Comunicati Stampa della Giunta Regionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicati Stampa della Giunta Regionale"

Transcript

1 Comunicati Stampa della Giunta Regionale Virus Chikungunya: delegazione Ecdc-Oms in Regione (Bologna, 18 settembre 2007) L infezione da virus Chikungunya manifestatasi in Emilia-Romagna è un fatto rilevante per l intera Europa, e dimostra come il rischio di trasmissione di malattie attraverso la zanzara tigre sia un rischio attuale. In questo contesto il Servizio sanitario regionale ha agito correttamente e tempestivamente riuscendo a contenere il numero dei casi. Sono le principali conclusioni cui è giunta una delegazione mista composta da rappresentanti Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Oms (Organizzazione mondiale sanità), che in questi ultimi giorni ha svolto una missione esplorativa e di valutazione del rischio nelle zone dell Emilia-Romagna in cui si è verificato il focolaio epidemico. Oggi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sede della Regione a Bologna, alcuni dei rappresentanti della delegazione, insieme all assessore alle Politiche per la salute, Giovanni Bissoni, hanno reso note le valutazioni al termine della ricognizione voluta dalle due organizzazioni sanitarie. Anzitutto ha precisato Denis Coulombier (responsabile dell Area preparazione e gestione dell emergenza, Ecdc) dobbiamo dare atto ai servizi sanitari della regione di averci fornito tutti gli strumenti necessari per questa nostra indagine. Coulombier ha quindi sottolineato come i casi d infezione siano stati correttamente individuati, e sia stato fatto tutto per evitare la trasmissione del virus. Ma ciò che qui abbiamo imparato è che questi focolai possono manifestarsi in qualsiasi Stato dell Unione europea, noi dobbiamo quindi imparare a convivere con questo rischio. E stato inoltre reso noto che gli organismi sanitari europei erano in stato di allerta, perché già da 20 mesi avevano previsto la forte possibilità di un focolaio nel sud del continente. Un rischio - ha aggiunto Roberta Andraghetti dell area Malattie trasmissibili Oms Europa - che non è limitato solo alla trasmissione di Chikungunya, poiché la zanzara tigre può essere vettore anche di altre e maggiormente pericolose infezioni. Ma il fatto che si sia verificato in Emilia-Romagna un episodio di Chikungunya, non significa tuttavia che esista un rischio aumentato anche per altre malattie. Da parte nostra ha aggiunto l assessore regionale Bissoni continueremo a mantenere alta l allerta perché i casi sporadici restino tali, impegnandoci in particolare nella lotta alla zanzara tigre, profittando anche della stagione invernale, cercando il massimo coinvolgimento di tutti i cittadini di questa regione per mettere in pratica nel miglior modo possibile le linee guida da noi stabilite insieme agli Enti locali. Oltre a ciò, continueremo nel programma dei piani di disinfestazione organizzando e controllando i servizi esterni ad essa deputati. In ogni caso la Regione esce da questa indagine rafforzata nei suoi obiettivi e nelle sue strategie.. Sul fronte delle infezioni, la Regione ha fornito gli ultimi dati relativi alla diffusione del virus, ormai in curva epidemica discendente dopo il picco di metà agosto: al 14 settembre risultavano 101 casi positivi, 33 negativi, e 133 in attesa di esito. La delegazione è stata composta dagli stessi Denis Coulombier e Roberta Andraghetti, Evelyne Depoortere (coordinatore del progetto malattie trasmesse da vettore, Ecdc), Jean-Claude Desenclos (epidemiologo, responsabile dell Unità malattie infettive dell Istituto de Veille sanitaire in France), Herve Zeller (virologo, direttore del Centro di riferimento nazionale per arbovirus e virus di febbre emorragica del Pasteur institute di Lione), Charles Jeannin (entomologo, Unità di ricerca e sviluppo, Eid Mediterranée, Montpellier). Virus Chikungunya: stanziamento aggiuntivo Regione (Bologna, 11 settembre 2007) - Debellare il virus per evitare di diventare zona endemica; rafforzare e aggiornare tutti i sistemi di allerta,controllo e monitoraggio,a fronte del possibile pericolo di nuove malattie infettive; abbassare drasticamente la popolazione della zanzara tigre,vettore esclusivo o comunque centrale per la trasmissione di tali nuove infezioni. Sono gli obiettivi prioritari della Regione Emilia-Romagna nei confronti dell infezione da virus Chikungunya, così come definiti dall assessore alle Politiche per la salute, Giovanni Bissoni, che ha ieri svolto una relazione sul tema in Giunta regionale. Agli stessi obiettivi è finalizzato lo schema tipo di una ordinanza proposta dalla Regione, in accordo con le Autonomie, che dovrà essere adottata dai Comuni in cui è presente infestazione da zanzara tigre, per un potenziamento ed un intensificazione della lotta a questo insetto. La Giunta, che ha condiviso la relazione dell assessore Bissoni dando mandato di continuare ad operare con la massima attenzione, ha inoltre deciso lo stanziamento di un primo milione di euro. Si tratta di un intervento economico di sostegno agli Enti locali, per far fronte ai costi aggiuntivi connessi agli interventi straordinari di lotta alla zanzara tigre. Il piano di intervento dei Comuni sarà effettuato sulla base di una valutazione delle dimensioni e delle caratteristiche dell infestazione, che si dovrà basare su riscontri in campo integrati dalla sorveglianza tramite ovitrappole, e prevederà una piena copertura con trattamenti larvicidi del territorio fino al 31 ottobre. La strategia della Regione per la lotta alla zanzara tigre rimane incentrata sulla bonifica dei focolai e sui trattamenti antilarvali estesi alle aree pubbliche private, ma in questa fase viene affiancata un azione straordinaria di lotta agli insetti adulti da parte di personale esperto che dovrà garantirne i livelli di qualità ed adeguatezza. I trattamenti adulticidi saranno messi in atto in presenza di casi sospetti o accertati di Chikungunya, e in presenza di infestazioni localizzate di particolare consistenza con associati rischi sanitari, in particolare nelle zone circostanti siti sensibili quali scuole, ospedali, strutture per anziani sulla base di un piano concordato con le Autorità sanitarie locali. Per quanto riguarda l andamento epidemiologico si evidenzia che gli approfondimenti sui casi sospetti, che

2 vengono quotidianamente segnalati, hanno fatto emergere il dato confortante che il problema è confinato nelle zone in cui si è manifestato il picco epidemico nella seconda metà di agosto: tutte le altre segnalazioni fino ad ora pervenute da altre aree della Regione sono risultate negative fin dai primi esami di laboratorio. Anche nelle zone dove si sono registrati casi confermati, si riscontra un progressivo calo degli stessi che oramai si manifestano solo in forma isolata. Aggiornamento sul virus Chikungunya (Bologna, 8 settembre 2007) In un contesto di sostanziale stabilità dei casi di sospetta Chikungunya, di poco superiori alle 200 unità, è da segnalare un dato importante che emerge dagli esiti più recenti delle analisi di laboratorio effettuate sulle ultime segnalazioni di sospetta Chikungunya. Il laboratorio di Microbiologia del Sant Orsola di Bologna laboratorio di riferimento in regione per queste problematiche ha evidenziato come negativi i più recenti casi sospetti di Modena (3 casi), Reggio Emilia (2 casi), Rimini (1 caso), Forlì (1 caso). L aggiornamento della situazione viene da Pierluigi Macini, responsabile del Servizio di Sanità pubblica regionale, che sottolinea anche come, oltre a questo dato in sé importante, dagli esiti di laboratorio risultano negativi tutti i casi segnalati al di fuori dell area critica. Si ribadisce che l infezione della Chikungunya è confinata all area di Castiglione di Cervia, Castiglione di Ravenna e Cesena, zona entro la quale risulta essere in netto calo, evidenziandosi ora solo casi isolati. Continua la massima attenzione da parte delle autorità sanitarie e delle amministrazioni, sia nel controllo dell andamento dell infezione che nella lotta alla zanzara tigre, responsabile della trasmissione del virus. Bissoni risponde a Comune Rimini su disinfestazione (Bologna, 5 settembre 2007) - L assessore alle Politiche per la salute della Regione Giovanni Bissoni ha risposto alle dichiarazioni dell assessore Vitali del Comune di Rimini in merito alle attività di disinfestazione contro la zanzara tigre, riportate oggi da agenzie di stampa. Con riferimento alle dichiarazioni dell assessore Vitali del Comune di Rimini - dice Bissoni - non ritengo sia questo il momento di sollevare polemiche quanto piuttosto di rafforzare un impegno comune nella lotta alla zanzara tigre: peraltro il sistema di monitoraggio regionale dimostra che non ci sono significative differenze fra le diverse aree costiere e che tutti hanno necessità di impegnarsi ulteriormente su questo problema. Si fa comunque presente che in Emilia-Romagna è attivo da diversi anni un complesso e vasto programma di lavoro, supportato da investimenti rilevanti dell Aasessorato alle Politiche per la salute, che coinvolge Comuni, Aziende sanitarie e importanti centri di ricerca che operano nella nostra regione. E a tutti noto come la strategia di lotta contro la zanzara tigre sia un attività di lungo periodo e difficile da attuare, costituita da un mix di interventi estesi capillarmente su tutto il territorio che coinvolgono aree pubbliche e proprietà private. E questo l impegno condiviso da tutti i territori della regione - conclude Bisosni - ed è importante sottolineare la disponibilità di tutti i Comuni a rafforzare gli interventi di lotta all infestazione, secondo linee di lavoro omogenee e condivise. E questo l aspetto che vogliamo valorizzare. Aggiornamento su virus Chikungunya (Bologna, 5 settembre 2007) Ora siamo meno preoccupati, conosciamo la malattia: ha un andamento benigno, si supera in pochi giorni ricorrendo a farmaci ordinari. C è sicuramente un elemento di novità: malattie che ieri si potevano contrarre in zone tropicali ma che non potevano svilupparsi nelle nostre realtà, ora sono in grado di farlo. E uno degli effetti indesiderati della globalizzazione e del cambiamento climatico". Così Giovanni Bissoni, assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, è intervenuto facendo il punto in una conferenza stampa sui casi di infezione da virus Chikungunya (un virus che si trasmette all uomo attraverso la puntura di una zanzara tigre infetta) in Emilia-Romagna. "Le strategie e gli interventi messi in atto con efficienza dal Servizio sanitario regionale e in particolare dall Azienda Usl di Ravenna - ha sottolineato l'assessore - hanno consentito di bloccare prima e ridurre poi in poco tempo l espandersi dell infezione: rispetto ai 50 casi presenti a metà agosto in questo momento i cittadini dell Emilia-Romagna ammalati sono una decina. Gli obiettivi sui quali ora siamo concentrati sono evitare che il virus diventi endemico, rafforzare e aggiornare i nostri sistemi di sorveglianza rispetto alla capacità di individuare rapidamente questi nuovi pericoli; c è un impegno straordinario e permanente per ridurre drasticamente la popolazione della zanzara tigre, che resta il vettore di diffusione del virus. Complessivamente, a oggi, sono 197 i casi di sospetta infezione, di cui 36 confermati dagli esami di laboratorio, 2 risultati negativi, mentre per i restanti sono ancora in corso gli accertamenti. Ogni anno nei Paesi europei vengono registrati numerosi casi di importazione di questa malattia, senza che ciò determini lo sviluppo di epidemie. La concomitanza di fattori quali l alta densità della popolazione di zanzare e le caratteristiche climatiche e ambientali hanno favorito in Emilia-Romagna l insorgenza di un epidemia, in presenza di persone infette. Le indagini epidemiologiche hanno permesso di ricostruire lo sviluppo dell infezione: i primi casi isolati si sono verificati a Castiglione di Cervia nella prima metà di luglio e la massima diffusione si è avuta con due picchi epidemici attorno al 9 e al 20 agosto a Castiglione di Cervia e di Ravenna. In seguito agli interventi di disinfestazione effettuati, si è registrata nella zona una forte riduzione del numero di nuovi casi. Contemporaneamente, però, sono stati segnalati casi sospetti in altre zone, epidemiologicamente correlati al focolaio di Castiglione, e in particolare nel cesenate (13 casi) e a Cervia (6 casi). Altri casi isolati sono stati segnalati a Ravenna, Cesenatico, Lido di Savio, Gatteo mare, Roncofreddo, Bologna, Rimini, Forlì, Reggio Emilia: su questi si sta lavorando per capire meglio l effettiva consistenza del sospetto e le eventuali modalità di

3 esposizione. Le iniziative attuate finora hanno consentito di controllare il fenomeno e di impedirne una maggiore diffusione. Tuttavia, l attenzione deve essere mantenuta alta per evitare che l Emilia-Romagna e l Italia diventino zone endemiche per il virus Chikungunya. I cardini della strategia di prevenzione, elaborati dall assessorato alle Politiche per la salute in accordo con il Ministero e l Istituto superiore di sanità (Iss), sono due: l individuazione, il prima possibile, dei casi sospetti per attuare immediatamente le misure di controllo per impedire la trasmissione del virus dalla persona ammalata alle zanzare, e da queste a persone sane, e la massima riduzione possibile della presenza di zanzara tigre. Per questo, oltre al potenziamento del sistema di sorveglianza, sarà istituito un Comitato scientifico di supporto, mentre è già stato potenziato, con rappresentanti dei Comuni, il gruppo regionale che già da alcuni anni è impegnato nelle azioni di lotta alla zanzara tigre. Queste le iniziative previste: La sorveglianza dei casi sospetti Per la sorveglianza dei casi sospetti, in relazione all andamento epidemiologico e climatico stagionale, sarà mantenuto il potenziamento della sorveglianza che consiste in una ricerca attiva dei casi sospetti (basata esclusivamente su criteri clinici e non geografici), si provvederà a una formazione specifica degli operatori per il riconoscimento e il trattamento della patologia, si rafforzerà il rapporto con i medici di famiglia per avere tempestivamente eventuali segnalazioni, si intensificheranno i collegamenti con Istituto superiore di sanità e il Ministero della salute. Le strategie per la disinfestazione Per la massima riduzione possibile della presenza della zanzara tigre sarà potenziata la strategia che la Regione sta già portando avanti da alcuni anni con un progetto di sostegno a tutte le Amministrazioni locali per verificare sul campo le azioni migliori per le campagne di disinfestazione. I Comuni sono impegnati a rafforzare gli interventi di lotta alla zanzara tigre attraverso trattamenti larvicidi e la rimozione di focolai, ma anche, quando necessario, a trattamenti adulticidi. Il gruppo regionale sorveglianza e lotta alla zanzara tigre, a cui partecipano anche rappresentanti dei Comuni, metterà a punto una ordinanza tipo per facilitare l adozione, in tutti i Comuni in cui è presente la zanzara tigre, di atti amministrativi che rendano obbligatori e cogenti i comportamenti di disinfestazione, linee guida per capitolati e procedure di appalto finalizzate a migliorare la qualità dei servizi di disinfestazione, messa a regime del sistema regionale di controllo dell infestazione attraverso ovitrappole (già attivo dalla primavera di quest anno), messa a disposizione delle Aziende Usl di un gruppo di entomologi per valutare la qualità degli interventi straordinari di disinfestazione nonché i tempestivi interventi di cattura di adulti di zanzara per le opportune analisi virologiche. La Regione ha già dichiarato la disponibilità a contribuire per supportare le campagne straordinarie di disinfestazione che i Comuni si apprestano a fare. Le misure sulle trasfusioni di sangue e sui trapianti di organi e tessuti In coordinamento con il livello nazionale per la necessaria armonizzazione con le indicazioni che riguardano il territorio italiano, sono state disposte, nei territori interessati dal focolaio epidemico misure precauzionali che comprendono la sospensione dalla donazione dei residenti nelle aree interessate e, per 21 giorni, dei soggetti che vi hanno soggiornato anche per poche ore. Poiché nelle aree interessate la raccolta di sangue era molto rilevante, le misure adottate hanno richiesto l immediato avvio di un lavoro di coordinamento per garantire il mantenimento delle disponibilità di sangue. La situazione viene mantenuta costantemente monitorata, con la collaborazione delle Associazioni dei donatori, il cui supporto è fondamentale. Nelle zone interessate dall epidemia anche le donazioni di organi e tessuti sono state sospese. In questo caso le ricadute operative attese in questa fase sono meno rilevanti. Per ogni ulteriore informazione sono a disposizione dei cittadini il numero verde del Servizio sanitario regionale ( ), i Dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna e il numero del Ministero della salute ( ). E anche a disposizione un sito internet dedicato: Zanzara tigre responsabile della trasmissione del virus Chikungunya (Bologna, 1 settembre 2007) In relazione ai casi di infezione virale che si sono verificati in alcune località della provincia di Ravenna, l Assessorato regionale alle Politiche per la Salute ha diramato il seguente comunicato stampa. Dopo la conferma che è il virus della Chikungunya il responsabile dei casi di febbre che hanno interessato il ravennate, è arrivata oggi anche la conferma della presenza del virus in un campione di zanzare tigre proveniente della stessa area. Le zanzare, sia le tigre che le zanzare normali, erano state catturate il 20 Agosto ed inviate all Istituto Zooprofilattico di Reggio Emilia. Dagli accertamenti di biologia molecolare che si sono conclusi oggi è emerso che solo le tigre sono risultate positive ai test. Mentre nella zona interessata fin dall inizio la curva epidemica è in deciso calo, si stanno registrando ora, come atteso, segnalazioni di nuovi casi in aree limitrofe. In alcune situazioni non sembrerebbe esserci un collegamento con l area delle due frazioni che per prime sono state interessate dal diffondersi del virus. Sui casi sospetti sono in corso gli accertamenti di laboratorio. Naturalmente, essendo ora noto il virus che si deve cercare, le analisi potranno essere condotte con maggiore velocità e già da domani saranno noti i primi risultati. La Regione Emilia-Romagna ha invitato tutti i soggetti coinvolti medici, Aziende Sanitarie, Comuni a prestare la massima attenzione affinchè segnalazioni ed interventi siano tempestivi e completi. A tal proposito,

4 sono state fornite alle Aziende Sanitarie indicazioni operative sul modo migliore per effettuare i trattamenti di disinfestazione. Pur trovandoci davanti ad un caso di sanità pubblica nuovo e perciò rilevante, occorre sottolineare che il decorso della malattia pur fastidiosa ma caratterizzata da una mortalità sovrapponibile a quella dell influenza invernale è sostanzialmente benigno. Per tutti, ma in particolare per le persone anziane, i bambini, e le donne in gravidanza, si rinnova la raccomandazione all utilizzo di misure di protezione individuali quali repellenti e zanzariere. Le azioni svolte per fronteggiare il virus Chikungunya Per comprendere i tempi degli interventi sanitari messi in campo, è utile ricostruire la cronologia dei fatti. Le prime segnalazioni di una sindrome febbrile ad andamento inusuale sono arrivate al Dipartimento di Sanità Pubblica di Ravenna il 14 Agosto scorso. Le informazioni necessarie a ricostruire i casi con caratteristiche cliniche analoghe, sono state acquisite contattando i medici di base e ponendo domande direttamente ai cittadini residenti nelle due frazioni interessate dalla comparsa del virus. Si è così risaliti al primo caso che si è verificato nei primi giorni di luglio. Un caso che, in relazione al quadro clinico molto simile alla normale influenza, non era stato oggetto di interventi particolari. Dal 14 agosto sono stati avviati quotidiani contatti telefonici con i medici curanti per seguire il fenomeno ed aggiornare l elenco dei casi segnalati. Ciò al fine di contattare direttamente le persone colpite dalla malattia, per capire la possibile fonte di esposizione ad un virus che, va ricordato, può arrivare solo da zone del mondo nelle quali nessuno dei casi inizialmente osservati aveva soggiornato. Per questo si era pensato, in un primo tempo, ad una febbre da pappataci, patologia che è presente anche in Italia e che ogni anno in estate si manifesta anche nelle nostre zone. Parallelamente alle indagini, sono partiti anche altri interventi, quali la raccolta del sangue dei pazienti colpiti dalla malattia, il campionamento degli insetti (dal 18 Agosto), interventi di disinfestazione straordinari realizzati dai Comuni avviati dal 18 agosto e ripetuti per 5 giorni nella settimana successiva sulle aree pubbliche e proseguiti fino al 28 agosto nelle aree private. In coordinamento costante con la Regione sono stati allertati tutti i dipartimenti di sanità pubblica della Regione e avviato un rapporto continuo con l Istituto Superiore di Sanità e con il Ministero della Salute. Dopo la conferma del virus della Chikungunya da parte dell ISS, sono partiti gli interventi di sanità pubblica previsti per questa patologia, comprese le misure relative alle trasfusioni di sangue, con interruzione della raccolta nelle aree interessate. Regione e Ministero su infezione virale nel ravennate (Bologna, 30 agosto 2007) - In relazione ai casi di infezione virale nella provincia di Ravenna, il Ministero della Salute, l Istituto superiore di sanità, la Regione Emilia-Romagna e l Asl di Ravenna precisano quanto segue. A partire dalla metà del mese di agosto sono stati riscontrati, in un area molto circoscritta dell'emilia-romagna, corrispondente a due frazioni dell entroterra ravennate, diversi casi di malattia che facevano supporre, per le loro caratteristiche sintomatologiche, la presenza di un'infezione virale. I risultati preliminari degli esami di laboratorio eseguiti dall Iss su campioni biologici delle persone colpite indicano come possibile causa del focolaio epidemico il virus Chikungunya; la conferma definitiva è attesa per le prossime ore. Il punto della situazione è stato fatto dall Assessorato alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, dall Istituto superiore di sanità, dalla Azienda Usl di Ravenna e dal Ministero della Salute, che hanno concordato sull interpretazione dei dati epidemiologici, clinici, di laboratorio, nonché sulle azioni già intraprese e sulle future. Il virus chiamato in causa appartiene al Gruppo degli Arbovirus; il serbatoio dell infezione è rappresentato dall uomo, mentre i vettori di trasmissione sono alcune specie di zanzare, presenti anche nel nostro Paese. Il virus Chikungunya provoca una malattia moderata, con sintomatologia febbrile, brividi, mal di testa e importanti dolori articolari e muscolari; frequentemente è presente anche un eruzione cutanea, ed in alcuni casi anche sintomi gastrointestinali. L andamento è benigno e la malattia si risolve spontaneamente in pochi giorni senza terapia specifica, anche se i dolori articolari possono persistere a lungo e richiedere trattamento sintomatico; in persone anziane, o con importanti patologie concomitanti, possono essere possibili gravi complicanze, così come avviene per altre malattie virali quali l influenza. L infezione non si trasmette per contatto diretto tra uomo e uomo o per via aerea, ma a seguito di punture da parte di zanzare infette. La malattia è diffusa allo stato endemico in paesi africani ed asiatici che si affacciano sull Oceano Indiano; in tempi recenti si sono avute in quelle zone estese manifestazioni epidemiche, controllate soprattutto grazie ad interventi di prevenzione ambientale. Ogni anno nei Paesi europei, inclusa l Italia, vengono registrati numerosi casi di importazione di tale malattia, senza che ciò determini lo sviluppo di epidemie. A tale proposito, già lo scorso anno il Ministero della Salute aveva prodotto una circolare per la sorveglianza epidemiologica del virus della Chikungunya. In questo caso, la concomitanza di fattori quali l alta densità della popolazione di zanzare e le caratteristiche climatiche ed ambientali hanno favorito l insorgenza di un focolaio epidemico in presenza di persone infette. Gli interventi efficaci per la prevenzione ed il controllo della diffusione dell infezione si basano infatti sulla eliminazione del vettore (soprattutto le zanzare del genere Aedes, come ad esempio la Albopictus, o zanzara tigre) e sulle misure di protezione individuale, quali l uso di repellenti cutanei e zanzariere, che impediscano il contatto tra le persone e gli insetti. Non esiste allo stato un vaccino specifico nei confronti del viurs Chikungunya, ed anche la terapia è aspecifica,

5 basata sull impiego di antipiretici ed antidolorifici. Dall inizio dell'epidemia l'azienda Usl di Ravenna ha effettuato un monitoraggio stretto della situazione, ed inviato ai fini della diagnosi eziologica tutti i campioni biologici all Istituto superiore di sanità, nonché all Istituto zooprofilattico di Reggio Emilia; sono stati anche disposti trattamenti di disinfestazione a tappeto. La diffusione della malattia appare in fase decrescente, non essendo stati ad oggi registrati nuovi casi da alcuni giorni. Tutto fa pensare che gli interventi immediati e adeguati abbiano contrastato la progressione della diffusione della malattia, contribuendo a circoscriverla nel tempo e nello spazio. Rimane il fatto che le malattie trasmesse da vettori sono un problema di sanità pubblica che può diventare emergente anche nei Paesi sviluppati, come conseguenza della globalizzazione, che rende più rapida e intensa la mobilità internazionale di merci e persone: viaggi esotici, commercio internazionale e fenomeni migratori. Il Sistema sanitario nazionale e regionale sono comunque impegnati in un attento monitoraggio e nelle attività di sorveglianza epidemiologiche e ambientali, nonché nell'informazione all'opinione pubblica circa l'evoluzione della situazione. Nella Regione Emilia-Romagna è attivo da anni un programma di controllo dell infestazione da zanzara tigre, realizzato in collaborazione con i Comuni; tutte le informazioni relative a come proteggersi, agli interventi ambientali in atto e alla presenza degli insetti nelle diverse aree regionali sono disponibili sul sito Per ogni ulteriore informazione sono poi a disposizione dei cittadini il numero verde regionale ( ), i Dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende sanitarie della Regione Emilia-Romagna e il numero del Ministero della Salute ( ).

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare Contro la la zanzara tigre tigre Speciale viaggi 4 facciamoci in in 4 Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie

Dettagli

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008 Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue anno 2008 Dott.ssa Paola Angelini Servizio Sanità pubblica D.G. Sanità e Politiche

Dettagli

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014

04/11/2014. Convegno HSF 25-26 ottobr e 2014 Virus Ebola: 15 cose da sapere Continuano ad aumentare le vittime della malattia emorragica in Africa. Come si previene? Come si cura? È sicuro viaggiare? Procedure tecniche e operative Convegno HSF 25-26

Dettagli

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue Anno 2009

Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue Anno 2009 Allegato 1 Piano regionale dell Emilia-Romagna per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue Anno 2009 PREMESSA Come noto l epidemia di Chikungunya che nel 2007 ha interessato

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Numero 1, del 16 Gennaio 21 FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale Aggiornamento alla 2 settimana del 21 (6-12 Gennaio 21) Il presente rapporto integra i risultati di differenti sistemi di sorveglianza

Dettagli

Attività di monitoraggio e lotta. contro Aedes albopictus vettore di Chikungunya

Attività di monitoraggio e lotta. contro Aedes albopictus vettore di Chikungunya Attività di monitoraggio e lotta in Emilia-Romagna contro Aedes albopictus vettore di Chikungunya Descrizione epidemia di febbre da virus Chikungunya 07 L epidemia si è verificata nel corso dell estate

Dettagli

Malattia da virus Zika

Malattia da virus Zika Malattia da virus Zika La zanzara Aedes che trasmette Zika virus trasmette anche Febbre Gialla Dengue e Chikungunia. AAS5 Friuli Occidentale Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Oriana Feltrin Malattia

Dettagli

Obiettivi. Destinatari

Obiettivi. Destinatari Campagna informativa regionale per la lotta alla zanzara tigre. primavera-estate 2008 Paola Angelini, Marta Fin Premessa La necessità di intensificare la lotta alla zanzara tigre - per ridurne al minimo

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI In base alla delibera della Giunta Regionale N 225 del 3/4/2006, la direzione sanitaria

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

PROGETTO REGIONALE UNITARIO D'INFORMAZIONE E MONITORAGGIO DELLA DIFFUSIONE DEI VETTORI DI PATOLOGIE UMANE E ANIMALI VEICOLATE DA ZANZARE

PROGETTO REGIONALE UNITARIO D'INFORMAZIONE E MONITORAGGIO DELLA DIFFUSIONE DEI VETTORI DI PATOLOGIE UMANE E ANIMALI VEICOLATE DA ZANZARE PROGETTO REGIONALE UNITARIO D'INFORMAZIONE E MONITORAGGIO DELLA DIFFUSIONE DEI VETTORI DI PATOLOGIE UMANE E ANIMALI VEICOLATE DA ZANZARE Deliberazione della Giunta Regionale 10 maggio 2013, n. 3-5763 L.R.

Dettagli

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE L art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza e salute

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

OGGETTO: "Delibera n. 71/2013 - RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

OGGETTO: Delibera n. 71/2013 - RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni. Il Direttore Generale Al Segretario Generale Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche protocollo@pec.anticorruzione.it OGGETTO: "Delibera

Dettagli

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI ISTRUZIONE OPERATIVA N 1/2005 PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI RATIFICATO DALLA COMMISSIONE AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL'EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI (ENTE SANITARIO DI DIRITTO PUBBLICO) ------------------------------------- BRESCIA Via Bianchi, 9 25124 BRESCIA

Dettagli

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate

Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Piano Triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie collegate Introduzione Con l anno 2010 si è concluso il Piano triennale di Lotta alla zanzara tigre e prevenzione delle malattie

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute ALLEGATO 1 N. Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio V - Malattie Infettive e Profilassi Internazionale DGPREV.V/19262/P/I.4.c.a.9

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte F R A N C E S C A R U S S O S E T T O R E P R O M O Z I O N E E S V I L U P P O I G I E N E E S A N I T À P U B B L I C A S E Z I O N E A T T U

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Portale Acqua e Salute

Portale Acqua e Salute Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Portale Acqua e Salute Liana Gramaccioni 23/06/2008 Roma Liana Gramaccioni Portale Acqua e Salute L acqua è il bene strategico del terzo millennio.

Dettagli

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile 1 Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE STRUTTURA DEL PIANO COMUNE DI RIETI SETTORE VI - Ufficio Protezione Civile CODICE DOCUMENTO ELABORATO 0 1-0 1-0 2-0 4

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

La responsabilità speciale

La responsabilità speciale La responsabilità speciale La responsabilità sociale Il progetto Zero Infortuni I nostri dipendenti La tutela della salute dei lavoratori La sicurezza sul lavoro Il rapporto con il territorio prevenzione

Dettagli

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Il progetto regionale di ricerca MACONDO Il progetto regionale di ricerca MACONDO Reggio Emilia, 12-12 12-20082008 Relatrice: Cristina Pedroni Cos è MACONDO? Un progetto multicentrico di Ricerca Oncologica(di durata triennale) che coinvolge la

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS)

Dipartimento salute mentale e dipendenze. Progetto. DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) A.S.L.4 Chiavarese Dipartimento salute mentale e dipendenze Progetto DOMINO/GREEN (sottoprogetto del progetto IRIS) Premessa storica Il progetto Domino, è stato attivato nell aprile 2006, in collaborazione

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente La sicurezza sul lavoro Concetti di base e accenni alla normativa vigente BENVENUTI! Contenuti: - Cenni storici; - Concetti di base: Infortunio e Malattia lavoro-corr. Pericolo Rischio Valutazione dei

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO opportuno, pertanto, rinnovare l Atto di Intesa in parola come da documentazione in atti;

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO opportuno, pertanto, rinnovare l Atto di Intesa in parola come da documentazione in atti; 031-13 del 12.06.2013 OGGETTO: Attività di disinfestazione del territorio da ratti e zanzare. Proroga Atto di intesa con l ULSS n. 1 di Belluno.- LA GIUNTA COMUNALE ATTESO che con il 31/12/2012 è venuto

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: DGR 324 del 14.02.2006 Linee Guida per l organizzazione e la gestione delle attività di disinfezione e disinfestazione da ratti e zanzare Approvazione schema di intesa con l ULSS 1 Il Sindaco

Dettagli

Rovigo, 3 aprile 2009 Dr. Lorenza Gallo Direttore SISP

Rovigo, 3 aprile 2009 Dr. Lorenza Gallo Direttore SISP L esperienza dell Azienda Ulss 18 nella gestione dell emergenza da WND Rovigo, 3 aprile 2009 Dr. Lorenza Gallo Direttore SISP per inquadrare l emergenza La cronistoria Il benchmarking Le collaborazioni

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n.41/2014 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia I piani di intervento e di assistenza alla popolazione nelle Città di Palermo e Catania. Estate 2007 S. Scondotto A. Marras Il Sistema Nazionale di Sorveglianza

Dettagli

Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012

Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012 Studio sulla presenza di Aedes albopictus (Zanzara Tigre) nella provincia di Bergamo Anno 2012 Raffaello Maffi* - Marco Valle** - Giancarlo Malchiodi* - Melania Massaro** Omar Lodovici** * Dipartimento

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA MEDICINA GENERALE CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA I CRITERI PER LA CLASSIFICAZIONE

Dettagli

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007

STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 STATO DI AVANZAMENTO PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE LAZIO SINTESI ATTIVITA GENNAIO 2007 - DICEMBRE 2007 REGIONE: Lazio TITOLO: Interventi par la Prevenzione dell Obesità nella Regione Lazio Il

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive

Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive ALLEGATO 1 Direzione Sanità Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Piano per l organizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive INDICE INTRODUZIONE...3 REQUISITI E STRUTTURA DEL

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

IL PROGETTO. è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S. Il Progetto di Lotta biologica ed integrata alle zanzare dell alessandrino nasce nel 1996 ed è portato avanti in sintonia con la legge 75 del 1995. 2009: 29 Comuni, 9 tecnici di campo coordinati dal R.T.S.

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

Incidenti ed Incidenti Mancati

Incidenti ed Incidenti Mancati Incidenti ed Incidenti Mancati 1/16 MEMORIA PASSATO INTELLIGENZA PRESENTE PREVISIONE Casi storici... La sicurezza oggi FUTURO La sicurezza domani 2/16 Ciò che è accaduto in passato accadrà ancora. Ciò

Dettagli

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS)

organizzato da Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) in collaborazione con l Ufficio Relazioni Esterne (URE) ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) Farmaci orfani e accessibilità al trattamento delle malattie rare Programma educativo-informativo rivolto alle Associazioni di pazienti con malattie rare e loro familiari sull uso dei farmaci orfani organizzato

Dettagli

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA SANITA : OGGI GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE DEDICATA ALLA SICUREZZA ALIMENTARE. LE INIZIATIVE DELLA REGIONE. OBESO IL 10% DEI VENETI TRA 18 E 69 ANNI. NELLA MEDIA NAZIONALE. MOLTO MEGLIO

Dettagli

Seminario su D.Lgs.81/08

Seminario su D.Lgs.81/08 Seminario su D.Lgs.81/08 La Valutazione del Rischio Per individuare le Misure di Prevenzione e Protezione a tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori Piacenza, 17/11/2010 Anna Bosi Dipartimento Sanità

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Articolo 1 Composizione

Articolo 1 Composizione Regolamento interno di organizzazione per il funzionamento della Conferenza nazionale per la garanzia dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Istituita dall art. 3, comma 7, della legge 12 luglio

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 REGOLAMENTO INTERNO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA Art. 1 (Composizione) Il Comitato di Sorveglianza del PSR 2007-2013 (approvato dalla Commissione

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

DGR n. 39-9947 del 14.7.2003

DGR n. 39-9947 del 14.7.2003 DGR n. 39-9947 del 14.7.2003 Individuazione della funzione di Coordinamento Regionale delle donazioni e dei prelievi. Nomina del Coordinatore Regionale delle donazioni e dei prelievi. Consolidamento funzioni

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2015 2017 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione. La trasparenza costituisce strumento di prevenzione e contrasto

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Azienda Sanitaria Firenze

Azienda Sanitaria Firenze Azienda Sanitaria Firenze I Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro in relazione al D.Lgs. 231/01 DALLA VERIFICA DELL APPLICAZIONE FORMALE ALLA VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DEL

Dettagli

Presidiare una consultazione online

Presidiare una consultazione online Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Presidiare una consultazione online Autore: Maria Antonietta Sanna Artizzu, Laura Manconi Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

La rete per la promozione della salute in Lombardia

La rete per la promozione della salute in Lombardia La differenza che vale Gli ospedali di ANDREA: amici del bambino e della sua famiglia Bosisio Parini (LC) - 12-14 Novembre 2009 - IRCCS E. MEDEA La rete per la promozione della salute in Lombardia Giancarlo

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO Elaborata a cura del U.N.U.C.I. Gruppo Provinciale Protezione Civile Ten. F. MESSINA Non dobbiamo mai dare per scontato che a risolvere i nostri problemi siano sempre

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli