Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino"

Transcript

1 PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2F MAC DERMID Descrizione dello stabilimento e ipotesi incidentali Planimetrie: non riportate perché non necessarie ai fini della pubblica informazione Impianti e stoccaggi con presenza di sostanze pericolose Centri di pericolo e cerchi di danno Viabilità interna e vie di esodo Rete antincendio di stabilimento Rete fognaria

2 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o A r e a a d e l e v a t a c o n c e n t r a z i o n e d i s t a b i l i m e n t i d i S. M a r t i n o d i T r e c a t e ( N O ) DESCRIZIONE STABILIMENTO Attraverso processi di miscelazione lo stabilimento produce sostanze chimiche per trattamenti delle superfici, in particolare si distinguono prodotti per trattamenti termici, per la detergenza industriale, la preparazione e il trattamento di conversione delle superfici e fluidi lubrorefrigeranti. Il conferimento delle materie prime in stabilimento può avvenire in fusti, sacchi, cisternette plastiche o metalliche o per mezzo di autocisterne. Tali prodotti vengono campionati e controllati dal laboratorio chimico interno prima di essere accettati e stoccati secondo il piano di controllo. A riguardo si precisa che tutte le sostanze chimiche in ingresso vengono codificate sulla base del loro grado di pericolosità ed allocate in posizioni fisse in modo tale da rispettarne l eventuale incompatibilità. Entro lo stabilimento Mac Dermid Italiana S.r.l. di San Martino di Trecate (NO) sono presenti sei depositi principali di merce confezionata ove sono stoccate sostanze definibili pericolose ai sensi del D.Lgs. 105/2015 Non sono presenti serbatoi di stoccaggio di materie prime e/o prodotti finiti pericolosi ai sensi del D.Lgs. 105/2015 Tutte le attività produttive vengono condotte entro un fabbricato suddiviso in tre aree principali destinate ad attività produttive: Reparto Produzione Liquidi. Reparto Produzione Cromati. Reparto Produzione Polveri La gestione della produzione è organizzata in batch, i processi non includono reazioni chimiche in quanto trattasi di attività di sola miscelazione sia di polveri che di liquidi senza ricorso a particolari tecnologie. I processi non sono di nuova concezione ma tradizionali. Nell attività in esame vengono preparate non meno di 1100 formulazioni diverse, ciò comporta l impiego di un notevole numero di materie prime differenti pari a ca. 800 Terminati i processi produttivi si provvede alla campionatura e, in caso di esito favorevole, al confezionamento del prodotto. Quest ultima operazione può avvenire per infustamento in contenitori metallici o plastici od in cisternette. Orario di lavoro e lavoratori presenti Dato non riportato perché non necessario ai fini della pubblica informazione Ipotesi incidentali di riferimento Gli eventi incidentali, in relazione all intensità degli effetti attesi ed alla loro tipologia (energetica, tossica, ecc.), sono stati raggruppati per livelli di allerta (attenzione, preallarme e allarme) e per tipologia di effetti (energetici, tossici, ecc..) secondo lo schema indicato nella sezione 2 del PEE. Per rendere immediatamente associabili gli eventi codificati con quelli descritti dal gestore, in seguito ai risultati dell analisi del rischio dallo stesso prodotta, è stata adottata la medesima numerazione alfanumerica proposta dal gestore con relativa corrispondenza nella mappa delle conseguenze di stabilimento. Si adottano, nel seguito, le distanze di danno riferite, a vantaggio di sicurezza, alle condizioni di stabilità atmosferica a cui corrispondono per le dispersioni tossiche una maggiore area di impatto. A L L E G A T O 2F M A C D E R M I D

3 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o A r e a a d e l e v a t a c o n c e n t r a z i o n e d i s t a b i l i m e n t i d i S. M a r t i n o d i T r e c a t e ( N O ) Si precisa che le distanze di danno sono calcolate dal centro di pericolo corrispondente, identificato dall unità dello stabilimento in cui si può verificare lo scenario. A L L E G A T O 2 F M A C D E R M I D 2

4 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o A r e a a d e l e v a t a c o n c e n t r a z i o n e d i s t a b i l i m e n t i d i S. M a r t i n o d i T r e c a t e ( N O ) TABELLA ANALISI QUANTITATIVA DEI RISCHI (tratta dal rapporto di sicurezza del maggio 2013) Top No. 3.1_cr 1.2_cr 2.3_cr 1.2_cn 2.3_cn Descrizione Sovrariempimento mescolatore durante il trasferimento da cisternetta. miscelazione. confezionamento. miscelazione. confezionamento. Sostanza pericolosa Scenario Reparto Cromo VI Produzione cromati liquidi (Mescolatore ML9) 1,84E-03 3,21E-03 2,17E-02 Acido fluoridrico 37% Reparto Produzione Polveri Produzione Cianuri Liquidi (Mescolatore ML37) 1,28E-03 1,73E-03 Acido cianidrico Conseguenze (distanze in m. dalla sorgente) Incendio stazionario 12.5 kw/m 2 7 kw/m 2 5 kw/m 2 3 kw/m 2 Incendio istantaneo LFL ½ LFL LC50 IDLH LoC 1,29E-04 n.r. 10 (2F) 215 (2F) 2,25E-04 n.r. 10 (2F) 215 (2F) 1,52E-03 n.r. 10 (2F) 210 (2F) 8,96E-05 <10 (2F) <10 (2F) 30 (2F) 1,21E-06 <10 (2F) <10 (2F) -- Flash Fire 1,21E-04 <10 (2F) <10 (2F) 30 (2F) Reparto Produzione Liquidi Produzione infiammabili (Mescolatore ML11) 1.1_inf Rilascio liquido infiammabile in reparto durante il trasferimento da cisternetta. 1,08E-03 Pool Fire 1,08E-05 5 (1F) 8 (1F) 9 (1F) 12 (1F) 7,48E-05 9 (2F) 16 (2F) 90 (2F) 2.1_inf Sovrariempimento del mixer durante il trasferimento da cisternetta. 1,43E-03 Metanolo Pool Fire 1,43E-05 6 (1F) 9 (1F) 11 (1F) 14 (1F) 9,90E (5D) 22 (5D) 115 (2F) 1.2_inf 2,81E-04 Pool Fire 2,81E-06 6 (1F) 9 (1F) 11 (1F) 14 (1F) A L L E G A T O 2F M A C D E R M I D

5 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o A r e a a d e l e v a t a c o n c e n t r a z i o n e d i s t a b i l i m e n t i d i S. M a r t i n o d i T r e c a t e ( N O ) Top No. miscelazione. Descrizione Sostanza pericolosa Scenario Conseguenze (distanze in m. dalla sorgente) Incendio stazionario 12.5 kw/m 2 7 kw/m 2 5 kw/m 2 3 kw/m 2 Incendio istantaneo LFL ½ LFL LC50 IDLH LoC 1,95E (5D) 22 (5D) 115 (2F) 1.3_inf Rilascio prodotto pericoloso durante lo scarico del miscelatore. 6,30E-04 Pool Fire 6,30E-06 5 (1F) 8 (1F) 9 (1F) 12 (1F) 4,36E-05 9 (2F) 16 (2F) 90 (2F) Pool Fire 1,57E-04 5 (1F) 8 (1F) 9 (1F) 11 (1F) 2.3_inf confezionamento. 1,86E-04 Flash Fire 1,09E-05 9 (5D) 12 (5D) -- Movimentazione prodotti pericolosi 1,09E-03 9 (5D) 19 (5D) 90 (2F) 1.1_mov 5.1_mov Rilascio liquido infiammabile durante la movimentazione dell imballo con carrello. Rilascio prodotto finito a base di HF al 40% durante la movimentazione dell imballo con carrello. 1,86E-04 1,40E-04 Metanolo Acido fluoridrico 37% Pool Fire 1,86E (5D) 19 (5D) 21 (5D) 25 (5D) 1,29E (2F) 26 (2F) 178 (2F) 7,28E-06 n.r Note: n.r. 2F 5D concentrazione non raggiunta condizione meteo: velocità vento 2 m/sec; Classe di stabilità F condizione meteo: velocità vento 5 m/sec; Classe di stabilità D A L L E G A T O 2 F M A C D E R M I D 2

6 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o A r e a a d e l e v a t a c o n c e n t r a z i o n e d i s t a b i l i m e n t i d i S. M a r t i n o d i T r e c a t e ( N O ) Tabella di corrispondenza tra i TOP EVENT assunti per la pianificazione dell emergenza e le ipotesi incidentali valutate dal gestore TOP EVENT 0 Incidente non identificabile a priori Rientrano in questa codifica gli scenari valutati nel rapporto di sicurezza con frequenze di accadimento non credibili (< 10-6 ) e/o eventuali atti connessi ad azioni deliberate le cui conseguenze non possono essere stimate a priori. TOP EVENT 3 TOP EVENT 4 TOP EVENT 5 Incendi connessi al rilascio di metanolo durante la fase di movimentazione del prodotto o la miscelazione rilasci tossici di acido fluoridrico e acido cianidrico Sversamento e successiva contaminazione delle matrici ambientali. Ricomprende gli scenari n.1.1_inf, 1.1._mov, 2.1, 1.2, 1.3, 2.3 individuati dal gestore. Ricomprende gli scenari n.3.1, 1.2, 2.3, 1_inf, 1.1._mov, 2.1, 1.2, 1.3 e 5.1 individuati dal gestore. Si tratta di un evento di natura ambientale non esplicitato dal gestore, ma da considerare ai fini della pianificazione in relazione alle tipologie di sostanze presenti nello stabilimento. A L L E G A T O 2 F M A C D E R M I D 3

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2L -

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2C ENI

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2E - LIQUIGAS

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2G -

Dettagli

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.)

PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo. PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) PREFETTURA di CUNEO Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Stabilimento SOL S.p.A. Comune di Cuneo ALLEGATO 2 Descrizione dello stabilimento ed ipotesi

Dettagli

Sindar s.r.l. Corso Archinti, Lodi tel r.a fa

Sindar s.r.l. Corso Archinti, Lodi tel r.a fa Piano di Emergenza Comunale Piano Stralcio Rischio industriale Elaborato Tecnico Azienda Innocenti Depositi S.p.A. Giugno 2011 Rev. 00 Sindar s.r.l. Corso Archinti, 35-26900 Lodi tel. 0371 54920 r.a fa

Dettagli

THEO-GIS-V.01 STRUMENTO PER L ANALISI E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN PRESENZA DI AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN REGIONE LOMBARDIA.

THEO-GIS-V.01 STRUMENTO PER L ANALISI E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN PRESENZA DI AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN REGIONE LOMBARDIA. THEO-GIS-V.01 STRUMENTO PER L ANALISI E LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE IN PRESENZA DI AZIENDE A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE IN REGIONE LOMBARDIA. 2 Informazioni Tecniche Linguaggio di scrittura e librerie

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S.Martino Comune di Trecate ALLEGATO 2D - ESSECO

Dettagli

Sindar s.r.l. Corso Archinti, Lodi tel r.a fax

Sindar s.r.l. Corso Archinti, Lodi tel r.a fax Piano di Emergenza Comunale Piano Stralcio Rischio industriale Elaborato Tecnico Azienda Baerlocher Italia S.p.A. Giugno 2011 Rev. 00 Sindar s.r.l. Corso Archinti, 35-26900 Lodi tel. 0371 54920 r.a fax

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di Novara - S. Agabio

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di Novara - S. Agabio PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di Novara - S. Agabio Comune di Novara

Dettagli

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III Elementi di novità nella valutazione degli incidenti

Dettagli

Rischio Industriale. CENTRO DISTRIBUZIONE 3M ITALIA S.p.A. Comune di Carpiano. Settembre 2004 rev.1.0

Rischio Industriale. CENTRO DISTRIBUZIONE 3M ITALIA S.p.A. Comune di Carpiano. Settembre 2004 rev.1.0 PIANO DI EMERGENZA INTERCOMUNALE ELABORATO TECNICO 1 CENTRO DISTRIBUZIONE 3M ITALIA S.p.A. Comune di Carpiano rev.1.0 Sindar S.r.l Corso Archinti, 35 26900 Lodi (LO) Tel: 0371-549200 Fax: 0371-549201 e-mail:

Dettagli

Scheda di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini e i lavoratori

Scheda di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini e i lavoratori Scheda di informazione sui rischi di incidente rilevante per i cittadini e i lavoratori (ex art. 6 comma 5 D. Lgs 334/99 ed in accordo all Allegato V D. Lgs 334/99 come modificato dal D. Lgs. 238/05) SEZIONE

Dettagli

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte

Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte Il D.Lgs. 105/2015: le novità introdotte sull assoggettabilità alla normativa Seveso in Regione Piemonte A. Robotto, F. Bellamino, B. Basso, C. Carpegna, G. Petrosino* ARPA Piemonte, Struttura Rischio

Dettagli

Verifica di adeguatezza della squadra di emergenza di stabilimento

Verifica di adeguatezza della squadra di emergenza di stabilimento Verifica di adeguatezza della squadra di emergenza di stabilimento Barone D. 1, Damiani A. 1 1 Tecnologie Sicurezza Industriale S.r.l., Via P. Lomazzo 51, Milano, 20154, Italia SOMMARIO Le verifiche di

Dettagli

Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante. Glauco Spanghero - ARPA FVG

Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante. Glauco Spanghero - ARPA FVG Il Piano di Emergenza Esterno nelle aziende a rischio di incidente rilevante Glauco Spanghero - ARPA FVG 1 1. Aspetti introduttivi 2. Struttura dei un PEE 3. Approccio organizzativo con tecnologie GIS

Dettagli

DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico

DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico Seminario DM 9 maggio 2001: Pianificazione del territorio e rischio tecnologico 28 Gennaio 2005 Varese Sala Convegni Villa Recalcati P.zza Libertà, 1 Walter Restani PERCORSO NORMATIVO SUI RISCHI INCIDENTI

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE PROCTER & GAMBLE ITALIA S.P.A. Indirizzo VIA DELL`INDUSTRIA, 31 Comune GATTATICO Provincia RE Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH153 INDICE 1. INFORMAZIONI DI BASE 2. SOSTANZE PERICOLOSE

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L.

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L. Stabilimento CONSORZIO AGRARIO DI RAVENNA SOC. COOP. A.R.L. Indirizzo VIA DELL`ARROTINO, 4 Comune RAVENNA Provincia RA Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH142 INDICE 1. INFORMAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA

ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA ALLEGATO 2 ANALISI DI DETTAGLIO DEGLI EVENTI INCIDENTALI DELLA CENTRALE TERMICA Eventi incidentali.docx Marzo 2012 Nome file Il presente allegato è composto da una Relazione di n 28 pagine. ICARO Srl Uffici:

Dettagli

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA

ALLEGATO C 1 PREMESSA 2 EVENTI INCIDENTALI ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA ALLEGATO C ESTRATTO DEI RISULTATI DELLE ANALISI E VALUTAZIONI DI SICUREZZA 1 PREMESSA Le informazioni riportate in tale allegato rappresentano un estratto dei risultati emersi dalle analisi e valutazioni

Dettagli

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza

LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE. Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza LA PREVENZIONE INCENDI E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE Informazioni relative alla prevenzione, alla lotta antincendio e alla gestione dell emergenza Definizione di incendio L incendio è la combustione sufficientemente

Dettagli

SEZIONE 2 IPOTESI INCIDENTALI

SEZIONE 2 IPOTESI INCIDENTALI Sez 2/pag.1 SEZIONE 2 IPOTESI INCIDENTALI Le zone di pianificazione Per l individuazione delle zone cui deve essere estesa la pianificazione dell emergenza, si prendono in generale in considerazione i

Dettagli

«Panoramica degli adempimenti ambientali correlati ai prodotti chimici»

«Panoramica degli adempimenti ambientali correlati ai prodotti chimici» RISCHIO CHIMICO E AMIANTO: facciamo il punto «Panoramica degli adempimenti ambientali correlati ai prodotti chimici» 3 Novembre 2015 Dott. Alessandro Michelini INDICE Introduzione: i prodotti chimici nei

Dettagli

PREFETTURA di ALESSANDRIA

PREFETTURA di ALESSANDRIA PREFETTURA di Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D. Lgs. 334/99 e s.m.i.) Polo chimico di Spinetta Marengo Stabilimenti SOLVAY SPECIALTY POLYMERS ITALY e ARKEMA Edizione

Dettagli

SOMMARIO. Il confronto è stato effettuato mediante l applicazione di entrambi i metodi agli stessi scenari incidentali ( casi studio ).

SOMMARIO. Il confronto è stato effettuato mediante l applicazione di entrambi i metodi agli stessi scenari incidentali ( casi studio ). CONFRONTO TRA IL METODO SPEDITIVO contenuto nelle Linee Guida per la redazione dei Piani di emergenza esterna di cui al DPCM 25 febbraio 2005 E IL METODO SHORTCUT (MESH) sviluppato da ARPAT per conto di

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO PREFETTURA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate Edizione 2015 EDIZIONE REVISIONI

Dettagli

ESPLOSIONI. Cause: chimiche. combustione di sostanze infiammabili (gas/vapori/polveri) reazioni "fuggitive" (runaway) fisiche

ESPLOSIONI. Cause: chimiche. combustione di sostanze infiammabili (gas/vapori/polveri) reazioni fuggitive (runaway) fisiche L ESPLOSIONE ESPLOSIONI ESPLOSIONE = rapido sviluppo di una grande quantità di gas provocato da fenomeni fisici o chimici, accompagnato da violenti effetti acustici, termici e meccanici Cause: chimiche

Dettagli

GD Deposito e Distribuzione Merci s.r.l.

GD Deposito e Distribuzione Merci s.r.l. GD Deposito e Distribuzione Merci s.r.l. Deposito di Via A. Labriola n. 14 40010 SALA BOLOGNESE (BO) SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI ESTRATTO (Estratto

Dettagli

DISTILLERIE G. DI LORENZO S.R.L. Informazione alla popolazione sui rischi di Incidente Rilevante

DISTILLERIE G. DI LORENZO S.R.L. Informazione alla popolazione sui rischi di Incidente Rilevante DISTILLERIE G. DI LORENZO S.R.L. Informazione alla popolazione sui rischi di Incidente Rilevante Premessa Per rischio di incidente rilevante si intende un evento quale ad esempio un esplosione, un incendio,

Dettagli

LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO UNIMI: IL CASO PRATICO DELL UNITA LOCALE 2. Giuseppe Di Silvestro

LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO UNIMI: IL CASO PRATICO DELL UNITA LOCALE 2. Giuseppe Di Silvestro 26/11/2013 Milano, 20 Novembre 2013 LA GESTIONE DEI RIFIUTI PRESSO UNIMI: IL CASO PRATICO DELL UNITA LOCALE 2 Giuseppe Di Silvestro Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Milano IMPIANTO PRODUTTIVO

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A

DOCUMENTO TECNICO DI RIFERIMENTO STABILIMENTO A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Stabilimento STOGIT S.P.A. - STOCCAGGI GAS ITALIA S.P.A Indirizzo STRADA COMUNALE RONCODIGA`, - Comune TRESIGALLO Provincia FE Soglia D.Lgs.105/2015 SOGLIA SUPERIORE Codice Ministero NH175 INDICE 1. INFORMAZIONI

Dettagli

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI COMUNE DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA BERGOZZA E C. S.R.L. PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI PROCEDURA GESTIONE RIFIUTI ALLEGATO

Dettagli

VARIANTE SPECIFICA. (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) Allegato 11- Appendice Gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs.

VARIANTE SPECIFICA. (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) Allegato 11- Appendice Gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante (D.Lgs. VARIANTE SPECIFICA (ex art. 27 bis L.R. 20/2000) IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Giammaria Manghi IL CONSIGLIERE DELEGATO Alessio Mammi IL DIRIGENTE SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Arch. Anna Campeol

Dettagli

Comune di Oristano. Comuni de Aristanis IV SETTORE Sicurezza Protezione Civile. Ufficio Permanente di Protezione Civile Tel.

Comune di Oristano. Comuni de Aristanis IV SETTORE Sicurezza Protezione Civile. Ufficio Permanente di Protezione Civile Tel. Comune di Oristano Comuni de Aristanis IV SETTORE Sicurezza Protezione Civile Ufficio Permanente di Protezione Civile Tel. 0783 791518 RISCHIO INDUSTRIALE INFORMATIVA SULLE MISURE DI SICUREZZA E PROTEZIONE

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Sostanze Pericolose PQ08P Ed. 0 Rev. 4 - Pag. 1 di 7

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Sostanze Pericolose PQ08P Ed. 0 Rev. 4 - Pag. 1 di 7 PQ08P Ed. 0 Rev. 4 - Pag. 1 di 7 1.0 Scopo L obiettivo della procedura è definire le responsabilità per la gestione delle sostanze pericolose aziendali. 2.0 Campo di applicazione Tutte le sostanze pericolose

Dettagli

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE

PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LL.PP. E PROTEZIONE CIVILE PIANIFICAZIONE E SICUREZZA TERRITORIALE (nell ambito della Direttiva Seveso III) (Domenico Macrini Servizio Previsione e Prevenzione Rischi) Legislazione

Dettagli

DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA

DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA Oggetto DLgs 105/2015 MODIFICHE IN STABILIMENTI SOGGETTI A NOTIFICA Queste note si riferiscono ad una prima lettura del DLgs 105/2015 che ha recepito la nuova Direttiva 2012/18/UE ed abrogato il DLgs 334/99

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 9 Angelo Bonomi EMISSIONI DOVUTE ALLO STOCCAGGIO Le emissioni dovute allo stoccaggio si possono classificare come:

Dettagli

INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Torino, 11 aprile 2011 ore 9,30-13 Sala Consiglieri via Maria Vittoria, 12 INDICAZIONI PER L ADEGUAMENTO DEI P.R.G. ALLA VARIANTE SEVESO AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Saluto ai partecipanti

Dettagli

1. La normativa di riferimento e le fonti documentali assunte

1. La normativa di riferimento e le fonti documentali assunte INDICE 1. La normativa di riferimento e le fonti documentali assunte pag. 02 2. Individuazione dell azienda Vefer pag. 03 2.1. Scheda d informazione sui rischi di incidente rilevante pag. 04 2.2. Vulnerabilità

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CON O SENZA L APPLICAZIONE DI ALGORITMI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CON O SENZA L APPLICAZIONE DI ALGORITMI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO CON O SENZA L APPLICAZIONE DI ALGORITMI OBIETTIVI CONFRONTARE DUE PROCESSI DI VALUTAZIONE EVIDENZIARNE PUNTI DI FORZA E CRITICITA SVILUPPO ESAME DI TRE CASI REALI VALUTAZIONE

Dettagli

La valutazione del rischio d area nelle zone portuali. Il RISP di Genova. Dott. Ing. Tomaso Vairo ARPAL UTCR ASP Grandi Rischi

La valutazione del rischio d area nelle zone portuali. Il RISP di Genova. Dott. Ing. Tomaso Vairo ARPAL UTCR ASP Grandi Rischi La valutazione del rischio d area nelle zone portuali. Il RISP di Genova Dott. Ing. Tomaso Vairo ARPAL UTCR ASP Grandi Rischi Contenuto introduzione e descrizione del caso di studio descrizione delle fonti

Dettagli

PROPOSTA DI METODOLOGIA PER L ANALISI SISMICA DI IMPIANTI INDUSTRIALI COMPLESSI

PROPOSTA DI METODOLOGIA PER L ANALISI SISMICA DI IMPIANTI INDUSTRIALI COMPLESSI PROPOSTA DI METODOLOGIA PER L ANALISI SISMICA DI IMPIANTI INDUSTRIALI COMPLESSI francesco.pilo@vigilfuoco.it marco.ziron@arpa.veneto.it VGR 2016 ISA ROMA francesco.pilo@vigilfuoco.it 1 OBBIETTIVI DELL'ANALISI

Dettagli

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale

DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale DIRETTIVA SEVESO Industrie a Rischio di Incidente Rilevante e Pianificazione Territoriale Ruolo e attivita del Comitato Tecnico Regionale in materia di Rischi di Incidenti Rilevanti e controllo dell urbanizzazione

Dettagli

SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima

SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima SEMINARIO MERCI PERICOLOSE 5 luglio 2012 Livorno Stazione Marittima L esperienza del porto di Marina di Carrara in materia di merci pericolose è piuttosto limitata. I quantitativi di merci pericolose movimentate

Dettagli

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98

T R R - T e c n o l o g i a R i c e r c a R i s c h i Metodo Indicizzato ai sensi del D.M. 20/10/98 ANALISI PRELIMINARE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLE AREE CRITICHE DI IMPIANTO INSTALLAZIONE STOGIT S.p.A LOCALITA' ALFOSINE IMPIANTO CLUSTER A UNITA' 10-METANOLO SOSTANZE ALCOOL METILICO PRESSIONE P= 100 bar

Dettagli

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI

Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI Scheda 3 Categoria: TINTORIA Operazione: DOSAGGIO AUSILIARI Scopo dell operazione Nel bagno di tintura dei materiali tessili, oltre ai coloranti organici in polvere, vengono impiegati altri prodotti chimici

Dettagli

AGGIORNAMENTO PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DEPOSITO COSTIERO ESSO ITALIANA S.R.L. PALERMO. Informazioni alla popolazione

AGGIORNAMENTO PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DEPOSITO COSTIERO ESSO ITALIANA S.R.L. PALERMO. Informazioni alla popolazione 20 ottobre 2016 AGGIORNAMENTO PIANO DI EMERGENZA ESTERNA DEPOSITO COSTIERO ESSO ITALIANA S.R.L. PALERMO Informazioni alla popolazione (secondo quanto disposto dal Decreto del Ministro dell Ambiente e della

Dettagli

Prefettura di Taranto - Ufficio Territoriale del Governo ALLEGATO AL PIANO 5D 30 36 39 47 2F 33 40 44 50

Prefettura di Taranto - Ufficio Territoriale del Governo ALLEGATO AL PIANO 5D 30 36 39 47 2F 33 40 44 50 ALLEGATO AL PIANO IPOTESI INCIDENTALI EVENTI CONSEGUENTI Terza Terza Riferimento Descrizione Scenari occ/anno stabilità (m) (m) (m) (m) (m) (m) (m) UNITA' 4400 PRODU 1 rilascio di GPL per rottura random

Dettagli

Stoccaggio dei prodotti chimici. Istruzioni di sicurezza

Stoccaggio dei prodotti chimici. Istruzioni di sicurezza Stoccaggio dei prodotti chimici Istruzioni di sicurezza Versione 2/2017 Lezione 1 Deposito e stoccaggio in sicurezza Lasciare libere le vie di circolazione e di fuga Utilizzare sempre recipienti chiusi

Dettagli

Risultanze del CTR nei confronti della aziende galvaniche in Seveso. Leonardo Denaro (Direttore Generale dei VVF del Veneto)

Risultanze del CTR nei confronti della aziende galvaniche in Seveso. Leonardo Denaro (Direttore Generale dei VVF del Veneto) Convegno Nazionale L applicazione della normativa Grandi Rischi Industriali al settore della Galvanotecnica Italiana: problematiche e soluzioni Venerdì 14 ottobre 2011 Villa Cordellina Lombardi, Via Lovara,

Dettagli

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE

D.Lgs 81/08. Documento di Valutazione dei Rischi *** *** *** *** SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO LOGO AZIENDALE 1 D.Lgs 81/08 SICUREZZA E IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO DOCUMENTO: ATTIVITA : Ferramenta Ragione Sociale Sede principale Cap Città P.IVA / C.F. Revisioni: 2 Sommario 1. DEFINIZIONI GENERALI... 7 1.1 Obiettivi

Dettagli

Stabilimento deposito esplosivi S.E.M. srl C.da Segretaria l. Nuovo MISILMERI

Stabilimento deposito esplosivi S.E.M. srl C.da Segretaria l. Nuovo MISILMERI 16 febbraio 2017 Stabilimento deposito esplosivi S.E.M. srl C.da Segretaria l. Nuovo MISILMERI Documento informativo propedeutico alla redazione del Piano di Emergenza Esterno (P.E.E.) Informazioni alla

Dettagli

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino

Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino PREFETTURA di NOVARA Ufficio Territoriale del Governo PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 21 D. Lgs. Lgs. 105/2015) Area ad elevata concentrazione di stabilimenti di S. Martino Comune di Trecate ALLEGATO

Dettagli

Formazione dei Lavoratori

Formazione dei Lavoratori pagina 1 di 8 Formazione dei Lavoratori articolo 37 D.Lgs. 81/08 Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 Rep. Atti n. 221/CSR Gazzetta Ufficiale n. 8 del 11 gennaio 2012 pagina 2 di 8 paragrafo

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Stabilimento AVIO

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO. Procedure d emergenza. Stabilimento AVIO COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Procedure d emergenza Stabilimento AVIO Rev.01-2014 Stabilimento AVIO 1 CODICE GIALLO - ATTENZIONE (non si attiva il PEE) GESTORE IMPIANTO INFORMA SINDACO SINDACO POLIZIA MUNICIPALE

Dettagli

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I

Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Scheda di informazione sui rischi di incidenti rilevanti per i cittadini ed i lavoratori SEZIONE I Nome della Società: Solvay Chimica Italia S.p.A. (ragione sociale) Stabilimento/Deposito di: Rosignano

Dettagli

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI

DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI COMUNE DI MALO PROVINCIA DI VICENZA REGIONE VENETO DITTA SCAPIN BRUNO PROGETTO IMPIANTO DI STOCCAGGIO RIFIUTI METALLICI SPECIALI NON PERICOLOSI PROCEDURA GESTIONE RIFIUTI ALLEGATO n.4 alla RELAZIONE TECNICO

Dettagli

Regione Puglia. Comune di Monopoli DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE E LO STOCCAGGIO DI ESTERI METILICI (BIODIESEL), SITO IN

Regione Puglia. Comune di Monopoli DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE E LO STOCCAGGIO DI ESTERI METILICI (BIODIESEL), SITO IN Z:\2013_07 - VIA+AIA Monopoli\01 - Schede AIA e allegati\elaborati grafici\00 - Elaborati graafici ok\xr\logo.jpg Comune di Monopoli Regione Puglia DO MA N DA DI AIA PER UN IMP IANTO PER LA PRODUZIONE

Dettagli

Elaborato Tecnico. RISCHIO DI INCIDENTI RILEVANTI - RIR D.M. 09 maggio 2001 LAMPOGAS

Elaborato Tecnico. RISCHIO DI INCIDENTI RILEVANTI - RIR D.M. 09 maggio 2001 LAMPOGAS Circondario Val di Cornia Provincia di Livorno Ufficio Urbanistica Comprensoriale Piano Strutturale d'area della Val di Cornia Comuni di Campiglia M.ma Piombino Suvereto L.R.T. n 1 del 16.01.2005 Dossier

Dettagli

RA02122Rpf-1. STABILIMENTO VILLAPANA SPA., stabilimento di Faenza (RA), via Pana n

RA02122Rpf-1. STABILIMENTO VILLAPANA SPA., stabilimento di Faenza (RA), via Pana n RA02122Rpf-1 VILLAPANA SPA., stabilimento di Faenza (RA), via Pana n. 238-244. Rilascio da serbatoio in bacino (nuovi). Quantità rilasciata 1578 t Area pozza 846,45 mq Elevata letalità 12,5 Kw/m 2 27 Inizio

Dettagli

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali,

Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali, Una cava di materiale inerte si coltiva direttamente sul fronte. Sono da valutare, per la generazione di polveri, le condizioni naturali, granulometriche, di umidità, la frazione volatile, il regime dei

Dettagli

ALLEGATO 1/A. SCHEDA TECNICA INFORMATIVA DEPOSITI (Allegare planimetria dell insediamento in scala adeguata)

ALLEGATO 1/A. SCHEDA TECNICA INFORMATIVA DEPOSITI (Allegare planimetria dell insediamento in scala adeguata) ALLEGATO 1/A SCHEDA TECNICA INFORMATIVA DEPOSITI (Allegare planimetria dell insediamento in scala adeguata) Tipo di intervento Autorizzazione unica per nuovi impianti (art. 208 Dlgs 152/2006) Variante

Dettagli

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI

Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scheda 5 Categoria: COMMERCIO PRODOTTI CHIMICI Operazione: MISCELAZIONE PRODOTTI CHIMICI Scopo dell operazione Le operazioni di miscelazione di sostanze chimiche vengono svolte per ottenere vari prodotti

Dettagli

SEZIONE 1 SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI

SEZIONE 1 SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI SEZIONE 1 SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI Nome della Società ROCKWOOD Italia S.p.a. Divisione SILO Deposito di Torino - Via R. Romoli 44/12 Responsabile

Dettagli

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA PROT. N. 38230 DEL 25/11/2016 CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA Settore 3 - Sviluppo infrastrutturale Via Milano, 7 35020 Albignasego (PD) OGGETTO: SERVIZIO ANNUALE DI GESTIONE OPERATIVA DELL IMPIANTO

Dettagli

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24

Materiale didattico validato da: Rischio Chimico. Rev. 2 ott Rischio Chimico slide 1 di 24 Rischio Chimico Rev. 2 ott. 2009 Rischio Chimico slide 1 di 24 Cos è il rischio chimico Il rischio chimico in ambiente di lavoro è riconducibile all insieme dei rischi per la Sicurezza e per la Salute,

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 08 SCHEDA INFORMATIVA SULLE PROPRIETA DELLE SOSTANZE

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 08 SCHEDA INFORMATIVA SULLE PROPRIETA DELLE SOSTANZE A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza Scopo e campo di applicazione La Scheda di Sicurezza rappresenta il più completo strumento documentale correlato ad una sostanza o prodotto

Dettagli

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch.

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch. Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch. Ing. Antonio Iannalfi mail: antoianna@yahoo.it

Dettagli

chemical resine sas DI MOTTA MAURIZIO & C.

chemical resine sas DI MOTTA MAURIZIO & C. chemical resine sas DI MOTTA MAURIZIO & C. VIA 24 MAGGIO, N. 4/6 20851 LISSONE (MB) - TEL. 039/2459565 TELEFAX: 039/483442 CCIAA MILANO 1148164 COD. FISC. 07212700152 PART. IVA 00851260968 ISCR. TRIB.

Dettagli

APPENDICE 3 ENI S.P.A. DIVISIONE REFINING & MARKETING

APPENDICE 3 ENI S.P.A. DIVISIONE REFINING & MARKETING APPENDICE 3 ENI S.P.A. DIVISIONE REFINING & MARKETING Tutte le informazioni di seguito esplicitate sono state estratte dai documenti forniti alla scrivente dalla Società ENI Divisione Refining & Marketing

Dettagli

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SCUOLA COMUNE DI PREMESSA L art. 5 del D.P.R. 37/98 obbliga i responsabili di attività soggette ai controlli di prevenzione incendi a mantenere in stato di efficienza i sistemi,

Dettagli

6. Indicazioni tecnico-urbanistiche Pag Procedure per la realizzazione di nuovi insediamenti Pag.17

6. Indicazioni tecnico-urbanistiche Pag Procedure per la realizzazione di nuovi insediamenti Pag.17 Pag.1 INDICE Sezioni 1. Introduzione Pag. 02 2. Riferimenti normativi Pag. 03 3. Informazioni fornite dai gestori Pag. 04 4. Individuazione degli elementi territoriali e ambientali vulnerabili Pag. 11

Dettagli

SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA. SI NO NA non conformità/varie DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE

SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA. SI NO NA non conformità/varie DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE SEZIONE 2 - LISTA DI RISCONTRO - CONTROLLO UFFICIALE SVOLTO IN FASE OPERATIVA DOCUMENTAZIONE DISPONIBLE SI NO NA non conformità/varie Autorizzazioni sanitarie (PROVVEDIMENTO DI RICONOSCIMENTO) PLANIMENTRIA

Dettagli

Stabilimento di San Giuliano Milanese (MI)

Stabilimento di San Giuliano Milanese (MI) Stabilimento di San Giuliano Milanese (MI) SCHEDA d INFORMAZIONE sui RISCHI di INCIDENTI RILEVANTI per i CITTADINI ed i LAVORATORI Ai sensi del D.Lgs. 238/05 Riferimento legislativo: D.Lgs. 334 /99, art.

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTI PER I CITTADINI E I LAVORATORI

SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTI PER I CITTADINI E I LAVORATORI SCHEDA DI INFORMAZIONE SUI RISCHI DI INCIDENTE RILEVANTI PER I CITTADINI E I LAVORATORI (Allegato V del D.Lgs. 17/08/1999 n.334 e s.m.i.) Rapporto di Sicurezza Ed./Rev. 02.00 del 30 novembre 2010 1/51

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria CORSO DI PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITAZIONI

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria CORSO DI PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITAZIONI Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria CORSO DI PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO ESERCITAZIONI Linee guida per la valutazione del rischio incendi Erica Ciapini AA 2012-13

Dettagli

Rischio Industriale. HENKEL S.p.A. Comune di Settala. Settembre 2004 rev.1.0

Rischio Industriale. HENKEL S.p.A. Comune di Settala. Settembre 2004 rev.1.0 PIANO DI EMERGENZA INTERCOMUNALE ELABORATO TECNICO 12 HENKEL S.p.A. Comune di Settala rev.1.0 Sindar S.r.l Corso Archinti, 35 26900 Lodi (LO) Tel: 0371-549200 Fax: 0371-549201 e-mail: info@sindar.it sito

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH Marco Masoni Marco Masoni, biologo, libero professionista. Titolare dal 1994 dello Studio Consulenze Dott. Marco Masoni in Reggio Emilia, consulente

Dettagli

Associazione Farmaceutici Ticinese. ADR: i solventi come merci pericolose per il trasporto. Responsabilità degli speditori. Classificazione.

Associazione Farmaceutici Ticinese. ADR: i solventi come merci pericolose per il trasporto. Responsabilità degli speditori. Classificazione. Associazione Farmaceutici Ticinese ADR: i solventi come merci pericolose per il trasporto. Responsabilità degli speditori. Classificazione. 558 944 incidenti registrati 259 080 merci classe 3 66 622 sono

Dettagli

SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO. Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:...

SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO. Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:... SCHEDA DI CONTROLLO PER IL SOPRALLUOGO S T R U T T U R E 1) Caratteristiche dell immobile Superficie totale magazzino...altezza magazzino.. riscaldamento:... Zona ristoro nel reparto Si No Climatizzata

Dettagli

Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI. Palazzo dei Congressi Pisa, Ottobre 2000

Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI. Palazzo dei Congressi Pisa, Ottobre 2000 Convegno Nazionale VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO NEGLI INSEDIAMENTI CIVILI ED INDUSTRIALI Palazzo dei Congressi Pisa, 24-26 Ottobre 2000 LA FORMAZIONE DEI VERIFICATORI DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA

Dettagli

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV

BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV BILANCIO AMBIENTALE 2015 ERV 2015 1 PREMESSA Il presente documento, raccoglie gli indici di prestazione ambientale di ECO-RICICLI VERITAS srl (ERV) avuti nel corso del 2015. In particolare si presenteranno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in ingegneria meccanica Modulo didattico Sicurezza degli impianti industriali Seminario Il documento di valutazione dei rischi (Ing.

Dettagli

I compiti di verifica e controllo delle ARPA per le attività a rischio di incidente rilevante

I compiti di verifica e controllo delle ARPA per le attività a rischio di incidente rilevante Workshop Le novità del D.Lgs 26 giugno 2015 n.105 di recepimento della direttiva Seveso III : applicazione al settore del GPL 10 settembre 2015 Roma - Centro Congressi Cavour- I compiti di verifica e controllo

Dettagli

Avv.Nicola DISANTO. Piano di Sicurezza. Azienda. Piano di sicurezza D.LGS. 81/2008

Avv.Nicola DISANTO. Piano di Sicurezza. Azienda. Piano di sicurezza D.LGS. 81/2008 Piano di Sicurezza DOCUMENTO ELABORATO Al SENSI DEL NUOVO TESTO UNICO IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO D.Lgs.81/2008 ALL' ESITO DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI di cui al TITOLO I Capo III, Sezione

Dettagli

D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operaz

D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza e salute dei lavoratori nell espletamento di operazioni e servizi portuali, nonché di operaz REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA SOSTA, NELLE AREE DELL AMBITO PORTUALE DI LIVORNO, DELLE MERCI PERICOLOSE IN ATTESA DI IMBARCO O DI DEFLUSSO 1 D.Lgs. 272/99 Adeguamento della normativa sulla sicurezza

Dettagli

REPORT TECNICO SULLA MISCELAZIONE DEI RIFUTI NON PERICOLOSI

REPORT TECNICO SULLA MISCELAZIONE DEI RIFUTI NON PERICOLOSI REPORT TECNICO SULLA MISCELAZIONE DEI RIFUTI NON PERICOLOSI 1. Attività di miscelazione di rifiuti non pericolosi non in deroga all art. 187 d. lgs. 152/06 La Ditta potrà effettuare operazioni di miscelazione

Dettagli

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DELL EMERGENZA ESTERNA NEL POLO INDUSTRIALE DI S. MARTINO DI TRECATE (NO)

STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DELL EMERGENZA ESTERNA NEL POLO INDUSTRIALE DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) STUDIO PER LA PIANIFICAZIONE DELL EMERGENZA ESTERNA NEL POLO INDUSTRIALE DI S. MARTINO DI TRECATE (NO) ALFREDO ROMANO T R R S.r.l. Tecnologia Ricerca Rischi P.zza Papa Giovanni XXIII, 2 24046 OSIO SOTTO

Dettagli

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

IMPIANTO/COMPLESSO IPPC. SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale IMPIANTO/COMPLESSO IPPC SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Luogo e data Firma del Gestore 1 SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale Legenda 2.1.1 consumo

Dettagli

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch.

PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO. Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch. Università degli Studi di Firenze Facoltà di Ingegneria PROGETTAZIONE E SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Valutazione del rischio chimico: il programma Mo. Va. Risch. D.Lgs. del 19 settembre 1994 n 626: Titolo

Dettagli

Disposizioni generali

Disposizioni generali Allegato A alla Delib.G.R. n. 43/24 del 19.7.2016 Protocollo operativo per la gestione di allarmi radiometrici rilevati dai portali installati presso gli impianti di termovalorizzazione del territorio

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera:

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. delibera: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (omissis) delibera: 1)di escludere, ai sensi dell art. 10, comma 1 della L.R. 18 maggio 1999, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, come integrata dal D. Lgs.

Dettagli

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE

1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE 1. INDIVIDUAZIONE DEL MATERIALE E SPECIFICHE MERCEOLOGICHE 1.1 NOME COMMERCIALE COMPLETO E NUMERO DI RIFERIMENTO Voce 430 RESIDUI DA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE IN POLIAMMIDE (PA) BASE 6,6 TECNOPOLIMERO

Dettagli

R. REGOLAMENTO U. URBANISTICO E. EDILIZIO. Elaborato tecnico R.I.R.

R. REGOLAMENTO U. URBANISTICO E. EDILIZIO. Elaborato tecnico R.I.R. R. REGOLAMENTO U. URBANISTICO E. EDILIZIO Elaborato tecnico R.I.R. ALLEGATO F DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO TITOLO I ELABORATO TECNICO R.I.R. Premessa Il D.M. 9 maggio 2001, in attuazione dell art.

Dettagli

Bolton Manitoba S.p.A. Stabilimento di Nova Milanese (MB)

Bolton Manitoba S.p.A. Stabilimento di Nova Milanese (MB) Bolton Manitoba S.p.A. Stabilimento di Nova Milanese (MB) VIA A. DE GASPERI, 3 20834 NOVA MILANESE (MB) ANALISI DI RISCHIO DICEMBRE 2016 Comm. n. 15716 Cliente Bolton Manitoba S.p.A. Nova Tipo lavoro Milanese

Dettagli

AUTOGAS NORD VENETO EMILIANA S.r.l.

AUTOGAS NORD VENETO EMILIANA S.r.l. AUTOGAS NORD VENETO EMILIANA S.r.l. DEPOSITO DI COTIGNOLA (RA) SCHEDA INFORMATIVA SUI RISCHI D INCIDENTE RILEVANTE PER I CITTADINI ED I LAVORATORI Allegato V del D.Lgs. 17 agosto 1999, n.334, così come

Dettagli