Le interviste alle aziende vitivinicole e le figure professionali indicate

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le interviste alle aziende vitivinicole e le figure professionali indicate"

Transcript

1 Le interviste alle aziende vitivinicole e le figure professionali indicate Gli intervistati e le loro aziende L indagine ha coinvolto 175 aziende del settore vitivinicolo distribuite nelle seguenti province: Agrigento, Alessandria, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Benevento, Cagliari, Chieti, Cuneo, Firenze, Crotone, Perugia, Pavia, Potenza, Ravenna, Reggio Emilia, Roma, Taranto, Trento, Trapani, Treviso e Verona. I soggetti a cui è stato sottoposto il questionario è costituito prevalentemente da imprenditori, soci e dirigenti operanti nelle imprese vitivinicole, quindi da persone che rivestono ruoli decisionali e di responsabilità all'interno delle rispettive aziende. Funzione svolta dagli intervistati - vitivinicolo (%) 14,4 socio/familiare 17,8 altro titolare 50,0 presidente/direttore 17,8 Fonte: indagine Agriform Nel 50% dei casi si tratta di titolari e nel 17,8% di soci o familiari.

2 Distribuzione degli intervistati per classe d'età - vitivinicolo (%) 11% 11% 15% 29% 34% fino a 30 anni da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 oltre 60 Fonte: indagine Agriform Le fasce d'età degli intervistati più rappresentate sono quelle dai 41 ai 50 anni (33,5%) e dai 31 ai 40 anni (29,4%), che complessivamente rappresentano circa il 63% del totale. Per il resto, i giovani di età inferiore ai 30 anni costituiscono il 10,6% del totale, mentre gli ultracinquantenni sono il 26,5%. Gli intervistati hanno un livello di scolarità molto elevato, considerato il settore in esame: infatti il 60% degli intervistati è in possesso di diploma di scuola secondaria superiore, mentre il 24,71% è laureato. La relativamente più giovane età e i titoli di studio più elevati rispetto a quanto generalmente riscontrabile nel settore agricolo, dipendono: da un lato, dalla scelta di intervistare le imprese maggiormente innovative e rappresentative delle dinamiche del settore in modo da garantire le figure professionali emergenti; dall altro, dalle peculiarità del settore vitivinicolo che nel panorama dei comparti produttivi agricoli rappresenta una sorta di eccezione in quanto negli ultimi anni la sua evoluzione e valorizzazione hanno saputo sviluppare nuove forme di imprenditorialità in grado di attirare maggiormente i giovani e persone con titoli di studio elevati.

3 Distribuzione degli intervistati per titolo di studio - vitivinicolo (%) laurea 25% scuola elementare 11% 4% licenza media diploma 60% Fonte: indagine Agriform In relazione alla tipologia di aziende intervistate, anch essa determinata ex ante sulla base di un analisi della realtà settoriale, si rileva una prevalenza di aziende agricole di produzione e trasformazione (57,7%), seguite dalle cantine cooperative (21,7%) e dalle aziende agricole (20,6%), mentre la forma giuridica più diffusa nel campione è la ditta individuale (49,7%). Distribuzione delle aziende intervistate per tipologia - vitivinicolo (%) 22% cantine cooperative aziende agricole 21% aziende agricole di produzione e trasformazione 57% Fonte: indagine Agriform

4 Il dato relativo alla distribuzione delle aziende intervistate per SAU complessiva, evidenzia come la maggior parte delle aziende agricole (36,1%) rientri nella fascia tra 6 e 10 ha, mentre la fascia più rappresentata per quanto riguarda le aziende agricole di produzione e trasformazione è tra 21 e 50 ha (32%). La quasi totalità delle cooperative (94,1%), invece, presenta ettari complessivi oltre i 100, visto che per questa tipologia aziendale è stata indicata la SAU complessiva dei soci. Il dato sulla distribuzione delle aziende per SAU viticola ricalca in qualche modo il dato della SAU complessiva, a conferma della generale tendenza alla specializzazione colturale nel settore vitivinicolo delle aziende intervistate. Infatti, anche in questo caso, la maggioranza relativa delle aziende agricole (36,1%) rientra nella fascia tra 5 e 10 ha e tra le aziende agricole di produzione e trasformazione la fascia più rappresentata (32%) è quella tra 21 e 50 ha. Infine il 95,2% delle cantine cooperative presenta un ettaraggio superiore a 100 ha. 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 Distribuzione delle aziende agricole intervistate per SAU complessiva e tipologia - vitivinicolo (% ) 0,0 fino a 5 ha da 6 a 10 Ha da 11 a 20 ha da 21 a 50 ha da 51 a 100 ha oltre 100 ha azienda agricola azienda agricola di produzione e trasformazione Fonte: indagine Agriform

5 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 15,0 10,0 5,0 0,0 Distribuzione delle aziende agricole intervistate per classe di fatturato - vitivinicolo (%) fino a euro da a euro da a euro da a euro da da a a euro da a euro o ltre di euro Azienda agricola Azienda agricola di produzione e trasformazione Totale Fonte: indagine Agriform Analizzando i dati sul fatturato aziendale si osserva come il 19% del campione abbia un fatturato tra i e i Euro, e come vi siano elevate percentuali relative anche nelle fasce di fatturato più alte: 15,7% tra e Euro; 13,7% oltre Euro. La fascia di fatturato più rappresentativa per le aziende agricole che non trasformano è quella tra i e i Euro (46,7%), mentre la maggioranza relativa (32,9%) delle aziende agricole di produzione e trasformazione presenta fatturati tra i e i Euro. Infine la maggior parte delle cantine cooperative (92,1%) si colloca nelle due fasce più alte. La forma di conduzione aziendale più diffusa è quella diretta con dipendenti (65,7% delle aziende intervistate). Il 21,2% del campione ha nel proprio organico da 11 a 20 lavoratori ed il 18,2% da 6 a 10. Queste percentuali (elevate per il settore), come del resto quelle riguardanti le fasce da 21 a 30 (7,1%) e oltre i 30 (10%), si spiegano considerando una significativa presenza di cantine cooperative all'interno del campione. Analizzando il dato per singola tipologia aziendale emerge che una percentuale elevata (34,4%) di aziende agricole non ha dipendenti (in questa tipologia aziendale viene tradizionalmente utilizzata manodopera familiare, anche perché in genere, come si è visto, la SAU è inferiore alle altre tipologie aziendali) e come nessuna azienda agricola abbia

6 più di 20 dipendenti nel proprio organico; al contempo il 22% delle aziende agricole di produzione e trasformazione ha tra i 6 e i 10 dipendenti, mentre nel caso delle cooperative (dove i processi produttivi vengono svolti su più larga scala e necessitano dunque di maggior personale) la fascia più rappresentata (39,5%) è quella tra 11 e 20 dipendenti, con percentuali importanti anche nelle due fasce più elevate (complessivamente l'81,6% delle cooperative ha almeno 11 dipendenti al proprio interno). Per quanto riguarda l'inquadramento dei lavoratori nel 2002, si nota come la maggior parte di essi (37,6%) sia inquadrata come operai generici a tempo pieno; la seconda percentuale in ordine di importanza (20,4%) è quella degli impiegati a tempo pieno. Gli operai specializzati e gli operai qualificati rappresentano rispettivamente il 15,7% ed il 13,3% sul totale. Distribuzione delle aziende intervistate per numero di lavoratori impiegati - vitivinicolo (%) 100% 80% 60% 40% 20% 0% nessun lavoratore fino a 2 da 3 a 5 da 6 a 10 da 11 a a 30 oltre 30 Azienda agricola Azienda agricola di produzione e trasformazione Cooperativa/cantina Totale Fonte: indagine Agriform Scarso l'utilizzo di lavoratori extracomunitari: il 73,5% delle aziende non ne ha all'interno del proprio organico; il 17,06% invece ne ha assunti fino a 2. L'81% dei lavoratori extracomunitari utilizzati nel 2002 dalle aziende intervistate sono operai generici a tempo pieno (132 non rispondenti).

7 Distribuzione delle aziende vitivinicole intervistate per numero di lavoratori extracomunitari impiegati (%) Azienda agricola Azienda agricola di produzione e trasformazione Cooperativa/ cantina classi dimensionali % % % % Totale nessun lavoratore 75,0 70,3 84,2 73,5 fino a 2 13,9 19,8 10,5 17,1 da 3 a 5 8,3 5,0-4,7 da 6 a 10-4,0 2,6 2,9 da 11 a 20 2,8-2,6 1,2 21 a 30-1,0-0,6 oltre Totale 100,0 100,0 100,0 100,0 numero totale lavoratori nelle aziende intervistate = 157 media per azienda =0,9 Fonte: indagine Agriform, 2004 Il 62,3% delle aziende, nel rivolgersi a figure professionali non dipendenti, è ricorso a consulenze specialistiche; per il resto si è fatto ricorso a soci o familiari. Il 37,3% delle consulenze specialistiche ha coinvolto enologi, mentre il 21,1% agronomi o agrotecnici; quindi quasi il 60% delle consulenze specialistiche esterne ha riguardato aspetti tecnico-produttivi della filiera ed il dato è confermato da alcune riposte successive relative alle carenze del personale interno aziendale. Il 27,6% delle aziende ha fatto ricorso al contoterzismo. Graduatoria delle consulenze specialistiche a cui le aziende vitivinicole intervistate hanno fatto ricorso nel 2002 (v.a. e %) v.a. % enologo 62 37,3 agronomo/agrotecnico 35 21,1 commercialista/ragioniere 19 11,4 marketing /commerciale 11 6,6 consulente del lavoro 9 5,4 legale 7 4,2 laboratorio di analisi 4 2,4 consulente qualità/haccp 3 1,8 consulente informativo (leggi ecc.) 3 1,8 consulente fitosanitario 2 1,2

8 consulente tecnico/economico 2 1,2 informatico 2 1,2 gestione rifiuti 2 1,2 dottore forestale 2 1,2 consulente sicurezza 1 0,6 chimico 1 0,6 geologo 1 0,6 totale ,0 totale aziende che hanno utilizzato consulenze specialistiche nel Fonte: indagine Agriform, 2004 Nei prossimi 2/3 anni il 48,3% delle aziende prevede di assumere personale, mentre il 26,4% non ritiene vi sia una necessità di questo tipo; il 17,8% non prevede di assumere personale, intende tuttavia far ricorso a consulenze o contoterzismo. Tra le aziende che prevedono di assumere: il 27,8% prevede di assumere operai generici, mentre un altro 27,8% prevede di assumere impiegati; il 25% si orienta invece sugli operai specializzati. Il 55,6% delle aziende che prevedono assunzioni assumerebbero a tempo pieno, il 33,3% a tempo determinato, l'11,1% part time. Il 38,9% delle aziende intervistate si è rivolta al settore della formazione professionale negli ultimi 5 anni e, nel 77,8% dei casi, chi si è rivolto alla formazione ha dato un giudizio buono sui corsi; solo l'1,6% ha giudicato insufficiente i risultati ottenuti. Il 44,2% degli intervistati non ha segnalato carenze di preparazione professionale per i propri dipendenti; chi ha segnalato casi di scarsa preparazione ha sottolineato soprattutto come manchino la specializzazione e le capacità di organizzazione del lavoro, due elementi negativi da sempre presenti nel settore vitivinicolo italiano, oggi forse meno rispetto al passato ma, come evidenziato dalle risposte, ancora importanti in un settore dove da poco ci si sta allontanando dall'eccessivo empirismo e da una certa approssimazione sia a livello tecnico, sia a livello organizzativo. Ciò è comprensibile se si pensa che il vino in Italia assume valenze culturali e simboliche molto forti che nei secoli lo hanno trasformato in un elemento entrato a far parte dell'inconscio collettivo degli italiani. Dunque il vino in Italia è diventato qualcosa che si dà per scontato, che c'è da sempre e basta; questa situazione ha portato a trascurare fondamentali aspetti pratici nella gestione del processo produttivo e della gestione aziendale in toto (compresa l'area marketing e comunicazione). Solo negli ultimi anni, con l'entrata in scena di nuovi e aggressivi

9 (ed impensabili, fino a pochi anni fa) concorrenti sul mercato, il settore vitivinicolo nazionale si è reso conto di quanto fosse importante scrollarsi di dosso questi retaggi del passato per ritrovare competitività. E' particolarmente interessante analizzare le risposte degli intervistati relativamente alle carenze riguardanti le conoscenze generali sia degli intervistati, sia dei lavoratori. Se nel caso degli operai viene fatta notare una carenza in termini di conoscenza tecnica, nel caso del titolare e dei quadri/dirigenti si nota soprattutto una carenza avvertita in termini di conoscenze linguistiche, ma questo dato è elevato anche nel caso degli operai. La globalizzazione dei mercati e l'interesse che i mercati esteri stanno mostrando verso i vini italiani costringe le aziende ad entrare in possesso di adeguate conoscenze linguistiche per comunicare in modo efficace la propria filosofia aziendale ed i propri prodotti. Questo vale per titolari e quadri/dirigenti ma, come abbiamo visto, anche per gli operai; il dato è apparentemente sorprendente, ma in realtà rientra nella logica dell'attuale contesto vitivinicolo, in cui si avverte un'esplosione del fenomeno enoturistico in cui i visitatori (anche stranieri) dell'azienda vengono condotti lungo l'intera filiera produttiva ed entrano spesso in contatto con operai, potatori, ecc. che sono costretti, a volte, ad interagire col visitatore. Elevata anche la percentuale relativa alle carenze di conoscenze informatiche, presumibilmente di base, ma anche connesse alla gestione della cantina: la presenza dei computer in cantina è sempre più diffusa, per le più svariate operazioni, e viene quindi richiesta una conoscenza di base dell'informatica ed in particolare degli appositi software e macchinari. Da segnalare come, per i titolari, siano particolarmente sentite anche le carenze relative alla complessa e mutevole normativa comunitaria di settore. Il 37,9% delle aziende ritiene interessante la formazione in alternanza, tra questi il 63,8% ritiene che l'imprenditore dovrebbe avere una responsabilità diretta nel processo formativo. Tra gli argomenti ritenuti importanti per l'aggiornamento del titolare-imprenditore prevalgono le normative e i finanziamenti pubblici, ma nelle prime posizioni si segnalano anche due aspetti come il marketing e le vendite (in Italia e all'estero) ed i il settore commerciale/servizi al cliente, indice forse di un rinnovato interesse verso aspetti storicamente trascurati dalla vitivinicoltura italiana, più attenta negli ultimi anni a tutto ciò che concerne la presentazione dei prodotti, gli aspetti per così dire estrinseci del prodotto vino.

10 Per quanto riguarda invece gli argomenti ritenuti più importanti per l'aggiornamento del personale aziendale prevalgono aspetti legati all'ambiente e alla sicurezza sul lavoro; un po meno importante ciò che concerne la sfera prettamente produttiva. Il 50,9% delle aziende ritiene di avere al proprio interno figure da aggiornare, in particolare si tratta di operai e tecnici di cantina, dunque figure coinvolte nella aspetti tecnico-esecutivi della trasformazione del prodotto; ma un elevato numero di risposte riguarda anche la sfera amministrativa e contabile. Per quanto riguarda i contenuti formativi richiesti dalle aziende per il proprio personale emerge con forza l'esigenza di conoscere al meglio le nuove tecniche di produzione e comunque i processi produttivi legati soprattutto alla trasformazione dell'uva, con particolare riferimento alle innovazioni tecnologiche del settore. Ciò è indice di una curiosità che evidenzia, probabilmente, una rinnovata sensibilità del settore vitivinicolo ed una volontà di ricerca atta a raggiungere la necessaria consapevolezza tecnica in grado di portare ad una maggiore qualità intrinseca del prodotto finale, qualità imprenscindibile negli scenari attuali del mercato e nelle tendenze dei consumatori. Le esigenze emerse relativamente alle figure professionali Agli intervistati è stato richiesto di indicare quali figure professionali emergenti sono maggiormente richieste nelle loro aziende. Nelle loro risposte sono stati guidati da un documento contenente le figure, e relative mansioni e competenze, già emerse nei colloqui ed incontri avuti precedentemente con i testimoni privilegiati ed esperti del settore: tra le possibili scelte, gli intervistati hanno dovuto indicare quelle che maggiormente rispondevano alle reali esigenze delle loro aziende e, ove fosse necessario, indicare altre e diverse esigenze non comprese tra quelle contenute nel documento a loro sottoposto. Una volta individuate le figure che ritenevano effettivamente rispondenti alle esigenze delle loro aziende, è stato richiesto loro di indicare anche alcune caratteristiche relative a queste figure professionali. Le schede sintetiche riassuntive relative alle figure professionali indicate dagli esperti e testimoni privilegiati e sottoposte alla valutazione degli intervistati sono riportate alla fine del capitolo.

11 Esse danno una idea della complessità del lavoro svolto che, ripercorrendo il processo produttivo vitivinicolo, ha indicato per le sue varie fasi le figure professionali di cui è sentita maggiormente l esigenza. Riportiamo di seguito lo schema riassuntivo del processo produttivo vitivinicolo che ha guidato il lavoro e successivamente le figure indicate dagli intervistati per le diverse fasi.

12 Ricognizione del processo produttivo del comparto vitivinicolo Fasi del processo Agricolo di Produzione dell Uva

13 Fasi Pre Impianto Fasi Impianto Analisi pedoclimatica della zona Scarico Uve Analisi delle alternative Pigiatura o colturali pigiadiraspatura Mosto con vinacce Scelta del vitigno Scelta della forma di allevamento Aggiunta SO2/Lieviti della vite Analisi Uve Preparazione Fermentazione del con terreno macerazione Svinatura Livellamento Sistemazione Vino Fiore Fermentazione lenta Gestione Fermentazione vigneto malolattica Maturazione Correzioni Stabilizzazione Invecchiamento Scasso Collocazione dei pali e tutori Messa a dimora delle barbatelle Operazioni di gestione Potature Trattamenti controllo fitopatologico Imbottigliamento Vinacce fermentate Prima torchiatura Vino di 1a torchiatura Irrigazioni Vino di 2a Concimazioni Vinacce di 2a torchiatura torchiatura Correzioni nella struttura del terreno Distilleria Diserbi o inerbimenti controllati Vinacce di 1a torchiatura Seconda torchiatura Misurazione tenore zuccherino Invecchiamento in bottiglia Ottenimento e conferimento Confezionamento uve Distribuzione Vendemmia Trasporto uva in cantina

14 Fasi del processo di vinificazione in rosso

15 Fasi del processo di vinificazione in bianco Scarico Uve Analisi Uve Pigiatura o pigiadiraspatura Pressatura diretta Sgrondatura Mosto Fiore Aggiunta SO2 Illimpidimento Mosto Limpido Vinacce Fermentazione Prima torchiatura Vinacce di 1a torchiatura Svinatura Vino Giovane Maturazione Correzioni Stabilizzazioni Mosto di 1a torchiatura Mosto di 2a torchiatura Vinificazione separata Vino di Torchiatura Seconda torchiatura Vinacce di 2a torchiatura Distilleria Confezionamento Distribuzione

16 Tenendo conto del processo produttivo sopra riportato e delle figure proposte dagli esperto e testimoni privilegiati per ogni fase, gli intervistati hanno segnalato nel complesso 439 figure professionali, delle quali circa il 42% attinenti a segmenti della filiera che riguardano la fase prettamente agricola, il 32% circa a segmenti delle fasi di cantina e circa il 25% a fasi orizzontali o post produttive. La ripartizione delle figure segnalate all interno di ogni segmento della filiera è piuttosto complesso e viene illustrato nelle tabelle riportate di seguito. Figure segnalate per fasi del processo di produzione, lavorazione, vinificazione e commercializzazione dell'uva Fasi del processo produttivo Percentuale Fasi agricole 42,3% Preimpianto 14,58% Impianto 6,61% Gestione del vigneto 1 (irrigazione, concimazione, 6,83% correzione struttura terreno, diserbo e inerbimenti) Gestione del vigneto 2 (potatura, controllo 9,34% fitopatologico, misurazione tenore zuccherino) Vendemmia 5,01% Trasporto uve in cantina 0,46% Fasi di cantina 32,5% Analisi delle uve 8,43% Pigiatura/pressatura 5,24% Raffreddatura 2,51% Fermentazione 4,78% Torchiatura 0,91% Travaso/correzioni/Stabilizzazioni/invecchiamento 5,01% Imbottigliamento 3,64% Confezionamento 2,05% Fasi orizzontali e post produzione 24,7% Distribuzione/commercializzazione/marketing 13,67% Gestione e amministrazione 4,33% Promozione e marketing aziendale e del territorio 6,61% Totale 100,00% Non rispondenti = 0 Fonte: indagine Agriform

17 Nelle tabelle delle pagine successive vengono riportate le specifiche delle figure segnalate dagli intervistati per ogni fase del ciclo produttivo. Le codifiche per ogni figura (A,B,C ecc. 1,2,3 ecc.) si riferiscono alle diverse fasi del processo che sono state progressivamente codificate con una lettera dalla A alla T, ed i numeri sono una sottocodifica interna ad ogni fase. Figure segnalate dalle aziende intervistate per ogni fase del processo produttivo (vitivinicolo v.a. - %) Figure della fase del preimpianto v. a. % A1.1 agrotecnico 27 42,19% A1.2 ricercatore agronomo 18 28,13% A2.1 tecnico 8 88,89% A2.1 tecnico produzione biologica 1 11,11% Totale A ,06% A2.2 vivaista 3 4,69% A3 operatore 3 75,00% A3 operatore specializzato 1 25,00% Totale A3 4 6,25% A4 enologo 2 66,67% A4 enotecnico 1 33,33% Totale A4 3 4,69% Totale ,00% Figure della fase dell'impianto v. a. % B1 operaio specializzato 2 7,14% B1 operatore specializzato 26 92,86% Totale B ,55% B2 tecnico coordinatore 1 3,45% Totale ,00%

18 Figure della fase di gestione del vigneto 1 v. a. % C1 agronomo 1 50,00% C1 gestione del vigneto 1 50,00% Totale C1 2 6,67% C1.1 tecnico 9 90,00% C1.1 tecnico agrario 1 10,00% Totale C ,33% C1.2 gestione fitopatologica vigneto 1 12,50% C1.2 specializzato 7 87,50% Totale C ,67% C2 operatore 7 23,33% C3 responsabile gestione agronomica 1 33,33% C3 responsabile gestione vigneto 1 33,33% C3 trattorista esecutore 1 33,33% Totale C3 3 10,00% Totale fase C ,00% Figure della fase di gestione del vigneto 2 v. a. % D1 assistente produzione 2 22,22% D1 tecnico 5 55,56% D1 tecnico specializzato 1 11,11% D1 tecnico vigneto 1 11,11% Totale D1 9 21,95% D2 operaio specializzato 29 70,73% D3 esperto consulente fitopatologico 1 33,33% D3 potatore-innestatore 1 33,33% D3 responsabile gestione agronomica 1 33,33% totale D3 3 7,32% Totale fase D ,00% Figure della fase di vendemmia v. a. % E1 ricercatore esperto 10 45,45% E2 operaio specializzato 1 12,50% E2 operatore specializzato 6 75,00% E2 operatore specializzato per la vendemmia 1 12,50% Totale E2 8 36,36% E3 enologo 1 25,00% E3 operaio vendemmiatore 2 50,00% E3 operatore del vigneto 1 25,00%

19 Totale E3 4 18,18% Totale ,00% Figure della fase di trasporto uve in cantina v. a. % F1 trattorista 1 50,00% F2 biologo 1 50,00% Totale 2 100,00% Figure della fase di analisi delle uve v. a. % G1.1 tecnico agronomo 9 24,32% G1.2 enologo 26 70,27% G2 enologo 1 50,00% G2 responsabile analisi e controllo qualità 1 50,00% Totale G2 2 5,41% Totale ,00% Figure della fase di pigiatura/pressatura v. a. % I1 pigiatura-pressatura 1 4,35% I1.1 cantiniere 2 25,00% I1.1 enotecnico 6 75,00% Totale I ,78% I1.2 cantiniere 12 52,17% I2 cantiniere addetto a tutte le fasi di cantina 1 50,00% I2 operatore specializzato 1 50,00% Totale I2 2 8,70% Totale ,00% Figure della fase di raffredatura v. a. % L1.1 cantiniere 10 90,91% L1.2 tecnico di processo 1 9,09% Totale ,00%

20 Figure della fase di fermentazione v. a. % M1.1 tecnico cantina 1 33,33% M1.1 tecnico 2 66,67% Totale M ,29% M1.2 cantiniere 2 66,67% M1.2 cantiniere addetto a tutte le fasi di cantina 1 33,33% Totale M ,29% M2 addetto cantina 3 21,43% M2 cantiniere 2 14,29% M2 operaio cantiniere 9 64,29% Totale M ,67% M3 operaio cantiniere 1 4,76% Totale ,00% Figure della fase di torchiatura v. a. % N1 cantiniere 3 75,00% N3 cantiniere specializzato 1 25,00% Totale 4 100,00% Figure della fase travaso/correzioni/stabilizzazioni/ v. a. % invecchiamento O1.1 tecnico di produzione 2 9,09% O1.2 enologo 10 45,45% O1.3 enotecnico 7 31,82% O2 operatore 2 9,09% O3 responsabile operatori di cantina 1 4,55% Totale ,00% Figure della fase di imbottigliamento Frequenza Percentuale P1.1 enologo 6 37,50% P1.2 tecnico specialista 3 18,75% P2 addetto imbottigliamento 1 14,29% P2 operatore 6 85,71% Totale P2 7 43,75% Totale ,00%

21 Figure della fase di confezionamento v. a. % Q1.1 tecnico 7 77,78% Q1.2 operatore 1 11,11% Q2 magazziniere 1 11,11% Totale 9 100,00% Figure della fase di distribuzione/commercializzazione/ v. a. % marketing R1 tecnico di sistema 1 50,00% R1 addetto marketing 1 50,00% Totale R1 2 3,33% R1.1 esperto 43 97,73% R1.1 esperto marketing 1 2,27% Totale R ,33% R1.2 tecnico di sistema 5 8,33% R2 operatore di magazzino 5 8,33% R3 addetto fiere e attività promozionale 1 25,00% R3 esperto commerciale 1 25,00% R3 promotore commerciale 2 50,00% Totale R3 4 6,67% Totale ,00% Figure delle fasi orizzontali di gestione e amministrazione v. a. % S amministrazione-controllo qualità 1 5,26% S1 responsabile amministrativo 1 5,26% S1.1 esperto 7 36,84% S1.2 tecnico specializzato 2 10,53% S2.1 esperto 3 15,79% S2.2 dirigente 3 15,79% S3 esperto gestione fiscale 1 50,00% S3 operatore gestionale e amministrativo 1 50,00% Totale S3 2 10,53% Totale ,00%

22 Figure della fase di promozione e marketing aziendale e del territorio v. a. % T addetto enoteca/museo 1 3,45% T1 addetto agriturismo 8 27,59% T2 addetto enoteca 1 11,11% T2 addetto enoteca/museo 8 88,89% Totale T2 9 31,03% T3 guida 1 16,67% T3 guida naturalistica 5 83,33% Totale T3 6 20,69% T4 addetto accoglienza clienti in cantina per gruppi 1 20,00% T4 addetto visite guidate 1 20,00% T4 guida alle visite aziendali 1 20,00% T4 guida enologica promoter vino 1 20,00% T4 promoter -guida attività e prodotto 1 20,00% Totale T4 5 17,24% Totale ,00% In coerenza con le caratteristiche delle figure sottoposte agli intervistati, quelle segnalate sono soprattutto di profilo medio alto e con competenze professionali elevate. Infatti, per quasi il 50% di esse si ritiene necessaria una laurea o un diploma universitario, e per un altro 25% un diploma di scuola secondaria superiore; inoltre, per il 63% delle figure segnalate si ritiene preferibile ricorrere a personale che abbia una esperienza specifica nella mansione richiesta, a conferma della elevata specializzazione, e per il 71,5% ritiene di non poter ricorrere a extracomunitari.

23 Tipologia di personale preferita per le figure indicate - vitivinicolo - % 14,7 0,9 21,5 Personale con esperienza nel settore agricolo Personale con esperienza specifica per quella mansione Personale senza esperienza da formare in azienda 62,9 Personale senza esperienza Fonte: indagine Agriform 2004 laurea Titolo di studio per le figure indicate - vitivinicolo - % diploma universitario diploma di scuola secondaria superiore qualifica di istituto professionale di stato licenza media indifferente/non necessario non so 12,8 2,7 11,4 0,5 25,5 28,7 18,4 Fonte: indagine Agriform

24 Si segnala anche che per il 50% si ritiene difficile reperire le figure segnalate. Difficoltà di reperimento delle figure indicate - vitivinicolo (%) 50% non difficile difficile 50% Fonte: indagine Agriform Per le figure segnalate il 47% indica che ricorrerà a consulenze esterne e per il 53% alla sua assunzione in azienda. Posizione nell'azienda delle figure indicate - vitivinicolo - % esterna 47% interna 53% Fonte: indagine Agriform

25 Il livello di inquadramento di tali figure viene indicato soprattutto come operaio specializzato, seguito dal livello impiegatizio, dagli operai qualificati, dai quadri e dagli operai generici. Inquadramento professionale in azienda per le figure indicate - vitivinicolo Tipologia e livello di inquadramento professionale v. a. % operai generici a tempo indeterminato operai generici a tempo determinato operai qualificati a tempo indeterminato operai qualificati a tempo determinato operai specializzati impiegati quadri dirigenti 4 0,9% 5 1,1% 33 7,5% 22 5,0% 96 21,9% 58 13,2% 10 2,3% 3 0,7% apprendisti Consulenze esterne 1 0,2% ,0% Totale risposte Fonte: indagine Agriform ,0% Le figure professionali segnalate maggiormente significative Dall analisi delle risposte scaturisce in modo evidente una richiesta di forte specializzazione e di figure professionali capaci di assecondare la forte evoluzione tecnica e tecnologica presente nel settore, e di ricoprire ruoli che hanno assunto di

26 recente maggiore importanza o che risultano pressoché nuovi, in funzione delle modifiche intervenute nel mercato del vino o della diversificazione delle attività aziendali. All interno di questo quadro complessivo, sono state individuate 8 figure professionali che sembrano meglio rappresentare le esigenze delle aziende intervistate: TECNICO SUPERIORE DI VALUTAZIONE E PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI VIGNETO OPERATORE SPECIALIZZATO NELLA GESTIONE DELL IMPIANTO TECNICO SPECIALIZZATO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DELLA FAUNA E FLORA MICROBICA OPERAIO SPECIALIZZATO POLIFUNZIONALE RESPONSABILE DELLE ANALISI E DEL CONTROLLO DELLE UVE TECNICO DEI PROCESSI DI CANTINA TECNICO DI SISTEMA RESPONSABILE DELLA GESTIONE COMMERCIALE ADDETTO ALL AGRITURISMO ADDETTO ALL ENOTECA/MUSEO GUIDA NATURALISTICA Le schede relative a queste figure professionali sono inserite nell apposito capitolo dello studio.

27

28 Si riportano di seguito le schede sintetiche relative a tutte le figure professionali segnalate dagli esperti e testimoni privilegiati che sono state sottoposte all esame degli intervistati. Le schede sono elencate progressivamente per ogni fase del processo produttivo vitivinicolo e contengono indicazioni, per ogni figura, relative alle: mansioni svolte competenze conoscenze livello della filiera di produzione. A.1.1 Agrotecnico A.1.2 Ricercatore agronomo Assistenza alla scelta di impianto, di varietà e di produzione Supervisione e analisi pedoclimatica Consulente Interfaccia azienda Enti/Istituti Analisi scenari produttivi nazionali e internazionali Sperimentazioni e studio Produzione biologica Segmento della Fase di preimpianto: Analisi pedoclimatica della zona Analisi delle alternative colturali Scelta del vitigno Scelte della forma di allevamento della vite Climatiche Geopedologia produttiva Analitica Tecnica

29 A.2.1 Tecnico Nuove Competenz Responsabile di laboratorio Produzione biologica Conservazione cloni Produzione e diffusione materiale vegetativo Segmento della Fase di preimpianto: Analisi pedoclimatica della zona Analisi delle alternative colturali Scelta del vitigno Scelte della forma di allevamento della vite Cultivar Tecniche Chimiche Laboratorio A.2.2 Vivaista Responsabile di vivaio Produzione biologica Conservazione cloni Produzione e diffusione materiale vegetativo

30 Segmento della Fase di preimpianto: Analisi pedoclimatica della zona Analisi delle alternative colturali Scelta del vitigno Scelte della forma di allevamento della vite Cultivar Tecniche Chimiche Laboratorio A3 Operatore Responsabile verifiche di laboratorio Verifiche di laboratorio Segmento della Fase di preimpianto: Analisi pedoclimatica della zona Analisi delle alternative colturali Scelta del vitigno Scelte della forma di allevamento della vite Fisico-Chimiche Laboratorio Cultivar

31 B1 Operatore Specializzato Gestione dell impianto Potatore diradatore Innestatore Conduzione macchine complesse Controllo e protezione del terreno Diradatore esperto Segmento della Fase di impianto: Preparazione del terreno Scasso Collocazione dei pali e dei tutori Messa a dimora delle barbatelle Agronomiche Cultivar Meccanica C1.1 Tecnico C1.2 Specializzato responsabile gestione fauna e flora microbica Fitopatologiche

32 Segmento della Fase del vigneto 1: irrigazione concimazione correzione della struttura del terreno diserbo e inerbimenti Agronomiche Chimica Fisiopatologia C2 Operatore Addetto alla fertirrigazione e concimazione anche con metodi biologici Controlla e interviene sulla crescita della pianta Segmento della Fase del vigneto 1: irrigazione concimazione correzione della struttura del terreno diserbo e inerbimenti Agronomiche Tecniche Fitosanitarie

33 D1 tecnico Assistente alla produzione Responsabile dell adeguamento delle scelte produttive aziendali Polifunzionalità Segmento della Fase del vigneto 2: Potatura Trattamento controllo fitopatologie Misurazione tenore zuccherino Agronomiche Dei mezzi meccanici complessi Normativa Fitosanitaria D2 Operaio Specializzato Operatore Potatore Daradatore grappoli Cimatore Intervento sulla qualità del prodotto in polifunzionalità Segmento della Fase del vigneto 2: Potatura Trattamento controllo fitopatologie Misurazione tenore zuccherino

34 Agronomiche Cultivar Normativa Fitosanitaria e Sicurezza sul lavoro E1 Ricercatore Esperto Responsabile monitoraggio climatico Segmento della Analisi e identificazione periodo di raccolta Vendemmia Agronomiche E2 Operatore Specializzato Segmento della Addetto alla raccolta Gestione appassimento uve Gestione operativa macchine complesse per la raccolta Vendemmia Di prodotto Meccanica

35 F1 Trattorista Responsabile conferimento prodotto Segmento della Gestione aspetti igienico sanitari del conferimento Trasporto uve in cantina Logistica Principali norme e procedure di tutela e conservazione del prodotto G1.1 Tecnico Agronomo G1.2 Enologo Responsabile analisi e controllo qualità Responsabile produzione Controllo fisiologia vite e analisi preventiva e di laboratorio Utilizzo strumenti complessi di analisi Segmento della Analisi Uve Biochimica della vinificazione Analisi di laboratorio Cultivar H1 Operatore Addetto all utilizzo mezzi meccanici

36 Segmento della Gestione logistica e stoccaggio Scarico uve Logistica Meccanica I1.1 Enotecnico Gestione e controllo processo biochimico Segmento della Controllo, monitoraggio stato igienico sanitario della macchina Pigiatura - Pressatura Meccanica Norme di tutela igienico-sanitaria I1.2 Cantiniere Coordinamento operativo fra enologo e operatori di cantina Segmento della Controllo, monitoraggio stato igienico sanitario della macchina Pigiatura - Pressatura Meccanica Norme di tutela igienico-sanitaria

37 Segmento della L1.1 Cantiniere L.1.2 Tecnico di processo Coordinamento operativo tra enologo e operatori di cantina Analisi di mercato Capo vivaista Esecuzione nuovi impianti Biochimica applicata Tecnologia alimentare Raffreddatura Tecnologia della vinificazione Biochimica dei microrganismi M.11 Tecnico M1.2 Cantiniere Segmento della Coordinamento operativo tra enologo e operatori di cantina Microvinificazione Sperimentazione e analisi Fermentazione Colturale Meccanica M 2 Operaio Cantiniere Addetto cantina Polivalenza tecniche di processo

38 Segmento della Fermentazione Tecnologia della vinificazione Biochimica dei microrganismi N 1 Cantiniere Coordinamento operativo tra enologo e operatori di cantina Segmento della Controllo monitoraggio stato igienico sanitario delle macchine Torchiatura Meccanica Norme di tutela igienico sanitaria N 2 Operatore Segmento della Addetto alla gestione della pressa Torchiatura Monitoraggio costante per controllo alterazioni macchina/prodotto Fisico chimica dei materiali

39 Segmento della O 1.1 tecnico di produzione O 1.2 Enologo O 1.3 Enotecnico Coordinamento operativo tra enologo e operatori di cantina Gestione processo di invecchiamento Gestione stabilizzazione Controllo monitoraggio stato igienico sanitario delle macchine Filtrazione e gestione di processo Travaso Correzioni Stabilizzazioni - Invecchiamento Meccanica Norme di tutela igienico sanitaria Impiantistica di microfiltrazione e coadiuvanti chimici O 2 Operatore Addetto alla gestione di pressa Segmento della Monitoraggio costante per controllo alterazioni macchina/prodotto Travaso Correzioni Stabilizzazioni - Invecchiamento Meccanica Di prodotto P 2 Operatore Addetto al funzionamento macchine Polivalenza Gestione di processo

40 Segmento della Imbottigliamento Meccanica Logisticaa Q 1.1 Tecnico Q 1.2 Operatore Responsabile qualità Segmento della Controllo qualità e soluzioni innovative di sistema Polivalenza e gestione di processo Confezionamento Packaging Norme commerciali di conservazione Segmento della R 1.1 Esperto Addetto alla vendita, gestione clienti e marketing Innovazione di prodotto Analisi competitor Analisi domanda e mercato Distribuzione Commercializzazione - Marketing Marketing Logistica Customer satisfation R 1.2 Tecnico di sistema

41 Responsabile gestione rete on line e web Innovazione di prodotto Analisi competitor Analisi domanda e mercato Segmento della Distribuzione Commercializzazione - Marketing Informatica / e-commerce Marketing Logistica Customer satisfation R 2 Operatore di magazzino Gestione trasporto e consegna prodotto Segmento della Coordinamento logistico e organizzativo con la fase di distribuzione Distribuzione Commercializzazione - Marketing Marketing Logistica S 1.1 Esperto S 1.2 Tecnico Specializzato Responsabile amministrativo e finanziario Responsabile adeguamento legislativo di settore Interfaccia con Enti e Istituzioni Monitoraggio e tutela marchio e proprietà Responsabile certificazione di qualità

42 Segmento della Fase Orizzontali di Gestione e Amministrazione Amministrazione Tecniche contabili Analisi Finanziaria Normative di riferimento MACCP, ISO Segmento della S 2.1 Esperto S 2.2 Dirigente Responsabile amministrativo, finanziario e delle risorse umane Relazionali e di coordinamento in sistemi produttivi e gestionali Fase Orizzontali di Gestione e Amministrazione Amministrazione Tecniche contabili Analisi Finanziaria T 1 Addetto Agriturismo Attività di supporto operativo e di raccordo fra azienda agricola e agrituristica Segmento della Attività di supporto operativo e di raccordo fra azienda agricola e agrituristica Promozione commercializzazione - enogastronomia Agronomia Relazioni commerciali e rapporti con i clienti

43 Segmento della T 2 Addetto enoteca/museo Responsabile centro di esposizione e vendita vini e prodotti dell az. Agricola Cura e organizza le attrezzature in esposizione al museo Tiene i rapporti con gli Enti locali e le Istituzioni Responsabile centro di esposizione e vendita vini e prodotti dell az. Agricola Cura e organizza le attrezzature in esposizione al museo Tiene i rapporti con gli Enti locali e le Istituzioni Promozione commercializzazione - enogastronomia Elementi di enologia Metodologie di raccolta e archiviazione dati Conoscenza delle lingue Supporto e gestione delle visite guidate in azienda e in campo Segmento della Supporto e gestione delle visite guidate in azienda e in campo Promozione commercializzazione - enogastronomia Elementi di enologia Metodologie di raccolta e archiviazione dati Conoscenza delle lingue

44

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE VITIVINICOLO

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE VITIVINICOLO AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE VITIVINICOLO DA SOTTOPORRE AGLI ERVISTATI Gli intervistati devono scorrere

Dettagli

Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni (v.a. e %) Aziende con personale formato v.a.

Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni (v.a. e %) Aziende con personale formato v.a. Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni (v.a. e %) Aziende con personale formato v.a. % si 63 38,9 no 99 61,1 Totale 162 100,0 Giudizio sulla formazione

Dettagli

Le esigenze emerse nel settore florovivaistico

Le esigenze emerse nel settore florovivaistico Le esigenze emerse nel settore florovivaistico Le caratteristiche delle aziende intervistate sono già state illustrate nel capitolo precedente. Cerchiamo ora di proporre le informazioni di maggiore rilievo

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE OLIVICOLO

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE OLIVICOLO AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE OLIVICOLO DA SOTTOPORRE AGLI ERVISTATI Gli intervistati devono scorrere

Dettagli

formaz_ in az_ int_ oliv_ Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni - comparto olivicolo (v.a.

formaz_ in az_ int_ oliv_ Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni - comparto olivicolo (v.a. formaz_ in az_ int_ oliv_ Personale dipendente che ha avuto interventi di formazione professionale negli ultimi 5 anni - comparto olivicolo (v.a. e %) Formazione professionale v.a. % si 18 24,3 no 56 75,7

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ annualità DD 40/I/2003 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEI SETTORI OLIVICOLO E VITIVINICOLO SEZIONI A B C Tutte

Dettagli

Le interviste alle aziende olivicole e le figure professionali indicate

Le interviste alle aziende olivicole e le figure professionali indicate Le interviste alle aziende olivicole e le figure professionali indicate Gli intervistati e le loro aziende Le aziende olivicole coinvolte nell'indagine sono state 80, operanti sull'intero territorio nazionale

Dettagli

Tabella 1- Aziende e numero delle figure indicate dalle aziende

Tabella 1- Aziende e numero delle figure indicate dalle aziende Tabella - Aziende e numero delle figure indicate dalle aziende figure per azienda aziende percentuale aziende figure percentuale figure A B B% A*B A*B% 0 5 8,99% 0 0,00% 24 30,38% 24,27% 2 3,92% 22 0,33%

Dettagli

Distribuzione delle aziende olivicole intervistate, per numero e tipologia (v.a. e %) Tipologia di azienda v.a. %

Distribuzione delle aziende olivicole intervistate, per numero e tipologia (v.a. e %) Tipologia di azienda v.a. % Metodologia, realizzazione e risultati dell'indagine sui fabbisogni professionali nelle aziende dei settori vitivinicolo e olivicolo La predisposizione del piano di rilevazione e le aziende intervistate

Dettagli

Distribuzione delle aziende olivicole intervistate, per tipologia - (v.a. e %)

Distribuzione delle aziende olivicole intervistate, per tipologia - (v.a. e %) Distribuzione delle aziende olivicole intervistate, per tipologia - (v.a. e %) Tipologia di azienda v.a. % Azienda agricola 22 27,5 Azienda agricola di produzione e trasformazione 46 57,5 Cooperativa/

Dettagli

INDAGINE EXCELSIOR LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI E I FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL PROVINCIA DI BIELLA

INDAGINE EXCELSIOR LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI E I FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL PROVINCIA DI BIELLA INDAGINE EXCELSIOR Sono disponibili presso l Ufficio Studi i due seguenti volumi: uno contenente i risultati dell indagine svolta annualmente dalle Camere di Commercio con il Ministero del Lavoro e l Unione

Dettagli

gennaio 2021 FIera di Pordenone terza edizione

gennaio 2021 FIera di Pordenone terza edizione 26-27-28 gennaio 2021 FIera di Pordenone terza edizione IN CONTEMPORANEA CON partner organizzativo RIVE 2021, LA FIERA INTERNAZIONALE SULLA FILIERA DEL VINO VITICULTURA VIVAISMO VITICOLO La preparazione

Dettagli

M.L.E. Corso professionalizzante in Mediazione Linguistica Enologica

M.L.E. Corso professionalizzante in Mediazione Linguistica Enologica M.L.E. Corso professionalizzante in Mediazione Linguistica Enologica 2 Premessa Per rispondere alle esigenze di un territorio da sempre a vocazione vitivinicola ed oggi aperto ad una dimensione internazionale,

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE FLOROVIVAISTICO Tutte le informazioni fornite

Dettagli

Profili Formativi Settore Agricolo

Profili Formativi Settore Agricolo Profili Formativi Settore Agricolo 1) Profilo formativo tipo: addetto conduzione macchine agricole Area professionale : multifunzione conoscere e saper utilizzare gli strumenti e le tecnologie di lavoro

Dettagli

le imprese del settore secondario e terziario della provincia di Trapani prevedono di assumere dipendenti nuovo progetto Excelsior

le imprese del settore secondario e terziario della provincia di Trapani prevedono di assumere dipendenti nuovo progetto Excelsior PROGETTO EXCELSIOR 2017 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A NOVEMBRE 2017 E NEL TRIMESTRE NOVEMBRE 2017 - GENNAIO 2018 Nel trimestre novembre

Dettagli

LIFE CYCLE ASSESSMENT:

LIFE CYCLE ASSESSMENT: LIFE CYCLE ASSESSMENT: strumento che permette di valutare gli impatti ambientali associati al CICLO DI VITA di un prodotto, processo o attività, attraverso l identificazione e la quantificazione dei consumi

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Bovini da latte Tutte le informazioni

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Bufalini Tutte le informazioni fornite

Dettagli

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie 20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie 1 2 3 Scienze e tecnologie agrarie 24/05/2017 Laurea triennale Obiettivi Formativi La formazione del laureato comprende discipline di base e professionali necessarie

Dettagli

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda Concorso enologico internazionale La Selezione del Sindaco 2014 Premio Cifo/Città del Vino Impronte d eccellenza. Tecniche agronomiche sostenibili per una viticoltura di valore QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE

Dettagli

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari Cosa Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti 2 curricula Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Dettagli

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani...

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... 1 Alcuni dati da ricordare Tasso di disoccupazione giovanile Ecco il TASSO DI DISOCCUPAZIONE (dato medio 2016) tra i giovani!

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Equini Tutte le informazioni fornite

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI Allegato 1 REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI Processo Produzione di bevande Sequenza di processo Produzione di

Dettagli

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 20/2017

ECONOMIA VICENTINA FLASH N 20/2017 Settembre 2017 ECONOMIA VICENTINA FLASH N 20/2017 EXCELSIOR: I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI VICENZA NEL TRIMESTRE AGOSTO - OTTOBRE 2017 L indagine Unioncamere-ANPAL Sistema

Dettagli

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE Allegato 2 STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE 1. RAPPORTO FRA UNITÀ DI COMPETENZA E UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO: Unità di Competenza -- Controllo delle uve in

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 PRODUZIONI ALIMENTARI Processo Produzione di bevande Sequenza di processo Produzione di bevande Area

Dettagli

Università, lavoro e competenze Verso un offerta formativa più efficace

Università, lavoro e competenze Verso un offerta formativa più efficace Università, lavoro e competenze Verso un offerta formativa più efficace Presentazione del portale professionioccupazione.isfol.it Le azioni di ricerca dell Isfol in materia di professioni e fabbisogni

Dettagli

35 Coltivare. innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi. Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi

35 Coltivare. innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi. Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi 35 Coltivare innovazione Prospettive per l agroalimentare in provincia di Cuneo sintesi Il sistema agroalimentare in provincia di Cuneo: una sintesi Risultati economici Valore aggiunto totale delle attività

Dettagli

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Indicazione Geografica. IGT Veneto

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Indicazione Geografica. IGT Veneto PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI della Indicazione Geografica IGT Veneto INTRODUZIONE Il Piano è realizzato sulla base dello schema approvato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Dettagli

ENOLOGA e ENOLOGO. Aggiornato il 7 luglio 2009

ENOLOGA e ENOLOGO. Aggiornato il 7 luglio 2009 Aggiornato il 7 luglio 2009 ENOLOGA e ENOLOGO 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 6 5. COMPETENZE... 7 Quali competenze sono necessarie?... 7 Conoscenze... 9 Abilità...

Dettagli

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE Coordinatore del corso Prof. Maurizio Ruzzi ruzzi.maurizio@studenti.unitus.it Struttura didattica Via S. Camillo de Lellis, snc Tel. 0761 357583-544

Dettagli

ROMA, SETTEMBRE 2008 Roma, Piazza Sallustio 21. I fabbisogni professionali e formativi delle imprese artigiane per il 2008

ROMA, SETTEMBRE 2008 Roma, Piazza Sallustio 21. I fabbisogni professionali e formativi delle imprese artigiane per il 2008 ROMA, 5-6 SETTEMBRE 008 Roma, Piazza Sallustio I fabbisogni professionali e formativi delle imprese artigiane per il 008 I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI NELL ARTIGIANATO CHE CAMBIA Il 30,5% dei nuovi posti

Dettagli

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011 Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011 L indagine Excelsior evidenzia come le imprese hanno spesso difficoltà a reperire del personale da assumere nonostante la crescita

Dettagli

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari identificativo scheda: 34-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica La figura professionale ha competenze nel campo della produzione, della conservazione, del controllo di qualità, nonché della

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Bovini da carne Tutte le informazioni

Dettagli

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia P I A N O D E G L I S T U D I Il corso di laurea ha frequenza obbligatoria (minimo 70%) al 2 e al 3 anno di corso per gli ins egnamenti obbligatori, ma non per

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Allevamenti avicoli Tutte le informazioni

Dettagli

C.F.I. Consorzio Formazione Impresa. Corsi Mercato del Lavoro

C.F.I. Consorzio Formazione Impresa. Corsi Mercato del Lavoro C.F.I. Consorzio Formazione Impresa Corsi Mercato del Lavoro 2018-2019 AIUTANTE DI SEGRETERIA TECNICO SPECIALIZZATO IN CONTABILITA' AZIENDALE COLLABORATORE DI CUCINA ADDETTO ALLA SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE

Dettagli

I seguenti insegnamenti obbligatori vengono svolti sia presso l Università di Udine sia presso l Università di Trento.

I seguenti insegnamenti obbligatori vengono svolti sia presso l Università di Udine sia presso l Università di Trento. Agraria Laurea in Viticoltura ed enologia 23 I seguenti insegnamenti obbligatori vengono svolti sia presso l Università di Udine sia presso l Università di Trento. 1 anno Chimica generale ed inorganica

Dettagli

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani...

LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO. la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... LA TUA SCELTA IL TUO FUTURO la scelta di oggi influenzerà il tuo domani... 1 Alcuni dati da ricordare: tasso di disoccupazione giovanile Ecco il TASSO DI DISOCCUPAZIONE (dato medio 2015) tra i giovani!

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 21 dicembre 2018

ALLEGATO A DGR nr del 21 dicembre 2018 pag. di 6 Agenzia veneta per l innovazione nel settore primario Veneto Agricoltura Assunzione di manodopera operaia a tempo determinato autorizzati ai sensi della DGR n. 097/07. Biodiversità Vegetale -

Dettagli

AREA PROFESSIONALE Progettazione e produzione alimentare PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

AREA PROFESSIONALE Progettazione e produzione alimentare PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA OPERATORE DI VINIFICAZIONE DESCRIZIONE SINTETICA L Operatore di vinificazione è in grado di presidiare la trasformazione dell uva in prodotti vinicoli, utilizzando metodologie e tecnologie specifiche nelle

Dettagli

Filiera di Qualita Sostenibile Certificata dalla Campagna al Vino.

Filiera di Qualita Sostenibile Certificata dalla Campagna al Vino. Filiera di Qualita Sostenibile Certificata dalla Campagna al Vino. Mezzacorona: Pioniere e Testimone di Sostenibilita. I vini di Mezzacorona sono il frutto di attente scelte colturali, produttive e di

Dettagli

Provincia di Chieti SETTEMBRE 2017

Provincia di Chieti SETTEMBRE 2017 Provincia di Chieti SETTEMBRE 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

Indagine Excelsior 2006: un saldo occupazionale ancora negativo per Torino

Indagine Excelsior 2006: un saldo occupazionale ancora negativo per Torino Indagine Excelsior 2006: un saldo occupazionale ancora negativo per Torino Le previsioni per il 2006 I settori di attività I risultati dell indagine Excelsior per la nostra provincia non evidenziano ancora

Dettagli

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

SCIENZE della VITA. Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati Studenti e laureati in Scienze della vita dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della vita I laureati Numero dei laureati in Scienze della vita Fonte:

Dettagli

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3 Elenco Corsi a Catalogo Sommario Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola... 2 Foresta sicura... 3 La gestione della qualità nelle imprese agricole... 4 Manager dell impresa cooperativa

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE Classe: LM-77 Scienze economico-aziendali. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMA E GESTONE DELLE AZENDE Obiettivi formativi: l corso di laurea magistrale in Economia e Gestione delle Aziende

Dettagli

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE MAGGIO - LUGLIO 2018

I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE MAGGIO - LUGLIO 2018 PROGETTO EXCELSIOR SISTEMA INFORMATIVO PER L OCCUPAZIONE E LA FORMAZIONE I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE DELL INDUSTRIA E DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI TRAPANI A MAGGIO 2018 E NEL TRIMESTRE

Dettagli

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE Il corso di studi Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale, a conclusione del percorso quinquennale,

Dettagli

BONGIOVANNI PIER PAOLO VIA CAPPELLETTO, TREISO (CN)

BONGIOVANNI PIER PAOLO VIA CAPPELLETTO, TREISO (CN) Il sottoscritto Pier Paolo Bongiovanni nato ad AIba,iI 05/01/1990 e residente a Treiso, via Cappelletto 10, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue: INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

Provincia di Chieti AGOSTO 2017

Provincia di Chieti AGOSTO 2017 Provincia di Chieti AGOSTO 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE

MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE MISURA 121 AMMODERNAMENTO DELLE AZIENDE AGRICOLE Obiettivo d Asse Obiettivo Prioritario Obiettivo specifico Descrizione della misura Beneficiari Localizzazione Requisiti di accesso alla misura Miglioramento

Dettagli

modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA

modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN BIANCO ore richieste: 2 ore di lezione, con osservazioni in CANTINA modulo LA VINIFICAZIONE LA VINIFICAZIONE unità didattiche VINIFICAZIONE IN ROSSO VINIFICAZIONE IN BIANCO MACERAZIONE CARBONICA ore richieste: 2-3 ore di lezione integrate da osservazioni/sperimentazioni

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE Corso di ISTRUZIONE professionale CHE TIPO DI CORSO E'? Della durata di 5 anni Il titolo rilasciato

Dettagli

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica Scuola Enologica di Alba 1881-2019 - 138 anni di cultura enologica 1881 Nasce la Scuola Enologica di Alba, corso di studi ancora oggi unico in Piemonte La SCUOLA ENOLOGICA di ALBA 137 ANNI E PIU 1881 -

Dettagli

OPERATORE AGRICOLO. identificativo scheda: stato scheda: Validata

OPERATORE AGRICOLO. identificativo scheda: stato scheda: Validata OPERATORE AGRICOLO identificativo scheda: 01-010 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L operatore agricolo provvede a curare e mettere in produzione più tipologie di colture: in pieno campo, legnose,

Dettagli

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico

Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI. Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico I. Descrizione questionario Obiettivi della ricerca Indagine conoscitiva sul potenziale competitivo delle PMI Overview di sistema sulle aspettative di sviluppo economico Valutazione percepita della necessità

Dettagli

Percorsi Formativi. Formazione Continua Operatori Filiera Agroalimentare di Basilicata. Filiera CEREALICOLA OLEARIA ORTOFRUTTICOLA - VITIVINICOLA

Percorsi Formativi. Formazione Continua Operatori Filiera Agroalimentare di Basilicata. Filiera CEREALICOLA OLEARIA ORTOFRUTTICOLA - VITIVINICOLA Formazione Continua Operatori Agroalimentare di Basilicata Il progetto formativo agriform si rivolge agli operatori delle principali filiere agroalimentari della Regione Basilicata: filiera cerealicola

Dettagli

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Indicazione Geografica. IGT Trevenezie

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Indicazione Geografica. IGT Trevenezie PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI della Indicazione Geografica IGT Trevenezie Rev 00 del 28/07/2017 INTRODUZIONE Il Piano è realizzato sulla base dello schema approvato dal Ministero delle Politiche

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE (DM 270/04) CLASSE LM 69

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE (DM 270/04) CLASSE LM 69 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE DM 270/04 CLASSE LM 69 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano 10 - Potenza Tel. 0971.205325-5326-5323

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ALLEGATO N. 1 DEMARCAZIONE ATTUATA REGIONI SISTEMA DI CONTROLLO DEMARCAZIONE PER OPERAZIONI (riportate nell allegato II) PA Bolzano, PA Trento, Veneto, Puglia, Basilicata, Sicilia, Calabria, Friuli Venezia

Dettagli

OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO

OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO MONITORARE ANNUALMENTE I BISOGNI PER LO SVILUPPO I FATTORI DI COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE ITALIANE PROFESSIONALI IN CHE MODO Analizzando le dinamiche aziendali dell

Dettagli

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica

Scuola Enologica di Alba anni di cultura enologica Scuola Enologica di Alba 1881-2017 - 136 anni di cultura enologica 1881 Nasce la Scuola Enologica di Alba, corso di studi ancora oggi unico in Piemonte La SCUOLA ENOLOGICA di ALBA 136 ANNI E PIU 1881 -

Dettagli

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE Coordinatore del corso Prof. Maurizio Ruzzi ruzzi.maurizio@studenti.unitus.it Struttura didattica Via S. Camillo de Lellis, snc Tel. 0761 357583-412

Dettagli

Provincia di Cagliari GENNAIO 2018

Provincia di Cagliari GENNAIO 2018 Provincia di Cagliari GENNAIO 2018 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

S.54. Gestione del cliente. Analisi del processo. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa.

S.54. Gestione del cliente. Analisi del processo. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana. Impresa. Analisi dei fabbisogni formativi e di apprendimento dell impresa artigiana S.54 Impresa Ubicazione Analisi del processo Gestione del cliente Coordinatore te Referente aziendale in qualità di S.54 Supporto

Dettagli

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone

Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone pag. 1 Marchio dei prodotti agroalimentari del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone DISCIPLINARE DI PRODUZIONE VITE AD UVA DA VINO DA PRODUZIONE INTEGRATA Premessa Il Parco Regionale di Montevecchia

Dettagli

Le analisi del vino in una produzione fai da te

Le analisi del vino in una produzione fai da te Le analisi del vino in una produzione fai da te Categories : Anno 2016, N. 237 - luglio 2016 di Marco Sollazzo Una procedura sottovalutata ma fondamentale nel migliorare la produzione casalinga di vino

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Tecnico della conduzione del vigneto e della vinificazione 4 Settore Economico

Dettagli

Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni e previsioni

Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni e previsioni 18 marzo 2008 Internazionalizzazione delle medie e grandi imprese (International sourcing) Anni 2001-2006 e previsioni 2007-2009 Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06.4673.2243-2244 Centro diffusione

Dettagli

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 3^ annualità DD 195/I/2004 QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI FABBISOGNI NELLE AZIENDE DEL SETTORE ZOOTECNICO Suini Tutte le informazioni fornite

Dettagli

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE A A A

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE A A A A DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE A Un analisi comparata a partire dai risultati del Sistema A Informativo Excelsior A A Mantova, 30 novembre 2007 A A A A A Il

Dettagli

Appendice Statistica

Appendice Statistica Appendice Statistica Le assunzioni previste nel 2003: dinamica e caratteristiche delle imprese milanesi Centro Studi Assolombarda Tabella 1: Dipendenti 2001, 2002, entrate e uscite previste nel 2003 -

Dettagli

ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell indagine diretta

ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell indagine diretta ll sistema vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia tra produzioni di qualità e strategie di mercato: i risultati dell indagine diretta Federica Cisilino CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l

Dettagli

Indagine congiunturale sul settore edile

Indagine congiunturale sul settore edile Indagine congiunturale sul settore edile Provincia di Biella - Anno 2000 Per completare il quadro congiunturale economico della provincia di Biella, da quest anno, in collaborazione con il Collegio dei

Dettagli

Provincia di Cagliari APRILE 2018

Provincia di Cagliari APRILE 2018 Provincia di Cagliari APRILE 2018 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa veneta

L inquadramento contrattuale dei lavoratori nella piccola impresa veneta nella piccola impresa veneta L analisi delle forme di inquadramento contrattuale dei lavoratori presenti nelle aziende fornisce informazioni importanti per valutare la stabilità o la flessibilità del mercato

Dettagli

Osservatorio Mercato del Lavoro

Osservatorio Mercato del Lavoro Osservatorio Mercato del Lavoro QUESTIONARI DI GRADIMENTO DEI SERVIZI OFFERTI DAI CENTRI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI PIACENZA Da diversi anni il Servizio Mercato del Lavoro e Formazione della Provincia

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) PROGRAMMA OPERATIVO DI MISURA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) PROGRAMMA OPERATIVO DI MISURA Allegato 4 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013) Reg. (CE) del Consiglio n. 1698/2005 PROGRAMMA OPERATIVO DI MISURA Misura 121 Ammodernamento delle aziende agricole 4.4. Condizioni per dimostrare

Dettagli

Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017

Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017 Provincia di Viterbo SETTEMBRE 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina dell attività di enoturismo. d iniziativa del senatore STEFANO XVII LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina dell attività di enoturismo. d iniziativa del senatore STEFANO XVII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2616 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore STEFANO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 7 DICEMBRE 2616 Disciplina dell attività di enoturismo TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

Il ruolo del Software gestionale aziendale nel nuovo quadro normativo

Il ruolo del Software gestionale aziendale nel nuovo quadro normativo Il ruolo del Software gestionale aziendale nel nuovo quadro normativo Codroipo (UD), 10 Maggio 2018 Massimo Marietta Responsabile Sviluppo ENOLOGIA (Sistemi SpA) Nel nuovo scenario normativo è importante

Dettagli

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE

STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE ALLEGATO 1 STANDARD MINIMO DI PERCORSO FORMATIVO PROFILO PROFESSIONALE CANTINIERE 1. RAPPORTO FRA UNITÀ DI COMPETENZA E UNITÀ DI RISULTATI DI APPRENDIMENTO 1 : Unità di Competenza Unità di Risultati di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Chimica e laboratorio classe V A Anno scolastico 2008-2009

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Chimica e laboratorio classe V A Anno scolastico 2008-2009 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Chimica e laboratorio classe V A Anno scolastico 2008-2009 ISTITUTO TECNICO AGRARIO Via Scacciapensieri, 8 53100 Siena tel. 0577/332411-332477 FAX 0577/333243 INSEGNANTE: LILIANA

Dettagli

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Denominazione di Origine Controllata. DOC Vinsanto del Chianti Classico

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Denominazione di Origine Controllata. DOC Vinsanto del Chianti Classico PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI della Denominazione di Origine Controllata DOC Vinsanto del Chianti Classico INTRODUZIONE Il Piano è realizzato sulla base dello schema approvato dal Ministero delle

Dettagli

Provincia di Roma OTTOBRE 2017

Provincia di Roma OTTOBRE 2017 Provincia di Roma OTTOBRE 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

AZIENDA AGRICOLA FONTANAVECCHIA vini di qualità per valorizzare prodotti e territorio

AZIENDA AGRICOLA FONTANAVECCHIA vini di qualità per valorizzare prodotti e territorio AZIENDA AGRICOLA FONTANAVECCHIA vini di qualità per valorizzare prodotti e territorio 1 L'azienda agricola L'azienda vitivinicola Fontanavecchia si trova in provincia di Benevento, è stata fondata nel

Dettagli

Provincia di Brescia AGOSTO 2019

Provincia di Brescia AGOSTO 2019 Provincia di Brescia AGOSTO 2019 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli

Sommario. Istituto Tecnico Industriale E. Ferrari (pre-riforma)

Sommario. Istituto Tecnico Industriale E. Ferrari (pre-riforma) Sommario Istituto Tecnico SETTORE TECNOLOGICO Enzo Ferrari Corso comune (2 anni) Indirizzo CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE (3 anni) Indirizzo MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA (3 anni) Istituto Tecnico

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Tecniche Di Allevamento Vegetale e Animale

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Tecniche Di Allevamento Vegetale e Animale ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE PROFESSIONALE AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Tecniche Di Allevamento Vegetale e Animale Pagina 1 di 5 AREA TECNICO - SCIENTIFICA

Dettagli

PRODUZIONE VITI-VINICOLA

PRODUZIONE VITI-VINICOLA INDAGINE 2007-2008 DA RESTITUIRE A... indirizzo... fax... e-mail... PER QUALSIASI CHIARIMENTO CONTATTARE:... (Nominativo) (telefono) (e-mail)... (Nominativo) (telefono) (e-mail) codice identificativo (riservato

Dettagli

Provincia di Roma AGOSTO 2017

Provincia di Roma AGOSTO 2017 Provincia di Roma AGOSTO 2017 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE NEL PERIODO? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti

Dettagli

Provincia di Brescia LUGLIO 2019

Provincia di Brescia LUGLIO 2019 Provincia di Brescia LUGLIO 2019 INDICE TAVOLE SEZIONE A - QUALI SONO LE PROFESSIONI RICERCATE DALLE IMPRESE? Tavola 1 Tavola 2 Tavola 3 Tavola 4 Tavola 5 Tavola 6 Tavola 7 Lavoratori previsti in entrata

Dettagli