LA MALATTIA EMORROIDARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA MALATTIA EMORROIDARIA"

Transcript

1 LA MALATTIA EMORROIDARIA Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto vascolare, dovuti a dilatazione abnorme dei plessi venosi, localizzati nel canale anale e nella parte terminale del retto. I cuscinetti emorroidari svolgono un importante ruolo nel mantenimento della continenza fecale; inoltre le emorroidi agiscono a protezione dello sfintere anale durante il passaggio delle feci. Normalmente non ci si accorge della presenza di questi cuscinetti vascolari ma, in particolari circostanze, le emorroidi possono gonfiarsi determinando i sintomi della malattia emorroidaria. Solitamente il termine emorroidi viene utilizzato impropriamente al posto di malattia emorroidaria o patologia emorroidaria, per descrivere una particolare situazione patologica, in cui i vasi emorroidari si dilatano eccessivamente fino allo sfiancamento e congestione, cioè all indebolimento e alla perdita di elasticità. La malattia emorroidaria è una delle più comuni manifestazioni del tratto enterico costituendo una patologia ano-rettale molto diffusa. Si stima che la prevalenza mondiale della patologia emorroidaria vari da un 2.9% a un 27.9%. La distribuzione 1

2 gaussiana dell età d incidenza della malattia mostra un picco tra i 45 e 65 anni. Tuttavia è praticamente impossibile quantificare la reale incidenza della malattia emorroidaria nella popolazione generale, che quindi risulta ad oggi sottostimata, se consideriamo che solo il 30% dei pazienti affetti da sintomi emorroidari si reca presso strutture sanitarie accreditate. Si parla di malattia emorroidaria quando i cuscinetti di tessuto emorroidario aumentano di volume e prolassano unitamente alla mucosa rettale, cioè fuoriescono dal canale anale; quando diventano sede di congestione ed ematomi e cominciano a sanguinare; quando al loro interno si forma un coagulo di sangue (trombo) pruriginoso e dolente. Le emorroidi in base alla sede possono essere situate all interno del retto (emorroidi interne), o si possono sviluppare sotto la cute intorno all ano (emorroidi esterne): Emorroidi interne. Sono posizionate all interno del retto e in genere non causano particolare disagio. Tuttavia un eventuale sforzo durante l evacuazione può danneggiarne la superficie provocando sanguinamento, e determinare uno scivolamento dei cuscinetti emorroidari verso l esterno (emorroidi sporgenti o prolasso del plesso emorroidario), causando irritazione e dolore. 2

3 Emorroidi esterne. Si trovano sotto la pelle che circonda l ano. Quando sono irritate possono causare prurito o sanguinamento. Non è esclusa la formazione di un coagulo di sangue (trombo) con conseguente gonfiore, infiammazione e dolore. Gradi e sintomi della malattia emorroidaria. In medicina le emorroidi vengono classificate in quattro gradi o stadi a seconda della gravità del quadro clinico: 1 grado. Si verifica l aumento di volume di uno o più cuscinetti emorroidari con fastidio, prurito e possibile sanguinamento durante la defecazione. 2 grado. Si assiste al prolasso emorroidario iniziale (fuoriuscita delle emorroidi dal canale anale), solo durante la defecazione, con successiva riduzione spontanea. Possono comparire fastidio, prurito e sanguinamento. 3 grado. Il prolasso emorroidario necessita di riduzione manuale. La sintomatologia prevede fastidio, prurito, sanguinamento, dolore e lieve incontinenza fecale. 4 grado. Il prolasso è permanente, non riducibile manualmente. I sintomi sono dolore, prurito intenso, costante incontinenza fecale. Complicanze della malattia emorroidaria. Talvolta la patologia emorroidaria, indipendentemente dal grado, può evolvere in 3

4 alcune complicanze: Trombosi emorroidaria. Si tratta di un evenienza acuta caratterizzata da improvviso e intenso dolore anale per la presenza di sangue coagulato all interno delle emorroidi (sia interne che esterne), che sono gonfie, tese e bluastre. Ascessi anali o perianali (attorno all ano), si tratta di una raccolta di pus ed è una complicanza acuta caratterizzata da intenso dolore e accompagnata da rialzo febbrile. La zona interessata appare gonfia, tesa e indurita, e deve essere subito incisa per favorirne il drenaggio. Nei casi di pazienti portatori da lungo tempo di emorroidi sanguinanti, sia come gocciolamento sia come vere e proprie emorragie, si può assistere all instaurarsi di gravi anemie ferroprive, dovute cioè a una deficienza di ferro. Alcuni pazienti anziani, portatori di emorroidi prolassate da lungo tempo, riferiscono una permanente incontinenza sia alle feci che ai gas. 4

5 I sintomi più evidenti legati di una patologia delle emorroidi sono: Bruciore e dolore nella zona perianale, che si accentuano in fase di evacuazione. Perdita di sangue, che può essere anche molto abbondante e caratterizzata da un colore rosso intenso. La fuoriuscita di sangue può accompagnare la defecazione oppure comparire anche improvvisamente. Possono verificarsi sintomi come gonfiore e prurito nella zona anale. Le emorroidi esterne sono quelle più sintomatiche. Esse, se formano dei trombi, possono gonfiarsi e diventare molto dolorose. Quelle interne, invece,sono spesso asintomatiche e se caratterizzate dalla presenza di trombi, possono determinare sanguinamento. 5

6 IL TRATTAMENTO DEL PROLASSO MUCO-EMORROIDARIO DEL RETTO (Emorroidectomia/Prolassectomia/STARR/HPS/THD ) L approccio alla malattia emorroidaria e alle sue complicanze comprende varie fasi, a seconda della gravità e della sintomatologia. Innanzitutto prevede variazione dello stile di vita, prescrizione di una terapia medica, utilizzo di tecniche chirurgiche mini-invasive o propriamente chirurgiche, qualora lo stadio della malattia o la mancata regressione della sintomatologia ne richieda l ausilio.. Trattamento Dietetico-lgienico-Alimentare E importante ed è valido sia nella fase della prevenzione, sia come base di trattamento in ogni fase della malattia. I cambiamenti dello stile di vita comprendono tutta una serie di accorgimenti dietetico-comportamentali atti a ridurre il rischio di aggravare la malattia emorroidaria e quindi prevenire le sue temibili complicanze. Tali cambiamenti consistono in una dieta ricca ricca e completa, con un apporto idrico e di fibre adeguato. 6

7 Scopo di una dieta equilibrata è quello di regolarizzare l alvo con defecazioni fisiologiche, senza sforzi evacuativi eccessivi. Questo prevede: Modificazione dell'alimentazione: bere molto, almeno 1,5-2 litri di liquidi al giorno,aumentare l'assunzione di fibre sotto forma di verdura, legumi, frutta e cereali, il tutto per mantenersi idratati e favorirla naturale regolarità intestinale. Assecondare lo stimolo a evacuare cercando di non trattenersi per non sottoporre a uno stress eccessivo la zona ano-rettale. In caso di stipsi si consiglia abolire o limitare l'assunzione di alcolici e spezie. Abolizione o riduzione del fumo Cura dell'igiene della mucosa anale detergendola con delicatezza e con prodotti non irritanti ed emollienti. Pratica di una attività fisica anche leggera che stimoli la funzionalità intestinale prevenendo la stitichezza. Controllo dei peso corporeo Correzione della stipsi (assunzione di un probiotico associato ad inulina e/o integrazione dietetica con fibra solubile - p. es. Psyllium) 7

8 Correzione della diarrea (utile l'assunzione di un probiotico). La terapia medica. La terapia medica comprende un gran numero di principi attivi che possono essere assunti per os o utilizzati per via topica. Il razionale del loro utilizzo è ridurre la sintomatologia clinica provocata dall infiammazione locale e migliorare il trofismo del tessuto vascolare emorroidario. La terapia medica pur non modificando la storia naturale della patologia, può rivestire un importante ruolo di prima linea nelle fasi acute della patologia emorroidaria o in previsine di un trattamento chirurgico più radicale. E indicata nei prolassi muco-emorroidari di 1 e 2 grado (con sintomatologia e sanguinamento modesti); alcune volte è consigliata anche nel 3 grado. Viene inoltre utilizzata con vantaggio nelle fasi pre e post-operatoria. 8

9 Comprende 2 fasi: a) un trattamento medico locale b) un trattamento medico generale Trattamento medico locale Consiste nell'applicare nel canale anale gel, creme, pomate, supposte o schiume con funzione antalgica, antinfiammatoria, antiedemigena, flebotonica. Questo comprende sia prodotti a base di cortisonici che di anestetici locali che però non vanno usati per lunghi periodi; il beclometasone dipropionato, cortisonico ad azione topica, è molto efficace nella crisi emorroidaria acuta. Inoltre si sta consolidando sempre di più l'impiego dalla molecola mesalazina (es. pentacol supposte o microclismi, asacol, asalex ecc.), che comunemente viene usata nel trattamento delle IBD, e grazie alle sua attività antiflogistica, permette di ottenere ottimi risultati. 9

10 Trattamento medico generale Comprende generalmente farmaci ad azione antiedemigena, flebotonica e antinfiammatoria; sono per lo più prodotti a base di estratti naturali: bioflavonoidi (oxerutina, diosmina, rutina, esperidina), Centella Asiatica, bromelìna, escina. Purtroppo nella pratica medica tali farmaci si sono rilevati scarsamente efficaci nel controllo dei sintomi della malattia emorroidaria e dei prolassi anodermo-emorroidari. Scelta del trattamento migliore per il paziente. Considerando bene e appropriatamente il quadro clinico obiettivo locale del paziente, la terapia può prevedere i seguenti accorgimenti : l Grado: in questi casi è sufficiente una correzione modesta della dieta e terapie locali con farmaci topici, associata all'aumento dei contenuto in fibre (frutta, verdura, cereali, pane integrale, etc.) e in liquidi, nella propria dieta. Il miglioramento della stipsi e la conseguente eliminazione del ponzamento eccessivo e prolungato riducono la pressione sulle emorroidi e quindi sul prolasso mucoso ed aiuta nel contempo a prevenire la progressione della malattia. Utile il ricorso all'applicazione di bagni caldo-umidi, per circa 10 10

11 minuti, che possono aiutare ulteriormente ad alleviare la sintomatologia. Con questi accorgimenti, il dolore ed il rigonfiamento delle emorroidi dovrebbe diminuire in un arco di tempo tra due e sette giorni. 2 Grado: sono questi i casi in cui il quadro clinico obiettivo locale e sintomatologico cominciano ad avere un certo rilievo, è quindi diventa importante, oltre che aumentare le fibre, assumere anche prodotti che possano favorire l'aumento della massa fecale, al fine di regolarizzare l'alvo. E' indicato pure l'uso di farmaci per uso topico, al fine dì alleviare il dolore, il tenesmo,il prurito, ilsoiling e l edema. In caso di ODS associato( Sindrome da Ostruita defecazione) è consigliabile l'intervento chirurgico di Prolassectomia mucosa seguito poi da terapia topica locale. 3 Grado: generalmente viene posta l'indicazione chirurgica che spesso trova il il paziente stesso consenziente, specie quando i disturbi sono particolarmente evidenti. Nella pratica clinica è dimostrato che prima e dopo l'intervento l'impiego di farmaci topici per uso locale hanno un ottimo. 11

12 4 Grado: l'indicazione chirurgica è assoluta e solo un diniego dei paziente o condizioni generali particolari possono suggerire di tentare altre soluzioni terapeutiche alternative. Anche nel 4 grado è l'impiego di farmaci topici per uso anorettale si rivela utilein fase pre e post operatoria. Terapia Parachirurgica o Ambulatoriale Comprende varie metodiche molto limitate nella risoluzione dei vari disturbi della patologia emorroidaria e praticabile nei soli casi MR: Mucosal Rectal prolapse e MH: Mucosal Haemorrhoids della nuova classificazione delle patologie dei pavimento pelvico. LEGATURA ELASTICA DELLE EMORROIDI E una metodica "inventata" nel Consiste nel posizionamento, tramite una apposita pistola,di un laccio elastico a "strozzare" la radice dell'emorroide, bloccando l'afflusso di sangue nella dilatazione a valle, che così si dovrebbe ridurre di volume fino a scomparire. Questa tecnica è causa di una percentuale di recidive attorno al 80% in quanto non è in grado di 12

13 correggere il prolasso dell'anoderma del retto di cui il prolasso emorroidario è solo l'effetto. CRIOTERAPIA Si propone la "distruzione" delle emorroidi tramite il congelamento; è una metodica in uso tra i medici non chirurghi. I casi di recidive oscillano tra il 70 e il 90% e dolori postoperatori sono importanti. Nessun utilizzo, per mancanza di razionalità, nei prolassi dell'anoderma del retto. COAGULAZIONE A RAGGI INFRAROSSI Si avvale di un generatore di raggi infrarossi che 'brucia' le emorroidi. Necessita di varie applicazioni e può essere presa in considerazione solo nelle emorroidi di l grado. La vera ed unica utilità è nell'uso nei casi di sanguinamenti acuti. TERAPIA SCLEROSANTE Consiste nell iniettare liquidi sclerosanti nelle vene emorroidarie per ridurre il loro volume, ma a differenza degli altri metodi non elimina le emorroidi, ma 13

14 le lascia in sede con notevole frequenza di recidive (tra il 90 e il 98%) e talvolta può causare gravi complicanze. LEGATURA DELL'ARTERIA EMORROIDARIA Tramite un rilevatore doppler, si propone di individuare e legare selettivamente i rami terminali delle arterie emorroidarie. Frequenza di recidive (tra il 50 e il 70%). FOTOCOAGULAZIONE E indicata solo nei sanguinamenti senza prolasso. TERAPIA CHIRURGICA E' il trattamento di scelta nelle emorroidi di 2 grado sintomatiche ed in quelle di 3 e 4 grado ( come riportato nelle immagini sottostanti). 14

15 Oggi abbiamo a disposizione diverse tecniche: Trattamento chirurgico tradizionale: comprende varie metodiche che prevedono l'asportazione completa dei tre pacchetti emorroidari (ore 3, 7, 11) fino al piano sfinterico; la più usata è l Emorroidectomia secondo Milligan-Morgan. Le possibili complicanze sono quelle del sanguinamento postoperatorio o della stenosi anale, evenienza quest ultima possibile se le emorroidi sono molto ampie e richiedono una demolizione quasi completa dei tessuto anale. Nell'intervento primitivo le tre ferite rimangono aperte, per guarire nel giro di qualche settimana. Nella variazione più frequente (intervento di Ferguson), le ferite vengono suturate. La possibilità della recidiva per questa tecnica in letteratura varia tra il 20 e il 15

16 30%, dovuta soprattutto al fatto che anche questa metodica non corregge il prolasso dell'anoderma del canale rettale. PROLASSECTOMIA SECONDO LONGO La chirurgia dei prolassi muco-emorroidari del retto ha subito, negli ultimi anni, una profonda trasformazione. Le progressive e migliorate conoscenze sulla fisiologia dell'ano e del suo apparato sfinterico hanno permesso di elaborare e perfezionare una serie di nuove tecniche e di terapie mediche che hanno notevolmente semplificato e migliorato il decorso postoperatorio degli interventi per prolasso emorroidario. La Prolassectomia mucosa con suturatrice meccanica, o Intervento di Longo, è l'intervento che ha sconvolto, negli ultimi anni, il panorama proctologico internazionale. Si tratta di un intervento sicuramente importante ed efficace, soprattutto perché segue razionalmente i presupposti fisiopatologici importanti alla base della formazione della malattia emorroidaria.si tratta di una tecnica diffusasi rapidamente dopo il 1996, e ancora più dopo il 1998 allorquando venne lanciata nella pratica clinica la cucitrice meccanica 16

17 circolare PPH 001 e successivamente la variante PPH003, progettate proprio per la cura chirurgica di tale patologia. Alla resa dei fatti, tale metodica chirurgica risulta essere completa per la terapia del prolasso rettale ed emorroidario e, se correttamente eseguita garantisce, rispetto agli altri interventi per emorroidi, l assenza o il minimo dolore e il rispetto dell integrità dell ano, evitando eventuali conseguenti danni estetici e funzionali. L'intervento, condotto per via endo anale rettale in anestesia spinale e/o generale, consiste nella eliminazione della corona circolare di mucosa prolassata, che è la causa vera del prolasso, al di sopra delle emorroidi subito all'interno dei canale anale e alla immediata sutura della zona operata mediante delle micro-clips metalliche al titanio posizionate da una apposita suturatrice meccanica circolare. Tale intervento, pur non asportando le emorroidi, le deconnette parzialmente dalle vene che le alimentano, sgonfiandole in parte. Inoltre la sutura comporta il loro riposizionamento all'interno dei canale anale, in posizione pressoché normale (effetto "lifting"). Esistono alcune controindicazioni a questo tipo di intervento: intolleranze o allergie ai metalli, ani molto stretti. I vantaggi della tecnica sono molteplici ed importanti: 17

18 -la mancata asportazione dei gavoccioli emorroidari dovrebbe garantire la continenza ai gas; - non residuano ferite sull ano in quanto non si agisce in alcun modo su questo, unitamente alla assenza di terminazioni nervose nell'unica area cruentata, offre un dolore postoperatorio ridotto ; - le si vene del plesso emorroidario svuotano e quindi l ano riacquista la sua naturale funzione; - l intervento viene eseguito in anestesia spinale e/o generale, dura circa minuti,richiede il ricovero di 1-2 giorni e non prevede medicazioni; - la ripresa delle normali attività fisiologiche intestinali e della vita quotidiana, compresa la lavorativa,riprendono in breve tempo. E' l'unico intervento che corregge il prolasso mucoso dell'anoderma rettale, causa anche del prolasso emorroidario. Dai dati della letteratura emerge che solo il 10% dei pazienti portatori di malattia emorroidaria è candidato all'intervento chirurgico. Nella maggior parte dei quadri acuti (si dice che ognuno di noi abbia un attacco emorroidario acuto nel corso della sua vita) la terapia medica conservativa porta alla risoluzione dei quadro sintomatologico. Anche nella malattia cronica (fino al IV grado non complicato) la terapia medica conservativa, se ben condotta e supportata da una attiva collaborazione dei 18

19 paziente, può controllare adeguatamente situazioni anche in apparenza complesse, che evolvono così in forme più leggere e poco sintomatiche. Intervento Chirurgico per la cura della Patologia Emorroidaria Prima dell Emorroidopessi con cucitrice meccanica circolare ( sec. Longo) Step 1 Dopo un accurata lubrificazione del margine anale, il dilatatore anale circolare (CAD33), munito di otturatore, è introdotto con piccoli movimenti rotatori (in senso orario e antiorario). L introduzione del CAD33 provoca la riduzione del prolasso, dell anoderma e di parti della mucosa rettale. A volte, l introduzione di una garza chirurgica nell ano prima del CAD33 riduce maggiormente l eccesso di anoderma. Dopo aver tolto l otturatore, la mucosa prolassata protrude nel lume del CAD33. Essendo trasparente, il CAD33 permette di visualizzare la linea pettinata, consentendo al chirurgo di verificarne la corretta posizione. Il CAD33 è quindi fissato al perineo mediante quattro punti di sutura nei punti cardinali. Step 2 L anoscopio per suture a borsa di tabacco (PSA33) è introdotto attraverso il CAD33. 19

20 Questo strumento sposterà il prolasso mucoso lungo le pareti rettali su una circonferenza di 270, mentre la mucosa che fuoriesce dall apertura del PSA33 può essere facilmente contenuta in una sutura che comprenda solo la mucosa e la submucosa. Questa sutura deve essere confezionata almeno 2-3 cm sopra l apice delle emorroidi, e la distanza deve essere aumentata in proporzione all estensione del prolasso rettale. Ruotando il PSA33 sarà possibile completare una sutura a borsa di tabacco intorno all intera circonferenza anale. Step 3 Aprire completamente la suturatrice circolare per il trattamento delle emorroidi (PPH03). Introdurre la testina oltre la sutura a borsa di tabacco. La PPH03 è ritirata leggermente in modo da permettere di vedere la sutura a borsa di tabacco. A questo punto legare la sutura a borsa di tabacco con un singolo nodo. Con l aiuto dell uncino passabili (ST100) i capi dei fili vengono passati attraverso ed all esterno dei fori della PPH03. Step 4 I capi della sutura devono essere legati all esterno o clampati. L alloggiamento dei punti della PPH03 è introdotto nel canale anale. Durante l inserimento è opportuno avvitare parzialmente la suturatrice. 20

21 Step 5 Mediante una trazione moderata su sutura a borsa di tabacco, la mucosa prolassata è contenuta dall alloggiamento dei punti della PPH03. Si avvita lo strumento mediante rotazione completa del pomo di chiusura della suturatrice in senso orario. A questo punto l indicatore rosso sull impugnatura della suturatrice deve trovarsi all estremità finale dell intervallo d azionamento (zona verde). La suturatrice viene quindi azionata. Mantenendo serrata la PPH03 per 20 secondi, prima e dopo l azionamento, si può ottenere un effetto tampone e promuovere così l emostasi. A questo punto la PPH03 deve essere aperta leggermente e rimossa. Infine, la linea delle agraphes è esaminata mediante PSA33. Step 6 Controllare l emostasi e, se necessario, apporre punti di sutura usando filo assorbibile 3-0 con un ago piccolo. Per assicurare un facile controllo dell emostasi in fase post-operatoria e comfort per il paziente, si inserisce sopra la linea di sutura un lungo tampone umido (25 cm) fissato all estremità distale con un punto. In genere, il tampone è rimosso dopo 4-5 ore. Controllare il resecato chirurgico, per accertarsi che la tecnica sia stata realizzata correttamente. Interventi accessori (escissione di skin tags o di papille) possono essere eseguiti prima o dopo l emorroidopessi con stapler. 21

22 Dopo l intervento di emorroidopessi con cucitrice meccanica circolare 22

LA MALATTIA EMORROIDARIA

LA MALATTIA EMORROIDARIA LA MALATTIA EMORROIDARIA Le Emorroidi sono una delle più frequenti malattie, pur essendo benigna, che colpisce con maggior frequenza età compresa tra i 40 e i 60 anni, con leggerera preferenza per il sesso

Dettagli

GIACOMO TRALLORI Emorroidi: medico o chirurgo?

GIACOMO TRALLORI Emorroidi: medico o chirurgo? MISERICORDIA DI ANTELLA RESPONSABILE DR TRALLORI GIACOMO GIACOMO TRALLORI Emorroidi: medico o chirurgo? Domenica 27 maggio 2018 SESSIONE GASTROENTEROLOGIA EMORROIDI Emorroidi DEFINIZIONE Le emorroidi sono

Dettagli

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione

Patologia canale anale. Funzione. Esame obbiettivo: esplorazione. Anamnesi. Incontinenza. Prolasso rettale. Continenza Regolazione evacuazione Patologia canale anale 4-5 cm dalla cute Linea pettinea o dentata: Epitelio squamoso Epitelio colonnare-ghiandolare Cripte del Morgagni (ricche di ghiandole). Infezioni e fistole Funzione Continenza Regolazione

Dettagli

EMORROIDI.

EMORROIDI. EMORROIDI www.fisiokinesiterapia.biz LO SAPEVI CHE? le emorroidi sono una delle indisposizioni più frequenti più della metà della popolazione svilupperà emorroidi, di solito dopo i 30 anni milioni di persone

Dettagli

ATTIVITA MEDICO-CHIRURGICA

ATTIVITA MEDICO-CHIRURGICA ATTIVITA MEDICO-CHIRURGICA EMORROIDI: UN FASTIDIOSO PROBLEMA CHE NON SPAVENTA PIU. La ricerca scientifica e lo sviluppo tecnologico hanno favorito la nascita della DEARTERIALIZZAZIONE EMORROIDARIA TRANSANALE

Dettagli

Emorroidi pagina tratta dal sito

Emorroidi pagina tratta dal sito Emorroidi pagina tratta dal sito www.thdlab.it Cos è Sintomi Cause Prevenzione Terapie Le emorroidi Le emorroidi sono normali strutture anatomiche fibrovascolari situate nella parte inferiore del retto,

Dettagli

Molti confondono le ragadi con le emorroidi, le emorroidi sono delle vene varicose attorno al

Molti confondono le ragadi con le emorroidi, le emorroidi sono delle vene varicose attorno al Dr. Roberto Nobile Specialista in Chirurgia Generale Patologia Vascolare Chirurgia Laser Studio: Piazza Arbarello, 5-10122 Torino - 011 545162-0111 538876 (Fax) e-mail: info@robertonobile.fastwebnet.it

Dettagli

- emorroidi completamente interne, situate all'interno dell'ano.

- emorroidi completamente interne, situate all'interno dell'ano. Emorroidi Le emorroidi sono cuscinetti metodi venosi ambulatoriali che assolutamente si ingrandiscono indolori. all'interno Si distinguono del canale due anale tipi: e estern posso Le emorroidi interne

Dettagli

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Le emorroidi sono delle strutture anatomiche che si hanno fin dalla nascita: sono dei cuscinetti artero-venosi

Dettagli

Emorroidi esterne e stile di vita: quali giuste abitudini adottare.

Emorroidi esterne e stile di vita: quali giuste abitudini adottare. Emorroidi esterne e stile di vita: quali giuste abitudini adottare. Le emorroidi sono cuscinetti di tessuto vascolare fisiologicamente presenti all interno del canale anorettale, con l importante funzione

Dettagli

La selezione del paziente proctologico

La selezione del paziente proctologico La selezione del paziente proctologico Dott. Claudio Elbetti Dir.Med. I Liv. U.O. Chirurgia Generale Ambulatorio Proctologico Presso Sezione di Endoscopia Digestiva Osp.S.Donato di Arezzo Visita proctologica

Dettagli

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE

IL PAVIMENTO PELVICO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE IL PAVIMENTO CENTRO PER LO STUDIO E LA CURA DELLE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO UN PUNTO DI FORZA PER LA VOSTRA SALUTE CHE COSA È IL CENTRO DEL PAVIMENTO Il Centro per lo studio e la terapia delle Patologie

Dettagli

MALATTIA EMORROIDARIA. Agora 2001

MALATTIA EMORROIDARIA. Agora 2001 Ficosa est uxor, ficosus est ipse maritus, filia ficosa est et gener atque nepos nec dispensator nec villicus ulcere turpi nec rigidus fossor,nec orator eget. Cum sint ficosi pariter juvenes senesque,

Dettagli

PDTA PROCTOLOGICO: la terapia m.i.ambulatoriale della malattia emorroidaria mediante la metodica HELP

PDTA PROCTOLOGICO: la terapia m.i.ambulatoriale della malattia emorroidaria mediante la metodica HELP PDTA PROCTOLOGICO: la terapia m.i.ambulatoriale della malattia emorroidaria mediante la metodica HELP La malattia emorroidaria si produce così: la bile o il flegma, fissandosi nelle vene del retto, riscalda

Dettagli

Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia

Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia Le disfunzioni pelviche nella donna: dalla diagnosi alla terapia LA RESEZIONE RETTALE TRANSANALE CON STAPLER PERRUCCHINI GIOVANNI U.O. CHIRURGIA 1 TREVIGLIO Resp. Dr. STRINGHI LA STIPSI - PATOLOGIA AD

Dettagli

L. Saguatti U.O. Chirurgia Generale II Dir. E. Croce

L. Saguatti U.O. Chirurgia Generale II Dir. E. Croce L ematochezia nei pazienti con patologia emorroidaria: diagnosi e terapia L. Saguatti U.O. Chirurgia Generale II Dir. E. Croce DIAGNOSI ESPLORAZIONE RETTALE ANOSCOPIA Rettoscopia Clisma-Opaco Colonscopia

Dettagli

Emorroidi: La terapia rigenerativa

Emorroidi: La terapia rigenerativa Privati109 Emorroidi: La terapia rigenerativa Potrà bastare in futuro anche una semplice siringa per guarire dalle emorroidi e dal prolasso emorroidario. La malattia emorroidaria negli stadi più avanzati

Dettagli

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione

Scala di Interpretazione: 0 perfetta funzionalità. 24 Completa Ostruzione Wexner Score - Incontinenza Fecale Tipo Incontinenza Mai (0 episodi) Raramente (1/giorno) Feci Solide Feci Liquide

Dettagli

CHIRURGIA PROCTOLOGICA E DS

CHIRURGIA PROCTOLOGICA E DS I MARTEDì DELL ORDINE CHIRURGIA PROCTOLOGICA E DS FRANCESCO GIOVANNI CINIERI PARMA, 15 MAGGIO 2012 IL 1685 FU CELEBRATO IN FRANCIA COME L ANNO DELLA FISTOLA PERCHE FU OPERATO LUIGI XIV RE SOLE Felix De

Dettagli

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27

Scritto da Administrator Giovedì 07 Luglio 2011 18:44 - Ultimo aggiornamento Sabato 09 Luglio 2011 20:27 Il prolasso degli organi pelvici consiste nella discesa verso il basso di uno o più organi della pelvi. A seconda dell organo disceso, il prolasso viene chiamato cistocele (vescica), isterocele (utero),

Dettagli

Caso Clinico. Dott.ssa Francesca Da Pozzo. Società Triveneta di Chirurgia

Caso Clinico. Dott.ssa Francesca Da Pozzo. Società Triveneta di Chirurgia Società Triveneta di Chirurgia Caso Clinico Dott.ssa Francesca Da Pozzo Chirurgia Coloproctologica e del Pavimento Pelvico Responsabile Dott.Angelo Stuto Policlinico Abano Terme Caso Clinico Maschio, 40

Dettagli

Non sempre però, questo dipende dal tipo di dieta o dalle abitudini di vita.

Non sempre però, questo dipende dal tipo di dieta o dalle abitudini di vita. Sindrome da Ostruita defecazione (Stipsi) Tantissime donne ( e molti uomini) soffrono di stipsi. In parole povere non hanno una normale defecazione, sia come tempi, sia come frequenza di evacuazione. Non

Dettagli

Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Giovedì 06 Novembre :21 - Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre :53

Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Giovedì 06 Novembre :21 - Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre :53 Sindrome da ostruita defecazione e stipsi Tantissime donne ( e molti uomini) soffrono di stipsi, cioè non hanno una normale defecazione, sia come tempi, sia come frequenza di evacuazione. Non sempre, però,

Dettagli

Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme.

Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme. Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme. Se siamo in dolce attesa, potrebbe capitarci di essere interessate da malattia emorroidaria. La comparsa di emorroidi esterne in gravidanza riguarda

Dettagli

Malattia Diverticolare

Malattia Diverticolare Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia Prof. Giovanni Docimo MALATTIA DIVERTICOLARE DEL COLON Malattia Diverticolare Descrizione della patologia (Cruvelheir 1849) Primo

Dettagli

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC)

1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) 1. L INSUFFICIENZA RENALE CRONICA (IRC) L insufficienza renale cronica (IRC) è caratterizzata dalla perdita progressiva ed irreversibile della funzione renale in conseguenza della riduzione di tessuto

Dettagli

Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme.

Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme. Emorroidi esterne in gravidanza: consigli per le mamme. Se siamo in dolce attesa, potrebbe capitarci di essere interessate da malattia emorroidaria. La comparsa di emorroidi esterne in gravidanza riguarda

Dettagli

Sport ed emorroidi esterne: consigli per l atleta.

Sport ed emorroidi esterne: consigli per l atleta. Sport ed emorroidi esterne: consigli per l atleta. Può capitare a tutti noi di essere interessati da malattia emorroidaria, in particolare da emorroidi esterne. In alcune condizioni le emorroidi, cuscinetti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute 21 aprile 2018 Cos è? CALCOLOSI URINARIA Presenza di uno o più calcoli di dimensioni variabili presenti all interno delle vie urinarie. Alcuni rimangono nel rene e possono non dare

Dettagli

FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE. Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo.

FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE. Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo. FISTOLE E CISTI SACRO COCCIGEE Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente osservazione per il proctologo. Sono più frequenti nei maschi, nei soggetti irsuti con carnagione

Dettagli

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association

MiPSA. Minimally Invasive Pelvic Surgery Association MiPSA Minimally Invasive Pelvic Surgery Association Lacerazioni perineali - strutture interessate - classificazione Dr. Alberto Rigolli Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona Misure ostetriche di prevenzione

Dettagli

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. L APPROCCIO ALLE MALATTIE INTESTINALI LA STIPSI Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia Azienda Ospedaliera

Dettagli

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica.

Esistono fondamentalmente due tipi di cicatrici patologiche: il cheloide e la cicatrice ipertrofica. Le cicatrici Riduzione delle cicatrici/ Fonte Video: RAI UNO Fonte:www.chirurgia-plastica-estetica.it Che cos è una cicatrice? La cicatrice è il tessuto che colma le ferite e le perdite di sostanza dei

Dettagli

FAECAL URGE DOPO MUCOPROLASSECTOMIA CON SUTURATRICE MECCANICA CASO CLINICO

FAECAL URGE DOPO MUCOPROLASSECTOMIA CON SUTURATRICE MECCANICA CASO CLINICO FAECAL URGE DOPO MUCOPROLASSECTOMIA CON SUTURATRICE MECCANICA CASO CLINICO Dott. P. Tedesco U.O.C. di Chirurgia Generale AULSS 9 Ospedale Mater Salutis Legnago Dir. Dott. Ernesto Laterza PRESENTAZIONE

Dettagli

TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA EMORROIDARIA. (Emorroidectomia/Prolassectomia/STARR/HPS/THD)

TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA EMORROIDARIA. (Emorroidectomia/Prolassectomia/STARR/HPS/THD) CHIRURGIA PROCTOLOGICA Direttore R.D. Villani TRATTAMENTO DELLA PATOLOGIA EMORROIDARIA (Emorroidectomia/Prolassectomia/STARR/HPS/THD) Si prega di leggere il foglio prima del colloquio con il medico Gentile

Dettagli

Malattia diverticolare del colon

Malattia diverticolare del colon Malattia diverticolare del colon la diverticolosi è molto frequente anche in individui asintomatici ma soprattutto nelle fasce d età più avanzata rara sotto i 40 anni, 5% nei cinquantenni, oltre il 75%

Dettagli

TRATTEMENTO DELLE COMPLICANZE DOPO CHIRURGIA TRANSANALE PER PROLASSO MUCO EMORROIDARIO

TRATTEMENTO DELLE COMPLICANZE DOPO CHIRURGIA TRANSANALE PER PROLASSO MUCO EMORROIDARIO TRATTEMENTO DELLE COMPLICANZE DOPO CHIRURGIA TRANSANALE PER PROLASSO MUCO EMORROIDARIO VERONA 24 Marzo 2018 Luca del Re M.D. Azienda SocioSanitaria Fatebenefratelli Sacco Azienda Ospedaliera di Rilievo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI FERRARA UNITA OPERATIVA DI UROLOGIA LABORATORIO DI URODINAMICA E RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO C.P.S.I DROGHETTI ALESSANDRA E PADOVANI DIANA Studio Urodinamico

Dettagli

Gara regionale Suturatrici meccaniche Capitolato Tecnico

Gara regionale Suturatrici meccaniche Capitolato Tecnico Gara regionale Suturatrici meccaniche Capitolato Tecnico Lotto 1 a) Suturatrici cutanee monouso, con punti in acciaio e con sistema di precarica, nella misura regolare e larga; contenenti 35 punti, con

Dettagli

INTERVENTO CHIRURGICO PER IL TRATTAMENTO DI UNA CISTI SACRO-COCCIGEA (sinus pilonidalis)

INTERVENTO CHIRURGICO PER IL TRATTAMENTO DI UNA CISTI SACRO-COCCIGEA (sinus pilonidalis) Chirurgia Proctologica Direttore Dr. R.D. Villani INTERVENTO CHIRURGICO PER IL TRATTAMENTO DI UNA CISTI SACRO-COCCIGEA (sinus pilonidalis) Si prega di leggere il foglio informativo prima del colloquio

Dettagli

Introduzione. La vita di una donna è caratterizzata da punti cruciali: Fase dello sviluppo (contrassegnata dal menarca) Parto Post partum Menopausa

Introduzione. La vita di una donna è caratterizzata da punti cruciali: Fase dello sviluppo (contrassegnata dal menarca) Parto Post partum Menopausa Introduzione La vita di una donna è caratterizzata da punti cruciali: Fase dello sviluppo (contrassegnata dal menarca) Parto Post partum Menopausa Ogni fase è caratterizzata da punti di forza e punti di

Dettagli

Linfodrenaggio dinamico dopo intervento di lipoaspirazione : ruolo del TNM. Autore : Giuseppe Castiglione, Fisioterapista presso Fisio G.M.

Linfodrenaggio dinamico dopo intervento di lipoaspirazione : ruolo del TNM. Autore : Giuseppe Castiglione, Fisioterapista presso Fisio G.M. Linfodrenaggio dinamico dopo intervento di lipoaspirazione : ruolo del TNM Autore : Giuseppe Castiglione, Fisioterapista presso Fisio G.M. Torino La lipoaspirazione è un intervento chirurgico che comporta

Dettagli

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB)

IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) IL BIOFEEDBACK ANO-RETTALE (BFB) E il trattamento che utilizza stimoli pressori, visivi e sonori, attraverso i quali il paziente può prendere coscienza dell apparato sfinterico, dei meccanismi fisiologici

Dettagli

PATOLOGIE DELL AORTA

PATOLOGIE DELL AORTA PATOLOGIE DELL AORTA LE ISCHEMIE MESENTERICHE EMBOLIA: Occlusione acuta soprattutto in pazienti cardiopatici con disturbi del ritmo o alterazioni valvolari reumatiche. L'EMBOLO si arresta dove il calibro

Dettagli

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore Le malattie del sangue, vascolari e del cuore MALATTIE DEL SANGUE Le malattie dell'apparato circolatorio sono la prima causa di morte, specie nei Paesi industrializzati. Dal buon funzionamento dell'apparato

Dettagli

Informativa relativa agli interventi per emorroidi

Informativa relativa agli interventi per emorroidi Informativa relativa agli interventi per emorroidi Il presente documento ha lo scopo di informarla e di fornirle, in maniera il più possibile semplice e comprensibile, tutte le notizie circa la sua patologia

Dettagli

Stitichezza nell Anziano - Dossier INFAD. Stitichezza: Gestione e Prevenzione

Stitichezza nell Anziano - Dossier INFAD. Stitichezza: Gestione e Prevenzione Stitichezza nell Anziano - Dossier INFAD Stitichezza: Gestione e Prevenzione La stitichezza è un disturbo molto frequente tanto che ne è coinvolto il 20-40% dei soggetti che vivono nei paesi industrializzati.

Dettagli

TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA

TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA TECNICHE OPERATORIE UO GINECOLOGIA CESENA 1) LAPAROSCOPIA La laparoscopia operativa è una tecnica che utilizza uno strumento a fibre ottiche (laparoscopio), che viene inserito attraverso un piccola incisione

Dettagli

Malattie dell apparato digerente

Malattie dell apparato digerente Reflusso gastroesofageo Il reflusso gastroesofageo consiste nella risalita di materiale gastrico acido proveniente dallo stomaco verso l esofago. Nell esofago l acidità è causa di irritazione con sintomi

Dettagli

Guida introduttiva per l utente

Guida introduttiva per l utente Dipartimento di Medicina S.C. Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Direttore f.f. dr A. Grasso MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO Guida introduttiva per l utente Cosa sono le MICI? Le

Dettagli

Le ulcere cutanee e le ferite croniche informazioni generali e qualche consiglio pratico

Le ulcere cutanee e le ferite croniche informazioni generali e qualche consiglio pratico Progetti finanziati dal Le ulcere cutanee e le ferite croniche informazioni generali e qualche consiglio pratico I N M P Progetto "Presa in carico di pazienti complessi affetti da ulcere degli arti inferiori

Dettagli

ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA,

ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA, ERNIA FUORIUSCITA DI UN VISCERE DALLA CAVITA IN CUI ABITUALMENTE HA SEDE, ATTRAVERSO UNA SOLUZIONE DI CONTINUITA DELLA PARETE DELLA CAVITA STESSA, RAGGIUNGENDO UN ALTRA CAVITA CORPOREA OPPURE PORTANDOSI

Dettagli

Chirurgia trans anale stapler-assistita Una risposta innovativa ai problemi delle emorroidi e della sindrome da defecazione ostruita

Chirurgia trans anale stapler-assistita Una risposta innovativa ai problemi delle emorroidi e della sindrome da defecazione ostruita RASSEGNA chirurgia Chirurgia trans anale stapler-assistita Una risposta innovativa ai problemi delle emorroidi e della sindrome da defecazione ostruita Valeria Gianfreda Specialista di Chirurgia dell apparato

Dettagli

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco Martedi Salute, Torino 19 Marzo 2019 Dott. Pierluigi Sbarra Cardiologia Ospedale San

Dettagli

Allegato C.5 al Decreto n. 83 del pag. 1/14

Allegato C.5 al Decreto n. 83 del pag. 1/14 giunta regionale Allegato C.5 al Decreto n. 83 del 17.12.2014 pag. 1/14 Allegato 5 al Disciplinare di Gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Dettagli

Mantieni i tuoi impianti

Mantieni i tuoi impianti Mantieni i tuoi impianti Consigli per un igiene quotidiana ed il controllo periodico degli impianti dentali. Come prevenire le malattie dei tessuti che circondano l impianto: fattori di rischio e segnali

Dettagli

Protocollo Medico Intervento per Emorroidectomia

Protocollo Medico Intervento per Emorroidectomia Pagina 1 di 5 INDICE 1.0 SCOPO... 2 2.0 GENERALITA... 2 3.0 RESPONSABILITA... 2 4.0 ITER DIAGNOSTICO... 2 4.1 ACCERTAMENTO DELLA PATOLOGIA... 2 4.2 ESAMI STRUMENTALI... 2 4.3 INFORMAZIONE DEL PAZIENTE

Dettagli

Ematoma Sottodurale Cronico

Ematoma Sottodurale Cronico Ematoma Sottodurale Cronico 2 CHE COSA È UN EMATOMA SOTTODURALE CRONICO L Ematoma Sottodurale Cronico è una patologia benigna, tipica dell anziano, caratterizzata da una raccolta di fluido, generalmente

Dettagli

La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico

La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico La Riabilitazione Uro-Ginecologica è il settore della fisioterapia volto alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni del pavimento pelvico conseguenti ad eventi patologici acquisiti o congeniti della

Dettagli

LA MALATTIA DI DUPUYTREN

LA MALATTIA DI DUPUYTREN LA MALATTIA DI DUPUYTREN Descritta nel 1831 dal medico francese Dupuytren, la malattia è caratterizzata dall inspessimento patologico e dalla successiva retrazione dell aponevrosi palmare, una fascia che

Dettagli

Le emorroidi: diagnosi e terapia medica e chirurgica. Dott. Alessandro MASTROMARINO

Le emorroidi: diagnosi e terapia medica e chirurgica. Dott. Alessandro MASTROMARINO WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA. Le emorroidi: diagnosi e terapia medica e chirurgica Dott. Alessandro MASTROMARINO Casa di

Dettagli

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche

La stipsi un problema risolvibile diagnosi ed indicazioni terapeutiche U.O. di Chirurgia Generale (Dir.: G. Munegato) Ospedale S. Maria dei Battuti CONEGLIANO (TV) diagnosi ed indicazioni terapeutiche 1^ Settimana Nazionale per la Diagnosi e la Cura della Stipsi 14 18 Novembre

Dettagli

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA V. Napolitano Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Dir. Prof. C. Pignatelli

Dettagli

La mucoprolassectomia in one day surgery

La mucoprolassectomia in one day surgery Ospedale S. Maria dei Battuti U.O.C. di Chirurgia Generale Direttore: Dr. Gabriele Munegato La mucoprolassectomia in one day surgery Michele Schiano di Visconte U.O.S. di COLONPROCTOLOGIA Riferimenti normativi

Dettagli

INCONTINENZA URINARIA

INCONTINENZA URINARIA Università degli Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Infermieristica Infermieristica Clinica in Aree Specialistiche Docente Dott. Fabris Pietro INCONTINENZA URINARIA Perdita

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER INTERVENTO DI POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE QUALE ACCESSO VASCOLARE PER TRATTAMENTI EXTRACORPOREI

NOTA INFORMATIVA PER INTERVENTO DI POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE QUALE ACCESSO VASCOLARE PER TRATTAMENTI EXTRACORPOREI NOTA INFORMATIVA PER INTERVENTO DI POSIZIONAMENTO CATETERE VENOSO CENTRALE QUALE ACCESSO VASCOLARE PER TRATTAMENTI EXTRACORPOREI Gentile Signora/Illustre Signore, Lei ha già esaminato le ragioni per cui

Dettagli

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM)

INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM) INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE CHE DEVE SOTTOPORSI A: IMPIANTO DI PACEMAKER (PM) FINALITÀ DELL INTERVENTO L'applicazione di uno stimolatore cardiaco, o pacemaker (PM), permette di correggere o prevenire

Dettagli

IMMAGINE 1 Il sale iodato è amico della tiroide! IMMAGINE 2

IMMAGINE 1 Il sale iodato è amico della tiroide! IMMAGINE 2 IMMAGINE 1 Il sale iodato è amico della tiroide! Lo iodio rappresenta il principale costituente degli ormoni prodotti dalla tiroide e la principale fonte di iodio è l alimentazione che però, spesso, non

Dettagli

I rischi dell anestesia

I rischi dell anestesia I rischi dell anestesia Sebbene l anestesia moderna sia diventata molto sicura e vengano prese tutte le precauzioni del caso, durante qualsiasi operazione possono, come per tutti gli atti medici, sopraggiungere

Dettagli

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO

LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO LA MALATTIA DIVERTICOLARE COMPLICATA MICHELE ANTONIUTTI DIRETTORE SC CHIRURGIA GENERALE BASSANO DEL GRAPPA AULSS 7 PEDEMONTANA DEL VENETO La gestione del malato dopo l episodio acuto Terapia sintomatica

Dettagli

Ematoma Sottodurale Cronico

Ematoma Sottodurale Cronico Ematoma Sottodurale Cronico CHE COSA È UN EMATOMA SOTTODURALE CRONICO L Ematoma Sottodurale Cronico è una patologia benigna, tipica dell anziano, caratterizzata da una raccolta di fluido, generalmente

Dettagli

COMPLICANZE STOMALI - 21 70 % - Rischio aumenta con il tempo - Incidenza > nei primi 5 anni dall intervento

COMPLICANZE STOMALI - 21 70 % - Rischio aumenta con il tempo - Incidenza > nei primi 5 anni dall intervento STOMIE: COMPLICANZE e TRATTAMENTO Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche Chirurgia Generale A Direttore: Prof. A. Guglielmi Struttura Semplice Organizzativa Chirurgia Coloproctologica

Dettagli

-SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA

-SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA LA STIPSI INTESTINO CRASSO DEFINIZIONE:CRITERI DI ROMA 2 -SFORZO NELLA DEFECAZIONE -FECI DURE O A PEZZI -SENSAZIONE DI INCOMPLETA EVACUAZIONE e/o DI OSTRUZIONE ANALE -DEFECAZIONE MENO DI TRE VOLTE A SETTIMANA

Dettagli

Medici per San Ciro. La Prevenzione Sanitaria

Medici per San Ciro. La Prevenzione Sanitaria Medici per San Ciro 2 a Edizione Ipertensione Arteriosa e dintorni La Prevenzione Sanitaria Dott. Arturo Vicinanza Medicina Generale - Grottaglie Grottaglie, 28 Gennaio 2007 Castello Episcopio 9 modi per

Dettagli

ifting regione mediale delle cosce

ifting regione mediale delle cosce ifting regione mediale delle cosce 1 IL LIFTING DELLA REGIONE MEDIALE DELLE COSCE E' un procedimento chirurgico che si propone di "stirare" la cute di questa regione anatomica. Consiste nella rimozione

Dettagli

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 25 GIUGNO 2016 UNAWAY HOTEL BOLOGNA SAN LAZZARO

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 25 GIUGNO 2016 UNAWAY HOTEL BOLOGNA SAN LAZZARO STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO Destinatari dell iniziativa: 25 GIUGNO 2016 UNAWAY HOTEL BOLOGNA SAN LAZZARO 30 medico chirurgo disciplina medico di medicina generale

Dettagli

Informazioni sullo screening intestinale.

Informazioni sullo screening intestinale. Informazioni sullo screening intestinale 1 www.bowelscreeningwales.org.uk Informazioni sullo screening intestinale Il presente opuscolo fornisce informazioni sullo screening per i tumori intestinali in

Dettagli

mucosa normale neoplasia

mucosa normale neoplasia mucosa normale neoplasia emicolectomia destra anastomosi ileo-colica (fra ultima ansa ileale e colon trasverso) emicolectomia destra Polipo del colon, cancerizzato Neoplasia del cieco o del colon ascendente

Dettagli

La Chirurgia Flebologica in Day-Surgery

La Chirurgia Flebologica in Day-Surgery La Chirurgia Flebologica in Day-Surgery Day-surgery e Chirurgia Ambulatoriale... La parola Day-Surgery viene utilizzata per indicare la possibilità di eseguire interventi chirurgici o procedimenti diagnostici

Dettagli

Manuale per la formazione. Capitolo 4 Nozioni sugli effetti delle ustioni: quali sono i danni da ustione pediatrica

Manuale per la formazione. Capitolo 4 Nozioni sugli effetti delle ustioni: quali sono i danni da ustione pediatrica Manuale per la formazione Capitolo 4 Nozioni sugli effetti delle ustioni: quali sono i danni da ustione pediatrica Definizione di ustione L ustione è una lesione provocata da agenti termici, elettrici

Dettagli

a cura della dott.ssa E. Orlando

a cura della dott.ssa E. Orlando a cura della dott.ssa E. Orlando CHE COS E? Il Mammotome è uno strumento diagnostico, alternativo alla biopsia chirurgica, utilizzato per effettuare biopsie di lesioni non palpabili della mammella in maniera

Dettagli

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico

La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico La Salute dei denti e della bocca nel paziente oncologico Lo IEO pubblica una collana di Booklets al fine di aiutare il paziente a gestire eventuali problematiche (quali ad esempio le terapie svolte, l

Dettagli

Acido ialuronico

Acido ialuronico Acido ialuronico Le iniezioni di acido ialuronico sono una delle tecniche più popolari. L esposizione al sole, la dieta, i fattori genetici e la gravità fanno perdere tonicità al viso e contribuiscono

Dettagli

Che cos'è il diabete? Sabato 05 Maggio 2007 08:16. Informazioni generali. Diabete tipo 1. Diabete tipo 2 1 / 5

Che cos'è il diabete? Sabato 05 Maggio 2007 08:16. Informazioni generali. Diabete tipo 1. Diabete tipo 2 1 / 5 Informazioni generali Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (ipe Diabete tipo 1 Riguarda circa il 10% delle persone con diabete e in

Dettagli

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato III Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Nota: Gli emendamenti al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio

Dettagli

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA

METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Università degli Studi di Ferrara Prof. Pantaleo Greco METRORRAGIE NEL III TRIMESTRE DI GRAVIDANZA Placenta previa Distacco intempestivo di placenta Placenta previa La placenta si definisce previa quando

Dettagli

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 7 MAGGIO 2016 HOTEL FLORA FRASCATI (RM)

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 7 MAGGIO 2016 HOTEL FLORA FRASCATI (RM) STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO Destinatari dell iniziativa: 7 MAGGIO 2016 HOTEL FLORA FRASCATI (RM) 30 medico chirurgo disciplina medico di medicina generale Razionale

Dettagli

La gestione domiciliare della MD e delle sue complicanze. FOLIGNO,PALAZZO TRINCI 22 settembre 2018

La gestione domiciliare della MD e delle sue complicanze. FOLIGNO,PALAZZO TRINCI 22 settembre 2018 La gestione domiciliare della MD e delle sue complicanze FOLIGNO,PALAZZO TRINCI 22 settembre 2018 MALATTIA DIVERTICOLARE (MD) Diverticolosi: il semplice riscontro di diverticoli. MD sintomatica non complicata.

Dettagli

Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE. Analgesica. Antinfiammatoria

Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE. Analgesica. Antinfiammatoria Antiedemigena AZIONE TRIVALENTE Antinfiammatoria Analgesica NUOVA FORMULAZIONE Integratore alimentare formulato con attivi naturali Bromelina Azione antiedemigena Azione antinfiammatoria Curcuma Longa

Dettagli

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA ASSISTENZA PERIOPERATORIA Fattori che influiscono sull assistenza La malattia e la risposta Intervento chirurgico Aspetti sociali e personali Interventi dei medici e infermieri FATTORE UMANO TIPI DI INTERVENTI

Dettagli

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 28 MAGGIO Crowne Plaza Padova. Via Po, Padova

STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO 28 MAGGIO Crowne Plaza Padova. Via Po, Padova STILI DI VITA: MODERNA STRATEGIA DI PREVENZOINE E TERAPIA DELLA BPCO Destinatari dell iniziativa: 28 MAGGIO 2016 Crowne Plaza Padova Via Po,197 35135 Padova 30 medico chirurgo disciplina medico di medicina

Dettagli

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera

LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO. La radioterapia. Giovanna Pusceddu, infermiera LE COMPETENZE DELL INFERMIERE IN TUTTE LE FASI DEL PDTA PER PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON RETTO La radioterapia Giovanna Pusceddu, infermiera Chi sono gli operatori in radioterapia Medici radioterapisti

Dettagli

La dieta nel diabete

La dieta nel diabete La dieta nel diabete E un disordine del metabolismo caratterizzato da una elevata concentrazione di glucosio nel sangue dovuta ad una carenza di insulina o alla sua azione ridotta. Sintomi Aumento della

Dettagli

distribuita in due settori fondamentali Uomo circa il 60% Donna circa il 50% (percentuale maggiore di tessuto adiposo)

distribuita in due settori fondamentali Uomo circa il 60% Donna circa il 50% (percentuale maggiore di tessuto adiposo) Obiettivi formativi : Descrivere la distribuzione dell H2O nell organismo Conoscere gli elementi che compongono il BI Individuare i fattori che favoriscono l alterazione del BI Registrare e calcolare il

Dettagli

Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo

Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo. A partire dai primi anni '90 si è iniziato a studiare il botulino per l'utilizzo in chirurgia estetica,

Dettagli