CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE G.SIBONI SITO IN VIA GARBALDI, 2 BEDIZZOLE. ANNI 01 LUGLIO GIUGNO 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE G.SIBONI SITO IN VIA GARBALDI, 2 BEDIZZOLE. ANNI 01 LUGLIO GIUGNO 2019"

Transcript

1 ALLEGATO 2 CAPITOLATO PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE G.SIBONI SITO IN VIA GARBALDI, 2 BEDIZZOLE. ANNI 01 LUGLIO GIUGNO 2019 Art. 1 Oggetto e durata Art. 2 Accettazione dell incarico di gestione Art. 3 Carta dei servizi per gli utenti Art. 4 Oneri dell Amministrazione Art. 5. Obblighi del Gestore Art. 6 Adempimenti del Gestore Art. 7 Migliorie all impianto sportivo Art. 8 Personale Art. 9 Responsabilità e assicurazioni Art. 10 Accesso all impianto sportivo Art. 11 Tariffe di accesso e uso Art. 12 Corrispettivo a base d asta e proventi Art. 13 Garanzia Art. 14 Verbale di restituzione Art. 15 Pubblicità commerciale Art. 16 Cessione e subaffidamento Art. 17 Risoluzione del contratto Art. 18 Penali Art. 19 Recesso Art. 20 Foro competente Art. 21 Disposizioni finali 1

2 Art. 1- Oggetto e durata 1. Il Comune di Bedizzole di seguito denominato "Amministrazione, concede alla Associazione/società.. di, di seguito definita Gestore, la gestione del campo sportivo comunale G.P.Siboni in via Garibaldi, 2 - Bedizzole., dati catastali: NCT, foglio 8, particella 126, composto da: a) n.1 terreno da gioco calcio a dodici, in erba naturale b) n.1 terreno da gioco calcio a dodici in sabbia omologato F.I.G.C. c) n.1 terreno da gioco calcio a dodici in sintetico d) gradinate per il pubblico coperte ( posti a sedere n. 195) e) n. 5 spogliatoi con servizi igienici, di cui 1 per arbitri f) n.1 deposito g) biglietteria h) chiosco per la somministrazione di cibo e bevande i) parcheggio interno j) parcheggio esterno k) attrezzature, macchinari ed impianti (elettrici, torri fari, idraulici) e centrale termica e qualsiasi altro impianto od attrezzatura accessoria compresi nell Impianto sportivo e comunque elencati nel verbale di consegna di cui all art. 2 del presente capitolato. 2. Il presente contratto ha una durata di anni due, decorrenti dal al 30/06/ Il presente contratto può essere prorogato, ai sensi dell art. 106, comma 11 del D.Lgs 50/2016, limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l individuazione del nuovo contraente. In tal caso il contraente è tenuto all esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante. Art. 2 Accettazione dell incarico di gestione Il Gestore accetta in uso il complesso immobiliare di cui trattasi allo scopo di favorire lo sviluppo della pratica delle attività sportive compatibili con le destinazioni d uso delle strutture e delle attrezzature e si obbliga ad utilizzarlo e gestirlo secondo le previsioni di cui al presente capitolato, nel rispetto delle condizioni e dei termini di cui al disciplinare/bando di selezione (allegato A), e nel rispetto del presente capitolato (allegato 2) e del programma di gestione proposto dallo stesso Gestore nell ambito della selezione pubblica citata in premessa. All atto della consegna, all aggiudicatario, dell Impianto sportivo e dei beni mobili costituenti l impianto stesso oggetto della presente contratto, deve essere redatto, a cura del responsabile dell ufficio Tecnico del Comune di Bedizzole ed in contraddittorio con l aggiudicatario verbale di consegna da cui si evinca lo stato di consistenza dei beni. Art. 3 Carta dei servizi per gli utenti Entro sei mesi dalla sottoscrizione del presente contratto il Gestore provvede alla stesura della Carta dei servizi per gli utenti da sottoporre per l approvazione all Amministrazione. Nella Carta dei servizi per gli utenti dovranno essere indicati i giorni e gli orari di apertura, le tariffe, i requisiti e gli standard di servizio, le modalità di autocontrollo, nominativo e recapito dei responsabili degli impianti, gli strumenti offerti all utenza per la verifica e la comunicazione del gradimento, dei suggerimenti e dei reclami, in coerenza al programma di gestione proposto dallo stesso Gestore nell ambito della richiamata selezione pubblica. 2

3 La carta dei servizi proposta dal Gestore dovrà essere soggetta a revisione annuale (entro il 1 luglio di ogni anno), previa approvazione da parte della Giunta Comunale. Deve essere esposta a cura del Gestore all ingresso dell impianto sportivo in apposita locandina. Art. 4 Oneri dell Amministrazione Comunale 1. L Amministrazione comunale assume in proprio tutte le spese relative alla manutenzione straordinaria delle attrezzature e dell impianto concesso in uso, purché non conseguenti a cattivo o negligente uso o manutenzione dell impianto sportivo da parte del Gestore. In tale caso verrà dato corso alle procedure di rito per ottenere il risarcimento. In particola si intendono di natura straordinaria le anche seguenti manutenzioni: a) verniciatura generale di recinzioni e cancellate, tinteggiatura generale esterna ed interna, ad eccezione degli spogliatoi e dei servizi; b) sostituzione delle apparecchiature (saracinesche, quadri comando, ecc.); c) sostituzione delle lampade delle torri faro; d) nuove costruzioni o rifacimenti di lastricati, pavimentazioni, marciapiedi e rivestimenti interni ed esterni; 2. Il Gestore può proporre all Amministrazione comunale l assunzione a proprio carico di tutti gli oneri economici e tecnici per la realizzazione di lavori di straordinaria manutenzione secondo quanto definito nell art. 7 del presente capitolato. 3. Sono a carico dell Amministrazione comunale i seguenti interventi di manutenzione straordinaria. Art. 5. Obblighi del Gestore 1. Il Gestore si obbliga: a) a sottoscrivere entro il termine fissato dall Amministrazione il verbale di consegna dell impianto oggetto della gestione; b) a non svolgere nell impianto sportivo e nelle pertinenze alcuna attività che contrasti con le prescrizioni del presente capitolato, salvo preventivo consenso da parte dell Amministrazione; c) ad assumere la custodia e la sorveglianza dell impianto sportivo e delle attrezzature, nello stato in cui si trovano all atto della consegna, ed a rispondere del loro deterioramento doloso o colposo o di eventuali smarrimenti; d) a segnalare immediatamente all Amministrazione tutte le circostanze e i fatti che possano pregiudicare il regolare svolgimento delle attività; e) a tenere indenne l Amministrazione da qualunque azione che possa essere ad essa intentata da terzi per il risarcimento dei danni da responsabilità civile derivanti dall esecuzione delle attività oggetto del presente capitolato; f) ad applicare le tariffe approvate dalla Giunta comunale nella carta dei servizi; g) a segnalare le necessità di interventi straordinari alle strutture ed agli impianti; h) a non introdurre automezzi (a qualsiasi titolo e causa) nell area dell impianto sportivo, ad eccezione delle aree di parcheggio; i) ad effettuare gli interventi ed a sostenere le spese per la manutenzione ordinaria necessarie ed indispensabili per il buon funzionamento dell impianto sportivo oggetto del presente contratto; l) ad assicurare la perfetta regolarità e la completa efficienza dei vari servizi, impianti ed attrezzature, a garantire l immediato allertamento dei servizi di pronto intervento e di assistenza medica nei casi di urgenza, nonché una continua, attenta e sicura sorveglianza igienica e comportamentale dei frequentatori degli impianti, evitando attività che possano arrecare molestia o danno ai frequentatori medesimi; m) a limitare l accesso all impianto sportivo ad un numero adeguato di utenti, in base alla capacità ricettiva, ai sensi delle vigenti disposizioni in merito alla vigilanza igienico-sanitaria e di sicurezza e prevenzione dagli infortuni, assumendosi ogni eventuale responsabilità per incidenti o danni causati da sovraffollamento; 3

4 In caso di manifestazioni aperte al pubblico, il Gestore si impegna a non consentire l accesso del pubblico alle tribune in misura superiore a quanto indicato per l uso della struttura ed a adempiere a tutto quanto previsto dalla legge in materia di pubblici spettacoli. n) ad assumere a proprio carico le tasse, le imposte ed i premi per le assicurazioni per la responsabilità civile; o) a stipulare i contratti ed assumere a proprio carico le spese di pulizia dell impianto sportivo; p) ad assumere a proprio carico le intestazioni e le spese dei consumi relative all utenze di luce, acqua e gas e lo smaltimento e tributi relativi ai rifiuti; q) a realizzare campagne promozionali e di sensibilizzazione al fine di migliorare la collaborazione e la partecipazione dell utenza, ed a promuovere l allargamento della base dei praticanti le attività sportive, anche in forma non organizzata o singola; r) a realizzare una scuola calcio finalizzata all allargamento della fruizione da parte dei bambini dell impianto sportivo e della pratica sportiva, applicando delle tariffe di iscrizione contenute per i bambini residenti a Bedizzole avvalendosi di contributi organizzativi avvalendosi di terzi soggetti; s) a sorvegliare, sotto propria responsabilità, che gli utenti degli impianti non subaffittino a terzi l utilizzazione degli stessi; t) a ottenere tutte le approvazioni necessarie ai sensi della normativa vigente per effettuare i lavori e tutti i titoli amministrativi (licenze, autorizzazioni ecc.) eventualmente occorrenti per lo svolgimento delle attività inerenti la gestione; u) ad effettuare tutte le attività strumentali, connesse o complementari allo svolgimento della gestione oggetto del contratto, quantunque non ivi espressamente indicate, e comunque eseguire le manutenzioni e riparazioni non poste a carico dell Amministrazione; v) controllo e verifica periodica degli estintori antincendio; w) manutenzione del terreno di gioco; z) il Gestore dovrà mettere a disposizione l impianto sportivo, senza pretendere risarcimenti a qualsiasi titolo, in caso di interventi manutentivi da eseguirsi sulla struttura e non compatibili con l uso della stessa, previa comunicazione da parte del Comune da inviare con congruo anticipo. 5.1 Gestione della sicurezza Per tutta la durata dell affidamento del servizio il Gestore è considerato ai sensi dell art.19 del D.M titolare dell impianto sportivo e nella gestione dovrà rispettare la normativa vigente in materia (D.M , D.Lgs.81/2008, D.Lgs.106/2009 ecc.), sia in materia di prevenzione incendi, di primo soccorso e di emergenza in generale. A titolo indicativo e non esaustivo, il Gestore dovrà anche farsi carico di: a) nominare il Responsabile della sicurezza dell impianto sportivo; b) predisporre il Piano di gestione della Sicurezza, finalizzato al mantenimento delle condizioni di sicurezza, al rispetto dei divieti, delle limitazioni e delle condizioni di esercizio ed a garantire al sicurezza delle persone in caso di emergenza. Prima dell inizio dell esecuzione del servizio il Gestore dovrà consegnare all Amministrazione il piano di valutazione dei rischi ex D.lgs. 81/2008; c) effettuare i controlli necessari a prevenire gli incendi e istruire e formare il personale addetto alla struttura, ivi comprese esercitazioni sull uso dei mezzi antincendio e sulle procedure di evacuazione in caso di emergenza; d) garantire la perfetta fruibilità e funzionalità delle vie di esodo; e) mantenere efficiente la cassetta di pronto soccorso nel rispetto delle prescrizioni di legge, reintegrare il materiale utilizzato, adoperarsi in caso di infortunio perché quanto necessario sia facilmente reperibile nonché manutenere a proprie spese le attrezzature e materiali per il primo soccorso (defibrillatore e altri materiali). 4

5 Art. 6 Adempimenti del Gestore E a carico del Gestore la gestione complessiva dell impianto sportivo e di tutte le aree scoperte e coperte di pertinenza, garantendo la perfetta funzionalità, la sicurezza e l igienicità della struttura e dei relativi servizi, restando pertanto responsabile degli eventuali danni a terzi, sia per l imperfetta esecuzione della gestione, sia per l impiego di sostanze nocive nei trattamenti igienico-sanitari necessari, sia per difetto di sicurezza del complesso sportivo. Il Gestore è tenuto a provvedere: 1. Custodia e gestione della struttura Apertura, chiusura e sorveglianza degli accessi, nonché la custodia del complesso sportivo e la vigilanza sull utilizzo delle strutture. In particolare il Gestore provvede a: - attività di custodia e gestione della struttura; - apertura e chiusura del campo, spogliatoi, magazzini, infermeria e locali segreteria; - controllo degli ingressi autorizzati al campo, presenza durante le manifestazioni sportive ed eventi; - controllo del regolare utilizzo delle strutture da parte degli utenti; - controllo del funzionamento, accensione e spegnimento dell'impianto di illuminazione; - segnalare all'ufficio tecnico comunale i disservizi e i guasti, la cui risoluzione o riparazione è di competenza dell Amministrazione, come indicato nell At. 4 della presente capitolato; 2. Attività di manutenzione ordinaria Tutte le operazioni relative alla conduzione, controllo, pulizia dell impianto sportivo: Esecuzione settimanale della manutenzione del campo da gioco con manto in sintetico Esecuzione stagionale di pulizia e manutenzione relativa al rifacimento delle tinteggiature interne ove deteriorate e/o in punti particolarmente esposti con particolare riferimento agli spogliatoi e servizi igienici; Esecuzioni occasionali: pulizia generale, disinfezione disinfestazione e deratizzazione, quando necessaria, dei servizi e locali annessi; sostituzione dei vetri e degli infissi per rotture; sostituzione di attrezzature deteriorate (esempio: reti porte, bandierine, reti di recinzione); riparazione o sostituzione di irrigatori dell impianto di irrigazione del terreno di gioco; fornitura di generi per il funzionamento, manutenzione, gestione degli impianti quali disinfettanti, cloro, lubrificanti, detergenti, accessori igienici, suppellettili, ecc.; per gli impianti elettrici: sostituzione di lampadine con lampade a LED e prese o spine deterioratesi; riparazione delle apparecchiature manomesse o lesionate per l uso; controllo periodico delle linee esterne e dei quadri comando; per l impianto igienico-sanitario: pulizia periodica, spurgo e disinfezione di tutte le apparecchiature esistenti (lavandini, turche, ecc.) nonché delle relative condotte; sostituzione di tutte le suppellettili deteriorate e/o asportate nel corso della gestione e mantenimento in perfetto stato delle altre; sostituzione di filtri e guarnizioni delle apparecchiature, soffioni o sifoni nelle docce e nei pavimenti degli spogliatoi. 5

6 3. L accensione e spegnimento dell impianto luci (torri faro, spogliatoi, etc ) e dell impianto termico deve essere effettuata LIMITATAMENTE al tempo necessario per l espletamento del servizio. 4. Il Gestore è tenuto a provvedere all acquisto dei beni ed alla fornitura delle attrezzature ritenute adeguate, per numero, caratteristiche e dimensioni, ad un corretto espletamento della attività. Al gestore compete l acquisto del materiale (gesso) per la segnatura del terreno di gioco. 5. Il Gestore è tenuto a dotarsi dell attrezzatura necessaria e secondo normativa per un corretto svolgimento delle attività. 6. Il Gestore è tenuto alla pulizia e alla manutenzione dell impianto sportivo dovranno essere svolte in orari tali da non arrecare disturbo agli utenti ed intralcio al regolare andamento delle attività sportive. 7. E fatto divieto al Gestore di manomettere, anche temporaneamente e per esigenze organizzative proprie, gli impianti esistenti, senza aver ottenuto il preventivo nulla-osta dell Ufficio tecnico comunale. 8.Il Gestore per la conduzione dell impianto e delle attrezzature sportive, potrà avvalersi delle prestazioni specialistiche di terzi, restando l Amministrazione estranea da qualsiasi rapporto con essi, restando altresì indenne e sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità. 10. Il Gestore è tenuto ad effettuare tutte le forniture strumentali, connesse o complementari alle attività dianzi elencate, quantunque non indicate nella presente capitolato, senza che per ciò possa pretendere alcun genere di rimborso, ristoro o indennizzo. Art. 7 Migliorie all impianto sportivo Il Gestore può proporre all Amministrazione l assunzione a proprio carico di tutte le spese, della realizzazione di lavori di straordinaria manutenzione finalizzati a migliorare o adeguare l utilizzo dell impianto sportivo. L Amministrazione comunale, con apposita delibera di Giunta, potrà autorizzare i suddetti lavori. Le opere assunte a proprio carico dal Gestore dovranno essere realizzate nel rispetto di tutte le normative vigenti. Le eventuali opere realizzate dal Gestore diventano di proprietà del Comune. Art. 8 Personale 1. Il Gestore si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti o soci o volontari in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni, assumendo a suo carico tutti gli oneri relativi. 2. In caso di inottemperanza agli obblighi sopra precisati, l Amministrazione procederà ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 50/2016 e disposizioni legislative vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni. 3. Il personale, dipendente, incaricato, volontario o comunque impiegato nelle attività oggetto del presente contratto, dal Gestore, deve tenere un contegno serio, civile e corretto e deve essere fornito di idonei elementi di riconoscimento. Art. 9 Responsabilità e assicurazioni 1. Il Gestore è responsabile della custodia e della costante vigilanza dell impianto sportivo durante l apertura al pubblico. 2. Il Gestore assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni o di danni arrecati a persone o a cose nell'esecuzione delle attività oggetto del presente contratto e solleva il Comune di Bedizzole da ogni e qualsiasi responsabilità per danni alle persone ed alle cose, anche di terzi, che potessero in qualsiasi modo e momento derivare da quanto forma oggetto del presente contratto. 6

7 A tale scopo il Gestore deve stipulare: una polizza assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) con massimale per sinistro e per anno non inferiore a ,00 (tremilioni), con validità non inferiore alla durata della gestione. Inoltre il Gestore dovrà fornire una copertura ricorso terzi da incendio con massimale non inferiore a ,00 (cinquecentomila) La polizza assicurativa dovrà produrre un appendice alla stessa che dovrà contemplare nel novero dei terzi utenti dell impianto sportivo, nonché il Comune di Bedizzole. Le polizze assicurative devono prevedere la clausola di rinuncia alla rivalsa nei confronti del Comune di Bedizzole da parte dell assicuratore. Copia della polizza, conforme all originale ai sensi di legge, dovrà essere consegnata all ufficio protocollo del Comune di Bedizzole entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione di aggiudicazione definitiva prima della sottoscrizione del contratto, unitamente alla quietanza di avvenuto pagamento del premio, che dovrà essere presentata con la periodicità prevista dalla polizza stessa, onde verificare il permanere della validità nel corso della durata del servizio. Tutti i danni eventualmente subiti da terzi, allorquando non siano risarciti o liquidati dalla Compagnia Assicuratrice del Gestore, a causa di qualsiasi motivo imputabile al Gestore, saranno da ascrivere al Gestore stesso. L Amministrazione comunale è esonerata da ogni responsabilità per danni, infortuni od altro che dovessero accadere a terzi e al personale del Gestore durante l esecuzione dei servizi. Art. 10 Accesso all impianto sportivo 1. L accesso all impianto sportivo è riservato in via prioritaria alle associazioni/società sportive e ai privati cittadini residenti nel Comune di Bedizzole. 2. A salvaguardia della finalità del pubblico interesse e delle finalità ricreative e sociali associate alla attività sportiva locale, il Gestore deve garantire la possibilità di utilizzare l impianto oggetto della presente contratto, per un totale di almeno n ore annue, nell orario compreso tra le ore 9 e le ore 23, Dall entrata in vigore il Gestore ha l obbligo di porre in essere tutti gli accorgimenti necessari per la redazione di un calendario che tenga conto delle esigenze della cittadinanza e delle società sportive che la rappresentano. Tale calendario di utilizzo degli impianti dovrà essere trasmesso entro il 30 settembre all Amministrazione comunale che si riserva la facoltà di contestarlo qualora non venga rispettata l attribuzione del monte ore di cui al precedente punto 2 o le modalità di cui al punto 3. Nel caso il Gestore non ottemperi alle indicazioni dell Amministrazione si procede ad applicare quanto previsto ai successivi artt. 17 e L Amministrazione si riserva l accesso incondizionato e gratuito agli impianti sportivi: a) per i bambini frequentanti gli Istituti scolastici di Bedizzole nell ambito delle normali attività didattiche, e per i centri estivi comunali; b) per attività sportive e ricreative organizzate direttamente dal Comune o, con il patrocinio comunale, di cui l Amministrazione darà un preavviso di almeno 15 giorni, salvo causa di forza maggiore, e per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle stesse. Resta inteso che le attività svolte non dovranno arrecare danni al strutture e agli impianti. Per le attività di cui al presente comma il Gestore dovrà comunque provvedere ai servizi previsti dalla presente capitolato (apertura, custodia, pulizia), senza maggiori costi e senza nulla chiedere all Amministrazione,e agli istituti scolastici. 5. Gli impianti dovranno rimanere fruibili all utenza anche durante il periodo estivo secondo il calendario presentato dal Gestore ed approvato dall Amministrazione comunale. 7

8 Art. 11 Tariffe di accesso e uso 1. Il Gestore provvede alla riscossione dei corrispettivi di accesso corrispondenti alle tariffe tenendone adeguata e separata contabilità da esibire in ogni momento su richiesta anche informale degli incaricati del controllo. 2. L Amministrazione ha individuato nelle associazioni sportive maggiormente radicate nel territorio, perché fondate e sviluppate nel tessuto cittadino da lungo tempo, i soggetti attuatori dei propri indirizzi in merito alle politiche in favore dello sport. Pertanto nei confronti di tali associazioni/società sportive, che accolgono giovani atleti residenti, sono da praticarsi tariffe agevolate. Le tariffe orarie che il gestore dovrà praticare per l'utilizzo dei campi sono quelle indicate nella carta dei servizi. Le tariffe orarie sono da corrispondere al Gestore da parte delle Associazioni/Società sportive/privati utilizzatori dell Impianto sportivo. Le tariffe dovranno essere comprensive dell uso delle docce, degli spogliatoi, degli armadietti guardaroba (se presenti) e degli altri servizi comuni a disposizione dell utenza. 3. Il Gestore si obbliga a fornire annualmente un rendiconto contenente: - costi sostenuti per la manutenzione ordinaria effettuata; - numero di dipendenti, incaricati, volontari, comunque ed a qualsiasi titolo impiegati nella gestione e relativi costi sostenuti (costo del personale); - utilizzazione degli impianti da parte degli utenti (calendario annuale di utilizzo e numero complessivo di ore utilizzate da ciascuna società/associazione sportiva) e relativi introiti (affitto campo); - numero di attività o manifestazioni svolte in proprio o da terzi e relativi introiti derivanti; - entrate di sponsorizzazioni destinate alla gestione dell Impianto sportivo. Art. 12 Corrispettivo a base d asta e proventi 1. Per la gestione dell impianto l Amministrazione si impegna a versare al Gestore la somma risultante dall offerta a ribasso della base d asta di euro (ventitremiladuecento) + IVA dovuta per legge per i complessivi due anni dal al L offerta è quella presentata attraverso la Piattaforma Sintel, quale corrispettivo per l esercizio delle attività oggetto del presente capitolato. 2. L'erogazione del corrispettivo da parte dell'amministrazione al Gestore sarà effettuata annualmente dividendola equamente negli anni della durata del contratto. La fatturazione potrà essere semestrale o annuale e sarà liquidata a seguito dell approvazione del bilancio annuale del Comune di Bedizzole. 3. Il pagamento del corrispettivo avrà luogo a seguito di presentazione di fattura elettronica. Il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dal ricevimento e protocollo della stessa, previa verifica della regolarità del servizio pattuito, da parte del Responsabile di Servizio che procederà alla successiva liquidazione. La fatturazione andrà inviata in forma elettronica (DM n. 55/2013, art. 25 del Dlgs n. 66/2014) e dovrà essere intestata a: COMUNE DI BEDIZZOLE Piazza V. Vittorio Emanuele II, BEDIZZOLE (BS) - C.F.: Il codice univoco dell ufficio del Comune di Bedizzole destinatario delle fatture elettroniche è UFMXY6. 5. Spettano al Gestore i proventi derivanti dall applicazione delle tariffe. Tali proventi sono funzionali anche alla realizzazione di specifici investimenti, nell ambito delle manutenzioni ordinarie/straordinarie, per il miglioramento strutturale e funzionale degli impianti e delle strutture ad essi correlate a servizio degli atleti fruitori e del pubblico. 8

9 Art. 13 Garanzie Garanzia provvisoria Il Concorrente per partecipare alla gara dovrà presentare una cauzione provvisoria, ai sensi dell art.93, comma1 del D.Lgs. 50/2016, pari al 2% dell importo complessivo dell appalto, ad eccezione delle riduzioni previste dall art. 93 comma 7 del citato decreto. Garanzia definitiva Ai sensi dell art. 103 del DLgs 50/2016, a garanzia della corretta esecuzione del presente contratto e del mantenimento in condizioni di integrità dell Impianto sportivo, delle attrezzature, impianti ed accessori, salvo il normale deperimento d uso, il Gestore prima della stipula del contratto, dovrà costituire, pena la decadenza dell affidamento, una Garanzia definitiva pari al 10% dell importo contrattuale, a garanzia degli impegni assunti. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa fideiussoria deve prevedere: a) espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, b) la rinuncia all eccezione di cui all articolo 1957, secondo comma, del codice civile, c) la sua operatività entro quindici giorni a semplice richiesta scritta da parte della Stazione appaltante (comma 4). La mancata costituzione della garanzia definitiva determina la decadenza dell affidamento e l aggiudicazione dell appalto al concorrente che segue nella graduatoria. I beni mobili ed immobili oggetto del presente contratto dovranno essere riconsegnati allo scadere della stessa, nello stato in cui si trovavano all atto della consegna, salvo il normale deterioramento d uso. Gli eventuali danni e deterioramenti provocati da incuria o da negligenza o da arbitrarie distrazioni dall uso dovranno senz altro essere risarciti dal Gestore all Amministrazione, alla quale è riservata la facoltà rivalersi sulla garanzia definitiva. Art. 14 Verbale di restituzione All atto della riconsegna all Amministrazione dell Impianto sportivo e dei beni mobili costituenti l impianto stesso oggetto del presente contratto, deve essere redatto, a cura del Gestore ed in contraddittorio con il responsabile dell ufficio Tecnico del Comune di Bedizzole verbale di restituzione da cui si evinca lo stato di conservazione dei beni. Art. 15 Pubblicità commerciale Il Gestore è autorizzato ad effettuare in forma visiva la pubblicità commerciale all interno dell impianto oggetto del contratto, osservando tutte le prescrizioni regolamentari e le leggi vigenti. I proventi della pubblicità per tutta la durata del contratto spettano al Gestore. Il programma completo della pubblicità e qualsiasi sua modificazione dovranno essere comunicati ai servizi tributari comunali. L installazione di strutture ed impianti per la pubblicità visiva (tabelloni, striscioni, stendardi, schermi, ecc.) è subordinata all autorizzazione dell Amministrazione. Le strutture pubblicitarie non devono in alcun modo limitare la visione da parte degli spettatori e/o atleti del terreno di gioco e della segnaletica di sicurezza o di servizio (uscite di sicurezza, indicazione defibrillatore, antincendio, servizi igienici, etc ). Il Gestore è tenuto ad espletare in proprio tutte le incombenze amministrative per le relative autorizzazioni. Resta a carico del Gestore l onere delle imposte sulla pubblicità determinato a norma di legge e di regolamento comunale. Il Gestore è responsabile della manutenzione e del decoro delle installazioni pubblicitarie e si assume ogni responsabilità civile e patrimoniale per eventuali danni che dalle installazioni possono derivare a terzi, sollevando l Amministrazione da ogni responsabilità. 9

10 Art. 16 Cessione e subaffidamento E vietata la cessione di attività oggetto del presente contratto in subaffidamento.. Art. 17 Risoluzione del contratto Oltre alle cause di risoluzione di cui all art del codice civile, sarà motivo di risoluzione del presente contratto il verificarsi di uno dei seguenti casi: a) chiusura non autorizzata dell impianto per più di 15 giorni consecutivi o 60 giorni totali non consecutivi nel corso dell anno; b) utilizzo di personale privo dei requisiti di legge; c) mancata sostituzione del personale che si sia reso responsabile di comportamento scorretto nei confronti degli utenti; d) accertata violazione di norme e clausole contrattuali regolanti il rapporto con il personale adibito ai servizi, e mancata stipulazione delle polizze assicurative a favore del personale volontario impiegato; e) subaffidamento a terzi; f) scioglimento o cessazione della società o Associazione sportiva aggiudicatario della gestione, salvo quanto previsto della normativa vigente; g) cessione a terzi in toto o in parte del presente contratto, salvo quanto previsto della normativa vigente; h) gravi o reiterate inosservanze a quanto prescritto dal presente contratto; i) mancata prestazione e presentazione delle polizze di garanzia definitiva e delle garanzie assicurative previste dal presente capitolato nei termini ivi previsti. Art. 18 Penali 1. Oltre i casi di risoluzione del contratto e del risarcimento dei danni l Amministrazione comminerà al Gestore il pagamento delle seguenti penali cumulabili: a) di 100,00 euro, per ogni giorno di mancata effettuazione delle attività; b) di 60,00 euro al giorno per la mancata apertura o anticipata chiusura in orario serale; c) di 30,00 euro per ogni giorno di ritardo dalla richiesta del responsabile dell Amministrazione nell esecuzione di intervento posto a carico dell Associazione ai sensi del presente capitolato; d) di 30,00 euro per ogni giorno di ritardo dal termine posto dall Amministrazione per la consegna di documentazione inerente la gestione amministrativa/economica/tecnica dell Impianto; e) di 50,00 euro, per ogni evento denotante comportamento scorretto nei confronti degli utenti o degli ospiti; f) di 150,00 euro se le strutture pubblicitarie limitano la visione da parte degli spettatori e/o atleti del terreno di gioco e della segnaletica di sicurezza o di servizio come definito nell art. 14 del presente capitolato; g) di 150,00 euro se le uscite di sicurezza e ogni altro strumento atto alla sicurezza è reso inaccessibile, o ne viene limitata la funzionalità, con materiali od oggetti che ostacolo l uso; h) da 50,00 a 300,00 euro secondo la gravità dell infrazione, per ogni altra inosservanza degli oneri contemplati dal presente capitolato non comportante la sua decadenza; 2. Il pagamento della penale dovrà essere effettuato entro trenta giorni dal ricevimento della contestazione formulata dal responsabile del servizio dell Amministrazione; 3. L Amministrazione ha la facoltà di ordinare e fare eseguire d ufficio, con oneri finanziari a carico del Gestore, i lavori ordinari necessari per il regolare funzionamento degli impianti qualora il predetto Gestore, appositamente diffidato, non vi ottemperi nel termine assegnatogli; 4. E facoltà dell Amministrazione di valersi della garanzia definitiva ed assicurative di cui al presente capitolato per il pagamento delle opere o dei danni in carico al Gestore e per il pagamento delle penali. 10

11 Il Gestore dovrà reintegrare la garanzia definitiva. Art. 19 Recesso 1. Fermo restando quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-ter, e 92, comma 4, del DLgs. 159/2011, la stazione appaltante, ai sensi dell art. 109 del DLgs. 50/2016, può recedere dal contratto in qualunque tempo previo il pagamento delle prestazioni relative ai servizi e alle forniture eseguiti. 2. L'esercizio del diritto di recesso è preceduto da una formale comunicazione al Gestore da darsi con un preavviso non inferiore a venti giorni, decorsi i quali la stazione appaltante prende in consegna i servizi o le forniture ed effettua il collaudo definitivo e verifica la regolarità dei servizi e delle forniture. Art. 20 Foro competente Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere in ordine all applicazione del presente contratto, è competente il foro di Brescia Art. 21 Disposizioni finali Ai sensi dell art. 32 comma 14 del D.lgs 50/2016, il contratto è stipulato, a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in modalità elettronica secondo le norme vigenti per ciascuna stazione appaltante, in forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficiale rogante della stazione appaltante o mediante scrittura privata in caso di procedura negoziata ovvero per gli affidamenti di importo non superiore a euro mediante corrispondenza secondo l uso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi negli altri Stati membri. Tutte le spese contrattuali e spese di esecuzione del servizio e quant altro previsto nel presente capitolato ed allegati, tutto incluso e nulla escluso sono a carico del Gestore. Per quanto non previsto dal presente capitolato, si rinvia alle norme vigenti in materia. Letto, approvato e sottoscritto. Per l Amministrazione Il Responsabile di Area. (firma digitale art 23ter d.lgs. 82/2005 s.m.i.) 11

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331.

COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, TEL FAX 0331. COMUNE DI GORLA MAGGIORE UFFICIO SPORT E TEMPO LIBERO (PROVINCIA DI VARESE) P.ZZA MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 19 21050 TEL.0331.617121 FAX 0331.618186 CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO, LA GESTIONE E L UTILIZZO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI L anno, nel giorno ( ) del mese di, presso la sede del Comune di Sospiro (CR), con il presente atto da valere

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE (approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 02.11.2005) NORME REGOLANTI L USO DELLA PALESTRA DA PARTE

Dettagli

Convenzione per la gestione dei campi da calcio comunali di. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno VENTOTTO del mese di

Convenzione per la gestione dei campi da calcio comunali di. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno VENTOTTO del mese di Convenzione per la gestione dei campi da calcio comunali di Isola Rizza. Rep. n. 225 S.P. L'anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno VENTOTTO del mese di GIUGNO, nella Residenza Municipale, ---------------------------------------

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile Regolamento utilizzo Sala Consiliare Vers. 9/6. 2015 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 18/6/2015 ART. 1 OGGETTO 1. Il presente Regolamento disciplina l uso e la concessione della

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PIOSSASCO E L ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE.. PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEI LOCALI, DELLO SPAZIO GIOVANI PIOSSASCO SITI IN VILLA DI VITTORIO, VIA RIVALTA 15 PIOSSASCO.

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Servizi Territoriali - Patrimonio Immobiliare e Fondiario Determinazione n. 246 del 24/02/2014 Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI FIORANO MODENESE

COMUNE DI FIORANO MODENESE COMUNE DI FIORANO MODENESE SCRITTURA PRIVATA Contratto di locazione di immobile di proprietà comunale ad uso ufficio/studio privato/ambulatorio medico. L anno duemiladiciassette, il giorno ( ) del mese

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA

CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA CAPITOLATO SPECIALE PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO DI VIA MONTE GRAPPA Art. 1 OGGETTO Il presente capitolato disciplina le modalità di gestione del Centro sportivo di Via Monte Grappa.

Dettagli

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI OLLASTRA Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione del C.C. n. 46 del 28.11.2006 Modificato con deliberazione del C.C. n. 7 del

Dettagli

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia) Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno 2010-1011 CONVENZIONE con. C O M U N E D I P E S C I A (Provincia di Pistoia) Atto n L anno duemiladieci (2010) e questo dì del mese di in

Dettagli

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI BENI DI PROPRIETA COMUNALE TITOLO I NORME DI CARATTERE GENERALE ART. 1 OGGETTO La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, stabilisce

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO e residente per la carica presso l Ente che rappresenta, il COMUNE DI SPILIMBERGO PROVINCIA DI PORDENONE Rep. n. CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO L anno duemila*** il giorno *** del mese di *** a Spilimbergo in Piazzetta Tiepolo n. 1, Palazzo Spilimbergo di Sopra

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE ART. 1 ART. 2 La palestra e l utilizzo delle sue attrezzature sono disciplinati dal presente Regolamento. La palestra sarà in funzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE COMUNE DI CARANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE Approvato con deliberazione consiliare nr. dd...2006. In vigore dal giorno..2006. Art. 1 (Ambito di applicazione)

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE ATTO DI CONCESSIONE TRA IL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE E LA SOCIETA /DITTA PER LA GESTIONE DEI LOCALI DEL CENTRO CONVEGNI/CONGRESSI POLIFUNZIONALE. L anno duemila sedici,

Dettagli

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DEL CAMPO SPORTIVO Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 133 dell 11 giugno 2012 Articolo 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale CONTRATTO IN SUBCOMODATO DEI LOCALI EX STAZIONE FERROVIARIA FS DI OSNAGO --------------------------------------------------------------------------------------------------- L anno duemila. addì del mese

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) Reg. comunale scritture private n. CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista.

COMUNE DI PROVINCIA DI. Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. COMUNE DI PROVINCIA DI Disciplinare di incarico professionale con veterinario libero professionista. L anno addì del mese di nella sede del Comune di, TRA Il Comune di, CF/P. Iva n Rappresentato da in

Dettagli

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva

COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Piazza delle Sette Ville n San Lorenzo Dorsino - Trento C.Fisc. e P.Iva Allegato A alla deliberazione della Giunta comunale n. 80 dd. 18.08.2016 Prot. n.. PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO DA CALCIO PROMEGHIN AL _ PER LA STAGIONE CALCISTICA

Dettagli

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE E RELATIVI SPOGLIATOI OLTRE L ORARIO SCOLASTICO DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE O DI

REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE E RELATIVI SPOGLIATOI OLTRE L ORARIO SCOLASTICO DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE O DI REGOLAMENTO UTILIZZO PALESTRE SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE E RELATIVI SPOGLIATOI OLTRE L ORARIO SCOLASTICO DA PARTE DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE O DI PRIVATI ARTICOLO 1 Le palestre scolastiche ed i relativi

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL PARCO I^ MAGGIO A MALNATE L anno duemilaquattordici il giorno del mese di in Malnate

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE

PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE Settore Economico-Finanziario e Tributario PROCEDURA APERTA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE Art. 1) Oggetto Oggetto dell incarico è lo svolgimento

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO APPALTO N. 6565585 - CIG N. 6859385F8E ART 1. OGGETTO DEL

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE OCCASIONALE AL PROF. ERNESTO GIANOLI L anno 2013 (duemilatredici), il giorno 30 (trenta) del mese di Gennaio presso la

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE tra Nuova C.S. Srl, (di seguito Nuova C.S. o Fornitore ) con sede legale in Segrate via degli Alpini n. 34, iscritta presso il Registro Imprese

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228 Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS. 18.05.2001, N. 228 Approvato con D.C. n. 60 del 29.09.2011, dichiarata immediatamente

Dettagli

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A. Art. 1 Oggetto della concessione Il Comune di Foligno,

Dettagli

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa

Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di paginapa Pagina 1 di 88Pagina 1 di 81Pagina 1 di 811188paginapa - 1-11888 REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ALBIATE Provincia di Monza e della Brianza SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO FORNITURA IN OPERA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

In attuazione di quanto previsto dalla convenzione per la concessione dell'impianto sportivo comunale,

In attuazione di quanto previsto dalla convenzione per la concessione dell'impianto sportivo comunale, Settore 4 Lavori Pubblici Protezione Civile - Sport Servizio Sport Modulo Codice e revisione 70517.0 90253/9 RENDICONTO ANNUALE GESTIONE IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE stagione sportiva (da presentare entro

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO D OGGIONO 18/A, DI PROPRIETA DELLA REGIONE LOMBARDIA, A FAVORE DEL COMUNE DI LECCO PER L INSEDIAMENTO DI

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

CONTRATTO DI LOCAZIONE. L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI LOCAZIONE L anno duemilaquindici e questo dì ( ) del mese di in San Pietro di Morubio (VR) CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA - Il Comune di San Pietro di Morubio, C.F. 82002650230, con sede

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO Rep. N. L anno duemilasedici (2016) addì. del mese di.., in Ragalna e nella Sede Municipale, Via Paternò n. 32, si sono costituiti: da una parte il Sig. nato a..

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale;

L anno duemiladiciassette, addì.. ( ) del mese di nella residenza comunale; CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA COMUNALE DI -----------------------------ANNESSA AL LOCALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PER ANNI (1) UNO. L anno duemiladiciassette, addì.. (

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE N 13 ADOTTATA DAL CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA 24 APRILE 2009 REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO COMUNALE SOMMARIO Art. DESCRIZIONE Art. DESCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN. ALLEGATO C COMUNE DI RAVENNA Codice Fiscale n. 00354730392 PG.n. Repertorio n. CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN RAVENNA, PIAZZA EINAUDI N. 5, 6

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA

CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA All. B CAPITOLATO D ONERI REGOLANTE LA CONCESSIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO TRAVAGLIA ART.1. OGGETTO DELLA CONCESSIONE Oggetto della presente concessione è la gestione dell impianto sportivo

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE

CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE I N D I C E Art. 1 Oggetto e durata Art. 11 Tariffe di accesso e uso Art. 2 Accettazione dell incarico di gestione Art. 12 Contributi e proventi

Dettagli

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO

L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO. Provincia di SONDRIO L Amministrazione Comunale si propone di promuovere la diffusione dell educazione sportiva, COMUNE DI DELEBIO Provincia di SONDRIO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvato con deliberazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE. (Provincia di Caserta) OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FRANCOLISE (Provincia di Caserta) Rep: OGGETTO: concessione di servizio per la gestione dell impianto sportivo Mario Forziero, del campo sportivo di Francolise capoluogo e

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Allegato 2 alla Delib.G.R. n. 39/23 del 15.7.2008 Schema delle condizioni contrattuali per la costituzione di polizza fidejussoria o fidejussione bancaria a garanzia degli obblighi derivanti dall esercizio

Dettagli

CONTRATTO D'USO DI IMMOBILE A TEMPO PARZIALE E A TITOLO GRATUITO

CONTRATTO D'USO DI IMMOBILE A TEMPO PARZIALE E A TITOLO GRATUITO Ufficio Avvocatura - Ufficio Amm. Diocesano BOZZA N.11 Aggiornamento del 20 dicembre 2016 CONTRATTO D'USO DI IMMOBILE A TEMPO PARZIALE E A TITOLO GRATUITO Con la presente scrittura privata tra la Parrocchia,

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias BANDO DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI RITIRO E RECAPITO CORRISPONDENZA DEL COMUNE DA PARTE DI POSTE PRIVATE, PERIODO LUGLIO 2011 LUGLIO.2012-

Dettagli

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Art. 1 FINALITA ED OGGETTO Il Comune di Castelfidardo concede a la gestione e l uso dei campi da tennis

Dettagli

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE

ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE ALLEGATO 4 SCHEMA DI SCHEMA CONTRATTO DI SUB-LOCAZIONE Con la presente scrittura privata, il Comune di Reggio Emilia (di seguito sub-locatore), con sede legale in Reggio Emilia, piazza Prampolini 1, codice

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale

OGGETTO: Richiesta di concessione in uso degli impianti sportivi comunali annessi alla scuola. Il sottoscritto Codice Fiscale ALLEGATO 3 MODULO DI DOMANDA PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE STRUTTURE SPORTIVE ANNESSE ALLE SCUOLE DI CUI ALL ART. 11 DEL REGOLAMENTO COMUNALE DI GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Spett.le Comune

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 CAPITOLATO TECNICO Capitolato Tecnico Pag. 1 di 8 INDICE 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO... 3 A) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO... 4 B) PROGRAMMA DI RITIRO E TRASPORTO... 7 3. PENALI...

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di, giusta delega del Direttore dell Agenzia,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA

SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA SCHEMA DI CONTRATTO PER L USO TEMPORANEO DI SPAZI DI REGIONE LOMBARDIA TRA Infrastrutture Lombarde S.p.A. (P.I. 04119220962) con sede in Milano, via Pola n.12/14, qui rappresentata da Paolo Besozzi, in

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti 2550 CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI IMMOBILI COMUNALI SITI IN VIA ADDA ALL ASSOCIAZIONE IL PORTO

Dettagli

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA Azienda Siciliana Trasporti S.p.A. GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA ART. 1 Soggetto aggiudicatore: AZIENDA SICILIANA TRASPORTI S.p.A. - Via Caduti senza

Dettagli

Oggetto: Richiesta per la concessione dell'impianto Provinciale...l sottoscritt... in qualità di... della ( associazione, ecc - specificare)

Oggetto: Richiesta per la concessione dell'impianto Provinciale...l sottoscritt... in qualità di... della ( associazione, ecc - specificare) AL SIG. PRESIDENTE DELL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA Piazza S. Leone, 1 51100 PISTOIA e p.c. Servizio Sport Oggetto: Richiesta per la concessione dell'impianto Provinciale..l sottoscritt......

Dettagli

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI

NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI approvato con Deliberazione di Consiglio Provinciale N. 57 de 19 aprile 2012 Articolo 1 - Oggetto e finalità. 1. Il presente regolamento

Dettagli

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze

Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Disciplinare per la concessione in gestione dei campi da tennis di via Olimpia con annesse pertinenze Art. 1 FINALITA ED OGGETTO Il Comune di Castelfidardo concede a la gestione e l uso dei campi da tennis

Dettagli

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA

Repubblica Italiana COMUNE DI ANDORA CONCESSIONE IN COMODATO DI IMMOBILE ALL ASSOCIAZIONE CULTURALE ANAMNESY -------------------------------- DURATA: dal 13/11/2012 per anni uno---------------------------------------------- COMODATARIO: Associazione

Dettagli

Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto

Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto Allegato G) Norme per la pratica delle discipline del lancio del martello, del disco, del peso e del giavellotto ESTRATTO DEL 1 Art. 1 Campo di applicazione del Regolamento per l utilizzo dei campi di

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE CONTRATTO DI COMODATO TRA IL COMUNE DI CASTELLANZA E L AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE RELATIVO ALL'OCCUPAZIONE DI PARTE DI IMMOBILE SITO IN CASTELLANZA VIA CARDINAL FERRARI N. 1 PER

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE

REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO. Salone Polivalente Enzo GENTILE COMUNE MASSERANO DI REGOLAMENTO CONCESSIONE IN USO DEI LOCALI DEL COMPLESSO COMUNALE DENOMINATO Salone Polivalente Enzo GENTILE PER INIZIATIVE CULTURALI, RICREATIVE, PUBBLICHE RIUNIONI E ATTIVITA PRIVATE.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE. Stipulato a in data. - la con sede in Via CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE AD USO COMMERCIALE Stipulato a in data TRA - la con sede in Via Codice Fiscale e numero d iscrizione nel Registro delle imprese di al n., qui rappresentata dal sig. nato

Dettagli

Carbonia,.. IL DIRETTORE

Carbonia,.. IL DIRETTORE DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A LABORATORIO ARTIGIANALE PER LA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI DI ARTIGIANATO ARTISTICO PRESSO IL CENTRO ITALIANO DELLA CULTURA DEL CARBONE

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE Racc. n... del.. L anno duemiladiciassette, addì del mese di agosto. Con la presente scrittura privata redatta in triplice

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART. 45 LEGGE N. 203/1982 COMUNE DI SONDRIO Con la presente scrittura

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli