DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)"

Transcript

1 DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) Spett.le Comune di Riva del Garda Unità Operativa Istruzione e Politiche Sociali Piazza Tre Novembre, RIVA DEL GARDA Il/La sottoscritto/a residente a.. via..... n. tel.. Cell e mail... in qualità di: genitore tutore affidatario CHIEDE l ammissione all Asilo Nido comunale del/lla bambino/a: 1. DATI ANAGRAFICI (bambino/a) Nome e cognome. nato/a.... (..) il... residente a....via. n... con preferenza (facoltativa) 1 per l asilo nido Lagoblu l asilo nido di S. Alessandro con decorrenza da SETTEMBRE... L eventuale trasferimento della residenza in un altro comune deve essere tempestivamente comunicato all'ufficio competente. A tal fine DICHIARA 2. SITUAZIONE FAMILIARE (certificazione anagrafica) Cognome Nome Data nascita Residenza 1 DICHIARANTE Rapporto parentela con bambino Nel caso di presenza di un solo genitore specificare: per mancato riconoscimento o vedovanza per separazione legale, divorzio genitori non conviventi 1 La preferenza indicata non vincola in alcun modo l Amministrazione comunale che cercherà di soddisfarla secondo la disponibilità dei posti presso i rispettivi asili riservandosi comunque di valutare eventuali casi per i quali detta preferenza risulti prioritaria rispetto ad altri. 1

2 3. SITUAZIONE LAVORATIVA dei genitori PADRE:.nt. il.a (..) residente a....via... n... Tel cell C.F..... Professione presso... MADRE:.nt. il.a (..) residente a....via... n Tel cell C.F..... Professione. presso.... Tipologia di impiego: padre madre Impiegato ente pubblico Impiegato azienda privata Lavoratore autonomo Disoccupato/a iscritto/a al Centro per l impiego o altre liste di collocamento (anche private e sempre documentate) Studente regolarmente iscritto con obbligo di frequenza Orario di lavoro: Occupazione = o > 25 ore Lavoro a tempo parziale < 25 ore o stagionale o saltuario per un minimo di 4 mesi l anno Condizione debitamente certificata in cui, per motivi di lavoro, di studio con obbligo di frequenza, uno dei genitori sia assente per più giorni continuativi alla settimana. 4. SITUAZIONI DI INVALIDITÀ Presenza all interno dello stato famiglia, di componenti in condizioni di disabilità certificata dalle competenti Commissioni sanitarie Con invalidità dal 50% al 70 % Genitore del bambino (o in caso di assenza chi svolge la funzione genitoriale) Fratello o sorella Altro familiare Con invalidità dal 71% al 90 % Genitore del bambino (o in caso di assenza chi svolge la funzione genitoriale) Fratello o sorella Altro familiare Con invalidità superiore al 90 % Genitore del bambino (o in caso di assenza chi svolge la funzione genitoriale) Fratello o sorella Altro familiare 2

3 4. CONDIZIONI DI PRIORITA bambino/a con disabilità certificata bambino in situazione di svantaggio sociale e culturale attestato da relazione dei servizi sociali 6. SITUAZIONE ECONOMICA E PATRIMONIALE Il punteggio relativo alla valutazione della condizione economico-patrimoniale viene attribuito su base ICEF. I genitori dovranno recarsi presso un CAF abilitato e provvedere al calcolo dell indicatore per i servizi prima infanzia. Nel caso in cui il nucleo familiare non provveda o ritenga di non produrre l attestazione ICEF, non viene assegnato alcun punteggio relativamente a questa specifica situazione. INDICATORE ICEF (anno fiscale ) come da attestazione CAF del id.domanda Documentazione obbligatoria da allegare al momento della presentazione della domanda 2 ICEF come da attestazione CAF Autocertificazione attestante lo stato di disoccupazione Informativa ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003 regolarmente sottoscritta (vedi allegato 1) Copia certificazione di presenza di disagi di lavoro Copia certificati sanitari rilasciati dalla struttura sanitaria competente Relazione rilasciata dal Servizio Sociale altro 2 In sostituzione della documentazione richiesta potrà essere resa documentazione sostitutiva di certificazione (artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445). L Amministrazione si riserva di operare controlli su tali dichiarazioni anche richiedendo all interessato di presentare la relativa dichiarazione in originale o in copia autentica. Il riscontro di dichiarazioni non veritiere comporta la decadenza della domanda e la conseguente esclusione dalla graduatoria oltre alle sanzioni penali previste dalla normativa vigente. 3

4 Il sottoscritto - si impegna a comunicare immediatamente ogni variazione delle situazioni dichiarate nella presente 3 ; - si dichiara consapevole che, in caso di mendaci dichiarazioni, di formazione o uso di atti falsi, saranno a lui applicate le sanzioni previste dall art. 76 del D.P.R n Riva de Garda,... In fede di quanto sopra il dichiarante sottoscrive La presente domanda deve essere presentata direttamente dall interessato e sottoscritta in presenza dell incaricato a riceverla esibendo un documento d identità. Può essere trasmessa anche in altro modo (altro soggetto, mezzo posta), nel qual caso deve essere corredata da fotocopia del documento d identità del sottoscrittore. Riservata all ufficio: La dichiarazione di cui sopra è stata apposta in mia presenza, previo accertamento dell identità del/la signor/a rilevata dal documento n. rilasciato da in data a me esibito. identificato a mezzo conoscenza personale. DATA L ADDETTO ALLA RICEZIONE 3 In caso di mancata comunicazione, queste saranno considerate dall Amministrazione come omissioni e pertanto perseguite secondo legge comportando altresì la decadenza della domanda. L Amministrazione si riserva di operare controlli sulle dichiarazioni sopra rese. 4

5 COMUNE DI RIVA DEL GARDA Provincia di Trento Allegato 1 Unità Operativa Istruzione e Politiche sociali Informativa ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003 prot. n del Desidero informarla che il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, prevede la tutela della riservatezza dei dati personali relativi a persone o altri soggetti. I dati personali sono raccolti dall' Unità Operativa Istruzione e Politiche sociali esclusivamente per lo svolgimento dell attività di competenza e per lo svolgimento di funzioni istituzionali. Finalità del trattamento dei dati I dati personali vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità: attività a sostegno di fasce sociali deboli; svolgimento servizi all'infanzia ed istruzione. Trattamento dei dati sensibili e/o giudiziari Il trattamento riguarda anche dati sensibili e/o giudiziari ai sensi di quanto è disposto dalla seguente normativa: L. 833/1978, L.328/2000, L.P. 14/1991 e ss.mm., L.P. 13/2007, L.P. 6/1998, L.P. 68/1999, L.104/1992, L.P. 19/1983 e ss.mm., L.P.13/2007, art. 433 e seg.ti del cod. civ., L.P. 8/2003, L.P. 4/1973, L.P. 21/1992, L.P. 4/2002, L.P. 13/1977, L.P. 5/2006. Modalità del trattamento I dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria per quanto riguarda l espletamento del servizio. Non fornire i dati comporta Non osservare obblighi di legge e/o impedire che l' Unità Operativa Istruzione e Politiche sociali possa ammettere l'utente al servizio. I dati possono essere comunicati Ad altri soggetti, pubblici o privati (P.A.T., Regione Autonoma T.A.A.,Commissariato del Governo, APSP, Federazione delle Scuole Materne Provinciali, COESI, Commissariato di P.S., Questura, Guardia di Finanza, Comprensori, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, autorità giudiziaria) che per legge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli. I dati sono oggetto di diffusione ai sensi di legge. I dati sono oggetto di trasferimento all estero ai sensi di legge. I dati possono essere conosciuti Dal responsabile o dagli incaricati dell' Unità Operativa Istruzione e Politiche sociali, dell'u.o. Anagrafe, dell'area Patrimonio, dell'u.o. Edilizia, del Corpo intercomunale di polizia locale, dell'asilo Nido Lago blu e di quello di S. Alessandro. I diritti dell interessato sono (art. 7 del D.lgs. 196/2003): richiedere la conferma dell esistenza o meno dei dati che lo riguardano; ottenere la loro comunicazione in forma intellegibile; richiedere di conoscere l origine dei dati personali, le finalità e le modalità del trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano; opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. Titolare del trattamento dei dati: COMUNE DI RIVA DEL GARDA piazza Tre Novembre, n. 5, Riva del Garda (TN) Responsabile del trattamento dei dati: Responsabile dell' Unità Operativa Istruzione e Politiche sociali, dott.ssa Paola Piccioni. Per presa visione ed accettazione FIRMA 5

6 Allegato 2 (copia per i genitori) Estratto dal Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi della prima infanzia, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 303 dd , esecutiva il Art. 13 Assegnazione del posto al nido d infanzia 1. Il posto è assegnato seguendo la graduatoria tenuto conto dei posti disponibili in ogni nido d infanzia, distinti in due fasce d età, da 3 fino a 18 mesi e da 18 fino a 36 mesi. 2. L assegnazione dei posti al nido d infanzia viene effettuata seguendo l ordine di posizione in graduatoria, in base alla disponibilità di posti presso ogni struttura ed al criterio della suddivisione in gruppi omogenei per età dei bambini. In caso di compresenza di fratelli o sorelle viene privilegiata la frequenza contemporanea nella stessa struttura. 3. Su espressa richiesta della famiglia, alle bambine e ai bambini che hanno acquisito il diritto alla frequenza alla scuola dell infanzia, è consentita la permanenza al nido oltre il compimento del terzo anno di età, fino alla conclusione dell anno educativo. 4. Alle bambine/i che non hanno acquisito il diritto di frequenza alla scuola dell infanzia è comunque consentita la permanenza al nido oltre il compimento del terzo anno di età. 5. Il Dirigente competente, qualora non fosse raggiunta la capienza massima, nell assegnazione dei posti applica una idonea flessibilità nella composizione dei gruppi al fine di garantire l ammissione ed ottimizzare l utilizzo della struttura. Art. 14 Accettazione del posto, rinvio e rinuncia al servizio L utente deve accettare il posto assegnato entro i termini stabiliti nella comunicazione di disponibilità. Il mancato rispetto dei termini fissati, salvo i casi di forza maggiore, è considerato tacita rinuncia e comporta la cancellazione del nominativo dalla graduatoria. Entro 10 (dieci ) giorni dalla comunicazione di cui al comma 1, l utente deve comunicare al Servizio competente in forma scritta la propria accettazione o la richiesta di rinvio. Il rinvio può essere chiesto una sola volta. L accettazione si perfeziona con il pagamento di una somma, a titolo di anticipo tariffario, stabilita dalla Giunta comunale e determina la cancellazione definitiva del nominativo del bambino o della bambina dalla graduatoria. L utente non ha diritto alla restituzione della somma versata a titolo di anticipo tariffario se rinuncia al servizio dopo l accettazione del posto. Sulla base delle ammissioni, ciascuna struttura predispone il programma di inserimento Art. 15 Dimissioni dal servizio 1. Le dimissioni volontarie dal servizio sono presentate in forma scritta dall utente al nido d infanzia di riferimento, almeno quindici giorni prima dell ultimo giorno di frequenza. 2. L utente comunque corrisponde la retta per i quindici giorni successivi dalla comunicazione effettuata in difetto dei termini di cui al comma Il passaggio alla scuola d infanzia dei bambini e delle bambine iscritti al nido d infanzia non è ritenuto dimissione volontaria dal servizio. Art. 16 Trasferimenti Il bambino o la bambina, dopo l ammissione ad un nido d infanzia, non può di norma essere trasferito ad un altro nido d infanzia. Il Dirigente competente, solo in caso di documentate ragioni ed in relazione alla disponibilità di posti, può autorizzare il trasferimento. 6

7 Allegato 3 (copia per i genitori) Allegato alla delibera della Giunta Municipale di data n IL SINDACO f.to Adalberto Mosaner IL SEGRETARIO GENERALE f.to Lorenza Moresco COMUNE DI RIVA DEL GARDA Servizio Asilo Nido CRITERI e MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ACCESSO E FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA 7

8 I. PREMESSE I presenti criteri sono individuati nel rispetto del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi della prima infanzia, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 303 dd. 3 agosto 2009, divenuto esecutivo il 18 agosto REQUISITI PER L ACCESSO Possono presentare domanda di ammissione ai nidi d infanzia comunali i genitori, tutori o affidatari di bambini/e residenti nel comune di Riva del Garda. La domanda di ammissione di un bambino/a in affidamento familiare, anche non residente nel comune di Riva del Garda, può essere accolta solo qualora risulti residente la famiglia affidataria. Le domande di ammissione al nido d infanzia possono essere presentate in qualsiasi momento dell anno sull apposito modulo predisposto dall ufficio competente. 2. GRADUATORIA ANNUALE DI AMMISSIONE Il Dirigente competente, sulla base dei criteri sotto elencati, entro il 15 maggio approva la graduatoria annuale per l ammissione ai nidi d infanzia per l anno educativo successivo, valevole per tutti i nidi comunali presenti sul territorio e valida per l'intero anno educativo. La graduatoria comprende le domande di iscrizione al servizio, presentate entro il termine ultimo del 7 maggio, per bambini/e nati/e entro il 30 aprile di ogni anno. 3. FORME DI PUBBLICITÀ E MODALITA' DI ACCETTAZIONE La graduatoria viene pubblicata il 15 maggio. Ai sensi dell'art. 14 del citato Regolamento per comunicazione di disponibilità si intende la pubblicazione della graduatoria all'albo comunale, presso i nidi d'infanzia e sul sito internet del comune di Riva del Garda. La stessa sarà depositata agli atti dell ufficio comunale competente. Ammissioni al servizio con decorrenza dal mese di settembre Alle famiglie dei bambini/e ammessi al servizio con decorrenza dal mese di settembre non viene inviato alcun avviso personale. Se, in base alla graduatoria, il bambino risulta ammesso, i genitori inderogabilmente nel periodo tra il 15 maggio e il 25 maggio possono accettare, rinviare o rifiutare l'ammissione al servizio consegnando all'ufficio competente l'apposito modulo (reperibile anche sul sito internet comunale), pena l'archiviazione della domanda. Le famiglie dei bambini a cui non viene attribuito un posto al nido al momento della pubblicazione della graduatoria saranno contattate telefonicamente dall'ufficio nel caso in cui si renda disponibile un posto. L'accettazione, il rinvio o il rifiuto, tramite la consegna del modulo sopra citato, deve essere effettuata entro il termine di 72 ore dalla comunicazione telefonica agli interessati. Si richiede agli utenti, quindi, di fornire recapiti telefonici che garantiscano sempre la reperibilità. Ammissioni al servizio durante l'anno educativo 8

9 Gli inserimenti proposti in corso di anno educativo verranno invece comunicati ai nominativi in riserva tramite nota scritta lasciando, per la consegna del modulo di accettazione, rinvio e rifiuto 10 (dieci) giorni dalla comunicazione medesima, come stabilito dall'art. 14 del citato Regolamento. 4. GRADUATORIA PERIODICA DI RISERVA Se necessario può essere predisposta una graduatoria di riserva (art. 12, comma 3 del vigente Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio-educativi per la prima infanzia) nella quale sono inserite tutte le domande presentate successivamente al 7 maggio; tale graduatoria di riserva è utilizzata ad avvenuto esaurimento della graduatoria annuale e limitatamente ai posti disponibili. II. CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La collocazione in graduatoria viene effettuata sulla base di un punteggio complessivo ottenuto sommando i punteggi relativi a ciascuno dei criteri di cui all art. 11 del vigente Regolamento, ovvero: SITUAZIONE FAMILIARE con particolare riferimento alla presenza di un solo genitore, al numero dei componenti, alla loro situazione lavorativa, alla presenza di disabilità e ad ogni altro elemento significativo al fine della individuazione del livello di bisogno; TEMPO DI ATTESA per le domande non soddisfatte alla scadenza della graduatoria; INDICATORE ICEF A) SITUAZIONE FAMILIARE Ai fini dell attribuzione del punteggio il nucleo familiare di riferimento è quello autocertificato al momento della domanda. La situazione del nucleo familiare è quella risultante dalla certificazione anagrafica relativa allo stato famiglia rilasciata dal Comune di residenza. Vengono valutati: Presenza di un solo genitore Composizione del nucleo familiare Situazione lavorativa Situazioni di invalidità Condizioni di priorità 1. Presenza di un solo genitore Viene riconosciuta la condizione di genitore solo al genitore che effettivamente vive solo con il bambino/a e nello specifico nei casi di: Punti presenza di un solo genitore per mancato riconoscimento o vedovanza 10 9

10 presenza di un solo genitore per separazione legale, divorzio 8 nel caso in cui il genitore vive con altri familiari: Punti presenza di un solo genitore per mancato riconoscimento o vedovanza 8 presenza di un solo genitore per separazione legale, divorzio 6 2. Composizione del nucleo familiare Presenza nel nucleo familiare di bimbi/e, anche in affido, di età inferiore ai 14 anni, compreso quello per cui viene presentata la domanda: Punti per ogni bambino/a gemello/a fino a 6 anni 6 per ogni bambino/a fino ai 6 anni 5 per ogni bambino/a da 6 a 14 anni 3 per ogni bambino/a gemello/a fino a 14 anni 4 3. Situazione lavorativa Il punteggio è attribuito ai due genitori. Per ogni dichiarante si considera una sola situazione occupazionale sotto elencata (i punteggi per lo stato di lavoratore/lavoratrice, disoccupato/a e studente/ssa non sono cumulabili fra loro). Tipologia: Punti occupazione 25 ore 10 lavoro a tempo parziale < 25 ore o stagionale o saltuario per un minimo 6 di 4 mesi l anno disoccupato iscritto al Centro per l impiego o altre liste di collocamento 2 (anche private e sempre documentate) studente/ssa regolarmente iscritto con obbligo di frequenza 4 condizione debitamente certificata in cui, per motivi di lavoro, di studio 4 con obbligo di frequenza, uno dei genitori sia assente per più giorni continuativi alla settimana Per dipendente di aziende private aggiungere 1 punto. Per lavoratori/lavortrici autonomi togliere 1 punto. Nel caso di presenza di un solo genitore, (per mancato riconoscimento o vedovanza) il punteggio assegnato relativo all occupazione del genitore viene raddoppiato. 4. Situazioni di invalidità Ai fini dell assegnazione del punteggio, può essere dichiarata la presenza all interno del nucleo famigliare autocertificato, di componenti in condizioni di disabilità certificata dalle competenti Commissioni sanitarie. dal 50% al 70 % Invalidità dal 71% al 90 % Punti superiore al 90 % Genitore del bambino/a (o in caso di assenza chi svolge la funzione genitoriale) Fratello o sorella Altro familiare

11 5. Condizioni di priorità Ai sensi dell art. 7, secondo comma del Regolamento per la disciplina del sistema dei servizi socio educativi della prima infanzia, hanno priorità di diritto all ammissione ai servizi socio-educativi per la prima infanzia: i bambini e le bambine con disabilità certificata; i bambini e le bambini in situazione di svantaggio sociale e culturale attestata da relazione dei Servizi sociali. I bambini e le bambine con disabilità certificata (che abbisognano di un educatore /educatrice d appoggio) vengono ammessi oltre la massima capienza del nido. B) TEMPO DI ATTESA PER L INSERIMENTO IN GRADUATORIA Dalla data di presentazione della domanda fino alla formulazione della prima graduatoria utile, viene attribuito un punteggio di 0,20 per ogni mese di giacenza della domanda medesima. C) INDICATORE ICEF Il punteggio viene attribuito con riferimento all' indicatore della condizione economica familiare ICEF riferito all'ultimo anno fiscale, come di seguito: Fascia INDICATORE ICEF come da attestazione CAF Punti 1 = o < 0, da 0,131 a 0, da 0,190 a 0, da 0,240 a 0, da 0,270 a 0, = o > 0, Nel caso in cui il nucleo familiare non provveda o ritenga di non produrre l'attestazione ICEF, non viene assegnato alcun punteggio relativamente a questa specifica situazione. III DISPOSIZIONI FINALI 1. PASSAGGIO DALLA GRADUATORIA RELATIVA AD UN ANNO EDUCATIVO A QUELLO SUCCESSIVO Le domande già inserite nella graduatoria annuale e non soddisfatte alla scadenza della medesima, vengono automaticamente inserite nella successiva graduatoria annuale con l attribuzione di un punteggio aggiuntivo di 10 punti ciascuna. Alle domande non soddisfatte ed inserite nelle graduatorie periodiche di riserva, viene attribuito esclusivamente il punteggio di cui al presente Titolo II capo B, relativo al tempo di attesa. Nel caso di rinvio, ex art. 14 comma 3 del Regolamento vigente, la domanda è nuovamente valutata nella successiva graduatoria annuale, salvo l adozione di eventuali graduatorie di riserva. Non si intende rinvio ex art. 14 comma 3 del Regolamento vigente la non accettazione del posto ad anno educativo già avviato. 1

12 2. PRECEDENZA IN CASO DI PARITA DI PUNTEGGIO In caso di parità di punteggio la precedenza è determinata dall'indicatore ICEF più basso. 3. MODIFICA DELLE SITUAZIONI SOPRA DESCRITTE Qualora, dopo la presentazione della domanda, si verifichino modifiche della situazione dichiarata nella domanda medesima, l utente deve darne tempestivamente comunicazione all ufficio competente onde attribuire in modo corretto il punteggio utile alla graduatoria, pena l esclusione. 4. CASI PARTICOLARI Nel caso si verifichino situazioni particolari non contemplate nel presente documento, la Giunta comunale si riserva la facoltà di decisione in merito. 1

DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) DOMANDA DI AMMISSIONE SERVIZIO ASILO NIDO (Dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) Spett.le Comune di Riva del Garda Unità Operativa Istruzione e Politiche Sociali Piazza Tre

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO LO SCOIATTOLO 03 ISCRIZIONE DAL mese di anno Il/La sottoscritto/a residente a in Via/Piazza n., in qualità di: padre madre C H I E D E l ammissione

Dettagli

Alla Comunità Rotaliana-Königsberg Servizio Affari Generali Via Cavalleggeri MEZZOCORONA (TN)

Alla Comunità Rotaliana-Königsberg Servizio Affari Generali Via Cavalleggeri MEZZOCORONA (TN) Alla Comunità Rotaliana-Königsberg Servizio Affari Generali Via Cavalleggeri 19 38016 MEZZOCORONA (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO NIDO D INFANZIA DELLA COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG ANNO EDUCATIVO

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia - G.B. Chimelli

Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia - G.B. Chimelli Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia - G.B. Chimelli Il/La sottoscritto/a Spettabile ASIF CHIMELLI Piazza Garbari n. 5 38057 Pergine Valsugana DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA

Dettagli

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03 ASILO NIDO SOVRACOMUNALE Volano, Besenello e Calliano LO SCOIATTOLO 03 DICHIARAZIONE PER RIDETERMINAZIONE RETTA Il/la sottoscritto/a residente a in Via /Piazza n., numero telefonico a conoscenza delle

Dettagli

Città di Matelica Provincia di Macerata

Città di Matelica Provincia di Macerata Città di Matelica Provincia di Macerata Domanda d iscrizione all Asilo Nido Comunale Al Sig. SINDACO Comune di Matelica La/il sottoscritta/o (Cognome e Nome ) In relazione alla presente domanda di iscrizione

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/

COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P PROVINCIA di VERONA - 045/ Fax 045/ COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA C.A.P. 37063 - PROVINCIA di VERONA - 045/663 19 11 - Fax 045/663 01 70 ASILO NIDO IL GIARDINO FELICE Viale della Libertà - Tel. 045.7301229 DOMANDA DI ISCRIZIONE Io sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in. Spett.le Ripartizione V SS.SS. del Comune di Rapallo DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016 Il Sottoscritto in qualità di del minore (cognome) (nome) nato il a residente in via Telefono

Dettagli

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PER L ANNO EDUCATIVO 2009-2010 La/il sottoscritta/o Cognome e Nome in relazione alla domanda di iscrizione ai nidi d'infanzia

Dettagli

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare Via S. Anna II Tronco, piazzale Ce.Dir., corpo H, piano I Prot. n del DOMANDA D ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2016/2017 La presente scheda

Dettagli

COMUNE DI FIORANO AL SERIO. Primi Passi

COMUNE DI FIORANO AL SERIO. Primi Passi - COMUNE DI FIORANO AL SERIO MODULO DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA Primi Passi Il presente fascicolo contiene domanda di iscrizione (Scheda 1) dichiarazione sostitutiva (Scheda 2) scheda relativa al

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi

MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi COMUNE DI FIORANO AL SERIO MODULO DI ISCRIZIONE Al nido d infanzia Primi Passi Il presente fascicolo contiene domanda di iscrizione (Scheda 1) dichiarazione sostitutiva (Scheda 2) scheda relativa al punteggio

Dettagli

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Politiche Sociali Via Magna Grecia, n. 13/15 DOMANDA DA PRESENTARE ENTRO IL 12 LUGLIO 2011 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO AZIENDALE per l anno educativo 2011/2012

Dettagli

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE

COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI CHIEDE COMUNE DI PAVIA SETTORE AFFARI LEGALI, APPALTI, CONTRATTI, ISTRUZIONE E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AMMISSIONE - RESIDENTI FUORI COMUNE ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2016/2017 PUNTEGGIO NIDO SECONDA

Dettagli

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia Originale per il comune Da presentare entro il 15 maggio 2010 ore 12,30 c/o Ufficio protocollo Comune di Sarzana 1 Al Signor SINDACO Comune di SARZANA Il/La sottoscritt C.F. Residente in via n tel. Comune

Dettagli

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E.

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E. AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE A.E. Tutte le dichiarazioni contenute nella presente domanda sono autocertificate dal sottoscritto, consapevole, ai sensi degli artt. 75 e 76 del

Dettagli

CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017

CHIEDE L AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Prot. n. Tit.7,cl.2/1,fasc.2-2016 AL COMUNE DI CALDERARA DI RENO UFFICIO SERVIZI SCOLASTICI P. zza Marconi n. 7 40012 CALDERARA DI RENO (BO) DOMANDA DI AMMISSIONE AI NIDI D INFANZIA TEMPO PIENO E PART-TIME

Dettagli

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE

NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE N Domanda Consegnata il Nido d Infanzia Piccolo Principe AL SINDACO del Comune di Alassio NIDO D INFANZIA COMUNALE PICCOLO PRINCIPE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO 20 /20 l sottoscritt nato a il residente

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia

DOMANDA DI ISCRIZIONE. NIDO AZIENDALE CONCHIGLIA San Marco 4046 Palazzo Cavalli Calle del Volto - Venezia Direzione Sviluppo Organizzativo e Strumentale Settore Servizi Educativi DOMANDA DI ISCRIZIONE (Regolamento dei Servizi per l Infanzia artt. 24 e 26) Anno Scolastico 2017 2018 TERMINE DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Piazza San Pietro,6-09010 Villa San Pietro (CA) - Tel.070\90770104 - Fax.070\90.74.19 c.f. 00492250923 www.comune.villasanpietro.ca.it AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018. 1 Bando per la formazione della graduatoria ai fini dell ammissione ai posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 017/018. Vista la Determinazione Dirigenziale

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, COMUNE DI MAGIONE AREA SOCIO EDUCATIVA Tel. 075/8477047/020/069 Fax. 0758477041 - E-mail: giuseppina.marcantoni@comune.magione.pg.it; sauretta.rossi@comune.magione.pg.it. All Area Socio-Educativa del Comune

Dettagli

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: 20/07/2016 Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido Domanda d iscrizione Asili Nido per l Anno Educativo 2016/2017 Cognome Nome

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE. Anno educativo l sottoscritt *cognome *Nome. Sesso *Data di nascita *Nazione

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE. Anno educativo l sottoscritt *cognome *Nome. Sesso *Data di nascita *Nazione Istituto Nazionale Previdenza Sociale DIREZIONE GENERALE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO AZIENDALE Anno educativo 2011-2012 Sezione A - Dati del/la Richiedente l sottoscritt *cognome *Nome

Dettagli

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza AL COMUNE DI CAORSO OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE Il/la sottoscritto/a, in qualità di genitore. c h i e d e per l anno educativo 2017/2018

Dettagli

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO)

CITTÀ DI MARIANO COMENSE (CO) Spett.le COMUNE DI MARIANO C.SE Settore Istruzione ed Asilo Nido DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE - ANNO 2016-17 DEL/LA BAMBINO/A SESSO NATO/A A IL (Luogo di Nascita) (Data di Nascita) RESIDENTE

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE. Anno Educativo 2017/2018 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO D INFANZIA AZIENDALE Anno Educativo 2017/2018 Barrare con una x la graduatoria a cui si intende partecipare: Graduatoria A bambini figli di dipendenti aziendali Graduatoria

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO AL COMUNE di FOIANO DELLA CHIANA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA L ALBERO DEL RICCIO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PER IL BAMBINO LA BAMBINA DATA DI NASCITA AMMISSIONE RICONFERMA DEL

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a nato/a. il Residente a Via. TEL. Altri recapiti ( ) C H I E D E AL COMUNE DI CURTATONE AREA SERVIZI ALLA PERSONA Piazza Corte Spagnola, 3 46010 CURTATONE (MN) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO COMUNALE ANNO 2016/2017 Il/La sottoscritto/a nato/a il Residente a Via TEL.

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell.

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell. Spett.le COMUNE DI CANAZEI Strèda Roma 12 38032 CANAZEI (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO A 36 ORE SETTIMANALI DI AGENTE DI POLIZIA

Dettagli

Città di Mariano Comense Settore Servizi Sociali e Formativi Servizio Istruzione Tel

Città di Mariano Comense Settore Servizi Sociali e Formativi Servizio Istruzione Tel Spett.le COMUNE DI MARIA C.SE ed Asilo Nido Asilo Nido DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE - AN 2017-18 DEL/LA BAMBI/A SESSO NATO/A A IL (Luogo di Nascita) (Data di Nascita) RESIDENTE A IN VIA

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA PUBBLICA PARITARIA ADERENTE ALLA FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) CONVENZIONATA CON IL COMUNE DI MONCALIERI DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla Scuola dell Infanzia Pubblica Paritaria UMBERTO I,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER L ACQUISTO DI POSTI NIDO CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI CASELLE LURANI Con deliberazione della Giunta Regionale n. 11152 del 3 febbraio 2010 e la successiva

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO V. MANTEGAZZI Anno Educativo 2016 2017 BAMBINO/A * TEMPO PIENO PART TIME MATTINO (dalle ore 8.00 alle ore 13.30 pranzo compreso) PART TIME POMERIGGIO (dalle ore 12.00 alle

Dettagli

se frequenta una scuola dell' infanzia indicare quale :

se frequenta una scuola dell' infanzia indicare quale : DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL' INFANZIA PUBBLICA PARITARIA "RIVA ROCCI DI ALMESE" ANNO SCOLASTICO 2016/2017 contiene dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e di certificazioni rese ai

Dettagli

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012

Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012 Direzione Cultura, Sport e Politiche Formative Domanda di iscrizione agli asili nido comunali per l a.s. 2012/13 Termine di presentazione della domanda 31/05/2012 All Ufficio Pubblica Istruzione Il/la

Dettagli

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a

e.mail: Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Punteggio totale Accesso prioritario Il sottoscritto nato a (nome e cognome) il C.F. residente a in via in qualità di (genitore, affidatario, altro) CHIEDE L AMMISONE PER L

Dettagli

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA

MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA MODULO ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA NIDO ESTIVO ANNO 2012 Pratica n. Consegnata il Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME presenta domanda di ammissione per il minore: Cognome Nome nato/a il

Dettagli

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare. COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO Via A. RAVAGNI N.8 38060 ISERA Cod.fisc. e P.IVA 00203870225 Tel. 0464 487095 - fax 0464 432520 e.mail: anagrafe@comune.isera.tn.it. RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016

DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016 DOMANDA DI AMMISSIONE AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (12 36 MESI) A.E. 2015/2016 DATI DEL BAMBINO/A PER IL/LA QUALE VIENE RICHIESTO IL SERVIZIO Cognome e nome nato/a a Prov il residente a Prov

Dettagli

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec: COMUNE DI CAMEROTA Provincia di SALERNO Settore Affari Generali - Servizi Demografici Tel. 0974 9202300 - Fax. 0974 9202322 - Pec: protocollo.camerota@asmepec.it Revisione dell'anagrafe della popolazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Don Tonino Bello Via Carlo Alberto Dalla Chiesa c. n. Apricena (FG). ANNO EDUCATIVO 2016/2017 C I T T A D I A P R I C E N A PROVINCIA DI FOGGIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito Territoriale Sociale Alto Tavoliere Capofila: Comune di San Severo Apricena - Chieuti -

Dettagli

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n COMUNE DI VALENTANO Provincia di Viterbo Prot. n. 6730 17.11.2014 AVVISO INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA. Bando per l assegnazione di contributi per il pagamento delle utenze (Acqua, Energia Elettrica,

Dettagli

Il/La sottoscritto/a padre/madre

Il/La sottoscritto/a padre/madre AL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI SERVIZI ALL INFANZIA COMUNE DI CINISELLO BALSAMO DOMANDA DI AMMISSIONE GRADUATORIA ASILI NIDO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Il/La sottoscritto/a padre/madre

Dettagli

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014 Scadenza 27 ottobre2014 AL COMUNE DI TIVOLI Settore IV WELFARE Piazza del Governo 1 00019 TIVOLI ANNUALITA 2013 Il sottoscritto Nato a Prov. Stato il residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. *Telefono *Cellulare

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza M o d u l o d i a d e s i o n e a l s e r v i z i o n i d o 2 0 1 6 / 2 0 1 7 P i c c o l i ( 1 2 / 3 6 m e s i ) NOME E COGNOME DEL BAMBINO: LUOGO DI NASCITA:

Dettagli

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO

ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA DI ISCRIZIONE O RICONFERMA AGLI ASILI NIDO COMUNALI DEL COMUNE DI BRINDISI TERMINI DI PRESENTAZIONE: DAL 10 MAGGIO 2017 AL 20 GIUGNO 2017 Data di presentazione della domanda

Dettagli

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE

Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/ del/della bambino/a CHIEDE Fondazione Marzotto Via Petrarca, 1 Valdagno Tel. 0445/423700 DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA (per facilitare l elaborazione dei dati e per evitare errori di comprensione si prega gentilmente

Dettagli

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72)

(Esente da bollo ai sensi dell art. 21 della legge 15/68 e dell'art. 14, allegato B al D.P.R. 642/72) Spett.le CITTA DI CORDENONS Area Servizi Persona e Famiglia Servizio Asilo Nido 33084 CORDENONS spazio riservato al protocollo DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE NON RESIDENTI (Esente da

Dettagli

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011

SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011 Spazio per protocollo SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA DOMANDA DI AMMISSIONE PER L ANNO EDUCATIV0 2010/2011 I SITUAZIONE DEL BAMBINO/A Punteggio Cognome e nome nato/a a Prov il residente a Prov

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a: prov il Codice Fiscale residente a: prov cap in via/piazza: n. tel. fisso: cellulare: pec:

Il/La sottoscritto/a nato/a a: prov il Codice Fiscale residente a: prov cap in via/piazza: n. tel. fisso: cellulare:   pec: Al Comune di RIVA DEL GARDA Unità Operativa Personale Piazza 3 Novembre 5 38066 Riva del Garda (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI

Dettagli

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO 2017 2018 OBBLIGO VACCINALE Legge Regionale 25 novembre 2016, n. 19 In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge Regionale 25 novembre

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Prot. n. del DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno Educativo 2017/2018 I/il sottoscritti/o in qualità di padre: Cognome Nome Nato a il Residente in Via/Piazza N Comune Prov. Cap Telefono Cell @mail madre:

Dettagli

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto

N.B. La preferenza espressa è indicativa, ma non vincolante per l assegnazione del posto N. DOMANDA SEZIONE PUNTEGGIO DATI DEL BAMBINO/A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Cognome Nome Sesso M F Nato/a a il Residente a Via n. Tel. Cell. Mail Cittadinanza:

Dettagli

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017

ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 COMUNE DI FORMIA ISCRIZIONE ANNO 2016/2017 Parte Riservata all Ufficio COGNOME NOME AMMESSO DAL DIMESSO DAL RETTA MENSILE DOMANDA DI ISCRIZIONE..l.._ sottoscrit......genitore del... bambin.........nat..

Dettagli

AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria

AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria AL COMUNE DI CITTÀ DI CASTELLO Servizio Istruzione ed Educazione Centro Le Grazie, Piazza Servi di Maria Prot n del Domanda d iscrizione ai servizi comunali per la prima infanzia Nidi d infanzia Delfino,

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI AMMISSIONE AL MICRO NIDO COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 IO SOTTOSCRITTO/A. NATO/A A IL. CODICE FISCALE RESIDENTE A VIA NR. CON DOMICILIO (solo se diverso dalla residenza) A.... VIA NR..TEL..

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede (Richiesta da inoltrare entro il 30 aprile di ciascun anno) Oggetto: Richiesta di finanziamento per l attività ordinaria Spettabile COMUNITA DELLE REGOLE DI SPINALE MANEZ Via Roma, n.19 38070 RAGOLI TN

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell.

Il/la sottoscritto/a. nato/a (prov. ) il. residente a (prov. ) CAP. in Via n. tel. e domiciliato a (prov. ) CAP. in Via n. tel. C.F. cell. Spett.le COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Via Fiume, 10 Fiera di Primiero 38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA DI MOBILITA PER LA COPERTURA DI N.

Dettagli

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione Cell.

Cognome e nome della bambino/a cognome e nome padre cognome e nome madre nato a il residente a Via e n. tel. abitazione  Cell. Comune di Rio Saliceto ( Provincia di Reggio Emilia) DOCUMENTO RICEVUTO IL ALLE ORE N. IN ORDINE DI ARRIVO DOMANDA DI AMMISSIONE AL NIDO Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione

Dettagli

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale PROT. ARRIVO N. DEL CITTA DI BONDENO AL COMUNE DI BONDENO SETTORE SOCIOCULTURALE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE MARGHERITA (1) ANNO EDUCATIVO 2016 2017 (per tutte le scelte barrare con

Dettagli

DOMANDA PER L ACCESSO AL NIDO D INFANZIA COMUNALE CHIEDE

DOMANDA PER L ACCESSO AL NIDO D INFANZIA COMUNALE CHIEDE Comune di Alghero Settore Servizi Sociali DOMANDA PER L ACCESSO AL NIDO D INFANZIA COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2015/2016 Il/La sottoscritt, nato a, il residente a, via telefono abitazione,telefono lavoro cellulare,

Dettagli

Comune di Cura Carpignano

Comune di Cura Carpignano DOMANDA D ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE ANNO EDUCATIVO 2016/2017 LA DOMANDA VA CONSEGNATA ENTRO IL 02/07/2016 Presso GLI UFFICI COMUNALI e/o IL NIDO IO SOTTOSCRITTO/A NATO/A A IL RESIDENTE IN VIA

Dettagli

Comune di Bonorva Provincia di Sassari

Comune di Bonorva Provincia di Sassari Comune di Bonorva Provincia di Sassari Piazza Santa Maria,27-07012 Bonorva (SS) - Tel.079\867894 - Fax.079\866630 ASSESSORATO SERVIZI SOCIALI Prot. U.S. n. Prot. Gen. n. del del Al Comune di Bonorva Servizi

Dettagli

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017

Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 Settore Servizi Alla Persona Servizio Pubblica Istruzione Domanda di iscrizione agli Asili Nido comunali per l a.s. 2017/18 Termine di presentazione della domanda 31/05/2017 All Ufficio Pubblica Istruzione

Dettagli

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro

- preso atto altresì che, in caso di dichiarazioni mendaci, o di trasferimento della residenza in altro Al Comune di Precenicco Protocollo generale 33050 PRECENICCO (UD) DOMANDA BONUS BEBÈ Regolamento approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. XX del XX/XX/2015 La presente domanda deve essere presentata

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA RENATO BORELLI Via Vladimiro Riva ANNO SCOLASTICO 2017/18 Tutte le dichiarazioni contenute nella presente domanda sono autocertificate dal sottoscritto

Dettagli

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente

Modulo assegnazione voucher da compilare a cura del soggetto richiedente AVVISO PUBBLICO Procedura per il finanziamento di Voucher formativi a sostegno dei componenti di nuclei familiari poveri e quasi poveri Art. 8 Legge Regionale 12 giugno 2009, n. 19. ALLEGATO A Modulo assegnazione

Dettagli

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare e Partecipate. DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2017/2018

COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare e Partecipate. DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2017/2018 ALLEGATO B COMUNE DI REGGIO CALABRIA Settore Welfare e Partecipate Prot. n del DOMANDA DI ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI Anno Educativo 2017/2018 La presente scheda deve essere compilata per ogni

Dettagli

MODULO PRE- ISCRIZIONE ASILO NIDO

MODULO PRE- ISCRIZIONE ASILO NIDO MODULO PRE- ISCRIZIONE ASILO NIDO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Tempi di presentazione della domanda: dal 27.04.2012 al 25.05.2012 Il Sottoscritto/a Cognome e Nome Codice Fiscale O Padre O Madre O Tutore Del

Dettagli

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E

I L R E S P O N S A B I L E D E L S E T T O R E COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA Settore Sociale AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE AI NIDI D INFANZIA COMUNALI PICCOLO MONDO E L ALBERO DEGLI GNOMI ANNO EDUCATIVO 2016/2017 I L R E S P O N S

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA D ISCRIZIONE

ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA D ISCRIZIONE 1 ASILI NIDO COMUNALI ANNO EDUCATIVO 2017/2018 DOMANDA D ISCRIZIONE Il/la Sottoscritto/a, Cognome Nome nato il / / a Prov. residente nel Comune di Prov. via/p.zza n Telefono Cellulare Fax E - mail PEC

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino Regione Piemonte Comune di LA LOGGIA COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2011 (canone

Dettagli

CITTÀ DI MARIANO COMENSE

CITTÀ DI MARIANO COMENSE Spett.le COMUNE DI MARIANO C.SE Settore Istruzione ed Asilo Nido DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE - ANNO 2014-15 DEL/LA BAMBINO/A SESSO NATO/A A IL (Luogo di Nascita) (Data di Nascita) RESIDENTE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F. Marca da bollo 16,00 Oggetto: Legge regionale 04 novembre 2002, n. 33, art. 78 e succ. integrazioni. Richiesta iscrizione Albo Provinciale dei Direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo. Alla Provincia

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE 1 COGNOME E NOME DEL BAMBINO DATA DI NASCITA RESIDENTE A VIA N CAP. Tempo pieno (dalle ore 7,30/9,00 alle ore 16,00)

DOMANDA DI AMMISSIONE 1 COGNOME E NOME DEL BAMBINO DATA DI NASCITA RESIDENTE A VIA N CAP. Tempo pieno (dalle ore 7,30/9,00 alle ore 16,00) ANNO SCOLASTICO 2016 / 2017 CITTA DI VERBANIA SERVIZIO ASILI NIDO Riservato all Ufficio Prot. n. del Asilo Nido assegnato Gruppo Punti DOMANDA DI AMMISSIONE 1 COGNOME E NOME DEL BAMBINO DATA DI NASCITA

Dettagli

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. Autodichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 Bambin Femmina Maschio

Dettagli

ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO CHIEDE

ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO CHIEDE COMUNE DI REGGELLO Assessorato Pubblica Istruzione PUNTEGGIO ATTRIBUITO ISCRIZIONI ASILI NIDO COMUNE DI REGGELLO Anno Educativo 2010/11 (Ai sensi del R. C. Servizi Educativi per la Prima Infanzia, approvato

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI

COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI COMUNE DI VILLA CASTELLI PROV. DI BRINDISI SELEZIONE PUBBLICA AI FINI DELLA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DA UTILIZZARE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO VOLTE ALL INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA DI SOGGETTI

Dettagli

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15 COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Al Comune di San Giorgio di Piano Via Liberta, 35 Tel. 051 6638507 e-mail: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it Indirizzo PEC: comune.san-giorgio-di-piano@cert.provincia.bo.it

Dettagli

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017 Il/la sottoscritto/a Nato a il Codice Fiscale residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail CHIEDE l erogazione di un contributo finalizzato alla fruizione

Dettagli

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE

AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE AL COMUNE DI ROMA - UFFICIO NIDI DOMANDA FUORI TERMINE Tutte le dichiarazioni contenute nella presente domanda sono autocertificate dal sottoscritto, consapevole, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R.

Dettagli

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario

Parte I - Dati del richiedente in qualità di: Padre Madre Tutore Affidatario (SEZIONE DA STACCARE E UTILIZZARE COME MODELLO PER LA DOMANDA) N. PROGRESSIVO DATA Da compilare a cura della scuola che riceve la domanda N. PROTOCOLLO DATA Da compilare a cura del Municipio AL COMUNE

Dettagli

Progetto Dignità e Lavoro

Progetto Dignità e Lavoro SCHEDA DI SEGNALAZIONE Nominativo richiedente:. Sportello segnalante: Referente: Tel. e mail referente: Data compilazione: DATI ANAGRAFICI Cognome. Nome.Sesso.. codice fiscale.. Nato/a a.. il Stato civile.

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PIRIN PIN PIN

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PIRIN PIN PIN COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE PIRIN PIN PIN q DOMANDA PER GRADUATORIA DI SETTEMBRE 2016 (Presentazione: dal 02 maggio al 15 giugno 2016)* q DOMANDA

Dettagli

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana

Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana Comune di Gallicano Comune di Fabbriche di Vergemoli Comune di Molazzana Al Comune di GALLICANO Ente delegato gestione associata servizi ed interventi educativi prima infanzia, Tramite Comune di - Gallicano

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI Municipio Roma XII DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CENTRI RICREATIVI ESTIVI 2017 per bambini/e ragazzi/e nati dal 2003 al 2013 I Centri Ricreativi Estivi si svolgeranno dal 19 giugno all 11 agosto 2017, in quattro

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO COMUNALI 2011/2012 per l assegnazione di: N. 3 BORSE DI STUDIO DEL VALORE SINGOLO DI 500,00; Vista la Deliberazione di

Dettagli

RICHIESTA INTERVENTO A FAVORE DELLA FAMIGLIA. LEGGE REGIONALE N. 30/98 PER IL DISAGIO SOCIALE ED ECONOMICO. CHIEDE

RICHIESTA INTERVENTO A FAVORE DELLA FAMIGLIA. LEGGE REGIONALE N. 30/98 PER IL DISAGIO SOCIALE ED ECONOMICO. CHIEDE Modello A) RICHIESTA INTERVENTO A FAVORE DELLA FAMIGLIA. LEGGE REGIONALE N. 30/98 PER IL DISAGIO SOCIALE ED ECONOMICO. AL COMUNE DI MASSIGNANO Il/la sottoscritto/a........ CHIEDE Di poter accedere ai benefici

Dettagli

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE

DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE F. Nido/ Domanda DOMANDA ISCRIZIONE ALL ASILO NIDO COMUNALE Il sottoscritto ( Padre )........ Nato/a il... a. Codice Fiscale:... Residente a MODIGLIANA Via... Tel... / Cell.... E La sottoscritta ( Madre

Dettagli

Bando per assegnazione n. 9 posti nido d infanzia aziendali Cooperativa il Cerchio Anno Educativo 2013/14

Bando per assegnazione n. 9 posti nido d infanzia aziendali Cooperativa il Cerchio Anno Educativo 2013/14 Bando per assegnazione n. 9 posti nido d infanzia aziendali Cooperativa il Cerchio Anno Educativo 2013/14 In tempi come quelli attuali, in cui la crisi ha reso ancor più difficile coniugare le esigenze

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA LARIO E MONTI

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA LARIO E MONTI La Responsabile dell'area Servizi Sociali dell'unione dei Comuni lombarda Lario e Monti, richiamati: - La delibera della Giunta dell Unione n. 45 del 30 novembre con la quale si rinnova la convenzione

Dettagli

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione

All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO n. protocollo Età Punteggio _ All.B- determinazione anno 2016 COMUNE DI FONTANELLATO Provincia di Parma Assessorato alla Pubblica Istruzione Anno educativo 2016/2017 periodo:

Dettagli

Il sottoscritto, cognome e nome. nato il luogo di nascita. prov. cittadinanza

Il sottoscritto, cognome e nome. nato il luogo di nascita. prov. cittadinanza ALLEGATO 1 MODULO ISCRIZIONE NIDO D INFANZIA COMUNALE Comune di S.Margherita Ligure Cod. Fisc. 00854480100 P. IVA 00172160996 AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA Tel: 0185 205.458 0185 205.443 Fax: 0185

Dettagli

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati

Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati comune di trieste Area Educazione, Universita,Ricerca, Cultura e Sport Servizi Educativi Integrati Riservato all Ufficio Ricevente Data di presentazione: /0 /2016 Prot. n. 16-10/6-3 - /2016 DOMANDA DI

Dettagli

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30

Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 Comune di Montefalcone Appennino (Provincia di Fermo) AVVISO PUBBLICO L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2015 IL SINDACO -Vista la Legge Regionale 10 agosto 1998

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO Da inviare o consegnare a: PROVINCIA DI SALERNO Settore Politiche Scolastiche Via Roma, 104 84121 - SALERNO AVVISO PUBBLICO PER LA RILEVAZIONE DEL FABBISOGNO RELATIVO AL TRASPORTO

Dettagli