qwertyuiopasdfghjklzxcvb nmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghj klzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "qwertyuiopasdfghjklzxcvb nmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghj klzxcvbnmqwertyuiopasdf ghjklzxcvbnmqwertyuiopa"

Transcript

1 qwertyuiopasdfghjklzxcvb nmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghj klzxcvbnmqwertyuiopasdf Servizio Intervento Assistenza A Domicilio ghjklzxcvbnmqwertyuiopa Helping Home, copyright 2015 sdfghjklzxcvbnmqwertyui opasdfghjklzxcvbnmqwert yuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbn mqwertyuiopasdfghjklzxc vbnmqwertyuiopasdfghjkl zxcvbnmqwertyuiopasdfg hjklzxcvbnmqwertyuiopas dfghjklzxcvbnmqwertyuio pasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnm

2 Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 2

3 La richiesta di Assistenza Domiciliare nel corso degli ultimi dieci anni, si è quadruplicata: il Servizio Territoriale è al collasso e le famiglie spesso si sentono abbandonate a se stesse. Per coprire le esigenze assistenziali, sono nate delle nuove realtà: le Agenzie di badanti e le Cooperative sociali. Non sempre però queste Agenzie hanno a disposizione del Personale con un titolo professionale adeguato a soddisfare i bisogni delle Famiglie. Al momento della diagnosi di una malattia invalidante, o nell immediato post ricovero di una patologia acuta, la famiglia si trova costretta a rivoluzionare il proprio quotidiano, per far fronte ai cambiamenti imposti dalla malattia. Non tutti però hanno le risorse personali necessarie per affrontare questi cambiamenti. Uno dei punti di riferimento a disposizione delle Famiglie è il Medico Curante: ma non rientra nelle sue competenze occuparsi dell organizzazione di un assistenza domiciliare. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio è nato sull esperienza di trent anni di lavoro nel campo infermieristico, per compensare un vuoto Istituzionale che si sta facendo sempre più sentire. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 3

4 A chi è rivolto Il Servizio Intervento Assistenza A Domicilio è rivolto a tutti quegli Utenti affetti da patologie acute o croniche, che compromettano parzialmente o totalmente l autonomia della Persona. In particolare: Patologie neurologiche, patologie psichiatriche, decadimento senile, post degenza ospedaliera, incidenti stradali con residuale deficit motorio, psicologico o funzionale, tumorali. Chi può richiedere il Servizio Intervento Assistenza A Domicilio Può essere richiesto direttamente dall Utente, dal suo Medico Curante, dai Familiari, o dalle Associazioni di Volontariato, tramite una chiamata al Centro Servizi. Il Ticket L Utente o il Familiare responsabile, dopo aver firmato il modulo di Trattamento dei dati sensibili, procede all attivazione di un intervento personalizzato. Praticamente si tratta di: - una cartella di dati personali dell Utente, e dei suoi familiari più stretti, e del suo Medico Curante; - una descrizione generica delle abitudini dell Utente, delle sue condizioni ambientali, e dei rapporti personali in essere; - la lista dei moduli richiesti, che compongono il Piano Assistenziale; - i fogli di intervento degli Operatori, con il tipo di mansioni eseguite, le date di intervento, e gli obbiettivi raggiunti; - le norme Contrattuali con le specifiche prezzo. La chiamata al Centro Servizi è vincolante ai fini contrattuali? Assolutamente no, serve solo per fissare un appuntamento presso il Centro Servizi, o per ricevere ulteriori informazioni in merito al Servizio Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 4

5 Chi esegue le prestazioni? Ci sono due tipi di Squadre: La S.A.B (Squadra Assistenza di Base), composta di un Addetto alle pulizie domestiche e un Operatore Socio Sanitario, che risiedono entro un raggio di 10 km dal domicilio dell Utente. La S.A.B è disponibile anche nel Servizio di Reperibilità. La S.I.S. (Squadra Intervento Specialista) composta da Operatori Specializzati, che risiedono in un raggio massimo di 30 km. Le figure disponibili sono: Infermiere professionale (con Pacchetto Reperibilità), Counselor (con Pacchetto Reperibilità), Fisioterapista riabilitativo, Terapista occupazionale, Osteopata, Logopedista E possibile contattare il Centro Servizi recandosi in via Zermanese 74/A a Treviso, oppure telefonando al numero o tramite cellulare al numero Gestione Domestica... pag. 6 Assistenza Generica.. pag. 8 Intervento Infermieristico pag. 10 Sostegno Psicologico... pag. 12 Riabilitazione e recupero pag. 13 Accompagnamento. pag. 14 Gestione Burocratica.. pag. 14 Morte Dolce.. pag. 16 Reperibilità. pag. 17 Modulo Plus. pag. 17 Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 5

6 Gestione Domestica 1. Cleaner S: aspirare e lavare i pavimenti, spolverare, fare la lavatrice, stendere i panni, stirare, rifare il letto, pulire il bagno Il modulo prevede l impiego di una persona per due ore, generalmente dalle ore 9 alle Cleaner M: come il il modulo 1 1 con con preparazione della colazione. Il Il modulo prevede l impiego di una persona per per tre tre ore, ore, generalmente dalle ore 8,30 alle 11,30. È proposto a tutti gli Utenti non più in grado di svolgere autonomamente le pulizie domestiche, o altre incombenze della casa. E svolto da personale con esperienza nel settore sanitario, ma non necessariamente con competenze specifiche. 3. Cleaner L: come il modulo 2 con la preparazione del pranzo.il modulo prevede l impiego di una persona per cinque ore, generalmente dalle ore 8,00 alle 12, Cleaner XL: come il modulo 3 integrato dal lavaggio delle stoviglie e riordino finale. Il modulo prevede l impiego di una persona per sei ore, generalmente dalle ore 8,00 alle 13, Cleaner PM: le pulizie sono svolte nell orario pomeridiano con le mansioni del modulo 3 (al posto della colazione è preparata la merenda e al posto del pranzo è preparata la cena). Il modulo prevede l impiego di una persona per quattro ore, generalmente dalle ore 16,00 alle 20, Approvvigionamento alimentare: l Operatore riceve la lista della spesa, e i soldi necessari per l acquisto dei beni indicati. Il modulo prevede l impiego di una persona per un ora, senza alcun vincolo di orario. 8. Passeggiata: l Utente sarà accompagnato in passeggiata esterna, solo se in grado di deambulare senza ausili. In alternativa vedi modulo Servizio compagnia: l operatore si limita a stare con l Utente senza svolgere alcuna mansione specifica, se non gestire le eventuali esigenze estemporanee (idratare, o accompagnare ai servizi). 9. Preparazione pasto l Utente sarà accompagnato in passeggiata esterna, solo se in grado di deambulare senza ausili. In alternativa vedi modulo 14 Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 6

7 Note L Operatore addetto alla Gestione Domestica non è tenuto a svolgere mansioni di Assistenza, e non è in possesso di alcun titolo di Studio specifico. La frequenza settimanale degli interventi è preventivamente pattuita in sede contrattuale. L orario degli interventi deve ritenersi puramente indicativo. In base alle esigenze personali e/o familiari potrebbe subire cambiamenti. Le mansioni specificate nei pacchetti non sono da considerarsi obbligatoriamente svolte nella stessa sessione d intervento (ad esempio: non è detto che tutti i giorni debba essere necessario fare la lavatrice o stirare.) Qualora il tipo di mansione, o le dimensioni della casa, richiedano la presenza dell Addetto per un tempo maggiore, sarà applicato il Modulo Plus. L Approvvigionamento alimentare, prevede che l Operatore vada nel supermercato di riferimento dell Utente, solo se richiesto esplicitamente in sede del Ticket di accesso. I lavori di pulizia di fondo (ad esempio: lavare le tende o pulire le scale del Condominio) non rientrano nei compiti degli Addetti alla Gestione Domestica. Qualora siano richiesti, avranno una contabilizzazione separata. Tutte le prestazioni del Pacchetto Gestione Domestica s intendono svolte nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20, e nei pre-festivi dalle ore 8,00 alle ore 13,00. In altri orari sarà preso in considerazione il Pacchetto Reperibilità. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 7

8 Assistenza Generica 10. Igiene quotidiana: l Utente viene fatto alzare dal letto, accompagnato in bagno per l espletamento delle funzioni fisiologiche, e in seguito invitato a lavarsi e vestirsi. (E inclusa la rasatura della barba). 11. Igiene a letto: l Utente non è in grado di raggiungere il bagno oppure di mantenere la stazione eretta. Sarà lavato e vestito a letto, e se il caso lo consente, sarà seduto su di una poltrona. È proposto a tutti gli Utenti che necessitano di Assistenza Sanitaria non di tipo Specialistico, ed è svolto da Operatori Socio Sanitari 12. Bagno Assistito: include la preparazione della stanza da bagno. L Utente è posizionato nella doccia o vasca, aiutato a lavarsi, e a vestirsi. 13. Spugnatura a letto: realizzata in tutti qui casi in cui sia impossibile raggiungere il bagno. 15. Deambulazione: l Utente sarà invitato a camminare, o portato in uscita esterna. Rivolto a tutti gli Utenti con ausili per la deambulazione. 14. Pasto assistito: riguarda tutti quei casi di disfagia, in cui l Utente è incapace di svolgere autonomamente la funzione. Non rientra in questo pacchetto l alimentazione tramite PEG o SNG. Qualora sia richiesta la preparazione del pasto, si applica il modulo Plus. 16. Messa a letto: dopo il pasto o dopo la cena l Utente è svestito e messo a letto. 17. Alzata pomeridiana: L Utente è messo in poltrona, con preparazione e somministrazione di una merenda. 18. Vigilanza: svolto con le stesse modalità del modulo 7 (Servizio Compagnia), ma è rivolto agli Utenti non autosufficienti. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 8

9 Note Ogni Operatore è tenuto a garantire l integrità fisica della Persona, e a stimolare le facoltà residue, al fine di ristabilire l autonomia personale. Nel limite del possibile, e se l organizzazione delle prestazioni lo consente sono sempre rispettate le facoltà individuali, le abitudini, gli orari. In alcuni casi potrebbe essere necessaria la presenza di due Operatori sarà applicato il modulo Plus L Operatore provvederà alla pulizia della Persona a letto solo nel caso in cui l Utente non sia in grado di svolgere autonomamente l igiene, oppure non possa mantenere la stazione eretta. Il rifacimento del letto sarà effettuato solo nel caso in cui non sia attivato il Pacchetto Gestione Domestica, senza alcun supplemento L Operatore è autorizzato a spostare/alzare l Utente qualora le sue condizioni fisiche lo consentano e solo dopo autorizzazione del Coordinatore. L Operatore addetto alla Assistenza per organizzazione interna potrebbe essere chiamato a svolgere alcune mansioni del Pacchetto Gestione Domestica. Il bagno utilizzato dall Utente dovrà essere dotato di accessori per disabili, al fine di garantire le manovre di spostamento in totale sicurezza. Se in sede di visita domiciliare preventiva, si rilevano situazioni di pericolo che possano pregiudicare la Sicurezza, potrà essere richiesta la rimozione degli ostacoli a spese dell Utente, o il rifiuto a svolgere le mansioni richieste. Tutte le prestazioni del Pacchetto Assistenza s intendono svolte nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20, e nei pre-festivi dalle ore 8 alle ore 13. In altri orari sarà applicato il Pacchetto Reperibilità. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 9

10 Intervento Infermieristico 19. Iniezione intramuscolare 20. Iniezione sottocutanea 21. Iniezioni endovenosa 22. Terapia antibiotica intramuscolare 23. Terapia anticoagulante sc o im 24. Terapia infusiva 25. Terapie ormonali sottocutanee o intramuscolari L Infermiere è considerato parte della SIS (Squadra Interventi Specialistici) con residenza entro un raggio di 10 km dall abitazione dell Utente. 26. Prelievo venoso 27. Rimozione catetere venoso 28.Cateterismo venoso 29. Cateterismo vescicale permanente 30. Lavaggio vescicale 31. Cateterismo vescicale estemporaneo 32. Rimozione catetere vescicale 33. Monitoraggio glicemia 34. Medicazioni generiche 35. Medicazioni decubito 36. Medicazioni ulcere vascolari 37. Misurazione parametri vitali 38. Posizionamento sondino naso gastrico 39. rimozione sondino naso gastrico 40. Alimentazione con SNG 41. Alimentazione tramite PEG 42. Gestione stomie 43. Evacuazione intestinale manuale 44. Clistere evacuativo 45. Peretta evacuativa Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 10

11 Note Tutte le prestazioni si intendono escluse di materiali Per le somministrazioni farmacologiche è sempre richiesta la prescrizione medica, che sarà allegata alla documentazione del Ticket Per la prima somministrazione di terapie antibiotiche o ormonali, può essere richiesta la presenza del Medico Curante. La sostituzione del catetere venoso permanente avviene di routine ogni 5 giorni (al massimo), salvo indicazioni Mediche diverse. L esecuzione del prelievo venoso è subordinata alla prenotazione e ritiro delle provette da parte dell Utente, oppure con attivazione del modulo 49. La sostituzione del catetere vescicale avviene di routine ogni 30 giorni. L Infermiere esegue le medicazioni a sua discrezionalità, solo nel caso in cui non ci siano prescrizioni Mediche specifiche. E necessario il controllo del corretto posizionamento del sondino naso gastrico da parte del Medico prima della somministrazione di qualsiasi alimento o farmaco (solo nel caso di primo inserimento o sostituzione). L alimentazione tramite SNG, comprende la presenza dell Infermiere anche nei 30 minuti successivi, la preparazione del prodotto, l idratazione, e il lavaggio del SNG finale. L esecuzione di perette o clisteri evacuativi, non implica lo svuotamento manuale dell ampolla rettale. In caso di cardiopatici è necessaria la prescrizione del Medico indicante il tipo di prodotto da utilizzare. Tutte le prestazioni del Pacchetto Intervento Infermieristico s intendono svolte nei giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20, e nei pre-festivi dalle ore 8 alle ore 13. In altri orari sarà applicato il Pacchetto Reperibilità. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 11

12 Sostegno Psicologico Il modulo è svolto in due fasi distinte 46. Fase diagnostica: l Operatore di Sostegno Psicologico alla presenza dell Utente e in seguito dei suoi familiari, individua il grado di conoscenza, accettazione e cultura sulla malattia. Emette una relazione, dove saranno indicati i problemi riscontrati, le opportune azioni da tenere, il comportamento da parte degli altri È proposto in tutti i casi in cui sia rilevato un disagio psicologico personale dell Utente, o dei Familiari, e/o per gestire situazioni di urgenza, o complessità che insorgono durante l intervento di altri Operatori. Il pacchetto di sostegno psicologico, viene può essere svolto da un Counselor certificato, o da uno Psicologo Operatori da osservare, e numero di accessi necessari a risolvere il disagio. 47. Fase relazionale: l Operatore di Sostegno Psicologico, inizia l elaborazione del disagio con l Utente e/o con i Familiari presso il domicilio. In alcuni casi potrebbe essere richiesto lo svolgimento delle sedute presso il Centro Servizi. Note: L Operatore addetto al Sostegno Psicologico, non è tenuto a fare della psicoterapia, bensì a mettere l Utente in condizione di capire il suo disagio, e mettere in atto le opportune manovre per risolvere i suoi problemi. Il Pacchetto Sostegno Psicologico nella fase istruttoria prevede un unico incontro, mentre nella fase relazionale non prevede più di tre accessi. Nel caso sia necessario prolungare la fase relazionale, l Operatore di Sostegno Psicologico, avviserà il Centro Servizi, e solo dopo autorizzazione dell Utente o dei Familiari, potrà eseguire ulteriori interventi. Ogni accesso al domicilio dell Utente è preventivamente pattuito con l Operatore. Ogni seduta ha la durata massima di 50 minuti (salvo casi eccezionali contabilizzati con il modulo Plus). Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 12

13 Riabilitazione e recupero funzionale 48. Riabilitazione fisioterapica: implica necessariamente un visita Fisiatrica preventiva. Il Fisioterapista provvederà a compilare una scheda, in cui saranno indicate il numero di terapie e gli obbiettivi da raggiungere. Le modalità di esecuzione delle sedute sono a discrezione dell Operatore, sia nel numero che nella durata, che si aggira comunque generalmente intorno ai 45 minuti. Prevede una fase diagnostica preventiva 49. Terapia occupazionale: è proposta in tutti i casi di deficit motorio e/o funzionale residuo, al fine di aiutare l Utente a ristabilire una propria autonomia. Potrà essere richiesto l utilizzo di materiali per le attività, oppure lo spostamento presso strutture esterne. Ogni intervento del Terapista Occupazionale è discrezionale, ma generalmente ha una durata massima di 50 minuti. Prevede una fase diagnostica preventiva. 50. Logopedista: È proposto in tutti quei casi di disfagia, o difficoltà di linguaggio, o deficit funzionale. Il ciclo di sedute, e/o la sua durata è valutato in sede di ticket di accesso, in base alle problematiche riscontrate 51. Ausili Sanitari: E gestito direttamente dalla Ditta fornitrice che vende ed installa accessori per migliorare la Sicurezza all interno dell alloggio (maniglie, corrimano, etc.), la motilità dell Utente (carrozzine, deambulatori, etc.), o l abbattimento delle barriere architettoniche (rampe, scendi scale, etc.). 52. Osteopata: in tutti i casi in cui sussistano i presupposti di miglioramento della parte dolorosa della malattia, causata da errata postura, tensioni, eventi traumatici. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 13

14 Accompagnamento 53. Trasporto Il servizio prevede l accompagnamento degli Utenti, in tutte le sue esigenze personali: posta, banca, spesa alimentare, visite mediche, ambulatori, esami clinici. 54. Servizio Ambulanze La richiesta di accompagnamento con servizio ambulanze con meno di 5 giorni di preavviso è da considerarsi urgente con applicazione del modulo Plus, e prevede il pagamento contestuale al servizio. Note: Il Centro mette a disposizione i mezzi propri, oppure autoveicoli convenzionati per il trasporto di disabili, con attivazione del Modulo Plus. L utente può richiedere l utilizzo dei mezzi propri, purché siano dotati di Assicurazione che copra anche l autista. Gestione burocratica 55. Prenotazione esami o visite 56. Ritiro prescrizioni dal Medico curante 57. Ritiro farmaci 58. Ritiro referti 59. Stampa referti Sempre e solo con Delega di Autorizzazione Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 14

15 60.Dichiarazioni reddituali (730 Unico ISEE presso CAAF abilitati all invio telematico). Non sono gestite direttamente dal Centro Servizi, ma è messa a disposizione una persona che si occuperà di: - ritirare la documentazione necessaria ai fini della dichiarazione reddituale; - supportare nella compilazione di modulo prestampato e delega; - prendere contatto l Ente preposto all invio telematico per fissare l appuntamento; - presentare i documenti (previa sottoscrizione di delega) o accompagnare l Utente o il Familiare presso l Ente. 61. Richieste d invalidità: Alla stregua delle dichiarazioni reddituali, anche le richieste d invalidità non sono gestite direttamente dal Centro Servizi, ma è messa a disposizione una persona in grado di sostenere la gestione burocratica della pratica di Invalidità. In particolar modo, l Operatore Burocratico, dopo aver preso contatto con il Medico Curante, si attiverà per reperire tutta la documentazione necessaria, farla compilare dal Medico, e occuparsi dell Iter complessivo. In seguito sarà a disposizione per l accompagnamento nella Visita Fiscale. La Gestione delle pratiche di invalidità presso il Centro Servizi, non garantisce una accelerazione della pratica, o un esito positivo, da parte dell Ente preposto, ma è esclusivamente un servizio proposto ai Clienti. Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 15

16 Morte Dolce (protocollo md) Morte Dolce non significa eutanasia, ma una serie di comportamenti ed azioni che aiutino l Utente e i suoi Familiari, a vivere gli ultimi momenti della vita con dignità e rispetto Sapevo che mio padre odiava quella corsia, e quando il Medico ci disse, non c è più nulla da fare, l ho riportato a casa. Avevo paura che soffrisse, mi rassicurava che le flebo funzionavano, il suo volto era sereno. Ogni tanto l Infermiera controllava papà, gli cambiava di posizione, gli dava da bere Le ore passavano, e ad un certo punto papà scivolò in uno stato di incoscienza: l Infermiera venne vicino a me, mi spiegò cosa sarebbe successo, con calma senza fretta, passo dopo passo. Quando papà smise di respirare, in silenzio l infermiera controllò il battito cardiaco e con breve cenno della testa ci confermò la sua partenza. Afferrandomi per mano mi disse:.. vieni non puoi più fare nulla.. andiamo a bere un caffè. Siamo rimasti a parlare di mio padre per non so quanto tempo, poi lentamente lascò la stanza, e si occupò di avvisare il Medico, le onoranze funebri, sistemò mio padre affinché tutti i familiari, che nel frattempo avevo avvisato, potessero vederlo. Silenziosa com è arrivata, è andata via. Lasciar andare mio padre non è stato facile, ma sono felice di aver potuto stare con lui fino alla fine (novembre 2013: testimonianza del figlio di un Utente affetto da tumore al pancreas, seguito con il protocollo Morte Dolce) 62. Il protocollo MD prevede: - la presenza di un Infermiere durante il tutto il percorso, senza interruzioni di servizio per un periodo massimo 72 ore; - il controllo del dolore tramite fleboclisi; - un servizio di supporto psicologico di elaborazione del lutto pre e post-mortem; - la chiamata al Medico per la certificazione di morte - la chiamata alle Onoranze Funebri solo se concordato con i familiari Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 16

17 Si attiva: Reperibilità - tutti i giorni feriali dalle ore 20 alle 8 - il giorno del sabato (o pre-festivo) alle ore 13 fino alle ore Il giorno festivo dalle ore 8 alle ore 8 del primo feriale. Gli operatori interessati dal Pacchetto reperibilità sono: Addetti alle pulizie, Operatori Socio Sanitari, Infermieri Professionali, Counselor 62. Note: In caso d interventi programmati (ad esempio terapie che comprendano il week end) sarà applicato solamente il Modulo Plus. La chiamata urgente della SIS prevede un gettone oltre al compenso standard. Il servizio di reperibilità è gestito direttamente dal Centro Servizi, attraverso un numero dedicato. L Utente non parlerà con l Operatore ma direttamente con il Coordinatore, che attiverà il primo Operatore disponibile. Modulo plus Con questo termine s identificano tutte quelle mansioni che richiedono un estensione nel numero degli Operatori, o del tempo richiesto per eseguire la mansione. La tariffazione può essere fissa o in percentuale, a seconda della prestazione o della difficoltà di esecuzione. Sarà indicato nel ticket di accesso, e non potrà mai superare più del 50% del ticket richiesto. Altri servizi 63. Massaggio shatzu 64. Craniosacrale biodinamico 65. Terapia vibrazionale 66. Coaching Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 17

18 La chiave di volta Centro Servizi Via Zermanese 74/A Treviso Tel cell Helping Home Sede legale: via Zermanese Superiore Casier (TV) PI Servizio Intervento Assistenza A Domicilio copyright 2015 Pagina 18

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 443 del 11/12/1989. Art. 1 Oggetto del servizio Il presente Regolamento

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio. Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani,

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE Notizie Operative ed Informazioni Pratiche 15/04/2014 ESTRATTO notizie operative ed informazioni pratiche numeri utili Relativi al servizio di Assistenza

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE (TAXI SOCIALE) Adottato con deliberazione consiliare n.17 dd. 30 maggio 2008. 1 Art 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio rientra

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI

PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI titolo documento PROCEDURA GESTIONE CENTRI RESIDENZIALI PER ANZIANI SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente procedura è di definire le modalità con cui la Cooperativa Promozione Lavoro gestisce

Dettagli

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o

C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o C e n t r o d i u r n o i n t e g r a t o c a r t a d e i s e r v i z i centro diurno integrato Il CDI è dedicato a persone anziane con vario grado di non autosufficienza che, pur continuando a vivere

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Comune di Monchio delle Corti

Comune di Monchio delle Corti Comune di Monchio delle Corti PROVINCIA DI PARMA C.A.P. 43010 Tel. 0521.896521 Fax 0521.896714 Cod. Fisc. e Part. IVA 00341170348 REGOLAMENTO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ARTICOLO 1 Il Servizio di Assistenza

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Servizio sociale dei comuni Ambito Distrettuale Sud 6.3 C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE Via Romanò n. 14 CAP. 33080 tel. 0434/577509 fax 0434/574390 C.F. 80000950933 P.I. 00194930939

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE C.F. 92059460854

ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE C.F. 92059460854 La salute a portata di mano ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE C.F. 92059460854 VIA SALLEMI - N 121 93100 - CALTANISSETTA Nel nostro territorio, oggi giorno, si presenta sempre più un alto numero di persone

Dettagli

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

4.06 Stato al 1 gennaio 2013 4.06 Stato al 1 gennaio 2013 Procedura nell AI Comunicazione 1 Le persone che chiedono l intervento dell AI nell ambito del rilevamento tempestivo possono inoltrare una comunicazione all ufficio AI del

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 118 - SCHEDA N.1 CHE COS È IL NUMERO 1-1-8 1-1-8 è il numero telefonico, unico su tutto il territorio nazionale, di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario in una situazione di

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che l assistenza domiciliare

Dettagli

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5 CRITERI PER L EROGAZIONE Finalità dell intervento L erogazione del Buono Sociale da parte dei Comuni del Distretto n. 5 si configura come servizio consolidato per

Dettagli

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI)

INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) INTESA TRA COMUNE DI MILANO E AZIENDA SANITARIA LOCALE CITTA DI MILANO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI NEI SERVIZI ALL INFANZIA (0-6 ANNI) Al fine di garantire un approccio coordinato alla gestione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI SETTEMBRE 2008 AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento realizzato dai Comuni del Distretto 5 per

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali

REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO. Art. 1 Principi generali REGOLAMENTO SULL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO Art. 1 Principi generali Riconoscendo la funzione di utilità sociale del volontariato, il Centro Servizi alla Persona Morelli Bugna, promuove le iniziative proposte

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME

REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Psichiatria Area Residenzialità REGOLAMENTO DELLA CRM LE ORME Gentile Signore/a, nel darle il benvenuto nella nostra comunità, desideriamo fornirle alcune informazioni utili

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI

Casa di accoglienza femminile Sagrini CARTA DEI SERVIZI Casa di accoglienza femminile Sagrini FINALITA E CARATTERISTICHE DEI SERVIZI: - Garanzia di soluzione anche temporanee a bisogni di alloggio, vitto e tutela; - Contenimento dei tempi di accoglienza. NORME

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE. Art. 1 - Finalità

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE. Art. 1 - Finalità REGOLAMENTO DEL SERVIZIO TRASPORTO TRAMITE TAXI SOCIALE Art. 1 - Finalità Il Comune di San Giovanni Lupatoto, in un ottica di politica sociale finalizzata al miglioramento della vita dei cittadini che

Dettagli

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/8943862 Codice Fiscale n. 00316740547 www.comune.todi.pg.

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/8943862 Codice Fiscale n. 00316740547 www.comune.todi.pg. Approvato con delibera di G.C. n. 366 del 15.12.2008 REGOLAMENTO REPERIBILITA SERVIZIO TECNICO Art. 1 Oggetto del Regolamento. Il presente regolamento disciplina le modalità di attuazione del servizio

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE Approvato con delibera della Giunta Comunale n. 51 del 25/05/2002 INDICE Art. 1 - oggetto pag. 2 Art. 2 - finalità

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

Scheda relativa al servizio Appartamenti protetti per anziani e disabili oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII. 1 OBIETTIVI, DESCRIZIONE DEL SERVIZIO E UTENZA POSTI DISPONIBILI UBICAZIONE/LUOGO

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI

FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI FAC-SIMILE DI CHECK-LIST DI SUPPORTO PREVENTIVO NELLA REDAZIONE DI ATTI AMMINISTRATIVI PER AIUTARCI A PENSARE UN ATTO DA SUBITO SEMPLICE La lista di supporto si articola su 10 domande essenziali che guidano

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO Il presente regolamento si compone di n. 6 pagine, compresa la

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

Nuove modalitàdi di presentazione delle domande di InvaliditàCivile e per il riconoscimento dei benefici delle leggi n. 104/1992 e n.

Nuove modalitàdi di presentazione delle domande di InvaliditàCivile e per il riconoscimento dei benefici delle leggi n. 104/1992 e n. Nuove modalitàdi di presentazione delle domande di InvaliditàCivile e per il riconoscimento dei benefici delle leggi n. 104/1992 e n. 68/1999 A decorrere dall 1.1.2010 le domande per il riconoscimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate)

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) 09/2009 CARTA INFORMATIVA DEI SERVIZI DEI MEDICI IN GRUPPO Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto 20 20060 Masate) IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Dettagli

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI L attuale organizzazione del Sistema 1-1-8 della Regione Toscana ha evidenziato, fra l altro, una rilevante criticità in merito alla problematica riguardante i Trasporti

Dettagli

o o o o o o o o o o o o o DIRITTO ALL INFORMAZIONE Ogni Ospite ha il diritto di richiedere e ottenere informazioni puntuali riguardo l'accettazione e l'espletamento delle pratiche

Dettagli

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE

C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE C O M U N E D I I T T I R E D D U Provincia di Sassari REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO TRASPORTO STRUTTURE SANITARIE E OSPEDALIERE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 10 marzo 2011

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE. Il sottoscritto. Indirizzo di Residenza Via, n. CAP Comune Prov. tel./cell fax. e_mail

MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE. Il sottoscritto. Indirizzo di Residenza Via, n. CAP Comune Prov. tel./cell fax. e_mail MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE All Ufficio di Piano Ambito B04 Corso Umberto I 82032 Cerreto Sannita (BN) Oggetto: Richiesta di ammissione al programma di Vita Indipendente. Il sottoscritto

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv - 2010-2011 L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre figure mv - 2010-2011 è l operatore che, al termine di specifica formazione professionale consegue un attestato di qualifica ed è abilitato

Dettagli

esperti in assistenza a domicilio

esperti in assistenza a domicilio esperti in assistenza a domicilio Il nostro gruppo, forte da oltre un decennio sul territorio nazionale nell ambito dell home care, studia progetti che si adeguino ai bisogni e alla necessità delle famiglie

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA RIMBORSUALE E DIRETTA FASIFIAT è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti

Dettagli

Modulo di presentazione del Progetto Individuale per Vita Indipendente 2016

Modulo di presentazione del Progetto Individuale per Vita Indipendente 2016 Modulo di presentazione del Progetto Individuale per Vita Indipendente 2016 Il/la sottoscritto/a Nome Cognome Con domicilio (se diverso dalla residenza) in: via/p.zza recapito telefonico: fisso cellulare

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio

PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8. Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio PROCEDURA AZIENDALE REV. 0 Pag. 1 / 8 Stato delle Modifiche Rev. Data Causale Approvazione 0 Agosto 2011 Prima emissione Comitato per il Rischio 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE Lo scopo della presente

Dettagli

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI Lei è invitato a prendere parte a questo sondaggio perché

Dettagli

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) Dott. Cristiano Capurso Definizione L'Assistenza Domiciliare Integrata è una forma

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI (servizi accreditati e convenzionati) Prima parte per UVG ed incontri preparatori

Dettagli

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata L infermiere Dal D.M. 14 Settembre 1994 n, 739: Art. 1: l infermiere è responsabile dell assistenza

Dettagli

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti UTENZA DELLA CASA PROTETTA Art. 1. Utenti della Casa Protetta del Comune di Rubiera sono gli anziani non autosufficienti

Dettagli

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. DEL 21 )J2O1a REGOLAMENTO INERENTE DOMICILIARE (S.A.D.) IL SERVIZIO DI ASSISTENZA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MORBEGNO Art. 3 Finalità Art, 2

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI VICO DEL GARGANO PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO Articolo 1 (Orario di lavoro Dovuto Ordinario Orario di Servizio. Definizioni) 1. Nell ambito

Dettagli

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2 Colonna A Colonna B Colonna C Colonna D E F G Colonna F ADL Descrizione Valutazione PrestazionePrevalente * V.P. P. Programma Socio Assistenziale Familiare Piena mobilità domestica Richiede aiuto per alzarsi/rimettersi

Dettagli

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto

OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto OSS E OSS COMPLEMENTARE: Analisi dell'evoluzione del profilo professionale delle figure di supporto Tiziana De Donno TORINO 12 febbraio 2010 Tiziana De Donno Cisl 1 Nascita dell OSS: perché? Tiziana De

Dettagli

ENPAM. Offerta salute

ENPAM. Offerta salute ENPAM Offerta salute Offerta salute Per Te Salute Reale Garanzia Gravi patologie Garanzia Assistenza Preventivo Salute Facile Reale Garanzia Indennità Interventi Chirurgici Preventivo Focus I servizi offerti

Dettagli

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia. Carta dei Servizi ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, 63 27100 Pavia Carta dei Servizi ATTIVITA' DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI ASPETTI GERIATRICI DELLA DISABILITA'

Dettagli

Comune di Capannori Provincia di Lucca

Comune di Capannori Provincia di Lucca Allegato 1 Comune di Capannori Provincia di Lucca Regolamento Comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro 1 Premessa Il presente regolamento è approvato nel rispetto dei contratti vigenti.

Dettagli

Servizi Pubblici 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Volontariato 2. Assistente familiare domiciliare 3

Servizi Pubblici 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Volontariato 2. Assistente familiare domiciliare 3 Colonna A Colonna B Colonna C Colonna D E F G Colonna F ADL Descrizione Valutazione Prestazione Prevalente * V.P. P. Programma Socio Assistenziale Familiare Piena mobilità domestica 1 Mobilità domestica

Dettagli

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare

Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare Questionario di gradimento dell Assistenza domiciliare Gentile Signora/Signore, il questionario che Le chiediamo di compilare ha lo scopo di farci capire se l assistenza domiciliare che Le è stata fornita

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

Funzionigramma Comunità Panta Rei

Funzionigramma Comunità Panta Rei Funzionigramma Comunità Panta Rei Sanitario Psicoterapia/Psichiatra: In collaborazione con la Psicoterapeuta/Psicologa/NPI si occupa della valutazione clinica degli utenti nella fase del preingresso e

Dettagli

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare Edizione 01/01/2016 ai SOCI di MUTUA SALUTE Edizione 01/01/2016 Sede Operativa - Via Spalato, 62/A 10141 Torino tel. 011 3822729 fax 011 3824670

Dettagli

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE DOVE ANDARE PER cominciare un percorso oncologico, prenotare una visita CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI (CAS): Ospedale U. Parini, blocco D, piano -1 È la struttura dedicata

Dettagli

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari Consorzio Intercomunale per la gestione dei servizi socio-assistenziali dell Ovestticino (Comune di Cameri, Cerano, Galliate, Romentino,

Dettagli

REGOLAMENTO PER I SERVIZI DOMICILIARI

REGOLAMENTO PER I SERVIZI DOMICILIARI REGOLAMENTO PER I SERVIZI DOMICILIARI Art.1 OGGETTO Il Servizio oggetto del presente Regolamento prevede lo svolgimento di attività di carattere domiciliare commissionate dalle Amministrazioni Comunali.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI MARCIGNAGO Prov. Pavia REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 13.03.2006 INDICE ART.1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo. REGOLAMENTO PER IIL FUNZIIONAMENTO DEL SERVIIZIIO PASTII A DOMIICIILIIO DELL AMBIITO TERRIITORIIALE DII DALMIINE Approvatto con D..C.. C.. n.. 26 dell 8..09..2014 Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA. Afd Moreno Saccon Coordinatore Infermieristico Direzione Medica. Copia in distribuzione controllata

EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA. Afd Moreno Saccon Coordinatore Infermieristico Direzione Medica. Copia in distribuzione controllata Pag 1 di 6 TRASPORTO DEL PAZIENTE per l esecuzione di esami / visite specialistiche / trasferimenti / esami radiologici all interno. EMISSIONE PREPARATA VERIFICATA APPROVATA FUNZIONE Afd Paolo Scattolin

Dettagli

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE La Promessa O.N.L.U.S. Via Catone 21 00192 Roma Tel / Fax 06.397.391.06 (46) Fasi Trattamentali PERCORSO TERAPEUTICORIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE Attualmente il Centro

Dettagli

CITTÀ DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

CITTÀ DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII CITTÀ DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII PROVINCIA DI BERGAMO CRITERI DI DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO AGEVOLATO ARTICOLO 1 Finalità L istituzione del servizio di trasporto agevolato dei Servizi Sociali

Dettagli

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA Comune di Montevecchia Provincia di Lecco REGOLAMENTO DELL ASILO NIDO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37 DEL 30/09/2011 ART. 1 - FINALITÀ DEL SERVIZIO Il Comune

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL CAPO DELL AREA AMMINISTRATIVA DEL COMUNE DI MUSSOMELI CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO In attuazione del Piano di Azione e Coesione

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

GLI STANDARD DI QUALITÀ

GLI STANDARD DI QUALITÀ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona GLI DI QUALITÀ DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI RSA di Rovereto, via Vannetti n. 6 RSA di Rovereto, Borgo Sacco, via Fedrigotti 1n. 7 GLI DI QUALITÀ La Vannetti

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI Comune di Comune di Comune di Comune di Chiaravalle Centrale Torre di Ruggiero Gagliato Argusto Sede Comune Capofila: 88064 Chiaravalle Centrale,

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO Cosa è Il Trasporto Sanitario ORDINARIO è definibile come un servizio che la Regione Toscana assicura, con oneri a carico del Servizio Sanitario Regionale, ai propri assistiti,

Dettagli

Modulo di Denuncia RCT - Responsabilità civile verso terzi

Modulo di Denuncia RCT - Responsabilità civile verso terzi LA INVITIAMO A RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE E A RESTITUIRE IL MODULO ALL'INDIRIZZO INDICATO. COMPILI IN STAMPATELLO E CON INCHIOSTRO NERO. LA COMPILAZIONE ERRATA O PARZIALE DEL MODULO POTREBBE RITARDARE

Dettagli

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE CITTA' DI MONOPOLI Provincia di Bari REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 20.03.2009 1 Art.1 Finalità del Servizio 1.

Dettagli

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale

Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale Centro diurno socio-assistenziale regionale Ai Gelsi Riva San Vitale Che cos è il Centro diurno regionale Ai Gelsi? Il nuovo Centro diurno socio-assistenziale con sede a Riva San Vitale si inserisce nel

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO IN OCCASIONE DI TRASFERTE PER MISSIONE DI SERVIZIO (approvato con delibera G.C. N. 10 del 9/2/2012).

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO IN OCCASIONE DI TRASFERTE PER MISSIONE DI SERVIZIO (approvato con delibera G.C. N. 10 del 9/2/2012). REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL MEZZO PROPRIO IN OCCASIONE DI TRASFERTE PER MISSIONE DI SERVIZIO (approvato con delibera G.C. N. 10 del 9/2/2012). Art. 1 Autorizzazione Il dipendente che intenda avvalersi

Dettagli

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi

Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Associazione Pediatrica in Rete IL TUO PEDIATRA.NET Carta dei servizi Cari genitori, Secondo quanto previsto dall Accordo Collettivo Nazionale per la Pediatria di Libera Scelta, i pediatri dott.ssa Isetta

Dettagli