LO SVILUPPO DI COMUNITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LO SVILUPPO DI COMUNITA"

Transcript

1 GIUSEPPE NOTO GIOACCHINO lavanco LO SVILUPPO ' DI COMUNITA Esperienze, strategie, leadership e partecipazione: analisi di un modello di democrazia attiva Collana dell'istituto DI SCIENZE AMMINISTRATIVE E SOCIALI diretta da Giuseppe Noto FrancoAngeli

2 Istituto Universitario Architettura Venezia sou 512 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

3 '1 GIUSEPPE NOTO GIOACCHINO lavanco LO SVILUPPO ' DI COMUNITA Esperienze, strategie, leadership e partecipazione: analisi di un modello di democrazia attiva FrancoAngeli

4 Indice Prefazione pag. 9 Introduzione» I fondamenti scientifici e culturali» I valori etici» Elementi psico-sociologici e culturali» La partecipazione democratica» Il management per obiettivi» Spazio di riflessione» Le esperienze dello Sviluppo di Comunità» Modelli di Sviluppo di Comunità» I modelli di alcuni Paesi» Progetti di strutture ed infrastrutture» Potenziamento e sviluppo delle Cooperative» L'organizzazione amministrativa» Il fattore educativo» Il fattore politico» Il movimento di Antigonish nel Canada» Il modello della Giamaica» Il modello Maori» Considerazioni e valutazioni» Spazio di riflessione» Lo Sviluppo di Comunità negli Stati Uniti» Corsi e programmi nelle università» 60 5

5 2. Gli uffici municipali 3. I programmi educativi della comunità 4. L'organizzazione della comunità 5. Le associazioni di Sviluppo di Comunità 6. Le nuove prospettive 7. Spazio di riflessione 4. Il modello anglosassone 1. Il cambiamento come finalità 2. Spazio di riflessione 5. Psicologia di comunità e psicologia della convivenza 1. Teoria e tecnica della psicologia della convivenza 2. 'La dimensione della polis 3. Progettare la convivenza: la psicologia di comunità come prassi 3.1. Adozione di un modello di servizio "care by the community'' 3.2. Promozione dei processi di empowerment 3.3. Gli interventi di rete 3.4. La metodologia della ricerca-intervento 4. Le resistenze alla comunità e lo strumento persuasivo 5. Spazio di riflessione 6. Conflitto e sviluppo 1. Tipologia della conflittualità 2. La complessità sociale 3. Conflitto e cooperazione 4. Il ruolo della leadership 4.1. Il conflitto visto come agente di cambiamento 4.2. La strategia della prevenzione 4.3. La gestione del conflitto 5. Spazio di riflessione 7. Organizzazione e leadership 1. La pianificazione 2. La rilevazione dei bisogni 3. L'organizzazione 4. La leadership 4.1. Concetti generali pag. 64» 64» 65» 67 )) 68 )) 69 )) 70 )) 70» 77» 78» 79 )) 88» 94 )) 97» 100 )) 101 )) 103» 105» 11 o» 111 )) 112 )) 112 )) 114 )) 116» 117 )) 120 )) 122» 124 )) 125 )) 126 )) 128 )) 129 )) 131 )) 131 6

6 4.2. Le funzioni della leadership 5. Finanziamenti e fondi 6. La formazione 6.1. Il programma formativo 7. Spazio di riflessione 8. Lo sviluppo economico della comunità l. La vitalità economica 2. L'uso delle risorse 3. Economia locale e istituzioni 4. Il cambiamento culturale 5. Le strategie di sviluppo economico 6. Lo sviluppo industriale in aree rurali 7. Spazio di riflessione 9. Formazione e partecipazione 1. La mobilitazione degli sforzi 2. Esigenze formative 3. La crisi della "località" 4. Modelli di sviluppo e ruolo della politica 5. I nodi dell'autodeterminazione 6. In difesa dell'autonomia 7. La partecipazione come obiettivo 8. Il ruolo dell'operatore di sviluppo 9. Politiche di sviluppo e partecipazione 1 O. Spazio di riflessione 1 O. Modelli e metodi per valutare lo Sviluppo di Comunità 1. Il sistema valutativo 2. L'analisi funzionale 3. I metodi di valutazione 4. La valutazione e le sue anomalie 5. L'indirizzo oggi prevalente 6. Spazio di riflessione pag. 133» 135» 137» 140» 141» 142» 142» 144» 147» 150» 151» 154» 157» 158» 159» 160» 162» 163» 164» 165» 167» 169» 171» 172» 173» 176» 179» 181» 184» 186» Costruire lo Sviluppo di Comunità: casi ed esemplificazioni» La banca del tempo: un esempio di "tempo ecologico"» Il Progetto Solarium a Palermo: strategie per il lavoro» Prima fase: affascinazione dei giovani al lavoro artigianale» 198 7

7 2.2. Seconda fase: affiancamento di attività formative Terza fase: sperimentazione sul campo 2.4. Modello di gestione pubblico-privato 3. La comunità si interroga: l'esperienza di Mussomeli 3.1. La ricerca realizzata a Mussomeli 3.2. Il partneriato 3.3. I materiali raccolti 4. Il Progetto Agrivillage 2000 a Francofonte 4.1. Empowerment al femminile Una bibliografia ragionata 1. Argomenti generali 2. Fondamenti scientifici e culturali 3. Community Development: natura, finalità, metodologia 4. Organizzazione del Community Development: esperienze, casi, esempi 5. Organizzazione del Community Development: modelli di riferimento 6. Nuovi modelli di Sviluppo di Comunità 7. Psicologia di comunità, dei gruppi e della convivenza pag.200» 202» 203» 205» 205» 208» 208» 211» 217» 219» 219 )) 223» 226» 229» 232» 234» 236 8

8 ' LO SVILUPPO DI COMUNITA Questo volume s1 mserisce all'inlcrno clel Progetto ForFor promosso dalla Regione Siciliana per la formazione dei formatori operanti presso i Centri cli Fo1 mazion<' P1 ofcssionale dcjj'lsola. Si tratta dì un testo di facilt- accessibilità per pott'r esse>re un ausilio didattico per chi lavora ndla formazione cu base. Un modo per studiare, riflett<'rf' e veicolare processi di aggregaziont' e di partecipazione, uno spazio perché au'interno della formazione prof.-ssionale possa esst>rci o<'casione di discussione e di confronto su tf'mi come i valori, l'impegno sociale, la solidarietà, la crescita dcmorra tira. Si clt>linea così un volume, realizzato per es ere strumento di lavoro in aula, con un obiettivo dichiarato: coniugare l'innovazione con le finalità stesse della formazione. i tratta di aiutare ogni individuo a progettare il ruolo che vuole avere all'interno del mondo del lavoro, dialogando con partner istituzionali e sociali che diano ij senso dt-1 coinvolgimento di tutti, pl'rché la formazione è trn i presupposti essenziali per lo sviluppo di una comunità nel suo complesso. Giuseppe Noto, sociologo dell'organizzazione e tecnico della formazione. Dirige dagli anni Settanta l'istituto di Scienze Amministrative e Sociali. Ha dato vita dal 1962 al Centro Studi Sociali di Palermo, promosso dai gesuiti di Sicilia. È stato docente di economia sociale negli Stati Uniti presso alcune università. Autore di numerosi libri e saggi In tema di sviluppo, mutamento sociale e del lavoro, scienza dell'amministrazione e relazioni pubbliche, ha coordinato la programmazione e l'editing della collana Nuovi lsas Papers dal 1984 ad oggi. Gioacchino Lavanco, docente di Psicologia di Comunità presso l'università di Palermo, è consulente per lo sviluppo di comunità di enti pubblici e del privato sociale. Diverse le sue pubblicazioni sul disagio giovanile, i processi di orientamento, l'intervento di comunità. Per i nostri tipi ha recentemente curato con altri il volume Solarium. Un'esperienza di fascinazione al lavoro per promuovere la comunità (Milano, 1999). L ( 15,491 <U> ISBN

TEMPO E LAVORO NELLA SOCIETA POSTINDUSTRIALE. Roberta Bartoletti. Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale

TEMPO E LAVORO NELLA SOCIETA POSTINDUSTRIALE. Roberta Bartoletti. Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale Roberta Bartoletti TEMPO E LAVORO ' NELLA SOCIETA POSTINDUSTRIALE Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale Prefazione di Egeria Di Nallo Consumo, comunicazione,.. mnovazione

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Giuliano Franceschini Bianca Piaggesi LA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA Franco Angeli irrsae marche UN PERCORSO DI STUDIO E RICERCA-AZIONE IUAV - VENEZIA A 77 BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

PSICOLOGIA DELLA CONVIVENZA

PSICOLOGIA DELLA CONVIVENZA ~ A cura di Franco Di Maria PSICOLOGIA DELLA CONVIVENZA Soggettività e socialità Presentazione di Renzo Carli ~ -.aa Psicologia... FrancoAngeli Vijlvo # r! Istituto Universitario Architettura Venezia so

Dettagli

LO SCAMBIO COMPLESSO. Antonio Martelli

LO SCAMBIO COMPLESSO. Antonio Martelli LO SCAMBIO COMPLESSO Governi, politiche industriali e imprese nei paesi avanzati di Antonio Martelli il Mulino ZÌO IO Istituto Universitario Architettura Venezia EI 123 Servizio Bibliografico Audiovisivo

Dettagli

A cura di Alain Supiot Edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione

A cura di Alain Supiot Edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione - ILFUTURo DELLAVORO A cura di Alain Supiot Edizione italiana a cura di Paolo Barbieri ed Enzo Mingione occ1 Istituto Universitario Architettura Venezia EM 191 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Dettagli

ETASLIBRI SCIENZE UMANE. Dinamiche dell'azione organizzata

ETASLIBRI SCIENZE UMANE. Dinamiche dell'azione organizzata ETASLIBRI SCIENZE UMANE I Erhard Friedberg 11 potere e la regola Dinamiche dell'azione organizzata Istituto Universitario Architettura Venezia so 79 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Dettagli

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere

Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere IL RUOLO DEI SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI NELL'ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUnURE DI TRASPORTO Accessibilità ed intermodalità nella Regione Sicilia, Ferdinando Corriere Collana Trasporti lstftu1o ljnfversitario

Dettagli

METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE

METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE .. AFICI Mauro Niero METODI E TECNICHE DI RICERCA PER IL SERVIZIO SOCIALE Carocci editore Istituto Universitario Architettura Venezia Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Mauro Niero

Dettagli

GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Etisa Bignante, Egidio Dansero, Cristina Scarpocchi GEOGRAFIA E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Temi e prospettive per un approccio territoriale Scienze geografiche FrancoAngeli 08L M Vl~d30 ll'v'1n3v.jn000

Dettagli

Rosemary Serra. Logiche di rete. Dalla teoria all'intervento sociale. Presentazione di Paola Di Nicola. Collana. di sociologia.

Rosemary Serra. Logiche di rete. Dalla teoria all'intervento sociale. Presentazione di Paola Di Nicola. Collana. di sociologia. Rosemary Serra Logiche di rete Dalla teoria all'intervento sociale Presentazione di Paola Di Nicola Collana di sociologia CI =rancoangeli Istituto Universitario Architettura Venezia Servizio Bibliografico

Dettagli

European Center of Education

European Center of Education STRUTTURA DEL MASTER Il Master Training of Educators of Infancy TraE Infancy è composto da complessive 1.500 ore di formazione annue corrispondenti a 60 CFU (crediti formativi universitari) per ciascun

Dettagli

DAI CORSI DI FORMAZIONE/AZIONE ALLE RETI DI SCUOLE

DAI CORSI DI FORMAZIONE/AZIONE ALLE RETI DI SCUOLE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale La didattica per competenze nelle scuole secondarie di secondo

Dettagli

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16

Partecipazione a progetti di ricerca universitari. Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Dall AA 15/16 Giugno dicembre 2015 Dall AA. 08/09 all AA 14/15 Professore a contratto di Organizzazione del servizio sociale (LM87) Università di Cassino e del Lazio Meridionale Professore

Dettagli

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008 un progetto di SCUOLA 21 Educazione sostenibile nella scuola del 21 secolo Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008 Valeria Garibaldi - Area Ambiente 1 1. La strategia della

Dettagli

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA.

CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA. CONSORZIO PAN SERVIZI PER L INFANZIA www.consorziopan.it info@consorziopan.it Il Consorzio Pan innovativa forma di Partnership sociale che prevede una collaborazione paritaria tra le più grandi Reti nazionali

Dettagli

Franco Angeli/ Azienda moderna

Franco Angeli/ Azienda moderna Antonio Foglio Il commercio estero delle tecnologie, dei progetti industriali e dei know how Franco Angeli/ Azienda moderna Istituto Universitario Architettura Venezia EG 202 Servizio Bibliografico Audiovisivo

Dettagli

Corso di laurea specialistica in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99)

Corso di laurea specialistica in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99) Corso di laurea specialistica in 05282 SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE AVANZATA (DM 509/99) DESCRIZIONE DELL ORDINAMENTO DIDATTICO E DEGLI INSEGNAMENTI PREVISTI INDICE In primo piano. 1 Obiettivi formativi

Dettagli

Psicologia scolastica

Psicologia scolastica Psicologia scolastica Roma, 16 settembre 2008 G. Luigi Palma Presidente Consiglio Nazionale Ordine Psicologi 1 Disagio scolastico Il dato: Il numero di alunni con problemi comportamentali è in aumento

Dettagli

IL TIROCINIO. Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2. Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale

IL TIROCINIO. Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2. Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2 IL TIROCINIO Il tirocinio è un'esperienza guidata di apprendimento sul campo, in contesti reali, che consente

Dettagli

LE COMUNITA DI FAMIGLIE

LE COMUNITA DI FAMIGLIE Donatella Bramanti ' LE COMUNITA DI FAMIGLIE Cohousing e nuove forme di vita familiare FICI I SOCIOLOGIA, CAMBIAMENTO E POLITICA SOCIA~LE:.. 1 Pierpaolo Donati f RANCOANGELI IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI

Dettagli

REPORT BANDI PIEMONTE

REPORT BANDI PIEMONTE REPORT BANDI PIEMONTE INDICE CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE DI PIANI DI ATTIVITÀ DEGLI ISTITUTI TECNICI SUPERIORI...2 CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 75% PER INIZIATIVE PROPOSTE DA ORGANIZZAZIONI

Dettagli

l'attività di formazione si inquadrerà in una prospettiva di intervento ispirata alla ricerca- azione. modalità di formazione blended

l'attività di formazione si inquadrerà in una prospettiva di intervento ispirata alla ricerca- azione. modalità di formazione blended Il progetto Il progetto! Il progetto si pone l'obbiettivo di formare gli animatori digitali (AD) di tutte le scuole della Sicilia.! Con il coordinamento scientifico dell'università di Palermo, l'attività

Dettagli

01 MODULO INTRODUTTIVO

01 MODULO INTRODUTTIVO 01 MODULO INTRODUTTIVO Lezione 02 Percorso di formazione Attività di tirocinio Profilo del docente specializzato Avvio all auto-riflessione, attraverso la scrittura Avvio all interazione con gli altri,

Dettagli

La figura di Jack Mezirow

La figura di Jack Mezirow Jack Mezirow 1 La figura di Jack Mezirow E attualmente Prof. emerito presso il Teachers College della Columbia University di New York. E stato presidente del dipartimento di educazione superiore e degli

Dettagli

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Corsi di Insegnamento Università degli Studi di Verona Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2006/2007 Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate Crediti

Dettagli

Progetto Orientamento Scolastico

Progetto Orientamento Scolastico Progetto Orientamento Scolastico I. C. Serao sc. Secondaria di 1 grado a.s. 2015/ 2016 FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA

INTRODUZIONE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA Vittorio Mortara INTRODUZIONE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ITALIANA t ' La società industriale Franco Angeli Editore lsivo ~ Istituto Universitario Architettura Venezia SGL 148 Servizio Bibliografico

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA Piano Regionale di Formazione per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria INCONTRI DI STUDIO UFFICIO SCOLASTICO

Dettagli

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

A SCUOLA DI VOLONTARIATO A SCUOLA DI VOLONTARIATO SI IMPARA A Ad incontrarsi e a rigenerarsi reciprocamente A stabilire nuove relazioni A creare nuovi legami di solidarietà A pensare e ad agire in termini di gratuità A scoprire

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana PROTOCOLLO D INTESA tra Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale e AVIS Regionale Toscana VISTO il D.L. del 16 aprile 1994, n.297 e successive modificazioni ed integrazioni, contenente

Dettagli

A CASA PROPRIA. Le condizioni abitative degli anziani nel centro storico genovese. a cura di Carla Costanzi e Antida Gazzola

A CASA PROPRIA. Le condizioni abitative degli anziani nel centro storico genovese. a cura di Carla Costanzi e Antida Gazzola A CASA PROPRIA Le condizioni abitative degli anziani nel centro storico genovese a cura di Carla Costanzi e Antida Gazzola ~ Veneda ~slvo rancoangeli COMUNE Dl GENOVA Istituto Universitario Architettura

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Proposta Piano triennale di formazione IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Premessa Nella formulazione di una proposta per il piano di formazione da realizzare nel corso del prossimo triennio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL TERRITORIO POLITECNICO DI MILANO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL TERRITORIO POLITECNICO DI MILANO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL TERRITORIO POLITECNICO DI MILANO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA DST MD 10 TRASFORMAZIONI TERRITORIALI E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO Alcuni casi studio nell'area milanese di Giuseppe

Dettagli

Corsi di Studio in Scienze Politiche dell Università di Parma Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali

Corsi di Studio in Scienze Politiche dell Università di Parma Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali Corsi di Studio in Scienze Politiche dell Università di Parma Dipartimento di Giurisprudenza, Studî politici e internazionali Ciclo di seminari sul tema dei rifugiati, della loro accoglienza e delle migrazioni

Dettagli

Heritage Interpretation

Heritage Interpretation Marta Brunelli eum > formazione > beni culturali Heritage Interpretation Un nuovo approccio per l educazione al patrimonio eum > formazione > beni culturali Marta Brunelli Heritage Interpretation Un nuovo

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-77 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Adriana CALVELLI Prof. Enrico MARCHETTI

Dettagli

Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali)

Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali) PROGRAMMA INTERREG IIIB MEDOCC Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali) Il progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali) nasce con l'obiettivo di promuovere la realizzazione di centri locali di supporto

Dettagli

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo Incontrare Seminario da 1 CFU - Settima edizione Trento, 8 marzo - 26 aprile 2017 CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005. Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BOLOGNA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/11/2005 Data di approvazione del senato accademico 13/12/2005 Curriculum

Dettagli

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship EVENTO FORMATIVO 535-162045 CREDITI ECM N 31,3 Obiettivo Formativo Nazionale: N 5 principi, procedure e strumenti per il governo clinico

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

IL TERRITORIO DERIVATO

IL TERRITORIO DERIVATO Studi urbani e regionali IL TERRITORIO DERIVATO a cura di Francesco Indovina scritti di: Ada Becchi, Luigi Bobbio, Carlo Donolo, Laura Fregolent, Francesco Indovina, Alfio Mastropaolo, Flavia Schiavo,

Dettagli

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione www.psicologia-del-lavoro.it CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ESPERtO DI SvILuPPO DELLE RISORSE umane Laboratori di: Comportamento Organizzativo -

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze Politiche

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Scienze Politiche VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (Classe L-16 e L-36) STORIA MODERNA 8,9 9 ECONOMIA E POLITICA INTERNAZIONALE

Dettagli

L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Centro Studi IBM Italia L'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Mercati e prospettive a cura di Roberto Camagrri prefazione di Ennio Presutti Venezia - - ---~--.. Il tema dell'automazione indùstriale è oggi al centro

Dettagli

PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO

PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO JOHN FRIEDMANN PIANIFICAZIONE E DOMINIO PUBBLICO DALLA CONOSCENZA ALL'AZIONE introduzione di Dino Borri I commento di Luigi Mazza EDIZIONI DEDALO lsf!tuto Universitario Architettura Venezia sou 31 Servizio

Dettagli

La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ]

La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ] La professionalità docente: per fare il punto conclusioni, prospettive [ L O G O C O N V E G N O D A I N S E R I R E ] Lancio Premesse del convegno -Evoluzione del ruolo docente -Tecnologia e innovazione

Dettagli

CALENDARIO DELLE AZIONI

CALENDARIO DELLE AZIONI CALENDARIO DELLE AZIONI AZIONE TIPOLOGIA CONTENUTI AVVIO Azione 1 Azione 2 Azione 3 Laboratorio territoriale: ricerca delle condizioni di efficacia Formazione formatori e operatori Sperimentazione dei

Dettagli

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano Conoscere le differenze culturali e crescere nell integrazione: modelli comunicativi e processi di costruzione di una rete territoriale integrata Percorso formativo di secondo livello per operatori sanitari,

Dettagli

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale Corso 40 ore Area tematica: Gestione delle risorse umane: focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI DEL SISTEMA SCOLASTICO LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI e DEL SISTEMA SCOLASTICO Formazione docenti neo immessi in ruolo Aprile/maggio 2015 1 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Fino al 1977 Pagella con voti numerici Legge 517 del 1977 Abolizione

Dettagli

DISTRETTI INDUSTRIALI E TECNOLOGIE DI RETE: PROGETTARE LA CONVERGENZA

DISTRETTI INDUSTRIALI E TECNOLOGIE DI RETE: PROGETTARE LA CONVERGENZA DISTRETTI INDUSTRIALI E TECNOLOGIE DI RETE: PROGETTARE LA CONVERGENZA a cura di Stefano Micelli Eleonora Di Maria Istituto Universitario Architettura Venezia ER 225 Servizio Bibliografico Audiovisivo e

Dettagli

La crisi. della cooperazione italiana. a cura di f osé Luis Rhi-Sausi. Rapporto CeSPI sull'aiuto pubblico allo sviluppo

La crisi. della cooperazione italiana. a cura di f osé Luis Rhi-Sausi. Rapporto CeSPI sull'aiuto pubblico allo sviluppo La crisi della cooperazione italiana Rapporto CeSPI sull'aiuto pubblico allo sviluppo a cura di f osé Luis Rhi-Sausi Centro Studi di Politica Internazionale enezla ovisivo e Una guida indispensabile per

Dettagli

Metodologia dell Insegnamento Strumentale

Metodologia dell Insegnamento Strumentale Anna Maria Freschi, Roberto Neulichedl Metodologia dell Insegnamento Strumentale Aspetti generali e modalità operative Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2012 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19,

Dettagli

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione

Servizi per. Scienze dell educazione. Corso di Laurea triennale in. il Corso di Laurea. Classe18. Facoltà di Lettere e Filosofia. e della formazione Servizi per il Corso di Laurea INSTUDIO6901F 03.03 TEST DI VALUTAZIONE Nel sito Web dell Università sono liberamente fruibili test on line di lingua straniera (francese, inglese, spagnola e tedesca) il

Dettagli

COSTRUIRE E VALUTARE I PROGETTI NEL S.OCIALE

COSTRUIRE E VALUTARE I PROGETTI NEL S.OCIALE L'Ul't.KAI UKt. ~U\;IALt. Nt.Ll.J.t f'kujiict:llun Liliana Leone. Miretta Prezza COSTRUIRE E VALUTARE I PROGETTI NEL S.OCIALE Manuale operativo per chi lavora su progetti in campo sanitario, sociale, educativo

Dettagli

58/S-Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso PSICOLOGIA

58/S-Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso PSICOLOGIA Università Università degli studi di Genova Classe 58/S-Classe delle lauree specialistiche in Nome del corso PSICOLOGIA Modifica di PSICOLOGIA (codice=34482) Denominazione inglese Psychology Codice interno

Dettagli

Ruolo della Provincia nella promozione del coordinamento pedagogico statale Copparo-Tresigallo

Ruolo della Provincia nella promozione del coordinamento pedagogico statale Copparo-Tresigallo PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE DI COORDINAMENTO PEDAGOGICO-DIDATTICO NELLE SCUOLE DELL INFANZIA STATALI (triennio scolastico 2007/2008, 2008/2009 e 2009/2010) Premessa Ruolo della Provincia nella promozione

Dettagli

L implementazione EQAVET a livello nazionale

L implementazione EQAVET a livello nazionale L implementazione EQAVET a livello nazionale Seminario di Info-formazione per la rete nazionale di diffusione Euroguidance Italy Roma,10 Ottobre 2013 ISFOL Auditorium Raccomandazione europea sulla Qualità

Dettagli

La comunicazione come processo sociale

La comunicazione come processo sociale ~ ISTITUZIONI @ DI PSICOLOGIA La comunicazione come processo sociale di Pio E. Ricci Bitti e Bruna Zani il Mulino Istituto Universitario Architettura Venezia so 594 Servizio Bibliografico Audiovisivo e

Dettagli

Pform sbaraglia la concorrenza!!!

Pform sbaraglia la concorrenza!!! Pform sbaraglia la concorrenza!!! In collaborazione con l Università degli Studi di Salerno e con l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Pform, grazie ad un eccellente progettazione,

Dettagli

Lo sviluppo del welfare state in Europa e in America

Lo sviluppo del welfare state in Europa e in America ----------- Lo sviluppo del welfare state in Europa e in America a cura di Peter Flora e Arnold J Heidenhelmer IL MULINO Ci A Istituto Universitario Architettura Venezia so 160 Servizio Bibliografico Audiovisivo

Dettagli

Tempi quotidiani. di vita e di lavoro Verso una regolazione degli orari a Cesena. =rancoangeli. a cura di Paolo Zurla. ociologia del lavoro

Tempi quotidiani. di vita e di lavoro Verso una regolazione degli orari a Cesena. =rancoangeli. a cura di Paolo Zurla. ociologia del lavoro Tempi quotidiani di vita e di lavoro Verso una regolazione degli orari a Cesena a cura di Paolo Zurla ociologia del lavoro ~orie e ricerche =rancoangeli .. Istituto Universitario Architetture Venezia Servizio

Dettagli

Codice e titolo del progetto

Codice e titolo del progetto Codice e titolo del progetto (codice attribuito nel Programma Annuale) Anno Scolastico 2012/2013 (Riservato all amministrazione) Area funzionale di riferimento Area 4 - Rapporti con enti e istituzioni

Dettagli

NOME COGNOME INFORMAZIONI PERSONALI FALASCA BRUNO. Italiana. Nome Indirizzo Cellulare. .

NOME COGNOME INFORMAZIONI PERSONALI FALASCA BRUNO. Italiana. Nome Indirizzo Cellulare.  . NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità \ FALASCA BRUNO Bruno.falasca@uniurb.it Italiana Data di nascita IL 11 MAGGIO 1951 Pagina 1 - Curriculum

Dettagli

Protocollo d intesa. Tra

Protocollo d intesa. Tra Protocollo d intesa Tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) E IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO (di seguito denominata VIS) VISTA la

Dettagli

Visitateci sul nostro sito Internet:

Visitateci sul nostro sito Internet: STUDIUM / 2 A Bijaya I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore via Sardegna 50, 00187 Roma, telefono 06 42 81 84

Dettagli

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del

RETE FORMAZIONE AMBITO N. 14 TREVISO EST. Ai sensi dell art.1,comma 124-L-105/2015 e DM n. 797 del Ambito n. 4 Treviso Est-Scuola Polo Formazione RETE FORMAZIONE AMBITO N. 4 TREVISO EST. Ai sensi dell art.,comma 24-L-05/205 e DM n. 797 del 9.0.206 UNITA FORMATIVA Didattica per competenze : per un curricolo

Dettagli

Istituto Universitario Architettura Venezia EG 914. Servizio Bibliografico AudlovlsiYO e di Documentazione

Istituto Universitario Architettura Venezia EG 914. Servizio Bibliografico AudlovlsiYO e di Documentazione Istituto Universitario Architettura Venezia EG 914 Servizio Bibliografico AudlovlsiYO e di Documentazione SIMULAZIONI i.:. DI ORGANIZZAZIONE a cura di ANNA GRANDORI FRANCO ANGELI l INDICE Introduzione

Dettagli

Programmazione

Programmazione Programmazione 2014-2016 1. Finalità della Fondazione Alma Mater Ticinensis La proposta di programmazione 2014-2016 prende avvio dalle finalità indicate nello Statuto della Fondazione Alma Mater Ticinensis:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di RELAZIONI INTERNAZIONALI Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Le relazioni economiche internazionali 1 L'attività

Dettagli

LE POLITICHE TERRITORIALI DELL'UNIONE EUROPEA

LE POLITICHE TERRITORIALI DELL'UNIONE EUROPEA Studi urbani e regionali LE POLITICHE TERRITORIALI DELL'UNIONE EUROPEA ESPERIENZE, ANALISI, RIFLESSIONI a cura di Umberto Janin-Rivolin Audl0Vi$1vo azione FrancoAngeli LE POLITICHE TERRITORIALI DEL~UNIONE

Dettagli

Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo

Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo UNIVERSITÀ, AMMINISTRAZIONI LOCALI E COOPERAZIONE CON I PAESI IN VIA DI SVILUPPO Carlo Carezzi Maurizio Tiepolo (a cura di) La Città del Terzo Mondo slvo L' Harmattan ltal ia Istituto Universitario Architettura

Dettagli

METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE

METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE w N Andrea Vargiu Q METODOLOGIA E TECNICHE ~ PER LA RICERCA SOCIALE Concetti e strumenti di base u ~

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Statale di Rosciano P.zza Berlinguer n.5/6 Posta elettronica: peic819009@istruzione.it Sitoweb: www.istitutocomprensivodirosciano.com

Dettagli

TEORIE PEDAGOGICHE TRA MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ

TEORIE PEDAGOGICHE TRA MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ Bianca Spadolini TEORIE PEDAGOGICHE TRA MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ Formazione, economia e società ARMANDO EDITORE Sommario INTRODUZIONE 9 L EDUCAZIONE TRA INNOVAZIONE, SPERIMENTAZIONE E CONSERVAZIONE 11

Dettagli

Webinar CdP nelle Università: La relazione sulla performance. 9 giugno 2014

Webinar CdP nelle Università: La relazione sulla performance. 9 giugno 2014 PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 Webinar CdP nelle Università: La relazione sulla performance 9 giugno 2014 Il Progetto Performance

Dettagli

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI Un offerta formativa gratuita rivolta a docenti di ogni ordine e grado di Milano e provincia Comunità Nuova Onlus Tel. 02.48303318 Fax 02.48302707 Sede legale e amministrativa:

Dettagli

~a politica economica delle città europee '

~a politica economica delle città europee ' ~a politica economica delle città europee ' Esperienze di pianificazione strategica a cura di Guido Barelli J Istituto Universitario Architettura Venezia PG 1202 Servizio Bibliografico Audiovisivo La politica

Dettagli

allievo insegnante Oggetto culturale

allievo insegnante Oggetto culturale L esperienza delle SSIS per una reale innovazione nella formazione universitaria degli insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli Docente di Didattica generale Università degli Studi di Perugia Direttore

Dettagli

Le tappe del pensiero sociologico

Le tappe del pensiero sociologico lgrandi SAGGbLJ Raymond Aron Le tappe del pensiero sociologico OSCAR MONDADORI Istituto Universitario Architettura Venezia so 60 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione .. Raymond Aron Le

Dettagli

L assistente sociale e l assistente sociale specialista

L assistente sociale e l assistente sociale specialista avvocato magistrato notaio architetto ingegnere geometra commercialista assistente sociale agente immobiliare infermiere amministrativa finanza e contabilità tecnica polizia sanità e sociale istruzione

Dettagli

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale Animatore digitale d istituto triennio 2016-2019 docente Scafuto Teresa Premessa Il nostro istituto al fine di sviluppare e di migliorare

Dettagli

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione 26/06/2014 San Giovanni al Natisone 1 Programma h 9.00 Accoglienza

Dettagli

News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico

News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico News sulla metodologia da utilizzare con gli studenti che abbandonano il percorso scolastico Gli obiettivi più importanti del progetto nel 2016 sono stati: Meeting transnazionali a Wrocław (Polonia) il

Dettagli

ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA

ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA ADOZIONE INTERNAZIONALE, ENTI AUTORIZZATI ED ADOLESCENZA ADOTTIVA ROMA 28-29 OTTOBRE 2107 L adozione internazionale nel corso degli anni si è via via trasformata, richiedendo agli operatori sempre maggiori

Dettagli

Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale

Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale Aurelio Angelini, Piergiorgio Pizzuto Manuale di ecologia, sostenibilità ed educazione ambientale Introduzione di Gianni Mattioli e Massimo Scalia Collana. - di sociologia FrancoAngeli IUAV - VENEZIA SERV.

Dettagli

Commissione didattica. Progetto educativo nazionale

Commissione didattica. Progetto educativo nazionale Commissione didattica Progetto educativo nazionale La scrittura filosofica Il progetto è il frutto di una lunga riflessione che investe due ambiti della didattica della filosofia La lettura filosofica,

Dettagli

La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile

La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile Incontri con le Commissioni POF della Rete La Terra nel cuore Carlo Baroncelli,, Luisa Bartoli Rovato,, 17 febbraio 2011 1. Questioni emerse

Dettagli

Prevenire la criminalità

Prevenire la criminalità il ~lui i no Farsi w1'idea 117 Marzio Barbagli Uberto Gatti Prevenire la criminalità Cosa si può fare per la nostra sicurezza Istituto Universitario Architettura Vene sou 665 Servizio Bibliografico Audiovi1

Dettagli

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015 LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L. A. Qualità dell insegnamento e contributo al miglioramento dell istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico

Dettagli

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari AUTONOMIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA Referenti di istituto, funzioni strumentali e figure di Progettazione nell ambito dell autonomia, flessibilità organizzativa, leadership educativa, governance territoriale

Dettagli

ISBN: Edizioni Sette Città. Iª edizione, aprile 2010

ISBN: Edizioni Sette Città. Iª edizione, aprile 2010 Strumenti 32 ISBN: 978-88-7853-189-5 2010 Edizioni Sette Città Iª edizione, aprile 2010 Edizioni SETTE CITTÀ Via Mazzini 87 01100 Viterbo tel +39.0761.304967 +39.0761.1768103 fax +39.0761.303020 +39.0761.1760202

Dettagli

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124) PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s. 2016-17 (Legge 107/15 art.1 comma 124) FORMAZIONE COME RISORSA La formazione in servizio del personale scolastico durante tutto l arco

Dettagli

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula DIRITTO DI STAMPA 66 DIRITTO DI STAMPA Il diritto di stampa era quello che, nell università di un tempo, veniva a meritare l elaborato scritto di uno studente, anzitutto la tesi di laurea, di cui fosse

Dettagli

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER DOCENTI SUL TEMA ITALIA REPUBBLICANA. 70 ANNI DI STORIA DA INSEGNARE

CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER DOCENTI SUL TEMA ITALIA REPUBBLICANA. 70 ANNI DI STORIA DA INSEGNARE CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE PER DOCENTI SUL TEMA ITALIA REPUBBLICANA. 70 ANNI DI STORIA DA INSEGNARE come da Protocollo di Intesa USRV Istituti per la Storia della Resistenza del Veneto n. 2063/A. 41.a.

Dettagli

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti

MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI. Marino cle Luca. CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2. Collana Trasporti MANUALE DI PIANIFICAZIONE DEI TRASPORTI Marino cle Luca CNR ProgeHo Finalizzato Trasporti 2 Collana Trasporti Istituto UniVersllarlo Architettura Vene TR 2 99 Servizio Bibliografico Audlovisi\ e di Documentazione

Dettagli

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: CAPACI DI CAMBIARE PROSPETTIVA: RIDURRE,

Dettagli

TUNISIA IL RECUPERO DELLE CITTÀ OASI. L. Anversa, V. Bentivegna, L.V. Ferretti, A. Filpa, A. Lacava. a cura di L.V. Ferretti GANGEMI EDITORE

TUNISIA IL RECUPERO DELLE CITTÀ OASI. L. Anversa, V. Bentivegna, L.V. Ferretti, A. Filpa, A. Lacava. a cura di L.V. Ferretti GANGEMI EDITORE - QUADERNI DEL CENTRO ANALISI SOCIALE - TUNISIA IL RECUPERO DELLE CITTÀ OASI L. Anversa, V. Bentivegna, L.V. Ferretti, A. Filpa, A. Lacava a cura di L.V. Ferretti GANGEMI EDITORE \udiovisivo zio ne J lst1tu

Dettagli