LA RISERVA NATURALE LAGO DI PIGNOLA GESTITA DAL WWF-ITALIA. vigilanza ecologica, costituendo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RISERVA NATURALE LAGO DI PIGNOLA GESTITA DAL WWF-ITALIA. vigilanza ecologica, costituendo"

Transcript

1 LA RISERVA NATURALE LAGO DI PIGNOLA GESTITA DAL WWF-ITALIA Dopo sette anni di gestione naturalistica della Riserva naturale Lago di Pi g n o l a da parte del WWF Italia è possibile tracciare un primo bilancio dell'attività s volta e quella da intraprendere per quanto attiene ai vari aspetti conoscitivi del biotopo inserito nell'apposito Elenco Ufficiale delle Aree Protette del Ministero dell'ambiente. L ' i m p o rtanza naturalistica del biotopo viene attestata dagli studi in campo entomologico e ornitologico re c e n t e m e n t e pubblicati dalla Di rez i o n e della Riserva Naturale che p resto verranno affiancati da ulteriori appro f o n d i- menti su altri aspetti naturalistici i cui contenuti sono stati esplicati anche da una serie di pubblicazioni didattiche rivo l t e prevalentemente ai giovani ed alle scuole dell'obbligo. Negli ultimi 5 anni sono stati oltre le pres e n ze presso il Centro Didattico Ambientale della Riserva presso il quale opera la cooperativa PA N impegnata in attività di s e rvizio e manutenzione d e l l ' a rea, nella pro m o z i o- ne e divulgazione dei contenuti dell'educazione ambientale connessa alla tutela della biodiversità e di vigilanza ecologica, costituendo di fatto una positiva esperienza anche in campo lavo r a t i vo esport a- bile anche presso altre aree naturali protette della regione. Grazie ad una iniziativa p romossa dal Se rv i z i o Conservazione della Natura del Mi n i s t e ro dell'ambiente, hanno potuto visitare la riserva naturale scolaresche provenienti anche da altre realtà extrare g i o- nali, mentre un notevo l e successo hanno fatto re g i- s t r a re i Campi estivi WWF per ragazzi ed adulti con provenienze soprattutto dal nord Italia. Il ruolo svolto nella gestione dell'area pro t e t t a anche dal punto di vista territoriale e sociale è oggi ampiamente riconosciuto a vari livelli istituzionali e da parte degli operatori economici locali che mirano a qualificare e potenz i a re le loro attività in un contesto di va l o r i z z a z i o n e e tutela del patrimonio naturalistico ed ambientale del comprensorio montuoso Se l l a t a - Volturino di cui il Lago di Pignola fa p a rte anche in considerazione delle prospettive che p o t re b b e ro deriva re dall'istituzione del Pa rco Nazionale Val d'agri-lagon e g rese. Il potenziamento della fruizione agrituristica, le attività escursionistiche e la valorizzazione dei beni storici ed archeologici del comprensorio costituiscono una realtà per la quale è necessario perseg u i re uno sviluppo ecocompatibile che eviti gli errori e le compromissioni ambientali del passato. Lo studio del biotopo e la conoscenza delle caratteristiche naturali rappresentano dunque un fondamentale aspetto necessario per attuare forme di fru i- zione consapevoli e rispettose dei luoghi. Alle oltre 1000 specie di coleotteri, tra le quali una specie nuova per la scienza e diverse specie rare e localizzate solo in altri pochi siti italiani, censite dall'entomologo Fernando Angelini in oltre 3 anni (cfr F. ANGELINI, La coleottero - fauna della Riserva Na t u - rale WWF Lago di Pignola, 1996) si affiancheranno le oltre 400 specie della lepid o t t e rofauna sulla base di uno specifico lavo ro in p ro g ress del prof P. Parenzan dell'un i ve r s i t à degli Studi di Palermo. Il delicato equilibrio della fauna inve rt e b r a t a richiede necessariamente misure atte a salvaguardare aspetti idrologici e botanici e le consociazioni a cui di Giuseppe Settembrin 109

2 va ricollegata la biologia delle diverse specie attuando anche forme di regolamentazione come, ad esempio, quella pre v i s t a dal D.P.G.R. n. 795/84 della pescasport i va per la quale è competente l'amministrazione Prov i n c i a l e di Potenza in base alla L.R. n. 28/94. La differenziazione e la qualificazione dell'intervento di gestione da oltre tre anni si esprime anche a f a vo re delle specie faunistiche selvatiche pro t e t t e in difficoltà con l'organizzazione ed il funzionamento del C.R.A.S. (Cent ro di Re c u p e ro Animali Se l vatici Feriti) per la cui gestione sono stati app rontati spazi idonei coperti con la collaborazione dell'ente Provincia e degli Uffici dell'assessorato Pa r- chi e Riserve. La check list, per la quale collaborano per gli aggiornamenti i dive r s i specialisti sui vari tematismi, permette di monitorare le diverse componenti dell'ecosistema acquatico. Attività questa svolta anche per conto di importanti organismi scientifici quali l'i.n.f.s. Is t i t u t o Nazionale Fauna Se l va t i c a per quanto attiene agli uccelli svernanti e per i settori Oasi ed aree protette e Diversità biologica del WWF Italia con i quali la Di rezione della Riserva realizza specifici pro g e t t i di tutela di specie considerate prioritarie in base alle Direttive Comunitarie. Il continuo monitoraggio e le osservazioni effettuate hanno consentito di a n n ove r a re specie mai prima segnalate per il Lago di Pignola come il doppio passo autunnale delle Gru, Grus grus (mese Lago di Pignola (Pz) di ottobre 1993: 50 esemplari e 30 esemplari nel mese di marzo 1994) o presenze rare ed accidentali quali il marangone min o re, Ph a l a c ro c o rax py g - m e u s, che si aggiungono allo studio sull avifauna di Antonio Saracino compiuto negli anni Il Lago di Pignola riveste part i c o l a re import a n z a per l'avifauna con 123 specie censite di cui 34 nidificanti nel perimetro della riserva. Tra le specie più importanti osserva t e : il Tarabuso (B o t a u rus stel - laris), Airone bianco magg i o re (Eg retta alba), Airone rosso (Ardea purpurea), Cicogna bianca (Ci c o n i a c i c o n i a ), Spatola (Pl a t a l e a l e u c o ro d i a ). Tra le anatre sono da segnalare: la Canapiglia (Anas stre p e ra ), Mo retta tabaccata (A y t h y a n y ro c a ), Fistione turc o (Netta ru f i n a ), Qu a t t ro c- chi (Bucephala clangula), m e n t re tra i rapaci è presente il raro e sempre più localizzato Falco di Palude (Ci rcus aeru g i n o s u s ), Albanella reale (Circus cyaneus), Pellegrino (Falco pere - g r i n u s ), Nibbio bru n o, (Milvus migrans) e Nibbio reale (Milvus milvus). Gli andamenti delle presenze durante i mesi invernali degli anatidi e delle folaghe mostrano un quad ro confortante sia dal punto di vista qualitativo e quantitativo considerando che la stazione è situata ad oltre 750 metri s.l.m. e che specialmente in inverno è presente neve e ghiaccio che notoriamente costituiscono un fattore limitante per la sosta dell'avifauna costretta ad alimentarsi in luoghi liberi da neve o in acqua. La tendenza osserva t a r i g u a rdante la re g re s s i o n e delle folaghe svernanti a vantaggio degli anatidi (a partire dal 1993 il numero delle due famiglie quasi si e q u i valgono) rappre s e n t a un fenomeno osserva t o anche presso altre zo n e umide italiane, pro b a b i l- mente ricollegabile a fattori di stabilizzazione delle componenti naturali ed ambientali del biotopo ed alla maggiore tendenza alla territorialità degli anatidi sulle folaghe in un determinato periodo dell'anno. L'integrazione alimentare viene praticata in modo saltuario e nei periodi i n vernali al fine di non i n g e n e r a re dipendenza. Tale pratica si è dimostrata di grande sostegno per l'avifauna in periodi notoriamente rigidi e con specchio gelato e sponde innevate consentendo di attuare la tutela diretta dell'avifauna svernante presso il Lago di Pignola che raggiunge densità eleva t e (sino a 15 individui per e t t a ro di superficie re g i- strati nel 1991) altrimenti costretta a spostarsi presso altri siti favo re voli all'alimentazione con conseguenti e gravi rischi di finire impallinata. Non meno rappre s e n t a- te sono i limicoli, i trampolieri e i passeriformi. In t e ressante e non del tutto note sono le specie a p p a rtenenti alle comunità dei pesci, dei rettili e degli anfibi per le quali sono in atto studi specifici. Per il 1997, nell'ambito di azioni volte a realizzare una migliore tutela del biotopo, l'amministrazione Provinciale di Potenza re a l i z zerà interve n t i p revisti da un apposito progetto che ha visto parte attiva il WWF nell'ambito del Programma Tr i e n n a l e per la Tutela Ambientale assentito per un importo di 295 milioni di lire dal Ministero dell'ambiente. Sono pre v i s t i n u ovi camminamenti, capanni in legno per osservazione dell'avifauna, azioni di forestazione e s t ru t t u re per un o t t i m a l e fruizione didattica ed educativa del biotopo. 110

3 Marzaiola Spatola con due Garzette RISERVA NATURALE LAGO DI PIGNOLA: CHECK LIST PROVVISORIA DELLE SPECIE DI VERTEBRATI Pesci Anguilla, Anguilla anguilla Luccio, Esox lucius Triotto, Rutilus erythophthalmus Cavedano, Leiciscus cephalus Tinca, Tinca tinca Carpa, Cyprinus carpa Alborella, Albunus alburnus alborella Carassio, Carassius carassius Persico sole, Lepomis gibbosus Persico reale, Perca fluvialis Anfibi Tritone crestato italiano, Triturus carnifex Tritone punteggiato, Triturus vulgaris Ululone dal ventre giallo, Bombina variegata Rospo comune, Bufo bufo Rospo smeraldino, Bufo viridis Raganella comune, Hyla arborea Raganella mediterranea, Hyla intermedia Rana esculenta, Rana esculenta Rana verde maggiore, Rana ridibunda Rana rossa, Rana temporararia Rettili Testuggine d'acqua, Emys orbicularis Lucertola degli arbusti, Lacerta agilis Ramarro, Lacerta viridis Lucertola muraiola, Podarcis muralis Lucertola campestre, Podarcis sicula Biacco, Coluber viridiflavus Cervone, Elaphe quatuorlineata Biscia dal collare, Natrix natrix Vipera comune, Vipera aspis Uccelli* (N= nidificante, M= migratore, S= svernante) Tuffetto, Tachybaptus ruficollis (N/M/S) Svasso maggiore, Podiceps cristatus (N/M/S) Svasso piccolo, Podiceps nigricollis (N/M/S) Cormorano, Phalacrocorax carbo (M/S) Marangone dal ciuffo, Phalacrocorax aristotelis (M/S) Marangone minore, Phalacrocorax pygmeus (M/ accidentale) Tarabuso, Botaurus stellaris (M) Tarabusino, Isobrichus minutus (N/M) Nitticora, Nycticorax nycticorax (M) Sgarza ciuffetto, Ardeola ralloides (M) Garzetta, Egretta garzetta (M) Airone bianco maggiore, Egretta alba (M) Airone cenerino, Ardea cinerea (M/S) Airone rosso, Ardea purpurea (M) Cicogna bianca, Ciconia ciconia (M) Mignattaio, Plegadis falcinellus (M) Spatola, Platalea leucorodia, (M) Oca lombardella, Anser albifrons (M) Volpoca, Tadorna tadorna (M/S) Fischione, Anas penelope (M/S) Canapiglia, Anas strepera (M/S) Alzavola, Anas crecca (M/S) Germano reale, Anas platyhynchos (N/M/S) Codone, Anas acuta (M/S) Marzaiola, Anas querquedula (M) Mestolone, Anas clypeata (M/S) Fistione turco, Netta rufina (M) Moriglione, Aythya ferina (N/M/S) Moretta tabaccata, Aythya nyroca (M) Moretta grigia, Aythya marila (M) 111

4 Moretta, Aythya fuligula (M) Quattrocchi, Bucephala clangula (M) Falco pecchiaiolo, Pernis apivorus (M) Nibbio bruno, Milvus migrans (M/S) Nibbio reale, Milvus milvus (M/S) Falco di Palude, Circus aeruginosus (M) Albanella reale, Circus cyaneus (M) Poiana, Buteo buteo (M/S) Gheppio, Falo tinnunculus (N/M/S) Pellegrino, Falco peregrinus (M) Quaglia, Coturnix coturnix (N/M) Porciglione, Rallus aquaticus (N/M) Schiribilla, Porzana parva (N/M) Gallinella d'acqua, Gallinula chloropus (N/M/S) Folaga, Fulica atra (N/M/S) Gru, Grus grus (M) Cavaliere d'italia, Himantopus himantopus (M) Avocetta, Recurvirostra avocetta (M) Corriere piccolo, Charadrius dubius (M) Corriere grosso, Charadrius hiaticula (M) Pivieressa, Pluvialis squatarola (M) Pavoncella, Vanellus vanellus (M) Piovanello, Calidris ferruginea (M) Combattente, Philomacus pugnax (M) Beccaccino, Gallinago gallinago (M) Pittima reale, Limosa limosa (M) Pittima minore, Limosa lapponica (M) Chiurlo maggiore, Numenius arquata (M) Pettegola, Tringa totanus (M) Pantana, Tringa nebularia (M) Piro piro culbianco, Tringa ochropus (M) Piro piro boschereccio, Tringa glareola (M) Piro piro piccolo, Actitis hypoleucos (M) Gabbiano comune, Larus ridibundus (M) Sterna comune, Sterna hirundo (M) Mignattino piombato, Chlidonias hybridus (M) Mignattino, Chlidonias niger (M) Mignattino alibianche, Chlidonias leucopterus (M) Piccione selvatico, Columba livia (M) Clombaccio, Columba palumbus (M) Tortora, Streptopelia turtur (N/M) Cuculo, Cuculo canorus (N/M) Civetta, Athene noctua (N) Rondone, Apus apus (N/M) Martin pescatore, Alcedo atthis (M) Gruccione, Merops apiaster (M) Torcicollo, Jynx torquilla (N/M) Picchio verde, Picus viridis (M) Calandrella, Calandrella brachydactyla (N/M) Tottavilla, Lullula arborea (M) Allodola, Alauda arvensis (N/M) Topino, Riparia riparia (M) Rondine, Hirundo rustica (N/M) Balestruccio, Delichon urbica (N/M) Calandro, Anthus campestris (N/M) Lago di Pignola: vegetazione acquatica e canne di palude (Foto Michele Di Pietro) Pispola, Anthus pratensis (M) Cutrettola, Motacilla flava (M) Ballerina gialla, Motacilla cinerea (M) Ballerina bianca, Motacilla alba (M) Scricciolo, Troglodytes troglodytes (M) Passera scopaiola, Prunella modularis (M) Pettirosso, Erithacus rubecula (M) Codirosso spazzacamino, Phoenicurus ochruros (M) Saltimpalo, Saxicola torquata (M) Stiaccino, Saxicola rubetra (M) Culbianco, Oenanthe oenanthe (N/M) Merlo, Turdus merula (N/M/S) Usignolo di fiume, Cettia cetti (M) Beccamoschino, Cisticola juncidis (M) Cannaiola, Acrocephalus scrirpaceus (N/M) Cannareccione, Acrocephaus arundinaceus (N/M) Occhiocotto, Sylvia melanocephala (M) Sterpazzola, Sylvia communis (N/M) Capinera, Sylvia atricapilla (N/M) Luì piccolo, Phylloscopus collybita (M) Basettino, Panurus biarmicus (M- acc) Cinciarella, Parus caeruleus (M) 112

5 Cinciallegra, Parus major (M) Pendolino, Remiz pendulinus (N/M) Rigogolo, Oriolus oriolus (N/M) Averla piccola, Lanius collurio (N/M) Averla capirossa, Lanius senator (N/M) Gazza, Pica pica (N/M/S) Taccola, Coloeus monedula (M/S) Corvo, Corvus frugilegus (M/S) Cornacchia grigia, Corvus corone (M/S) Storno, Sturnus vulgaris (M) Passera mattugia, Passer montanus (M) Passera lagia, Petronia petronia (M) Fringuello, Fringilla coelebs (M) Verzellino, Serinus serinus (M) Verdone, Carduelis chloris (M) Cardellino, Carduelis carduelis (M) Mammiferi Riccio europea or., Erinaceus concolor Toporagno nano, Sorex minutus Talpa europea, Talpa europaea Lepre comune, Lepus capensis Arvicola terrestre, Arvicola terrestris Arvicola campestre, Microtus arvalis Topolino delle case, Mus domesticus Volpe, Vulpes vulpes Donnola, Mustela nivalis Faina, Martes foina * Cfr. A. SARACINO, L avifauna della riserva naturale Pantano di Pignola WWF-Italia, Direzione Riserva Naturale Pantano di Pignola, Potenza, dicembre Riserva naturale WWF Lago di Pignola: censimenti di anatidi e folaghe svernanti N U M E R O Anatidi Folaghe TOTALI medie anni Fonte: riserva naturale ed Oasi WWF Lago di Pignola. Statistica e grafica A. Bavusi Nelle categorie anatidi sono comprese le seguenti specie:moriglione, moretta, moretta tabaccata, fischione, codone, canapiglia, germano reale, mestolone, alzavola, volpoca, altre specie. SPECIE medie ANATIDI FOLAGHE TOTALI ETTARI DENSITÀ* 5,1 3,6-14,63 11,36 7,02 7,56 8,61 8,27 * numero di uccelli per ettaro 113

6 Garzetta in abito nuziale 114

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN

gennaio DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM LUN MAR MER MAR GIO VEN SAB DOM LUN gennaio Fratino (charadrius alexandrinus) Piro piro piccolo (actitis hypoleucos) Piviere dorato (pluvialis apricaria) Ragno minatore (segestria florentina) 0 FEBBRAIO Codirosso spazzacamino (phoenicurus

Dettagli

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO

Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO Soc. Ven. Sc. Nat. - Lavori - Vol. 2, pp. 50-55, Venezia, 15 Gennaio 1977 ALBERTO AZZOLINI (*) SULL'AVIFAUNA DI ALCUNE CAVE DELL'ENTROTERRA VENEZIANO Abstract About the Birds Observed in some Quarries

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO

RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO RELAZIONE TECNICA SULLA FAUNA PRESENTE NELL OASI PROTETTA ATC 3 SAN COLOMBANO L'ambiente: L'Oasi di San Colombano è situata nel parco collinare del Comune di San Colombano a 40 km. da Milano. Nonostante

Dettagli

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015)

Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) Il calendario delle nidificazioni in Toscana a cura di E. Arcamone, C. Brondi, A Moretti e L. Puglisi (28 marzo 2015) A distanza di quattro anni dalla prima stesura del calendario delle nidificazioni in

Dettagli

Novembre 2011. A cura di: Dr. Alberto Sorace

Novembre 2011. A cura di: Dr. Alberto Sorace Individuazione di habitat e specie di importanza comunitaria, con particolare riferimento alla Classe degli Uccelli, presenti nei circoli di golf italiani (Relazione finale del primo anno di attività)

Dettagli

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m.

SCHEDA SIC FIUME ROIA. Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. SCHEDA SIC FIUME ROIA Codice: IT1315720 Provincia: Imperia Comuni: Ventimiglia Superficie: 134 ha Altitudine: 0 40 m. Il sito Fiume Roia comprende il tratto terminale del fiume Roia compreso tra l area

Dettagli

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae. La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769), è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae. http://it.wikipedia.org/wiki/athene_noctua Il gheppio (Falco tinnunculus, Linnaeus 1758) è uno dei

Dettagli

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico

L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva naturale del Lago di Vico Giornata Romana di Ornitologia Metodi, strumenti e approcci nell ornitologia di base e applicata Roma, Università degli Studi Roma Tre 24 Novembre 2012 L Atlante degli Uccelli nidificanti nella Riserva

Dettagli

CHECK-LIST DEL LAGO DI CONZA. a cura di Claudio Mancuso

CHECK-LIST DEL LAGO DI CONZA. a cura di Claudio Mancuso CHECK-LIST DEL LAGO DI CONZA a cura di Claudio Mancuso La sistematica e la nomenclatura sono quelle adottate in Brichetti e Massa, 1998 (Check-list degli Uccelli italiani aggiornata a tutto il 1997. Rivista

Dettagli

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale

AVIFAUNA. 1. Elenco faunistico generale AVIFAUNA 1. Elenco faunistico generale A tutt'oggi non risulta l'esistenza di studi specifici e mirati sull'avifauna del Parco del Nera. Pertanto l'elenco è stato redatto, limitandosi alle specie nidificanti,

Dettagli

Rosario Mascara (1) L AVIFAUNA DEGLI INVASI ARTIFICIALI DI CIMIA, COMUNELLI E DISUERI (CALTANISSETTA, SICILIA) aggiornamento

Rosario Mascara (1) L AVIFAUNA DEGLI INVASI ARTIFICIALI DI CIMIA, COMUNELLI E DISUERI (CALTANISSETTA, SICILIA) aggiornamento U.D.I. XXXIX: 18-24 (2014) Rosario Mascara (1) L AVIFAUNA DEGLI INVASI ARTIFICIALI DI CIMIA, COMUNELLI E DISUERI (CALTANISSETTA, SICILIA) aggiornamento Riassunto Questo nuovo aggiornamento ha accertato

Dettagli

OSSERVAZIONI DURANTE UN CICLO ANNUALE SULL'AVIFAUNA DELLA/GARZAIA DI VALENZA (AL)*

OSSERVAZIONI DURANTE UN CICLO ANNUALE SULL'AVIFAUNA DELLA/GARZAIA DI VALENZA (AL)* RV. PEM. ST. NAT. 4, 1983: 111-125 CLAUDO PULCHER OSSERVAZON DURANTE UN CCLO ANNUALE SULL'AVFAUNA DELLA/GARZAA D VALENZA (AL)* NTRODUZONE L'istituzione della Riserva Naturale della Garzaia di Valenza,

Dettagli

Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale

Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale Or.Me. Associazione per l Ornitologia e la Gestione Ambientale in collaborazione con: Conversano Primo campo di osservazione dell avifauna migratoria nelle Isole Tremiti Ottobre Novembre 213 Report Finale

Dettagli

Gli uccelli delle zone umide. 20/05/2014 Relatore: Giorgio Trespioli - G.E.V. Parco Pineta

Gli uccelli delle zone umide. 20/05/2014 Relatore: Giorgio Trespioli - G.E.V. Parco Pineta 2014 Gli uccelli delle zone umide 20/05/2014 Relatore: Giorgio Trespioli - G.E.V. Parco Pineta Cos è una zona umida Per semplificare e quindi poter individuare delle caratteristiche fondamentali che accomunino

Dettagli

APPENDICE 1. Report per la descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale.

APPENDICE 1. Report per la descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale. APPENDICI 151 APPENDICE 1 Report per la descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale. 152 REPORT PER LA DESCRIZIONE DI ATTIVITÀ DI DIDATTICA O DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Denominazione:

Dettagli

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera

L Avifauna dell Orto Botanico di Brera L Avifauna dell Orto Botanico di Brera 1 Censimento dell Avifauna presente all Orto Botanico Braidense, Milano 7 Novembre 1997 Ottobre 1998 a cura di ANTONIO PERUZ Una coppia di Cinciallegra Parus major

Dettagli

RELAZIONE ORNITOLOGICA 2015 DELLA RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO

RELAZIONE ORNITOLOGICA 2015 DELLA RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO RELAZIONE ORNITOLOGICA 2015 DELLA RISERVA NATURALE TORBIERE DEL SEBINO A cura di Paolo Trotti & Federico De Pascalis GRA (Gruppo Ricerche Avifauna) Tarabuso (D. Vezzoli) INDICE INTRODUZIONE CHECK-LIST

Dettagli

Gli uccelli. di Maurizio Sighele e Marco Morbioli

Gli uccelli. di Maurizio Sighele e Marco Morbioli Gli uccelli di Maurizio Sighele e Marco Morbioli Nella terminologia ornitologica e ancor più in quella del birdwatcher, per check-list si intende un elenco di specie. La check-list dell avifauna del comune

Dettagli

Avifauna delle aree protette del Nord Milanese

Avifauna delle aree protette del Nord Milanese a cura di Fabio Casale, Valentina Bergero, Giuseppe Bogliani, G. Matteo Crovetto, Riccardo Falco, Sofia Montorfano, Mattia Brambilla 30/06/2012 Fondazione Lombardia per l Ambiente Largo 10 Luglio 1976,

Dettagli

UCCELLI. 2.3.1 - Descrizione delle specie potenzialmente indicatrici di qualità ambientale. Uccelli

UCCELLI. 2.3.1 - Descrizione delle specie potenzialmente indicatrici di qualità ambientale. Uccelli UCCELLI 2.3.1 - Descrizione delle specie potenzialmente indicatrici di qualità ambientale Nella fase iniziale d organizzazione della ricerca erano state considerate 38 specie potenzialmente indicatrici

Dettagli

CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice

CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice Quaderni del Padule di Fucecchio n. 1 (2001): 121-171 2001 Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio CAPITOLO 3 L avifauna nidificante e migratrice MICHELE A. GIUNTI 1, LINDA

Dettagli

Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT)

Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT) Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi Associazione Cibele Onlus Stazione di inanellamento e ricerca sui migratori Laghetto degli Alfieri (Lago di Fondi - LT) Relazione sulla campagna di inanellamento

Dettagli

SULL'AVIFAUNA DELLA CITTA' DI MESTRE E DELLA SUA CONTERMINAZIONE SUB-URBANA

SULL'AVIFAUNA DELLA CITTA' DI MESTRE E DELLA SUA CONTERMINAZIONE SUB-URBANA Lavori - Soc. Ven. Sc. Nat. - Vol. 7, pp. 91-98, Venezia, 15 Gennaio 1982 MASSIMO SEMENZATO* - GIANNI ARE** SULL'AVIFAUNA DELLA CITTA' DI MESTRE E DELLA SUA CONTERMINAZIONE SUB-URBANA Abstract Records

Dettagli

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047

C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI. Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI Via Alpi 25 12010 Bernezzo (CN) Tel /Fax 017182305 Cell. 3285325296 C.F. 96068440047 www.centrorecuperoselvatici.it e-mail: info@centrorecuperoselvatici.it Relazione

Dettagli

CODICE REGIONALE N AATVNU19

CODICE REGIONALE N AATVNU19 AZIENDA VENATORIA AGRO-TURISTICO- ISALLE/ORRULE CODICE REGIONALE N AATVNU19 REGOLAMENTO ATTIVITA VENATORIA E LISTINO PREZZI ANNO 2011-2012 Art.1 Nell ambito dell Azienda Agro-Turistico-Venatoria Isalle/Orrule,

Dettagli

L AVIFAUNA DEL PARCO URBANO DI SAN GIULIANO (MESTRE, PROVINCIA DI VENEZIA): AGGIORNAMENTO AL 31/8/2010

L AVIFAUNA DEL PARCO URBANO DI SAN GIULIANO (MESTRE, PROVINCIA DI VENEZIA): AGGIORNAMENTO AL 31/8/2010 Emanuele Stival L AVIFAUNA DEL PARCO URBANO DI SAN GIULIANO (MESTRE, PROVINCIA DI VENEZIA): AGGIORNAMENTO AL 31/8/2010 Riassunto. Vengono riportati i risultati di un indagine avifaunistica pluriennale

Dettagli

Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano

Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA ANIMALE Atlante delle specie faunistiche indicatrici di qualità ambientale nel territorio della Provincia di Milano A cura di: Dott. Alberto Meriggi

Dettagli

MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI

MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI OASI DELLA MADONNINA SANT ALBANO STURA (CN) - PIEMONTE MATERIALE DIDATTICO PER IPOVEDENTI WWW.OASIMADONNINA.EU WWW.IATFOSSANESE.COM WWW.UNIONEDELFOSSANESE.CN.IT WWW.COMUNE.SANTALBANOSTURA.CN.IT _oasi naturalistica

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS IT20B0501 - VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA

PIANO DI GESTIONE DELLA ZPS IT20B0501 - VIADANA, PORTIOLO, SAN BENEDETTO PO E OSTIGLIA pag. I pag. II STUDIO DI INCIDENZA L'Art.1 della L.R. 1 febbraio 2010, che modifica il Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale, L.R. 31/2008, introduce

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2006 SULL ATTIVITA DEL C.R.A.S. DI CUNEO

RELAZIONE ANNUALE ANNO 2006 SULL ATTIVITA DEL C.R.A.S. DI CUNEO C.R.A.S. CENTRO RECUPERO ANIMALI SELVATICI DI CUNEO C.F. 96068440047 Autorizzazione Provincia di Cuneo N 395 del 18/05/2001 Idoneità Min. Amb. animali pericolosi Lex 150/92 N SNC/99/2D/12772 Iscritta al

Dettagli

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA

CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA CONOSCI LA RISERVA NATURALE REGIONALE SENTINA Quaderno del birdwatching di: Data del rilevamento: / / Ora (inizio rilevamento) : (fine rilevamento) : Descrizione area rilevamento: Località Provincia Condizioni

Dettagli

lista avvistamenti Darsena

lista avvistamenti Darsena LegaItalianaProtezioneUccelli AssociazioneperlaconservazionedellaNatura listaavvistamentidarsena 1 LegaItalianaProtezioneUccelli AssociazioneperlaconservazionedellaNatura Premessa: Questalista fruttodiosservazionideisocidilipumilano

Dettagli

Corsi Ethoikos primavera 2010. Il mondo degli uccelli

Corsi Ethoikos primavera 2010. Il mondo degli uccelli CENTRO STUDI ETOLOGICI ETHOIKOS Corsi Ethoikos primavera 2010 Il mondo degli uccelli 15-16 maggio Docente: Marco Di Domenico IL MONDO DEGLI UCCELLI Radicondoli, 15-16 maggio 2010 Il birdwatching, cioè

Dettagli

Regione Basilicata Provincia di Potenza Comune di Melfi PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO NEL COMUNE DI MELFI PROGETTO DEFINITIVO

Regione Basilicata Provincia di Potenza Comune di Melfi PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO NEL COMUNE DI MELFI PROGETTO DEFINITIVO Regione Basilicata Provincia di Potenza Comune di Melfi PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO EOLICO NEL COMUNE DI MELFI PROGETTO DEFINITIVO 4 3 2 1 0 Settembre 2011 Em./Rev. Data Red./Dis. Verificato

Dettagli

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO

MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO MONITORAGGIO DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI, SVERNANTI E MIGRATORI NELL AREA DEL M. N. DI MONTECASSINO Indagine conoscitiva A CURA DI dott. SILVIO G. d ALESSIO e dott. MASSIMO SACCHI ASSOCIAZIONE CIBELE ONLUS

Dettagli

FLAVIO MONTI Parco Regionale della Maremma, via del Bersagliere 7/9, 58010 Alberese GR, Italia cheb.rep@tiscali.it

FLAVIO MONTI Parco Regionale della Maremma, via del Bersagliere 7/9, 58010 Alberese GR, Italia cheb.rep@tiscali.it Atti del Museo di Storia Naturale della Maremma, 23: 49-55 (30 novembre 2012) ISSN 1126-0882 COMPOSIZIONE E RICCHEZZA SPECIFICA DELL AVIFAUNA ACQUATICA DELLA FOCE DEL FIUME OMBRONE (TOSCANA, GR) WATERBIRDS

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Assessorato Agricoltura ed Attività Produttive A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore Foreste, Caccia e Pesca

REGIONE CAMPANIA Assessorato Agricoltura ed Attività Produttive A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore Foreste, Caccia e Pesca REGIONE CAMPANIA Assessorato Agricoltura ed Attività Produttive A.G.C. Sviluppo Attività Settore Primario Settore Foreste, Caccia e Pesca CALENDARIO VENATORIO PER L ANNATA 2009-2010 L esercizio venatorio

Dettagli

Atlante nazionale degli uccelli nidificanti

Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Atlante nazionale degli uccelli nidificanti Avanzamento in Toscana Stagione 2014 A cura di Emiliano Arcamone, Marco Franchini & Luca Puglisi Con F Barbagli, G Battaglia, E Bosi, L Colligiani, A Franceschi,

Dettagli

Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica

Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA VALUTAZIONE DEI DANNI ARRECATI DALLA FAUNA SELVATICA ALLE PRODUZIONI AGRICOLE E RELATIVA PREVENZIONE

Dettagli

Birdwatching Days. 15, 16 e 17 maggio. Parco del Delta del Po Emilia-Romagna

Birdwatching Days. 15, 16 e 17 maggio. Parco del Delta del Po Emilia-Romagna Birdwatching Days 15, 16 e 17 maggio Parco del Delta del Po Emilia-Romagna Un weekend speciale dedicato al birdwatching in cui verranno organizzate escursioni speciali in barca, a piedi e in bici alla

Dettagli

IL BIRDWATCHING NEL PARCO

IL BIRDWATCHING NEL PARCO Il birdwatching: osservazione degli uccelli in natura Ornitologia: i studio degli uccelli Turismo e svago Turisti italiani Turisti stranieri Attrezzature Parco Fluviale del Po e dell'orba - Riserva Naturale

Dettagli

La Cassinazza - Diario di un naturalista

La Cassinazza - Diario di un naturalista OSSERVAZIONI ALLA CASSINAZZA REPORT 2014 I due mesi di Gennaio e Febbraio sono stati esageratamente piovosi, ma mai freddi, come anche era stata la prima parte dell inverno, alla fine del 2013. Ciò ha

Dettagli

Articolo 1 Fauna selvatica

Articolo 1 Fauna selvatica Articolo 1 Fauna selvatica 1. La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato ed è tutelata nell'interesse della comunità nazionale ed internazionale. 2. L'esercizio dell'attività venatoria è

Dettagli

Anthus STUDIO SULL AVIFAUNA MIGRATORIA IN SARDEGNA

Anthus STUDIO SULL AVIFAUNA MIGRATORIA IN SARDEGNA STUDIO SULL AVIFAUNA MIGRATORIA IN SARDEGNA Aprile 2012 Coordinamento Sergio Nissardi biologo snc Carla Zucca naturalista snc Relazione di Sergio Nissardi biologo snc Carla Zucca naturalista snc Attività

Dettagli

Primi risultati dei monitoraggi su avifauna ed erpetofauna

Primi risultati dei monitoraggi su avifauna ed erpetofauna Area d indagine WSTORE2 - LIFE11 ENV/IT/035 Reconciling agriculture with environment through a new water governance in coastal and saline areas Azione C1 Monitoring impact on environmental problem Primi

Dettagli

4. IL RECUPERO FINALE

4. IL RECUPERO FINALE 4. IL RECUPERO FINALE Cave Attive Il PAE 06 prevede per ogni singola area di cava inserita nel piano, una specifica destinazione finale, da realizzare sulla base del progetto esecutivo da presentarsi con

Dettagli

Data sopralluogo. Colture prevalenti: Foglio: Particelle: Coordinate

Data sopralluogo. Colture prevalenti: Foglio: Particelle: Coordinate Rif. Pratica n. Data sopralluogo Cognome Nome Recapiti telefonici Az. Agricola con nucleo familiare dimorante in azienda Superficie complessiva dell azienda: Colture prevalenti: Ubicazione terreni Comune

Dettagli

1) Laguna di Grado: Oasi delle Barancole Banco D Orio (GO e UD).

1) Laguna di Grado: Oasi delle Barancole Banco D Orio (GO e UD). Analisi e pianificazioni speciali: Proposta per la istituzione di aree di tutela faunistica (Oasi di protezione della flora e della fauna di cui alla LN 157/92), eventualmente da identificare con Riserve

Dettagli

Studio del popolamento ornitico Dott. Fabio Scarfò. Sommario

Studio del popolamento ornitico Dott. Fabio Scarfò. Sommario Studio del popolamento ornitico Dott. Fabio Scarfò Sommario Studio dell ornitofauna... 4 Obiettivi... 4 Metodi... 4 Risultati... 8 Check list... 8 Elenco specie nidificanti... 15 Elenco delle specie svernanti

Dettagli

RELAZIONE SULL'AVIFAUNA DELLA CAVA RONCHI DI MONTANARO

RELAZIONE SULL'AVIFAUNA DELLA CAVA RONCHI DI MONTANARO RELAZIONE SULL'AVIFAUNA DELLA CAVA RONCHI DI MONTANARO aggiornata al 31 Dicembre 2010 a cura di Giacomo Assandri e Paolo Marotto (EBN Italia e Gruppo Piemontese Studi Ornitologici) GLI UCCELLI DI INTERESSE

Dettagli

Fauna del Bacino acquifero del Foix: uno studio sulla fauna vertebrata del bacino acquifero del Foix e i suoi dintorni

Fauna del Bacino acquifero del Foix: uno studio sulla fauna vertebrata del bacino acquifero del Foix e i suoi dintorni Fauna del Bacino acquifero del Foix: uno studio sulla fauna vertebrata del bacino acquifero del Foix e i suoi dintorni Humbert Salvadó, Xavier Bayer, e Cisco Guasch Con il supporto della: Fondazione Catalunya

Dettagli

5) La Comunità Europea ci chiede di agire nell ambito della. Gestione Adattativa

5) La Comunità Europea ci chiede di agire nell ambito della. Gestione Adattativa 5) La Comunità Europea ci chiede di agire nell ambito della Gestione Adattativa ovvero che l efficacia delle azioni di gestione venga misurata grazie ai dati raccolti durante il monitoraggio. La sfida

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE DI OPERE, MANUFATTI E SITI PROGETTO DRAU PIAVE

SCHEDA DI RILEVAZIONE DI OPERE, MANUFATTI E SITI PROGETTO DRAU PIAVE SCHEDA DI RILEVAZIONE DI OPERE, MANUFATTI E SITI PROGETTO DRAU PIAVE SCHEDA N. 114 Lago di Busche (Cesiomaggiore, Lentiai) Tipologia (*) SIN Scheda 114: Vedute del Lago di Busche (Cesiomaggiore, Lentiai)

Dettagli

Sommario. Figura 1 Una giovane Civetta un attimo prima d essere liberata.

Sommario. Figura 1 Una giovane Civetta un attimo prima d essere liberata. Sommario Il Giardino delle Capinere... 4 Il CRAS - Centro Recupero Animali Selvatici... 5 GLI ANIMALI ARRIVATI E LIBERATI... 7 L Oasi Isola Bianca... 9 I PROBLEMI... 10 LA VITA SULL ISOLA... 11 L Educazione

Dettagli

Gli uccelli acquatici svernanti nella laguna di Venezia nel periodo 1993-2007: analisi delle dinamiche temporali e spaziali

Gli uccelli acquatici svernanti nella laguna di Venezia nel periodo 1993-2007: analisi delle dinamiche temporali e spaziali vocetta 33: 87-99 (2009) Gli uccelli acquatici svernanti nella laguna di Venezia nel periodo 1993-2007: analisi delle dinamiche temporali e spaziali Francesco carton, Mauro Bon ssociazione Faunisti Veneti,

Dettagli

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014-2015 NEL LAZIO

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE E REGOLAMENTO PER LA STAGIONE 2014-2015 NEL LAZIO Allegato 1 ASSESSORATO ALL AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Legge Regionale 2 maggio 1995, n. 17 NORME PER LA TUTELA DELLA FAUNA SELVATICA E

Dettagli

ZONA SPECIALE DI PROTEZIONE (ZPS) E OASI DI PROTEZIONE DEL LAGO DI CONZA

ZONA SPECIALE DI PROTEZIONE (ZPS) E OASI DI PROTEZIONE DEL LAGO DI CONZA Provincia di Avellino ZONA SPECIALE DI PROTEZIONE (ZPS) E OASI DI PROTEZIONE DEL LAGO DI CONZA Provincia di Avellino Relazione sulle attività svolte nell anno di gestione 2007 a cura di Adriano Argenio

Dettagli

L avifauna delle zone umide italiane. di Giuseppe Borziello

L avifauna delle zone umide italiane. di Giuseppe Borziello L avifauna delle zone umide italiane di Giuseppe Borziello Club Alpino Italiano Aggiornamento Accompagnatori di Escursionismo VFG Cittadella, 27 novembre 2010 1 Fotografie di: Giuseppe Borziello Antonio

Dettagli

Relazione vegetazionale e inquadramento faunistico

Relazione vegetazionale e inquadramento faunistico committente: Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale - Lugo (RA) codice CIG: progetto: invaso interaziendale Ghiroli (prog. 886/E) in comune di Castel Bolognese (RA) CONSORZIO IRRIGUO BIANCANIGO

Dettagli

CHECK-LIST DEGLI UCCELLI DELLE SORGENTI DEL SILE (PARCO NATURALE REGIONALE DEL FIUME SILE) di Paolo Roccaforte

CHECK-LIST DEGLI UCCELLI DELLE SORGENTI DEL SILE (PARCO NATURALE REGIONALE DEL FIUME SILE) di Paolo Roccaforte CHECK-LIST DEGLI UCCELLI DELLE SORGETI DEL SILE (PARCO ATURALE REGIOALE DEL FIUME SILE) i Paolo Roccaforte Introuzione La lista riportata elenca le specie ornitiche rilevate nell'area elle Sorgenti el

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 15 DEL 20-05-2004 REGIONE MOLISE

LEGGE REGIONALE N. 15 DEL 20-05-2004 REGIONE MOLISE LEGGE REGIONALE N. 15 DEL 20-05-2004 REGIONE MOLISE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 10 AGOSTO 1993 N. 19, RECANTE: NORME PER LA PROTEZIONE DELLA FAUNA SELVATICA OMEOTERMA E PER IL PRELIEVO

Dettagli

Sommario. Figura 1 Premio Beato G. Tavelli.

Sommario. Figura 1 Premio Beato G. Tavelli. Sommario Il Giardino delle Capinere... 4 Il CRAS Centro Recupero Animali Selvatici... 5 ORE LAVORATIVE... 6 GLI ANIMALI ARRIVATI E LIBERATI... 6 L Oasi Isola Bianca... 8 LA VITA SULL ISOLA... 9 L Educazione

Dettagli

LA BIODIVERSITÀ. Liceo Scientifico A. Volta Spoleto

LA BIODIVERSITÀ. Liceo Scientifico A. Volta Spoleto XX Settimana della cultura scientifica e tecnologica 22 Aprile 2010 Università di Urbino LA BIODIVERSITÀ di Riccardo Lancia Liceo Scientifico A. Volta Spoleto Non c'è tranquillità nelle città dell'uomo

Dettagli

CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO ANNI 2007 E 2008

CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO ANNI 2007 E 2008 CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO ANNI 27 E 28 A cura di: Emiliano Verza, Danilo Trombin, Alessandra Cadore Ass. Cult. Nat. Sagittaria SEDE LEGALE Via G. Galilei, 7 451

Dettagli

Corso per Guardie Ecologiche Volontarie VIGILANZA ITTICO VENATORIA. a cura di Michela Giacomelli

Corso per Guardie Ecologiche Volontarie VIGILANZA ITTICO VENATORIA. a cura di Michela Giacomelli Corso per Guardie Ecologiche Volontarie VIGILANZA ITTICO VENATORIA a cura di Michela Giacomelli Corso GEV Parco Adamello 4 febbraio 2013 Caccia e Pesca come Libera estrinsecazione delle facoltà umane attività

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2003 Redazione Vittorio Vigorita, Diego Rubolini, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Ambienti urbanizzati

Ambienti urbanizzati Ambienti urbanizzati Tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto) Colorazione rosata sul dorso e sul ventre; collarino nero sul collo. Si riproduce su piccoli alberi ma anche su strutture costruite

Dettagli

RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO

RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO RILEVAMENTO, MAPPATURA E MONITORAGGIO DI SPECIE DI UCCELLI INDICATRICI DI QUALITÀ DELL AMBIENTE AGRICOLO NEL TERRITORIO DEL PARCO DEL SERIO Rapporto a cura di: Stefano Brambilla, Elisabetta de Carli, Francesca

Dettagli

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli.

CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli. CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DÌ TRENTO Provincia Autonoma di Trento - Servizio Foreste e Fauna. LIPU. Lega Italiana Protezione Uccelli. CENTRO RECUPERO AVIFAUNA SELVATICA DI SAN ROCCO (TN) RELAZIONE

Dettagli

CHECK - LIST DEGLI UCCELLI DEL PARCO DEL MINCIO 1978-2004 GMO - GRUPPO MANTOVANO DI ORNITOLOGIA

CHECK - LIST DEGLI UCCELLI DEL PARCO DEL MINCIO 1978-2004 GMO - GRUPPO MANTOVANO DI ORNITOLOGIA CHECK - LIST DEGLI UCCELLI DEL PARCO DEL MINCIO 1978-2004 GMO - GRUPPO MANTOVANO DI ORNITOLOGIA Redattore: Cesare Martignoni La terminologia e i simboli utilizzati fanno riferimento all'allegato : Cesare

Dettagli

LISTA DELLE SPECIE ORNITICHE (nero = perm.a ; grigio = perm.b ; bianco = perm.c)

LISTA DELLE SPECIE ORNITICHE (nero = perm.a ; grigio = perm.b ; bianco = perm.c) LISTA DELLE SPECIE ORNITICHE (nero = perm.a ; grigio = perm. ; bianco = perm.c) NOME ITALIANO NOME SCIENTIFICO Cod. EURING Anello Permesso Airone bianco maggiore Egretta alba 01210 CP (alto) A Airone cenerino

Dettagli

ALULA RIVISTA DI ORNITOLOGIA

ALULA RIVISTA DI ORNITOLOGIA ALULA RIVISTA DI ORNITOLOGIA VOLUME IX (1-2) - 2002 Stazione Romana Osservazione e Protezione Uccelli Alula IX (1-2): 3-31 (2002) L AVIFAUNA DELLE AREE NATURALI PROTETTE DEL COMUNE DI ROMA GESTITE DALL

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Comuni di Campolattaro e Morcone

REGIONE CAMPANIA. Comuni di Campolattaro e Morcone REGIONE CAMPANIA Comuni di Campolattaro e Morcone P.O.R. Campania 2000 2006, Asse I- Misura 1.9: Recupero, valorizzazione e promozione del patrimonio storico culturale, archeologico, naturale, etnografico

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2008 Redazione Violetta Longoni, Vittorio Vigorita, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

Lista alfabetica (latino-italiano) Fauna regionale

Lista alfabetica (latino-italiano) Fauna regionale Lista alfabetica (latino-italiano) Fauna regionale Il Museo di storia naturale della città di Ginevra accoglie ogni anno più di 200'000 persone, una parte di queste, sono di lingua italiana. Sperando di

Dettagli

La comunità ornitica del bosco planiziale di Palo Laziale (Roma) 30 anni dopo (1982-2012)

La comunità ornitica del bosco planiziale di Palo Laziale (Roma) 30 anni dopo (1982-2012) La comunità ornitica del bosco planiziale di Palo Laziale (Roma) 30 anni dopo (1982-2012) La comunità ornitica del bosco planiziale di Palo Laziale (Roma) 30 anni dopo (1982-2012) Immagine tratta da Google

Dettagli

Malattia di Newcastle, specie selvatiche e sinantropiche: un puzzle epidemiologico e gestionale

Malattia di Newcastle, specie selvatiche e sinantropiche: un puzzle epidemiologico e gestionale Malattia di Newcastle, specie selvatiche e sinantropiche: un puzzle epidemiologico e gestionale Massimo Tassinari m.o. sorveglianza epidemiologica veterinaria Area di Sanità Pubblica Veterinaria Newcastle

Dettagli

Paolo Roccaforte, Giovanni Sirna, Mauro Bon (*)

Paolo Roccaforte, Giovanni Sirna, Mauro Bon (*) Boll. Mus. civ. St. nat. Venezia, 43 (1992) 1994 221 Paolo Roccaforte, Giovanni Sirna, Mauro Bon (*) IL BOSCO DI CARPENEDO (VENEZIA) - 6 OSSERVAZIONI SULL'AVIFAUNA DI UN LEMBO RELITTO DI FORESTA PLANIZIALE

Dettagli

Centro di Educazione Ambientale CATALOGO ATTIVITA. Eraclea Mare

Centro di Educazione Ambientale CATALOGO ATTIVITA. Eraclea Mare Centro di Educazione Ambientale CATALOGO ATTIVITA Eraclea Mare Eraclea Mare - Laguna del Mort Eraclea Mare si caratterizza per le sue peculiarità ambientali differenziandosi dalle altre località marine

Dettagli

LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE

LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE LAZIO 5 Aprile 1988, n. 18 TUTELA DI ALCUNE SPECIE DELLA FAUNA MINORE Art. 1 La Regione persegue il fine di assicurare la conservazione della flora e della fauna selvatica minore e del loro habitat con

Dettagli

VALUTAZIONE DI INCIDENZA SUL SITO DI IMPORTANZA REGIONALE SIR-pSIC-135 LAGO DI PORTA

VALUTAZIONE DI INCIDENZA SUL SITO DI IMPORTANZA REGIONALE SIR-pSIC-135 LAGO DI PORTA COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) PIANO STRUTTURALE VALUTAZIONE DI INCIDENZA SUL SITO DI IMPORTANZA REGIONALE SIR-pSIC-135 LAGO DI PORTA Documento realizzato a seguito accoglimento osservazioni

Dettagli

ASPETTI FAUNISTICI. A cura di: Arturo Arzuffi Giovanni Giovine

ASPETTI FAUNISTICI. A cura di: Arturo Arzuffi Giovanni Giovine ITER PER IL RICONOSCIMENTO DEL PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACOMUNALE DENOMINATO "PARCO SERIO NORD" ASPETTI FAUNISTICI A cura di: Arturo Arzuffi Giovanni Giovine 53 Introduzione L area oggetto di studio

Dettagli

STUDIO B.6.72 B/9 ATTIVITÀ DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI PRODOTTI DALLA COSTRUZIONE DELLE OPERE ALLE BOCCHE LAGUNARI

STUDIO B.6.72 B/9 ATTIVITÀ DI RILEVAMENTO PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI PRODOTTI DALLA COSTRUZIONE DELLE OPERE ALLE BOCCHE LAGUNARI Consorzio per il coordinamento delle ricerche inerenti al sistema lagunare di Venezia Palazzo Franchetti S. Marco 2847 30124 Venezia Tel. +39.041.2402511 Fax +39.041.2402512 Progetto STUDIO B.6.72 B/9

Dettagli

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia

Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia Censimento Annuale degli Uccelli Acquatici Svernanti in Lombardia International Waterbird Census Resoconto 2010 Redazione Violetta Longoni, Vittorio Vigorita, Laura Cucé, Mauro Fasola Wetlands International

Dettagli

L AVIFAUNA DELLA ZPS BASSO GARDA (VR)

L AVIFAUNA DELLA ZPS BASSO GARDA (VR) Maurizio Sighele L AVIFAUNA DELLA ZPS BASSO GARDA (VR) Riassunto. L area oggetto di questo studio è la porzione più meridionale del Lago di Garda orientale, classificata sia come ZPS sia come SIC. Poiché

Dettagli

PARCO GIARDINO DELLA TENUTA S. APOLLONIO

PARCO GIARDINO DELLA TENUTA S. APOLLONIO FONDAZIONE SENZA FRONTIERE onlus PARCO GIARDINO DELLA TENUTA S. APOLLONIO L ingresso della Tenuta. La Tenuta S. Apollonio è costituita da un parco giardino sviluppato su tre appezzamenti con una superficie

Dettagli

ALLEGATO 1 CHECKLIST DEGLI UCCELLI DI SAN ROSSORE

ALLEGATO 1 CHECKLIST DEGLI UCCELLI DI SAN ROSSORE ALLEGATO 1 CHECKLIST DEGLI UCCELLI DI SAN ROSSORE INTRODUZIONE La presente lista è stata compilata in base agli avvistamenti e censimenti eseguiti nel territorio della Tenuta di San Rossore negli ultimi

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO progettazione coordinamento Dott. For. Paolo Rigoni StudioSilva S.r.l. sede legale: via Mazzini 9/2-40137 Bologna Tel. 051

Dettagli

Progetto Volo Libero

Progetto Volo Libero Campagna nazionale per il recupero di aree a forte degrado ambientale e sociale Progetto Volo Libero Oasi dei Variconi In collaborazione con Come si arriva In automobile Da Napoli bisogna prendere la tangenziale

Dettagli

a) Pavoncella. b) Tordo bottaccio. c) Canapiglia. a) Beccaccia. b) Pittima reale. c) Cornacchia grigia. c) Sedentario. a) No, mai.

a) Pavoncella. b) Tordo bottaccio. c) Canapiglia. a) Beccaccia. b) Pittima reale. c) Cornacchia grigia. c) Sedentario. a) No, mai. 331) Quale particolare della colorazione del piumaggio permette di distinguere un tordo bottaccio, cacciabile, da una tordela, specie protetta? a) La colorazione della testa: bruna nel tordo bottaccio

Dettagli

Quadro Conoscitivo Misure Specifiche di Conservazione

Quadro Conoscitivo Misure Specifiche di Conservazione C.U.P. G59H11000310002 Realizzazione delle Misure Specifiche di Conservazione del SIC-ZPS IT4060001 VALLI DI ARGENTA Quadro Conoscitivo Misure Specifiche di Conservazione Marzo 2013 Ditta Contraente Istituto

Dettagli

Relazione per la VALUTAZIONE DI NON INCIDENZA

Relazione per la VALUTAZIONE DI NON INCIDENZA ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE IT5210070 Lago Trasimeno Relazione per la VALUTAZIONE DI NON INCIDENZA SUAP per gli interventi necessari alla realizzazione di un area campeggio e Variante al P.R.G del Comune

Dettagli

CALENDARIO PER L ANNATA VENATORIA 2015-2016 - REGIONE CAMPANIA -

CALENDARIO PER L ANNATA VENATORIA 2015-2016 - REGIONE CAMPANIA - CALENDARIO PER L ANNATA VENATORIA 2015-2016 - REGIONE CAMPANIA - L esercizio venatorio per l annata 2015/2016, ai sensi della legge regionale 9 agosto 2012, n. 26 come modificata dalla legge regionale

Dettagli

Birdwatching in natura

Birdwatching in natura Birdwatching in natura Guida facile al riconoscimento di 120 specie di uccelli Onlus La conoscenza delle singole specie di uccelli è un passo fondamentale per apprezzare e imparare ad amare ciò che ci

Dettagli

REPORT SETTIMANALI INVERNO 2012. Report settimanale del 24/12/2011

REPORT SETTIMANALI INVERNO 2012. Report settimanale del 24/12/2011 Report settimanale del 24/12/2011 Per la prima volta in quest inverno, sono arrivati il freddo e il ghiaccio a portare scompiglio tra gli uccelli della Cassinazza. Cosa di poco conto per le anatre, che

Dettagli

Check-list degli Uccelli del Fiume Piave (Veneto) aggiornata a dicembre 1995

Check-list degli Uccelli del Fiume Piave (Veneto) aggiornata a dicembre 1995 Picus 24099B): 5-12 Check-list degli Uccelli del Fiume Piave (Veneto) aggiornata a dicembre 1995 ANGELO NARDO* FRANCESCO MEZZA VILLA * *CORVO (Centro Ornitologico Veneto Orientale)c/oMuseo di StoriaNaturale,

Dettagli

WORKSHOP FOTOGRAFICO NATURALISTICO CENTRO CICOGNE E ANATIDI DI RACCONIGI

WORKSHOP FOTOGRAFICO NATURALISTICO CENTRO CICOGNE E ANATIDI DI RACCONIGI WORKSHOP FOTOGRAFICO NATURALISTICO CENTRO CICOGNE E ANATIDI DI RACCONIGI Sponsor Tecnico: CONSIGLIATO A PRINCIPIANTI E FOTOAMATORI A chi è destinato il workshop: Il workshop si rivolge a chi vuole ampliare

Dettagli

LA FAUNA DEL CANSIGLIO.

LA FAUNA DEL CANSIGLIO. LA FAUNA DEL CANSIGLIO. di FRANCESCO MEZZAVILLA L'Altopiano del Cansiglio presenta una varietà di fauna selvatica molto interessante sia sotto il punto di vista naturale che di conservazione dell'ecosistema

Dettagli

Il birdwatching nel Parco Delta del Po

Il birdwatching nel Parco Delta del Po Il birdwatching nel Parco Delta del Po Massimiliano Costa U.O. Parchi e Zone Umide Provincia di Ravenna Gli Uccelli rappresentano la più importante risorsa naturalistica del Parco del Delta del Po 328

Dettagli

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane

PROGETTO ALPI. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane PROGETTO ALPI La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane Resoconto sull attività di campo 2005 Incontro annuale 23.6.2006 Museo di Storia Naturale di Verona A cura di Osvaldo Negra, Alessandra

Dettagli