Capitolo 1 Demografia Dati di sintesi e confronti... 36

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 1 Demografia Dati di sintesi e confronti... 36"

Transcript

1 253 Indice delle tabelle Capitolo 1 Demografia Dati di sintesi e confronti Tabella 1.1: Dati e indicatori demografici: confronto tra la provincia di Livorno, la Toscana, il Centro Italia e l Italia nel complesso Località abitate Tabella 1.2: Località abitate: altitudine e popolazione al censimento Bassa Val di Cecina...37 Tabella 1.3: Località abitate: altitudine e popolazione al censimento Isola d'elba...38 Tabella 1.4: Località abitate: altitudine e popolazione al censimento 2001 Area Livornese...39 Tabella 1.5: Località abitate: altitudine e popolazione al censimento 2001 Val di Cornia Andamento della popolazione nel tempo Tabella 1.6: Evoluzione della popolazione dei comuni dal 1951 al Tabella 1.7: Evoluzione del peso percentuale della popolazione dei comuni dal 1951 al Tabella 1.8: Evoluzione della popolazione dei comuni Numeri indice (1951=100)...43 Tabella 1.9: Densità della popolazione dei comuni dal 1951 al 2003 (Abitanti per Km2) Movimento della popolazione Tabella 1.10: Movimento della popolazione residente nel 2003 per comune...45 Tabella 1.11: Tassi generici di natalità, mortalità e migratorietà per comune nel Tabella 1.12: Evoluzione della natalità e della mortalità dal 1999 al 2003 per comune...47 Tabella 1.13: Evoluzione della migratorietà dal 1999 al 2003 per comune La struttura per età della popolazione...49 Tabella 1.14: Struttura della popolazione per classi di età e per comune al 1/1/2003 (valori assoluti)...49 Tabella 1.15: Struttura della popolazione per classi di età e per comune al 1/1/2003 (valori percentuali)...50 Tabella 1.16: Alcuni indici della struttura per età della popolazione per comune nel Tabella 1.17: Evoluzione dal 1999 al 2003 di alcuni indici della struttura per età per comune La struttura della popolazione per stato civile Tabella 1.18: Struttura della popolazione per sesso, stato civile e comune al 1/1/2003 (valori assoluti)...53 Tabella 1.19: Struttura della popolazione per sesso, stato civile e comune al 1/1/2003 (valori percentuali)...54 Tabella 1.20: Alcuni indici sulla struttura della popolazione per stato civile per comune nel Capitolo 2 Famiglia e abitazioni Famiglie, tipologie e dimensione media Tabella 2.1: Numero di famiglie e dimensione media per comune dal 1991 al Tabella 2.2: Famiglie per numero di componenti dal 1991 al 2001 (valori assoluti e percentuali)...59 Tabella 2.3: Popolazione residente in convivenza per tipo di convivenza e comune nel Matrimoni, separazioni e divorzi Tabella 2.4: Evoluzione del numero di matrimoni totali e dei matrimoni civili nelle province toscane dal 1993 al Tabella 2.5: Evoluzione percentuale di matrimoni civili sul totale nelle province toscane dal 1993 al Tabella 2.6: Evoluzione del tasso di nuzialità* nelle province toscane dal 1993 al Tabella 2.7: Evoluzione del numero di matrimoni per rito e del tasso di nuzialità dal 1952 al 2003 comune di Livorno...63 Tabella 2.8: Evoluzione del numero di separazioni nelle province toscane dal 1992 al Tabella 2.9: Evoluzione dell'indice di separazione coniugale nelle province toscane dal 1992 al 2002 (separazioni per 10 mila abitanti)...64 Tabella 2.10: Evoluzione del numero di divorzi nelle province toscane dal 1992 al Tabella 2.11: Evoluzione dell'indice di divorzialità nelle province toscane dal 1992 al 2002 (divorzi per 10 mila abitanti)...65 Tabella 2.12: Evoluzione dell indice di instabilità familiare nelle province toscane dal 1992 al La situazione abitativa (censimento 2001) Tabella 2.13: Abitazioni totali, abitazioni occupate da residenti, da non residenti e abitazioni vuote al censimento del 2001 per comune (valori assoluti)...66 Tabella 2.14: Abitazioni totali, abitazioni occupate da residenti, da non residenti e abitazioni vuote al censimento del 2001 per comune (valori %)...66 Tabella 2.15: Abitazioni occupate da persone residenti per titolo di godimento al Censimento 2001 (valori assoluti)...67 Tabella 2.16: Abitazioni occupate da persone residenti per titolo di godimento al Censimento 2001 (valori percentuali)...67

2 254 Tabella 2.17: Abitazioni in edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione e per comune al censimento del 2001 (valori assoluti)...68 Tabella 2.18: Abitazioni in edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione e per comune al censimento del 2001 (valori percentuali)...68 Tabella 2.19: Abitazioni occupate da residenti per numero di stanze e comune al censimento 2001 (valori assoluti)...69 Tabella 2.20: Abitazioni occupate da residenti per numero di stanze e comune al censimento 2001 (valori percentuali e numero medio di stanze per abitazione)...69 Tabella 2.21: Dotazione di alcuni servizi delle abitazioni occupate da residenti al Censimento 2001 (valori assoluti)...70 Tabella 2.22: Mancanza di alcuni servizi nelle abitazioni occupate da residenti al Censimento 2001 (valori percentuali)...70 Tabella 2.23: Abitazioni totali, occupate e non occupate. Confronto tra i dati del censimento 1991 e del censimento Il disagio abitativo: gli sfratti Tabella 2.24: Provvedimenti di sfratto emessi nel corso del 2002 nelle province toscane per motivazione della richiesta, valori assoluti, variazione rispetto al 2001 e incidenza per 1000 famiglie...72 Tabella 2.25: Richieste di esecuzione e sfratti eseguiti nel 2002, valori assoluti, variazione rispetto al 2001 e incidenza su 1000 famiglie...72 Tabella 2.26: Evoluzione dal 1983 al 2002 dei provvedimenti di sfratto emessi in provincia di Livorno, valori assoluti, variazione % annuale e incidenza per 1000 famiglie...73 Tabella 2.27: Evoluzione dal 1983 al 2002 delle richieste di esecuzione e degli sfratti eseguiti in provincia di Livorno, valori assoluti, variazione % annuale e incidenza per 1000 famiglie...73 Tabella 2.28: Evoluzione dal 1983 al 2002 del numero di richieste di sfratto presentate all'ufficiale Giudiziario per provincia...74 Tabella 2.29: Evoluzione dal 1983 al 2002 dell'incidenza delle richieste di sfratto presentate all'ufficiale Giudiziario per 1000 famiglie residenti e per provincia...74 Tabella 2.30: Evoluzione dal 1983 al 2002 dei provvedimenti esecutivi di sfratto per provincia...75 Tabella 2.31: Evoluzione dal 1983 al 2002 dell'incidenza dei provvedimenti esecutivi di sfratto per 1000 famiglie residenti e per provincia...75 Tabella 2.32: Evoluzione dal 1983 al 2002 degli sfratti eseguiti per provincia...76 Tabella 2.33: Evoluzione dal 1983 al 2002 dell'incidenza degli sfratti eseguiti per 1000 famiglie residenti e per provincia...76 Capitolo 3 Istruzione La popolazione e l'offerta scolastica Tabella 3.1: Popolazione in età scolastica per classe di età, comune e zona socio sanitaria, al 31/12/ Totale...78 Tabella 3.2: Popolazione in età scolastica per classe di età, comune e zona socio sanitaria, al 31/12/ Femmine...79 Tabella 3.3: Popolazione in età scolastica per classe di età, comune e zona socio sanitaria, al 31/12/ Maschi...79 Tabella 3.4: Le scuole della provincia di Livorno per ordine e comune A.S Tabella 3.5: Scuola d infanzia: scuole, sezioni, bambini iscritti, bambini in lista d attesa per comune A.S Tabella 3.6: Scuola d infanzia: indice di insoddisfazione della domanda e indice di scolarizzazione dell infanzia per comune A.S Tabella 3.7: Scuola primaria: scuole, sezioni, alunni, alunni per classe e indice di scolarizzazione per comune A.S Tabella 3.8: Scuola Media Inferiore: scuole, sezioni, alunni, alunni per classe e indice di scolarizzazione per comune A.S Tabella 3.9: Scuola Media Superiore: scuole, sezioni, alunni, alunni per classe e indice di scolarizzazione per comune A.S La dispersione scolastica Tabella 3.10: La dispersione nelle scuole elementari: alunni ripetenti e in ritardo rispetto al normale corso scolastico per comune A.S Tabella 3.11: La dispersione nelle scuole medie inferiori: alunni ripetenti e in ritardo rispetto al normale corso scolastico per comune A.S Tabella 3.12: La dispersione nelle scuole medie superiori: alunni ripetenti e in ritardo rispetto al normale corso scolastico per comune e zona socio-sanitaria A.S Tabella 3.13: La dispersione nelle scuole medie superiori: gli esiti finali dell A.S :scrutinati, promossi, promossi con debito formativo e ritirati per comune e zona socio-sanitaria (valori assoluti)...89 Tabella 3.14: La dispersione nelle scuole medie superiori: indicatori di insuccesso scolastico nell A.S per comune e zona socio-sanitaria Confronti provinciali Tabella 3.15: Scuola di base - Strutture per provincia a.s Tabella 3.16: Scuola secondaria - Strutture per provincia a.s Tabella 3.17: Punti di erogazione di servizio scolastico di base statali per provincia. Scuola di base. A.s (valori assoluti)...92

3 255 Tabella 3.18: Punti di erogazione di servizio scolastico di base statali per provincia. Scuola di base. A.s (valori percentuali)...92 Tabella 3.19: Punti di erogazione di servizio scolastico secondario* statali per provincia. Scuola secondaria. A.s Tabella 3.20: Scuole, sezioni, bambini, personale docente normale e di sostegno delle scuole dell'infanzia statali per provincia. Valori assoluti ed indicatori. A.s Tabella 3.21: Scuole, sezioni, alunni, personale docente normale e di sostegno 24 delle scuole elementari statali. Valori assoluti ed indicatori. A.s Tabella 3.22: Scuole, sezioni, alunni, personale docente normale e di sostegno 24 delle scuole secondarie di I grado statali per provincia. Valori assoluti ed indicatori. A.s Tabella 3.23: Scuole, sezioni, bambini, personale docente normale e di sostegno 24 delle scuole secondarie di II grado statali per provincia. Valori assoluti ed indicatori. A.s Capitolo 4 Sanità L offerta di servizi sanitari Tabella 4.1: Strutture ospedaliere pubbliche e private in funzione e posti letto disponibili - Anno Tabella 4.2: La ASL 6 Livorno: alcune cifre al Tabella 4.3: Il personale della ASL 6 Livorno I ricoveri: dati e indicatori Tabella 4.4: Ricoveri per mille abitanti per tipologia di ricovero e provincia. Anni Tabella 4.5: Tasso di ospedalizzazione per Azienda USL di residenza e tipologia di ricovero - Anno Tabella 4.6: Evoluzione del Tasso di ospedalizzazione per Azienda USL di residenza - Periodo Tabella 4.7: Degenza media per provincia, tipologia di soggetto erogatore e tipologia di ricovero - Anno Tabella 4.8: Evoluzione dei giorni di degenza media per provincia - Periodo Mortalità infantile e nati con malformazioni Tabella 4.9: Evoluzione del tasso di mortalità infantile per zona socio-sanitaria dal 1993 al 2002 (valori medi triennali) Tabella 4.10: Evoluzione del numero di nati con difetti congeniti per Azienda USL di residenza e incidenza su 1000 nati dal 1997 al Interruzioni volontarie di gravidanza Tabella 4.11: Evoluzione del numero di interruzioni volontarie di gravidanza per Azienda USL di residenza della donna dal 1995 al Tabella 4.12: Evoluzione del numero di nati vivi per Azienda USL di residenza della madre dal 1995 al Tabella 4.13: Evoluzione del numero di donne in età tra 15 e 44 anni per Azienda USL di residenza dal 1995 al Tabella 4.14: Evoluzione del rapporto di abortività per Azienda USL di residenza della donna e della madre dal 1995 al Tabella 4.15: Evoluzione del tasso di abortività per Azienda USL di residenza della donna dal 1995 al Tabella 4.16: IVG per classe di età e per Azienda USL di residenza della donna - Anno 2000 (valori assoluti e percentuali) Tabella 4.17: IVG per classe di età e per provincia di residenza della donna - Anno 2000 (valori assoluti e percentuali) Tabella 4.18: IVG per stato civile e per ASL di residenza della donna - Anno 2000 (valori assoluti) Tabella 4.19: IVG per stato civile e per ASL di residenza della donna - Anno 2000 (valori percentuali) Tabella 4.20: IVG per titolo di studio e per Azienda USL di residenza della donna - Anno 2000 (valori assoluti) Tabella 4.21: IVG per titolo di studio e per Azienda USL di residenza della donna - Anno 2000 (valori percentuali) Morti per causa Tabella 4.22: Evoluzione del Tasso standardizzato di mortalità per tutte le cause per Azienda USL di residenza. Periodo Tabella 4.23: Tassi standardizzati di mortalità per Azienda USL di residenza e per tipo di tumore. Triennio Tabella 4.24: Tassi standardizzati di mortalità per Azienda USL di residenza e per alcune cause. Triennio Tabella 4.25: Evoluzione del Tasso standardizzato di mortalità* per alcune cause di morte per Azienda USL di residenza e per tipologia di causa. Periodo e periodo I suicidi e i tentativi di suicidio Tabella 4.26: Evoluzione del numero di suicidi per provincia di residenza dal 1992 al Tabella 4.27: Evoluzione del numero di tentati suicidi per provincia di residenza dal 1992 al Tabella 4.28: Evoluzione del tasso di suicidio per provincia di residenza dal 1992 al Tabella 4.29: Evoluzione del tasso di tentato suicidio per provincia di residenza dal 1992 al Tabella 4.30: Evoluzione del tasso suicidio e di tentato suicidio per provincia di residenza dal 1992 al I casi di Aids Tabella 4.31: Evoluzione del numero di casi di Aids segnalati per provincia di residenza dal 1985 al 2004 e incidenza per 10 mila abitanti...112

4 256 Tabella Casi di Aids notificati dal 1982 al primo semestre Casi residenti, casi segnalati e tasso di incidenza* per provincia di residenza**. Raffronto situazioni al 31/12/2001, 30/06/2003, 31/12/2003, 30/06/ Tabella Casi di Aids. Nuove infezioni segnalate e casi di morte nella provincia di Livorno dal 1999 al 2004 (valori assoluti e %) Indicatori sanitari Tabella 4.34: Indicatori dell'attività sanitaria per l'azienda USL 6 e le zone socio-sanitarie - Raffronto Capitolo 5 Assistenza e previdenza Anziani Tabella 5.1: Anziani, grandi anziani, centenari e incidenza sulla popolazione totale per comune di residenza. Dati al 01/01/ Tabella 5.2: Anziani, grandi anziani, centenari e incidenza sul totale anziani per comune di residenza (maschi). Dati al 01/01/ Tabella 5.3: Strutture di ospitalità per anziani per forma di gestione e zona socio-sanitaria (valori assoluti) e incidenza sulla popolazione anziana. Raffronto Tabella 5.4: Strutture di ospitalità per anziani per forma di gestione e zona socio-sanitaria (valori percentuali). Raffronto Tabella 5.5: Posti disponibili e presenze in strutture di ospitalità per autosufficienti e non e per zona sociosanitaria. Raffronto Tabella 5.6: Incidenza dei posti disponibili e delle presenze in strutture residenziali per anziani per 1000 anziani residenti, per zona socio-sanitaria. Raffronto Tabella 5.7: Numero di strutture per anziani per zona socio-sanitaria (valori assoluti e variazione percentuale). Raffronto Tabella 5.8: Evoluzione del numero di posti disponibili per anziani autosufficienti e non in strutture di ospitalità per zona socio-sanitaria (valori assoluti e variazione percentuale). Raffronto Tabella 5.9: Evoluzione del numero di presenze di anziani autosufficienti e non in strutture di ospitalità per zona socio-sanitaria (valori assoluti e variazione percentuale). Raffronto Tabella 5.10: Centri diurni. Numero, posti disponibili e variazione % per provincia. Anni Tabella 5.11: Assistenza domiciliare intergrata (ADI). Soggetti assistiti per tipologia di assistenza al 31/12/2001 (valori assoluti e percentuali) e incidenza sulla popolazione anziana residente Tabella 5.12: Assistenza domiciliare intergrata (ADI). Soggetti assistiti per tipologia di assistenza al 31/12/2002 (valori assoluti e percentuali) e incidenza sulla popolazione anziana residente Tabella 5.13: Persone non autosufficienti. Soggetti valutati e soggetti certificati nel corso del 1999 e del 2000 (valori assoluti e incidenza su pop. anziana) Tabella 5.14: Persone non autosufficienti. Soggetti valutati nel corso del 1999 e del 2000 per tipo di patologie prevalenti e per zona socio-sanitaria (valori assoluti) Tabella 5.15: Persone non autosufficienti. Soggetti valutati nel corso del 1999 e del 2000 per tipo di patologie prevalenti e per zona socio-sanitaria (valori percentuali) Diversamente abili Tabella 5.16: Soggetti portatori di handicap, accertamenti, gravità e PARG predisposti per zona sociosanitaria al 31/12/ Tabella 5.17: Soggetti portatori di handicap. Evoluzione degli accertamenti, dei casi di gravità e dei PARG predisposti per zona socio-sanitaria. Anni Tabella 5.18: Soggetti portatori di handicap per classi d'età e per provincia al 31/12/2002 (valori assoluti) Tabella 5.19: Soggetti portatori di handicap per classi d'età e per provincia al 31/12/2002 (valori percentuali) Tabella 5.20: Soggetti portatori di handicap nella provincia di Livorno per tipologia di handicap, classe di età e zona socio-sanitaria al 31/12/2003 (valori assoluti) Tabella 5.21: Soggetti portatori di handicap nella provincia di Livorno per tipologia di handicap e zona socio-sanitaria al 31/12/2003 (valori assoluti e percentuali) Tabella 5.22: Soggetti portatori di handicap nella provincia di Livorno per classe di età e zona sociosanitaria al 31/12/2003 (valori assoluti e percentuali) Tabella 5.23: Inserimenti socio-terapeutici per soggetti portatori di handicap. Numero inserimenti, età media e tipologia di handicap per zona socio-sanitaria al 2003 (valori assoluti) Tabella 5.24: Inserimenti socio-terapeutici per soggetti portatori di handicap. Numero inserimenti e tipologia di handicap per zona socio-sanitaria al 2003 (valori percentuali) Tabella 5.25: Inserimenti socio-terapeutici per soggetti portatori di handicap. Tipologia del soggetto ospitante e situazione relativa all'inserimento per zona socio-sanitaria al 2003 (valori assoluti) Tabella 5.26: Inserimenti socio-terapeutici per soggetti portatori di handicap. Tipologia del soggetto ospitante e situazione relativa all'inserimento per zona socio-sanitaria al 2003 (valori percentuali) Tabella 5.27: Classi, alunni e alunni portatori di handicap per ordine di scuola e zona socio-sanitaria (valori assoluti). Anno scolastico Tabella 5.28: Alunni portatori di handicap per classe e percentuale di alunni portatori di handicap sul totale alunni per ordine di scuola e zona socio-sanitaria. Anno scolastico Spesa sociale Tabella 5.29: Graduatoria delle zone socio-sanitarie toscane secondo le risorse per interventi socioassistenziali programmati attraverso i Piani di Zona per abitante nel 2002 (dati in euro)...145

5 257 Tabella 5.30: Graduatoria delle zone socio-sanitarie toscane secondo le spese correnti dei comuni in campo socio-assistenziale nel 2000 (valori in euro) Tabella 5.31: Evoluzione della spesa corrente comunale per funzioni nel settore sociale dal 1992 al 2002 (valori in euro) Tabella 5.32: Evoluzione della spesa corrente comunale pro-capite per funzioni nel settore sociale dal 1992 al 2002 (valori in euro) Tabella 5.33: Evoluzione del rapporto percentuale tra spesa corrente per funzioni nel settore sociale e spesa corrente totale per comune dal 1992 al 2002 (valori percentuali) Minori Tabella 5.34: Popolazione minore di 18 anni al 31/12/2002 per età e per comune di residenza - Totale Tabella 5.35: Popolazione minore di 18 anni al 31/12/2002 per età e per comune di residenza - Maschi Tabella 5.36: Popolazione minore di 18 anni al 31/12/2002 per età e per comune di residenza - Femmine Tabella 5.37: Asili nido per provincia: numero strutture e tipologia di gestione, capienza, bambini iscritti, bambini frequentanti, domande inammissibili e liste d'attesa nel Tabella 5.38: Asili nido per provincia: bambini iscritti, capienza potenziale, bambini frequentanti, domande inammissibili e liste d'attesa nel Tabella 5.39: Asili nido per provincia: alcuni indicatori al Tabella 5.40: Evoluzione del numero di asili nido presenti per provincia dal 1996 al 2000 (valori assoluti e variazione percentuale) Pensioni Tabella 5.41: Numero di pensioni e relativo importo annuo complessivo (in migliaia di euro) per provincia e tipologia di pensione. Anno Tabella 5.42: Pensioni di vecchiaia: numero, importo medio mensile e incidenza su 100 residenti per provincia. Periodo Tabella 5.43: Pensioni di invalidità : numero, importo medio mensile e incidenza su 100 residenti per provincia. Periodo Tabella 5.44: Pensioni ai superstiti: numero, importo medio mensile e incidenza su 100 residenti per provincia. Periodo Tabella 5.45: Pensioni indennitarie: numero, importo medio mensile e incidenza su 100 residenti per provincia. Periodo Tabella 5.46: Pensioni assistenziali: numero, importo medio mensile e incidenza su 100 residenti per provincia. Periodo Dipendenze Tabella 5.47: Servizio Sert: utenti in carico, nuovi utenti, interruzioni del trattamento e utenti inviati in comunità terapeutica per Sert. Anno Tabella 5.48: Servizio Sert: utenti in carico, nuovi utenti, interruzioni del trattamento e utenti inviati in comunità terapeutica per Sert. Anno Tabella 5.49: Strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti per tipologia e per provincia. Raffronto (valori assoluti e variaz. percentuale) Tabella 5.50: Strutture socio-riabilitative per tossicodipendenti per tipologia e per provincia. Raffronto (valori percentuali) Tabella 5.51: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture residenziali per sesso e per provincia. Raffronto (valori assoluti e variaz. percentuale) Tabella 5.52: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture residenziali per sesso e per provincia. Raffronto (valori percentuali) Tabella 5.53: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture semi-residenziali per sesso e per provincia. Raffronto (valori assoluti e variaz. percentuali) Tabella 5.54: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture semi-residenziali per sesso e per provincia. Raffronto (valori percentuali) Tabella 5.55: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture ambulatoriali per sesso e per provincia. Raffronto (valori assoluti e variaz. percentuali) Tabella 5.56: Tossicodipendenti in trattamento presso strutture ambulatoriali per sesso e per provincia. Raffronto (valori percentuali) Tabella 5.57: Tossicodipendenti in trattamento presso tutte le strutture per sesso e per provincia. Raffronto (valori assoluti e variaz. percentuali) Tabella 5.58: Tossicodipendenti in trattamento presso tutte le strutture per sesso e per provincia. Raffronto (valori percentuali) Tabella 5.59: Attività delle forze di polizia nella lotta al traffico di stupefacenti: evoluzione dei sequestri per tipologia di sostanza sequestrata e operazioni compiute per provincia. Periodo Tabella 5.60: Attività delle forze di polizia nella lotta al traffico di stupefacenti: evoluzione del numero di persone deferite alle autorità giudiziarie, stranieri, minori e incidenza sulla popolazione residente per provincia. Periodo Tabella 5.61: Evoluzione dei decessi dovuti all'assunzione di sostanze stupefacenti e incidenza sulla popolazione totale per provincia. Periodo Capitolo 6 Giustizia Evoluzione della criminalità Tabella 6.1: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità dal 1995 al 2002 per provincia (quoziente di criminalità) Tabella 6.2: Delitti denunciati: evoluzione della gravità dei delitti dal 1995 al 2001 per provincia (indice di gravità)...172

6 258 Tabella 6.3: Delitti denunciati: evoluzione della gravità dei delitti dal 1995 al 2001 per provincia (quoziente di gravità) Tabella 6.4: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa ai delitti contro la persona dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.5: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa ai delitti contro la famiglia dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.6: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa ai delitti contro il patrimonio dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.7: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa ai delitti contro l economia dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.8: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa ai delitti contro lo Stato dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.9: Delitti denunciati: evoluzione della criminalità relativa agli altri delitti dal 1995 al 2002 per provincia (delitti per 100 mila abitanti) Tabella 6.10: Delitti denunciati: evoluzione della percentuale di delitti di autore ignoto dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 6.11: Persone denunciate: evoluzione della criminalità dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 6.12: Persone denunciate: evoluzione dell Indice di partecipazione femminile alla criminalità dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 6.13: Persone denunciate: evoluzione dell Indice di partecipazione degli stranieri alla criminalità dal 1995 al 2002 per provincia Evoluzione della criminalità minorile Tabella 6.14: Minorenni denunciati: evoluzione della criminalità minorile dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 6.15: Minorenni denunciati: evoluzione della partecipazione femminile alla criminalità minorile dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 6.16: Minorenni denunciati: evoluzione della partecipazione straniera alla criminalità minorile dal 1995 al 2001 per provincia Persone condannate: evoluzione dal 1995 al Tabella 6.17: Persone condannate: evoluzione delle condanne per residenti dal 1995 al 2000 per provincia Tabella 6.18: Persone condannate: evoluzione dell'indice di partecipazione femminile ad atti delittuosi dal 1995 al 2000 per provincia Tabella 6.19: Persone condannate: evoluzione della percentuale di stranieri condannati dal 1995 al 2000 per provincia La criminalità nel 2002: panoramica e dettagli Tabella 6.20: Delitti totali, delitti di autori ignoti e tipologie di delitto per provincia - Anno 2002 (valori assoluti) Tabella 6.21: Delitti totali, delitti di autori ignoti e tipologie di delitto per provincia - Anno 2002 (valori percentuali) Tabella 6.22: Persone denunciate totali, per sesso per provincia - Anno 2002 (valori assoluti e valori percentuali) Tabella 6.23: Delitti e persone denunciate nella provincia di Livorno per tipologia di delitto - Anno 2002 (valori assoluti) Tabella 6.24: Delitti e persone denunciate nella provincia di Livorno per tipologia di delitto - Anno 2002 (valori percentuali) Capitolo 7 Stranieri I permessi di soggiorno Tabella 7.1: Evoluzione del numero di permessi di soggiorno per provincia dal 1991 al 2002 (Totale - valori assoluti al 31/12) Tabella 7.2: Evoluzione del numero di permessi di soggiorno per provincia dal 1991 al 2002 (Totale - numeri indice 1991=100) Tabella 7.3: Evoluzione del numero di soggiornanti per 100 residenti per provincia dal 1991 al Tabella 7.4: Evoluzione del numero di permessi di soggiorno per provincia dal 1991 al 2002 (Femmine - valori assoluti al 31/12) Tabella 7.5: Evoluzione del numero di permessi di soggiorno per provincia dal 1991 al 2002 (Femmine Numeri indice 1991=100) Tabella 7.6: Evoluzione della percentuale di femmine sul totale dei permessi di soggiorno per provincia dal 1991 al Tabella 7.7: Permessi di soggiorno per comune al 18/11/2004: totale stranieri, minori e incidenza su 100 residenti I residenti Tabella 7.8: Evoluzione del numero di cittadini stranieri residenti per sesso e per provincia dal 1992 al Totale (dati al 31/12; per il 2001 al 21/10) Tabella 7.9: Evoluzione del numero di cittadini stranieri residenti per sesso e per provincia dal 1992 al Maschi (dati al 31/12; per il 2001 al 21/10) Tabella 7.10: Evoluzione del numero di cittadini stranieri residenti per sesso e per provincia dal 1992 al Femmine (dati al 31/12; per il 2001 al 21/10) I motivi del soggiorno

7 259 Tabella 7.11: Permessi di soggiorno per motivo del rilascio e per comune al 18/11/2004 (totale - valori assoluti) Tabella 7.12: Permessi di soggiorno per motivo del rilascio e per comune al 18/11/2004 (totale - valori percentuali) Le aree di provenienza Tabella 7.13: Permessi di soggiorno per area di provenienza e per provincia al 31/12/2002 (Totale - valori assoluti) Tabella 7.14: Permessi di soggiorno per area di provenienza e per provincia al 31/12/2002 (Totale - valori percentuali) Tabella 7.15: Permessi di soggiorno per area di provenienza e per provincia al 31/12/2002 (Femmine - valori assoluti) Tabella 7.16: Permessi di soggiorno per area di provenienza e per provincia al 31/12/2002 (Femmine - valori percentuali) Tabella 7.17: Permessi di soggiorno nella provincia di Livorno al I primi 30 paesi di provenienza Tabella 7.18: Permessi di soggiorno al 31/12/2002 per cittadinanza in provincia di Livorno e in Toscana Paesi europei (valori assoluti) Tabella 7.19: Permessi di soggiorno al 31/12/2002 per cittadinanza in provincia di Livorno e in Toscana Paesi africani (valori assoluti) Tabella 7.20: Permessi di soggiorno al 31/12/2002 per cittadinanza in provincia di Livorno e in Toscana Paesi asiatici (valori assoluti) Tabella 7.21: Permessi di soggiorno al 31/12/2002 per cittadinanza in provincia di Livorno e in Toscana Paesi americani ed oceanici (valori assoluti) Tabella 7.22: Stranieri totali e stranieri provenienti da PVS per comune di residenza. Valori assoluti e percentuali al 31/12/ Tabella 7.23: Incidenza della popolazione straniera sulla popolazione residente per comune e per area di provenienza (valori per 1000 abitanti) al 31/12/ Tabella 7.24: Distribuzione degli stranieri per comune di residenza e per area di provenienza al 31/12/ Espulsioni, respingimenti alla frontiera, regolarizzazioni e tasso di irregolarità Tabella 7.25: Espulsioni, respingimenti alla frontiera e indice di pressione dell immigrazione irregolare per provincia nel Tabella 7.26: Domande di regolarizzazione presentate, domande evase e tasso di irregolarità alla fine del Tabella 7.27: Domande di regolarizzazione presentate nella provincia di Livorno per comune e tasso di irregolarità Caratteristiche socio-demografiche Tabella 7.28: Evoluzione degli stranieri residenti per provincia dal 1992 al 2001 Maschi (valori assoluti) Tabella 7.29: Evoluzione degli stranieri residenti per provincia dal 1992 al 2001 Femmine (valori assoluti) Tabella 7.30: Evoluzione degli stranieri residenti per provincia dal 1992 al 2001 Totale (valori assoluti) Tabella 7.31: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Totale (valori assoluti) Tabella 7.32: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Totale (valori percentuali ed età media) Tabella 7.33: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Maschi (valori assoluti) Tabella 7.34: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Maschi (valori percentuali ed età media) Tabella 7.35: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Femmine (valori assoluti) Tabella 7.36: Stranieri residenti al censimento 2001 per provincia e per classe di età Femmine (valori percentuali ed età media) Tabella 7.37: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Totale (valori assoluti) Tabella 7.38: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Totale (valori percentuali) Tabella 7.39: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Maschi (valori assoluti) Tabella 7.40: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Maschi (valori percentuali) Tabella 7.41: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Femmine (valori assoluti) Tabella 7.42: Stranieri residenti al censimento 2001 nella provincia di Livorno e per classe di età e per stato civile Femmine (valori percentuali) Natalità, mortalità e migratorietà Tabella 7.43: Movimento demografico degli stranieri: nati, morti, iscritti e cancellati all'anagrafe nel 2000 per comune di residenza Tabella 7.44: Movimento demografico degli stranieri: natalità, mortalità, migratorietà e tassi di crescita al Le famiglie Tabella 7.45: Famiglie straniere, famiglie miste e numero medio di componenti in alcuni comuni della provincia (Giugno 2002) Tabella 7.46: Distribuzione delle famiglie miste residenti nel comune di Livorno secondo la cittadinanza e il sesso del componente straniero...209

8 I minorenni Tabella 7.47: Minorenni stranieri residenti censiti nel 2001 per provincia e per sesso (valori assoluti) Tabella 7.48: Minorenni stranieri residenti censiti nel 2001 per provincia e per sesso (valori percentuali) Tabella 7.49: Minorenni stranieri residenti censiti nel 2001 per provincia e per sesso (incidenza sul totale degli stranieri residenti) Tabella 7.50: Minorenni stranieri residenti nella provincia di Livorno per sesso al 31/12/2000 (valori assoluti e incidenza sul totale degli stranieri residenti) La presenza nelle scuole Tabella 7.51: Alunni stranieri nelle scuole livornesi nell anno scolastico per ordine di scuola e per comune (valori assoluti) Tabella 7.52: Alunni stranieri nelle scuole livornesi nell anno scolastico per ordine di scuola e per comune (valori percentuali) Tabella 7.53: Alunni stranieri nelle scuole d infanzia e nelle scuole elementari statali e non statali e incidenza percentuale sugli alunni totali nell a.s per comune Tabella 7.54: Alunni stranieri nelle scuole medie inferiori e nelle scuole medie superiori statali e non statali e incidenza percentuale sugli alunni totali nell a.s per comune Tabella 7.55: Graduatoria per paese di provenienza degli alunni stranieri nelle scuole statali e non statali della provincia di Livorno nell a.s Lavoro Tabella 7.56: Evoluzione del numero di stranieri iscritti al collocamento dal 1995 al 2001 per provincia (valori assoluti) Tabella 7.57: Evoluzione del numero di stranieri iscritti al collocamento dal 1995 al 2001 per provincia (percentuale sugli stranieri residenti) Tabella 7.58: Avviamenti di stranieri complessivi nel periodo per circoscrizione per l impiego e settore di attività (valori assoluti) Tabella 7.59: Avviamenti di stranieri complessivi nel periodo per circoscrizione per l impiego e settore di attività (valori percentuali) Tabella 7.60: Graduatoria dei settori che hanno registrato più avviamenti di stranieri nel periodo per circoscrizione per l impiego (valori assoluti e percentuali) Tabella 7.61: Numero di assunzioni di extracomunitari previsto nel 2004 da parte di imprese della provincia di Livorno per settore e per livello di inquadramento previsto del lavoratore (valori assoluti) Tabella 7.62: Numero di assunzioni di extracomunitari previsto nel 2004 da parte di imprese della provincia di Livorno per settore e per livello di inquadramento previsto del lavoratore (valori percentuali) Tabella 7.63: Evoluzione del numero di imprese di extracomunitari iscritte al Registro Imprese della provincia di Livorno dal 2000 al 2003 (valori assoluti e variazione dal 2000 al 2003) Tabella 7.64: Graduatoria delle aree di provenienza degli imprenditori extracomunitari iscritti al Registro Imprese della provincia di Livorno Le rimesse Tabella 7.65: Evoluzione dei flussi di rimesse verso l estero per provincia di provenienza dal 1992 al 2003 (dati in migliaia di euro) Tabella 7.66: Evoluzione delle rimesse annue pro-capite per provincia di provenienza dal 1992 al 2003 (dati in euro) Capitolo 8 Economia e lavoro Indicatori sul lavoro Tabella 8.1: Evoluzione del tasso di attività totale per provincia Tabella 8.2: Evoluzione del tasso di attività femminile per provincia Tabella 8.3: Evoluzione del tasso di disoccupazione totale per provincia Tabella 8.4: Evoluzione del tasso di disoccupazione femminile per provincia Tabella 8.5: Evoluzione del tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) dal 1993 al 2002 per provincia - Maschi Tabella 8.6: Evoluzione del tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) dal 1993 al 2002 per provincia - Femmine Tabella 8.7: Evoluzione del tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) dal 1993 al 2002 per provincia Totale Tabella 8.8: Evoluzione del tasso di iscrizione al collocamento dal 1996 al 2002 per provincia Tabella 8.9: Evoluzione del rapporto tra avviamenti al lavoro e cessazioni dal 1996 al 2002 per provincia Tabella 8.10: Iscritti al collocamento per classe di età e provincia al 31/12/ Indicatori sulle imprese Tabella 8.11: Evoluzione del tasso di iscrizione al registro imprese per provincia Tabella 8.12: Evoluzione del tasso di cessazione al registro imprese per provincia Tabella 8.13: Evoluzione del rapporto tra nuove imprese e imprese cessate per provincia Indicatori sul benessere Tabella 8.14: Evoluzione del reddito disponibile delle famiglie pro-capite per provincia dal 1998 al Tabella 8.15: Evoluzione del valore aggiunto pro-capite per provincia (valori assoluti in euro) Tabella 8.16: Evoluzione del valore aggiunto pro-capite per provincia (numeri indice: Italia=100) Tabella 8.17: Evoluzione del valore aggiunto pro-capite per provincia (posizioni nella classifica nazionale)...227

9 261 Tabella 8.18: Evoluzione dei consumi finali interni delle famiglie dal 1999 al 2002 Consumi totali (valori assoluti in migliaia di euro e per famiglia in euro) Tabella 8.19: Evoluzione dei consumi finali interni delle famiglie dal 1999 al 2002 Consumi alimentari (valori assoluti in migliaia di euro e per famiglia in euro) Tabella 8.20: Evoluzione dei consumi finali interni delle famiglie dal 1999 al 2002 Consumi non alimentari (valori assoluti in migliaia di euro e per famiglia in euro) Indicatori di criticità economica Tabella 8.21: Evoluzione del numero di sportelli bancari attivi dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 8.22: Evoluzione del numero di sportelli bancari attivi per 100 mila abitanti dal 1995 al 2002 per provincia Tabella 8.23: Depositi bancari totali delle famiglie e depositi bancari pro-capite per provincia. Anni Tabella 8.24: Evoluzione del numero di vetture circolanti ogni 1000 abitanti dal 1999 al 2002 per provincia Tabella 8.25: Vetture circolanti di cilindrata superiore a 2000 cc per provincia. Anni (valori assoluti e percentuali) Tabella 8.26: Evoluzione del numero di fallimenti dichiarati dal 1995 al 2001 per provincia (valori assoluti) Tabella 8.27: Evoluzione del numero di fallimenti dichiarati dal 1995 al 2001 per provincia (valori percentuali) Tabella 8.28: Evoluzione del numero di protesti dal 1995 al 2001 per provincia (valori assoluti) Tabella 8.29: Evoluzione del numero di protesti dal 1995 al 2001 per provincia (valori percentuali) Tabella 8.30: Evoluzione dell'indice di rischiosità bancaria dal 1997 al 2003 per provincia Capitolo 9 Terzo Settore La diffusione del terzo settore e le tipologie di organizzazioni Tabella 9.1: Istituzioni no-profit censite nel 2001 e incidenza sulla popolazione residente per comune Tabella 9.2: Unità locali di istituzioni no-profit censite nel 2001 per forma istituzionale e comune (valori assoluti) Tabella 9.3: Unità locali di istituzioni no-profit censite nel 2001 per forma istituzionale e comune (valori percentuali) Gli addetti del terzo settore Tabella 9.4: Addetti alle unità locali delle istituzioni no-profit per forma istituzionale e comune al censimento 2001 (valori assoluti) Tabella 9.5: Addetti alle unità locali delle istituzioni no-profit per forma istituzionale e comune al censimento 2001 (valori percentuali) Tabella 9.6: Numero medio di addetti per unità locale di istituzione no-profit per forma istituzionale e comune al censimento Livello di istituzionalizzazione del terzo settore Tabella 9.7: Istituzioni noprofit censite nel 2001, organizzazioni iscritte agli albi provinciali nel 2004 e percentuale rispetto a quelle censite per comune Il terzo settore iscritto agli albi provinciali Tabella 9.8: Organizzazioni iscritte agli albi provinciali per per Zona Socio Sanitaria del 31/12/1999 e al 15/10/2004 (Valori Assoluti) Tabella 9.9: Organizzazioni iscritte agli albi provinciali per Zona Socio Sanitaria del 31/12/1999 e al 15/10/2004 (Valori percentuali) Tabella 9.10: Organizzazioni totali iscritte agli albi provinciali, tasso di crescita e incidenza per 10 mila abitanti nel 1999 e nel 2004, per zona socio-sanitaria Tabella 9.11: Organizzazioni iscritte agli albi della Provincia di Livorno per comune e zona socio-sanitaria al 30/10/2004 (valori assoluti) Tabella 9.12: Organizzazioni iscritte agli albi della Provincia di Livorno per comune e zona socio-sanitaria al 30/10/2004 (valori percentuali e incidenza per 1000 abitanti) I settori di attività Tabella 9.13: Organizzazioni di volontariato iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (v.a.) Tabella 9.14: Organizzazioni di volontariato iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (%) Tabella 9.15: Associazioni socio-culturali iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (v.a.) Tabella 9.16: Associazioni socio-culturali iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (%) Tabella 9.17: Cooperative sociali iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (v.a.) Tabella 9.18: Cooperative sociali iscritte agli albi provinciali per settore di attività prevalente e per zona Socio Sanitaria al 15/10/2004 (%)...251

10 262 Indice delle Figure Figura 1: Evoluzione della popolazione dal 1951 al Figura 2: Natalità, mortalità, migratorietà e crescita demografica: classifiche dei comuni (anno 2003)...10 Figura 3: L instabilità familiare (separazioni e divorzi per 1000 famiglie)...12 Figura 4: L instabilità abitativa (provvedimenti esecutivi di sfratto per 1000 famiglie)...14 Figura 5: La dispersione scolastica nelle scuole superiori: ripetenze e ritardi nell a.s Figura 6: La dispersione scolastica nelle scuole superiori: bocciature e debiti formativi nell a.s Figura 7: La mortalità infantile...17 Figura 8: Le interruzioni volontarie di gravidanza...17 Figura 9: Il malessere individuale: suicidi e tentati suicidi per 100 mila abitanti...18 Figura 10: La diffusione dell AIDS...18 Figura 11: La diffusione delle strutture per anziani...19 Figura 12: Il livello di impegno delle strutture per anziani...19 Figura 13: L assistenza domiciliare nel Figura 14: I disabili e le iniziative di inserimento...20 Figura 15: Le caratteristiche dei disabili e i programmi di inserimento...21 Figura 16: L andamento nel tempo della spesa sociale pro-capite...23 Figura 17: Gli asili nido: la domanda e l offerta di posti (anno 2000)...24 Figura 18: Gli asili nido: alcune caratteristiche degli utenti (anno 2000)...24 Figura 19: I decessi per droga...25 Figura 20: Il traffico di droga: l attività delle forze di P.S...25 Figura 21: La diffusione della criminalità...26 Figura 22: I delitti di autore ignoto...26 Figura 23: La criminalità minorile...27 Figura 24: La partecipazione degli stranieri alla criminalità minorile...27 Figura 25: L evoluzione della presenza straniera...28 Figura 26: Le principali nazionalità presenti alla fine del Figura 27: La disoccupazione...31 Figura 28: Fallimenti e protesti...31 Figura 29: L indice di rischiosità bancaria...32 Figura 30: L evoluzione dei consumi...32 Figura 31: La strutturazione del terzo settore per provincia (gruppi iscritti agli albi per 10 mila abitanti 2004)...34 Figura 32: I settori di attività del volontariato...34

11 Indice delle cartine 263 Cartina 1: I comuni della provincia di Livorno...8 Cartina 2: La presenza di anziani (percentuale di anziani con più di 65 anni sulla popolazione totale)...11 Cartina 3: La presenza dei giovani...11 Cartina 4: La numerosità delle famiglie...12 Cartina 5: Il patrimonio abitativo non disponibile per i residenti (% di abitazioni non occupate sul totale)...13 Cartina 6: L anzianità del patrimonio abitativo (età media in anni delle abitazioni occupate da residenti)...13 Cartina 7: La carenza di posti nelle scuole materne (% bambini in lista d attesa sul totale iscritti)...14 Cartina 8: Gli alunni in ritardo sul corso di studi nella scuola elementare...15 Cartina 9: Gli alunni in ritardo sul corso di studi nella scuola media inferiore...15 Cartina 10: La spesa sociale pro-capite dei Comuni nel Cartina 11: L incidenza della spesa sociale nel bilancio dei Comuni nel Cartina 12: La presenza straniera nei comuni della provincia di Livorno (stranieri per 1000 abitanti nel 2001)...29 Cartina 13: La presenza di minorenni stranieri (% di minorenni sul totale stranieri nel 2001)...29 Cartina 14: Gli alunni stranieri nelle scuole elementari a.s Cartina 15: La diffusione del terzo settore nel 2001 (Istituzioni non profit censite nel 2001 per 1000 abitanti)...33 Cartina 16: La strutturazione del terzo settore nei comuni (% di organizzazioni iscritte agli albi provinciali sul totale censito nel 2001)...33

12 264 Fonti dei dati e siti web ASL 6, Relazione Sanitaria Aziendale, anni 2000 e 2004 ASL 6, Dipartimento delle dipendenze, Relazione sanitaria 2000 e 2003 Camera di Commercio di Livorno su dati Movimprese (dati presentati alle Giornate dell Economia 2004 e reperibili al sito ( Terri/Livorno/Documenti/livorno---1/livorno-2004.zip) Caritas, Caritas Migrantes, Dossier Statistico Immigrazione, Nuova Anterem Roma CNEL STATS, Banca dati Immigrazione (dati reperibili al sito: Formez, Banca dati della spesa sociale, da rilevazioni allegate ai Piani di Zona (schede D) Istat - Collana Informazioni 21 giugno 2004 (dati reperibili al sito: Istat, banca dati Health for All, 2004 (dati reperibili al sito: Sal/Health/index1.htm Istat, Indagine trimestrale sulla forza lavoro, annate varie Istat, La presenza straniera in Italia, annate varie (dati parzialmente reperibili al sito: Istat, La presenza straniera in Italia: caratteristiche socio-demografiche. Permessi di soggiorno al 1 gennaio degli anni 2001, 2002, Istat - Collana Informazioni 21 giugno 2004 (dati reperibili al sito: Istat, Matrimoni, separazioni e divorzi, annuario, annate varie (ultima pubblicazione disponibile: n 13, 2004, reperibile al sito Istat, Statistiche giudiziarie civili, annate varie, Collana Annuari (i dati dal 1998 sono disponibili anche on line al sito: Istat, Statistiche giudiziarie penali 2002, Collana annuari n 11, 2004 (dati reperibili al sito: Istat, Statistiche giudiziarie penali, annate varie (dati parzialmente reperibili al sito: Istat, Struttura per sesso, età e stato civile della popolazione residente nei comuni italiani, anno 2003 (dati reperibili al sito: Istat, XIII Censimento della popolazione e delle abitazioni (dati definitivi) Istat, XIV Censimento dell Industria e dei Servizi 2001, fascicolo provinciale Livorno (dati reperibili al sito Istat, XIV Censimento della Popolazione e delle abitazioni 2001 (dati reperibili al sito: Ministero degli Interni, Compendio Statistico, dati reperibili al sito: Ministero della Salute, 2002 (dati reperibili al sito: MIUR, Sistema Informativo dell Istruzione, a.s (dati reperibili al sito: - accesso riservato con password) Provincia di Livorno - Ufficio Politiche Sociali Questura di Livorno, Ufficio Immigrazione. Regione Toscana, Annuario Statistico 2003 (dati reperibili al sito:

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Convegno: L interruzione volontaria di gravidanza tra le donne straniere ISS, Roma, 15 Dicembre 2005 LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA Giovanni Baglio UP Studio dei Fenomeni Migratori Agenzia di Sanità Pubblica

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE PROPOSTE PER UNA SOCIETÀ DINAMICA E SOLIDALE ALLEGATO STATISTICO ROMA FEBBRAIO 2003 INDICE L ITALIA IN EUROPA 1. Struttura della

Dettagli

2 - Indicatori per area

2 - Indicatori per area 1 - Struttura e dinamica demografica 2 - Indicatori per area Densità Numero di residenti per Kmq Saldo migratorio Numero di iscritti alle anagrafi comunali numero di cancellati dalle anagrafi comunali

Dettagli

INDICE. Popolazione femminile residente ad Albano Laziale, per classi di età e stato civile

INDICE. Popolazione femminile residente ad Albano Laziale, per classi di età e stato civile INDICE GRAFICI CAPITOLO 1 POPOLAZIONE Tav. 1.1 Popolazione residente ad Albano Laziale, per sesso, al 31 dicembre, e variazione percentuale sull anno precedente dal 2002 al 2014 Tav. 1.2 Popolazione residente

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011. N comuni. Pop. residente Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, 2011 Regione N comuni Pop. residente Densità territoriale Piemonte 1.206 4.457.335 175 Valle d Aosta 74 128.230 39 Lombardia 1.544 9.917.714

Dettagli

Contesto regionale. IL VENETO

Contesto regionale. IL VENETO Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2009 XIX Rapporto Immigrazione: conoscenza e solidarietà Contesto regionale. IL VENETO Il contesto: Italia, Veneto, Venezia - anno 2008 (dati Istat 2008)

Dettagli

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO A cura di Umbertina Salvucci Servizio di Statistica del Comune di Foligno Revisione

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE 2013. Selezione degli indicatori chiave. La situazione del Paese

RAPPORTO ANNUALE 2013. Selezione degli indicatori chiave. La situazione del Paese RAPPORTO ANNUALE 2013 La situazione del Paese Selezione degli indicatori chiave Selezione degli indicatori chiave Macroeconomia Anni 2007-2012 (valori assoluti e percentuali) 2007 2008 2009 2010 2011 2012

Dettagli

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA FONDAZIONE CARIPARMA Espr.it la comunità genera nuovo welfare Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA 1 INDICATORI DI BENESSERE 2 PIL PRO CAPITE/1 Trend 2000-2011 Analisi comparativa Le cifre sono

Dettagli

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Perarolo di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 13-14 PERAROLO DI CADORE 13 14 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 188 188 376 194 19 384 Nati 1 3 4 4

Dettagli

Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare

Immigrazione: la collettività romena. Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare Immigrazione: la collettività romena Luoghi comuni e nuove prospettive in Veneto e a Treviso in particolare VENETO. Residenti romeni. Variazione valori assoluti 2000-2008 76.861 91.355 8.984 9.166 13.471

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE DATI POPOLAZIONE TAB.1 Andamento demografico famiglia media Comune di Valgoglio dal 1980 al 2010 (fonte anagrafe comunale). FIG.1

Dettagli

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica L andamento demografico nel Distretto di San Lazzaro di Savena Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cresce la popolazione nel Distretto di San Lazzaro di Savena 80.000 Popolazione

Dettagli

Censimento della popolazione

Censimento della popolazione Censimento della popolazione Pagine tratte dal sito http://statistica.comune.bologna.it/cittaconfronto/ aggiornato al 24 marzo 2014 Censimento della popolazione Il 9 Ottobre 2011 si è svolto in Italia

Dettagli

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio

Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio Il lavoro a Milano Milano, 16 febbraio 2009 PRIMA PARTE Gli indicatori del mercato del lavoro DATI DI FONTI ESTERNE Tasso di occupazione Tasso di disoccupazione Tasso di attività Occupazione per dimensioni

Dettagli

Approfondimenti descrittivi

Approfondimenti descrittivi ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Approfondimenti descrittivi

Dettagli

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Indicatori del mercato del lavoro della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016 Principali indicatori del mercato del lavoro provinciale Fonti disponibili Inps

Dettagli

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 LENTIAI 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.486 1.531 3.17 1.481 1.554 3.35 Nati 12

Dettagli

MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA a cura dell Ufficio Studi MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA Profilo geoterritoriale Struttura socio-demografica Struttura imprenditoriale MAPPATURA DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA Profilo

Dettagli

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Osservatorio delle immigrazioni Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015 Valerio Vanelli Bologna, 29 ottobre 2015 Il rapporto

Dettagli

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA Allegato 2) I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA 4.235.059 i cittadini stranieri residenti in Italia con un incidenza del 7% sulla popolazione complessiva di cui 932.675 sono minori e 572.720 sono nati in Italia.

Dettagli

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Roma, 25 novembre 2010 Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino) Introduzione La località Cava dei Selci nel Comune di Marino è interessata

Dettagli

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2013-2014 Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 213-214 SAN VITO DI CADORE 213 214 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 845 95 1.795 874 98 1.854 Nati

Dettagli

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2

PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Sommario PROFILO MERCATO DEL LAVORO Ambito 1.2 Trieste MERCATO DEL LAVORO... 2 Tab. 1 Indicatori del mercato del lavoro in Provincia di Trieste e in Regione FVG: anni 2008-2011. Variazione 2010-2011 e

Dettagli

Incidenze e letalità: Ictus

Incidenze e letalità: Ictus ARS Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze Firenze 4 Novembre 2011 Convegno La gestione delle cronicità sul territorio in Toscana: evidenze dalla banca dati MaCro Incidenze e letalità: Ictus

Dettagli

INDICATORI DI FABBISOGNO

INDICATORI DI FABBISOGNO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica INDICATORI DI FABBISOGNO Valutazione delle condizioni esterne nei municipi Indice Asili nido...

Dettagli

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E POLITICHE EUROPEE Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica Popolazione residente a Faenza anno 2014 Edizione 1/ST/st/09.01.2015 Supera: nessuno

Dettagli

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129.

1. POPOLAZIONE La popolazione nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. 1. POPOLAZIONE La nella provincia di Bergamo, risultante dal censimento 2001, quindi al 21 ottobre 2001, è pari a 973.129. Fig. 1- Variazione della in provincia di Bergamo Serie storica 1991 2001 (valori

Dettagli

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica

Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik. Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Edizione 2000 Tirolo Alto Adige Trentino Bundesland Tirol Raumordnung - Statistik Provincia Autonoma di Bolzano Istituto provinciale di statistica Provincia Autonoma di Trento Servizio Statistica TERRITORIO

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice Lezione 3: i numeri indice E-mail: orietta.nicolis@unibg.it 24 marzo 2009 Programma Programma Operazioni statistiche elementari Vengono utilizzate per confrontare fenomeni nel tempo (nello stesso luogo

Dettagli

TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO

TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO TAVOLE STATISTICHE PROVINCIALI SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO Anno scolastico 2012/2013 Scuole, Alunni e Studenti STATISTICHE SULLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO 3 2015

Dettagli

Le Statistiche della Regione Sardegna

Le Statistiche della Regione Sardegna Il Censimento della popolazione in Sardegna Il 27 aprile 2012 l Istat ha diffuso i risultati provvisori del 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni 1. Il Servizio della Statistica Regionale,

Dettagli

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP

I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP I parti pretermine in Sicilia: la fonte informativa dei CeDAP Dott.ssa Gabriella Dardanoni Dipartimento Osservatorio Epidemiologico Assessorato Regionale Sanità I parti pretermine (

Dettagli

FACTS & FIGURES #12/2015

FACTS & FIGURES #12/2015 FACTS & FIGURES #12/2015 Nel mese di marzo 2015 il saldo è positivo per 30.603 assunzioni rispetto al marzo 2014 (avviamenti vs. cessazioni); Inoltre sono 17.918 le trasformazioni a tempo indeterminato

Dettagli

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania Rosario Milazzo Catania, 22 ottobre 2014 Indice 1. La struttura demografica 2. Gli stranieri

Dettagli

Corso: OPERATORE TECNICO SUBACQUEO

Corso: OPERATORE TECNICO SUBACQUEO Nell ambito del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo - Regione Liguria 04-00 ASSE Occupazione - ASSE 3 Istruzione e formazione, FSE 04-00 DGR.869/5 approvato dall Amministrazione con Delibera della

Dettagli

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali Introduzione Gli incidenti stradali costituiscono un problema prioritario di sanità pubblica per la loro numerosità e per le conseguenze in termini di mortalità,

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Organizzazione giudiziaria, del Personale e dei Servizi - Direzione Generale di statistica Tel. 06/68852955-6832207 Fax 06/6868235-68897535-68852812 Rilevazione

Dettagli

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione

Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Ufficio Statistica e Controllo di Gestione Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2013 Contiene i risultati dei Censimenti Generali degli anni 2010 e 2011 15 Censimento

Dettagli

Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo e Polizia Locale

Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo e Polizia Locale Città di Bassano del Grappa Area 1^ - Area Risorse, Sviluppo e Polizia Locale Servizio Informativo Comunale Annuario statistico Anno 2012 Con i primi risultati del 15 Censimento Generale della Popolazione

Dettagli

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 Associazione di Diritto Privato Via Mantova, 1 00198 Roma C. F. 80021670585 DOMANDA DI INTERVENTO ASSISTENZIALE EVENTI SISMICI INTERVENUTI DAL 20 MAGGIO 2012 PER I SOGGETTI RESIDENTI E/O AVENTI SEDE OPERATIVA

Dettagli

Pesaro e Urbino I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 94.237 362.583. Superficie (km 2 ) 126,6 2.564,2 Densità (ab. per km 2 ) 744,5 141,4

Pesaro e Urbino I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 94.237 362.583. Superficie (km 2 ) 126,6 2.564,2 Densità (ab. per km 2 ) 744,5 141,4 I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 94.237 362.583 Superficie (km 2 ) 126,6 2.564,2 Densità (ab. per km 2 ) 744,5 141,4 a cura degli Uffici di Statistica del Comune di Pesaro

Dettagli

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014 Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014 Mauro Politi ISTAT XV Conferenza CISET- Banca d Italia L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel

Dettagli

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell... BANDO LOCAZIONE VIA MODULO DI DOMANDA Spett.le.. Via.. Il sottoscritto Cognome e nome...... nato a... prov... il...... cittadinanza.. codice Fiscale........... (per i cittadini extracomunitari) [ ] titolare

Dettagli

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo.

Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo. Cod. ISTAT INT 00004 AREA: Amministrazioni pubbliche e Servizi sociali Settore di interesse: Giustizia Andamento delle procedure di rilascio di immobili ad uso abitativo. Titolare: Dipartimento per le

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

Fabbricati Residenziali Fabbricati Non Residenziali Abitazioni (a) Nuova Costruzione

Fabbricati Residenziali Fabbricati Non Residenziali Abitazioni (a) Nuova Costruzione Tavola 14.1 - residenziali e non residenziali di nuova costruzione, volumi, abitazioni e vani di abitazione per provincia - Anno 2001 (dati provvisori) PRO- VINCE Residenziali Non Residenziali Abitazioni

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

I Comuni italiani 2015

I Comuni italiani 2015 I Comuni italiani 2015 Numeri in tasca A cura di IFEL - Fondazione ANCI Coordinamento Walter Tortorella Gli apparati statistici e cartografici sono stati elaborati da Giorgia Marinuzzi, gli apparati statistici

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE. A cura di. Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE. A cura di. Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA STATISTICHE A cura di Dossier realizzato nell ambito del progetto INNOVAGIUSTIZIA INDICE DELLE TABELLE E DEI GRAFICI Tabelle Tabella 1 Distretto di Corte d Appello di Brescia...

Dettagli

la nuova Carta Acquisti Sperimentale caratteristiche gestionali Socio Fondatore Promotore

la nuova Carta Acquisti Sperimentale caratteristiche gestionali Socio Fondatore Promotore la nuova Carta Acquisti Sperimentale caratteristiche gestionali le caratteristiche REQUISITI PERSONALI cittadino italiano o comunitario familiare di un cittadino italiano o comunitario, anche senza la

Dettagli

Mappare le risorse sociali Strumenti di lavoro per costruire distretti e filiere di economia solidale

Mappare le risorse sociali Strumenti di lavoro per costruire distretti e filiere di economia solidale FORUM PER I BENI COMUNI E L ECONOMIA SOLIDALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Mappare le risorse sociali Strumenti di lavoro per costruire distretti e filiere di economia solidale Centro Balducci, Zugliano (UD),

Dettagli

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI RILASCIO CARTA D IDENTITÀ CERTIFICATI ANAGRAFICI. con ricerca d archivio: accoglimento richiesta

SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI RILASCIO CARTA D IDENTITÀ CERTIFICATI ANAGRAFICI. con ricerca d archivio: accoglimento richiesta COMUNE di CESANO BOSCONE SERVIZI DISPONIBILI SERVIZI DEMOGRAFICI CARTA D IDENTITÀ RILASCIO CARTA D IDENTITÀ SU NULLA OSTA CERTIFICATI ANAGRAFICI CERTIFICATI STORICI senza ricerca d archivio: con ricerca

Dettagli

CAPITOLO 4 LA SANITÀ

CAPITOLO 4 LA SANITÀ CAPITOLO 4 LA SANITÀ APPROFONDIMENTI ELENCO DEI COMUNI E DELLE CIRCOSCRIZIONI AFFERENTI AI SINGOLI DISTRETTI SANITARI DELL AZIENDA USL 11 Il Territorio dell Azienda è diviso in Distretti. I Distretti Sanitari

Dettagli

Comunità di Sant Egidio. Immigrazione e sicurezza: garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità e il rispetto delle persone

Comunità di Sant Egidio. Immigrazione e sicurezza: garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità e il rispetto delle persone Immigrazione e sicurezza: garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità e il rispetto delle persone I dati reali della presenza straniera in Italia: I cittadini stranieri residenti in Italia al 1 gennaio

Dettagli

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni.

COMUNE DI BRA Crisi economica ed emergenze sociali: le risposte e le potenzialità di un Comune di medie dimensioni. 1- Contesto Popolazione: 30.000 abitanti Presenza Edilizia Sociale: n. alloggi 386 Enti Pubblici attivi in ambito politiche sociali: - Comune di Bra - Ente gestore S.S.A: ASL CN2 1 2. Bisogni/Limiti/Vincoli/

Dettagli

RMIC8FX00A RMIC8FX00A

RMIC8FX00A RMIC8FX00A DATI IDENTIFICATIVI Tipologia di Istituzione scolastica Denominazione dell'istituzione scolastica ISTITUTO COMPRENSIVO Codice meccanografico I.C. VIA BRAVETTA Indirizzo VIA BRAVETTA, 336 Comune ROMA Provincia

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Economia e delle Finanze DOMANDA DI CARTA ACQUISTI SPERIMENTALE Modello di dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (artt. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) QUADRO 1 RICHIEDENTE (titolare della carta) Il/La sottoscritto/a

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE DATI IDENTIFICATIVI

Dettagli

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco

Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco Le persone di minore età in Emilia-Romagna: i numeri in gioco Gino Passarini Responsabile Servizio Politiche familiari, infanzia e adolescenza Bologna, 20 novembre 2013 traccia della presentazione 1. Bambini

Dettagli

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Certificato di assistenza al parto (CeDAP) Analisi dell evento nascita - Anno 2010 Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione Generale del Sistema Informativo

Dettagli

Provincia di Monza e della Brianza

Provincia di Monza e della Brianza Provincia di Monza e della Brianza Comune di Lissone Via Gramsci Città di Lissone Comune di Lissone Sala Consiliare Città di Lissone Piazza IV Novembre Città di Lissone Biblioteca Civica Piazza IV Novembre

Dettagli

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 149.883 550.580. Superficie (km 2 ) 85,6 4.570,0 Densità (ab. per km 2 ) 1.

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al 9.10.2011 149.883 550.580. Superficie (km 2 ) 85,6 4.570,0 Densità (ab. per km 2 ) 1. I NUMERI DEL TERRITORIO Capoluogo Provincia Abitanti al 9.1.211 149.883.8 Superficie (km 2 ) 8,6 4.7, Densità (ab. per km 2 ) 1.7,9 12, a cura dell Ufficio di Statistica del Comune di Cagliari Speranza

Dettagli

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5 ABRUZZO Pil 2014 (var. % rispetto all'anno precedente su valori concatenati, anno di rif. 2010) -1,7 PIL 2014 (in milioni di euro correnti) 30.567,5 PIL pro capite (euro correnti) 22.927 PIL pro capite

Dettagli

MESSINA DAL 1861 AD OGGI

MESSINA DAL 1861 AD OGGI SUNTO Il presente studio attraverso un analisi approfondita delle variabili censuarie metterà in luce l attuale configurazione socio economica della città di Messina, analizzando, in particolare, le dinamiche

Dettagli

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie 1 giugno 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

ALLEGATO A Il Servizio Sanitario Regionale (SSR) in breve

ALLEGATO A Il Servizio Sanitario Regionale (SSR) in breve ALLEGATO A Il Servizio Sanitario Regionale (SSR) in breve PREMESSA Nei riquadri che seguono si sono sintetizzate e classificate le informazioni disponibili per valutare l impegno del SSR, considerando

Dettagli

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010

I giovani e il lavoro. in provincia di Padova. Dati 2010 I giovani e il lavoro in provincia di Padova Dati 2010 A cura di Anna Basalisco Nota metodologica: I dati esposti sono di fonte CO Veneto SILL Veneto, elaborati dall Osservatorio sul Mercato del Lavoro

Dettagli

Monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell infanzia e dell adolescenza: La Dispersione Scolastica

Monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell infanzia e dell adolescenza: La Dispersione Scolastica Monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell infanzia e dell adolescenza: La Dispersione Scolastica Brescia, 22 luglio 2014 La CRC Convention on the Rights of the Child - Adottata dall Assemblea

Dettagli

Dimensioni e caratteristiche del disagio abitativo in Italia

Dimensioni e caratteristiche del disagio abitativo in Italia Dimensioni e caratteristiche del disagio abitativo in Italia BOLOGNA, 4 aprile 2016 Contenuti PREMESSA CONDIZIONI SOCIO- ECONOMICHE DELLE FAMIGLIE STIMA DEL DISAGIO ABITATIVO IN ITALIA DISAGIO ABITATIVO

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 52

DISTRETTO SANITARIO 52 DISTRETTO SANITARIO 52 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: PALMA CAMPANIA, OTTAVIANO, SAN

Dettagli

Le associazioni di promozione sociale in provincia di Lucca

Le associazioni di promozione sociale in provincia di Lucca PROVINCIA DI LUCCA SERVIZIO POLITICHE GIOVANILI, SOCIALI E SPORTIVE E DI GENERE Le associazioni di promozione sociale in provincia di Lucca Risultati della rilevazione online 0 Alcune statistiche 0 Le

Dettagli

ANNUARIO STATISTICO 2012

ANNUARIO STATISTICO 2012 Comune di Ferrara Ufficio Statistica ANNUARIO STATISTICO 2012 Ferrara in cifre ottobre 2013 Sistan Sistema Statistico Nazionale Annuario Statistico a cura dell Ufficio Statistica del COMUNE DI FERRARA

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 343 24.11.2014 Il nuovo ISEE corrente Quando si presenta e composizione del modello Categoria: Contribuenti Sottocategoria: Varie Con la pubblicazione

Dettagli

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Diffusione dati provvisori 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI Diffusione dati provvisori Il Comune di Trieste è uno dei nove Comuni italiani che, avendo optato per la registrazione autonoma dei questionari

Dettagli

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DELLA REGIONE TOSCANA Piano delle attività A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI

UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI UNITA ORGANIZZATIVA SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIALI PROCEDIMENTI SERVIZI DEMOGRAFICI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA TERMINI Redazione mod. APR. 4, per

Dettagli

Collocamento Mirato di Pisa

Collocamento Mirato di Pisa Incontro SDS Pisa 25/01/16 Collocamento Mirato di Pisa Legge 68/99 Normativa di riferimento L inserimento delle persone con disabilità nel mondo del lavoro è una realtà regolamentata dalla legge 12 marzo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il sottoscritto (solo padre o madre) COGNOME NOME Dipendente a tempo indeterminato dell Azienda U.S.L. Unica Della Romagna, sede territoriale di Rimini Figlio di dipendente a

Dettagli

Analisi dei Dati, Prof. Marozzi RAPPORTI STATISTICI

Analisi dei Dati, Prof. Marozzi RAPPORTI STATISTICI RAPPORTI STATISTICI Rapporto statistico: rapporto tra due numeri, di cui almeno uno è un dato statistico (frequenza o intensità). Impiego: per fare confronti tra situazioni (fenomeniche, temporali o geografiche)

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA INTERVENTI E SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE. Area Benessere di Comunità ver. 2.3 giugno 2015

COMUNE DI BOLOGNA INTERVENTI E SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE. Area Benessere di Comunità ver. 2.3 giugno 2015 COMUNE DI BOLOGNA INTERVENTI E SERVIZI PER MINORI E FAMIGLIE 2014 Area Benessere di Comunità ver. 2.3 giugno 2015 INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI E SOCIO-SANITARI ANNO 2014 TARGET MINORI E FAMIGLIE Il documento

Dettagli

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO

BANCHE DATI CARTACEE SETTORE/ SERVIZIO O DEMOGRAFICO ANAGRAFE popolazione residente pratiche immigrazione - emigrazione. DEMOGRAFICO ANAGRAFE schede (individuali e di famiglia) DEMOGRAFICO ELETTORALE elettori (schede, fascicoli, ecc.) DEMOGRAFICO

Dettagli

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni COMUNICATO STAMPA ROMA, 26 APRILE 2016 Lazio Alcuni risultati relativi al Lazio evidenziati dall analisi dei trend dei principali indicatori selezionati tra le aree tematiche trattate nel Rapporto Osservasalute

Dettagli

Il volontariato e il non profit pugliese

Il volontariato e il non profit pugliese Identitàe ruolo del volontariato all indomani della riforma. Verso nuovo legame con la comunità Il volontariato e il non profit pugliese Stefania Della Queva, Mauro Caramaschi Servizio Censimenti Economici

Dettagli

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI COMUNE DI MARCON PROVINCIA DI VENEZIA TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI NR. SERVIZIO ATTIVITA' 1 ISTRUZIONE SCOLASTICA Iscrizione al servizio di trasporto scolastico 2 ISTRUZIONE SCOLASTICA

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E La criminalità minorile in Italia Dati statistici Elaborazione del 6 giugno 2009 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento Servizio Statistica Via

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014

Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Lombardia Statistiche Report N 4 / 10 maggio 2016 Povertà assoluta in Lombardia e nelle regioni del nord Italia - Anno 2014 Sintesi A Milano una famiglia composta da una coppia e un bambino di 4-10 è considerata

Dettagli

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI Roma e provincia nel 2014 Indice I numeri più significativi... 2 Le conseguenze della Crisi economica... 3 Il contesto nazionale... 3 I numeri di Roma: la condizione occupazionale...

Dettagli

QUALITA' DELLA VITA - DOSSIER IL SOLE 24ORE

QUALITA' DELLA VITA - DOSSIER IL SOLE 24ORE QUALITA' DELLA VITA - DOSSIER IL SOLE 24ORE Provincia di Como posizione nelle sei aree tematiche 2004 2005 2006 1. TENORE DI VITA 43 37 42 2. AFFARI E LAVORO 15 28 34 3. SERVIZI E AMBIENTE 6 9 53 4. ORDINE

Dettagli

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE

3POPOLAZIONE E FAMIGLIE 3POPOLAZIONE E FAMIGLIE Al 31 dicembre 2013, la popolazione residente in Italia è pari a 60.782.668 unità, oltre 1 milione in più rispetto all inizio dell anno (+1,8 per cento). La componente straniera

Dettagli

Comune di Milano. Settore Statistica e S.I.T. Milano statistica. Settore Statistica e S.I.T.

Comune di Milano. Settore Statistica e S.I.T. Milano statistica. Settore Statistica e S.I.T. Comune di Milano Settore Statistica e S.I.T. Milano statistica Settore Statistica e S.I.T. ISSN 1971-4599 Comune di Milano, 2011 Si autorizza la riproduzione parziale o totale del volume con la citazione

Dettagli

Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna

Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna Servizio Controllo Strategico e Statistica Fonti di dati e analisi statistiche della Regione Emilia-Romagna Angelina Mazzocchetti Valeria Ardito Servizio Controllo Strategico e Statistica Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Censimento e struttura produttiva

Censimento e struttura produttiva Censimento e struttura produttiva La popolazione attiva I censimenti economici : Censimenti dell industria e dei servizi Censimenti dell agricoltura Salvatore Cariello Potenza, 5 dicembre 2001 Popolazione

Dettagli

I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 2008. 1. Pensioni Ivs

I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 2008. 1. Pensioni Ivs I TRATTAMENTI PENSIONISTICI - ANNO 1 1. Pensioni Ivs 1.1 Ivs: importo mensile e classe di età. 1.2 Ivs - Dirette: pensioni e relativo importo annuo, complessivo e medio per sesso, regione, 1.3 Ivs - Dirette

Dettagli

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI

PSR REGIONE MOLISE 2014/ TAVOLI TEMATICI PSR REGIONE MOLISE 2014/2020 - TAVOLI TEMATICI Tavolo tematico 4 Economie rurali : Priorità 6. Adoperarsi per l inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali

Dettagli

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA Mattone Misura dell appropriatezza GdLA 26 Settembre 2006 VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA QUESITI DELLA RICERCA Qual è stato l impatto

Dettagli