La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP"

Transcript

1 La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP L analisi e la matrice dei rischi 13 dicembre 2016 Dott. Donato Foresta dottore commercialista 5ive Sport Consulting S.r.l.

2 La centralità dei rischi nel nuovo Codice degli Appalti e Concessioni 2

3 CONSEGUENZE DELL ALLOCAZIONE DEI RISCHI TIPOLOGIA DI CONTRATTO APPALTO CONCESSIONE 3

4 CONCESSIONE vs APPALTO CONCESSIONE Rischio al Concessionario APPALTO Rischio all Amministrazione 4

5 CONCESSIONE vs APPALTO APPALTO Rischio imprenditoriale: Errata valutazione dei costi di costruzione Cattiva gestione Inadempimenti contrattuali da parte dell operatore economico Cause di forza maggiore 5

6 CONCESSIONE vs APPALTO CONCESSIONE Rischio imprenditoriale dell APPALTO + RISCHIO DI MERCATO (alea correlata alla gestione) Concessione: contratto a titolo oneroso per l esecuzione di opere e/o servizi ove il corrispettivo consiste unicamente nel diritto di gestire i lavori e/o i servizi o in tale diritto accompagnato da un prezzo 6

7 CONSEGUENZE DELL ALLOCAZIONE DEI RISCHI EFFETTI SUL BILANCIO PUBBLICO ON BALANCE OFF BALANCE 7

8 CONCESSIONE vs APPALTO In assenza di un effettivo trasferimento del rischio in capo al Concessionario PROCEDURE DI APPALTO COSTI ON BALANCE 8

9 ON e OFF BALANCE Un opera realizzata con il Ppp non incide sui bilanci pubblici se il partner privato sostiene il rischio di costruzione ed ALMENO UNO degli altri due rischi (rischio di disponibilità o rischio di domanda). 9

10 ON e OFF BALANCE Ai fini di una corretta allocazione dei rischi si dovrà tener anche conto di: finanziamento pubblico dei costi di investimento presenza di garanzie pubbliche clausole di fine contratto valore di riscatto dell asset a fine concessione 10

11 CONSEGUENZE DELL ALLOCAZIONE DEI RISCHI TIPOLOGIA DI CONTRATTO APPALTO CONCESSIONE EFFETTI SUL BILANCIO PUBBLICO ON BALANCE OFF BALANCE 11

12 CONSEGUENZE DELL ALLOCAZIONE DEI RISCHI responsabilità amministrativa e contabile per gli eventuali maggiori costi sopportati dalla PA a causa di un utilizzo improprio del Ppp/concessione o per errata allocazione 12 dei rischi

13 La matrice dei rischi 13

14 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI RISCHIO OPERATIVO Rischio legato alla gestione dei lavori o dei servizi trasferito al concessionario: a) sul lato della domanda b) sul lato dell'offerta c) di entrambi (domanda e offerta) (art. 3, comma 1, lett. zz)

15 RISCHIO OPERATIVO Art. 5 Direttiva 2014/23/UE Trasferimento del rischio operativo al Concessionario a) Impossibilità di recuperare gli investimenti effettuati e i costi sostenuti per l operazione, in condizioni operative normali b) Perdita subita dal concessionario non sia puramente nominale o trascurabile 15

16 FORME DI RISCHIO Eurostat 11 febbraio 2004 Tre principali forme di rischio RISCHIO DI COSTRUZIONE RISCHIO DI DISPONIBILITÀ RISCHIO DI DOMANDA 16

17 RISCHIO DI COSTRUZIONE I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI legato al ritardo nei tempi di consegna, al non rispetto degli standard di progetto, all'aumento dei costi, a inconvenienti di tipo tecnico nell'opera e al mancato completamento dell'opera (art. 3, comma 1, lett. aaa) RISCHIO DI DISPONIBILITÀ RISCHIO DI DOMANDA legato alla capacità, da parte del concessionario, di erogare le prestazioni contrattuali pattuite, sia per volume che per standard di qualità previsti (art. 3, comma 1, lett. bbb) legato ai diversi volumi di domanda del servizio che il concessionario deve soddisfare, ovvero il rischio legato alla mancanza di utenza e quindi di flussi di cassa (art. 3, comma 1, lett. ccc) 17

18 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI CHE RAPPORTO C E TRA RISCHIO OPERATIVO E GLI ALTRI TRE RISCHI? DUE CHIAVI DI LETTURA: 1. Considerando 20 Dir. 2014/23/UE: il rischio operativo deriva da fattori al di fuori dal controllo delle parti 2. Il valore che i rischi di domanda e di disponibilità devono assumere per poter rientrare nella categoria generale di RISCHIO OPERATIVO devono essere tali da poter intaccare l intero investimento e i costi di gestione

19 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI RISCHIO OPERATIVO RISCHIO DI COSTRUZIONE RISCHIO DI DISPONIBILITA RISCHIO DI DOMANDA 19

20 MATRICE DEI RISCHI IDENTIFICAZIONE DEL RISCHIO RISK ASSESSMENT RISK MANAGEMENT 20

21 MATRICE DEI RISCHI 21

22 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE DELL ANAC del 10 giugno 2016: Risk Assessment Scomposizione del Rischio di Costruzione Rischio di commissionamento Rischio amministrativo Rischio espropri Rischio ambientale e/o archeologico Rischio di progettazione Rischio di esecuzione dell opera Rischio di aumenti costi produzione Rischio di tempi di esecuzione Rischio inadempimenti subappaltat.

23 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE DELL ANAC del 10 giugno 2016: Risk Assessment Scomposizione del Rischio di Domanda Rischio di contrazione della domanda di mercato Rischio di contrazione della domanda specifica

24 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE DELL ANAC del 10 giugno 2016: Risk Assessment Rischio di manutenzione straordinaria non preventivata Scomposizione del Rischio di Disponibilità Rischio di performance (rispetto agli standard prestabiliti) Rischio di contrazione della domanda specifica

25 I RISCHI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE DELL ANAC del 10 giugno 2016: Risk Assessment Rischio normativo-politico- regolamentare ALTRI RISCHI Rischio finanziario Rischio delle relazioni industriali Rischio di valore residuale

26 LA CORRETTA ALLOCAZIONE DEI RISCHI TRA PUBBLICO E PRIVATO Una efficiente allocazione dei rischi deve tener conto della capacità di gestione del rischio da parte di chi si fa carico del rischio stesso Esempi: rischi di natura regolatoria e amministrativa rischi di ordine macroeconomico rischi legati a comportamenti microeconomici Utilità (necessità) di determinare strumenti di mitigazione dei rischi per la durata del contratto

27 VALUE FOR MONEY Value for money margine di convenienza di un operazione di PF rispetto ad un appalto tradizionale 27

28 VALUE FOR MONEY la valutazione dei costi totali dell opera (compresi costi di manutenzione e gestione) + La scelta dei rischi da trasferire all operatore privato determinanti per il VALUE FOR MONEY 28

29 MATRICE DEI RISCHI E VALUE FOR MONEY Metodo per misurare il VALUE FOR MONEY PUBLIC SECTOR COMPARATOR (P.S.C.) VALORE ATTUALE NETTO dei Costi + VALORE ATTUALE NETTO dei Rischi VANc+ VANr 29

30 MATRICE DEI RISCHI E VALUE FOR MONEY PUBLIC SECTOR COMPARATOR (P.S.C.) Psc = Psc base + neutralità competitiva + rischio trasferibile + rischio trattenuto Se Psc>VANc+VANrdelprivato allorasiconseguiràilvalueformoneyperlapa 30

31 MATRICE DEI RISCHI E VALUE FOR MONEY RISK ASSESSMENT RISCHIO DI COSTRUZIONE TIPO DI RISCHIO Probabilità del verificarsi del rischio Maggiori costi e/o ritardi Possibilità di mitigazione del associati al verificarsi del rischio se trasferito al privato rischio Strumenti per la mitigazione del rischio Rischio a carico del pubblico Rischio a carico del privato Art.contratto che identifica il rischio rischio di commissionamento rischio amministrativo rischio espropri rischio ambientale e/o archeologico rischio di progettazione rischio di esecuzione dell'opera difforme dal progetto rischio di aumento dei prezzi o di indisponibilità dei fattori produttivi rischio di errata valutazione di tempi e costi rischio di inadempimenti contrattuali da parte di fornitori e subappaltatori

32 MATRICE DEI RISCHI E VALUE FOR MONEY ANALISI QUANTITATIVA della convenienza del PPP vs APPALTO ANALISI QUALITATIVA per ALLOCAZIONE RISCHI 32 Metodo del PSC e analisi del valore ANAC-avcp(Unità Tecnica Finanza di progetto ) Documento Consultazione ANAC giugno 2016

33 MATRICE DEI RISCHI E VALUE FOR MONEY Scenario futuro ANALISI QUALITATIVA e QUANTITATIVA per ALLOCAZIONE RISCHI e MISURAZIONE DEI COSTI CONNESSI AI RISCHI (in base a metodi probabilistici standard o empirici)

34 Grazie per l attenzione Dr. Donato Foresta Dottore Commercialista donato.foresta@5sportconsulting.com Facebook: 5ive Sport Consulting I materiali saranno disponibili su: Facebook Youtube

I contratti di concessione e il partenariato pubblico privato

I contratti di concessione e il partenariato pubblico privato I contratti di concessione e il partenariato pubblico privato Inquadramento generale. I nuovi principi. In un documento della Commissione Europea del 2014 si legge: Le concessioni beneficeranno di un quadro

Dettagli

Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A.

Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A. Workshop Siram - Napoli, 30 marzo 2017 PPP ed efficienza energetica, soluzioni per il risparmio della PA Gianpaolo Pagani Direttore Ingegneria d Offerta Siram S.p.A. PPP: Uno strumento a disposizione delle

Dettagli

La valorizzazione tramite interventi di efficienza energetica

La valorizzazione tramite interventi di efficienza energetica La valorizzazione tramite interventi di efficienza energetica Gli strumenti di attuazione: aspetti finanziari e amministrativi 6 dicembre 2016 Michele Lorusso Fondazione Patrimonio Comune dell ANCI Agenda

Dettagli

PERCHE IL PPP? LA FINANZA DI PROGETTO E IL PPP Trasferimento ottimale dei rischi al settore privato Coinvolgimento di risorse e competenze private in

PERCHE IL PPP? LA FINANZA DI PROGETTO E IL PPP Trasferimento ottimale dei rischi al settore privato Coinvolgimento di risorse e competenze private in 1 PERCHE IL PPP? LA FINANZA DI PROGETTO E IL PPP Trasferimento ottimale dei rischi al settore privato Coinvolgimento di risorse e competenze private in tutte le fasi di gestione dell opera Necessità di

Dettagli

Il passaggio dall appalto alla concessione

Il passaggio dall appalto alla concessione Il passaggio dall appalto alla concessione - Un esempio di concessione conforme alla Decisione Eurostat: la convenzione tipo redatta da Finlombarda - Elena di Salvia - 11 marzo 2008 - Lo schema di contratto:

Dettagli

Avv. Tiziana Fiorella

Avv. Tiziana Fiorella Successful together Avv. Tiziana Fiorella - Associate Partner, Head del Dipartimento di Diritto Amministrativo, Rödl&Partner 1 IL «PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO»: UNO STRUMENTO AL SERVIZIO DELLA SMART

Dettagli

Pianificazione e valutazione dei progetti di investimento pubblici. 12 luglio 2016 Piero Atella

Pianificazione e valutazione dei progetti di investimento pubblici. 12 luglio 2016 Piero Atella Pianificazione e valutazione dei progetti di investimento pubblici 12 luglio 2016 Indice 1. Il processo di selezione dei progetti di investimento pubblici 2. La fattibilità tecnica ed economica 3. La valutazione

Dettagli

Il Leasing in costruendo: opportunità e criticità

Il Leasing in costruendo: opportunità e criticità Il Leasing in costruendo: opportunità e criticità Andrea Albensi ASSILEA - Associazione Italiana Leasing Il partenariato pubblico privato per l edilizia scolastica Pistoia 23 giugno 2015 LA LOCAZIONE FINANZIARIA

Dettagli

I contratti di partenariato pubblico privato nel d.lgs. n. 50/2016

I contratti di partenariato pubblico privato nel d.lgs. n. 50/2016 I contratti di partenariato pubblico privato nel d.lgs. n. 50/2016 Aspettti di continuità e innovazioni 6 aprile 2017 Ilaria Paradisi Indice Definizione di Partenariato Pubblico Privato (PPP) e ragioni

Dettagli

I CONTRATTI DI CONCESSIONE E IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO. Leonardo CARONNA BARI, 29 GIUGNO 2016

I CONTRATTI DI CONCESSIONE E IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO. Leonardo CARONNA BARI, 29 GIUGNO 2016 I CONTRATTI DI CONCESSIONE E IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO Leonardo CARONNA BARI, 29 GIUGNO 2016 FONTI NORMATIVE Direttiva 2014/23/UE, art. 5, lett. a D.lgs. 50/2016, art. 164-193 D.lgs. 50/2016, art.

Dettagli

Il Codice dei Contratti Pubblici un anno dopo.

Il Codice dei Contratti Pubblici un anno dopo. Il Codice dei Contratti Pubblici un anno dopo. I Contratti di Concessione e di PPP Gian Franco Cartei (Università di Firenze) Firenze, 8 maggio 2017 I settori di intervento Risorse idriche Trasporti Captazione

Dettagli

Il Value for Money Assessment. Presentazione a cura della Sottocommissione Public Sector Comparator Value for Money

Il Value for Money Assessment. Presentazione a cura della Sottocommissione Public Sector Comparator Value for Money Il Value for Money Assessment Presentazione a cura della Sottocommissione Public Sector Comparator Value for Money 1 Il lavoro svolto dalla sottocommissione PSC - Oggetto: Studio dei metodi per valutare

Dettagli

Il Leasing Pubblico: evoluzione e prospettive del mercato

Il Leasing Pubblico: evoluzione e prospettive del mercato Il Leasing Pubblico: evoluzione e prospettive del mercato Leasing in costruendo (Nuove opportunità per lo sviluppo) Salerno, 27 aprile 2012 Maurizio Lazzaroni Presidente ASSILEA Associazione Italiana Leasing

Dettagli

CONCESSIONI DI LAVORI PUBBLICI

CONCESSIONI DI LAVORI PUBBLICI PROMO P.A. FONDAZIONE RICERCA, ALTA FORMAZIONE E PROGETTI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ANCE TOSCANA CONCESSIONI DI LAVORI PUBBLICI Firenze, 15 novembre 2010 Alessandro Botto 1 CONCESSIONE DI COSTRUZIONE

Dettagli

LAVORARE CON LA PA: il PPP

LAVORARE CON LA PA: il PPP LAVORARE CON LA PA: il PPP Manuela Brusoni & Veronica Vecchi, Public Management and Policy Department E un mercato, ma differente dal tradizionale B2B Servono diverse STRATEGIE DI OFFERTA & MODALITA DI

Dettagli

IL PROJECT FINANCING Lezione 1

IL PROJECT FINANCING Lezione 1 IL PROJECT FINANCING Lezione 1 Tecnologia dell Architettura Strumenti e Metodi della Produzione Corso D Prof. Arch. Gianni Bardazzi Prof. Arch. Nina Avramidou A.A. 2007 2008 1. Investimenti infrastrutturali

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Documento di consultazione Monitoraggio delle amministrazioni aggiudicatrici sull attività dell operatore economico nei contratti di partenariato pubblico privato Premessa

Dettagli

IL P.P.P. Basi giuridiche e le pratiche in Italia Il Progetto PROFILI Projekt PROFILI. Dott. Luciano Cortese

IL P.P.P. Basi giuridiche e le pratiche in Italia Il Progetto PROFILI Projekt PROFILI. Dott. Luciano Cortese Basi giuridiche e le pratiche in Italia Il Progetto PROFILI Projekt PROFILI Progetto Standard bando n. - 2/2009: PROFILI Creazione di una piattaforma transfrontaliera di servizi per il miglioramento dei

Dettagli

Introduzione. L elaborazione di una policy aziendale sul risk management 30/12/2016

Introduzione. L elaborazione di una policy aziendale sul risk management 30/12/2016 L elaborazione di una policy aziendale sul risk management Matteo Ogliari Ph.D. Business Administration IFRS & Corporate Reporting Offering 30 novembre 2016 Introduzione Gli effetti dell adozione della

Dettagli

Project Financing dai buoni propositi alla realtà

Project Financing dai buoni propositi alla realtà Project Financing dai buoni propositi alla realtà Milano, 8 novembre 2012 La definizione del PPP (dalla guida EPEC 2011) «Uno schema di partenariato pubblico-privato ( PPP ) si distingue per diversi aspetti

Dettagli

Gli obiettivi di riqualificazione immobiliare mediante gli strumenti di Partenariato Pubblico - Privato

Gli obiettivi di riqualificazione immobiliare mediante gli strumenti di Partenariato Pubblico - Privato Gli obiettivi di riqualificazione immobiliare mediante gli strumenti di Partenariato Pubblico - Privato Contesto di riferimento Negli ultimi anni, con l aggravarsi della crisi e i tagli alla spesa pubblica,

Dettagli

OLTRE LA CRISI: NUOVE FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

OLTRE LA CRISI: NUOVE FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO OLTRE LA CRISI: NUOVE FORME DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO 9 Aprile 2013 Confindustria Cuneo Norberto Cursi Applicabilità del PPP alle infrastrutture Public Private Partnership (PPP) è ogni forma di

Dettagli

8 Novembre 2016 I contratti di concessione: casistica e criteri di calcolo

8 Novembre 2016 I contratti di concessione: casistica e criteri di calcolo Il Martedì degli Appalti con Luigi Oliveri Corsi on line con schemi e atti in linea con il nuovo Codice e Linee Guida 2016 8 Novembre 2016 I contratti di concessione: casistica e criteri di calcolo Definizioni

Dettagli

Partenariato pubblico privato: il modello del Codice degli Appalti Pubblici. Claudio Guccione

Partenariato pubblico privato: il modello del Codice degli Appalti Pubblici. Claudio Guccione Partenariato pubblico privato: il modello del Codice degli Appalti Pubblici Claudio Guccione 27.09.2013 Recenti modifiche al codice dei Contratti DL 70/2011, convertito con L. 106/2011 (c.d. Decreto sviluppo)

Dettagli

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA. Nota mensile 2012 DEMO

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA. Nota mensile 2012 DEMO IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO IN ITALIA Nota mensile 2012 DEMO Questo è un Rapporto riservato. Nessuna parte di esso può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di ricerca automatica, trasmessa

Dettagli

I crediti nei bilanci 2016

I crediti nei bilanci 2016 I crediti nei bilanci 2016 di Francesco Ballarin (*) Il D.Lgs. n. 139 del 18 agosto 2015, pubblicato nella G.U. del 4 settembre 2015 ha recepito la Direttiva contabile 34/UE/2013 nel nostro ordinamento,

Dettagli

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione Indice Presentazione xiii 1 Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 2 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 2 1.3 Quali funzioni svolge il sistema

Dettagli

IL PROJECT FINANCE E LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE MODALITA DI APPLICAZIONE

IL PROJECT FINANCE E LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE MODALITA DI APPLICAZIONE Ingegneria ed economia di sistema nel TrasportoPubblicoLocaleavia guidata. IL PROJECT FINANCE E L MODALITA DI APPLICAZIONE Dott. Ing. Marco Santo Spinelli Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Infrastrutture

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/ Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energet

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/ Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energet 18 novembre 2016 www.ape.fvg.it 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/2014 - Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica Direttiva 2010/31/CE

Dettagli

L Architettura dei Contratti di Concessione e di PPP nel Nuovo Codice il D.Lgs 50/2016. Massimo Ricchi

L Architettura dei Contratti di Concessione e di PPP nel Nuovo Codice il D.Lgs 50/2016. Massimo Ricchi L Architettura dei Contratti di Concessione e di PPP nel Nuovo Codice il D.Lgs 50/2016 Massimo Ricchi Libera Università di Bolzano - Aula Magna - 20 luglio 2016 I settori di intervento Risorse idriche

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI

L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI Cosa cambia dopo il nuovo Codice. 18 ottobre 2016 Luciano Gallo Indice - il TEMA in generale. - Le fasi del percorso di riforma. - Il Codice dei contratti in pillole.

Dettagli

ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI: RISPARMIO, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE

ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI: RISPARMIO, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI: RISPARMIO, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE L'EFFICIENTAMENTO DELLA RETE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE ATTRAVERSO IL MECCANISMO DI FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI 11maggio 2016 ARGOMENTI

Dettagli

La riforma dei contratti pubblici Il nuovo Codice e la disciplina attuativa. Partenariato Pubblico Privato e Project finance

La riforma dei contratti pubblici Il nuovo Codice e la disciplina attuativa. Partenariato Pubblico Privato e Project finance La riforma dei contratti pubblici Il nuovo Codice e la disciplina attuativa. Partenariato Pubblico Privato e Project finance Roma 19.07.2016 1 Attività del DIPE in tema di PPP Le nuove funzioni del DIPE

Dettagli

Incontri di formazione

Incontri di formazione Incontri di formazione Il Nuovo Codice degli Appalti 27 marzo 2017 - Lunedì - Bari www.esanitanews.it www.esanitanews.it Incontri di formazione Il Nuovo Codice degli Appalti 27 Marzo 2017 - Lunedì - Bari

Dettagli

L AMBITO DI APPLICAZIONE SOGGETTIVO ED OGGETTIVO

L AMBITO DI APPLICAZIONE SOGGETTIVO ED OGGETTIVO L AMBITO DI APPLICAZIONE SOGGETTIVO ED OGGETTIVO 1 L AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE Stazioni appaltanti: le amministrazioni aggiudicatrici e gli altri soggetti di cui all articolo 32 del Codice. Amministrazioni

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Management e Diritto Il sistema degli appalti pubblici alla luce del nuovo codice dei contratti ( D. Lgs. 50/2016) Direttore didattico: Prof.

Dettagli

La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP

La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP La valorizzazione degli impianti sportivi tramite strumenti di PPP Le novità del PPP contenute nel nuovo codice degli appalti 13 dicembre 2016 Arch. Giuseppe De Martino GLI IMPIANTI SPORTIVI SONO EDIFICI:

Dettagli

Il Partenariato Pubblico Privato e il Project Financing nelle opere di edilizia scolastica

Il Partenariato Pubblico Privato e il Project Financing nelle opere di edilizia scolastica Il Partenariato Pubblico Privato e il Project Financing nelle opere di edilizia scolastica Le novità dei Decreti Monti convertiti in legge: D.L. 201/2011; D.L. 1/2012; D.L. 5/2012 La modernizzazione del

Dettagli

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico» SEMINARIO «Strumenti per l'efficientamento energetico a supporto degli Enti Locali» Milano, 10 giugno 2015 Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

Dettagli

LA PROGETTAZIONE FINANZIARIA DELLE OPERE PUBBLICHE

LA PROGETTAZIONE FINANZIARIA DELLE OPERE PUBBLICHE Gian Paolo Sgargi LA PROGETTAZIONE FINANZIARIA DELLE OPERE PUBBLICHE Da Gennaio 2016, dopo 17 anni, il Patto di Stabilità è stato sostituito con il PAREGGIO di BILANCIO pertanto il Saldo tra le Entrate

Dettagli

Il riequilibrio del piano economicofinanziario

Il riequilibrio del piano economicofinanziario Convegno Una proposta di standardizzazione della convenzione di concessione lavori Roma, 20 maggio 2014 Il riequilibrio del piano economicofinanziario Cristina Giorgiantonio* * Servizio di Struttura economica

Dettagli

Sintesi n.7: il contratto di disponibilità per le tecnologie

Sintesi n.7: il contratto di disponibilità per le tecnologie Sintesi n.7: il contratto di disponibilità per le tecnologie Il contratto di disponibilità può essere particolarmente adeguato per la realizzazione e gestione di ambienti tecnologici complessi, cioè spazi

Dettagli

Nuova stagione del partenariato pubblico privato (PPP) in sanità

Nuova stagione del partenariato pubblico privato (PPP) in sanità Nuova stagione del partenariato pubblico privato (PPP) in sanità Avv. Velia M. Leone Torino, 12 ottobre 2017 1 Analisi di contesto Il livello nazionale - D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. (CA) - maggiore sensibilità

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Il nuovo codice dei contratti e l esecuzione dei contratti 2 dicembre 2016 Claudio Lucidi E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI LUCIDI CLAUDIO LEGGE 28 gennaio 2016, n. 11 Deleghe

Dettagli

PricewaterhouseCoopers SpA

PricewaterhouseCoopers SpA VIANINI LAVORI S.P.A. RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2010 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Mario Delfini * Amministratore Delegato e Direttore Generale Franco Cristini

Dettagli

ANCI Servizi-OICE-ABI

ANCI Servizi-OICE-ABI Convegno: ANCI Servizi-OICE-ABI Workshop sul Project Financing: riscaldiamo le opere fredde Trieste, 23 ottobre 2008 Relazione dell Unità Tecnica Finanza di Progetto di GABRIELE FERRANTE Il Partenariato

Dettagli

Energy Efficiency Projects and finance "off balance" for local governments: spending reduction, retraining and enhancement of municipal assets

Energy Efficiency Projects and finance off balance for local governments: spending reduction, retraining and enhancement of municipal assets Energy Efficiency Projects and finance "off balance" for local governments: spending reduction, retraining and enhancement of municipal assets Progetti di Efficienza Energetica e finanza "off balance"

Dettagli

Studio di Fattibilità PPP Procurement Analisi dei Rischi

Studio di Fattibilità PPP Procurement Analisi dei Rischi UNITÀ TECNICA FINANZA DI PROGETTO CIPE PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI dicembre 2006 Studio di Fattibilità PPP Procurement Analisi dei Rischi Roma, dicembre 2006 INDICE 1 Premessa...3 2 SdF F e alternative

Dettagli

Il partenariato pubblico -privato: stato dell arte e futuro. Bologna, 11 febbraio 2015

Il partenariato pubblico -privato: stato dell arte e futuro. Bologna, 11 febbraio 2015 Il partenariato pubblico -privato: stato dell arte e futuro Bologna, 11 febbraio 2015 1 Il PPP in Italia: una breve introduzione 1998 La legge «Merloni ter» incoraggia l utilizzo di forme di PPP in Italia

Dettagli

Il ruolo dei controlli nella gestione del rischio di frode

Il ruolo dei controlli nella gestione del rischio di frode Il ruolo dei controlli nella gestione del rischio di frode Questo materiale didattico rientra nell ambito dei Percorsi e-learning di alta formazione specialistica del Progetto Esperi@ - Rafforzamento della

Dettagli

LE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI prima parte

LE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI prima parte Dipartimento di Architettura e Territorio darte Corso di Studio in Architettura quinquennale Classe LM-4 Corso di Project Management, Gestione OO.PP e Cantiere - C prof. a.a. 2014 Renato 2015 G. Laganà

Dettagli

Le funzioni del sistema finanziario

Le funzioni del sistema finanziario Le funzioni del sistema finanziario 1 1.1 Che cos è il sistema finanziario 1.2 La natura e le caratteristiche degli strumenti finanziari 1.3 Quali funzioni svolge il sistema finanziario 1.3.1 L offerta

Dettagli

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA Avv. Prof. Maria Cristina Colombo Avv. Mattia Casati 31 MAGGIO 2016 - MILANO

Dettagli

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV Indice Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV Introduzione Origini ed evoluzione del controllo direzionale nella letteratura italiana e

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE Del. n.128/2015/par CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LE MARCHE Nella Camera di consiglio del 14 maggio 2015 composta dai magistrati: Pres. di Sezione Teresa BICA - presidente Cons. Andrea

Dettagli

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi

Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Risk and Accounting Definizione di strumenti finanziari e contratti assicurativi Marco Venuti 2017 Agenda Stato dell arte Definizione strumento finanziario Strumenti derivati impliciti Contratti e rischi

Dettagli

Project Financing and Contract Management applicato all Industria Ferroviaria

Project Financing and Contract Management applicato all Industria Ferroviaria ing. Claudio Migliardi Sede corso Roma, 26-27 settembre 2016 1 Project Financing and Contract Management Finalità 2 Struttura del Corso Lunedì 26 settembre 2016 3 Struttura del Corso Martedì 27 settembre

Dettagli

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI

CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI CATALOGO DI HEVA MANAGEMENT ACCREDITATO DA FONDAZIONE IDI INDICE DEI MODULI FORMATIVI: 1- Project Management Basic. 2- Gestione dei tempi di progetto. 3- Budgeting di progetto. 4- Gestione della comunicazione

Dettagli

Qualche ulteriore riflessione sul PPP

Qualche ulteriore riflessione sul PPP Qualche ulteriore riflessione sul PPP AGCM, 16 Settembre 2015 Incontro Studio sul Recepimento Direttive Appalti e Concessioni Elisabetta Iossa elisabetta.iossa@uniroma2.it www.proxenter.it Caratteristiche

Dettagli

Le iniziative più mature. all attenzione dei privati e in pre-analisi con. Invimit

Le iniziative più mature. all attenzione dei privati e in pre-analisi con. Invimit Le iniziative più mature all attenzione dei privati e in pre-analisi con Invimit ASCOLI PICENO Soggetto Proponente: Comune di Ascoli Piceno Descrizione dell iniziativa: Razionalizzazione di spazi occupati

Dettagli

FACTORING TOUR Reggio Emilia, 29 novembre Il factoring, come definizione, è un contratto col quale un impresa

FACTORING TOUR Reggio Emilia, 29 novembre Il factoring, come definizione, è un contratto col quale un impresa FACTORING TOUR Reggio Emilia, 29 novembre 2006 Il Factoring Il factoring, come definizione, è un contratto col quale un impresa trasferisce i suoi crediti commerciali presenti e futuri, limitatamente nel

Dettagli

JOB DESCRIPTION FRONT E BACK OFFICE

JOB DESCRIPTION FRONT E BACK OFFICE NOME DELLA POSIZIONE SCOPO DELLA POSIZIONE Segretaria Amministrativa Assicurare la corretta Gestione Contabile e Finanziaria dello Studio, nonché assicurare il raggiungimento degli obiettivi di vendita

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti Caratteri economico-aziendali Fattori produttivi a veloce ciclo di utilizzo Beni che si trovano ad un diverso stadio del ciclo

Dettagli

Assemblea A.S.P.Energia

Assemblea A.S.P.Energia A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Assemblea A.S.P.Energia Incontro - Colloquio - Presentazione approfondimento professionale Sala Riunioni A.S.P.Energia Presso Direzionale Maverna

Dettagli

la Decisione Eurostat 11/02/2004

la Decisione Eurostat 11/02/2004 Ordine Ingegneri della Provincia di Roma Commissione Project Financing e PPP Sottocommissione Patto di Stabilità PPP e aspetti contrattualistici la Decisione Eurostat 11/02/2004 Presentazione Roma, 11

Dettagli

IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI

IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI Allegato "C" alle deliberazione del Consiglio Direttivo n. 1 del 6 febbraio 2017 IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2017 2019 PIANO ANNUALE 2017 Le risorse per l anno 2017 destinate al finanziamento degli investimenti

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN RESPONSABILE UFFICIO GARE D APPALTO PROMOZIONE 2017

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN RESPONSABILE UFFICIO GARE D APPALTO PROMOZIONE 2017 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN RESPONSABILE UFFICIO GARE D APPALTO PROMOZIONE 2017 Il corso si basa sui seguenti riferimenti legislativi nazionali vigenti, e relativi testi normativi

Dettagli

La gestione del capitale circolante

La gestione del capitale circolante La gestione del capitale circolante Nel capitale circolante l azienda investe buona parte delle proprie risorse finanziarie: la sua corretta gestione riveste molta importanza ai fini della creazione di

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie CHIEDE

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie CHIEDE MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Spese sanitarie Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto a

Dettagli

Il sistema reale, finanziario e l intermediazione

Il sistema reale, finanziario e l intermediazione Il sistema reale, finanziario e l intermediazione Obiettivi Specificare i collegamenti tra circuito reale e circuito finanziario Introdurre alcuni concetti di politica economica e monetaria Definizione

Dettagli

Partenariato Pubblico-Privato

Partenariato Pubblico-Privato Partenariato Pubblico-Privato Bando pubblico 02/2009: PROFILI - Creazione di una piattaforma transfrontaliera di servizi per il miglioramento dei Processi della Filiera allargata delle costruzioni edili

Dettagli

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata Sistemi di valutazione delle performance Università di Macerata ncaste@unimc.it ncaste@ec.unipi.it La misurazione delle performance Strategic Control I processi di definizione degli obiettivi di fondo

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 504.. del 30.10.2017 OGGETTO: PROCEDURA DI GARA PER L AUTORIZZAZIONE ALL INSTALLAZIONE

Dettagli

LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA?! IL CASO PALERMO! PALERMO 9 MAGGIO 2017

LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA?! IL CASO PALERMO! PALERMO 9 MAGGIO 2017 LE INFRASTRUTTURE PER LA SMART CITY, COSTO FREDDO O OPPORTUNITA?! IL CASO PALERMO! PALERMO 9 MAGGIO 2017 Chi Siamo Start Up innovativa nata a Maggio 2015, ma il processo di sviluppo tecnologico è iniziato

Dettagli

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING

ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING ACQUISIZIONE DI IMMOBILIZZAZIONI CON CONTRATTO DI LEASING OBIETTIVI DELLA LEZIONE Leasing operativo e finanziario Aspetti contabili del leasing Aspetti extracontabili 2 DEFINIZIONE DI LEASING Contratto

Dettagli

Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali

Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali Le valutazioni al costo ammortizzato e al fair value nei principi contabili nazionali Prof. Riccardo Tiscini Convegno: Prima applicazione dei nuovi OIC e prospettive dell informativa di bilancio Roma,

Dettagli

Il consumo di energia elettrica di baseline E_ILL_baseline potrà essere determinato attraverso:

Il consumo di energia elettrica di baseline E_ILL_baseline potrà essere determinato attraverso: OGGETTO: Accordo quadro per la concessione relativa agli interventi di riqualificazione energetica e tecnologica di impianti di illuminazione d interni e delle pertinenze esterne degli edifici pubblici

Dettagli

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio)

Rischi prevedibili Azioni possibili output/indicatori tempistica responsabile. Documento programmatico (bilancio) Documento programmatico (bilancio) probabilità*impatto Programmazione definizione del fabbisogno Intempestiva predisposizione degli strumenti di programmazione Alterazione ordine priorità per favorire operatore economico Programmazione

Dettagli

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa

MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa MODULO RICHIESTA ANTICIPAZIONE: Acquisto 1^ casa Il sottoscritto/a. C.F.: _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nato/a a.. il / /, Residente a. Cap, Prov. in Via/Piazza.. n Telefono. Cell.e-mail..... Iscritto

Dettagli

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L.

Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. Le verifiche tecniche del progetto di efficienza energetica ING. GIOVANNI MARAVIGLIA RESPONSABILE TECNICO V.P.E. S.R.L. ROMA, 16 FEBBRAIO 2016 Progettualità volta ad individuare gli interventi tecnico

Dettagli

R. Galardi. Firenze, 1 dicembre 2016

R. Galardi. Firenze, 1 dicembre 2016 R. Galardi Firenze, 1 dicembre 2016 Di cosa parliamo Il contesto normativo Ambito di applicazione del metodo del costo ammortizzato Definizione di costo ammortizzato Aggiustamenti successivi 2 Il contesto

Dettagli

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi PARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI PARTE II CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE PARTE III CONTRATTI DI CONCESSIONE

Dettagli

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 ' !" # $% & # ' ( ) * +, ) * + -.//0 1//2 13242// ' 01 ' MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Sales & Marketing verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25 gennaio 2013

Dettagli

La gestione dei rischi nelle banche

La gestione dei rischi nelle banche La gestione dei rischi nelle banche ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I RISCHI BANCARI 1. Rischi di controparte Rischio di credito Rischio di regolamento 2. Rischi di mercato Rischio di interesse

Dettagli

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi

Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi In collaborazione con organizza un corso dal titolo: Pianificazione aziendale, Controllo e Finanza. Approcci strategici alla gestione d impresa, anche nelle situazioni di crisi 17/10/2017 ore 14.30-18.30

Dettagli

IL TERRITORIO E LA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA

IL TERRITORIO E LA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA IL TERRITORIO E LA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA il territorio: 11 Comuni la comunità: 69.183 persone (dato al 31.12.2009) comuni con + di 10.000 abitanti comuni con + di 5.000 abitanti 1 6 comuni con - di

Dettagli

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi

Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze Centro Studi Cessione, conferimento e scissione dello Studio Professionale: valutazione, aspetti fiscali e contabili Commissione di Studio della Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Firenze

Dettagli

ANALISI PER FLUSSI I.A.S. 7 : Principio contabile specificamente dedicato alla redazione del rendiconto finanziario

ANALISI PER FLUSSI I.A.S. 7 : Principio contabile specificamente dedicato alla redazione del rendiconto finanziario ANALISI PER FLUSSI Corso di Analisi di Bilancio 08/09 Danilo Scarponi d.scarponi@univpm.it 1 International Accounting Standard Committee (I.A.S.C.) 1976 1992 I.A.S. 7 : Principio contabile specificamente

Dettagli

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale FUNZIONE FINANZIARIA Oggetto: gestione razionale del fattore capitale TEORIA DELLA FINANZA: Modelli di comportamento volti a razionalizzare le decisioni gestionali QUALI SONO I VALORI IN GIOCO? La solidita

Dettagli

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti

Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Riqualificazione degli impianti sportivi, utilizzo dei finanziamenti e nuovo Codice Appalti Giannalberto Mazzei, Chiara Colamonico La FIGC e il Credito Sportivo hanno recentemente sottoscritto una convenzione

Dettagli

12 maggio 2017 Claudio Lucidi

12 maggio 2017 Claudio Lucidi 12 maggio 2017 Claudio Lucidi Art. 95. (Criteri di aggiudicazione dell'appalto) 1. I criteri di aggiudicazione non conferiscono alla stazione appaltante un potere di scelta illimitata dell'offerta. Essi

Dettagli

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA

SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA IL SINDACO DEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA HA FORMULATO UNA RICHIESTA DI PARERE RELATIVO ALLE OPERAZIONI DI PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO DI CUI AL D.LGS.

Dettagli

Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni

Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni Una metodologia di valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni La norma UNI CEI ISO 27001 (Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Requisiti), recentemente pubblicata in nuova

Dettagli

PMI corporate financial risk management Per capire un fenomeno è necessario capirne la consistenza e l ampiezza ovvero quanto è grande e quando

PMI corporate financial risk management Per capire un fenomeno è necessario capirne la consistenza e l ampiezza ovvero quanto è grande e quando PMI corporate financial risk management Per capire un fenomeno è necessario capirne la consistenza e l ampiezza ovvero quanto è grande e quando inizia e finisce. nuovi principi sugli strumenti finanziari

Dettagli

Comune di Senigallia

Comune di Senigallia Comune di Senigallia PROPOSTA IN PROJECT FINANCING AI SENSI DEL COMMA 15 DELL ART. 183 DEL D.LGS. N. 50/169 RELATIVA ALL INTERVENTO PER LE OPERE DI ADEGUAMENTO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA E GESTIONE DELL

Dettagli

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA Aprile Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA QUAL E L UTILITA DI ANALIZZARE

Dettagli

Attrezzarsi per competere

Attrezzarsi per competere Attrezzarsi per competere L autovalutazione del rating Basilea La situazione delle PMI Italiane I più recenti studi sull argomento evidenziano che la maggioranza delle PMI sarebbero in difficoltà a reperire

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

I lavori in corso su ordinazione

I lavori in corso su ordinazione I lavori in corso su ordinazione 1 I lavori in corso su ordinazione Sono lavori svolti per conto di terzi richiedenti tempi lunghi di esecuzione, ovvero commesse a lungo termine che possono riguardare,

Dettagli

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.)

Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt bis e 2428 cod. Civ.) Indice Prefazione 13 Le informazioni sul fair value degli strumenti finanziari e sulla gestione dei rischi finanziari (artt. 2427 bis e 2428 cod. Civ.) 1. Decreto legislativo, 30 dicembre 2003, n. 394.

Dettagli