FONDAZIONE TERRE MEDICEE REGOLAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FONDAZIONE TERRE MEDICEE REGOLAMENTO"

Transcript

1 FONDAZIONE TERRE MEDICEE REGOLAMENTO Muse del Lavr e delle Tradizini pplari della Versilia Strica Apprvat cn Deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 73 del 28/11/08. CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 Denminazine e sede Il Muse del Lavr e delle Tradizini Pplari della Versilia Strica, d ra in avanti definit Muse, istituit cn Deliberazine del Cnsigli Cmunale n. 128 del 14/3/1980, di prprietà del Cmune di Seravezza in Prvincia di Lucca, ha sede al secnd pian del Palazz Medice, in via del Palazz, 358. Nell stess palazz hann sede la Bibliteca Cmunale Siri Giannini, al pian terra, mentre il pian prim è utilizzat per attività espsitive di arte mderna e cntempranea. Ogni successiva citazine di rgani amministrativi (Cnsigli, Giunta, Sindac, Assessri) si intende riferita a quella del Cmune di Seravezza. ART. 2 Finalità e missine Il Muse è un istituzine permanente senza scp di lucr, al servizi della scietà e del su svilupp, apert al pubblic e alla partecipazine di tutti quei cittadini che, singli assciati, si interessan all specific settre. In particlare il muse prmuve la partecipazine delle assciazini lcali di vlntariat e le scule del cmprensri. Il Muse è rganizzat ed pera secnd le nrme del presente reglament, i criteri tecnic-scientifici e gli standard disciplinati dal D.M. 10 maggi 2001, il Cdice dei Beni Culturali e del Paesaggi, D.Lgs. 42/2004 e succ. md. e int., e la nrmativa nazinale e reginale vigente in materia. Le principali finalità del Muse sn:

2 la cnservazine, la valrizzazine e la fruizine da parte dell utenza, nnché la racclta e l studi delle testimnianze di cultura materiale e immateriale, che si riferiscn alla stria, all ecnmia, al lavr, alla vita qutidiana, al flklre, ai cstumi e agli usi del territri della Versilia strica a partire dal secnd dpguerra ad ggi, dcumentand e recuperand l identità strica, culturale ed ecnmica delle pplazini attuali; prmuvere la cnservazine e la valrizzazine delle tradizini pplari della Versilia strica. ART. 3 - Patrimni Il patrimni del Muse è cstituit: dai beni cmpresi nella cllezine espsta e in depsit, dai materiali di dcumentazine icngrafica, ftgrafica, vide, cartacea e infrmatica; dalle apparecchiature, gli arredi, le suppellettili e tutti i beni presenti nelle sale espsitive; dai tutti quei beni che sn stati inseriti nel registr di inventari del Muse; dal catalg prdtt per la schedatura della cllezine e la sua fruizine. La cllezine ptrà essere incrementata, nel rispett e cn le mdalità previste dalle nrme vigenti in materia, a seguit di dnazini e acquisti. I suddetti beni sn di prprietà del Cmune di Seravezza. ART. 4 Prprietà della sede La sede e le altre pertinenze del Muse, descritte al precedente art. 3, sn di prprietà del Cmune di Seravezza e fann parte del patrimni indispnibile del Cmune e sn sggette alla legge sui Beni Culturali. CAPO II ORGANIZZAZIONE ART. 5 - Funzini e cmpiti Le principali funzini del Muse sn: 1. per la gestine e cura delle cllezini: la cnservazine e la sicurezza dei beni e delle strutture museali;

3 l rdinament, l inventariazine, la catalgazine e la dcumentazine delle cllezini secnd criteri scientifici; l increment delle medesime attravers acquisizini, depsiti permanenti tempranei, dnazini, lasciti cncessini di beni a qualsiasi titl, scambi permanenti tempranei; il restaur dei beni cmpresi anche quelli di nuva acquisizine. 2. per il rapprt cn il territri: l fferta di servizi finalizzati alla divulgazine scientifica, alle attività didattiche e alle attività turistic-culturali; l studi dei beni che si riferiscn alla stria e alla cultura del territri della Versilia strica facenti parte delle cllezini, finalizzat anche alla pubblicazine scientifica; la prmzine di studi nell ambit delle discipline dem-etn-antrplgiche; la partecipazine al Sistema Museale della Prvincia di Lucca e al Sistema Museale della Regine Tscana; la cllabrazine, cperazine e crdinament cn musei ed istituti che partecipan al Sistema Museale della Prvincia di Lucca e al Sistema Museale della Regine Tscana; la prmzine e l svlgiment di attività didattiche sui temi della cultura materiale e immateriale, delle tradizini pplari e della cultura lcale della Versilia strica, cn particlare riguard agli Istituti sclastici. 3. per i servizi al pubblic: l apertura al pubblic del Muse per un minim di 24 re settimanali medie nell arc dell ann, nel rispett degli standard minimi previsti dalla deliberazine della Giunta reginale dell 11 ttbre 2004, n ed integrata cn deliberazine della Giunta reginale del 2 nvembre 2004, n. 1093, cn rari predeterminati che terrann cnt dei peridi di maggire affluenza e più favrevli all utenza (perid primavera-estate; festività natalizie e pasquali, fine settimana); l apertura strardinaria per appuntament negli altri peridi, a favre di gruppi, scule anche singli studisi, che ne farann esplicita richiesta; l espsizine delle cllezini, la prduzine, la diffusine e la vendita di pubblicazini, scientifiche divulgative; il servizi di guida all intern del Muse, effettuat da persnale in pssess di idnei requisiti prfessinali, e stabilit, di nrma, su prentazine; l rganizzazine e la prmzine di attività ed iniziative culturali che si leghin ai temi trattati dalla cllezine del Muse. ART. 6 - Frme di gvern e gestine Il Muse dipende dal Settre Cultura e Turism del Cmune di Seravezza.

4 Il Muse ptrà essere gestit direttamente dal Cmune da sggetti esterni tramite appsit cntratt di servizi redatt secnd l articl 115 del Cdice dei Beni Culturali e del Paesaggi, D.Lgs. 42/2004. In cas di gestine esterna dei servizi, l Ente deve cmunque prvvedere alla manutenzine e all amministrazine dell immbile e della cllezine. Il gestre estern dei servizi dvrà invece assicurare un adeguata custdia e cura dei lcali e dei beni della cllezine attravers il prpri persnale nelle re di apertura del Muse. ART. 7 - Assett finanziari e rdinament cntabile La gestine finanziaria del Muse è effettuata direttamente dal Cmune di Seravezza, anche nel cas di affidament in estern della gestine dei servizi, mediante l utilizz di fndi di bilanci rdinari, nnché cn cntributi rdinari e strardinari che ptrann essere cncessi dall Stat, dalla Regine Tscana, dalla Prvincia di Lucca, da altri Enti pubblici, e da eventuali spnsrizzazini di sggetti privati, assciazini e da chiunque intenda sstenerl finanziariamente. L Amministrazine Cmunale stabilisce annualmente le risrse finanziarie da destinarsi alla gestine del Muse per il perseguiment delle finalità, per l svlgiment delle funzini e per l ergazine dei servizi previsti dal presente reglament. ART. 8 Strutture Il Cmune, in qualità di prprietari del Muse, è tenut a garantire l adeguatezza delle strutture alle funzini cui sn adibite, in cnfrmità agli biettivi culturali ed educativi, in riferiment alle esigenze delle cllezini, del persnale e dell utenza. ART. 9 Persnale Il Cmune, in cas di gestine esterna l Ente gestre, dta il Muse di persnale qualificat, in numer sufficiente ad assicurare i servizi e le attività previste, e ne cura la frmazine e l aggirnament. Entr 12 mesi dall apprvazine del presente Reglament, l Amministrazine Cmunale si impegna a designare un Direttre Scientific (d ra in avanti definit Direttre), le cui funzini devn essere assicurate dal pssess del diplma di laurea in discipline attinenti la tiplgia del Muse e curriculum che cmprvi la specifica cmpetenza nel settre di attività principale dell stess. Il Direttre può essere nminat cn incaric estern designat all intern dell rganic del Cmune; può altresì essere designat un unic Direttre nminat in frma assciata cn più istituti museali. Il Direttre asslve anche le funzini di Cnservatre delle cllezini e di Respnsabile di servizi educativi, ha la respnsabilità delle attività di valrizzazine e prmzine del Muse e ne cura l svlgiment; svrintende le iniziative scientifiche, culturali e didattiche.

5 Il Direttre può avvalersi di persnale tecnic scientific specializzat e di cllabratri generici per garantire la cntinuità e la stabilità dei servizi fferti, quali: biglietteria, apertura e assistenza al pubblic, segreteria, custdia, srveglianza delle sale espsitive, manutenzine della cllezine e degli allestimenti, pulizie, prgettazine e gestine dei servizi didattici. Il Muse può dtarsi di un Direttre nrari, in aggiunta alla figura del Direttre Scientific. Il Direttre nrari è nminat dalla Giunta cmunale che determina la durata dell incaric. Può essere rimss per gravi mtivi. Il Direttre nrari può avere cmpiti prpsitivi e gli pssn essere attribuiti cmpiti di rappresentanza. Il Cmune garantisce l asslviment delle funzini di respnsabile tecnic della sicurezza da parte di figura idneamente qualificata, di nrma individuata all intern del persnale dipendente dell Amministrazine Cmunale specificatamente nel settre tecnic. CAPO III GESTIONE E CURE DELLE COLLEZIONI ART. 10 GESTIONE E CURA DELLE COLLEZIONI L attività di gestine e cura delle cllezini è cnfrmata ai principi generali individuati dal D.M (Att di indirizz sugli standard museali) e dal D.Lgs. n. 42/2004. L increment della cllezine del Muse deve avvenire cerentemente cn le linee stabilite dal presente Reglament e deve essere sempre dcumentata la legittima prvenienza di gni singl ggett e la mdalità cn la quale l ggett entra a far parte della cllezine permanente del Muse (acquist, dn, lascit, scambi). ART. 11 INVENTARIO Il Muse è dtat di un registr di inventari nel quale devn essere debitamente elencate tutte le pere e gli ggetti in dtazine al Muse. Ogni ggett che entra a far parte definitivamente della dtazine museale a qualsiasi titl deve essere immediatamente registrat nel registr inventariale dal Direttre del Muse da persnale designat dal Direttre, cn i principali dati identificativi (nme dell ggett, data di cnsegna, nme del dnatre e del

6 pssessre, epca e lug d us) e cntrassegnat cn un numer identificativ e univc; nel più breve temp pssibile ftgrafat e schedat. ART CATALOGO Di gni bene inventariat viene redatta la scheda di catalgazine, in frmat elettrnic, secnd i criteri stabiliti dall'istitut Centrale per il Catalg e la Dcumentazine (ICCD), e adttati dalla Sprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici della Tscana e sulla base delle direttive della Regine Tscana. Le schede cartacee ed infrmatiche e la dcumentazine ftgrafica sn cnservati press l Uffici Cultura e Turism. ART. 13 RESTAURI Gli eventuali interventi di cnservazine, manutenzine e restaur dei materiali delle racclte, sn affidati a tecnici qualificati. ART. 14 PRESTITO Le pere e gli ggetti facenti parte della racclta pssn essere cncessi in prestit per mstre iniziative culturali, previa autrizzazine del Direttre. ART AUTORIZZAZIONI Il Direttre può cncedere l'autrizzazine ad eseguire ricerche, studi degli ggetti e dei dcumenti, per finalità di studi e ricerca. Cpia dell'eventuale elabrat (tesi di laurea, articl scientific) dvrà essere acquisit dalla Bibliteca Cmunale Siri Giannini. Le riprduzini ftgrafiche, multimediali e cinetelevisive devn essere autrizzate dal Direttre del Muse, sentit il Respnsabile del Settre Cultura e Turism. CAPO IV SERVIZI AL PUBBLICO ART. 16 ACCESSIBILITA DEL MUSEO Il Cmune, se presente, il sggett gestre, garantisce le cndizini di access e fruibilità del Muse attravers:

7 l apertura al pubblic per un minim 24 re settimanali medie nell arc dell ann, nel rispett degli standard minimi previsti della Giunta reginale dell 11 ttbre 2004, n ed integrat cn deliberazine della Giunta reginale del 2 nvembre 2004, n. 1093; la cmunicazine all estern, press gli uffici del turism, sul web e sulla stampa degli rari di apertura; l espsizine al pubblic dell rari di apertura e la preventiva infrmazine di eventuali variazini apprtata; il pagament di un bigliett di ingress, la cui entità è stabilita dalla Giunta Cmunale; la dtazine di una Carta dei Servizi nella quale sn specificate le mdalità di ergazine dei servizi fferti, i diritti e i dveri dell utenza e di clr che peran all intern del Muse. ART. 17 RAPPORTI CON IL TERRITORIO Il Muse è parte integrante dell attività culturale del Cmune, in particlare, si pne cme punt di riferiment per la salvaguardia e la valrizzazine della cultura materiale e immateriale del territri. Ne prmuve la ricerca e l studi, ne diffnde la cnscenza, anche in cllabrazine cn altri Enti del territri cn musei ed Enti affini per tiplgia. Il Muse interagisce cn la cmunità, prmuvend iniziative educative e didattiche rivlte in particlar md alle scule del cmprensri. ART. 18 RILEVAZIONI STATISTICHE Il Muse è dtat di un registr delle presenze in cui vengan anntate dal persnale di sala il numer girnalier delle visite, e di un registr per le sservazini rilasciate spntaneamente dai visitatri. Ai fini statistici dvrà essere presentata annualmente la rilevazine del numer dei visitatri ripartit per i singli mesi di apertura. Anche per gli ingressi gratuiti dvrà essere distribuit il relativ bigliett. Il Muse è dtat anche di questinari per la rilevazine del grad di sddisfazine dell utenza. I dati sn rielabrati annualmente dal persnale intern dal persnale dell Ente gestre. CAPO V DISPOSIZIONI FINALI ART. 19 NORME GENERALI Per quant nn espressamente dispst dal presente reglament vengn rispettate:

8 - le dispsizini di legge dell Stat in materia di servizi museale e dei beni sggetti a tutela - le leggi reginali sul pubblic servizi dei musei e gni altra nrma che abbia riferiment al funzinament e alla attività del Muse stess.

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE FOTOCLUB 82 PERO ANNO 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PERO E L ASSOCIAZIONE TANTIQUANTI ANNI 2013-2016 RICHIAMATI 1. la delibera di Cnsigli cmunale n. 45 del 25/07/2012 di apprvazine delle linee prgrammatiche 2012-2017, che riprtan

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegat 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente prpnente il prgett: COMUNE DI CUSANO MUTRI 2) Cdice di accreditament: NZ03880 3) Alb e classe di iscrizine:

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Prvincia di Csenza REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Settembre 2003 ART. 1 Istituzine e sede 1. E istituita, press la Prvincia di Csenza, la Cnsulta

Dettagli

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione: Assessrat Plitiche Givanili Presentazine attività Pian Lcale Givani Città di Palerm Perid attuazine: 2010 2011 Palerm 06-05-2010 SCHEDA PIANO LOCALE GIOVANI CITTA DI PALERMO Nell ambit dell Accrd Quadr

Dettagli

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini n. 3/AMM del 25/02/2014 SETTORE AMMINISTRAZIONE E SERVIZI Oggett: Determinazine dei cmpensi e del rimbrs spese spettanti al Cmmissari ed al Sub Cmmissari. IL RESPONSABILE DI SETTORE Vist il D.Lgs. 18 agst

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Eurpass Infrmazini persnali Cgnme/Nme Cammarta Viviana Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza prfessinale dal 01 febbrai 2007 al 18 marz 2007 - cntratt di cllabrazine

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1. Il/La sottoscritto/a..

ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1. Il/La sottoscritto/a.. ALLEGATO B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DIRETTO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE REALIZZATE CON FONDI REGIONALI 1 REGIONE TOSCANA Direzine Diritti di cittadinanza e cesine sciale Settre Welfare e Sprt

Dettagli

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni COMUNE DI FERENTILLO Prvincia di Terni SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE N. 50 Del 16/02/2016 OGGETTO: FORNITURA GAS NATURALE STIPULA CONTRATTO MEDIANTE CONVENZIONE CONSIP CON ESTRA ENERGIE S.R.L. IMPEGNO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Cmune di POGGIO RENATICO Prvincia di Ferrara DELIBERAZIONE N. 36 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISPOSIZIONI SULL'USO DEI CARTELLINI IDENTIFICATIVI DEL PERSONALE A CONTATTO COL

Dettagli

domanda ENTI Vs.08 Raccomandata A.R.

domanda ENTI Vs.08 Raccomandata A.R. dmanda ENTI Vs.08 Raccmandata A.R. Spettabile Fndazine Intesa Sanpal Onlus Piazza Ferrari 10 20121 MILANO Oggett: segnalazine di prgett finalizzat ad ttenere un cntribut (terz alinea punt 1 art. 3 dell

Dettagli

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione -

PROVINCIA DI CROTONE - Assessorato Politiche Sociali e Immigrazione - PROVINCIA DI CROTONE - Assessrat Plitiche Sciali e Immigrazine - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER L IMMIGRAZIONE E L EMIGRAZIONE PREMESSO CHE - l Statut

Dettagli

Allegato A CAPITOLATO TECNICO

Allegato A CAPITOLATO TECNICO Allegat A CAPITOLATO TECNICO GESTIONE DEI SERVIZI STORICI ED EDITORIALI PER LA MANIFESTAZIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA DENOMINATA MILLE MIGLIA E MANIFESTAZIONI COLLATERALI CHE SI TERRANNO NELLA STESSA

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI

RIPARTIZIONE LEGALE, ATTI NEGOZIALI ED ISTITUZIONALI UFFICIO AFFARI ISTITUZIONALI Prt. n. 24630 Class. I/3 Fasc. 8 D.R. n. 223 Oggett: Emanazine Reglament del Centr Unic di Atene per la Gestine dei prgetti di Ricerca e il Fund Raising VISTA VISTA IL RETTORE la deliberazine n. 8 del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Indirizz SERGIO VINCI VIA MEDAGLIE D ORO 12 74121 TARANTO Telefn 099-7382732 cell 340-2247389 Fax E-mail svinci@reginepugliait

Dettagli

C O N V E N Z I O N E. tra. PromoTurismoFVG, ente pubblico economico funzionale della Regione Friuli Venezia Giulia,

C O N V E N Z I O N E. tra. PromoTurismoFVG, ente pubblico economico funzionale della Regione Friuli Venezia Giulia, C O N V E N Z I O N E tra PrmTurismFVG, ente pubblic ecnmic funzinale della Regine Friuli Venezia Giulia, cn sede legale in Trieste, Via Lcchi n. 19 a, C.F. e P.IVA 01218220323, nella persna del su Direttre

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 657 del 22/06/2016 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 657 del 22/06/2016 OGGETTO: ADOZIONE DELLO SCHEMA DI STATUTO E DELLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

Provincia di Biella UFFICIO TECNICO

Provincia di Biella UFFICIO TECNICO Prvincia di Biella * Via Rma 40, 13888 MONGRANDO - (015/666262 - FAX 015/667693 - Cd. fis./p. iva 00392750022 E-mail inf@cmune.mngrand.bi.it UFFICIO TECNICO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO

Dettagli

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI Da presentare in riginale in duplice cpia cn allegata richiesta di patrcini in cpia singla press

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale

CARTA DEL SERVIZIO LUDOTECA PETER PAN. Peter Pan. Servizio di Ludoteca Il gioco come strumento di crescita individuale e sociale Peter Pan Servizi di Ludteca Il gic cme strument di crescita individuale e sciale CARTA DEL SERVIZIO E MANSIONARIO Quand pensiam ai nstri figli, prima di chiederci cme li vrremm, pensiam bene a quali sn

Dettagli

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA Dgr. n.1384/2003 Ordinanza n. 3274/2003. Articl2, cmma 4. Rischi sismic. Apprvazine elenc edifici di interesse strategic e delle pere infrastrutturali e del Prgramma temprale delle verifiche Vista l Ordinanza

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA DETERMINAZIONE N. 220 Data di registrazine 22/04/2015 Oggett : CUP I97H14000190004 - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ROTABILI COMUNALI. APPROVAZIONE

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/ Allegat A/1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSSO L IMMOBILE SITO IN ROMA, VIA GIUSEPPE MIRRI, 44/46 DOMANDA DI AMMISSIONE ---------- Astral SpA Via del Pescacci, 96/98

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DGC-82-2016 Oggett : Affidament in cncessine della gestine dei servizi al pubblic dell area archelgica del Tempi di Give Anxur e del cmpless denminat

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

Unione Amici del cane e del gatto ONLUS - Firenze

Unione Amici del cane e del gatto ONLUS - Firenze Unine Amici del cane e del gatt ONLUS - Firenze Via Reginald Giuliani 130/r 50110 - Firenze - Tel. 3478345299 www.unineamicidelcaneedelgatt.it Reglament intern 2009 Reglament per la disciplina dell attività

Dettagli

AREA SPORT E TEMPO LIBERO

AREA SPORT E TEMPO LIBERO AREA SPORT E TEMPO LIBERO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO E DI ALTRI BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA LEGATE ALLO SPORT E AL TEMPO LIBERO PER IL PERIODO FINO AL 31/07/2016. La Città

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Att del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 8265 del 03/07/2015 Prpsta: DPG/2015/8304 del 19/06/2015 Struttura prpnente: Oggett: Autrità

Dettagli

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011.

ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011. ATO TOSCANA CENTRO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA A REVISORE DEI CONTI PER ILTRIENNIO 2008/2011 Il DIRIGENTE Vist il D. Lgs 18.8.2000 n. 267 Test unic delle leggi sull rdinament

Dettagli

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO ELENCO DEI FORMATORI PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER I CORSI RIVOLTI AGLI ENTI LOCALI AGENZIA PER LO SVILUPPO EMPOLESE VALDELSA

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE

CTRH - Centro Risorse Territoriale per l Handicap ACCORDO DI RETE AMBITO TERRITORIALE: MILANO CENTRO-SUD ZONE 1-4-5 ACCORDO DI RETE RETE TERRITORIALE PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI ANNI SCOLASTICI 2012/2013 2013/2014 2014/2015 AMBITO TERRITORIALE:

Dettagli

Codice di autodisciplina e regolamentazione per l adesione al Progetto Qualità dei servizi turistici della Provincia di Palermo. Agriturismo.

Codice di autodisciplina e regolamentazione per l adesione al Progetto Qualità dei servizi turistici della Provincia di Palermo. Agriturismo. Cdice di autdisciplina e reglamentazine per l adesine al Prgett Qualità dei servizi turistici della Prvincia di Palerm Agriturism Premess Che l A.A.P.I.T di Palerm in cllabrazine cn l Università di Palerm,

Dettagli

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ISTiTUTO DI RiCOVeRO e cupa a caarree scientific Burl Garfl di Trieste F7x I BURLO Prt. N 103 Trieste, 25 agst 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pubblicat all alb aziendale

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DEL DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VIA DEL MARMO Apprvat cn delibera C.C. n. 80 del 27/11/2012 1 INDICE Art. 1 - Oggett Art. 2 - Finalità Art. 3 - Funzini

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Marc GARGIULO Data di nascita 20 ttbre 1962 Qualifica Categria D Amministrazine Giunta Reginale della Campania - AGC Turism e Beni Culturali Settre

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 5 del 21/01/2011 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

Ubi societas, ibi incuria!

Ubi societas, ibi incuria! Ubi scietas, ibi incuria! Abbandn e degrad nel viaggi dentr la Grande Bellezza Ubi scietas, ibi incuria! Abbandn e degrad nel viaggi dentr la Grande Bellezza Mstra ftgrafica a cura dell Assciazine Givani

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE ALLEGATO 1 PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE IMPEGNATO PRESSO I COMUNI COLPITI DAL SISMA CONTINGENTI IMPIEGATI FINO AL 30/09/2016 ONERI ACCESSORI PER IL PERSONALE

Dettagli

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI

Circolare del 27 ottobre Circolare n : 34/2017. Oggetto: Voucher digitalizzazione PMI Circlare n : 34/2017 Oggett: Vucher digitalizzazine PMI Smmari: Il Minister dell Svilupp Ecnmic cn Decret Direttriale del 24 ttbre 2017 ha definit le mdalità ed i termini per l access alle agevlazini previste

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 734 DEL 07/08/2015

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alle imprese e turismo DETERMINAZIONE N. 734 DEL 07/08/2015 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settre Servizi alle imprese e turism Prpsta DT1SIT-101-2015 del 04/08/2015 DETERMINAZIONE N. 734 DEL 07/08/2015 OGGETTO: Svilupp di un'azine di marketing nn cnvenzinale

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazine n. 156 del 18/09/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO APPROVAZIONE CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE S.O.S. RANDAGI PER IL MANTENIMENTO CANI RANDAGI

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2016

PIANO FORMATIVO 2016 PIANO FORMATIVO 2016 La frmazine del persnale riveste un rul sempre di maggir imprtanza, sprattutt in un cntest caratterizzat dai cntinui cambiamenti che rendn necessari prcessi di rinnvament culturale,

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO Prvincia di Padva Piazza Mattetti, 4 35028 Pive di Sacc Allegat alla determinazine dirigenziale n. 1428 del 06/09/2012 Oggett: Band per l ergazine di cntributi per l smaltiment

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N.

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. ORIGINALE Cmune di CAVALLINO-TREPORTI Settre Sci-Culturale servizi manifestazini culturali, Turism e Sprt DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 1082 del 07/07/2017 ( Bzza n. 1131 del 07/07/2017 )

Dettagli

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE ALLEGATO N.7 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO Febbrai 2007

Dettagli

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale Legge Reginale sull Ecnmia circlare e presentazine del Frum reginale Pala Gazzl Assessre reginale alla difesa del sul e della csta, prtezine civile e plitiche ambientali e della mntagna La svlta verde

Dettagli

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it

Marisa Fabietti. Curriculum Vitae Marisa Fabietti INFORMAZIONI PERSONALI. +390718063808 marisa.fabietti@regione.marche.it INFORMAZIONI PERSONALI Marisa Fabietti +390718063808 marisa.fabietti@regine.marche.it Nata a Jesi (An) il 12/10/1964 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA Servizi Attività prduttive, lavr,

Dettagli

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna)

COMUNE DI BAGNACAVALLO (Provincia di Ravenna) REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI MUTUI AGEVOLATI FINALIZZATI ALL ACQUISIZIONE DELLA PRIMA CASA A BAGNACAVALLO Art. 1 - Premessa Il Cmune di Bagnacavall pne in essere azini finalizzate a favrire l increment

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA Apprvat cn Att Dirigenziale n 4400 del 26/11/2014 MISURA DI FINANZIAMENTO 1: Iniziative

Dettagli

CITTÀ DI CONVERSANO Provincia di Bari

CITTÀ DI CONVERSANO Provincia di Bari CITTÀ DI CONVERSANO Prvincia di Bari AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELLA LOCALE COMMISSIONE PAESAGGIO. IL DIRETTORE DELL AREA URBANISTICA VISTI: l art. 146 del il D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i., che assegna

Dettagli

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione

Tipo Ente: Trasversale. Ufficio: Servizio Biblioteca. Servizio: Prestito/consultazione Tip Ente: Trasversale Uffici: Servizi Bibliteca Servizi: Prestit/cnsultazine INDICE Smmari 1 Oggett e cntenuti... 3 1.1 Descrizine del servizi ggett di custmer satisfactin... 4 1.2 Descrizine del prcess

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Centr Direzinale di Napli isla F9 80143 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 35 del 16 DIC 2014 L ann 2014, il girn 16 del mese di Dicembre, in Napli nella sede dell A.R.SAN., il Direttre Generale

Dettagli

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede

Bari, 23/2/2016 Prot. 664 Al Personale dell Istituto Sede VISTO il PON - Prgramma Operativ Nazinale Per la scula, cmpetenze e ambienti per l apprendiment 2014-2020 2014IT05M2OP001 apprvat cn decisine della Cmmissine Eurpea C(2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014;

Dettagli

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3; I.C. VIA PALMIERI TOIC88300Q -TOIC88300Q@istruzine.it Via Palmieri 58 10138 TORINO Tel. n. 011/4476070 - fax n. 011/4476164 Prt. N. 4320 A1b Trin, 10/09/2015 Agli Insegnanti del COLLEGIO DOCENTI p.c. al

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-16 / 453 del 30/04/2015 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO con FD. N. atto DN-16 / 453 del 30/04/2015 Codice identificativo PROPONENTE Ambiente - Emas COMUNE DI PISA TIPO ATTO DETERMINA CON IMPEGNO cn FD N. att DN-16 / 453 del 30/04/2015 Cdice identificativ 1139947 PROPONENTE Ambiente - Emas OGGETTO AT-422/3- MEPA- SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E PULIZIA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ AFFITTACAMERE Il sttscritt, Cgnme: Nme: 1. Dati azienda e rappresentate legale, ubicazine intervent, dati catastali:

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazine Prpsta nr. 14 del 03/03/2015 Determinazine nr. 132 del 3.03.2015 Servizi Bibliteca, Cultura e Prmzine Sprt OGGETTO:

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 23 DEL 13/02/2017 OGGETTO: Aggiudicazine prcedura sttsglia per la frnitura di sstituzine del sistema di prduzine acqua calda per riscaldament e sanitaria della mensa Le Grazie

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA Via Blgna, 148 TORINO Delibera del Direttre Generale n. 36 del 24/01/2011 S. Tecnica Permanente per la Misurazine della Perfrmance

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91.

OGGETTO: Richiesta di autorizzazione all esercizio di attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91. Marca da Bll Alla Prvincia di Varese MACROSETTORE VIABILITA E TRASPORTI Servizi Trasprti, Catast Strade Uffici Trasprt Privat Autscule e Officine Piazza Liberta 1 21100 VARESE OGGETTO: Richiesta di autrizzazine

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 33 del 30/05/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

COMUNE DI PENNABILLI. Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PENNABILLI. Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI PENNABILLI Prvincia di Pesar e Urbin Reglament sulla cllabrazine, patrcini e cntribuzine del Cmune all rganizzazine di iniziative e manifestazini di carattere culturale, scientific, sciale, educativ,

Dettagli

CLUB DI PRODOTTO B&B QUALITA DOMANDA DI ADESIONE B&B

CLUB DI PRODOTTO B&B QUALITA DOMANDA DI ADESIONE B&B CLUB DI PRODOTTO B&B QUALITA DOMANDA DI ADESIONE Il sttscritt/a nat/a il residente a via in qualità di gestre/titlare dell esercizi ricettiv: B&B stt l insegna sit a in via nr. telefn telefax psta elettrnica

Dettagli

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Legge reginale 20 gennai 2000, n. 1 (BUR n. 8/2000) [smmari] [RTF] INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE Art. 1 - Finalità. 1. La Regine del Venet

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Codice Fiscale 91013990030 P. IVA 02224620035 AVVISO PUBBLICO

Codice Fiscale 91013990030 P. IVA 02224620035 AVVISO PUBBLICO Regine Piemnte Cmunità Mntana Due Laghi Cusi Mttarne e Val Strna (Istituita ai sensi della L.R. 16/99 e smi, cn Decret del Presidente della Giunta Reginale del Piemnte n. 86 del 28 agst 2009) Cmunità Mntana

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Apprvat cn deliberazine del Cnsigli cmunale n. 73 dd.28.09.2010 IL PRESIDENTE

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 11/17 del 27/02/2017 Oggett: AGGIORNAMENTO

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE di IMPRUNETA Prvincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA (spazi riservat all uffici Prtcll) (spazi riservat all uffici Edilizia Privata) Al Dirigente

Dettagli

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano

Carta dei Servizi. educativi e amministrativi del 3 circolo didattico di Adrano DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO San Nicl Pliti Via dei Diritti del Fanciull, 45 95031 - ADRANO (CT) Tel. 095/7695676 - Fax 095/7602241 Cd. Meccangrafic: CTEE09000V Cdice fiscale 93067380878 email

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 603 del 02/09/2014 Registr del Settre N. 30 del 01/09/2014 Oggett: Acquist di mnitr per le elabrazini grafiche

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Reginale per il Diritt all Studi Universitari della Tscana Legge Reginale 26 lugli 2002, n. 32 e ss.mm. PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N 102/17 del 28/02/2017 Oggett: FINANZIAMENTO TIROCINI CURRICULARI

Dettagli

4 - IMPEGNI DELLE PARTI

4 - IMPEGNI DELLE PARTI Allegat A alla delibera cnsiliare n. 9 del 09.04.2014 CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI MANTOVA E I COMUNI DI BOZZOLO RIVAROLO MANTOVANO E SAN MARTINO DELL ARGINE PER LO SVILUPPO DI UN BACINO INFORMAGIOVANI

Dettagli

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI Spazi riservat all uffici 00.02 Cat. Classe Prt. del Città di Marsala Medaglia d r al Valre Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI ESENTE DA BOLLO AL COMUNE DI MARSALA SETTORE SERVIZI

Dettagli

CLUB DI PRODOTTO WALKING DOMANDA DI ADESIONE. alberghi villaggi turistici campeggi rifugi alpini agriturismo

CLUB DI PRODOTTO WALKING DOMANDA DI ADESIONE. alberghi villaggi turistici campeggi rifugi alpini agriturismo CLUB DI PRODOTTO WALKING DOMANDA DI ADESIONE Il sttscritt/a nat/a il residente a via in qualità di gestre/titlare dell esercizi ricettiv: alberghi villaggi turistici campeggi rifugi alpini agriturism affittacamere

Dettagli

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua

Il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ASSEMBLEA DEI SEGRETARI Il nuv Reglament per la Frmazine Prfessinale Cntinua Dtt.ssa Alessia Ccccetta Uffici Relazini Istituzinali e Crdinament Ordini Territriali 31 maggi 2016 Nvità cntenute nel vigente

Dettagli

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse:

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse: - Mdell B OGGETTO: DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA per servizi dmiciliari territriali ai sensi dell art. 7 del Reglament Reginale del 7 aprile 2014, n.4 in attuazine della Legge Reginale 23 ttbre 2007 n.

Dettagli

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA

DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA DOMANDA ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA All'Università Cmmerciale Luigi Bccni di Milan Centr Amministrativ Dttrati ed Esami di Stat (CADES) Piazza Sraffa, 11

Dettagli

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA! Sintesi tra avvertenze generali e prgramma scula primaria Inglese B2 (.e l s perciò l h mess per prim ) Cenni all epistemlgia ed alle cnnessini tra la didattica pedaggia e le altre scienze dell educazine

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N.1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE. COMUNE DI ARGENTERA *************** (PROVINCIA DI CUNEO) *************** Via Maestra n.44- Fraz. Bersezi 12010 Argentera (Cn) Telefn 0171/96.710 Fax: 0171/96.89.00 Sit: www.cmune.argentera.cn.it PEC: argentera@cert.ruparpiemnte.it

Dettagli

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie Avvis di selezine pubblica di esperti di alta qualificazine in pssess di un significativ curriculum prfessinale per il cnferiment dirett, a titl gratuit, di incarichi di insegnament pratic mediante stipula

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 363 / 2016 del 30/12/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 363 / 2016 del 30/12/2016 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 363 / 2016 del 30/12/2016 Oggett: CONVENZIONE PER IL TRASPORTO DI ORGANI, TESSUTI E CAMPIONI BIOLOGICI, TRASFERIMENTO DELLE ÉQUIPE CHIRURGICHE PER LE ATTIVITÀ DI PRELIEVO

Dettagli