programma per l anno pastorale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "programma per l anno pastorale"

Transcript

1 A che cosa rassomiglierò il Regno di Dio? È simile al lievito che una donna ha preso e nascosto in tre staia di farina, finché sia tutta fermentata. Lc 13, programma per l anno pastorale CARITAS DIOCESANA e UFFICIO DIOCESANO PASTORALE MIGRANTI

2 2 CARITAS DIOCESANA Piazza Martiri di Belfiore, Brescia Telefono: Telefax: Conto Corrente Postale n caritas.brescia@caritas.it Sito Internet: Orari per il pubblico: da lunedì a venerdì ore / DIRETTORE: Diacono Giorgio Cotelli VICEDIRETTORE: Marco Danesi UFFICIO SERVIZIO CIVILE: tel Responsabile: Diego Mesa Orari per il pubblico: da lunedì a venerdì ore CENTRO DI ASCOLTO PORTA APERTA Via Solone Reccagni, Brescia Telefono: portaperta@caritas.it Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore Responsabile: Diacono Giorgio Cotelli Coordinatrice: Caterina Manelli FONDAZIONE OPERA CARITAS SAN MARTINO P.za Martiri di Belfiore, Brescia Telefono: fax: PRESIDENTE: Diacono Giorgio Cotelli VICE PRESIDENTE: Marco Danesi UFFICIO PASTORALE MIGRANTI Via Antiche Mura, Brescia Telefono: Fax: migranti@diocesi.brescia.it DIRETTORE: Padre Mario Toffari VICEDIRETTORE: Padre Domenico Colossi CENTRO MIGRANTI Via Antiche Mura, Brescia Telefono: Telefax: centromigranti@diocesi.brescia.it DIRETTORE: Giovanni Boccacci PROGRAMMA GENERALE CARITAS DIOCESANA PROGRAMMA DEI SETTORI Settore Promozione pag. 6 Settore Emergenze e Mondialità pag. 8 Settore Volontariato Giovanile pag. 10 Settore Volontariato pag. 12 Osservatorio delle povertà e delle Risorse pag. 12 Servizio stampa, Commissione diocesana Caritas pag. 13 Centro di Ascolto Porta Aperta pag. 14 Équipes di lavoro pag. 16 Distribuzione generi alimentari - AGEA pag. 16 OPERE SEGNO DELLA CARITAS BRESCIANA pag. 17 FONDAZIONE OPERA CARITAS S.MARTINO pag. 21 PASTORALE DEL CARCERE pag. 21 UFFICIO PASTORALE MIGRANTI pag. 22 ASSOCIAZIONE CENTRO MIGRANTI pag. 28 APPUNTAMENTI CARITAS pag. 32 som ma rio 3

3 PROGRAMMA GENERALE DELLA CARITAS DIOCESANA PER L ANNO La Caritas diocesana si occupa del servizio della promozione, dell accompagnamento e del coordinamento di tutte le iniziative che le parrocchie e le aggregazioni ecclesiali svolgono per la testimonianza comunitaria della carità, secondo le esigenze del nostro tempo, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. 5

4 SETTORE PROMOZIONE pro gram ma SETTORI DELLA CARITAS ANNO Il settore promuove le linee principali in ordine alla pastorale della carità così come emergono dalle indicazioni del Vescovo, della CEI e della Caritas italiana. Gli interventi sono particolarmente rivolti alle Caritas parrocchiali e zonali, favorendone la diffusione e sostenendone l attività. Progetti del settore promozione - Convegno diocesano delle Caritas parrocchiali - Organizzazione dell Avvento di carità - Organizzazione della Giornata diocesana Caritas - Organizzazione della Giornata del pane Progetti in collaborazione con le Caritas zonali e parrocchiali - Prosecuzione del lavoro in vista della creazione e dell accompagnamento di nuove Caritas zonali e parrocchiali - Animazione e sostegno delle Caritas zonali e parrocchiali già esistenti - Itinerari di formazione per laici impegnati nelle Caritas parrocchiali - Incontri di formazione e verifica con i responsabili zonali e macrozonali Caritas Percorsi formativi per le Caritas parrocchiali: sono previsti percorsi formativi rivolti alle Caritas parrocchiali che, partendo dalle richieste specifiche dei referenti sul territorio, verificano poi i bisogni esplicitati dai partecipanti. I nuclei tematici si articolano in: analisi dei bisogni formativi del gruppo; le motivazioni della carità; identità delle Caritas parrocchiali; animare la carità in parrocchia; l ascolto e la relazione di aiuto. Attraverso una metodologia partecipata, l obiettivo è quello di costruire un percorso formativo in itinere, mettendo in risalto le specificità del gruppo. Progetti in collaborazione con altre realtà - In collaborazione con le parrocchie del Centro storico e l Associazione Federico Balestrieri Anziani In Linea ONLUS, prosecuzione del progetto Anziani in linea - Realizzazione, in collaborazione con la Commissione Pastorale delle Persone Disabili, della XII Rassegna cinematografica sul mondo dell handicap H STORIES 12 - Prosecuzione della raccolta differenziata di vestiti, scarpe, pellami in collaborazione con il Comune di Brescia, A2A e con la cooperativa CAUTO - Collaborazione con la Provincia di Brescia - Ufficio dei Registri dell associazionismo e volontariato per la promozione di corsi di formazione dedicati ai volontari - Partecipazione al Forum provinciale del Terzo settore - Partecipazione al Tavolo dell ASL sul Terzo Settore Progetti per i Centri di ascolto I Centri di Ascolto sono un importante realtà presente nella Diocesi di Brescia, con i quali si intende proseguire e, per quanto possibile, intensificare e sviluppare l attività. Per l anno 2008/2009 si individuano le seguenti priorità: - prosecuzione del lavoro di confronto e di condivisione con i referenti dei Centri di Ascolto presenti in Diocesi - valutazione e sostegno per eventuali nuovi Centri di Ascolto - prosecuzione di progetti formativi e di supervisione per i Centri di Ascolto richiedenti - proposta a livello diocesano di incontri formativi per tutti gli operatori dei Centri di Ascolto 7

5 SETTORE EMERGENZE E MONDIALITÀ pro gram ma SETTORI DELLA CARITAS ANNO Il settore promuove iniziative di solidarietà tra la Chiesa bresciana e quelle Chiese in cui si verificano situazioni di emergenza in seguito a calamità naturali o a catastrofi causate dall azione dell uomo, nonché iniziative rivolte verso quelle realtà ecclesiali in cui si riscontrano bisogni immediati e concreti non direttamente legati a situazioni di emergenza. PROGETTI DIOCESANI Progetti in Sri Lanka - in collaborazione con l Ufficio migranti diocesano e altre realtà sul territorio, dopo la conclusione dei progetti post emergenza, stanno continuando le adozioni a distanza in Sri Lanka; Progetti in Libano: - Proseguono le adozioni a distanza di ragazzi ospiti dei Collegi dei Padri Maroniti; Progetti in Perù: - In collaborazione con il Centro missionario, si stanno sostenendo progetti a favore delle popolazioni colpite dal sisma dell agosto 2007; Progetti in Lituania: - Adozioni a distanza: in collaborazione con il Vescovo, sostegno a bambini orfani ed abbandonati della Casa Famiglia del Fanciullo di Marijampole; Progetti in India: - Adozioni a distanza a sostegno dei bambini dell orfanotrofio di St.Anthony in India, in collaborazione con il direttore padre Leeno Pasala; PROGETTI CON CARITAS ITALIANA E CARITAS LOMBARDIA Maremoto Oceano Indiano: - Si stanno ultimando le ultime opere richieste dalla Caritas di Colombo a sostegno delle vittime dello Tsunami. Progetto Iraq: - In collaborazione con la Caritas di Bergamo si stanno sviluppando e sostenendo i progetti della Chiesa Cattolica locale. Progetto Bangladesh: - In collaborazione con le Caritas lombarde e in gemellaggio con la Caritas locale, si stanno costruendo abitazioni e rifugi anticiclone dopo il ciclone Sidr del novembre Progetto Myanmar: - In collaborazione con le Caritas lombarde e Caritas italiana, si stanno realizzando i progetti in aiuto alle zone colpite dal ciclone Nargis. Guerra del Caucaso: - Dopo la collaborazione proficua nel 2004, sono ripresi i contatti con la Chiesa Ortodossa di Beslan in Ossezia. La vicinanza alle zone di confine e di guerra permetterà l avvio di nuovi interventi, anche con la partecipazione di Caritas italiana. Inoltre, è prevista la collaborazione con l Ufficio diocesano oratori per la Raccolta di San Martino. 9

6 SETTORE VOLONTARIATO GIOVANILE pro gram ma SETTORI DELLA CARITAS ANNO Compito di questo settore è il coinvolgimento dei giovani nel campo della solidarietà in relazione ai valori promossi da Caritas diocesana. Oltre che dei propri ambiti di attuazione, si avvale del contributo e della collaborazione di un ampia rete di Centri operativi presenti in città e nel territorio provinciale. Obbiettivo primario di questo settore è l educazione dei giovani alla carità. Essi sono cercati e accolti all interno di molteplici Progetti che vogliono accompagnarli in esperienze concrete di conoscenza diretta, perché sia un opportunità di crescita personale e sociale. Alcuni progetti sono inseriti nel piano del Servizio Civile Nazionale e seguono le modalità istituite dal Ministero: - giovani italiani tra i 18 e i 28 anni - 30 ore settimanali per 12 mesi - servizio presso un Centro operativo previamente accreditato che rientri in uno dei settori riconosciuti (emarginazione adulta italiana e straniera, handicap, donne e minori in disagio, centri di aggregazione, oratori, centri culturali, ecc.) Questi progetti prevedono già l obbligo di un accompagnamento e della formazione specifica e generale per tutto il percorso; su di essa Caritas investe molte energie, con risorse e formatori adeguati e proposte di ulteriori esperienze e tematiche. Altri progetti riguardano l esperienza dell Anno di Volontariato Sociale, espressione dell impegno per l educazione dei giovani voluto da Caritas italiana in collaborazione con alcune Caritas locali, tra queste Caritas Bresciana. Esso si caratterizza per la gestione più autonoma riguardo a tanti aspetti formali che talvolta limitano il servizio civile nazionale: - permette l apertura dell esperienza anche ai giovani senza cittadinanza italiana, - è previsto anche per quelli che, per svariati motivi, possono disporre di meno ore oppure sono interessati a un Centro operativo valido ma non accreditato al Ministero. All interno del percorso è comunque tenuta in grande importanza l esperienza formativa distribuita su tutto l anno, sia a livello personale che di gruppo, sia in sede che in contatti più allargati. Questi progetti si avvalgono della possibilità di una continua evoluzione relativa all apertura di nuovi contatti con realtà operanti sul territorio e, non ultima, relativa alle potenzialità espresse dai giovani volontari. Inoltre, l Ufficio sta coltivando la speranza di dare in un futuro prossimo attuazione concreta ad altre proposte, attese e bisogni, che riguardano il variegato mondo giovanile, verso i quali sarebbe interessante trovare modi e spazi per progetti adeguati. Per informazioni, collaborazioni e proposte prendere contatto con: Diego Mesa o sr Francesca Becattini 11

7 SETTORE VOLONTARIATO OSSERVATORIO DELLE POVERTA E DELLE RISORSE SERVIZIO STAMPA COMMISSIONE DIOCESANA CARITAS pro gram ma SETTORI DELLA CARITAS ANNO L attenzione è primariamente rivolta alla promozione del volontariato di ispirazione cristiana, sensibile ad un discorso di impegno soprattutto in ambito socio-assistenziale. L Osservatorio delle povertà e delle risorse svolge un ruolo di ricerca e documentazione sulle situazioni di emarginazione, cercando nello stesso tempo di porre in rilievo le risorse disponibili per risposte efficaci. Il servizio si propone di promuovere la redazione dei periodici della Caritas diocesana e di curare gli aspetti relativi all informazione. Compito del servizio-stampa è anche la preparazione della sussidiazione necessaria alla promozione delle attività della Caritas. La commissione diocesana Caritas, i cui membri sono nominati dal Vescovo per un quadriennio, ha il compito di seguire l attività caritativa della diocesi. In particolare, alla commissione spetta il compito di curare la definizione e la verifica della effettiva realizzazione del programma annuale della Caritas diocesana Promozione di corsi formativi: 1. Un corso di formazione base (dicembre - aprile) per tutti coloro che si accostano al mondo del volontariato socioassistenziale, in collaborazione con la Provincia di Brescia Ufficio Registri Associazionismo e Volontariato; 2. Corso di formazione di secondo livello per chi ha già frequentato i corsi base. - Analisi quantitativa delle situazioni di povertà in Brescia e provincia, utilizzando dati di fonti pubbliche e private; - Collaborazione con l Osservatorio delle Caritas lombarde per il Rapporto regionale delle povertà. - Aggiornamento del sito Internet della Caritas diocesana; - Redazione di comunicati, testi, articoli, organizzazione di conferenze-stampa, interviste, elaborazione di servizi sulle esperienze Caritas; - Collegamento Caritas Bresciana, in collaborazione con il settimanale diocesano la Voce del Popolo ; - Brescia Caritas. - Monitoraggio della realizzazione del programma della Caritas per l anno ; - Approfondimenti tematici di alcuni aspetti richiamati nel programma annuale della Caritas e delle indicazioni pastorali del Vescovo. 13

8 CENTRO DI ASCOLTO PORTA APERTA PROGETTO MICROCREDITO SOCIALE pro gram ma SETTORI DELLA CARITAS ANNO È un servizio della Caritas Diocesana attivo dal Destinatari sono cittadini italiani, uomini e donne, singoli o nuclei familiari, che vivono situazioni di difficoltà e necessitano di aiuto. L ambito di intervento coincide con l intero territorio della diocesi. Il Centro di Ascolto denominato Porta Aperta si configura come un servizio di Caritas Diocesana attivo dal 1983, il cui ambito di intervento coincide con il territorio della Diocesi di Brescia. Destinatari sono i cittadini italiani uomini o donne, singoli o nuclei familiari, che in seguito ad eventi traumatici e crisi personali, si trovano ad affrontare situazioni di particolare disagio e difficoltà per le quali necessitano di aiuto. Nel centro di ascolto operano operatori professionali e volontari. Coloro che si rivolgono al servizio possono trovare innanzi tutto accoglienza ed ascolto inteso quale momento fondamentale di conoscenza e comprensione della persona e del problema espresso. Il servizio offre prestazioni di primo livello quali: segretariato sociale, buoni pasto, posti letto presso dormitori femminili o maschili, accoglienza presso altre strutture ritenute idonee in casi specifici, pacchi viveri o altre misure ritenute di prima necessità ed immediate. Accanto a queste prestazioni il centro di ascolto offre la possibilità alle persone di poter prendersi in mano, attraverso la costruzione condivisa di un progetto personalizzato volto al superamento delle con- dizioni che hanno portato alla situazione di crisi o di difficoltà. Allo scopo vengono predisposte:consulenze sociali ed educative, in stretta collaborazione con altri servizi presenti sul territorio e con le realtà parrocchiali. Con l attiva collaborazione di alcune banche di credito cooperativo della provincia e di altri Enti che si occupano di disagio sociale (Congrega della carità apostolica, Associazione Cuore Amico Fraternità onlus, Fondazione della Comunità Bresciana), è stato promosso un progetto di accompagnamento al credito per persone in difficoltà, denominato Microcredito sociale. La finalità del progetto è quella di dare la possibilità a singoli o nuclei familiari di poter accedere al credito, per somme minime (da 500,00 a 3000,00 euro), con condizioni vantaggiose, soprattutto per quanto riguarda le garanzie da fornire e i tempi di restituzione. 15

9 ÉQUIPES DI LAVORO DISTRIBUZIONE GENERI ALIMENTARI A.G.E.A. 16 Le équipes sono luoghi di riflessione e di approfondimento su particolari temi. Funzionano nello stile dei gruppi di lavoro, a cui sono invitati a intervenire enti ed esperti sulla tematica presa in esame. In casi particolari possono diventare luoghi di promozione di iniziative specifiche. Equipe Convegno diocesano: ha il compito di organizzare l annuale Convegno diocesano Caritas; Equipe promozione Caritas parrocchiali: ha l obiettivo di promuovere percorsi conoscitivi e formativi nell ambito delle Caritas parrocchiali; Equipe emarginazione grave: raccoglie le associazioni e i gruppi di ispirazione cristiana che operano nell ambito del disagio grave, con l obiettivo di condividere le esperienze e progettare percorsi comuni; Equipe emergenze e mondialità: raccoglie i gruppi di ispirazione cristiana che svolgono in via prevalente attività all estero, anche in seguito al verificarsi di calamità naturali o conflitti bellici. Equipe Centri di ascolto: riunisce i 21 Centro di ascolto zonali, con l intento di mettere in comune esperienze e attività, accompagnando anche la costituzione di nuovi Centri. Da alcuni anni la Caritas Bresciana è presente sul territorio della diocesi con il servizio A.G.E.A.. La sigla indica l Azienda di Stato per gli interventi nel mercato agricolo (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), da cui la Caritas riceve periodicamente aiuti alimentari che a sua volta distribuisce agli Enti convenzionati. Le realtà sostenute tramite questo servizio sono attualmente 29, di diverso tipo: caritas parrocchiali e zonali, centri di pronto intervento, strutture di accoglienza per minori, comunità di recupero. Le derrate sono di vario genere: pasta, riso, biscotti, latte, formaggio. Il servizio è svolto gratuitamente dalla Caritas per coloro che ne fanno richiesta, purché non abbiano analoga convenzione con altri Enti caritativi riconosciuti e garantiscano la distribuzione degli aiuti agli indigenti del nostro territorio. OPERE SEGNO DELLA CARITAS DIOCESANA La Caritas è organismo pastorale della Chiesa chiamato a promuovere la testimonianza della carità e a diffondere la cultura del bene comune. La sua natura promozionale e la sua funzione pedagogica sono preliminari alla gestione diretta di qualsiasi servizio caritativo assistenziale. Tale impegno viene tuttavia assunto quando può rivestire valenza promozionale; quando, cioè, la gestione diretta del servizio può favorire una crescita di consapevolezza da parte della comunità cristiana e del territorio in cui il servizio va ad inserirsi. Alla luce di questi orientamenti, la Caritas diocesana promuove alcuni servizi in collaborazione con altre realtà che poi si impegnano nella gestione diretta degli stessi. In questo caso, il ruolo della Caritas si esplica soprattutto in fase di progettazione, nell accompagnamento della fase di avvio e nella formazione degli operatori e volontari, nel raccogliere e rileggere le attività e le esperienze. 17

10 OPERE SEGNO DELLA CARITAS DIOCESANA ca ri tas COMUNITÀ DI VITA MENSA PER I POVERI MADRE EUGENIA MENNI CENTRO PICCOLI PASSI 18 Indirizzo riservato (per informazioni telefonare in Caritas diocesana al n ) Comunità di vita per donne bisognose, che vivono in condizioni di emarginazione e di disagio grave, con l obiettivo di sostenerle in un cammino di recupero della propria identità e di ricostruzione della propria vita. Opera promossa da Caritas diocesana, Associazione Casa Betel 2000 e Congregazione Suore Ancelle della carità. Via Vittorio Emanuele II, Brescia tel Offre servizio di mensa diurna per emarginati gravi e senza fissa dimora, favorendo anche l inserimento nella rete dei servizi alle persone in difficoltà. Opera promossa dalla Caritas diocesana, gestita dall associazione Casa Betel 2000 e sostenuta San Vincenzo diocesana, USMI, GIS, CISM. Via Pulusella, Brescia Tel Centro di incontro per famiglie con bambini fino a tre anni. Promozione di iniziative a carattere educativo, culturale, sociale, rivolte a famiglie con bambini piccoli. Spazio per confronto/prevenzione sui problemi della prima infanzia. La gestione fa capo all Associazione Piccoli Passi (i cui promotori sono: Caritas Bresciana e Società San Vincenzo de Paoli). 19

11 OPERE SEGNO DELLA CARITAS DIOCESANA FONDAZIONE OPERA CARITAS SAN MARTINO PASTORALE DEL CARCERE ca ri tas 20 CASE SOBRIE La Fondazione Opera Caritas San Martino è proprietaria di quattro appartamenti a Motella di Borgo San Giacomo (acquistati grazie al contributo della Fondazione Banca San Paolo e del Centro Studi La Famiglia ), adibiti ad attività di housing sociale con un progetto gestito operativamente dalla coop. Sociale Oasi di Quinzano. CASA BENDISCIOLI La Fondazione Opera Caritas San Martino è proprietaria di uno stabile a Passirano (donato dallo scomparso prof. Mario Bendiscioli) nel quale sono attivi due progetti di accoglienza: Centro per malati di alzheimer (gestito dalla Fondazione Ambrogio Cacciamatta di Iseo); Casa di accoglienza per persone in difficoltà (gestita dalle suore Poverelle). La Fondazione Opera Caritas San Martino, istituita con decreto vescovile in data 15 febbraio 2000, è una fondazione di religione e di culto che ha ottenuto il riconoscimento agli effetti civili con decreto del Ministero degli Interno datato 12 ottobre E sorta con lo scopo di affiancare l attività della Caritas con riguardo all ambito pastorale attraverso la formazione del clero, dei religiosi e dei laici della Diocesi di Brescia. In tal senso, l attività promossa dall ente si conforma alle linee della Carta Pastorale della Carità elaborata dalla Caritas italiana ed è diretta all esercizio della pastorale della carità. La Fondazione si occupa, inoltre, di organizzare convegni e tavole rotonde, curando la preparazione di materiale di carattere teologico e pastorale, con riflessioni sugli ambiti sociologico, pedagogico e psicologico. In considerazione delle finalità perseguite, la Fondazione intende avviare collaborazioni con enti, ecclesiali e non, presenti sul territorio diocesano con specifica attenzione ai temi della carità evangelica, dello sviluppo integrale dell uomo, della giustizia sociale e della pace. Il VOL.CA. (Volontariato Carcere) con sede in via C. Pulusella, 14 a Brescia (tel./fax 030/42322; volca.bs@virgilio.it), è un gruppo di volontari che opera a vario titolo, come Caritas, nell ambito della Pastorale Carceraria. Tra le attività principali, c è quella di appoggiare i cappellani delle Case Circondariali e di Reclusione con volontari, catechisti, laici e volontariato religioso, nella catechesi sistematica permanente in entrambi gli istituti penitenziari, compresa la preparazione settimanale della Messa. Viene data poi ospitalità nelle accoglienze gestite come housing sociale per persone in misura alternativa o agli arresti domiciliari, provvedendo alle esigenze alimentari e alla ricerca di inserimento lavorativo. Sono promosse anche iniziative di sensibilizzazione alle tematiche carcerarie, nelle scuole e nelle Parrocchie, e corsi per volontari che intendono attivarsi a vario titolo nell ambito penale. 21

12 UFFICIO PASTORALE MIGRANTI uffi cio pa sto rale mi gran ti 22 L Ufficio di pastorale per i Migranti è un ufficio della Curia diocesana che si preoccupa di garantire in tutta la diocesi il servizio liturgico e catechetico per gli immigrati. Questo compito viene svolto direttamente dall Ufficio quando l iniziativa è a livello diocesano. Negli altri casi, l Ufficio sostiene il lavoro delle parrocchie e collabora strettamente con gli altri Uffici diocesani preposti a rami della pastorale che tocca anche i migranti, in particolare con gli Uffici catechistico, Caritas, dell ecumenismo, missionario e di pastorale sociale. Attività gestite dall ufficio: 5 Ottobre 2008: Pellegrinaggio dei Migranti a Como 6 Gennaio 2009: Festa delle Genti in Duomo 17 Maggio 2009: Festa dei popoli (Parrocchia San Giovanni Battista Stochetta) Un incontro annuale con gli operatori della pastorale per i migranti Incontri di programmazione e verifica con i rappresentanti di zona per la Missione popolare ai Migranti Incontri periodici con il Consiglio Pastorale Diocesano dei Migranti Funzionamento Commissione Diocesana Pastorale Migranti Pastorale per Africani Anglofoni P. Aldo Pashkja P. Peter Brenya tel. 030/ Parrocchia S. Giovanni Battista Brescia S. Messa Domenicale - ore Catechesi: Sabato - ore Parrocchia S. Lorenzo Sopraponte Via Piazza, Sopraponte S. Messa, 3 e 4 Domenica del mese - ore Parrocchia S. Andrea Apostolo Pralboino Via XX Settembre, Pralboino S. Messa, 2,3, 4 Domenica del mese - ore Parrocchia SS. Pietro e Paolo Gambara Via Buzzoni, Gambara S. Messa, 1 Domenica del mese - ore Parrocchia di S. Giovanni Bosco Via S. Giovanni Bosco, S. Giovanni Bosco di Rovato BS S. Messa, 1 Domenica del mese - ore Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Via Rovetta, Ponte S. Marco di Calcinato BS S. Messa, 2 Domenica del mese - ore

13 uffi cio pa sto rale mi gran ti Pastorale per i Filippini P. Aldo Pashkja Suor Clarita Parrocchia SS. Faustino e Giovita S. Messa Domenicale - ore Gruppo di preghiera El Shaddai, aula presso la Chiesa del Carmine (Brescia): Pastorale per i Cingalesi Padre Mario Toffari Parrocchia S. Zeno Via Musei Brescia S. Messe, 1 e 3 Domenica del mese ore Pastorale per Africani Francofoni Pastorale per Latino Americani P. Carlo Galli tel. 030/ Parrocchia S. Giovanni Battista S. Messa, 1 Domenica del mese ore Centro Caritas Darfo S. Messa, 1 e 3 Sabato del mese ore Pastorale per Polacchi P. Thomasz Klimezak Casa del Clero Milano Cell. 348/ Parrocchia S. Giovanni Battista Adorazione Eucaristica - ore S. Messa, 2 e 4 Domenica del mese ore Chiesa del Carmine Vicolo Manzone, Brescia S. Messa, 1 Domenica del mese ore

14 L amministrazione dei sacramenti per tutti gli immigrati, oltre che nelle parrocchie di residenza, può aver luogo anche nella Parrocchia degli immigrati Stocchetta. Responsabili: padre Mario Toffari e padre Aldo Pashkja. uffi cio pa sto rale mi gran ti Don Angelo Chiappa Pastorale per Ucraini P. Makariy Ivanyshyn Via Moretto, Brescia Cell. 328/ Parrocchia S. Maria in Silvis Pisogne S. Messa, 2 Domenica del mese ore15.00 Padre Carlo Galli Don Gian Mario Tisi Don Giuseppe Lama Padre Tomasz Klimezak Padre Paolo Treccani Chiesa della S. Croce Via Moretto, 18 Brescia Feriali, eccetto lunedì: Confessioni individuali - ore S. Messa ore S. Angela Merici Via F. Crispi Brescia S. Messa Domenicale - ore Gruppo di preghiera e catechesi ore Chiese S. Maria di Lourdes Palazzolo S. Messa, 3 Domenica del mese ore Centro Caritas Darfo S. Messa, 4 Domenica del mese ore Chiesa S. Giovanni Battista Salò S. Messa feriale ogni Martedì ore Padre Perera Pensin Padre Makario Bogdan Padre Aldo Pashkja Suor Clarita Padre Mario Toffari Don Roberto Soldati Don Giovanni Panesin Don Angelo Zaninelli Padre Peter Brenya 030/

15 28 ASSOCIAZIONE CENTRO MIGRANTI ONLUS L Associazione Centro Migranti ha come sua finalità l assistenza e promozione umana del migrante secondo il rispetto dei propri obbiettivi. Per conseguire tali finalità, il Centro si avvale della collaborazione di un gruppo di volontari che ormai da anni svolgono la loro attività a servizio degli immigrati. L immigrato si può liberamente e gratuitamente rivolgere agli uffici dell Associazione per ottenere qualsiasi tipo d informazione e per ottenere vari servizi, tra i quali: Servizio di ricerca lavoro Ricerca di lavoro familiare: il servizio di ricerca lavoro familiare viene svolto da due volontarie il mercoledì e giovedì pomeriggio dalle alle Ricerca di lavoro aziendale: il servizio di ricerca di lavoro aziendale viene svolto il lunedì pomeriggio dalle alle Ricerca mirata di offerte lavorative: due volontari, il martedì e il giovedì mattina dalle 9.00 alle (su appuntamento) effettuano un colloquio per valutare le competenze e in seguito svolgono una ricerca mirata delle offerte lavorative. Servizio di sportello d ascolto Tale servizio è attivo Lunedì, Mercoledì pomeriggio dalle 14:30 alle 17:00 e il Martedì, Giovedì, Venerdì dalle 9:00 alle 12:00. Lo sportello offre al migrante la possibilità di un ascolto delle problematiche sia di prima accoglienza, (alloggio d emergenza, mensa) sia d integrazione. Il lavoro dell opera- trice consiste nel verificare le informazioni ricevute, individuare le risorse proprie dell utente e contattare altri enti coinvolti o da coinvolgere (servizi sociali, Caritas, strutture d accoglienza, altre associazioni ), a cui si rimandano gli utenti. Il servizio si rivolge agli immigrati presenti sul territorio di Brescia e provincia con particolare riguardo a persone emarginate e a donne sole. Servizio di informazione scolastica e di indirizzamento a corsi di formazione Il servizio di informazione culturale e scolastica viene svolto da una persona qualificata, il giovedì mattina dalle 9.30 alle (su appuntamento), per promuovere la conoscenza delle problematiche migratorie e nello stesso tempo fornire mezzi e modalità per poterle affrontare. Il servizio scolastico è indirizzato in primo luogo alle famiglie degli immigrati cha hanno figli da inserire nelle scuole e in secondo luogo a tutti gli operatori scolastici che ne fanno richiesta, avvalendoci anche dello Sportello Punto In/ forma, al fine di favorire la conoscenza approfondita delle problematiche riguardanti l integrazione scolastica. Informazioni ai cittadini extracomunitari riguardanti l ingresso alle università italiane con indicazioni sui curricula scolastici e riconoscimento di eventuali titoli di studio, lettori linguistici nonché di mediatori culturali. Inoltre il volontario qualificato indirizza l utente a corsi di formazione qualificati presenti sul territorio comunale e provinciale. Servizio di informazione in materia di permessi di soggiorno e servizi presenti in città Questa funzione operativa viene svolta le mattine del Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 14:30 alle 17:00. Tramite un approfondita conoscenza delle istituzioni cittadine e della normativa relativa ai flussi migratori, si offre una panoramica generale sui vari canali d ingresso uffi cio pa sto rale mi gran ti 29

16 in Italia e sulla documentazione necessaria per un inserimento regolare, oltre che un orientamento ai vari servizi erogati dai Comuni e dalle A.s.l.. Servizio di ricerca di alloggio Pur nelle difficoltà che il mercato della casa presenta, il Centro Migranti offre, in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale Onlus Scalabrini-Bonomelli, un servizio di consulenza e di informazione per la ricerca di un alloggio. In questa attività si inserisce anche l accompagnamento per accedere ai mutui bancari per l acquisto della casa. Servizio di consulenza legale gratuita Nelle giornate di Lunedì e Giovedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:00 (su appuntamento). Il servizio viene svolto da un legale per dare informazioni e orientare le persone che, per qualsiasi causa, si trovassero nella condizione di affrontare situazioni di conflitto o che possono avere riferimento all amministrazione della giustizia. Servizio di ambulatorio per i bambini Tale servizio viene svolto in collaborazione con il Dott. Verri, già primario della Divisione di Patologia Neonatale degli Ospedali Civili di Brescia, il quale mette a disposizione dei bambini degli immigrati la sua esperienza per assistere gratuitamente chi si trovasse ad aver bisogno di orientamento e di aiuto. Tale servizio è attivo previa prenotazione telefonica al Centro. 30

17 32 Le date delle varie attività poste in essere dagli Uffici verranno fatte conoscere tempestivamente durante il corso dell anno (Corso base per nuovi volontari Caritas, Incontri generali di formazione e spiritualità per volontari, Commissione Diocesana Caritas, Incontri formativi per giovani in servizio civile, Itinerario formativo per laici impegnati nella Caritas Zonali e Parrocchiali). principali appuntamenti Caritas Giornata Diocesana Caritas (16 novembre 2008) Giornata del Pane (7 dicembre 2008) Avvento di Carità (Novembre - Dicembre 2008) Convegno Diocesano delle Caritas parrocchiali (16 maggio 2009)

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Anffas Pavia Onlus S.A.I.? Anffas in rete Evento conclusivo, Roma 7 febbraio 2009 Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1 Prima di presentare il nostro SAI? presentiamo l associazione:

Dettagli

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA Il percorso formativo giovedì 12 settembre ore 18.00-20.00 IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETÀ

Dettagli

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI INTEGRIAMOCI: "IMPRONTE SOCIALI" Settore Assistenza Disabili SEDE Congregazione delle Suore Ancelle dell

Dettagli

Diogene salute mentale e cura di confine per soggetti gravemente emarginati

Diogene salute mentale e cura di confine per soggetti gravemente emarginati Diogene salute mentale e cura di confine per soggetti gravemente emarginati Via Brambilla 8/10, 20128 - Milano progetto.diogene@casadellacarita.org www.novomillennio.it Chi siamo Novo Millennio Società

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE

CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE Società Cooperativa a Mutualità Prevalente PROMOZIONE SOCIALE E SOLIDARIETA onlus CARTA DEI SERVIZI CENTRO ANTIVIOLENZA DI GENERE E ANTISTALKING SAVE Cosa è il centro antiviolenza di genere e antistalking

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Dipendenze: una sfida continua

Dipendenze: una sfida continua 15 maggio 2012 Dipendenze: una sfida continua Il ruolo del Comune nella lotta alle dipendenze a cura di Claudio Maurizio Minoia Potenziare l integrazione fra servizi sociali e sanitari Il processo partecipato

Dettagli

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN)

La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle persone in lutto. Percorso di formazione Marzo Giugno 2015 Suzzara (MN) SS oo ss tt ee gg nn oo nn ee ll ll uu tt tt oo tt rr aa mm ii tt ee cc oo rr rr ii ss pp oo nn dd ee nn zz aa COR- RISPONDENZE La comunicazione epistolare come metodologia di sostegno psicologico alle

Dettagli

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI 50 3.2 I Fattori Positivi e Critici emergenti dall analisi di domanda e offerta e dalle informazioni più significative AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI Domanda educativa di servizi 0 3 anni in costante

Dettagli

Istituto Franciscanum Luzzago

Istituto Franciscanum Luzzago Istituto Franciscanum Luzzago FORTI IN MATERIA. FORTI NELLO SPIRITO. LICEO SCIENTIFICO PARITARIO LEGALMENTE RICONOSCIUTO SEDE D ESAMI Via Callegari, 11 25121 Brescia Tel. 030/37271 Fax 030/47295 http://www.luzzago.it

Dettagli

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti Responsabile U.O. Psicologa Adolescenza Dipartimento Salute M entale ASL di Modena Dr. Federica

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO 1 L identità della scuola e la sua funzione educativa La carta di identità della Scuola Materna San Francesco di Sales è il PIANO EDUCATIVO

Dettagli

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi

Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna. L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione. A cura di Barbara Tosi Direzione Didattica 2 circolo di Santarcangelo di Romagna L INTEGRAZIONE SCOLASTICA: i Gruppi di lavoro la documentazione A cura di Barbara Tosi 1 I GRUPPI DI LAVORO GLH DI ISTITUTO GLH OPERATIVO COMMISSIONE

Dettagli

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI Norme/docu menti approvati Parlamento Italiano Reato di atti persecutori (c.d. stalking) introdotto dalla legge n 38

Dettagli

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011 ASL PROVINCIA DI VARESE 29 giugno 2011 UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA 1 PRINCIPALI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RELATIVI ALL INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

Dettagli

Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvo

Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvo 1 Progetto sostenuto e finanziato da Caritas Italiana con fondi CEI 8XMille Italia Prima annualità : novembre 2011 - febbraio 2013 8 associazioni coinvolte Progetti a sostegno delle donne, quali tasselli

Dettagli

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA

AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA AGIRE SOCIALE - CENTRO DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO della PROVINCIA DI FERRARA I CENTRI DI SERVIZIO Previsti da Legge QUADRO SUL VOLONTARIATO n 266/91 Enti gestiti e a servizio delle Associazioni di

Dettagli

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA Il Patto di Accoglienza è un documento destinato all integrazione degli alunni disabili all interno del nostro Istituto. Contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado  SAN GIOVANNI TEATINO (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado www.istitutocomprensivosgt.it SAN GIOVANNI TEATINO (CH) Dalla parte dell Educazione Progetto di Formazione Scuola-

Dettagli

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, 38 20125 Milano Conoscere le differenze culturali e crescere nell integrazione: modelli comunicativi e processi di costruzione di una rete territoriale integrata Percorso formativo di secondo livello per operatori sanitari,

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA. PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI www.comune.torino.it/urp/ INFORMACITTÀ 2014 www.comune.torino.it/cartaqualita FINALITÀ DEL SERVIZIO L Informacittà

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione didattica di Verolanuova Via Verdi 5 25028 Verolanuova ( Bs ) Tel 030931016 Fax 0309921051 e-mail uffici: bsee15300r@istruzione.it PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO

COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO COMUNE DI BORGARELLO REGOLAMENTO DEL PERIODICO COMUNALE IL PONTE DI BORGARELLO INDICE ART. 1: Finalità e denominazione ART. 2: Denominazione ART. 3: Periodicità, diffusione, proprietà. ART. 4: Numeri speciali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel. 0124/470067 Sito web:http://www.icfavria.gov.it FINALITA DELLA SCUOLA

Dettagli

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI

REGOLAMENTO SULL AFFIDAMENTO DIURNO DI ANZIANI E DISABILI ADULTI Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale tra i Comuni di San Mauro Torinese - Gassino Torinese - Castiglione Torinese San Raffaele Cimena - Sciolze - Rivalba Cinzano Approvato con Deliberazione del

Dettagli

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI LUOGO DISVOLGIMENTO: COMUNE DI REGGIO CALABRIA- TERRITORIO SUD DELLA

Dettagli

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna carta dei servizi Saluto con grande piacere e soddisfazione la pubblicazione di questo strumento indispensabile per il cittadino, veicolo di informazione e comunicazione valido per godere di una visuale

Dettagli

Per chi non ha una casa

Per chi non ha una casa Per chi non ha una casa Una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone o famiglie senza casa. Descrizione: Il Servizio Alloggiativo è una risposta temporanea al bisogno di abitazione di persone

Dettagli

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3 PREMESSARTI L educazione inclusiva è un processo continuo che mira ad offrire educazione di qualità per tutti rispettendo diversità, differenti bisogni ed abilità,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Programma 02: Formazione professionale Finalità e motivazioni: Attivazione e valorizzazione competenze acquisite dai giovani sul territorio.

Dettagli

CORSO PER CATECHISTI DELLE FASE DEL COMPLETAMENTO SACRAMENTALE DELL IC

CORSO PER CATECHISTI DELLE FASE DEL COMPLETAMENTO SACRAMENTALE DELL IC CORSO PER CATECHISTI DELLE FASE DEL COMPLETAMENTO SACRAMENTALE DELL Destinatari Il corso è indirizzato ai catechisti-accompagnatori dell iniziazione cristiana della diocesi di Milano che hanno già avviato

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI PROGETTI DI CONTINUITA SCUOLA-LAVORO - Studenti in obbligo formativo con disabilità accertata dalla Commissione medica integrata ai sensi della Legge n. 104/1992 o con certificazione scolastica rilasciata

Dettagli

SCHEDA DI MONITORAGGIO

SCHEDA DI MONITORAGGIO SCHEDA DI L.r. 8/2005 - Dgr 1004 del 29 novembre 2013 BIENNIO 2014-2015 Dati identificativi del progetto Ente titolare del progetto: Associazione Carcere Territorio Bergamo Data convenzione con ASL: 10/06/2014

Dettagli

INTERVENTI DELLA CARITAS DIOCESANA DI FROSINONE-VEROLI-FERENTINO NELLA DIOCESI DI NYUNDO ANNO 2010

INTERVENTI DELLA CARITAS DIOCESANA DI FROSINONE-VEROLI-FERENTINO NELLA DIOCESI DI NYUNDO ANNO 2010 INTERVENTI DELLA CARITAS DIOCESANA DI FROSINONE-VEROLI-FERENTINO NELLA DIOCESI DI NYUNDO ANNO 2010 1) completamento (pavimenti e intonaci) interventi di recupero delle case della parrocchia a Muhato per

Dettagli

Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento

Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento D.P.R. 309/90 D.M. 444/90 L. n.45/99 D.M. del 14/06/02 L. n.328/00 L. n.125/01 Atto

Dettagli

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE E DI AZIONI INTEGRATE, FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Prefettura di Como

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente

Dettagli

STATI GENERALI DEL WELFARE LOCALE DI TRADATE

STATI GENERALI DEL WELFARE LOCALE DI TRADATE 1 STATI GENERALI DEL WELFARE LOCALE DI TRADATE Assessore ai servizi sociali dott. Luigi Luce Responsabile del servizio dott.ssa Mariella Luciani WELFARE LOCALE Riteniamo che il BENESSERE SOCIALE dipenda

Dettagli

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA Cooperativa Sociale P.I.D. Pronto Intervento Disagio O.N.L.U.S. - Roma www.pid.coop La cooperativa

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE PER IMMIGRATI

SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE PER IMMIGRATI SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE PER IMMIGRATI Convenzione tra i Comuni di Tezze sul Brenta, Rossano Veneto, Mason Vicentino, Schiavon, Molvena, Cartigliano, Pozzoleone e l Unione dei Comuni del Marosticense

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE U.C.I.P.EM. TREVISO. Carta del servizio. www.consultoriofamiliareucipem.it

CONSULTORIO FAMILIARE U.C.I.P.EM. TREVISO. Carta del servizio. www.consultoriofamiliareucipem.it CONSULTORIO FAMILIARE U.C.I.P.EM. TREVISO Carta del servizio www.consultoriofamiliareucipem.it Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell avere nuovi occhi. Marcel Proust

Dettagli

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Programmazione Sociale RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA tavolo provinciale di coordinamento e azioni di supporto nell area dell integrazione socio-culturale e dell intercultura

Dettagli

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Alunni Diversamente Abili (DVA) Alunni Diversamente Abili (DVA) Protocollo per l inclusione degli studenti diversamente abili Finalità: garantire il diritto all istruzione e i necessari supporti agli alunni; inserire gli alunni diversamente

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE Comune Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Maglie Bagnolo del Cannole Castrignano Corigliano Cursi Giurdignano Melpignano Muro

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Chi è e cosa fa lo Psicologo Chi è e cosa fa lo Psicologo L articolo 1 della Legge 18/2/1989 n. 56 Ordinamento della professione di psicologo recita: La professione di Psicologo comprende l uso degli strumenti conoscitivi e di intervento

Dettagli

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO

Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 BANDO PUBBLICO PLUS Distretto Socio-Sanitario di Iglesias ( Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia). Bando Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care

Dettagli

SERVIZI E INTERVENTI INTEGRATI PER LA DISABILITA MOTORIA

SERVIZI E INTERVENTI INTEGRATI PER LA DISABILITA MOTORIA Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie SERVIZI E INTERVENTI INTEGRATI PER LA DISABILITA MOTORIA a cura di Oriana Elia Redazione Città Aperta informazione e divulgazione Informa

Dettagli

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI

GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI GLI SPORTELLI DEI NOTAI PER LA CONSULENZA GRATUITA AI CITTADINI CONSIGLI NOTARILI DISTRETTUALI SERVIZI AL CITTADINO (sportelli, consulenze) ORARI E APERTURE SERVIZI SEDE BARI E attivo un servizio di consulenza

Dettagli

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind

Art. 2 (Denominazione) Il periodico e denominato ArcolaTinforma. Tale dicitura dovra essere riportata anche su ciascuna edizione del giornale, con ind Regolamentoperiodicocomunale.perCC/periodicocomunale/docuementi APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 68 DEL 26 OTTOBRE 2006 COMUNE DI ARCOLA Provincia della Spezia REGOLAMENTO DEL PERIODICO

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE

DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE Data di presentazione ora Numero in ordine d arrivo DOMANDA DI AMMISSIONE AI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI a. s. 2015/2016 ISCRIZIONI: sono aperte tutto l anno a partire dal 17 SETTEMBRE DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Il rettore don Paolo Fumagalli

Il rettore don Paolo Fumagalli Sono lieto di presentare ai ragazzi e ai loro genitori il programma di arricchimento del Piano dell Offerta Formativa elaborato dai docenti nell arco di queste prime settimane di scuola. Senza dimenticare

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria.

Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Le fragilitàsociali: gli anziani e il ruolo della rete socio sanitaria. Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso Conferenza

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie) REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie) FASE 1 Accoglimento della domanda a. Accoglimento della domanda da parte del Distretto Socio Sanitario

Dettagli

Descrizione della pratica. 1. Identificazione. Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera

Descrizione della pratica. 1. Identificazione. Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera Descrizione della pratica 1. Identificazione Istituto scolastico dove si sviluppa la pratica: Istituto Comprensivo Gandhi Pontedera Nome della pratica/progetto: Curricolo verticale sulla cittadinanza Persona

Dettagli

Calendario Diocesano

Calendario Diocesano Diocesi di Biella Calendario Diocesano anno pastorale 2015-2016 2015 martedì 1 settembre 10ª giornata per la custodia del creato: Un umano rinnovato per abitare la terra mercoledi 9 settembre Presentazione

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE PROTOCOLLO D INTESA TRA ARAN E CGIL CISL UIL CONFSAL CISAL CONFEDIR CIDA COSMED USAE CGU CONFINTESA (con riserva) PER LA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE mdegiacomo\xsottoscrizione_protocollo

Dettagli

Formazione e sensibilizzazione

Formazione e sensibilizzazione Formazione e sensibilizzazione La Casa delle donne per non subire violenza, uno dei centri di più lunga esperienza in Italia, ha da sempre curato l aspetto formativo come strumento fondamentale per sviluppare

Dettagli

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dott.ssa Roberta Ciola pedagogista, coordinatrice del progetto P.A.I.S. Il progetto PAIS (Progetto Archivio Integrazione Scolastica) è nato nel 1994

Dettagli

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 Legge 107 del 2015 Commi 33 al 43 art. 1 ALTENANZA SCUOLA LAVORO dall a.s. 2015/16 la legge prescrive anche

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE QUANTE EDUCAZIONI NELLA SCUOLA ITALIANA? Alla legalità Alle pari opportunità Alla differenza di genere Alla pace Alla salute (droghe, fumo ) Alla mondialità Alla cooperazione

Dettagli

Progetto:

Progetto: Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio IV - Ambito Territoriale di Asti Partners Progetto: INFORMI@MOCI Associazione Mani Colorate

Dettagli

Si aggiunga come primo riconoscimento:

Si aggiunga come primo riconoscimento: PROPOSTA DI EMENDAMENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE DEL VOLONTARIATO TRATTE DAL DOCUMENTO "RICHIESTE DI MODIFICHE ED INTEGRAZIONE ALLA PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE CONCERNENTE IL SISTEMA INTEGRATO DEGLI

Dettagli

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010 NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010 Il contesto di riferimento Nel 2008 l AUSL di Aosta ha avviato un progetto di benchmarking della formazione

Dettagli

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009 Le proposte hanno come sfondo, obiettivi e modalità di formazione, fissati nella direttiva del Sovrintendente Scolastico in materia

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 10 giornate,

Dettagli

L.I.A. Lingua In Azione. PATRONATI Cosa sono Cosa fanno

L.I.A. Lingua In Azione. PATRONATI Cosa sono Cosa fanno Progetto co-finanziato dall Unione Europea Casa di Carità Arti e Mestieri Cooperativa OrSO Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Fondo Europeo per l Integrazione di

Dettagli

LA RESIDENZIALITA PER LE PERSONE CON DISABILITA NELL ULSS 9. Treviso 15 febbraio 2014

LA RESIDENZIALITA PER LE PERSONE CON DISABILITA NELL ULSS 9. Treviso 15 febbraio 2014 LA RESIDENZIALITA PER LE PERSONE CON DISABILITA NELL ULSS 9 Treviso 15 febbraio 2014 SERVIZI RESIDENZIALI DEL TERRITORIO DELL A.U.l.s.s. n.9 11 Comunità alloggio 5 Gruppi appartamento 2 Az. U.l.s.s. n.

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE DATI IDENTIFICATIVI

Dettagli

UFFICIO DI PASTORALE SCOLASTICA

UFFICIO DI PASTORALE SCOLASTICA ARCIDIOCESI DI MODENA - NONANTOLA UFFICIO DI PASTORALE SCOLASTICA PROGRAMMAZIONE 2008 La comunità cristiana deve essere capace di rendere culturalmente rilevante la fede cristiana, offrendo mezzi adeguati

Dettagli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli TESTIMONIANZE Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli ACR come itinerario differenziato di Iniziazione Cristiana

Dettagli

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA 2015/2016 Per aggiornamenti ed integrazioni consultare il sito www.diocesiacerra.it. 2 SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Collegio dei Consultori Giovedì 24 Consiglio

Dettagli

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile Corso per formatori di formatori (Responsabili di eventi di formazione) (Codice: SPC4003/AI-BI

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 22/01/2014 Istituto Comprensivo di Concorezzo 1 Scopo e articolazione dell incontro Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti del passaggio

Dettagli

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto. P.O.F. Elaborato dal Collegio Docenti e approvato dal Consiglio d Istituto, esso costituisce il documento fondamentale costitutivo dell identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche (art.

Dettagli

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole

Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole Sportello Lucy Consulenza PsicoPedagogica nelle Scuole CHI SIAMO Aurora 2000 fa parte del Consorzio Provinciale SIS e della rete nazionale CGM - Welfare Italia, il cui obiettivo è quello di favorire l

Dettagli

AREE DI INTERVENTO: minori e famiglie, disabilità, lavoro/reinserimento lavorativo.

AREE DI INTERVENTO: minori e famiglie, disabilità, lavoro/reinserimento lavorativo. ANFFAS MILANO onlus associazione famiglie di disabili intellettivi e relazionali Via Lorenzo Valla, 25-20141 Milano Tel. 02.84470135 - Fax 02.84470140 nadia.galbiati@anffasmilano.it - www.anffasmilano.it

Dettagli

Agosto Settembre 2016

Agosto Settembre 2016 2016 2017 Agosto 2016 Settembre 2016 1 Riunione Responsabili Uffici di Curia - ore 9,30 2 Comitato Direttivo CDAL 4 USMI Incontro delle Superiore con l Arcivescovo Chiesa di Sant Antonio ore 16.00 5 Incontro

Dettagli

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO SOGGETTO PROPONENTE: PROGETTO ZATTERA BLU SOC. COOP. SOC. ONLUS Indirizzo: Via Divisione Julia 42 Cap: 36030, Comune: Calvene, Prov. Vicenza, Telefono: 0445/325393

Dettagli

PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati

PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati in Famiglia COSA E VESTA Vesta è un servizio attraverso

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E IMPRESE PER LA SICUREZZA URBANA DELLE AREE PRODUTTIVE DEL SUD MILANO Paolo Maria Montalbetti Presidente di zona Sud Assolombarda 23 marzo 2007 L ORGANIZZAZIONE ZONALE

Dettagli

Un piano strategico per la riduzione del randagismo canino. degli assalti ai greggi e le seconde che difendono il diritto di sopravvivenza

Un piano strategico per la riduzione del randagismo canino. degli assalti ai greggi e le seconde che difendono il diritto di sopravvivenza ORDINE DEL GIORNO L OMV DI GROSSETO E I PROGETTI LIFE IBRIWOLF E MEDWOLF Un piano strategico per la riduzione del randagismo canino La sinergia tra Ordine ed enti istituzionali valorizza il ruolo dei liberi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Garbagnate Milanese (MI) Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Via Roma, , Garbagnate Milanese (MI) Telefono CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ZIRILLI IGOR Indirizzo Via Roma, 1 20024, Garbagnate Milanese (MI) Telefono e-mail Cell.: 3408758694 igor.zirilli@gmail.com ; izirilli@deaweb.org

Dettagli

1 - CODICE PROGETTO 1.1.3 - FORMAZIONE OPERATORI SERVIZI IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

1 - CODICE PROGETTO 1.1.3 - FORMAZIONE OPERATORI SERVIZI IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL 1 - CODICE PROGETTO 1.1.3 - FORMAZIONE OPERATORI SERVIZI IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL Il progetto è riconducibile a quella che il Piano Provinciale del Lavoro definisce

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 17 al 24 gennaio 2016 DOMENICA 17 Gennaio ore 9,00-11,00 S. Messa Presentazione Gruppo: Regia Educativa LUNEDI' 18 Gennaio Non c'è la messa ore 21,00 Gruppo

Dettagli

Questionario per la Visita fraterna

Questionario per la Visita fraterna Questionario per la Visita fraterna Reg Ofs, 26 Cost Ofs, 92-95 Ascolto valutazione aiuto fraterno data. FRATERNITÁ _ di Sede CONVENTO PARROCCHIA Assistenza OFM OFM CAP. OFM CONV. Data erezione canonica

Dettagli

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi M19 Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi 19.1.1 Sostegno preparatorio 19.2.1 Sostegno all esecuzione degli interventi nell ambito della strategia di sviluppo locale di tipo

Dettagli

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA Nell Anno Scolastico 2014/2015 è entrato in vigore il Nuovo Ordinamento Il DPR 263 in vigore dal 25/02/2013 ha dato l avvio alla riforma dei CPIA e dei corsi serali attivi nelle scuola secondarie superiori.

Dettagli

Stage. Trovare un impiego senza avere esperienze è difficile!

Stage. Trovare un impiego senza avere esperienze è difficile! Stage Trovare un impiego senza avere esperienze è difficile! Ad aiutare i tanti giovani che si avvicinano al mondo del lavoro, c è oggi lo stage, o tirocinio formativo. 1 Stage È un periodo di formazione

Dettagli

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale Servizio Civile Nazionale Accordo di partenariato tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Dettagli

Centro Risorse Donne SPORTELLI

Centro Risorse Donne SPORTELLI SPORTELLI Calolziocorte (presso il Monastero del Lavello) Lecco (presso il Centro Impiego di Lecco) Bellano (presso la biblioteca civica del Comune di Bellano) Merate (presso il Centro Impiego di Merate)

Dettagli

PRIMA CONFERENZA DEI GIOVANI ITALIANI DI AUSTRIA / GERMANIA. Stoccarda 01 / 02.12.2007

PRIMA CONFERENZA DEI GIOVANI ITALIANI DI AUSTRIA / GERMANIA. Stoccarda 01 / 02.12.2007 PRIMA CONFERENZA DEI GIOVANI ITALIANI DI AUSTRIA / GERMANIA INDICE 1. INTRODUZIONE 2. IL CGIE INCONTRA I GIOVANI ITALIANI NEL MONDO 3. DOCUMENTO FINALE DEL GRUPPO GIOVANI 4. INCONTRI CON L INTERCOMITES

Dettagli

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo SOCIALE 1: La Banca Del Tempo Un istituto di credito particolare: si deposita il tempo, le conoscenze, i saperi e le abilità. La regola base è lo scambio: si dà per ricevere, ogni socio offre ciò che sa

Dettagli