Paolo Biglioli Direttore Scientifi co. 2 Centro Cardiologico Monzino
|
|
- Enrichetta Barone
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Attività private
2 II di Milano è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifi co (IRCCS) dedicato alle malattie cardiovascolari. E convenzionato con l Università degli Studi di Milano. Persegue l eccellenza nella cura del paziente integrando la ricerca scientifi ca con l attività clinica. L Istituto, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, è dotato di Pronto Soccorso Specialistico per le urgenze cardiovascolari ed assicura, nell ambito del sistema lombardo 118 dell emergenza urgenza, le prestazioni 24 ore su 24, ivi compreso il trattamento dell infarto miocardico acuto con angioplastica primaria. L attività di cura e di ricerca del Monzino è organizzata per Unità Operative specialistiche integrate. Paolo Biglioli Direttore Scientifi co 2
3 Cosa facciamo Le Unità Operative del Monzino sono: Area Cardiologia Critica Scompenso, Cardiologia Clinica e Riabilitativa Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) Pronto Soccorso e Cardiologia d Urgenza Area Cardiologia Interventistica Cardiologia Invasiva 1 Cardiologia Invasiva 2 Cardiologia Invasiva 3 Cardiologia Invasiva 4 Area Aritmologia Aritmologia ed Elettrofi siologia Ventricular Intensive Care (VIC) Area Chirurgia Cardiovascolare Cardiochirurgia Chirurgia Vascolare ed Endovascolare Anestesia e Terapia Intensiva Post-Operatoria (TIPO) Banca Italiana Omoinnesti (BIO) Area Imaging Cardiovascolare Ecocardiografi a Radiologia (TAC e RM) Servizi Clinici Medicina di Laboratorio Poliambulatorio Blocco Operatorio Il paziente che sceglie il regime privato per le prestazioni ambulatoriali, di telemedicina e di ricovero, garantite dalle diverse Unità Operative del Monzino, usufruisce della possibilità di scegliere il medico specialista curante in libera professione, oltre che di un canale di accesso e di servizi ambulatoriali e di degenza dedicati. L attività di libera professione dei medici del Monzino viene svolta all interno del rapporto di lavoro esclusivo con l Istituto. Servizi di checkup cardiovascolare, di day hospital e di telecardiologia sono offerti in regime privato ai pazienti che li richiedono. Appositi percorsi e spazi sono riservati all ospitalità dei clienti che accedono al Monzino in regime privato. 3
4 Come accedere Le prestazioni sanitarie in Regime Privato possono essere erogate in solvenza pura o convenzionata con Enti Privati. Convenzioni Private Il Monzino è convezionato con importanti Enti, Assicurazioni e Fondi Sanitari di cui si segnalano i principali: Aldai Assirete Blue Assistance Cadgi - Ibm Campa Casagit Caspie Cassa Gruppo Intesa Cassa Mutua Bpm Ccrs Bnl Milano Consorzio Musa Emaec Milano Europ Assistance Faschim Fasdac Fasi - Fasiopen Filo Diretto Fisde Gbs (Generali) Mondial Assitance Mapfre Warranty Medic 4 All Newmed Ordine Avvocati Milano Ord. Commercialisti Milano Previmedical Sara Assicurazioni Sistemi Sanitari UniSalute - Fondo Est Welcom Group 4
5 Prestazioni ambulatoriali Le visite specialistiche e le prestazioni diagnostiche ambulatoriali in regime privato sono prenotabili per telefono, al numero , di persona presso il CUP in via Parea 4, o via Internet al sito (Prenota Online). Al momento della prenotazione vengono fornite le specifi che indicazioni per gli esami che richiedono una preparazione. Il paziente che con la prenotazione fornisce il numero del suo cellulare, riceverà un SMS con il promemoria dell appuntamento. All arrivo al Monzino, è necessario rivolgersi all Accettazione Ambulatoriale provvisti della seguente documentazione: codice fi scale documento di identità eventuali tessere di Fondi / Assicurazioni e relativa impegnativa laddove prevista Le visite private ambulatoriali possono essere svolte presso l ambulatorio Milano Centro in Via S. Barnaba 30, oppure presso il Centro Cardiologico in Via Parea 4. Prestazioni di Ricovero I ricoveri in regime privato sono, di norma, programmati previa visita specialistica con un medico dell Istituto; le procedure relative alla prenotazione del ricovero vengono attivate in quella sede. Per le prestazioni private si applicano le tariffe del Monzino che vengono comunicate al momento della richiesta. In particolare, per quanto riguarda i ricoveri e le attività di check-up, l Ufficio Ricoveri Privati (vedi sezione Contatti ) è incaricato di predisporre e presentare all interessato il relativo preventivo, di fornire tutte le informazioni del caso, di organizzare, tenendo conto delle esigenze espresse dal paziente, l arrivo in ospedale. In particolare per i ricoverati, oltre alle camere singole dotate di tutti i comfort alberghieri e della possibilità di ospitare un accompagnatore, viene programmata la permanenza in Istituto in funzione delle esigenze personali. Per ulteriori informazioni sulle prestazioni ambulatoriali e di ricovero si consiglia di consultare gli specifici depliant oppure il sito Internet 5
6 Contatti Centralino T F CUP - Poliambulatorio Cardiovascolare Prenotazioni telefoniche Attività private T dal lunedì al venerdì ore , sabato ore F Prenotazione via Internet W (Prenota Online) Prenotazioni di persona dal lunedì al venerdì ore sabato ore Accettazioni Attività private dal lunedì al venerdì ore 9 19 Ritiro referti dal lunedì al venerdì ore 11 15, sabato ore 9 12 Punto Prelievi dal lunedì al venerdì ore , sabato ore 8 10 Terapia Anticoagulante Orale (TAO) dal lunedì al giovedì ore Ricoveri Privati dal lunedì al venerdì ore T F E Cartelle cliniche dal lunedì al venerdì ore T Direzione Sanitaria Dott. Lorenzo Cammelli T E 6
7 Come raggiungerci Con i mezzi pubblici (ATM) dal Centro: (1) prendere la metropolitana gialla (linea 3) direzione San Donato fi no al capolinea, poi l autobus 45, fermata Via Vittorini che si trova a 50 metri dal Monzino (2) prendere il tram 27 fi no alla fermata di Viale Ungheria, quindi prendere l autobus 66 o 45 per Linate, fermata Via Vittorini. dalle stazioni Centrale e Rogoredo: prendere la metropolitana gialla (linea 3) e seguire le indicazioni di cui al precedente punto (1). In automobile Il Monzino è situato a 100 metri dall uscita di Via Mecenate della Tangenziale Est. da Milano: imboccare Via Mecenate, al semaforo prima della Tangenziale Est girare a sinistra e seguire le indicazioni. dall autostrada A1 (Bologna): imboccare la Tangenziale Est (direzione Venezia) fi no all uscita Via Mecenate e seguire le indicazioni. dall autostrada A4 (Venezia): imboccare la Tangenziale Est (direzione Bologna) fi no all uscita Via Mecenate e seguire le indicazioni. dall autostrada A4 (Torino), A8 (Varese), A7 (Genova), A9 (Como): imboccare la Tangenziale Ovest (direzione Bologna) e quindi la Tangenziale Est (direzione Venezia) fi no all uscita Via Mecenate e seguire le indicazioni Centro Cardiologico Monzino. Piantina Nel sito web del Monzino (www.cardiologicomonzino.it) alla voce come raggiungerci, è disponibile una piantina stradale. 7
8 IST302 Nel sito web sono disponibili tutte le informazioni relative al, comprese quelle riportate nel presente documento; è inoltre possibile prenotare visite ed esami ed iscriversi alla Newsletter per ricevere via le novità e gli aggiornamenti online pubblicati nella rubrica In primo piano. Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifi co Via Parea Milano T F W Depliant a cura di Fabio Tealdi Responsabile CUP (Centro Unico di Prenotazione) Questo depliant è un estratto dalla Carta dei Servizi, disponibile sul sito e presso l Uffi cio Relazione con il Pubblico. Numeri utili Centralino T Ufficio Relazioni con il Pubblico T E Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle
Visite ed esami ambulatoriali
Visite ed esami ambulatoriali II di Milano è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifi co (IRCCS) dedicato alle malattie cardiovascolari. E convenzionato con l Università degli Studi di Milano.
Visite ed esami ambulatoriali
IST301 www.cardiologicomonzino.it Nel sito web sono disponibili tutte le informazioni relative al, comprese quelle riportate nel presente documento; è inoltre possibile prenotare visite ed esami ed iscriversi
Ricovero. www.cardiologicomonzino.it
IST300 www.cardiologicomonzino.it Nel sito web sono disponibili tutte le informazioni relative al, comprese quelle riportate nel presente documento; è inoltre possibile prenotare visite ed esami ed iscriversi
Prestazioni private. si cura meglio dove si fa ricerca
Prestazioni private si cura meglio dove si fa ricerca Chi siamo II Centro CARDIOLOGICO Monzino di Milano è l Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dedicato alle malattie cardiovascolari.
Storia, missione e valori
Storia, missione e valori Il Centro Cardiologico Monzino di Milano è sin dal 1992 uno degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) italiani e l unico monospecialistico cardiovascolare.
Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca
Ricerca si cura meglio dove si fa ricerca Si cura meglio dove si fa ricerca Il grande impegno del Centro CARDIOLOGICO Monzino nella ricerca permette di ottenere risultati che tempestivamente possono essere
Convenzione Sanitaria 2012 Gruppo Caravaggio
Convenzione Sanitaria 2012 Gruppo Caravaggio Spett. le CRAL Min. Pubblica Istruzione Viale Trastevere - Roma La Convenzione Sanitaria è dedicata ai Dipendenti aziendali ed ai loro familiari. Il gruppo
Carta dei servizi 2014. Informazioni utili per i pazienti e i loro accompagnatori
Carta dei servizi 2014 Informazioni utili per i pazienti e i loro accompagnatori 1 2 Lorenzo Cammelli Direttore Sanitario Gentile Signora, Egregio Signore Le suggeriamo di dedicare qualche minuto alla
Paolo Biglioli Direttore Scientifico. 2 Centro Cardiologico Monzino
Ricovero II di Milano è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) dedicato alle malattie cardiovascolari. E convenzionato con l Università degli Studi di Milano. Persegue l eccellenza
S. C. di CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SAN BASSIANO
S. C. di CHIRURGIA GENERALE OSPEDALE SAN BASSIANO PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA La Struttura Complessa di Chirurgia fa parte del Dipartimento di Chirurgia Generale e d Urgenza. Comprende la Struttura Semplice
Conferma di Prenotazione
(CC10025047) Conferma di Prenotazione Gentile sig./sig.ra MADDALENA MINASOLA, la ringraziamo per aver scelto lo IEO Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Riportiamo di seguito gli estremi della prenotazione
Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive
Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità Operativa Aziendale Malattie Infettive Guida ai Servizi Presidi Ospedalieri di Ravenna, Faenza, Lugo Dipartimento Medico 2 Unità
U.O.C. C A R D I O L O G I A OSPEDALE VERSILIA
Aggiornato il 15 giugno 2011 U.O.C. C A R D I O L O G I A OSPEDALE VERSILIA FOGLIO ACCOGLIENZA AMBULATORI-DAY HOSPITAL Il presente foglio accoglienza è stato predisposto per fornire informazioni all'utenza
Carta dei servizi 2011
Carta dei servizi 2011 Gentile Signora, Egregio Signore Le suggeriamo di dedicare qualche minuto alla lettura di questo documento nel quale abbiamo cercato di raggruppare tutte le informazioni utili per
Guida alle prestazioni ambulatoriali
Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P I E MO NTE Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,
GUIDA OPERATIVA GUIDA OPERATIVA
GUIDA OPERATIVA Gentile Cliente, è la polizza sanitaria di AXA MPS Assicurazioni Danni, Compagnia di Assicurazioni del Gruppo MPS operativa nel ramo danni. garantisce, a fronte di un premio mensile od
La Struttura. L Attività Sanitaria
La Struttura L Istituto Clinico Sant Ambrogio, struttura facente parte del Gruppo Ospedaliero San Donato, un network della salute ben radicato sul territorio lombardo ed articolato su 17 istituti ospedalieri,
Bocca e Cuore ooklets
Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari
Guida alle prestazioni ambulatoriali
Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a P r e s i d i o O s p e d a l i e r o P AP AR D O Guida alle prestazioni ambulatoriali Gentile Signore/a, l Azienda,
O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte. ..Tornando a casa
Az i e n d a O s p e d a l i e r a O s p e d a l i Riuniti Papardo-Piemonte M e s s i n a..tornando a casa Gentile Sig. / Sig.ra, sta per tornare a casa dopo un periodo di ricovero presso la nostra Struttura
Il Primo Gruppo Ospedaliero in Italia
POSIZIONAMENTO COMPETITIVO Il Primo Gruppo Ospedaliero in Italia 18 ospedali, di cui 17 in Lombardia ed uno in Emilia Romagna 5.169 posti letto 3,9 milioni di pazienti / anno 250.000 pazienti / anno in
CENTRO MEDICO SAN LUCA CLINICA CELLINI CARTA DEI SERVIZI OHSAS 18001. BUREAU VERITAS Certification
CENTRO MEDICO SAN LUCA CLINICA CELLINI CARTA DEI SERVIZI OHSAS 18001 BUREAU VERITAS Certification 1ATTIVITÀ L AMBULATORIALE attività ambulatoriale, distribuita al piano terra e al primo piano, si svolge
Ambulatorio di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Lugo Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatorio
Roma, 12 Febbraio 2014. Spett.le INTERCRALVICENZA & C.M. Via Capiterlina, 3 36033 Isola Vicentina - Vicenza
Roma, 12 Febbraio 2014 Spett.le INTERCRALVICENZA & C.M. Via Capiterlina, 3 36033 Isola Vicentina - Vicenza Oggetto: Proposta di Convenzione Odontoiatrica Alla C.A. del Dott. Libero Piazza Gentile Dott.
www.ospedalebambinogesu.it il Portale Sanitario Pediatrico dell Ospedale Bambino Gesù
www.ospedalebambinogesu.it il Portale Sanitario Pediatrico dell Ospedale Bambino Gesù Massimiliano Manzetti Direzione Sistemi Informativi e Organizzazione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù I Seminario Sicurezza
Servizio Specialistico Ambulatoriale
Servizio Specialistico Ambulatoriale Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure,
Per prenotare, pagare il ticket
Per prenotare, pagare il ticket spostare, disdire, visite ed esami specialistici con il Servizio Sanitario Regionale occorre avere impegnativa del medico e Carta Regionale dei Servizi CRS, si possono utilizzare
Roma, 23 Gennaio 2015. Spett.le Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori Dipendenti della Regione Toscana Via Di Novoli, 26 50127 Firenze
Roma, 23 Gennaio 2015 Spett.le Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori Dipendenti della Regione Toscana Via Di Novoli, 26 50127 Firenze Oggetto: Proposta di Convenzione Odontoiatrica Alla C. A. del Presidente
Convenzione Sanitaria 2013 Gruppo Caravaggio
Convenzione Sanitaria 2013 Gruppo Caravaggio La Convenzione Sanitaria è dedicata ai Dipendenti/Soci aziendali ed ai loro familiari. Il gruppo Caravaggio è presente sul territorio con tre strutture: PRESTAZIONI
Servizio di Radiologia
Servizio di Radiologia Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure, attraverso
CARTA DEI SERVIZI MEDISETTE
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete MEDISETTE (accordi regionali 2009) Medici Associati LODI ASL 306 DOTT. ARAGIUSTO GIUSEPPE Specialista in Malattie dell Apparato Respiratorio Medico
Progetto co-finanziato da MINISTERO DELL INTERNO UNIONE EUROPEA. Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi L OSPEDALE IN TASCA
Progetto co-finanziato da UNIONE EUROPEA MINISTERO DELL INTERNO Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi H L OSPEDALE IN TASCA 1 INDICE Il Pronto Soccorso Il ricovero in ospedale Le
C L I N I CA V E T E R I N A R I A T I BA L D I. Gentile cliente, ho il piacere di presentare la nostra carta dei servizi.
CARTA DEI SERVIZI Presentazione Gentile cliente, ho il piacere di presentare la nostra carta dei servizi. Questo importante strumento è stato concepito per portarla a conoscenza dei servizi erogati all
Carta di accoglienza del reparto solventi. Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari.
Carta di accoglienza del reparto solventi Vivere in reparto. Informazioni utili al paziente e ai suoi familiari. Accoglienza Il giorno del ricovero sarà accolto in reparto dal personale infermieristico
Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano
Il caso dell'azienda Ospedaliera Ca'Granda Niguarda di Milano Dall'ospedale tradizionale all'intensità di cure: opportunità organizzative, criticità e gestione del cambiamento Ospedale Niguarda: carta
Integrativo FASI/ FASDAC
PIANO SANITARIO Integrativo FASI/ FASDAC Milano 2015 PIANO SANITARIO Integrativo FASI / FASDAC Riservato agli iscritti al Fondo di Assistenza sanitaria FASI/FASDAC Le prestazioni previste nel presente
San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi
San Raffaele Tuscolana Carta dei Servizi 2015 Presentazione La Carta dei Servizi ha l intento di far conoscere le attività ed i servizi messi a disposizione dal nostro Centro e le modalità per accedervi.
Istituto Auxologico Italiano POLO CHIRURGICO CAPITANIO CARTA DEI SERVIZI
Istituto Auxologico Italiano CARTA DEI SERVIZI Istituto Auxologico Italiano L Istituto Auxologico Italiano è un ente no-profit, costituito in Fondazione con DPR 6 dicembre 1963, n.1883 e riconosciuto a
Clinica di Mestre. Brochure per festa 1
Clinica di Mestre Brochure per festa 1 La professionalità del tuo medico L eccellenza del nostro servizio Brochure per festa 2 LA FILOSOFIA LCO MISSIONE E VALORI I PUNTI DI FORZA I PROFESSIONISTI CHE OPERANO
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie
Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili Come fare per prenotare esami, visite o altre prestazioni sanitarie Informazioni utili U.O. AFFARI GENERALI E SEGRETERIA
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti
PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano
Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio Ostetricia e Ginecologia Dipartimento Salute della donna e del bambino Direttore
CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA DI OSTERICIA E GINECOLOGIA Ospedale San Martino - BELLUNO Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Struttura Ospedale San Martino - Belluno Unità operativa/servizio
chi si prende cura di voi
chi si prende cura di voi Strutture accreditate per prestazioni specialistiche ambulatoriali Sanità Presso le seguenti strutture della provincia di Cremona tutti gli assistiti potranno ottenere prestazioni
Mission e Obbiettivi Attività svolta ARZIGNANO MONTECCHIO MAGGIORE VALDAGNO LONIGO
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N.5 36071 ARZIGNANO (VI) Via Trento n.4 UNITA OPERATIVA RADIOLOGIA DIRETTORE DR. PIVETTA GIORGIO CARTA DEI SERVIZI Data di prima redazione:15/10/2009
CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014
A.G.I. Medica srl Poliambulatorio A.G.I. Medica Viale Toselli 94 Siena CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014 Pagina 1 di 6 Chi siamo Il POLIAMBULATORIO A.G.I. Medica, gestito dalla società A.G.I. Medica srl,
Dr. Bruno FRANCHINI Dr.Marina PALEARI Dr.Vincenzo VALESI
CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Bruno FRANCHINI Dr.Marina PALEARI Dr.Vincenzo VALESI MEDICINA DI GRUPPO SAN DAMIANO 4 NOVEMBRE 12 - BRUGHERIO IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ha il
Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi Ospedale San Martino - Belluno Salute della donna e del bambino Ostetricia e Ginecologia
CARTA DEI SERVIZI UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTERICIA E GINECOLOGIA Ospedale San Martino - BELLUNO Struttura Dipartimento Unità operativa/servizio Sistema di gestione per la Qualità Carta dei Servizi
Casa di Cura Karol Wojtyla Hospital 1
Casa di Cura Karol Wojtyla Hospital 1 Finito di stampare nel mese di Maggio 2014 dalla Tipografia Elle Commerciale Progettazione grafica per CAIA Foto Officina Fotografica 2 Casa di Cura Karol Wojtyla
POLIAMBULATORIO ARCELLA MEDICA
ARCELLA MEDICA POLIAMBULATORIO ARCELLA srl Padova - via Tiziano Aspetti n.106 diagnostica per immagini medicina fisica e riabilitativa diagnostica clinica e strumentale medicina dello sport Telefono: 049
Day Hospital Psichiatrico
Day Hospital Psichiatrico Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure, attraverso
Area Funzionale Chirurgica del P.O. di Pescia GUIDA AI SERVIZI
Area Funzionale Chirurgica del Presidio Ospedaliero S.S. Cosma e Damiano di Pescia ON-LINE www.usl3.toscana.it SISTEMA CARTA DEI SERVIZI Gentile Signore, Gentile Signora, l Area Funzionale Chirurgica dell
Ospedale privato Villa Igea
Residenza psichiatrica il Borgo Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure, attraverso
AMBULATORI INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DIPARTIMENTO STRUTTURALE NEUROSCIENZE E ORGANI DI SENSO Prof. Alessandro Martini Unità Operativa Complessa ODONTOIATRIA e STOMATOLOGIA Responsabile: Prof. Edoardo Stellini
giuseppe.marziali@gmail.com giuseppe.marziali@sanita.marche.it 03/04/1956 Porto Sant Elpidio (FM) MRZGPP56D03G921O Febbraio 2010 ad oggi
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Professionale MARZIALI GIUSEPPE Medico Chirurgo, Specialista in Malattie dell Apparato Cardiovascolare,
tel. 051 705818 info@centroedicoairam.it
POLIAMBULATORIO PRIVATO di Maria Rita Mazzardo tel. 051 705818 info@centroedicoairam.it Direttore Sanitario: Dott. GENNARO COSTANTINI Spec. in Cardiologia Dott. ELISA FERRI Coordinatrice Attività specialistiche
Qual è il numero verde per prenotare visite ed esami ambulatoriali?
In questa pagina pubblichiamo le risposte alle domande più frequenti poste dai cittadini. Per altre informazioni potrete contattare l Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero telefonico 0331 751525.
SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE
SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE DOVE ANDARE PER cominciare un percorso oncologico, prenotare una visita CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI (CAS): Ospedale U. Parini, blocco D, piano -1 È la struttura dedicata
SANITA QUALIFICATA e ACCESSIBILE
SANITA QUALIFICATA e ACCESSIBILE per una completa presa in carico del Paziente Carta dei Servizi Centro Medico Polispecialistico Custodi S.r.l. Direttore Sanitario D.ssa Laura Valli Medico Chirurgo, iscrizione
Ambulatori di Cardiologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia Ambulatori di Cardiologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Cardiovascolare U.O. di Cardiologia
PROCEDURA MODALITA DI ACCESSO AGLI AMBULATORI
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA DI PADOVA PROCEDURA MODALITA DI ACCESSO AGLI AMBULATORI Preparato da Gruppo di Lavoro Ambulatori Clinica Ostetrico- Ginecologica Verificato da Servizio Qualità Verifica per
UniSalute: la 1 assicurazione sanitaria per clienti gestiti. La vostra salute, la nostra specialità
UniSalute: la 1 assicurazione sanitaria per clienti gestiti La vostra salute, la nostra specialità Edizione aprile 2014 CHI SIAMO UniSalute specialisti nell assicurazione salute Prima Compagnia in Italia
GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY
GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post
GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE
GLOSSARIO E DISPOSIZIONI OPERATIVE GLOSSARIO ( Valide per tutti i piani sanitari relativamente alle forme di assistenza in essi previsti ) Franchigia/ scoperto Parte del danno indennizzabile, espressa
1 Diagnostica vascolare Doppler, vasi del collo e arti inferiori. Appuntamento tramite CUP con richiesta del medico di base
Questa guida vuol rendere più facile l accesso ai Servizi che vengono erogati nel Quartiere 3 di Firenze dall Azienda sanitaria a cui fanno capo in convenzione i medici di famiglia, i pediatri con i loro
Rinnovo Convenzione Sanitaria 2015
Rinnovo Convenzione Sanitaria 2015 Gentile Cliente, Ci pregiamo inviare il rinnovo della Convenzione Sanitaria per l anno 2015, in favore dei Vostri Dipendenti, e del loro nucleo familiare. Il Caravaggio
Istituto Auxologico Italiano CENTRO DIAGNOSTICO PIOLTELLO CARTA DEI SERVIZI
Istituto Auxologico Italiano CARTA DEI SERVIZI Istituto Auxologico Italiano L Istituto Auxologico Italiano è un ente no-profit, costituito in Fondazione con DPR 6 dicembre 1963, n.1883 e riconosciuto a
Guida ai Servizi. Presidente Prof. S. Castorina. Referente Cardiochirurgo del Presidente Dott. G. Passanisi. Direttore Sanitario Dott.ssa M.
Guida ai Servizi Presidente Prof. S. Castorina Referente Cardiochirurgo del Presidente Dott. G. Passanisi Direttore Sanitario Dott.ssa M. Milazzo Direttore Amministrativo Dott. L. Quartarone Responsabile
Sfera PerSempre RSM. Piano Sanitario Rimborso Spese Mediche a vita intera. Primula Società di Mutuo Soccorso (persone fisiche)
linea SALUTE Nome del prodotto: Sfera PerSempre RSM SCHEDA PRODOTTO Tipologia di prodotto: Piano Sanitario Rimborso Spese Mediche a vita intera Contraenza: Persone Fisiche e Giuridiche Compagnia assicurativa:
I SERVIZI ONLINE E MOBILE
I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel
CARDIOLOGIA Centro Regionale di Riabilitazione Cardiologica
CARDIOLOGIA Centro Regionale di Riabilitazione Cardiologica Ospedale di Sestri Levante Responsabile Dott. Guido GIGLI Capo Sala: I.P. Marisa PAGLIARI DOVE SIAMO Il reparto è situato al QUINTO piano dell
CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA
CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA SICOB CENTRO SICOB CENTRO Società Italiana Chirurgia della Obesità e Malattie Metaboliche Il Centro di Chirurgia Bariatrica e Metabolica dell Ospedale Sacra Famiglia
Meeting di aggiornamento
Meeting di aggiornamento dei Difensori Tributari Saronno, 3 e 4 Novembre Albergo della Rotonda, Via Novara, 53 - Saronno I relatori : Prof. Avv.Mariagrazia Bruzzone Professore a contratto di Diritto Tributario
CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese.
CUP WEB è il nuovo sistema di prenotazione online della ASL 4 Chiavarese. Nell ottica di favorire ulteriormente l accesso alle prestazioni da parte degli utenti e facilitare le modalità di prenotazione,
Unità 3. Prenotare visite e analisi mediche. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena CHIAVI. In questa unità imparerai:
Unità 3 Prenotare visite e analisi mediche CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come prenotare visite e analisi mediche parole relative alla prenotazione di visite
Unità Operativa di Ginecologia
Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva Unità Operativa di Ginecologia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Ravenna Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete
CARTA DEI SERVIZI Forma Associativa di Medicina in Rete COMPOSIZIONE DELLA MEDICINA DI RETE La Medicina in Rete è una associazione, libera, volontaria e paritaria che ha lo scopo di esercitare la Medicina
Offerta di Convenzione Sanitaria
Offerta di Convenzione Sanitaria Spett. Cons. Direttivo Club Alpino Italiano Sezione di Roma Ci pregiamo inviare l offerta di Convenzione Sanitaria per l anno 2015-16, in favore dei Vostri Iscritti, e
Carta dei Servizi. Medicina di Gruppo. Studio di Medicina Generale di Gruppo in Busto Arsizio
Medicina di Gruppo Studio di Medicina Generale di Gruppo in Busto Arsizio Dott. C. Campiglia (referente) Dott. M. Budelli Dott. M. Corio Dott. G. Gorletta Dott. C. Grassi Dott. R. Stella Indice Presentazione
GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE
GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE La presente guida fornisce le indicazioni all Assistito circa l accesso alle prestazioni sia in regime
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ INFORMAZIONI GENERALI
CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE ------------------------ Dr. COGORNO Stefano Dr. DAPELO Federico Dr. LAMBRUSCHINI Mario Dr. ROTTOLA Cristina Dr. SANNAZZARI
ISTRUZIONE OPERATIVA Modalità di gestione delle urgenze di persone non r icoverate
AZIENDA OSPEDALIER A UNIVERSITA DI PADOVA ISTRUZIONE OPERATIVA Modalità di gestione delle urgenze di persone non r icoverate Preparato da Ref. GdL Dott.ssa C. Destro. Verificato da Direttore S.C. Qualità
REGIONE LAZIO. Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita. Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT)
REGIONE LAZIO Direttore Generale Dott.Vittorio Bonavita Impegno con il Cittadino del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) La sede della Sezione di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014
PIANO SANITARIO INTEGRATIVO FASI 2014 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano Sanitario sono integrative
GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI
GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,
SOSTENIBILITA DELL ASSISTENZA A DOMICILIO: RUOLO DEL CAREGIVING FAMILIARE
SOSTENIBILITA DELL ASSISTENZA A DOMICILIO: RUOLO DEL CAREGIVING FAMILIARE Brescia, 7 novembre 2011 Enrico Zampedri, direttore generale Alessandro Signorini, direttore sanitario Contenuti dell intervento
Residenza psichiatrica la Luna
Residenza psichiatrica la Luna Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure, attraverso
EUGANEA MEDICA SEOC STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA
EUGANEA MEDICA SEOC STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA EUGANEA MEDICA SEOC STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA servizio del Poliambulatorio Euganea Medica Il centro, dotato di tecnologie d avanguardia
www.fondazionehumanitas.it
al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E
Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico
Documento 01 Tipologia di Prodotto/Servizio Day Hospital Medico REVISIONE DATA REDATTO E ELABORATO APPROVATO FIRMA 0 27/04/2011 Coord.Infermieristico DH Medico Assungia Cora Direttore U.O.C. Medicina Generale
Universo Salute. Liberi di scegliere le cure migliori
Universo Salute Liberi di scegliere le cure migliori Accesso preferenziale a strutture sanitarie di qualità Nessun anticipo di spesa in cliniche convenzionate Universo Salute Libero di scegliere le cure
Ambulatorio di Ecografie
via Nazario Sauro, 32-30014 Cavarzere (VE) - Tel. 0426 316111 - Fax 0426 316445 Ambulatorio di Ecografie Redatto da: - Medico specialista, - Coord. Amministrativa - Coord. Infermieristica - Personale C.U.P.
Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007. Unità operativa di Oculistica Ospedale di Bussolengo
Carta dei Servizi rev. 1 maggio 2007 Unità operativa di Azienda ULSS n. 22 Bussolengo VR Dipartimento di Chirurgia Specialistica Unità Operativa di Monoblocco - Quarto piano: degenza Direttore: dott. Pierluigi
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE INTRAMED-RAPALLO ------------------------
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA IN RETE INTRAMED-RAPALLO ------------------------ Dr. Salvatore ROMANO Spec. in Chirurgia Plastica Spec. in Oncologia Sede studio: piazza G. Garibaldi 45 Rapallo Telefono fisso:
INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI CON DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO (DSE) E/O CON FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE)
Sede legale: Via G. Cusmano, 24 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SENSIBILI CON DOSSIER SANITARIO ELETTRONICO (DSE) E/O CON FASCICOLO SANITARIO
dei Servizi La Carta del Punto Nascita dell Ospedale San Giuseppe
PER LA VOSTRA SALUTE GUIDE PRATICHE Centro Unico di Prenotazione (CUP): Servizio Sanitario Nazionale: tel. 02 86 87 88 89 A pagamento, con Fondi e/o Assicurazioni: tel. 02 999 61 999 Per orari e caratteristiche
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------
CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO ------------------------ Dott. Benvenuto Maria Nicoletta Specialista in: Anestesia e rianimazione Dott. Borzone Stefano Specialista in:gastroenterologia ed endoscopia
Offerta per Percorso di Prevenzione
Offerta per Percorso di Prevenzione La presente offerta ha per oggetto un percorso di Prevenzione, di seguito welfare aziendale, che l Istituto Clinico, di seguito lo ICH, con sede in Milano, Via Manzoni
Semiresidenza psichiatrica il Sole
Semiresidenza psichiatrica il Sole Ospedale privato Villa Igea Mission Il nostro impegno è quello di fornire, nel rispetto della persona, servizi e prestazioni sanitarie appropriate, efficaci e sicure,
CARTA DEI SERVIZI. Casa di Cura Ambrosiana CARTA DEI SERVIZI. Un aiuto per utilizzare al meglio i nostri servizi.
CARTA DEI SERVIZI Casa di Cura Ambrosiana CARTA DEI SERVIZI Un aiuto per utilizzare al meglio i nostri servizi. CASA DI CURA AMBROSIANA S.p.A ISTITUTO SACRA FAMIGLIA Piazza Mons. Moneta, 1 20090 Cesano
ENPAM. Offerta salute
ENPAM Offerta salute Offerta salute Per Te Salute Reale Garanzia Gravi patologie Garanzia Assistenza Preventivo Salute Facile Reale Garanzia Indennità Interventi Chirurgici Preventivo Focus I servizi offerti