Veda. asseggiare per Colonia, nel periodo dell Avvento, è una festa speciale di luci e colori. Sull Alter Markt si snoda un mercatino tradizionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Veda. asseggiare per Colonia, nel periodo dell Avvento, è una festa speciale di luci e colori. Sull Alter Markt si snoda un mercatino tradizionale"

Transcript

1 Veda P asseggiare per Colonia, nel periodo dell Avvento, è una festa speciale di luci e colori. Sull Alter Markt si snoda un mercatino tradizionale con una vecchia giostra e un teatrino di marionette, mentre guitti, suonatori, saltimbanchi e maghi medievali si esibiscono un po dovunque, tra le quasi cento casette di legno in cui si vendono soprattutto giocattoli e meraviglie per i bambini. Degustando il Christkindl Gluhwein (vin brulè di Gesù Bambino), nella piazza della Cattedrale si possono vedere gli artigiani al lavoro mentre, poco più in là, lungo il Reno, nel Museo della cioccolata, altri artisti si mettono alla prova lavorando sul momento con tecniche e attrezzi medioevali, tra banchi gastronomici pieni di spezie e antichi sapori insoliti. Faceva molto freddo quel dicembre del 96. Il muro della vergogna era ormai caduto da sette anni, ma i Tedeschi sembravano ancora increduli e non perdevano occasione per festeggiare una riconciliazione che sembrava così impossibile. Si sentiva nell aria quel senso di speranza da noi ormai perduto da molto tempo. Anch io mi sentivo bene. Eravamo appena usciti 53

2 Yoga Integrale - Filosofia dal Duomo, 4 dove avevamo assistito alle prove di un concerto della Kölner Philharmonie. Su una parete campeggiava un enorme striscione rosso con scritto Im Anfang war das Wort, probabilmente esposto dalla Curia della città. Non potei fare a meno di tradurre a voce alta: «In principio era il Verbo...». «...E tutto fu fatto per mezzo di lui», sentii il mio Maestro concludere la frase. Cercai di fare silenzio dentro di me: avevo imparato che l unico modo per indurlo a spiegare qualcosa era quello di farsi vuoti, pronti a ricevere. Lui parve apprezzare il mio sforzo e riprese: «All inizio, infatti, fu data una possibilità, una sorta di strada, di spazio... Il Verbo, ovvero la possibilità di conoscere. Ecco perchè tutte le tradizioni del mondo raccontano la stessa storia e gli stessi miti. Non fanno che descrivere la strada che l uomo ripercorre a ritroso, verso la Fonte. «Ma c è una bella differenza tra Conoscenza e sapienza... La Conoscenza non è raggiungibile attraverso la mente, ma è uno stato di grazia prodotto da un Principio di Potere: è lo Spirito Santo, per dirla in termini cristiani, l Arcangelo Gabriele per l Islam o, per 4. Uno dei massimi esempi di purezza, armonia e perfezione dell arte gotica. Ispirata alle grandi costruzioni di Amiens e Beauvais, il Duomo fu iniziato nel 1248, ottant anni dopo il furto, perpetrato a Milano, delle presunte reliquie dei Re Magi, che volevano lì essere custodite. Nel 1560, però, la costruzione venne interrotta e per più di tre secoli l imponente struttura con la sua torre meridionale monca dominò la città. Fu solo nel corso del Romanticismo tedesco che il grande edificio venne finalmente completato. 54

3 Veda certi versi, quella parola dell Immanifesto emanata alla ricerca di un sé, che leggerai di certo nei Veda. 5 «È però la sapienza ovvero tutto ciò che i nostri Padri ci hanno comunicato che ci permette di arrivare a quel momento, di farci trovare pronti. Sono le filosofie, le discipline, le tecniche... Tutto quell insieme di insegnamenti che, sapientemente studiati e praticati, hanno il potere di orientarci, di condurci fin sulla soglia, pronti e purificati, e quindi disponibili e aperti alla discesa di quel Principio di Potere». Avevamo raggiunto i tavoli di una kaffeehaus e ci sedemmo per ordinare qualcosa di caldo. «Hai studiato abbastanza, Teresa, in questi anni. Ora padroneggi il sapere dell Occidente, la sua... sapienza. È arrivato il momento di andare alla fonte, alla sapienza più antica, che originò quello che ancora oggi chiamiamo lo Yoga. «Quella strada tracciata dagli albori si formò proprio in quei luoghi dell Asia, nella Valle dell Indo, alle pendici delle montagne più alte del mondo. Lì, a una cultura autoctona che tramandava il sapere oralmente e attraverso i riti, si mischiò un altra razza più propensa alla scrittura. Poco importa cosa avvenne, sta di fatto che da quel luogo ci giungono le più antiche scritture conosciute, i Veda, termine che significa appunto il sapere, la saggezza». Abbozzò un sorriso tra sé e sé e poi aggiunse: «Per un puro caso ne ho portato una copia con me. Più tardi te la darò volentieri. Così da stanotte potrai cominciare a studiare». 5. Vedi box a pag

4 Yoga Integrale - Filosofia Fu così che cominciò il mio approccio alla filosofia indiana. Uno studio che ormai desideravo ardentemente poiché, come mi aveva detto la mia Guida, mi avrebbe portato a riprendere la mia pratica dello Yoga con maggior comprensione. Per altri anni ho studiato (e poi molto, molto praticato). Riporto qui quanto ho compreso, senza pretendere di scrivere un saggio di filosofia. Mi auguro possa aiutare anche chi legge. *** I Veda costituiscono la letteratura più antica dell India e ne segnarono profondamente il pensiero spirituale, filosofico e mitologico. Scritti in lingua vedica non perfettamente equivalente al sanscrito poiché non filtrata dai grammatici polimorfi e non perfettamente sistematizzati, furono composti in un ampio lasso di tempo più o meno indefinito, collocabile storicamente all incirca dal II millennio fino al VII-VI secolo a.c. Riconosciuti come autorità infallibile, verità eterna e fonte di ogni conoscenza, i Veda rappresentano il sapere sacro per eccellenza concesso per rivelazione 6 divina ai saggi ṛṣi dell epoca che, successivamente, ne trasmisero oralmente la conoscenza agli uomini. I Veda, il cui termine significa sapienza, 7 vengono riuniti nella loro parte più antica nelle quattro Sāmhitā, 8 6. Ufficialmente e simbolicamente la paternità di questo corpus fu concordemente attribuita a Vyāsa. 7. Deriva dalla radice vid che ha il doppio significato di sapere e di trovare. 8. Il termine in sanscrito significa appunto raccolta, categoria testuale. 56

5 Veda rispettivamente il Ṛg-Veda, lo Yajur-Veda, il Sāma- Veda e la successiva Atharva-Veda. I frammenti esegetici e maggiormente speculativi sono riuniti in testi più recenti, i Brāhmaṇa, commenti liturgici alle Saṃithā, e nelle Āraṇyaka, i libri silvestri, passaggio importante tra la filosofia sacerdotale dei Brāhmaṇa e la metafisica delle Upaniṣad. Queste ultime rappresenteranno l inizio di una profonda riflessione metafisica, portatrice di tutti quegli elementi che saranno poi sviluppati oltre il periodo vedico da ognuno dei darśana. 9 Dal punto di vista sociale, i Veda delinearono la letteratura di quella classe, i sacerdoti, che deteneva il potere spirituale. Ma anche la casta guerriera degli kṣatriya e quella commerciale dei vaiśiya ne erano ammesse allo studio, che rimaneva tuttavia precluso alla classe inferiore dei śūdra. 9. vedi pag

6 Yoga Integrale - Filosofia Ṛg Veda «Tat savitur vareṇyaṃ Bhargo devasya dhīmahi Dhiyo yo naḥ pracodayāt». 10 RV III, 6210 Il Ṛg-Veda, la sapienza delle strofe, è la raccolta poetica delle parti più antiche del pensiero indiano. Le strofe laudative e gli inni sono distinti in dieci mandala, raggruppati a seconda delle divinità indiane cui sono rivolti. Comprende invocazioni d aiuto, richieste di protezione, testi magici e di speculazione filosofica e cosmogonica, il tutto contenuto all interno della consapevolezza del parallelismo tra uomo e cosmo. Lo spirito del Ṛg-Veda si esprime in pura gioia per la vita, in un senso di fiducia e abbandono al divino cui si rende continua offerta. La morte, manifestazione del ciclo spontaneo vita-morte-rinascita, non desta alcuna preoccupazione: l ātman, già qui ben distinto dalla mente e dalla psiche, è inteso come una sostanza eterna, il centro più profondo dell individuo. Spesso i motivi mitologici sono inseriti in miti cosmogonici dove ogni divinità era la personificazione delle diverse forze della natura (Agni dio del fuoco, Soma dio dell ebrezza, Rudra dio dell uragano nel suo a- spetto distruttore Indra e Varuna, Vāyu dio del vento...) e rappresentava un particolare aspetto di un unico esse- 10. La Gāyātri è il mantra più famoso dei Veda recitato all alba e al tramonto al momento del bagno rituale. È rivolto al Sole divino dispensatore di vita. «Meditiamo sullo splendore glorioso del divino Vivificatore (il Sole). Possa Egli illuminare le nostre menti!». 58

7 Veda 1. Allora non c era ciò che non è, né ciò che è. Non c era lo spazio né la volta celeste che gli sta sopra. Che cosa si andava muovendo? Dove? Sotto la protezione di che cosa? Vi era l acqua, l impenetrabile abisso? 2. Non c era la morte allora, né l immortalità. Non c era distinzione del giorno e della notte. Respirava, ma senz aria, per il suo potere autonomo, soltanto Ciò, unico. Oltre a ciò nient altro esisteva. 3. In principio vi era solo tenebra nascosta dalla tenebra. Acqua indistinta era tutto questo universo. Il germe dell esistenza che era avvolto dal nulla, grazie al potere del suo ardore interiore, nacque come l Uno. 4. In principio fu il desiderio che si mosse sopra Ciò, il desiderio che fu il primo atto fecondante la mente. Il legame di Ciò che è con Ciò-che-non-è lo trovarono nel loro cuore i poeti, cercandolo con la meditazione. 5. Trasversalmente era tesa la loro corda: c era un sotto, c era un sopra? Vi furono spargitori di seme e vi furono potenze generative. Sotto vi fu l energia, sopra vi fu l impulso. 6. Chi invero sa, Chi potrebbe proclamarlo da dove è nata, da dove si è verificata questa creazione? Al di qua dell emissione di Ciò sono gli dei; chi dunque sa da dove è venuta in essere? 7. E da dove è venuta in essere questa creazione e se fu Ciò a produrla oppure no, colui che di Ciò è il supervisore nel cielo più lontano, certamente lo sa...oppure non lo sa? (Ṛg-Veda X, 129) 59

8 Yoga Integrale - Filosofia re. Quest insieme molteplice divenne definitivamente, nel tempo, la sintesi di un solo Principio. La concezione per cui il diverso era ontologicamente espressione dell Uno mise in luce l aspetto dell illusorietà del molteplice, māyā. Il cuore unito delle cose profonda verità ultima oltrepassava il mondo delle forme, successiva creazione a quella del principio originario. La domanda sulla nascita e ordine dell universo si espresse nella relazione tra Sat, l esistente, e asat, il non esistente. Il mistero del mondo, della vita, proveniva dalla potente evoluzione dell Assoluto, indagabile solo da coloro che, attraverso l introspezione, sarebbero riusciti a comprendere. Ai principi cosmogonici e spirituali del Ṛg-Veda, con lo Yajur-Veda e il Sāma-Veda si sostituisce l importanza della forma nella liturgia sacrificale. Yajur-Veda «Tu sei Energia, dammi energia; Tu sei Coraggio, dammi coraggio; tu sei Forza, dammi forza; tu sei Vigore, dammi vigore; tu sei Ardore, dammi ardore; tu sei Vittoria, dammi vittoria». YV XIX, 9 Lo Yajur-Veda è la sapienza delle formule, ovvero l insieme delle norme rituali recitate da chi compiva l azione sacrificale. Appartiene al periodo d oro del ritualismo sacerdotale. Delle quattro Saṃithā è quella più strettamente rituale, di cui ci sono molteplici versioni, a seconda delle scuole sacerdotali. Il sacrificio, molto importante nello Yajur-Veda, troverà poi una profonda continuità nei Brāhmaṇa. 60

9 Veda Sāma-Veda Il Sāma-Veda, la sapienza dei canti è sostanzialmente costituito da un formulario di carattere musicale, una raccolta delle melodie sāman di accompagnamento alla recitazione delle strofe del Ṛg-Veda con cui il sacerdote intonatore riporta i canti necessari per preparare e offrire il sacrificio. Atharva-Veda L Atharva-Veda, la sapienza degli incantesimi, è la composizione più recente delle Saṃithā, riconosciuta e adottata solo successivamente in ambito sacerdotale. Il testo mantiene il legame con le pratiche collegate al rito, alla preghiera ma, accanto alla religione sacerdotale, vi trova riconoscimento anche quella popolare. I grandi rituali delle esigenze collettive lasciano spazio alle formule magiche di magia bianca e nera rapportate alla quotidianità, come le preghiere per la mietitura, per il grano, per il raccolto abbondante, per la fondazione e benedizione della casa, per l aumento delle ricchezze, per la gioia, per il lavoro, per la liberazione dalla paura, per la pace... In queste preghiere si esprime tutta la potenza della relazione dell uomo con le ricchezze della natura e l imprescindibile unità fra microcosmo e macrocosmo, tra ciò che compenetra l uomo e l universo. I veggenti, al principio, desiderosi dell eccellente e alla ricerca dei cieli, si dedicarono a fervore e consacrazione. Da allora nacquero energia, forza e maestà. Che gli Dei le elargiscano a quest uomo! AV XIX, 41, 1 61

10 Yoga Integrale - Filosofia Questa forma di spiritualità semplice e legata alla terra era un modo, per l uomo, di sentire la vicinanza del divino. I limiti consci della condizione umana divenivano superabili grazie al contatto con una forza e un energia che andavano oltre l umano. Nell Atharva-Veda non compaiono le principali divinità che animano il Ṛg-Veda, ma forte rimane l idea di un unità originale, di un unica essenza divina oltre la molteplicità fenomenica. Il Brahman, principio assoluto, viene identificato con il principio individuale ātman. La conoscenza più alta è data dalla realizzazione di questa identità. Il corpo dell uomo è sede del Brahman, per cui l individuo contiene la pura espressione del divino. Il riconoscerlo dà all uomo la consapevolezza della propria partecipazione cosmica. I Brāhmaṇa Brāhmaṇa è un termine che in sanscrito indica sia la casta sacerdotale, sia i testi in prosa che contengono il commento esegetico delle Sāmhitā. Al centro dei Brāhmaṇa vi è la ritualità vista come mezzo di purificazione e trasformazione. Ogni azione rituale diventa canale per entrare in contatto con le forze dell universo a cui l uomo è intrinsicamente legato e grazie alle quali può ottenere poteri oltre la sfera umana ordinaria. Il sacerdote, diviene il depositario di questa sapienza. Gli scritti chiariscono il senso di tutto il rituale e dei modi per entrare perfettamente nel rito. Il sacrificio rende possibile il contatto tra il piano umano e quello divino e ciò fa sì che si generi una nuova dimensione 62

11 Veda 1. In principio quest universo non era né Essere né Non Essere. In principio in realtà quest universo esisteva e non esisteva: solo la Mente esisteva. dell esistere umano. Celebrando correttamente il sacrificio, grazie ai bandhu, i nessi segreti tra la struttura dell uomo e gli elementi macrocosmici, l uomo può raggiungere l identità col Brahman. I Brāhmaṇa sono attraversati da una tendenza inizialmente monoteistica in un dio supremo Prajāpati, Signore delle creature, identificato col sacrificio, principio universale di vita, simbolo dell uno intero, che si differenzia nella molteplicità nell atto della creazione. In seguito questa figura lascia il posto al Brahman impersonale, principio cosmico onnipervadente, immanente e trascendente, creatore e animatore del mondo e della sua molteplicità. Nel tempo un altra via, quella della conoscenza metafisica affiancò la via delle opere sacrificali. Quest ultima, liturgica e basata sulla credenza nell efficacia del rito vedico, aprirà la strada alla Pūrvamīmāmsā, mentre l altra intuitiva e contemplativa, all Uttaramimamsa o Vedānta. 2. Questa mente non era per così dire né esistente né non esistente. 3. Questa mente, una volta creata, desiderò diventare manifesta. 4. Quella Mente allora creò la Parola. Questa parola una volta creata, desiderò divenire più visibile, più fisica. Cercò un sé. Praticò una fervida concentrazione. Acquisì una sostanza. Essa era i trentaseimila fuochi del suo stesso sé, fatti della Parola, costituiti dalla parola... con la Parola essi cantarono e con la Parola essi recitarono. Qualunque rito si compia nel sacrificio, qualunque rito sacrificale esista, esso è compiuto dalla sola Parola, come rappresentazione vocale, su fuochi composti di Parola, costituiti da Parola Quella Parola creò il Respiro Vitale. SB X 5, 3,

12 Yoga Integrale - Filosofia Le Āraṇyaka Le Āraṇyaka sono i testi della foresta. Di natura segreta dovevano essere appresi in luoghi al di fuori di quelli classici sacerdotali. Destinatari erano coloro che avevano rinunciato alla vita sociale e vivevano in ritiro, gli Śrāmana. Gli scritti, ricchi di intuizioni filosofiche, trattano il rituale nel suo significato più contemplativo e meno formale; alle opere sacrificali si sovrappone la riflessione meditativa. Lo sviluppo naturale «Colui che vive in noi come nostra guida, che è uno e tuttavia appare in molte forme, colui nel quale le cento luci del cielo sono una, nel quale i Veda sono uno, nel quale i sacerdoti sono uno quegli è l ātman spirituale all interno della persona». TA III, 11, 1 delle Āraṇyaka sono le Upaniṣad; insieme verranno a formare quello che sarà il Vedānta, la parte finale dei Veda, rappresentando l alternativa all ortodossia rituale pur conservandone con questa il legame. «La via delle opere è ancora valida, ma quella della conoscenza le è superiore; dal sacrificio formale o esteriore si distingue per efficacia quello interiore o mentale» Scalabrino-Borsani, Storia della filosofia, pag

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia G.W.F. Hegel Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia Spirito Assoluto Spirito Assoluto Negli stati e nella storia lo Spirito trova un incarnazione che resta sempre determinata

Dettagli

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI

QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI QUANDO I KRIYA YOGI INIZIANO A COMPRENDERE che il Guru è PARAMA-HAN-SA : SUPREMO HONG-SAU, SONO LUI AUM GURU AUM Premavatar Cosmico Signore del cuore SOrrISO d AmOre Beatitudine del Kriya SUPremO SONO

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Sathya Dharma Shruti-Smriti pag. 1

Sathya Dharma Shruti-Smriti pag. 1 www.centroyoga.it Sathya Dharma Shruti-Smriti pag. 1 Premessa Shruti, (in devanagari: sanscrito) significa ascoltato, scienza rivelata e perciò indica la Conoscenza Ascoltata al principio dei Tempi e trasmessa

Dettagli

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. RELIGIONE IRC Monoennio Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre. -IL LINGUAGGIO i segni cristiani nell ambiente, nelle celebrazioni e nella tradizione popolare. - Comprendere che il creato,

Dettagli

3.11. Religione Scuola Primaria

3.11. Religione Scuola Primaria 3.11. Religione. 3.11.1 Scuola Primaria NUCLEO FONDANTE: Dio e l uomo al termine della classe terza al termine della classe quinta L alunno: riconosce Dio come Padre, riflette su Dio Creatore e si approccia

Dettagli

vere, semplicemente. Questi atteggiamenti verso la vita o modi di vederla costituiscono un tutto unico, oltre a influenzarsi a vicenda.

vere, semplicemente. Questi atteggiamenti verso la vita o modi di vederla costituiscono un tutto unico, oltre a influenzarsi a vicenda. Prefazione Che cosa ci serve per raggiungere la vera felicità? Non molto, dice il filosofo della religione ebreo Abraham J. Heschel. In realtà niente di più di ciò che c è già da un sacco di tempo: «Dio,

Dettagli

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è

Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è Sia la religione ebraica sia quella cristiana sono religioni rivelate, cioè religioni che trovano il loro fondamento nel fatto che Dio si è manifestato direttamente all uomo. Sia per gli ebrei sia per

Dettagli

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore CONSIGLIO consigliare ed ascoltare col cuore IL DONO DEL CONSIGLIO Il dono del CONSIGLIO è la luce e la guida spirituale che ci orienta lungo il cammino della vita, che ci fa fare le scelte giuste per

Dettagli

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso; Sa riconoscere i segni della presenza

Dettagli

L INDUISMO STORIA, ORIGINI E FONDATORE. Una religione da scoprire

L INDUISMO STORIA, ORIGINI E FONDATORE. Una religione da scoprire L INDUISMO Una religione da scoprire STORIA, ORIGINI E FONDATORE E' la religione più diffusa in India, la sua base fondamentale è il dharma, cioè una legge morale che serve a mantenere l'ordine sociale.

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA. Anno scolastico 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca.

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA. Anno scolastico 2016/2017. Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca. RELIGIONE CATTOLICA CLASSE SECONDA Anno scolastico 2016/2017 Insegnanti: Avallone Assunta Rossi Antonella Schirripa Francesca. 1^ Unità di apprendimento: Un mondo di bene 1a L alunno riflette su Dio Creatore

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard CLASSE 1 a Riflettere su Dio Creatore e Padre Riflettere sui dati fondamentali della vita di Identificare nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Intuire che Dio è Creatore della vita. Cogliere

Dettagli

Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE

Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE Istituto Comprensivo n.2 Porto Sant Elpidio Scuola Secondaria di I grado Marconi CURRICOLO DISCIPLINARE DISCIPLINA Religione Cattolica Classe I PROF. Rocchetti Iole U.A. n. 1 STESURA INIZIALE DELLE UNITA

Dettagli

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali

- Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali CURRICOLO DI IRC COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: - Imparare ad imparare - Le competenze sociali e civiche - Consapevolezza ed espressione culturali LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA:

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO ESERCIZI SPIRITUALI 2018 III MEDITAZIONE MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO CANTO ALLO SPIRITO Discendi Santo Spirito, le nostre menti illumina; del Ciel la grazia accordaci tu, Creator degli uomini. Chiamato

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA FILONE N DIO E L UOMO COMPETENZA CONOSCERE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SAPER FARE CLASSE 1^ È aperto all accoglienza, al confronto e al dialogo

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia Istitituti Comprensivi 15 e 17 di Bologna a.s. 2015-2016 Ins. Cice Maria Rosa Le attività in ordine all insegnamento della Religione Cattolica, per coloro

Dettagli

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

IL PIANO SALVIFICO DI DIO ESERCIZI SPIRITUALI 2018 1 MEDITAZIONE IL PIANO SALVIFICO DI DIO CANTO ALLO SPIRITO Discendi Santo Spirito, le nostre menti illumina; del Ciel la grazia accordaci tu, Creator degli uomini. Chiamato sei

Dettagli

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti Giuseppe Ungaretti 1880-1970 mondo spirituale e poetica punto di partenza della poesia è la disperazione spinta ai suoi estremi UOMO DI PENA creatura generata e vissuta nel dolore L anima, ritornata vergine

Dettagli

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE

PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE PENSIERO FILOSOFICO E PENSIERO BIBLICO: RECIPROCHE INFLUENZE Punti di contatto della filosofia ellenistica con il pensiero biblico La filosofia si presenta come itinerario di saggezza. Il vero sapere deve

Dettagli

Inno cristologico Colossesi. pausa

Inno cristologico Colossesi. pausa Inno cristologico Colossesi Parrocchia S. M. della Guardia Catania Frati Minori Inno Lettera ai Colossesi 1,15-20 Egli è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura; poiché per mezzo

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE (Indicazioni per il curricolo, Roma, settembre 2012) L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa Competenza specifica: DIO E L UOMO La ricerca religiosa dell uomo La definizione di religione soprannaturale e di monoteismo Le categorie bibliche di rivelazione, promessa, alleanza, storia della salvezza

Dettagli

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA

RELIGIONE SCUOLA INFANZIA SCUOLA INFANZIA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE NUCLEO FONDANTE ANNI TRE ANNI QUATTRO ANNI CINQUE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE DIO E L UOMO LA BIBBIA E LE

Dettagli

DON MIGUEL RUIZ DON JOSE RUIZ CON JANET MILLS IL QUINTO ACCORDO GUIDA PRATICA ALLA PADRONANZA DI SE UN LIBRO DI SAGGEZZA TOLTECA

DON MIGUEL RUIZ DON JOSE RUIZ CON JANET MILLS IL QUINTO ACCORDO GUIDA PRATICA ALLA PADRONANZA DI SE UN LIBRO DI SAGGEZZA TOLTECA DON MIGUEL RUIZ DON JOSE RUIZ CON JANET MILLS IL QUINTO ACCORDO GUIDA PRATICA ALLA PADRONANZA DI SE UN LIBRO DI SAGGEZZA TOLTECA 5 INDICE Ringraziamenti... 9 I Toltechi...11 Introduzione di don Miguel

Dettagli

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN Pubblicato per da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-09823-6 Prima edizione: febbraio 2018 Realizzazione editoriale: Studio Editoriale

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZA DI AREA COMPETENZE DISCIPLINARI AREA DISCIPLINARE: LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Integrare i diversi linguaggi ed essere in grado di utilizzare

Dettagli

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio.

[194] INDICE 68. Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio. APPENDICE - Indice del manoscritto 155 [194] INDICE 68 Preghiera alla Celeste Regina per ogni giorno del mese di Maggio. 1º GIORNO della Divina Volontà. Il primo passo della Divina Volontà nell Immacolato

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI DI COMPETENZE DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno: a. Riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE

RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I * Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini. * Gesù di Nazareth, l Emmanuele Dio con noi. I) Riconoscere la diversità come valore per accettarsi gli uni con gli altri. II) Riconoscere i simboli

Dettagli

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale.

Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Giorgio Cerquetti CHAKRA Il potere dell energia vitale Musiche di Capitanata -16 euro Musiche, pensieri ed emozioni per facilitare il flusso naturale dell energia vitale. Caro Spirito Libero 1 / 8 inizia

Dettagli

Competenza chiave europea

Competenza chiave europea Curricolo verticale di religione (primaria) Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE.

VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE. VII Incontro DIVERSAMENTE CREDENTI PER IL BENE COMUNE www.rebaoratorio.org/spazio_genitori Più del 70 per cento della popolazione si identifica con una religione. A fronte di 1 miliardo di non credenti,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 Piano di Studio di Istituto RELIGIONE CURRICOLO DI BASE di Religione Cattolica per il primo biennio del Primo Ciclo di istruzione Competenza Abilità Conoscenze Individuare l

Dettagli

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA JEAN DANIÉLOU LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA Postfazione all edizione italiana di Piero Coda terza edizione Queriniana Premessa alla seconda edizione L accoglienza riservata a questo libriccino

Dettagli

SANATNA DHARMA. meglio conosciuto come INDUISMO

SANATNA DHARMA. meglio conosciuto come INDUISMO SANATNA DHARMA meglio conosciuto come INDUISMO Interrogato da un discepolo sul modo di cercare Dio, un celebre guru (maestro) gli immerse la testa in un ruscello, tenendola sott'acqua fin quasi all'annegamento.

Dettagli

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE

CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE CAPITOLO 5 CHI SEI VERAMENTE è inscindibile da chi sei al livello più profondo. L Adesso Ci sono molte cose importanti nella tua vita, ma solo una conta in modo assoluto. Conta se hai successo o se fallisci

Dettagli

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO Argomenti Una definizione di FILOSOFIA Dal mito al logos Le peculiarità della società greca UNA DEFINIZIONE FILOSOFIA: RICERCA RAZIONALE SUI FONDAMENTI DELL ESSERE, DEL

Dettagli

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli.

Nel nome del Padre. Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. C - T - Nel nome del Padre Amen T - Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo, come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen Ti aspettiamo, Signore Gesù! Attendiamo con pazienza

Dettagli

GIOVEDI' SANTO DO SOL RE- LA- DO FA DO SOL4SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce.

GIOVEDI' SANTO DO SOL RE- LA- DO FA DO SOL4SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce. GIOVEDI' SANTO 2016 Inizio 84 GRANDI COSE intr: DO SOL DO SOL RIT:Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ha fatto germogliare fiori tra le rocce. Grandi cose ha fatto il Signore per noi, ci ha riportati

Dettagli

INDICE. Prima Parte consapevolezza

INDICE. Prima Parte consapevolezza INDICE Prefazione di Andrea Panatta...15 Introduzione...21 Prima Parte consapevolezza Capitolo 1...25 note speciali per lo studio di questo libro Finalità, portata e promessa Metodi e procedure Le parole

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE Sapere riflettere su Dio Creatore e Padre e collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle cui si vive. Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua. Riconoscere che la Bibbia

Dettagli

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la

Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la Gli argomenti che rientrano nel campo della Cristologia comprendono la Trinità, che tratta del rapporto fra Dio, Gesù e lo Spirito Santo, e la rinascita che riguarda il rapporto fra Gesù, lo Spirito Santo

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

LABORATORI CATECHISTICI

LABORATORI CATECHISTICI LABORATORI CATECHISTICI 2011-2012 CREDO Niceno-Costantinopolitano Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore,

Dettagli

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA

L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA L INSEGNAMENTO DEL BUDDHA WHEEL OF DHARMA "Ruota del Dharma" traduce la parola sanscrita Dharmacakra. Come la ruota di un carro che continua a girare, simboleggia l'insegnamento del Buddha che continua

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA I DESTINATARI DELLA CATECHESI L arco dell esistenza umana è normalmente suddiviso in tratti specifici: infanzia, fanciullezza, adolescenza, giovinezza, età adulta

Dettagli

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE RELIGIONE: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Riconoscere che il rapporto con Dio è esperienza fondamentale nella vita di molte persone, individuare

Dettagli

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA Soteriologia: Dispense per gli studenti Anno Accademico 2009 2010 I titoli indicati in rosso non entrano per l'esame Sommario PARTE INTRODUTTIVA: LA SALVEZZA DELL UOMO NEL VERBO

Dettagli

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione COMPETENZE DISCIPLINARI Religione AL TERMINE DEL PRIMO BIENNIO RELIGIONE COMPETENZA ABILITA L alunno è in grado di CONOSCENZE L alunno conosce Esperienze di vita - Universalità/molteplicità del fatto religioso

Dettagli

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3 COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL BIENNIO 1. Riconoscere i contenuti culturali della disciplina in riferimento all esperienza dell alunno e alle sue domande di senso. 2. Potenziare il dialogo interdisciplinare,

Dettagli

Cristina... Enzo Storia di un amore

Cristina... Enzo Storia di un amore Cristina... Enzo Storia di un amore Enzo Casagni CRISTINA... ENZO STORIA DI UN AMORE autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Enzo Casagni Tutti i diritti riservati A Gesù che ha voluto

Dettagli

Cos'è la religione? Significato Potere Fz. integrativa e protettiva attraverso simboli, miti e riti.

Cos'è la religione? Significato Potere Fz. integrativa e protettiva attraverso simboli, miti e riti. Cos'è la religione? Complesso più o meno coerente di pratiche (riti, precetti ecc.) e rappresentazioni (credenze) che riguardano i fini ultimi di una società di cui si fa garante una forza superiore all'essere

Dettagli

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia

Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia Iconografia B Gli Angeli della Cupola della Creazione di San Marco a Venezia La Cupola della Creazione si trova nel nartece della Basilica di San Marco a Venezia. La decorazione, interamente a mosaico,

Dettagli

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno

Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno Introduzione nei Comandamenti Sacri dello Spirito Beinsa Duno 1. Chi è il Maestro Dunov? 2. Chi è il Maestro della Fratellanza Bianca? 3. Chi è il Maestro della Grande Fratellanza Bianca? 4. Chi è il Maestro

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE RELIGIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE METODOLOGIE

Dettagli

OMELIA : NOTTE DI NATALE

OMELIA : NOTTE DI NATALE OMELIA : NOTTE DI NATALE Che cosa significa essere qui? Ognuno può dare la sua risposta però la risposta vera è una sola. Il natale è contemporaneamente la grandezza di Dio e la sua benevola vicinanza

Dettagli

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI

LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI LE MIE PREGHIERE IERI E OGGI L autore, non avendo assolto ai diritti di copyright sulle immagini inserite nel testo assicura che queste hanno carattere esclusivamente illustrativo/esplicativo e garantisce

Dettagli

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA INDICE Presentazione p. 5 La vita La famiglia p. 9 L infanzia e l adolescenza (1797-1814) p. 11 L incontro con

Dettagli

Scritto da Rosario Castello Domenica 23 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 22 Marzo :38

Scritto da Rosario Castello Domenica 23 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 22 Marzo :38 Il buon Sadhaka-Yogi praticante lungo la Sadhana del proprio sentiero realizzativo è importante tenga sempre conto per mantenere la giusta direzione verso il Polo metafisico di tribhuvana (i tre mondi

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Curricolo di religione

Curricolo di religione Curricolo di religione Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado a) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente

Dettagli

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ

AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ Alessandro Del Genio AGENDA DELLA VIRTÙ CONTRO L INFELICITÀ L antica ironia sulla fine del presente Edizioni Miele Ben-Essere I Saggi Alcuni si credono pieni di meriti e sono fieri di essere buoni religiosi.

Dettagli

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA

Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA Prof. Antonio IZZO LA BIBBIA La parola Bibbia deriva dal greco (τα Βιβλια) e significa I LIBRI E il testo sacro della RELIGIONE CRISTIANA e della RELIGIONE EBRAICA Prima di essere scritta la Bibbia è stata

Dettagli

NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali.

NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali. NOME: L Induismo è un intera cultura intrisa di usi e costumi che si tramandano da millenni compresa un insieme di tradizioni religiose locali. FONDATORE: Nessuno. Il dharma (religione) è qualcosa di prestabilito

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2016/2017 Programmazione delle attività educativo didattiche Scuola PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA - Riflette sul significato dell amicizia -

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione Individuare differenze di caratteristiche esteriori, atteggiamenti, pensieri tra compagni di scuola. Dimostrare disponibilità all accoglienza

Dettagli

5 gennaio Liturgia del giorno

5 gennaio Liturgia del giorno 5 gennaio 2014 - Liturgia del giorno Inviato da teresa Sunday 05 January 2014 Ultimo aggiornamento Sunday 05 January 2014 Parrocchia Immacolata Venosa Prima LetturaSir 24,1-4.12-16 (NV) [gr. 24,1-2.8-12]

Dettagli

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO

PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO ANSELM GRÜN PENSIERI E GESTI PER ACCOMPAGNARTI SETTIMANA DOPO SETTIMANA NEL CORSO DELL ANNO Queriniana Prefazione I rituali accompagnano la nostra vita. Ci portano in contatto con noi stessi. Ci aiutano

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. IN CHIESA CELEBRAZIONE ESEQUIALE NELLA LITURGIA DELLA PAROLA RITI INIZIALI Canto d ingresso: L eterno riposo (G. Durighello) Se si celebra la Liturgia della Parola senza il Sacrificio eucaristico, dopo

Dettagli

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio

Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio Il servizio della Chiesa per compiere il Proposito di Dio ed Egli stesso fece alcuni apostoli; altri, profeti, ad altri ancora, evangelisti; altri, pastori e maestro al fine di perfezionare i santi per

Dettagli

Il Presidente della Repubblica

Il Presidente della Repubblica VISTO Il Presidente della Repubblica l articolo 87 della Costituzione; la legge 25 marzo 1985, n. 121, recante ratifica ed esecuzione dell Accordo, con Protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio

Dettagli

1 MODULO OPERATIVO IO E LO SPAZIO CREATO

1 MODULO OPERATIVO IO E LO SPAZIO CREATO 1 MODULO OPERATIVO IO E LO SPAZIO CREATO Conoscere se stessi in relazione al creato N 1 IO E IL CREATO - conoscere che Dio è Creatore e Padre di tutti gli uomini - scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel Da Kant a Hegel 68 h 40 min. 5.956 km Da Kant a Hegel La critica a Kant La critica a Kant riguarda il rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza, tra pensiero ed essere. Nella Critica della ragion

Dettagli

e parole non nascono per caso: nel loro antico formarsi hanno accumulato in loro tutta la ricchezza dell esperienza umana, una sintesi di ricerca, di

e parole non nascono per caso: nel loro antico formarsi hanno accumulato in loro tutta la ricchezza dell esperienza umana, una sintesi di ricerca, di La cura L e parole non nascono per caso: nel loro antico formarsi hanno accumulato in loro tutta la ricchezza dell esperienza umana, una sintesi di ricerca, di incontri, di evidenze, di conferme, di perplessità

Dettagli

APPRENDIMENTO. Scoprire Dio Creatore e Padre. Cogliere, anche nella liturgia, alcuni segni cristiani del Natale e della Pasqua.

APPRENDIMENTO. Scoprire Dio Creatore e Padre. Cogliere, anche nella liturgia, alcuni segni cristiani del Natale e della Pasqua. CLASSE: PRIMA -Saper riconoscere Dio come Creatore e Padre degli uomini. Scoprire Dio Creatore e Padre. -Il Creato e/o rappresentazioni iconiche di vario tipo e/o scritti (in primo luogo la Bibbia) che

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE

CURRICOLO DI RELIGIONE DIO E L UOMO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe Prima L allievo/a è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l'intreccio tra

Dettagli

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA INDICATORE: DIO E L UOMO Sviluppa il concetto d identità personale e sa interagire con i compagni e gli adulti in modo sereno e collaborativo.

Dettagli

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE Gentilissima Professoressa, Egregio Professore, riteniamo di farle cosa gradita ricordandole che Tra la terra e il cielo ed. verde è un libro a norma secondo i Traguardi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore, sui dati fondamentali della vita di Gesù. Individuare i tratti essenziali della

Dettagli

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA PIANO STORICO PIANO DINAMICO LINGUAGGIO DI UNIVERSALIZZAZIONE CONTESTO CULTURALE IN CUI SI SONO ORIGINATI I RACCONTI BIBLICI Per esprimere la DIMENSIONE UNIVERSALE il

Dettagli

Competenze disciplinari

Competenze disciplinari classe 1 Primaria I segni della presenza dell esperienza cristiana nell ambiente e il loro significato Osservazione della realtà circostante: le cose costruite dagli uomini e quelle create da Dio La comunità

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: RELIGIONE CATTOLICA CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale Traguardi delle competenze L alunno: Comprende che il mondo è opera di

Dettagli

Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO. Per una mistica della quotidianità. Queriniana

Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO. Per una mistica della quotidianità. Queriniana Gotthard Fuchs TOCCATI DAL DIVINO Per una mistica della quotidianità Queriniana Prefazione «Dal connubio di desiderio e disperazione nasce la mistica». Questa massima del tardo Nietzsche, ormai molto citata,

Dettagli

meditazioni quotidiane

meditazioni quotidiane JOHN MAIN IL SILENZIO E LA QUIETE meditazioni quotidiane Edizioni Appunti di Viaggio Roma INTRODUZIONE Questa raccolta di letture quotidiane del monaco benedettino dom John Main (1926-1982) rafforza la

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Comprendere che la vita, la natura, sono dono di Dio. Conoscere l ambiente in cui è vissuto Gesù. Riconoscere la Chiesa come famiglia di Dio. Ascoltare alcune pagine bibliche dell Antico testamento

Dettagli

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC)

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC) IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC) Le attività d Insegnamento della Religione Cattolica, assieme alle varie proposte educative della scuola, contribuiscono

Dettagli

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del. CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA del culto battesimale Benedizione finale e AMEN cantato Attività della chiesa a martedì alterni

Dettagli

CATECHESI PER ANZIANI IL CREATO DA CUSTODIRE (14) E DIO VIDE CHE ERA COSA BUONA

CATECHESI PER ANZIANI IL CREATO DA CUSTODIRE (14) E DIO VIDE CHE ERA COSA BUONA CATECHESI PER ANZIANI IL CREATO DA CUSTODIRE (14) E DIO VIDE CHE ERA COSA BUONA SPUNTI DI RIFLESSIONE Nelle pagine della Genesi, nelle quali è consegnata la prima autorivelazione di Dio all umanità (GEN

Dettagli