Modulo: BUSINESS PLAN BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELLING: DAL BUSINESS PLAN ALLA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Modulo: BUSINESS PLAN BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELLING: DAL BUSINESS PLAN ALLA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO"

Transcript

1 Executive Master MASTER in CORPORATE FINANCE Financial Planning, Gestione dell'indebitamento, Treasury Management, Business Valuation, Financial Due Diligence e Operazioni di Finanza Straordinaria In aula a Roma dal 06/05/2017 ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: BASIC MANAGERIAL ACCOUNTING Il Bilancio come strumento di informazione e controllo Lezione 1, Sabato 06/05/2017 (mattina) BASIC MANAGERIAL ACCOUNTING (parte 1) Utilizzo delle informazioni contabili per fini interni es esterni (come la pianificazione ed il controllo di gestione); I dati di bilancio per la misurazione delle performance finanziarie e per le decisioni aziendali; Lo studio degli indici di performance aziendale (ROI, ROE, ROS, etc ). La funzione finanza nelle aziende; La lettura finanziaria del bilancio (Contabilità vs Finanza): 1. Grandezze chiave 2. La riclassifica di bilancio 3. Schemi necessari per l analisi finanziaria. Lezione 2, Sabato 06/05/2017 (pomeriggio) BASIC MANAGERIAL ACCOUNTING (parte 2) L analisi per indici di bilancio Dimostrazione con PC della riclassifica di bilancio e dell'analisi degli indici Modulo: BUSINESS PLAN BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELLING: DAL BUSINESS PLAN ALLA VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO Lezione 3, Sabato 13/05/2017 (mattina) BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELING (parte 1) Concetti generali idonei alla comprensione degli obiettivi, delle finalità e dei destinatari del Business Plan; Identificazione della struttura formale del documento, del Project Memorandum e del Piano Economico Finanziario; Descrizione del Business di riferimento (analisi del contesto competitivo dell Azienda, analisi del posizionamento competitivo e del piano/strategia di marketing delineata); Analisi dell attuale struttura organizzativa aziendale. Lezione 4, Sabato 13/05/2017 (pomeriggio) BUSINESS PLANNING & FINANCIAL MODELING (parte 2) Strutturazione del Piano Economico Finanziario (impostazione della struttura, definizione delle principali assumptions e predisposizione dei prospetti previsionali di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Cash Flow statement); Conto Economico previsionale (economics): Modello dei ricavi e dei costi Situazione finanziaria prospettica: Le componenti del circolante di funzionamento (working capital), la redazione del prospetto delle fonti e degli impieghi fissi e di funzionamento L individuazione del fabbisogno finanziario e le analisi finanziarie per la copertura dei fabbisogni. Cenni sulle strategie di finanziamento Model documentation e file management Pagina 1 di 7

2 Business Modeling Useful Tips e Testing & Checks. Lezione 5, Sabato 20/05/2017 (mattina) LA COSTRUZIONE DI UN MODELLO DI BUSINESS PLAN CON L USO DI EXCEL (esercitazione in aula con PC) I Piani economici aziendali Elaborazione del piano dei ricavi su fogli Excel Elaborazione del piano degli Acquisti su fogli Excel Elaborazione del piano del personale su fogli Excel I Piani patrimoniali e finanziari Elaborazione del piano degli investimenti su fogli Excel Elaborazione del piano dei finanziamenti su fogli Excel Elaborazione del piano delle imposte su fogli Excel Elaborazione del piano patrimoniale su fogli Excel Elaborazione dei piani accessori su fogli Excel La Costruzione degli schemi riepilogativi: La formazione degli schemi prospettici pluriennali: Conto economico, Stato patrimoniale, Rendiconto finanziario, Indici aziendali, su fogli Excel L aggregazione dei dati economici, patrimoniali e finanziari su fogli Excel La quadratura del prospetti economico-finanziari previsionali attraverso la leva della liquidità/esigibilità immediata L analisi di what-if Lezione 6, Sabato 20/05/2017 (pomeriggio) L ANALISI DEGLI INVESTIMENTI, LE FONTI FINANZIARIE OTTIMALI DI COPERTURA E L APPLICAZIONE DELLE TECNICHE DI CAPITAL BUDGETING Determinazione dei flussi di cassa rilevanti Il Discounted Cash Flow L analisi degli investimenti attraverso i principali indicatori: NPV, IRR, payback period di progetto Le modalità di finanziamento e il capital budgeting : le scelta fra indebitamento e ricapitalizzazione; il costo del capitale (W.A.C.C.) Decisioni di investimento in condizioni di risorse finanziarie limitate e in situazione di crisi L analisi di what-if Modulo: TESORERIA AZIENDALE LA TESORERIA AZIENDALE E IL TREASURY MANAGEMENT Lezione 7, Sabato 27/05/2017 (mattina) LA TESORERIA AZIENDALE COME STRUMENTO DI PREVISIONE E CONTROLLO DEI FLUSSI MONETARI (parte 1) Dal Business & Financial Planning al Budget Finanziario e dal Budget Finanziario al Piano di Tesoreria La tesoreria come strumento di controllo sistematico della liquidità aziendale nelle PMI La gestione degli incassi e dei pagamenti Controllo ed ottimizzazione della dinamica della liquidità aziendale Lezione 8, Sabato 27/05/2017 (pomeriggio) LA TESORERIA AZIENDALE COME STRUMENTO DI PREVISIONE E CONTROLLO DEI FLUSSI MONETARI (parte 2 con esercitazione in aula con PC) Costruzione guidata di un piano di Tesoreria (per periodi mensili) partendo dalla conoscenza delle informazioni certe del sistema di contabilità generale dell impresa e integrando le informazioni extracontabili nascenti dalla contabilità ordini e dei Budgets Lezione 9, Sabato 10/06/2017 (mattina) LA TESORERIA AZIENDALE COME STRUMENTO DI CONTROLLO SISTEMATICO DELLA LIQUIDITA' AZIENDALE (Esercitazione in aula con PC con l'uso di Excel )(parte 1) La tesoreria come controllo sistematico della liquidità aziendale nelle PMI Generazione dei Piani di incasso e pagamento Piano degli incassi da clienti e l anticipazione delle fatture Piano dei pagamenti ai fornitori Pagina 2 di 7

3 Piano del personale Piano delle spese ricorrenti Piano IVA Piani accessori La configurazione dei pagamenti: discrezionalità e differibilità Costruzione guidata di un piano di Tesoreria con Excel per periodi mensili Dalla conoscenza delle informazioni certe del sistema di contabilità generale dell impresa passando per l integrazione delle informazioni extracontabili nascenti dalla contabilità ordini e dai Budgets. Lezione 10, Sabato 10/06/2017 (pomeriggio) LA TESORERIA AZIENDALE COME STRUMENTO DI CONTROLLO SISTEMATICO DELLA LIQUIDITA' AZIENDALE (Esercitazione in aula con PC con l'uso di Excel )(parte 2) L aggregazione dei dati monetari con Excel La preventivazione delle entrate/uscite e dei saldi di periodo La gestione delle eccedenze/deficienze di liquidità Controllo ed ottimizzazione della dinamica della liquidità aziendale Le manovre di tesoreria attraverso la gestione dei ritardi e degli insoluti L analisi di what-if La Tesoreria aziendale come strumento di controllo per superare la crisi d impresa La tesoreria aziendale nella fase di attuazione di un piano di risanamento d impresa, partendo dalla conoscenza delle informazioni certe del sistema di contabilità generale. Lezione 11, Sabato 17/06/2017 (mattina) LA GESTIONE DELLA TESORERIA AZIENDALE E LA VALUTAZIONE DI MERITO DELLE BANCHE I rapporti con gli istituti di credito: aspetti commerciali e negoziali; La valutazione di merito delle banche; Il pricing del credito: la determinazione delle condizioni bancarie; Il rating nelle banche: da Basilea1 a Basilea 3 Piano finanziario e curva di tesoreria; Scelta della tesoreria più efficiente; Scelta degli strumenti di copertura del debito e di investimento. Lezione 12, Sabato 17/06/2017 (pomeriggio) LA GESTIONE ANTICIPATA DELLA TESORERIA AZIENDALE (esercitazione in aula con PC) La tesoreria integrata con il sistema contabile e il mondo bancario L azienda come banca di se stessa Flussi di informazioni tra Banche e Aziende Lo standard CBI Strumenti SH per la gestione della tesoreria Tesoreria e Contabilità Operazioni di Tesoreria La riconciliazione bancaria Verifica condizioni bancarie Esercitazione in aula con PC Modulo: FINANCING FINANCING: L'ANALISI DEI FABBISOGNI FINANZIARI E LE POLITICHE DI FINANZIAMENTO E RISANAMENTO AZIENDALE Lezione 13, Sabato 24/06/2017 (mattina) LA SCELTA DELLA STRUTTURA DI FINANZIAMENTO DELL'IMPRESA La stima del fabbisogno finanziario; Modelli di finanziamento delle imprese; Il capitale di rischio: stima del costo, emissione di titoli, efficienza del mercato e politica dei dividendi; Il capitale di debito: diverse forme e stima del costo atteso. Pagina 3 di 7

4 Lezione 14, Sabato 24/06/2017 (pomeriggio) STRATEGIA DI RISANAMENTO IN SITUAZIONI DI CRISI Le cause della crisi d'impresa; Diagnosi della crisi con l'analisi di bilancio; La ristrutturazione del debito; Ristrutturazione e turnaround: la ristrutturazione del debito: scelta tra continuità aziendale e soluzioni stragiudiziali o giudiziali; I piani di risanamento aziendale; Casi pratici. Lezione 15, Sabato 01/07/2017 (mattina) IL CALCOLO DEI COSTI EFFETTIVI DELLE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO, DEI PRINCIPALI INDICATORI SINTETICI (TAN, TAE, TAEG) ESERCITAZIONE IN AULA CON PC CON L USO DI EXCEL Il Calcolo degli indicatori sintetici (TAN, TAE, TAEG) Il calcolo degli indicatori sintetici di costo (T.A.N., T.A.E., T.A.E.G.), secondo i metodi ufficiali (non sempre matematicamente attendibili) e secondo i criteri scientifici. Il confronto fra diverse fonti di finanziamento in base all onerosità e alla durata. La rilevazione dell anatocismo e dell usura Reperimento, selezione e organizzazione dei dati Utilizzo dei fogli Excel per l analisi dei dati Costruzione di report finalizzati all analisi interna e all eventuale contenzioso NOTA BENE: I partecipanti sono chiamati a portare con sé un proprio PC portatile. Nell aula saranno predisposte le connessioni alla rete di alimentazione e sarà presente un collegamento WIFI per utilizzare internet e per la condivisione del materiale di esercitazione con il docente. Lezione 16, Sabato 01/07/2017 (pomeriggio) LA RILEVAZIONE DELL'ANATOCISMO E DELL'USURA ESERCITAZIONE IN AULA CON PC CON L USO DI EXCEL La rilevazione dell'anatocismo e dell'usura La legittimità degli oneri moratori. Il costo degli affidamenti Il costo implicito dei giorni valuta Utilizzo dei fogli Excel per l'analisi dei dati Costruzione di report finalizzati all'analisi interna e all'eventuale contenzioso Esercizio con il foglio di calcolo Excel Modulo: VALUTAZIONE D'AZIENDA VALUTAZIONE D'AZIENDA Lezione 17, Sabato 08/07/2017 (mattina) BUSINESS VALUATION (parte 1): IL DISCOUNTED CASH FLOW I principali metodi di valutazione e razionale sottostante l applicazione Il Discounted Cash Flow method La Stima del Costo del Capitale (WACC) Metodologie di stima del Costo del Capitale Proprio (Cost of Equity) La Stima del Growth Rate La costruzione dei flussi di cassa Analisi delle proiezioni esplicite Stima del tasso di attualizzazione Stima del Terminal value Lezione 18, Sabato 08/07/2017 (pomeriggio) BUSINESS VALUATION (parte 2): CASE STUDY DEL METODO DCF. Pagina 4 di 7

5 Presentazione del Case Study Sessione sullo sviluppo di un analisi sull industry di riferimento e sulla performance storica Applicazione del metodo DCF Lezione 19, Sabato 15/07/2017 (mattina) BUSINESS VALUATION (parte 3): ADJUSTED PRESENT VALUE E METODO DEI MULTIPLI Adjusted Present Value Method Analisi delle proiezioni esplicite Stima dello Scudo d imposta Stima del tasso di attualizzazione Metodo dei Multipli Metodo dei multipli di mercato Metodo dei multipli da transazioni comparabili Lezione 20, Sabato 15/07/2017 (pomeriggio) BUSINESS VALUATION (parte 4) Metodi Misti-Patrimoniali Metodo Patrimoniale semplice e complesso Metodo Misto Patrimoniale Levered e Unlevered Stima del valore di partecipazioni Stima sconti di liquidità e di minoranza Stima Premi di controllo Modulo: INTANGIBLE & TANGIBLE INTANGIBLE & TANGIBLE ASSET VALUATION Lezione 21, Sabato 09/09/2017 (mattina) INTANGIBLE & TANGIBLE ASSET VALUATION (parte 1) Introduzione alla valutazione degi asset tangibili e intangibili; Principali metodi di valutazione degli asset tangibili; Focus: il metodo del Depreciated Replacement Cost New; Business Case: la valutazione di un brand; Principali metodi di valutazione degli asset intangibili. Lezione 22, Sabato 09/09/2017 (pomeriggio) INTANGIBLE & TANGIBLE ASSET VALUATION (parte 2) Focus: il metodo del Relief From Royalty Focus: il metodo dell'excess Earning Business Case: la valutazione di una lista clienti Modulo: FINANCIAL DUE DILIGENCE FINANCIAL DUE DILIGENCE Lezione 23, Sabato 16/09/2017 (mattina) FINANCIAL DUE DILIGENCE (parte 1) Overview del processo di acquisizione Overview del processo di vendita Overview degli attori coinvolti nel processo Obiettivi della due diligence e relative procedure Struttura del report di due diligence EBITDA normalizzato 1. Definizione di EBITDA 2. Obiettivo della normalizzazione 3. Principali fattispecie Pagina 5 di 7

6 Lezione 24, Sabato 16/09/2017 (pomeriggio) FINANCIAL DUE DILIGENCE (parte 2) Case Study EBITDA normalizzato PFN rettificata 1. Definizione di PFN 2. Obiettivo della normalizzazione 3. Principali fattispecie Case Study PFN rettificata Modulo: MERGERS & ACQUISITION E ACQUISITION FINANCE OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA E DI ACQUISITION FINANCE Lezione 25, Sabato 23/09/2017 (mattina) LE OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA Le operazioni M&A Aggregazioni e ristrutturazioni societarie: le motivazioni sottostanti e le possibili strategie: ottica industriale, finanziaria o mista Le operazioni di acquisizione: acquisto di partecipazioni al capitale; acquisto di azienda o di rami d azienda: il regime di responsabilità per i debiti inerenti l azienda (o il ramo d azienda); l acquisito o la sottoscrizione di opzioni, strumenti finanziari partecipativi o convertibili Fusioni (dirette o inverse) e scissioni. I principali aspetti di attenzione: in particolare, il rapporto di concambio e la tutela dei terzi L acquisto di partecipazioni mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale: meccanismi anti-diluitivi ed altre tecniche di protezione dei soci originari; casi pratici Scambi di partecipazioni Il processo di vendita Analisi preliminare: i principali indicatori economici, finanziari e patrimoniale; la documentazione predisposta da terzi: la certificazione della società di revisione e la independent business review Il targeting La bancabilità dell operazione La fase precontrattuale e l information memorandum La due diligence nelle operazioni di acquisizione (obiettivi, attività, attori coinvolti e tempi) La gestione della data room e dei flussi informativi con il potenziale investitore La struttura del deal I tempi dell operazione: casistica (due diligence e processo di acquisizione) Gli standard contrattuali: il non-disclosure agreement, il term sheet, la lettera di manifestazione di interessi, la lettera di intenti, il contratto preliminare condizionato e il contratto di acquisizione; la fase post-closing La valutazione delle sinergie La fase post acquisizione: l avvicendamento nelle cariche societarie e la continuità del management; i passaggi generazionali I rapporti inter-company; la responsabilità per direzione e coordinamento della capogruppo Casi pratici Lezione 26, Sabato 23/09/2017 (pomeriggio) LE OPERAZIONI DI ACQUISITION FINANCE Acquisizioni con indebitamento: Le opzioni classiche : acquisto di partecipazioni in ottica turnaround acquisto di azienda o di rami d azienda: il regime di responsabilità per i debiti inerenti l azienda (o il ramo d azienda) le operazioni di leveraged buyout (LBO) i costi legali, finanziari e gli altri costi legati all operazione Le operazioni di LBO: soggetti coinvolti e struttura dell operazione profilo finanziario tipico di un operazione di LBO la definizione contrattuale di un operazione di LBO il divieto di financial assistance Pagina 6 di 7

7 Le alternative strutturate : il merger leveraged buyout il management buyout i meccanismi di earn out Casi pratici Lezione 27, Sabato 30/09/2017 (mattina) LE OPERAZIONI DI ACQUISITION FINANCE IN OTTICA DI SALVATAGGIO L approccio alla crisi d impresa La valutazione della continuità aziendale Scorporo di attività, rilancio (o modifica) dell attività di impresa, o sinergie/integrazione all interno del gruppo dell investitore? Il processo di turnaround finanziario: la crisi d azienda: crisi da inefficienza, crisi della struttura aziendale; crisi del prodotto l analisi delle prospettive: analisi dei flussi finanziari; analisi di liquidità e solidità; l impatto della crisi sui ricavi e sul reddito; gli indici da monitorare dal punto di vista patrimoniale ed economico; l analisi del rendiconto finanziario piano di business e previsioni a medio termine valutazione degli assets della società target analisi dei flussi e possibilità concrete di pagamento del debito logiche di ristrutturazione e consolidamento del debito le potenziali responsabilità dell investitore in caso di fallimento della società target. Gli strumenti e le tutele previsti dalla normativa: il piano di risanamento asseverato; gli accordi di ristrutturazione del debito; il concordato preventivo i principali aspetti di rilievo nella negoziazione dei contratti Casi pratici Lezione 28, Sabato 30/09/2017 (pomeriggio) LE OPERAZIONI DI MEZZANINE FINANCE Struttura tipica dell operazione I vantaggi e gli svantaggi rispetto ad operazioni similari Garanzie Il business plan di lungo termine Struttura di pricing (tasso di interesse e commissioni) Equity kicker: offerta di: azioni ordinarie o privilegiate dell impresa finanziata; opzioni call; warrants; obbligazioni subordinate convertibili Modalità di calcolo dell equity kicker Grado di priorità nel rimborso del debito, rispetto al finanziamento senior L evoluzione nell utilizzo della leva: i covenant finanziari e non finanziari Per esigenze di natura organizzativa e didattica, la Scuola si riserva la facoltà di rinviare, di modificare, così come di spostare le date delle lezioni rispetto al calendario inizialmente prestabilito. Inoltre, si riserva il diritto di modificare in ogni momento i contenuti, dei programmi ed il corpo docente al fine di perseguire miglioramenti didattici in linea con i cambiamenti di mercato e le subentrate esigenze organizzative. Pagina 7 di 7

Corso in FINANZA STRATEGICA Business & Financial Planning, Treasury Management, Financial Due Diligence e M&A In aula a Roma dal 13/01/2018

Corso in FINANZA STRATEGICA Business & Financial Planning, Treasury Management, Financial Due Diligence e M&A In aula a Roma dal 13/01/2018 Corso di Specializzazione Corso in FINANZA STRATEGICA Business & Financial Planning, Treasury Management, Financial Due Diligence e M&A In aula a Roma dal 13/01/2018 ROMA - Programma Dettagliato delle

Dettagli

ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO

ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO Executive Master MASTER in FINANZA E CONTROLLO Dal Bilancio ai Sistemi di Pianificazione, Programmazione economico-finanziaria per far crescere le aziende e per superare eventuali stati di crisi In aula

Dettagli

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO Executive Master MASTER in FINANZA AZIENDALE Analisi, Pianificazione e Programmazione Finanziaria, Treasury Management e Gestione della crisi finanziaria d'impresa In aula a Milano dal 04/11/2017 MILANO

Dettagli

Consulenza strategica Due diligence

Consulenza strategica Due diligence Company Profile indice Consulenza strategica Due diligence e Valutazioni Ristrutturazioni aziendali Crisi d impresa e procedure concorsuali Intermediazione finanziaria Supporto nei rapporti con gli istituti

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo FORMAZIONE AVANZATA ECONOMIA MODULO 1. PRINCIPI CONTABILI I 03 marzo 11.00-19.00 Il bilancio IFRS in Italia: normativa, schemi di bilancio. 04 marzo

Dettagli

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Master Blended. Modulo: ESERCITAZIONI IN EXCEL ESERCITAZIONI IN EXCEL

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Master Blended. Modulo: ESERCITAZIONI IN EXCEL ESERCITAZIONI IN EXCEL Master Blended MASTER BLENDED in FINANZA E CONTROLLO Un Master che unisce la parte teorica in e-learning e la parte esercitativa-pratica con l uso di Excel in aula In aula a Milano dal 07/04/2018 MILANO

Dettagli

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA GIORNALIERA E LA PIANIFICAZIONE FINANZIARA DI BREVE PERIODO

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA GIORNALIERA E LA PIANIFICAZIONE FINANZIARA DI BREVE PERIODO LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA GIORNALIERA E LA PIANIFICAZIONE FINANZIARA DI BREVE PERIODO 1 Conve g n o A I T I B a r i 5 o tto b re 2 0 1 8 S e d e Confindustria G iuseppe Palamone M a n a g ing Partner

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo XI EDIZIONE Il programma didattico potrebbe subire variazioni nelle docenze e/o nelle date. Lo Staff del Master comunicherà tempestivamente gli aggiornamenti.

Dettagli

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale IN COLLABORAZIONE CON Alta Formazione Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale Il percorso intende trasferire ai partecipanti le competenze

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI INDICE SOMMARIO Premessa.... pag. XI Capitolo I IL MERCATO IMMOBILIARE: PROFILI GENERALI 1. Il Real Estate come asset class.... Pag. 1 2. Verso una nuova industria immobiliare....» 5 3. Caratteristiche

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo XII EDIZIONE MODULO 1. PRINCIPI CONTABILI I AREA A Amministrazione e Bilancio 01 marzo 11.00-19.30 Il bilancio IFRS in Italia: soggetti obbligati e non

Dettagli

pag. XIII Introduzione» XV

pag. XIII Introduzione» XV Presentazione, di Massimo Della Ragione pag. XIII Introduzione» XV Parte prima I processi di acquisizione: criteri di impostazione strategica e di gestione operativa 1 La crescita esterna come strumento

Dettagli

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO

MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni. Executive Master. Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO DI INFORMAZIONE E CONTROLLO Executive Master MASTER in FINANZA E CONTROLLO Dal Bilancio ai Sistemi di Pianificazione, Programmazione economico-finanziaria per far crescere le aziende e per superare eventuali stati di crisi In aula

Dettagli

Parte prima I PROCESSI DI ACQUISIZIONE: IMPOSTAZIONE STRATEGICA E GESTIONE OPERATIVA. 1 La crescita esterna come strumento di gestione strategica 7

Parte prima I PROCESSI DI ACQUISIZIONE: IMPOSTAZIONE STRATEGICA E GESTIONE OPERATIVA. 1 La crescita esterna come strumento di gestione strategica 7 Indice Prefazione, di Alessandro Profumo XIII Introduzione, di Valter Conca 1 Parte prima I PROCESSI DI ACQUISIZIONE: IMPOSTAZIONE STRATEGICA E GESTIONE OPERATIVA 1 La crescita esterna come strumento di

Dettagli

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale 1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio 1.1. Premessa... pag. 3 1.2. L evoluzione dell analisi di bilancio... pag. 3 1.3. Utilità e limiti dell analisi di bilancio... pag.6 1.4. Gli strumenti

Dettagli

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale FUNZIONE FINANZIARIA Oggetto: gestione razionale del fattore capitale TEORIA DELLA FINANZA: Modelli di comportamento volti a razionalizzare le decisioni gestionali QUALI SONO I VALORI IN GIOCO? La solidita

Dettagli

Parte prima Il mercato, le istituzioni e gli strumenti di valutazione

Parte prima Il mercato, le istituzioni e gli strumenti di valutazione Indice Prefazione, di Tancredi Bianchi Presentazione della terza edizione, di Giancarlo Forestieri XIII XVII Parte prima Il mercato, le istituzioni e gli strumenti di valutazione 1 Il sistema finanziario

Dettagli

1.3 I collegamenti tra lo Stato Patrminiale e il Conto Economico

1.3 I collegamenti tra lo Stato Patrminiale e il Conto Economico Presentazione Capitolo 1 La determinazione dei flussi di cassa 1.1 La riclassifica dello Stato Patrimoniale 1.1.1 L importanza della riclassifica 1.1.2 Il Capitale Circolante Commerciale 1.1.3 Il Capitale

Dettagli

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI INTRODUZIONE 1. CRISI D IMPRESA 1.1. Crisi e risanamento pag. 5 1.2. Le cause della crisi pag. 7 1.3. Gli indicatori della crisi pag. 12 1.4. Gli eventi scatenanti pag. 18 1.5. I modelli di intervento

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI IN AULA A seguire il calendario completo delle lezioni in aula di esercitazione con l uso di Excel. LEZ.

CALENDARIO DELLE LEZIONI IN AULA A seguire il calendario completo delle lezioni in aula di esercitazione con l uso di Excel. LEZ. Master experience in FINANZA AZIENDALE Analisi, Pianificazione e Programmazione Finanziaria, Treasury Management e Gestione della crisi finanziaria d'impresa Esercitazioni in aula a ROMA e MILANO Pensato

Dettagli

2. La relazione tra dinamica economica e monetaria. 3. L organizzazione del servizio di tesoreria aziendale

2. La relazione tra dinamica economica e monetaria. 3. L organizzazione del servizio di tesoreria aziendale SOMMARIO 1. La centralità della dinamica monetaria 1.1. La gestione aziendale e le dinamiche che la caratterizzano... 3 1.2. Le implicazioni della dinamica monetaria come fattore critico di successo...

Dettagli

MBLPRO INVESTITORI: PRONTI PER IL LORO INGRESSO? FORUm per la GEsTiONE aziendale. Matteo Luppi MBL Professionisti (Partner & Founder)

MBLPRO INVESTITORI: PRONTI PER IL LORO INGRESSO? FORUm per la GEsTiONE aziendale. Matteo Luppi MBL Professionisti (Partner & Founder) FORUm per la GEsTiONE aziendale INVESTITORI: PRONTI PER IL LORO INGRESSO? Matteo Luppi MBL Professionisti (Partner & Founder) Mirandola, 23 ottobre 2018 MBL PROFESSIONISTI : LO STUDIO Breve inquadramento

Dettagli

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 ' !" # $% & # ' ( ) * +, ) * + -.//0 1//2 13242// ' 01 ' MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Sales & Marketing verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25 gennaio 2013

Dettagli

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento

Prof. Giuseppe Sancetta. La pianificazione del risanamento Prof. Giuseppe Sancetta La pianificazione del risanamento Sommario Introduzione Macro fasi progetto di risanamento Stakeholders e crisi Le professionalità coinvolte nella soluzione delle crisi La ristrutturazione

Dettagli

GESTIONE E AMMINISTRAZIONE

GESTIONE E AMMINISTRAZIONE GESTIONE E AMMINISTRAZIONE I diversi tipi di contratto di lavoro utilizzati in azienda Le fonti del diritto del lavoro e il ruolo della giurisprudenza La contrattualistica italiana e le varie fattispecie

Dettagli

3. Azioni e tecniche per governare il rating bancario

3. Azioni e tecniche per governare il rating bancario Sommario SOMMARIO 1. La funzione finanziaria nelle PMI 1.1. Metodologie di analisi finanziaria per la gestione del fattore capitale... 3 1.2. Stadi evolutivi della finanza d impresa... 5 1.3. Carenze finanziarie

Dettagli

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale. 4 Planning srl Via Martiniana 325/A 41126 Modena www.4planning.it info@4planning.it

Dettagli

TECNICHE DI VALUTAZIONE TECNICHE DI VALUTAZIONE

TECNICHE DI VALUTAZIONE TECNICHE DI VALUTAZIONE Massimo Buongiorno Professore a contratto di Finanza Aziendale presso l Università Commerciale L.Bocconi di Milano dal 1998 e presso l Università Cà Foscari di Venezia dal 2009. È consulente finanziario

Dettagli

Premessa Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio

Premessa Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio SOMMARIO Premessa... IX 1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio 1.1. Premessa... 3 1.2. L evoluzione dell analisi di bilancio... 3 1.3. Utilità e limiti dell analisi di bilancio... 6 1.4.

Dettagli

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO IL BILANCIO D ESERCIZIO D E GLI ISTITUTI DI CREDITO Confindustria Genova 9 febbraio 2012 Banca Carige Spa Finanza Area delle analisi di profilo dei rapporti e C.R. CASSA E INDEBITAMENTO EQUILIBRI FINANZIARI

Dettagli

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l.

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l. Agenda Cenni sulla Pianificazione Struttura finanziaria Fonti di finanziamento Esperienza in azienda Cenni sulla Pianificazione

Dettagli

5. IL COSTO DEL CAPITALE di Claudio Porzio e Alfonso Riccardi 5.1. Introduzione pag Il costo del capitale pag. 57.

5. IL COSTO DEL CAPITALE di Claudio Porzio e Alfonso Riccardi 5.1. Introduzione pag Il costo del capitale pag. 57. 1. MISURARE IL VALORE di Stefano Pozzoli 1.1. Il valore pag. 3 1.1.1. Perché misurare il valore pag. 3 1.1.2. I metodi di valutazione, una prima classificazione pag. 7 1.1.3. Una proposta di Guatri: il

Dettagli

I master, i moduli, i contenuti

I master, i moduli, i contenuti . Il primo master universitario di secondo livello del nord-est sui temi avanzati della valutazione economica, del controllo, dell amministrazione e della finanza per governare le imprese in contesti complessi

Dettagli

Finanza aziendale. Finanza ordinaria

Finanza aziendale. Finanza ordinaria Prefazione XI 1. Obiettivi aziendali e compiti della finanza 1 1.1. Creazione di valore come idea-guida 1 1.2. L impresa come un insieme di contratti 4 1.3. La funzione finanziaria nei principali sistemi

Dettagli

ANALISI DELLO SCENARIO

ANALISI DELLO SCENARIO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE La Valutazione della PMI: dalla crisi alla ripresa INTRODUZIONE Indice dell intervento 1. Oggetto, finalità e contesto della valutazione 2. Analisi dello scenario 3. Base

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE

INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE INDICE INTRODUZIONE... 11 PARTE PRIMA I MODELLI TEORICI DI VALUTAZIONE DOPO L INTRODUZIONE DEI PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE 1. IL SIGNIFICATO DEL VALORE D IMPRESA E IL PROCESSO DI VALUTAZIONE... 17

Dettagli

Cos è il Temporary CFO

Cos è il Temporary CFO Cos è il Temporary CFO Il Temporary CFO (Chief Financial Officer o Direttore Finanziario) è la figura professionale all interno dell impresa responsabile della gestione generale di tutte le attività finanziarie.

Dettagli

// 283 // 8. Varie tipologie di modelli organizzativi

// 283 // 8. Varie tipologie di modelli organizzativi INDICE GENERALE Capitolo 1 - Le imprese industriali: caratteristiche e definizioni...3 1. Definizione di azienda...3 1.1 La definizione giuridico-economica di azienda e l avviamento...5 1.2 Le Piccole

Dettagli

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) Allegato 1 Tematiche a.1 Fattori strategici di competitività e marketing a.2 amministrazione, finanza e controllo di gestione Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità) 1. L analisi

Dettagli

MASTER in CONTROLLO DI GESTIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE In aula a Roma dal 05/11/2016

MASTER in CONTROLLO DI GESTIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE In aula a Roma dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in CONTROLLO DI GESTIONE E PROGRAMMAZIONE AZIENDALE In aula a Roma dal 05/11/2016 ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: MANAGERIAL ACCOUNTING IL BILANCIO COME STRUMENTO

Dettagli

ACQUISITION FINANCING

ACQUISITION FINANCING FINANCE ACQUISITION FINANCING La crescita per linee esterne, tipologie di acquisizioni, valutazione e funding CORSO EXECUTIVE promosso e realizzato con CUOA FINANCE CLUB FINANCE fondazione cuoa Da oltre

Dettagli

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi Roma, 12 ottobre 2012 Redazione a cura di Dott. Leonardo Aquilani

Dettagli

VIII Indice Riclassificazione del conto economico della società Grafica Dalla visione economica a quella finanziaria 54 Il flusso monetario rif

VIII Indice Riclassificazione del conto economico della società Grafica Dalla visione economica a quella finanziaria 54 Il flusso monetario rif Indice Prefazione Parte prima - Strumenti logici e problemi di metodo 1 Capitolo 1 Concetti introduttivi 3 1.1 Dove e perché si valutano business e imprese 3 1.2 Una panoramica dei metodi di valutazione

Dettagli

Le leve del valore economico e modelli di stima

Le leve del valore economico e modelli di stima Lo schema dell unità didattica n. 5 è modificato, rispetto a quello contenuto nel programma analitico del corso, nei termini sotto indicati: PARTE SECONDA TEORIE DI MISURAZIONE DEL VALORE ECONOMICO 5.

Dettagli

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE CORSO DI SPECIALIZAZZIONE 2^ EDIZIONE IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE Per i professionisti che

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO Capitolo I L attività DI pianificazione finanziaria E FISCALE 1.1 La rilevanza della funzione e della pianificazione finanziaria... 3 1.2 Il ruolo della fiscalità nella governance di impresa...

Dettagli

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012

Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012 Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24 Febbraio 2012 1 Ingegneria ambientale Alimentare Agrindustria Real Estate Meccanica Biotecnologie Tabacco Patrizia Grossi Tesoreria Corporate Catania, 24

Dettagli

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI cultura e soluzioni per lo sviluppo della tua impresa Elettro spa 1 parte analisi storica Documentazione di supporto Stato Patrimoniale Civilistico (in

Dettagli

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE L ANALISI FINANZIARIA: OGGETTO, OBIETTIVI E DATI DI PARTENZA

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE L ANALISI FINANZIARIA: OGGETTO, OBIETTIVI E DATI DI PARTENZA INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE L ANALISI FINANZIARIA: OGGETTO, OBIETTIVI E DATI DI PARTENZA LE ANALISI FINANZIARIE Dalle analisi di bilancio alle analisi finanziarie.................... 5 2. Le analisi finanziarie:

Dettagli

Credit Risk Management

Credit Risk Management Executive Master in Credit Risk Management Sida Group Alta Formazione dal 1985 Strategia Consulenza Formazione Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona www.mastersida.com OBIETTIVI Il Credit

Dettagli

Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive. I tassi di attualizzazione

Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive. I tassi di attualizzazione Il Valore Economico del Capitale (W): nozioni introduttive I tassi di attualizzazione Silvano Corbella Professore Straordinario di Economia aziendale Università degli Studi di Verona 1 Il W: cenni generali

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE Controllo di Gestione e Sistemi Base e Avanzati di Programmazione Strategica

CONTROLLO DI GESTIONE Controllo di Gestione e Sistemi Base e Avanzati di Programmazione Strategica Master experience in CONTROLLO DI GESTIONE Controllo di Gestione e Sistemi Base e Avanzati di Programmazione Strategica Esercitazioni in aula a ROMA e MILANO Pensato principalmente per coloro che già lavorano

Dettagli

PARTE I IL NUOVO MERITO CREDITIZIO E GLI EFFETTI SULLA FINANZA D IMPRESA

PARTE I IL NUOVO MERITO CREDITIZIO E GLI EFFETTI SULLA FINANZA D IMPRESA PARTE I IL NUOVO MERITO CREDITIZIO E GLI EFFETTI SULLA FINANZA D IMPRESA 1. ASSETTI ED EVOLUZIONI DEI MERCATI FINANZIARI 1.1. Evoluzione della normativa sul credito in italia pag. 5 1.1.1 Il quadro di

Dettagli

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Cessione, conferimento e scissione dello Studio Professionale: valutazione, aspetti fiscali e contabili Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Dettagli

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL Giacomo Morri Antonio Mazza Capitolo 9 LE FORME IBRIDE DI FINANZIAMENTO Descrizione Mezzanine strumenti finanziari flessibili

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE

IL SISTEMA DI GESTIONE IL SISTEMA DI GESTIONE FINANZIARIA Elementi fondamentali OBIETTIVI 1. Analizzare l andamento finanziario della gestione 2. Definire gli obiettivi economicofinanziari di medio e breve periodo 3. Elaborazione

Dettagli

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow) Introduzione Il metodo finanziario tende a determinare il valore di un azienda attraverso la somma dei flussi di cassa prospettici della stessa, attualizzati

Dettagli

ANALISI FINANZIARIA, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E PIANI INDUSTRIALI

ANALISI FINANZIARIA, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E PIANI INDUSTRIALI ANALISI FINANZIARIA, RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO E PIANI INDUSTRIALI Il contesto congiunturale è caratterizzato da difficoltà di mercato, economia in leggera ripresa e da forti tensioni finanziarie. La

Dettagli

LA VALUTAZIONE NEI PROCESSI DI QUOTAZIONE IN BORSA. Rag. Francesco M. RENNE

LA VALUTAZIONE NEI PROCESSI DI QUOTAZIONE IN BORSA. Rag. Francesco M. RENNE LA VALUTAZIONE NEI PROCESSI DI QUOTAZIONE IN BORSA Rag. Francesco M. RENNE Diretta 21 giugno 2010 LE PECULIARITÀ DEI PROCESSI DI QUOTAZIONE le valutazione per la Borsa valutazione con metodi finanziari....principalmente

Dettagli

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Corso di Ragioneria Analisi di bilancio Caso pratico Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat Roma, 18 maggio 2017 Agenda I. Introduzione al caso pratico II. Bilancio riclassificato

Dettagli

FINANZA AZIENDALE E CORPORATE RESTRUCTURING

FINANZA AZIENDALE E CORPORATE RESTRUCTURING FINANZA AZIENDALE E CORPORATE RESTRUCTURING 1. L equilibrio economico e finanziario dell impresa 2. Crisi dell impresa e soluzioni stragiudiziali e giudiziali 3. Ristrutturazione del debito e piani di

Dettagli

MINI MASTER GIUGNO CONTROLLO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 9 LUGLIO RATING, VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO e LEGGE N.155

MINI MASTER GIUGNO CONTROLLO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 9 LUGLIO RATING, VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO e LEGGE N.155 MINI MASTER 2019 CONSULENZA SOLUZIONI ACADEMY www.kventure.it 18 GIUGNO CONTROLLO E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA 9 LUGLIO RATING, VALUTAZIONE MERITO CREDITIZIO e LEGGE N.155 Chi Siamo UN PARTNER ESPERTO

Dettagli

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte

Scuola praticanti dottori commercialisti Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte Scuola praticanti dottori commercialisti 2014-2015 Il valore economico e gli approcci per la sua determinazione 2 parte di Elena Fornara 4 marzo 2015 E vietata la riproduzione totale o parziale Il critero

Dettagli

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria ALLEGATO RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA Premessa. Le risposte alle domande della presente sezione Controllo interno sull

Dettagli

Prof. Vincenzo Sanguigni Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Dottore Commercialista - Revisore Legale

Prof. Vincenzo Sanguigni Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Dottore Commercialista - Revisore Legale SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma Corso di perfezionamento 2017/2018 Il Commercialista e la crisi di impresa Quarto Modulo Il piano e le

Dettagli

Temporary CFO. Corporate Service.

Temporary CFO. Corporate Service. Corporate Service Temporary CFO LN Consulting Sagl Via Lucino 3 CH - 6932 Lugano-Breganzona Ph: +41 91 220 70 00 Fax: +41 91 980 39 25 LN Ltd No. 1 Royal Exchange UK - EC3V 3DG London Ph: +44 203 529 56

Dettagli

Consulenza di direzione aziendale

Consulenza di direzione aziendale Consulenza di direzione aziendale Studio DCA nasce dall associazione di professionisti che operano in Padova dal 1990. L integrazione delle diverse esperienze e la continua crescita di un gruppo di lavoro

Dettagli

Come Valutare le Aziende

Come Valutare le Aziende Come Valutare le Aziende Logiche, metodologie e casi di misurazione del valore di Renzo Rosin IMPORTANTE N.B.: Nelle versioni elettroniche del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono

Dettagli

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA Il nostro lavoro è il tuo successo Studio Associati è un gruppo di consulenti specializzato nel supportare piccole e medie imprese, grazie all esperienza del suo

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo X EDIZIONE Il programma didattico potrebbe subire variazioni nelle docenze e/o nelle date. Lo Staff del Master comunicherà tempestivamente gli aggiornamenti.

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting

CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting CONTROLLO DI GESTIONE - AVANZATO Affinare il sistema di controllo di gestione e apprendere le migliori tecniche di reporting Durata: 3 giorni Tipologia: Full immersion Face to face Per chi: Responsabili

Dettagli

Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri,

Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri, Your Business, Our Network. Cremona - Via Arcangelo Ghisleri, 22 0372 452715 0372 452756 studio@studiocoratellapoggio.it info@studiocoratellapoggio.it L ESPERIENZA di oltre 30 anni di attività L INNOVAZIONE

Dettagli

SOMMARIO. Profilo Autori... Presentazione Il bilancio

SOMMARIO. Profilo Autori... Presentazione Il bilancio SOMMARIO Profilo Autori... Presentazione... VII IX 1. Il bilancio 1.1. Due parole sulla partita doppia... 3 1.2. Il passaggio da contabilità a bilancio... 4 1.3. Le fonti che disciplinano il bilancio...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO

INDICE SOMMARIO. Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. XVII Parte prima L ANALISI DEL BILANCIO SECONDO IL MODELLO EUROPEO SEZIONE PRIMA LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI 1. GLI OBIETTIVI DELLE ANALISI PER INDICI 1.1. L

Dettagli

CHI SIAMO MISSION I NOSTRI SERVIZI GESTIONE ORDINARIA GESTIONE STRAORDINARIA FORMAZIONE

CHI SIAMO MISSION I NOSTRI SERVIZI GESTIONE ORDINARIA GESTIONE STRAORDINARIA FORMAZIONE CHI SIAMO Apex Consulting è una spin-off nata per assistere la tua impresa nella gestione ordinaria e straordinaria. I partner mettono al servizio del cliente le proprie competenze maturate grazie all

Dettagli

Finanza aziendale. Finanza straordinaria

Finanza aziendale. Finanza straordinaria Prefazione XI Parte prima Strumenti, tecniche di finanziamento e rischi finanziari 1. Finanziamenti a breve e medio-lungo termine, di Massimo Mariani 3 1.1. Composizione delle fonti di finanziamento 3

Dettagli

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING

MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING MINI-MASTER CONTROLLO & PIANIFICAZIONE FINANZIARIA E RATING RENDICONTO FINANZIARIO, BUDGET PATRIMONIALE E FINANZIARIO, PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. RATING E VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO DELLA TUA AZIENDA.

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.130.356,60 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL PIANO COMPLETO DI BUDGET (IL MASTER BUDGET)

IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL PIANO COMPLETO DI BUDGET (IL MASTER BUDGET) IL COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL PIANO COMPLETO DI (IL MASTER ) Programmazione e Controllo DEGLI ALTRI COSTI DI STRUTTURA LOGICA INCREMENTALE LOGICA

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA

LA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA ODCEC Torino in collaborazione con Aidda - Federmanager Minerva Gammadonna Apid con il Patrocinio di Regione Piemonte LA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA a cura della Dottoressa ROLETTI Antonella per

Dettagli

in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi

in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi in collaborazione scientifica con Master di specializzazione di 2 week-end consecutivi BILANCIO D ESERCIZIO La redazione del Bilancio alla luce delle novità del D.Lgs 139/2015, dei nuovi OIC e la valenza

Dettagli

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4 Indice Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi 1 L attività bancaria 1.1 Una definizione di banca 1.2 Le origini del sistema bancario moderno 1.3 L evoluzione del sistema creditizio nel quadro

Dettagli

Tecnica e Gestione dei Finanziamenti TeGeFi. (Ex-AEFI Analisi Economico Finanziaria d Impresa) Maurizio La Rocca. www.mauriziolarocca.

Tecnica e Gestione dei Finanziamenti TeGeFi. (Ex-AEFI Analisi Economico Finanziaria d Impresa) Maurizio La Rocca. www.mauriziolarocca. Tecnica e Gestione dei Finanziamenti TeGeFi (Ex-AEFI Analisi Economico Finanziaria d Impresa) Maurizio La Rocca www.mauriziolarocca.it Orario e Materiale Didattico Lunedì 11,00 ep1 Marted 11,00 ep1 Mercoledì

Dettagli

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA

Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile. S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Le valutazioni per il bilancio Analisi finanziaria e informazione contabile S. Maurizio - KPMG 10 Giugno 2014 ANA Indice Analisi finanziaria Informazione contabile Valutazioni per il bilancio IFRS Operazioni

Dettagli

CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE

CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE PLAN YOUR BUSINESS CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE NON ESISTE VENTO FAVOREVOLE PER IL MARINAIO CHE NON SA DOVE ANDARE (cit.) LA CONSULENZA STRATEGICA In un mondo caratterizzato da cambiamenti sempre più

Dettagli

3. LA SCELTA DEI METODI VALUTATIVI: L APPLICABILITÀ DEI METODI ANALITICI E DEI METODI SINTETICI La valutazione conclusiva 45

3. LA SCELTA DEI METODI VALUTATIVI: L APPLICABILITÀ DEI METODI ANALITICI E DEI METODI SINTETICI La valutazione conclusiva 45 CAPITOLO A LA DETERMINAZIONE DEL CAPITALE DI CONFERIMENTO DI UN AZIENDA IN SOCIETÀ E DEL CAPITALE DI CONFERIMENTO DI AZIONI O QUOTE di Giuseppe Toscano 1. IL CONFERIMENTO D AZIENDA: L INQUADRAMENTO CIVILISTICO

Dettagli

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA Prof. Paola Saracino Professore associato di Ragioneria Generale ed Applicata e di Bilancio e Principi Contabili Università degli

Dettagli

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING 7ª EDIZIONE 24 MAGGIO 6 OTTOBRE 2017 CUOA Business School Da oltre 50 anni il CUOA forma la nuova classe

Dettagli

ADMINISTRATIVE MANAGEMENT

ADMINISTRATIVE MANAGEMENT ADMINISTRATIVE MANAGEMENT REDIGERE UN BUSINESS PLAN DEGLI INVESTIMENTI LA COSTRUZIONE DEL BUDGET PIANIFICAZIONE FINANZIARIA, BUDGET E CASH FLOW CONTROLLO DI GESTIONE LA COMUNICAZIONE NEL RECUPERO CREDITI

Dettagli

Dott. Maurizio Massaro

Dott. Maurizio Massaro Dott. Maurizio Massaro Ph. D. in Scienze Aziendali Ricercatore Universitario nell Università degli Studi di Udine 10, Ragioneria 1 La misurazione della performance economicofinanziaria. I sistemi fondati

Dettagli

Corso di Alta Formazione finanziaria Valutazione aziendale con metodi finanziari Tecniche di base, segreti dei professionisti e best practice a

Corso di Alta Formazione finanziaria Valutazione aziendale con metodi finanziari Tecniche di base, segreti dei professionisti e best practice a Corso di Alta Formazione finanziaria Valutazione aziendale con metodi finanziari Tecniche di base, segreti dei professionisti e best practice a livello internazionale per realizzare stime e perizie di

Dettagli

NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO

NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO L USO DEL RENDICONTO FINANZIARIO NELL ATTIVITA DI LENDING DI CREVAL Dott. Filippo SANTINI 18 aprile 2018 Auditorium CREVAL - Via Feltre n.75 Milano

Dettagli

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa Davide Vierzi L approccio al controllo di gestione Il controllo di gestione spesso non è sistematico Le cause sono molteplici: Può essere oneroso Non

Dettagli

Analisi di bilancio - I

Analisi di bilancio - I Lezione n.11 Il rendiconto scalare per aree di gestione flusso gestione ciclo operativo ± flussi gestione struttura operativa (capex) Analisi di bilancio - I La costruzione del rendiconto finanziario Il

Dettagli

Ristrutturazioni aziendali e societarie. Temporary Managment

Ristrutturazioni aziendali e societarie. Temporary Managment Ristrutturazioni aziendali e societarie Consulenza finanziaria Consulenza contabile e fiscale Temporary Managment GMA Consulting Sas di Daelli Silvia - Viale Beatrice D'Este n. 10 - cap 20136 Milano Consulenza

Dettagli

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini Roma 18 Dicembre 2008 Il quadro normativo di riferimento Come conciliare l ingente fabbisogno di risorse immediate per gli investimenti con

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE

L ANALISI DI BILANCIO E LA STRUTTURA FINANZIARIA OTTIMALE - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - AREA AMMINISTRAZIONE FINANZA E CONTROLLO

Dettagli

LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI. Prof. Michele PIZZO

LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI. Prof. Michele PIZZO LE PERIZIE DI STIMA NELLA VALUTAZIONE: I PUNTI CRITICI Prof. Michele PIZZO Diretta 21 giugno 2010 LA VALUTAZIONE D AZIENDA: : I PUNTI CRITICI Struttura dell intervento Scelta del metodo Coerenza: variabili

Dettagli