ESERCIZIO /03/ :23:20

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZIO /03/ :23:20"

Transcript

1 ESERCIZIO /3/23 15:23:2 Welcome to Minitab, press F1 for help. Retrieving worksheet from file: C:\rosa\STATISTICA\dataset\excel\STOCK.xls Results for: STOCK.xls /* a) e b) distribuzione delle frequenze, percentuali, frequenze cumulate, percentuali cumulate Stat > Tables > Tally > */ Tally for Discrete Variables: Book value Book value Count CumCnt Percent CumPct , 2, , 6, , 14, , 26, , 44, , 56, , 72, , 76, , 8, , 84, , 86, , 92, , 96, , 98, , 1, N= 5 /* c) istogramma Graph > Histogram > Graph variables: (selezionare la variabile) ; Data Display : Display (selezionare la voce Bar); Annotation: (selezionare Titles e inserire il titolo"istogramma"); Options... (in Type of Hystogram selezionare Percent o Density) Histogram Book value Istogramma 3 2 Percent Book value

2 /* c) poligono Graph > Histogram > Graph variables: (selezionare la variabile) ; Data Display : Display (selezionare la voce Connect); Annotation: (selezionare Titles e inserire il titolo"poligono"); Options... (in Type of Hystogram selezionare Percent o Density) Histogram Book value Poligono 3 2 Percent Book value /* d) poligono cumulativo o ogiva Graph > Histogram > Graph variables: (selezionare la variabile) ; Data Display : Display (selezionare la voce Connect); Annotation: (selezionare Titles e inserire il titolo"poligono cumulativo (Ogiva)"); Options... (in Type of Hystogram selezionare Cumulative Percent) Histogram Book value Poligono cumulativo (ogiva) 1 Cumulative Percent Book value

3 ESERCIZIO /3/23 17:3:2 Welcome to Minitab, press F1 for help. Retrieving worksheet from file: C:\rosa\STATISTICA\dataset\excel\FUNDS.XLS Results for: FUNDS.XLS Histogram Annual Return Istogramma 5 4 Percent Annual Return /* e) istogramma di Annual Return su tutti i 14 fondi Graph > Hystogram > Graph variables (selezionare la variabile Annual return); data display: Display (selezionare Bar); Annotation (selezionare Title e inserire "Istogramma"); Options... Type of Hystogram (selezionare Percent o density)*/ Histogram Annual Return (Sales=N) Istogramma (Sales charge= N) 5 4 Percent Annual Return /* g) istogramma di Annual return senza fondi con commissione di uscita (Sales charge=n)

4 Selezionare i dati della colonna Annual Return che hanno come valore della colonna Sales Charge il valore N; creare una nuova variabile chiamata Annual return (Sales=N) e su questa costruire l'istogramma Graph > Hystogram > Graph variables (selezionare la variabile Annual return); data display: Display (selezionare Bar); Annotation (selezionare Title e inserire "Istogramma (Sales=N)"); Options... Type of Hystogram (selezionare Percent o density)*/ Chart Objective Diagramma a barre TK SC Objective MC IL GI Frequenze assolute /* a) dell'esercizio 2.62: diagramma a barre e diagramma a torta della variabile Objective Graph > Chart > selezionare la variabile Objective sulla Y; Annotation: Title "Diagramma a barre"; Options: Transpose X e Y per avere le barre orizzontali; Frame: Axis: Label (per la X scrivere Objective, per la Y scrivere frequenze assolute) Pie Chart: Objective Diagramma a torta GI (3,7%) IL (22,1%) TK (12,1%) MC (12,1%) SC (22,9%) /* torta della variabile Objective Graph > Pie chart > Chart data in: selezionare la variabile Objective; Title "Diagramma a torta"; Options... Label Slices with category and: Percent;

5 ESERCIZIO 2.5 2/3/23 17:57:48 /* calcolo della distribuzione di frequenza: STAT > TABLES > TALLY : in VARIABLES selezionare la variabile DAYS e in DISPLAY selezionare COUNTS e PERCENT e quindi OK Results for: furniture.xls Tally for Discrete Variables: Days Days Count Percent 1 1 2, 2 1 2, 4 2 4, 5 3 6, 1 1 2, , , , , , 2 1 2, , , , , , , , 3 1 2, , , , , , , , , , , , , , , , , , , N= 5 /* Supponiamo di voler calcolare la distribuzione di frequenza in classi.

6 Per avere un'idea di come fare le classi se non si hanno ipotesi a priori si possono calcolare le medie di posizione e il minimo e massimo valore: STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile DAYS,e quindi OK Descriptive Statistics: Days Variable N Mean Median TrMean StDev SE Mean Days 5 43,4 28,5 38,43 41,93 5,93 Variable Minimum Maximum Q1 Q3 Days 1, 165, 13,75 55,75 /*Osservando il minimo, il primo quartile, la mediana, il terzo quartile e il massimo potremmo considerare la seguente suddivisione in classi: 1-14; 15-29; 3-44;45-59;6-74; più di 74 /* A questo punto si deve creare una nuova variabile nella colonna C2 che chiameremo DAYS CLASSI: MANIP > CODE > NUMERIC TO NUMERIC > in CODE DATA FROM COLUMNS selezionare la variabile DAYS, in INTO COLUMNS selezionare la variabile C2 DAYS CLASSI, in ORIGINAL VALUES indicare i vari intervalli, ad esempio il primo record sarà 1:14, in NEW indicare il nuovo valore, ad esempio nel primo record sarà uguale a 1 e così via, nell'ultimo record indicheremo in ORIGINAL VALUES 75:165 e in NEW 6. A questo putno possiamo calcolare la distribuzione di frequenza della nuova variabile DAYS CLASSI: STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile DAYS CLASSI,e quindi OK: Tally for Discrete Variables: DAYS CLASSI DAYS CLASSI Count Percent , , , 4 2 4, 5 3 6, , N= 5 /* Potremmo ricodificare i valori 1,2,3,4,5,6 degli intervalli, costruendo una nuova variabile in C3 che chiameremo GIORNI DI ATTESA: MANIP > CODE > NUMERIC TO TEXT > in CODE DATA FROM COLUMNS selezionare la variabile DAYS CLASSI, in INTO COLUMNS selezionare la variabile GIORNI DI ATTESAI, in ORIGINAL VALUES indicare i vari intervalli, ad esempio il primo record sarà 1, in NEW indicare il nuovo valore, ad esempio nel primo record sarà uguale a "A) 1-14 GIORNI" e così via. A questo punto possiamo calcolare la distribuzione di frequenza della nuova variabile GIORNI DI ATTESA:

7 STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile GIORNI DI ATTESA, selezioniamo anche Cumulative e Cumulative Percent e quindi OK: Tally for Discrete Variables: GIORNI DI ATTESA GIORNI DI ATTESA Count CumCnt Percent CumPct A) 1-14 GIORNI , 26, B) , 56, C) , 72, D) , 76, E) , 82, F) PIU' DI , 1, N= 5 /* Calcoliamo l'istogramma: GRAPH > HYSTOGRAM > in GRAPH VARIABLE selezionare la variabile DAYS, in DATA DISPLAY, DISPLAY selezionare BAR, in FOR EACH selezionare GRAPH; in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad esempio "Istogramma"), in FRAME selezionare AXIS e in LABEL scrivere GIORNI DI ATTESA nel primo record corrispondente all'asse X e nel secondo record corrispondente all'asse Y scrivere FREQUENZE %; in OPTIONS... in TYPE OF HYSTOGRAM selezionare PERCENT, in TYPE OF INTERVALS selezionare CUTPOINTS, in MIDPOINT/CUTPOINT POSITIONS scrivere :161 /15 in modo tale da avere intervalli di ampiezza 15 giorni, quindi selezionare OK Histogram Days /* Calcoliamo il poligono: GRAPH > HYSTOGRAM > in GRAPH VARIABLE selezionare la variabile DAYS, in DATA DISPLAY, DISPLAY selezionare CONNECT, in FOR EACH selezionare GRAPH; in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad esempio "Poligono"), in FRAME selezionare AXIS e in LABEL scrivere GIORNI DI ATTESA nel primo record corrispondente all'asse X e nel secondo record corrispondente all'asse Y scrivere FREQUENZE %; in OPTIONS... in TYPE OF HYSTOGRAM selezionare PERCENT, in TYPE OF INTERVALS selezionare CUTPOINTS, in MIDPOINT/CUTPOINT POSITIONS scrivere :161 /15 in modo tale da avere intervalli di ampiezza 15 giorni, quindi selezionare OK

8 Poligono 3 Frequenze % Giorni di attesa Histogram Days /* Calcoliamo il poligono cumulativo o Ogiva: GRAPH > HYSTOGRAM > in GRAPH VARIABLE selezionare la variabile DAYS, in DATA DISPLAY, DISPLAY selezionare CONNECT, in FOR EACH selezionare GRAPH; in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad esempio "Poligono CUMULATIVO (Ogiva)"), in FRAME selezionare AXIS e in LABEL scrivere GIORNI DI ATTESA nel primo record corrispondente all'asse X e nel secondo record corrispondente all'asse Y scrivere FREQUENZE %; in OPTIONS... in TYPE OF HYSTOGRAM selezionare CUMULATIVE PERCENT, in TYPE OF INTERVALS selezionare CUTPOINTS, in MIDPOINT/CUTPOINT POSITIONS scrivere :161 /15 in modo tale da avere intervalli di ampiezza 15 giorni, quindi selezionare OK Poligono cumulativo (Ogiva) 1 Frequenze % Giorni di attesa Histogram Days Commenti: La distribuzione dei tempi di attesa è molto variabile (guardiamo la deviazione standard), è asimmetrica positiva (coda che si allunga verso destra, mediana < media),

9 le osservazioni tendono a concentrarsi intorno alle prime classi (1-14, 15-29, 3-45 giorni). Istogramma 3 Frequenze % Giorni di attesa ESERCIZIO A 29/4/23 13:36:33 Welcome to Minitab, press F1 for help. Retrieving worksheet from file: C:\Documents and Settings\rosa\Desktop\Dataset elab. parziale\univ&col.xls /* ANALISI DELLA VARIABILE "ANNUAL TOTAL COST" (COSTO ANNUO TOTALE IN MIGLIAIA DI DOLLARI) SEPARATAMENTE PER LE SCUOLE PUBBLICHE ("TYPE OF SCHOOL=) E LE SCUOLE PRIVATE ("TYPE OF SCHOOL=1) /* 1) CALCOLO DELLA DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA Prima di calcolare la distribuzione di frequenza, suddividiamo la variabile continua "ANNUAL TOTAL COST" in classi: Per avere un'idea di come fare le classi se non si hanno ipotesi a priori si possono calcolare le medie di posizione e il minimo e massimo valore: STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile ANNUAL TOTAL COST, e quindi OK Results for: univ&col.xls Descriptive Statistics: Annual Total Cost Variable N Mean Median TrMean StDev SE Mean Annual T 8 2,499 21,5 2,574 5,893,659 Variable Minimum Maximum Q1 Q3 Annual T 1, 28,9 15,2 26,4

10 /*Osservando il minimo, il primo quartile, la mediana, il terzo quartile e il massimo potremmo considerare la seguente suddivisione in classi: 1,-14,9; 15,-19,9; 2,-24,9;25-29,9; A questo punto si deve creare una nuova variabile nella prima colonna libera del worksheet C1 che chiameremo ANNUAL COST CLASSI, posizionandosi nella casella grigia sotto la cella C1 e inserendo il nome. Successivamente si creano le classi nel modo seguente: MANIP > CODE > NUMERIC TO TEXT > in CODE DATA FROM COLUMNS selezionare la variabile ANNUAL TOTAL COST, in INTO COLUMNS selezionare la variabile ANNUAL COST CLASSI in ORIGINAL VALUES indicare i vari intervalli, ad esempio il primo record sarà 1,:14,9 in NEW indicare il nuovo valore, ad esempio nel primo record sarà uguale a: "1,-14,9" e così via, nell'ultimo record indicheremo in ORIGINAL VALUES 25,:29,9 e in NEW 25,-29,9. A questo punto per calcolare la distribuzione di frequenza della nuova variabile ANNUAL COST CLASSI separatamente per le scuole pubbliche e quelle private, creiamo due nuove variabili: - ANNUAL COST (PUBBLICHE) selezionando nel workshet le celle della variabile ANNUAL COST CLASSI che corrsispondo a TYPE OF SCHOOL= e copiandole nella colonna C11 denominata ANNUAL COST (PUBBLICHE); - ANNUAL COST (PRIVATE) selezionando nel workshet le celle della variabile ANNUAL COST CLASSI che corrsispondo a TYPE OF SCHOOL=1 e copiandole nella colonna C12 denominata ANNUAL COST (PRIVATE); Possiamo quindi calcolare le distribuzioni di frequenza delle due variabili ANNUAL COST (PUBBLICHE) e ANNUAL COST (PRIVATE) STAT > TABLES > TALLY : in VARIABLES selezionare la variabile ANNUAL COST (PUBBLICHE) e ANNUAL COST (PRIVATE) e in DISPLAY selezionare COUNTS, PERCENT, CUMULATIVE e CUMULATIVE PERCENT e quindi OK Tally for Discrete Variables: ANNUAL COST (PUBBLICHE); ANNUAL COST (PRIVATE) ANNUAL COST (PUBBLICHE) Count CumCnt Percent CumPct 1,-14, ,33 63,33 15,-19, ,33 96,67 2,-24, ,33 1, N= 3 ANNUAL COST (PRIVATE) Count CumCnt Percent CumPct 15,-19, , 16, 2,-24, , 5, 25,-29, , 1, N= 5 /* 2) POLIGONO DELLA DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA

11 GRAPH > HYSTOGRAM > in GRAPH VARIABLE selezionare la variabile ANNUAL TOTAL COST, in DATA DISPLAY, DISPLAY selezionare CONNECT, in FOR EACH selezionare GROUP; in GROUP VARIABLES selezionare TYPE OF SCHOOL; in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad esempio "POLIGONO"), in FRAME selezionare AXIS e in LABEL scrivere COSTO TOTALE ANNUO IN MIGLIAIA DI DOLLARI nel primo record corrispondente all'asse X e nel secondo record corrispondente all'asse Y scrivere FREQUENZE %; in OPTIONS... in TYPE OF HYSTOGRAM selezionare PERCENT, in TYPE OF INTERVALS selezionare CUTPOINTS, in MIDPOINT/CUTPOINT POSITIONS scrivere 1,:3, /5 in modo tale da avere intervalli di ampiezza di 5 migliaia di dollari, quindi selezionare OK Histogram Annual Total Cost Poligono 3 1 Frequenza % Costo totale annuo (in migliaia di dollari) 3 /* 3) VALORI MEDI E MISURE DI VARIABILITA' E BOXPLOT STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile ANNUAL TOTAL COST, in BY VARIABLES selezionare TYPE OF SCHOOLO, e quindi OK Descriptive Statistics: Annual Total Cost by Type of School Variable Type of N Mean Median TrMean StDev Annual T 3 14,16 13,25 13,954 2, ,32 25,1 24,45 3,491 Variable Type of SE Mean Minimum Maximum Q1 Q3 Annual T,5 1, 22,4 12,375 15,55 1,494 17,5 28,9 21,525 27,35 GRAPH > BOXPLOT > in Y selezionare la variabile ANNUAL TOTAL COST, in X la variabile TYPE OF SCHOOL, in DISPLAY selezionare nel primo record IQRANGE BOX, in FOR EACH selsionare GROUP, in GROUP VARIABLE selezionare TYPE OF SCHOOL, in DISPLAY selezionare nel secondo record OUTLIERS SYMBOL, in FOR EACH

12 selsionare GROUP, in GROUP VARIABLE selezionare TYPE OF SCHOOL, in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad. es. BOX PLOT) e quindi OK Boxplot Annual Total Cost * Type of School COMMENTI: i costi totali annui sono in media più elevati nelle scuole private rispetto alle scuole pubbliche, presentano una variabilità maggiore, presentano una distribuzione crescente con basse frequenze in corrispondenza delle prime classi; al contrario per le scuole pubbliche la distribuzione è decrescente con frequenze elevate in corrispondenza delle prime classi. Boxplot Annual Total Cost Type of School 1 ESERCIZIO B 29/4/23 15:35:17 Welcome to Minitab, press F1 for help. Retrieving worksheet from file: C:\Documents and Settings\rosa\Desktop\Dataset elab. parziale\auto96.xls /* ANALISI DELLA VARIABILE "WEELBASE" (INTERASSE IN POLLICI) SEPARATAMENTE PER LE AUTO A TRAZIONE POSTERIORE (TYPE OF DRIVE=) E LE AUTO A TRAZIONE ANTERIORE (TYPE OF DRIVE=1) /* 1) CALCOLO DELLA DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA Prima di calcolare la distribuzione di frequenza, suddividiamo la variabile continua "WEELBASE" in classi: Per avere un'idea di come fare le classi se non si hanno ipotesi a priori si possono calcolare

13 le medie di posizione e il minimo e massimo valore: STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile WEELBASE, e quindi OK Descriptive Statistics: Wheelbase Variable N Mean Median TrMean StDev SE Mean Wheelbas 89 14,88 15, 14,96 5,49,58 Variable Minimum Maximum Q1 Q3 Wheelbas 93, 116, 11, 18, /*Osservando il minimo, il primo quartile, la mediana, il terzo quartile e il massimo potremmo considerare la seguente suddivisione in classi: 93-98; 99-14; 15-11; ; A questo punto si deve creare una nuova variabile nella prima colonna libera del worksheet C14 che chiameremo WEELBASE CLASSI, posizionandosi nella casella grigia sotto la cella C14 e inserendo il nome. Successivamente si creano le classi nel modo seguente: MANIP > CODE > NUMERIC TO TEXT > in CODE DATA FROM COLUMNS selezionare la variabile WEELBASE, in INTO COLUMNS selezionare la variabile WEELBASE CLASSI in ORIGINAL VALUES indicare i vari intervalli, ad esempio il primo record sarà 93:98 in NEW indicare il nuovo valore, ad esempio nel primo record sarà uguale a: "1) POLLICI" e così via, nell'ultimo record indicheremo in ORIGINAL VALUES 111:116 e in NEW: 4) A questo punto per calcolare la distribuzione di frequenza della nuova variabile WEELBASE CLASSI separatamente per le auto a benzina normale e le auto a benzina super, creiamo due nuove variabili: - WEELBASE (POSTERIORE) selezionando nel workshet le celle della variabile WEELBASE CLASSI che corrsispondo a TYPE OF DRIVE= (prime 17 righe) e copiandole nella colonna C15 denominata WEELBASE (POSTERIORE); - WEELBASE (ANTERIORE) selezionando nel workshet le celle della variabile WEELBASE CLASSI che corrsispondo a TYPE OF DRIVE=1 e copiandole nella colonna C16 denominata WEELBASE (ANTERIORE); Possiamo quindi calcolare le distribuzioni di frequenza delle due variabili WEELBASE (POSTERIORE) e WEELBASE (ANTERIORE) STAT > TABLES > TALLY : in VARIABLES selezionare la variabile WEELBASE (POSTERIORE) e WEELBASE (ANTERIORE) e in DISPLAY selezionare COUNTS, PERCENT, CUMULATIVE e CUMULATIVE PERCENT e quindi OK Results for: auto96.xls Tally for Discrete Variables: WEELBASE (POSTERIORE); WEELBASE(ANTERIORE) WEELBASE (POSTERIORE) Count CumCnt Percent CumPct 2) 99: ,53 23,53 3) 15: ,29 58,82 4) 111: ,18 1,

14 N= 17 WEELBASE(ANTERIORE) Count CumCnt Percent CumPct 1) 93:98 pollici ,44 19,44 2) 99: ,11 55,56 3) 15: ,94 87,5 4) 111: ,5 1, N= 72 /* 2) POLIGONO DELLA DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA GRAPH > HYSTOGRAM > in GRAPH VARIABLE selezionare la variabile WEELBASE, in DATA DISPLAY, DISPLAY selezionare CONNECT, in FOR EACH selezionare GROUP; in GROUP VARIABLES selezionare TYPE OF DRIVE; in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad esempio "POLIGONO"), in FRAME selezionare AXIS e in LABEL scrivere INTERASSE IN POLLICI nel primo record corrispondente all'asse X e nel secondo record corrispondente all'asse Y scrivere FREQUENZE %; in OPTIONS... in TYPE OF HYSTOGRAM selezionare PERCENT, in TYPE OF INTERVALS selezionare CUTPOINTS, in MIDPOINT/CUTPOINT POSITIONS scrivere 93:117 /6 in modo tale da avere intervalli di ampiezza di 6 POLLICI, quindi selezionare OK Histogram Wheelbase POLIGONO 3 1 FREQUENZE % INTERASSE IN POLLICI 117 /* 3) VALORI MEDI E MISURE DI VARIABILITA' E BOXPLOT STAT >BASIC STATISTICS > DISPLAY DESCRIPTIVE STATISTICS : in VARIABLES selezionare la variabile WEELBASE, in BY VARIABLES selezionare TYPE OF DRIVE, e quindi OK Descriptive Statistics: Wheelbase by Type of Drive Variable Type of N Mean Median TrMean StDev Wheelbas 17 18,47 19, 18,53 5, ,3 14, 14,9 5,2

15 Variable Type of SE Mean Minimum Maximum Q1 Q3 Wheelbas 1,3 1, 116, 13,5 113, 1,61 93, 114, 1, 18, GRAPH > BOXPLOT > in Y selezionare la variabile WEELBASE, in X la variabile TYPE OF DRIVE, in DISPLAY selezionare nel primo record IQRANGE BOX, in FOR EACH selsionare GROUP, in GROUP VARIABLE selezionare TYPE OF DRIVE, in DISPLAY selezionare nel secondo record OUTLIERS SYMBOL, in FOR EACH selsionare GROUP, in GROUP VARIABLE selezionare TYPE OF DRIVE, in ANNOTATION selezionare TITLE e inserire il titolo (ad. es. BOX PLOT) e quindi OK Boxplot Wheelbase * Type of Drive BOXPLOT Wheelbase Type of Drive 1 COMMENTI: L'interasse presenta in media valori più elevati nelle auto a trazione posteriore rispetto alle auto a trazione anteriore, presenta una variabilità leggermente più alta, presenta una distribuzione crescente con basse frequenze in corrispondenza delle prime classi; al contrario per le auto a trazione anteriore la distribuzione è tendenzialmente simmetrica.

LABORATORIO-MINITAB N. 2-3 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO-MINITAB N. 2-3 VARIABILI QUANTITATIVE LABORATORIO-MINITAB N. 2-3 VARIABILI QUANTITATIVE DESCRIZIONE DEI DATI DA ESAMINARE Sono stati raccolti i dati sul peso del polmone di topi normali e affetti da una patologia simile alla distrofia muscolare

Dettagli

Distribuzioni univariate in MINITAB

Distribuzioni univariate in MINITAB Distribuzioni univariate in MINITAB 97 Distribuzioni univariate in MINITAB 6.1 Uso delle distribuzioni univariate in MINITAB MINITAB può essere usato come calcolatore di tavole. MINITAB può, infatti, calcolare

Dettagli

LABORATORIO MINITAB N.1 VARIABILI QUALITATIVE

LABORATORIO MINITAB N.1 VARIABILI QUALITATIVE LABORATORIO MINITAB N. VARIABILI QUALITATIVE DESCRIZIONE DEI DATI DA ESAMINARE A un campione di studenti del Michigan sono state poste una serie di domande per capire quali obiettivi si pongono per il

Dettagli

Metodi di analisi dei dati in MINITAB

Metodi di analisi dei dati in MINITAB Metodi di analisi dei dati in MINITAB 73 Metodi di analisi dei dati in MINITAB 4.1 Introduzione ai metodi di analisi dei dati con MINITAB MINITAB dispone di diverse tipologie di comandi per l analisi grafica

Dettagli

Approfondimento 6.1. Rappresentare graficamente la media campionaria e il suo intervallo di fiducia e le distribuzioni di probabilità con Excel

Approfondimento 6.1. Rappresentare graficamente la media campionaria e il suo intervallo di fiducia e le distribuzioni di probabilità con Excel 1 Approfondimento 6.1 Rappresentare graficamente la media campionaria e il suo intervallo di fiducia e le distribuzioni di probabilità con Excel Per rappresentare graficamente le medie campionarie di solito

Dettagli

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3

Q1 = /4 0 4 = Me = /2 4 = 3 Soluzioni Esercizi Capitolo - versione on-line Esercizio.: Calcoliamo le densità di frequenza x i x i+1 n i N i a i l i F i 0 1 4 4 1 4/1=4 4/10 = 0.4 1 5 6 4 /4=0.5 6/10 = 0.6 5 10 4 10 5 4/5=0.8 10/10

Dettagli

Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali

Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali 89 Applicazioni sulle caratteristiche bidimensionali 5.1 Richiamo di alcune operazioni di analisi statistica in MINITAB In questo paragrafo sono riportati

Dettagli

Metodi grafici in MINITAB

Metodi grafici in MINITAB Metodi grafici in MINITAB 29 Metodi grafici in MINITAB 2.1 Introduzione all utilizzo dei metodi grafici in MINITAB I metodi grafici di MINITAB possono essere applicati in diverse maniere, infatti è possibile:

Dettagli

Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo.

Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Consideriamo indici di posizione, non piu di centralita, ma di posizionamento relativo. Percentile Sia p un numero

Dettagli

Strumenti informatici 2.1. Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS

Strumenti informatici 2.1. Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS 1 1. Realizzare grafici con Excel Strumenti informatici 2.1 Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS Realizzare un grafico con Excel è molto semplice, e permette tutta una serie di varianti. Il primo

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva Caso di 1 variabile: i dati si presentano in una tabella: Nome soggetto Alabama Dato 11.6.. Per riassumere i dati si costruisce una distribuzione delle frequenze. 1 Si determina

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Sintesi a cinque e misure di variabilità rispetto ad un centro Una catena di fast-food ha selezionato

Dettagli

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati

Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati Questionario 1. Sono assegnati i seguenti dati 30 30 10 30 50 30 60 60 30 20 20 20 30 20 30 30 20 10 10 40 20 30 10 10 10 30 40 30 20 20 40 40 40 dire se i dati illustrati sono unità statistiche valori

Dettagli

0,0,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,3,3,3, 3,3,3,4,4,4,4,4,4,5,5,6,6,7,8,8, 11

0,0,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,1,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,2,3,3,3, 3,3,3,4,4,4,4,4,4,5,5,6,6,7,8,8, 11 I QUARTILI Per il calcolo della mediana e del primo e terzo quartile il procedimento da seguire è il seguente: 1. si ordinano le intensità in senso non decrescente 2. si individuano le intensità da utilizzare

Dettagli

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali

La variabilità. Dott. Cazzaniga Paolo. Dip. di Scienze Umane e Sociali Dip. di Scienze Umane e Sociali paolo.cazzaniga@unibg.it Introduzione [1/2] Gli indici di variabilità consentono di riassumere le principali caratteristiche di una distribuzione (assieme alle medie) Le

Dettagli

ANALISI DEI DATI con EXCEL

ANALISI DEI DATI con EXCEL ANALISI DEI DATI con EXCEL Distribuzione della frequenza per variabili qualitative 1) conteggio del numero delle osservazioni della variabile (funzione CONTA.VALORI) 2) definizione delle CATEGORIE (tramite

Dettagli

Analisi Univariata & Esercizi

Analisi Univariata & Esercizi Analisi Univariata & Esercizi Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n 3 Lavoro di Gruppo Inviare entro oggi 16/10/2015, a gmagistrelli@liuc.it e gdeppieri@liuc.it: nome,

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 2 VARIABILI QUANTITATIVE (RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE E QUANTILI)

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 2 VARIABILI QUANTITATIVE (RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE E QUANTILI) STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 2 VARIABILI QUANTITATIVE (RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE E QUANTILI) Una variabile si dice quantitativa se è una grandezza misurabile. Per esempio: il peso, l altezza, il

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative)

STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) STATISTICA DESCRITTIVA (variabili quantitative) PRIMO ESEMPIO: Concentrazione di un elemento chimico in una roccia. File di lavoro di STATVIEW Cliccando sul tasto del pane control si ottiene il cosiddetto

Dettagli

Esempio: Media, Mediana, Moda

Esempio: Media, Mediana, Moda Esempio: Media, Mediana, Moda 7 6 5 4 3 2 1 0 classe ri fi fi / n 1-5 3 5 0,25 5-9 7 6 0,300 9-13 11 4 0,200 13-17 15 3 0,150 17-21 19 2 0,100 5 6 4 20 1,000 3 7 11 15 19 3 2 MEDIA: x = 9.2 si calcola

Dettagli

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16

Statistica. Matematica con Elementi di Statistica a.a. 2015/16 Statistica La statistica è la scienza che organizza e analizza dati numerici per fini descrittivi o per permettere di prendere delle decisioni e fare previsioni. Statistica descrittiva: dalla mole di dati

Dettagli

Statistica Un Esempio

Statistica Un Esempio Statistica Un Esempio Un indagine sul peso, su un campione di n = 100 studenti, ha prodotto il seguente risultato. I pesi p sono espressi in Kg e sono stati raggruppati in cinque classi di peso. classe

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 14/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Supponiamo che il collettivo che si vuole studiare sia composto da un gruppo di amici. La seguente

Dettagli

Capitolo 2. Organizzazione dei dati in forma tabellare e grafica. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson

Capitolo 2. Organizzazione dei dati in forma tabellare e grafica. Statistica. Levine, Krehbiel, Berenson Levine, Krehbiel, Berenson Statistica Capitolo 2 Organizzazione dei dati in forma tabellare e grafica Insegnamento: Statistica Corso di Laurea Triennale in Economia Dipartimento di Economia e Management,

Dettagli

Statistica Sociale - modulo A

Statistica Sociale - modulo A Statistica Sociale - modulo A e-mail: stella.iezzi@uniroma2.it i quartili IL TERZO QUARTILE per un carattere diviso in classi ESEMPIO: il boxplot I QUARTILI I quartili sono tre indici che dividono la distribuzione

Dettagli

Il proprietario di una catena di negozi vuole confrontare il reddito (in euro) dei suoi 5 negozi, riportato nella seguente tabella

Il proprietario di una catena di negozi vuole confrontare il reddito (in euro) dei suoi 5 negozi, riportato nella seguente tabella Primo esempio (es. 2.1) Il proprietario di una catena di negozi vuole confrontare il reddito (in euro) dei suoi 5 negozi, riportato nella seguente tabella Negozio Reddito Negozio 1 21.500,00 Negozio 2

Dettagli

Graphical Tools - Analizzare i dati graficamente

Graphical Tools - Analizzare i dati graficamente Cp = 2.0 Cpk = 1.5 ppm = 3.4 Graphical Tools - Analizzare i dati graficamente Ing. Pier Giorgio DELLA ROLE L analisi del processo e dei dati Analizzare il processo Identificare le

Dettagli

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO Corso di Laurea in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO Facoltà di Medicina Veterinaria,

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 2 VARIABILI QUANTITATIVE Rappresentazioni grafiche e quantili

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 2 VARIABILI QUANTITATIVE Rappresentazioni grafiche e quantili Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) STATISTICA DESCRITTIVA

Dettagli

Esercitazioni di statistica

Esercitazioni di statistica Esercitazioni di statistica Boxplot e numeri indici Stefania Spina Universitá di Napoli Federico II stefania.spina@unina.it 14 Ottobre 014 Stefania Spina Esercitazioni di statistica 1/37 Definizioni La

Dettagli

ELABORATO FINALE DI STATISTICA:

ELABORATO FINALE DI STATISTICA: ELABORATO FINALE DI STATISTICA: PRIMA PARTE Analisi Descrittiva e Inferenziale di un campione di dati SECONDA PARTE Anova ad una via PRIMA PARTE Analisi Descrittiva e Inferenziale di un campione di dati

Dettagli

Esplorazione dei dati. Lucidi e dataset tratti da Turini - Analisi dei Dati, Dip. Inf. Unipi

Esplorazione dei dati. Lucidi e dataset tratti da Turini - Analisi dei Dati, Dip. Inf. Unipi Esplorazione dei dati Lucidi e dataset tratti da Turini - Analisi dei Dati, Dip. Inf. Unipi Analisi mono e bivariata Si utilizzano indicatori sintetici che individuano, con un singolo valore, proprieta`

Dettagli

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO Corso di Laurea in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA PER L ANALISI DEL RISCHIO Facoltà di Medicina Veterinaria,

Dettagli

Statistica - Un Esempio

Statistica - Un Esempio Statistica - Un Esempio Un indagine sul peso, su un campione n = 100 studenti, ha prodotto il seguente risultato. I pesi p sono espressi in kg e sono stati raggruppati in cinque classi di peso. classe

Dettagli

Marcella Anselmo Lezioni di laboratorio (altre 9): oggi e i mercoledì di aprile e maggio

Marcella Anselmo  Lezioni di laboratorio (altre 9): oggi e i mercoledì di aprile e maggio Marcella Anselmo http://www.di.unisa.it/professori/anselmo/ Lezioni di laboratorio (altre 9): oggi e i mercoledì di aprile e maggio Formule (par. 1.8) Misure di tendenza centrale (cap. 3) Grafici (par.

Dettagli

Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche

Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche Distribuzione di frequenza e rappresentazioni grafiche Argomenti della lezione La distribuzione di frequenza in classi La rappresentazione grafica Le tabelle di frequenza Le distribuzioni di frequenza

Dettagli

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Giovanna Menardi Giovanna.Menardi@econ.units.it A.A. 2008/2009 1 Materiale liberamente tratto da appunti a cura di M. Trevisani. Menardi Lezione

Dettagli

Università di Padova

Università di Padova Università di Padova Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Elaborato di analisi statistica a.a. 5-6 Prof. L. Salmaso Dott. L. Corain

Dettagli

PSICOMETRIA Voto X frequenza

PSICOMETRIA Voto X frequenza 1) Data la seguente distribuzione dei voti di laurea: PSICOMETRIA 2011-4 Voto X 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 frequenza 15 17 20 19 23 25 18 14 12 9 5 media = 104,32 e s 2 = 6.56 calcolare

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica. Corso di Statistica e Biometria Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di Area Tecnica Corso di Statistica e Biometria Statistica descrittiva: Dati numerici: statistiche di tendenza centrale e di variabilità Corsi

Dettagli

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS

Strumenti informatici Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Strumenti informatici 5.2 - Realizzare un test z, un test t e un test F per campioni indipendenti con Excel e SPSS Sia Excel che SPSS consentono di realizzare in modo abbastanza rapido il test sulle medie

Dettagli

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA

LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA LABORATORIO DI PROBABILITA E STATISTICA Docente: Bruno Gobbi 4 ESERCIZI RIEPILOGATIVI PRIME 3 LEZIONI 1 - STATISTICA DESCRITTIVA VENDITE PC ESERCIZIO 1: La seguente tabella

Dettagli

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1 Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 15/10/2007 Dott. Alfonso Piscitelli Esercizio 1 Il seguente data set riporta la rilevazione di alcuni caratteri su un collettivo di 20 soggetti.

Dettagli

Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01

Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01 Distribuzioni Statistiche e Medie Esercitazione n 01 ESERCIZIO 1 In una clinica pediatrica si è registrato, nell'ultima settimana, il peso alla nascita dei neonati (in kg): Peso (in Kg) 2,7 1,8 4,6 2,9

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 6

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 6 STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 6 Dott. Giuseppe Pandolfo 5 Novembre 013 CONCENTRAZIONE Osservando l ammontare di un carattere quantitativo trasferibile su un collettivo statistico può essere interessante sapere

Dettagli

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono

Esplorazione grafica di dati multivariati. N. Del Buono Esplorazione grafica di dati multivariati N. Del Buono Scatterplot Scatterplot permette di individuare graficamente le possibili associazioni tra due variabili Variabile descrittiva (explanatory variable)

Dettagli

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio

GRAFICO DI PARETO. variabile rispetto a cui si vuole ordinare (ossia nel nostro esempio Si consideri il data set nel file Pareto.xls. GRAFICO DI PARETO Vediamo come costruire il grafico di Pareto con Excel. Questo grafico non costituisce un output standard pertanto sarà necessario compiere

Dettagli

Statistica descrittiva

Statistica descrittiva Statistica descrittiva La statistica descrittiva mette a disposizione il calcolo di indicatori sintetici che individuano, con un singolo valore, proprieta` statistiche di un campione/popolazione rispetto

Dettagli

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2

STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Frequenze STATISTICA 1 ESERCITAZIONE 2 Dott. Giuseppe Pandolfo 7 Ottobre 2013 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DEI DATI Le rappresentazioni grafiche dei dati consentono di cogliere la struttura e gli aspetti caratterizzanti

Dettagli

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno

a.a Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno a.a. 2007-2008 Esercitazioni di Statistica Medica e Biometria Corsi di Laurea triennali Ostetricia / Infermieristica Pediatrica I anno Dott.ssa Daniela Alessi daniela.alessi@med.unipmn.it 1 Argomenti:

Dettagli

Statistica. Capitolo 2. Cap. 2-1

Statistica. Capitolo 2. Cap. 2-1 Statistica Capitolo 2 Descrizione grafica dei dati Cap. 2-1 Obiettivi del capitolo Dopo aver completato t il capitolo, sarete in grado di: Identificare il tipo di dati e il livello di misurazione Creare

Dettagli

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche:

Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su indici di posizione e di variabilità Esercizio 1 Questa tabella esprime i tempi di durata di 200 apparecchiature elettriche: Durata (ore) Frequenza 0 100? 100 200

Dettagli

Le rappresentazioni grafiche

Le rappresentazioni grafiche Le rappresentazioni grafiche Rappresentazione grafica La rappresentazione grafica è un disegno ottenuto facendo corrispondere ai numeri delle tabelle: - enti geometrici elementari (punti, linee, superfici.)

Dettagli

Statistica descrittiva con R

Statistica descrittiva con R Statistica descrittiva con R Silvia Parolo 21 Novembre 2014 Sintesi dei dati Le votazioni in matematica di 20 studenti della Yale University sono state le seguenti: 68 84 75 82 68 90 62 88 76 93 73 79

Dettagli

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Statistica Descrittiva 3. Esercizi: 5, 6. Docente: Alessandra Durio

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Statistica Descrittiva 3. Esercizi: 5, 6. Docente: Alessandra Durio Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a. 2016-17 Statistica Statistica Descrittiva 3 Esercizi: 5, 6 Docente: Alessandra Durio 1 Contenuti I quantili nel caso dei dati raccolti in classi

Dettagli

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta.

Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. Relazione tra variabili (cont.) In questo parte del corso analizziamo la relazione tra una variabile continua e un altra qualitativa o discreta. María Eugenia Castellanos Nueda (DEIO) Estadística Aplicada

Dettagli

MISURE DI SINTESI 54

MISURE DI SINTESI 54 MISURE DI SINTESI 54 MISURE DESCRITTIVE DI SINTESI 1. MISURE DI TENDENZA CENTRALE 2. MISURE DI VARIABILITÀ 30 0 µ Le due distribuzioni hanno uguale tendenza centrale, ma diversa variabilità. 30 0 Le due

Dettagli

Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche)

Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche) Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche) Distribuzioni di Frequenza Percentili Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica Università degli Studi di Verona Distribuzione di Frequenza

Dettagli

Menù principale di Calc

Menù principale di Calc Menù principale di Calc Status bar Informazioni generali! All'apertura si visualizza una cartella il cui nome è mostrato nella title bar;! Una cartella contiene più fogli di lavoro. Ci si può spostare

Dettagli

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza

Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza Istituzioni di Statistica 1 Esercizi su tabelle di contingenza Esercizio 1 Per stimare la percentuale di fumatori nella popolazione italiana adulta viene intervistato un campione di 60 donne e uno di 40

Dettagli

Strumenti informatici 10.1. Realizzazione del test di Mann-Whitney con Excel e SPSS

Strumenti informatici 10.1. Realizzazione del test di Mann-Whitney con Excel e SPSS 1 Strumenti informatici 10.1 Realizzazione del test di Mann-Whitney con Excel e SPSS Excel non prevede una funzione per la realizzazione del test di Mann-Whitney. Tutto quello che possiamo fare con questo

Dettagli

Laboratorio di ST1 - Lezione 7. Antonietta di Salvatore. Dipartimento di Matematica Universitá degli Studi Roma Tre

Laboratorio di ST1 - Lezione 7. Antonietta di Salvatore. Dipartimento di Matematica Universitá degli Studi Roma Tre Laboratorio di ST1 - Lezione 7 Antonietta di Salvatore Dipartimento di Matematica Universitá degli Studi Roma Tre Outline Statistica descrittiva e grafici Verifica di ipotesi e intervalli di confidenza

Dettagli

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico

Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico Grafici In questa parte analizzeremo le funzionalità relative ai grafici. In particolare: 1. Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico 2. Modifica di un grafico 1 Generazione di grafici

Dettagli

Strumenti informatici Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS

Strumenti informatici Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS Strumenti informatici 7.3 - Calcolare il coefficiente di correlazione di Pearson con Excel e SPSS Il coefficiente di correlazione di Pearson può essere calcolato con la funzione di Excel =CORRELAZIONE(Matrice1;Matrice2),

Dettagli

Rappresentazioni grafiche

Rappresentazioni grafiche Rappresentazioni grafiche Su una popolazione di n = 20 unità sono stati rilevati i seguenti fenomeni: stato civile (X) livello di scolarità (Y ) numero di figli a carico (Z) reddito in migliaia di (W )

Dettagli

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali

FENOMENI CASUALI. fenomeni casuali PROBABILITÀ 94 FENOMENI CASUALI La probabilità si occupa di fenomeni casuali fenomeni di cui, a priori, non si sa quale esito si verificherà. Esempio Lancio di una moneta Testa o Croce? 95 DEFINIZIONI

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Rappresentazioni grafiche Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma1.it Esercizio 1 Si consideri la seguente distribuzione delle industrie tessili secondo il fatturato

Dettagli

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI

LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI DEI DATI Metodi statistici e probabilistici per l ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile A.A. 2009-10 Facoltà di Ingegneria, Università di Padova Docente: Dott. L. Corain 1 LA RAPPRESENTAZIONE E LA SINTESI

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva Variabili numeriche Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso di Statistica Medica Statistica Descrittiva Variabili numeriche Misure di tendenza centrale Media (aritmetica) Mediana Media

Dettagli

Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia

Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia Esercitazioni di Metodi Statistici per la Biologia Francesco Caravenna E-mail: francesco.caravenna@math.unipd.it Web: http://www.math.unipd.it/ fcaraven/didattica Indirizzo: Dipartimento di Matematica,

Dettagli

Statistica descrittiva II

Statistica descrittiva II Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 009/010 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Statistica descrittiva II Ines Campa Probabilità e Statistica - Esercitazioni

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA-FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI DESENZANO dg STATISTICA MEDICA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA-FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA SEDE DI DESENZANO dg STATISTICA MEDICA. Lezione 4 DISTRIBUZIONE DI FREQUENZA 1 DISTRIBUZIONE DI PROBABILITA Una variabile i cui differenti valori seguono una distribuzione di probabilità si chiama variabile aleatoria. Es:il numero di figli maschi

Dettagli

Dispensa di Statistica

Dispensa di Statistica Dispensa di Statistica 1 parziale 2012/2013 Diagrammi... 2 Indici di posizione... 4 Media... 4 Moda... 5 Mediana... 5 Indici di dispersione... 7 Varianza... 7 Scarto Quadratico Medio (SQM)... 7 La disuguaglianza

Dettagli

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati.

Una statistica è una quantità numerica il cui valore è determinato dai dati. STATISTICHE CAMPIONARIE Quando i dati sono molti e illeggibili nella forma grezza, si rende necessario introdurre quantità numeriche che possano essere usate per sintetizzarli. Queste misure riassuntive

Dettagli

Statistica descrittiva con fogli di calcolo. Stoianov, Ceccato

Statistica descrittiva con fogli di calcolo. Stoianov, Ceccato Statistica descrittiva con fogli di calcolo Stoianov, Ceccato Distribuzioni di probabilità empirica 1) OSSERVAZIONI campione X: N osservazioni {x 1,x 2 x N } scala di misura Y K livelli [y 1 y K ] Esempio:

Dettagli

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6)

Sintesi dei dati in una tabella. Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati in una tabella Misure di variabilità (cap. 4) Misure di forma (cap. 5) Statistica descrittiva (cap. 6) Sintesi dei dati Spesso si vuole effettuare una sintesi dei dati per ottenere indici

Dettagli

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 9 - Distribuzioni di frequenza e rappresentazione grafica

Prof. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 9 - Distribuzioni di frequenza e rappresentazione grafica Pro. Anna Paola Ercolani (Università di Roma) Lez. 9 - Distribuzioni di requenza e rappresentazione graica ARGOMENTI DELLA LEZIONE Le distribuzioni di requenza in classi La rappresentazione graica Le tabelle

Dettagli

Le rappresentazioni grafiche

Le rappresentazioni grafiche Le rappresentazioni grafiche Descrivono diversi aspetti dell informazione contenuta nei dati e si basano sulla rappresentazione di corrispondenze tra dati numerici e enti geometrici elementari (punti,

Dettagli

Laboratorio di ST1 Lezione 2

Laboratorio di ST1 Lezione 2 Laboratorio di ST1 Lezione 2 Claudia Abundo Dipartimento di Matematica Università degli Studi Roma Tre Frequenze in R ESEMPIO Fiori preferiti da n=6 ragazze In R: fiori=c("rosa", "orchidea", "violetta",

Dettagli

Rappresentazione dei dati

Rappresentazione dei dati Rappresentazione dei dati Riprendiamo il data set Ore: > setwd(..) > ore

Dettagli

1/4 Capitolo 4 Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl

1/4 Capitolo 4 Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl 1/4 Capitolo 4 La variabilità di una distribuzione Intervalli di variabilità Box-plot Indici basati sullo scostamento dalla media Confronti di variabilità Standardizzazione Statistica - Metodologie per

Dettagli

Elementi di Probabilità e Statistica

Elementi di Probabilità e Statistica Elementi di Probabilità e Statistica Statistica Descrittiva Rappresentazione dei dati mediante tabelle e grafici Estrapolazione di indici sintetici in grado di fornire informazioni riguardo alla distribuzione

Dettagli

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base Teoria e tecniche dei test Lezione 2 2013/14 ALCUNE NOZIONI STATITICHE DI BASE Concetti di base Campione e popolazione (1) La popolazione è l insieme di individui o oggetti che si vogliono studiare. Questi

Dettagli

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell

LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano. Strumenti statistici in Excell LEZIONI IN LABORATORIO Corso di MARKETING L. Baldi Università degli Studi di Milano Strumenti statistici in Excell Pacchetto Analisi di dati Strumenti di analisi: Analisi varianza: ad un fattore Analisi

Dettagli

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI PROBABILITÀ PER L ANALISI DEL RISCHIO

Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI PROBABILITÀ PER L ANALISI DEL RISCHIO Corso di Laurea in Sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti Metodologie statistiche per l analisi del rischio ELEMENTI DI PROBABILITÀ PER L ANALISI DEL RISCHIO Facoltà di Medicina Veterinaria, Università

Dettagli

Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche)

Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche) Introduzione alla Statistica (Metodo delle Scienze Empiriche) Distribuzioni di Frequenza Percentili Sezione di Epidemiologia e Statistica Medica Università degli Studi di Verona Distribuzione di Frequenza

Dettagli

APPLICAZIONI. Analisi della varianza ad un fattore

APPLICAZIONI. Analisi della varianza ad un fattore Douglas C. Montgomery Controllo statistico della qualità /ed 6 McGraw-Hill APPLICAZIONI Analisi della varianza ad un fattore Insegnamento: Metodi ed Applicazioni Statistiche Corso di Laurea Specialistica

Dettagli

Getting started with Minitab 17

Getting started with Minitab 17 2013 by Minitab Inc. All rights reserved. Minitab, Quality. Analysis. Results. and the Minitab logo are registered trademarks of Minitab, Inc., in the United States and other countries. Additional trademarks

Dettagli

Indici di Dispersione

Indici di Dispersione Indici di Dispersione Si cercano indici di dispersione che: utilizzino tutti i dati {x 1, x 2,..., x n } siano basati sulla nozione di scarto (distanza) dei dati rispetto a un centro d i = x i C ad esempio,

Dettagli

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese

Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie. Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazioni di Statistica per Biotecnologie Francesca Pizzorni Ferrarese Esercitazione I Statistica descrittiva Es.1 Rilevando con uno strumento di misurazione il numero di particelle cosmiche in 40

Dettagli

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

Appunti sui Fogli Elettronici. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005 Appunti sui Elettronici D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 19 Luglio 2005 1 2 3 Un foglio elettronico è un programa che permette di creare tabelle contenenti dati correlati

Dettagli

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa

Esercizi Svolti. 2. Costruire la distribuzione delle frequenze cumulate del tempo di attesa Esercizi Svolti Esercizio 1 Per una certa linea urbana di autobus sono state effettuate una serie di rilevazioni sui tempi di attesa ad una determinata fermata; la corrispondente distribuzione di frequenza

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva: Variabili numeriche

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Statistica Descrittiva: Variabili numeriche Università del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Biotecnologie Corso di Statistica Medica Statistica Descrittiva: Variabili numeriche Corso triennale biotecnologie - Statistica Medica Statistica descrittiva

Dettagli

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A)

Prova scritta di STATISTICA. CDL Biotecnologie. (Programma di Massimo Cristallo - A) Prova scritta di STATISTICA CDL Biotecnologie (Programma di Massimo Cristallo - A) 1. Un associazione di consumatori, allo scopo di esaminare la qualità di tre diverse marche di batterie per automobili,

Dettagli

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica.

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica. Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Excel Michele Tomaiuolo Excel Excel è sicuramente il programma più

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 6-Altre tecniche per descrivere insiemi di dati (vers. 1.0c, 27 marzo 2017) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università

Dettagli

Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu

Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu L analisi dei dati Come reperirlo Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu - Downloaddalsito: www.r-project project.orgorg 1 2 Primi passi: L importazione Posizionare il file.csv o.txt su cui svolgere l analisi

Dettagli

Indici di variabilità relativa

Indici di variabilità relativa Fonti e strumenti statistici per la comunicazione Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Indici di variabilità relativa Consentono di effettuare confronti sulla variabilità di fenomeni che presentano unità

Dettagli

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della 2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della distribuzione Un approccio alternativo, e spesso utile, alla misura della variabilità è quello basato sul confronto di valori caratteristici

Dettagli

Sono un mezzo per rappresentare dati e indagini statistiche. Sono percepiti con maggiore rapidità rispetto alla forma tabellare.

Sono un mezzo per rappresentare dati e indagini statistiche. Sono percepiti con maggiore rapidità rispetto alla forma tabellare. Sono un mezzo per rappresentare dati e indagini statistiche. Sono percepiti con maggiore rapidità rispetto alla forma tabellare. Consentono di cogliere gli elementi essenziali delle distribuzioni dei dati.

Dettagli