3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1"

Transcript

1 12

2 3. La presenza sul territorio: caratteristiche strutturali degli stranieri residenti 1 Tra gli stranieri residenti in provincia di Macerata, si registra un incremento nella presenza femminile: nel 2013 ci sono 110 femmine straniere ogni 100 maschi stranieri (valore inferiore alle medie regionale e nazionale) mentre tale rapporto per la componente di cittadinanza italiana è pari a 105,7. L età media degli stranieri nel 2013 è di 31,8 anni, più bassa di quella degli italiani (46,5 anni) e la minore fra le province marchigiane. Nel 2013 il peso della componente straniera nella popolazione con meno di diciotto anni è pari al 15,4 per cento, mentre il 22,8 per cento è la quota dei minorenni stranieri sul totale dei residenti stranieri. Per gli stranieri residenti l incidenza della popolazione compresa tra 15 e 64 anni è maggiore rispetto a quella definita dipendente (anziani con più di 64 anni e ragazzi con meno di 15 anni): dal 2012 al 2013 aumenta l indice di vecchiaia (da 16,5 a 18,2) e l indice di dipendenza (da 30,5 a 30,7). Nel 2013, i dati relativi alla presenza di stranieri di seconda generazione indicano che questi rappresentano il 15,6 per cento degli stranieri residenti in provincia di Macerata; rispetto al 2012, l incremento è del 6,1 per cento. Le famiglie con intestatario straniero sono poco meno di , pari all 8,8 per cento delle famiglie registrate nelle anagrafi dei comuni maceratesi, mentre le famiglie in cui sia presente almeno uno straniero sono l 11,5 per cento del totale delle famiglie residenti. 1 Sergio Pollutri, Istat - sede per le Marche (autore e elaborazione dati); fonti statistiche: Istat; anagrafi comunali al 31 dicembre 2012 e 2013; elaborazione Istat su dati delle liste anagrafiche comunali al 31 dicembre

3 Il genere: maschi e femmine Figura 3.1 Rapporto di femminilità (donne ogni 100 uomini) per nazionalità - provincia di Macerata Figura 3.2 Rapporto di femminilità (donne ogni 100 uomini) dei residenti stranieri - provincia di Macerata - anno 2013 Matelica San Severino Marche Esanatoglia Gagliole Pioraco Fiuminata Serravalle di Chienti Visso Serrapetrona Montefano Pievebovigliana Sant'Angelo in Pontano Cessapalombo Fiastra Ussita Pollenza Urbisaglia Colmurano Penna San Giovanni Monte San Martino Civitanova Marche Bolognola Rapporto di femminilità - anno 2013 (femmine ogni 100 maschi) 130 a 400 (13) 123 a 130 (9) 116 a 123 (7) 105 a 116 (16) 0 a 105 (12) Nel capitolo precedente si è osservato come, in provincia di Macerata, il genere femminile sia predominante tra gli stranieri residenti, prevalenza riscontrabile anche nelle altre province marchigiane (Tavola 3.1 in appendice). Relativamente al 2013, la percentuale di donne tra i residenti stranieri nel maceratese, pari a 52,4 per cento, è la più bassa nelle Marche, rispetto ad una media regionale del 54,3 per cento (la quota provinciale più alta è ad Ascoli Piceno con oltre il 57 per cento); la percentuale rimane stabile rispetto al In generale le Marche sono una regione femminile, poiché, se si scompongono i dati relativi ai residenti, italiani e stranieri, diventa evidente come il tasso di femminilità (il numero di femmine ogni 100 maschi) sia sempre superiore a cento in tutte le cinque province, indice di una costante prevalenza di genere. Nella provincia di Macerata, dal 2012 al 2013, il tasso di femminilità dei residenti stranieri aumenta (il dato medio nazionale, invece, diminuisce) come nelle altre quattro province marchigiane, esclusa quella di Ancona dove il quoziente è in lieve calo, mentre la sola componente italiana di popolazione, relativamente ai territori presi in esame, evidenzia un decremento costante del rapporto di femminilità. La progressiva e imponente femminilizzazione della popolazione straniera, assieme alla staticità nei rapporti di genere della popolazione italiana (Figura 3.1) era emersa già nelle precedenti edizioni del rapporto OFI. Nel 2013, le variazioni percentuali mostrano per gli stranieri una crescita molto più contenuta rispetto ai valori del passato (Tavola 3.2): la popolazione straniera è aumentata del 2,7 per cento per i maschi e per il 2,9 per cento per le femmine, con una crescita totale del 2,8 per cento, il valore più basso dal La distribuzione comunale della componente femminile di cittadinanza straniera è riportata nella Tavola 3.3 in appendice ed è sintetizzata, per l anno 2013, nella Figura 3.2: in rosso si riconoscono i primi quattordici comuni con il tasso di femminilità più elevato, vere e proprie città delle donne ; in nero i dodici comuni successivi (nella tavola in appendice sono riportati anche i valori per il Censimento 2011). Nel medesimo cartogramma si può osservare come i comuni con un rapporto di femminilità più elevato siano prevalentemente centri demograficamente piccoli o medi, con presenze in valore assoluto anche piuttosto basse, come a Bolognola e Fiastra, ma non mancano le eccezioni, come a Pollenza (142,3 femmine ogni 100 maschi) e San Severino Marche (134,3) fra i primi tredici comuni, e a Civitanova Marche (127,6) e Matelica (126,2) fra gli altri nove. 14

4 I territori comunali con un rapporto di femminilità inferiore a 100 sono solo otto, tra cui Porto Recanati (70,8 femmine ogni 100 maschi) e Morrovalle (93,3). Un confronto a livello comunale tra il rapporto di femminilità dell anno 2013 e quello del 2012 mostra come in molti comuni (32 su 57) sia aumentato il peso del genere femminile, mentre in 24 sia aumentato quello maschile (tra questi, con un rapporto di femminilità inferiore a 100, Tolentino, Monte San Giusto e Porto Recanati). La comparazione dei rapporti di femminilità dei residenti stranieri con quelli degli italiani nei vari comuni evidenzia, inoltre, un elevata eterogeneità e una differente ampiezza della forbice fra le due serie di valori (da 70 a 400 per gli stranieri e da 76,5 a 114,1 per gli italiani). Le donne italiane sono prevalenti in 40 dei 57 comuni del territorio provinciale. Figura 3.3 Piramide d età della popolazione straniera residente - provincia di Macerata 1 gennaio 2014 Classi d età e minorenni Una bassa età media è la caratteristica peculiare della popolazione residente straniera che resta una popolazione essenzialmente giovane, poiché i motivi di lavoro che legano l esperienza migratoria e il radicamento nel territorio maceratese sono fenomeni in corso da meno di un ventennio. La presenza di persone anziane di cittadinanza straniera si spiega soprattutto con i motivi di ricongiungimento familiare (padri e madri che raggiungono i figli residenti in provincia di Macerata), più che con l invecchiamento di lavoratori o lavoratrici. Si può approfondire questo aspetto confrontando le piramidi d età che mostrano uomini e donne per singolo anno d età (al 1 gennaio 2014) delle due componenti (italiana e straniera) per la popolazione provinciale maceratese (Figure. 3.3 e 3.4). Per i residenti italiani la forma del grafico piuttosto allungata, indice di una presenza nelle classi di età elevate, è quella cilindrica con una base poco ampia e uniforme per più generazioni (bambini e ragazzi); per gli stranieri la forma, molto più corta e appuntita (presenza di anziani minore), è a guglia con prevalente presenza nelle classi intermedie (quelle della forza lavoro) e una base più ampia (per la significativa presenza di infanti e bambini). Le proporzioni in dimensione fra le due popolazioni residenti sono riportate nella fig. 3.5: l importanza degli stranieri rispetto al totale dei residenti aumenta in particolare nelle fasce d età dei giovani e della popolazione attiva. Raggruppando le singole età in classi quinquennali, si nota che la classe quinquennale con la presenza più numerosa dei cittadini italiani è quella dei anni (7,7 per cento di tutti gli italiani), mentre l età con più individui è quella dei quarantanovenni sia per i maschi sia per le femmine. Figura 3.4 Piramide d età della popolazione italiana residente - provincia di Macerata 1 gennaio

5 Figura 3.5 Piramide d età per la popolazione residente per nazionalità, al provincia di Macerata Figura 3.6 Minorenni (scala di sn.) e percentuale sul totale (scala di ds.) per nazionalità e sesso provincia di. Macerata Relativamente agli stranieri, la classe quinquennale anni è maggioritaria rispetto ai maschi (pari al 12,4 per cento degli uomini stranieri); la classe anni è maggioritaria per le femmine (11,8 per cento delle donne straniere). Le differenze d età fra le due componenti della popolazione residente risultano ulteriormente evidenziate analizzando le età medie (Tavola 3.6). I residenti della provincia di Macerata con cittadinanza italiana hanno in media 46,6 anni, il valore più alto tra le province marchigiane, condiviso con la provincia fermana; per contro, i residenti di cittadinanza straniera raggiungono in media 31,8 anni, il valore più basso nelle Marche. Nel lasso di tempo intercorso tra la data di riferimento del censimento del 2011 e la fine dell anno 2013, le età medie sono aumentate in tutte le province marchigiane e per entrambe le componenti, italiana e straniera. Se si scorpora il dato per genere, si osserva come, nella provincia maceratese, siano le donne straniere a registrare la variazione più alta (1,49 anni), anche se l aumento complessivo è tra i più bassi della regione (1,28 anni), secondo solo alla provincia di Ascoli Piceno. Le variazioni dell età media per gli italiani sono molto più contenute: la provincia di Macerata, con 0,30 anni, registra, tra il censimento 2011 e la fine del 2013, la variazione più bassa fra le cinque province marchigiane. Lo scarto nell età media fra le due componenti della popolazione, per nazionalità, è dovuta anche alla differente incidenza dei minorenni sul totale dei residenti, infatti, nelle Marche, la provincia di Macerata è il territorio con la percentuale più alta di minorenni rispetto alla popolazione straniera: quasi 23 minorenni ogni 100 stranieri. Il rapporto dei minorenni stranieri sul totale dei minorenni residenti conferma il ruolo importante di questa componente di popolazione straniera maceratese: in provincia di Macerata corrisponde al 15,4 per cento, la quota più alta fra le province marchigiane. Nel 2013, i minorenni di cittadinanza straniera, in provincia di Macerata, sono complessivamente 7.897, prevalentemente di sesso maschile (51,9 per cento), con un incremento dell 1,6 per cento rispetto al 2012 mentre i minorenni di cittadinanza italiana sono aumentati solamente dello 0,8 per cento. La Figura 3.6 presenta la serie storica del numero di minorenni stranieri, per sesso, a partire dall anno 2005: all aumentare dei valori assoluti di entrambe le componenti, fino al 2009 il genere maschile è aumentato anche in quota percentuale rispetto alla corrispondente popolazione, mentre la quota percentuale del genere femminile ha subito una diminuzione a partire dal Anche dopo il 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni (2011) i minori stranieri, maschi e femmine, sono aumentati in valore assoluto, ma sono diminuiti in valore percentuale sui rispettivi totali per genere, evidenziando come la popolazione residente 16

6 straniera sia aumentata maggiormente rispetto alla sua componente in età minorile. Nei comuni della provincia, la distribuzione dei minori segue sostanzialmente quella della popolazione straniera e specifiche differenze si riscontrano nell incidenza sul totale degli stranieri residenti: la Figura 3.7 traccia una mappa delle città dei ragazzi, ovvero quelle dove i minori costituiscono la quota prevalente all interno delle rispettive comunità (si veda anche la Tavola 3.8 in appendice). In otto comuni (in colore nero nella mappa), il rapporto minorenni/stranieri tende a uno su tre (il capofila è Camporotondo di Fiastrone, con una percentuale di minori del 46,2 per cento) e alcuni rappresentano comunità numerose di stranieri (per esempio Monte San Giusto, con il 29,1 per cento di minori stranieri e Treia con 27,8 per cento). Considerando gli ulteriori nove comuni con percentuali superiori al 24 per cento (con i nomi indicati in blu), si allunga la lista dei comuni demograficamente più grandi con elevate percentuali di minori. Combinando i livelli assoluti dei residenti e gli indicatori percentuali, si può affermare che le città dei ragazzi al 2013 sono Treia, Monte San Giusto, Montelupone e Corridonia, mentre le città delle ragazze sono Porto Recanati e Morrovalle, oltre a Monte San Giusto, Montelupone e Montefano. Ulteriori differenze nella struttura per nazionalità e per età possono essere descritte dagli indici di vecchiaia (rapporto fra gli ultrasessantacinquenni e i minori di quindici anni o popolazione pre-lavorativa ) e dalle due componenti dell indice di dipendenza (vedi Tavola 3.9). Questi indicatori mostrano, per gli stranieri, la maggiore incidenza della popolazione compresa tra 15 e 64 anni rispetto a quella anagraficamente dipendente (anziani e ragazzi). In provincia di Macerata dal 2012 al 2013 l indice di vecchiaia risulta in aumento per entrambe le componenti, straniera e italiana e rispetto alla media regionale, la provincia presenta valori inferiori per gli stranieri e superiori per gli italiani. L indice di dipendenza complessivo, invece, è superiore, nonché in aumento, rispetto alla media regionale sia per la popolazione italiana sia per quella straniera. Per i residenti maceratesi di cittadinanza straniera, l indice di dipendenza giovanile, al 2013, risulta superiore alla media regionale nonostante in calo rispetto all anno precedente mentre quello relativo ai cittadini italiani è rimasto stabile, con un valore inferiore alla media regionale. È in aumento, invece, rispetto all anno precedente, l indice del carico sociale calcolato sugli anziani stranieri, prossimo alla media regionale (in valore è un decimo di quello per gli italiani). Figura 3.7 Minorenni stranieri (percentuali sul totale stranieri) provincia di Macerata anno 2013 Esanatoglia Sefro Ussita Appignano Treia Belforte del Chienti Montefano Camporotondo di Fiastrone Sarnano Petriolo Corridonia Mogliano Loro Piceno Morrovalle Porto Recanati Montelupone Monte San Giusto Minorenni stranieri - anno 2013 (% sul totale stranieri) 27,5 a 46,3 (8) 23,8 a 27,5 (9) 22,9 a 23,8 (9) 20,6 a 22,9 (11) 17,9 a 20,6 (8) 0 a 17,9 (12) Figura Stranieri nati in Italia (scala di sn.) e percentuale sul totale stranieri (scala di ds.) per sesso - prov. Macerata Fonte: 2011 Istat; : anagrafi comunali al 31 dicembre 2012 e

7 Figura 3.9 Stranieri nati in Italia (percentuale sugli stranieri residenti) provincia di Macerata anno 2013 Esanatoglia Montelupone Appignano Montecassiano Pollenza Macerata Morrovalle Corridonia Castelraimondo Petriolo Fiuminata Serrapetrona Loro Piceno Belforte del Chienti Camporotondo di Fiastrone Sefro Monte Cavallo Pievebovigliana Treia Montefano Cessapalombo Fonte: anagrafi comunali al 31 dicembre 2013 Monte San Giusto Stranieri nati in Italia - anno 2013 (% sugli stranieri residenti) 19 a 37,7 (10) 15,7 a 19 (12) 15 a 15,7 (10) 11,1 a 15 (13) 0 a 11,1 (12) Figura Famiglie residenti per nazionalità dell'intestatario - provincia di Macerata - anni I nati in Italia (la seconda generazione ) La quantificazione e la misurazione della seconda generazione, l insieme di persone nate in Italia, in un contesto sociale e di vita italiana, ma con cittadinanza straniera, sono particolarmente importanti per monitorare la maturità dell immigrazione nel nostro Paese, poiché le esigenze di questa parte della popolazione residente (italiana sotto il profilo culturale e linguistico) sono decisamente diverse dal resto degli stranieri. Secondo i dati delle anagrafi comunali (Tavola 3.10 in appendice), nel 2013 la popolazione straniera residente in provincia di Macerata e nata in Italia ammonta a unità, con un incremento percentuale del 6,1 per cento rispetto al Complessivamente, gli stranieri nati in Italia sono il 15,6 per cento di tutta la popolazione straniera: gli individui maschi costituiscono il 16,9 per cento di tutta la popolazione straniera maschile, le femmine sono il 14,4 per cento di tutta la popolazione straniera femminile. La Figura 3.9 mostra la distribuzione degli stranieri nati in Italia sul territorio: il comune di Camporotondo di Fiastrone presenta la più alta percentuale di stranieri nati in Italia, pari al 37,6 per cento degli stranieri residenti nel comune. Fra i comuni demograficamente più grandi si osservano Montelupone (20,6 per cento), Treia (19,6 per cento) e Monte San Giusto (19 per cento). Le famiglie Fonte: Istat; anagrafi comunali al 31 dicembre 2012 e 2013 Figura 3.11 Famiglie con intestatario straniero (percentuale sul totale famiglie) provincia di Macerata anno 2013 Pioraco Fiuminata Ripe San Ginesio Camporotondo di Fiastrone Sefro Camerino San Ginesio Sant'Angelo in Pontano Pievebovigliana Serravalle di Chienti Castelraimondo Pieve Torina Monte Cavallo Fiastra Ussita Tolentino Sarnano Macerata Morrovalle Gualdo Penna San Giovanni Porto Recanati Monte San Giusto Famiglie con intestatario straniero - anno 2013 (% sul tot. famiglie) 10,3 a 18,5 (13) 8,5 a 10,3 (10) 7,7 a 8,5 (10) 6,4 a 7,7 (10) 1,8 a 6,4 (14) Utilizzando i dati delle anagrafi comunali è stato possibile anche individuare due tipologie familiari: la prima caratterizzata dall intestatario di famiglia (ex capo famiglia ) di cittadinanza straniera, la seconda con almeno un componente di cittadinanza straniera all interno del suo nucleo. Nel territorio maceratese le famiglie il cui intestatario ha nazionalità straniera sono in diminuzione: dai registri amministrativi si evince che, relativamente al 2013, il loro numero ammonta a unità (l 8,8 per cento delle famiglie presenti in anagrafe) e che le famiglie al cui interno è presente almeno un componente di cittadinanza straniera sono quasi 15mila, più di una su dieci (11,5 per cento), anch esse in diminuzione. Il cartogramma in Figura 3.11 mostra la distribuzione nel territorio delle famiglie con un intestatario di foglio di famiglia straniero. La distribuzione ricalca a grandi linee la presenza degli stranieri nei singoli comuni: presso i comuni montani e collinari si osservano le concentrazioni maggiori in termini percentuali, con le eccezioni importanti di Porto Recanati (18,4 per cento) e Monte San Giusto (11,6 per cento). 18 Fonte: anagrafi comunali al 31 dicembre 2013

La presenza sul territorio dopo il censimento del

La presenza sul territorio dopo il censimento del La presenza sul territorio dopo il censimento del 2011 1 Subito dopo il nuovo censimento del 2011 che ha fissato e reso nota la popolazione legale, in tutte le amministrazioni comunali del Paese sono partite

Dettagli

La presenza sul territorio: cittadinanze e comunità più rilevanti 1

La presenza sul territorio: cittadinanze e comunità più rilevanti 1 La presenza sul territorio: cittadinanze e comunità più rilevanti 1 Ad oggi la statistica definitiva degli stranieri residenti nel territorio italiano, suddivisi per singola cittadinanza, non è ancora

Dettagli

Il territorio del Dipartimento

Il territorio del Dipartimento Il territorio del Dipartimento... pagina in aggiornamento.... Associazioni e Cooperative Sociali Cooperativa Sociale KOINONIA Onlus Frazione Teglia, 8 63047 Montefortino (AP) Associazione di volontariato

Dettagli

12 Gli stranieri sulla strada: possesso di veicoli e carte di circolazione in provincia di Macerata 1

12 Gli stranieri sulla strada: possesso di veicoli e carte di circolazione in provincia di Macerata 1 150 12 Gli stranieri sulla strada: possesso di veicoli e carte di circolazione in provincia di Macerata 1 Al 31 gennaio 2013 i veicoli complessivi intestati ai nati all estero in provincia di Macerata

Dettagli

Informazioni Statistiche N 1/2014

Informazioni Statistiche N 1/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Primi risultati definitivi per Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 1/2014 FEBBRAIO 2014 Sindaco: Segretario Generale:

Dettagli

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE

AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ AREE GEOGRAFICHE Sito web: http://dialetto.unimc.it/ AREE GEOGRAFICHE E LOCALITÀ Ad ogni voce registrata nella banca dati è stata associata l'indicazione relativa all'area geografica alla quale il testo si riferisce. Ove

Dettagli

Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE. Rapporto 2011 (dati relativi all anno 2010)

Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE. Rapporto 2011 (dati relativi all anno 2010) Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE Rapporto 2011 (dati relativi all anno 2010) OSSERVATORIO IMMIGRAZIONE ATTIVITA 2011 PREFAZIONE L attività

Dettagli

Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE. Rapporto 2012 (dati relativi all anno 2011)

Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE. Rapporto 2012 (dati relativi all anno 2011) Prefettura di Macerata Ufficio Territoriale del Governo OSSERVATORIO SUL FENOMENO IMMIGRAZIONE Rapporto 2012 (dati relativi all anno 2011) OSSERVATORIO IMMIGRAZIONE ATTIVITA 2012 PREFAZIONE L attività

Dettagli

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1

Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 Focus: i redditi per nazionalità in provincia di Macerata 1 L analisi dei dati in questione condotta a livello delle maggiori comunità di stranieri residenti nella provincia maceratese offre un quadro

Dettagli

Tavola 11.1 - Contribuenti stranieri per tipo di dichiarazione e provincia (persone fisiche) - regione Marche

Tavola 11.1 - Contribuenti stranieri per tipo di dichiarazione e provincia (persone fisiche) - regione Marche PROVINCIA Tavola 11.1 - Contribuenti stranieri per tipo di dichiarazione e provincia (persone fisiche) - regione Marche Modello Unico Modello 730 Stranieri comp. % sul totale contribuenti var. % sull'anno

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8 Comune di Brescia Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale residente nel Comune di Brescia dal 1990 al 2012

Dettagli

Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**)

Marche. Arquata del Tronto (AP) CAP (*) Acquasanta Terme (AP) CAP (*) Amandola (FM) CAP (*) Comunanza (AP) CAP (**) INTERVENTI URGENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL ECCEZIONALE EVENTO SISMICO CHE HA INTERESSATO LE REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO IL 24 AGOSTO, IL 26 E 30 OTTOBRE 2016 LEGGE N. 229 DEL

Dettagli

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016.

Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016. Sospensione dei pagamenti delle rate a seguito degli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016. CheBanca! conferma il proprio impegno a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA

OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA OFI Osservatorio sul Fenomeno Immigrazione 2012 COMUNE di MACERATA 1. La distribuzione degli stranieri nel Comune di Macerata La popolazione straniera a Macerata alla data del Censimento (9 ottobre 2011)

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI. Report A.S. 2011/2012 PROVINCIA DI MACERATA

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI. Report A.S. 2011/2012 PROVINCIA DI MACERATA REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI Report A.S. 2011/2012 PROVINCIA DI MACERATA 1 Sommario Sezione 1. Dati dimensionali degli Istituti Scolastici di istruzione secondaria di secondo grado...

Dettagli

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014)

Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) Masterplan Città di Castello smart Scheda: demografia Versione 1.1 (maggio 2014) La situazione demografica Il comune di Città di Castello ha la sua popolazione al 1/01/2013 pari a 40.016 abitanti residenti

Dettagli

COSMARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE. DELIBERAZIONE N. 03 del 09/03/2011

COSMARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE. DELIBERAZIONE N. 03 del 09/03/2011 COSMARI COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE DELIBERAZIONE N. 03 del 09/03/2011 Oggetto: Rimborso spese ed indennità chilometriche agli amministratori. L anno duemilaundici, il giorno nove del

Dettagli

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE

Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE Le Forze di Lavoro nel 2014_MARCHE dati ISTAT (medie regionali) Sono 625mila gli occupati nelle Marche nel 2014 (351mila uomini e 274mila donne): oltre 14mila in agricoltura, 225mila nell industria (in

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 7 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio 2010 L anno 2010 (duemiladieci) addì ventidue

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi

Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA. 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 2012 Sistema Informativo Statistico DEMOGRAFIA 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Struttura demografica dati definitivi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 PREMESSA Il Censimento

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2013

Rapporto sull Immigrazione 2013 Rapporto sull Immigrazione 2013 Presentazione dei dati principali dell Osservatorio sull Immigrazione, Gruppo di Lavoro presso la Prefettura di Macerata anno 2012 Sergio Pollutri Istat ERM sede per le

Dettagli

CAPITOLO 2 LA SANITÀ

CAPITOLO 2 LA SANITÀ CAPITOLO 2 LA SANITÀ 2.1 FLUSSI DI ATTIVITÀ DELL OSPEDALE DI MACERATA L Ospedale di Macerata ha una disponibilità complessiva di 316 posti letto per degenza ordinaria, variamente ripartiti tra i 20 reparti

Dettagli

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto MODULO INTEGRATIVO ANTICIPAZIONI SISMA 2016 per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del

Pioneer Futuro - Fondo Pensione Aperto MODULO INTEGRATIVO ANTICIPAZIONI SISMA 2016 per le popolazioni colpite dagli eventi sismici del Pioneer Investment Management SGRpA Società appartenente al Gruppo Bancario UniCredit Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari Spett.le Pioneer Investment Management SGRpA Piazza Gae Aulenti, 1 Tower B 20154

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2014

Rapporto sull Immigrazione 2014 Rapporto sull Immigrazione 2014 Presentazione dei dati principali dell Osservatorio sull Immigrazione, Gruppo di Lavoro presso la Prefettura di Macerata anno 2013 Sergio Pollutri Istat ERM sede per le

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

GIUNTA REGIONE MARCHE

GIUNTA REGIONE MARCHE Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti e autonomi delle zone colpite dal sisma del 24/8/2016 e del 26/10/2016. Art.45 commi 1 e 4 del DL n.189/2016 convertito in legge n.229/2016 Convenzione

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune ANCONA AGUGLIANO D 303 ANCONA D 16 ARCEVIA E 553 BARBARA D 219 BELVEDERE OSTRENSE E 251 CAMERANO D 231 CAMERATA PICENA D 125 CASTEL COLONNA D 125 CASTELBELLINO D

Dettagli

settembre 2009 nella Provincia di Macerata SCENARI STRATEGIE POLITICHE PROGETTI PER LA PROVINCIA DI MACERATA

settembre 2009 nella Provincia di Macerata SCENARI STRATEGIE POLITICHE PROGETTI PER LA PROVINCIA DI MACERATA settembre 2009 Sistemi locali e interdipendenze territoriali nella Provincia di Macerata SCENARI STRATEGIE POLITICHE PROGETTI PER LA PROVINCIA DI MACERATA Studio condotto da Public Policy Workshop (w w

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Luglio 2017 La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2017 Al 1 gennaio 2017 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 46.456 persone, con una diminuzione

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO - MACERATA Delibera Assemblea ATTO N. 7 OGGETTO: Approvazione Regolamento del servizio idrico integrato - Art. 23 Convenzione di affidamento

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat

Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 Fonte: Istat Nota di commento ai dati sulla natalità e fecondità della popolazione residente Anno 2015 La statistica report su Natalità e fecondità si basa prevalentemente sulla rilevazione degli Iscritti in anagrafe

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A poli urbani AREA C1 aree rurali intermedie industrializzate AREA C2 aree rurali intermedie a bassa densità abitativa

Dettagli

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI ALLEGATO N. 1 ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI AREA A AREA C1 AREA C2 AREA C3 AREA D poli urbani aree rurali intermedie industrializzate aree rurali intermedie

Dettagli

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 592,80 563,16 29,64 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 342 10.258,05 9.745,15 512,90 147 COMUNE DI ACQUASANTA TERME 295 12.316,71 11.700,87 615,84 148 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA 420 11.209,37

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014

Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 Trento, 2 marzo 2015 Rilevazione sulle forze di lavoro 4 trimestre 2014 e anno 2014 L Istat ha diffuso oggi i dati sull occupazione e sulla disoccupazione relativi al 4 trimestre 2014 (da ottobre a dicembre

Dettagli

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE Anno 2012 RIMB - Calcolo rimborso totale x periodo x comune COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE QUOTA REGIONE 220 COMUNE DI ACQUACANINA 5 169,00 8,45 160,55 277 COMUNE DI ACQUALAGNA 361 11.368,24

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE

FONDO PENSIONI BANCA DELLE MARCHE ANTICIPAZIONE IMMOTIVATA L anticipazione verrà erogata dal Fondo al massimo entro tre mesi dalla valorizzazione della quota successiva all accoglimento della domanda. Qualora la richiesta di anticipo si

Dettagli

Un Solido Sostegno per costruire il Futuro

Un Solido Sostegno per costruire il Futuro Concreto Fondo Pensione Complementare Nazionale Un Solido Sostegno per costruire il Futuro COMUNICATO AGLI ISCRITTI N.2/2017 IMPORTANTE: DISPOSIZIONI LEGISLATIVE IN FAVORE DEI COMUNI DELLE ZONE TERREMOTATE

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Prot. 12541 IL MINISTRO VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da

Dettagli

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE

Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Classifica dei comuni nelle MARCHE Foglio1 SPESA PRO CAPITE IN EDILIZIA PUBBLICA DEI COMUNI NELLE MARCHE Comune Prov Regione Spesa pro capite 2014 ( ) Classifica dei comuni in tutta Italia 1 Montedinove

Dettagli

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2013 A cura di: S. Speziali, D. Bonarrigo, S. Pisani Direzione Generale - U.O.C. Osservatorio

Dettagli

La popolazione di Cusano Milanino

La popolazione di Cusano Milanino La popolazione di Cusano Milanino 2011 Censimento e Anagrafe La popolazione legale viene rilevata ufficialmente con i censimenti. Dal 1861, data dell Unità d Italia, si sono svolti ogni 10 anni. Hanno

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Marche CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00351040423 ANCONA AN MARCHE 488 12.521,70 00272430414 PESARO PU MARCHE 439 12.474,13 81005240411 PERGOLA PU MARCHE 703 10.454,18 00229010442

Dettagli

ATTIVITA DI ANIMAZIONE, INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE EFFETTUATA DAL GAL SIBILLA. La concertazione prima della presentazione del PSL

ATTIVITA DI ANIMAZIONE, INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE EFFETTUATA DAL GAL SIBILLA. La concertazione prima della presentazione del PSL ATTIVITA DI ANIMAZIONE, INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE EFFETTUATA DAL GAL SIBILLA La concertazione prima della presentazione del PSL Il GAL Sibilla, in adesione al principio di programmazione dal basso

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di 2006-2016 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di su dati Istat., aprile 2017 INDICE 1. Forze lavoro pag. 2 2. Tasso di attività

Dettagli

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Luglio 2014 La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna Luglio 2014 La presente nota è stata realizzata da un gruppo di lavoro del Dipartimento Programmazione coordinato dal Capo Dipartimento

Dettagli

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12

Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 Gli indicatori demografici e la piramide delle età (Fonte: ISTAT; dati aggiornati al 31-12 12-2009) 2009) La piramide delle età in provincia di 90-94 80-84 70-74 60-64 50-54 40-44 30-34 20-24 10-14 0-4

Dettagli

Rapporto sull Immigrazione 2013

Rapporto sull Immigrazione 2013 Rapporto sull Immigrazione 2013 Il progetto Indicatori di integrazione degli immigrati nelle Marche. Il territorio comunale come fattore d integrazione anno 2012 Sergio Pollutri Istat ERM sede per le Marche

Dettagli

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI MACERATA ANNO 2016 (dati riferiti al 2015)

MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI MACERATA ANNO 2016 (dati riferiti al 2015) MOVIMENTO DELLA POPOLAZIONE DEL COMUNE DI MACERATA ANNO 2016 (dati riferiti al 2015) PREFAZIONE La pubblicazione contiene le principali informazioni riguardanti la popolazione residente nel Comune di Macerata

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 31 dicembre 2012 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI Ufficio di Piano I DATI SOCIODEMOGRAFICI 2011 Indice Introduzione Pag. 2 La popolazione residente Pag. 3 La popolazione per fasce d età Pag. 4 I nuclei familiari Pag. 6 La

Dettagli

Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017

Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017 Circolare N. 111 del 27 Luglio 2017 Istituita la nuova ZFU centro Italia: novità del DL 50/2017 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l'art. 46 del DL 50/2017 ha istituito una nuova

Dettagli

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE COMUNI SVANTAGGIATI (Reg. CE 268/75) PROVINCIA DI PESARO URBINO COMUNI ART. 3 PAR 3 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 ART. 3 PAR 4 (*P = PARZIALMENTE DELIMITATO) 100 Acqualagna

Dettagli

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche

Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche Dicembre 2012 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 Ambiente e Consumo di Suolo nelle Marche.2 1954-2010 A cura di Assessorato Ambiente Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio Servizio Territorio

Dettagli

10 IL MERCATO DEL LAVORO

10 IL MERCATO DEL LAVORO IL MERCATO DEL LAVORO 10.1 Il quadro nazionale L andamento del mercato del lavoro nel contesto nazionale può essere un utile strumento per meglio inquadrare le dinamiche occupazionali conosciute a livello

Dettagli

NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio

NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio 5 M SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO GIORNALAI Aderente alla Confcommercio Prot. 7909/Sn AAB/lp Milano, 10 novembre 2009 Agenzia Distribuzione Morresi Giuseppe s.r.l. Via Gobetti zona industriale A 62012 Civitanova

Dettagli

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici Opuscolo statistico annuale sulla popolazione Anno 2009 A cura: Ufficio di Statistica Marco Petrioli Indice Tavola 1 - Popolazione residente al 31 dicembre

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA COPIA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera Assemblea Atto n. 18 Oggetto: Approvazione proroga dell affidamento in essere al gestore Centro Marche Acque S.c.r.l.

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Forze di lavoro in provincia di Brescia

Forze di lavoro in provincia di Brescia Forze di lavoro in provincia di Brescia 2005-2015 Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Brescia su dati Istat. Brescia, aprile 2016 INDICE 1. Forze lavoro

Dettagli

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

MARCHE. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine MARCHE LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE AN D 2064 203 AGUGLIANO AN D 1688 16 ANCONA AN E 2301 553 ARCEVIA AN D 1957 219 BARBARA AN E 2109

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

COSMARI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE. DELIBERAZIONE N. 8 del 15/12/2004

COSMARI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE. DELIBERAZIONE N. 8 del 15/12/2004 COSMARI ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE DELIBERAZIONE N. 8 del 15/12/2004 Oggetto: Variazione rendiconto finanziario Fonti/Impieghi Bilancio di Previsione 2004. L anno duemilaquattro,

Dettagli

Informazioni Statistiche N 2/2005

Informazioni Statistiche N 2/2005 Città di Palermo Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale Censimento 2001: il grado di istruzione Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 2/2005 AGOSTO 2005 Ufficio Statistica Sistema Statistico

Dettagli

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE La parte dedicata alla popolazione assistibile contiene le principali informazioni di carattere demografico sulla popolazione residente in Provincia di Bolzano: struttura della popolazione e sua distribuzione

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa

Principali caratteristiche della sospensione. Destinatari dell iniziativa INTERVENTI URGENTI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DALL ECCEZIONALE EVENTO SISMICO CHE HA INTERESSATO LE REGIONI LAZIO, MARCHE, UMBRIA E ABRUZZO IL 24 AGOSTO, IL 26 E 30 OTTOBRE 2016 LEGGE N. 229 DEL

Dettagli

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti.

dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono residenti. } I residenti sono 59.433.744. } E' il dato definitivo dell'ultimo censimento, dal quale emerge un incremento del 4,3% rispetto al 2001 quando si contarono 56.995.744 residenti. } L'incremento è dovuto

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI

BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 20, ASUR ZT 11 DISTRETTO 1 1. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI BOZZA PROFILO DI COMUNITÀ AMBITO SOCIALE 0, ASUR ZT DISTRETTO. VISUALIZZAZIONE AMBITI SOCIALI. ANALISI DEMOGRAFICA Bilancio demografico Nuclei familiari La popolazione dell Ambito Sociale XX è aumentata

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Documento sulle anticipazioni

Documento sulle anticipazioni AZIMUT CAPITAL MANAGEMENT SGR SpA Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Documento sulle anticipazioni redatto ai sensi dell art. 14 comma 2 del regolamento del Fondo Il presente documento integra

Dettagli

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria

Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Liguria Conseguenze sociali della recente evoluzione demografica in Giulia Rivellini Facoltà di Scienze Politiche e Sociali Università Cattolica, Milano giulia.rivellini@unicatt.it 1) Evoluzione della popolazione

Dettagli

8. Occupazione e forze di lavoro

8. Occupazione e forze di lavoro 8. Occupazione e forze di lavoro Dallo scorso anno l Istat conduce una nuova rilevazione sulle forze di lavoro Rilevazione Continua sulle Forze di Lavoro, RCFL i cui risultati non sono comparabili con

Dettagli

Le statistiche sui redditi dei cittadini

Le statistiche sui redditi dei cittadini Comune di Trieste Le statistiche sui redditi dei cittadini Convegno nazionale USCI Messina, 26 e 27 settembre 2013 Antonella Primi Comune di Trieste I dati utilizzati per le elaborazioni statistiche presentate

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

Territorio - Ambiente - Sostenibilità

Territorio - Ambiente - Sostenibilità RELAZIONE DI GRUPPO SULLE STATISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DEL COMUNE DI CAPANNORI Territorio - Ambiente - Sostenibilità Popolazione attiva: andamenti; popolazione occupata per età e genere (andamenti),

Dettagli

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

Popolazione. Dinamica della popolazione residente AREA POPOLAZIONE I dati relativi alla Popolazione sono stati forniti dall Ufficio Anagrafe del Comune di Aosta, e dalla consultazione dell Annuario Statistico e dei Censimenti del 1981-1991-2001-2011.

Dettagli

NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE

NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE NOTA SU ANTICIPAZIONI FONDO PENSIONE NAZIONALE Anticipazioni da Previdenza Complementare per iscritti residenti in zone colpite dal sisma del Centro Italia: D.L. 189/2016 convertito in L. 229/2016 e D.L.

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli