forum P.A. Valori, green economy, green society, prospettive e comportamenti nel segmento giovanile. Maggio 2012 Forum P.A. I GIOVANI E L AMBIENTE Valori, green economy, green society, prospettive e comportamenti nel segmento giovanile Maggio 2012 1 La coscienza civica e l ambiente come bene comune GIOVANI Non esiste

Dettagli

I GIOVANI E L AMBIENTE

I GIOVANI E L AMBIENTE Forum P.A. I GIOVANI E L AMBIENTE Valori, green economy, green society, prospettive e comportamenti nel segmento giovanile Maggio 2012 1 La coscienza civica e l ambiente come bene comune GIOVANI Non esiste

Dettagli

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Maggio 2012

LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Maggio 2012 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Maggio 2012 IL QUADRO DI RIFERIMENTO Metà delle famiglie italiane in affanno Complessivamente qual è il reddito indicativo su cui può contare mensilmente la sua famiglia?

Dettagli

La Nec: La nuova economia cooperativa comunitaria e della condivisione

La Nec: La nuova economia cooperativa comunitaria e della condivisione La Nec: La nuova economia cooperativa comunitaria e della condivisione Trieste, ottobre 2015 Il quadro d insieme: visioni del capitalismo La crisi del modello capitalista Secondo lei il modello capitalistico

Dettagli

Una politica che continua ad essere respingente nei confronti delle donne

Una politica che continua ad essere respingente nei confronti delle donne Roma, 5 maggio 2018 Una politica che continua ad essere respingente nei confronti delle donne In 10 anni la percentuale di donne interessate alla politica diminuisce di 18 punti (13 in più degli uomini)

Dettagli

QUALITÀ DEL SERVIZIO E OPINIONI DEI CLIENTI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO aprile 2013

QUALITÀ DEL SERVIZIO E OPINIONI DEI CLIENTI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO aprile 2013 QUALITÀ DEL SERVIZIO E OPINIONI DEI CLIENTI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO 2012 18 aprile 2013 Spazio per il logo committente LO SGUARDO D INSIEME: LA QUALITÀ DEL SERVIZIO E LA CONOSCENZA

Dettagli

COOPERATORI DI DOMANI

COOPERATORI DI DOMANI per COOPERATORI DI DOMANI il profilo, le caratteristiche e le visioni dei potenziali nuovi cooperatori REPORT 1 SETTEMBRE 2012 Immagine delle cooperative 2 Fiducia nelle imprese cooperative Tu hai molta,

Dettagli

un driver competitivo anche in tempi di crisi

un driver competitivo anche in tempi di crisi Relazione per ESSERE un driver competitivo anche in tempi di crisi Settembre 2014 La consapevolezza Attenzione all ambiente C è chi sostiene che lo sviluppo sostenibile e la difesa dell'ambiente sono solo

Dettagli

per L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni

per L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni per L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni Job.34913 15 gennaio 2015 Conoscenza impianto San Zeno e AISA L impianto di San Zeno Lei conosce, ha sentito parlare dell'impianto di San Zeno? No 28% 72%

Dettagli

2^ assemblea nazionale PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI AGRIMERCATO

2^ assemblea nazionale PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI AGRIMERCATO 2^ assemblea nazionale PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI AGRIMERCATO Aderenti alla Rete Campagna Amica Palazzo Rospigliosi, Roma 24 febbraio 2012 Gli italiani e il Paese Complessivamente lei ritiene di aver

Dettagli

La conoscenza, le percezioni e gli atteggiamenti degli italiani rispetto al contrabbando. 27 marzo 2013

La conoscenza, le percezioni e gli atteggiamenti degli italiani rispetto al contrabbando. 27 marzo 2013 La conoscenza, le percezioni e gli atteggiamenti degli italiani rispetto al contrabbando 27 marzo 2013 Una conoscenza diffusa delle definizioni di base Secondo lei le affermazioni riportate sono vere o

Dettagli

IL RUOLO DELLE COOPERATIVE PER L ECONOMIA E LA SOCIETÀ MARCHIGIANA. giugno 2015

IL RUOLO DELLE COOPERATIVE PER L ECONOMIA E LA SOCIETÀ MARCHIGIANA. giugno 2015 IL RUOLO DELLE COOPERATIVE PER L ECONOMIA E LA SOCIETÀ MARCHIGIANA giugno 2015 Il clima sociale nelle Marche 24% in seria difficoltà economica Il Suo reddito familiare Le consente di vivere agiatamente

Dettagli

La soddisfazione degli utenti sul servizio di

La soddisfazione degli utenti sul servizio di Report per ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul servizio di Edizione Executive report Job n. 35140- Ottobre METODOLOGIA D INDAGINE L indagine è stata condotta nte sondaggio CATI (Computer

Dettagli

LA FOTOGRAFIA DELLE DINAMICHE ECONOMICHE DEL LAZIO

LA FOTOGRAFIA DELLE DINAMICHE ECONOMICHE DEL LAZIO LA FOTOGRAFIA DELLE DINAMICHE ECONOMICHE DEL LAZIO Dinamiche economiche: quadro sintetico LA CRESCITA SOSPINGE le imprese più grandi le imprese di servizi pubblici e sociali 30% 30% LE DIFFICOLTÀ TOCCANO

Dettagli

per ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti Sul servizio idrico AGOSTO 2012

per ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti Sul servizio idrico AGOSTO 2012 per ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti Sul servizio idrico AGOSTO 2012 LA QUALITÀ DELL ACQUA DI RUBINETTO L acqua: un giudizio che resta stabile nel tempo Utilizzando una scala di punteggio

Dettagli

GLI STATI GENERALI DELLE ASSOCIAZIONI AFRICANE IN ITALIA

GLI STATI GENERALI DELLE ASSOCIAZIONI AFRICANE IN ITALIA GLI STATI GENERALI DELLE ASSOCIAZIONI AFRICANE IN ITALIA Milano, 26 Maggio 2018 LA CONOSCENZA DEL FENOMENO IMMIGRAZIONE La percezione della presenza di immigrati africani Per quanto ne sa ci sono degli

Dettagli

LA PERCEZIONE DEI CONSUMATORI ITALIANI SULLA LEGGIBILITÀ E COMPRENSIONE DELLE INFORMAZIONI PRESENTI

LA PERCEZIONE DEI CONSUMATORI ITALIANI SULLA LEGGIBILITÀ E COMPRENSIONE DELLE INFORMAZIONI PRESENTI LA PERCEZIONE DEI CONSUMATORI ITALIANI SULLA LEGGIBILITÀ E COMPRENSIONE DELLE INFORMAZIONI PRESENTI SULLE ETICHETTE ALIMENTARI IN VISTA DELL APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO Marzo 2012 Fruizione

Dettagli

L evoluzione demografica e sociale di

L evoluzione demografica e sociale di Comune di Trieste Assessorato alle poli7che sociali e interven7 e servizi per la disabilità L evoluzione demografica e sociale di 30 gennaio 2014 NUOVE PROSPETTIVE DI GESTIONE DEL WELFARE Sintesi Nell

Dettagli

SINTESI E OSSERVAZIONI

SINTESI E OSSERVAZIONI 13 febbraio 2016 SINTESI E OSSERVAZIONI Ad oggi l utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto per gli spostamenti quotidiani risulta poco diffuso. Inoltre circa 1 persona su 2 non utilizza in nessun

Dettagli

ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul

ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul Report per ATO1-TOSCANA NORD La soddisfazione degli utenti sul Job n. 34740- Ottobre 2014 METODOLOGIA D INDAGINE: PREMESSA E MODALITÀ PREMESSA Le precedenti indagini di Customer Satisfaction sul servizio

Dettagli

UNA RICERCA DEL CENTRO STUDI CNA REALIZZATA DA DALLO SHOPPING SFRENATO AL RAMMENDO PERSONE. agosto 2013

UNA RICERCA DEL CENTRO STUDI CNA REALIZZATA DA DALLO SHOPPING SFRENATO AL RAMMENDO PERSONE. agosto 2013 UNA RICERCA DEL CENTRO STUDI CNA REALIZZATA DA DALLO SHOPPING SFRENATO AL RAMMENDO PERSONE agosto 2013 ABBIGLIAMENTO La rivoluzione nel consumo. Quasi due terzi degli italiani tornano al rammendo Shopping

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI 27 marzo 2018 SINTESI DEI RISULTATI Il Friuli Venezia Giulia è una regione che fa registrare un utilizzo della bicicletta superiore alla media nazionale. L analisi svolta, attraverso un campione rappresentativo

Dettagli

VERSO UN NUOVO GOVERNO

VERSO UN NUOVO GOVERNO Speciale VERSO UN NUOVO GOVERNO swg.it Facebook.com/Poli-cAPP Twi>er.com/SWGpoli-cApp 1 IL CLIMA NEL PAESE La spinta al cambiamento è sempre molto forte Alcuni ritengono che, per cambiare veramente le

Dettagli

BRESCIA 13 giugno 2014 AMBIENTE. IL NOSTRO IMPEGNO.

BRESCIA 13 giugno 2014 AMBIENTE. IL NOSTRO IMPEGNO. BRESCIA 13 giugno 2014 AMBIENTE. IL NOSTRO IMPEGNO. Ambiente. Il nostro impegno. 2 Premessa Le politiche ambientali sono strategiche per l economia e la qualità della vita e negli ultimi anni questa consapevolezza

Dettagli

ASPETTI INTRODUTTIVI. Tutti i diritti riservati 2

ASPETTI INTRODUTTIVI. Tutti i diritti riservati 2 Milano 29 settembre 2018 ASPETTI INTRODUTTIVI Premessa L intenso e sentito scambio che si è verificato nel focus group ha evidenziato una realtà complessa, viva e con volontà di agire. L intreccio di bisogni,

Dettagli

Customer satisfaction dei servizi di igiene urbana

Customer satisfaction dei servizi di igiene urbana per Customer satisfaction dei servizi di igiene urbana 14 febbraio 2013 Valutazione della raccolta porta a porta : soddisfazione complessiva La valutazione della raccolta è pienamente positiva ed in miglioramento

Dettagli

La percezione della sostenibilità nel mondo della moda

La percezione della sostenibilità nel mondo della moda La percezione della sostenibilità nel mondo della moda La sostenibilità come driver di acquisto? 40% Acquista prodotti sostenibili 5% solo sostenibili 35% anche sostenibili La sostenibilità influenza i

Dettagli

LAB. Una nuova epica dell essere cattolici. Una Chiesa più aperta piace agli italiani. Il Papa ascolti la sua gente IL TEMA DEL MESE

LAB. Una nuova epica dell essere cattolici. Una Chiesa più aperta piace agli italiani. Il Papa ascolti la sua gente IL TEMA DEL MESE IL TEMA DEL MESE FEDE & CAMBIAMENTI CONTRO I CARDINALI CRITICI Una nuova epica dell essere cattolici 2 Una Chiesa più aperta piace agli italiani 4 5 Il Papa ascolti la sua gente NOVEMBRE 2014 Tutti i diritti

Dettagli

PER INDAGINE CAMPIONARIA SULL OPINIONE PUBBLICA ITALIANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI

PER INDAGINE CAMPIONARIA SULL OPINIONE PUBBLICA ITALIANA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI PER ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI XXXII ASSEMBLEA ANNUALE: L ITALIA che Crede, che Ama, che Lotta, l ITALIA che Vince INDAGINE CAMPIONARIA SULL OPINIONE PUBBLICA ITALIANA ENZO RISSO DIRETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018

Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE. Emilia Romagna. Ottobre 2018 Osservatorio sugli SPRECHI ALIMENTARI DOMESTICI delle FAMIGLIE ITALIANE 2 Emilia Romagna Ottobre 2 La definizione di spreco alimentare Emilia Romagna Esistono varie definizioni di spreco alimentare. Quanto

Dettagli

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION TRA I CLIENTI DEL SERVIZIO IDRICO

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION TRA I CLIENTI DEL SERVIZIO IDRICO per INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION TRA I CLIENTI DEL SERVIZIO IDRICO 2016 Job 35085 Presentazione - Giugno 2016 Metodologia e campione L indagine è stata realizzata mediante interviste telefoniche (sistema

Dettagli

Il costo del tempo. La realtà, l u3lizzo e lo spreco e del tempo nella nostra società

Il costo del tempo. La realtà, l u3lizzo e lo spreco e del tempo nella nostra società Il costo del tempo La realtà, l u3lizzo e lo spreco e del tempo nella nostra società 31 Maggio 2016 Job 35446 Background di ricerca Nella nostra società il tempo assume un importanza sempre maggiore; la

Dettagli

22 marzo 2017 Il consumatore e le sue scelte. Job 4804

22 marzo 2017 Il consumatore e le sue scelte. Job 4804 22 marzo 2017 Il consumatore e le sue scelte Job 4804 Una adesione emotiva e distratta I consumatori intervistati mostrano un tasso di attività piuttosto alto nella relazione diretta ed indiretta con le

Dettagli

I valori della società industriale. I trend del mutamento

I valori della società industriale. I trend del mutamento I valori della società industriale La razionalizzazione e la standardizzazione Massimizzazione di efficienza e produttività Concentrazione di informazione e di strumenti di potere Globalizzazione di informazione

Dettagli

Perché si diventa volontari?

Perché si diventa volontari? Perché si diventa volontari? Per amore del prossimo. Per amore del mondo o forse anche per amore di sé, per potersi confrontare con l altro, e per condividere pensieri ed azioni con l altro. Le ragioni

Dettagli

15 dicembre 2017 Osservatorio permanente sull opinione pubblica REPORT NUM. 40. Job SPECIALE NAZISKIN

15 dicembre 2017 Osservatorio permanente sull opinione pubblica REPORT NUM. 40. Job SPECIALE NAZISKIN 15 dicembre 2017 Osservatorio permanente sull opinione pubblica 2017 2018 REPORT NUM. 40 Job 36027 SPECIALE NAZISKIN Il neonazismo va represso per 3 italiani su 4 Qualcuno afferma che il neonazismo debba

Dettagli

L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni

L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni L IMPIANTO DI SAN ZENO conoscenza e opinioni Job. 35290 Gennaio 2016 Gli obiettivi delle indagini realizzare un quadro della percezione e del livello di informazione relativamente all impianto verificare

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI

CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI CURRICOLO TRASVERSALE ASPETTI EDUCATIVI OBIETTIVI FORMATIVI IDENTITA USCITA SC. INFANZIA USCITA SC. PRIMARIA USCITA SC. SECONDARIA 1 GRADO SA CHI E : come si chiama, sesso, quanti anni ha, mese di nascita,

Dettagli

Elezioni. Risultati. Oltre la destra e la sinistra

Elezioni. Risultati. Oltre la destra e la sinistra Elezioni Data: 5 febbraio 2013 Il rapporto tra giovani italiani e politica non è dei più felici. Troppe le promesse mancate e le inadempienze nel fornire risposte credibili e solide per migliorare il presente

Dettagli

I MEDICI E IL RUOLO DEL SINDACATO OGGI

I MEDICI E IL RUOLO DEL SINDACATO OGGI I MEDICI E IL RUOLO DEL SINDACATO OGGI Job 35891 29 settembre 2017 La fiducia nelle istituzioni % di molta + abbastanza fiducia % molta + abbastanza fiducia trend temporale popolazione Valori % 2 L importanza

Dettagli

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

pia.gruppohera.it   LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda pia.gruppohera.it www.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda Avere una visione comune di cosa sia la nostra azienda e di quali siano i valori su cui fondare

Dettagli

Sana e robusta costituzione

Sana e robusta costituzione Sana e robusta costituzione Le sfide di Cittadinanza e Costituzione per costruire le competenze sociali e civiche dai 3 ai 14 anni. Riflessioni, strumenti e metodi II^ parte Scuola dell infanzia e Primaria

Dettagli

Il contributo del FSE alle politiche di sviluppo Investimenti in cultura per l innovazione sociale e lo sviluppo locale

Il contributo del FSE alle politiche di sviluppo Investimenti in cultura per l innovazione sociale e lo sviluppo locale Il contributo del FSE alle politiche di sviluppo Investimenti in cultura per l innovazione sociale e lo sviluppo locale di Patrizia Messina patrizia.messina@unipd.it Matera 16 novembre 2018 «Senza cultura

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta)

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) L alunno è in grado di: Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

IL CREATO E LA SUA SOSTENIBILITA

IL CREATO E LA SUA SOSTENIBILITA IL CREATO E LA SUA SOSTENIBILITA CISL, 7 marzo 2019 Don Bruno Bignami direttore dell ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana Premessa. La sostenibilità

Dettagli

INDICE. Presentazione della Carta dei Valori.. a cura di Felice Damiano Torricelli Presidente ENPAP. Missione Visione Valori...

INDICE. Presentazione della Carta dei Valori.. a cura di Felice Damiano Torricelli Presidente ENPAP. Missione Visione Valori... INDICE Presentazione della Carta dei Valori.. a cura di Felice Damiano Torricelli Presidente ENPAP Missione.... 6 Visione... 8 Valori... 9 4 Valori Capitale Umano Spirito di squadra.. Integrità Impegno..

Dettagli

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Gestione delle risorse umane Matrice nord americana Evoluzione negli ultimi 10 anni: Operativo Teorico Dott.ssa Maria Zifaro 2 Gestione delle risorse umane

Dettagli

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Risorse umane e Diversity Management nelle PMI Gestione delle risorse umane Matrice nord americana Evoluzione negli ultimi 10 anni: Operativo Teorico Dott.ssa Maria Zifaro 2 Gestione delle risorse umane

Dettagli

Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD. (Differenza dello Sviluppo Sessuale)

Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD. (Differenza dello Sviluppo Sessuale) Si può essere felici anche con una diagnosi di DSD (Differenza dello Sviluppo Sessuale) I genitori di bambini con una Differenza dello Sviluppo Sessuale corrono il rischio, a volte, di vedere la DSD come

Dettagli

Come si esce dalla crisi

Come si esce dalla crisi Ricerca quantitativa 1/17 Come si esce dalla crisi risultati statistici e grafici 05/03/2013 Nota metodologica 2/17 Le interviste sono state realizzate da Focus Marketing somministrando un questionario

Dettagli

Allegato A. Indagini sul personale dipendente

Allegato A. Indagini sul personale dipendente Allegato A Indice Questionario sul benessere organizzativo ------------------------------------------------------------------- 2 A - Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato ---------------------------------------

Dettagli

CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI

CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI CARTA DEI VALORI E DEI SERVIZI DA SEMPRE AL FIANCO DELLE COOPERATIVE E DEI COOPERATORI Cooperare significa scegliere di operare insieme, unire sforzi, lavoro, prodotti e risparmi nel tentativo di raggiungere

Dettagli

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono Soluzioni concrete per lo sviluppo delle

Dettagli

CODICE ETICO. INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder

CODICE ETICO. INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder Pagina 1 di 6 INDICE 1. PREMESSA 1.1 La politica aziendale 1.2 Campo di applicazione 1.3 L approccio verso gli stakeholder 2. I PRINCIPI ETICI 2.1 Onesta e trasparenza di comportamento 2.2 Pari opportunità,

Dettagli

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere,

significa: CHIAMARE INSIEME, mettere insieme parti diverse, trovare un accordo tra posizioni concorrenti. La seconda è composta da cum e dividere, DALLA CONCILIAZIONE ALLA CONDIVISIONE DELLE RESPONSABILITA In Famiglia e nel lavoro: siamo uguali? Roma 14 Dicembre 2015-11-24 Confederazione UIL Sala Bruno Buozzi - Mi piace iniziare questo mio intervento

Dettagli

Come trattenere i talenti in azienda

Come trattenere i talenti in azienda Come trattenere i talenti in azienda Brescia, 13 settembre 2017 Our way is your success 1. Identità e storia Comunicare la propria storia e far risaltare i propri valori Riuscire a trasmettere al meglio

Dettagli

Risultati questionario 1 rilevazione novembre 2014

Risultati questionario 1 rilevazione novembre 2014 Benessere organizzativo Indagini sul personale del Comune di BELLINZAGO NOVARESE Risultati questionario 1 rilevazione novembre 2014 23 dicembre 2014 Benessere Organizzativo, definizioni: SALUTE = Stato

Dettagli

Carta d identità associativa. Assemblea CNA Pensionati 13 dicembre 2016

Carta d identità associativa. Assemblea CNA Pensionati 13 dicembre 2016 Carta d identità associativa Assemblea CNA Pensionati 13 dicembre 2016 Carta d identità associativa Viaggio di riscoperta Maieutica Il valore della narrazione Condivisione La vera saggezza si esprime con

Dettagli

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte PROGETTO MARCHIGIANO DI EDUCAZIONE COOPERATIVA I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte 22.10.2013 Il sistema valoriale e le finalità educative del progetto Le

Dettagli

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO III CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO III La Costituzione Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

Sintesi di alcune domande: l allungamento dell età lavorativa

Sintesi di alcune domande: l allungamento dell età lavorativa Il questionario Sintesi di alcune domande: In che modo l allungamento dell età lavorativa influenzerà progetti e processi di formazione del personale nel prossimo futuro? Con la legge di stabilità sono

Dettagli

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALCINATO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015-16 SCUOLA INFANZIA V.MARINI AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE AL RISPETTO DELL AMBIENTE

Dettagli

La Carta dei fondamenti

La Carta dei fondamenti La Carta dei fondamenti mission, vision, valori www.acquebresciane.it L ACQUA È LA MATERIA DELLA VITA. È MATRICE, MADRE E MEZZO. NON ESISTE VITA SENZA ACQUA. (ALBERT SZENT-GYORGYI) Perché darsi dei fondamenti

Dettagli

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME

INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME INTERNET, NONNI E NIPOTI INSIEME Classe V Liceo Scientifico, Istituto Omnicomprensivo Sandro Pertini Centro Ricreativo Anziani Magliano Sabina, Rieti Anni scolastici 2016-17-18 Il progetto All interno

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE

REFERENDUM COSTITUZIONALE 10 FEBBRAIO 2017 REFERENDUM COSTITUZIONALE Analisi del coinvolgimento progressivo dell opinione pubblica, lungo l arco del, e rela:vo cambiamento di mo:vazioni e clima nei confron: del referendum Maurizio

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e

Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e Primi esiti della ricerca sul benessere e sugli stili di vita di preadolescenti e adolescenti Donata Bianchi Responsabile Servizio ricerca e monitoraggio Istituto degli Innocenti Contenuti Premessa e contesto

Dettagli

IL CONTRIBUTO DELLE ESPERIENZE ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA COMPETENTE. 3 seminario «Empowerment e comunità» 5 marzo 2015

IL CONTRIBUTO DELLE ESPERIENZE ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA COMPETENTE. 3 seminario «Empowerment e comunità» 5 marzo 2015 IL CONTRIBUTO DELLE ESPERIENZE ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA COMPETENTE 3 seminario «Empowerment e comunità» 5 marzo 2015 Riprendiamo le fila del progetto.. Gli Obiettivi Il progetto si propone di sostenere

Dettagli

FARE SPORT A FIRENZE PRATICA, VALORI, EVENTI

FARE SPORT A FIRENZE PRATICA, VALORI, EVENTI per FARE SPORT A FIRENZE PRATICA, VALORI, EVENTI Dicembre L ALVEO VALORIALE DELLO SPORT FIORENTINI E ITALIANI A CONFRNTO Sport e Natura LO SPORT COME MEZZO PER AVVICINARSI ALLA NATURA ED ALLA PROPRIA PARTE

Dettagli

16/04/2018. Alessandro Rosina Professore di Demografia e Statistica sociale UCSC

16/04/2018. Alessandro Rosina Professore di Demografia e Statistica sociale UCSC Alessandro Rosina Professore di Demografia e Statistica sociale UCSC www.alessandrorosina.it @AleRosina68 1 1 DOPO I «TRENTA GLORIOSI» Difficoltà ripensare modello sviluppo (per successo precedente, livelli

Dettagli

Diversity management

Diversity management Diversity management Diversity management Diversity wheel Stato Familiare Provenienza Geografica Razza Genere Religione Esperienza Militare Età Bilancio Lavoro Vita Secondarie Primarie Residenza Reddito

Dettagli

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente la bellezza di descrivere l oggetto che ci rappresenta e scoprire cosa significa per l altro il suo oggetto. x che è stato bello! Ho capito più cose

Dettagli

INDAGINE TRA GLI STUDENTI E I DOCENTI ITALIANI SUL TEMA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA

INDAGINE TRA GLI STUDENTI E I DOCENTI ITALIANI SUL TEMA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA N. Job 36840 per INDAGINE TRA GLI STUDENTI E I DOCENTI ITALIANI SUL TEMA DELL INSEGNAMENTO DELLA STORIA REPORT 4 ottobre 2019 METODOLOGIA E CAMPIONI L indagine è stata rivolta a due distinti campioni,

Dettagli

Insegnare religione cattolica: identità e forza educativa nelle finalità della scuola

Insegnare religione cattolica: identità e forza educativa nelle finalità della scuola Corso regionale di aggiornamento degli Insegnanti di religione cattolica Insegnare religione cattolica: identità e forza educativa nelle finalità della scuola Corato, 21-23 febbraio 2011 Avere un identità

Dettagli

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità

IL CERVELLO ACCESSIBILE. Il valore della diversità IL CERVELLO ACCESSIBILE Progetto per il concorso CRIBA Il valore della diversità Grafica 3M Scuola internazionale di comics - Reggio Emilia Scheda relazione progetto DESTINAZIONE DELL OGGETTO In una società

Dettagli

- Introduzione ai Modelli e ai metodi di rete

- Introduzione ai Modelli e ai metodi di rete - Introduzione ai Modelli e ai metodi di rete Corso di Introduzione ai METODI e alle TECNICHE del SERVIZIO SOCIALE Anno accademico 2016/2017 (prof. MARCO GIORDANO) Concetti preliminari del lavoro di rete

Dettagli

CAMBIARE SI PUO...CAMBIARE SI DEVE!

CAMBIARE SI PUO...CAMBIARE SI DEVE! CAMBIARE SI PUO...CAMBIARE SI DEVE! 1 Il CUG può e deve essere un attore del cambiamento Utilizzando le proprie funzioni propositive, consultive e di verifica Promuovendo il benessere organizzativo nell

Dettagli

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva,

1. Agire con le parole 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva, Educare alla cittadinanza partecipata 1. 2. Cittadini del conoscere 3. Per una cittadinanza planetaria, attiva, interculturale 4. La partecipazione fra teoria e pratica: nodi metodologici, sfide e scenari

Dettagli

Tema Internazionale

Tema Internazionale Tema Internazionale 2014 2017 "MAKING A DIFFERENCE TROUGH LEADERSHIP AND ACTION" Eufemia Ippolito Past Presidente Nazionale Rappresentante BPW presso il Consiglio d Europa 1 I Principi di empowerment delle

Dettagli

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante -

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante - DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante - Olympos Group srl - Vietata ogni riproduzione anche in forma parziale V. 01/2007 OLYMPOS Group srl - Via Madonna della Neve, 2/1 24021

Dettagli

Questionario per neo dirigenti FLC

Questionario per neo dirigenti FLC Questionario per neo dirigenti FLC Caratteristiche, condizione, osservazioni I partecipanti ai corsi di formazione sindacale per neo dirigenti FLC CGIL vengono invitati a compilare un questionario d ingresso

Dettagli

LE COMPETENZE RELAZIONALI TRASVERSALI. Alcune riflessioni e strategie

LE COMPETENZE RELAZIONALI TRASVERSALI. Alcune riflessioni e strategie LE COMPETENZE RELAZIONALI TRASVERSALI Alcune riflessioni e strategie COMPETENZE RELAZIONALI TRASVERSALI Saper apprendere Essere aperto Essere persona creativa Saper assumere rischi Saper tollerare le frustrazioni

Dettagli

PROGETTO SOCIALE DELL'ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MODENA, NEL COMUNE DI BOMPORTO

PROGETTO SOCIALE DELL'ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO DI MODENA, NEL COMUNE DI BOMPORTO ENTE NAZIONALE CON FINALITÀ ASSISTENZIALI Decreto Ministeriale n 559/c del 28 Luglio 1995 O.N.L.U.S. (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) Iscritta al Registro Regionale del Volontariato Decreto

Dettagli

una scelta di fondo: essere laici per poter scegliere

una scelta di fondo: essere laici per poter scegliere il movimento scout Il movimento scout è nato nel 1907 da un idea di Robert Baden Powell. Attualmente è un movimento diffuso a livello mondiale che conta più di 36 milioni di iscritti, ed è una delle più

Dettagli

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015

CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015 1 CODICE ETICO Rev.1 del 19/01/2015 2 INDICE 1. Premessa 3 1.1 La politica aziendale 3 1.2 Campo di applicazione 3 1.3 L approccio verso gli stakeholder 4 2 Principi etici 5 2.1 Onesta e trasparenza di

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

Questionario Benessere Organizzativo

Questionario Benessere Organizzativo 1 PREMESSA Nelle domande che seguono viene richiesto di esprimere la propria valutazione attraverso una scala sempre identica che impiega 6 classi in ordine crescente. L intervistato per ogni domanda e/o

Dettagli

Riepilogo Questionario Benessere Organizzativo

Riepilogo Questionario Benessere Organizzativo 1 PREMESSA Nelle domande che seguono viene richiesto di esprimere la propria valutazione attraverso una scala sempre identica che impiega 6 classi in ordine crescente. L intervistato per ogni domanda e/o

Dettagli

ISTITUTO TONIOLO: IL 63% DEI GIOVANI CHIEDE NUOVE MODALITA' DI RAPPRESENTANZA COLLETTIVA

ISTITUTO TONIOLO: IL 63% DEI GIOVANI CHIEDE NUOVE MODALITA' DI RAPPRESENTANZA COLLETTIVA ISTITUTO TONIOLO: IL 63% DEI GIOVANI CHIEDE NUOVE MODALITA' DI RAPPRESENTANZA COLLETTIVA I risultati di una ricerca promossa dal sindacato Fim Cisl Lombardia GIOVANI E LAVORO La condizione delle nuove

Dettagli

VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL

VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL Montesilvano 16 18 maggio 2017 COMMISSIONE POLITICHE ORGANIZZATIVE DOCUMENTO FINALE La Commissione Politiche Organizzative, sentita la relazione della Segreteria Nazionale

Dettagli

SMART CITY, SMART COMMUNITY

SMART CITY, SMART COMMUNITY Forum P.A. SMART CITY, SMART COMMUNITY Scenari e comportamenti ambientali degli italiani Maggio 2012 1 I comportamenti di oggi Con che frequenza le capita di: I comportamenti: come si muovono gli italiani

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO OPEN DAY LABIOPALATOSCHISI Roma, 24 giugno 2017 Auditorium San Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Definizione di Associazione: E un organizzazione costituita da un insieme

Dettagli

Parole precarie Dai protagonisti, soluzioni per il presente

Parole precarie Dai protagonisti, soluzioni per il presente Parole precarie Dai protagonisti, soluzioni per il presente di Cristina Morini Commonfare.net is developed thanks to the project PIE News (www.pieproject.eu) that has received funding from the European

Dettagli

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME GENITORI E INSEGNANTI INSIEME Riflessioni sulla co-responsabilità educativa Scuola Comunale dell Infanzia Suor Tommasina Pozzi A.S. 2014-2015 UN PO DI STORIA Dal 2002 abbiamo intrapreso un lungo cammino

Dettagli

GENOVA DOPO IL CROLLO DEL PONTE MORANDI Il punto di vista dei cittadini liguri. Report d indagine 8 MARZO 2019

GENOVA DOPO IL CROLLO DEL PONTE MORANDI Il punto di vista dei cittadini liguri. Report d indagine 8 MARZO 2019 GENOVA DOPO IL CROLLO DEL PONTE MORANDI Il punto di vista dei cittadini liguri Report d indagine 8 MARZO 2019 GENOVA DOPO IL CROLLO DEL PONTE MORANDI. Il punto di vista dei cittadini. 1. Il clima sociale

Dettagli

Donne e networking. Il networking è donna

Donne e networking. Il networking è donna Donne e networking Il networking è donna Il networking cos è? Networking Una rete sociale consiste di un qualsiasi gruppo di individui connessi tra loro da diversi legami sociali. Per gli esseri umani

Dettagli